![]() |
Accatateve quello della ADV:arrow:
|
Quote:
|
Io sono 182cm e ho una ADV col cupolino tutto alto e sella in posizione alta, aria a go go.
Per viaggiare silenzioso dovrei abbassare tutta la sella. Lamps |
Parabrezza GIVI alla terza tacca partendo dalla posizione piu' bassa.
Sono alto 1 e 80 e in questa configurazione mi trovo bene. Non ci sono turbolenze e la protezione e' buona. Alzandolo aumentano le turbolenze in maniera piu' marcata rispetto alla protezione. |
Tutto basso o 1 tacca verso l'alto su strade normali, in autostrada invece mi trovo meglio (per le pochissime volte che la faccio) ad una tacca in meno da tutto alto. Sono alto 173.
|
Ciao!
Ho fatto 30.000 km con l'originale tutto alto, ma mi dovevo accucciare un po' in sardoroad. Anche sulle statali, viaggiando spedito, il casco con la visierina mi dava molto fastidio.:( Ho montato l'isotta +8 cm da 15.000 e non mi ferma più nessuno, nemmeno a velocità da confisca.:cool: E lo tengo a metà! |
Quote:
visto che sei di roma, ti sarei molto grato se me lo fai provare. io sono alto 1,87 ;) |
ora lo messo in posizione tutta alta, ma voglio riprovare a portarlo a metà come lo utulizzavo inizialmente..
il parabreeze ADV sullo standard (protezione a parte) mi pare un po' troppo sproporzionato, nun me pias! |
anchio vorrei (qualche) volta viaggiare piu' protetto dall'aria .ma volete mettere il vento diretto che bella sensazione .insomma siamo in moto e che moto\ altrimenti compriamoci l'RT non sono convinto che sono tutti svantaggi viaggiare sentendo intemperie ma anche profumi e senso di liberta' o secondo me ne ciao MOTOCICLISTI
|
dimenticavo non stiamo diventando un po' FIGHETTI?
|
Quote:
|
io lo tolgo.... mi ha proprio stufato....
|
Quote:
non è una paranoia, assolutamente... nel GS1200 ho provato 3 cupolini (serie, Puig, Isotta) senza mai trovare una soluzione soddisfacente. sono alto +o- come te (1,85) e la soluzione definitiva l'ho trovata passando al GS Adventure, che ha risolto tutti i miei problemi. ti consiglio quindi di prendere il cupolino originale BMW dell'ADV, l'ideale sarebbe abbinato ai deflettori laterali (sempre dell'ADV). |
flute come hai detto la soluzione l'hai avuta passando al gs adv il cui serbatoio largo toglie un bel pò di aria...... sul gs standard non penso ci sia quella gran differenza tra isotta e adv, se proprio vuoi con 40 euro prendi i deflettori originali e li metti (ho letto di gente che li ha messi anche con il cupolino originale).
io ho preso l'isotta perchè ho speso la metà dell'adv, ma penso di avere un buon prodotto, insomma non stiamo parlando del kappa o del givi senza archetto. piuttosto tu che hai avuto sia isotta che adv è vero che il secondo distorce nelle parti superiori laterali? e che la qualità dellla lastra isotta è superiore? (sono appunti letti qui sul forum). ciao e grazie |
lucar, l'isotta in effetti è una ottima alternativa all'originale, tieni conto però che io avevo preso il modello adventure std chè è di qualche cm più corto della versione originale BMW.
in quanto alla presunta distorsione ai lati, francamente non l'ho notata... anche se io non sono particolarmente attento a questi dettagli quindi non faccio troppo testo... per quanto alla qualità della lastra, mi sembrano comparabili ;) |
Quote:
|
uppo il topic per chiedere:
chi ha la prolunga TT su parabreeze originale?? come si trova?impressioni/sensazioni?? tanks |
Sono alto 1,77
L'ho tenuto per molto tempo a in posizione bassa, che chiamo n.1 Ora l'ho messo in posizione 3 (ossia +2) e trovo che per me sia il miglior compromesso tra protettività ed aerodinamica. |
Centurio,sei troppo grosso per il GS!:lol:....passa ad RT!:lol:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©