Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Finalmente, la mia ADV 1200 monta i WP EDS II. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306246)

lucar 07-02-2011 18:38

non perdiamo di vista il 3d di tommy andando a finire sui soliti discorsi ;-)

qui per chi vuole togliere esa
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=togliere+esa
qui per chi vuole revisionare esa

http://www.quellidellelica.com/vbfor...+revisione+esa

qui per la prova comparativa del vecchio eds contro gialloni ed esa
http://www.quellidellelica.com/vbfor...prova+euromoto

Berghemrrader 07-02-2011 18:39

La moto non segnala alcuna anomalia per via della mancanza dell'ESA originale oppure hai dovuto mettere qualche "tappo" elettronico?

P.S. Bel lavoro ed ottima recensione.

lucar 07-02-2011 18:43

pedro tommy aveva wilbers .... no esa..... ;-)
hai gettato troppo oggi!

Berghemrrader 07-02-2011 18:47

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5522679)
pedro tommy aveva wilbers .... no esa.....

Grazie della info Lucar, in effetti buttare alle ortiche tutto l'ESA (a differenza del sistema Wilbers) era un peccato.

lucar 07-02-2011 18:57

chi ha esa può fare
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=262723

yellowblu 08-02-2011 22:40

che belli che sono

tommygun 09-02-2011 09:43

Come richiesto ho messo qualche foto del pannellino di controllo.
La qualità è quella che è, ma avevo solo il cellulare con me... e faceva pure freddo per cui mi tremava la mano! :lol:

THE BEAK 09-02-2011 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 5522614)
...

ciao Panda
si mi ci trovo abbastanza bene ora ho 35mila km
credo che dopo l'estate(prima non credo di farcela)cercherò gli ammo nuovi
ma non sono convinto se montare quelli con sistema Wesa, EDS o vari, oppure i "classici"bitubo:eek: risparmiando un pochino credo.
ammeno che non trovarli usati messi bene.quelli elettronici

tommygun 09-02-2011 14:56

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 5528318)
oppure i "classici"bitubo:eek: risparmiando un pochino credo.

L'ultima volta che me ne sono interessato, i Bitubo costavano di più dei WP EDS... ;)

THE BEAK 09-02-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5528354)
L'ultima volta che me ne sono interessato, i Bitubo costavano di più dei WP EDS... ;)

gran botta:mad:
ma come??

tommygun 09-02-2011 15:13

Al netto di sconti, il modello "top" per GS costava circa 650 € per l'anteriore e circa 1200 € per il posteriore, IVA inclusa e montaggio escluso...

Ma, ripeto, sono dati che risalgono a un po' di tempo fa, recuperati senza grande impegno.
Magari so trovano a meno cercando nei "posti giusti". ;)

geko 09-02-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da drakulia.8879 (Messaggio 5522057)
... vero è che con i Wp con questo sistema raggiungi piu combinazioni del sistema Esa di Casa BMW ...

mmmm, non proprio, dipende dai modelli ma visto che si parla di GS ADV bialbero ti posso dire che è esattamente il contrario: con i WP perdi le ulteriori due posizioni di precarico, OFF leggero e OFF hard, con il precarico anche all'anteriore, ed il conseguente alzamento del mezzo

non riesco a vedere bene ma mi pare che dalla foto non risulti l'elastometro che dovrebbe aiutare nei finecorsa a pieno carico simulando una ulteriore posizione di precarico, quella di due caschi + due valigie ... vero è, però, che la qualità dei WP in questione (e la personalizzazione del K) supera brillantemente la mancanza di elastometro!

slint 10-02-2011 18:49

ma quindi se ho capito bene...dal comando è possibile agire esclusivamente sul posteriore?
l'ideale sarebbe entrambi credo...o sbaglio :-\

geko 10-02-2011 22:43

a leggere quanto detto da Tom direi proprio di sì


Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5521962)

Post #1: ... sta nei pulsantini accanto al cruscotto, che consentono di regolare il precarico su una della tre posizioni previste al posteriore ...

Post #4: ...Sono appunto i tre preset di precarico: "solo", "solo+bagagli", "coppia" ...


tommygun 11-02-2011 12:00

Quote:

Originariamente inviata da slint (Messaggio 5531964)
ma quindi se ho capito bene...dal comando è possibile agire esclusivamente sul posteriore?

Se parliamo solo del precarico molla, la risposta è sì.

Quote:

Originariamente inviata da slint (Messaggio 5531964)
l'ideale sarebbe entrambi credo...o sbaglio :-\

Sì, marginalmente.
Il precarico all'anteriore l'ho regolato a mano (ovviamente la regolazione manuale è presente) e penso che non lo toccherò mai più, visto che se carico la moto di bagagli e valigie si abbassa quasi esclusivamente dietro.

E di avere la moto "più alta da terra" per fare off non mi interessa, visto che l'ADV è già abbastanza alta così com'è.

slint 11-02-2011 16:26

apparte il punto altezza,quando vari il peso "a bordo" perche' sia tutto ottimale non dovresti aumentare il precarico anche dell'anteriore?so' che il peso è tutto sul post,ma comunque ce' piu peso in ballo..

tommygun 11-02-2011 16:35

Con il telelever la differenza all'anteriore è irrilevante, secondo me.

giannicincotti 11-02-2011 20:33

:D complimenti ottima scelta. io ho i Bitubo normali e un pensiero l'ho fatto ai Wp, vediamo con le finanze più avanti

teobuono 12-02-2011 15:35

Ottima scelta tommy. Sono una favola. Riguardo al blckreef io l'ho montato lo stesso. Ho sagomato la parte che non entrava con fono da carrozziere. Tutto ok.

kovalainen 12-02-2011 21:36

:D complimenti per la recensione :D perfetta e precisa è dire poco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©