Visualizza la versione completa : CHIGEE CarPlay
Ciao a tutti.
Apro questo Thread, per avere maggiori info, qualcuno di Voi ha sentito parlare di questo nuovo dispositivo chiamato AIO-5 Play For BMW, compatibile con i modelli BMW a condizione di avere il supporto del navigatore, sono interessato a sapere se qualcuno lo ha acquistato e cosa ne pensa grazie mille.
Ciao a tutti.
Apro questo Thread, per avere maggiori info, qualcuno di Voi ha sentito parlare di questo nuovo dispositivo chiamato AIO-5 Play For BMW, compatibile con i modelli BMW a condizione di avere il supporto del navigatore, sono interessato a sapere se qualcuno lo ha acquistato e cosa ne pensa grazie mille.
Acquistato su Kickstarter qualche tempo fa. Hanno raggiunto la quota ed hanno fatto l'addebito il 15 luglio sulla carta. Arriverà in Agosto (dicono 4-6 giorni lavorativi per la consegna). Molto curioso di capire come va. Da quello che ho letto circa i modelli già in commercio sembra andare bene (AIO-5 generico). Questo ha in più l'integrazione diretta con la moto per i dati ed il controllo.
Costa abbastanza, ma sembra un prodotto definitivo per chi vuole usare CarPlay o Android Auto
Andrea Nicotra
17-07-2024, 20:03
Seguo con molta curiosità.Magari quando lo riceverai se riesci fare una bella recensione sarebbe un ottimo supporto per noi. Grazie in anticipo.
vitellion
18-07-2024, 09:20
Su youtube c'è questa recensione:
https://www.youtube.com/watch?v=8zjjB3UGHYs
Ciao
Andrea Nicotra
18-07-2024, 12:01
Grazie. Gentilissimo
Lukediver
19-07-2024, 09:25
Purtroppo non si può utilizzare la app bmw Connected…
Pegasocube
24-07-2024, 23:48
Se vi interessa ho pubblicato un primo video (e spero di farne altri) sul nuovissimo Chigee AIO-5 Play for BMW
lo potete trovare qui: https://youtu.be/3bouktF15-E
Hai la possibilità di provarlo su un K1600?
https://www.chigee.com/it/pages/introducing-upcoming-aio5-play-bmw-edition
Qui trovi tutto quello che c'e da saper sulla compatibilita del Chigee col K1600
Pegasocube
25-07-2024, 08:42
Hai la possibilità di provarlo su un K1600?
Purtroppo non conosco nessuno che ne abbia una...
Che cosa ha di particolare rispetto ad altri dispositivi?
Ho il cradle connect di BMW con il quale posso controllare musica, telefono, navigatore (del telefono ovviamente) oltre ad avere alcune info direttamente sul display della moto, e quindi vorrei capire le differenze.
Nico-Tina
25-07-2024, 11:37
Moooolto interessante, seguo con attenzione.
E ovviamente mi sono iscritto al canale. ;)
Brag, non ho mai avuto nessuno di questi dispositivi, cioè car play e similari.
Ho diffidato sin da subito del cradle bmw perchè le mappe che offre non mi piacciono (intendo l'app di bmw).
Certamente la differenza con tutti gli altri car play è che è perfettamente interfacciabile con la moto e i comandi del rotellone sembrano funzionare bene.
Quello che piace a me è che si possa usare google map per la navigazione e che sia ben integrato con la moto.
Seguo con attenzione.....anche se il prezzo non è un fattore favorevole.
Mi piacerebbe sapere come si comportano questi sistemi (carplay + telefono) quando devono gestire percorsi con 20-30 way-point e rimanere in funzione per molte ore.
Mi piacerebbe sapere come si comportano questi sistemi (carplay + telefono) quando devono gestire percorsi con 20-30 way-point e rimanere in funzione per molte ore.
Il telefono si scarica e deve essere tenuto sotto carica. Il CarPlay è un semplice monitor remoto di ciò che succede sul telefono. E funziona solo per le applicazione scritte per funzionare anche con AppleCare o Android Auto. La circostanza che abbia due wp o 1000 non inficia il funzionamento del CarPlay, è un problema dell’applicazione che usi per navigare installata sul telefono.
Certo, ma da quello che ho capito generalmente viene utilizzato con un cellulare, ed è questo ultimo che ha problemi (surriscaldamento, durata etc).
Come generalmente? Solo con un cellulare. E quindi tutti i problemi di tenerlo in carica.
Se non sbaglio il collegamento e via bluetooth, e quindi magari qualcuno ci collega anche altri dispositivi ;)
In che senso? Fatto capire? Il CarPlay è un monitor ripetitore del telefonino e quindi delle sue app scritte per CarPlay (Apple o Android).
Scusa la mia ignoranza: ma non si può usare anche con un pad, o un piccolo PC portatile?
Il CarPlay è un monitor remoto del telefonino. Un secondo schermo, che però riproduce solo alcune app.
Hedonism
25-07-2024, 14:16
comunque al netto del fattore impermeabilità e della grandezza dello schermo, se devo attaccare un secondo dispositivo (da alimentare) per avere solo una parte delle app che ho sul telefono che devo a sua volta tenere "al fresco" e sotto alimentazione... allora uso direttamente il telefono.
Nico-Tina
25-07-2024, 14:29
Nel seguire la discussione apprendo che l'apparato deve avere una connessione per la rete come avviene attualmente per me che uso un tablet per navigare, quindi in hot spot con lo smartphone.
Per il bluetooth credo che anch'esso debba essere collegato allo smartphone, o sbaglio?
Tenuto conto che il tablet non è il device migliore da tenere su una moto, vi dico che da 2/3 anni a questa parte mi sono trovato da dio, Spagna, Francia e Italia, google map ti conduce senza esitazione e per il mio modo di viaggiare è eccellente.
Tuttavia il fatto che debba essere collegato al mio smartphone mi lascia perplesso, perchè comunque dovrei dipendere per la rete dal cellulare.
Inoltre il fatto che si integri bene con la moto è sì "figo" ma fondamentalmente non necessario, piuttosto poter comandare dal rotellone è molto utile, cosa che non posso fare adesso.
Resto in ascolto per capire da chi ne sa di più di me.
comunque al netto del fattore impermeabilità e della grandezza dello schermo, se devo attaccare un secondo dispositivo (da alimentare) per avere solo una parte delle app che ho sul telefono che devo a sua volta tenere "al fresco" e sotto alimentazione... allora uso direttamente il telefono.
Questa è la mia maggiore perplessità, anche se oggi, seppur con consumi molto inferiori, ho comunque collegato il mio cellulare al navigatore per traffico ecc…. Ma non sono obbligato. Poi ci sono quelli che non sanno usare un navigatore tradizionale, già usano Google maps e quindi per loro è una buona soluzione.
Generalmente hanno 2 canali bluetooth indipendenti.
Hedonism
25-07-2024, 14:39
@Skipper
direi che in questo caso l'uso dello smartphone è decisamente meno gravoso, e non richiede neanche di essere alimentato
comunque al netto del fattore impermeabilità e della grandezza dello schermo, se devo attaccare un secondo dispositivo (da alimentare) per avere solo una parte delle app che ho sul telefono che devo a sua volta tenere "al fresco" e sotto alimentazione... allora uso direttamente il telefono.
Il piccolo dettaglio che trascuri e' che il telefonino non nasce per stare al sole, vento, acqua , vbrazioni (che su iphone smontano la telecamera).
Questo "replicatore di schermo" fa tutto questo al posto del cellelare.
E il cellulare sta in tasca (magari sotto carica con una power bank o altro), al sicuro e protetto.
Infatti e non sono obbligato.
@hedonism
Google per me al momento è il miglior navigatore perché tiene conto quasi in tempo reale della situazione del traffico, chiusura strade etc etc. , ma non è possibile utilizzarlo su percorsi molto complessi ... almeno io non ci riesco :(
Per quanto riguarda i vari "play" i miei dubbi sono gli stessi di Hedonism, ed infatti al momento "navigo" con un TomTom o Garmin, e quando mi serve ho a portata di mano il cellulare sul quale ho varie app tra cui quella di BMW, OsmAnd oltre ovviamente a Google Maps.
@petrel
Sempre per chi usa il telefonino già oggi, è una grandissima soluzione.
Nico-Tina
25-07-2024, 14:56
Skipper, riprendendo una tua affermazione "Poi ci sono quelli che non sanno usare un navigatore tradizionale", io l'ho usato per qualche tempo e mi sono trovato male, non fa al mio caso, ma non mi è sembrato difficile da usare, se poi il Garmin VI lo si vuole chiamare navigatore, apposto siamo.;)
Tieni presente che non giro il mondo in moto per cui la mia visione è limitata, ma se guardo la mia cerchia di conoscenti, che sia nella "nostra" Puglia, che sia in Lombardia dove vivo o in giro per l'Europa ti dico che di navigatori tradizionali ne vedo pochi e quelli che vedo hanno lo smartphone sul manubrio.
Poi certo se programmi un giro nel dettaglio e la sera prima stai a smanettare, certo il "tradizionale" non si batte, ma quante volte lo si fa? ;)
Nico-Tina
25-07-2024, 14:58
Oramai sono in partenza per le ferie, ma presterò parecchia attenzione al funzionamento di questo "aggeggio", certo il costo è importante ma è ammortizzabile anche in caso di cambio moto, chiaramente GS o BMW in generale ;)
Poi certo se programmi un giro nel dettaglio e la sera prima stai a smanettare, certo il "tradizionale" non si batte, ma quante volte lo si fa? ;)
Esatto, ci hai preso. È proprio così. E continuo a dire che se non sai usare un navigatore usi google maps, ed è una constatazione, non un giudizio.
Io però ci sto pensando seriamente, anche se le perplessità restano. Dopo l’estate valuterò. Aspetto però di vederlo funzionare su un K.
Nico-Tina
25-07-2024, 15:10
Mi fa sorridere che tu lo ribadisca, ma non conoscendoti non posso sapere se sei un mago delle mappe o semplicemente non hai mai provato maps approfonditamente.
Nico-Tina
25-07-2024, 15:12
Io però ci sto pensando seriamente, anche se le perplessità restano. Dopo l’estate valuterò. Aspetto però di vederlo funzionare su un K.
beh no dai.....e come fai? rinunci alle tue programmazioni? E tutti i waypoint....
No dai...
Mi fa sorridere che tu lo ribadisca, ma non conoscendoti non posso sapere se sei un mago delle mappe o semplicemente non hai mai provato maps approfonditamente.
Provato anche approfonditamente GM, e non ho gradito comunque perché sarei dipeso dal telefono anche se in modalità con mappe offline ecc… . Oggi con questi CarPlay la cosa potrebbe cambiare. Per questo ci penso. E non sono un mago. Ho fatto un corso in aula con istruttore Garmin e in quella occasione ho capito il potenziale e miei limiti precedenti. Ovviamente non pretendo che tutti abbiano tempo e voglia.
io attualmente uso il carpuride e per le mie necessità l'uso di carplay è stupendo.
Tutto deriva dal fatto che il più delle volte che necessito del navigatore è per raggiungere luoghi non conosciuti, mandati per email o whatsapp oppure per programmare i tempi del viaggio. In questo tra maps e waze non ci sono storie rispetto al garmin zumo che ho utilizzato fino a prima.
Nico-Tina
25-07-2024, 15:25
Ah bene bene.
Certo da A a B o con piccole varianti GM è imbattibile.
Nico-Tina
25-07-2024, 15:38
Maps permette fino a 9 punti o indirizzi dai quali puoi decidere tu di passare e questo è un limite se vogliamo.
Ma onestamente in pochi minuti programmo giri che vanno dai 200 a 300 km massimo, in zero secondi li ho su tutti i miei device, escludo le autostrade e parto.
Poi se devo andare da A a B a voce dico che voglio andare al punto di interesse banalissimo o la trattoria di Ciccino Davane, lui mi ci porta al volo. ;)
Il Garmin VI e tantomento l'XT non sono riusciti a portarmi a Sottoguda, in un indirizzo specifico, il primo mi ha fatto calare da una mulattiera con il secondo avevo imparato la lezione.
O dovevo dargli il waypoint? Per non farmi rotolare dalla scarpata con la moto io e mia moglie?:lol::lol::lol:
La moto la uso quasi esclusivamente per fare turismo e tutti i viaggi li programmo perdendoci un bel po' di tempo perché prima studio le tratte su cartine 1:200.000 ed una volta creato il percorso usando uno dei centomila programmi esistenti fisso i WP in modo che il navigatore mi faccia seguire il percorso programmato; ed ho visto che utilizzando un Garmin o TomTom o Osmand ben poco cambia.
Il problema è quando ci sono interruzioni o deviazioni stradali, oppure hanno cambiato un senso unico, o creato una nuova zona pedonale etc ... li allora serve Google Maps perché è sempre il più aggiornato ;)
Ho notato che all'estero ho meno problemi che in Italia, e suppongo che sia per una migliore classificazione delle strade ... qui da noi a volte i navigatori mi farebbero prendere delle mulattiere che evidentemente a loro non risultano come tali.
added: gli indirizzi proprio non li uso, solo coordinate
Hedonism
25-07-2024, 15:47
al netto degli strafalcioni che Garmin può aver fatto, è chiaro che se hai il navigatore impostato in un certo modo, questo restituisce X invece che Y...
Garmin è un prodotto "pro-sumer" e come tale va studiato e ripassato... senza negare che ha dei problemi ecc ecc, ma no si puo' prendere il Garmin in mano una volta ogni 6/7 mesi e pretendere che tutto fili liscio...
GM o Waze, vanno benissimo per l'uso estemporaneo, è stato detto mille volte, come mille volte è stato ribadito e dimostrato dal fiorire di applicazioni - anche a pagamento - di navigazione che offrono maggiore flessibilità / programmazione, che per i viaggi complessi GM o waze non vanno bene.
Nico-Tina
25-07-2024, 15:50
Ecco Brag è proprio questo il punto...strade che non sono strade ma il navigatore tradizionale le considera tali, e poi quando sei in moto, in 2 carico con bagagli diventa un problema.
Se invece si è da soli, con poco carico, leggo di gente che odia portarsi persino le Vario e si è in giro con amici per scorribande allora si che uno va a dx l'altro a sx e l'altro in centro a seconda dal nav che si usa..:lol::lol::lol:
Scherzo dai. :lol::lol:
Tornando prettamente al tema della discussione credo che questo prodotto troverà il favore di tanta gente.
Hedonism
25-07-2024, 15:51
Il piccolo dettaglio che trascuri e' che il telefonino non nasce per stare al sole, vento, acqua , vbrazioni (che su iphone smontano la telecamera).
non lo trascuro affatto, l'ho anche scritto, sul fattore polvere non credo influisca più di tanto, per le vibrazioni, basta un buon supporto (quadlock).
p.s. detto questo, l'uso dello smartphone come navigatore l'ho abbondantemente bocciato.
Nico-Tina
25-07-2024, 15:57
che per i viaggi complessi GM o waze non vanno bene.
scusami che cosa si intende per viaggi complessi.
Uno che si fa 4000 km in una nazione europea, fatto per diversi anni, evitando la maggior parte delle volte le strade a pagamento o di grande comunicazione, programmando da dove passare la maggior parte delle volte, cercando strade di montagna/collina, cercando paesini con poche anime, il tutto fatto senza un minimo problema, come lo definisci questo viaggiatore?
Hedonism
25-07-2024, 15:57
Ecco Brag è proprio questo il punto...strade che non sono strade ma il navigatore tradizionale le considera tali
siamo sempre li però...
è l'uso del navigatore che è sbagliato... se vai in ferie in moto, per vedere posti che non conosci, non ti puoi buttare a pesce...
proprio perchè non ci si vuole perdere le attrazioni sulla strada o le strade stesse, io ho sempre consultato le cartine, letto guide, street view per tracciare il percorso più bello / interessante da fare.
non mi interessa che sia il navigatore a portarmi da A a B, ma che mi faccia passare dove ho deciso io in fase di programmazione.
con uno Zumo 5 mi sono fatto la Norvegia, oltre 7000 km e, in auto, 10k km negli USA di cui ho ancora la cartografia in SD, tutto studiato e pianificato su BaseCamp di Garmin... con i POI presi da blog / instagram, guida ecc ecc, ti voglio vedere a farlo con GM e lo smartphone
Ecco Brag è proprio questo il punto...strade che non sono strade ma il navigatore tradizionale le considera tali (...)
Google "monitorizza" dove passa la gente e se su una strada non ci passa nessuno la evita .... questa è la mia esperienza :-|
Gli altri navigatori invece utilizzano mappe che si basano su cartografia/classificazione/dati forniti dagli Stati ... così ho capito :-|
@Hedonism: faccio esattamente come te ;-)
Nico-Tina
25-07-2024, 16:01
Non mi sono buttato a pesce, avevo chiesto al nav di portarmi a Sottoguda, che non è sulla luna, e che dovevo dargli i waypoint e mettermi la sera con la cartina a programmare un cappero di spostamento con la moto?
Hedonism
25-07-2024, 16:02
il tutto fatto senza un minimo problema, come lo definisci questo viaggiatore?
evitare le strade a pedaggio credo sia abbastanza elementare per una app... la domanda è quando la facevi la programmazione della rotta? e dove la memorizzavi?
inoltre, quanto ho scritto nel post appena sopra a qeusto, risale al 2009... ossia 15 anni fa... non ho la prove ma sono certo che GM non avesse ancora la possibilità di aggiungere più di x POI e e che Waze neanche esistesse ancora...
Per provare i vari sistemi mi sono divertito un po a sperimentare...
Ho adattato un portacellulare a porta Carplay, a fianco il supporto Zumo XT.
https://i.ibb.co/WW2tN8V/IMG-5117.jpg (https://ibb.co/MDC6ywB)
Con Zumo XT
https://i.ibb.co/fCQcbZm/IMG-5115.jpg (https://ibb.co/SKJL2Hq)
Con Carplay (google maps).
https://i.ibb.co/9vXbWVT/IMG-5116.jpg (https://ibb.co/3sXpcMN)
Ha vinto il Carplay. :)
Nico-Tina
25-07-2024, 16:03
Google "monitorizza" dove passa la gente e se su una strada non ci passa nessuno la evita .... questa è la mia esperienza :-|
Boh, io con map faccio esattamente il contrario di quello che dici, semplicemente gli dico io dove passare.
Nico-Tina
25-07-2024, 16:08
evitare le strade a pedaggio credo sia abbastanza elementare per una app... la domanda è quando la facevi la programmazione della rotta? e dove la memorizzavi?
inoltre, quanto ho scritto nel post appena sopra a qeusto, risale al 2009... ossia 15 anni fa... non ho la prove ma sono certo che GM non avesse ancora la possibilità di aggiungere più di x POI e e che Waze neanche esistesse ancora...
non ho bisogno di memorizzarla è sul mio account di google e ce l'ho su qualunque device.
Beh certo nel 2009 era un'altra epoca e non avevi alternative.
Sono consapevole che la mia idea non deve essere quella di tutti per concetti, esigenze etc etc, ma appunto la mia idea nasce da esperienze negative con i nav tradizionali, poi magari è un mio limite....
M ava bene così, scambiarsi idee è opinioni fa bene.
No, però se in zona ci sono strade in pessime condizioni, strette, brutte, ma classificate come "buone" un TomTom o Garmin ti fa prendere quella visto che secondo lui è la più veloce, mentre Google se ne frega e ti fa passare dove transita la maggior parte delle persone di cui "sente" anche la velocità mantenuta.
Però, con un po' di esperienza queste fregature si evitano quasi tutte, anche se qualche volta capita di dover tornare indietro :lol:
.... con i POI presi da blog / instagram, guida ecc ecc, ti voglio vedere a farlo con GM e lo smartphone
GM ti da 9 waypoint.
Se vuoi il Top ti studi Osmand, rognoso ma potente.
Non conosco Waze anche se molti ne parlano bene.
Hedonism
25-07-2024, 16:08
Non mi sono buttato a pesce, avevo chiesto al nav di portarmi a Sottoguda, che non è sulla luna, e che dovevo dargli i waypoint e mettermi la sera con la cartina a programmare un cappero di spostamento con la moto?
:lol::lol: si.. non mi sembra che sia Manhattan però :lol::lol: comunque è chiaro che 9 volte su 10 dipende da come è settato il navigatore per il calcolo della rotta, purtroppo come ho detto prima, va sia studiato il funzionamento che controllato il risultato...
Boh, io con map faccio esattamente il contrario di quello che dici, semplicemente gli dico io dove passare.
ed allora lo forzi su un certo percorso, non te ne accorgi ma gli metti altri WP per farlo passare dove dici tu ;)
Hedonism
25-07-2024, 16:14
comunque per l'uso, come dicevo, estemporaneo, anche io uso GM o Waze, ma tornando in Topic, alla luce dell'esperienza fatta, se devo montare un ulteriore dispositivo sulla moto, ci metto o un Navigatore dedicato, o direttamente il telefono
Nico-Tina
25-07-2024, 16:14
E certo, cosa sto dicendo fino ad ora?
ci sono fino ad un massimo di 9 punti o indirizzi da dove passare.
E' un limite se vogliamo, ma a me riescono giri sufficienti per rimanere diverse ore in giro.
beh no dai.....e come fai? rinunci alle tue programmazioni? E tutti i waypoint....
No dai...
Ci sono applicazioni CarPlay che importano gpx, quindi non rinuncio alla programmazione, l’unica perplessità vera è dipendere dal telefonino quasi sempre, e doverlo tenere in carica. Devo fare una prova e poi potrò decidere.
Comunque, tornando in tema io credo che il futuro sarà dei sistemi "play" e ciò è confermato dal fatto che ormai il settore dei navigatori da moto è stato abbandonato da TomTom (il 550 è uscito molti anni fa) mentre Garmin non sforna più molto spesso modelli nuovi.
Hedonism
25-07-2024, 16:58
Garmin, sembra certo aver almeno abbandonato la parte software, che era il quid in più... :mad:
che sia device carplay o telefonino, la rottura è quella di dover sempre collegare e scollegare, montare e smontare... a meno di non avere supporti antifurto che rischiano di costare più del dispositivo :mad:
Mi sono pentito di non aver preso qui sul mercatino un Garmin Montana poco tempo fa; basta metterci le mappe OSM che ormai sono le più aggiornate e via ;)
Ancora utilizzo un vecchissimo Garmin Oregon 300 con le OSM e va benissimo :D
giacomarko
25-07-2024, 17:34
i viaggiatori si dividono tra quelli per i quali, lo scopo del viaggio è la destinazione, e quelli che lo scopo è come ci arrivi,
i primi usano GM, Waze ...
i secondi un navigatore ..
ahahahah
scherzi a parte, personalmente, trovo GMap un pò peggiorato rispetto al passato, non è insolito che faccia fare strade strane,
forse è troppo infarcito di informazioni, che alla fine non servono e questo pregiudica la qualità della navigazione
e in tutti i casi preferisco un dispositivo che abbia mappe in locale e un vero GPS
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Allora esiste una terza classe. [emoji23][emoji23][emoji23]
Nico-Tina
25-07-2024, 20:50
:lol::lol: si.. non mi sembra che sia Manhattan però :lol::lol: comunque è chiaro che 9 volte su 10 dipende da come è settato il navigatore per il calcolo della rotta, purtroppo come ho detto prima, va sia studiato il funzionamento che controllato il risultato...
questa del settaggio è vecchia, potevi fare di meglio;)
Non so nuotare....ma so leggere e ancora non sono del tutto rinco;)
Nico-Tina
25-07-2024, 20:53
i viaggiatori si dividono tra quelli per i quali, lo scopo del viaggio è la destinazione, e quelli che lo scopo è come ci arrivi,
i primi usano GM, Waze ...
i secondi un navigatore ..
nviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Prima o poi vedrai che non è sempre così ;)
giacomarko
25-07-2024, 20:56
che altro ?
[emoji3]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Hedonism
25-07-2024, 21:42
questa del settaggio è vecchia, potevi fare di meglio;)
Non so nuotare....ma so leggere e ancora non sono del tutto rinco;)
Guarda che ho scritto più volte che il garmin ha le sue pecche, e tra queste anche le modalità di calcolo che, sorpresa, spesso restituiscono, su due dispositivi settati in modo identico, risultati diversi.
Motivo per il quale sono solito non programmare dal navigatore, e se proprio non posso farne a meno, cerco di guardare dove vorrebbe portarmi; tutto ciò dopo essermi trovato nel 2006 su una strada in Francia, in salita, sterrata chiusa da un cancello... moto carica e fortunatamente, moglie che mi ha aiutato a girare la moto.
Detto questo però, pur avendoci provato anzi, proprio per averci provato, non cambierei un navi vero con un carplay o smartphone, sia per la gestione dei poi, gpx e soprattutto per la possibilità di conservare tutto in modo ben organizzato, incluso le rotte preventivamente costruite ed i dati effettivi registrati dal navi con velocità, distanze, quote ecc. ecc.
giacomarko
25-07-2024, 22:07
"...non cambierei un navi vero con un carplay o smartphone, ..."
quotone al 100%
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Mikkhael
26-07-2024, 09:52
i viaggiatori si dividono tra quelli per i quali, lo scopo del viaggio è la destinazione, e quelli che lo scopo è come ci arrivi,
i primi usano GM, Waze ...
i secondi un navigatore ..
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
D’accordissimo.
In questi giorni sto progettando le mie vacanze nelle Marche e con Basecamp programmo non solo dove andare ma sopratutto come arrivarci, le strade da percorrere, i luoghi dove passare, che a mio parere e’ la parte più divertente.
Secondo me il futuro è nei CarPlay, ma hanno attualmente dei limiti ancora troppo evidenti rispetto ad un navigatore tradizionale.
Ho sentito la Chigee e mi hanno anticipato che il prossimo anno arriverà probabilmente un modello da 6 pollici rimuovibile che può essere utilizzato anche su moto non BMW; allora sarò tentato a sostituire lo Zumo.
Attenzione, l’uso del CarPlay non impedisce o limita la programmazione come fai tu o come faccio io. Come dicevo in post precedenti, ci sono ormai decine di app che importano i gpx e che sono adatte all’uso in CarPlay. Quindi il punto non è la programmazione in sé, che non si perderebbe, ma altri. Tra i quali il più importante l’uso del telefono obbligatoriamente da tenere sempre in carica. Ci sono app che usano mappe off line, quindi non è neanche obbligatorio avere una connessione costante.
Nico-Tina
26-07-2024, 19:01
che altro ?
[emoji3]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
che il nostro scopo non è solo la destinazione....;)
sono molto interessato anche io
l' app BMW connect purtroppo non va benissimo, si sconnette di continuo...
Peccato che BMW non sviluppi sw decenti e stabili...
Speravo di trovare maggiori dettagli, evidentemente non interessa piu' di tanto.
Chi lo avesse ordinato puo' darmi indicazioni sul prezzo, su YouTube ho trovato un paio di recensioni sul prodotto, con la possibilita' di un eventuale sconto del 20/25% ma non ho riscontro. grazie.
Nico-Tina
29-07-2024, 14:15
Questo gentile Signore, peraltro forumista, ne parla qui:
https://youtu.be/3bouktF15-E
E comunque c'è già una discussione aperta sull'argomento.
Speravo di trovare maggiori dettagli, evidentemente non interessa piu' di tanto.
Chi lo avesse ordinato puo' darmi indicazioni sul prezzo, su YouTube ho trovato un paio recensioni sul prodotto, con la possibilita' di un eventuale sconto del 20/25% ma non ho riscontro. grazie.
Non É che non interessi, É che devono ancora iniziare a consegnarlo, quindi gli utenti non influencer non ce l’hanno…
Sulla versione BMW lo sconto É del 10%, il 25% É per la versione esistente con le dashcam
Pegasocube
30-07-2024, 10:00
Per chi fosse interessato ho pubblicato un secondo video sul Chigee AIO-5 Play for BMW con alcune Prove e risposte alla domande fatte sul canale. https://youtu.be/_nUjAKlovb4
Nico-Tina
30-07-2024, 12:12
Ciao e grazie per il tuo impegno.
Come ho avuto modo di commentare sul tuo video, mi ripeto anche qui.
Dal mio punto di vista molto costoso, con le schermate inutili, che ripetono le stesse informazioni che offrono il tft e l'app di connected, che comunque è sempre connessa alla moto, diverso il discorso per chi non ha tft, anche se la stragrande maggioranza di info si hanno lo stesso.
Certo avere la comodità di agganciarlo alla predisposizione originale BMW è eccellente, ma per avere qualche app disponibile non vale la pena spendere oltre 500 €.
Se sei contento dell’app di bmw, allora non c’è storia.
Nico-Tina
30-07-2024, 12:48
Noooooooooooooooooooooooo, ho detto altre volte che grazie ad un amico qui del forum ho installato un tablet da 8 pollici nella predisposizione del nav e vivo una vita felice dal punto di vista della navigazione, con app di tutti i tipi.
Il limite è che da troppo nell'occhio e che ogni volta devo smontarlo e poi ha dei riflessi ovviamente perchè non nasce per fare quel lavoro lì. ;)
L'app d bmw ho capito che era fallimentare sin da subito, le mappe sono di tom tom e non mi ci sono mai trovato bene, poi è inutilizzabile anche sul tablet perchè non ruota (cioè non funziona in orizzontale), quindi per me map tutta la vita.
Ecco perchè sono interessato al Chigee, però come ho detto prima mooolto costoso, un sacco di fronzoli che non mi interessano e che comunque già ho. ;)
Mi confermate che l'app BMW di cui parlate è "Connected" ?
Io l'ho utilizzata poche volte e non ho notato grossi problemi; ci importo le tracce quando faccio dei viaggi, ma solo per avere un backup nel caso si sfasciasse il navigatore.
Quello che mi piace è che da le indicazioni di navigazione anche sul TFT, ma ripeto che l'ho utilizzata raramente.
Nico-Tina
30-07-2024, 14:13
Si Brag, è Connected di bmw
fast_robby
30-07-2024, 16:48
io l' ho ordinato da una decina di giorni, quello col supporto bmw, mi è arrivata poco fa la mail di avvenuta spedizione.
devo dire che hanno un servizio clienti fantastico, ho scritto per info e perchè avevo sbagliato il codice dell' articolo ed ogni volta mi hanno risposto nel giro di mezz' ora. Davvero top secondo me... appena arriva lo metto in prova...
FRANK 52
30-07-2024, 22:58
Sono molto tentato, ho car play in auto con waze e mi sono sempre trovato bene, potrebbe essere la soluzione definitiva, attendo altre prove da chi lo ha già acquistato.
Butch Coolidge
31-07-2024, 08:21
Per chi fosse interessato ho pubblicato un secondo video sul Chigee AIO-5 Play for BMW
Grazie mille innanzitutto per il lavoro che hai fatto :D
Delusione che per ora con il rotellone non si possa zoomare la mappa: è la funzione più utile del rotellone! Solo per questo motivo finché non arriva un aggiornamento per quanto mi riguarda è no.
Poi sostanziale, e magari hai già fatto una prova e sarà nella 'parte 3' della tua analisi: quanto dura la carica del telefono collegato al Chigee? Ci sta tranquillamente una giornata intera (con uso normale del telefono oltre al collegamento)? O serve necessariamente una power bank?
bianchige
31-07-2024, 08:30
La comodità del rotellone è indiscutibile, ma questo coso non è altro che un mirroring del telefono, non è un navigatore, non ha gps.. costa uno sproposito (come un vero navigatore).
Già il craddle di BMW ha mostrato tutti i limiti della cosa, o metto un telefono da 2 soldi e me ne sbatto oppure friggo il mio telefono buono... che non va con i guanti, che si vede male col sole, e in montagna il GPS del telefono fa cagare e si perde il segnale in continuazione etc etc.
Idea buona del mirroring per quegli utenti che amano appunto usare app come maps (ma per fare sempre solo statali sinceramente anche no). Come detto non mi interessa arrivare ma come ci arrivo.. un nav ti permette tutt'altro.
E ripeto.. costa uno sproposito per fare solamente mirror dello schermo.. la info aggiuntive non sono aggiuntive ma ridondanti.. già tutto presente nel TFT.. forse ha un minimo di senso per chi vuole svecchiare un modello 2015-2016 senza TFT...
Lamps :arrow:
Nico-Tina
31-07-2024, 09:04
Bianchige, io credo che tu debba provare alcune cose:
punto 1 con il telefono/tablet/carplay che ai fini della navigazione è la stessa cosa il gps non fa cagare.
punto 2 con il telefono/tablet non friggi nulla, (uso un tablet da 3 anni) puoi controllarli con i guanti come faccio io (oggi tutti i guanti sono dotati di ditino touch).
punto 3 non sta scritto da nessuna parte che con le app fai solo statali, evidentemente non conosci map oppure hai semplicemente dei pregiudizi.
Per il resto concordo con te.
bianchige
31-07-2024, 10:37
Ciao Nico...
mi riferivo all'uso del cell come navigatore nel craddle (sia questo di BMW o altri).. il GPS del telefono in montagna perde segnale (provato più volte con telefoni di tutte le marche e costi).. da li la scelta di usare solo NAV, perdere il segnale proprio quando mi serve non è il massimo.
Il pad l'ho usato per un paio di mesi anche io.. a parte l'ingombro aveva il suo perchè.. ma usare app come osmand, kalimotor etc etc va bene sia su pad che phone.. ma le stesse non hanno versione carplay.. quindi intendevo che se devo usare wazee o maps per andare in moto... anche no.
Se poi implementassero una di queste app per carplay.. magari torna valido che si potrebbe valutare il craddle con phone da battaglia.. ma un mirroring al costo di un Garmin XT.. proprio no!!!
Ps.. come app anche Sygic si comporta non male e importi i gpx che prepari a parte con mappite o altro... ed è compatibile carplay
Lamps :arrow:
Nico-Tina
31-07-2024, 11:05
In linea di massima concordo con quello che dici, ma la perdita di gps considerata la strade che percorro normalmente io la trovo assolutamente trascurabile, chiaramente vale anche come ho detto prima per carplay/tablet/smatphone.
Sempre per rimanere in tema perdita gps carplay/tablet/smatphone, 15 giorni fa ho fatto il giro classico dei 3 passi svizzeri, (ho l'opzione svizzera dei dati), mai perso il segnale.
Fine anno scorso Colle del Lautaret, Colle du Galibier, Colle du Telegraphe, Colle del Moncenisio, mai perso segnale.....quindi mi stupisce che tu lo dica....
In ogni modo hai ragione troppo costoso, chissà magari tirano giù il prezzo...a 300,00 ci farei un serio pensierino. ;)
MyRoute-app è per CarPlay, sul sito ti costruisci i percorsi e dal telefono li navighi.
Nico-Tina
31-07-2024, 11:20
Skipper si si valida come app, però rimane il fatto che sei agganciato al telefono per i dati sicuramente e forse anche con il gps.
Devo rivedermi il video del gentile forumista che lo sta recensendo.
Come tutte le cose ci sono i pro e i contro, per cui per il navigatore puro o il carplay/tablet/smatphone bisogna digerire le loro peculiarità. ;)
Allora chiariamo: chi naviga è il telefono. Puoi farlo, dipende dall’app, anche in offline, risparmiando batteria. Il segnale gps è del telefono. Un qualsiasi CarPlay è un mirror del telefono per le app disegnate per lo scopo. Chi, come me, gode e vive di programmazione, con la giusta app (vedi sopra) non ne perde il gusto, anzi forse qualcosa ci guadagna. Problemi di perdita di segnale gps si riscontrano sui navigatori come sui telefoni in egual modo e frequenza. A questo aggiungi tutto il mondo dell’intrattenimento che un CarPlay gestisce e sembrerebbe, al di là del prezzo, che la scelta sia obbligata. Ma per me al momento non è così. La ricordata circostanza che devo tenere sotto carica obbligatoriamente il telefono o comunque essere in grado di farlo quando è necessario, mi frena e non poco. L’alternativa è utilizzare un telefono dedicato, ma poi viaggi con due telefoni. Non lo so è veramente difficile decidere. Poi ci sono quelli che già usano il telefono per navigare, allora non so cosa stiano aspettando (visto che ci sono scelte a prezzi inferiori). Un mio amico l’ha comprato. Appena gli arriva lo provo anche io e vediamo che impressione mi fa dal vivo.
Nico-Tina
31-07-2024, 11:41
Beh ho detto la stessa cosa mi sembra, o no? Quando dico che sei agganciato al telefono intendo dire che dipendi dal telefono, con rete dati e gps.
Il lato negativo in ogni caso è avere il telefono sempre carico, io ho ovviato con un piccolo power bank da 2400 mA, poi non passando più di 7/8 ore al giorno in moto riesco a sopperire alla grande.
Mikkhael
31-07-2024, 12:55
Personalmente ho provato due dispositivi con CarPlay entrambi da 5 pollici: uno identico a quello che adesso viene rimarchiato da Midland e il Capuride W502. Come app ho utilizzato quelle che ho un abbonamento attivo: TomTom Go Navigation e Sigyc. Come ho scritto in altri post la qualità dello schermo non è paragonabile al Garmin XT o XT2 in termini di luminosità e definizione. Ma l’aspetto che più mi lascia perplesso è la scarsa interattività (anche se Sygic sta lavorando meglio di TomTom da questo punto di vista): il CarPlay è un proiettore con funzioni limitate, se devo “smanettare” ad esempio per interrogare la mappa o modificare le impostazioni dell’App devo fermarmi, togliere i guanti prendere il telefono ecc…a mio parere siamo ancora lontani alla praticità di un navigatore classico
Secondo me non dipende dall’hardware, ma è una questione di software.
Mikkhael
31-07-2024, 14:14
Si certo, purtroppo non tutte le app sono compatibili e quelle che funzionano non hanno un integrazione così evoluta.
Ciao Fast_robby,
posso chiederti il costo e se hai avuto uno sconto, ultima cosa lo hai ordinato sul sito CHIGEE?
Grazie!!
....Ma l’aspetto che più mi lascia perplesso è la scarsa interattività (anche se Sygic sta lavorando meglio di TomTom da questo punto di vista): il CarPlay è un proiettore con funzioni limitate, se devo “smanettare” ad esempio per interrogare la mappa o modificare le impostazioni dell’App devo fermarmi, togliere i guanti prendere il telefono ecc…a mio parere siamo ancora lontani alla praticità di un navigatore classico
Esattamente la mia stessa perplessita'.
Per il momento convivono e decido all'uopo cosa utilizzare.
Pegasocube
01-08-2024, 08:34
Nelle prossime settimane lo testo per bene... poi riporto i dati di utilizzo !!
Comunque da quanto ho visto funziona meglio del connectedride navigator, in ogni caso rimango dell'idea che sia una alternativa molto interessante.
Sicuramente è meglio del Connect, non fosse altro che è un sistema aperto. Grazie per quello che farai. Poi se ti riesce di provarlo su una moto seria, intendo un K [emoji1787].
Fiskio@62
01-08-2024, 08:50
Skipper ciao, io nn ho capito se questo apparato entri nell’ alloggiamento del nostro k, tu hai potuto verificare?
Entra, entra. Anche se non l’ho provato personalmente. Ma ci sono alcuni video su you tube e ho scritto all’assistenza e me l’hanno confermato. Sul K devi acquistare anche una interfaccia per utilizzare la rotellina che costa circa 100 euro.
https://www.chigee.com/it/blogs/articles/how-to-confirm-aio-5-lite-fit-on-your-motorcycle
Il Lite ha le stesse dimensioni del dedicato Bmw.
bianchige
01-08-2024, 10:31
Nelle prossime settimane lo testo per bene... poi riporto i dati di utilizzo !!
Comunque da quanto ho visto funziona meglio del connectedride navigator, in ogni caso rimango dell'idea che sia una alternativa molto interessante.
Certo aspettiamo tue impressioni, a prescindere dalle nostre perplessità che esprimiamo nel forum stai facendo un ottimo lavoro.. e ci dai argomenti di discussione!!! :!:
lamps :arrow:
franztex
01-08-2024, 14:34
ordinato ieri su loro sito con sconto di youtube , da 471 pagato 424. però consegna fine agosto sono imballati di ordini
Fiskio@62
01-08-2024, 16:07
Entra, entra. Anche se non l’ho.
Grazie mille :!:
Pegasocube
01-08-2024, 18:44
Sicuramente è meglio del Connect, non fosse altro che è un sistema aperto. Grazie per quello che farai. Poi se ti riesce di provarlo su una moto seria, intendo un K [emoji1787].
Tra i commenti sul mio canale c'è un utente che l'ha preso per il suo k1600 del 2019...
Pegasocube
01-08-2024, 18:46
Grazie mille, I complimenti fanno sempre piacere
Tra i commenti sul mio canale c'è un utente che l'ha preso per il suo k1600 del 2019...
Grazie per la segnalazione
idem 424 (10%) e consegna fine agosto
Seguo dcon interesse:cool:
Ciao,
Chiedo supporto come posso ottenere lo sconto del 10%, non sono molto pratico, sul sito in automatico la scontistica è pari al 5%.
Grazie in anticipo a chi può aiutarmi.
Nel caso lascio mio contatto mail
c.gilberto@libero.it
franztex
02-08-2024, 13:37
UNBOXINGCHANNELITALIA-10
questo quello che ho usato io l'altro ieri preso da youtube del video citato qui sopra
colosseo10
02-08-2024, 14:05
dispositivo molto interessente , fosse la volta buona che sfanculo il bmw navigator
colosseo10
02-08-2024, 14:06
UNBOXINGCHANNELITALIA-10
confermo :D
colosseo10
02-08-2024, 14:11
Ho chiesto a Unboxing Channel Italia (l'autore del video su youtube) il funzionamento dello zoom sulla mappa tramite rotellone (joystick) e questa e' la risposta :
"In realtà basta usare il rotellone per posizionarsi su + e - e poi fare clic vs. destra o premere il tasto delle frecce per cambiare lo zoom... magari nei prossimi aggiornamenti firmware lo implementeranno"
colosseo10
02-08-2024, 14:12
attendero' i prossimi aggiornamenti firmware
Io lo vorrei acquistare, ma attendo che qualcuno lo provi e mi dia info in più. Ormai aspetto la prossima stagione
ipotenus
03-08-2024, 01:32
Interessante, anche se in realtà di dispositivi Apple CarPlay-Android Auto compatibili, Amazon pullula.
Certo, non sono pensati per la moto.
Il mio unico dubbio è che se devo acquistare un dispositivo separato per utilizzare Car Play, che devo pure smontare e portarmi appresso quando parcheggio la moto, tanto vale montare direttamente il cellulare al suo posto.
Insomma, CarPlay dovrebbe essere integrato nella moto per essere veramente utile.
FRANK 52
03-08-2024, 09:27
Per i possessori di GS non sarebbe un problema, si attacca al posto del Navigator, che peraltro è sotto chiave.
Interessante, anche se in realtà di dispositivi Apple CarPlay-Android Auto compatibili, Amazon pullula.
Certo, non sono pensati per la moto.
tutto quello che si attacca alla basetta è protetto da chiave, devono rompere proprio il supporto.
Inoltre questo device si interfaccia coi sistemi BMW e si può usare la rotella.
ipotenus
04-08-2024, 07:59
Lo capisco, ma l'idea sarebbe che se utilizzi Apple Carplay o Android auto, fai tutto via comandi vocali, il che è più pratico e sicuro che utilizzare la rotella e non ti costringe a fermarti.
Non credo che tu voglia scrollare la rubrica utilizzando la rotella ad esempio, mentre sei in movimento.
Il fatto che si debba rompere il supporto purtroppo non è un deterrente, semmai un danno ulteriore.
sono due anni che tengo il nav6 sul supporto e non mi è ancora successo niente... poi per carità hai ragione, personalmente non voglio vivere con la paura di tutto.
Leggi in giro che ti rubano anche borse e bauletti...
con hei siri dovrebbero funzionare anche i messaggi vocali, vedremo
ipotenus
04-08-2024, 12:46
Forse Hei Siri non funzionerà, ma comunque è semplicissimo attivare Siri dall'interfono del casco.
A quel punto puoi utilizzarlo per tutto, telefonare, messaggistica, lanciare playlist e soprattutto inserire destinazioni sul navigatore (Apple Maps, Waze, Google Maps ma non quello di BMW, che non supporta Siri).
Personalmente, lo trovo un sistema irrinunciabile.
Comunque sono molto curioso anch'io di vedere come funziona questo dispositivo, anche se in moto come l'RT (che utilizzo dalla 1100), oggigiorno features di questo tipo dovrebbero essere integrate.
Salve a tutti, magari una discussione su questo oggetto già esiste ma cercandola tramite casella dedicata non ho trovato nulla.
Tempo fa, navigando su discussioni varie sul CRN mi è comparso questo attrezzo abbastanza accattivante.
Di per sé è un normalissimo carplay tipo carpuride o altri marchi.
La cosa che però lo differenzia da altri è la compatibilità con il "cervello" della moto, quindi su dati dalla centralina e, cosa ancora più importante (per me), con il rotellone del manubrio.
Sul sito ufficiale mostrano anche un'implementazione un duplice uso del tasto "rientro frecce", tenendolo premuto si selezionano destinazioni su maps, tracce su spotify e altro. Il prezzo a quanto dicono dovrebbe aggirarsi attorno ai 520 euro.
Sarebbe da provare, per poi magari avvorgersi che è forse ancora meglio di CRN [emoji28] (spero di no).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240806/7ac8ace9cab4a8409c58fe779cfd2f12.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240806/f553981be92942f36abf0379de9417bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240806/6c26b32d41497682522c5498ea3b624b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240806/3bbb27d0fbfd4194cb1f4f61f049a37d.jpg
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
C’è già una discussione
Ecco a voi il Chigee AIO-5 Play for BMW
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=531806&url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvb forums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D531806&share_type=t&link_source=app
Pegasocube
06-08-2024, 17:56
Se vi interessa ho pubblicato la parte 3 del video sul Chigee AIO-5 Play per BMW. la trovate qui:
https://youtu.be/HooYfJGSb9A
SimoDesio76
12-08-2024, 19:24
Comprato e arriva ai primi di settembre.
Ciao a tutti scrivo qui anche se lo uso su 1250R...
Lo sto testando da qualche giorno, il device è fatto molto bene, molto veloce e fluido, display nitido e luminoso. Si connette perfettamente alla basetta ed è pronto all'uso appena si accoppia al telefono. In realtà sono un po'deluso dall'esperienza android auto, non l'avevo mai usato prima e non mi aspettavo un consumo così elevato della batteria del telefono. Altro problema, prima usavo il casco connesso direttamente al telefono e non al tft per non perdere l'assistente vocale. Ora con il chigee connesso quando connetto il casco al telefono si sconnette la connessione al tft che mantenevo per non perdere i dati del connected. Fatto un po' di prove ma mi sono arreso e ho collegato il casco al tft, così funziona tutto tranne "hey google".
Insomma è un bel giocattolo ma se devo stare un giorno in moto tornerò ad usare il tomtom con adattatore wunderlich e il casco collegato al telefono visto che così la batteria dura il doppio e con i comandi vocali mi trovo meglio.
Aspetto curioso le vostre esperienze, ciao!
col carpuride è lo stesso: serve un powerbank da attaccare di tanto in tanto
Non so de vale il
Doppio dei soldi rispetto al carpuride, comunque io attaccherei il telefono nella botola del
Serbatoio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
topo1978
15-08-2024, 23:37
Curiosità: non ho mai usato android auto ma semplicemente Maps, e il telefono mi regge da mattina a sera usando anche Spotify
Usare un monitor in mirroring succhia così tanto?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Curiosità: non ho mai usato android auto ma semplicemente Maps, e il telefono mi regge da mattina a sera usando anche Spotify
Usare un monitor in mirroring succhia così tanto?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
No ma dipende da che telefono è da poco cosa intendi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
topo1978
16-08-2024, 08:30
Ho letto che tenendo case play staccato è necessario ogni tanto fare una ricarica con Power bank per non azzerarlo.
Io ho un banalissimo Motorola, niente di speciale, ma mi ha sempre retto, al mattino usando una custodia chiusa avevo problemi di surriscaldamento ma solo per un mesetto all'anno
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Per carità il telefono ormai è "vecchio" parliamo di un s21 e la batteria non è più quella.di una volta ma speravo venisse sfruttato di più l'hw del chigee invece è quasi come se si utilizzasse il telefono e basta per quanto riguarda il consumo.
Interessante, anche se in realtà di dispositivi Apple CarPlay-Android Auto compatibili, Amazon pullula.
Certo, non sono pensati per la moto.
Il mio unico dubbio è che se devo acquistare un dispositivo separato per utilizzare Car Play, che devo pure smontare e portarmi appresso quando parcheggio la moto, tanto vale montare direttamente il cellulare al suo posto.
Insomma, CarPlay dovrebbe essere integrato nella moto per essere veramente utile.
Non è la stessa cosa, e display è molto più grande, in più il telefono si strozza molto meno, sto valutando il Carpuride W502B più piccolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ipotenus
16-08-2024, 15:38
Sembra un bel dispositivo, ad un prezzo interessante:
https://www.amazon.it/Fotocamera-Telecomando-Impermeabile-Navigazione-603D/dp/B0D7VSK3NT?ref_=ast_sto_dp&th=1&psc=1
Qui una recensione:
https://www.youtube.com/watch?v=SBdkoGG0B5o
Ha anche le DashCam ed il supporto per SIRI.
Lo schermo si vede bene a quanto pare.
L’ho provato sul mio K, un mio amico me l’ha prestato per due giorni. Ci penso seriamente. Sembra una buona soluzione. Sacrificando la batteria del telefono. Ovviamente si deve capire che è una copia del telefonino, quindi tutto quello che serve per navigare deve essere installato sul telefonino. Lo ripeto all’infinito. Ovviamente non avendo l’accessorio necessario per far funzionare la rotellina non sono come si usi, però immagino che possa solo migliorare l’esperienza. Ovviante sto parlando di un k1600 ante tft con predisposizione per Navigator VI attualmente in uso.
Hai usato MyRoute-app per la navigazione? Non ci sono molte app che sono in grado di navigare un gpx. La qualità delle indicazioni di navigazioni è paragonabile al BMW Navigator?
Prova statica. Era per valutare l’inserimento sul supporto originale e la visibilità. Prova positiva. Per la prova dinamica attendo che mi arrivi quello che ho comprato.
Vedo bene che siamo sulle 500 pioppe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FRANK 52
08-09-2024, 08:55
OK ormai la curiosità è ai massimi livelli: ieri sono entrato nel sito Chigee e ho fatto l’ordine, ora cercherò di vendere il NAV VI.
Io non vendo ancora niente. Test dinamico e poi si decide.
arrivato e testato ieri: gran bel prodotto!!!
+ collegamento alla basetta bmw perfetto
+ tutte le info della moto a disposizione (km, pressione pneumatici, inclinometro...)
+ si collega subito al CarPlay col cell (iPhone 13)
+ tante funzionalità anche senza collegamento al cell
+ schermo molto luminoso (lucido, assorbe le ditate, quindi ho montato la protezione dello schermo inviatami in omaggio)
+ sistema stabile e veloce, non si è mai impallato
+ aggiornamenti via OTA, aggiunta di nuove funzionalità e correzione bug
+ materiali di pregio
+- la rotella funziona, per lo zoom sulla mappa al momento non è immediato
- abituato al carpuride 7" sembra piccolino (5"), forse con l'anno nuovo uscirà una versione da 6"
https://i.ibb.co/r4DdPsM/Whats-App-Image-2024-09-08-at-17-21-57.jpg https://i.ibb.co/CWBMghX/Whats-App-Image-2024-09-08-at-17-21-58.jpg https://i.ibb.co/tXYs5zV/Whats-App-Image-2024-09-08-at-17-21-57-3.jpg https://i.ibb.co/ypG2c4n/Whats-App-Image-2024-09-08-at-17-21-59.jpg https://i.ibb.co/4fwmN2z/Whats-App-Image-2024-09-08-at-17-21-58-1.jpg https://i.ibb.co/T8c2ycD/Whats-App-Image-2024-09-08-at-17-21-57-4.jpg https://i.ibb.co/C6mLdgc/Whats-App-Image-2024-09-08-at-17-21-57-2.jpg https://i.ibb.co/ZB0YFKH/Whats-App-Image-2024-09-08-at-17-21-57-1.jpg
Acquistato in preorder a luglio e arrivato a fine agosto (con 33 euro di costi doganali). Prodotto di ottima costruzione, schermate cruscotto poco utili per chi ha TFT, se non perché raggruppa info utili su unica schermata, ma ottimo per chi avesse strumentazione analogica. La parte Carplay funziona molto bene, il plus unico, la gestione con il rotellone.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Arrivato. Devo montare però il CGRC Can per comandare la rotellone e poi potrò fare un test dinamico completo. Ripeto ho un K1600GT.
SimoDesio76
16-09-2024, 14:23
Condivido appieno. Anche a me piace molto (500KM di uso) e mi rsiolve un problema con l'interfono e il cellulare (ovvero che dopo un po', non mi permetteva di usare SIRI in quanto mi chiedeva di sbloccare il telefono..), ma 2 pollici più grande sarebbe stato meglio.
Però meglio del NAVI BMW tutta la vita!
Karlo1200S
16-09-2024, 16:02
https://www.amazon.it/Carpuride-Schermata-Impermeabile-Touchscreen-Navigazione/dp/B0CLXCZG8Q/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=3C7W7TN36EVYZ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.x5AIjXiX-GK9y4HP4FSJ9o4_3Lzbp1eFipWN4N3yZiw5cEkPpGMSza6CZYI bLL_xctPH3AvqPv3Jp27EpXoH44CvNyjc14xX9FAHnu9pH05hl pArxReMS11M_XLxnP7czcrqZYwfuf0238G8tBRGkuFP9bCZWgI TCPhEnvoxJ_iZb-ramdZRn46279cMwKHXeqh3aIOQiXHy_qVF8oCqIUpuvUo2Ki68 LlqayUfL5l0nsiQVfTvl9m5WHlLb_Y_EpZArwzQMOiVy69zRfY K132VVUjrR7oJ_KAqmuCNxy3Y.UCyT4spnK4kVNgLzh83SNh4h aIVdYqBHJQcRs_TVMWQ&dib_tag=se&keywords=Carpuride+7+pollici&qid=1726495119&s=electronics&sprefix=carpuride+7+pollici%2Celectronics%2C84&sr=1-3&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
Questo è 7 pollici ed ha tutte le funzioni del CHIGEE?
SimoDesio76
16-09-2024, 16:52
Questo é il Carpuride ed esiste una versione ad-hoc per la basetta originale BMW che elimina i cavi a vista (prende energia dal connettore della basetta stessa).
Ha in “negativo” che non è facilmente trasportabile, non funziona la rotella del manubrio” e sembra più un accrocchio.
Chigee in più legge i dati della centralina BMW d riporta due schermate simili alle schermate normale sport del tft (oltre che una videata riassuntiva simile a “mia moto”)
Carpuride ha in positivo la dimensione.
Le specifiche hardware infine sembrano simili anche perché in definitiva sono schermi con CarPlay installato
ho avuto il carpuride da 7" per 4 mesi: anche troppo grosso, una via di mezzo da 6" secondo me è perfetta.
per il CarPlay fanno la stessa cosa, ma qualitativamente (per materiali e funzioni) sono su due pianeti diversi, uno costa infatti il doppio dell'altro: 220 il Carpuride, 450 con le tasse doganali il chigee
A me piace molto e lo preferisco proprio perché è 5", di più non serve, almeno per me. Il prezzo non è proprio basso. Spero di trovarne qualcuno usato fino alla prossima stagione ...
A me piace molto e lo preferisco proprio perché è 5", di più non serve, almeno per me. Il prezzo non è proprio basso. Spero di trovarne qualcuno usato fino alla prossima stagione ...
200€ https://amzn.eu/d/dtgkW8l
Più del doppio troppo o quello da 5, aspetto che arriva la moto e lo provo
Spitfire
19-09-2024, 10:53
Salve, avendo un GS del 2016 quindi sprovvisto di tft, credo che per me, volendo prendere un CarPlay per moto, questo sia l’ideale (avere a vista i dati della moto senza dover smanettare troppo, con la possibilità di usare il rotellone è tanta roba). Per chi già lo usa, c’è la possibilità di usare due navigatori con rotta impostata in contemporanea? passando dall’uno all’altro
Vi porto a conoscenza della risposta ricevuta dalla casa madre:
DOMANDA:
Hello,
I know your device but I'm interested a version of 6" of display.
Have you plan to put it in the market?
When is it expected?
RISPOSTA:
Hi
We've received lots of interest in larger screen sizes like 6" or 7". As of April 2024 update, we do not plan to offer a 7" version. Choosing a wider or taller screen could compromise the sleek look and raise safety concerns.
However, we hear the love for bigger screens, so we're exploring a 6" option that strikes the right balance of safety and aesthetics. We expect to release the 6" option after December 2024.
Additionally, while we are developing a 6-inch screen product, it's not specifically designed for BMW owners. The BMW Nav Prep is designed for a 5-inch screen, and our AIO-5 play for BMW is optimally sized at 5 inches. This size provides the best fit and functionality for BMW owner.
Will you release a version with a larger screen specifically for BMW?
We kindly ask for your patience and encourage you to stay tuned for updates on our Facebook page and official website.
Facebook: https://www.facebook.com/chigeeglobal
If you have any further questions or if there's anything else we can assist you with, feel free to reach out.
Best regards,
Vera,
Customer Service Representative.
C’è gente incapace di seguire un navigatore, tu ne vuoi seguire due. Tanta roba. Ma sei sicuro che con un 2016 funzioni il rotellone plug&play o c’è bisogno di un telecomando a parte? Verifica bene sul sito.
Con il modello specifico per BMW non dovresti aver bisogno di altro, il modello 2016 però non mi sembra abbia la piattaforma inerziale e non vedresti gli angoli di piega, ma per tutto il resto non posso che consigliarlo. Unica pecca rilevata fin'ora è che nelle schermate cruscotti alcune informazioni hanno un carattere tanto piccolo, ma la parte Android Auto è molto fruibile
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
franztex
19-09-2024, 15:24
ragazzi consiglio io li ho avuti entrambi il carpuride è una chiavica, si pianta non si aggiorna è fatto proprio cheap cinesata. il chigee un altra storia , stabile ben fatto e soprattutto viene riconosviuto dal sistema come un nav a tutti gli effetti per cui rotellone e quant altro
https://support.chigee.com/portal/en/kb/articles/aio5-play-for-bmw-compatible
sulla mia gs 2015 il rotellone non funziona, c'e' scritto anche sul sito che serve il telecomando oppure l'apposito modulo del costo di 90 euro, lo comprerei ma non ho capito come si installa, chiaramente non ho il tft ma analogico.
https://support.chigee.com/portal/en/kb/articles/cgrc-remote-control-can
planetpower
29-09-2024, 13:05
mi sembra di aver capito che rispetto al carpuride questo dispositivo permette di utilizzare il rotellone bmw r visualizzare dati come angolo di piega, apertura gas ecc. corretto? Queste funzioni però sono attive solo per gs post 2016 con piattaforma inerziale?
mi sembra di aver capito che rispetto al carpuride questo dispositivo permette di utilizzare il rotellone bmw r visualizzare dati come angolo di piega, apertura gas ecc. corretto? Queste funzioni però sono attive solo per gs post 2016 con piattaforma inerziale?
C’è il link alle moto vedi sopra
Si, tutto giusto, solo se non hai piattaforma inerziale non può rilevare gli angoli di piega
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
planetpower
29-09-2024, 19:19
ok grazie, però il rotellone dovrebbe funzionare lo stesso giusto?
Sul GS 1200 per il comando da rotellone non ci sono incompatibilità
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
FRANK 52
30-09-2024, 12:46
Ricevuto oggi, volevo fare una riflessione prima di aprire la scatola, pagato all'ordine €444, poi ho pagato altri €42 di tasse doganali, e sorpresa finale oggi dopo aver chiesto informazioni al supporto Chigee per l'eventuale estensione di garanzia, mi hanno risposto che dovrei versare ancora €59 per il secondo anno di garanzia, praticamente loro ti vendono il prodotto dandoti un solo anno di garanzia! Chiaramente gli ho risposto che nella comunità europea vige l'obbligo di dare due anni di garanzia, ora aspetto la loro risposta.
FRANK 52
30-09-2024, 22:26
Chigee AIO-5 x BMW arrivato oggi, non ho avuto tempo di uscire per cui ho solo fatto una veloce prova statica, finitura ottima e un bel display si abbina velocemente alla moto e al iPhone 13, volevo puntualizzare una cosa che ho già riportato in un altro thread, il costo totale diventa €444 pagati all’ordine, €42 di tasse doganali, e la sorpresa finale che danno un solo anno di garanzia, l’eventuale estensione per il secondo anno alla modica cifra di €59. Chiaramente ho subito scritto al supporto facendo notare che per i prodotti venduti nella comunità europea vige l’ordine di riconoscere due anni di garanzia, attendo la risposta.
Mi sono letto tutto.. anche il topic principale. A mio giudizio per GS con tft e’ indubbiamente ridondante nelle schermate che già ci sono e troppo costoso per fare solo il mirroring su uno schermo da soli 5pollici.
Ero molto tentato, ma per la frequenza del mio utilizzo e’ meglio mi limiti all’uso del cellulare
Sui Supporti compatibili con il supporto originale bmw… c’è qualche topic in merito??
Mi è arrivato una settimana fa e oggi, finalmente l'ho provato per un centinaio di Km. devo dire che è molto ben fatto, dà sensazione di robustezza anche se è vero che le informazioni che compaiono sui vari display sono ridondanti e di scarsa utilità; l'unica che ha qualche senso è quella fissa sulla pressione degli pneumatici senza dover pigiare più volte il tasto menu; ha senso solo come navigatore. Io ad esempio oggi ho utilizzato waze e mi son trovato bene
E gli angoli di piega dove li mettete ?
Così ci si può tenere il 1250 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SimoDesio76
06-10-2024, 08:40
Sto usando diverse app per mototurismo (ieri Bobbio Recco e rientro a Piacenza via Ortigale…..SPETTACOLO) in prova, ed il bello dei CarPlay è la loro versatilità con la scelta di applicazioni infinite a scelta secondo i gusti e necessità.
Vuoi evitare traffico? Usi Waze o Google maps, vuoi scoprire nuove strade? Usi Calimoto o altre, vuoi strade bianche? Lo stesso ne prendi una dallo store, la provi e se ti piace bene e la compri, altrimenti amen..
Ammetto che vedere chi poi chi ti chiama (e decidere se rispondere), sentire musica da Apple Musica ecc. è tanta roba.
Se poi pensi che il Chigee non deve essere alimentato via cavi e che ha supporto software continuo…ecco, secondo me è la soluzione perfetta (odio cavi a vista e prese mobili usb che svulazzano).
Unica pecca, non costa poco (ma sempre meno del navi originale, sempre pieno di problemi…)
Costoso, ma soprattutto mi sembra di capire che non c’è un prezzo certo.
Sei soggetto all’umore del doganiere di turno.
SimoDesio76
06-10-2024, 15:00
Guarda, io me la sono cavata con 450, oneri doganali compresi
Si, ma ho letto di uno a cui chiedono 350€ di dogana 😅😱🥹
Visto questo nuovo "giocattolino" interessato soprattutto per l'integrazione con i dati BMW per chi come me ha ancora il display analogico .
Qualcuno lo possiede ? davvero riporta tutte queste funzioni , angoli di piega , pressione pneumatici ecc ecc ?
allego video interessante e sito ufficiale:
https://www.youtube.com/watch?v=kUn-26oYqy0
https://www.chigee.com/it
Io ho la versione lite con adattatore canbus. Porta tutto quello che porterebbe la moto, quindi si.
quindi questa dovrebbe essere completa senza bisogno di ulteriori adattatori ? costicchia un pochino , speriamo in qualche promo prenatale :)
SimoDesio76
06-10-2024, 21:41
Ma veramente?
Io ho pagato 22 eurozzi!!
Io ho la versione bmw arrivata ad agosto preso in preorder a luglio. Confermo che si integra con il Canbus della moto rilevando tutti i dati (l'angolo di piega se sulla moto hai la piattaforma inerziale e comandabile dal rotellone.
Occhio però che esiste già una discussione.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
quindi questa dovrebbe essere completa senza bisogno di ulteriori adattatori ? costicchia un pochino , speriamo in qualche promo prenatale :)
Se hai ancora il cradle del navigatore, si. Ma se ti interessa avere le dashcam, allora devi prendere le lite.
chiedo scusa non me ne ero accorto del thead già aperto .
Si ho il cradle del navigatore quindi preferirei quello "standard" , avendo LC del 2013 prima versione credo che alcuni parametri fosse non saranno implementati :(
mi sono abbastanza informato sul montaggio del CHIGEE sul K 1600.
Serve prendere l'accessorio. Mi son fatto spiegare dove collegarlo. Qindi deve funzionbare anche il rotellone.
Ma loro dicono che se usi l'attacco BMW non puoi collegare le telecamere.
Invece su youtube ho già visto 2 video che montano sul K1600 anche le telecamere e funziona il rotellone.
Sapete dirmi come si fa ?
PS: ho letto di SCERMO MIRRORING del cellulare : qualche link per capirci qualcosa?
Grazie
Puoi linkare i due video? Grazie.
https://www.youtube.com/watch?v=j9_hE593waE
non sapevo se fosse consentito.
Non so se sia un k1600 o una RT.
Ma lo ha messo dentro il cruscotto, usa il rotellone e ci sono le 2 telecamere………
È un K1600, l’avevo visto anche io. Ma sul sito Chigee non c’è una versione con telecamere con attacco Bmw. Sicuramente qualche “artigiano” sul web ha creato un interfaccia. Interessante.
Sul sito Chigee c’è un adattatore per montare la versione Lite sul K1600
https://www.chigee.com/it/collections/aio-5-lite/products/mfp0059
https://www.chigee.com/cdn/shop/files/k1600.jpg?v=1713773572&width=900
Io ho già delle telecamere installate. Ma se non le avessi avute un pensiero l’avrei fatto.
Grazie , non lo avevo visto. In pratica. Toglie la connessione con i pin originali e passa tutti i fili universali della versione LITE. Ma poi il display sta fuorii dal suo posto. 👎
Non riesco a capire. L’inglese parlato………
Per la K1600 serve adattatore CGNC per usare il rotellone.
Ma se non connetti il multipin originale….il rotellone non può funzionare!
Secondo me sta usando il telecomando remoto di chigee……:mad:
E poi………il connettore multipin che fine fa? Lo isola e lo lascia li sotto?
Certo che sbudellare tutto per avere le telecamere….mi fa passare la voglia🤣
Tu cosa hai messo come dashcam?
Grazie , non lo avevo visto. In pratica. Toglie la connessione con i pin originali e passa tutti i fili universali della versione LITE. Ma poi il display sta fuorii dal suo posto. 👎
Non riesco a capire. L’inglese parlato………
Per la K1600 serve adattatore CGNC per usare il rotellone.
Perché il display sta fuori del suo posto? non capisco.
Per il K1600 devi usare il CGNC
https://share.icloud.com/photos/0fekI4BhZ48_TgQkArAszrW0Q
Grazie oer il video. Per il CGN lo avevo ben chiaro.
Sul video youtube che ho linkato….si vede che va ad imbullonare la piatrina. Quindi il display non va DENTRO al cruscotto, rimane messo davanti allo slot originale.
Oddio…quello del video non è un K1600 BAGGER 2018, quindi potrei sbagliarmi….
Se mi vien voglua di sbudellare il cruscotto..l..prendo il LITE.
Senno monto il BME + ADATTATORE e le telecamere faccio vome te………
Ancora grazie
Visto domenica installato sulla moto di un amico….
Bocciato, come dimensioni mi sembra siamo ritornati al navi IV di BMW
Rispetto al display del XT due non c’è paragone
“Giessista” cit.
Nico-Tina
22-10-2024, 08:26
Non l'ho ancora visto dal vivo, effettivamente 5 pollici sono un pelino pochi rispetto alla media, xt2 è 6 pollici e secondo me è la grandezza perfetta che deve avere uno strumento per la navigazione.
Comunque aspetto di vederlo dal vivo e montato.
Scommettiamo che tra un ano anno e mezzo ci sarà la versione plus con dimensioni vicine al sei pollici?
“Giessista” cit.
Nico-Tina
22-10-2024, 08:52
Se come dici è piccolo mi fa strano che l'abbiano fatto comunque.
Perlomeno sul gs c'è abbastanza spazio anche per un 7 pollici.
Al momento sto alla finestra a guardare, utilizzo un tablet da 8.7 pollici e non copre nulla, vado avanti così.
@rescue perfetto per la mia moto, sostituisce esattamente il nav 6
Sicuramente sarà così, per chi ha utilizzato l’XT due è un passo indietro a livello di dimensioni e qualità del display.
“Giessista” cit.
Mai usato e mai avuto la possibilità di usarlo per le dimensioni. Quindi problema che neanche mi pongo. A me sta benissimo come è. In ogni caso se andate sul sito di Chigee ci sono notizie al riguardo.
riguardo alla crescita di dimensioni?? sul sito ufficiale?
Si certo, ma non per bmw, fino a quanto il porta navigatore sarà per il 5 pollici.
giusto..leggevo adesso :)
. Rilascerete una versione con uno schermo più grande specificamente per la BMW?
Attualmente stiamo sviluppando un prodotto con schermo da 6 pollici. Prevediamo che l'opzione da 6 pollici sarà rilasciata e disponibile per il pre-ordine nel dicembre 2024, con una data di spedizione prevista tra aprile e maggio 2025.
Al momento non sono previsti piani specifici per i proprietari di BMW. Tuttavia, non escludiamo possibilità future, quindi vi invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook per eventuali aggiornamenti.
Il BMW Nav Prep è progettato per uno schermo da 5 pollici e il nostro AIO-5 Play for BMW ha una dimensione ottimale di 5 pollici, offrendo la migliore vestibilità e funzionalità ai proprietari di BMW.
Basterebbe predisporre una basetta che farebbe da spessore in modo da allontanare quanto basta per installare un sei pollici.
Un po’ come adesso con l’Adapeter treD MOTORRAD
“Giessista” cit.
Va bene per GS, ma ci sono anche, per fortuna, in Bmw altri modelli. E nel mio caso un 6 pollici non entrerebbe.
Si certo avevo inteso,
Normale che ne tessi le lodi, la tua scelta è obbligata dalle dimensioni di predisposizione.
Ripeto non ne conosco personalmente le funzionalità ma solo per i filmati che girano su YT
Il mio intervento è volto a chiarire esclusivamente la qualità e dimensioni dello schermo rispetto al mio XT due
“Giessista” cit.
Mikkhael
22-10-2024, 13:44
Dopo due mesi di prova XT2 e Chigee ho deciso di tenere solo il Garmin e ho venduto il Chigee: per le mie esigenze per me lo Zumo è ancora la scelta migliore, in futuro si vedrà. Certo lo schermo più piccolo incide, ma nelle mie valutazioni hanno pesato sopratutto le interazioni limitate con lo schermo, quindi più un problema di CarPlay in sé che non di Chigee, che tra quelli che ho provato una spanna sopra senza dubbio.
Interazioni limitate con lo schermo? Cioè?
Mikkhael
22-10-2024, 15:05
Ciao Skipper. Come avevo scritto in un altro post se non mi sbaglio con lo zumo con i guanti indossati posso accostare un secondo e interrogare/modificare qualsiasi cosa. Con il Chigee invece, le interazioni sono limitate a cercare un luogo, modificare forse qualche parametro del calcolo e poco più, almeno con le app che ho provato e sono HERE WeGo, TomTom e Sygic.
Ma in realtà l’interazione è con il telefono per averle “complete” sul monitor del CarPlay, qualunque esso sia, sono limitate per legge. Per motivi di sicurezza. Io uso la rotella della moto per interagire. Mi trovo una favola, sono stracontento. Ovviamente faccio parte di quelli che a casa predispongono percorsi e ho poco da interagire durante i viaggi. Ma per ora in quelle rare occasioni che ho dovuto farlo nella peggiore delle ipotesi mi sono fermato e ho lavorato sul cellulare, altrimenti come dicevo di rotella. L’interazione maggiore è con le telefonate (Siri va alla grande) o con Spotify.
timerider
22-10-2024, 21:57
Anche io ad oggi molto soddisfatto del Chigee.
Unici punti negativi:
schermo un po’ piccolo (ma prima avevo testato il CARPURIDE DA 7 “)
Dato dell’ altitudine per me illeggibile perché scritto in piccolo e con un font secondo me non adatto a quelle dimensioni (o sarà l’età?:confused:)
Rispetto al Carpurride e al Nav VI (quest’ultimo comunque per ora lo tengo) mi manca solo il non poter installare file musicali, così da limitare l’uso della batteria del telefono per ascoltare musica.
Purtroppo mi hanno confermato che non metteranno un lettore di file multimediali e che le memorie interne sono per gli aggiornamenti OTA.
Il controllo dalla rotella per me vale il prezzo, visto che avevo provato il Carpuride e era una cosa di cui sentivo la mancanza….
timerider
24-10-2024, 22:52
GS 1200 LC 2017. Ecco l’unica cosa non mi mostra l’angolo di piega….. non so se è collegato al fatto che ho lo schermo analogico….
timerider
24-10-2024, 22:53
Cruscotto non schermo….:confused:
Mikkhael
31-10-2024, 11:18
Per chi fosse interessato segnalo che a EICMA sarà possibile vedere allo stand Chigee il nuovo AIO-6 con schermo da 6 pollici, che verrà commercializzato da maggio 2025.
che pero', se ho ben capito ,NON sara' per BMW
Esatto perché il porta navigatore non accoglie i 6 pollici
Esatto perché il porta navigatore non accoglie i 6 pollici
come forse gia' detto, volendo, fanno una base che sporge di piu' e ci mettono anche un 7 di pollici..semmai è il software BMW che non li gestirebbe
E forse non vogliono fare per ora una base che sporge di più e mi sembra anche giusto. Il software mi sembra l’ultimo dei problemi.
timerider
01-11-2024, 20:58
Esatto, perché il software BMW non può gestire 7 pollici?
Considerato che trattasi di un mirror CarPlay o Android Auto, il software bmw non c’entra niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualcuno ha foto da eicma del 6"?
Su Facebook ci sono già dei video
Dove sono su FB? Io non li ho trovati...
Visto oggi ma non fotografato, è più grande ma anche più spesso, sembra che però non facciano la versione compatibile con il Canbus bmw e quindi comandabile dal rotellone
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Non sembra. Il sito ufficiale al momento esclude una versione Bmw.
https://youtube.com/shorts/coKoUheU_WI?si=4FRsoaSIS0Sa3qqQ
Pegasocube
09-11-2024, 00:54
Scommettiamo che tra un ano anno e mezzo ci sarà la versione plus con dimensioni vicine al sei pollici?
“Giessista” cit.
È stata presentata oggi in EICMA con tante novità, ho appena pubblicato un video fatto oggi allo stand EICMA https://youtu.be/_EzDBlb7oA0
Bene e bravi, ma non c’è nulla che non possono fare. Ovviamente una dimensione incompatibile per l’uso sul K però contento per i Giessisti e non.
hanno presentato il 6 pollici per bmw
timerider
09-11-2024, 19:20
Anche con le telecamere! @pegasocube, è tuo il video su YouTube?
Pegasocube
10-11-2024, 01:11
Si, è il mio canale...
Scuba246
11-11-2024, 16:21
Buongiorno, una richiesta per chi ha già in funzione l'AIO-5: come dovrò predisporre le connessioni?
Prima avevo un Carpuride e con quello l'iPhone faceva da "ponte" tra il Carpuride ed il casco.
Adesso, venduto il Carpuride ed in attesa dello Chigee, ho collegato iPhone e casco (Cardo Freecom 2) per poter utilizzare l'app BMW Connect. Con il AIO-5 collegato alla basetta basterà collegare questo al iPhone per poter usare (e soprattutto sentire) CarPlay?
I collegamenti sono telefono Aio 5 e casco telefono. Ovviamente devi abilitare bt e Wi-Fi. Il bt serve per far collegare il Wi-Fi che sarà il vero tramite per il CarPlay. Infatti una volta collegato il Wi-Fi il bt si scollegherà. Salvo che tu non voglia ricevere anche le notifiche di sistema e quindi abiliti anche il collegamento in bt con il suffisso LE, che troverai in ricerca. Ma non è obbligatorio.
Scuba246
11-11-2024, 16:49
Grazie mille!
Che moto hai? Ha il tft? @Scuba246
Io ho collegato telefono, interfono e Chigee al TFT, in modo da poter continuare a registrare i percorsi sull'App BMW Connected, avendo comunque notifiche messaggi, musica, ecc perfettamente funzionanti su Android Auto.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Ma infatti chiedevo se ha il tft perché potrebbe lasciare invariati i collegamenti al tft di telefono e casco, e collegare solo il telefono al Chigee senza collegare il casco al telefono. @azzeta Non capisco cosa significa che hai collegato il Chigee al tft. Cosa hai fatto?
Scuba246
11-11-2024, 21:43
che moto hai? Ha il tft? @scuba246
gs 1250 adv
Che app utilizzate per navigare un percorso con tanti waypoint?
Escludendo Google Maps, che supporta un numero ridotto di waypoint, restano myroute-app, kurviger, etc. La qualità del supporto alla navigazione di queste app è paragonabile a quella di un navigatore?
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Scuba246
11-11-2024, 21:45
Quindi potrei mantenere casco e telefono collegati collegando il Chigee al iPhone. L’importante è poter sentire nel casco quanto riprodotto dal CarPlay
Che app utilizzate per navigare un percorso con tanti waypoint?
Io sto provando MyRoute app e OsmAnd
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Quindi potrei mantenere casco e telefono collegati collegando il Chigee al iPhone. L’importante è poter sentire nel casco quanto riprodotto dal CarPlay
Si funziona così, mantieni i collegamenti del casco e del telefono con il tft e fai un secondo collegamento con Chigee per il car play. Tienici informati.
Che app utilizzate per navigare un percorso con tanti waypoint?
Escludendo Google Maps, che supporta un numero ridotto di waypoint, restano myroute-app, kurviger, etc. La qualità del supporto alla navigazione di queste app è paragonabile a quella di un navigatore?
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Io uso Myroute-app
Pegasocube
12-11-2024, 00:00
Devi collegare smartphone e interfoni al TFT della moto e poi attivare il carplay/Android auto con il chigee. In questo modo tutto quello che transita dal tft allo smartphone passa anche sul chigee che non é altro che una sorta di monitor esterno dello smartphone.
Nei forum di myroute-app si leggono tanti problemi nell'utilizzo di mappe offline.
Credo che questi dispositivi se non utilizzano app solide, specialmente in termini di utilizzo in offline, perdono buona parte dei loro benefici.
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Io la uso anche in offline myroute e ti assicuro che al momento è stabile. Peraltro al momento così come è adesso hai costantemente mappe e percorsi sempre in offline. Lavora come un normale navigatore. I primi 15 giorni sono gratis. Puoi sempre verificare di persona.
Leggevo di difficoltà nel ricalcolo del percorso in offline in caso di deviazione (07.2024). Ma si tratta di esperienze singole, la cosa migliore è provare.
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
In ogni caso in Italia ed Europa sei sempre online. Non hai motivo per stare off. O no?
Perché? Se sei in offline risparmi traffico dati e batteria del telefono, indipendentemente da dove ti trovi. E se la ricezione è scarsa in offline puoi procedere comunque.
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |