Entra

Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [17º THREAD]


Pagine : 1 [2] 3

edramon
12-03-2021, 14:47
...a seconda di dove batteva il sole.
Se il sole era alla mia sinistra sentivo la gamba sinistra calda, se alla destra viceversa. E questo anche con temperature di 25/26 gradi.
In ombra anche con 27/28 gradi ... nulla.
Fate caso anche voi se ve lo fa di più con pantaloni scuri e con il sole che batte sulla gamba...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Esatto, anche io. Si scalda la gamba dove batte il sole.

Slim_
12-03-2021, 17:34
Se scalda dalla parte "dove batte il sole" pare evidente che è una moto che non scalda. O no ?

MacMax
12-03-2021, 17:47
No, si sente di più.
Se il sole batte a sx si pareggia il conto, se non batte il sole si sente a dx, se il sole batte a dx ti cuoci la gamba.
Per essere preciso a me scalda il sottocoscia, non la caviglia.
E poi io sono quasi convinto che c'entri qualcosa l'umidità dell'aria perché non sempre è così fastidioso a parità di temperatura.

E comunque nel 2019 in Marocco con 47° non si sentiva molta differenza fra dx e sx...

E comunque 'sto thread è come beautiful, fra un po' saranno i figli a perpetrarlo.

Slim_
12-03-2021, 17:50
MacMax, mi riferivo a quelle due moto.
Concordo sul fatto che l'umidità c'entra eccome ! il sadv R mi ha fatto fare esperienza.... se avete bisogno.... [emoji1][emoji1]

Murdoch
12-03-2021, 19:25
Strommino , ho paura mi chiami Il CEO di Bmw per dirmi di cancellare tutto e che ho sollevato un vespaio.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

millling
12-03-2021, 19:47
MacMax, mi riferivo a quelle due moto.
Concordo sul fatto che l'umidità c'entra eccome ! il sadv R mi ha fatto fare esperienza.... se avete bisogno.... [emoji1][emoji1]

Nel senso che sai cucinare 2 uova alla coque?

Slim_
12-03-2021, 19:56
Anche il salamino alla brace !! [emoji1787][emoji1787]

millling
12-03-2021, 20:04
Le moto "barbeque" ....:lol::lol:

mag27
12-03-2021, 20:24
sono tante....

Romanetto
13-03-2021, 10:44
con le alette c'e' l'effetto griglia

strommino
13-03-2021, 10:55
Strommino , ho paura mi chiami Il CEO di Bmw

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk


[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
16-03-2021, 19:00
... pare evidente che è una moto che non scalda...

Per me onestamente non scalda. Certo che d'estate sento caldo, ma uguale a dx e sx e sinceramente con 38° non posso dare colpa alla moto.

Slim_
16-03-2021, 19:47
edramon, come la stragrande maggioranza degli esemplari venduti. [emoji106]

MacMax
16-03-2021, 20:03
Il caldo che sento nella mia adv TB 2017 é chiaramente identificabile quando lo sento, e parlo di estate quando fa caldo.
Non lo fa sempre e quindi non sono ancora riuscito ad identificarne con precisione le cause esterne, ho anche provato con o senza le alu montate senza avere conferme certe.

l’umidità dell’aria mi sembra per ora l’unica indiziata.

Slim_
16-03-2021, 20:12
La considerazione sull'umidità dell'aria la condivido in pieno. Sperimentata con Adv 2016 ed altre moto (anche senza sole).

GIGID
16-03-2021, 20:13
Guarda se quando lo fa hai il sole alla tua destra alle spalle o a fianco e ti ritrovi il polpaccio e la gamba sotto il sole.
E se indossi pantaloni scuri o chiari


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabiofax
16-03-2021, 21:37
Io credo che l'umidità abbia un ruolo fondamentale......

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

MacMax
16-03-2021, 22:17
Il caldo che proviene dal sole alla dx scalda la gamba in un modo diverso e più uniforme, il caldo che viene su dal sotto sella si avverte soprattutto sotto la coscia.
Aldilà dell’abbigliamento.

GIGID
16-03-2021, 23:18
Se parliamo di 1250 un pelo di calore sull’interno coscia verso la sella con temperature sopra 35 gradi lo avverto pure io mentre con il 1200 zero.
Quelle rare volte che mi è capitato di sentire un minimo tepore alla gamba destra, invece, soprattutto con 1200 per ciò che mi ricordo, era sempre con la gamba scaldata dal sole e jeans tecnico blu scuro.
Per me si tratta di effetti congiunti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
17-03-2021, 08:37
Strano che ci siano differenze tra moto e moto, l'unico motivo a cui posso pensare sono differenze di carburazione. La mia in effetti ha la temperatura dell'acqua sempre piuttosto bassa, che difficilmente arriva a 80° d'estate in marcia extraurbana tranquilla, e 75 d'inverno nelle stesse condizioni.
Che effetto potrebbe avere l'umidità dell'aria?

Lucky59
17-03-2021, 10:01
Anche io ho sofferto, in estate, il calore sulla gamba destra. Poi mi sono accorto che, oltre ad indossare pantaloni neri in tessuto sintetico, stavo viaggiando da chilometri con il sole alla mia destra: praticamente il polpaccio mi stava andando a fuoco! Per qualche strana combinazione non mi è mai capitato sulla gamba sx, o semplicemente non si sono più ripresentate le stesse condizioni: caldo torrido oltre 35°, umidità al 90%, pantaloni neri.

edramon
17-03-2021, 10:24
Io mi sono reso conto che la gamba è riscaldata più dal sole che dalla moto una volta che mi è capitato di dover fare inversione di marcia. Ebbene, in una direzione mi si scaldava il polpaccio dx, nell'altra il sx

Slim_
17-03-2021, 12:56
Strano che ci siano differenze tra moto e moto ... devi sentire Strommino è lui uno dei maggiori "colpevoli" di ...... 17 3ad da 500 post cadauno, ad oggi siamo a circa 8.300 post [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji85]

GIGID
17-03-2021, 13:24
Anche io ho sofferto, in estate, il calore sulla gamba destra. Poi mi sono accorto che, oltre ad indossare pantaloni neri in tessuto sintetico, stavo viaggiando da chilometri con il sole alla mia destra
... caldo torrido oltre 35°, umidità al 90%, pantaloni neri.

Idem, a me una volta in Francia mi stavano quasi andando a fuoco i due polpacci ... ed ero fermo, con la motina a due metri ma con i polpacci belli al sole.

Evidentemente caldo del
Sole più quello della moto da un po’ di effetto moltiplicatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
17-03-2021, 13:37
Però ragazzi... si continua a parlare di quelle che NON scaldano. Sentiamo quelli che invece hanno una moto che scalda, la differenza è notevole, anche senza sole.

Peterpan.RM
11-04-2021, 14:26
spero non se ne sia già parlato (sinceramente non ho letto tutte tutte le pagine di questo topic), ma se si montasse sul gs i fianchettini che sono montati sulla rt quelli che coprono il triangolo del telaio sotto sella che si estendono fin dietro le testate dei cilindri?
potrebbero aiutare a non esser investiti dal calore?
forse non si possono montare se ci sono i tubolari paracilindri originali?

non so perchè ma non riesco ad inserire la foto

max 68
11-04-2021, 14:56
Mai sentito calore alla gamba Dex, di solito la uso fine settimana con abbigliamento tecnico ...

millling
11-04-2021, 19:34
Specialmente in questo periodo la sento fresca...:lol: E a sensazioni il 2021 ADV scalda meno del precedente LC.

Slim_
11-04-2021, 19:48
Addirittura direi sella raffrescata [emoji2369]

SirJon
16-04-2021, 09:30
Io, visto che ho ripreso un GS, ho i brividi...se poi ripenso alla saga del 2017...a Monaco mi hanno messo una taglia addosso...

Belavecio
16-04-2021, 09:34
cioè...dopo tutto il lamentarti,foto,mail..hai ripreso un GS?
Fantastico..:lol::lol:

SirJon
16-04-2021, 17:25
@Belavecio:

sai come si dice..si torna sempre sul luogo del delitto :)...eppoi, il GS non si scorda mai...

mauri60
20-05-2021, 20:26
ho constatato che la mia ,gs 1250 adv ,ha cominciato a scaldare di brutto
Lo fa in velocita dopo che superi i 120
finché vai piano anche in città niente

GIGID
20-05-2021, 21:17
Capita ... con l’arrivo della primavera.
@slim: la tua Adv è sempre fredda ... o trovi differenze con l’HP di prima?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
20-05-2021, 23:02
Adesso sto privilegiando il rodaggio ad un'altra..... comunque lunedì pomeriggio con l'ADV la moglie non ha notato nulla (come me) ed era caldino. Aspettiamo almeno i 30°, ma oltre e con l' UMIDITÀ delle nostre parti mi sa che scaldano tutte, mentre al centro e sud con il clima più secco, le cose vanno meglio anche ben oltre i 30.
Per quanto ho notato io eh !

millling
20-05-2021, 23:29
Il tuo ADV non scalda @Slim...Garantito .La mia diceva che scaldava a volte..Ma poi dopo un anno sono passate le "vampate" e problema risolto.:lol:

GIGID
21-05-2021, 00:33
Adesso sto privilegiando il rodaggio ad un'altra.....

Aspettiamo almeno i 30°, ma oltre e con l' UMIDITÀ delle nostre parti mi sa che scaldano tutte …

Rodaggio ? Hai già cambiato l’Husky o avevi così pochi chilometri ?

Certo anche con la mia 1250 oltre i 32/33 si sente un po’ di calore sella/interno coscia soprattutto in coda e in città o a bassa andatura, ma mai avuto problemi di gamba destra ne’ in città ne’ in autostrada (salvo proprio quando il sole batte dietro alla gamba e allora sentì un po’ di tepore).
Chiedevo soprattutto se sentivi differenze con la precedente HP che non ricordo se era euro 4 o 5 come l’adv.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-05-2021, 06:03
Era euro 4 una hp std. Al momento nessuna differenza di calore. Speriamo per il futuro. [emoji106]

strommino
21-05-2021, 06:51
ho constatato che la mia ,gs 1250 adv ,ha cominciato a scaldare di brutto
Lo fa in velocita dopo che superi i 120
finché vai piano anche in città niente


Eeeeehhh...lo fanno...ma è una caratteristica....[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
05-06-2021, 10:56
Ciao a tutti, a proposito di calore alle gambe e per non aprire un'altra discussione, vi dico la mia esperienza.
Ho un gs 1250 ritirato ad aprile, bene, sprigiona un calore pazzesco alla gamba sx, esattamente l'aria che sprigiona il radiatore in velocità, da 40 all'ora in poi, cosa contraria dall'altro lato, dove c'è la ventola di raffreddamento, premetto che la temperatura è attorno agli 80 gradi.
Questa cosa mi meraviglia, perchè il mio precedente gs era del 2015 e non ricordo di questo strano fenomeno.
E siamo solo a giugno e non sta facendo nemmeno troppo caldo, non voglio immaginare in piena estate e con 35 gradi.
Qualcuno sa dirmi se anche la vecchia versione aveva una sola ventola di raffreddamento a dx??
Come temperatura quella che esce dal lato sx e esattamente il doppio piu calda di quella che esce dal lato desto.:mad::mad:

Sailor_542
05-06-2021, 17:30
Ciao Nico.
Ho un GS 1250HP preso nuovo l'anno scorso e non ho mai rilevato il problema di cui parli.
Vivo in Puglia e qui, è risaputo, i 35 gradi in estate sono assolutamente normali. L'anno scorso in Sardegna in moto a 43 gradi mi sono bruciato ovunque tranne le gambe.... Mi spiace che tu abbia 'sto problema. Magari con l'utilizzo.....

Belavecio
05-06-2021, 17:58
Però...almeno abbiamo cambiato gamba.[emoji1787]

max 68
05-06-2021, 18:13
:lol::lol::lol:

caPoteAM
05-06-2021, 18:40
Esatto, tutti gli altri scaldano a destra

GIGID
05-06-2021, 19:06
Magari batteva il sole.
Anche la mia quando ho il sole a sinistra sul polpaccio scalda a sx e viceversa.
Una volta avevo il sole alle spalle ed ero seduto ad un tavolo da picnic a guardare l’itinerario … scaldavano entrambi i polpacci.
Sempre con temperature sopra i 30


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
06-06-2021, 14:27
no no ragazzi, non è una questione di sole. Avevo un gs del 2015 e non avevo questo problema. In questi giorni da noi ci sono circa 25°, per cui non è assolutamente caldo.
E' esattamente l'aria che fuoriesce dal radiatore di sx che sembra avere l'acqua al suo interno molto ma molto più calda di quello dx.
Basta tenere la mano senza guanti all'altezza del radiatore da 40 all'ora in poi e si capisce che l'aria che attraversa il radiatore fresca ne esce caldissima, cosa che non accade con il radiatore dx.
E' come se facesse da scambiatore di calore.:mad::mad:
Comunque ho già contattato il conce, domani vediamo.

Nico-Tina
06-06-2021, 14:32
Ciao Nico.
Ho un GS 1250HP preso nuovo l'anno scorso e non ho mai rilevato il problema di cui parli.
Vivo in Puglia e qui, è risaputo, i 35 gradi in estate sono assolutamente normali. L'anno scorso in Sardegna in moto a 43 gradi mi sono bruciato ovunque tranne le gambe.... Mi spiace che tu abbia 'sto problema. Magari con l'utilizzo.....

Beh certamento conosco le temperature pugliesi, sono pugliese anche io. Però ti dico che è certamente un'anomalia, non sono un tecnico, ma se all'interno del radiatore c'è acqua bollente con il passaggio dell'aria fresca la stessa si raffredda ma il calore si disperde all'esterno, e quindi sulla mia gamba. Cosa che non accade al dx.
Comunque grazie ......sentiamo cosa dicono in BMW.

mike78
06-06-2021, 15:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210606/9b21afa9d23e5e609bbb676325eb8f89.jpg
Questo è l'impianto di raffreddamento del 1200 ma credo sia identico nel 1250.
Personalmente non ho mai fatto caso come esce l'aria dai radiatori. A una certa temperatura si apre una valvola che fa girare l'acqua per entrambi i radiatori, non so se prima di aprire gira in uno solo dei due... potresti avere qualche problema nell'impianto..

R1200GS My 2014 By Tapatalk

GIGID
06-06-2021, 15:47
Finché non entra la ventola la
Temperatura sarà per forza uguale in entrambi, quando parte la ventola l’acqua circola e si raffredderà anche dall’altra parte … immagino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
06-06-2021, 15:58
Beh, se la circolazione del liquido lo porta ad entrare prima nel radiatore di sinistra, poi ad uscire ed entrare in quello di destra per completare il raffreddamento, ovvio che a sinistra sia più caldo che a destra, no?
A sinistra entra liquido al massimo del calore, a destra è già in parte raffreddato, si vede bene rappresentato nella figura con il rosso che sbiadisce entrando nel secondo radiatore.

Nico-Tina
06-06-2021, 19:08
[...]
Questo è l'impianto di raffreddamento del 1200 ma credo sia identico nel 1250.
Personalmente non ho mai fatto caso come esce l'aria dai radiatori. A una certa temperatura si apre una valvola che fa girare l'acqua per entrambi i radiatori, non so se prima di aprire gira in uno solo dei due... potresti avere qualche problema nell'impianto..

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Grazie Mike, spero di non avere problemi all'impianto, tuttavia potrebbe essere anche come diceva Gigidb, Bigzana.....potrei aver sentito nei momenti in cui avveniva lo scambio da un radiatore all'altro.
Comunque oggi pomeriggio ho riprovato, in effetti il flusso di uscita dell'aria è differente tra il sx e dx per via della presenza della ventola.
Sento cosa mi diranno in bmw.
Grazie per i vostri suggerimenti e riflessioni.:!::!:

bigzana
06-06-2021, 20:34
Ma che c'azzecca la ventola? Se l'acqua non arriva a 100 gradi minimo, mica parte..

La differenza di calore è dovuta al fatto che in un radiatore l'acqua arriva calda direttamente dal motore, nell'altro arriva già un po' raffreddata dal primo radiatore.
E non escluderei che sotto una certa temperatura di esercizio, l'acqua girasse solo in quello a sinistra, e poi entrasse in quello a destra solo all'apertura della valvola termostatica...

Nico-Tina
06-06-2021, 21:41
La ventola ch'azzecca perchè è un "ostacolo" che nel radiatore di sx non c'è e anche se è ferma in qualche maniera devia il flusso dell'aria che entra dal davanti e quando esce da dietro trovando la ventola il flusso ne rimane deviato.....
Ma la questione è un'altra.
Comunque non voglio stare a questionare su queste cose.....
Se provate a mani nude a tenerle in zona uscita aria radiatori, a motore caldo (tra 80 e 85°) capirete a cosa mi riferisco.
:lol:

Nico-Tina
06-06-2021, 21:57
non lo sapevo, ma stando allo schema sembra acqua.
Comunque non avendo nessuna informazione mi rimetto a chi ne sa più di me.
Sul libretto uso e manutenzione non parla dei radiatori nello specifico.

managdalum
06-06-2021, 22:03
il radiatore sx è dell’olio ,il dx è dell’acqua

Non mi sembra ...

bigzana
07-06-2021, 20:11
La ventola ch'azzecca perchè è un "ostacolo" che nel radiatore di sx non c'è e anche se è ferma in qualche maniera devia il flusso dell'aria

Che possa in parte deviare il flusso è una cosa, che raffreddi la temperatura del liquido (e quindi dell'aria che esce) no, a meno che non si attivi ma sotto ai 100 gradi circa non avviene mai...

Nico-Tina
07-06-2021, 21:29
No no raffreddare perchè c'è la ventola ferma no!!!! Però deviare semplicemente il flusso dall'aria penso di si.....

ZUZZU
07-06-2021, 22:00
La valvola termostatica si apre e si chiude in continuazione per tenere costante la temperatura del motore, utilizzando i radiatori per, appunto, radiare il calore del liquido di raffreddamento.

Quindi i radiatori “funzionano” sempre, raffreddati dal flusso d’aria che li investe.

Se la temperatura dell’acqua sale oltre i 100°C si attiva la ventola per forzare il raffreddamento.
Questo generalmente accade da fermi, quando non c’è flusso d’aria naturale, o a velocità così basse, tali da non generare un flusso sufficiente.

Con 38° in colonna a 10km/h molto probabilmente la ventola sara sempre accesa.

Con 5° scendendo dallo Stelvio, la valvola termostatica sarà quasi sempre chiusa perché altrimenti il motore si sovra raffredderebbe.

Nico-Tina
07-06-2021, 22:13
Zuzzu, grazie molto chiaro. Sto cominciando a capire qualcosa. Sarò piu attento nei prossimi giorni, qui da noi le temperature saliranno oltre i 30°.

millling
07-06-2021, 23:04
...E sarebbe anche ora cazzo che salissero.

GIGID
08-06-2021, 01:12
Proprio pensandoti domenica pomeriggio rientrando da una tre giorni ho fatto un po’ di esperimenti.
Mi sono tolto i guanti e ho cominciato a sentire le temperature sulla gamba destra e su quella sinistra.
Il caldo come sempre con la mano si sente decisamente di più che sulla gamba, almeno sulla mia.
Provato a 80 gradi, a 90, fatta partire la ventola (ca. 100 gradi) da fermo e in moto.
Io ho sempre trovato sostanziale uniformità tra i due lati tranne con la ventola attiva che soprattutto e ovviamente da fermo mandava più calore sul lato destro dove e’ posizionata.

La moto è un 1250 Euro4 del 2019.
La temperatura esterna era 28/30 gradi.
In tutti e tre i giorni non ho mai avvertito calore se non un po’, come sempre, quando insieme all’aria del radiatore sulla gamba i raggi del sole erano perpendicolari. E questo sia a sx che dx a seconda di dove batteva il sole.
Jeans da moto grigio/blu non scurissimo.

I tuoi pantaloni sono scuri ? Ne hai un paio chiari da provare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
08-06-2021, 09:41
Si si ho tenuto sicuramente conto dei raggi solari, cosa che avevo sempre notato anche con l'altro gs, sul lato dove batte il sole si sente maggiormente calore.
I pantaloni sono i soliti Jeans oppure i jeans con le protezioni ma comunque entrambi di spessore e di colore classico azzurro sul chiaro.
Come ha spiegato qualcuno in un post precedente, l'acqua circola all'interno dei radiatori comandata da una valvola che si apre e chiude in base alla necessità di raffreddare il motore. Quando si azione la ventola è perchè la velocità dell'aria che entra nei radiatori non è più sufficiente a raffreddare l'acqua contenuta negli stessi.

Grazie a voi mi sto documentando un po anche per capire come funziona l'impianto.

Intanto tengo sotto controllo, settimana prossima in questa zona si supereranno, finalmente, i 30 gradi abbondantemente.

In Bmw dove ho acquistato, sono stati disponibili e mi hanno invitato ad andare da loro per controllare se è tutto ok.

strommino
09-06-2021, 06:52
@GIGID il problema(per le moto che lo hanno, non tutte) avviene in autostrada mentre si viaggia, di solito sui 120, non nelle strade normali o in montagna e neanche ai semafori...velocità costante di crociera e temperature esterne sopra i 28º


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fer
10-06-2021, 11:59
Ieri :
con temperatura esterna 32°
temperatura motore 83°
velocità 90km/h
percorrenza dopo circa 100km
non percepivo calore del motore fastidioso ( si sentiva, ma assolutamente sopportabile ), però mettendo le mani sia a dx che a sx ( una alla volta :lol: ) sugli sfoghi posti dietro i radiatori, il caldo che usciva era notevole ( indossavo semplici jeans, nulla di tecnico ). Mi pareva temperatura maggiore sul lato sx...

Nico-Tina
10-06-2021, 13:34
@Fer

continuo anche io a fare questo tipo di controllo/prova, confermo che avviene alternanza tra un radiatore e l'altro di fuoriuscita di aria molto calda dai radiatori.
Questo, credo sia dovuto alla famosa valvola termostatica che per raffreddare il motore utilizza prima un lato e poi l'altro.
Comunque concludendo ritengo di aver preso un mezzo abbaglio, nel senso che nelle volte che mi è capitato di controllare probabilmente nel radiatore di sx si trovava acqua più cada rispetto al quello di dx.
Ritengo che tutto rientri nella normalità. forse mi sono fatto una sega mentale di troppo.:mad::mad:

GIGID
10-06-2021, 13:48
Probabilmente io l’ho sempre avuta fredda, dia il 1200 che il 1250.
Anche se con il 1250 in colonna, città e a bassa andatura percepisco sicuramente un pelo di calore in più sull’interno coscia rispetto al 1200.
In autostrada mai avuto problemi, mia figlia mi diceva invece che ogni tanto e in modo non particolarmente fastidioso, le scaldava un po’ la gamba destra in autostrada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
10-06-2021, 15:13
:lol:forse adesso ho capito tutto.:)

....
....
la gs è fatta per le donne freddolose....:rolleyes:
gli fa caldo all'interno coscia

markored
13-06-2021, 19:25
Ho utilizzato il mio GS adv 1250 anche oggi con 36 gradi ma non riscontro nessun problema di calore alla gamba dx (provengo da moto giapponesi).

Murdoch
14-06-2021, 00:04
In autostrada?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

strommino
14-06-2021, 13:25
Esatto! In autostrada a 120 km/h, se lo hai fatto e non hai calore sei tra i fortunati!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MacMax
14-06-2021, 14:06
Sabato pom verso le 16 ho fatto giretto lampo fino ai 600mt di quota e poi sono sceso verso le 19.
in pianura c'erano ca 32° e in quota 25°, ho sentito un caldo bestiale localizzato sotto il sedere, sia lato al sole che in ombra. In pratica sotto entrambe le cosce.

Io non so, ma se continua così faccio un downgrading verso una bialbero...
Se devo pensare di fare un giretto come ieri con i pantaloni da moto mi passa la voglia.

Lucky59
14-06-2021, 14:47
Mai avuto problemi di calore alle gambe su nessuna delle mie due R1200GS-LC e neppure con l'attuale R1250. Ieri ho percorso il tratto Asti-Alessandria con temperature di 36°, velocità sui 120 kmh, nessunissimo problema.

strommino
14-06-2021, 15:46
@MacMax mi sa che hai avuto sfortuna come me! Io già fatta l’operazione circa 3 anni fa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fer
14-06-2021, 15:48
Con il 1250 alcuni sentono un gran caldo a dx, altri a sx, altri poco, altri nulla. Sono straconvinto che non siamo tutti uguali, ma....francamente non capisco a cosa siano dovute tutte queste differenti sensazioni. Mah...

strommino
14-06-2021, 15:49
Ti garantisco che non tutte le moto sono uguali...per l’aspetto calore intendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fer
14-06-2021, 16:09
Ti garantisco che non tutte le moto sono uguali...per l’aspetto calore intendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti credo sulla parola, ma capisci che è difficile comprendere come nello stesso modello di moto ci possano essere tali differenze ( fossero costruite artigianalmente ad una ad una, ma moto costuite in catena di montaggio, con componentistica uguale... )

strommino
14-06-2021, 16:30
Se leggi a ritroso circa tre anni fa i miei post capirai che è come dico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
14-06-2021, 19:07
Con il 1250 alcuni sentono un gran caldo a dx, altri a sx, altri poco, altri nulla. Sono straconvinto che non siamo tutti uguali, ma....francamente non capisco a cosa siano dovute tutte queste differenti sensazioni. Mah...

Alla imperfezione della razza umana: ci sono i pigmei e ci sono i watussi, gli inuit e i senegalesi, i biondi e i mori, i freddolosi e i calorosi, alcuni sono allergici alla aspirina, altra la ingoiano a colazione tutti i giorni.
Siamo tutti esseri umani ma non siamo tutti uguali.

markored
14-06-2021, 21:09
Ieri utilizzata anche in autostrada ma confermo nessun problema di calore

5amuel76
17-06-2021, 12:52
Sull'RS 1250 invece il calore irradiato dal catalizzatore sulla caviglia è qualcosa di spaventoso. Se faccio trasferimenti abbasso la pedana del passeggero e appoggio la gamba li per non doverla rinfrescare ogni tot. L'accensione delle ventole al contrario, non mi da alcun fastidio.

Nico-Tina
17-06-2021, 13:40
Non so il perchè, ma certamente non sono pippe mentali, sono sceso dalla 1200 e sono salito sulla 1250 e confermo quello che avevo detto qualche giorno fa su questa stessa discussione, la moto emana più calore alle gambe in generale, sulla precedente cominciavo a sentirlo con temperatura esterna intorno ai 30° con quella attuale a 24/25 già sento il calore aggiunto alle gambe, e sono le stesse gambe, gli stessi pantaloni e le stesse scarpe che usavo a settembre dall'anno scorso con la "vecchia" moto.
E tutto ciò è fastidioso per il corpo e per la mente.

fer
17-06-2021, 13:48
Secondo me il catalizzatore sempre più soffocato per rientrare nelle normative ...

Romanetto
17-06-2021, 13:48
Euro5 qualcosa deve pur comportare

Nico-Tina
17-06-2021, 14:00
Mah.......vai a capire......:mad:

Slim_
17-06-2021, 21:32
Dato che i boxer sono tra le moto più fresche presenti sul mercato, dire che "la moto scalda" può essere fuorviante.
Che cosa è che scalda della moto ?
io i 30.000 post precedenti li ho letti (credo) tutti e.... non l'ho mica capito vèeee !!! [emoji1]

Nico-Tina
18-06-2021, 10:41
Ciao Slim, senza che stiamo a farci troppe s mentali ti ripeto quello che ho scritto ieri. Poi ognuno di noi percepisce il calore a modo suo............ma io sono quello dello scorso anno e la moto è cambiata.
Di più nin so.:(:(:mad::mad::confused::confused:

la moto emana più calore alle gambe in generale, sulla precedente cominciavo a sentirlo con temperatura esterna intorno ai 30° con quella attuale a 24/25 già sento il calore aggiunto alle gambe, e sono le stesse gambe, gli stessi pantaloni e le stesse scarpe che usavo a settembre dall'anno scorso con la "vecchia" moto.
E tutto ciò è fastidioso per il corpo e per la mente.

giacomarko
18-06-2021, 10:53
personalmente mi sento di confermarlo, passato da my 2013 a my 2018, la differenza di calore tra le due versioni la si sente, senza alcun dubbio e la sente anche il passeggero.

poi il perché o il percome...

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
18-06-2021, 11:30
@nico-tina. stai parlando di due moto con potenze diverse, (e quindi più calore da dover smaltire).
inoltre il 1200 era euro 3 o 4? il 1250 eruo 5. giusto? ed anche questo influisce.
poi se ho capito bene molto spesso anche a parità di moto sembra che ci possano essere differenze di calore. (almeno quello che ho capito leggendo tutti i 10.000 post)

@giacomarko. anche per te va valutato con quali euro e catalizzatori erano omologate le diverse moto.

Nico-Tina
18-06-2021, 13:30
Ciao si 1200 euro 4.
Certo le variabili sono molte, diciamo che questa "lamentela" viene da un dato di fatto, è semplicemente più caldo rispetto al 1200 precedente.
Sinceramente anche sapere quali sono le motivazioni sarebbe superfluo.......sono consapevoile che tra le gambe ho un 1250, con i cavalli di una macchina che si potrebbe definire quasi sportiva, per cui me ne faccio una ragione. Rimane però la stranezza, tutto qua.
Poi cambia anche la sensibilità di ognuno di noi.....
:eek:Ma a me diverte molto guidarla....per cui.....va benissimo cosiì

Dfulgo
18-06-2021, 14:17
...quando si dice lo "scotto" da pagare...

:-o

Slim_
18-06-2021, 16:19
In sostanza se costasse meno, scotterebbe meno... [emoji1787][emoji1787]
La mia adv 2021 euro 5 scalda quasi niente chi sta alla guida mentre la passeggera si lamenta quando si è in coda a bassa velocità poi in percorrenza ogni tanto un breve soffio caldo.
La ex STD my 2020 euro 5, non scaldava niente per nessuno dei due.
P.S.: ma perché nico-tina è sempre così incaxxoso ?[emoji1][emoji1]

Belavecio
18-06-2021, 16:30
E tutto ciò è fastidioso per il corpo e per la mente.

mi sa che coi 35 gradi sarà ancora più nervoso..:lol::lol:

Peterpan.RM
18-06-2021, 17:26
P.S.: ma perché nico-tina è sempre così incaxxoso ?[emoji1][emoji1]

sarà colpa del nick:lol:

forse con camo-milla era più tranquillo :!:

Nico-Tina
18-06-2021, 19:16
:lol: ma noooo ragazzi.....è che si fanno discorsi seri o domande serie e non è la prima volta che mi capita che qualcuno spunta fuori con una cavolata che non ci azzecca a niente... tutto qua....

Nico-Tina
18-06-2021, 19:17
sarà colpa del nick:lol:

forse con camo-milla era più tranquillo :!:

:lol::lol::lol::lol: forte questa

strommino
18-06-2021, 19:40
Come ti capsico!!!! E a contraddire sono sempre gli stessi da anni ormai...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-06-2021, 20:01
Certo nino, II questa è la 3 STD LC è sempre caldo sopportabile, il 1250 è leggermente più calda del my14 ma sempre senza problemi.

Tieni conto che nel 2019 con il 1250 facendo la Francia in alcuni frangenti con sneakers sia io che la zavorrina e pantaloni corti nessuno si è bruciato.[emoji2369][emoji2369]


“GIESSISTA” cit.

GIGID
18-06-2021, 20:12
Quoto rescue e concordo che ha la stessa mia annata (quindi Euro4).
Un po’ di calore gamba destra ma niente di che mia figlia lo sente (pantaloni airflow e scarpe da ginnastica alla caviglia).
In particolare con la stessa sella exclusive la 1200 era fredda su sedere e interno coscia questa un pelo si sente.
E penso che questo te lo dicano tutti quelli che hanno fatto il passaggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
18-06-2021, 20:27
[emoji38] ma noooo ragazzi.....è che si fanno discorsi seri o domande serie e non è la prima volta che mi capita .... ecco non hai letto nel regolamento dove si parla "dello spirito del forum" (anche qui scherzo e lo dico per non essere frainteso)[emoji106].
Per la risposte serie come intendi tu devi chiedere la soluzione a Strommino, per il resto ci sono tutti gli altri, ognuno dice la propria "realtà" , la mia l'ho già scritta insieme ad altri.

strommino
18-06-2021, 20:55
La propria "realtà", è anche quella di coloro che accusano il forte calore purtroppo, io vi credo quando dite che le vostre non scaldano oltre la norma o quantomeno sopportabile, vi ricordate che io ho provato quella che voi descrivete come caldo sopportabile, ho anche affermato che è effettivamente cosi, si viaggia tranquillamente, ma perché continuare a contraddire dando del mollaccione a chi denuncia la cosa, di usare abbigliamento tecnico e altre frasi buttate lì...quando a suo tempo provai la moto che "non scaldava"del mio amico, l’abbigliamento era lo stesso, (ero appena sceso dalla mia)ci siamo scambiati le moto in viaggio, lui è sceso dalla mia esterrefatto per il calore al quale neanche lui credeva...perciò, invece di continuare a dire, guarda che la mia non scalda, è solo una tua fisima...ci penserei e prenderei sul serio anche le parole di chi dice il contrario delle vostre. Strommino non ha la soluzione, purtroppo, io ho trovato la mia personale...stop. Finita lì!
Comunque sono solo intervenuto dopo tutto questo tempo perché appunto capivo il problema di Nico-tina e leggendo mi accorgo che non è cambiato nulla...buona serata!
Ah così, giusto per...la Nine t è €5, che sappiate scalda????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
18-06-2021, 21:51
1) La propria "realtà", è anche quella di coloro che accusano il forte calore purtroppo...
2) ma perché continuare a contraddire dando del mollaccione a chi denuncia la cosa, di usare abbigliamento tecnico e altre frasi buttate lì... ...perciò, invece di continuare a dire, guarda che la mia non scalda, è solo una tua fisima...ci penserei e prenderei sul serio anche le parole di chi dice il contrario delle vostre.
3) Strommino non ha la soluzione, purtroppo, io ho trovato la mia personale...stop. Finita lì!, diciamo anche che sarebbe ora di leggere senza pre-concetti ciò che gli altri scrivono.
1) "la propria realtà" è la propria e per ognuno di noi è "reale". Non mi pare (salvo mio errore) di aver letto che la propria non scalda quindi nico-tina o altri scrivono cose non veritiere.
2) che polemica però... ripeto: dire "la mia non scalda o scalda poco" è diverso da affermare che quella in discussione non scaldi è solo una descrizione della propria situazione. Fai i nomi, perché gli utenti cambiano e nel tempo ne arrivano di nuovi.
3) quella battuta (strommino ha la soluzione) è proprio per far raccontare a te COME hai proceduto, ma capisco che bisogna essere minimamente predisposti per capirlo (che era una battuta/invito).
Inutile essere sgradevoli ancora dopo quanto.... 1 anno o 2 ? Le cose sono andate così, a volte bene a volte no, gli altri eventualmente soddisfatti "non sono contro", sono semplicemente in una situazione diversa.
Così la vedo io... [emoji2369]

strommino
18-06-2021, 22:21
No Slim, gli altri , a me sembra più che altro che ti diano del chiacchierone...che non sopporta un po’ di calduccio...così la penso io.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
18-06-2021, 22:24
non voglio polemizzare con nessuno, ringrazio coloro che hanno risposto in maniera sensata e appropriata all'argomento (quasi tutti), i forum servono anche a questo, ci si scambia le opinioni, la battuta ci sta....c'è chi ha il problema e chi no, ma chi risponde a caxxo proprio non lo diggerisco.
Non ho ritenuto necessario perdere tempo a cercare il messaggio di quello che diceva che ad una certa velocità si metteva il fondotinta bla bla bla......cavolate inutili che sanno di presa per il c.....

Slim_
18-06-2021, 22:25
Strommino, Ma va là... dai. Io non la vedo così [emoji2369]
Tornando al calore.... al post #330 ho letto che la RS 1250 scalda (scalderebbe). Ma anche qui ci sono pareri contrastanti.
Per la nineT non so.

Nico-Tina
18-06-2021, 22:27
Strommino scusami, io sono nuovo per cui certamente mi sono perso tante cose.
E' possibile sapere che soluzione hai trovato?? Tipo hai venduto la moto??:lol::lol:

strommino
18-06-2021, 22:47
Esatto! Tornato alla ADV bialbero!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
18-06-2021, 23:03
Ah ok grazie.

Svaldo
19-06-2021, 17:43
Senza mettere in discussione le vostre sensazioni individuali già elencate, vi dico che io ero convinto che la mia scaldasse parecchio il polpaccio destro, specialmente dopo aver montato l'Akrapovic, tant'è vero che nel giro di un'anno ho completamente perso il freno posteriore a pedale che andava a vuoto, e secondo me qualcosa c'entra, MA POI....
Ho provato per due giorni la Moto Morini Granpasso 1200 di un'amico, motore a V di 87°, e vi garantisco che a momenti andavo arrosto, un caldo infernale alle gambe e specialmente alla sella, il culo prendeva fuoco, la zavorrina a momenti mi fuggiva per strada dalla disperazione, adesso ho capito che al peggio non c'è mai fine, per cui dopo adeguata meditazione Vipassana posso confidarvi di avere una moto fredda come il ghiaccio :lol::lol::lol:

mik lag
19-06-2021, 17:49
Stiamo parlando della morini gran passo moto di qualche anno fa.... Da una moto da 27000 cucuzze non e ammissibile una roba del genere... Tra l altro tutte la case stanno studiando sistemi per ridurre il calore vedi ducati ecc ecc, bmw invece sembra che il problema gli interessa poco.... Tanto vende cmq... C...gli frega a loro di perdere tempo a sentire chiacchiere di clienti che lamentano il calore???? Quindi e inutile post su post di un argomento senza soluzioni....

Geminino77
19-06-2021, 18:01
Sinceramente alcuni riappaiono dal letargo per dire sempre la solita solfa sullo scalda o non scalda mi fanno veramente una tenerezza infinita.....

Svaldo
19-06-2021, 18:05
Mah, io non credo che pagare molto dia qualche garanzia in più nell'avere la moto perfetta, che secondo me semplicemente non esiste.
Penso che la progettazione delle moto debba tener conto di tanti di quei compromessi che avere il controllo di tutto sia impossibile, il mio esempio era per dire che una moto anche diversa del 2009 con progetto moderno e un pò particolare, senza limitazioni di emissioni come adesso, può fare peggio.

strommino
19-06-2021, 18:48
Geminino for president...numero 1


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max 68
19-06-2021, 18:52
@Mik lag da quello che leggo il gs e' quella che scalda meno ktm e ducati sono messe peggio , certo che con le normative antiquinamento sempre più restrittive le moto scadano più che in passato...

mik lag
19-06-2021, 18:57
Si @max68 ho avuto 2 ktm erano 2 fornaci... Il mio parere è che questo post e diventato inutile, nel senso che sono anni che si parla di questo problema e bmw non e mai intervenuta...ktm e ducati almeno ci stanno provando... Sto qua non gli importa una mazza del calore...

max 68
19-06-2021, 19:13
Io ho un gs 1200 euro 4 non avverto calore alle gambe mi ritengo fortunato per questo aspetto ;)

Michelesse
19-06-2021, 19:30
Ma per quelli che si lamentano del calore, avete idea cosa sia un motore, e qui parliamo di un 1200 cc che funziona ed eroga potenza ?
Sono moto, scaldano tutte, chi più, chi meno, ma non è la cifra spesa che abbassa il calore che il motore deve dissipare...

Potete andare avanti per anni a lamentarvi, ma un motore quando funziona scalda, su una moto più di tanto non si può fare, le volete potenti, le volete leggere, ma poi non ci si può lamentare per una caratteristica intrinseca di un motore endotermico.

Per chi non sopporta, o elettrico o motori con decisamente meno potenza.

.

Renegade1964
19-06-2021, 20:14
Premesso: io non sono nessuno. Ho acquistato la prima BMW 3 mesi fa e leggo tutto e tutti perché non ho termini di paragone diretti... ma:
dopo aver letto di questo problema sono stato molto attento alle sensazioni termiche via via che si alzava la temperatura. Si voglia per suggestione o per sensazione reale, a DX ho sentito più caldo che a SX... Impossibile da sopportare? NO di certo. Allora ho comprato il deflettore che si installa sopra alla pompa del freno posteriore e... magicamente, la sensazione di calore IN MOVIMENTO è calata. Resta identica da fermo (ovviamente... :) ). Semplice esperienza personale...

Nico-Tina
19-06-2021, 21:03
Giusto per capire quale deflettore? :mad:
Grazie

Renegade1964
19-06-2021, 22:02
questo (https://www.motadd.com/it/scheda/spoiler-anti-calore--r-1200-1250-gs-lc-adv-lc-motadd/247).

strommino
19-06-2021, 23:35
@nico-tina, hai provato a realizzare questo? Per alcuni ha funzionato!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210619/6f1f7f8439182816f33e418de267329f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210619/f8e3f700ef0f8417709a6b6fec8e1eea.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
20-06-2021, 08:53
Grazie Strommino, ma la mia sensazione concreta è che il calore aggiuntivo sia proveniente dai radiatori, per cui la piastra che mi indichi tu credo non faccia al mio caso.
Cerco di spiegarmi, se metti la mano senza guanti esterna alle ginocchia mentre guidi ti arriva una valanga di calore, se invece metti la mano esattamente a ternerti il ginocchio il calore arriva ma contenuto.......però arriva.
Sulla precedente non era così....è una questione di deviazione dei flussi dell'aria proveniente dai radiatori.

Nico-Tina
20-06-2021, 08:55
questo (https://www.motadd.com/it/scheda/spoiler-anti-calore--r-1200-1250-gs-lc-adv-lc-motadd/247).

Grazie Renegade, credo che la risposta che ho dato a strommino valga anche per te.......purtroppo l'aria calda che sento proviene dai radiatori, tuttavia presterò attenzione nella zona che mi hai indicato tu, potrebbe tornare utile per ridurre il calore in quella zona.:!:
PS Ah dalla foto sembra che il calore venga deviato verso le gambe del passeggero...o sbaglio?

Renegade1964
20-06-2021, 09:14
..in teoria dietro la marmitta.. sotto la sella...in teoria...;)

Nico-Tina
20-06-2021, 09:19
In teoria :(:(:lol:

luke_blackflag
26-06-2021, 20:17
Grazie Strommino, ma la mia sensazione concreta è che il calore aggiuntivo sia proveniente dai radiatori, per cui la piastra che mi indichi tu credo non faccia al mio caso.
Cerco di spiegarmi, se metti la mano senza guanti esterna alle ginocchia mentre guidi ti arriva una valanga di calore, se invece metti la mano esattamente a ternerti il ginocchio il calore arriva ma contenuto.......però arriva.
Sulla precedente non era così....è una questione di deviazione dei flussi dell'aria proveniente dai radiatori.

Hai per caso montato un parasassi al radiatore? Quelle in Rete metallica o alette?

luke_blackflag
26-06-2021, 20:21
@nico-tina, hai provato a realizzare questo? Per alcuni ha funzionato!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Realizzata ieri. Appena riesco a provarla in autostrada vi aggiorno

Nico-Tina
27-06-2021, 10:09
Hai per caso montato un parasassi al radiatore? Quelle in Rete metallica o alette?

Ciao, no non ho montato nulla.

Semplicemente scalda di più della precedente oppure la precedente scaldava al di sotto della media.

Boh...vai a capire.

GIGID
28-06-2021, 08:16
Qualcuno ha provato questo rimedio … ?
Ah no … non è un boxer … [emoji23]
Sara’ l’opt 707… griglia a induzione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210628/bb6792c92d27504eabcdfc07e85e07c7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
28-06-2021, 09:57
Sabato in autostrada in autogrill incontro una coppia con una ADV, parlando gli chiedo: ma la tua scalda? Mi dice...minchia se scalda...una cosa incredibile rispetto all’altra ADV che avevo...ma nooo...è solo un’impressione...[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
28-06-2021, 10:44
...sabato Siena-Quattordio partenza ore 07.00, arrivo ore 17.50 (Domenica partenza ore 07.55, arrivo arrivo ore 13.00...)temperatura da 22° a 34°( Domenica solo autostrada, le punte sono state vicine ai 38°)....neppure un metro di autostrada, io con simil adventur, il mio amico con STD, nessuno ha sofferto, naturalmente di qui a dire che ai piedi era fresco ce ne corre....a mio avviso ogni persona fa' storia a se, cosi come il cane tende a somigliare al padrone....anche la moto uguale!!!!:lol::lol::lol::lol:
Parere personale

buba58
28-06-2021, 21:14
ho un HP 1250 del 2020 e devo riscontrare con grande rammarico che scalda parecchio sia il guidatore (io) che mia moglie, ho provato a mettere la piastra in alluminio sotto al motore ma nulla è cambiato anzi sembra + accentuato qualcuno (giessista) tempo fa su mia richiesta se scaldava,lui con fare da so tutto io, mi diceva che la sua non scaldava(balle era meno calda) ma affermava che probabilmete era questione di pressione nell'impianto di raffreddamento sarei lieto di sapere se ciò corrisponde al vero
Grazie per le risposte anche personali

millling
28-06-2021, 23:36
Magari anche mettendo a 2,3 l'anteriore e 2,8 la posteriore vedrai che migliora.;)

MIRKO78
29-06-2021, 06:32
Ma a qualcuno è mai venuto in mente che a seconda dell’utilizzo del motore le temperature ai collettori/scarico possono essere notevolmente diverse? Come si può pretendere di avere un confronto coerente se non si usano gli stessi parametri? Poi un’altra variabile e la percezione personale ma qui non c’è soluzione. La mia scalda, la tua? Che domanda è? Scaldano tutte. E se c’è un problema reale, ve ne accorgete certamente non perché sentite il calore del motore ma perché grippate. Qualcuno ha mai grippato per il calore? No? Allora la temperatura di esercizio del 1250 boxer di Bmw è questa. Ovviamente con 20 gradi non crea fastidio a nessuno con 35 forse lo sentiamo tutti un po’ più invasivo.

Slim_
29-06-2021, 06:33
..... affermava che probabilmete era questione di pressione nell'impianto di raffreddamento sarei lieto di sapere se ciò corrisponde al vero .... spero che ciò che scrivi sia uno scherzo. A motore acceso il liquido di raffreddamento circola grazie ad una pompa. La fase di raffrescamento è coadiuvata poi dalle ventole tarate per temperature specifiche e dall'apertura o meno dell'accesso del liquido ai radiatori.
Domanda: la tua moto, mostra a display (magari viaggiando in estate) segnalazioni anomale, tipo temperatura che non scende sotto i 90° (o più) anche viaggiando tranquillo su statali, oppure spie accese ?
Se così non fosse, hai una moto che scalda e fin'ora abbiamo visto che non ci sono soluzioni che vadano bene per tutti.
Tanto per essere chiari: la mia ex 1250 HP euro 4, era più fresca (per il passeggero) rispetto alla attuale 1250 Adv euro 5.
Ho cercato di restare serio eh ! La tentazione era una risposta tipo "milling" [emoji1][emoji2321]

Svaldo
29-06-2021, 06:44
Credo si riferisca a quelle GS che si diceva che avevano una grande variabilità in tempi brevi nel display temperatura motore, osservandolo in marcia, ma io onestamente non collegherei questa cosa, a meno che non ci sia la vaschetta di compensazione vuota perlomeno, che comunque se non si manifesta sotto forma di avvisi di allarme...

Slim_
29-06-2021, 07:24
.... grande variabilità in tempi brevi nel display temperatura motore, osservandolo in marcia ... [emoji106] ... si lasciamo perdere chi guarda costantemente la temperatura e si accorge che varia di frequente. Meno male! significa che il liquido circola e l'impianto lavora (chiaro però che se uno pensa di avere problemi di raffreddamento un'occhiata è utile) [emoji106]

Nico-Tina
29-06-2021, 10:43
Ma a qualcuno è mai venuto in mente che a seconda dell’utilizzo del motore le temperature ai collettori/scarico possono essere notevolmente diverse? Come si può pretendere di avere un confronto coerente se non si usano gli stessi parametri? Poi un’altra variabile e la percezione personale ma qui non c’è soluzione. La mia scalda, la tua? Che domanda è? Scaldano tutte. E se c’è un problema reale, ve ne accorgete certamente non perché sentite il calore del motore ma perché grippate. Qualcuno ha mai grippato per il calore? No? Allora la temperatura di esercizio del 1250 boxer di Bmw è questa. Ovviamente con 20 gradi non crea fastidio a nessuno con 35 forse lo sentiamo tutti un po’ più invasivo.

A volte credo che si scriva senza cognizione, se dico che la mia moto scalda, lo dico perchè ho cognizione, ho un riferimento, sono estremamente certo di quello che dico, perchè effettivamente la moto che ho attualmente scalda molto di + di quella precedente...........gs 1200 anno 2015
Non parlo di moto degli altri o per sentito dire, il PARAMETRO sono io e come ho già ripetuto più volte, non ho cambiato gambe, non ho cambiato i pantaloni e nemmeno le scarpe, semplicemente scalda di più.......
Si chiama paragone.

buba58
29-06-2021, 12:03
bhe che dire dopo 10 anni con la 30th che non si sentiva (o molto poco) questa è terrificante mi viene da dire che è una moto per la stagione fredda o media

Vincenzo
29-06-2021, 13:25
Le infradito sono raccomandate per la spiaggia [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MIRKO78
29-06-2021, 13:49
@nico-tina nessuno mette in dubbio il calore nella zona motore/collettore/scarico e nessuno mette in dubbio che il tuo 1250 possa scaldare più del precedente 1200.
Hai ragione si scrive senza cognizione.......
Ci sono pagine e pagine di commenti di chi lamenta calore nel traffico, con il sole sulla gamba, in autostrada a velocità sostenute ecc.... tutti interventi inutili ai fini di ricostruire un sondaggio serio è fatto bene.

Vincenzo
29-06-2021, 14:22
Io credo che al diciassettesimo 3d ci sia poco da sondaggiare, ma magari è un mio limite, qualsiasi apparato con organi in movimento genera calore a maggior ragione un motore a combustione interna o endotermico, come più vi aggrada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fer
29-06-2021, 16:10
Vincenzo, eh no, così non vale, ci fai chiudere il thread ! :lol:

strommino
29-06-2021, 16:14
@nico-tina nessuno mette in dubbio il calore nella zona motore/collettore/scarico e nessuno mette in dubbio che il tuo 1250 possa scaldare più del precedente 1200.
Hai ragione si scrive senza cognizione.......
Ci sono pagine e pagine di commenti di chi lamenta calore nel traffico, con il sole sulla gamba, in autostrada a velocità sostenute ecc.... tutti interventi inutili ai fini di ricostruire un sondaggio serio è fatto bene.


Anch’io parlo di confronto! Se leggi indietro capisci! E non si parla di calore nel traffico, che sarebbe anche normale, ma in autostrada a velocità di crociera e con temperatura oltre i 28º esterna...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
29-06-2021, 16:15
Io credo che al diciassettesimo 3d ci sia poco da sondaggiare, ma magari è un mio limite, qualsiasi apparato con organi in movimento genera calore a maggior ragione un motore a combustione interna o endotermico, come più vi aggrada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Hai trovato la risposta...nessuno qui ci aveva pensato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
29-06-2021, 19:26
Io l'ho scritto in tutti i modi, ma vi ostinate.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505008&page=6

Guardate il video, NON con l'occhio dell'aumento di potenza, ma con il fine di migliorare la carburazione, spesso, molto spesso magra.

magro = CALDO e il catalizzatore accentua il difetto.

"Ma le moto sono tutte uguali".....col ca@@o.....i componenti sono diversi, ci sono partite diverse, gli accoppiamenti sono diversi.

Due moto uguali al banco sono DIVERSE, una è magra e l'altra no, una scalda e l'altra no.....anche con lo stesso software motore.

strommino
29-06-2021, 21:08
Sulla mia avevo messo anche questa! Una delle prime modifiche che avevo fatto...senza sortire risultati purtroppo...ma sicuramente per chi ha il problema in maniera meno accentuata funziona!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

iteuronet
30-06-2021, 11:53
la percezione personale ma qui non c’è soluzione.

Esempio di percezione personale:
https://i.imgur.com/f1vRBT5.jpg

Attenzionela foto é di un altro forumista.La mia perfettamente analoga é stata cancellata causa incazzatura.

Considerazioni a corredo
1)il post ,come da titolo,non tratta di calore in generale,ma di quello relativo alla gamba DX in seconda battuta ,per coloro che guidano in coppia,irradiato al rispettivo arto del passeggero.

2)Caratteristiche del problema:prevalentemente a velocitá costante su percorso costante:cool:
Abbigliamento standard .Escluse quindi tutte quelle condizioni peggiorative che la logica prevede:in cittá,in coda,con parti anatomiche esposte direttamente al sole ecc.

3)statistiche:Sir John ne ha fatta una,a mio modo di vedere molto accurata,che poi é stata spedita a BMW,affinche fosse informata del problema.

4)soluzioni:é stato tentato di tutto.Alcuni hanno avuto successo con metodi legali(leggi piastra) altri modificando a loro rischio la configurazione del veicolo.
In extremis altri (il sottoscritto e non solo)hanno venduto il problema , acquistando altro,sempre del genere a´ combustione interna´ .
Annotazioni personali:il 1250 scalda di piu del precedente 1200.Norme euro + stringenti non miglioreranno il problema calore che NON é argomento di questo specifico post.

strommino
30-06-2021, 11:58
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
30-06-2021, 13:48
È dal 2013 che si parla di questo problema ed una soluzione definitiva non è stata trovata da nessuno, BMW inclusa ,arrendetevi

57Fabrizio
30-06-2021, 19:01
Boh, io sulla mia 1250 adventure 2021 non avverto calore. Giro sempre con pantaloni tecnici, quelli bmw tutti traforati e stivaletti. Forse girando in calzoncini, come vedo tanti, allora ci si può bruciare.

Oggi sono uscito con 31 gradi, nessun fastidio...

Una situazione come quella della foto del polpaccio l'ho provata (e anche peggio di così) con una Harley touring, quella sì che scaldava, una fornace... ero costretto a guidare con il piede all'estremità della pedana, un incubo, anche mia moglie si lamentava parecchio. Su questa nessun problema, sarà questione di fortuna

millling
30-06-2021, 19:43
Anche la mia si lamentava...Ora sta a casa.:lol:

Lilliput
30-06-2021, 20:55
...anche io 1250 adv 2021 e nessun problema di calore da nessuna parte ...che culo!!!:arrow:

chiarisco che ho beccato i primi caldi torridi ma non ancora nelle condizioni peggiori, tipo basse andature costanti per lunghi tratti ... spero di non dovermi ricredere...

Belavecio
30-06-2021, 21:02
Si ok..ma il senso di sto 3ad era un altro..calore in autostrada.

strommino
30-06-2021, 21:33
Esatto!e Evidentemente non hanno letto la discussione dall’inizio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

57Fabrizio
01-07-2021, 10:07
Stessa cosa in autostrada, nessun fastidio. Pochi giorni fa ho fatto Roma-Pisa e ritorno tutto in un giorno e tutta autostrada, direi un bel test...

Lilliput
01-07-2021, 11:29
...scusate ma il titolo "forte calore alla gamba destra" 17esima edizione mi ha tratto in inganno:lol: .. non sono risalito al primo e non ho capito il senso della discussione...

..ad ogni modo anche in autostrada tutto ok;)

MacMax
01-07-2021, 11:37
L'ultima volta che ho usato la mia ADV MY17 (due domeniche fa) mano a mano che scendevo verso la pianura dal sottosella veniva su un calore che ci sembrava di essere seduti su una stufa a legna.
Non era a dx o a sx, nè localizzato alle caviglie, sembrava che la gomma posteriore andasse a fuoco e il calore saliva imparziale da tutte due le parti.
Non avevo le alu montate, forse per quello...

iteuronet
01-07-2021, 12:06
Non era a dx o a sx,
Non avevo le alu montate, forse per quello...

Trattasi di calore democratico:lol:
Nel post gli utenti affetti dal problema riferivano di calore aggiuntivo destrorso.
La somma dei due rendeva la situazione critica..
Tra l ´altro ,nel mio caso,dal sottosella non veniva su niente di particolare.
Ma lecaviglie,mie e del passeggero,erano cotte.
Sul 1250 invece dalla cintola in giů fa sempre caldo.
Ma,come detto,trattasi di motore endotermico.

MacMax
01-07-2021, 12:20
Domenica con 35° ero per calanchi con la mia enduro 4T a liquido euro1 e il caldo lo sentivo, ma nell'aria, dal motore non saliva nulla.
Sicuramente la cubatura di 1/3 aiuta e fare confronti è impossibile, ma mi sta venendo voglia di mollare tutto e prendere una bialbero (cosa che ho già scritto qualche pag. fa).

Se vado in giro con la donna e voglio andare a sdraiarmi in un prato in quota oppure fare un giro al mare e penso che dovrei andarci vestito da pista mi passa la voglia di andare ovunque.

millling
01-07-2021, 20:54
Vestito da pista no ma nemmeno vestito da spiaggia. In moto ci si veste adeguatamente..
Non come quelli che vanno in montagna con scarpette da ginnastica e canottiera perché fa caldo....Poi Mandiamo i soccorritori a recuperarli.

max 68
02-07-2021, 23:08
A forza di parlarne nel giro di oggi un po' l ho avvertito :lol: comunque l abbigliamento tecnico fa sicuramente la differenza ...

gas41
05-07-2021, 22:31
Che bello, dopo 2 anni e mezzo, ho ripreso un gs adv. Avevo un fine 2016 e ora ho un 2018 sempre euro 4. Scaldano tutte e due alla stessa maniera... praticamente sembra di essere sopra una locomotiva a vapore. In mezzo ho avuto un ktm 1190 adv r, con questa almeno aprivi in pelo le gambe e non sentivi più niente [emoji28].
In ogni caso dico solo che la precedente gs l'avevo decatalizzata (aperto scarico originale, tolto catalizzatore e risaldato tutto)... praticamente scaldava uguale a prima...
Sono arrivato alla conclusione che manca un' appendice aerodinamica che porti aria fresca sotto la coscia dx e tolga quella turbolenza calda che si crea li sotto.
Nessuno ha una galleria del vento che vediamo come sono i flussi d'aria?! ...forse avevo letto di qualcuno che aveva fatto anche questo...
Niente, sta moto è così e facciamocela andar bene...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
05-07-2021, 23:50
Decatalizzata……..ma avevi rimappato?????????

Perché altrimenti hai solo peggiorato perché hai ulteriormente smagrito e SCALDA DI PIÙ.

Minkia co ste appendici aerodinamiche.

Non si deve deviare i flussi caldi, bisogna eliminarli alla fonte.

Slim_
06-07-2021, 16:35
1) ... dopo 2 anni e mezzo, ho ripreso un gs adv. Avevo un fine 2016 e ora ho un 2018 sempre euro 4. Scaldano tutte e due alla stessa maniera...
2) la precedente gs l'avevo decatalizzata (aperto scarico originale, tolto catalizzatore e risaldato tutto)... praticamente scaldava uguale a prima...
3) Sono arrivato alla conclusione che manca un' appendice aerodinamica che porti aria fresca sotto la coscia dx e tolga quella turbolenza calda che si crea li sotto. ....
1) ok parlando di ADV, la mia 2016 era come il ktm 1290: in estate una sofferenza. Questa 2021 è moooolto meglio, ma è più calda della GS std my2020, e soprattutto è più calda alla gamba destra del passeggero in zona caviglia. Questo per dire che PER ME i flussi c'entrano.
2) decatalizzare è un'esperienza che non ho mai avuto, ma lo hanno fatto due amici e si lamentano come prima.
3) sto sperimentando un fazzoletto protettivo rivestito con foglio di alluminio nella parte interna. QUESTA È UNA BOZZA che nelle ultime 3 uscite ha funzionato. Se mi darà conferme ne farò uno "come si deve" e tagliato meglio, altrimenti "lo uccido". [emoji1]
P.S. se pensate che il tacco della scarpa destra possa toccare la protezione dandovi fastidio, lasciate perdere, tocca !!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/89cf167c935f1d044c497dea890ad0f5.jpg

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Nico-Tina
06-07-2021, 17:33
Perdonami, ma quello che hai messo è inguardabile, qualcuno nei post precedenti aveva consigliato questo:

https://www.motadd.com/it/scheda/spoiler-anti-calore--r-1200-1250-gs-lc-adv-lc-motadd/247

fer
06-07-2021, 17:47
Io ho installato quanto postato da nico-tina. Però quello di Slim, per quanto perfettibile, arriva sino alla pedana passeggero.

Slim_
06-07-2021, 18:26
Nico-tina, NON è da guardare, l'ho anche scritto che semmai dovrò rifarlo. [emoji6][emoji14]
Del resto anche le "foto rubate" della nuova GS 1300 sono così [emoji2369] ... si l'ho fatta io... [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

gas41
06-07-2021, 19:40
Io ho installato quanto postato da nico-tina. Però quello di Slim, per quanto perfettibile, arriva sino alla pedana passeggero.Hai notato benefici?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Slim_
06-07-2021, 20:16
Gas41, Come dicevo "...nelle ultime 3 uscite ha funzionato. Se mi darà conferme ne farò uno "come si deve".... " mi manca la prova nel traffico rallentato con clima afoso. Per me non è cambiato nulla, ma già prima non la trovavo calda, per la passeggera pare meglio (aspetto però a dire che va bene).

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

gas41
06-07-2021, 20:31
Slim, Il mio messaggio era x @fer .
A me basterebbe non dovermi fermare (o assumere posizioni folli [emoji1787]) in autostrada col caldo a 130 all'ora.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Belavecio
06-07-2021, 20:33
per la passeggera pare meglio (aspetto però a dire che va bene).

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

ora ho capito la frase:lol::lol:

Nico-Tina
06-07-2021, 21:09
Nico-tina, NON è da guardare, l'ho anche scritto che semmai dovrò rifarlo. [emoji6][emoji14]
Del resto anche le "foto rubate" della nuova GS 1300 sono così [emoji2369] ... si l'ho fatta io... [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Si si certo se hai manualità e se hai riscontri positivi sono certo che non è il prototipo definivo.;)

bianchige
07-07-2021, 06:58
Questo thread non morirà mai!!!!

Dopo anni si leggono e rileggono sempre le stesse proposte e le stesse domande.
Capisco sia noioso rileggere i vecchi post ma qua siamo alla fiera del dejavù...

la soluzione è stata proposta e trovata anni fa, il problema è solo sui modelli ADV per la particolare conformazione del frontale che crea un diverso flusso dell'aria.

Non si presenta su tutti i modelli ma se presente non è opinabile... scalda davvero e non è un'impressione.

Serve la piastra proposta da ikes ed il problema si riduce del 50-60%, non risolutivo al 100% ma abbastanza da rendere sopportabile la cosa. Se poi si aggiunge il deflettore GSmotion, simile a quello proposto pochi post fa, il vantaggio sembra arrivare a risolvere il problema al 80-90%.

Personalmente provato ed applicato su ADV 2016.. valido per ADV Euro4 e pare ora anche per Euro5 anche se per oltre un anno si spergiurasse che il problema non fosse presente sui modelli 1250.. cosa infatti poco credibile visto l'identica conformazione della linea della moto ai modelli precedenti.

PS
La piastra ikes alla fine non era altro che il simil-deflettore che BMW ha messo ora di serie sui modelli 1250 sul cavalletto centrale.. quindi sanno/sapevano benissimo del problema ed hanno anche loro provato a ridurlo con appunto una specie di deviatore di flusso... non certo una protezione del motore per l'enduro estremo.. con 250 kg di moto non molti saprebbero farlo!!!

Buona continuazione a tutti...

Lamps :arrow:

Slim_
07-07-2021, 07:14
Sono proprio d'accordo, soprattutto perché alcuni hanno proprio bisogno di rileggere per sapere che sui modelli ADV che scaldano non ci sono santi, scaldano comunque (effetto placebo a parte) [emoji2369][emoji1][emoji1]
La strada dei flussi d'aria è probabilmente quella corretta (forse) visto che sul my 2021 ho ritrovato una sorta di piastra già montata da Bmw.
Sulla 2016 avevo fatto e poi montato la piastra come da indicazioni di Ikes (vendendo poi la moto ANCHE perché scaldava comunque).
Si, non finirà mai.... l'aspetto più "provato" è solo che sono i modelli ADV i più "focosi". [emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210707/134e57b780e554944ea0735d34032986.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210707/00eea5813c3b85e994ff2d0de8ba155f.jpg

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

fer
07-07-2021, 08:34
Slim, Il mio messaggio era x @fer .
A me basterebbe non dovermi fermare (o assumere posizioni folli [emoji1787]) in autostrada col caldo a 130 all'ora.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Si , a livello piede e caviglia non ho nessun "fastidio" anche cin lunghe percorrenze con alte temperature.

Karmal
07-07-2021, 22:33
Ciao a tutti sono in procinto di lasciare la mia 1200 triple black adv 2017 per una adv triple black 1250 2021 ... e sempre una stufa quest'ultima ? O le cose sono migliorate?

Slim_
07-07-2021, 22:45
Rispetto alla mia adv 2017 sono molto migliorate (parlo della mia esperienza ovviamente).

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Vento notturno
07-07-2021, 23:04
Si parecchio migliorate

Karmal
07-07-2021, 23:38
Meno male oggi sono andato a fare un giro avevo le caviglie cotte girare in citta è un delirio... le ho studiate tutte con scarsi risultati hai voglia a mettere deflettori

buba58
08-07-2021, 17:10
sono a chiedere se qualcuno di voi con il 1250 hp ha provato a "fare" dei delettori o convogliatori di aria dietro la ventola del radiatore per far si che l'aria venga "portata" al di fuori delle ginocchia? personalmente ho fatto dei tentativi ma sono molto spartani e onstamente mi duole forare le plastiche rischiando di non risolvere il problema
grazie

Slim_
08-07-2021, 21:44
Se proprio vuoi provare, usa il biadesivo e dei fogli rigidi di plastica colorata (al brico li trovi)

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Karmal
08-07-2021, 23:08
Visto che la situazione caldo non è migliorata ho deciso mi tengo il mio vecchio adv 2017 ...fatto su misura aspettiamo ...qualche cavallo in piu e un tft non mi cambia la vita i freni sono uguali calore problema non risolto estetica nu me piace con quel padellone grigio sotto il becco https://i.postimg.cc/ZYHNsZyT/Screenshot-20210707-202648-Samsung-Internet.jpg

...attendo mi tengo la mia
https://i.postimg.cc/k451Vs08/IMG-20210708-WA0002.jpg

giacomarko
09-07-2021, 08:25
Non che sia determinante, visto che il problema è stato ampiamente dibattuto, ma giusto come ennesima riprova caso mai servisse,

il caldo lo si sente non tanto per la temperatura esterna, che comunque incide, ma per il flusso di aria che per conformazione del motore/ scocca o altro, influenza il passaggio dell'aria nella parte sinistra, in special modo nell'Adv, punto.

quedto come dice @bianchige, parecchi post indietro.

ho avuto modo di verificare in queste settimane in situazioni molto diverse e non ci sono dubbi.

Adv my 2018,
km 2.850 in 10 giorni,
temperatura esterna arrivata anche a 37..38 gradi,
percorsi autostradali, statali, provinciali, panoramici, cittadini e mulattiere,
velocità da 150 a 10 km/h,
temperatura acqua motore fino a 97 gradi

il problema lo si avverte solo oltre una certa velocità, cioè quando il flusso dell'aria "scarica" il calore in zona caviglia passeggero.

abbiamo fatto sterrato sull'Argentario (a bassa velocità) per diversi km con la temperatura esterna a 37 e l'acqua a 97 gradi senza avvertire nulla,
guidato da Sorrento ad Amalfi in coda tra lavori, autobus e parcheggio selvaggio, quasi un ora e mezza per 69 km, nulla,

viceversa, e anche con temperature più basse sia esterne che dell'acqua, appena si arriva in autostrada e il flusso di aria viene canalizzato, la caviglia diventa lessa, ripeto, specie quella del passeggero.

per inciso, sullo Std il problema non si pone, avuto personalmente prima di questa, e verificato con quello del mio socio che mi ha seguito nel giro.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Slim_
09-07-2021, 09:35
Giacomarko, d'accordo su tutto ma dove dici
"il flusso di aria che per conformazione del motore/ scocca o altro, influenza il passaggio dell'aria nella parte sinistra, in special modo nell'Adv"
Io quando lo avverto è a dx.
Grazie al cielo non faccio autostrada sennò tra quello e il rumore .....

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

MacMax
09-07-2021, 09:37
Il tipo di calore fastidioso che sento io è differente, è lo stesso tipo di calore che si prova quando si lascia la moto con una sella nera al sole estivo e poi ci si sale sopra.
Ecco, quello è il tipo di calore che avverto, non alle caviglie, è diffuso sotto al sedere indifferentemente a dx e a sx, anche se a sx è più evidente.

giacomarko
10-07-2021, 09:51
ooppss!

scusate, intendevo caviglia sinistra !!!

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
10-07-2021, 09:55
per il rumore, se prevedo autostrada per un tempo significativo... tappi alle orecchie, senza se e senza ma.

la riduzione del rumore non è totale, ma abbastanza da non scassare i maroni e farti scendere rintronato, dopo 2 ore a 130/140 km/h

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
10-07-2021, 09:59
....
Ecco, quello è il tipo di calore che avverto, non alle caviglie, è diffuso sotto al sedere indifferentemente a dx e a sx, anche se a sx è più evidente.

strano, io non avverto nulla, neanche le poche volte che guido in abbigliamento decisamente poco consono al mezzo.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Svaldo
10-07-2021, 11:41
Ma sei sicuro che non ci sia un collegamento tra giri motore in autostrada, rumore e intensità di calore allo scarico?
Sappiamo tutti che il GS ha la 6° corta...

GIGID
10-07-2021, 12:02
….
Grazie al cielo non faccio autostrada sennò tra quello e il rumore .....

Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]

Aspetta il MY 22 e torna alla standard … così anche in autostrada non ti creerà problemi …
per il rumore … vedremo l’euro 6 …7 …8 .. [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
10-07-2021, 13:22
Ma sei sicuro che non ci sia un collegamento tra giri motore in autostrada, rumore e intensità di calore allo scarico?
Sappiamo tutti che il GS ha la 6° corta...non credo, a 130 All'ora a quanto puoi essere...4.000 giri...4.200...

direi che sei ben lontano dal sentire la 6 corta

m



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

max 68
10-07-2021, 13:45
A 130 km h sei vicino ai 5000 giri, comunque anche le altre enduro stradali girano così a quella velocità...

markored
10-07-2021, 21:34
Anche oggi utilizzata la mia 1250 adv 2021 sia in autostrada che in collina ma io non sento nè calore nè rumore….boh

Toto4
11-07-2021, 00:02
A 130 km h sei vicino ai 5000 giri...

Ma anche no , sei molto più vicino ai 5500 , regime quasi da 4 cilindri.....
La mia attuale Africa Twin a 130 km/h è poco sopra i 4000 giri\min e fa una bella differenza

strommino
11-07-2021, 07:01
il problema è solo sui modelli ADV per la particolare conformazione del frontale che crea un diverso flusso dell'aria.

Buona continuazione a tutti...

Lamps :arrow:
Vorrei fare una correzione solo su questo, il problema esiste ANCHE sulle STD, testimone la mia ex LC...per il resto tutto giusto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MIRKO78
11-07-2021, 18:06
Piccolo OT
@Toto4 a 130 gs 1250 è a 4700 giri circa.
L’Africa Twin a 4000 non lo so, ma se lo dici tu, anche perché poco dopo i 200 mura e 130 a 4000 giri mi sembra strano.
Comunque il gs a 130 non può essere paragonato all’AT e come stare seduti su una poltrona e su una sedia e dire che la sedia fa una bella differenza

max 68
11-07-2021, 20:12
Dai dati rilevati dalla rivista motociclismo anche l Africa twin a 130 e 'circa a 5000 giri ....e a 130 indicati si viaggia a 120 km ...con la honda... mi posso ritenere fortunato mai avuto problemi di calore alla gamba ,ma quando si superano i 30 gradi mi passa la voglia di girare in moto ....

Toto4
12-07-2021, 09:44
.... come stare seduti su una poltrona e su una sedia ..

Avvisi tu a Monaco che possono smettere di produrre RT ?

Toto4
12-07-2021, 09:50
@max68 , dei dati di Motociclismo mai fidato (troppo sbilanciati a favore di chi sapete già), i miei dopo 25.000 km fatti dicono che a 130km/h (di tachimetro ovviamente) sei appena sopra i 4.000 giri/min , cosa che anche Moto.it segnalava :

"Il consumo medio del test è stato di oltre 18 km/l grazie anche alla sesta lunga, che fa riposare il motore a circa 4.300 giri quando si viaggia a 130 km/h."

E sempre per esperienza il GS (parlo del 1200LC) è ben oltre i 5.000 giri/min , d'altronde se quasi tutti si lamentano che ha la sesta corta ....

max 68
12-07-2021, 09:51
A me piace l Africa twin ma quando l ho provata per una ventina di minuti ho subito notato la sella meno confortevole rispetto al gs...sulle lunghe distanze non saprei....confermo il gs in autostrada fa abbastanza casino comunque a velocità codice sopportabile e con una buona protezione aerodinamica personalmente la evito il più possibile...

Gibix
12-07-2021, 11:43
E sempre per esperienza il GS (parlo del 1200LC) è ben oltre i 5.000 giri/min

a 130kmh sono 4700. la sensazione della sesta corta poi è dovuta alla coppia del boxer.

giacomarko
12-07-2021, 11:54
ad ogni modo... cosa c'entra la sesta corta con il topic ? [emoji848]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

max 68
12-07-2021, 18:25
@ giacomarko leggi Post 439 ...

Slim_
12-07-2021, 18:41
Per i giri intendi ... ok [emoji106] ma il rumore non penso influisca, sennò montiamo subito il Gonzzoo [emoji2369]

Giessista a tempo determinato.

giacomarko
12-07-2021, 20:16
@ giacomarko leggi Post 439 ...si l'ho letto, ma ragioniamo...

a quanti giri arriva il GS ... 7000 di più ?
quindi secondo la teoria della 6° corta, a 7000 giri in pratica ti griglia la caviglia meglio di un BBQ...

io non ci credo,

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

max 68
12-07-2021, 20:49
@giacomarko a 8000 giri in sesta ci arriva ;)

MIRKO78
12-07-2021, 22:03
@toto4 il mio paragone era tra GS (poltrona) ed AT (sedia)
Se paragoniamo GS ed RT il GS è la sedia e l’RT la poltrona.
Ovviamente non voglio disprezzare l’AT dicendo che è scomoda, ma sottolineo che il GS è superiore.

alfonet
13-07-2021, 08:24
Domenica , grazie al Riding Together - BMW ho potuto provare per una 90 km con l'ADV , confermo calore lato destro si sente eccome :(

ettore61
16-07-2021, 10:25
ho letto quasi tutto la mia St 2018 scalda si, si risolve il problema no, stivali o scarpe alte e pace all'anima di sto Cazz, ce ne faremo una ragione, ma mica smetto di andare in moto.

BobsHaero
16-07-2021, 12:57
Ciao,
ho messo la famosa piastra della motadd.

Premetto che sentivo fastidio e non caldissimo, la zavorrina era più infastidita di me.
Con la piastra ha sentito notevole miglioramento, sia sulle curve che in autostrada, anche col caldo di sti giorni.

Ho notato tuttavia che la piastra, dopo un po, si scalda e ovviamente irraggia anche lei, e non poco.

Ricordiamoci infatti che il calore non è dovuto a convezione (principalmente) ma a irraggiamento: l'aria non ci arriva addosso sulla caviglia dal catalizzatore, è posto lateralmente.

Per ovviare alla cosa, proverò a inserire uno strato di termoisolante (o meglio, termoriflettente - superfoil) nella parte posteriore della piastra.

Se tutto va come spero, il beneficio della piastra unito alla schermatura offerta, eliminerà del tutto il problema.

Altro punto è l'impatto estetico del superfoil,
devo ancora vedere cosa succede e quanto si vede.

Se fa schifo lo tolgo.

parliamo di 10 euro ogni 3 metri quadri di materiale, è un costo ovviamente irrisorio.

giacomarko
16-07-2021, 13:01
@giacomarko a 8000 giri in sesta ci arriva ;)si lo so, l'ho anche io il GS,

quindi a 8000 giri o ti metti gli stivali di amianto o grigli la caviglia...[emoji3061]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
16-07-2021, 13:08
Ciao,

ho messo la famosa piastra della motadd.



Se fa schifo lo tolgo.



parliamo di 10 euro ogni 3 metri quadri di materiale, è un costo ovviamente irrisorio.

attendo con interesse e se funziona ti seguo,

se per te è ok potrei "contribuire" alla spesa comprando da te un pezzo di quel materiale isolante, non per il costo ovviamente, ma 3 m2 per usarne forse 10 cm2 mi sembra uno spreco,

abito a Milano, niente spedizione [emoji2]
m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RE_NIKO77
16-07-2021, 13:56
Sarebbe questo lo spoiler?

https://www.motadd.com/it/scheda/spoiler-anti-calore--r-1200-1250-gs-lc-adv-lc-motadd/247

Io avevo LC del 2014 e problema calore ZERO, con la Rallye adv del 2018 lo sento tantissimo, sia io che mia moglie.

BobsHaero
16-07-2021, 14:26
@Giakomarko, se vieni a prendertene un pezzo, è gratis, ci mancherebbe. proabilmente il 24 farò la notturna, se ci sei...

@re_niko77, si, lui. la ragazza ha sentito beneficio, e anche io (anche se per me non era per nulla un problema). non è totale eh, ma fa il suo.

Brein secondo
16-07-2021, 16:32
Boh se puo' servire a confondere ulteriormente io ho l'ADv 2018 e da pilota nessun problema.
non uso mai la moto senza calze ma la uso tutti i giorni e anche in tenuta da ufficio quindi con calze sottili. In questi casi pero' il motore gira veramente basso, a me piace sfruttare tutta la coppia al minimo possibile, immagino influisca un po. ma anche cosi' mi capita spesso che al semaforo la ventola si accenda perchè "l'acqua" sale verso i 100 gr. E anche in quel frangente non sento nessun calore alla gamba.

Lo scorso week end per caso raro ho fatto due viaggi lunghi in autostrada senza passeggera, cosa che faccio di rado (nel senso che se li faccio c'è lei) e mettendo la mano dietro il polpaccio effettivamente sentivo aria calda, non avrei voluto essere seduto dietro.
Va detto pero' che se fossi stato dietro avrei avuto lo stesso abbigliamento che avevo davanti e cioè pantaloni da moto sopra a stivaloni alti, cosa che faccio sempre quando so di dover raggiungere o superare i 130 Km/h.

Per me è un non problema.

MacMax
16-07-2021, 16:41
Quindi a nessuno sembra di essere seduto sopra ad una sella in cui sotto c'è un forno che sta cuocendo una pizza?
Tutti quelli che sentono il calore lo sentono solo alla caviglia dx e basta?
Io lo sento appena alla caviglia, è intorno a tutto il deretano che sento il caldo salire, soprattutto senza le valigie, con le valigie il caldo scende a livello cosce, ma rimane sempre più in alto dei piedi.

l'ho scritto qualche msg fa, avete presente quando lasciate la moto al sole con 38° e ci salite sopra? Ecco, quello che sento io è quasi identico, con la differenza che quando sono in movimento non cala e non cambia.

fer
16-07-2021, 17:56
Sarebbe questo lo spoiler?

https://www.motadd.com/it/scheda/spoiler-anti-calore--r-1200-1250-gs-lc-adv-lc-motadd/247

Io avevo LC del 2014 e problema calore ZERO, con la Rallye adv del 2018 lo sento tantissimo, sia io che mia moglie.

Ho applicato nella parte posteriore dello spoiler del nastro in alluminio adesivo ( vari strati, lo avevo in cassetto senza quasi mai averlo usato ) e devo dire che "sembra" sia diminuito l'irraggiamento ( troppe variabili per poter giudicare; servirebbero verifiche di laboratorio per avere certezze :) )
Di sicuro la differenza l'ho sentita tra l'avere o meno lo spoiler...

RE_NIKO77
16-07-2021, 18:08
A me fa un caldo imbarazzante!
A mia moglie molto ma molto di più.
Vedrò di provare lo spoiler…

Svaldo
16-07-2021, 20:41
Quindi a nessuno sembra di essere seduto sopra ad una sella in cui sotto c'è un forno che sta cuocendo una pizza?


Adesso non ricordo che tipo di sella hai (rally o normale in due pezzi)ma nel caso come la tieni, bassa o alta? Perchè sotto c'è la centralina che si scalda parecchio, se si tocca con la mano ci si può ustionare.

MacMax
16-07-2021, 21:05
Sella adv standard posizione alta.

Svaldo
16-07-2021, 21:10
Allora non sono a contatto diretto com'era capitato a me quand'era bassa, dev'essere proprio un getto d'aria che te la scalda.

fabiofax
16-07-2021, 21:39
Io ho comprato una retina da applicare sopra le selle, secondo me' aiutano. Sembra un po'una tedescata ma tant'è.
https://a.aliexpress.com/_mqCvT6x

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

ziopecos
17-07-2021, 00:10
Quindi a nessuno sembra di essere seduto sopra ad una sella in cui sotto c'è un forno che sta cuocendo una pizza?


Io sono uno di quelli. Ho cambiato da bialbero a LC ADV 2018. Impossibile andare in giro così appena si superano i 25 gradi. C'è un ristagno di aria caldissima a metà moto assurdo. Dopo tot minuti devo o alzarmi o spostarmi dalla sella per non cuocermi il c@lo..

Le sto provando tutte. Se non risolvo, mi spiace ma la vendo..

henryfalc
17-07-2021, 06:36
Mio cognato ha da pochissimo la sua terza GS : quest'ultima, nuova, la 1250 ADV. Dice che scalda parecchio e mia cognata addirittura temeva le si scottasse una gamba. Nessuna delle 2 precedenti ( 1200 GS standard) scaldava, a suo dire, come questa.

Slim_
17-07-2021, 09:28
RE_NIKO77, lo sto costruendo in alluminio. Poi ti dirò. In effetti gli Adv sono più colpiti dal problema che non può essere che dovuto alle turbolenze sfavorevoli. [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210717/8b4556d27c28263115590c23a22ced7e.jpg

Giessista a tempo determinato.

mike78
17-07-2021, 10:18
Ma se invece di mettere il riparo in metallo che a sua volta trasmette il calore, non era meglio metterlo in plastica tipo questo (https://a.aliexpress.com/_uW95Vx) (che ho anch'io) che trasmette molto meno il calore... E alla fine costa anche meno.
Fortunatamente il mio esemplare non scalda per nulla, forse perché ho adottato tutte le accortezze possibili ancora prima che arrivi la mia prima stagione estiva con GS, ma se avessi il problema anch'io di sicuro una soluzione tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10341820) (mai stata presa in considerazione da nessuno qui) ,di sicuro la proverei...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Slim_
17-07-2021, 13:16
Quello del post #475 ha un minimo di studio dei flussi all'origine. Si è costoso, ma lo faccio da me a costo zero (ho già il necessario) mentre quello di Aliexpress "chiude e basta".
Avvolgere il catalizzatore con la lana di roccia .... bah... mi sembra un lavoraccio e visibilmente posticcio. Mi sbaglio ?

Giessista a tempo determinato.

Belavecio
17-07-2021, 13:28
Collettore..non catalizzatore.
Che serviva bendare il collettore?

Slim_
17-07-2021, 13:36
Peggio ancora ! [emoji2][emoji2] i collettori appena usciti dalla traumatologia [emoji2][emoji2][emoji2]
Scherzo eh... per me, mai ![emoji107]

Giessista a tempo determinato.

Belavecio
17-07-2021, 13:41
Ma anche per me collettori non ha proprio senso..bó!

mike78
18-07-2021, 09:21
Collettore..non catalizzatore.
Che serviva bendare il collettore?Io infatti ho detto catalizzatore, non so dove avete letto collettori...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Belavecio
18-07-2021, 10:01
non so dove avete letto collettori...

ah,lo hai messo te.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/384aa4629a7fcb7011839fa0ffa6d089.jpg

mike78
18-07-2021, 11:37
Si ok loro hanno moto diverse con conformazioni diverse e quindi hanno bendato i collettori, io invece per il GS ho scritto catalizzatore.... Non mi sembra che in tutti questi anni e vari e migliaia di messaggi ci sia stata una soluzione... Ripeto, io questo problema non ce l'ho ma se lo avessi una prova la farei, voi continuate pure a cucinarvi la gamba e lamentarvi qui [emoji1303]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Belavecio
18-07-2021, 12:10
ah,mica mi lamento,venduto il GS con 80k km senza avere mai nessun problema.
mi chiedevo solo dell'inutilità di fasciare i collettori..
tanto qua ho letto di gente lamentarsi del calore del gs allo sfinimento.. per poi ricomprarlo:lol::lol:

GIGID
18-07-2021, 12:19
Bisogna fare come Slim … che per il calore al passeggero ha cambiato la V4 dopo 400 km …
Io non sopporterei una moto che mi cuoce… e la rivenderei subito …
infatti mi tengo stretto il mio 1250 standard che è solo tiepidino sopra i 32 gradi … ma quale moto non scalda un po’ a quelle temperature.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
18-07-2021, 12:21
Slim sul V4 non erano le vibrazioni? Che non cambi questa per il calore..[emoji1787]

max 68
18-07-2021, 13:00
Mi tocca tenerla, non scalda ...:)

Slim_
18-07-2021, 13:13
La cambio, la cambio.... oggi l'adv è a livello ktm sadv [emoji2369] Devo provare con le laterali montate alcuni dicono che cambiano i flussi.
Tenetevi strette le std [emoji6] RESCUE, non fare cassate con l'Adv (a quello ci penso io [emoji2][emoji2][emoji2]) la std è molto meglio.
Giessista a tempo determinato.

Nico-Tina
18-07-2021, 18:21
Fortunatamente il mio esemplare non scalda per nulla, forse perché ho adottato tutte le accortezze possibili ancora prima che arrivi la mia prima stagione estiva con GS, ma se avessi il problema anch'io di sicuro una soluzione tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10341820) (mai stata presa in considerazione da nessuno qui) ,di sicuro la proverei...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Ciao, scusa cosa intendi che hai adottato tutte le accortezze possibili prima della stagione estiva??
Fermo restando che tutte le moto devono scaldare è anche ineccepibile che il gs scaldi la parte dx sul catalizzatore e che probabilmente l'accrocco di motad faccia il suo dovere.
Io proverò ad acquistarlo, se hai qualche suggerimento che posso adottare anche a stagione iniziata ti dico grazie, anche perchè mi aspettano circa 3000 km in agosto per le ferie.;);)

mike78
18-07-2021, 19:02
Vedi post 66 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10340085)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210718/987306dcfae3d9a8e554ed7fa0a9f90c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210718/b9ee45f93720cabc712e1c8dc2feed9d.jpg

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Gabriele-1970
18-07-2021, 21:15
e pensare che inizio ad avere nella mia testolina qualche piccola scimmietta x il passaggio al 1250 std, magari approfittando di qualche incentivo dovuto all'imminente arrivo del 1300.
Attualmente ho una STD del 2015, lunedì scorso giretto con moglie di 350km sugli appennini, al ritorno abbiamo attraversato zone con 34/35 gradi e assolutamente nessun problema in zona caviglie/interno coscia sia in autostrada che strade statali.
La paranoia di beccare una moto calda c'è eccome....

Nico-Tina
18-07-2021, 22:34
la mia precedente era una std del 2015, mai avuto nessun problema prima dei 30°.
Credo sia il prezzo da pagare per leuro 5, magari si può limitare con qualche accorgimento come ha fatto Mike

Slim_
18-07-2021, 23:00
Con le std in genere non c'è problema (tranne qualche caso) le adv invece...

Giessista a tempo determinato.

AsAp
19-07-2021, 07:13
@Slim
sarà perché quelli dell’ADV guidano solo con il mocassino scamosciato a senza calze
:lol::lol::lol:

Lamps

Svaldo
19-07-2021, 08:44
Tutta invidia di chi non può permettersi l'Adventure :lol::lol::lol:
con relativa tuta certificata per alta temperatura

Slim_
19-07-2021, 16:57
Ehii voi due !! Ce l'avete piccolo ! [emoji2][emoji2][emoji2]
A parte gli scherzi, sono tornato adesso da un giro completo del lago maggiore. Stamattina temperatura più che buona adesso 33-34 con puntatine di 35° e oggi non scaldava in modo "anomalo". Che abbia capito le mie minacce ? [emoji848][emoji848][emoji38][emoji38]

Giessista a tempo determinato.

MIRKO78
19-07-2021, 20:41
Con l’ADV è come andare in barca bisogna vedere da che parte tira il vento.......

RE_NIKO77
20-07-2021, 13:09
Preso deflettore Motadd.
Miglioramento dell’1%…..assurdo!
Adesso anche dal sottosella viene su un caldo pazzesco.
Sono al limite della sopportazione, sia con il gs che con bmw….

AsAp
20-07-2021, 13:15
Con l’ADV è come andare in barca bisogna vedere da che parte tira il vento.......

Per non farla controvento…
:cool::cool::cool:

Lamps

Svaldo
20-07-2021, 13:20
Guardavo ieri che c'è il cilindro destro molto più vicino al piede di quello sinistro, sarà un difetto di fabbrica, quelle che non scaldano lo hanno allineato ?