PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 29]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
18-03-2019, 22:13
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494439&page=21)

cpcermaz
18-03-2019, 23:30
Ragazzi conti trail 3 che press consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dieghito82
19-03-2019, 07:14
Che confusione...dovrò sostituire le mie “anal3” prima di partire Per capo nord a giugno,pensavo di mettere le PR5 ma visto il chilometraggio scarso che è riuscito a fare DOTTORDAN ora o dei forti dubbi su che gomma mettere che mi permetta di andare e tornare!

Consigli!???

Anche le tkc70 mi ispirano ma per fare parecchia autostrada secondo voi possono andare bene? Non sono troppo rumoroso in quanto semitasselate?

mik lag
19-03-2019, 07:30
Ok oramai si sono spurttanate le rt5.''' Basta michelen può toglierla dal mercato!!

RESCUE
19-03-2019, 07:37
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Dieghito io le ho avute montate quando ho fatto Olanda Belgio e Germania e a parte una rumorosità superiore alle stradali pure (inutile negarlo) non ci sono controindicazioni, in quanto la parte centrale posteriore del pneumatico è fatto apposta per le percorrenze autostradali.
Ma personalmente i pregi superano di gran lunga i “difetti”
Su statali e su passi non lasciano sul “campo” nulla alle stradali pure.

Nik650
19-03-2019, 07:39
Dieghito…..
Al di là della marca sulla quale ti orienterai, è ovvio che per il viaggio che hai in mente un dato sia incontrovertibile: la gomma dovrà essere prevalentemente per strada e non per off.
Servono solo per questo viaggio, poi come torni metti altro.

mik lag
19-03-2019, 07:43
Mettete le contimerdal attack3'''' fanno tutto bene ma niente di eccezzionale...

Denta
19-03-2019, 07:48
dovrò sostituire le mie “anal3” prima di partire Per capo nord a giugno

Domanda trabocchetto: cosa non ti garba delle anakee 3?

Jackall72
19-03-2019, 08:01
Un gomma super collaudata e silenziosa, che se trovi pioggia non ti abbandona, se trovi un po’ di sterrano ci vai bene senza avere un semitassello io direi che dovresti prendere in considerazione le Metzeler Tourance Next


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-03-2019, 08:11
Io le ho avuto come primo equipaggiamento sul my13 che ho venduto dopo 8 mesi con 8000 km
Per quel che ricordo sia alle alte velocità sia sulle statali non mi avevano creato problemi.
Sui tornanti invece ho trovato una “caratteristica” che non mi è piaciuta per nulla, tendevano a “cadere” all’interno una volta impostato la curva serviva “tenere” la moto in traiettoria altrimenti la tendenza era di chiudere ancora di più.

Jackall72
19-03-2019, 08:37
Quelle erano la prima versione, dal 2016 (mi pare) sono state aggiornate sia nel profilo dell’anteriore, che sul posteriore anche negli intagli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denta
19-03-2019, 09:05
Io le ho avuto come primo equipaggiamento sul my13 che ho venduto dopo 8 mesi con 8000 km
Per quel che ricordo sia alle alte velocità sia sulle statali non mi avevano creato problemi.
Sui tornanti invece ho trovato una “caratteristica” che non mi è piaciuta per nulla, tendevano a “cadere” all’interno una volta impostato la curva serviva “tenere” la moto in traiettoria altrimenti la tendenza era di chiudere ancora di più.



Se ti riferisci alle anakee 3 anche sulla mia rally di fine 2017 tendevano a cadere. Ma non solo sui tornanti anche sul guidato. Appena si piegava per entrare nell ultino dito di spalla BAN, sensazione di caduta come se la gomma fosse scalinata fin da nuova.
E’ questo il vero difetto delle Anakee.

Però non credo che per andare a capo nord si facciano gran piegoni mentre su bagnato e sporco dovrebbero andare bene ed offrire una buona percorrenza. Di conseguenza non le scarterei a priori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-03-2019, 09:06
Denta io parlavo delle Metzeler

Dieghito82
19-03-2019, 09:41
Domanda trabocchetto: cosa non ti garba delle anakee 3?

Le mie nello specifico hanno 9k quelle di primo equipaggiamento di una std 2018,vorrei provare altro,io personalmente non mi sono trovato così male ad andatura moooolto turistica quando seguo mia moglie!
Quando sono solo con qualche amico in modalità più sportiva devo dire che non mi davano tutta questa confidenza!
Potrei anche valutare di rimetterle su le stesse solo per il viaggio se in effetti durano a lungo...per ora 9k ma ne ho ancora parecchio,inizia leggermente a essere scanalata!
Ma se mi dite che le TCK70 andrebbero bene per capo nord metterei loro!!!
Grazie

pippo1971
19-03-2019, 09:45
Mettete le contimerdal attack3'''' fanno tutto bene ma niente di eccezzionale...

mik non ho capito il significato del post, tu le stai utilizzando ? hai qualche altro feedback perchè i pochi che le usano sembrano trovarsi bene

Jackall72
19-03-2019, 09:49
Non me ne vogliate, ma le gomma da viaggio per eccellenza son le ANAKEE 3. Non hanno problemi di surriscaldamento (come le TKC), di usura, etc...Non importa se ci mettono molto ad andare in temperatura, ma si parla di VIAGGIO e non di un giretto.
Vanno dritte come un fuso e sono belle rigide per il carico e il viaggio non da soli e se decidi di allungare il viaggio di 2000 km, sai che non hanno problemi, anche se ne hai già percorsi 10.000. Se ti becchi la pioggia non ti tradiscono, come pure per sterrati e brecciolino.
Poi, per il resto, fanno cagare, se le si vuole utilizzare per il giretto domenicale da "prestazioni"

Denta
19-03-2019, 09:58
Esatto ed appunto :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-03-2019, 10:02
Ma tra continental ,Dunlop e metzeler ci sono un sacco di gomme da touring senza mettere le anal3 :)

mik lag
19-03-2019, 10:12
Se becchi la pioggia non ti tradiscono le ana3??? Nooo jackall da te non me l'aspettavo....e propio li che fanno cagare oltre a essere pericolose! @pippo dalle prove le attack 3 vanno bene, però mi sembra di capire che oltre al subito in temperature per il resto non fanno niente di eccezionale

Jackall72
19-03-2019, 10:16
Mik, le ANA3 se ci viaggi e quindi sono ben calde, con la pioggia non hanno nessun problema. Fidati di quello che ti dico.
Ho specificato bene e più volte che mi riferisco ad un VIAGGIO con andature da VIAGGIO e non da giretto domenicale.
Le ANA3, le ho tolte a 3K km, poi in attesa delle R5T, avevo finito le Next e le ho rimontate. Con pressione giuste e assecondandole, mi ci sono pure divertito (avevo messo anche foto ad illo tempore) :)
Come ho detto, e lo ribadisco, SOLO PER VIAGGIO

ArturoCippetti
19-03-2019, 10:42
nessuno prende in considerazione bridgestone t31, ovviamente percorsi puramente stradali, io con gs non ho esperienza, ne avrò in futuro, ma montate su ktm 1290 mi ci sono trovato molto bene..

mik lag
19-03-2019, 10:45
Hanno già fatto la tomba alle rt5 e michelen può chiudere, perché di bmw gommate non se ne vedranno piu....figurati le Bridgestone....ovviamente ironico

Jackall72
19-03-2019, 10:48
Io le avevo sul SuperDuke GT (ma la posteriore era 190/55). é una gomma senza infamia e senza lode, carcassa molto rigida, giusta per una moto da 170 cv come la K e co sospensioni standard. Con il telelever l'anteriore non da fiduciap erchè non si riesce a far deformare la carcassa in staccata per piantala a terra.

Jackall72
19-03-2019, 10:49
Meglio che le R5T non le compra nessun altro, così abbasseranno i prezzi e me ne comprerò due treni al prezzo di uno.... :)

mik lag
19-03-2019, 10:54
Hahaha ...saremo io te e gigid, d altronte il vero giessista si sa monta contimerdal....io oltre alle tck il resto neanche regalate

ArturoCippetti
19-03-2019, 11:01
Io le avevo sul SuperDuke GT (ma la posteriore era 190/55). é una gomma senza infamia e senza lode, carcassa molto rigida, giusta per una moto da 170 cv come la K e co sospensioni standard. Con il telelever l'anteriore non da fiduciap erchè non si riesce a far deformare la carcassa in staccata per piantala a terra.

io le avevo su ktm 1290 superavdenture t con sospensioni semiattive , de gustibus

Jackall72
19-03-2019, 11:02
Non sparare a zero come quelli che basta che vedano una foto senza approfondirne il motivo vero....
Vista la rapidità con la quale hanno buttato nel cesso le R5T, sembra che non si aspettava altro. Sarebbe stato sufficiente un "vanno benissimo, ma......" e sarebbe stato lo stesso risultato.
Ho visto TKC a 3000 km, con pezzi di tasselli rotti, Pirelli ST2 che a fino 4000km OTTIME, a 4001 Km da buttare, etc. etc.. etc... e potrei continuare all'infinito.....
Ognuno si tieni quello che ha e capisco anche che la paura di cambiare fa il suo gioco... però, c'è sempre un però.... il RISCHIARE DI CAMBIARE COSTA AL MASSIMO 300€ SE NON PIACE.....
Tornando alle Continental dico che sono delle gran gomme (non tutte). Le TKC, le RoadAttack3 e le SportAttack3 posso solo parlarne più che bene, sulla durata avrei da ridire, ma a me, me ne frega poco se una gomma non fa 8000 km, tanto le cambio prima.

Jackall72
19-03-2019, 11:03
@Arturo: quando dico "sospensioni standard" intendo NON IL TELELEVER

mik lag
19-03-2019, 11:35
Io mi sto divertendo cosi tanto che dopo anni di cambiamenti credo si aver trovato la Mia Gomma...poi si scalina tra 5000 km??? Amen intanto godo come un riccio poi si vedrà...poi e troppo soggettiva la cosa, io che vengo da super sportive e ovvio che mi trovo meglio con gomme di indole stradiste

Dottordan
19-03-2019, 12:34
Hey ragazzi ... io mica volevo tirar su tutto sto casino ....
NON ho mica detto che le PR5 fanno cagare eh .... Ho solamente riportato il consumo che IO ho avuto sulla mia moto con IL MIO stile di guida.
Poi non so se il treno era fallato o meno (dubito) .. ma così è andata.
-------
Tutti abbiamo un genere di gomma che più si sposa con il nostro modo di guidare.

Se fossero durate di più, per quel che mi riguarda son state anche delle buone gomme.
Molto sportive e grippose se ti metti a fare il pilota del momento.
E meno perfomanti di altre su strade non proprio perfette.

