Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   Navigatore: Garmin Zumo 660 vs Bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267422)

Lochness 03-05-2010 22:56

Io ho montato il supporto a chiave della Touratech.
Ho fatto in modo di rendere accessibile lo spinotto per l'audio.Il cavo dell'alimentazione è stato fatto sotto il manubrio saldato alla presa sottochiave della BMW.
I cavi li ho avvolti sotto il becco.
Per il momento unico neo è la difficoltà di accesso al fusibile dello Zumo.
Poi magari con il tempo troverò altre limitazioni.
Posterò anche io le foto appena possibile ,il lavoro è stato fatto appena mercoledì scorso.
PS Parabrezza fumè? Ci avevo pensato pure io a suo tempo ,ma poi ho preferito evitare per la non perfetta visione della strada appena davanti alla moto ,soprattutto la sera e sullo sconnesso.Ma certamente è bello.Ma sono andato OT.:)

Lochness 08-05-2010 07:20

Se avevate ancora dei dubbi leggete qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...63#post4750363

Paolino57 09-05-2010 22:10

Premesso che io ho appena acquistato il BMW Navigator IV, proveniente da un Garmin 550 (qui c'è un po' di storia http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267612) , credo che ci sia qualcosa che non va nelle affermazioni espresse:

1) se qualcuno ritiene che qualche decina di Euro di differenza non valgano il supporto coi tasti posso essere anche d'accordo, ma al contrario li ritengo giustificati, anche perché io non me la sento di dire che non lo tocco mai mentre sono in movimento.

2) prego tutti di aggiornare le proprie informazioni prima di fare affermazioni in merito alle mappe e quant'altro: io ho appena acquistato il life time, pagandolo come per un qualsiasi Garmin (sul sito mygarmin), in pratica, una volta registrato l'apparecchio (ho usato lo stesso account del vecchio Zumo), pur avendo riconosciuto subito che si tratta di un BMW, mi ha trattato esattamente come prima, tant'è che oltre ad aver acquistato il life time ho già scaricato ed aggiornato le mappe (senza alcun problema). Forse prima le cose erano diverse, ma adesso è così.

Quindi credo che anche chi acquista BMW non debba poi sentirsi tanto diverso da chi sceglie Garmin.
Quello su cui probabilmente si potrebbe disquisire è sulla preparazione in materia dei concessionari BMW, ma su quello che è stato detto a me non ho proprio nulla da contestare.
:salute:

Lochness 09-05-2010 23:35

Ribadisco quanto più volte affermato .1000 volte il Garmin.
I tasti supplemantari non compensano gli aspetti negativi ,IMHO,del BMW.
Sull'acquisto degli aggiornamenti dal sito Garmin non possibile dai BMW ho anche io espresso i miei dubbi ,anche se va considerato le affermazioni che la stessa Garmin ha fornito a quelli che avevano scritt.
Quello degli aggiornamenti si o no è l'ultimo dei problemi.
Infine io ho due GPS uno di questi è un BMW .
:)

Paolino57 10-05-2010 21:30

Scusa la curiosità: ma quali sono gli aspetti negativi del BMW ??
Sono due apparecchi identici !!
Nel mio caso la differenza di prezzo è stata minima e, come già detto, compensata dal supporto.
Per le mappe è tutto uguale.
In caso di riparazioni in garanzia non credo che trattino peggio la rete BMW rispetto a dei singoli privati (almeno mi sembra una cosa abbastanza logica).
Ciao ciao

Lochness 11-05-2010 00:38

1) Togliamo il prezzo anche se per qualcuno può essere un dato da valutare .Lo Zumo è venduto compreso di vari supporti ,Ram Mount,da utilizzare sulla moto.Inoltre è comprensivo di supporti da utilizzare in Auto.Il BMW ha dalla sua i famosi tasti laterali che trovi tanto comodi,ed effettivamente possono esserlo.Ma io credo di aver capito che questo per te è il primo GPS targato BMW ,io ne ho un altro oltre al 660 ed è un BMW con i tasti laterali.Per me quasta caratteristica non è fondamentale per una scelta BMW ,pur ammettendo una certa comodità.Ma devo dire che quelli presenti a display sul 660 non sono affatto male.Ed ammetterai che sono migliorati rispetto al 550.Al momento il supporto BMW sembra non utilizzabile per lo Zumo ,per una diversità del software\firmware ed io dubito che siano migliori del gemello essendo il BMW una copia del Garmin e non viceversa. Ma mi riprometto di verificare.
2)A proposito di software dei 2 GPS il mio BMW III Plus è identico al 2820 ma rispetto a questo non è visto come periferica esterna dal PC e non è possibile poter accedere ,diversamente dal 2820, all'interno della sua memoria e questo è fondamentale ,oltre al fatto che il 2820 è MP3 e BMW no.Non vorrei che ci fossero delle limitazioni anche per il BMW IV.Questo è dovuto ad una volontà della BMW ,così mi è stato detto stesso dalla BMW.
3) Il BMW non ha l'entrata Jack per un auricolare a filo,solo BT.Faccio il mio esempio.Io non ho ancora montato gli auricolari nel casco ,ma sto utilizzando il GPS senza grosse limitazioni ,ho collegato le cuffiette del mio IPOD e mi sento la musica e le indicazioni del navigatore.
4) Questo IMHO è l'elemento principale per far pendere la bilancia a favore del Garmin.L'assistenza.Io ne ho avuto bisogno e mi hanno talmente fatto perdere del tempo da farmi scadare la garanzia ,e non ne hanno voluo sapere.Guarda caso dopo un mese di lettere e controlettere il giorno dopo la scadenza mi rispondevano con la solita ca@@ata concludendo che ormai cmq non c'era più garanzia.Già l'assistenza della Garmin è alquanto indaginosa mettici pure quella della BMW.Se vuoi delle delicidazioni e scrivi via mail oppure per tel alla garmin non puoi dire che si tratta di un BMW perchè non ti rispondono ,ed è ben specificato nelle FAQ del sito Garmin. Io ho sempre posto le domande dicendo di avere un Garmin 2820.Un tempo l'assistenza anche sugli accessori BMW era proverbiale .Se i rapporti con la concessionaria erano appena sufficiente ti cambiavano l'oggetto senza grossi problemi .Adesso in tempo di crisi è diverso.Se vai in assistenza deve essere fatta la verifica dell'ispettore tecnico,che non lo trovi tutti i giorni in concessionaria,che hanno l'input di risparmiare o addirittura hanno un budget annuo oltre il quale non possono andare.Fatta la verifica il GPS non va alla Garmin Italia ma va mandato oltre confine.Non c'è ,come dovrebbe ,una sezione Garmin unicamente per i GPS targati non Garmin.Se tenti di contattare la Garmin ti dicono di rivolgerti ,anche per piccoli problemi, in concessionaria,dimmi per cortesia un concessionario che capisca di navigatori.
Per fortuna ci sono forum come questi che ti aiutano a risolvere il problema quotidiano.
IMHO.

Paolino57 11-05-2010 22:12

Grazie per le spiegazioni Lochness, molto approfondite e dettagliate.
Quanto al punto 1) ti dirò che a me interessava solo il supporto da moto e soprattutto riuscire ad installarlo in un certo modo, poi confesso che mi piace molto anche l'insieme nav+supporto dal punto di vista estetico.
Punto 2) ti assicuro che non ci sono problemi né per vederlo dal pc, sia lui che la scheda microsd, né con gli Mp3.
Punto 3) l'ingresso cuffie Jack per un auricolare a filo esiste, nascosto da un gommino di protezione sul lato sinistro;
Punto 4) non ho esperienze in merito, se non quella con lo Zumo 550, per il quale quelli dell'assistenza mi hanno detto subito che era inutile mandarlo a riparare perché, essendo fuori garanzia, mi avrebbero solo fatto l'offerta per un ricondizionato (o comunque uno sconto) per un apparecchio dello stesso tipo. Allora ho preferito spendere di più ma prendere il tipo nuovo, tenendomi però il vecchio apparecchio che, pur con parecchi disagi (il problema è il touch screen), si può ancora utilizzare in qualche modo.
Ciao !!
:?::?:

