Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 29]
Bradipo Moto Warano
27-03-2019, 08:37
Nessuno ha provato le Bridgestone A41 ? le
Chi cerca trova...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10013084&postcount=20
Passerò a breve da Tourance Next che mi hanno comunque soddisfatto... alle PR5 , trovate a Milano montate e bilanciate a 290 eur .
Saturno un motivo ci sarà...Secondo me a Saturno ...... non gli piace solo partire da fermo e a razzo.... . Di solito l'anteriore si consuma prima solo se "spingi" forte... o no ?
Jackall72
27-03-2019, 09:28
Partendo a razzo prima o poi dovrà pure rallentare ... :)
pippo1971
27-03-2019, 09:32
conti road attack3
michelin pilot road 5
bridgestone s31
metzeler road tec 01
https://www.youtube.com/watch?v=D044dIQzZvU
in fondo ci sono le valutazioni:
1) aderenza su asciutto
2) maneggevolezza
3) fiducia
4) stabilità
5) stabilità 2 persone
6) stabilità in frenata
7) smorzamento
8) comfort di guida
antares81
27-03-2019, 09:33
Montato TKC70 dopo due treni di ST2.
Le gomme si scaldano subito (basta toccarle per accorgersi)
Va bene che ho fatto solo 500 km, però ad ogni uscita di rotonda con mappa road, aprendo in maniera decisa mentre rialzo la moto, il traction control interviene e si sente che la moto esce di traverso.... mi aspettavo maggior tenuta, qui non è questione di soggettività....
Vediamo se con il passare dei km migliorano :confused: , spero.
@Pippo1971, L'importante è che sia tutto in tetesko, sennò non gli dedico del tempo.... [emoji16][emoji12]
@Antares81, è cosa risaputa che fino ai mille sono così....
pippo1971
27-03-2019, 09:38
ma almeno le figure in fondo...... devi andare al minuto 17.50 e poi arrivano i podi
Mi hai convinto Pippo! [emoji106][emoji846]
Ecco pablo il video e per te...così ti togli tutti i dubbi, la vincitrice e la road 5
pippo1971
27-03-2019, 12:14
oggi decisione finale, se c'è disponibilità provo le Continental Trail Attack 3, diversamente vado di Michelin Pilot Road 5
Grazie ragazzi :)
@Bradipo la ricerca l'ho fatta stamattina alle 6.30 dopo aver quasi non dormito tutta la notte, però te ne sono debitore
@Mik il gommista mi ha proposto l'A41 a 240 eurini montati, quindi perchè no a priori ? mi informo ....
@Slim è Pablo il missile con partenza a razzo. Però devo dire che lo capisco, .. quanto lo capisco :lol::lol::lol:
Cmq alla fine o R5T o ST2, e male che vada la volta dopo provo qualcos'altro
Saturno le a41..mi sembra di capire che non eccellono, poi come ripeto la storia gomme e troppo soggettiva
slim il missile sono io:lol:
X jackall72 vediamo un pochino,visto che le hai montate le r5t.
con temperature dai 20 gradi in su che pressioni mi consigli per avere un consumo omogeneo?
oltre le sparate a razzo che ogni tanto mi concedo io viaggio in maniera turistica e maggiormente strade dritte.
grazie;)
Jackall72
27-03-2019, 16:00
È una gomma “W” con carcassa rigida e ama le pressioni NON da catalogo.
Poi dipende tu quanto pesi, se viaggi da solo, se hai bagagli etc.....
Tieni presente che una gomma troppo gonfia si scaletta e tende a scivolare di più di una gomma più sgonfia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jacktall ti abbiamo già chiesto come va sul bagnato????
Questi videotest sono sempre da prendere in considerazione fino a un certo punto.
A essere pignoli la vincitrice sarebbe la Continental ROADATTAK3 e non la Michelin road5 (controlla bene i podi mik lag).
Mancano comunque molte altri giudizi che non sono stati espressi e da NON SOTTOVALUTARE come tenuta sul bagnato (che per quanto si cerchi di evitare può sempre capitare) e RESA KMETRICA per non parlare che TUTTI questi giudizi si riferiscono a pneumatici appena montati.....queste performance rimangono poi costanti su tutti i modelli o qualcuno decade precocemente?
Anche il test delle semitassellate sul bagnato mi ha fatto sorridere.....
Benché il tester sia uno del mestiere mi par logico che percorrere solo 4 giri di pista per ogni marca di pneumatico faccia si che si abbia preso più confidenza al 4 cambio di gomme rispetto al primo....
Senza parlare che fare un test sul bagnato con pneumatici appena montati.....mah
I veri tester siamo noi, purtroppo non tutti ci conosciamo a vicenda e quindi il mio andare a passeggio potrebbe essere il fare le corse per altri o viceversa, quindi capisco che ci possano essere pareri anche discordanti per quanto riguarda il consumo delle gomme.
Io sulle ROADATTAK3 ho apprezzato molto le prestazioni che si sono mantenute per tutta la vita del treno che ho montato e che mi ha fatto più km (circa 9000 e l'anteriore ne avrebbe ancora) rispetto ai treni precedentemente montati (DUNLOP TR91, DUNLOP TRAILSMART e PIRELLI SCORPIONTRAIL2).
C' è qualcuno che con queste gomme pare abbia di poco superato i 5000 km!!
Lo stile di guida il peso della moto (con o senza passeggero ed eventualmente bagagli) e le strade percorse sicuramente influisce molto sull'aspetto usura.
Al momento ho ancora un po' di TKC70 da finire e spererei di avere notizie da chi le monterà di questa nuova Continental Trailattak3.
Magari sperando che abbia provato le ROADATTAK3 in precedenza per fare un confronto.
Altrimenti penso che ritornerò alle ROADATTAK3 sebbene costino un pò di più.....(comunque con 200/240 euro qui da noi si gomma il GS.....ho visto prezzi di montaggio qualche post qui sopra esagerati tipo 50 euro!!).
