PDA

Visualizza la versione completa : Guzzi Quota 1000


TopoTopo
21-11-2006, 08:41
Buongiorno a tutti!
Questa mattina mentre dalla stazione me ne andavo a piedi verso il posto di lavoro, ad un incrocio ecco che ti vedo comparire lei , la Guzzi Quota 1000.
Era parecchiotto che non ne vedevo una, mi ricordo che quando era uscita mi aveva incuriosito ma non avevo avuto moto di provarla.
Ho letto qualcosa in merito ma sapete com'e', a volte si leggono articoli sui giornali del settore che sembrano le brochure delle case costruttrici e allora viene il dubbio...
Qualcuno di voi l'ha mai provata e mi sa dire come come va? Non che ne voglia comprarne una, non ho ne' i soldi ne' il posto dove metterla, semplice curiosita'.
Lampeggi.

Supermukkard
21-11-2006, 08:45
c'è un guru della quota nel forum

è poti

Il Maiale
21-11-2006, 08:47
Poti non ha la quota ma la ntx......

brontolo
21-11-2006, 08:51
...e te, che Gussi hai?:lol: ;)

pierom
21-11-2006, 09:12
ciao
a suo tempo io la stavo per comprare poi all'ultimo non se ne fece niente
il motore è il solito guzzi e secondo me il più bel bicilindrico in circolazione , la moto andava bene, non avevo altri paragoni con maxi enduro all'epoca però a me era sembrata una buona moto solo che le suppellettili, la carrozzeria , la strumentazione e anche la verniciatura di serbatoio e fianchetti facevano pena (a quanto ho potuto poi vedere i collettori di scarico arrugginivano in 4 giorni dall'uscita dal concessionario) quindi avevo optato per una yamaha diversion 900 con cui ho fatto 93.000 km cambiando solo olio filtri e candele ogni tanto (non tanto spesso )

PS: comunque un ragazzo che conoscevo qua a Trieste ha fatto capo horn - anchorage con una quota 1000 e mi sembra anche Trieste- Melbourne (all'andata l'aveva fatta in vespa)

Pierom

Supermukkard
21-11-2006, 09:13
Poti non ha la quota ma la ntx......

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

marktbike
21-11-2006, 09:41
L'ho avuto per nove mesi e 18.000 km. Motore onesto, lento nel salire di giri ma piacevole ed adeguato al mezzo. Sella altissima anche per me che sono 1,90, peso notevole (da BMW :lol: ) e baricentro altino. Gran telaio che regalava un ottimo feeling anche con le ruotine di serie e l'anteriore da 21 (d'altronde anche la KTM...). Consumi ridicoli, ma finiture all'italiana con le solite stupidaggini che ti tolgono il piacere (bulloneria che arrugginiscem plastiche accoppiate "a pene di quadrupede", strumentazione del Garelli 50, etc etc). Cambio osceno come escursione della leva e rumorosita'. Nonostante tutto, ci sono rimasto affezionato, cosa che non è successa con le Ducati che ho avuto...

barbasma
21-11-2006, 10:08
...e te, che Gussi hai?:lol: ;)

lui ha la GUZZI POTA... fatta a bergamo.:lol: :lol:

supernozzo
21-11-2006, 10:32
...ma finiture all'italiana con le solite stupidaggini che ti tolgono il piacere (bulloneria che arrugginiscem plastiche accoppiate "a pene di quadrupede", strumentazione del Garelli 50, etc etc)...

Bella frase :protest:

barbasma
21-11-2006, 10:35
beh la quota è vecchiotta ormai.

inutile parlare di una moto che ha una concezione di 20 anni fa.

TopoTopo
21-11-2006, 14:24
Si si lo so, Barba, e' vecchiotta.
Era solo per sapere se mi ero perso qualcosa, ed anche per recuperare qualche anello della catena che ha portato Guzzi fino al Norge.

barbasma
21-11-2006, 14:38
beh io ti consiglierei un GS800...

almeno è una bicicletta.

la quota a quanto leggo in giro ha un baricentro molto alto.

Ricky vierventiler
21-11-2006, 14:44
Ce ne sono diverse di Quota1000 a Genova, Stagi il Conce Guzzi è molto bravo, poi a GE il Guzzismo è abbastanza diffuso. Da noi la aveva quella (mia amica:lol: ) che fa la camionista per i Corrieri, con l'Iveco nero con la scritta "Gipsy"... abita dalle parti di Piana Crixia, ora ha un' HD...

P.S.: domai sera a Cu de Boe ci sei?

TopoTopo
21-11-2006, 15:22
Mink!
Me l'ero perso l'appuntamento di domani sera!
Visto il menu sarebbe un vero peccato non esserci... Soprattutto avrei l'occasione di conoscere un pezzo di QdE ligure.
Faccio un rapido (spero) sondaggio e ti (vi) dico.
Grazie.

wildweasel
22-11-2006, 01:59
(..)Quota 1000 (..) Qualcuno di voi l'ha mai provata e mi sa dire come come va? (..)

Allora, la Quota 1000 è una moto ormai piuttosto rara (prodotti 600 esemplari in totale), e rappresenta il primo ingresso Guzzi nel mondo delle maxi-enduro (la NTX 750 non fà testo).

I pregi.
Uno studio aerodinamico assolutamente razionale, il cupolino è efficacissimo fino a 130/140kmh reali;
una posizione di guida molto ergonomica, da seduti si sta in poltrona ma il controllo della moto resta ottimo, poi il passaggio in piedi è facile e anche guidando alzati, in off, la posizione di pedane e manubrio è quella giusta, come in una enduro che si rispetti;
un telaio molto rigido che offre una tenuta di strada da riferimento soprattutto nel misto veloce, in quelle condizioni la moto va su un binario, è totalmente insensibile a carichi, bauletti, raffiche di vento, eccetera;
il motore non consuma un katzen, mai fatto meno di 20 km/litro;
l'avviamento è sempre pronto, anche a temperature rigide non ci sono problemi di partenza a freddo;
la ruota anteriore da 21", oltre a garantire una stabilità molto elevata sul veloce, consente alla Quota di cavarsela decentemente anche in off (per quel poco che una moto del genere può fare, ovviamente);
il tiro in basso del motore permette un uso molto disinvolto delle marce alte, anche con zavorrina al seguito;
l'iniezione è perfettamente a punto, l'erogazione è pulita e lineare, senza singhiozzi o rifiuti nemmeno ai regimo più bassi: anche in 5° a 1000 giri la Quota non si lamenta MAI;
il rendimento termodinamico del motore è elevato, anche d'estate la moto non scalda mai in maniera fastidiosa;
il cardano è molto migliore delle sue coetanee Bmw (e anche di molte successive...): non strappa con violenza in scalata, se ci si fa l'abitudine ci si dimentica di averlo;
la capacità di carico è da monovolume, il portapacchi è un robustissimo "pezzo de fero";
il paramotore originale Guzzi (quello della foto) è robusto e studiato in maniera molto intelligente: protegge perfettamente i cilindri e le teste, e può essere utilizzato come perno d'appoggio se si vuole coricare volontariamente la moto sul fianco; in tal caso, la moto si appoggia sul paracilindri e sulla staffa della pedana posteriore;
su strada le prestazioni sono più che adeguate: si possono tenere medie autostradali di 130 km/h all'infinito;
per quel che serve, la velocità di punta è mica male: ho passato i 220 di tachimetro (vabbé...) in posizione eretta;
l'autonomia è ragguardevole: serbatoio da 20 litri, almeno 400 km su strada.

I difetti.
Veramente troppo alta di sella: se non sei almeno 1,90 hai i tuoi bravi imbarazzi... è una moto per giubbe rosse, mica per italiani;
troppo alto anche il baricentro: se la "perdi" solo per un istante, non la recuperi più, anche perché pesa 235 kg a secco;
il cambio è pessimo: io ci ho fatto l'abitudine e non sfollo quasi più, ma per uno che non la conosce è veramente fastidioso;
l'interasse è monumenale, sullo stretto si sudano le classiche sette camicie per fare i tornanti;
le vibrazioni ci sono e si sentono... non sono fastidiose, in verità, ma comunque attorno ai 4000 giri sono evidenti;
la forcella è un po' morbida per i miei gusti;
per essere una moto così imponente, manca un vero e proprio vano sottosella: ekkekkazz, c'è solo un misero scatolotto per metter via i (pochi) attrezzi;
la coppa dell'olio e la marmitta sono in posizione troppo esposta, in off.

Conclusioni: la Quota 1000 è un'ottima moto da turismo a largo raggio, e non disdegna quanche puntatina sullo sterro. Con precauzione, però, visti pesi, ingombri e baricentro.

:eek:

Cinsietta
22-11-2006, 07:18
Un mio amico ce l'aveva e un bel giorno gli ha preso fuoco, mentre era ancora in garanzia... la sua moto si è ridotta a un mucchietto di cenere

Ovvio che si è trattato di un caso sporadico, per fortuna... La guzzi si è dimostrata molto onesta e disponibile perchè gli ha dato un california senza fargli pagare la differenza (gli avrebbero dato un altro quota ma lui non l'ha voluto)

TopoTopo
22-11-2006, 09:26
Presente! ....
.....


Mitico wildweasel! Meglio delle prove di Motociclismo! :D
Proprio quello che volevo sapere.
Sono sempre stato curioso su questo prodotto, come su molti prodotti Guzzi e BMW.
Solo curiosita', perche' mi mancano le competenze per giudicare tecnicamente, pero' un bella moto secondo me.
Grazie per le info.

wildweasel
22-11-2006, 10:34
Un mio amico ce l'aveva e un bel giorno gli ha preso fuoco, mentre era ancora in garanzia... la sua moto si è ridotta a un mucchietto di cenere
A dire il vero, sull'impianto elettrico della Quota se ne sono dette di tutti i colori, anche se in questo caso non so quale potrebbe essere stata la vera causa dell'incendio (magari benzina, chissà... se una moto va a fuoco da sola, nel 90% dei casi la colpa è del carburante).
Io problemi elettrici non ne ho avuti mai, proprio mai, nemmeno un fusibile.

L'unico problema meccanico che ho avuto (nel 2003) è stato il cedimento di un cuscinetto del cardano. La moto comunque non è rimasta bloccata, faceva un osceno rumore di ferraglia ma continuava a camminare.
Per il resto nulla, salvo una bruttissima serie di malfunzionamenti dell'impianto frenante :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma lì la colpa era tutta del meccanico che inizialmente non ha saputo fare la diagnosi corretta (il problema in realtà era un cuscinetto del mozzo anteriore che si era usurato - aveva fatto i suoi bravi chilometri anche lui - e andava sostituito, perché in determinate condizioni provocava vibrazioni sull'avantreno con conseguente emulsionamento del liquido del circuito frenante e totale perdita di efficacia della pompa): dopo tanto penare (e dopo aver dato un sacco di soldi a quell'incompetente), ho cambiato meccanico e il problema è stato risolto in un lampo. Quando si dice la professionalità.

Cinsietta
22-11-2006, 10:58
quale potrebbe essere stata la vera causa dell'incendio (magari benzina, chissà... se una moto va a fuoco da sola, nel 90% dei casi la colpa è del carburante)

Sicuramente fu colpa di una perdita di benzina perchè lasciò la scia di carburante sull'asfalto

Calidreaming
22-11-2006, 11:21
Il vecchio quota in certe colorazioni mi è sempre piaciuto quella tutta nera ad esempio
http://www.motoguzzi.jp/html/custom/quota01.jpg
peccato per il cruscotto che era veramente inguardabile ...
http://www.rrmotorcycling.com/mags/01fall/comp_test/78-2.jpg
però per il resto mi ha sempre affascinato averci due soldi da spendere a vuoto sarebbe sicuramente una scelta possibile (a trovarla....e ad averci i dindi cazzu cazzu iu iu)

AleConGS
22-11-2006, 11:25
(bulloneria che arrugginiscem plastiche accoppiate "a pene di quadrupede", strumentazione del Garelli 50, etc etc). Cambio osceno come escursione della leva e rumorosita'.

Straquoto, anche io ho un GS1200 .... :(

ah ma non si parlava del GS1200? :confused: :confused:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

wildweasel
22-11-2006, 11:31
Una curiosità "a latere": il mio messaggio iniziale è stato editato e la foto della moto è stata rimossa. Potrei conoscerne il motivo? Presumo che se ho fatto qualche errore "tecnico", un cenno di riscontro potrebbe essere di interesse comune al fine di non ripetere lo stesso sbaglio.

Attendo una cortese risposta da chi ha editato.

Grazie.

wildweasel
22-11-2006, 11:34
Il vecchio quota in certe colorazioni mi è sempre piaciuto quella tutta nera ad esempio
Cali, la foto che hai postato è della Quota 1100, che ha corretto alcuni dei difetti del modello originario (fra cui l'altezza della sella, limata di 5 o 6 centimetri).
La sella della Quota 1000 è più alta di quella del KTM 950 Adventure S, il che è tutto dire... :lol:

Spartacus
22-11-2006, 11:44
Anche a me piacerebbe averne una nel box.....

KappaElleTi
22-11-2006, 11:48
Attendo una cortese risposta da chi ha editato.

Grazie.

anticipo

è una battaglia personale del moderatore sul quote. Evita di citare più di 5 parole

se c'è altro (se per esempio avevi scritto delle corbellerie sulla trasmissione a cardano migliore del paralever BMW e ti hanno cancellato la frase :lol: ) allora devi aspettare la risposta del moderatore

Piac73
22-11-2006, 11:52
(a trovarla....e ad averci i dindi cazzu cazzu iu iu)

un amico di mio fratello la vende...mi pare sia verde però... non son sicuro.

Calidreaming
22-11-2006, 12:01
no no grazie anche costasse un par di mille euri son troppi per me sorry piuttosto digli di metter l'annuncio su Anima Guzzista che mi sa che riesce a venderla in poco tempo ;)

Giacam
22-11-2006, 12:02
Una curiosità "a latere": il mio messaggio iniziale è stato editato e la foto della moto è stata rimossa. Potrei conoscerne il motivo? Presumo che se ho fatto qualche errore "tecnico", un cenno di riscontro potrebbe essere di interesse comune al fine di non ripetere lo stesso sbaglio.


Effettivamente avevo voglia di confrontare la tua foto (moto rossa) con quell'altra (moto nera) postata per studiare le differenze. Ma la tua foto è sparita. Trovo anche io incomprensibile questo atteggiamento... :(

KappaElleTi
22-11-2006, 12:03
se quoti tutto il messaggio pure tu...

conto fino a 10 e zaccc!!! :lol: ci scommetto

per la foto sarà una svista....

wildweasel
22-11-2006, 12:05
se per esempio avevi scritto delle corbellerie sulla trasmissione a cardano migliore del paralever BMW e ti hanno cancellato la frase
Non sono corbellerie... :lol: :lol: :lol: il cardano della Quota 1000 è sicuramente meno brusco rispetto a quello dei GS suoi contemporanei... il cambio, invece, è nettamente migliore quello Bmw.

wildweasel
22-11-2006, 13:49
è una battaglia personale del moderatore sul quote. Evita di citare più di 5 parole
Obbedisco!!! :lol: :!:

wildweasel
22-11-2006, 13:53
Effettivamente avevo voglia di confrontare la tua foto (moto rossa) con quell'altra (moto nera) postata per studiare le differenze.
Beh, allora, visto che non è un'immagine porno, provo a ripostarla... e i deboli di stomaco sono pregati di astenersi dall'osservarla... :lol:

http://img216.imageshack.us/img216/6838/guzzitw8.jpg (http://imageshack.us)

TopoTopo
22-11-2006, 13:53
Presumo che se ho fatto qualche errore "tecnico"...


Ho dato un'occhiata alle regole del forum (sono nuovo, ogni tanto mi rinfresco le idee).
A meno che la dimensione non abbia ecceduto il consentito o l'immagine fosse coperta da Copyright (il che mi sembrerebbe strano visto che se non erro e' una tua foto della tua moto) non saprei proprio... :-o

wildweasel
22-11-2006, 14:01
peccato per il cruscotto che era veramente inguardabile ...
Il cruscotto del Quota 1000 è questo... peggio ancora di quello del 1100... pare preso pari pari da una Mini Minor :lol: :lol: :lol:
In compenso, però, ci ho potuto mettere con tutta comodità una presa 12V da usare per il navigatore.
http://img206.imageshack.us/img206/2382/cruscottoum7.jpg (http://imageshack.us)

TopoTopo
22-11-2006, 14:31
Vedi, in fondo basta saper guardare sempre il lato positivo delle cose.
E poi con il navigatore davanti mezzo cruscotto non lo vedi piu' :lol:

paolo b
22-11-2006, 15:19
Errore "tecnico", ma mio, ho mandato un MP a Wild, ma vedo che l'ha già rimessa in linea lui ;)

Giacam
22-11-2006, 16:11
Tra quella rossa (1000) e quella nera (1100) si nota bene la differenza della sella, per non parlare del musetto. Certo che il 1100 non l'ho mai visto in giro, mentre è più facile beccare il 750. Ma poi il Quota non l'ha avuto anche la Polizia?

