Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Molle Hyperpro - Le mie impressioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=103323)

Zio Erwin 14-01-2007 01:35

Non discuto sulla validità....

Non le ho provate quindi....

Però mi sembra che effettivamente se ne stia parlando troppo come di un prodotto miracoloso....alla fine sono pur sempre molle....acciaio trafilato e avvolto con passo variabile.....niente a che vedere con la complessità e le tolleranze indispensabili per l'oleodinamica....

Le molle a passo variabile esistono da una vita...se fossero così efficaci forse le utilizzerebbero tutti di normale serie, perchè se prodotte in migliaia di pezzi e quindi industrializzate, i costi di produzione sarebbero gli stessi delle molle tradizionali.....

Credo pertanto che abbiano un prezzo esagerato se rapportato al contenuto tecnologico.....

E' vero che c'è gente che spende migliaia di euro per accessori in carbonio su BMW da 250 kili......però....

Secondo me queste molle sono vendute molto bene, sapendo che tra gli appassionati motociclisti ci sono moltissimi che amano la propria moto al punto di agghindarla con gli accessori più strani costosi e inutili in commercio e se guardiamo sui cataloghi Touratech o Wunderlicht ci rendiamo conto benissimo che solo in 10% (esagerando) degli articoli a catalogo hanno una effettiva utilità, gli altri servono a trasformare una bella moto in un carrettino siciliano......

Concludendo, sono probabilmente un buon prodotto, come lo sono le molle wilbers e eibach, ma da qui a dire che valgono quello che costano ce ne corre.....

BurtBaccara 14-01-2007 20:22

BRUSCA.
Ma se tagliassimo il gommino anche alla mia (sempre che lo abbia) che benefici otterrei. Con il setting di Lucio sulla mia GS, a me (pura sensazione da culo) mi sembra molto dura.
Grazie

Brusca 15-01-2007 07:15

Il gommino aiutava la molla originale a diventare...."progressiva".
Ora che le hai già si puo' anche levare...comunque dimezzare....bisogna però rismontare la molla dall'ammortizzatore...

BurtBaccara 15-01-2007 08:37

OK magari faccio un salto da te e ne parliamo.
Buona giornata.

Paolo Grandi 24-06-2007 23:09

Mi riaggangio a questo 3D in quanto anch'io ho effettuato l'operazione.
A 100.000 km ho deciso che forse era il caso di far revisionare gli ammo. La moto infatti, con il caldo, era ormai diventata una barchetta (specie con il passeggero).
Già che c'ero ho quindi deciso di installare le molle Hyperpro.
E, dopo i primi giretti, mi sento di concordare con le impressioni di Belt, anche se non so ripartire i meriti tra revisione dell'idraulica e nuove molle: moto molto precisa nel seguire le traiettorie, notevole diminuzione del sottosterzo, maggior maneggevolezza e soprattutto (per me che giro quasi sempre in coppia) notevole capacità del gruppo sospensioni di "digerire" il maggior peso, e questo senza ricorrere a tarature troppo "hard" sia di idraulica che di precarico.
Ottima capacità nell'assorbire le asperità dell'asfalto (buche, cunette, dossi, avallamenti, compressioni, ecc.).
Insomma, molto soddisfatto dopo i primi approcci :D , anche considerando che la spesa non è stata eccessiva....;)

Bandit 25-06-2007 08:20

Hai fatto revisionare anche l'anteriore originale in emulsione?

Io ho avuto l'HP sull'anteriore completamente spompo e devo dire
che un po' compensava, ma niente a che vedere da quando ho
l'idraulica a posto.
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=126627

Paolo Grandi 25-06-2007 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 2096250)
Hai fatto revisionare anche l'anteriore originale in emulsione?

Certo. Revisione di entrambi gli ammo. + molle nuove

Cirafici 20-09-2007 17:01

Ciao a tutti, non entro nel merito tecnico sulle scelte tra un marchio piuttosto che un'altro, anche se per dover di cronaca esitono differenze oggettive che non ho inventato io a favore di un prodotto rispetto all'altro...ma e' un'altro discorso. Intervengo qui, anche se il thread e' abbastanza datato per puntualizzare una cosa che un amico mi ha fatto notare : vorrei sapere da Brusca (che cosi' su due poiedi non mi sembra di conoscere, se non e' cosi' me ne scuso), come ha fatto a venire a conoscenza del fatto che io sarei cliente Hyperpro, quando non lo sono mai stato...forse e' l'importatore italiano Hyperpro che e' mio cliente per alcuni componenti...Io non ho mai trattato prodotti Hyperpro ne Bitubo , ma Ohlins e WP (questo non per denigrare nessun marchio, ma per dovere di cronaca).
Un saluto a tutti

BurtBaccara 20-09-2007 19:46

Sig Cirafici (se è possibile) cosa costerebbe una revisione dei due ammortizzatori del mio GS1150AD del 2004 con 30.000km.
Eventuale risposta anche in privato se necessario.
Grazie.

BurtBaccara 21-09-2007 21:06

Non risponde ? ?

Federico_Rizzi 26-09-2007 22:57

Le rispondo io, che sono un suo collaboratore, e mi scuso per il ritardo ...purtroppo non ha molto tempo per poter leggere i vari forum, quindi se ci manda una mail a info@cirafici.it , saremo lieti di darle tutte le info di cui ha bisogno....

Cordiali saluti

condor 01-10-2007 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 2290047)
Non risponde ? ?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma smettila...
piglia il telefono e chiamalo!
:lol::lol::lol:

oltretutto lo conosci...

:)

e poi ti pare il uogo dove parlre di prezzi?

e non prendertela eh?

Diavoletto 01-10-2007 14:38

io cio' il un problema non mi viene piu' molle

che devo fare^?

L'Emarginato 01-10-2007 17:32

...revisiona l'idraulica...togli il tappo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©