Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Affidabilità dell'elettronica BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=170704)

Gattonero 09-05-2008 10:48

No, asp... ripeto più o meno quello che ho detto nell'altro post sull'EWS.

Personalmente non vedo grossi problemi se al momento in cui emergono 5-6 errori sull'EWS dallo stesso conce in due giorni (e so per certo che è stato così, fra forum e amici extra) si riconosce che è un difetto e si fa di tutto per risolverlo.

Il problema qui è che qualcuno ha cominciato a cercare giustificazioni, a dire che "basta spostare la moto" etc... ecco, questo mi fa incazzare.

Se ci fosse una comunicazione più efficace (e basta poco) si passerebbe sopra a tante piccole cose.

megag 09-05-2008 10:58

La soluzione al problema, Bmw la demanda alle concessionarie, le quali non pongono nessun problema, nel caso si tratti di sostituire pezzi nel periodo di copertura garanzia.
Parlando informalmente col conce, ribadisce che malgrado le numerose segnalazioni fatte pervenire per via ufficiale, la casa madre risponde semplicemente di attuare la sostituzione in quanto non persiste un problema nel merito, insomma non lo ammetteranno mai.
Risulta più conveniente per la casa madre, operare le sostituzioni, piuttosto che rimettere sul tavolo lo studio dei particolari ( elettronici per lo più ). :(
Sono tedeschi, ragionano così....................;)

Ermanno 09-05-2008 11:11

La BMW può decidere come vuole di risolvere i suoi guasti, l'importante è che in caso di un problema, quando vado dal conce torno a casa soddisfatto, poi non spetta a me decidere se era meglio risolverlo durante la produzione o sostituendo il pezzo rotto.

Certo se il guasto viene risolto alla fonte, io non perdo neppure il tempo di passare dal conce, ma sarebbe peggio se il guasto non viene neppure risolto dal conce.

Non mi sembra cmq la politica BMW diversa da altre case produttrici, al salone del motociclo ho visto le japo con i cavi elettrici tenuti insieme dal nastro adesivo, mentre tutti si preoccupavano di lucidare i proprii mezzi, honda non si preoccupava neppure dei particolari a vista, ma con i suoi numeri di vendita può permetterselo.

Cerea

megag 09-05-2008 11:24

Certo, basta accontentarsi insomma.......
rimanere a piedi con la consapevolezza che mamma Bmw ti sorride sempre, è una gran consolazione ...........
Pensa che da una mia piccola e inutile statistica, ricavata dalla frequentazione di amici con cui esco e possessori di Bmw, gs per lo più, su 8 moto, cinque hanno avuto problemi, 3 con l' EWS e due col cardano a pezzi.
Tutto normale .....................:mad:

modmax 09-05-2008 11:49

Elettronica non sò, impianto elettrico mi ha dato più grane il 1.150 fra batterie, cavi spezzati, lampadine fulminate che il 1.200 attuale......... ma forse sono O.T.

Ermanno 09-05-2008 11:56

Quote:

Originariamente inviata da megag
Certo, basta accontentarsi insomma.......
rimanere a piedi con la consapevolezza che mamma Bmw ti sorride sempre, è una gran consolazione ...........
Pensa che da una mia piccola e inutile statistica, ricavata dalla frequentazione di amici con cui esco e possessori di Bmw, gs per lo più, su 8 moto, cinque hanno avuto problemi, 3 con l' EWS e due col cardano a pezzi.
Tutto normale .....................

Io non mi accontento, mi hanno sempre risolto i problemi e quindi sono soddisfatto di quanto ottenuto, in BMW i pezzi li cambiano, in Aprilia dovevo farli smontare dai modelli in vetrina per tornare a casa e solo perchè il conce è un mio carissimo amico.

Per quanto riguarda la statisca anche la mia è inutile quattro GS 1200, due ADV, due RT, un GS1150, due HP2 e questi sono solo quelli più vicini, con una media di 30.000 km annui rottura della borsa vario, rottura del fermo del cupolino, rottura del paraolio della sede della frizione o noi siamo dei fenomeni o voi siete sfigati ;);););););)

Cerea

gladio76 09-05-2008 12:00

Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 2837624)
La soluzione al problema, Bmw la demanda alle concessionarie, le quali non pongono nessun problema, nel caso si tratti di sostituire pezzi nel periodo di copertura garanzia.

Quindi io devo comprarmi una bmw nuova e sostituirla ogni 2 anni... :rolleyes:

aldo 09-05-2008 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Ermanno
La BMW può decidere come vuole di risolvere i suoi guasti, l'importante è che in caso di un problema, quando vado dal conce torno a casa soddisfatto, poi non spetta a me decidere se era meglio risolverlo durante la produzione o sostituendo il pezzo rotto.

Certo se il guasto viene risolto alla fonte, io non perdo neppure il tempo di passare dal conce, ma sarebbe peggio se il guasto non viene neppure risolto dal conce

Ogni tanto scrivo che l'utente medio BMW deve orbitare nel raggio di 50 Km dal conce di fiducia. Generalmente non vengo capito e il mio post finisce nel dimenticatoio.
Ora tu, felice possessore di BMW, me ne dai conferma. A te sta bene che la tua moto si guasti e che il conce te la ripari in breve tempo.

Io, solo per fare un esempio, due anni fa sono andato in Norvegia. Là ci sono due conce BMW. Uno a Oslo, in fondo alla Norvegia, ed uno a Trondhaim, circa a metà. Fra le due città ci sono circa 1000 Km e sopra a Trondhaim ci sono altri 1500 o 2000 Km circa per arrivare a CapoNord. Da Trondhaim in su c'è una sola strada, in mezzo ai boschi, dove passa un'auto ognitanto. Di giorno. C'è un posto abitato, 4 case, ogni 50 Km. Di notte fa freddo.
Se mi garantiscono che l'assistenza BMW arriva in 20 min anche là e mi fanno rapidamente una riparazione soddisfacente, viva la BMW.

megag 09-05-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Ermanno (Messaggio 2837862)
Io non mi accontento, mi hanno sempre risolto i problemi e quindi sono soddisfatto di quanto ottenuto, in BMW i pezzi li cambiano, in Aprilia dovevo farli smontare dai modelli in vetrina per tornare a casa e solo perchè il conce è un mio carissimo amico.

Per quanto riguarda la statisca anche la mia è inutile quattro GS 1200, due ADV, due RT, un GS1150, due HP2 e questi sono solo quelli più vicini, con una media di 30.000 km annui rottura della borsa vario, rottura del fermo del cupolino, rottura del paraolio della sede della frizione o noi siamo dei fenomeni o voi siete sfigati ;);););););)

Cerea

Il problema non siamo noi, sfigati o fenomeni, stiamo valutando un dato di fatto che riguarda le nostre moto.

gladio76 09-05-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 2837947)
Ogni tanto scrivo che l'utente medio BMW deve orbitare nel raggio di 50 Km dal conce di fiducia...

... e comprare la moto nuova, cambiandola ogni 2 anni...

megag 09-05-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da gladio76 (Messaggio 2837879)
Quindi io devo comprarmi una bmw nuova e sostituirla ogni 2 anni... :rolleyes:

A quanto pare, conviene, se ne è già ampiamente discusso e questa è la conclusione....................................... ........................

gladio76 09-05-2008 12:26

Pensa che io 2 anni fa ho detto:
1- o compro una moto nuova sui 11.000
2- oppure compro una bmw che tiene il mercato e non si rompe mai e ci si viaggia da Dio.

Per ora ho avuto culo.
Speriamo regga.... sgrat

paco68 09-05-2008 12:59

fatemi capire...quindi se metto il GS in lavatrice non rischio niente e viene anche bello pulito? ho capito bene?:lol::lol::lol:

Ermanno 09-05-2008 14:10

Quote:

Originariamente inviata da aldo
Ogni tanto scrivo che l'utente medio BMW deve orbitare nel raggio di 50 Km dal conce di fiducia. Generalmente non vengo capito e il mio post finisce nel dimenticatoio.
Ora tu, felice possessore di BMW, me ne dai conferma. A te sta bene che la tua moto si guasti e che il conce te la ripari in breve tempo.

Io, solo per fare un esempio, due anni fa sono andato in Norvegia. Là ci sono due conce BMW. Uno a Oslo, in fondo alla Norvegia, ed uno a Trondhaim, circa a metà. Fra le due città ci sono circa 1000 Km e sopra a Trondhaim ci sono altri 1500 o 2000 Km circa per arrivare a CapoNord. Da Trondhaim in su c'è una sola strada, in mezzo ai boschi, dove passa un'auto ognitanto. Di giorno. C'è un posto abitato, 4 case, ogni 50 Km. Di notte fa freddo.
Se mi garantiscono che l'assistenza BMW arriva in 20 min anche là e mi fanno rapidamente una riparazione soddisfacente, viva la BMW.

Forse non avete capito !!!!

Non sono contento che la mia moto si rompe così vado a trovare il conce, sono contento se si rompe lui mi risolve il problema e per adesso problemi, nonostante le moto passate nel mio garage e i km fatti sono limitati all'usura dei mezzi.

Ma alla fine di tutto, decretato che le BMW non sono affidabili, non hanno assistenza e insomma ci rubano solo i soldi, vorrei solo sapere quale moto comprare che mi garantisca di non avere mai problemi, di trovare sempre un conce disponibile e che in norvegia mi faccia assistenza ovunque.

Se non volete BMW non compratele, mica siete obbligati :(:(:(:(:( ma rispettiamo chi invele compra BMW e si trova bene :lol::lol::lol::lol::lol:

Cerea

Gioxx 09-05-2008 14:19

Io di Ipod ne ho cambiati 3 perché' andati......e mai sotto la pioggia!

"Paolone" 09-05-2008 14:38

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 2835638)
a me sotto l'acqua la moto non mi si è mai spenta

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

emagagge 09-05-2008 14:52

Io spero che l'elettronica delle mucche sia affidabile perchè la mia RR sembra un'astronave!
Stamane ho testato l'ASC in un mix di pavè, asfalto, rotaie e sconnnessioni varie a causa di una partenza aggressiva, il veder accendersi quella spia mi hà dato un pò di fiducia ...

lor 09-05-2008 15:13

Mah, io ho avuto una dozzina di moto, alcune italiane altre jap, e non direi che l'attuale BMW sia meno affidabile, anzi finora (SGRATT...) non ho avuto nessun problema nè meccanico nè elettronico. E' difficile beccare la moto super-affidabile che non si rompe mai, l'importante è non avere la sfortuna di incappare in un classico esemplare "sfigato" che ne ha sempre una, oppure in uno di quei guasti "misteriosi" che ti costringono ad andare in continuazione in officina e nessuno riesce a risolvere!
Lor

Patologo 09-05-2008 15:20

a me sotto l'acqua la moto e' morta per sempre !!!...erano 4 metri pero'.....per due giorni inoltre !.........altrimenti fiducia totale ed incondizionata !

"Paolone" 09-05-2008 15:25

Due mesi fa ritiravo la mia moto nuova, prima BMW (GS 08) e prima spesa folle della mia vita (perchè per le mie tasche 17000 euro di moto sono una follia).
Ero incazzato nero perchè mi è stata consegnata già con un problema (elettronico) per il quale ho aspettato un mese per risolverlo.
Ho riversato il mio disappunto nel forum. Sono stato "criticato" perchè avevo forse esagerato..... Poche sono state le parole di comprensione. Inutili le parole di chi mi diceva che con la stesso modello aveva già fatto un milione di km ed era contentissimo.... Ben per lui, non sono invidioso, ma fatto sta che la mia aveva problemi ed i soldi che ho versato no......... Altri dicevano di scrivere meno e usarla di più, come se per magia i problemi si sarebbero risolti....:mad::mad:
Ora dopo 5000 km inizio a capire la moto e ad apprezzarne le tante qualità che prima avevo solo letto e mi avevano fatto decidere per l'acquisto.... Ora per me la moto va benissimo però ciò non toglie che quando leggo sul forum problemi capisco benissimo il disappunto e la rabbia di chi se li deve grattare.:(:(
Parliamo di moto dal costo mediamente superiore alla concorrenza. E' lecito aspettarsi quindi qualità ed assistenza al pari del listino. La moto diffetosa capita comunque (che costi 5 o 20 mila euro) ma capiamo bene se uno si incazza e scrive nel forum. Tutto questo naturalmente IMHO ;).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©