Hornet la mia era uma battuta, poi non sarebbe neanche un paragone corretto, perché in prova erano le road 5, e no le trail che a livello di gomma cambia per la nostra moto e differente
Jackall72
27-03-2019, 16:52
Mik sul bagnato ho già fatto prova seria e avevo anche messo foto al rientro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quel test mi pare anche di capire che sia stato fatto su BMW xr e non gs, comunque era un test tra gomme dello stesso segmento cioè sport Touring.
Parlando di queste Pilot Road 5 non capisco però dove stia la differenza tra Trail e "normale"..... il disegno rimane il medesimo sia all' ant che al post anche per quanto riguarda le larghezze dei solchi.
Ad esempio sul sito Michelin per il posteriore 150/70-17 esiste sia la versione normale che trail unica differenza l'indice di velocità (V per la Trail e W per la normale) quindi anche qui mi sorge un forte dubbio sul discorso che le gomme in W abbiano carcassa più rigida (Infatti l'indice di carico quindi parliamo di kg cioè un peso sostenibile è il numero e non la lettera).
Heee jack, e chi si ricorda
Jackall72
27-03-2019, 17:49
Premesso che sul bagnato sta alla sensibilità di chi guida, rimane il fatto che le R5T sotto stratosferiche anche sul bagnato, pieghi e si arriva facilmente alla parte slick che poi, ovviamente, te ne accorgi, ma parlo del posteriore ovviamente.
Quello che mi fa dire “stratosferiche” e la decelerazione in staccata che fa dimenticare di avere l’acqua sotto (e sopra) e quindi, le ritengo “pericolose”. :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
27-03-2019, 17:52
Questa è una foto di lunedì che ho preso un acquazzone ....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/990cfa8f3554f54b91071add4fdd8dbe.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però jach...azz che manetta, ovvio pericolose che ti invogliano a spingere anche sul bagnato, l'importante è che danno sicurezza, le tue hanno un consumo davvero ottimo, cmq non so dove abiti ma di curve in polonia e passi di montagna non ce ne sono tanti, sarà per quello che la gomma e cosi uniforme nel consumo
Jackall72
27-03-2019, 18:07
Per la precisione io abito in confine con la Rep. Checa e vado a girare in quelle montagne.
Comunque le curve ci sono anche su strade in piano, i ITALIA no??? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In Italia abbiamo tra le strade piu belle del mondo per girare in moto....numero 1 sardegna. Dove ci ho lasciato il posteriore delle st2
Jackall72
27-03-2019, 18:16
Mik, lo so bene, la mia era una battuta per dire che anche in piano si piega e, sinceramente, e li che si vede il limite.
In montagna, in salita sopratutto, è tutto molto più semplice.
Poi ho fatto anche gare in salita, e so di cosa parlo ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ovvio a salire e piu semplice...
jack io peso un quintalotto valigie si e sempre solo che si sta meglio;)
andare a manico mi piace ma non sono per niente un manico...io penso che 2,3 anteriore e 2,5-2,6 posteriore potrebbe andare bene per uniformare il consumo no?
jack in fine quanti km hai fatto con le michelin?
Bombastic
27-03-2019, 18:52
No,alt,in Italia abbiamo i paesaggi più belli del mondo,le strade sono da 3 mondo.....comunque apparte questo,a breve smonto le anakee...e do il via alla stagione con PR5....speriamo bene....anche se peggio delle anakee è dura
Jackall72
27-03-2019, 19:00
Pablo direi che le pressioni che hai indicato vanno bene. Poi ricorda sempre che pneumatici e sospensioni vanno sempre di pari passo.
Ora le mie credo che hanno poco meno di 7000 km (forse 6600)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cavolo hai fatto un ottimo chilometraggio e tu mi sembra che non stsai indietro con la manetta
grazie jack sei sempre gentile e disponibile.;)
Ho avuto la fortuna di viaggiare molto, e ti assicuro che in italia, soprattutto in sardegna credo che non c e ne per nessuno, asfalto che mangia le gomme, il vero paradiso dei motociclisti con strade fantastiche, poi ovvio non e dappertutto cosi...
A me pare la la vincitrice sia la Bridgestone
https://i.ibb.co/6rFFXJg/7-AAB4-B67-49-B2-462-F-8-C4-E-BE35-AFFD49-C2.jpg (https://ibb.co/n6jjP8z)
https://i.ibb.co/0rPBSxr/247-C8-DEE-06-B6-42-E5-9-E2-B-77-BA6-E8115-F2.png (https://ibb.co/Xtmygqt)
Jackall72
27-03-2019, 19:51
Pablo77: prego
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Noooo la vincitrice e la tck...
Vorrei capire : ma è la 1250 adv ( nuova inquilina del mio garage) che è totalmente un altra moto dalla 1200 adv 2015 (nel mio garage fino ad una settimana fa) , o sono le tanto sputtanate bridgestone a41 che mi permette di piegare come non mai in totale sicurezza ? Non mi capacito tutta questa differenza tra la new entry e le altre 4 gs che ho posseduto negli ultimi 14 anni . Boh...??
Telaio e ciclistica sono identici...e l esa di ultima generazione che ti fa andare meglio, non certo le a41
Quindi ,Mik lag , secondo te, se “ immondizio” le a41 devo mettere le saponette ??
Nooo io dico che la differenza tra la tua 2015 e la 1250 oltre al motore, credo che a livello dinamico la vera differenza e nelle sospensioni...un altro pianeta l'ultima esa, non credo che sono l e gomme...parere personale
Concordo ... la 1250 rispetto alla mia vecchia 1200 std TB va molto meglio ... più maneggevole, più morbida e molto più elastica
L’Esa di nuova generazione si sente eccome
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piu sensibili la differenza di sospensioni che di motore...siamo ot
Mi dispiace l’ot , il mio post era principalmente per capire meglio queste A41 tanto denigrate .
Sturmtruppen
28-03-2019, 07:13
Ho montato le Pirelli Str dopo 2 anni di BUON VIVERE su Tkc.
Consigli in merito alla pressione?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190328/5bdefe29125abfbbdbba48e34be41cef.jpg
carloborghese
28-03-2019, 07:29
Facci sapere come.ti trovi con le Pirelli ?
