Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sospensioni hollins gs adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257151)

Enzofi 03-02-2010 23:01

Affatto, anche perchè io peso quasi 100 kg e le molle sono state dimensionate così. Inoltre il 90% dell'uso che faccio del 1200 é proprio con passeggero e bagagli.
La conclusione é che ci sono varie ragioni per dotare la moto di ammortizzatori seri; sono soldi ben spesi se si pensa di tenere il veicolo abbastanza a lungo e farci tanta strada.

maracanà 03-02-2010 23:21

..quindi vanno bene quando va solo..vanno bene quando vai in due..e vanno bene qunado vai in due con le valige piene...e senza toccare mai le regolazioni.....???

Enzofi 03-02-2010 23:22

yes (+10 caratteri)

maracanà 03-02-2010 23:37

.....ti offendi se ti rispondo sinceramente????...spero di no....
..se modifichi il carico di un 100 kg....passeggero +valige..e non modifichi almeno l'assetto del mono...e asserisci che va comunque bene....non hai molta sensibiità..... mah!!!!

andreawake 04-02-2010 00:06

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 4457738)
In cosa consiste il kit Andreani?

Pompanti, cartuccie, olio. Praticamente trasformano due tubi in una forca. Sai che la forca originale, che ha steli marzocchi, ha da un lato la compressione, dall'altro il ritorno. Il kit rende uguali nel funzionamento i 2 steli.

Parlando di ohlins, personalmente sul 1150 adv li avevo montati, sul 1200 adv li avevo montati, sull'hp2 li ho montati e l'hypermotard me la comprai S per averli sotto. Giudica tu.......è l'unica spesa intelligente che si possa fare su di una moto. Il comportamento dinamico cambia totalmente. E poi non è vero che si indurisce e perde sullo sconnesso. Basta regolare......

Dave 04-02-2010 00:18

io ho montato la coppia..uno solo non serve......la moto non sarebbe "bilanciata"

Sulle prime non riuscivo a capire la differenza...avevo timore fosse solo una cosa psicologica.

Dopo 2 giorni sono partito per la Tunisia...con la moto carica.....appena tirata giù dal cavalletto mi sono detto: ecco, è un'altra moto....più " leggera " nonostante le borse piene....quando poi sono salito in sella e fatto i primi metri ero già contento della spesa......e senza toccare il precarico......come me li hanno dati ( tarati x il solo guidatore) li ho lasciati.

C'è anche da dire che io non ne capisco una mazza quindi:

ho notato la differenza nonostante la mia incompetenza perciò gli ammortizzatori sono veramente validi..........

oppure gli Ohlins valgono quanto gli altri ma poichè non ne capisco una cippa sono condizionato e credo che la moto vada meglio?Effetto placebo:lol::lol::lol::lol::lol:

Enzuccio 04-02-2010 01:53

Quote:

Originariamente inviata da panzer (Messaggio 4457041)
he ne dite ?
quanto costano ?
conviene montarli in coppia o basta la posteriore ?

Ti segnalo che nel mercatino vendo una coppia di Ohlins che potrebbero fare al caso tuo....

Igor Schizzi 04-02-2010 07:24

ohlins(o mupo o bitubo etc)tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sillavino 04-02-2010 08:04

Quote:

Originariamente inviata da panzer (Messaggio 4457472)
sulle ultime mucche avevo l'esa e l'ho sempre trovato valido e comodo, ma gli amici smanettoni mi dicono che non capisco un caxxo , con le hollins è tutto un altro mondo,
ma qui si parla di quasi 2000 € booooooooooo
possovivere senza , ma la voglia c'è !!

Personalmente mai trovatO nulla di più comodo e valido (solo turismo..) come l'ESA. FANTASTICO!!!

Mansuel 04-02-2010 09:09

Quote:

Originariamente inviata da maracanà (Messaggio 4457917)
...ed è sicuramente peggiorato il comportamento e il confort guidando da solo....;)

Esiste un manettino per precaricare la molla posteriore,
se lo usi correttamente ti rende la moto ben guidabile sia da solo che in coppia e bagagli ;)

Davide 04-02-2010 09:40

Le sospensioni aftermarket necessitano (come dice giustamente il buon Condor) di persona professionale e qualificata che te le monta, che te le regola, che sceglie la molla, che sa dove andare a intervenire a seconda delle caratteristiche del peso pilota e dell'uso che si fa della moto e ti insegna ad usarle.
Comprare alla cieca Öhlins, WP o altri marchi blasonati e farle installare da persone poco qualificate pensando che sia la soluzione a tutti i problemi ci si sbagla di grosso.......

