Visualizza la versione completa : R1300rs
Secondo voi fra quanto presenteranno la sorella RS, vista la recente presentazion della RR?
Romanetto
11-04-2025, 13:06
Spero anche io, sarà che da quando ho la RS della gamma boxer è quella che preferisco e fondamentalmente mi interessa. Delle crossover o presunte tali sono veramente stanco (sia di vederle che di cavalcare)
si anche io, non sono mai stato attirato dalle crossover, preferisco la rs anche perche' il cupolino fa veramente tanto quando ti fai uscite di 2-300km
poi ogni tanto mi capita anche di farmi qualche giretto con le borse montate che sono utilissime
albi66re
15-04-2025, 08:12
Se tanto mi dà tanto ,visto com'è la R 1300 R , sarà fondamentalmente un GS con la carena e la forcella tradizionale. Spero non viti troppo verso la sportività cosa che sembra abbiano fatto con la R ..
tommivitti
24-04-2025, 16:45
Comunque ormai è ufficiale: lancio della R1300RS fissato per il 29 aprile ore 17 in concomitanza con R1300RT. Vediamo cosa ci combinano in quel di Monaco
Romanetto
24-04-2025, 19:56
https://youtu.be/VGKJKWVqjpY?si=_UnEUogY_XRmyPmt
https://www.youtube.com/watch?v=VGKJKWVqjpY
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0449857IT/bmw-motorrad-presenta-la-nuova-bmw-r-1300-rs?showMedia=photo
Ancora non presente nel configuratore BMW
Questa RS mi piace assai!!
Moderna esteticamente dinamica molto indirizzata verso la sportività
“Giessista” cit.
Romanetto
29-04-2025, 19:36
:eek::eek: Ma che bella
https://www.youtube.com/watch?v=3foL9Kk2xcw
Pietro963
30-04-2025, 09:29
E' bellissima, tra le nuove 1300 è quella che integra meglio il radar anteriore, che nelle altre rovina proprio il frontale.
Peccato non abbia più le pinze Brembo.
io sapevo che le pinze erano rimaste brembo e che venivano pero' nascoste dalla scritta "BMW"
slow_ahead
30-04-2025, 09:46
forse sono rimasto un po' indietro con i pesi (abituato ai 170 kg del K) ma sono sorpreso da quanto letto sulla cartella stampa ufficiale:
DIN unladen weight, road ready kg 245
Questo peso "DIN unladen weight" è senza fuel, anche se indicato 'road ready'
Quindi in ordine di marcia ci sono circa altri 15 chili di benzina, per un totale di 260 chili
no, sul sito BMW ufficiale e' 245 con benzina, cmq troppo
Pietro963
30-04-2025, 10:08
Il peso è proprio il difetto principale di questa moto.
Non capisco come KTM riesca a fare moto di pari cilindrata che pesano 30/40 kg di meno
slow_ahead
30-04-2025, 10:36
sul sito BMW ufficiale e' 245 con benzina non saprei dire.
la cartella stampa afferma DIN unladen weight, road ready kg 245
Il "Din unladen weight" è il peso senza benzina.
Il "road ready" vuol dire che c'e' tuta la moto con tutto quello che serve per farla funzionare olii compresi, escluso la benzina
happyfox
01-05-2025, 16:41
Ho letto che le valigie laterali sono di 24 e 29 litri, quindi asimmetriche per lo scarico alto... E la sella del passeggero mi sembra un po' risicata... :mad:
gb.iannozzi
03-05-2025, 17:36
Io fossi in voi vedrei il configuratore e il prezzo finale, per me rimane dal concessionario
Come stroncare sul nascere l’entusiasmo/curiosità per un nuovo modello BMW MOTORRAD….vedi post sopra
“Giessista” cit.
gb.iannozzi
04-05-2025, 10:37
Credo che bisogna cominciare ad essere oggettivi e non farsi trascinare dai vari menù nei TFT, poi il bello della moto è che ognuno sceglie e si confeziona ciò che vuole, dico solo che siamo arrivati ad un punto eccessivo di tecnologia, ma io ormai sono "anziano" lascio ai giovani l'arte di giocare con il software e tutti gli update che verranno
Cosi' dalle immagini non mi fa impazzire.. forse devo digerirla.. soprattutto lateralmente.. mi dalle pedane in poi rr rs e gs mi sembrano troppo simili, quasi non si fossero sforzati di "personalizzarle".
IMHO
sillavino
06-05-2025, 18:56
Allora ho capito bene non ha più il telelever? Forcelle normali....si controllate elettronicamente ma normali?
diciamo che da un pezzettino manca all'RS il telelever
Il peso è proprio il difetto principale di questa moto.
Con l'aggiunta del cavalletto centrale e altri optional il peso sale di 10Kg in un attimo. Stanno andando verso una maggiore sportività più che altro con la posizione di guida e peggiorando la comodità del passeggero a favore di un codino più aggressivo...
matteomori76
07-05-2025, 11:41
diciamo che da un pezzettino manca all'RS il telelever
Diciamo dal 2015 sia per R che RS, anno in cui è stato inserito il 1200 LC..
Molto ma molto bella 🤩 Personalmente mi piace molto anche la rt
Lucernaio
07-05-2025, 13:02
Io sono un po deluso dal peso della r1300r
Speravo piu verso 220/225 e invece son quasi 240 :confused:
concordo, troppo pesante, se deve essere piu' sportiva dovevano levare qualche kg,
poi prezzi veramente alti si arriva subito intorno ai 25k
Zio Fabri
10-05-2025, 02:01
Tanto belle quanto pesanti,troppo!come anche troppo costose non dimenticate che sono i modelli più difficili da rivendere
rossouno
10-05-2025, 18:28
236kg la 1200, 241kg la 1250 e 245kg la 1300.
È pur vero che i motori crescono e la componentistica pure...
Volendo proprio risparmiare qualcosa su RS io non metterei il cavalletto centrale e la piastra posteriore. Pure il radar non mi sembra indispensabile. Cerchi forgiati e batteria al litio.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Nulla è indispensabile, ma il radar è l'ultima cosa che toglierei tra quele elencate
Romanetto
11-05-2025, 11:12
Troppo pesanti, si ma ... ci metto un ma. Secondo il mio punto di vista non dovremmo soffermarci sui puri numeri della cartella scheda tecnica. Questa moto e secondo me anche la R hanno un target ben definito, poi se le mettiamo una a fianco all'altra al resto della gamma boxer abbiamo una visione a 360° del loro mondo motociclistico.
La RS ci puoi viaggiare, ci puoi fare il giretto sportivo sui passi, ha una visione dinamica che si pone a meta tra lo sport e il touring. Se vuoi una visione piu' touring ti rivolgi all'RT. Il GS stesso target con se vuoi farti anche strade bianche. Se vuoi la moto da sparo sinceramente non ti rivolgi a questa, vai su un modello piu' piccolo, leggero, performante, magari 4 cilindri ma non sull'RS.
Poi capita che vai a farti il giro con gli amici e quest'ultima te la ritrovi nel gruppo, la vedi nello specchietto che sta' li' con te, ti morde la coda e non ti supera per rispetto, non riesci a staccarla, non la semini, una volta in cima al passo ti fermi e ti metti a chiacchierare per riposarti un po', ma ti accorgi che quello sull'RS e' fresco, neanche sudato, scalpita per ripartire e allungare il giro, ti accorgi che si sta' divertendo senza troppo stress. A quel punto capisci che quei numeri senza senso invece un senso ce l'hanno.
Peccato che la categoria e' poco capita, la sport touring non ha mai fatto numeri di vendita, in particolare in Italia, un po' per moda un po' per ignoranza.
Storicamente, da sempre bmw fa' moto "imponenti", il blocco motore boxer e', si struttura portante anche stavolta, ma da sempre pesantissimo, il blocco trasmissione finale cardano e coppia conica idem come sopra. Tutte soluzioni non leggere usate da sempre e apprezzate per le loro peculiarita'.