Saluti
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
28-03-2019, 08:23
esteticamente son proprio belline e ne parlano bene
tanti mi dicono che sembrino quasi stradali come guida ma che durino meno della concorrenza ..
alla fine ho trovato su internet un prezzaccio e ho ripreso le tkc70 io..
ma la tentazione di provare queste pirelli era molto forte specie perché ho in programma di fare un po’ di strade bianche nuove nelle mie zone
in toscana e in alto piemonte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rogerpoeta
28-03-2019, 08:44
ieri ho montato Michelin Anakee Adventure, sono molto belle, pressione 2.4 / 2.8,la moto e' molto agile e scende velocemente in piega ,si fiducia da subito, ma.............rumorose, ahime' confronto le TKC sono molto piu rumorose, in compenso e' piu semplice trovare feeling da appena montate e sono meno sensibili alle variazioni di pressione come invece erano le TKC (ho fatto un breve test sia come me le avevano gonfiate 2.6 / 2.9 sia come tenevo le TKC 2.3 / 2.6 e non ho sentito particolare differenza)
Domani partiro' per un tre giorni in centro italia e lunedi' avro' piu nozioni da mettere a disposizione
ciao
Sturmtruppen
28-03-2019, 21:10
Ho percorso pochissimi km per ora: rumorose tanto, ma grande appoggio. Il grip sembra molto buono (con quel disegno non si direbbe proprio), forse un po’ sottosterzanti, ma devono ancora prendere la loro forma.
Alla prima uscita aggiungo più impressioni.
marcoz.89
28-03-2019, 21:41
Ragazzi so che è una gomma dal disegno e progetto un po' datato...però questa METZELER TOURANCE (non le Next) continuano a farla e hanno anche fatto le misure per Lc.... Cosa ne pensate?
Il disegno non è brutto... Sembra una via di mezzo tra le gomme stradali e quelle leggermente tassellate...
Sono curioso, vorrei provarle... Consigli??
Facendo un pò di ricerche ho trovato queste gomme , Avon Trailrider , qualcuno le conosce ho le ha già provate ?
https://www.avontyres.com/it-it/tyre-details/36/trailrider/?searchtype=car&cartype=motorcycle&car=BMW%20R%201200%20GS%20-%20Rallye%20-%20Exclusive%20(ab%2009%2F2016)%202016%20-%202019&engine_spec=1200
Pericolo 73
29-03-2019, 07:21
Io sulla 1250 ho su le a41 che devo dire mi stanno piacendo a differenza delle a40 che ho dovuto togliere perché non adatte al mio stile di guida
Geminino77
29-03-2019, 12:54
@PERICOLO73 all' inizio fantastiche a 8500 cambiate....anche se da fuori erano belle erano diventate della saponette stile anakee3 , l' anteriore sopratutto molto più consumato del posteriore....gomma però ottima sul bagnato
Facendo un pò di ricerche ho trovato queste gomme , Avon Trailrider , qualcuno le conosce ho le ha già provate ?
https://www.avontyres.com/it-it/tyre-details/36/trailrider/?searchtype=car&cartype=motorcycle&car=BMW%20R%201200%20GS%20-%20Rallye%20-%20Exclusive%20(ab%2009%2F2016)%202016%20-%202019&engine_spec=1200Sì non male una giusta via di mezzo tra completamente stradali e semi tassellate
Inviato dal mio Redmi 6 Pro utilizzando Tapatalk
Andrea1982
29-03-2019, 19:36
le avon trail le montano come primo equipaggiamento sulla 790 adv s
e costicchiano guardavo proprio oggi su internet le facevo più a buon mercato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Andrea1982 : su internet trovate a 208 eur spedite ... non mi sembra male
Andrea1982
29-03-2019, 21:26
io ho ordinato ieri (o l’altro ieri ) le tkc70 e le ho pagate 195 spedite..
(su pneumaticone) per questo ho scritto così prima (per confronto mio mentale con continental che non è proprio di solito stra economico)
avevo sentito parlare del marchio avon ma erroneamente pensavo/speravo fosse più economico e simil mitas
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande Andrea ! Un prezzaccio ![emoji122][emoji122]
Geminino77
29-03-2019, 23:25
Io le avevo montate e comprate da gommista a 250 le tkc
Andrea1982
30-03-2019, 06:12
io 260 montate dal
gommista scorso agosto..
ma il discorso che facevo è un altro.. era per dire che pensavo essendo meno conosciute (almeno io nn è che me avessi sentito molto parlare) che queste avon costassero meno..
cmq le ho viste dal vivo e non son male, hanno tantissimo battistrada e a toccarle con l’unghia sembrano morbidose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... comprate da gommista a 250 le tkc
Zona Milano ? Mi indichi per favore dove? Davvero ottimo prezzo montate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti , non conoscendole in ambito moto, Avon è un marchio che non avrei preso in considerazione, dando la precedenza a case più conosciute (forse anche con più esperienza sulle moto ?) . Secondo me, sono da valutare bene perché poi conviverci 7 o 10k km non sarebbe bello.
Andrea1982
30-03-2019, 08:09
ecco appunto per questo pensavo fossero in vendita a prezzi decisamente più concorrenziali
anche perché cambiare non è mai facile
cambiare per una incognita ancor meno
se poi trovo gomme più conosciute e testate da molti a prezzi simili ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahahahah.......TKC montate e bilanciate 240 € dal gommista sotto casa.
DOT se non ricordo male 48/18 (post)
pippo1971
30-03-2019, 13:37
Quindi veniamo da te per cena e cambiamo le gomme ....
Oggi girello in preparazione alla PIT.
Abbassato la pressione all’anteriore a 2,4 bar direi meglio.
Pomeriggio provo ad abbassare a 2,8 bar il posteriore.
La pompa a pedale di BMW segna quanto il TFT
Quindi veniamo da te per cena e cambiamo le gomme ....Poi facci sapere come ti sei trovato [emoji2379]
Bombastic
30-03-2019, 14:53
Io il 9/4 ho il cambio gomme con pilot road 5 trail
Andiamo tutti a cena a casa di rescue nel frattempo che ci fanno il cambio gomme....indovinate cosa cucina rescue???? Si sicuro specialità bavaresi....hahaha..bombastic occhio alle pedane con le rt5
;):DRescue .. veniamo volentieri a cena , ma visto che vai al PIT , fai un pò di spesa locale con prosciutti e strolghini ...
Ciao Guido![emoji6][emoji6]
Assolutamente....[emoji28][emoji28]
Bradipo Moto Warano
31-03-2019, 07:43
Qualcuno sa la ragione del perché le gomme davanti si usurano di più delle posteriore, all’incontrario di quello che accadeva una volta ?
Per me è una questione di mescola della gomma anteriore (monomescola in quesì tutte le marche) mentre la posteriore , nelle ultime generazioni di copertoni, è bimescola pertanto con la fascia centrale più resistente all’usura .
I miei Dunlop Trail Smart Max con più di 5000 km hanno il posteriore ancora bello tondo e senza scalinature , l’anteriore e’ anch’esso tondo ma l’aspetto sembra più “vissuto” rispetto al posteriore ;)
Lamps
Qualcuno sa la ragione del perché le gomme davanti si usurano di più delle posteriore, all’incontrario di quello che accadeva una volta ?
Accadeva anche a me, prima che imparassi (imparassi è un parolone.....) ad andare in moto dopo il corso col Maiale.
È perché imposti e fai le curve spingendo sul manubrio invece che far scorrere la moto e curvare col peso del corpo.
Adesso demolisco la posteriore mentre l’anteriore è praticamente nuova.
Dirai che cambia poco, ma ne giova la sicurezza di guida, la velocità e le traiettorie. Io la vedo così ma lascio la parola ai pistaioli.
Sono più fattori, secondo me, che concorrono insieme per questo fatto. Stile di guida, freno motore, telelever e carcassa ovvero struttura dello pneumatico.
E' indubbio che il GS trasferisca sull'anteriore parecchio carico soprattutto in fase di rallentamento. Poi gli altri fattori influisco più o meno a seconda di come viene gestito il mezzo. L'indice di carico della gomma anteriore, per fare solo un esempio di strategia di utilizzo, dovrebbe essere scelto in modo di avere una carcassa più rigida che si opponga meglio al carico esercitato durante il rallentamento.
la A41 è una bimescola , ma nonostante questo la fascia centrale si consuma repentinamente ( 6/7 mila ) e comunque in modo decisamente superiore al posteriore. Sicuramente i tecnici Bridgestone aggiusteranno il tiro se non già corretto con la nuova versione -G - primo equipaggiamento della nuova GS .
Qualcuno può dare aggiornamenti sulle nuove CONTINENTAL TRAIL ATTACK 3?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
seguo anche io sulle attack3 visto che devo ancora scegliere
trail attack3
road 5 trail
:mad::mad::confused:
Bechilar
31-03-2019, 19:43
Con le Conti Trail Attack 3 per ora ho fatto un migliaio di km. Per me hanno un grande grip, non tendono per nulla a raddrizzare la moto e sono silenziose. Questo è quanto posso dire. Facendo un raffronto con le road attack 3 le preferisco perché hanno la carcassa più rigida, per me le road flettevano troppo.
C’è da dire che rispetto a quanto leggo qui io uso la moto per turismo, non mi occupo di pieghe ed altro con un bue come il gs, per cui prendete la mia opinione con le pinze. Io ne sono comunque soddisfattissimo anche se so che non riuscirò a fare più di sette-ottomila km perché hanno una mescola molto morbida.
@Bechilar grazie già riuscire a farci 8000km non è poi malaccio
io con la moto faccio un uso turistico,ogni tanto mi concedo qualche sgasatina ma nulla di che e non sono uno da piegoni.
rimane il fatto che per forza ora devo segliere cosa montare dopo le anal3:mad:
Ponciarello
31-03-2019, 20:22
Ciao, gs 1250, percorso per 1350 km con le A41, buona tenuta, ma l'anteriore appena piego di qualche grado diventa un pò rumoroso e va in risonanza, poi torni diritto non fa più rumore.... capita anche a voi...?
@Bechilar Secondo me dalle recensioni dei tester vanno bene anche se fai i piegoni i miei soci con le vecchie CA2 fanno di quelle pieghe da paura :)
Gnolo con le attack2??? sono tra le peggiori gomme mai avute, stesso livello delle anatre 3
......anche se fai i piegoni i miei soci con le vecchie CA2 fanno di quelle pieghe da paura...
Sull’asciutto sino a un certo km tutto ottimo poi decadimento repentino.
Sul bagnato da dimenticare.
Andrea1982
31-03-2019, 21:00
ritorna il discorso soggettivo
quando ho comperato la ktm aveva su ormai a fine fine fine vita le trail attack2
moto nuova gomme quasi andate
pioggia .. mi sembrava di esser sull’asciutto..
col sole e il caldo eran incollate ma tendevano a degradarsi molto..
le ho tenute poco giusto per portarle a fine vita ma mi eran piaciute (ci avevo fatto solo asfalto però )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nonostante ci sono le nuove i miei soci hanno fatto scorta del vecchio modello è sempre questione di feeling....
Andrea1982
31-03-2019, 21:12
e portafogli..
le stanno svendendo su internet le trail attack2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bechilar
31-03-2019, 21:13
Io le trail attack 2 le avevo sul crf1000, dopo le vergognose dunlop di serie erano gomme eccezionali. Per questo ho montato le trail attack 3 su questa. Hanno una tenuta di strada ottima e sul bagnato, come per le ta2, sembra di viaggiare sull’asciutto. La differenza con le anakee di serie è abissale.
Di sicuro le svendono però se uno si trova bene perché non acquistare più treni di gomme.....
È come se dovesse svendere le tkc70 io fare la scorta come il 50% qui sul forum
Bechilar
31-03-2019, 21:23
Ma quante gomme consumate per farne scorta??? Io ne cambio uno o due treni l’anno...
Mahhh...davvero sulle gomme e troppo strana la sensazione, le attack2 le ho buttate nella differenziata, assolutamente pericolose sul bagnato e grip scadente su asciutto
Andrea1982
31-03-2019, 21:26
Di sicuro le svendono però se uno si trova bene perché non acquistare più treni di forum
si sì infatti dico
due piccioni con una fava!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Due treni di gomme l’anno ci sta come tutti + o -
Ho intenzione anch’io di montare le TA3, ma spero che facciano una resa diversa delle RA3 sull’RT... grip esagerato ma vanno giù più delle M7RR!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190331/b9d0502033dc1f02b97bb6ebbb27bd31.jpg
4127 km [emoji2359]
...e con guida relativamente tranquilla [emoji57]
Tapatalk
Andrea1982
31-03-2019, 22:02
[emoji23][emoji102][emoji102][emoji102]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eddai Andre, lo sai che è vero! [emoji16]
Tu e Serre mi date 3 curve ogni 2! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Se le monti tu ci fai meno che con le BSB! [emoji33]
Tapatalk
Andrea1982
31-03-2019, 22:24
tu guidi benissimo e in curva vai forte
è colpa dell’asfalto ligure e queste
gomme son morbide
ma 4k e passa km nn son male
per qui..
chi deve far autostrada e pianura prima di arrivare sui passi minimo li raddoppia secondo me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Geminino77
01-04-2019, 00:09
1000 km di trail attack 3 anche oggi curve curve gomma fantastica...fin ad oggi la migliore che ho provato anche con asfalto non perfetto tiene sempre...oggi poi con asfalto caldo grip fantastico.
Direi una gran gomma
Rogerpoeta
01-04-2019, 08:33
Dopo 1300 km in due giorni e mezzo posso fare una recensione per le Anakee Adventure Michelin
Il gommista me le aveva gonfiate 2.6 / 2.9 ma nei primi 30km sentivo la moto quasi cadere in curva, alche' le ho portate a 2.4 / 2.7
Spieghero' poi che non so se e' stata una scelta giusta
La gomma in autostrada e' molto performate, stabile e la moto non ondeggia minimamente nemmeno a velocita' ben oltre il consentito
Su strada, monte terminillo monte amiata e strada statale della futa per intenderci, ma anche tante belle curve in toscana, hanno sicuramente fatto il suo dovere, ma se devo essere sincero mi aspettavo qualcosa in piu
Su strade non perfette con buche e leggero brecciolino si posizionano fra una gomma prettamente stradale e l'eccellenza che ritengo sia TKC70
Su strade liscie con curve ad ampio raggio, buone anche se un po lente a scendere in curva (e mi ricollego alla pressione che ho abbassato, forse non avrei dovuto farlo)
Su curve strette non mi sono piaciute, faticavo tantissimo e dovevo correggere
bagnato non ho provato
Rumorose ahime' tantissimo, appena si inclina un po la moto sono rumorosissime
se posso fare un paragone con TKC70 sono meglio in autostrada, peggio su strade non perfette, peggio su tornanti stretti, peggio (e non poco) come rumorosita' e piu o meno stesso livello su curve ad ampio raggio qualsiasi andatura
una buona giornata
Andrea
pippo1971
01-04-2019, 09:03
andrea concordo con la tua recensione anche io circa 1600 km
dopo aver abbassato un pò la pressione l'ho rialzata come in origine.
Preventivo appena fatto per Conti Trail Attack3 €. 270,00 montate. Unico appunto è che il codice velocità è diverso tra anteriore e posteriore (V ant e W post)ma credo cambi poco nulla....io ordino:-p
Ieri doppio spavento con le Ana 3 (di serie) - 7.000 km :mad:
Anticipo il cambio che avevo previsto per fine giugno/luglio
poi al rientro dal viaggio le ricambierò per rimettere quelle che monterò questa settimana
Fatta questa premessa, so che la gomma è completamente soggettiva
Non faccio OFF, uso prettamente stradale per mototurismo (non cerco pieghe se non quando, molto raramente, si chiude la vena)
Premesso che a luglio, come ho già scritto, monterò le Angel GT2 per Caponord, adesso vorrei montare altro
Adesso la domandona :)
Dato che mi fido delle sensazioni di chi usa la mia stessa moto, voi cosa scegliereste tra (l'ordine non è casuale):
- Conti TA3
- Michelin R5T
- Pirelli ST2
270 montate non mi pare un buon prezzo....
Si può fare di meglio.
Maxigno....le hai messe in ordine per come le monterei io
posso provare a sentire qualche altro gommista..anche se i 10 euro di differenza vista la comodità di averlo attaccato all'ufficio non li considero neanche
Bombastic
01-04-2019, 12:19
Ah le Pilotroad è roba da pedane??Allora ritiro fuori la tuta e vado a saponetta??Finalmente cazzo!!Comunque per l'usura maggiore dell'anteriore,credo perchè 350 kg in frenata son diversi da 350 kg in accellerazione,poi il posteriore ha molta più superficie,ma poi dipende anche dallo stile di guida,uno che guida alla morte sicuramente si troverà con gomme devastate....
Abbassato la pressione come consigliata da jacktall, fantastiche migliorate anche lo scivolamento con il caldo, ci mettono un po piu delle altre per andare in temperatura, poi diventano uno sballo nel misto.
pippo1971
01-04-2019, 14:31
quindi ti sei trova meglio rispetto a settimana scorsa quando avevi indicato alcuni problemi di stabilità con 26 gradi ? a che pressioni sei sceso ?
Ciao, gs 1250, percorso per 1350 km con le A41, buona tenuta, ma l'anteriore appena piego di qualche grado diventa un pò rumoroso e va in risonanza, poi torni diritto non fa più rumore.... capita anche a voi...?
Anch’io a41 su moto nuova . 1100 km sembrano stabili , non sento rumori , ma qui sul forum ne parlano veramente male . Io comunque domani cambio perché utilizzerò più OFF .
Si pippo molto meglio, sono molto sensibili alle pressioni queste gomme, leggermente più alte cambia, con ant 2,2 posteriore 2,5..perfette
mik 2,2 e2,5 a freddo naturalmente vero?
anche perché poi a caldo credo aumentino di 0,2 giusto?
stasera sono passato per un preventivo sulle r5t se stanno bassi e calmi con i prezzi per fine settimana le monto anche io oramai le anal3 sono fruste;)
Bombastic
01-04-2019, 19:31
290€ montate, a Milano
Esatto, ma dopo qualche km in temperatura arrivano a 2,4 a 2.8 p, ho girato fine settimana con le valigie e la sicurezza sui curvoni veloci e in autostrada sono eccezionali, oltre alla libidine sul misto...ho trovato un altra comparativa sul tubo fatta dai tedeschi, dura circa 38 minuti di cui alla fine c e la comparativa delle trail, indovinate???? Purtroppo non riesco a postarlo
chiaro che la comparativa la vince.....r5t:)
bombastic ottimo dalle mie parti mi hanno chiesto 315 spero domani mi diano notizie migliori mi accontento anche 300€
inizialmente volevo prenderle in rete ma alla fine lo sbattimento non credo valga la pena per una 10ina di € visto che tra acquisto in rete e montaggio arrivo a 285€.
Curiosità: ma quanto vi chiedono per il montaggio?
qui da me si puppano una 50ina + o -
Ragazzi io mi sto trovando benissimo con le scorpion trail 2
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Vorrei un consiglio, conosco bene Metzler Tourance Next (2 treni), ho provato con soddisfazione le Dunlop RS3, infine ho provato le pirelli ST2 e mi sono altrettanto piaciute, forse per il mio stile di guida sono le più azzeccate. Il consiglio che chiedo è se qualcuno di voi è passato dalle pirelli ST2 alle Bridgestone A41 e nel caso come si è trovato. Volevo provare questa gomma ma sono in dubbio di trovare, come accadde anche per le RS3, una carcassa troppo rigida. Ultima domanda, quanti km riuscite a fare con le pirelli ST2? Nel mio caso ho un anteriore quasi finito alle tacche di legge sulle spalle, perfettamente consumata senza scalinatura ed un posteriore con accentuata scalinatura ma molta gomma ancora disponibile. I chilometri percorsi sono 6100 circa, penso di poter arrivare intorno ai 7500 con l'anteriore.
Astuto le a41 son molto piu rigide come carcassa rispetto le st2 ...nn mi son trovato bene. Complimenti per i km percorsi con le st2 . Le mie dopo 4000 km son messe male. Per curiosità hai il 1250 o il 1200? ciao
con l'anteriore ( A41) arrivi comodo a 9000 ma con il profilo di sezione esagonale. Con il posteriore invece, passi tranquillamente i 12.000 e rimane di profilo rotondo. :)
Ciao ragazzi ho letto un po’ il tred, qualcuno ha esperienza diretta con Continental road attak3?
Vorrei poter montare una gomma più performante e meno rumorosa della anikee adventur che ho come primo equipaggiamento sul mio Gs
Grazie
Dottordan
02-04-2019, 08:27
Leggi un pò di prove fatte dai forumisti ...
le trovi in "le nostre prove"
Ciao ragazzi ho letto un po’ il tred, qualcuno ha esperienza diretta con Continental road attak3?
Sono fantastiche, feeling e grip eccezionali!
Ma se fai strade curvose durano veramente poco...sallo!
Tapatalk
@Serre la mia GS è un 1200 del 2018, il mio problema che si presenta un po' con tutte le gomme provate è quello di consumare male il posteriore. Ho una guida molto fluida, percorro principalmente strade piene di curve e apro poco il gas in uscita di curva. Nonostante questo i posteriori si deformano sui bordi e scalinano consumandosi poco e male, il risultato è che l'anteriore lo finisco sempre prima del posteriore. Per limitare questo problema di anomala usura ho abbassato le pressioni a 2.2 ant e 2.5 post. In questo modo con una maggiore impronta a terra del posteriore l'usura sui bordi è più omogenea, comunque con le gomme citate nel post precedente non riesco a percorrere mediamente più di 7500 km.
Michelin Pilot Road 5 Trail montate a 268 eurini .... sconto di 30 euro direttamente da Michelin da Aprile a Giugno (se non ho capito male). Direi che termino le Anatre e poi prendo appuntamento dal gommista :lol:
Ho avuto modo di provare le TKC con 1000 km percorsi su un altro GS (Adventure 1200 2017), e non avendole mai usate prima ho avuto queste personalissime impressioni, su strada mediamente devastata, e da me non così ..come dire.. conosciuta:
grippose, tanto, tanto tanto, e sicuramente di grande redditività sulla lunga distanza, ma scendendo in piega senti la gomma come se "traslasse lateralmente" sul proprio asse, cioè il tassello rimane piantato esattamente dove lo hai impostato, ma sullo spessore dello stesso senti che la struttura del pneumatico ha come una sorta di deriva laterale.
Per me quindi è il momento di provare le R5T ;)
millling
02-04-2019, 20:43
Nulla di strano nelle tue sensazioni...Il tassello è così.
Per ora le tkc70 sono le mie preferite;)
saturno dimmi dove le monti cazz...oggi mi hanno sparato 320 zio can can:(
Anch'io ero di quelli che dopo aver avuto per 12000 km le tck ero convinto che non avrei piu cambiato per nessun'altra gomma, dopo circa 1000 km posso dire che le tck sono fantastiche, ma nel misto quanto ti si chiude la vena le rt5 sono insuperabili, e la differenza con le conti e tanta, senza fare paragoni perché sono tipologie di gomme diverse, però il divertimento e molto diverso
Cmq pagate anch'io 310, meno non sono riuscito a trovare niente
Oggi mi hanno chiesto 290,00 delle Trail Attack 3 montate.
Che prezzi avete trovato voi?
unico modo per risparmiare sui 35€ sarebbe,comprarle online portarle e pretendere che si prendano resposabilità se la gomma è difettosa.
forse è il caso mi rassegni a questo risparmiare che se nel caso sia difettosa o montata male la gomma me la cambiano loro direttamente senza sbattermi a richieste e resi oniline....però figa che prezzi.;)
@Murdoch a me oggi trai attack3 310
Ordinate dal gommista zona Bergamo le PRT5 trail , arriveranno entro metà Aprile . Montate 240 eur ed in più ci sarà la promozione Michelin che entro fine mese rimborsa 30 eur ..... non male direi
Direi proprio di sì!!
Ottimo @givi58 : [emoji41][emoji41]
Si in effetti mesi fa lamentavo una Pirelli sbilanciata e il gommista me la cambio' senza batter ciglio dopo aver già fatto un centinaio di km.
Il vero risparmio sarebbe prenderle online e montarle da me.
Ci ho provato ma con attrezzatura manuale ci vuole molto tempo ed è faticoso.
Sarei tentato di prendere uno smontagomme elettrico usato da un gommista ....
Poi ho anche trovato a 208 euro le nuove trail attack 3 da un sito che non applica l'iva.... ma i rischi sono i soliti..
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Grazie Rescue :D:D e sai il perchè....
Montate 240 eur ed in più ci sarà la promozione Michelin che entro fine mese rimborsa 30 eur ..... non male direi
Cioè 210 montate ????
Prezzo da paura ... anzi da urlo ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@GIGID : .....no niente!!
Ma ZK!
GiorgioneS75
02-04-2019, 22:38
@rescue , ti sei trovato bene col cambio gomme ?
Ciao Giorgio!
Certamente e ti ringrazio ancora per il gommista sotto casa che mi hai consigliato.[emoji851]
Dato i cerchi oro avevo preoccupazione di qualche rigatura o piccolo segno....
Nulla di tutto questo!
Hanno lavorato bene.
Grazie ancora, han trovato un cliente, magari non buono nel senso che le gomme mi durano un anno o 10000 km.....
e pensare che ho pure i parenti gommisti ma di risparmio non c'è e sembra pure ti facciano un piacere ahaha....avrei pure lo smonta gomme per lamacchina nessun problema ma per la moto preferisco evitare i danni si sa mai.
guido cazz cazzzzzzz che prezzi!!!!;)
GiorgioneS75
02-04-2019, 22:46
Sono contento , tranquillo che anche se vai da loro ogni 2 anni ti tratteranno sempre bene, con professionalità e qualche battuta. Sono amici
comunque sulla promozione michelin il gommista non me ne ha parlato mi rserverò di chiedergli...comuque gia chiesto lo sconto.
neanche sul sito michelin ho trovato traccia di promozioni dei 30€
Si avevo intuito ,che sono proprio tuoi amici.[emoji4]
Giorgione for President !! :D:D
GiorgioneS75
02-04-2019, 23:21
Non esageriamo , senatore va benone :lol: se posso condividere esperienze positive e valide lo faccio sempre volentieri.
Con le TKC 70 ho percorso 8500 km. Fantastiche.
Ora però su anteriore il battistrada misura 3mm, il posteriore 6mm ed ha avuto una riparazione per foratura (chiodo).
Devo partire per una uscita di 1500km in 2 persone.
Consiglio : sostituisco solo posteriore o entrambe?
È meglio se le cambi entrambe e vai tranquillo per altri 9000km ;)
Secondo me dipende da come si guida la moto e da cosa vuoi fare in quei 1500km [emoji6]
Io un viaggio a gomme finite ci penserei molto bene...
Tapatalk
Scusami un viaggio deve essere di piacere, le cambi entrambe, al limite tieni quelle vecchie e se non vuoi buttarle, in un secondo tempo le rimonti.
Andrea1982
03-04-2019, 12:20
concordo
son andate poi carichi e in due..
finisce che ti tocca cambiarle da un gommista sconosciuto chissà dove pagandole a peso d’oro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://rizzo-gomme-srl.business.site/
Migliori prezzi e competenza telefonate per preventivo chiedete di Gigi,
Ho cambiato più di 20 treni senza mai un problema
Bombastic
03-04-2019, 13:12
Ma infatti io adesso le cambio per la stagione,ma siccome quelle pietre di anakee per la città van benissimo,le smonto e non spiattello quelle buone negli spostamenti di lavoro
Scusami un viaggio deve essere di piacere, le cambi entrambe, al limite tieni quelle vecchie e se non vuoi buttarle, in un secondo tempo le rimonti.
Hai pienamente ragione!!
@Baldot : Secondo me se devi fare 1500 km vanno ancora più che bene .
Io le cambio questa settimana , sono a 12.500 km , anteriore 1,7mm e posteriore a 3mm.
Poi giustamente vedi tu.
P.S.: trovi un mio post più indietro con le misure da nuove , direi che sei nemmeno a metà consumo
Jackall72
03-04-2019, 17:29
Che dubbio atroce.... spendere 250€ ora e partire sicuri oppure stare con il culo stretto in viaggio e poi spenderli tra 15gg a rientro (se va bene...)?
Mah.... ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ Ittest :esatto ... proprio lui dove ho trovato il prezzaccio
marcoz.89
03-04-2019, 19:03
https://promozioni.michelin.it/it/scopri.php?promo=19084
ecco la pagina con sconto di 30 euro se monti le Michelin
alla fine ho dovuto scegliere metto martedì le r5t purtroppo qui da me non potuto trovare di meglio con lo sconto promozone michelin 290€
marcoz.89
03-04-2019, 21:15
anche io monto le michelin anakee adventure 290 euro montate... di meno non ho trovato.
marcoz.89
03-04-2019, 21:16
poi proverò con il rimborso di 30 euro..... sperando che avvenga..... 260 direi che ci sta come prezzo finale.
:D
Fabri1970
03-04-2019, 21:46
https://rizzo-gomme-srl.business.site/
Migliori prezzi e competenza telefonate per preventivo chiedete di Gigi,
Ho cambiato più di 20 treni senza mai un problema
UNA GARANZIA GIGI !!!!! PREZZO&COMPETENZA. Da anni vado solo da lui....
