![]() |
A suo tempo mi ero informato anch'io sulla questione "strade poco frequentate" presso un amico che lavorava in polstrada...la risposta sull'aleatorietà di tale definizione fu lapidaria...<<il 15 di agosto il centro di milano non è "poco frequentato"...è un deserto!>>. Il giorno dopo caricai la moto e me ne andati in ferie.
|
Con il foglio rosa non vi è più l'obbligo di guidare entro i propri limiti regionali. La legge dice che le esercitazioni si possono effettuare in luoghi poco frequentati, ma non viene stabilito come valutare se sono o non sono poco frequentati: il giudizio sta agli agenti, quindi seguite il vostro buon senso. Non si può entrare in autostrada. Talvolta le assicurazioni pongono delle clausule nelle loro polizze riguardanti i sinistri con conducente in possesso di solo foglio rosa, informatevi bene su cosa prevede la vostra assicurazione!
Il foglio rosa permette di portare un passeggero, sempre che si abbiano 18 anni di età e che sia riportata sul libretto l'omologazione della moto per il trasporto del passeggero. questo è quello che ho trovato su http://www.motoclub-tingavert.it/a192s.html |
anche l' assicurazione dice la sua , quindi bisogna interpellarla , in caso di incidente puo farti delle rivalse
|
Ciao a tutti,
mi collego a questa discussione per qualche delucidazione Dovrebbe arrivarmi a giorni il FRosa per la A3 (ho 40 anni e la patente B da ormai 22 :rolleyes::rolleyes:) Volevo sapere se posso portare qualcuno (mi pare di si) Se col nuovo CDS (art 122 e modifiche) mi è possibile andare in autostrada..avrei trovato una moto di mio interesse a bologna e io sono di Milano, unica soluzione sarebbe portarla su tramite autostrada Grazie |
[Domanda n.2071]
Ho appena ricevuto il "foglio rosa" per la patente A, dove posso esercitarmi? Posso avere a bordo un passeggero? L'aspirante munito di "foglio rosa" per il conseguimento della patente A può liberamente esercitarsi sulla pubblica via dal giorno stesso in cui è stata rilasciata l'autorizzazione: l'unico limite previsto dal codice è che il luogo sia poco frequentato. Questa condizione non va intesa come una caratteristica permanente della strada ma valutata in concreto, nel momento stesso in cui l'esercitazione si svolge. Non si possono quindi individuare a priori le situazioni di traffico, ma dovranno essere valutate volta per volta in relazione alla specifica circostanza. L'esercitazione alla guida può essere svolta anche durante la notte. L'aspirante che viola questa disposizione è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria di € 78,00. L'aspirante conducente maggiorenne può portare con sé altra persona se la carta di circolazione del veicolo lo consente, viceversa l'aspirante conducente minorenne non può mai trasportare un passeggero. Benché non espliciti se l'autostrada è consentita, penso che a discrezione di chi eventualmente ti controlla... possano farti delle storie, proprio perché luogo giudicato poco consono ad esercitarsi alla guida. |
Strade "poco frequentate" e non in 2. Cmq c'è scritto dietro al foglio rosa.
Edit: mi avevano detto che non potevo portare persone a bordo... avevo e avevano torto! |
Se si è maggiorenni si può andare in due e, ripeto, in autostrada è in teoria possibile andarci: ma è molto facile incappare in situazioni "non idonee all'esercitazione".
Insomma c'è da rischiare... tanto alla fine mal che vada sono 78 euro di ammenda. Aggiungo: il vero problema è relativo all'assicurazione più che ai controlli. Infatti al mille percento, in caso di sinistro, l'assicurazione non risarcirà colui che guida col foglio rosa... visto che possono essere trovati migliaia di appigli a suo sfavore. E' questo il vero problema, qualora non fosse venuto in mente prima. |
Ho scritto alla Polstrada. Son 10 giorni che attendo risposta. Mi sa che avrò loro notizie quando ormai avrò fatto l'esame😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E' inutile scrivere alla polstrada.
Andare in autostrada con il foglio rosa espone a rischi di tutti i tipi: 1) la contestazione che trattasi di strade molto trafficate e in contesti non limitrofi a quelli della propria abitazione 2) il fatto che in condizioni simili, in caso di sinistro, l'assicurazione ha tutti gli strumenti per evitare di rimborsarti. http://www.poliziadistato.it/faq/view/20751/ [Domanda n.2071] Ho appena ricevuto il "foglio rosa" per la patente A, dove posso esercitarmi? Posso avere a bordo un passeggero? L'aspirante munito di "foglio rosa" per il conseguimento della patente A può liberamente esercitarsi sulla pubblica via dal giorno stesso in cui è stata rilasciata l'autorizzazione: l'unico limite previsto dal codice è che il luogo sia poco frequentato. Questa condizione non va intesa come una caratteristica permanente della strada ma valutata in concreto, nel momento stesso in cui l'esercitazione si svolge. Non si possono quindi individuare a priori le situazioni di traffico, ma dovranno essere valutate volta per volta in relazione alla specifica circostanza. L'esercitazione alla guida può essere svolta anche durante la notte. L'aspirante che viola questa disposizione è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria di € 78,00. L'aspirante conducente maggiorenne può portare con sé altra persona se la carta di circolazione del veicolo lo consente, viceversa l'aspirante conducente minorenne non può mai trasportare un passeggero. |
http://www.patente.it/info-patenti/e...-guida?idc=976
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=381 ...qui puoi trovare ulteriori informazioni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©