Lochness 11-05-2010 23:30

Ciao :)
Il problema del collegamento al PC era per il BMW III per una scelta della BMW e spero che non faccia qualcosa di simile per il IV ,di diverso sicuramente c'è il software\firmware ,altrimenti il 660 sarebbe stato compatibile con il mount BMW.
Per l'entrata audio non lo sapevo ,il 660 ha un cavo con entrata per le cuffie ed un altro per il microfono,non avendo il BMW questi cavi credevo non ce ne fossero.
Per l'assistenza se la Garmin ti ha proposto il ricondizionamento ,politica aziendale ,con la BMW questo non accade.Qualcosa di simile lo avevano proposto a me ,dopo numerose peripezie e contatti fra il mio concessionario e l'Inghilterra ( un dipendente della concessionaria parla perfettamente l'inglese) sono ritornati su i loro passi appena saputo che era un BMW.
In tutto questa storia il responsabile vendite BMW Italia è stato completamente assente ,non ti dico l'ispettore tecnico.Il problema più grosso è proprio l'assitenza.
Ma poi alla fine perchè dovresti averne bisogno? auguro lunga vita al tuo navigatore.Sinceramente.
:)
PS Cmq è sempre meglio la cartina ed ancora di più perdersi.:D

GS Meran 11-05-2010 23:37

Ciao,
mi permetto in intromettermi relativamente al punto 3) di Lochness: io ho il BMW Navigator IV ed in effetti l'uscita audio per il jack c'è (vedi qui http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html). MA: il navigatore viene inserito nel suo supporto proprio in maniera tale che questa uscita audio (che si trova sulla sinistra del navigatore) viene coperta dal supporto. Quindi in moto è inutilizzabile - è come se non ci fosse e allora soltanto bluetooth o niente.
Saluti,

p.s. se ti scarichi il manuale del navigatore lo vedi meglio sulle foto a pagina 4 del testo in italiano.

Lochness 12-05-2010 07:35

Quindi è come se non ci fosse a patto di usarlo in auto ,ma qui il più delle volte non è usata.
A proposito ma è utlizzabile in auto? Nella scatola è presente qualche supporto per auto?

GS Meran 12-05-2010 08:29

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 4762065)
Quindi è come se non ci fosse a patto di usarlo in auto ,ma qui il più delle volte non è usata.
A proposito ma è utlizzabile in auto? Nella scatola è presente qualche supporto per auto?

Infatti, è come se non ci fosse.
Nella scatola non c'è nulla per l'auto (vedi anche il sito della BMW dove ti descrivono le dotazioni). Se ti servisse la staffa di montaggio a ventosa per l'auto - le ho visto sul sito garmin.it dove li puoi ordinare.
Saluti,

Lochness 12-05-2010 08:43

No GS Meran a me non serve.
La discussione è su i pro ed i contro della scelta BMW IV vs Zumo 660.
Io per molti motivi ,che ho cercato di esporre sopra,sono pro il 66o,tanto è che ho comprato questo do po ben 2 BMW Nav. il II ed il III Plus.
Quella del supporto per auto è uno dei motivi.
:)

Lochness 15-05-2010 13:45

Per la serie non è mai troppo tardi vi posto le immaggini di come ho montato il mio 660.
Sulla barra centrale del parabrezza della mia Adventure con possibilità di accesso all'uscita audio.
http://img139.imageshack.us/i/95420681.jpg/
I particolari della presa\uscita auricolare da 3,5 mm.Ho preferito farla accessibile perchè a parte il momento attuale ,non ho ancora un auricolare BT nel casco ,potrei usarla se durante il cammino si dovesse scaricare il BT ,avrei la possibilità di ascoltare le indicazioni del GPS oltre alla musica ,collegando delle semplici cuffiette per Ipod.
http://img26.imageshack.us/i/61867752.jpg/
http://img88.imageshack.us/i/70256077.jpg/
Gli altri cavi ,presa microfono da 2,5 mm ,connettore mini USB per ricevitore info traffico ed il cavo di alimentazione con fusibili li ho fascettati sulla barra orizzontale della barra paracilindro ,paramotore e paraserbatoio della Adventure sotto il becco
http://img232.imageshack.us/i/95329519.jpg/
http://img338.imageshack.us/i/49731681.jpg/
http://img201.imageshack.us/i/13816617.jpg/
http://img408.imageshack.us/i/76243772.jpg/
Su questa soluzione però ho qualche perplessità.
Supporto Touratech con serratura colore nero codice 01-065-0521-0
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=6245

werter 05-09-2010 12:29

Scusate,nessuno di voi ha un tom tom 910 interfacciato con interphone f3?io non riesco ad interfacciarli,grazie

passin 06-09-2010 14:04

werter sei nella discussione sbagliata, ti consiglio di aprirne una nuova, prima però fai una ricerca nei thread già esistenti che magari trovi già la risposta

Lele73 09-09-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 4677498)
Quoto kukky al 1000 x 1000 ,esperienza diretta.
Bisogna sperare di non aver mai bisogno di assistenza ,se poi vai fuori garanzia pure di un giorno sei fottuto.E non centra niente o poco i buoni rapporti con il conce ,loro possono poco.
Una cosa è l'assistenza sllr moto una altra è quella agli accessori ,soprattutto sui navigatori.
I tasti potrebbero essere senza dubbio un vantaggio ma a fronte degli aspetti negativi prferisco usare gli ampi pulsanti al display.
Al momento i mount cradle sono compatibili solo con quelli targati BMW ,differentemente dal passato che potevano montare anche i Garmin.
Ma questa cosa va verificata ,ho letto e sentito un sacco di ca@@ate proveniente dal mondo BMW che non corrispondono assolutamente alla realtà.
:)

Quoto quoto quoto

kappa&spada 30-11-2010 19:25

Dopo aver letto tutto io ho scelto il BMW Navigator IV convinto che sia il meglio o per lo meno il più prestigioso.
ciao

Lochness 30-11-2010 21:07

Ti sbagli !
Vorrei farti parlare con le 3-4 persone che ho incontrato con il BMW.
Cmq dove c'è gusto non c'è perdenzza.
In bocca al lupo.

CrisGen 30-11-2010 22:43

Ma gli aggiornamenti software che sforna la Garmin sono identici per il 660 e il navigator IV?
Escono in contemporanea?
Avendo seguito, per curiosità, la successione di aggiornamenti per il 660 mi chiedevo se era implicito anche il navigator IV per i vari update.
Non vorrei (e lo dico per coloro che hanno acquisato il Navigator IV anche per solo prestigio) che Garmin adotti la stessa politica che adottano i vari brand nel campo della telefonia cellulare.
Mi viene da pensare per esempio a Nokia che produce prima l'aggiornamento per i suoi telefoni e poi per quelli brandizzati per poi abbandonarli del tutto.

Lochness 30-11-2010 23:38

Tutto da verificare ,ma su Garmin.com l'ultimo aggiornamento presente è per il BMW Nav. III Plus.
Chiaro che se metti gli aggiornamenti del 660 sul BMW nulla dovrebbe accadere.
A condizione che tu non fai riferimento al BMW ma allo Zumo se dovessi chiamare Garmin o scriverli..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©