![]() |
Bè… il capo officina di Palermo, mi aveva voluto fare uno scherzo…e, per non farmi dormire una notte,
mi aveva detto per telefono che il danno si aggirava sui 600/700 euro circa… “Non ti preoccupare, stai tranquillo, al massimo spenderai sui 600/700 euro… non di piu’… ce li hai i soldi per la Bmw, no??” Sost captatore impulsi € 42.00 sost. filtro aria € 12.60 ricerca guasto e sist. puleggia € 21.00 12117673277 barriera magnetica (il sensore del cazzo) € 198.45 12311341779 cinghia trapezoidale €13.87 12141342853 Rotore € 5.82 0.50 kg di olio Gps 10-40 € 5 13711341528 filtro aria € 13.38 totale 374.50 (i prezzi suindicati sono già scontati del 10%) Alal fine pero' mi ha detto "Gianfranco, preparati, perchè tra 10.000 km, dovrai spendere 2.000 euro..." Io glio ho detto "Filippo, ma è un altro scherzo???" Mi fa lui "No... dovrai fare catena di distribuzione e frizione...quella è la spesa..." |
ma che meccanico burlone. Meglio così di quelli che ti dicono non è niente... poi ti chiedono 800 neuri.
La cinghia Poly v ha lasciato a piedi anche me, fortuna che ero vicino casa e non ha danneggiato il sensore ed il cablaggio. Mi è venuto a prendere mio padre ho comprato una cinghia nuova e l'ho sostituita sul posto. |
che burlone....
|
Quote:
la frizione o slitta ed è consumata e quindi non serve aspettare 10000 km e si fa subito oppure è ok e va ancora benissimo bhò !!! la manutenzione programmata è una bella cosa ...... ma a volte è sufficiente intervenire quando è necessario rimango sempre dell'idea ( e leggendo certi post ne ho conferma ) che la moto meno la tocchi e meglio va :!: la testa me la fascio quando mi faccio male , mica prima :lol: IMHO :lol: |
Quote:
Certo, se no poi non ti entra il casco... |
Gianfranco, parla con Nitto e chiedigli cosa gli disse Roberto, il meccanico del conce BMW Auto Capital di Terni, a proposito delle catene di distribuzione dei boxer BMW (la RT di GianMarco ha ben oltre 200 mila km)...
Beh, te lo dico io. Roberto ci disse che, in 35 anni di meccanico sui motori boxer BMW, di catene della distribuzione non ne ha dovute cambiare neanche una. Al limite, si agisce sul tenditore, ove c'è anche un piccolo escamotage per arrivare a tenderla ancora quando si arriva a fine registro. Vedi te... ;) |
Mmmm... leggo solo ora, Kili, vorresti quindi farmi capire che Gianmarco, in 200.000 km, non ha fatto mai la distribuzione??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©