Visualizza la versione completa : CHIGEE CarPlay
Nico-Tina
12-02-2025, 10:03
L'ho trovata molto interessante e completa come recensione sul Chigee completo di telecamere.
Credo sia utile.
https://youtu.be/MoovaK-4AOk?si=i8CuDdTlsXtoSIlZ
La microsd nel ghigee esattamente a cosa serve? si possono salvare i percorsi per poi convertirli in gpx? si può caricare della musica per poi ascoltarla in viaggio?
Per salvare i video delle dash cam. Peccato non ci sia quello bmw con le dash cam...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Quindi solo per quello? Che senso ha sul modello bmw?
Intendo avere le dash cam anche per il modello per BMW che si comanda con il rotellone (non serve telecomando)si monta e alimenta nel porta nav (forse è questo il limite di aggiungere le dash cam) e legge i dati del canbus. Per la microsd penso proprio che serva solo alle registrazioni camere, ricordo che non è un navigatore ma un mirror del telefono.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Io provo il carpuride da 5” su Amazon non giustifico più del doppio del prezzo se va male faccio il reso.
FRANK 52
13-02-2025, 19:24
Quindi solo per quello? Che senso ha sul modello bmw?
Sul modello per BMW ha il solo scopo di memorizzare gli aggiornamenti del firmware.
Io provo il carpuride da 5” su Amazon non giustifico più del doppio del prezzo se va male faccio il reso.
Se funziona bene fai bene. Io l’ho visto e non mi è piaciuta la risoluzione e la luminosità. Poi ho sentito che gli aggiornamenti non sono il massimo. Ho preso il chigee, tanto ho fatto 30 posso fare 30,5 :lol::lol:
Se funziona bene fai bene. Io l’ho visto e non mi è piaciuta la risoluzione e la luminosità. Poi ho sentito che gli aggiornamenti non sono il massimo. Ho preso il chigee, tanto ho fatto 30 posso fare 30,5 :lol::lol:
Gli aggiornamenti secondo me non servono, se dici che non si vede bene sotto il sole … allora cambia . Grazie
ginogino65
14-02-2025, 09:20
Io l’ho visto e non mi è piaciuta la risoluzione e la luminosità. Poi ho sentito che gli aggiornamenti non sono il massimo.
Il chigee è più luminoso del carpuride, ma il carpuride è alla pari del navigatore bmw, gli aggiornamenti servono se ci sono problemi e da quando ho preso il nuovo carpuride w702bs (un mese) ci sono stati un paio di aggiornamenti e sembra che adesso non essendoci più problemi non ne usciranno più.
Per il bs preferirei il CHIGEE la poca differenza di prezzo le dimensioni mi aggradano più da 5 pollici, a quel punto sì che i materiali sono diversi o mi sbaglio ?
I materiali sono molto diversi.
Per il bs preferirei il CHIGEE la poca differenza di prezzo le dimensioni mi aggradano più da 5 pollici, a quel punto sì che i materiali sono diversi o mi sbaglio ?
il BS esiste anche 5 pollici ma come dicevi, la differenza di prezzo a quel punto diventa minima
Vada allora per il CHIGEE
ginogino65
19-02-2025, 18:50
C'è un altra alternativa al carpuride e chigee per bmw, ed è a 6 pollici (https://carabc.cn/de/collections/motocycle-carplay-screen/products/carabc-6-inch-hd-screen-for-bmw-carplay).
6 pollici[/URL].
MAH..ACCETTABILI i 250 euro per un carpuride,
ma se devo spenderne 450/500 per un chigee o altri, preferisco la garanzia di un oggetto di marca, tipo Zumo xt2Garmin..anche se il "giocattolo carplay "attira parecchio, lo so'..
Ma qui si parla di CarPlay non di marche. Che c’entra la marca?
FRANK 52
19-02-2025, 20:01
“oggetto di marca” , ma vogliamo dire che comunque arrivano tutti da Cina, PRC (stesso paese) , Corea o Vietnam??
Ma la marca in questo caso si riferisce ad oggetti diversi. Una cosa è un CarPlay e una cosa sono dei navigatori tradizionali. Uno deve prima scegliere il sistema e poi la marca. Non il contrario.
ginogino65
07-03-2025, 10:18
Sono uscite nuove info e prezzi (https://www.chigee.com/it/pages/aio-6) del nuovo chigee 6 pollici, non costa molto di più della versione da 5 pollici ma mi sembra di aver capito che per poterlo montare sul supporto bmw ha bisogno di una base opzionale, cosi come serve un modulo opzionale per il controllo del dispositivo dal rotellone, se è così chigee ha fatto un passo indietro e non di poco rispetto al 5 pollici versione bmw.
A questo punto meglio il Carabc DB601 da 6 pollici che come il chigee 5 pollici non ha bisogno di moduli opzionali per funzionare con le bmw.
Opzionale
Modulo di sgancio rapido BMW
Base appositamente costruita per il collegamento diretto al BMW Nav Prep. Accedete ai dati BMW in tempo reale e controllate il vostro dispositivo AIO-6 attraverso la wonder-wheel, per un'esperienza integrata senza soluzione di continuità.
Lo standard è l’attacco al manubrio. Poi ci sono due sganci rapidi: uno bmw che integra perfettamente il 6 alle bmw (vedi sopra) e uno per altre marche.
Non capisco quale altro dispositivo serva per le Bmw di ultima generazione?
ginogino65
07-03-2025, 18:23
Modulo di sgancio rapido BMW
Mi è venuto il sospetto che il modulo di sgancio rapido sia per la versione da 6 pollici con telecamere.
Non capisco quale altro dispositivo serva per le Bmw di ultima generazione?
Se scorri la pagina in fondo ci sono i moduli opzionali che sono il CGRC LIN o CGRC CAN (non si capisce la differenza tra i due) e il modulo OBD.
Aggiornamento: Mi sbagliavo il modulo aggancio BMW è da acquistare a parte e non c'entra niente con le telecamere, in una delle foto si vede chiaramente.
Io che ho un K1600 ho dovuto prendere il modulo CGRC can per far colloquiare la ww, ma sulle GS e Xr non serve, il modulo OBD serve per altre marche. Il Lin per alcune Bmw con bus di tipo lin appunto.
Ragazzi, scusate io devo montarlo su un GS 1300 per tutti i consigli che ho avuto qua sul gruppo opterei per il Aio 5 rispetto al carpureraide. Specialmente per l’aggiornamento via Wi-Fi che potrebbe essere utile in cambio di telefoni nuovi.
Non centra nulla l'aggiornamento via WiFi se cambi telefono... Quando funziona non servono chissà che aggiornamenti
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Non centra nulla l'aggiornamento via WiFi se cambi telefono... Quando funziona non servono chissà che aggiornamenti
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Allora vale la pena spendere 300 € in più solamente per il rote one che non mi interessa?
Purtroppo riconfermano l'impossibilità di collegamento con il rotellone per RT 1250 >21.
2-300€ in più. Vero ..
Ma leggo di 2000 nit, ovvero il doppio della luminosità finora proposto da qualsiasi marca.
Processori più rapidi, per connessione, schermate, e gestione accessori.
Oltre alle camere, fornisce soluzioni (sulla versione con SIM telefonica) per il rilevamento di eventuali urti, e tentativi di furto.
Insomma, sono tanti soldi, ma sembra che ci sia un perchè ;)
Purtroppo riconfermano l'impossibilità di collegamento con il rotellone per RT 1250 >21.
2-300€ in più. Vero ..
Ma leggo di 2000 nit, ovvero il doppio della luminosità finora proposto da qualsiasi marca.
Processori più rapidi, per connessione, schermate, e gestione accessori.
Oltre alle camere, fornisce soluzioni (sulla versione con SIM telefonica) per il rilevamento di eventuali urti, e tentativi di furto.
Insomma, sono tanti soldi, ma sembra che ci sia un perchè ;)
Tutto vero, ma non ho intenzione di mettere altri accessori a me interessa solamente la connessione con il telefono ed eventualmente la visibilità di giorno, mi fido di voi che l’avete provato se vale la pena?
È proprio la possibilità di comandarlo con il rotellone il bello di questi CarPlay... È comunque anche il carpuride lo fa nei modelli w702bs e w502bs.
Anche se non sto parlando del chigee posto comunque qui una mia breve ma intensa esperienza. Settimana scorsa mi arriva il carpuride w702bs preso usato (praticamente nuovo un mese di vita) non mi funzionava con il rotellone sulla mia 2014 nella 2019 del precedente proprietario si, probabilmente ci vuole un software diverso, così contato assistenza carpuride che risponde a breve con le istruzioni per fare due aggiornamenti tramite microsd, fatti aggiornamenti, funziona egregiamente, sabato scorso faccio gio di un paio di ore, bello ottime funzioni si vede benissimo ma ti asciuga la batteria del cellulare... Quasi un 30% in queste due ore con schermo spento in tasca... Bisognerebbe alimentarlo ma non mi va di attaccarlo al manubrio... Questo problema c'è anche per il chegee comunque... Lunedì volevo aggiornare l'immagine di boot ma si è rotto lo slot della micro sd, non me la tiene più dentro! L'assistenza carpuride che è molto rapida per i problemi software, al contrario per hardware non ne vuole sapere... Morale della favola funziona ma non posso più aggiornarlo così l'ho aperto e visto com'è fatto il modulo tf cad e ne ho ordinato un blister da 10pz su Amazon a 10€ e adesso provo a cambiarnelo da solo o al massimo vado dal classico Cina che sistema cellulari e me lo faccio stagnare da lui.... Devo proprio ammettere che il carpuride ha un hardware scarso... C'è un motivo perché il chigee costa di più, io non l'ho mai visto dal vivo ma si nota anche in video che la costruzione è mogliore.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
È proprio la possibilità di comandarlo con il rotellone il bello di questi CarPlay... È comunque anche il carpuride lo fa nei modelli w702bs e w502bs.
Anche se non sto parlando del chigee posto comunque qui una mia breve ma intensa esperienza. Settimana scorsa mi arriva il carpuride w702bs preso usato (praticamente nuovo un mese di vita) non mi funzionava con il rotellone sulla mia 2014 nella 2019 del precedente proprietario si, probabilmente ci vuole un software diverso, così contato assistenza carpuride che risponde a breve con le istruzioni per fare due aggiornamenti tramite microsd, fatti aggiornamenti, funziona egregiamente, sabato scorso faccio gio di un paio di ore, bello ottime funzioni si vede benissimo ma ti asciuga la batteria del cellulare... Quasi un 30% in queste due ore con schermo spento in tasca... Bisognerebbe alimentarlo ma non mi va di attaccarlo al manubrio... Questo problema c'è anche per il chegee comunque... Lunedì volevo aggiornare l'immagine di boot ma si è rotto lo slot della micro sd, non me la tiene più dentro! L'assistenza carpuride che è molto rapida per i problemi software, al contrario per hardware non ne vuole sapere... Morale della favola funziona ma non posso più aggiornarlo così l'ho aperto e visto com'è fatto il modulo tf cad e ne ho ordinato un blister da 10pz su Amazon a 10€ e adesso provo a cambiarnelo da solo o al massimo vado dal classico Cina che sistema cellulari e me lo faccio stagnare da lui.... Devo proprio ammettere che il carpuride ha un hardware scarso... C'è un motivo perché il chigee costa di più, io non l'ho mai visto dal vivo ma si nota anche in video che la costruzione è mogliore.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Spendiamo questi 475 euro [emoji120]
ginogino65
08-03-2025, 09:19
Sbaglio o la SIM non serve per la navigazione sotto android auto/carplay e che quindi un smartphone collegato è sempre necessario.
Esatto,
almeno da quanto si legge, in specialmodo nelle differenze tra i due modelli da 6".
L'apparecchio per quanto concerne navigazione, resta ed effettua un mirroring del cellulare,
Stavo guardando, ma a questi punti conviene su Amazon a 479 c’è anche eventualmente una copertura assicurativa a pagamento non so se qualcuno di voi l’ha mai utilizzata ?
Sbaglio o la SIM non serve per la navigazione sotto android auto/carplay e che quindi un smartphone collegato è sempre necessario.Non credo proprio abbia una sim, si parla di micro sd che una memoria di massa
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Sbaglio o la SIM non serve per la navigazione sotto android auto/carplay e che quindi un smartphone collegato è sempre necessario.
corretto: serve per la localizzazione e la chiamata di emergenza
Mikkhael
08-03-2025, 18:44
In che senso per la localizzazione? Per quello non basta il gps? ….scusate ho letto meglio adesso che serve per la localizzazione in tempo reale tramite app
ginogino65
09-03-2025, 08:40
corretto: serve per la localizzazione e la chiamata di emergenza
Se è così la versione con la SIM non avrebbe molto senso per me, perché non lascerei la moto parcheggiata a lungo con il navigatore montato sul supporto e come chiamata di emergenza ho quello di serie della bmw.
Mikkhael
09-03-2025, 14:56
Se è così la versione con la SIM non avrebbe molto senso per me, perché non lascerei la moto parcheggiata a lungo con il navigatore montato sul supporto e come chiamata di emergenza ho quello di serie della bmw.
Idem per me la versione con 4G avrebbe poco senso. Ho già un gps sulla moto con avvisi in caso di accensione e vibrazione. Poi comunque non lascerei mai montato il navigatore anche se dotato di antifurto…ho visto rubare di tutto…la versione max se in fase di lancio venisse offerta con uno sconto del 30% quindi sui 320 euro potrei anche farci un pensierino: eventuali accessori come telecamere e sensori di pressione potrei aggiungerli in un secondo momento; vorrei solo capire quanto dovrei aggiungere per l’accessorio a sgancio rapido.
[QUOTE=DOZ;11254274]Purtroppo riconfermano l'impossibilità di collegamento con il rotellone per RT 1250 >21.
2-300€ in più. Vero ..
Ma leggo di 2000 nit, ovvero il doppio della luminosità finora proposto da qualsiasi marca.
Processori più rapidi, per connessione, schermate, e gestione accessori.
Oltre alle camere, fornisce soluzioni (sulla versione con SIM telefonica) per il rilevamento di eventuali urti, e tentativi di furto.
Insomma, sono tanti soldi, ma sembra che ci sia un perchè ;
Ho letto che la luminosità è 1000 solo sul pollici è a 2000 ?
Karlo1200S
09-03-2025, 17:20
@rexi. Elimina per favore tutti i quote integrali
@rexi
Sul serie 5 (pollici) già in vendita è 1000nit
Sul serie 6 (pollici) che sarà in pre-ordine a breve con consegna maggio-giugno 2025 è 2000nit
;)
Si infatti, io paragonavo il carpo Ride al 5 pollici che è sempre 1000, però per un fatto di materiali più che altro e per gli aggiornamenti che magari in futuro potrebbero servire con telefoni più nuovi, sceglierò ilio 5 non posso aspettare giugno
Arrivato, ma per accenderlo devo attaccarlo alla moto oppure svitare le viti che sono sotto se non sbaglio? Ho cercato di registrarmi nel sito ma mi dà questo errore, aspetterò qualche giorno che la tardino, grazie. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250312/042d8687973f1e8db22252e232dca52d.jpg
magnogaudio
12-03-2025, 17:12
Lo si può alimentare anche tramite la presa USB ( mi sembra di ricordare type-c) , coperta dalla piastrina in gomma avvitata sotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivato, ma per accenderlo devo attaccarlo alla moto oppure svitare le viti che sono sotto se non sbaglio? Ho cercato di registrarmi nel sito ma mi dà questo errore, aspetterò qualche giorno che la tardino, grazie. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250312/042d8687973f1e8db22252e232dca52d.jpg
Se non abiliti e autorizzi i cookies non ti iscriverai mai
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250312/7f371a93955b5d6670bbc743a6877322.jpg
Comunque io non mi sono iscritto. A cosa serve?
Io in realtà, volevo registrare il prodotto, però, visto che serve per il forum
FRANK 52
13-03-2025, 14:53
Lo si può alimentare anche tramite la presa USB ( mi sembra di ricordare type-c) , coperta dalla piastrina in gomma avvitata sotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ci riesci fammelo sapere, ho provato con svariati alimentatori senza mai riuscirci! Comunque quando lo metti sulla basetta del Nav funziona senza problemi.
magnogaudio
13-03-2025, 15:22
Come alimentatore ho utilizzato lo spinotto carica batteria dell’iPhone
Che ha in uscita 5 Volt e 1 Ampere
Ma va bene qualsiasi alimentatore da telefono
Piuttosto controlla il cavetto, e il connettore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mikkhael
14-03-2025, 11:19
Segnalo che per il AIO-6 è presente adesso un iscrizione a un CLUB VIP che al costo di 6,95 consente di avere sconti e extras in sede di preordine
mi confermarmate che con il CHIGEE CarPlay, non si può utilizzare la app bmw Connected…
Non con Chigee, con qualunque CarPlay o Android Auto. L’applicazione Bmw non è stata fatta per questo scopo. Ma in ogni caso può sempre essere attivata e lavorare in background per acquisire i dati della moto. Che moto hai?
Grazie Skipper! 1250 GS st. quindi quale app. consigli per la pianificazione degli itinerari?
Io uso My Route app (MRA).
FRANK 52
16-03-2025, 20:55
Il problema è il cavetto
Ragazzi ho provato una decina di caricatori GAN dai 20 ai 200 watt con vari cavetti di cui uno certificato 100 watt, non c’è verso di accendere il Chigee !!
Io con un semplice caricabatteria per telefono, con 4 cavi a disposizione ne ho trovato solo uno che accende il Chigee, penso sia uno no data
FRANK 52
17-03-2025, 10:24
ohh, un po’ alla volta salta fuori la soluzione, ora si tratta di capire dove acquistare un cavo che funziona!
Non credo sia un problema di potenza…. Ma di connessioni… ho visto che è uscita la possibilità di fare una sorta di preordine per aio-6…,
https://www.chigee.com/it/products/usb-adapter-cable-for-aio5-play
Questo è x il play…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo il cavo fa la differenza.
Ho visto che vede due Bluetooth dell’aio. Se non si collega tutti e due non sento audio nell’interfono, l’interfono è Bmw qualcuno mi può aiutare?
I due bt che vedi nulla hanno a che vedere con l’audio.
Però era solo uno connesso quando ho connesso il secondo si è attaccato l’audio poi, in alcuni casi per accedere all’audio devo prima fare una chiamata e poi si sente l’audio delle indicazioni stradali
Quando ti connetti ad AIO-5, potresti notare due canali Bluetooth nell'iPhone. Questo è normale.
CHIGEE-XXXX: questo canale viene utilizzato per la connessione CarPlay o Android Auto.
CHIGEE-XXXX LE: questo canale viene utilizzato per la connessione iOS ANCS (Apple Notification Center Service). Dopo la connessione a LE, riceverai notifiche dall'app.
Per connetterti correttamente a CarPlay, connettiti a CHIGEE-XXXX. Se vuoi anche ricevere notifiche, connettiti a CHIGEE-XXXX LE.
L’audio ti arriva dal telefono non dal Chigee
Scusami, sono un po’ ignorante quindi, elimino un canale Bluetooth ? Perché noto che si attacca solamente a uno
Quindi connetto solo a LEE elimino l’altra connessione potrebbe funzionare ? Grazie [emoji120]
Quello del quale puoi fare a meno è -le, l’altro è essenziale, non eliminarlo. È il problema dell’audio non è in quei due collegamenti. Stai percorrendo la strada sbagliata per trovare la soluzione.
Mi sai dare qualche consiglio ?
Resetta tutto e rifai tutti collegamenti da zero. È la prima cosa da fare quando qualcosa non funziona.
Niente non funziona l’audio nel casco le ho provare tutte …. Ora faccio il reso e prendo quello da 200€
Problema è il secondo casco, quando attacco quello del passeggero non si sente più l’audio provato attaccare anche al TFT entrambi nulla da fare si sente solamente con un casco l’audio
magnogaudio
13-04-2025, 13:26
https://youtu.be/NR9TEbdfPxM?si=dGliKo4XbqqNJsL7
Ma dove l'hai/avevi letto che Chigee AIO-5 si collega a 2 dispositivi audio?
Perchè, dal sito ufficiale, scrivono questo:
CHIGEE non stabilisce una connessione Bluetooth diretta ai dispositivi auricolari per motociclette. Invece, funziona facendo in modo che l'auricolare Bluetooth si associ prima al tuo smartphone. Il tuo smartphone trasmette quindi l'audio al CHIGEE.
Il CHIGEE è compatibile con tutti gli auricolari Bluetooth, purché l'auricolare possa connettersi correttamente al tuo smartphone. Tuttavia, si prega di notare che CHIGEE supporta la connessione simultanea di un solo auricolare alla volta.
Il fatto che ci siano 2 canali, non vuol dire che si collegano due dispositivi audio.
Te l'han spiegato prima ;)
Io non voglio che si sentano le indicazioni sul casco del passeggero, ma la mia voce devo poter comunicare con il passeggero e questo non è possibile o se è possibile non funziona la voce del CarPlay. Non so se mi sono spiegato grazie
Non lo può fare. Temo che non stai leggendo con attenzione quanto ti si sta scrivendo.
Il secondo casco, o secondo dispositivo audio, non si collega.
Non ha la funzione "Interfono" tra due caschi il Chigee.
Stai cercando di fare qualcosa che non è previsto costruttivamente da qs marca.
Sicuramente non sto capendo, io voglio collegare il primo casco al secondo casco, sentendo solamente la voce del passeggero non mi interessa che senta le indicazioni stradali magari non si può fare ugualmente?
Con Chigee non si può.
Se i dispositivi dei due caschi possono interfacciarsi fra loro dipende dalla marca (esempio SENA, oppure CARDO, ecc.), ma devi leggere i manuali dei dispositivi dei caschi.
Non del Chigee.
Oppure se previsto dal tuo modello BMW, il manuale della applicazione della moto BMW
I caschi sono Bmw system sette ho provato sia a collegarli al TFT che solamente al telefono, una volta accopiati
Si comunica tra di noi, con il navigatore sei funzionava tutto tranquillamente possibile che si deve scegliere la comunicazione fra due caschi o le indicazioni stradali ?
In effetti, il collegamento dovrebbe essere giusto perché al telefono è collegato solamente il casco uno e il casco due è collegato al casco uno e basta. Io non voglio condividere musica o indicazioni ma solo parlare, secondo me c’è qualche conflitto mi sembra tutto strano nessuno ha collegato i due caschi fra di loro e il calco principale al CarPlay ?
magnogaudio
13-04-2025, 18:17
Premetto che la mia religione mi impedisce di comunicare con la passeggera durante un viaggio
Se ha qualcosa da dirmi ci fermiamo
Nel tuo caso dissocia tutte le connessioni e riparti da 0
Prima collega i due caschi con Intercom
Poi associ il chigee al telefono, il tuo casco al telefono e il tft al telefono e al casco
È il telefono che è a capo di tutto , non il chigee , che non ha le funzioni di un navigatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie domani riproverò a fare tutto da capo come dici te
Premetto che la mia religione mi impedisce di comunicare con la passeggera durante un viaggio
Se ha qualcosa da dirmi ci fermiamo
Nel tuo caso dissocia tutte le connessioni e riparti da 0
Prima collega i due caschi con Intercom
Poi associ il chigee al telefono, il tuo casco al telefono e il tft al telefono e al casco
È il telefono che è a capo di tutto , non il chigee , che non ha le funzioni di un navigatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente da fare, funziona tutto in qualsiasi modo lo colleghi ma appena i due caschi vanno in comunicazione si elimina l’audio completamente del CarPlay, sarà un problema dei caschi BMW system sette a questo punto, pazienza cercherò di guardare il video più che altro mi serviva per gli autovelox vedrò se posso mettere qualch app Sul Apple Watch
Per quanto riguarda interfoni di altre marche, nello specifico Cardo, con le indicazioni vocali del navigatore chiude tutte le altre, es. musica; comunicazione con passeggero/motociclista.
Nello mio caso specifico con Cardo EDGE con musica via cell o via radio, nel caso di conversazione con passeggero/motociclista il volume si abbassa e rimane in sottofondo sino al completamento della conversazione per poi ritornare al volume normale.
“Giessista” cit.
Il mio Cardo Freecom 4x mantiene aperta la comunicazione interfono e mi fa sentire simultaneamente le istruzioni del navigatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per collegare i caschi bmw tra di loro c’è una procedura diversa, simile a quella per collegare (ad esempio) il telefono, ma ti confermo diversa. Devi leggere le istruzioni.
Per collegare i caschi bmw tra di loro c’è una procedura diversa, simile a quella per collegare (ad esempio) il telefono, ma ti confermo diversa. Devi leggere le istruzioni.
Grazie davvero a Skipper per la telefonata intercorsa. Mi ha risorto il problema
Io continuo, nella mia atavica ignoranza, a non capire il modulo CGRC. Posseggo una BMW S1000XR del 2017 e guardando il sito della Chigee nel modulo CGRC LIN è riportato espressamente che funziona per l'S1000XR. Per poter controllare la Wonder Wheel e i dati della centralina è necessario o no?
Adesso che navigatore hai?
Fiskio@62
15-04-2025, 08:10
Anche io con il modulo CGRC ho qualche dubbio infatti volevo richiedere a Skipper la reale utilità dell’aggeggio, dove montarlo e come vada cablato. Io ho una 1600 del 2017 ed attualmente ho il classico navigator 6, prossima settimana vorrei ordinarlo per averlo per le vacanze. Grazie in anticipo
Oggi sul nav 6 si apre la pagina la “mia moto” e vedi tutti i dati della stessa?
Fiskio@62
15-04-2025, 08:42
Mi pare di sì, ma devo verificare, al momento sono molto più vicino a te che alla moto ma appena la suocera ci rilascia :) controllo. Nel caso fosse così mi servirebbe l’accrocchio?
I dati della moto e il CGRC sono argomenti separati. Non c’è alcun nesso. I dati o li vedi già adesso sul nav 5 o 6 e quindi sono disponibili per il Chigee o se non li vedi il Chigee non li può inventare. Mentre il Cgrc serve se sei interessato a controllare con la ww il Chigee con alcune limitazioni/accortezze. Vedi questi due video:
https://youtu.be/7yriuCtjjrY?si=l7KIYjONwPUfX3yC
https://youtube.com/shorts/EmjxqL7ecvE?si=8bwJ-g8QA1VVesIu
Fiskio@62
15-04-2025, 10:33
Ok mi pare chiaro grazie. Ultima domanda il GCRC con il cablaggio completo perciò lo sforzo più grosso è attaccare il biadesivo ?
Fai attenzione a pulire bene lo spazio dove va applicato [emoji23][emoji23][emoji23]
Fiskio@62
15-04-2025, 10:51
Ok grazie Skipper buona Pasqua a te e signora.
Ricambio di cuore. In ogni caso leggiti questo articolo prima di fare il passo:
https://support.chigee.com/portal/en/kb/articles/k1600-and-rt-series-users-wonderwheel-compatibility#Compatibility_Details
C’è una soluzione che riduce l’inconveniente. Se vuoi ne parliamo.
Fiskio@62
15-04-2025, 11:10
Ecco mi sono perso di nuovo :mad::mad:
Ciao Skipper, non so se la domanda era rivolta a me, comunque nel dubbio, attualmente ho un navigatore GPS Tom Tom Rider 550. Il Chigee 6 mi stuzzica per la dimensioni (6 pollici che credo sia il formato giusto) e per la possibilità di poter estendere le sue funzionalità con le telecamere e l'indicatore della pressione dei pneumatici (opzionali) e soprattutto l'utilizzo del ww che risulta molto comodo perchè le dimensioni ridotte dello schermo danno parecchi problemi soprattutto con i guanti (Tom Tom). Quello che mi frena è il fatto che sia dipendente dal tel (non vado in mezzo al deserto ma insomma, la linea dati si può perdere facilmente a seconda dove ci si trovi), il consumo della batteria che per quanto sia limitato c'è, e il fatto che solitamente programmo il viaggio in tappe e le strade da percorrere le voglio decidere io, utilizzando attualmente l'app My Drive che nonostante le sue limitazioni, fa il suo lavoro. So che esistono altre applicazioni (come ad es.myrouteapp) ma devo perderci un bel pò di tempo x capire come funziona. Sono un pachidermico abitudinario. Insomma un bel dilemma.
Fiskio@62 Mi sono perso anche io [emoji23] ma è più semplice di quanto sembra. Nel video si vede che lo manovri senza problemi. Però è giusto che tu sappia che c’è questa particolarità. Se vuoi, come ti dicevo, ci possiamo sentire.
Quello che mi frena è il fatto che sia dipendente dal tel (non vado in mezzo al deserto ma insomma, la linea dati si può perdere facilmente a seconda dove ci si trovi)
My Route app lavora anche in off Line, la linea dati non è un problema.
My Route app lavora anche in off Line, la linea dati non è un problema.
chiedo da ignorante; ma se sei offline come fa' a sapere in quale punto della traccia sei??
Il gps dà la posizione non la rete dati. Ma ti sei mai fatto questa domanda con i navigatori tradizionali?
ginogino65
15-04-2025, 18:39
My Route app lavora anche in off Line, la linea dati non è un problema.
Non ho esperienze positive con myroute app in offline, mi è capitato due volte nello stesso punto che spegnendo la moto durante la navigazione di un percorso in un punto dove non c'era segnale telefonico che al riavvio della moto la navigazione non riprendeva e per riprenderla solo quando sono arrivato in zona coperta da segnale telefonico.
chiedo da ignorante; ma se sei offline come fa' a sapere in quale punto della traccia sei??
Non lo sai....
Non lo sai....
Non è del tutto vero. Torno a ripeterlo, il segnale gps è indipendente dalla linea telefoniche, sono due cose diverse, separate e indipendenti, è ovvio che devi preventivamente aver scaricato le mappe offline, una funzione disponibile in Myroute app come in altre a pagamento. Rifaccio la stessa considerazione che ho già fatto prima. I navigatori “tradizionali” che lavorano in offline come farebbero? Allo stesso modo le app più evolute utilizzabili sui telefoni possono lavorare offline.
Non ho esperienze positive con myroute app in offline, mi è capitato due volte nello stesso punto che spegnendo la moto durante la navigazione di un percorso in un punto dove non c'era segnale telefonico che al riavvio della moto la navigazione non riprendeva e per riprenderla solo quando sono arrivato in zona coperta da segnale telefonico.
Devi avere ovviamente le mappe e i percorsi preventivamente scaricati in locale e navighi tutta la vita in offline. La funzione di scarico in locale è nell’app, molto semplice la cosa.
Il gps dà la posizione non la rete dati. Ma ti sei mai fatto questa domanda con i navigatori tradizionali?
ho sottolineato la mia ignoranza..:cool: prima del quesito.
Sapevo che i segnali GPS usati dai cellulari erano di numero notevolmente inferiore a quelli che aggancia ad esempio un Garmin..ma sul fatto che il cell agganci anche senza avere la linea del gestore o meno , sono a zero.
Il segnale 3g o 4/5g non sono assolutamente collegati in alcun modo al gps. Io uso il cellulare sulla nave per capire la posizione in cui mi trovo, basta avere un programma di navigazione con le mappe precaricate. Anche senza mappe riesco a vedere la velocità a cui sta andando la nave e la direzione
Da come la so io, il segnale GPS è completamente indipendente dalla rete telefonica, e per poter avere una discreta precisione di posizione devi avere il maggior numero di satelliti "illuminati" ovvero visibili sopra di te.
Il fatto che sia abbinato ad un sistema telefonico/dati GSM (dal 3g in poi), aiuta a migliorare ulteriormente la precisione e velocità di individuare i satelliti in quanto tramite il segnale dati riesce ad anticipare lo scarico delle effemeridi, ovvero, dicendola molto banalmente, giusto per capire, le orbite che faranno tutti i satelliti della costellazione collegata.
Anche se in minima parte, anche la triangolazione celle di rete, dovrebbe in qualche modo contribuire.
In ogni caso in mare aperto ci si affida(va) solo alla ricezione GPS...
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
Dipende, ci sono varie tipologie di GPS
Se il dispositivo è del tipo A-GPS mi sembra che serva avere la cartografia online
“Giessista” cit.
Non ho chigee ma comunque ho carpuride ed è la stessa cosa, ho appena provato in garage a staccare i dati del telefono mi sono collegato tramite Android auto al carpuride, ovviamente waze e maps risultano offline ma io ho anche osmand+ con mappe scaricate nel telefono ho simulato un percorso e mi ha comunque trovato la posizione e partito la navigazione. Quindi navigatore con mappe offline funzionano anche in assenza di dati. Poi ovvio che incide anche la bontà del tipo di telefono e come aggancia il segnale GPS, per ultima se andate nelle impostazioni posizione (parlo di Android ma credo sia uguale anche su Apple) c'è anche il modo per migliorare la posizione con le reti WiFi dati e Bluetooth ma che volendo si può staccare. Con GPS test non ho visto differenze nel fix satelliti anche con telefono offline
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250416/5d8720ae61c8dca266c4f5224f0757da.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250416/de41ea777899434233d9c249683b815f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250416/066e80831957c511c32679130d8486d0.jpg
https://support.google.com/android/answer/15157297?visit_id=638804057773201669-4029327619&p=location_accuracy&rd=1
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Fiskio@62
16-04-2025, 16:13
Alla fine, e grazie alla consulenza di Skipper che ringrazio, comprato anche io, ho pure beccato uno sconto 10% che tra apparato, modulo BT e salva schermo mi ha fatto risparmiare una sessantina di euro abbondanti, ora aspettiamo il giocattolo nuovo
SYL
un ulteriore -10%? quindi alla fine quanto l'hai pagato???
Fiskio@62
16-04-2025, 18:00
568 apparato più modulo e il salva schermo.
ginogino65
17-04-2025, 00:59
Devi avere ovviamente le mappe e i percorsi preventivamente scaricati in locale e navighi tutta la vita in offline.
Ovviamente ho la mappa italiana scaricata sul telefono e non è servito a nulla.
Avevi opzionato la modalità offline? Il percorso era scaricato in modalità offline? Qualsiasi app se non ha mappe e percorsi in locale non può riprendere una navigazione una volta spenta quando la stessa è iniziata con il percorso partito con modalità online. C’è una specifica funzionalità nell’applicazione che in automatico (ma la devi opzionare) sincronizza i percorsi tra il web e il telefonino ad ogni occasione utile. Di conseguenza così facendo i tuoi percorsi sono sempre in locale e anche se spegni e riaccendi in zona senza segnale puoi continuare. In buona sostanza si deve pensare ad una situazione di utilizzo simile al navigatore tradizionale ma con l’opportunità offerta dalla rete dati di non trasferire i percorsi con i cavetti e un pc. Ogni volta che apro l’applicazione i percorsi che ho creato sul web tramite pc fisso a casa, vengono scaricati in locale sul telefonino. Se vuoi ci sentiamo e ci confrontiamo sull’argomento.
ginogino65
17-04-2025, 09:13
Avevi opzionato la modalità offline? Il percorso era scaricato in modalità offline?
Avevo la modalità offline attiva e stavo navigando un percorso e quindi myroute app era stato sincronizzato con il cloud, mi sono fermato al passo per guardare il paesaggio e fare 4 chiacchiere con gli amici per un quarto d'ora, riavviando la moto la navigazione non funzionava più, capitato due volte nello stesso punto.
Non avevi il percorso in modalità offline, sicuro come la morte. Non so quanto tempo fa ti è successo, ma è una modalità che ha meno di un anno nella applicazione e non tutti la conoscono, e parlo della modalità automatica. Perché quella manuale è sempre esistita.
ginogino65
17-04-2025, 09:16
Non avevi il percorso in modalità offline ..
Successo questo marzo e se ho scaricato le mappe è perché so che si può navigare offline.
Successo questo marzo e se ho scaricato le mappe è perché so che si può navigare offline.
Sì ma devi avere anche il percorso in modalità offline, altrimenti appena spegni perdi il percorso se ti trovi in zona senza segnale. Preciso che io ho la versione Gold.
Fiskio@62
17-04-2025, 09:46
Segnalo a chi non lo avesse visto che accedendo al Chigee dal video YouTube di Roberto Chibbaro potete usufruire di un 10% su tutto il catalogo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250417/443def340ed694f499937d550533b437.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho fatto la prova in una lunga galleria, il segnale viene perso quando entri, il cursore rimane immobile sulla mappa, quando esci recupera il segnale e si riposiziona sulla mappa.
Iphone 13 pro con Google maps e con Osmand.
Ho provato con google maps e Osmand, stesso risultato....
Il problema è sempre lo stesso. Ma è chiaro che è un problema di applicazione e non di telefonino o CarPlay qualunque esso sia? Non vorrei che qualcuno si facesse un idea sbagliata.
Quale applicazione , secondo te, potrebbe ovviare il problema???
La mia era solo una prova, ma se la "galleria" (perdita di segnale) fosse molto lunga (zona disagiata/montagne e o affini) l'ausilio alla navigazione sarebbe interrotto.
Inoltre "segnale" è da specificare .... in galleria non può esserci nemmeno il segnale GPS quindi a meno di avere un nav che simula anche la velocità di spostamento è normale riagganciare il gps all'uscita. .
Confermo che sia Osmand che GoogleMaps con le mappe scaricate in locale (sia sul cell che sul nav) funzionano anche senza il segnale "telefonico/internet".
il chigee mi interessa ma vorrei capire bene.
ginogino65
17-04-2025, 12:26
Quale applicazione , secondo te, potrebbe ovviare il problema???
Teoricamente l'unica app che potrebbe farlo sono l'app bmw e il navigatore bmw, perché è l'unica app e dispositivo che leggono i dati della centralina e quindi conoscono la velocità percorsa e possono calcolare quanto percorso nella galleria, potenzialmente anche il chigee e il carpuride nella versione per bmw che legge gli stessi dati dalla centralina bmw potrebbe fare la stessa cosa, ma ci vorrebbero delle api sia per android che di ios per leggere questi dati e trasmetterli alle app di navigazione e naturalmente anche le app di navigazione dovrebbero essere predisposte per leggere i dati dalle api, ma qui penso si tratti di fantascienza per adesso.
A parte il fatto che la percorrenza di gallerie forse rappresenta una percentuale infinitesimale, ma My Route app sua in modalità in line che offline continua a darmi le indicazioni come se fosse all’esterno, ma non è un merito dell’applicazione ma delle mappe che usa, se hanno o meno l’informazione del fatto che si sta percorrendo una galleria. Ovviamente utilizzano come velocità di percorrenza quella prevista per quella strada. Ma ci stiamo avvolgendo in discorsi e considerazioni che nulla hanno a che fare con il CarPlay o l’uso di un app piuttosto di un navigatore tradizionale.
Pure io ero intenzionato a provare il nuovo Aio 6 ma se oltre al prezzo che non è proprio popolare devi aggiungere il prezzo del supporto bmw e se poi hai anche da pagare la dogana diventa veramente proibitivo
Pure io ero intenzionato a provare il nuovo Aio 6 ma se oltre al prezzo che non è proprio popolare devi aggiungere il prezzo del supporto bmw e se poi hai anche da pagare la dogana diventa veramente proibitivo
Che moto hai?
Uno dei tre attacchi lo devi comprare in ogni caso mi sembra. Puoi sempre prendere il 5 per Bmw.
Il 5 per me e troppo piccolo attualmente ho un carpuride 7 pollici volevo provare una via di mezzo come dimensioni quelle dello zumo xt2 che avevo erano ottimali
Esiste il Carpuride 6 pollici se non sbaglio
Si Skipper esiste, ma NON ha aggancio BMW per cradle originale, ed inoltre la luminosità max e di sole 800nit. Oltre al fatto che sia telaio, che parti esterne sono in plastica.
Quindi ... decisamente non paragonabile come prodotto ad un Chigee.
Torniamo al Chigee, perchè sto leggendo ipotesi inesatte.
Primo, Chigee spedisce da Hong-Kong (non Taiwan) e fare ipotesi e confronti con Paesi differenti, soggetti a tassazioni e dazi differenti, e con accordi economici fra Governi differenti, fa in modo che le risposte fornite siano spessi fuorvianti.
A quanto ne so Hong-Kong per accordi in essere con l'Italia è in regime di porto franco, quindi no dazi in esportazione per ITA, e no ispezioni.
In importazione Doganale in ITA, viene applicata una Tariffa Doganale che dipende dal valore della merce (che è più bassa del prezzo del prodotto che paghiamo) e dal codice merce inserito dallo spedizioniere (TARIC) in bolla accompagnatoria.
Per questo si rilevano a volte anche da vostre discussioni, in alcuni casi nessun onere in ingresso, ed in altre invece a qualche onere.
Diciamo che mediamente da Hong-Kong si rilevano per beni elettronici di qs. tipo, in base al code TARIC presente, risultanti che vanno dallo 0%, al 1,7%, al 2,5%, fino al 3,7% a carico dell'importatore come Diritti Doganali.
Io per il 5 ho pagato al corriere per pratiche doganali 42 euro a settembre dell’anno scorso.
Io 5 su Amazon pagato 470 arrivato il giorno dopo
Torniamo al Chigee, perchè sto leggendo ipotesi inesatte.
Primo, Chigee spedisce da Hong-Kong (non Taiwan)
Mi sai che stai dando notizie errate chigee spedisce dalla Cina e ha gli stessi identici dazi di taiwan ho già aquistato in entrambi i paesi dopo gennaio 2025 , sono venuto a sapere che ha magazzini in Regno Unito Stati Uniti e con sommo piacere anche in Germania quindi si presume che secondo dove ordini verra spedito dal magazzino piu vicino. Riportato sul sito Chigee
"Rete di magazzino globale
Disponiamo di quattro magazzini in tutto il mondo (in Germania, negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Cina ) per garantire consegne efficienti ai nostri clienti globali.
Determinazione del magazzino di spedizione
La località di spedizione sarà determinata da:
Il tuo paese di residenza
Disponibilità attuale delle scorte nei magazzini
Il metodo di spedizione selezionato al momento del pagamento
Elaborazione degli ordini
Per i clienti UE, USA e Regno Unito:
Se tutti gli articoli sono disponibili nel magazzino più vicino, verranno spediti dal magazzino più vicino.
Per i clienti al di fuori dell'UE, degli Stati Uniti e del Regno Unito:
Tutti gli ordini verranno spediti dal nostro magazzino in Cina con due opzioni di spedizione:
Spedizione rapida - DHL / UPS / FedEx
Spedizione standard
Io per il 5 ho pagato al corriere per pratiche doganali 42 euro a settembre . Da gennaio 2025 e cambiato tutto
Io 5 su Amazon pagato 470 arrivato il giorno dopo bhe lo prenderei anche io su Amazon ma bisogna attendere a me serve il 6 pollici attesa per attesa visto che sul sito ufficiale attualmente da consegna a Luglio meglio aspettare amazon
Mi sai che stai dando notizie errate chigee spedisce dalla Cina .....
ti rispondo anche qui:
Ri-confermo che stai prendendo grossi abbagli. Anche perchè gliel'ho chiesto appositamente.
Non solo spediranno AIO-6 da Hong-Kong. Vedi risposta qui sotto da Chigee Global fornita su Facebook,
(e non spediranno da Europa per non allungare i tempi di consegna)
ma mi hanno inviato anche indirizzo da cui partirà spedizione, con altra immagine.
https://i.ibb.co/xq6fhXJr/AIO-6-FB.jpg (https://ibb.co/r2HckF4X)
https://i.ibb.co/whRvfMk9/AIO-6.jpg (https://imgbb.com/)
Poi, dalla pagina governativa della Agenzia Doganale non si rilevano variazioni da gennaio 2025. Ma come detto, arriverà da Hong-Kong ... quindi ....
Che poi TU ti sia preso una salassata doganale, nessuno lo mette in dubbio,
ma questo esula da quanto previsto come norme, e regolamenti internazionali UE ed Extra UE (TARIC).
Mi spiace per te ;)
Io leggo sul sito ufficiale poi non so chi ha ragione https://support.chigee.com/portal/it/kb/articles/da-dove-verr%C3%A0-spedito-il-mio-ordine
Forse uno parla del 5 e l’altro del 6?
al lancio li spediscono dal far east, poi arrivano nei magazzini Europe, acquisto su Amazon, etc...
Kickstarter inizia a muoversi, entro 4 giorni per gli utenti vip club inizia il pagamento e i primi di giugno le spedizioni del 6
Esattamente scuba3
Tutto come previsto come origine, e cadenzamento spedizioni:
https://i.ibb.co/nMFk5LBn/Chigee-jun.jpg (https://ibb.co/Swzv93cd)
smaller image online (https://imgbb.com/)
Da capire la questione duty free, in pratica consegne più lunghe ma senza sovrapprezzo. Quasi quasi, l’importante che arrivi per inizio luglio
Ricevuto mail con richiesta di indirizzo e link per acquistare modulo aggancio bmw scontato
Da capire la questione duty free, in pratica consegne più lunghe ma senza sovrapprezzo. Quasi quasi, l’importante che arrivi per inizio luglio
selezionata ieri spedizione lunga... vediamo...
Selezionato spedizione con Corriere. Vedremo con Dogana. Sono il numero #641 in lista di spedizione.
Sequenza Kickstarter #462 spedizione standard
Sostenitore: 2697
Consegna stimata: Lug 2025
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Come spedizione ho messo Express Shipping speriamo non mi facciano pagare tasse doganali..
Sostenitore N.184....spedizione standard....vediamo se arriva entro il 7 giugno
Ho i miei dubbi. Inizieranno a spedire a inizio giugno
Nel frattempo hanno già spedito gli accessori optional, acquistabili a parte direttamente nello store CHIGEE con il link di sconto per chi aveva fatto il preordine su Kickstarter...
Mi dovrebbero arrivare già domani... secondo il traking ora si trovano sull'HUB di Poste a Bologna.
Io sono sostenitore 1363 (Super Early Bird), compilato sabato il Survey per conferma indirizzo e tipo di spedizione (selezionata quella standard nella speranza di essere più sicuro dal punto di vista dazi) e da quanto vedo prevedono spedizione del AIO6 per i SEB entro metà giugno, significa arrivo a fine giugno...
Mantenuta l'ipotesi di consegna preventivata.
Spedizione con Corriere (Express Shipping)
Mi hanno chiesto Codice Fiscale, ma non c'è importo da corrispondere per ora.
https://i.ibb.co/gLmGKzCz/DHL.jpg (https://ibb.co/YFP6spGp)
E questo è l'importo richiesto per Dazi, IVA e commissioni DHL per quanto sotto.
Ovvero, è stato necessario anche inviare a DHL dichiarazione firmata da chi riceve la merce, relativa alle restrizioni in atto con Russia, che prodotto e materiali utilizzati non sono in alcun modo riconducibili (direttam. o indirettam.) all'ambito Russo, e che si è in possesso di dichiarazione di Chigee da presentare a richiesta all'Agenzia delle Dogane ITA.
Insomma, tutto sommato ... l'importo di 39.92 è accettabile, considerando che potrei ritirarlo già fra due giorni.
https://i.ibb.co/yczpdJ8d/DHL-Dazi.jpg (https://ibb.co/ZpQSGChG)
A parte il prezzo non proprio popolare se c'e pure la dogana e dazi siamo fuori da ogni logica bello tutto sto Aio 6 ma c'e una confusione totale sulla disponibilità e ordini se pago un prezzo simile nonnposso aspettare mesi .. meglio aspettare che esca su Amazon a questo punto o sbaglio?
Io l’ho pagato poco meno di 400 euro tra aio6 e supporto bmw, se pure dovessi pagare 40 euro non è la fine dle mondo. A parte che avendo scelto la consegna standard il pacco parte dai magazzini del Belgio e quindi non dovrei pagare nulla
Dove lo hai ordinato ti è gia arrivato? A me serve la versione lte per la stagione quindi entro 10 giorni
a scanso di sorprese lo ordinerò qui https://www.wunderlich.de/it/display-intelligente-chigee-aio-6-lte-4g-21101-200 o su amazon quando sarà disponibile ma prima devo verificare che si possa connettere due caschi come ho sul carpuride 702 bs che
permette di ascoltare tutto quello che esce dal navigatore sia x conducente che per
passeggero avendo la possibilita di due
connessioni in ingresso bluethoot e a quanto pare con aio 6 puoi collegare solo un casco abbastanza limitante
Il Chigee non gestisce l’audio come il carpuride. Prima di ordinare leggiti le caratteristiche per non pentirtene. Il sito è pieno di informazioni. @karmal
Si e trovassi un manuale dettagliato lo leggerei ma non l'ho trovato ..quindi il casco lo colleghi al cellulare e il cellulare al aio 6 stop .. il secondo casco puo solo comunicare con il passeggero in interfono .. a meno che non sia in mesh e dando condivisione musica pilota passeggero .. o sbaglio?
Si, condivisione, ma io non l’ha usata perché mia moglie si ascolta la sua musica. Però è questione di come ci si organizza.
A quanto pare su questo Aio 6 non funzionano neanche i comandi vocali con android auto questo per me è un'altra limitazione di non poco peso .. vedendo qualche video ne ho avuto conferma forse la implementetanno con qualche firmware
Non è così. Per Android Auto devi collegare l’interfono al Chigee per attivare questa funzionalità. Per Apple invece non è necessario.
magnogaudio
04-06-2025, 16:47
Mi chiedo se sul nuovo 6 ci sarà la possibilità di aumentare il volume dell’audio , per quanto riguarda le indicazioni stradali
Sul 5 si sentono a malapena
E solo con andatura cittadina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io con il 5 sentivo perfettamente, sicuro che tutto regolato giusto?
magnogaudio
04-06-2025, 17:25
Ho fatto diverse prove ma l’audio con le indicazioni di Waze rimane sempre molto basso
Telefono e musica invece riesco a regolare al massimo il volume
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le indicazioni arrivano dal telefono
Fiskio@62
04-06-2025, 22:39
Ho fatto diverse prove ma l’audio con le indicazioni di Waze rimane sempre molto basso
Telefono e musica invece riesco a regolare al massimo il volume
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verifica di non aver l’audio,di Waze impostato basso la app ha una sua regolazione nelle impostazioni https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250604/c374bd0fd7d90c1ae8d1d0bea6eded66.jpeg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
magnogaudio
04-06-2025, 22:45
Fatto anche questo
Ma il volume rimane sempre molto
basso
Grazie lo stesso per il suggerimento
Vale anche per le altre app
MyRoute AmiGo e Google Maps
Mi spiace più che altro di non sentire gli avvisi per i velox
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma hai un iPhone o un Android?
magnogaudio
04-06-2025, 22:47
IPhone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fiskio@62
04-06-2025, 22:51
Veramente strano io ho un iPhone 14 e li sento perfettamente
IPhone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai attivato il collegamento bt con suffisso -le ? Serve per le notifiche di sistema
magnogaudio
04-06-2025, 23:03
No , e non ho idea come poso fare
Ogni suggerimento è gradito [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel bt ci so no due collegamenti, il primo senza suffisso che è quello che dovresti già utilizzare per attivare il collegamento Wi-Fi al Chigee, che una volta effettuato, si stacca. Il secondo, quello appunto con il suffisso -le non è obbligatorio e serve per le notifiche di sistema. Il pairing almeno la prima volta è manuale, come per qualunque device. Poi ogni volta che accenderai il Chigee si collegheranno entrambi, ma mentre il primo, quello senza suffisso si stacca una volta che il Wi-Fi si è collegato, il secondo, con suffissi -le, rimane collegato appunto per le notifiche di sistema. Ovviamente è una cosa che solo Apple ha per il momento, e non è obbligatoria. Prova e se ti piace il risultato lo tieni altrimenti lo disabiliti. Attenzione sul cellulare devono essere abilitate le notifiche altrimenti non ti arriva nulla. Ma questo lo do per scontato.
magnogaudio
05-06-2025, 11:26
Provo sicuramente, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivato.
Nessun altro onere oltre quanto già descritto. Quindi per
AIO-6 Max (oggi 539 €)
Base opzionale di raccordo BMW per cradle originale (oggi 120 €)
cornice anti-shock
pellicola protezione
da prevendita VIP, ho pagato complessivamente 388€ e 40€ di dazi/IVA/commissioni
DHL
https://i.ibb.co/7NLzKGnf/AIO-6-Max.jpg (https://ibb.co/S7GxBKtj)
magnogaudio
06-06-2025, 09:42
Hai attivato il collegamento bt con suffisso -le ?
I collegamenti ci sono entrambi
E come hai specificato quello senza suffisso si scollega poco dopo l’accensione lasciando attivo solo quello -Ie
Perciò non dipende da questo
Poi ho provato il sistema drastico
Ho dissociato il dispositivo e fatta nuova ricerca
Ma soprattutto ho riportato a condizioni di fabbrica le impostazioni del Chigee con un reset
Eureka! Ora funziona!
L’audio è finalmente udibile con possibilità di regolazione
Grazie a tutti per i suggerimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dal tracking viene spedito con spedizione lenta dal Belgio
La tracciatura sarà possibile solo dopo che UPS ha ricevuto la spedizione. Il fatto che non sia possibile ancora la tracciatura significa che è ancora in viaggio da Hong Kong o dalla Cina al Belgio dove hanno già la lettera di vettura per l'inoltro a destinazione. Penso che in settimana (spero) si dovrebbe sboccare la situazione, a sapere che si parlava di soli 40 euro avrei scelto la spedizione express
Anche io sono in attesa dell'AIO 6 MAX .. spero nei dazi clementi, ma non ho ancora il tracking della spedizione che dovrebbe essere metà giugno
spedizione "lenta" dal Belgio, vediamo quando arriva se ci saran sorprese...
https://i.ibb.co/9HjFZJb8/ups.png
Io ce l'ho in consegna oggi da UPS ("spedizione standard").
Non avendo ricevuto avvisi di pagamento, spero proprio che sia duty-free.
Anche a me lo danno in consegna
Ma segnalano anche un ritardo, penso che arrivi domani
A me hanno scritto che sono in ritardo con la produzione e si scusano, mi aggiorneranno il 20/06 ....pare abbiamo ricevuto una quantità di ordini fuori da ogni più rosea previsone.
La potenza degli youtuber!
Cuccioletta “docet”
“Giessista” cit.
Arrivato.
Aggiornato il firmware alla versione 1.2.7.
Accoppiato allo smartphone e montato sul supporto Navi del GS.
Giretto di prova di una decina di km.
Tutto OK
Ah…..niente spese/dazi extra!
Arrivato oggi con un giorno di ritardo, ma senza dazi come previsto con spedizione dal Belgio.
Domani giretto di test per saggiare le differenze rispetto al 5.
Il 6 mi pare bello pesante e massiccio.
Tutto quanto sotto a 376/380 euro mi pare ottimo!
Per il momento non ho preso le telecamere, ma posso sempre aggiungerle in futuro.
https://i.ibb.co/gZGSd3fv/Whats-App-Image-2025-06-19-at-19-08-53.jpg>
https://i.ibb.co/CpDGLFqL/Whats-App-Image-2025-06-19-at-19-08-54.jpg
packaging apple style...
https://i.ibb.co/KpWmskdy/Whats-App-Image-2025-06-19-at-19-08-53-1.jpg
Io l'ho pagato 388. Il 5 l'avevo venduto 400.
Niente dazi, per rispondere a non ricordo chi sosteneva che ci sarebbe costato caro..... :lol::lol:
mi è arrivato col fw 0.9.9, attivato e con grande sorpresa per gli aggiornamenti mi chiede l' SD!!!
Spero che col nuovo fw poi si aggiorni via OTA come il 5.
Comunque oggi girello di 200 km attorno al lago di Garda giusto per... e grandezza perfetta! Il 6" pollici a mio avviso è il taglio giusto.
Per aggiornare il firmware, la SD deve essere sempre presente nel dispositivo come riportato nelle FAQ di Chigee
rossouno
20-06-2025, 23:04
Quindi si acquista online (e un po' c'è da aspettare) e non ci sono rivenditori fisici?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
@gpmc grazie, non avevo letto: quindi la devo lasciare sempre montata, anche se è lenta (come mi ha comunicato il Device), tanto non ho per il momento le telecamere
Comunque scaricato dal sito il fw 1.2.3, messo su SD e installato alla ri-accensione del chigee, dopodiché ricerca via wifi e installato fw 1.2.7
@rossouno al momento solo sul sito, poi arriverà su Amazon come per l'AIO-5
La sd deve essere formattata e senza contenere nulla. L’aggiornamento si effettua via ota e l’sd fa da supporto transitorio per l’aggiornamento.
Infatti nell'AIO-5 ce n'era una da 8gb già inserita... e non me ne ero mai accorto!
Grazie a tutti
Bene, quindi nel 6 non viene fornita?
TigerDux
23-06-2025, 16:46
Qualcuno ha provato il Carabc DB 601?
E' l'unico che aderisce perfettamente alla basetta originale di BMW e quindi senza sporgere, come il ConnectRide Navigator BMW; ha un display 6" con autoregolazione luminosità da 1000nit, processore dual core e aggiornamento firmware da USB-C.
Forse nei prossimi giorni riesco a fare una mini personale recenzione.
.... display 6" con autoregolazione luminosità da 1000nit.....
1000 nit mi sembrano un po' pochini e c'è il rischio che il display non si veda bene in caso di forte illuminazione e/o luce diretta.
TigerDux
23-06-2025, 17:53
1000 nits è il valore di riferimento per i top di gamma esempio il Chigee 6.
Il Carpuride 702B ha 500 nits.
ma il Chigee AIO 6 non è accreditato di 2000 nit come da pagina del prodotto sul sito Chigee?
TigerDux
23-06-2025, 18:03
ma il Chigee AIO 6 non è accreditato di 2000 nit come da pagina del prodotto sul sito Chigee?
si refuso con Chigee 5.
1000 nit sono più che sufficienti, ovvio che 2000 è meglio
Carabc DB 601?
E' l'unico che aderisce perfettamente alla basetta originale di BMW e quindi senza sporgere, ...........una mini personale recensione.
attendo con curiosita'::prezzo pagato ?
Arrivato due giorni fa senza dazi. Aggiornato all'ultima versione. Pensavo fosse più reattivo, invece lagga un po'. Ho faticato molto ad accoppiarlo con il mio smartphone Android Xiaomi (quindi giovani in casa). Poi avevo fretta e non ho provato bene non so se un paio di volte si è disconnesso o sono stato io per sbaglio. Vedremo nei prossimi giorni Ho ordinato il bumper in silicone per la protezione dei bordi e la custodia, servono..
Qualcuno sa come scaricare la fattura? Non la visualizzo ne su chigee ne su kickstarter
La trovi su Pledgebox....
Fai login come backer con le credenziali con cui ti eri registrato, vai sul menu alla voce "Campaign Pledged" e trovi il tuo acquisto e relativa Invoice.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250720/eb1a4ff86a5bbae17b7828535ead2cde.jpg
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
Segnalo che il 22 Agosto è uscita la versione firmware 1.5.0 ufficiale con il seguente changelog (per la versione MAX):
v1.5.0 2025-8-22
Added
• Added support for millimeter-wave radar.
• Added a GPS speed on/off switch when connected to the OBD module
• Added warranty period display
Fixes and other improvements
• Fixed a rare issue where the device could boot into a black screen.
• Fixed an issue with Insta360 cameras where adjusting frequency or frame rate caused video markers to fail in certain recording modes
• Fixed the issue in HiCar mode
• Fixed various other minor issues
Interessante capire quali millimiter-wave radar verranno supportati.
Come faccio ad alimentare il CHIGEE 6-Max per l'aggiornamento senza utilizzare la moto, dato che lo dovrei fare con la moto accesa per non scaricare la batteria?
Ho letto che alcuni l'hanno collegato con un alimentatore USB potente ma non ho capito quale porta USB utilizzare sul CHIGEE, quella dietro dovrebbe essere utilizzata solo per collegare le videocamere, poi c'è quella sotto lo SLOT per la MicroSD ma collegando il cavo USB qua non si accende..
Hai cercato informazioni sul sito di Chigee?
varadero65
30-08-2025, 21:19
L’ingresso USB-C corretto è quello accanto alla micro SD a cui si accede svitando le due viti. Il mio MAX si alimenta regolarmente collegandolo al PC.
L'ingresso corretto è il n. 12 nell'immagine qui https://www.chigee.com/pages/manual-for-aio6-max
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse era meglio chiedere nella sezione del Carpuride.
Qui sei sulla Chigee ... Non credo riceverai risposte ;)
GINOGS67
10-09-2025, 12:01
Arrivato oggi con un giorno di ritardo, ma senza dazi come previsto con spedizione dal Belgio.
Domani giretto di test per saggiare le differenze rispetto al 5.
Il 6 mi pare bello pesante e massiccio.
Tutto quanto sotto a 376/380 euro mi pare ottimo!
Per il momento non ho preso le telecamere, ma posso sempre aggiungerle in futuro.
https://i.ibb.co/gZGSd3fv/Whats-App-Image-2025-06-19-at-19-08-53.jpg>
https://i.ibb.co/CpDGLFqL/Whats-App-Image-2025-06-19-at-19-08-54.jpg
packaging apple style...
https://i.ibb.co/KpWmskdy/Whats-App-Image-2025-06-19-at-19-08-53-1.jpg
dai aspettiamo una bella recensione !!!!!
Visto che il sei lo vende il negozio Motostorm
“Giessista” cit.
Lucky1962
14-09-2025, 17:02
Ciao L-7, posso chiederti dove l'hai comprato a quel prezzo? Grazie
leonage59
15-09-2025, 20:20
Arrivato oggi 15 settembre dopo una lunga attesa il chigee aio 6 max e adattatore per BMW. Ordinato il 25 luglio. Acquistato direttamante dal sito Chigee con uno sconto del 10% e effettuato un rimborso da parte di Chigee di 60 euro per ritardo sulla dpedizione.
Montato su BMW F900GS sembra tutto a posto tranne che non riesco a configurare il multi controller (rotella). Appena montato ha funzionato però dopo mi sono accorto che non cambiava più le schermate del display. Qualcuno può darmi dei consigli.
L'adattatore va stretto con accuratezza ed alla coppia prevista sull'AIO-6 equivalente su tutte e 4 le viti, esercitando pressione corretta. Altrimenti non pressa correttamente i contatti e quindi, non viene letto da controller.
Già accaduto ad un paio di amici
magnogaudio
15-09-2025, 20:28
Sei passato da modalità TFT a NAV ?
Indicata sullo stesso schermo TFT , in alto a sinistra
Lo si fa con il tasto menu , a fianco del rotellone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
leonage59
16-09-2025, 04:19
Le viti le ho strette fino in fondo non forzandole più di tanto e il display è in modalità TFT
magnogaudio
16-09-2025, 08:57
Allora il problema è quello, devi metterlo in modalità NAV se vuoi cambiare le schermate del navigatore con il multi controller ( rotellone )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prima cosa usavi come navigatore?
leonage59
16-09-2025, 12:57
Problema risolto grazie a magnogaudio ora funziona tutto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |