![]() |
scusate la bestialità, ma come fa a riempirsi di benzina? Sono una sega in motori ed affini....
|
il collegamento al sito sotto alle foto spiega che adotta una pompa di travaso che lavora durante il rifornimento e riempie l'ausiliario.
questo viene mantenuto di riserva e travasato nel principale quando serve :!::D |
Quote:
|
molto valido davvero...
quasi come quello ipercostosissimo di avolpicelli...:lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
:arrow::arrow: leggendo le informazioni con foto del sito americano mi pare di capire che oltre a stendere una rete di tubi,pompa, filtri e vasi d'espansione bisogna fare dei fori per le tubazioni nel serbatoio principale:mad: (se qualcuno capisce diversamente mi spieghi)
- c'è poi l'aspetto elettrico dei cablaggi che mi disarma (non ne capisco una sega):arrow: |
a chi lo dici......
|
Da quanto ho visto bisogna fare un buco nel serbatoio principale e poi mettere una pompa montata in modo che sia reversibile.
Nel senso che all'inizio riempi il serbatoio principale e poi con la pompa travasi in quello sotto sella. Poi ritravasi da quello sotto sella al principale Volendo, dato che il serba aggiuntivo rimane sotto quello originale potresti caricarlo per caduta ma con i tubicini che ci sono ci vorrebbero secoli. Ovviamente il serba aggiuntivo dovrebbe avere un suo sfiato L'impianto elettrico non dovrebbe essere tanto complicato, basta un'interruttore che permetta l'inversione di polarità e una pompa reversibile |
hai ragione.... ora metto il passamontagna e torno in banca..... :-)
|
vota spk vota spk
|
A parte che anche il serbatoio Touratech ,e, in generale tutti quelli aggiuntivi abbisognano di bucare il serbatoio originale, penso che se il rubinetto è montato bene ed è di qualità problemi in caso di ripristino non ne dia.
|
ma TT poi, sìè messa a farlo o solo chiacchiere e distintivo?
|
se poi servono info sull'accapienne io sono qui che me lo sto godendo come un criceto in un harem
|
ma l'hpn si monta facilmente?
|
in due orette scarse sei operativo, a ponderare bene le mosse ;)
|
posto che hpn produce una figata di estetica e di semplicità d'installazione,
il ragioniere dice che se vai fuoristrada le ruote non vanno (a meno di 1800 non ne ho trovate), se vai in africa il cat non va (dagli di aros), azz devo proteggerlo (dagli di mega paracoppa), le sosp ahi ahi ahi (dagli di ohlins) è vero che abbiamo speso una fortuna per un feticcio ...ma qui andiamo a svenarci (dagli di passamontagna per elemosina forzata). scherzi a parte. forse il sottosella si semplificherebbe molto con un bocchettone di carico dietro a destra e un solo tubo di mandata (con pompa e interruttore) che si inserisce magari nel troppo pieno del serb anteriore. risultato: no buchi nel serbatoio:eek: |
1 allegato(i)
udite udite
notizie dal regno della scimmia eccomi, riporto a galla l'argomento. avevo scritto che m'interessa e che avrei provato a realizzarlo. non ricordo se sul 3ad citato all'inizio o un altro sempre targato ADVrider c'era anche un file autocad per tagliare i pezzi. chi l'ha realizzato monta ruote motard , ha inserito una foto con ruote originali e ammo tutto giù : c'è interferenza (quindi no buono) tra l'altro ho la ruota 18" dietro. conto di fare il modello un poco più smilzo e semplificare l'impiantisitca installando una bocchetta di rifornimento sotto la sella e un tubo nella parte bassa al quale collegare una pompa di travaso (spartano, facile, meno possibilità di inconvenienti) vorrei mettere supporti come in foto e sotto sul puntone delle pedane. sicuramente la capacità sarà inferiore ai 2.7 US Gall dell'inventore. ho contattato un amico che mi salderebbe l'oggetto del desiderio e mi farebbe tagliare al laser il foglio di inox conto di impiegare inox da 1 mm (non acciaio, leggi ferro come l'americano) ora la domanda è: a qualcuno può interessare come idea? posto che ancora non ho nemmeno un preventivo di massima per chiarire 1 conto di farlo per me 2 se se ne fanno alcuni probabilmente il costo unitario si abbassa 3 nel caso mi occupo solo della parte in lamiera con eventualmente il tappo installato 4 i tempi saranno diciamo comodi 5 conto di realizzare il modello per sapere il costo del taglio ed avere un'idea della saldatura 6 informo del progresso dell'operazione chi è interessato (ovviamente senza impegno fino a che non si conoscono i costi) batta un colpo :arrow::arrow::arrow::!::!::arrow::arrow::arrow: |
a me interessa moltissimo, uso anch'io ruota posteriore da 18 e gomme tassellate.. sarebbe bello anche in carbonio, forse anche più veloce da fare
|
per me esiste solo hpn
|
1000 volte meglio questo dell'hpn... più protetto, migliore distribuzione dei pesi, linea moto inalterata, prezzo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©