Parnassus
19-03-2019, 12:37
Dato che sono rimasto piacevolmente sorpreso, volevo dirvi che ho preso le Pirelli Scorpion Trail II su Trovagomme. Mi sono arrivate in una settimana ed il DOT è 0719. Prezzo finale € 209,00

Pablo77
19-03-2019, 12:54
@jackall72 adesso è arrivato il momento di cambiare le mie anal3 che come ho detto più volte non mi ci sono trovato male.
a questo punto vorrei cambiare.
secondo te,io faccio solo asfalto e strade bianche praticamente 0 vorrei almeno arrivassero a 8000/10000 ed ho in mente 2 gomme le attack3 e più che altro le r5t non mi ero trovato male neanche con le tourance next ma poco più di 6500km erano da buttare.
quali mki consigli oltre a quelle elencate?;)

GIGID
19-03-2019, 13:06
Se ti sei trovato non male con le anakee 3... qualsiasi altra gomma sarà come mettere una slick [emoji23]

Io prima delle PR5 avevo le RS3, che mi hanno soddisfatto sull’asciutto, sul bagnato meno ma probabilmente sono io che non mi fido a prescindere quando piove.
9000 km con le anakee 3 ormai alla fine ,
Le RS3 direi che a 11 sarebbero arrivate

Le mie PR5 hanno 200 km e credo che insieme alle RA3 siano le più performanti oggi su asfalto ... non so la durata ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
19-03-2019, 13:19
ehehehe è dura la scelta come minkia faccio a scegliere:mad::):):)
ora ho chiesto su gomma moto che hanno dei buon prezzi che dot hanno le loro gomme 227 per le r5t e 237 per le trail attack3

Pablo77
19-03-2019, 13:20
le road attack3 mi sparano 265

Jackall72
19-03-2019, 13:21
Le TKC :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-03-2019, 13:21
Be per l’ADV le trail attack 3 credo vadano meglio

Jackall72
19-03-2019, 13:26
Ora ritorno serio....: se fai solo ed esclusivamente strada RoadAttack3, ma con il caldo avrai un’usura precoce; se ti piace piegare finché c’è ne è in sicurezza allora R5T che, tra l’altro, è anche l’unica ad avere doppia mescola anche all’anteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
19-03-2019, 13:30
bene,non sono uno da piegoni ma se ci fosse il bisogno meglio avere qualcosa di buono che mi duri anche un pochino.
a questo punto le road attack3 le escluderei
rimangono a questo punto le altre due....:confused:

Pablo77
19-03-2019, 13:34
le tkc ben che sono blasonate non mi interessano.
potrebbero rientrare le tourance ma il kilometraggio sulla mia ex rally mi fanno un pochino desistere. booooo:confused:

mik lag
19-03-2019, 13:48
Tutta colpa di dotterdan...fino a ieri la migliore su strada era la rt5, poi dopo quelle foto la michelen puo chiudere...dai scherzo, io aspetto di provarle sul bagnato non so perché ma ho qualche dubbio visto la mescola, ma mi riservo..

Andrea1982
19-03-2019, 13:55
nessuno prende in considerazione bridgestone t31, ovviame
ma montate su ktm 1290 mi ci sono trovato molto bene..


ecco quanto posson esser soggettive le gomme..
montate su 1190 adv s
moto presa da poco (aveva su a fine vita le conti trail attack a fine vita)
montate t31
nessun problema ovviamente di grip ecc
buona maneggevolezza (digerisco tutte le gomme io nn ho quella sensibilità)
foto di rito con saponetta grattata anche col catafalco

però feeling zero..
ero arrivato perfino a voler sfilare le forche perché nn sentivo bene la moto..
posteriore chiuso a fatica mentre anteriore sempre completamente chiuso è impressione che si chiudesse lo sterzo ..
2550 km
ed erano lisce

montato le tkc70 son quasi a 7k (eran da cambiare 1000km fa )
subito feeling
anteriore col suo mezzo cm di gomma vergine
gran senso di controllo


le t31 avevo l’impressione che con le misure della adv magari non andassero d’accordo i profili
davanti mi sembrava di aver una gomma mentre dietro una di una altra marca



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
19-03-2019, 14:08
Ora ritorno serio....: se fai solo ed esclusivamente strada RoadAttack3, ma con il caldo avrai un’usura precoce; se ti piace piegare finché c’è ne è in sicurezza allora R5T che, tra l’altro, è anche l’unica ad avere doppia mescola anche all’anteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMmmmmm, anche la 41 è doppia mescola ant., tant'è che si vede una riga che pare essere di congiunzione tra le due mescole

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Dottordan
19-03-2019, 14:14
Tutta colpa di dottordan...fino a ieri la migliore su strada era la rt5, poi dopo quelle foto la michelen puo chiudere...dai scherzo, io aspetto di provarle sul bagnato non so perché ma ho qualche dubbio visto la mescola, ma mi riservo..

Ettepareva :lol::lol::lol:

Gnolo
19-03-2019, 14:31
Nutrivo già dei dubbi sulle Michelin ora li ho colmati:)
È anche vero che una rondine non fa primavera ..... staremo a vedere;)

Jackall72
19-03-2019, 15:05
Dottordan, si sì, è tutta colpa tua, la
Michelin ti chiederà danni per i potenziali clienti che ha perso, e poi te li chiesto anche io x le mancati provvigioni... :) :) :) ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
19-03-2019, 17:06
https://i.imgur.com/35jwAhu.jpg

...con le TKC finite...a 13000 km fatti..., per chi dice che su asfalto ci vuole altro...:D

Andrea1982
19-03-2019, 17:18
hahah grande!!!!
han stupito anche me per come tengono su asfalto
in 7k km
diciamo che un 1500-2000 li ho fatti in strade bianche
altri 1500 autostrada
il resto golfo del tigullio e passi appenninici in zona

gli unici due appunti che farei è che se trovi più di 2 cm di fango il
posteriore va in crisi e inizia a pattinare causa striscia liscia centrale
(il top sarebbero delle linee di scarico trasversali nella parte centrale)
e poi ho notato che si consumano strani i tasselloni, nel senso che da un lato ti ritrovi 3 mm di battistrada e nel senso opposto hai 6-7mm buoni
sarebbe da girar il senso di rotazione a metà vita della gomma..



ultimamente mi stavo scimmiando per delle gomme che si chiamano tractionator gps che permettono appunto entrambi i sensi di rotazione
queste addirittura da un senso son più stradali dall’altro più da off..
ma costicchiano e nn so come si comportino su umido sporco e bagnato

https://motoz.com.au/product/tractionator-gps/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
19-03-2019, 17:44
Secondo me in questo 3d, c’è un algoritmo nascosto, che quando uno scrive “TKC”, manda una notifica a qualcuno che deve per forze metterle in compare con gomme prettamente stradali...

Ma chi ha detto che su strada non vanno bene???

Ma non vanno come una prettamente stradale...

Poi se vogliamo cazzeggiare, bene, io solo il primo, se vogliamo fare i paragoni seri e “documentare” sono anche in questo caso il primo.

:) :) :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Andrea1982
19-03-2019, 18:11
ma è ovvio che non vadano comparate
però è altresì ovvio che gomme più stradali con velleità verso lo sportivo piuttosto che verso il trail
sono un non sense su moto come gs et similia

(oltre a esser poco belle in foto [emoji23][emoji23][emoji23] vuoi mettere una moto tipo gs o ktm adv con le tassellate in foto quanto rende? tanto qui dentro credo praticamente nessuno sia in grado di portar al limite su asfalto gomme trail)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
19-03-2019, 18:16
...infatti non voglio dire che sul GS vanno come pneumatici prettamente stradali...: vanno meglio !!!:)

Jackall72
19-03-2019, 18:42
Mi avete dato un’idea: mantengo le R5T e metto una foto del Gs con le TKC sul parabrezza :)
Così faccio contento sia l’occhio che il manico :) :) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
19-03-2019, 19:03
rotfl


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
19-03-2019, 19:42
Ops.........

Sturmtruppen
19-03-2019, 20:40
Io dopo due treni di Tkc (molto soddisfatto, e faccio solo strada) ho ordinato le Rally str.
spero di non pentirmene. Ho un amico che ha fatto lo stesso passaggio e si è trovato benissimo. In più ho visto il video del tester di Moto.it e ne straparla.
Come diceva qualcuno, male male avrò speso non bene 300€ circa.

ZUZZU
19-03-2019, 21:59
Jack, ma hai mai provato le RT01?
Io le ho utilizzate per 3 anni ed erano per me fantastiche a parte il consumo del posteriore che a 5-6000km era da buttare.......in viaggi lunghi sono arrivato sulle tele. Secondo me simili alle R5T.
Quest’autunno ho montato il primo treno di tkc e devo dire che sono il top, almeno per le temperature primaverili di questi giorni. Domenica Val di Cembra a bomba anche nei tratti rappezzati di asfalto che con le RT01 mi facevano paura perché la moto seguiva le scanalature dell’afafalto se ci finivi dentro. Con le tkc dove pieghi resta.

marcoz.89
19-03-2019, 23:01
Ragazzi il gommista mi ha consigliato le nuove michelin anakee adventure... Qualcuno le ha montate di recente? Come vi trovate? Sono indeciso.... Ero più per le metzeler karoo street.... Non ho problemi di cavalleria... Ho una mukka 1150 :D

gonfia
20-03-2019, 00:52
Miiii si vede che sta arrivando la primavera!! [emoji23][emoji23][emoji23]
57 post in 2 giorni [emoji15]... se continuiamo così tra 10 giorni si inizia il 30° thread!! [emoji898][emoji123]


Tapatalk

pippo1971
20-03-2019, 08:10
Ragazzi il gommista mi ha consigliato le nuove michelin anakee adventure... Qualcuno le ha montate di recente? Come vi trovate? Sono indeciso.... Ero più per le metzeler karoo street.... Non ho problemi di cavalleria... Ho una mukka 1150 :D

io le ho e vanno bene su asfalto( semitassellato comunque ), hanno 1000 km e non le ho provate in OFF.
si scaldano in fretta
un pò più rumoroso il posteriore ma nulla di che in virtù degli intagli quadrati.
sei sicuro che per la tua moto esista la misura ?

Kunken
20-03-2019, 08:51
@dieghito quando ho fatto caponord avevo montato le tourance next e non ho avuto nessun problema ma penso che qualunque gomma trail vada bene, l'asfalto è ottimo e le velocità sono molto turistiche...unico inconveniente è lo spiattellamento se viaggi carico in due.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Maxigno
20-03-2019, 09:02
Premesso che off non ne faccio ma solo qualche strada bianca, se capita
Ma sono l’unico che ha deciso di montare le Angel GT2 per fare Capo Nord?

Avevo la prima serie e le ho trovate ottime

Adesso ho le Ana3 di serie che a giugno cambierò con le GT2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antares81
20-03-2019, 09:13
Dopo due treni di scorpion trail 2 (fantastiche i primi 4000 km e poi calo pauroso), ho montato finalmente le TKC70 a 270€.
Dopo una dozzina di km, RDC segnava 2.7 anteriore e 3.1 posteriore.... :rolleyes:

non sono riuscito a chiuderle nei primi 60 km, prossimo giro abbasso pressione e ci riprovo, il tassello è bello tenero e sull'asciutto mi sembrano ottime come tenuta

Jackall72
20-03-2019, 09:22
@ZUZZO: Le avevo provate sporadicamente quando ci scambiamo le moto con i miei colleghi, però ad Ottobre dello scorso anno, la Metzler ha organizzato un evento al quel ho partecipato e le RT01 le ho provate per bene su una RS12000 (post 180/55).
Credo che per quel tipo di moto sia una gomma veramente ottima, non è un fulmine nei cambi di direzione, ma silenziose e sul bagnato sono strepitose.
Si chiudono facilmente visto il profilo abbastanza aperto; in staccata l'anteriore è rigida il giusto e riesci ad entrare veloce anche pinzato.
Poi sulla durata, come ho più volte detto, io non facci testo.
Visto che qui si è detto anche dell'estetica, direi che, forse, sul GS è la gomma che ci sta di meno, ma, visto che il grip non è dato dall'estetica, credo che sia un'ottima gomma stradale (100x1000 stradale) in alternativa alle RA3 e, come tutte le Metzlerer, e tu lo confermi, tiene fino alle tele.