TopoTopo
22-11-2006, 16:37
.... Ma poi il Quota non l'ha avuto anche la Polizia?

Ho trovato questo sul sito della polizia di stato

http://www.poliziadistato.it/pds/chisiamo/storia/autostoriche/schede.htm

Non c'e' traccia di Quota, ma l'elenco si ferma al 1985.

Calidreaming
22-11-2006, 16:42
il quota non penso l'abbiano mai avuto dato che il limite per la cilindrata è (o era) fissato in 850 cc.
Ciauz

Giacam
22-11-2006, 16:45
il quota non penso l'abbiano mai avuto dato che il limite per la cilindrata è (o era) fissato in 850 cc.
Ciauz

Io mi ricordo bene il 750 con i colori celeste e bianco... secondo me l'hanno avuto, mò lo cerco!

paolo b
22-11-2006, 17:58
Il 750 era l'NTX, (fatto anche in versione 350 e 650, è l'antenata della moto del Barba) la Quota era 1000 o 1100.

Spero.. sennò i soci del "mio" motoclub Guzzi mi fanno il cul@..

Calidreaming
22-11-2006, 18:23
bravo PaoloB

minkia c'ho messo una vita ma l'ho trovata un tocco di foto
http://www.mgcn.nl/dameijer/images/stories/750xpa.jpg
questa è l'equivalente dell'NTX civile adattato per la polizia municipale non credo che la stradale abbia mai avuto simili modelli
qui (http://www.mgcn.nl/dameijer/html/750xpa.htm) qualche info sul modello in questione e invece qui (http://www.mgcn.nl/dameijer/database/) un database sui modelli guzzi ivi compreso il Quota 1000 (http://www.mgcn.nl/dameijer/html/1000quota.htm) o Quota 1100 ES (http://www.mgcn.nl/dameijer/html/quota%201100%20es.htm).
Quelle che hanno nella sigla le lettere PA sono quelle ad uso di polizia ed altro (laddove PA sta per Pubblica Amministrazione).
Dimenticavo cercando e spulciando ho trovato anche un sito con on-line le vecchie brochure cliccami (http://moto-guzzi.motoeuropa.it/moto/guzzi/cataloghi.asp)(ovviamente ci sono quelle civili e basta).
Ciauz

Giacam
22-11-2006, 18:25
bravo PaoloB

minkia c'ho messo una vita ma l'ho trovata

:D :D :D bravoooo :D :D :D è proprio lei!

Io me la ricordo solo con in più i bauletti laterali, ma era così!

paolo b
22-11-2006, 18:26
Bon, adesso basta confrontarla con una foto della Karota LC8 di trequarti anteriore.. :lol:

Calidreaming
22-11-2006, 18:29
si pensa che a spezia i Vigili ancora usano queste che avranno i loro bei km e annetti sulle spalle, a Genova c'è un'asta (o forse c'è già stata) dove la municipale si disfa di vecchi NTX750 come quello con base d'asta 300 euro (moto con 20/30.000 km) anche ammesso e non concesso che vengano vendute a 300 euro poi alla fine se ne spendono sui 400/500 minimo, poi altrettanti minimo per rimetterla in sesto e immatricolarla civile e poi via per l'elefantentreffen con una moto che se in ordine ti porta ovunque e che anche se cadi sul ghiaccio pace ;)
ad avercene da buttare come dicevo prima :D

Giacam
22-11-2006, 18:39
Se vi interessa conosco una persona che vende due NTX 750 ex-Polizia... dal suo sito ho preso queste foto

http://img236.imageshack.us/img236/5545/gu75015695201cb6.jpg (http://imageshack.us)

http://img63.imageshack.us/img63/8720/gu75015695203nm9.jpg (http://imageshack.us)

ciccio bmw
22-11-2006, 22:40
in effetti asomiglia alla carota. ma é meno brutta.

wildweasel
22-11-2006, 23:09
in effetti asomiglia alla carota
E' vero, ogni tanto mi confondo e pijo una per l'altra... :lol:
http://img109.imageshack.us/img109/3807/09050621075vwss0.jpg (http://imageshack.us)

Bizio
22-11-2006, 23:35
un amico di mio fratello la vende...mi pare sia verde però... non son sicuro.

Non è che distrattamente gli strapperesti la centralina???:angel4::angel4::angel4:

Dietro la sella , sotto il portapacchi...azz costa più della moto

F.

KappaElleTi
23-11-2006, 09:30
Errore "tecnico", ma mio, ho mandato un MP a Wild, ma vedo che l'ha già rimessa in linea lui ;)

beh

era logico che in una discussione sul Quota tu moderassi il quoting :lol:

TopoTopo
23-11-2006, 11:31
Belin ragazzi, sono commosso! :D
E' la prima volta che tiro su un thread nella sezione walwal e mi avete regalato ben 50 messaggi... :!:
Senza contare che mi avete fatto uscire dal sommerso una NTX della quale per ignoranza non conoscevo l'esistenza.
Non so se gioire di tutte queste informazioni o inca@@armi per la mia ignoranza...
Grandi!!!!! :D

Calidreaming
23-11-2006, 12:25
il bello dei forum fatti di appassionati ;)

comunque magari se vuoi parlare di Guzzi vieni su Anima Guzzista (http://www.guzzisti.it) così ti curiamo da questa brutta mukkite acuta, abbiamo delle pastiglie (http://www.guzzisti.it/materiali/images/confezione.jpg) che sono a dir poco miracolose (http://www.guzzisti.it/materiali/images/foglietto.jpg)

:lol: :lol: :lol: :lol:

paolo b
23-11-2006, 12:27
Io, che di travi/cancelli me ne intendo, il Centa più che a una pastiglia lo paragonerei ad una supp.... :lol: :lol: :lol:

Meglio che non passi su AG per un pò...

paolo chiaraluna
23-11-2006, 12:45
Io, che di travi/cancelli me ne intendo, il Centa più che a una pastiglia lo paragonerei ad una supp.... :lol: :lol: :lol:

Meglio che non passi su AG per un pò...

ah si eh?
scegli i padrini ed il luogo.
la regoliamo a colpi di cardano. Al primo sangue o all'ultimo?

paolo chiaraluna
23-11-2006, 12:48
Certo che il 1100 non l'ho mai visto in giro, mentre è più facile beccare il 750. Ma poi il Quota non l'ha avuto anche la Polizia?



i 1100 sono finiti quasi tutti all'estero.
No la polizia solo 750 NTX ma si tratta della municipale

TopoTopo
23-11-2006, 12:52
...abbiamo delle pastiglie che sono a dir poco miracolose

Come avrebbe detto un noto comico genovese, sei bast@rdo ma ti stimo! :)

Non escludo che prima o poi faccia un salto di la' a conoscere nuovi amici. Di sicuro se ne avessi la possibilita' un Guzzi nel box lo terrei volentieri (beh, non solo nel box, anzi, poco nel box e molto su strada).
Non ho parole per il farmaco, semplicemente meraviglioso! :D
Per ora pero' l'amore che mi lega al boxer e' fortissimo, sai, siamo agli inizi, tutto va bene, mi soddisfa, ci ho un po' le fette di salame sugli occhi ma... :eek:

KappaElleTi
23-11-2006, 13:06
pastiglie (http://www.guzzisti.it/materiali/images/confezione.jpg) che sono a dir poco miracolose (http://www.guzzisti.it/materiali/images/foglietto.jpg)

:lol: :lol: :lol: :lol:



mi dicono che in guzzi a breve passerete alla musicoterapia (http://www.zamazing.org/imaj/knemo/pia4.jpg) :lol: :lol: :rolleyes:

paolo chiaraluna
23-11-2006, 14:10
mi dicono che in guzzi a breve passerete alla musicoterapia (http://www.zamazing.org/imaj/knemo/pia4.jpg) :lol: :lol: :rolleyes:


e voi i problemi intestinali li avete risolti?
http://www.bmwc1club.com/xc7.jpg

:lol:

paolo b
23-11-2006, 14:17
(..)scegli i padrini ed il luogo. La regoliamo a colpi di cardano. Al primo sangue o all'ultimo?

Col cardano non vale, il CARC peserà mezza tonnellata.. :lol:

Luogo: Poppi
Arma: fiorentina da 1,5 kg, cotta giusta. Chi la finisce tutta vince..




