Entra

Visualizza la versione completa : R1300rs


ilanp
11-04-2025, 13:20
Secondo voi fra quanto presenteranno la sorella RS, vista la recente presentazion della RR?

max74
11-04-2025, 13:58
io spero entro fine mese

ilanp
11-04-2025, 14:02
Penso anche me

Romanetto
11-04-2025, 14:06
Spero anche io, sarà che da quando ho la RS della gamma boxer è quella che preferisco e fondamentalmente mi interessa. Delle crossover o presunte tali sono veramente stanco (sia di vederle che di cavalcare)

max74
11-04-2025, 15:32
si anche io, non sono mai stato attirato dalle crossover, preferisco la rs anche perche' il cupolino fa veramente tanto quando ti fai uscite di 2-300km
poi ogni tanto mi capita anche di farmi qualche giretto con le borse montate che sono utilissime

albi66re
15-04-2025, 09:12
Se tanto mi dà tanto ,visto com'è la R 1300 R , sarà fondamentalmente un GS con la carena e la forcella tradizionale. Spero non viti troppo verso la sportività cosa che sembra abbiano fatto con la R ..

tommivitti
24-04-2025, 17:45
Comunque ormai è ufficiale: lancio della R1300RS fissato per il 29 aprile ore 17 in concomitanza con R1300RT. Vediamo cosa ci combinano in quel di Monaco

Romanetto
24-04-2025, 20:56
https://youtu.be/VGKJKWVqjpY?si=_UnEUogY_XRmyPmt

VITO54
29-04-2025, 18:17
https://www.youtube.com/watch?v=VGKJKWVqjpY

https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0449857IT/bmw-motorrad-presenta-la-nuova-bmw-r-1300-rs?showMedia=photo

Ancora non presente nel configuratore BMW

Mikey
29-04-2025, 18:49
Molto bella anche questa

RESCUE
29-04-2025, 18:53
Questa RS mi piace assai!!

Moderna esteticamente dinamica molto indirizzata verso la sportività


“Giessista” cit.

Romanetto
29-04-2025, 20:36
:eek::eek: Ma che bella

VITO54
29-04-2025, 23:48
https://www.youtube.com/watch?v=3foL9Kk2xcw

Pietro963
30-04-2025, 10:29
E' bellissima, tra le nuove 1300 è quella che integra meglio il radar anteriore, che nelle altre rovina proprio il frontale.
Peccato non abbia più le pinze Brembo.

max74
30-04-2025, 10:40
io sapevo che le pinze erano rimaste brembo e che venivano pero' nascoste dalla scritta "BMW"

slow_ahead
30-04-2025, 10:46
forse sono rimasto un po' indietro con i pesi (abituato ai 170 kg del K) ma sono sorpreso da quanto letto sulla cartella stampa ufficiale:

DIN unladen weight, road ready kg 245

Questo peso "DIN unladen weight" è senza fuel, anche se indicato 'road ready'

Quindi in ordine di marcia ci sono circa altri 15 chili di benzina, per un totale di 260 chili

max74
30-04-2025, 10:53
no, sul sito BMW ufficiale e' 245 con benzina, cmq troppo

Pietro963
30-04-2025, 11:08
Il peso è proprio il difetto principale di questa moto.
Non capisco come KTM riesca a fare moto di pari cilindrata che pesano 30/40 kg di meno

slow_ahead
30-04-2025, 11:36
sul sito BMW ufficiale e' 245 con benzina non saprei dire.

la cartella stampa afferma DIN unladen weight, road ready kg 245

Il "Din unladen weight" è il peso senza benzina.
Il "road ready" vuol dire che c'e' tuta la moto con tutto quello che serve per farla funzionare olii compresi, escluso la benzina

happyfox
01-05-2025, 17:41
Ho letto che le valigie laterali sono di 24 e 29 litri, quindi asimmetriche per lo scarico alto... E la sella del passeggero mi sembra un po' risicata... :mad:

gb.iannozzi
03-05-2025, 18:36
Io fossi in voi vedrei il configuratore e il prezzo finale, per me rimane dal concessionario

RESCUE
03-05-2025, 22:36
Come stroncare sul nascere l’entusiasmo/curiosità per un nuovo modello BMW MOTORRAD….vedi post sopra




“Giessista” cit.

gb.iannozzi
04-05-2025, 11:37
Credo che bisogna cominciare ad essere oggettivi e non farsi trascinare dai vari menù nei TFT, poi il bello della moto è che ognuno sceglie e si confeziona ciò che vuole, dico solo che siamo arrivati ad un punto eccessivo di tecnologia, ma io ormai sono "anziano" lascio ai giovani l'arte di giocare con il software e tutti gli update che verranno

Lapo
06-05-2025, 17:07
Cosi' dalle immagini non mi fa impazzire.. forse devo digerirla.. soprattutto lateralmente.. mi dalle pedane in poi rr rs e gs mi sembrano troppo simili, quasi non si fossero sforzati di "personalizzarle".
IMHO

sillavino
06-05-2025, 19:56
Allora ho capito bene non ha più il telelever? Forcelle normali....si controllate elettronicamente ma normali?

ilanp
06-05-2025, 20:22
diciamo che da un pezzettino manca all'RS il telelever

VITO54
06-05-2025, 21:02
esattamente dal 2016

mariold
06-05-2025, 22:48
Il peso è proprio il difetto principale di questa moto.


Con l'aggiunta del cavalletto centrale e altri optional il peso sale di 10Kg in un attimo. Stanno andando verso una maggiore sportività più che altro con la posizione di guida e peggiorando la comodità del passeggero a favore di un codino più aggressivo...

matteomori76
07-05-2025, 12:41
diciamo che da un pezzettino manca all'RS il telelever

Diciamo dal 2015 sia per R che RS, anno in cui è stato inserito il 1200 LC..

scuba3
07-05-2025, 13:22
Molto ma molto bella 🤩 Personalmente mi piace molto anche la rt

Lucernaio
07-05-2025, 14:02
Io sono un po deluso dal peso della r1300r
Speravo piu verso 220/225 e invece son quasi 240 :confused:

max74
08-05-2025, 10:58
concordo, troppo pesante, se deve essere piu' sportiva dovevano levare qualche kg,
poi prezzi veramente alti si arriva subito intorno ai 25k

Zio Fabri
10-05-2025, 03:01
Tanto belle quanto pesanti,troppo!come anche troppo costose non dimenticate che sono i modelli più difficili da rivendere

rossouno
10-05-2025, 19:28
236kg la 1200, 241kg la 1250 e 245kg la 1300.
È pur vero che i motori crescono e la componentistica pure...

Volendo proprio risparmiare qualcosa su RS io non metterei il cavalletto centrale e la piastra posteriore. Pure il radar non mi sembra indispensabile. Cerchi forgiati e batteria al litio.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

ilanp
10-05-2025, 20:07
Nulla è indispensabile, ma il radar è l'ultima cosa che toglierei tra quele elencate

Romanetto
11-05-2025, 12:12
Troppo pesanti, si ma ... ci metto un ma. Secondo il mio punto di vista non dovremmo soffermarci sui puri numeri della cartella scheda tecnica. Questa moto e secondo me anche la R hanno un target ben definito, poi se le mettiamo una a fianco all'altra al resto della gamma boxer abbiamo una visione a 360° del loro mondo motociclistico.

La RS ci puoi viaggiare, ci puoi fare il giretto sportivo sui passi, ha una visione dinamica che si pone a meta tra lo sport e il touring. Se vuoi una visione piu' touring ti rivolgi all'RT. Il GS stesso target con se vuoi farti anche strade bianche. Se vuoi la moto da sparo sinceramente non ti rivolgi a questa, vai su un modello piu' piccolo, leggero, performante, magari 4 cilindri ma non sull'RS.

Poi capita che vai a farti il giro con gli amici e quest'ultima te la ritrovi nel gruppo, la vedi nello specchietto che sta' li' con te, ti morde la coda e non ti supera per rispetto, non riesci a staccarla, non la semini, una volta in cima al passo ti fermi e ti metti a chiacchierare per riposarti un po', ma ti accorgi che quello sull'RS e' fresco, neanche sudato, scalpita per ripartire e allungare il giro, ti accorgi che si sta' divertendo senza troppo stress. A quel punto capisci che quei numeri senza senso invece un senso ce l'hanno.

Peccato che la categoria e' poco capita, la sport touring non ha mai fatto numeri di vendita, in particolare in Italia, un po' per moda un po' per ignoranza.

Storicamente, da sempre bmw fa' moto "imponenti", il blocco motore boxer e', si struttura portante anche stavolta, ma da sempre pesantissimo, il blocco trasmissione finale cardano e coppia conica idem come sopra. Tutte soluzioni non leggere usate da sempre e apprezzate per le loro peculiarita'.

Dopo questa sviolinata al boxer, spero mi assumano in bmw, che questa nuova non me la posso permettere ma mi piace un casino :)

mariold
11-05-2025, 19:48
.... ma ti accorgi che quello sull'RS e' fresco, neanche sudato, scalpita per ripartire e allungare il giro...

Come no....Già con il passaggio da 1200 aria olio a 1200LC hanno reso più scomode le roadster, ora con il 1300 peggiorano ancora la posizione di guida e la comodità passeggero, proprio i vecchi motociclisti non ce li vogliono più nelle concessionarie BMW...vogliono svecchiare la clientela...

La mia RS non ha ancora due anni e appena 12000Km, io non sono quello che si precipita in concessionaria a permutare la moto seminuova per avere l'ultima novità a tutti i costi.

Le moto ci metto un pò a capirle per cui le tengo mediamente 6/7 anni e faccio 60/70000Km poi ci penso... ormai ho 64 anni e dovrei mettere giudizio, ma se la salute regge e la voglia resiste, se mai prenderò un'altra moto mi guarderò bene attorno...mi piace molto la Kawasaki 1100SX, e se la faranno ancora andrò a provarla (giusto per fare un esempio...)

Romanetto
11-05-2025, 23:44
Però prima di giudicarne l'ergonomia aspettiamo perlomeno di salirci sopra. Anche io non sono più un giovanotto (vado per i 60) ma sulla mia rs sto più comodo che nel GS e anche mia moglie la trova più comoda. Di certo strizza l'occhio alla sportività ma la seduta, come triangolazione e piega del ginocchio, non credo sia molto distante da questa attuale. Vediamo.

Esteticamente mi piace molto anche se il telaietto posteriore lo preferisco nero.

mariold
12-05-2025, 06:42
Anche mia moglie si trova abbastanza bene sulla RS (vengo da una RT LC).
Ho messo un pezzo di carta semitrasparente sul monitor e ho segnato la distanza sella manubrio e il dislivello fra i due, della 1250 e della 1300, e ho rilevato che la distanza se è diversa lo è di poco, ma il manubrio della 1300 è stato abbassato rispetto alla 1250, e si vede bene. Anche la sella del passeggero mi pare meno ospitale. Avranno fatto le loro ricerche di mercato e stabilito che il filone da seguire è questo, ne capiscono certamente molto più di me in fatto di marketing...Esteticamente piace anche a me, ma non mi sono mai fatto incantare dall'estetica, si rischiano acquisti sbagliati usando solo gli occhi, se avessi pensato solo all'estetica avrei in garage una R1250R (adoro l'estetica delle naked).
Per fortuna le ho anche provate...

antropix
15-05-2025, 18:01
Secondo me è pesante anche alla vista. Ha un corpo centrale/anteriore gibboso e massiccio ed un posteriore esile e disarmonico.

Esteticamente trovo più indovinata la Rt che riprende il vezzo della bialbero ad aria.

Io ormai la mia RS1200 del 2015 che sul bilico di casa pesa 226kg (senza centrale e portapacchi), me la tengo.

...Anche perchè ormai al rientro di ogni viaggio ne conseguono 8 sedute di ginnastica posturale.

Largo ai giovani

Lamps

Riccardo.M
19-05-2025, 17:36
@Sillavino.. non vorrei dire una castroneria ma la RS non ha piu' il telelever da quando monta il motore LC.

Karlo1200S
19-05-2025, 17:44
certamente... come già scritto al #post29

sillavino
27-05-2025, 17:24
Grazie Riccardo, non ho mai saputo.

benalbe
27-05-2025, 21:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250527/a16a7c8963a70f97ebc4e02cb6fceb5e.jpg
Per me stupenda la RT, possono solo fare bene con queste linee di partenza per arrivare alla RS

Eke333
28-05-2025, 17:24
vedendola in foto/video la RS mi piace tantissimo... forse l'unica per cui potrei cambiare il 1300 GS. Mi sembra sportiveggiante finalmente... unica pecca, per ora, il peso. Non capisco come mai bmw non riesca a contenere i pesi. praticamente pesa come il mio gs standard.

iteuronet
31-05-2025, 18:29
non riesca a contenere i pesi. praticamente pesa .
perchè costa
prova in rete a cercare alternative 'leggere' a componenti di serie e poi sappimi dire...:confused: (congiuntivo esortativo prima che arrivi Orso:lol:)

kurtz72
05-06-2025, 09:37
Spero che qualcuno possa smentirmi...

dalle immagini reali che ho trovato in rete, sembra che solo la versione "performance" della RS abbia il fanale posteriore, le altre solo con indicatori multifunzione (che proprio non digerisco!)

Temo che le immagini del configuratore BMW siano sbagliate (sigh).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250605/266a86c95fac2723fab61b017b3e1fad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250605/01548759562e5f4f8a96869318546fb3.jpg

VITO54
06-06-2025, 09:53
No, neanche la Performance ha il fanale posteriore.
Il rosso che si intravede è la sella, sella che sulla Performance ha una striscia longitudinale rossa.
A me, invece, disturba che sulla Performance non è previsto il montaggio del portapacchi, almeno, il configuratore non lo consente

kurtz72
06-06-2025, 15:22
Quindi le due parti in rosso sono "finte"?!?

Se lo sono... hanno fatto di tutto perché sembrasse un fanale.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250606/7c95eb1c23b89e00785dd15d318a96a1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250606/9c17bf0c859e97c4dec3c03873192bbf.jpg

max74
06-06-2025, 15:55
anche a me disturba il fatto che o prendi la perfomance o il pacchetto touring,
secondo me a poco senso, perche' questa non e' una sportiva, e' una sport touring.
poi praticamente a me sembra che hanno preso la GS e ci hanno attaccato davanti un cupolino basso

kurtz72
06-06-2025, 15:58
Stai a vedere che la presenza del "fanale" posteriore impedisce l'installazione del supporto per il bauletto/valigie?

benalbe
06-06-2025, 16:11
Aggiungendo il radar posteriore tolgono il fanale anche perché va a sovrapporsi allo stesso.
Credo quindi che il render del configuratore sia sbagliato.

kurtz72
06-06-2025, 16:20
Sull'immagine del render BMW temo non ci siano dubbi (che sia sbagliata)...dunque 'sto fanale posteriore ESISTE!

:confused:

Romanetto
06-06-2025, 18:51
Quello che non ho capito e' se il radar posteriore fornisce l'indicazione di veicolo affiancato, in pratica se tampona il buco cieco dello specchietto

max74
06-06-2025, 19:00
be direi di si, penso sia la funzione principale di quello posteriore

VITO54
07-06-2025, 09:28
Kurtz72, evidentemente ho detto una ca@@ata :!::mad::-o

tommivitti
27-06-2025, 15:48
Ma qualcuno ha visto RS1300 in concessionaria da qualche parte? Mi pare che l'interesse sia focalizzato su altre novità della casa...

max74
27-06-2025, 16:28
infatti ho chiesto anche io al concessionario un paio di settimane fa
e mi ha risposto che dovrebbe arrivare verso il 7-8 luglio.

Romanetto
27-06-2025, 18:53
Avevo sentito anche io che era in arrivo per luglio. Peccato che non sia cosi' capita come categoria e in particolare come moto, vederla cosi' in secondo piano anche dalla casa madre mi dispiace. Ma se devo esser sincero, per certi versi, lo preferisco

VITO54
04-07-2025, 19:44
Sono passato dal conce, la R arriva sabato e l'RS due settimane dopo, almeno così ha detto il mio spacciatore di BMW

rossouno
04-07-2025, 20:07
Sei propenso o solo curiosità?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

VITO54
05-07-2025, 10:11
Ciao Roberto, la M è un vero spettacolo ma il boxer mi manca.
Per ora è solo curiosità ma chissà, la proverò (l'RS che a mio parere, dopo 2 R, si guida decisamente meglio), magari al posto del Forza

rossouno
07-07-2025, 00:19
Vito, sei tremendo! Il gusto di sperimentare è sempre vivo. [emoji16]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

VITO54
07-07-2025, 09:39
Beh, tra la RS e la M ho avuto una Speed Triple 1200 :confused:;):lol:

_FranK_
07-07-2025, 11:42
Vito (a costo di andare OT solo per un botta/risposta), per curiosita'
sulla Speed che mi ha sempre incuriosito, posso chiederti qualche tua impressione?
non riesco ad interpretare le faccine alla fine del tuo messaggio.....:lol:
Grazie! ;)

VITO54
07-07-2025, 12:30
Ti ho inviato un messaggio privato

max74
07-07-2025, 13:28
sono curioso anche io di andarla a vedere e provare.
Ieri con la mia mi sono fatto piu' di 500km, devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.

max74
07-07-2025, 18:29
https://www.youtube.com/watch?v=WH8l9XVkO8s

VITO54
08-07-2025, 21:23
Peccato che sulla versione bianca non sia possibile montare il portapacchi.
Il configuratore non lo consente ed il mio spacciatore di BMW me lo ha confermato.
E' diverso il codone, pertanto, presumo, che non siano previsti gli attacchi

kurtz72
08-07-2025, 21:30
Purtroppo è così...la perdita del fanale posteriore non mi convince per niente [emoji35]

mariold
08-07-2025, 21:47
Sto cominciando a pensare che al marketing BMW stiano cominciando a fumare cannoni...

Romanetto
09-07-2025, 10:38
Anche a me quel particolare del faro posteriore non mi piace per niente. Avrei fatto a meno tranquillamente del radar posteriore in cambio del fanale, la performance e' bellissima, cromaticamente e come dotazioni mi piace tantissimo. Potendoci mettere il portapacchi e relativo bauletto, sarebbe perfetta per i miei gusti si intende. Ci sto' facendo piu' di un pensierino e sto addirittura pensando alla triple black ma poi wrapparla con colori chiari che si rifanno alla performance.

Non voglio demoralizzarmi :lol: , e continuo a sognare che la pecunia manca :) , perche' probabilmente sono vincoli del configuratore che in fase di acquisto si possono bypassare come gia' successo con altri modelli versioni

Gusbiker
13-07-2025, 18:26
E veramente molto bella ho già visto la R che mi e piaciuta e sto aspettando di vedere la RS performance ci farò un pensierino per sostituire XR

https://youtube.com/shorts/Fg8VVESe1Zg?si=KYA9_ppJzpyyUigX

ayman2106
08-08-2025, 16:42
Ritirata ieri e fatti 500 Km per rientrare a casa. Mi sembra fantastica.

kadosh
08-08-2025, 16:48
Mi ha stupito dopo averla provata, è anche più comoda di quel che pensassi, e secondo me col manubrio confort dritto è ancora meno affaticante.
Davvero una gran bella sorpresa, e quasi quasi...

GIGID
08-08-2025, 20:02
Ci sono salito sopra ma la posizione mi pare ancora più rannicchiata della precedente 1250e decisamente caricata sui polsi con pedane arretrate e inclinate verso il basso.
Per me (almeno staticamente) niente a che vedere con il GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlessandroBorgia
20-08-2025, 21:46
Ciao a tutti ,vista dal concessionario ADMotorrad di Perugia.
Provata la posizione in sella, non mi è dispiaciuta. È più caricata della precedente ma trovo la posizione delle braccia più naturale.
Ho chiesto di provarla e probabilmente andrò la settimana prossima.
Non capisco perché però tutti i concessionari abbiano in prova la versione bianca rossa e blu (la più sportiva che ha assetto più rigido ed è più alta di 2cm)......
Sarei molto curioso di provare quella ad altezza standard.
Tra l'altro non ho capito fino in fondo come funziona il nuovo sistema di sospensioni elettroniche..... La moto di serie ha già ESA, con il pacchetto Dynamic si ha una caratterizzazione più sportiva?

mariold
21-08-2025, 17:07
Io ho visto il modello blù in concessionaria al tagliando della mia, e non mi ci sono nemmeno seduto sopra, ho guardato la mia e la 1300 e si vede a occhio che la nuova posizione è più sportiva e scomoda. Per non parlare della sella passeggero che si è ulteriormente ristretta. Però è molto bella esteticamente, e questo gioca a suo favore.

Mikey
21-08-2025, 17:41
Concordo, esteticamente è bellissima. Decisamente più bella della 1250
Ultimato il rinnovamento della gamma boxer mi pare di poter dire che bmw ha cercato, per ogni declinazione della “piattaforma” boxer, una vena un po’ più sportiva rispetto al 1250

Robertino68
25-08-2025, 11:08
Dal mio concessionario di Lucca mentre ritiravo la mia nuova R1300RT Triple Black, ho visto per la prima volta la versione RS Triple Black... è a dir poco stupenda!!!!!

retambo
25-08-2025, 12:22
Vista dal vivo è molto più bella...come spesso succede anche con altre moto....

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Eke333
07-09-2025, 00:22
Io ho provato la triple black. Mi ha sorpreso molto in positivo. .olto stabile , motore fantastico, posizione guida mi piace .
Sono molto indeciso se cambiare il 1300,,GS... Inoltre la moto nera non mi piace , mi chiedo se sulla performance, comprandola a parte, si può montare piastra posteriore per bauletto. Inoltre sull piastra monta il bauletto vario,m?

Romanetto
07-09-2025, 02:41
Esteticamente il vario non lo trovo adatto alla moto

VITO54
07-09-2025, 09:45
Purtroppo, la performance non può montare il portapacchi.
Ho provato ma il configuratore non lo consente.
l'ha confermato anche il mio "spacciatore" di BMW.

kurtz72
07-09-2025, 11:02
Alcuni l'hanno già fatto... ma è un bagno di sangue.

Eke333
07-09-2025, 13:28
Esteticamente il vario non lo trovo adatto alla moto

Non mi importa nulla dell'estetica... Lo userei 3/4 volte all'anno

Eke333
07-09-2025, 13:28
Alcuni l'hanno già fatto....

Cosa hanno fatto? Montare il bauletto?

kurtz72
07-09-2025, 13:30
Acquistare tutti i supporti posteriori per adattare valigie e bauletto...ma parlano di cifre "folli" (migliaia di euro) da aggiungere alla versione Performance.

kurtz72
07-09-2025, 13:30
Credo sia parecchio più conveniente riverniciare un'altra versione...ed acquistare gli adesivi.

Eke333
07-09-2025, 14:13
Io voglio la performance perché ha le sospensioni sportive le pedane regolabili oltre alla livrea. Non mi piace pasticciare le moto. Per le valigie Ho già risolto in quanto le shad che ho con i telai P3 Montano. Devo trovare una soluzione solo per il bauletto e vorrei utilizzare il top case vario che già ho

Eke333
07-09-2025, 14:15
In settimana passo la BMW per capire quanto costa la piastra della RS e se posso acquistare a parte il pezzo superiore dove aggancia il top case. Con il pezzo superiore della RS il top case vario non monta. La piastra si smonta in tre pezzi quindi magari posso comprare l'ultimo pezzo del GS mettendolo sulla piastra della RS. Non so se mi sono spiegato. Se questa cosa funziona ho risolto. Ovviamente questa piastra in più la contratterei all'atto dell'acquisto e non successivamente post vendita

kurtz72
07-09-2025, 14:17
Potrebbe funzionare...facci sapere.

Eke333
07-09-2025, 14:24
Praticamente io voglio provare a mettere il pezzo numero 2 che si vede in foto sulla piastra della RS... In modo che il posso montarci il top case vario. (Non sarebbe elettrizzato ma non me ne frega nulla) . Tutto questo se la piastra della RS triple black monta sulla performance, ma credo di sì, il codino e le viti sono uguali

https://i.postimg.cc/852f9W5L/Screenshot-20250907-132023.png (https://postimg.cc/5YmtFX8t)

kurtz72
07-09-2025, 15:49
Si pòle... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250907/dc85889eb01d6caf7f6d23c5b32ced84.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250907/ade32eae7ea0623f5a350c2ecd66678d.jpg

Eke333
12-09-2025, 00:36
Sono stato dal concessionario, ho chiesto per il.discorso della piastra top case da montare su performance. Ha detto che deve controllare , perché forse oltre alla piastra ci vuole una plastica di resa. Si sincera di questa cosa e mi fa sapere.
Sono salito da fermo sulla performance, leggermente più alta della triple black, si sta più sulla moto . Mi piace tantissimo ... Credo che forse sono sempre più vicino all'acquisto.

ilanp
12-09-2025, 10:00
Ma sulla performanca viene tolto il radar posteriore? E che senso avrebbe nell'eventualità?
E' la prima volta che sento mamma BMW rinunciare ad un sistema di sicureza per meri fini estetici, spero di sbagliarmi

kurtz72
12-09-2025, 10:02
Non ti sbagli...

nio974
12-09-2025, 11:35
Che min@iata...................

max74
12-09-2025, 12:07
era meglio quando c'era la r1200s che era prettamente sportiva.

ilanp
12-09-2025, 12:15
quindi la performance costa di più e ti da di meno, ottimo direi. Mamma bmw è sempre la migliore, invece di trovare un sistema per risolvere le cose taglia il problema alla radice ed amen, te lo fa pure pagare. geni

Karlo1200S
12-09-2025, 17:14
salito solo da fermo, ma la posizione id guida mi sembra veramente troppo sportiva; se sono disposto ad essere cosi sacrificato, vado decisamente su qualcosa di più performante

mariold
12-09-2025, 20:56
Idem, stessa considerazione.

Eke333
13-09-2025, 01:56
Sulla performance la posizione di guida è giusta, non è estrema! Solo poco inclinata in avanti

La performance non costa di più e ti da di meno. Ti da delle cose votate alla Sportività... Es. Livrea sport, pedane e leve regolabili ricavate dal pieno, cupolino brunito, spoiler motore, sospensioni sport , leve freno frizione corte ricavate dal pieno , sella sportiva , cerchi , ecc
Non può montare il radar , in effetti è un accessorio turistico

dilidodi
16-09-2025, 00:28
Venerdì ho portato la R1250R a fare il tagliando e ne ho approfittato per prendere per tutta la giornata una 1300RS triple black perché fino ad oggi ho sempre avuto delle R e mi incuriosiva il comfort di un parabrezza un po’ più serio.
Ecco le mie sensazioni
Appena l’ho accesa ho avuto una sensazione terribile dal motore il rumore che usciva era un po’ ferraglioso quasi a ricordare una vecchia monocilindrica anni 90 e dalla marmitta usciva un “non rumore” come se ci fosse un cuscino davanti all’uscita (scusate la descrizione poco professionale). Dicono che sia per le nuove normative, nella mia ho una akrapovic un pelino rumorosetta ma non mi aspettavo qualcosa di così ovattato. Mi hanno detto in concessionaria che anche con l’akrapovic in questa moto cambia poco.
Il motore: la 1300 ha 9 cavalli in più ma la grande differenza l’ho sentita nell’erogazione, da 1000 giri in su ha un tiro molto più fluido e costante, a prima sensazione sembrerebbe quasi meno potente e aggressiva ma ha una costanza di erogazione incredibile. Nella 1250 si nota molto chiaramente l’intervento dello shift cam che la rende un po’ più nervosa.
Ho provato le mappature eco road e dynamic e sono molto ben distinte, tornare alla eco dopo la dynamic ti dà una sensazione da bradipo.
Il parabrezza mi è piaciuto molto, se tenuto basso non mi sembra che offra grande protezione ma quando lo alzi (operazione fatta tante volte con una mano in movimento) senti una netta diminuzione dell’aria sul casco con la relativa diminuzione della rumorosità (sono 180cm)
La posizione è più sportiva della R ma non esagerata anche se sui polsi a fine giornata ho sentito un leggero appesantimento.
L’ho provata in città trafficata, autostrada e strade appenniniche scorrevoli facendo circa 200 km e mi ha convinto, è molto probabile che al prossimo cambio passerò alla RS…però peccato per il rumore

Eke333
16-09-2025, 09:17
L'hai provata anche sul misto stretto?
Io ormai sono quasi deciso a prenderla... Il motore lo conosco benissimo avendolo sulla 1300 GS, anche se la RS ha cambio leggermente più lungo .
Unica perplessità rimane la maneggevolezza nel misto stretto e strade strette di montagna con tornanrini, dove credo che il GS sia superiore. Sabato la proverò di nuovo approfittando del boxer week

ilanp
16-09-2025, 12:03
concordo accessorio turistico se facessi solo pista, ma siccome si gira anche per le strade normali, definre il radar un accessorio turistico mi sembra eccessivo

dilidodi
16-09-2025, 12:58
L'hai provata anche sul misto stretto?
Io ormai sono quasi deciso a prenderla... Il motore lo conosco benissimo avendolo sulla 1300 GS, anche se la RS ha cambio leggermente più lungo .
Unica perplessità rimane la maneggevolezza nel misto stretto e strade strette di montagna con tornanrini, dove credo che il GS sia superiore. Sabato la proverò di nuovo approfittando del boxer week
Tra misto stretto e tornantini l’ho trovata abbastanza maneggevole, forse un po’ meno della R ma non ho guidato il GS

rossouno
16-09-2025, 15:06
Ho avuto una RS1200 del 2018 che ritengo un'eccellente moto. Provata e comprata.
Ho guidato in diverse occasioni (anche a lungo) il 1250 sia su telaio R sia RS e GS. Motore rumoroso ma buon cambio (ultimi modelli).
Sabato ho provato la RS1300 (allestimento sportivo). Sensazioni non buone.
Venendo dal 4 cil. questo 1300 è un motore agricolo, cambio imbarazzante e il peso lo si sente tutto. Protezione aerodinamica e capacità di carico al minimo per questa sport touring (poco di entrambi).
Mi spiace, non voglio urtare la sensibilità di nessuno ma sono rimasto molto deluso.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

andrea110574
16-09-2025, 16:05
Se posso, vi consiglio di provare la Kawasaki ninja sx 1100 , per me è davvero di un altro livello in questo segmento, peccato solo per la linea un po' vecchia

Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk

Eke333
17-09-2025, 00:56
Tra misto stretto e tornantini l’ho trovata abbastanza maneggevole, ma non ho guidato il GS

Il GS nel misto stretto dà il meglio di sé... Dovresti provarlo.
Cmq io penso in settimana di concludere l'acquisto, però ho deciso di prendere performance con manubrio alto

Eke333
17-09-2025, 01:00
Sabato ho provato la RS1300 (allestimento sportivo). Sensazioni non buone.
Venendo dal 4 cil. questo 1300 è un motore agricolo, cambio imbarazzante e il peso lo si sente tutto. Protezione aerodinamica e capacità di carico al minimo per questa sport touring (poco di entrambi).
Mi spiace, non voglio urtare la sensibilità di nessuno ma sono rimasto molto deluso.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Beh se il tuo benchmark è il 4 cilindri ci credo che sei deluso!
Io amo questo 1300 boxer... Sulla RS è molto esuberante . Ha una coppia e una ripresa da riferimento! Col parabrezza alto si sta anche discretamente coperti.

rossouno
17-09-2025, 01:16
Lo stesso giorno ho provato la RT con l'ASA e devo dire che è tutto un altro andare. Mi riferisco alla fruibilità del motore, all'impegno minimo richiesto per la guida... insomma sembra fatto per l'ASA. Anche il maggior peso della RT sembra addolcire l'esuberanza del boxerone che qui sembra meno agricolo.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

cicciogian5
17-09-2025, 01:56
Ciao a tutti!
Ho ordinato la RS option 719 a luglio, con tutti gli accessori tra cui scarico, borse e top case (ho permutato una Multistrada V4 Rally), doveva essere in consegna questa settimana ma a quanto sembra è ancora in codice “controllo qualità”, qualcun altro è nella mia stessa situazione?

rossouno
17-09-2025, 09:43
Capitò anche alla mia. Se ricordo bene si persero una decina di giorni. Il vantaggio è che la moto viene esaminata prima della spedizione.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Eke333
17-09-2025, 15:09
Ordinata stamattina, RS performance ��
Vendendo dal GS ho aggiunto manubrio alto... Vediamo

cicciogian5
17-09-2025, 15:11
Ottimo! Magari avessero avvisato prima, considerato che l’ordine è stato fatto a luglio e davano già la settimana di consegna esatta. :mad: Dovendo prenotare voli, traghetti e quant’altro adesso sarà complicato riprogrammare tutto!
L’importante è che almeno sia controllata come si deve e non ci siano rogne da subito. Qualcun altro è nella mia stessa situazione?

VITO54
17-09-2025, 21:10
Martedì, test drive di diverse ore della Performance e senzazioni un pò diverse da quelle di Roberto.
Premetto che l'RS 1250 l'ho avuta 4 anni fa, però, mi sembra che la posizione di guida sia migliorata.
A mio parere un grosso difetto della 1250 era la seduta troppo arretrata che restituiva una sensazione di avantreno lontano e l'arretramento del manubrio non risolveva del tutto il problema.
Ora, la forcella è decisamente più vicina con un apprezzabile miglioramento del feeling dell'avantreno ed un minore carico sui polsi.
Le gambe mi sembrano un pò più angolate ma non ho avuto fastidi (sono circa 1,80).
Avendo attualmente una M1000R, ho messo in preventivo la differente destinazione d'uso, di potenza, di peso, ecc. nella valutazione.
Ero sicuro che avrei notato molte differenze nella guida, stante il peso, le quote ciclistiche, i cerchi forgiati, ecc., invece, ho trovato la moto molto guidabile, sufficientemente maneggevole, non allarga in uscita di curva, frena molto bene nonostante le leve corte tipo MBK che non gradisco (Brembo è sempre Brembo soprattutto a livello di modulabilità, pastosità e feeling alla leva anche se Nissin della M non è disprezzabile), ha un cambio che mi è sembrato migliorato rispetto alla 1250 anche se i cambi BMW non mi hanno mai soddisfatto (neanche quello della M).
A livello di motore pensavo che fosse più che sufficiente per una guida su strada ed effettivamente lo è ma la differenza rispetto alla M è, ovviamente, imbarazzante.
Ho guidato molto spesso l'XR, che ha il motore dal quale è derivato quello della M ma, a livello di coppia, non c'è paragone.
Non so come abbiano fatto ma l'XR, sotto i 5000 giri, venendo dal boxer, era decisamente vuota, la M fa veramente paura.
E' la cosa che più mi ha impressionato.
Sarà la fasatura variabile, le valvole in titanio, la lucidatura dei condotti e l'assemblaggio effettuati a mano ma in sesta, a 1000 giri, se si apre, bisogna letteralmente aggrapparsi al manubrio (e vengo da una Triumph 1200 RS che di schiena ne ha tanta).
Una cosa negativa è il sound, nonostante l'Akrapovic montato, ha un suono "spernacchiante" molto lontano dal meraviglioso timbro gutturale che ricordavo del boxer.
Calcolando i miei oltre 70 anni ed il fatto che trovo i 4 cilindri in linea troppo "perfettini" e con poco carattere (l'ultimo l'ho avuto nel 2008), volevo valutare un ritorno al passato ma, anche se inutile, la differenza di prestazioni è troppo accentuata.
Dopo 2 KTM 1290 SD dovrò tornare il Austria?

Eke333
21-09-2025, 08:48
Non cosa è successo ma nel configuratore italiano la RS performance costava +3300€ e +1640€ per Dynamic pack. Da qualche GG invece allestimento performance include già il Dynamic pack. Infatti il mio primo preventivo era 24.600€ listino, mercoledì scorso , quando ho firmato contratto, era 23.080€ chiavi in mano, stessa configurazione

rossouno
21-09-2025, 09:08
Vito la M ha soprattutto i rapporti accorciati (oltre a quello che hai elencato) e quindi ha gioco facile nella drag race. La S MY24 è comunque migliorata molto in fatto di prontezza.
D'altronde i vantaggi della S rispetto alla M si apprezzano nella guida stradale e nel turismo. Ovviamente ciascuno di noi ha le proprie preferenze che influenzano poi il giudizio su una moto.
Pensa, l'aggettivo "perfetto" riferito al motore è quanto di meglio possa desiderare io "ora", nel mio modo di vivere la moto in questa fase della mia vita motociclistica.
Tornando al boxer 1300 (ho provato la RS di via Salaria con 830 km all'attivo), trovo che sia eccessivo il rumore meccanico (non gradevole) e durissimo il cambio (macchinoso).
Sulla posizione non saprei dire, l'ho guidata per troppo poco e comunque non mi dispiaceva neanche quella delle versioni precedenti.
Quando sono salito sulla RS1200 la prima volta l'ho comprata appena tornato in concessionaria. Questa non mi ha suscitato lo stesso interesse.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

VITO54
21-09-2025, 09:44
Condivido, anche io comprai l'R 1200 appena tornato dalla prova ma questa mi ha lasciato più di un dubbio

Eke333
21-09-2025, 09:56
anche io comprai l'R 1200 appena tornato dalla prova ma questa mi ha lasciato più di un dubbio

Questa è una moto che su un continuum turismo e sportività è sicuramente più verso la sportività... Rompe tanto col passato. Ed io l'ho presa per questo . Come 2 anni fa ho preso il 1300 GS

VITO54
21-09-2025, 15:56
Congratulazioni ed auguri, piace molto anche a me a parte qualche piccolo dubbio

topo1978
21-09-2025, 20:17
Ho provato la performance. Ma solo io ho notato che guidando in punta sulle pedane ci si appoggia su quelle del passeggero?
Posto che non voglio né endurone né sportive estreme, e odio l'aria in faccia delle naked, la RS è la scelta ovvia.
Mi ha sinceramente stupito. A potermela permettere l'avrei presa ad occhi chiusi. Con lo scarico normale, visto che l'akra non da tutto sto quid.
L'altro difetto il cambio.
Il quick in scalata funziona bene ad ogni regime, in salita è un po' più duretto di quanto mi piacerebbe ed entra secco.
Una pelatina di frizione e va tutto molto meglio

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

cicciogian5
22-09-2025, 00:34
Con la normativa Euro5+, possiamo dimenticare il sound del boxer di una volta…

kurtz72
25-09-2025, 15:17
Consegnata un paio di giorni fa, ho percorso pochi chilometri...credo sufficienti almeno per evidenziare le principali differenze con RS 1200/1250 che mi hanno accompagnato per oltre 120000km.

In ordine sparso (alto 1.78)

Posizione di guida: ho scelto il manubrio confort, dopo aver provato solo il manubrio standard che ho trovato più caricato in avati rispetto a quello della precedente RS con riser, la differenza non è poca, si sta più eretti, inevitabilmente più esposti al vento...ci farò l'bitudine (spero). Ho sostituito le pedane originali con le Option 719 che già avevo, regolate tutte alte, l'angolo delle gambe mi pare invariato rispetto a prima. La parte, di gran lunga, peggiore è la sella. Ho la versione alta-confort (840mm), dopo 80km il fastidio era già evidente. E' più stretta e con fianchi più spigolosi, non è completamente piatta come la sport del modello precedente, quindi è limitata la possibilità di cambiare posizione longitudinalmente. E' un vero peccato, con la precedente ho percorso anche oltre 800km in giornata senza problemi, non so come ci riuscirei con questa. Ma che cavolo! perchè peggiorare qualcosa che funziona?!?. Parlando con il venditore mi ha confidato di aver ricevuto impressioni simili da praticamente tutti gli acquirenti di R/RS. Sarà la fortuna di chi modifica le selle...:mad: Peggiorata anche la sella passeggero: meno superficie di appoggio e dura.

Qualità perepita: l'impressione generale è di un buon prodotto, la finitura ruvida utilizzata su molte superfici (telaio, cavalletto, motore, retrovisori) è piacevole (e spero duratura). Niente da dire sulla verniciatura (con i soliti adesivi messi sopra...vabbè), la colorazione "guardia di finanza" che ho scelto non mi fa impazzire. Il cavalletto laterale perde una molla di richiamo, ma è più silenzioso durante la chiusura (così come il centrale). Portavaligie e bauletto massicci, di sicuro non passano inosservati, le maniglie per il passeggero erano meglio sudiate nel modello precedente, adesso più spigolose. Davvero poco intuitivo e scomodo il sistema di ritenzione del navigatore, posizionato in modo demenziale e temo difficilmente ricollocabile sopra la strumentazione come sulla 1250.

Tecnologia: nel test breve ho provato (quasi) tutti i sistemi collegati alla presenza dei radar. Il cruise adattivo funziona bene, l'avviso e la frenata anticollisione non mi hanno messo a disagio, la segnalazione sui retrovisori al cambio di corsia è visibile ed aiuta. Per adesso non vedo criticità. Detestabile (dal punto di vista pratico-estetico) la rinuncia al fanale posteriore in favore degli indicatori multifunzione.

Cambio ASA: ok è il primo tentativo per BMW, faranno meglio in futuro e non mi aspettavo magie dopo averlo testato su GSA...però...però ad ogni cambio marcia in D sembra che qualcuno dia un colpetto di freno con conseguente momento d'inerzia di spalle e testone in avanti :( Provate tutte le modalità, a gas parzializzato o aperto, pochissima differenza. Ci farò l'abitudine (o magari migliora col tempo), comunque grande comodità nel traffico e uno stacco da fermo eccellente. In modalià M, nonostante il ritardo percepibile rispetto al quickshift della 1250, le cambiate sono piacevoli e la senzazione è di maggior fluidità.

Guida: uscito dal concessionario con la pressione delle gomme di un pallone-sonda (2.9-3.3), ho guidato su un percorso collinare ed ho ritrovato il feeling della "vecchia" RS, avantreno solido, buona frenata, agilità apparentemente migliorata (ma potrebbe essere il solito effetto dei pneumatici nuovi...), spinta fino a 5000rpm davvero notevole, suono allo scarico: non pervenuto. Sulla precedente RS avevo un plexiglass Puig touring appena più altro di 2-3 cm rispetto a quello di serie, in confronto a questo francobollo sembrava di viaggiore in RT. Avrei limitato l'installazione di questo cupolino mignon alla sola versione performance, altra modifica da fare...oltre alla sella.

Ho viaggiato molto e con soddisfazione con le precedenti RS trovando un buon compromesso tra confort e sportvità, non direi che cupolino e sella (completamente cannati per una sport touring) ne compromettano la vocazione al turismo "sportivo", certamente (mi) obbligano a modifiche non proprio economiche.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250925/3f526d05fe6f3e7753f71776d56039b6.jpg

rossouno
27-09-2025, 00:41
Il colore è molto bello in foto. Auguri.


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

mariold
27-09-2025, 19:26
...
A mio parere un grosso difetto della 1250 era la seduta troppo arretrata che restituiva una sensazione di avantreno lontano e l'arretramento del manubrio non risolveva del tutto il problema.
...


Proprio vero che abbiamo sensazioni diverse...io la RS1250 (con manubrio di serie) ce l'ho in garage. Mi sono seduto sulla 1300 e il manubrio è sempre distante dalla seduta, con la differenza che è più basso e la posizione di guida più sportiva e scomoda (e ciò avvicina di più la testa alla forcella)... non ho chiesto di provarla, mi è bastato sedermi sopra per capire che non è per me (per non parlare della sella passeggero, è diventata una moto quasi da single, alla giapponese...). Secondo me BMW con la R1300R e la RS ha scelto una strada apparentemente più sportiva (250Kg di sportivo hanno poco), ma che sicuramente il suo ufficio marketing ha stabilito essere quella giusta.

DogDrake
29-09-2025, 11:46
Buongiorno a tutti.
Ho provato la R1300RS una settimana fa (provengo da 6 anni di R1250RS).
Sembra che solo a me, o a pochi altri, la nuova mi è sembrata più scomoda nella seduta, nella posizione del manubrio e, la cosa che non ho capito, è perché fanno provare solo la versione Performance (almeno qui a Roma). La moto non l'ho proprio capita. Le pedane così arretrate e le leve corte mi hanno fatto veramente antipatia. Per me diventa impensabile poter fare 400 km in giornata sopra una moto del genere dove è andata a finire la Tourer? Sembra rimasta solo la Sport.
Insomma grossi dubbi. Qualcuno è riuscito a provare la versione non Performance?
Grazie per vostri pareri

Lucky59
29-09-2025, 13:03
Se posso, vi consiglio di provare la Kawasaki ninja sx 1100

Questo è un reato di lesa maestà! Sei bannato!

Eke333
29-09-2025, 15:17
Buongiorno a tutti.
Ho provato la R1300RS una settimana fa (provengo da 6 anni di R1250RS).
Sembra che solo a me, o a pochi altri, la nuova mi è sembrata più scomoda nella seduta, nella posizione del manubrio e, la cosa che non ho capito, è perché fanno provare solo la versione Performance (almeno qui a Roma). Le pedane così arretrate e le leve corte mi hanno fatto veramente antipatia. Per me diventa impensabile poter fare 400 km in giornata sopra una moto del genere dove è andata a finire la Tourer? Sembra rimasta solo la Sport.
Insomma grossi dubbi. Qualcuno è riuscito a provare la versione non Performance?
Grazie per vostri pareri

Io le ho provate entrambe, performance e triple black.
La performance è più alta per via delle sospensioni sportive, la sella è più alta, molto sportiveggiante. La triple black è più bassa,sella molto confortevole , maggiore riparo dall'aria.

Io ho ordinato la performance con manubrio alto (sono 1,73m), lasciando il 1300 GS che mi ha fatto divertire tanto, voglio una moto più stradale, sportiva ma non estrema.
Con la RS triple black si fanno tranquillamente 400km in un giorno.
Accolgo molto volentieri la piega sportiva che sta prendendo BMW su qualsiasi modello! Finalmente.

DogDrake
01-10-2025, 15:00
Ecco è proprio per questo che vorrei provare la RS "standard" perché ho trovato la Performance troppo alta rispetto a quella che avevo e le pedane troppo scomode come posizione (sono alto 1,77). Anche la sella troppo dura per un qualsiasi giro lungo.
Non capisco perché qui a Roma si può provare solo la Performance.
Se non riesco dovrò optare per la GS1300 (che ho provato e che mi è piaciuta) ma devo ancora capire quanto costa assicurarla.

Eke333
03-10-2025, 13:30
Ecco è proprio per questo che vorrei provare la RS "standard" perché ho trovato la Performance troppo alta rispetto a quella che avevo e le pedane troppo scomode come posizione (sono alto 1,77). Anche la sella troppo dura per un qualsiasi giro lungo.

Se non riesco dovrò optare per la GS1300 (che ho provato e che mi è piaciuta) ma devo ancora capire quanto costa assicurarla.

cambia concessionario... alcuni hanno performance altri triple black. da quello che lamneti la triple black la troverai miglore!
il gs è un'altra moto... sicuramente più comoda però con i suoi limiti (è meno precisa, più dondolante...ha il telelever...)
io vengo dal 1300gs, mi sono divertito tantissimo però nella dinamica di guida la RS è superiore in tutto

DogDrake
04-10-2025, 17:47
cambia concessionario... alcuni hanno performance altri triple black. da quello che lamneti la triple black la troverai miglore!
il gs è un'altra moto... sicuramente più comoda però con i suoi limiti (è meno precisa, più dondolante...ha il telelever...)
io vengo dal 1300gs, mi sono divertito tantissimo però nella dinamica di guida la RS è superiore in tutto

Grazie per il consiglio Eke333. Purtroppo su tutta Roma hanno solo ed eslusivamente la Performace.
A questo punto non resta che aspettare che qualcuno diventi un felice proprietario di una "standard" R1300RS per capire se è una moto che oltre alla sportività offre anche la possibilità di fare del sano turismo in coppia (perché è questo che facevo con la 1250).
La GS mi è piaciuta molto per la comodità e la facilità di utilizzo ma... ammetto che per personalizzarla ci vuole un bel capitale. Mi sono fatto fare un preventivo per la nuova RS ed è più abbordabile (comprese le valige laterali).
Non rimane che aspettare qualche recensione fuori dalle solite dei giornalisti del settore (dicono tutto per non dire niente).

Eke333
04-10-2025, 19:01
Beh prova a uscire da Roma ... Chiama qualche concessionaria e chiedi. Ricordo che già a Viterbo c'è una concessionaria bmw

liùc
06-10-2025, 18:59
provata la performance e tocco a terra solo con le punte (1,72) ma molto guidabile (basta non fermarsi mai...). Poi provata la standard blu ed è tutta un'altra cosa. Ordinata standard con sella bassa e cupolino alto. Arriva a fine ottobre. Sperem... ma è la quarta RS in 25 anni.

DogDrake
08-10-2025, 19:39
provata la performance e tocco a terra solo con le punte (1,72) ma molto guidabile (basta non fermarsi mai...). Poi provata la standard blu ed è tutta un'altra cosa. Ordinata standard con sella bassa e cupolino alto. Arriva a fine ottobre. Sperem... ma è la quarta RS in 25 anni.

Complimenti Liùc!!!:D
Posso chiederti cosa ti ha convinto della standard?Io ancora non sono riuscito a provarla e, come ho scritto, la Performance non è nelle mie corde come posizione di guida ed effetto generale della moto perché trovata troppo estrema per una sport tourer. Vengo dalla R1250RS
Aspetterò con molta attenzione le tue impressioni dopo che avrai fatto qualche chilometro.

Frittatina3
08-10-2025, 21:06
https://www.youtube.com/watch?v=bSLnhHHQ8rI
In effetti rispetto alla performance, qui dicono che è proprio un'altra moto.

DogDrake
09-10-2025, 10:56
https://www.youtube.com/watch?v=bSLnhHHQ8rI
In effetti rispetto alla performance, qui dicono che è proprio un'altra moto.

Grazie, era quello che volevo sapere... ed è quello che speravo.
Ora devo solo trovare dove andare a provare la standard.

Eke333
09-10-2025, 23:05
Te l'avevo detto che con la standard ti saresti trovato bene
È stata intelligente BMW a fare 2 versioni ben distinte per accontentare tutti i palati

DogDrake
13-10-2025, 17:51
Beh prova a uscire da Roma ... Chiama qualche concessionaria e chiedi. Ricordo che già a Viterbo c'è una concessionaria bmw

Caro Eke ho chiamato tutti i concessionari nel Lazio e nessuno ha la RS standard... tutti questa Performace.
Bah! Che strana politica

ilanp
13-10-2025, 18:11
stanno puntando, erroneamente secondo me, a voler spingere sulla sportività. Ma è un arma perversa, avendo in casa modelli come la Xr, l'RS dovrebbe esser il giusto equilibrio, altrimenti dovrebbero tornare a fare direttamente il 1300 S

mariold
15-10-2025, 21:47
stanno puntando, erroneamente secondo me, a voler spingere sulla sportività.
....


Una moto che pesa oltre due quintali e mezzo e ha il cardano non è una sportiva, puoi anche mettere i semimanubri bassi e darle una posizione di guida stile S1000RR ma sarà sempre un pachiderma da oltre due quintali e mezzo con il cardano...solo più scomoda...

DogDrake
18-10-2025, 14:42
Una moto che pesa oltre due quintali e mezzo e ha il cardano non è una sportiva, puoi anche mettere i semimanubri bassi e darle una posizione di guida stile S1000RR ma sarà sempre un pachiderma da oltre due quintali e mezzo con il cardano...solo più scomoda...

Continuo a non capire questa politica!!
Cmq ho scritto alla BMW Italia per sapere come posso fare per provare la standard... ancora nessuna risposta (ovviamente!)

topo1978
18-10-2025, 15:46
Sportiva è una cosa sport touring a mio avviso è altra.
Deve posizionarsi tra la rt e la rr, senza dover fare bene il turismo come la rt e bene in pista come la rr, e senza fare male il turismo come la rr e senza fare male la pista come la rt.
La filosofia e lo sviluppo sono molto nelle mie corde.
Dopo aver provato la preferenziale per quello che devo fare io sarei a posto anche se effettivamente una controprova con la normale sarebbe ideale.
Non faccio vacanze né passeggio guardando il panorama, non faccio pista ne gratto le saponette. Per me va benissimo come è stata fatta anche se rivedrei il posizionamento delle palline del passeggero che imho sono incompatibili per andare in due (se quando sposto il piede dal cambio tocco col tallone la pedana passeggero, qualcosa non va, ho il 42, non il 45)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

mariold
18-10-2025, 15:57
Continuo a non capire questa politica!!



Nemmeno io, ma stai certo che il loro ufficio marketing avrà sicuramente fatto questa scelta per un migliore posizionamento sul mercato dei loro modelli. Quindi se hanno preso questa strada è certamente perchè la clientela vuole questo.

P.S.
Nel frattempo sono andato a provare una 990 duke...e ora ho chiaro in mente cosa farò quando deciderò di cambiare la RS1250

DogDrake
20-10-2025, 11:29
Cmq aspetto con impazienza qualche recensione di chi ha già la moto nel garage (beato!!). Ovviamente intendo la standard.

bmwoverthetop
20-10-2025, 16:15
sabato scorso in attesa del tagliando della mia GS1300ADV il conc mi ha fatto provare il 1300RS, l'ho avuto in prova per 1 oretta circa.... percorsa strada collinare misto veloce alternata a misto stretto. Al rientro in conc. al venditore ho detto testuali parole: MOTO ASSOLUTAMENTE INSENSATA, non è sportiva, non è comoda, non è una sportiva, non so definirla. Sembra un pò di tutto e nulla tipo VORREI MA NON POSSO. Dove cavolo ci vai con una moto del genere? In pista? c'è di meglio. SU strada? c'è di meglio.... per me INUTILE INSENSATA.

Cagny
20-10-2025, 16:55
Ciao a tutti, ho ritirato la mia R1300RS versione performance con cambio ASA il mese scorso e ad oggi ho fatto circa 1500 km rodaggio e tagliando incluso. Premetto che vado per i 57 anni e le mie due ultime moto (ultimi 6 anni e sono circa 40 anni di esperienza) sono state una KTM SD 1290 (55.000 KM) e, l'ultima una BMW M 1000 R (30.000 KM). Il mio utilizzo principale è di turismo "veloce" ovvero viaggi di circa 4/6 giorni con medie kilometriche giornaliere di circa 300/350 km prediligendo tracciati ricchi di curve e poca autostrada. Vista l'età (e qualche dolorino qua e la che comincia ad arrivare) ho ritenuto di passare ad una sport touring ma data l'indole diciamo sportivella (intendiamoci non sono un manico o uno smanettone sconsiderato) ho pensato alla RS soprattutto perchè BMW ha dichiarato di aver accentuato le caratteristiche sportive del modello. Ad oggi devo dire che mi trovo davvero molto bene; certamente ho dovuto resettare tutto l'approccio vista la mia ultima moto completamente differente come destinazione d'uso ma devo dire che ad oggi non alcun rimpianto. La ciclistica la trovo estremamente sana e mi permette di divertirmi moltissimo sulle curve; è certamente molto più comoda e protettiva rispetto le naked avute negli ultimi anni e la potenza e la coppia sono più che sufficienti (di coppia ne ha a vagonate) per godere come un bimbo il giorno di Natale. Capitolo cambio ASA: premetto che il cambio del boxer sapevo che era piuttosto "maschio" e devo dire che effettivamente negli innesti si sente ma dopo il tagliando e il cambio d'olio (e un po di km) si sta già addolcendo e io comincio a capirlo; questo quando è in manuale mentre quando è in Drive (automatico) la musica cambia: le marce vengono inserite praticamente a capocchia e con innesto molto brusco con notevole ritardo di risposta; quindi assolutamente bocciato. Io ormai lo uso solo in manuale dove devo dire soprattutto nelle marce alte gli innesti sono precisi e dolci. Che dire, per il momento, viste le mie esigenze, sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto e non tornerei indietro. Un saluto a tutti

Eke333
22-10-2025, 21:06
il conc mi ha fatto provare il 1300RS, l'ho avuto in prova per 1 oretta circa.... percorsa strada collinare misto veloce alternata a misto stretto. Al rientro in conc. al venditore ho detto testuali parole: MOTO ASSOLUTAMENTE INSENSATA, non è sportiva, non è comoda, non è una sportiva, non so definirla. Sembra un pò di tutto e nulla tipo VORREI MA NON POSSO. Dove cavolo ci vai con una moto del genere? In pista? c'è di meglio. SU strada? c'è di meglio.... per me INUTILE INSENSATA.

È una sport touring... E come tale non è estremamente sportiva e non è estremamente turistica, è una sintesi tra questi due estremi immaginando un continuum
Personalmente, nonostante l'ho posseduto per 2 anni, mi sembra più insensato un 1300 GS per chi non fa off-road! La RS, su strada , è superiore in tutto al GS, solo che il GS è una moda ed è una moto facile, la RS è una moto (purtroppo poco capita)!

max74
23-10-2025, 09:55
io mi trovo bene, sono soddisfatto, la nuova e' bella ma costa veramente tanto se la configuro come la mia....

Eke333
23-10-2025, 11:45
sono soddisfatto, la nuova e' bella ma costa veramente tanto se la configuro come la mia....

Io l'ho cambiata alla pari lasciando il mio 1300 GS di maggio 2024 con 24mila km... La mia configurazione (1300 RS performance) a listino 23.000€

max74
23-10-2025, 11:59
la mia ha praticamente tutto, option 719, cerchi, borse , cavalletto centrale, akra,selle riscaldate, pagata 22,8k nel 2023, dubito che con la stessa cifra ci prendo la nuova....

Eke333
23-10-2025, 16:11
la mia ha praticamente tutto, option 719, cerchi, borse , cavalletto centrale, ,selle riscaldate, pagata 22,8k nel 2023, dubito che con la stessa cifra ci prendo la nuova....

Sicuramente per una option 719 full con valigie saresti su 25/26k... Poi dipende da quanto sconto ti farebbero , quanto quoterebbero la tua ecc.
Io scambiandola alla pari ho accettato ma altri concessionari mi hanno chiesto fino a 4mila€ di differenza

DogDrake
26-10-2025, 12:14
Ciao a tutti, ho ritirato la mia R1300RS versione performance con cambio ASA il mese scorso e ad oggi ho fatto circa 1500 km rodaggio e tagliando incluso. Premetto che vado per i 57 anni e le mie due ultime moto (ultimi 6 anni e sono circa 40 anni di esperienza) sono state una KTM SD 1290 (55.000 KM) e, l'ultima una BMW M 1000 R (30.000 KM). Il mio utilizzo principale è di turismo "veloce" ovvero viaggi di circa 4/6 giorni con medie kilometriche giornaliere di circa 300/350 km

Ciao Cagny, auguri per la tua nuova RS.
Volevo chiederti come fai a fare turismo se la Performance non ha borse (oppure sei riuscito a fartele montare lo stesso?). Ti chiedo questo perché il mio turismo è sempre con moglie al seguito e sarebbe impensabile non avere le borse e... bauletto.
Cmq sto cercando la maniera di provare la standard ma non riesco proprio... :dontknow:

Eke333
26-10-2025, 19:34
Volevo chiederti come fai a fare turismo se la Performance non ha borse (oppure sei riuscito a fartele montare lo stesso?). Ti chiedo questo perché il mio turismo è sempre con moglie al seguito e sarebbe impensabile non avere le borse e... bauletto.
Cmq sto cercando la maniera di provare la standard ma non riesco proprio... :dontknow:

Per la performance sia GIVI sia shad sua swmotech stanno producendo telai valigie e porta bauletto. Lo so per certo perché ho chiesto direttamente alle aziende prima di acquistare la moto. Sul sito se motech puoi già trovarle

Cagny
27-10-2025, 16:42
Ciao Cagny, auguri per la tua nuova RS.
Volevo chiederti come fai a fare turismo se la Performance non ha borse (oppure sei riuscito a fartele montare lo stesso?). Ti chiedo questo perché il mio turismo è sempre con moglie al seguito e sarebbe impensabile non avere le borse e... bauletto.
Cmq sto cercando la maniera di provare la standard ma non riesco proprio... :dontknow:

Ciao, non sono sicuro ma da configurazione sembra si possano mettere apposite staffe per un portaborse valige touring; il bauletto non si può mettere. Io faccio turismo da solo e trovo comodissima la singola borsa sulla sella del passeggero.

DogDrake
28-10-2025, 14:22
Per la performance sia GIVI sia shad sua swmotech stanno producendo telai valigie e porta bauletto. Lo so per certo perché ho chiesto direttamente alle aziende prima di acquistare la moto. Sul sito se motech puoi già trovarle

Grazie per la info Eke333.
Cmq devo dire che la BMW prende sul serio le segnalazioni. Ho fatto presente al servizio clienti del fatto che non riesco a provare la versione standard della RS1300 e dopo neanche un giorno mi chiamano da Milano facendomi sapere che al momento non c'erano disponibilità ma che, probabilmente, entro l'anno poteva esserci. Questa mattina mi ha chiamato anche la persona che conosco in BMW Roma dicendomi che mamma BMW lo aveva contattato per la segnalazione ma purtroppo dovrò aspettare l'inizio del prossimo anno... :crybaby:
E' vero non ho risolto... però mi conforta il fatto che non è andata a vuoto la segnalazione.
Per chi è interessato:
https://www.youtube.com/watch?v=ARFXREi2AHM

liùc
02-11-2025, 12:54
Complimenti Liùc!!!:D
Posso chiederti cosa ti ha convinto della standard?Io ancora non sono riuscito a provarla e, come ho scritto, la Performance non è nelle mie corde come posizione di guida ed effetto generale della moto perché trovata troppo estrema per una sport tourer. Vengo dalla R1250RS
Aspetterò con molta attenzione le tue impressioni dopo che avrai fatto qualche chilometro.

Arrivata venerdì, presa a Trento, e portata a Padova con pioggia, nebbia, strade sporche, ecc.
Della standard mi ha convinto il prezzo: io ho preso la standard con pacchetto Dynamic e Confort più qualche accessorio il tutto per 19.100 scontati
Poi mi ha convinto l'altezza: io ho preso la sella bassa, riscaldata e tocco con entrambi i piedi e tutta la pianta eccetto il tallone. Visto che sono 240 kg ritengo pericolosa una altezza che non mi consenta di muovere la moto con me sopra, sia in avanti che all'indietro
Poi mi ha convinto il colore (ho in garage una RS del l 2003 blu pacific...)

ora la provo e poi vi relaziono

:eek:

DogDrake
03-11-2025, 11:02
Arrivata venerdì, presa a Trento, e portata a Padova con pioggia, nebbia, strade sporche, ecc.
Della standard mi ha convinto il prezzo: io ho preso la standard con pacchetto Dynamic e Confort più qualche accessorio il tutto per 19.100 scontati
Poi mi ha convinto l'altezza: io ho preso la sella bassa, riscaldata e tocco con entrambi i piedi e tutta la pianta eccetto il tallone. Visto che sono 240 kg ritengo pericolosa una altezza che non mi consenta di muovere la moto con me sopra, sia in avanti che all'indietro
Poi mi ha convinto il colore (ho in garage una RS del l 2003 blu pacific...)

ora la provo e poi vi relaziono

:eek:

Aspetterò con trepidazione le tue impressioni (sella bassa perché? E' nel pacchetto confort vero? Ma nel pacchetto cambia anche la sella del passeggero? Colore Azzurro quindi?).
Intanto ho visto che ha vinto la comparazione fra le enduro/sport touring...;)
https://www.youtube.com/watch?v=ThGSqlOcugI

kurtz72
03-11-2025, 14:46
Sembra che il bauletto dal 43.5L del C400GT e del C400X sia compatibile con la piastra elettrificata della RS1300 (anche valigia interna e schienalino sono identici).

Qualcuno è in grado di verificare sul campo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251103/dda674e240c5dc65b282e370bc79e031.jpg

liùc
03-11-2025, 19:00
se intendi il supporto top case della RS1300 si, se intendi il portapacchi della RS direi proprio di no

kurtz72
03-11-2025, 19:02
Hai provato questo bauletto sulla piastra elettrificata della RS?

liùc
04-11-2025, 00:57
non ho prova diretta ma tutti i bauletti elettrificati montano sulla stessa piastra. Per certezza assoluta chiamerei la concessionaria.

kurtz72
04-11-2025, 08:59
Il top case Vario della GS1300, ad esempio, non si adatta...ho fatto una prova diretta in concessionaria (e ne abbiamo parlato anche qui sul topic delle valigie Vario).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251104/089bb7f5a448f755bc4ea4d3f6194391.jpg

kurtz72
05-11-2025, 16:04
Qualcuno in zona Livorno-Pisa con un bauletto del C400 (>2024) per fare una prova?