Jackall72
20-03-2019, 09:30
@MAXIGNO, credo che tu sia l'unico a montare le AngelGT2 sul GS.
Sul KTM GT, dopo le T31, ho montato le AngelGT (prima versione) e, io che voglio una gomma da prestazioni su quel tipo di moto (Ho montato poi le SportAttack3), le ho tolte dopo poco, ma SICURAMENTE è una gomma da turismo è mi è piaciuto molto il confort di guida anche se estremamente rigida. Ora le GT2 so che sono molto migliorate sul bagnato e le fanno anche per il 19", quindi facci sapere per bene come vanno per uso DOMENICALE.
A giugno qui è previsto un evento PIRELLI dove presenteranno le nuove mescole SC, sicuramente ci andrò, e credo che ci siano anche altri prodotti nuovi come le GT2. Se mi capita le proverò, anche se sono certo che di GS non ce ne sarà neanche uno.... :)

marcoz.89
20-03-2019, 09:35
Ciao si la misura per 1150gs a quanto pare c è.... Le hai già provate sul bagnato? Come ti sembrano? Vibrazioni o rumori forti?

Jackall72
20-03-2019, 09:43
Come detto le ho avute sul K (17" + 17"), con tutta una ciclistica diversa dal GS, non è una gomma che mi fatto strappare i capelli. Sicuramente meglio delle T31, ma decisamente inferiori delle SportAttack3.
Però parliamo di una moto con quasi 180 Cv, forcelle di prima classe, impostazione motlo carica sul davanti, freni da paura.... e quindi sul GS andranno bene :)

pippo1971
20-03-2019, 11:56
Ciao si la misura per 1150gs a quanto pare c è.... Le hai già provate sul bagnato? Come ti sembrano? Vibrazioni o rumori forti?

non le ho provate sul bagnato vista la siccità recente, qualche vibrazione la trasmettono intorno ai 100 kmh ma poca roba, non mi sembrano particolarmente rumorose

Maxigno
20-03-2019, 14:12
Grazie delle info Jack
Per me l’utilizzo e turismo lunga distanza
Le avevo montate (un po’ dubbioso, arrivavo dalle ST2) sulla bialbero per un giro da 7.000 km e mi hanno piacevolmente sorpreso
Avevo fatto Capo Nord con le ST2 e, ottime gomme ma a moto carica gli scalini anche pesanti si sono fatti vedere a metà strada

Delle AngelGT avevo apprezzato il comfort, la risposta sul bagnato e il consumo omogeneo nonostante la moto carica e passeggero
Mi davano sicurezza e confidenza
Sul bagnato più delle ST2
Per la rumorosità poi, non c’è paragone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
20-03-2019, 15:52
Trovate le r5t su gomma moto.it a 228€ spedite mi dicono che tutte le gomme indicate sul sito sono fabbricate non oltre i 15 mesi considerando che le r5t sono in commercio se non ricordo male dopo giugno spero siano un pochino più fresche da altre parti si trovano con circa 20€ in piu’.
Non so che fare.

dallemark
20-03-2019, 16:15
Dopo due treni di scorpion trail 2 (fantastiche i primi 4000 km e poi calo pauroso), ho montato finalmente le TKC70 a 270€.
Dopo una dozzina di km, RDC segnava 2.7 anteriore e 3.1 posteriore.... :rolleyes:

non sono riuscito a chiuderle nei primi 60 km, prossimo giro abbasso pressione e ci riprovo, il tassello è bello tenero e sull'asciutto mi sembrano ottime come tenuta

...confermo il giudizio sulle Scorpion Trail...ottime per 3000 km poi calo verticale assoluto: le peggiori io abbia mai guidato , il mio giudizio ottimo sulle TKC si riferisce alla vita completa del pneumatico, spettacolare dal primo all'ultimo dei 12000 km di media da me fatti per ogni treno.

mik lag
20-03-2019, 17:04
Pablo lascia stare le r5t....dopo 5000 km sono da buttare poi oramai Si sono sputtanate....a parte gli scherzi io mi trovo benissimo, gomma fantastica...mi riservo il giudizio sul bagnato, li bisogna domandare a jackall

GIGID
20-03-2019, 20:23
Trovate le r5t su gomma moto.it a 228€ spedite


Ottimo prezzo ! Per GS LC?
Io le ho pagate 250.
Prendile ... a quel prezzo al massimo poi le cambi un po’ prima ... che te frega ... risparmiare sulle gomme non ha senso ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
20-03-2019, 20:33
si gigid 228 euro non male

Pablo77
20-03-2019, 20:35
le tue che dot hanno se ti ricordi?

Pablo77
20-03-2019, 20:36
mik no dai!!...mi sembra che tu ti stia divertendo no?:)spero solo non durino solo 5000-6000km almeno 8000 vorrei farli anche 9000

Pablo77
20-03-2019, 20:44
comunque ancora un filo di indecisione mi rimane tra trail attck3 e r5t:mad::confused:che paranoie che mi faccio:)

Gnolo
20-03-2019, 20:50
Io ho già deciso dopo le tkc70 vado di CTA3;)

Pablo77
20-03-2019, 21:15
beato te gnolo,ci dormo sopra e domani ordino qualcosa:)

piter3
21-03-2019, 11:35
Prova per ora solo sul bagnato delle ContiTrailAttack3

https://www.moto.it/prove/continental-contitrailattack3-test-con-le-maxienduro-sulle-strade-di-creta.html

Rogerpoeta
21-03-2019, 11:49
Buongiorno a tutti,
c'e' qualcuno superpartes e non sponsorizzato come i giornalisti che pubblicano le prove ;):lol: e' in grado di elencarmi pregi e difetti ed una classifica di gradimento di questi 4 tipi di pneumatici che sto valutando per le vacanze in Corsica ?

Continental TKC 70
Metzeler karoo Street
Michelin Anakee Adventure
Pirelli Scorpion Trail Rally

Grazie
ciao

Andrea

mik lag
21-03-2019, 12:14
Caschi maleee....i giornalisti del forum consigliano tck

Rogerpoeta
21-03-2019, 13:19
TKC le ho montate e le ho ancora sotto ma sono verso la fine, come ho letto un po in giro anch'io all'inizio ho faticato a trovare la pressione corretta ed ad abituarmi alla velocita' con cui scendono in piega, adesso per assurdo a fine vita le sento piu sincere.
Una cosa che non mi piaceva ee la leggerezza esagerata all'avantreno che trasmettevano nei trasferimenti autostradali, non so se sono migliorate a distanza di 12 mesi

Avrei voglia di cambiare gomma....mantenendo le stesse caratteristiche tipo 70%strada e 30%off

Riguardo alle Metzeler e Pirelli ho letto di una rumorosita' paurosa.....
Delle Michelin non ho ancora avuto modo di leggere un feedback approfondito

antares81
21-03-2019, 13:42
Alla fine che pressione hai adottato sulle TKC ?

Per quanto mi riguarda non ti sono d'aiuto nel senso che dopo le ANA3 di primo equipaggiamento, ho provato due treni di ST2 e sono davvero esagerate anche a ritmi elevati ma hanno una vita di 3000 km, in questi 3000 km il rendimento è massimo ma dopo cala paurosamente e le cambi prima di finirle completamente.

Slim_
21-03-2019, 14:02
@Rogerpoeta, per la rumorosità delle Pirelli, se ti riferisci alle Scorpion Rally STR, hai assolutamente ragione. Vanno molto bene (quasi) sempre ma sono rumorose.
Secondo me, fanno parte di una categoria di pneumatici decisamente diversa dalle tkc70. Anche se si parla di "tasselli" riferendosi alle tkc70, c'è tassello e tassello. Le Pirelli hanno quello "quadrato" anche se molto grande.

umbe67
21-03-2019, 14:33
La mia nuova 1250 ADV HP arriverà a metà Aprile ed intanto ho già disposto al conce di ordinarmi le CTA3. Concordo in sostanza con tutte le opinioni sulle gomme che vanno per la maggiore sul GS, sul fatto che una gomma è anche molto "soggettiva" e che le tassellate o semi sono esteticamente il massimo. A mio avviso chi piglia il GS per strusciare il ginocchio a terra o fare OFF hard e mette delle gomme votate a ciò, deve necessariamente adattarsi e non potrà mai ottenere il top in questi utilizzi della moto crucca. Nel corso degli anni non ho più dubbi sul fatto che il manico sia determinante ma la gomma salva spesso a tutti le chiappe e il portafoglio nelle peggiori condizioni meteo e stradali. Così pensando e trovando spesso in montagna gente che mi svernicia, la mia scelta è diventata quindi ristrettissima ed ovvia.
Umberto

Rogerpoeta
21-03-2019, 15:10
2.2 anteriore e 2.6 posteriore...
ritengo sia l'equilibrio perfetto

antares81
21-03-2019, 15:20
segnato da RDC ?
a caldo ?

mik lag
21-03-2019, 15:45
Oggi val di cembra a cannone....che gomma!!!! Sembra di guidare un motardone

chribu
21-03-2019, 16:02
Oggi val di cembra a cannone....che gomma!!!! Sembra di guidare un motardone

con che gomma?

Slim_
21-03-2019, 16:05
È il bello di questo 3ad ! [emoji2][emoji2][emoji12]

mik lag
21-03-2019, 16:54
Chribue road t5...

pippo1971
21-03-2019, 20:46
Buongiorno a tutti,
c'e' qualcuno superpartes e non sponsorizzato come i giornalisti che pubblicano le prove ...

Premetto che non faccio OFF le anakee adv hanno il posteriore più adatto per via del tassello quadrato ma quello anteriore è molto più basso sempre paragonandolo a tkc70. Su asfalto le anakee mi hanno ricordato abbastanza le conti

Nik650
22-03-2019, 14:17
Eh, eh, arrivata adesso.
Cacchio, non fai a tempo ad ordinarla che ti suonano al cancello. Dot: 4618, non male. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190322/1136d35eaf5acb5047db48c273998eba.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Dottordan
22-03-2019, 17:58
@JackAll72
@mik lag
La michelin per scusarsi dell'accaduto mi ha regalato un treno di gomme :
https://i.postimg.cc/K8KyYhr1/20190321-222230.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SCHERZO OVVIAMENTE .... sono tornato all'ovile, appena appena montate TKC70 .. adesso mi ci devo riabituare .. ancora non ci ho fatto neanche 5 metri ;)

cpcermaz
22-03-2019, 18:00
Eh, eh, arrivata adesso.
Cacchio, non fai a tempo ad ordinarla che ti suonano al cancello. Dot: 4618, non male. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190322/1136d35eaf5acb5047db48c273998eba.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk



Prese da?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
22-03-2019, 18:36
Hahaha grande dottordan..... ripetuto e straripetuto, le tck sono ottime gomme, e non si possono paragone a gomme trail, ma vi assicuro che queste r5t sono un altro pianeta...precisione, grip, frenata, stabilità non c e storia...mi aspetta la prova sul bagnato, e li come gia detto ho qualche dubbio..vedremo

Dottordan
22-03-2019, 18:44
@mik lag ... curiosità a quanto le tieni di pressione le Pr5 ??

mik lag
22-03-2019, 18:57
2.4 ant. 2.9 post...

pippo1971
22-03-2019, 20:08
Oggi sono andato a fare il tagliando dei 1000 km e il concessionario in fase di ispezione mi ha chiesto come mi trovassi con le anakee adv, gli ho detto bene poi gli ho fatto notare come si siano già consumate. Ora visto l’imminente arrivo del caldo ( gomma già molto calda con un semplice uso in tangenziale ) non oso immaginare il degrado. A questo punto mi ritorna in mente l’ipotesi di tenerle per l’inverno e sostituirle con una a scelta tra pr5 e cta3

GIGID
22-03-2019, 20:10
@ mik lag
Hai provato anche 2,3/2,7? Io con le RS3 mi trovavo bene a quelle pressioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
22-03-2019, 20:27
No gigid ho tenuto sempre questa pressione. Dico che abbassando vanno ancora meglio?

GIGID
22-03-2019, 23:52
Non lo so, ma sul GS in molti usano uno 0,1/0,2 in meno e sulle TKC e Anakee 3 anche di più.
Tecnici di noti produttori di gomme mi aveva detto che sul GS qualcosina in meno ci stava.
Ma per ora le ho anch’io a pressioni standard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dieghito82
23-03-2019, 00:23
[QUOTE=Kunken;10036381]@dieghito quando ho fatto caponord avevo montato le tourance next e non ho avuto nessun problema ma penso che qualunque gomma trail vada bene, l'asfalto è ottimo e le velocità sono molto turistiche...unico inconveniente è lo spiattellamento se viaggi carico in due.



La terrò molto in considerazione la tourance.grazie!
Viaggerò carico ma solo,mia moglie si autotrasporta con la sua gs750:)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk[/QU

mik lag
23-03-2019, 15:47
Oggi 26 gradi....bheee un po' di delusione, il posteriore con le temperature piu alte tende a scivolare, e l anteriore con il caldo perde quella precisione che la caratteristica di questa gomma, ho provato con la pressione sia alzarla che abbassando niente, completamente un altro guidare rispetto a qualche giorno fa con piu freddo....non oso pensare con il caldo!!! Bhuu non mi aspettavo questo. Per chi non lo sapesse parlo della rt5

Serre
23-03-2019, 17:07
Mi spiace Mik, erano quotate per il prossimo treno ma mi hai fatto passare la voglia!!!
Col 1250 le St2 dopo 3000 km han la spalla quasi consumata !! Probabilmente sarà la coppia che dà questi problemi perche con moto da 100 cv ho fatto 8000 km senza problemi.
Per come son messe penso che a 4000 saran da cambiare.

mik lag
23-03-2019, 17:47
Serre io le st2 le avevo sul 1290, gran gomma ma purtroppo calano dopo 6/7 mila km....queste oggi mi hanno fatto cascare i co@@@ se davvero hanno il problema scivolamento con il caldo vanno direttamente sul mercatino

Dfulgo
23-03-2019, 17:54
... eh ma se strappano le braccia..., ... figurati le spalle...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Geminino77
23-03-2019, 17:54
Altro resoconto dopo circa 1000 km di trail attack 3 , oggi giro Garda , val vestino confermo quanto già detto prima , ottima gomma tiene sempre più spingi e più sei incollato alla strada , sulla val vestino un po’ di asfalto sporco piccole imprecisioni all anteriore ma niente da far venire i capelli bianchi dalla strizza rientro un po’ di Autostrada fila dritta su un binario, per ora nulla da dire

Dfulgo
23-03-2019, 18:07
...Autostrada fila dritta su un binario, ...

...aaazz, fenomenale...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Geminino77
23-03-2019, 18:23
Che simpatico......

Bombastic
23-03-2019, 18:26
Io son curioso di montare le Michelin Road5.....secondo me vai giù a saponetta pure col Gs

dallemark
23-03-2019, 18:29
...dopo 4000 km l'anteriore è da buttare

mik lag
23-03-2019, 18:36
Dellemark...di quale?

dallemark
23-03-2019, 19:59
Dellemark...di quale?

...Michelin Pilot Road 5

mik lag
23-03-2019, 20:02
Pilot road 5.....???? Trail???

Pablo77
23-03-2019, 20:33
bono mi è passata la voglia del r5t a leggere...andrò di attack3

RESCUE
23-03-2019, 21:08
Ahahahah come siete volubili.
Le Michelin sulle moto della ns categoria non hanno mai brillato....

Gnolo
23-03-2019, 21:18
Quoto #117 sono un po’ come le dunlop :arrow:
Continental a vita auuuuuuu

GIGID
23-03-2019, 21:23
Oggi 26 gradi....bheee un po' di delusione, il posteriore con le temperature piu alte tende a scivolare, e l anteriore con il caldo perde quella precisione che la caratteristica di questa gomma ...


Occccavolo [emoji24][emoji24][emoji24]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciccaldo
23-03-2019, 22:47
Only in German:

Legt der neue Allrounder von Conti die Messlatte höher? ContiTrailAttack 3 im Test!

https://youtu.be/lzMJTHTapPI

Pablo77
23-03-2019, 23:18
dnfjcjdnfkv cdcldkcvdlc..... tutto chiaro...cazz dice sulle attack3 in sostanza?:)

ciccaldo
23-03-2019, 23:20
Niente, che sono gomme che gommano di brutto. [emoji3][emoji3]

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

Pablo77
23-03-2019, 23:23
ahh meno male:)...pensavo già cose brutte,stavo gia pensando di dover rimontare le anal3:lol:

Pablo77
23-03-2019, 23:27
ero già indeciso,tra le 2 r5t e attack3,stavo gia pian piano deviando verso le continetal attck3.
ora dopo la recensione di mik sterzo di brutto su queste ultime che è meglio:)

gonfia
24-03-2019, 01:34
Se le TA3 hanno -ed è probabile che sia così - la stessa mescola delle RA3 sono eccezionali come grip ma si usurano rapidamente... sull’RT sono a 3700km e a breve dovrò cambiarle.
Gomma eccezionale da nuova, ma dura meno delle M7!! [emoji33]
Però tiene un casino! [emoji23]


Tapatalk

ciccaldo
24-03-2019, 01:57
In teoria lo hanno calcolato aumentando lo spessore del battistrada, vedremo la durata...
Io ci ho fatto 1.500km e.. che dire..pazzesche.
Quando scriviamo che piú spingi e piú senti la moto incollata a terra non é un'esagerazione. Provatele! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190324/9ea3e27c35d7dd474e6d9bd75e75f39e.jpg

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-03-2019, 06:30
@gonfia hanno detto che sulle CTA3 hanno cambiato la mescola più dure al centro vediamo tra un po’ il report dei km di cicaldo;)

Dieghito82
24-03-2019, 08:07
Si li aspetto anche io i report sui km,mi ispira sta CTA3!!!
Dai gente fatele girare ste gomme!!! XD

GIGID
24-03-2019, 08:13
Siamo già al canto del cigno delle PR5 Trail ? O la dovremo marchiare M+S per uso esclusivamente invernale ?
Mi pare strano che una gomma che parrebbe così morbida vada così male con poco più di 20 gradi.
Spero davvero non sia così visto che le ho appena montate e che magari erano le strade particolarmente scivolose, sporche o imbrattate dagli uomini Continental


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
24-03-2019, 08:23
Gigid, ti assicuro che la strada che ho fatto la faccio spesso, asfalto ottimo pulito e con temperature alta, ti assicuro che sembrava di giudare un altra moto rispetto al giorno precedente con piu freddo. La cosa sembra strano anche a me....il posteriore non aveva grip, troppo scivoloso e l ateriore sembrava di guidare sul bagnato, ripeto mi hanno davvero deluso.

GIGID
24-03-2019, 08:24
[emoji3062][emoji3062][emoji3062][emoji3062][emoji3062]
dovevo mettere le RA3 ... e che cavolo ...
sulle moto non ne azzeccano una ... parrebbe ...
Pensare che quarant’anni fa la continental faceva gomme di marmo ... almeno per le auto ... oggi la situazione si è invertita.
Ho messo le termiche alla mia A4 è vanno che sono una meraviglia

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
24-03-2019, 08:33
Io continental a parte le tck, non le metterò mai, magari queste nuove saranno anche buone, ma non fanno per me, ho avuto le attack 2, e non mi hanno entusiasmato. Convinto che queste rt5 sarebbe stata la mia gomma ma se effettivamente hanno questo problema di scivolamento con asfalto caldo, non so se le tengo. Perché mi viene un altro dubbio....il bagnato!!!!

GIGID
24-03-2019, 08:36
Soprattutto considerando che mi pare tu abiti ben più al caldo di me che sto a Novara...
Ma le hai su un GS ? Perché vedo che in firma hai un K



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
24-03-2019, 08:45
Si devo cambiare la firma, abito alla tua stessa latitudine...e vero anche che magari le mie hanno questo problema, se sulle tue non hai notato questo allora ok. Perché a livello di grip e divertimento sul basse temperature questa gomma non ha uguali...a maggio parto per un viaggio nel Europa del est...e di km ne farò tanti, e non vorrei una gomma che va in base alle temperature

RESCUE
24-03-2019, 08:58
@mik lag : grazie per la sincera e precisa recensione, ultimamente sul forum ci sono troppi fenomeni da tastiera.

gonfia
24-03-2019, 09:04
@gonfia hanno detto che sulle CTA3 hanno cambiato la mescola più dure al centro vediamo tra un po’ il report dei km di cicaldo;)



È sui fianchi che le RA3 sono morbidissime... appena riesco metto due foto
Le ho anche sul GS ma lo sto usando col contagocce ed hanno pochi km, e sono davvero fantastiche, ma se la durata è questa ...


Tapatalk

GIGID
24-03-2019, 09:14
...e vero anche che magari le mie hanno questo problema, se sulle tue non hai notato questo allora ok


Per ora solo 200 km fatti e moto in rodaggio, oggi spero di fare un po’ di strada se rientro presto dalla montagna ... ma le temperature sono credo sotto i 20.
E poi io sono un fermone[emoji4]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
24-03-2019, 09:19
Grazie rescue...il forum dovrebbe servire a questo, soprattutto a dare consigli e togliere qualche dubbio..come dici tu l.importante e essere sinceri... sempre

GIGID
24-03-2019, 09:20
Beh ... tolto qualche fanatico delle TKC70... per il resto siamo messi bene qui sul forum [emoji12][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
24-03-2019, 10:16
@RESCUE: di solito chi accusa dovrebbe avere anche le palle e alla frase “fenomeni da tastiera” far seguire anche “ ad esempio .....”.
Probabilmente mi se ti tirato in causa visto che appena si parla di R5T che vanno bene, tutti tacciono, appena qualcuno dice che hanno riscontrato un problema, allora tutti a smerdare.
Avevo già detto che, magari, occorrerebbe approfondire le questioni.... ma capisco anche che tu sei più abituato a scegliere i colori e adesivi e il colore dei cerchi.... e montare le TKC (che ne parlerò sempre bene) xche sul GS sono cool.
Evvai ora... ti ho messo su un piatto d’argento almeno altri 20 post ....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
24-03-2019, 10:25
Jackall....tu hai notato questa mancanza di grip e fiducia con il caldo? Ma mi sa di no...tu l hai tenute solo d inverno giusto?

Pablo77
24-03-2019, 10:28
va be dai rimonto le anal3 che saranno un mer.... ma io mi ci sono trovato bene anche ieri in collina piena di curvoni:lol:

mik lag
24-03-2019, 10:31
Noooooo pablo....piuttosto quelle ciofeche di conti attack 2, ma le anatre nooo

Jackall72
24-03-2019, 10:31
Mik, io le ho da settembre, e qui, prima di giugno/luglio, sopra i 26 gradi non ci si arriva, quindi, PER ORA, ti dico ovviamente no.
Ma mi fa piacere che tu hai notato questo è ci farò sicuramente attenzione anche se, come detto, la questione è da approfondire nel senso che, OK che la risultante è lo scivolamento, ma il problema è l’asfalto? Forse si, forse no.... come hai setttate le sospensioni? Quanto pesi? Come sono le pressioni (hai detto che hai provato)? Come guidi, spigoli???? Etc etc etc....
Poi, TUTTE le gomme con alto contentino di silice hanno questa caratteriscstica con il caldo, ma queste, la parte slick ha molto “carbone” e quindi altra domanda: dove senti che scivola, a che angolo (più o meno)? Nella parte intagliata o nella parte slick...
Ora capisci cosa intendo per approfondimento......



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

managdalum
24-03-2019, 10:31
Stiamo parlando delle gomme, uno degli argomenti più soggettivi che ci sia in campo motoristico, direi che abbiamo già abbastanza cose delle quali discutere, senza metterci in mezzo questioni personali.
Stiamo sul (opinabilmente) tecnico, per favore.



PS: primo e ultimo avvertimento, non ne seguiranno altri. Se qualcuno vuole proseguire il discorso "leoni da tastiera" ecc, lo faccia esclusivamente in privato.

Jackall72
24-03-2019, 10:40
Caro Manag, concordo, però il messaggio privato sarebbe come “ti aspetto fuori......” :)ù

E poi devi ammettere che sarebbe stato divertente approfondire la questione, sempre con toni goliardici ovviamente....

Ritornando alla questione gomme, ognuno di noi mette le proprie esperienze sul campo e tenta di condividerle, sempre con il limite di farsi capire a pieno scrivendo (ben diverso sarebbe al bar o uno infila all’altro facendo vedere....)



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-03-2019, 10:51
@gonfia grazie mille;)
@Mik vai di CTA3 non tene pentirai :arrow:

Pablo77
24-03-2019, 10:57
scherzi a parte...seguirò ancora le vostre impressioni sulle r5t,proprio per capire con temperature oltre i 20 gradi come si comportano....ero un pochino scettico sulla mescola in w delle r5t e anche e non solo per quello stavo deviando sulle cta3.;)

GIGID
24-03-2019, 11:01
@jackall72
Oh ... ci sta che tu non lo abbia rilevato viste le tue temperature. E non ti chiedo indietro i soldi anche se mi hai convinto delle gomme [emoji23][emoji23][emoji23]
Anch’io nei primi 200 km ne sono soddisfattissimo.
Vedremo oggi pomeriggio se riesco a fare un giro con 24 gradi ... parrebbe di sì ...
a me le uniche che scivolavano ... e davanti erano le ana 3 ... ma i miei angoli di piega son piuttosto contenuti.

@rescue io scherzavo ovviamente ... mica ti sei arrabbiato ... che poi mi trovo le michelin tagliate alla PIT [emoji6][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-03-2019, 11:16
Jackall non sarei così sicuro che Rescue parlasse di te, in fin dei conti sono parecchi mesi che i tuoi post dimostrano una conoscenza dell’argomento ed un’esperienza superiore alla media...[emoji6]
E dai suoi post Rescue mi è sempre sembrato molto equilibrato, oltre che gentile e disponibile a fornire informazioni varie...

Quanto alle Michelin non sarebbe la 1ª volta che performano meglio su strade fredde e magari umide che con il caldo, è una loro caratteristica quasi genetica... non deve essere necessariamente preso come un aspetto negativo, vorrà dire che in estate ci sarà di meglio ma saranno formidabili per la stagione fredda!
Con le gomme la botte piena e la moglie ubriaca è un discorso che non funziona quasi mai... si tratta sempre di trovare il miglior compromesso per noi, la nostra guida, i nostri percorsi...

Io lo sto ancora cercando! [emoji23][emoji23]
E di gomme ne provo parecchie... [emoji6]

A volte poniamo delle aspettative altissime sui nuovi modelli appena usciti (perché giustamente il progresso le porta a migliorare) ma potrebbe benissimo essere che in certi casi una gomma di qualche anno addietro possa risultare migliore per il nostro utilizzo della moto...
io per esempio per l’RT sto ripensando alle Power3, che avevano avuto un ottimo equilibrio prestazioni/chilometraggio... a breve mi arriverà il 1250ADV e so già che cambierò al volo sia le A3 che le A41 con cui 99% arriverà ... ma non so ancora cosa metterò.
Magari le R5T o le TA3 (sarei molto curioso di provarle!) o magari potrei decidere di provare per la 1ª volta le Next, che non ho mai avuto... fermo restando che le TKC70 sono sempre gomme da tenere in serissima considerazione, pur se con me l’anteriore non sortisce una gran resa...


Tapatalk

GIGID
24-03-2019, 12:37
Jackall non sarei così sicuro che Rescue parlasse di te, in fin dei conti sono parecchi mesi che i tuoi post dimostrano una conoscenza dell’argomento ed un’esperienza superiore alla media...[emoji6]
E dai suoi post Rescue mi è sempre sembrato molto equilibrato, oltre che gentile e disponibile a fornire informazioni varie...



concordo in toto su entrambi i giudizi ...





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
24-03-2019, 13:01
Ragazzi, leggete post di Manag ....

Ma ci tengo a sottolineare che non ho mai scritto, e tantomeno pensato, che Rescue sia maleducato o altro.... rimane però il fatto che quando qualcuno (in questo caso lui, ma ne ce sono stati molti altri) che scrivve “leoni da tastiera” generalizzando, dovrebbe avere le palle per mettere di preciso a chi si riferisce, o più di uno, in maniera tale da togliere ogni dubbio e confrontarsi, in maniera goliardica, ma sempre adeguata ad un forum.

... Poi, continuo a pensare, che ci sia un algoritmo o che attivato o disattiva lo zoccolo duro di quelli PRO TKC :) :) :) :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

mik lag
24-03-2019, 13:02
Rispondo a jacktall....pressione 2.4. 2.9 asfalto perfetto, sospensioni dina auto...per chi mi consiglia le nuove attack 3, nooo non fanno per me anche se mi riservo di non averle provate, in considerazione continental per me esiste solo le tck...

Jackall72
24-03-2019, 13:06
Io proverei in due fasi:

1) Pressione A2,2 P2,4

2) Pressioni come da punto 1), ma sospensioni in soft (Io tengo NORMAL + 1 CASCO)

P.S. Per le sospensioni preferisco il mio ESA del 2016; non sempre auto è la configurazione migliore, e forse SOFT è troppo poco e HARD è troppo

Poi mi dirai :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Pablo77
24-03-2019, 13:28
jack a parte la mappa motore nelle versioni dal 2017 puoi metterle solo o su dynamic o su road quindi dure o morbide altre soluzioni non ci sono.

mik lag
24-03-2019, 13:28
Si ho provato anche 2'3 2.7, ma niente, al distributore ho dovuto gonfiarle perché era anche peggio. Cmq voglio monitorare questa cosa perché il feeling e la fiducia erano pessime

Slim_
24-03-2019, 13:44
Leggendo qui, quelle che più mi piacerebbe provare tra le gomme stradali sono proprio le PR5, ho un ottimo ricordo per il grip delle versioni precedenti, le 5 saranno pur migliori ! Si consumano prima ? E chissene! Con quello che spendiamo per la moto, stiamo a guardare gli 8.000 o i 15.000 km. Preferisco scegliere il meglio per il mio utilizzo, che se fosse del tipo puramente stradale e senza la prospettiva chessò.... di un tour d'Europa in piena estate, credo proprio che le PR5 meritino.
Quelle invece su cui ho dei grossi pregiudizi sono le Conti TA3, non perché le abbia provate, ma perché ho un pessimo ricordo delle TA2.
Sono un bel fenomeno eh ! [emoji2]

RESCUE
24-03-2019, 14:08
....però il messaggio privato sarebbe come “ti aspetto fuori......”......


Jack mo va a cagher ...ahahahahahah

Anzi si mi correggo, ti aspetto per una bella birretta!

Ritornando a noi, confermo PER ME la mancanza dell’impostazione ammortizzatore SOFT, oggi girello di un paio d’ore, la sola modalità ROAD è troppo rigida, e di conseguenza la pressione consigliata 2,5-2,9 è troppo alta perché non consente una deformazione della gomma.
Proverò a portare la pressione a 2,4-2,8 sperem.

Ot di sicuro con il 1250 NON tutte le gomme che andavano bene per il 1200 andranno bene per il 1250.
Con il 1250 aprendo il gas bruscamente NON tutta la trazione viene scaricata a terra.

hornet
24-03-2019, 14:11
Partire prevenuti mi pare l'approccio più sbagliato che si possa fare. Forse non vi è chiaro che due gomme non per forza debbano assomigliarsi solamente perché sono della stessa marca o hanno lo stesso nome con un numero in più.
Di esempi ne avete a bizzeffe:

Anakee 2 vi pare uguale ad anakee 3?
Roadsmart 2 con roadsmart 3?
TR91 con trailsmart e successivamente trailsmartmax?

Ecc ecc

Quindi asserire magari di non voler montare le "contimerdal" perché le CTA2 non sono piaciute non mi pare un buon ragionamento.
Io mi baso molto su quello che vedo (usure magari anomale all'anteriore parlo ad esempio di CTA2 o anche Metzeler Next su moto di amici) e anche da sensazioni riportate da tutti sebbene veda che a volte si parta troppo entusiasti delle gomme appena montate senza ad esempio averle provate in tutte le condizioni (asciutto/bagnato, caldo/freddo, da nuove/usurare ecc..).

Jackall72
24-03-2019, 14:17
RESCUE e meglio che mi offri da mangiare che da bere xche ti riduci sul lastrico:) :):)
Quindi offro io a te


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
24-03-2019, 15:00
@hornet, tu sei forse un vero esperto, e una persona che si fida subito di quel che legge nei post. Io prima di fidarmi, VORREI una delle due cose: o avere la possibilità di provarle, oppure il parere di una persona di comprovata esperienza, tipo @jackall72 che non conosco ma che sono convinto che non scrive "tanto per scrivere".
Se una persona che guida bene e ogni tanto va in pista mi dicesse che le TA3 sono affidabili non solo in estate e sull'asciutto, ma anche quando fa freddino e su strade umide, gli credere senz'altro. [emoji6]

mik lag
24-03-2019, 15:58
Straquoto slim....pessimo ricordo delle attack2...e queste attack3 non mi convincono per niente oltre a non interessarmi come gomma. In caso torno alle tck

hornet
24-03-2019, 16:39
@hornet, tu sei forse un vero esperto...

Non sò cosa ti faccia intendere che io sia "un vero esperto" tanto meno uno che si fida di ciò che leggo nei post......mi pare di aver fatto intendere tutto l'opposto.

Ad esempio non ho provato mai Metzeler Next e contitrailattak2 e appunto viste le esperienze PERSONALI di amici (quindi non quel che leggo sui post) non le proverò di certo per i motivi di precoce usura sulle spalle all'anteriore che diventa letteralmente a punta soprattutto sulla cta2.

I pareri dei vari utenti li valuto con un pò di logica.
Senza nulla togliere alle esperienze di Jackall72 fuori o dentro una pista (sempre col gs poi?) faccio un semplice ragionamento:

I "problemi" (volutamente tra virgolette in quanto per ora li ha riscontrati mik lag) di scivolamento per "forse" elevata temperatura (anche se si parla di solo 26 gradi) non possono comparire a Jackall72 perché nelle sue zone quelle temperature ci sono solo fra 3 mesi.

Per le strade dove giro io quelle temperature ci sono già adesso....ergo....

Problemi di scivolamento o meglio sensazioni di minor aderenza le ho percepite anch'io ieri quando in qualche zona ho incontrato 25 gradi conTKC70.

Questo per me è un difetto di questa semitassellata assieme a scarsa precisione del posteriore quando si prendono tagli longitudinali (il posteriore in quei casi scodinzola un po) e a una altrettanta poca precisione nelle eventuali frenate violente.
Per il resto le reputo ottime gomme anche per resa kilometrica e costanza di prestazioni su tutta la vita del pneumatico (addirittura mi pare vadano meglio per certi aspetti da usurate che da nuove).
Di km ne fanno parecchi merito anche di ben 1 cm di gomma al centro del tassello al posteriore.
Costano anche un po' meno rispetto alle altre.

Nonostante siano più i pregi che i difetti non le rimonterei comunque ....giusto per non venir messo nei TCKISTI come una "razza di brutta gente"; le ho provate complice un viaggio in Scozia dove temevo di prendere troppa acqua e incontrare strade un pò malmesse.

In definitiva dico solo che occorre ascoltare il prossimo e vedere coi propri occhi e comunque provare di persona per poi poter dare un proprio giudizio.....possibilmente ONESTO e IMPARZIALE.....tanto QUI non ci guadagna nessuno a convincere il prossimo a montare le "proprie gomme"......a meno che non facciate di cognome Michelin Pirelli Dunlop.....eccecc

Slim_
24-03-2019, 17:38
Non voglio intendere nulla. Tu magari sei più esperto di me (mica lo posso sapere...) [emoji2379]
Ti segnalo solo che le esperienze "personali" sono le TUE personali, non quelle degli amici, a meno che questi non siano quelli che regolarmente escono con te e "viaggiano", senza troppo passeggio.
Ma perché ognuno di noi non può dire la propria ?
Chi volesse contraddire lo può fare sui fatti invece che sulle opinioni. [emoji2379]

Nik650
24-03-2019, 19:48
Sullo scivolamento registrato da alcuni vorrei aggiungere un piccolo contributo a riguardo dell'asfalto. Gli asfalti qua al nord sono molto "sporchi" , patinati, per via di questa forte siccità che imperversa da mesi. Inoltre spesso c'è vento che porta terra e polvere dappertutto. In pratica non piove mai e le strade non si puliscono mai. Forse non c'entra nulla. :cool:

RESCUE
24-03-2019, 19:49
@Nik650 : sono assolutamente d’accordo.

Al primo vero temporale si avranno delle saponette al posto delle gomme...

Vincenzo
24-03-2019, 20:46
non ho mai scritto sul 3D delle gomme

ma le anakee3 mi hanno veramente rotto le pa@@e

in trecento km oggi ho dovuto usare tre jolly (perdita aderenza all'anteriore)

non le ho mai amate, ma quando prendo la moto nuova con il culo che mi ritrovo ci sono sempre quelle

mi sono sempre trovato benissimo con le tourance next...

RESCUE
24-03-2019, 21:02
@vincenzo: hai trovato montato le Anakee sul 1250????

GIGID
24-03-2019, 21:44
Oh poraccio...Anakee 3 sul 1250 ?
Cambiale, le uniche che mi sono scivolate varie volte davanti e una anche dietro dopo che era partito il davanti.
Buone solo per autostrada (li vanno bene) e statali dritte.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vincenzo
24-03-2019, 21:51
purtroppo si ho trovato ste ca@@o di anakee anche sul 1250

come le avevo trovate sulla TB

e anche sulla prima lc 2013

sono sfigato....

dopo la PIT le cambio..o forse prima..

RESCUE
24-03-2019, 21:54
Se non sei convinto/contento, cambiale subito.
Se non hai fiducia nelle gomme che monti, guidi in modo contratto poco fluido e di conseguenza guidi male, almeno per me è così.

Dieghito82
24-03-2019, 22:07
Sullo scivolamento registrato da alcuni vorrei aggiungere un piccolo contributo a riguardo dell'asfalto. Gli asfalti qua al nord sono molto "sporchi" , patinati, per via di questa forte siccità che imperversa da mesi. Inoltre spesso c'è vento che porta terra e polvere dappertutto. In pratica non piove mai e le strade non si puliscono mai. Forse non c'entra nulla. :cool:

Sono molto d accordo!!!
Strade sporche e polverose,L asfalto in questi gg in Piemonte ad esempio dove spesso a fatto vento e non piove da mesi è molto scivoloso!!!
Per non parlare del brecciolino a bordo strada o fuori traiettoria!

GIGID
24-03-2019, 22:27
Oggi fatti un po’ di km con le PR5 trail... che dire, nessuna tirata ne’ percorso particolarmente invitante, ma un po’ di curve, molte rotonde e qualche tornante.
Detto che il 1250 fa tutto in modo più rotondo e con una marcia in più (mi sono addirittura ritrovato, dopo una svolta a 90 gradi dove mi ero quasi fermato, a ripartire in terza senza accorgermene ... @rescue[emoji6] ), per ora posso solo dirne un gran bene, soprattutto nei tornanti, svelte ma non cadono, molto sicure sempre e mi fanno una gran confidenza.
Temperature tra i 24 e i 15 gradi al rientro.

Aspetto di testarle alla PIT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denta
25-03-2019, 07:42
Oggi 26 gradi....bheee un po' di delusione, il posteriore con le temperature piu alte tende a scivolare, e l anteriore con il caldo perde quella precisione che la caratteristica di questa gomma, ho provato con la pressione sia alzarla che abbassando niente, completamente un altro guidare rispetto a qualche giorno fa con piu freddo....non oso pensare con il caldo!!! Bhuu non mi aspettavo questo. Per chi non lo sapesse parlo della rt5



Ero fuori anche io ieri con temperature simili, successo nulla del genere, chiuso la spalla sx, strisciato punta dello stivale nonostante il piede fosse, come sempre, in posizione metatarsale. In più ero in spiegel abbastanza tirato quindi velocità smodata. Forse stavo persino esagerando per il fondo su cui ero ma per me fino ad ora gran gomma. Vabbè, ha 600 km [emoji23]

Cercavo stesso grip delle Scorpion con maggior spalla: l’ho trovata. Per ora. Vedremo in futuro.

Anche l’anteriore delle Scorpion dopo 5k km è scalinato e il grip decade. Le mie le ho tirate fino a 6k km ma se ti vuoi divertire non c’è gomma che duri molto di più per come lavora il telelever. È così da sempre. Ad andatura turistica poi cambia tutto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denta
25-03-2019, 07:46
Ahahahah come siete volubili.
Le Michelin sulle moto della ns categoria non hanno mai brillato....



Le prime anakee conquistarono il forum si vede che hai la memoria corta [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
25-03-2019, 07:47
Pressioni, denta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denta
25-03-2019, 07:54
2.4 / 2.7 ma davanti voglio provare e portarla a 2.2 solo che sta valvola mi fa cristonare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
25-03-2019, 08:03
Denta hai anche tu le rt5?

Denta
25-03-2019, 08:04
Certo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denta
25-03-2019, 08:07
Comunque siamo a Marzo, può essere che le strade non siano ancora pulitissime eh, magari è stato quello a darti quel l’impressione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
25-03-2019, 08:10
Io ieri gli ho tirato il collo....effetto scivolamento lo fa ancora, arrivato in alto temperature sui 10 gradi sembrava di guidare un altra moto, grip esagerato e sicurezza disarmante su l anteriore...pressione 2.3/2/7

Denta
25-03-2019, 08:13
Bho vedremo... in teoria essendo gomme sport touring dovrebbero subire meno il caldo di altre prettamente sportive... le Pilot Race allora che fanno? Magari tra due mesi capita anche a me...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo1971
25-03-2019, 08:32
ma in questi giorni 24 gradi c'erano anche dalle nostre parti

Andrea1982
25-03-2019, 08:46
raga io non vorrei esser polemico
ma concordo con chi dice che la sensazione di meno grip sia data dall’asfalto sporco..

Razionalmente pensate che un produttore di pneumatici possa commercializzare un prodotto che va in crisi con un gs a 24 gradi di temp su strada normale?
hahahahah
dai!!!

ci sta la sensazione di meno grip proprio per l’asfalto sporco da mesi di siccità e residui di sale e brecciolino post inverno con gomme magari più da asfalto che riescono a “smaltire” meno dal battistrada lo sporco



piuttosto chiedo nessuno ha provato roba più “tassellosa” tipo mitas e07?

sarei tentato ora che devo cambiare le tkc (eh si un mese che dico che devi cambiare le gomme.. dal 3 marzo data cui dicevo che fossero già da cambiare ci ho fatto più di 1100 km si rigenerano la notte)

tanti me le sconsigliano causa mio stile di guida (sporco e da incapace) su asfalto ma non vorrei che fossero solo “haters “ del marchio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-03-2019, 08:52
Secondo me, e lo sottolineo il “me”, il 2,7P a freddo è troppo, specialmente con il caldo.
Ricordatevi che le R5T sono in W e non in V....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
25-03-2019, 08:54
Andrea....ho specifico anche che salendo di quota..quindi con asfalto piu freddo e piu sporco la gomma andata decisamente meglio....e la strada fatta in basso era perfettamente pulita. Quindi non penso che le rt5 vanno in crisi con lo sporco ma nel mio caso e la temperatura alta. Sarà il mio modo di giudare ma queste sono le sensazioni di grip che ho riscontrato...aggiungo a quanto scritto da jacktall proverò ancora a abbassare il posteriore a 2.6 a freddo

Andrea1982
25-03-2019, 08:58
ma sulle tue sensazioni non metto bocca figuriamoci
trovo solo un po’ strano che una gomma per un gs a 25 gradi tenda a scivolare
anche perché questa estate con 33
cosa succede?

forse più semplicemente arrivando in quota e facendo chilometri i pneumatici si son scaldati e hanno iniziato ad aver più grip indifferentemente dalla temp ambiente/asfalto

potrebbe essere una spiegazione coerente
no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-03-2019, 08:59
Mik, consiglio, o abbassi drasticamente e vedi come va, o un 0,1 manco te ne accorgi. Male che vada, primo distributore le rigonfi.
Non ti preoccupare che. On si deforma niente.
Metti, a freddo, 2,1 davanti e 2,3 dietro poi mi manderai a cagare magari....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-03-2019, 09:00
Domanda, che non ti ho mai fatto, hai le valigie???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denta
25-03-2019, 09:06
Metti, a freddo, 2,1 davanti e 2,3 dietro poi mi manderai a cagare magari....




Tu giri così? Guarda che ci provo eh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
25-03-2019, 09:07
Hahaha...jack grazie del consiglio, non credobti manderò a cagare....ieri avevo le valigie, ma non le ho mai sentite a livello dinamico, andrea può essere quello che dici, farò delle prove e vi aggiorno. Per dare un senso al forum

Andrea1982
25-03-2019, 09:11
eh dai che son curioso


fai due prove


io di mio son contrario ad abbassare le pressioni se i produttori dichiarano certi valori da mantenere avranno i loro motivi
poi ovvio che se da 2.9 metti 2.7
o 3.1
nn cambia il mondo eh
e può dare più o meno confidenza



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piter3
25-03-2019, 09:14
Ragazzi ho letto i vari post precedenti sulla gomme e vi chiedo un consiglio: 10600 km fatti con due treni di tourance next che reputo per il mio stile di guida una buona gomma...ma..ma ha davvero una usura precocissima!
Diciamo che forse non guido la Gs in maniera troppo delicata...anzi..sabato 400 km di passi appenninici sempre in modalità fucilata e a fine giornata sopratutto la posteriore era alla frutta:rolleyes:
Pressione di gonfiaggio 2,4 ant e 2,8 post, sempre in modalità Dynamic pro e assetto auto.
Mi piacerebbe provare le Continental TA3, che ne dite?

mik lag
25-03-2019, 09:15
Vaiiiiii denta provaaaaa.....

Jackall72
25-03-2019, 09:48
Andrea i produttori INDICANO (e non impongono, altrimenti si prenderebbero delle responsabilità enormi) quelli pressioni di merda, a PIENO CARICO, ma mica ti chiedono quanto pesi tu e tua moglie..... etc...
Quindi le pressioni altrochè se sono soggettive. 0,1+ o 0,1- la differenza la sentono poco eletti e sopratutto al massimo angolo di piega, ma 0,3+ 0,3- la differenza è enorme e te ne accorgi in staccata (riesci a stare pinzato fino a mezza curva se hai un pò do sensiblità) e anche in trazione a mezza piega

Jackall72
25-03-2019, 09:51
Denta si, le mie pressioni sono quelle.
La foto qui di seguito è di 5 minuti fa e 10 km da casa al primo ufficio.
Tra poco parto e vado nell’altro, ma sono 80km e il posteriore salirà a 2,5 coem al solito.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/eed52e0613c89a61452ea3c6ad0e2701.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dottordan
25-03-2019, 10:18
@Jackall72 quelle pressioni (mi riferisco anche ad altre gomme) le tieni sia d'estate che d'inverno ??
In soldoni quando fa più caldo le alzi un pelo ?

Ero curioso di sapere (o conoscere) una correlazione tra caldo e freddo esterno ... e la pressione di gonfiaggio.

Jackall72
25-03-2019, 10:27
Le tengo sempre uguale, tranne con le TKC che le alzo di un 0,2 sia avanti che dietro.
La differenza di temperatura esterna fa la differenza per il modo di merda di misurare la pressione dei ns GS....
Ma, a parte le cazzate, più che la temperatura esterna è la temperatura che genera l'attrito tra gomma ed asfalto.
Mi spiego meglio, o almeno ci provo....: a 10 gradi di asfalto, una gomme alle mie pressioni aumenta di 0,2 in meno di 5 km. A 40 gradi di asfalto, aumenta di 0,2 a meno di un km.... e più di li non va, è impossibile, anche se fuori fossero 50 gradi e l'asfalto a 60 :)
La temperatura esterna, è più un problema quando la moto sta ferma sotto al sole e "ammorbidisce" la gomma e, con il peso della moto, può tendere a deformarla... ecco il motivo perchè la moto dovrebbe sempre stare sul cavalletto centrale (o per le supersport il cavalletti per la singola gomma).
La temperatura esterna fa differenza per l'inizezione, il motore, il raffredamente, i freni, l'olio delle sospensioni etc....e ovviamente, il culo sopra la sella :)

Denta
25-03-2019, 10:35
Strano che la pressione cambi con temperatura... sul tft mostra le pressione sempre riportandola alla temperatura di riferimento di 20 gradi

Comunque proverò a scendere un po


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-03-2019, 10:39
Non mi sono spiegato riguardo al GS.... E' UNA CAZZATA MISURARE LA TEMPERATURA CON RIFERIMENTO A 20 GRADI, PERCHE' A TEMPERATURA DIFFERENTE, IL SISTEMA DEVE PER FORZA COMPENSARE E POI DA ERRORE, SPECIALMETNE IN INVERNO A ZERO GRADI.
Io tengo il riferimento l'RDC solo per i valori di incremento anche se, devo dire, in tre GS avute, questa è qualla con l'RDC più veritiero.

Denta
25-03-2019, 10:57
Sono d’accordo che sia una cazzata misurare la PRESSIONE con riferimento 20 gradi ma il sistema lavora così, compensa e non da errore... almeno a me...
D’altronde è come se mostrasse sempre la pressione “a freddo”... quindi in un certo senso è comodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-03-2019, 11:17
Con il TFT non lo so, io un MY2016 e dato che vado in moto anche a -10, misuro la pressione con manometro ed è a 2,1 (per esempio), parto, aumenta di 0,2, e, immancabilmente, a metà viaggio inizia a segnare errore del "pressione troppo bassa"...
oramai lo so e non me lo cago di striscio....

Andrea1982
25-03-2019, 12:28
Andrea i produttori INDICANO (e non impongono, + 0,3- la differenza è enorme e te piega


ma si detta in parole diverse ma più o meno stiamo dicendo la stessa cosa
una differenza di 0,2 nn ti cambia in maniera negativa il modo di lavorare del pneumatico ma magari chi è sensibile può aver sensazione più di confidenza..
(che poi se andiamo a vedere quanti hanno un manometro preciso? già quello sballa un minimo le pressioni..)


io (parlo per me) uso sempre le
pressioni a libretto su qualsiasi moto e nn ho mai avuto problemi
sia solo che in due
anzi tendo certe volte ad aumentare un ciccino le pressioni consigliate all’aumentare del consumo del battistrada specie all’anteriore
(cosa mia eh)

specie ora con la moto turistica

(solo una volta ho mandato in crisi le gomme.. ma eran delle pirelli bsb stradali ero a varano a luglio avevo 200cv di moto e l’asfalto era 50gradi)





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


edit : strana sta cosa del rdc del gs..

quello della ktm è molto preciso invece
mi segna esattamente quello che segna il manometro mio (preciso e con errore certificato.. me lo son costruito io)

l’errore grosso secondo me è metter i valori di pressione gomme sul cruscotto.. ahahah la gente si spaventa..

sulla 1190 tenendo come a libretto 2.9post e 2.4 ant
arrivo tranquillo a 3,3-3,4 post e 2,6 ant
più o meno con tutte le
come che ho provato

e la moto va benissimo(per come guido io eh)

Dottordan
25-03-2019, 13:10
Urca che escursione ... da 2.9 a 3.4 ???

Io su GS come poi ho scritto in altro post ho verificato che :

se gonfio le gomme a 2.9 .. bene o male rimane sempre al stessa anche se la stressavo un pò .. magari arrivava a 3.0 il posteriore ...

Ma se invece come con le Pr5 che tenevo un pò più sgonfie (e andavano meglio) le tenevo a 2.3 e 2.7 ... dopo pochi km andavano subito a 2.4 e 2.9 .. poi quando si cominciava ad andare un pochino sui passi allora l'anteriore arrivava a 2.5 ma più di li mai ... segno quindi (credo) che la mescola/attrito asfalto lavorava.

Poi alla lunga non saprei dire se e come si consumino i pneumatici a differenza di pressione.

Bisognerebbe a parità di moto e pilota .. fare una prova (per assurdo) con lo stesso pneumatico una volta gonfiato a 2.5 e 2.9 e l'altra volta gonfiato per come meglio ci si trova e vedere alla fine come si consumano, se scalinano di più ecc... ecc...

Andrea1982
25-03-2019, 13:31
eh si
un po’ è anche lo stile di guida
e magari ktm stressa di più il
post boh..
(tanti infatti leggendo su altri forum si “spaventano” se non leggessero certi valori son convinto non si accorgerebbe quasi nessuno)

sulle moto precedenti nn ho mai avuto il valore della pressione

cmq con piccole variazioni rispetto a quelle consigliate a libretto state pur tranquilli che non capita nulla di strano o sbagliato
quello che cambia forse un minimo è più o meno feeling nella guida in base al nostro stile




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ottoDM
25-03-2019, 13:54
Credo che le forti differenze di pressione mostrate dai sensori, dipendano principalmente da quanta umidità sia presente all'interno dell'aria nello pneumatico. Il sistema bmw normalizza la pressione alla temperatura "ambiente" standard, ma non può far nulla circa un elevato aumento dovuto all'acqua che si scalda. Per compensare anche quello, ci vorrebbero dei sensori appositi.....e suppongo che ne possiamo fare a meno.

gonfia
25-03-2019, 14:43
L’umidità è un problema per le competizioni, per noi no... i nostri pneumatici non raggiungono temperature tali da far aumentare in modo apprezzabile il vapore acqueo che è quello che crea i problemi negli pneumatici da gara quando le temperature raggiungono valori molto alti


Tapatalk

Andrea1982
25-03-2019, 17:12
concordo con gonfia..
ora su bmw non so come funzionino i sensori pressione
sulla mia moto gonfio col compressore più del
dovuto poi regolo sgonfiando col manometro di precisione
se il manometro mi da 2.9 quando prendo la moto dopo 100metri riconosce i sensori e mi segna 2.9
per me son precisi..
o almeno precisi quanto il mio manometro mettiamola così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-03-2019, 23:39
.....Che ansia......
Ste TKC70 a che pressione le devo tenere?????[emoji848][emoji848][emoji848]

GIGID
25-03-2019, 23:39
Metti la mousse ... e non pensarci più [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
25-03-2019, 23:56
.....Che ansia......
Ste TKC70 a che pressione le devo tenere?????[emoji848][emoji848][emoji848]



A quella con cui ottieni il miglior chilometraggio con la tua guida ed i tuoi percorsi [emoji6]
Tanto le prestazioni sono buone a tutte le pressioni! [emoji4]
Personalmente il posteriore mi rende meglio abbastanza gonfio, l’anteriore il contrario... per cui di solito 2.7-2.8P e 2.2-2.3A


Tapatalk

RESCUE
26-03-2019, 00:04
Mi hai letto nel pensiero.
Come già anticipato in un post precedente, le nuove (limitate) regolazioni non mi hanno soddisfatto.
Prima a pressione da manuale ed ammortizzatore in configurazione “soft” coprivo l’80 % di strada senza nessun problema.
Ora alla stessa pressione ed ammortizzatore in modalità “road” la moto è diventata meno “confortevole” è più rigida, quindi devo compensare diminuendo leggermente ed a step la pressione, e credo che davanti sia quella che necessita di una maggior diminuzione di pressione, in quanto il posteriore lavora già bene così com’è, eventualmente per scrupolo proverò a limare qualcosa.

GIGID
26-03-2019, 00:38
Invece io in road mi trovo una moto che assorbe meglio le asperità e i dossi rispetto alla precedente soft, ma senza essere così mollacciona che quando pinzavi all’anteriore ti si alzava il culo di mezzo metro.

Alla seconda frenata secca si irrigidisce un po’.

Non vorrei che nel tuo caso, più che la posizione road, sia l’esa che autonomamente adegua la risposta del freno idraulico alla condotta di guida più brillante.

Io mi trovo molto molto bene con questo ESA.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
26-03-2019, 13:33
fiducioso aspetto qualcuno di voi su altre prove con:
R5T e CTA3 dopo di che qualcosa devo per forza scegliere
faccio solo asfato quindi la scelta ricade tra solo queste 2;)

mik lag
26-03-2019, 13:44
La scelta della gomma e troppo soggettiva, dipende dactanti fattori, le attack3 sarebbero le sorelle della attack2, magari sono migliorate non so. Ma le attack2 non mi sono piaciute per niente

Jackall72
26-03-2019, 14:16
Oggi, per chi fa solo asfalto, prenderei in considerazione solamente le R5T e le ROAD ATTACK 3, che sono già super collaudate e vanno molto bene.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

gonfia
26-03-2019, 14:58
Che le RA3 vadano bene non c’è dubbio, ma non è che durino poi tantissimo nemmeno loro eh!?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10041041&postcount=178


Tapatalk

Dottordan
26-03-2019, 15:55
Le Conti RA3 non appena vanno in temperatura sono morbidissime, però stranamente tengono il "brodo" abbastanza bene. Purtroppo non sono in grado di dire quanti km facciano perchè causa viaggio le ho dovute cambiare prima.
Ma ridurle così :
https://i.postimg.cc/k50rT4c0/kdwfp2.jpg

è veramente un attimo ... e non c'è bisogno di fare le corse... guidando rotondo senza frenare tanto fanno i ricci. :lol::lol::lol::lol::lol:

piter3
26-03-2019, 16:07
Le R5T sarebbero le Michelin Road 5?

Dottordan
26-03-2019, 16:15
Esattamente
R5T = Pilot Road 5 Trail Michelin

RESCUE
26-03-2019, 16:17
Servirebbe un ragazzo di buona volontà che stilasse un elenco delle gomme con relativa sigla.
Almeno tutti andremmo ad utilizzare una sola sigla per tipo

piter3
26-03-2019, 16:24
io sono molto indeciso tra le Continental Trail Attack3 e queste Michelin Road 5, considerando che con le Tourance Next ho fatto solo 5000 km:mad::mad:

Nik650
26-03-2019, 16:24
Basterebbe che ognuno scrivesse i modelli di gomma per esteso invece che per sigla. Ci vuole poco.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Dottordan
26-03-2019, 17:40
Servirebbe un ragazzo di buona volontà che stilasse un elenco delle gomme con relativa sigla.
Almeno tutti andremmo ad utilizzare una sola sigla per tipo

Beh dai .. basta un pochino di fantasia e mente aperta :):):)

CTA3/2 = Continental Trail Attack 3/2
CRA3/2 = Continental Road Attack 3/2
ST2 = Scorpion Trail 2 Pirelli
PR5 = Pilot Road 5 Michelin
TKC = TKC Continental
STR = Pirelli Scorpion STR
ANA3 = Anakee3 Michelin = Anal3 = Anamerd :lol::lol::lol:
A41 = A41 Bridgestone

Sicuro ne ho dimenticate altre

Bradipo Moto Warano
26-03-2019, 18:02
Ana ADV Michelin

Pablo77
26-03-2019, 18:58
escludo a priori le road attack3 se a 5000km arrivo con le slik non fanno per me!.....se le altre 2 quindi,le r5t o cta3 mi fanno almeno 7000-8000 sono le mie,altrimenti dovrei tornare sulle tourance next che avevo sulla rally,sulla quale ci ho fatto 7000 e altri quasi 1000 li avrei fatti.;)

Pablo77
26-03-2019, 19:04
comunque le 2 che mi interessano sono scese leggermente di prezzo
r5t=231 spedite+montaggio 280
cta3=238 spedite+montaggio 285
non male direi :)

RESCUE
26-03-2019, 19:38
Gira gira gira le gomme che hanno una tenuta ottima sia sull’asciutto che sul bagnato, che macinano km è solo LEI[emoji7]
Certo in autostrada NON sono come le stradali pure ma non rimpiango nulla.

mik lag
26-03-2019, 20:16
Rescue hai ragione, però con le trail di adesso e tutto un altro andare, c e molta differenza con le blasonate tck, ma come normale che sia, anzi neanche da paragonare

RESCUE
26-03-2019, 20:20
Le TA2 sul bagnato non mi sono piaciute, al contrario ad alta velocità sui tornanti si son sempre comportate benissimo.
Potrei prendere in considerazioni le nuove Road5Trail o le TA3
C’è da dire che io non stresso le gomme come alcuni di noi.

Pablo77
26-03-2019, 20:20
saran pur blasonate ma per me tkc è un no!

RESCUE
26-03-2019, 20:22
Pablo perché, non ti sono piaciute?

Pablo77
26-03-2019, 20:22
neanche io stresso le gomme basto già io stressato su quale montare:lol:

Pablo77
26-03-2019, 20:23
mai provate le tkc ed in genere le semi tassellate non mi ispirano per niente

RESCUE
26-03-2019, 20:27
Pablo......no niente.[emoji4]

mik lag
26-03-2019, 20:28
Pablo usi la moto per viaggi? Ogni tanto ti si chiude la vena? Ti piace una gomma solo stradale che va bene e sicura sul bagnato? Piu info....io fino adesso con le rt5 con temperature primaverili mi sto divertendo come un bimbo alle giostre, purtroppo ti saprò dire se effettivamente con il caldo continua la mancanza di grip. Sul bagnato non le ho ancora provate, bisogna chiedere a jacktall se ha fatto km sotto l acqua...

Pablo77
26-03-2019, 20:34
viaggi lunghi no solo giri max 200-300km,ogni tanto la vena chiusa mi viene si,su bagnato a meno che non lo trovo per la strada se minaccia pioggia sto a cuccia:)
per il resto ero stra convinto delle michelin ma dalle tue recensioni ed anche quelle di dottordan mio hanno sconfortato parecchio non vorrei trovarmi con gomme cotte questa estate magari fra 4000km doverle già cambiare:confused:

Pablo77
26-03-2019, 20:41
sarei gia contento di arrivare ad almeno a 7000km.
altra info:
per via della mia zona,viaggio abbastanza sul diritto,per cui le spalle sono sempre in qualche modo sane,tranne il centrale della gomma come ad esempio ora con le anal3 invece la gomma davanti è completamente liscia sia nelle spalle sia al centro.
le tourance next mi erano durate 7000km e altri 1000km li avrei fatti
altra info mi piace fare qualche bella staccata in ripresa mentre butto dentro tutte le marce.

mik lag
26-03-2019, 21:07
Allora sensa pensarci....rt5'...questo è il loro pane

GIGID
26-03-2019, 21:09
Secondo me una gomma stradale onesta e che mi è durata anche un po’ di più delle ana3 è la RS3 (direi che a 11000 ci sarei arrivato mentre a 10 il post ana3 era alla frutta
Solo un po’ scalinata sui fianchi dopo 6/7000 km ... ma assolutamente non dava fastidio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
26-03-2019, 21:15
ecco io ad esempio come sopra riportato le anal3 il post. al centro è quasi alla frutta a 8000 le spalle potrei farci altri 5000 anteriore invece sarebbe oramai da cambiare è completamente piatta

Pablo77
26-03-2019, 21:18
alla fine credo prenderò ste r5t sperando di farci i 7000/8000 in base al mio uso.
e dire che ho il Monferrato a 2 passi e li di belle zone collinari dove divertirmi tra le curve c'è ne a iosa senza contare il biellese anche li avrei da divertirmi;)

Slim_
26-03-2019, 21:19
@Pablo77, non mi è chiarissimo al post #238 quando dici "staccata in ripresa", perché penso alla staccata come il punto in cui si molla il gas e si frena forte per impostare la curva successiva ...

Pablo77
26-03-2019, 21:21
vorrà dire e qui mi contraddico che se non oltrepasso l'estate per l'inverno mi monto le tck cosi le provo.:)

Pablo77
26-03-2019, 21:23
per come la intendo io slim semplicemente mi piace partire in ripresa dando dentro tutto gas o quasi buttando dentro tutte le marce.....scusa mi sono spiegato alla cazz de can:lol:

Toto4
26-03-2019, 22:50
Tkc 70 dopo 11500 km : posteriore da 10,5 mm a 3 mm , anteriore da 5 mm a 1,7 (rispettivamente misurate da nuove e a 11.500 km) , sempre tenuta perfetta , in settimana le cambio comunque anche se altri 1000/1500 km potrei ancora farli.
Con cosa le cambio : Tkc 70 , what else!

Slim_
26-03-2019, 23:47
.... mi piace partire in ripresa dando dentro tutto gas o quasi buttando dentro tutte le marce.....scusa mi sono spiegato alla cazz de can[emoji38] [emoji2][emoji85] In sostanza ti piace partire in forte ACCELERAZIONE ecc ecc.... Però parlando parlando si è capito perché spiattelli le gomme posteriori. Je dài er gasseee!! [emoji1][emoji1]

Pablo77
27-03-2019, 00:56
mi piace troppo:lol: però l'anteriore e quella che dura meno boo

Saturno
27-03-2019, 06:39
Nessuno ha provato le Bridgestone A41 ? Ho letto i post precedenti, ma dato che sono tanti (:lol:) potrei aver perso qualche commento, ma mi sembra di non averne trovati. O meglio, ci sono i post di chi li ha smontati e Messi nel mercatino, ma .. usati su strada e sensazioni ?

mik lag
27-03-2019, 07:46
Saturno un motivo ci sarà...