![]() |
Che il lavoro dell'autotrasportatore sia duro, non ho nulla da obiettare, ma sui turni di servizio, le cose sono cambiate dall'11 aprile 2007 e cioè il trasportatore può guidare per Max 9 ore giornaliere con deroga di 10 ore giornaliere, al massimo 2 volte alla settimana ed in queste 9 ore, deve effettuare una pausa obbligatoria di 45 minuti. Il tutto è controllato dal tachigrafo digitale, il quale registra i dati delle attività su supporti digitali. Tali dati vengono memorizzati sia sulle carte dei conducenti che sul veicolo all'interno della memoria dei tachigrafo. Questi dati sono visibili previo inserimento di carte magnetiche, non solo dal conducente ma anche dalle forze dell'ordine, che se riscontrano che hai guidato per più di 9 ore o non hai effettuato il riposo oppure hai superato la velocità max consentita........sono cazzi!
|
segui l'istinto, ma ascoltalo bene, se in mezzo all'entusiasmo della voglia di cambiare senti che c'è qualcosa che non ti puoi permettere.....non fare finta di niente, sarebbe peggio. Ascoltati BENE.
|
per me cambiare fa bene... se si hanno gli stimoli adeatti per il nuovo lavoro... nn andare via se nn sei sicuro di quello che vai a fare dopo. pensaci e guarda se dove sei adesso si può fare qualche cosa per migliorare... o ltrimenti aspetta qualche cosa di buono (per te)... fai domande in giro, invia curriculum... aspetta il momento migliore
|
che dire.....pensaci bene, quella dell'autotrasportatore non è una vita facile
|
il mio sfogo nel campo dei trasporti è anche dovuto al fatto diciamo che è un lavoro facile almeno qui in zona nel senso che basta avere la C o la C E e ti vengono a cercare a casa per questo che mi sono confidato con questo amico ma ora sono + confuso di prima non imaginavo un mondo del genere
|
ma per autotrasportatore intendi Autista con camion proprio, dipendente o disponente in proprio?
Lavori molto diversi...ocio! |
no intendo autista dipendente un tot in busta il resto in nero a ore come credo faccia il 90 % del settore
|
fai una botta di conti... se questa è la tua decisione alòmeno guarda il lato economico...:lol::lol::lol:
|
Quote:
Vedrai che se a loro interessa la tua presenza cambiano tiro.. se vedi che butta male ... li saluti . |
già il fatto che ti vengano a cercare a casa per un lavoro ti chiarisce alcuni aspetti...
|
... da quello che scrivi passeresti ad un lavoro totalmente diverso, troppo diverso. Occupandomi di import-export in un'azienda conosco bene, seppur indirettamente, il mondo degli autotrasportatori. Dipende molto anche in questo caso cosa andrai a fare nello specifico (quali tratte, cosa trasporti, con che mezzi...) e come dire faccio l'impiegato (... un po' troppo generico).
In questi ultimi hanni, al pari di altri settori, ma questo in particolare, è stritolato dai costi (petrolio docet) e le case di autotrasporto sfruttano al massimo la manodopera (autista) in parte facilitato da autisti extracomunitari schiavizzati da turni massacranti in beffa alle leggi che regolamentano questa categoria (leggi turni di riposo). Morale è difficile dare consigli, troppe sono le variabili tue personali, ma pensaci non una ma "enne" volte. Diverso sarebbe passare ad altro lavoro più o meno simile dove la tua vita cambierebbe relativamente e i tuoi studi potrebbero sempre tornarti utili.... |
qui siamo tutti numeri nel senso che da esserci o no non gliene frega un cavolo quindi quanto uno dice la propria idea ti dicono qui è cosi se non ti piace quello è il cancello e camminare
non so se avete mai avuto a che fare con gli inglesi ma vi assicuro che sono intrattabili |
Quote:
questo sabato di sicuro no, un paio di sabati fa ero lì di mattina per prendere la borsa soft da 52 lt da mettere sul portapacchi (ho impiegato una mezz'ora buona per fissarla...). |
Quote:
Quando io ho cominciato a lavorare per un breve tempo mi hanno ancora dato la cartella con le marche, le famose "marchette", che erano la controprova dei versamenti INPS, più o meno l'attuale CUD. Le ho buttate in un angolo. A quei tempi consideravo la pensione una cosa troppo lontana. E' venuto il giorno che sono andato a cercare le mie marchette perchè, quando arrivi in dirittura, anche qualche mese diventa importante. Mi sono sentito come pinocchio, che prima ha mangiato la mela scartando la buccia poi è andato a cercare anche la buccia. |
aldo erano altri tempi ;)
chi inizia adesso o ha iniziato da pochi anni manco deve pensare di andare in pensione in futuro |
giovane ?? noo ho 35 anni forse intendi che non so ancora cosa fare da grande ?
Io sono enotecnico e al contrario di quanto si pensa è difficilissimo trovare lavoro in questo campo a differenza (io parlo per la mia zona) di geometra che se li rubano da un ufficio all'altro .. e non ditemi di riiniziare a studiare da geometra che fra studi e praticantato mi trovo all'eta' pensionabile |
Cerca ti sfruttare le tue competenze, ché per fare il camionista ti fa concorrenza pure l'ultimo dei rumeni.;)
|
Quote:
Nella fattispecie mi sembra riduttivo lasciare un lavoro qualificato per andare a fare il camionista, con tutto il rispetto per i camionisti. Oltre tutto anch'io ho sentito da amici che è proprio una vitaccia, molti rischi sia fisici che economici a fronte di introiti non consoni |
fondalmentalmente penso che cambiare posto di lavoro in un "momento" di crisi sia uno dei più pericolosi errori che si possono commettere. quando parlo di momento parlo di un periodo limitato di tempo e non di una situazione continuata (mesi/anni);).
le situazioni di stress non ci fanno riflettere con attenzione, ma ci fanno agire d'impulso spesso facendo scelte sbagliate difficilmente recuperabili. ti voglio fare un'esempio...ti trovi all'outlet della dainese:arrow:, ma è tardi e stanno per chiudere, hai 10 minuti a disposizione...il negozio è enorme e vedi gente felice dei suoi acquisti, quel tizio che ti passa accanto ha la giacca che volevi anche tu, corri subito allo scaffale, ma la taglia non c'è..por@@ §*xé@%%, ok ok calmati allora corri verso lostand dei pantaloni, ma non puoi provarli perchè i camerini prova sono chiusi... e allora porc@ !òxyz!!, ma si dai che la misura è quella...umhh...ma se poi non mi stanno, e quando ci ripasso io da queste parti...stress stress stress:mad::mad::mad:sai come finisce, che ti compri un paio di guanti in avancassa che fanno anche cagare e in fondo in fondo non sono neanche tanto un affare. quando arrivi a casa sei incavolato nero e senza rendertene conto ti trovi a postare la sera sul mercatino de qde un post intitolato "vendo guanti dainese mai indossati!". distaccati dalla situazione!!! parlo per esperienza "quasi" vissuta e comunque sempre e assolutamente secondo me;) ciao:D |
Tieni duro dove sei! Invia curriculum a raffica! Studia e cerca di aggiornarti continuamente,anche in cose collaterali!
Alla fine paga sempre! Ascoltami! Te lo dico per esperienza!!! E ne ho tanta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©