![]() |
no coment.....................
Un saluto, Luigi. |
Quote:
|
Quote:
mi offro volontario .........fai una bella cosa ...... dopo questo 3d ..... il prossimo 3d tecnico che ti viene in mente di postare ..... FERMATI e mandami un MP con l'anteprima poi ti doco se pubblicarlo o meno ti prego :!: |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: C'è mia moglie che mi sta domandando perchè rido come un cretino davanti al monitor...c'è mancato poo che mi ribaltassi dalla sedia...:lol: :lol: :lol: |
Io invece mi sono ribaltato! Sto scrivendo dall'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.......... :lol::lol::lol:
|
E per la benzina: si controlla il livello dal tubo di scarico?
Sicuramente se questo è freddo! (pericolo di incendio!!!) AAAHHHHHH!!!!!! |
Motore caldo, spegni cav centrale aspetti qualche minuto e se è sotto il livello aggiungi!
|
Altrimenti si può anche controllare in corsa,con un sondino,o un catetere...
|
Va bene anche una telecamera per endoscopie
|
Prima di qualunque altro intervento, dichiararsi perculante o farmacista :lol::lol::lol:
io perculante :smilebox: |
bleah... discorso scacciafiga.
|
Quote:
|
[QUOTE=Jungle;4460867]a me il conce aveva suggerito:
con motore caldo spegni la moto ;) sul cavalletto centrale, attendi una decina di minuti di raffreddamento e.... :smilebox: controlli il livello. se poi sei sotto il MIN , allora rabbocchi. Finalmente una risposta sensata |
"motore caldo" che significa?
il caldo e' una sensazione epidermica soggettiva, io sto male gia' a 28°C, se e' umido. definire un punto di riferimento (la testata destra? il vetro del tachimetro? il bulbo della luce di stop tre secondi dopo un panic stop?) e la sua temperatura (espressa nell'adeguata unita' di misura), anzi l'intervallo di valori (e relativo errore sperimentale, visto che si tratta di una misura, definito a norme ISO) entro cui vale la definizione di "caldo" finora, solo risposte fuorvianti. |
Quote:
|
...vorrei aggiungere cidi, che il rabbocco deve tenere conto dell'errore di parallasse introdotto dovuto all'angolo deteminato dal punto di osservazione di chi rabbocca ed il livello dell'olio.....l'ideale sarebbe rabboccare verificando il livello perfettamente paralleli all'oblo' di verifica....
|
Quote:
|
ho errato mi devo quotare e correggere:!:
Quote:
....PB docet..... |
Mettici l'olio nella gradazione che consiglia la casa :lol::lol::lol:
Non capisco nemmeno lontanamente che motivo c'è a mettere un olio qualsiasi...forse è per sentirsi ganzi a far di testa propria...bah, de gustibus :lol: |
Io non farei conclusioni azzardate, il tema è cruciale. Meglio aspettare le indicazioni di qualcuno esperto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©