maracanà 04-02-2010 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4458485)
Esiste un manettino per precaricare la molla posteriore,
se lo usi correttamente ti rende la moto ben guidabile sia da solo che in coppia e bagagli ;)

ma va'??????... :lol: ...infatti stavo rispondendo all'amico che non lo utilizzava....;)....e quoto Davide....avere due belle molle gialle sulla moto...serve a poco....se non le regoli a mestiere volta per volta...per l'utilizzo che ne devi fare.....e il carico che devono sopportare.....;)

abii.ne.viderem 04-02-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Dave (Messaggio 4458207)
oppure gli Ohlins valgono quanto gli altri ma poichè non ne capisco una cippa sono condizionato e credo che la moto vada meglio?Effetto placebo:lol::lol::lol::lol::lol:

Anche se fosse così sarebbe già un motivo: se acquisti una sensazione di maggiore sicurezza, anche psicologica, è già un vantaggio. Io li ho cambiati e la sensazione di eccessiva leggerezza dell'avantreno non l'ho più avvertita. Lo rifarei.

zerbio61 04-02-2010 10:18

io ho l'rt moto da viaggio ovviamente, ho l'esa, non sono uno smanettone e non amo troppo fare le pieghe, anche perche' non sono molto in gamba. domanda da profano, a me una coppia di ammo delle marche sopracitate, potrebbero servire oppure con il tipo di moto e l'utilizzo che ne faccio (turistico) me le posso risparmiare ?

maracanà 04-02-2010 10:23

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 4458720)
io ho l'rt moto da viaggio ovviamente, ho l'esa, non sono uno smanettone e non amo troppo fare le pieghe, anche perche' non sono molto in gamba. domanda da profano, a me una coppia di ammo delle marche sopracitate, potrebbero servire oppure con il tipo di moto e l'utilizzo che ne faccio (turistico) me le posso risparmiare ?

...la seconda che hai detto....

abii.ne.viderem 04-02-2010 10:26

eddai, maracanà, da' un po' di soddisfazione a noi compulsivi! :lol:

Toro 04-02-2010 10:49

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 4458720)
io ho l'rt moto da viaggio ovviamente, ho l'esa, non sono uno smanettone e non amo troppo fare le pieghe, anche perche' non sono molto in gamba. domanda da profano, a me una coppia di ammo delle marche sopracitate, potrebbero servire oppure con il tipo di moto e l'utilizzo che ne faccio (turistico) me le posso risparmiare ?


e a differenza di chi ti ha risposto di no, io dico si. non prendi olin o altre marche e sopratutto non prendi quelle con tutte le regolazioni. prendi delle wilbe da 500 euro davanti e dietro, col precarico dietro se viaggi anche col passeggero naturalmente, e anche se vai piano senti la differenza. credo che una spesa di 1000 euro per una sospensione regolata sulle tue misure sia una buona spesa. il doppio comincia ad essere probabilmente troppo, ma per le sospensioni a misura non si può parlare di spesa inutile

maracanà 04-02-2010 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 4458823)
e a differenza di chi ti ha risposto di no, io dico si. non prendi olin o altre marche e sopratutto non prendi quelle con tutte le regolazioni. prendi delle wilbe da 500 euro davanti e dietro, col precarico dietro se viaggi anche col passeggero naturalmente, e anche se vai piano senti la differenza. credo che una spesa di 1000 euro per una sospensione regolata sulle tue misure sia una buona spesa. il doppio comincia ad essere probabilmente troppo, ma per le sospensioni a misura non si può parlare di spesa inutile

..e no toro..che mi fai...prima sei contro il progresso tecnologico meccanico motoristico elettronico.....e poi mi consigli dei mono after...heheheh...scherzo..;)

..la verità è che per chi fa turismo l'ammortizzatore deve essere efficiente...e l''originale fa il suo porko lavoro...poi se è spompato..allora è un'altro discorso e va sostituito....ma non è se non c'hai le ohlins...la moto non mota...;)..

chomo 04-02-2010 11:36

uhm.... ad una domanda nuova ci vuole una risposta nuova:

ok, ce l'ho....gli ohlins fanno schifo, le sosp originali vanno mille volte meglio, il gs è una moto che vale poco e anche se ci spendi su altri 1600 euro resta sempre una moto ferma e inutile perchè non è una moto da turismo, non è un moto da off, non è una moto sportiva...il gs non esiste!

ecco...l'ho detto....

Enzofi 04-02-2010 12:22

una volta per tutte
 
cambiare le sospensioni in generale é un'ottima cosa, avendo voglia di spendere un po' di soldi. In particolare se gli ammortizzatori originali sono esausti o quasi. I nostri di serie non sono rigenerabili, anche se qualche officina lo fa. Quanto costa ? tra montaggio, smontaggio e rigenerazione si spendono oltre 500 euro (sicuramente ci sarà qualcuno che ha speso la metà e bla bla bla). Il differenziale tra "usato" e nuovo di qualità si riduce a poco meno di 1000 eur, cifra comunque importante.
Quanto alle mille regolazioni, si fanno se si ha voglia e necessità di farle, altrimenti si lascia tutto come sapientemente tarato dallo specialista. Il risultato sarà comunque migliore di prove fatte alla c@zzo di cane.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©