Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2006, 08:41   #1
TopoTopo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di TopoTopo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Savona
predefinito Guzzi Quota 1000

Buongiorno a tutti!
Questa mattina mentre dalla stazione me ne andavo a piedi verso il posto di lavoro, ad un incrocio ecco che ti vedo comparire lei , la Guzzi Quota 1000.
Era parecchiotto che non ne vedevo una, mi ricordo che quando era uscita mi aveva incuriosito ma non avevo avuto moto di provarla.
Ho letto qualcosa in merito ma sapete com'e', a volte si leggono articoli sui giornali del settore che sembrano le brochure delle case costruttrici e allora viene il dubbio...
Qualcuno di voi l'ha mai provata e mi sa dire come come va? Non che ne voglia comprarne una, non ho ne' i soldi ne' il posto dove metterla, semplice curiosita'.
Lampeggi.

Pubblicità

__________________
TopoTopo - Pendolare D.O.C.
R1200RT, la Topolona
Chi non crede nelle coincidenze... le perde...
TopoTopo non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 08:45   #2
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

c'è un guru della quota nel forum

è poti
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 08:47   #3
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Poti non ha la quota ma la ntx......
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 08:51   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

...e te, che Gussi hai?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 09:12   #5
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
predefinito

ciao
a suo tempo io la stavo per comprare poi all'ultimo non se ne fece niente
il motore è il solito guzzi e secondo me il più bel bicilindrico in circolazione , la moto andava bene, non avevo altri paragoni con maxi enduro all'epoca però a me era sembrata una buona moto solo che le suppellettili, la carrozzeria , la strumentazione e anche la verniciatura di serbatoio e fianchetti facevano pena (a quanto ho potuto poi vedere i collettori di scarico arrugginivano in 4 giorni dall'uscita dal concessionario) quindi avevo optato per una yamaha diversion 900 con cui ho fatto 93.000 km cambiando solo olio filtri e candele ogni tanto (non tanto spesso )

PS: comunque un ragazzo che conoscevo qua a Trieste ha fatto capo horn - anchorage con una quota 1000 e mi sembra anche Trieste- Melbourne (all'andata l'aveva fatta in vespa)

Pierom
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 09:13   #6
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac Visualizza il messaggio
Poti non ha la quota ma la ntx......
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 09:41   #7
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
predefinito

L'ho avuto per nove mesi e 18.000 km. Motore onesto, lento nel salire di giri ma piacevole ed adeguato al mezzo. Sella altissima anche per me che sono 1,90, peso notevole (da BMW ) e baricentro altino. Gran telaio che regalava un ottimo feeling anche con le ruotine di serie e l'anteriore da 21 (d'altronde anche la KTM...). Consumi ridicoli, ma finiture all'italiana con le solite stupidaggini che ti tolgono il piacere (bulloneria che arrugginiscem plastiche accoppiate "a pene di quadrupede", strumentazione del Garelli 50, etc etc). Cambio osceno come escursione della leva e rumorosita'. Nonostante tutto, ci sono rimasto affezionato, cosa che non è successa con le Ducati che ho avuto...
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 10:08   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
...e te, che Gussi hai?
lui ha la GUZZI POTA... fatta a bergamo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 10:32   #9
supernozzo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marktbike Visualizza il messaggio
...ma finiture all'italiana con le solite stupidaggini che ti tolgono il piacere (bulloneria che arrugginiscem plastiche accoppiate "a pene di quadrupede", strumentazione del Garelli 50, etc etc)...
Bella frase
 
Vecchio 21-11-2006, 10:35   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh la quota è vecchiotta ormai.

inutile parlare di una moto che ha una concezione di 20 anni fa.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 14:24   #11
TopoTopo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di TopoTopo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Savona
predefinito

Si si lo so, Barba, e' vecchiotta.
Era solo per sapere se mi ero perso qualcosa, ed anche per recuperare qualche anello della catena che ha portato Guzzi fino al Norge.
__________________
TopoTopo - Pendolare D.O.C.
R1200RT, la Topolona
Chi non crede nelle coincidenze... le perde...
TopoTopo non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 14:38   #12
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh io ti consiglierei un GS800...

almeno è una bicicletta.

la quota a quanto leggo in giro ha un baricentro molto alto.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 14:44   #13
Ricky vierventiler
Guest
 
predefinito

Ce ne sono diverse di Quota1000 a Genova, Stagi il Conce Guzzi è molto bravo, poi a GE il Guzzismo è abbastanza diffuso. Da noi la aveva quella (mia amica ) che fa la camionista per i Corrieri, con l'Iveco nero con la scritta "Gipsy"... abita dalle parti di Piana Crixia, ora ha un' HD...

P.S.: domai sera a Cu de Boe ci sei?
 