Dopo questa sviolinata al boxer, spero mi assumano in bmw, che questa nuova non me la posso permettere ma mi piace un casino :)
.... ma ti accorgi che quello sull'RS e' fresco, neanche sudato, scalpita per ripartire e allungare il giro...
Come no....Già con il passaggio da 1200 aria olio a 1200LC hanno reso più scomode le roadster, ora con il 1300 peggiorano ancora la posizione di guida e la comodità passeggero, proprio i vecchi motociclisti non ce li vogliono più nelle concessionarie BMW...vogliono svecchiare la clientela...
La mia RS non ha ancora due anni e appena 12000Km, io non sono quello che si precipita in concessionaria a permutare la moto seminuova per avere l'ultima novità a tutti i costi.
Le moto ci metto un pò a capirle per cui le tengo mediamente 6/7 anni e faccio 60/70000Km poi ci penso... ormai ho 64 anni e dovrei mettere giudizio, ma se la salute regge e la voglia resiste, se mai prenderò un'altra moto mi guarderò bene attorno...mi piace molto la Kawasaki 1100SX, e se la faranno ancora andrò a provarla (giusto per fare un esempio...)
Romanetto
11-05-2025, 22:44
Però prima di giudicarne l'ergonomia aspettiamo perlomeno di salirci sopra. Anche io non sono più un giovanotto (vado per i 60) ma sulla mia rs sto più comodo che nel GS e anche mia moglie la trova più comoda. Di certo strizza l'occhio alla sportività ma la seduta, come triangolazione e piega del ginocchio, non credo sia molto distante da questa attuale. Vediamo.
Esteticamente mi piace molto anche se il telaietto posteriore lo preferisco nero.
Anche mia moglie si trova abbastanza bene sulla RS (vengo da una RT LC).
Ho messo un pezzo di carta semitrasparente sul monitor e ho segnato la distanza sella manubrio e il dislivello fra i due, della 1250 e della 1300, e ho rilevato che la distanza se è diversa lo è di poco, ma il manubrio della 1300 è stato abbassato rispetto alla 1250, e si vede bene. Anche la sella del passeggero mi pare meno ospitale. Avranno fatto le loro ricerche di mercato e stabilito che il filone da seguire è questo, ne capiscono certamente molto più di me in fatto di marketing...Esteticamente piace anche a me, ma non mi sono mai fatto incantare dall'estetica, si rischiano acquisti sbagliati usando solo gli occhi, se avessi pensato solo all'estetica avrei in garage una R1250R (adoro l'estetica delle naked).
Per fortuna le ho anche provate...
antropix
15-05-2025, 17:01
Secondo me è pesante anche alla vista. Ha un corpo centrale/anteriore gibboso e massiccio ed un posteriore esile e disarmonico.
Esteticamente trovo più indovinata la Rt che riprende il vezzo della bialbero ad aria.
Io ormai la mia RS1200 del 2015 che sul bilico di casa pesa 226kg (senza centrale e portapacchi), me la tengo.
...Anche perchè ormai al rientro di ogni viaggio ne conseguono 8 sedute di ginnastica posturale.
Largo ai giovani
Lamps
Riccardo.M
19-05-2025, 16:36
@Sillavino.. non vorrei dire una castroneria ma la RS non ha piu' il telelever da quando monta il motore LC.
Karlo1200S
19-05-2025, 16:44
certamente... come già scritto al #post29
sillavino
27-05-2025, 16:24
Grazie Riccardo, non ho mai saputo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250527/a16a7c8963a70f97ebc4e02cb6fceb5e.jpg
Per me stupenda la RT, possono solo fare bene con queste linee di partenza per arrivare alla RS
vedendola in foto/video la RS mi piace tantissimo... forse l'unica per cui potrei cambiare il 1300 GS. Mi sembra sportiveggiante finalmente... unica pecca, per ora, il peso. Non capisco come mai bmw non riesca a contenere i pesi. praticamente pesa come il mio gs standard.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |