![]() |
Quote:
|
Girate in pista vero?
Altrimenti tolgo il Doic Doic e chiamo Wotan! |
Quote:
Grazie |
Beh in effetti una Gs non dovrebbe alleggerirsi a quelle velocità :confused:
:lol:robè da mat! |
Quote:
Personalmente l'ho provato (con le dovute cautele) e posso confermare. Da un paio di anni questi ondeggiamenti non li avverto più, con il tempo tra ricerca della giusta regolazione delle sospensioni (WP), cupolino ADV, prolunga becco, riser, gomme che (almeno a me) vanno bene, questi fenomeni non compaiono più... Poi se l'avantreno è granitico o no non lo so, sta di fatto che sia da solo che a carico pienissimo con passeggero, serbatoio pieno o vuoto, regolo di 5-8 scatti il precarico mono posteriore e basta. PS: Gomme a freddo 2.1 2.4/2.8 |
Premetto che anche a me (con il nuovo GS1200 mmy08) è successo. Ho leggermente rallentato e la cosa è sparita.
In pratica quello che bisognerebbe evitare è l'appendersi o stringere troppo il manubrio. Tenerlo molto leggermente sarebbe ok ? Che gomme hai ? Hai montato sul gs1200std il cupolino dell'ADV ? |
Gomme
Quote:
Cupolino ADV su STD Rallentando si carica l'anteriorie, per questo a chi evidenzia questo problema, molti suggeriscono di allentare un po' l'ammo anteriore e il precarico posteriore . Secondo me (è non solo) è esattamente tenerlo leggero, questa tecnica l'ho provata anche in curvoni molto veloci dove ad esempio ci sono i tagli dell'asfalto dei ponti, la moto rimane allineata perfettamente. Chiarisco che ho provato dopo aver letto su QdE non vorrei passare per quello che scopre l'acqua calda. |
Quote:
Io sono alto 186cm e per problemi alla cervicale pensavo o di mettere un Isotta (+8cm rispetto all'originale) o quello dell'ADV. |
io ho la stessa moto di prima (GS1200/04) e dopo aver montato le Anakee2 (dopo aver avuto le 1 sulla vecchia moto) anche io ho notato quel senso di galleggiamento alle alte velocità. C'è da dire che la differenza è che prima usavo sempre le Vario laterali ora con tutto il tris ADV e che devo rimontare tutta la ferraglia anteriore (paramotore e paraserbatoio).Cupolini Kappa (+11.5cm)
Pressione a freddo 2.3 ant 2.7 post (solo pilota) |
Cupolino
Quote:
Posso dirti che io lo tengo nella posizione più bassa, l'aria mi arriva solo dalla visiera in su, turbolenze fastidiose ridottissime (se alzo il cupolino aumentano...è risaputo). Anche se non metto bene il colletto della giacca non mi arrivano affatto spifferi nel collo, l'ho notato più di una volta. Questa valutazione è personale, perchè a mio avviso incide la sella, la postura dovuta alla lunghezza delle braccia, ecc. Il mio consiglio e di provare, non sono affatto certo dell'equazione: cupolino + alto, maggiore riparo - turbolenze....specie sul GS che non è stata studiata per essere una RT. Ho messo anche gli spoiler laterali ma sul collo non incidono. |
Quote:
Scarica l'anteriore, aumenta il precarico posteriore, abbassa la pressione, da solo è troppo alta. Controlla se gli ammortizzatori non stanno degradando. Per me le Ankee sono l'ultimo dei tuoi probelmi.;) |
Sinceramente penso sia solo l'aerodinamica posteriore peggiorata e un po' di kg in meno all'anteriore.
Il setting ant e posteriore è lo stesso (ant=standard, post= precarico al max e ammo tutto duro)cosi' come il cupolino. Gli ammo attuali (di serie)hanno 12.000Km i precedenti erano a 35.000. Con le Anakee2 mi trovo bene ma volevo comunque postare una sensazione già riscontrata da altri (anche se hanno 500km circa). |
Quote:
|
a me è successo dopo aver sostituito le continental con le pirelli scorpion trail.
Dopo qualche centinaio di km la cosa è andata migliorando... ora non ci faccio più caso ma secondo me è dovuto anche alle gomme. |
Quote:
|
comunque quando vi svegliate sudati attenti ai colpi d'aria....
|
Quote:
|
Perchè...
Quote:
|
Ho avuto lo stesso problema con le Scorpion Trail...:(:(
Ma senza il bauletto il problema è moltoo meno avvertibile.:toothy7: |
.....io no!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©