Vecchio 21-11-2006, 15:22   #14
TopoTopo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di TopoTopo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Savona
predefinito

Mink!
Me l'ero perso l'appuntamento di domani sera!
Visto il menu sarebbe un vero peccato non esserci... Soprattutto avrei l'occasione di conoscere un pezzo di QdE ligure.
Faccio un rapido (spero) sondaggio e ti (vi) dico.
Grazie.
__________________
TopoTopo - Pendolare D.O.C.
R1200RT, la Topolona
Chi non crede nelle coincidenze... le perde...
TopoTopo non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 01:59   #15
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mach70 Visualizza il messaggio
(..)Quota 1000 (..) Qualcuno di voi l'ha mai provata e mi sa dire come come va? (..)
Allora, la Quota 1000 è una moto ormai piuttosto rara (prodotti 600 esemplari in totale), e rappresenta il primo ingresso Guzzi nel mondo delle maxi-enduro (la NTX 750 non fà testo).

I pregi.
Uno studio aerodinamico assolutamente razionale, il cupolino è efficacissimo fino a 130/140kmh reali;
una posizione di guida molto ergonomica, da seduti si sta in poltrona ma il controllo della moto resta ottimo, poi il passaggio in piedi è facile e anche guidando alzati, in off, la posizione di pedane e manubrio è quella giusta, come in una enduro che si rispetti;
un telaio molto rigido che offre una tenuta di strada da riferimento soprattutto nel misto veloce, in quelle condizioni la moto va su un binario, è totalmente insensibile a carichi, bauletti, raffiche di vento, eccetera;
il motore non consuma un katzen, mai fatto meno di 20 km/litro;
l'avviamento è sempre pronto, anche a temperature rigide non ci sono problemi di partenza a freddo;
la ruota anteriore da 21", oltre a garantire una stabilità molto elevata sul veloce, consente alla Quota di cavarsela decentemente anche in off (per quel poco che una moto del genere può fare, ovviamente);
il tiro in basso del motore permette un uso molto disinvolto delle marce alte, anche con zavorrina al seguito;
l'iniezione è perfettamente a punto, l'erogazione è pulita e lineare, senza singhiozzi o rifiuti nemmeno ai regimo più bassi: anche in 5° a 1000 giri la Quota non si lamenta MAI;
il rendimento termodinamico del motore è elevato, anche d'estate la moto non scalda mai in maniera fastidiosa;
il cardano è molto migliore delle sue coetanee Bmw (e anche di molte successive...): non strappa con violenza in scalata, se ci si fa l'abitudine ci si dimentica di averlo;
la capacità di carico è da monovolume, il portapacchi è un robustissimo "pezzo de fero";
il paramotore originale Guzzi (quello della foto) è robusto e studiato in maniera molto intelligente: protegge perfettamente i cilindri e le teste, e può essere utilizzato come perno d'appoggio se si vuole coricare volontariamente la moto sul fianco; in tal caso, la moto si appoggia sul paracilindri e sulla staffa della pedana posteriore;
su strada le prestazioni sono più che adeguate: si possono tenere medie autostradali di 130 km/h all'infinito;
per quel che serve, la velocità di punta è mica male: ho passato i 220 di tachimetro (vabbé...) in posizione eretta;
l'autonomia è ragguardevole: serbatoio da 20 litri, almeno 400 km su strada.

I difetti.
Veramente troppo alta di sella: se non sei almeno 1,90 hai i tuoi bravi imbarazzi... è una moto per giubbe rosse, mica per italiani;
troppo alto anche il baricentro: se la "perdi" solo per un istante, non la recuperi più, anche perché pesa 235 kg a secco;
il cambio è pessimo: io ci ho fatto l'abitudine e non sfollo quasi più, ma per uno che non la conosce è veramente fastidioso;
l'interasse è monumenale, sullo stretto si sudano le classiche sette camicie per fare i tornanti;
le vibrazioni ci sono e si sentono... non sono fastidiose, in verità, ma comunque attorno ai 4000 giri sono evidenti;
la forcella è un po' morbida per i miei gusti;
per essere una moto così imponente, manca un vero e proprio vano sottosella: ekkekkazz, c'è solo un misero scatolotto per metter via i (pochi) attrezzi;
la coppa dell'olio e la marmitta sono in posizione troppo esposta, in off.

Conclusioni: la Quota 1000 è un'ottima moto da turismo a largo raggio, e non disdegna quanche puntatina sullo sterro. Con precauzione, però, visti pesi, ingombri e baricentro.

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.

