![]() |
pulcius, la domanda era riferita al 1150 RT... :confused:
|
2.2 ,,,,, 2.7;)
|
Quote:
Ant: 2.7 Post: 3.1 Le Dunlop D220 che montavo per la prima volta (più morbide di Pilot Road 2 o Metz Z6) non hanno mostrato mai alcun problema di aderenza (neppure sotto alcuni "diluvi"). In estate avere una pressione elevata non impedisce alla gomma di raggiungere la sua temperatura di esercizio (anzi, evita che si surriscaldi troppo con conseguente rapido deperimento). Il grip dunque è assicurato. Quindi puoi tranquillamente stare 2.5 - 2.9 come già ti hanno detto. In inverno invece scenderei di 0.2 bar soprattutto se vai da solo ;) |
MA se Burt Baracca dice che i tecnici metzeler .... perckè indicano poi pressioni così alte rispetto a quelle consigliate dalla casa costrutrice della mukka??
|
Quote:
mi pare tanto. Con quelle pressioni quando scarichi la moto oppure vai da solo non ti sembra di avere due pezzi di legno al posto delle gomme ? |
pensavo, ma se freni violentemente ... spero mai... non spiattelli il mondo? e se vai sulle buche non rimbalzi come un palla?^?
|
Io 2.5 -2.7 anche da solo. Penso che sia un buon compromesso. Sono un po durette ma la moto e' piu' leggera, consuma meno e piega piu' facilmente. Se poi ogni tanto si e' in due e' perfetta. Se poi tra un controllo e l'altro si sgonfiano un po e' meglio che siano un po piu' dure anche per la durata. Ho provato a viaggiare, senza saperlo, con l'anteriore un po sgonfia e la moto in autostrada era un po instabile.
|
Sarebbe bello essere consapevoli della pressione dei pneumatici.... peccato che non c'è mai un manometro che da la stessa indicazione dell'altro!!!!
Lasciamo perdere poi quelli attaccati alle pompe dei benzinai in autostrada!!!! Li è la sagra: ero in viaggio e mi sono fermato in un autogrill per controllare l'anteriore. Guardo e vedo 1,5 bar. Siccome mi sembrava esagerato mi fermo in un secon autogrill e vedo 2,9 bar. A questo punto ho detto non c'è 2 senza 3 quindi mi fermo in un terzo autogrill e misuro 3,2 bar!!!!! DA IMPAZZIRE!!!!!! |
Quote:
|
Ragazzi! ma questa la so anche io: la pressione (dei pneumatici) va misurata a freddo. controlli dopo che la moto è in movimento non sono nè precisi nè servono a noi comuni mortali.
ai ai ai ai, mi sa che ne so qualcosa più di Voi! Lamps |
R1150GSADV
sempre !!! 2.5 2.9 |
2,5 e 2,9 sempre.
Al massimo un decimino in più, carico, per consumare leggermente meno benzina. Misurando a caldo + 0,3 |
Quote:
Io ne ho comprato uno di precisione da un autoricambi e confrontato con quello ultrapreciso del gommista. Ora uso sempre questo come riferimento. Come controllare la pressione? E' semplice: in garage gonfio con un compressore le gomme ad un valore superiore. Poi sgonfio con il manometro di precisione fino ad ottenere il valore desiderato. |
2.7 3,7;)
|
2,5 - 2,7
e ci metto pure l'azoto |
Quote:
Da solo ovviamente scenderei di pressione ;) Però sottolineo che bisogna anche vedere le gomme che si montano. Se con le Dunlop attuali, in estate, da solo, starei sui 2.5-2.9, con delle Pilot Road 2 (più dure) potrei tranquillamente stare sui 2.4-2.7 |
io 2,4-2,7 e in condizioni estreme aumento o diminuisco
|
ma non è un pò troppino caps??
|
per mè i consigli sulla pressione delle gomme lasciano sempre il tempo che trovano.
un manometro del brico, non dà la stessa precisione di uno professionale |
8 e 15.............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©