PS: guarda che la precisazione NTX PA (no Quota) l'avevo già fatta io da un pezzo.... Guzzisti, sempre in ritardo.. :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
23-11-2006, 14:18
Sgruntttt !!!

wildweasel
23-11-2006, 14:23
era logico che in una discussione sul Quota tu moderassi il quoting
Nonono, è colpa mia, mi sono fatto prendere dalla passione, QUOTA di quà, QUOTA di là... :angel4: :angel4: :angel4:

paolo chiaraluna
23-11-2006, 14:24
PS: guarda che la precisazione NTX PA (no Quota) l'avevo già fatta io da un pezzo.... Guzzisti, sempre in ritardo.. :lol: :lol: :lol: :lol:



se se...:lol:
è che vi lasciamo giocare un pò con le nostre motine....almeno in quello godete un poco...

paolo b
23-11-2006, 14:25
Tornando sul principal.. come motore meglio il 1000 o il 1100? Da quello che ho sentito io, meglio quest'ultimo..

wildweasel
23-11-2006, 14:39
Boh, io il 1100 non l'ho mai provato... dicono un po' tutti che si percepisce un deciso aumento della coppia ai bassi regimi, ma di più proprio non saprei.
Non so se poi questo si ripercuote in una diminuzione dell'allungo... il 950 del Quota 1000 pare tirare "meglio" proprio sull'allungo rispetto al Bmw della R1100GS, ma sono sensazioni personali che possono non voler dire nulla.

paolo chiaraluna
23-11-2006, 16:22
Boh, io il 1100 non l'ho mai provato... dicono un po' tutti che si percepisce un deciso aumento della coppia ai bassi regimi, ma di più proprio non saprei.
.


anche io sapevo questo, d'altronde la bella coppia è la peculiarità del motore 1100.
Devo avere un test di Motociclismo giù in cantina sul Quota 1100, se a qualcuno interessa posso cercarlo
;)

Giacam
23-11-2006, 16:35
Devo avere un test di Motociclismo giù in cantina sul Quota 1100, se a qualcuno interessa posso cercarlo
;)

Sisi, interessa! :D

paolo chiaraluna
23-11-2006, 20:31
Riemergo dalle polveri della cantina :)
Il test del Quota 1100 è pronto signori riletto w
scannerizzato ascoltando come sottofondo Creuza De Ma di De Andrè.
Momenti da Anima Guzzista :lol:

qui sotto le vs e-mail prego

Giacam
23-11-2006, 20:58
Mitttiiicccooooo....
Hai un mp....

Bizio
23-11-2006, 21:21
Boh, io il 1100 non l'ho mai provato... dicono un po' tutti che si percepisce un deciso aumento della coppia ai bassi regimi, ma di più proprio non saprei.
Non so se poi questo si ripercuote in una diminuzione dell'allungo... il 950 del Quota 1000 pare tirare "meglio" proprio sull'allungo rispetto al Bmw della R1100GS, ma sono sensazioni personali che possono non voler dire nulla.

E' vero.
Il 1000 del Quota deriva da quello del LeMans IV e V mentre quello del 1100 deriva dal California, che mi pare che eroghi la coppia massima intorno ai 2500/3000 giri.

Wildweasel la tua è tutta originale o un po' taroccata?

Saluti

Athlon
23-11-2006, 21:31
http://digilander.libero.it/guzzintx750/750ntx2.gif


http://www.motorsport.ro/img/motoare/2004/adventure/950AdventureBlack2004.jpg


in effetti si assomigliano ... anche le gomme sono identiche (21" - 18" )

paolo chiaraluna
23-11-2006, 22:10
per Giacam
test inviato ;)

KappaElleTi
23-11-2006, 22:12
si, la raggiatura del cerchio anteriore e posteriore è simile su NTX 750 ed ADV 990 :lol:

paolo chiaraluna
23-11-2006, 22:33
si...:)
ricontrolla...

wildweasel
23-11-2006, 22:34
Wildweasel la tua è tutta originale o un po' taroccata?Tutta originale 100%. L'unica modifica fatta è la presa 12V sul cruscotto. Del resto, di accessori aftermarket per il Quota 1000 non ne ho visti quasi mai. Esiste, mi pare, un terminale di scarico più aperto, non ricordo la marca, e c'è la possibilità di fare qualche modifica alla centralina... non me ne sono mai interessato particolarmente... per me la moto va bene così com'è, l'importante è arrivare alle trattorie! :lol:

Giacam
23-11-2006, 22:49
Grazie a Paolo, leggendo la prova su Motociclismo, nel raffronto la mukka 1100 viene superata in accelerazione dal Quota 1100!!!!

supernozzo
24-11-2006, 09:02
e notare la differenza di prezzo....

Giacam
24-11-2006, 09:22
e notare la differenza di prezzo....

Da quella scheda quel catafalco della Varadero esce vincente nel paragone....

wildweasel
24-11-2006, 12:13
Da quella scheda quel catafalco della Varadero esce vincenteIl che dimostra quanto certi confronti lascino il tempo che trovano. Moto come la TDM, la Tiger, la Gran Canyon e la Varadero non c'entrano un tubo con la Quota 1100, che semmai poteva essere logicamente confrontata solo con la Bmw, visto che entrambe sono discendenti di moto progettate con un particolare occhio di riguardo all'uso in fuoristrada (per Guzzi le varie NTX e la Quota 1000, e per Bmw la mitica :eek: :eek: :eek: R80GS e la R100GS): non a caso la Quota 1000 e le GS vantano partecipazioni alla Paris-Dakar, e caso mai fanno parte della categoria delle varie Cagiva Elefant 900, Honda Africa Twin e Yamaha Super Teneré... una nicchia di mercato ormai praticamente scomparsa (Ktm a parte), da quando i produttori si sono accorti che se ti compri una di queste moto non ti rivedono in concessionaria per almeno un decennio... e a loro non conviene vendere moto che durano per sempre e non si rompono mai... ma questo è un altro discorso.

Varadero et similia, quindi, si mettano il cuore in pace e continuino a percorrere strade asfaltate, unico ambito per il quale sono state progettate... :cool:

Dogwalker
24-11-2006, 12:47
Da quel che ho sentito io la 1000 era più potente, più cattiva nell'erogazione ma con meno coppia in basso, più fuoristradistica come impostazione, forse aveva anche marce più corte.
I dati di In Moto sembrano confermarlo (le prove comunque sono state fatte ad anni di distanza).

Confronto: Quota 1000 - Quota 1100

Velocità: 191 - 194
Accelerazione 0-400: 13 - 12,9
Ripresa 0-400: 14,4 - 15,01
Pot. alla ruota Cv/giri: 64,4/6700 - 62/6500
Coppia max/giri: 7,3/5900 - 8,5/3900
Cons. urbano km/l: 16,6 - 15,8

DogW

maxthud
24-11-2006, 12:54
ricordo un bell'articolo su motociclismo che raccontava del raid con un quota 1100es per tracciare una pista, penso intitolata a carlo guzzi
se non ricordo male percorsero il continente africano da ovest a est, con la quota che resistette 18000km senza manutenzione e con una serie di disavventure infinite a causa di malattie, infortuni e situazioni politiche pericolose di alcuni paesi

mannaggia ma dove l'ho messo, di solito li butto ma questo l'avevo tenuto proprio perche' c'era quest'articolo

Calidreaming
24-11-2006, 13:00
qui (http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=incontri/incontri_index.txt&filebody=incontri/racconti/CammelloMandello/Cammello.htm) c'è un bel racconto di un viaggio con un Quota 1100 ES
ciauz

TopoTopo
24-11-2006, 13:15
qui (http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=incontri/incontri_index.txt&filebody=incontri/racconti/CammelloMandello/Cammello.htm) c'è un bel racconto di un viaggio con un Quota 1100 ES
ciauz
Quando si dice un motociclista con le palle! Dico, ci vuole un bel pelo sullo stomaco per un viaggio cosi', non vi pare?
Non appena ho un po di tempo mi leggo bene bene tutto l'articolo.
Belin, mi e' venuta una voglia di andare in moto... ma qui diluvia e si e' messo pure un freddo caino!

ilmaglio
27-01-2007, 21:13
Qui, gente con la Quota:

http://www.tipidamoto.it/00_HP/00_HomePage.htm

Bizio
27-01-2007, 21:46
Le rogne iniziarono al porto di Ancona dove rubarono la moto appositamente preparata per il deserto, per ovviare al problema ne presero un'altra, assolutamente di serie e da rodare, dal concessionario locale.

La Guzzi pubblicò anche un libro su questa avventura, da notare il fatto che la moto è ripresa più da sdraiata che su due ruote.

Saluti


ricordo un bell'articolo su motociclismo che raccontava del raid con un quota 1100es per tracciare una pista, penso intitolata a carlo guzzi
se non ricordo male percorsero il continente africano da ovest a est, con la quota che resistette 18000km senza manutenzione e con una serie di disavventure infinite a causa di malattie, infortuni e situazioni politiche pericolose di alcuni paesi

mannaggia ma dove l'ho messo, di solito li butto ma questo l'avevo tenuto proprio perche' c'era quest'articolo