Ultima modifica di paolo b; 22-11-2006 a 11:10
wildweasel non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 07:18   #16
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
predefinito

Un mio amico ce l'aveva e un bel giorno gli ha preso fuoco, mentre era ancora in garanzia... la sua moto si è ridotta a un mucchietto di cenere

Ovvio che si è trattato di un caso sporadico, per fortuna... La guzzi si è dimostrata molto onesta e disponibile perchè gli ha dato un california senza fargli pagare la differenza (gli avrebbero dato un altro quota ma lui non l'ha voluto)
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 09:26   #17
TopoTopo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di TopoTopo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Savona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Presente! ....
.....
Mitico wildweasel! Meglio delle prove di Motociclismo!
Proprio quello che volevo sapere.
Sono sempre stato curioso su questo prodotto, come su molti prodotti Guzzi e BMW.
Solo curiosita', perche' mi mancano le competenze per giudicare tecnicamente, pero' un bella moto secondo me.
Grazie per le info.
__________________
TopoTopo - Pendolare D.O.C.
R1200RT, la Topolona
Chi non crede nelle coincidenze... le perde...
TopoTopo non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 10:34   #18
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia Visualizza il messaggio
Un mio amico ce l'aveva e un bel giorno gli ha preso fuoco, mentre era ancora in garanzia... la sua moto si è ridotta a un mucchietto di cenere
A dire il vero, sull'impianto elettrico della Quota se ne sono dette di tutti i colori, anche se in questo caso non so quale potrebbe essere stata la vera causa dell'incendio (magari benzina, chissà... se una moto va a fuoco da sola, nel 90% dei casi la colpa è del carburante).
Io problemi elettrici non ne ho avuti mai, proprio mai, nemmeno un fusibile.

L'unico problema meccanico che ho avuto (nel 2003) è stato il cedimento di un cuscinetto del cardano. La moto comunque non è rimasta bloccata, faceva un osceno rumore di ferraglia ma continuava a camminare.
Per il resto nulla, salvo una bruttissima serie di malfunzionamenti dell'impianto frenante ma lì la colpa era tutta del meccanico che inizialmente non ha saputo fare la diagnosi corretta (il problema in realtà era un cuscinetto del mozzo anteriore che si era usurato - aveva fatto i suoi bravi chilometri anche lui - e andava sostituito, perché in determinate condizioni provocava vibrazioni sull'avantreno con conseguente emulsionamento del liquido del circuito frenante e totale perdita di efficacia della pompa): dopo tanto penare (e dopo aver dato un sacco di soldi a quell'incompetente), ho cambiato meccanico e il problema è stato risolto in un lampo. Quando si dice la professionalità.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.

Ultima modifica di wildweasel; 22-11-2006 a 13:55
wildweasel non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 10:58   #19
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
quale potrebbe essere stata la vera causa dell'incendio (magari benzina, chissà... se una moto va a fuoco da sola, nel 90% dei casi la colpa è del carburante)
Sicuramente fu colpa di una perdita di benzina perchè lasciò la scia di carburante sull'asfalto
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 11:21   #20
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
predefinito

Il vecchio quota in certe colorazioni mi è sempre piaciuto quella tutta nera ad esempio

peccato per il cruscotto che era veramente inguardabile ...

però per il resto mi ha sempre affascinato averci due soldi da spendere a vuoto sarebbe sicuramente una scelta possibile (a trovarla....e ad averci i dindi cazzu cazzu iu iu)
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo

Ultima modifica di Calidreaming; 22-11-2006 a 11:26
Calidreaming non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 11:25   #21
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marktbike Visualizza il messaggio
(bulloneria che arrugginiscem plastiche accoppiate "a pene di quadrupede", strumentazione del Garelli 50, etc etc). Cambio osceno come escursione della leva e rumorosita'.
Straquoto, anche io ho un GS1200 ....

ah ma non si parlava del GS1200?

__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 11:31   #22
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Una curiosità "a latere": il mio messaggio iniziale è stato editato e la foto della moto è stata rimossa. Potrei conoscerne il motivo? Presumo che se ho fatto qualche errore "tecnico", un cenno di riscontro potrebbe essere di interesse comune al fine di non ripetere lo stesso sbaglio.

Attendo una cortese risposta da chi ha editato.

Grazie.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 11:34   #23
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming Visualizza il messaggio
Il vecchio quota in certe colorazioni mi è sempre piaciuto quella tutta nera ad esempio
Cali, la foto che hai postato è della Quota 1100, che ha corretto alcuni dei difetti del modello originario (fra cui l'altezza della sella, limata di 5 o 6 centimetri).
La sella della Quota 1000 è più alta di quella del KTM 950 Adventure S, il che è tutto dire...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 11:44   #24
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
predefinito

Anche a me piacerebbe averne una nel box.....
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 11:48   #25
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio

Attendo una cortese risposta da chi ha editato.

Grazie.
anticipo

è una battaglia personale del moderatore sul quote. Evita di citare più di 5 parole

se c'è altro (se per esempio avevi scritto delle corbellerie sulla trasmissione a cardano migliore del paralever BMW e ti hanno cancellato la frase ) allora devi aspettare la risposta del moderatore
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati