![]() |
Io l'ho preso da poco, ci giro in città con le borse ci faccio la spesa :!:è godurioso da guidare..tiene il prezzo con gli anni...se ti piace farci dei lavoretti ti diverti (è il mio grande cruccio non aver imparato da giovane)... se vuoi farti qualche strada bianca non c'è problema ecc...ecc...poi continueranno altri più titolati di me...;)
|
Ora segnalo questa conversazione nelle sedi opportune :cool:
|
Quote:
Una Guzzi 850 è una "serie grossa". Una moto grande e pesante quanto un 1200. Una Guzzi 750 è una "serie piccola", una moto piccola, leggera, agile, con il cardano, consumi contenuti e manutenzione semplice. Dato che la prenderesti comunque usata, oltre alle onnipresenti Breva 750, Nevada, V7 Classic... potresti pensare anche a qualcosa di un tantino più versatile. http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/...96206-full.jpg http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/...96209-full.jpg http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/...96218-full.jpg Questa purtroppo pesa solo 182 Kg a secco (rilevati da In Moto all'epoca) un po' leggerina rispetto a quello che chiedevi. ;) DogW |
Sai che ci avevo pensato al NTX 750?
Ne ho pure trovati ex-polizia a pochi soldi... |
Quote:
|
Quote:
Dopo tre anni che l'ho venduto lo rimpiango ancora e mi sono preso un ottocentoinpiedi per sopperire e, tutto sommato, sostituire degnamente la mia "vecchia". Con il carenino c'ho fatto di tutto e di più, dal piccolo cabotaggio, alle commissioni in città, ai viaggioni e all'off abbastanza impegnativo. Mai avuto una moto così polivalente, forse quella che ha incarnato la pura essenza della moto "dual": non ecelleva in nulla ma faceva tutto con grande maestria e stile. I pregi non li espongo, dal 100% di valutazioni positive escludi: - la frenata approssimativa ma solo se sei abituato ai suprefreni moderni, altrimenti tra freno motore, cavo in treccia all'anteriore e pastiglie a posto il tutto unito ad una guida morbida, ne vieni fuori senza grossi batticuori; - la solita pecca delle moto BMW (che anche le attuali hanno) e cioè il rischio di restare a piedi per dei particolari che costano due euro (e quattro/cinque ore di manodopera per il ripristino); - l'essere euro 0 e quindi a rischio blocco durante i mesi invernali ma a questo ci sei abituato ;) ; - ... basta, non trovo altri aspetti negativi, persino il faro della 126, con una lampadina adatta e la parabola pulita, risulta sufficiente per la guida notturna, lo reputo migliore di quello della GS1150. Ciao. |
Quote:
:confused: |
Quote:
|
Quote:
DogW |
Io prenderei un Trans Alp 650 ( no 600 ) e me ne fregherei se non ha il cardano ...
Prova la dolcezza della trasmissione a catena e il cardano Bmw lo butti nel cesso ... Seconda scelta Kawasaki Versys ( ora e' molto piu' carina e ha un gran motore .. ) . Terza ( ma non ultima ) , solo per l'estetica orribile la V-Strom ... |
ma alla nuova tenere non ci pensa nessuno????è da sbrodolo
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=2505372 |
Nuova Tenerè: Vero! Ce l'ha ClaCla e ne parlava BENISSIMO in un post da noi kappisti (a sogliola). Moto economica nell'acquisto e nella manutenzione/consumi.
|
Quote:
Sono passato dalla catena al cardano e non tornerei indietro. Mi trovo peggio con la catena. |
Quote:
E preferirei una tourer. |
|
LA bici ce l'ho già...
|
Quote:
|
Quote:
DogW |
Vero...
Se riesco a passare nei prossimi giorni dal meccanico, gli chiedo un po' di informazioni... |
le caratteristiche che vuoi si trovano nella honda revere e nella deville
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©