Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   i test euro ncap sulle auto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257893)

errepierre 09-02-2010 22:00

Confermo Zergino
Bello il video, ma bisognerebbe vedere che so io scontro tra Matiz e Agila, tra vetture dello stesso segmento. Li' l'NCAP assume un certo significato.
Le 2 stelle di un carroarmato contro le 5 di una 500 lasciano il tempo che trovano.

bmwbmw 09-02-2010 22:03

Un conto sono i danni visibili sui mezzi, un altro le accelerazioni a cui sono sottoposti gli occupanti.

er-minio 09-02-2010 22:03

Quote:

Le 2 stelle di un carroarmato contro le 5 di una 500 lasciano il tempo che trovano.
eh... ma era proprio quello di cui si discuteva...

errepierre 09-02-2010 22:04

Il cosidetto HIC

eupg 09-02-2010 22:10

Scusate la mia intromissione ma vorrei sottolineare un aspetto che fino ad ora non è ancora emerso: i 65 km/h rappresentano un valore che va al di là delle migliori possibilità di sopravvivenza. La decelerazione che si subisce in questi impatti (da 65 km/h a 0) in modo brusco non consente al cervello di ammortizzare l'urto andando a comprimersi contro le ossa craniche che sono indeformabili! Di conseguenza i danni che ne derivano sono facilmente immaginabili.....

L'impatto a trenta (30!) km/h equuivale grossomodo alla caduta dal 2/3 piano....

errepierre 09-02-2010 22:11

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 4473697)
eh... ma era proprio quello di cui si discuteva...

ehehe Erminio vero, ma si discuteva anche dell'utilità dei test fatti in tal modo. Per quanto mi riguarda, utili per scegliere all'interno della stessa categoria/tipo di veicolo.

bmwbmw 09-02-2010 22:14

Quote:

Originariamente inviata da eupg (Messaggio 4473715)
... un aspetto che fino ad ora non è ancora emerso: i 65 km/h rappresentano un valore che va al di là delle migliori possibilità di sopravvivenza. La decelerazione che si subisce in questi impatti (da 65 km/h a 0) in modo brusco non consente al cervello di ammortizzare l'urto andando a comprimersi contro le ossa craniche che sono indeformabili! ....

Si, ma la decelerazione non è istantanea!
Avviene in un certo lasso di tempo ...

Il Maiale 09-02-2010 22:18

ma se dicono che non ci sono lesioni mortali, ed in alcuni casi nessuna lesione sarà vero no? zio pork si deformano apposta.....e allora le F1????? abbiam visto casi con delle sleppe contro le gomme a 220 km/h

eupg 09-02-2010 22:20

dipende ...se l'ostacolo è fisso la decelerazione è pressochè istantanea (decimi di secondo) e pertanto gli organi interni tendono a partire per la tangente ma incontrando degli ostacoli come le ossa o il tesstuto muscolare implodono...

Diverso è il discorso se l'auto che subisce l'incidente precipita ad es in una scarpata in quel caso la velocità può aumentare o diminuire con effetti differenti ovviamente!

bmwbmw 09-02-2010 22:21

La deformazione, di tutto ciò che non è abitacolo, serve proprio ad aumentare il tempo di decelerazione ovvero a diminuire le forze sugli occupanti.

OKI 09-02-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da eupg (Messaggio 4473755)
dipende ...se l'ostacolo è fisso la decelerazione è pressochè istantanea (decimi di secondo) e pertanto gli organi interni tendono a partire per la tangente ma incontrando degli ostacoli come le ossa o il tesstuto muscolare implodono...

Diverso è il discorso se l'auto che subisce l'incidente precipita ad es in una scarpata in quel caso la velocità può aumentare o diminuire con effetti differenti ovviamente!

intanto il buon dio,o la natura che dir si voglia,ci ha fatti abbastanza bene.
il vs discorso vale senza air-bag.
ma la testa attutisce il suo moto contro un pallone che si sgonfia,mica contro un muro!

bmwbmw 09-02-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviata da eupg (Messaggio 4473755)
...se l'ostacolo è fisso la decelerazione è pressochè istantanea (decimi di secondo) e pertanto gli organi interni tendono a partire per la tangente ma incontrando degli ostacoli come le ossa o il tesstuto muscolare implodono...

Guarda che sei fuori strada, nel senso che la fisica che si utilizza per studiare i problemi oggetto del 3ad non è la dinamica impulsiva!

eupg 09-02-2010 22:39

scusa oki ma l'airbag non è la panacea di tutti i mali, è un presidio molto utile questo è vero ma ha dei limiti! anzi più che l'oggetto in se li ha il nostro organismo altrimenti non si spiegherebbero le migliaia di morti/anno in incidenti stradali. A tal proposito va ricordato che l'airbag è realmente utile solo se usato unitamente alla cintura di sicurezza! se n on si indossa la cintura l'esplosione dell'airbag può causare ferite gravissime al volto.

bmwbmw 09-02-2010 22:52

Senza spocchia, ma ho la netta sensazione che si discuta di problemi senza conoscere le leggi fisiche che li governano.
Di conseguenza non se ne viene a capo, il classico discorso da bar ...

Personalmente non ho dubbi: se fossi a bordo di una Fiat 500 che viaggia a 65 km/h preferirei scontrarmi con una Audi Q7 ferma piuttosto che contro un muro di calcestruzzo armato.

OKI 09-02-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da bmwbmw (Messaggio 4473826)
Senza spocchia, ma ho la netta sensazione che si discuta di problemi senza conoscere le leggi fisiche che li governano.
Di conseguenza non se ne viene a capo, il classico discorso da bar ...

ovvio,mi riferivo al cervello,che non sbatte contro il cranio a 65km/h ;)

Personalmente non ho dubbi: se fossi a bordo di una Fiat 500 che viaggia a 65 km/h preferirei scontrarmi con una Audi Q7 ferma piuttosto che contro un muro di calcestruzzo armato.

anch'io,mr. lapalisse ;)

mi chiamo fuori dalla discussione da bar ;)

Ste02 09-02-2010 23:27

ma che discorso è? Allora io preferirei scontrarmi, a bordo di un Q7, contro una 500 ferma!

Il test è un test. Un semplice criterio di valutazione scelto. Un parametro predefinito e valido in modo (attualmente) universale.
Se vogliamo che un unico parametro definisca un ordine di qualità dovremmo avere tutti mezzi omologhi come struttura o massa. Così non è e quindi ha sostanzialmente ragione Vigliac.

bmwbmw 09-02-2010 23:29

Il Generale Lapalisse qui non centra niente!
Mi sembra che di ovvio non sia stato detto quasi nulla ...

Pago la consumazione e saluto tutti.

Tutti ... come al solito quando il gioco si fa duro ...

Flying*D 10-02-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4473519)

Nel test euro ncap un range rover da 30 ql ha meno stelle della nuova chevrolet da 9 ql.....quindi sulla carta più sicura, questo lo sarà ma contro un muro, ma se le due si scontrano tra di loro?

a questo punto dico, i test fatti così hanno senso?
non è meglio rompere due macchine anzichè una contro il muro?

I test sono indicativi e servono dei parametri fissi, il muro e' uno e l'altro e' la velocita'..

in questa maniera riesci a descrivere il comportamento di tutte le auto in quelle condizioni..

serve effettivamente a qualcosa? mbo..

miche58 10-02-2010 00:16

Ottimo argomento per testare i postatori ;)

bmwbmw 10-02-2010 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 4473992)
... serve effettivamente a qualcosa? mbo..


No, questo è troppo ... rientro al bar ... ho una sete ...

Ma stiamo scherzando???

Ma ti rendi conto negli ultimi 20anni come è migliorata la sicurezza attiva e passiva delle autovetture???

Ma non ci posso credere ... dai, la tua è una mera provocazione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©