OTTIMA SEGNALAZIONE. :D:D:D:D
@marcoz.89 a biella dove hai trovato quel prezzo azzzz:rolleyes:
ah scusa ho letto male pensavo le road 5 trail invece tu hai sotto le anakee adv
marcoz.89
04-04-2019, 21:17
le ho montate da PITSTOP , ho visto che aveva li fresche fresche anche le road5 ... prova a passare è onesto e nel prezzo ti mette sempre montaggio ed equilibratura. io mi trovo bene da lui, se hai qualche problema ti viene sempre incontro.. :D
Alla fine l'ho rischiata; prese le gomme online qui:
https://pneumaticone.it/
Accoppiata per Gs Lc di Continental Trail Attack 3 ad euro 207,00 spedite.
La cosa negativa è che i tempi di attesa si prospettano lunghi; si parla di almeno 15 giorni lavorativi.
Non ho fretta il risparmio c'e' .... poi vederemo.
millling
04-04-2019, 21:54
Dai un'occhiata qui...Ho avuto problemi anche io una volta e quindi mai piu.
https://it.trustpilot.com/review/www.pneumaticone.it
Si, avevo visto un bel po' di recensioni negative.
Per lo piu' per ritardi nelle spedizioni.
Ho davanti almeno un mese se non di piu' e non ho fretta.
Vedremo.
e porca vacca @marcoz.89 peccato le ho gia ordinate non mi va di fare figuracce altrimenti lo contattavo e mi facevo un giretto.
ps.è quello vicino il canterino? giusto?
Ma il fatto che questi siti evadano palesemente iva e pfu non infastidisce nessuno? La rettitudine e moralità tanto sbandierate ultimamente in Italia valgono sempre e solo per gli altri?
A piede della loro home:
IVA non applicabile DIR. 77/388 / CEE Articolo 3, paragrafo 3
così scrivono.
Non ho idea se evadono ma pare rispettino una normativa ben precisa.
http://www.ivaentilocali.it/normativa/Sesta%20Direttiva/6dir_articoli_1_23.asp#3
Se qualcuno sa di piu'.....
L'iva dovresti pagarla tu che importi dalla Spagna(in questo caso le Canarie, perchè hanno vantaggi fiscali a tempo per le nuove aziende). Loro non la pagheranno dichiarando che esportano e la paghi tu in Italia. Poi fra 6 mesi cambiano sede e/o ragione sociale e ricominciano. https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/shopping/vat/index_it.htm
Montate oggi pomeriggio
Angel GT II
Spero di riuscire a farci qualche km domani per ripulirle un po'
Non sono un tester :) ma, appena riuscirò a farci un po' di strada cercherò di darvi un ritorno (tanto non le usa nessuno ;) )
https://i.ibb.co/yhhNZ2J/IMG-1082.jpg
https://i.ibb.co/bQwzKWT/IMG-1083.jpg
Sostituite oggi TKC 70. Meglio andare tranquilli..... Le gomme sono la cosa più importante.
millling
05-04-2019, 18:50
E i freni....
ciccaldo
05-04-2019, 19:24
Montate oggi pomeriggio
Angel GT II
Spero di riuscire a farci qualche km domani per ripulirle un po'
Belle gomme Maxigno,
per pulirle bene dalla cera c'è un video che spiega il procedimento corretto. :lol::lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=76FtEVGF8K0&list=WL&index=3&t=0s
Hai notato che le gomme già non hanno più i "pirulini" (o come cavolo si chiamano)?
Solo all'idea di essere consumati piegando, sono scappati via dalla paura :lol::lol::lol:
(se mia moglie si accorge che manca la sua pinzetta, sono finito :lol::lol::lol: )
ciccaldo
05-04-2019, 20:52
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Belle gomme Maxigno,
per pulirle bene dalla cera c'è un video che spiega il procedimento corretto. :lol::lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=76FtEVGF8K0&list=WL&index=3&t=0s
Un pazzo....sempre nella corsia sbagliata!!:lol::lol:
Finalmente un bell’esempio di guida pulita e traiettorie corrette! [emoji106]
Guida forte ma sembra sempre in sicurezza
Tapatalk
millling
06-04-2019, 13:59
Certo...In completa sicurezza. E' pieno di vie di fuga, ambulanza col medico per ogni evenienza, commissari di gara con bandiere per segnalare ogni problema sulla "pista", non manca nulla.:lol::lol:
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Era riferito alle traiettorie! [emoji6]
Tapatalk
marcoz.89
06-04-2019, 22:45
Si esatto Pablo 77 quello in via Piacenza, montate ieri anakee adventure, mi ha rilasciato la ricevuta intestata in modo da poter chiedere il rimborso sul sito michelin... La prox volta prova da lui... Veramente competente (equilibratura a mano a regola d arte)!!! E prezzo onesto!
Alla fine l'ho rischiata; prese le gomme online qui:
https://pneumaticone.it/
Accoppiata per Gs Lc di Continental Trail Attack 3 ad euro 207,00 spedite.
La cosa negativa è che i tempi di attesa si prospettano lunghi; si parla di almeno 15 giorni lavorativi.
Non ho fretta il risparmio c'e' .... poi vederemo.
Ho preso le stesse gomme, sono arrivate esattemente dopo un mese. Leggo che tutte le critiche negative riguardano il tempi di consegna ma sul sito è scritto chiaramente che ci possono volere da 15gg lavorativi (tre settimane) fino a 30gg.
A guerra finita si risparmiano poche decine di euro vado dal mio gommista è finisce tutto in tre giorni ;)
In effetti il risparmio in se non è astronomico (per quello che mi riguarda circa 50 euro) però dipende anche con quanta frequenza cambi gomme: se una volta ogni due/tre anni il risparmio è risibile ma se lo fai più volte l'anno...
Andrea1982
07-04-2019, 11:38
risparmio a parte che con gomme turistiche calcolando un paio di treni all’anno son 120-140 euro
se non gli stai col fiato sul
collo a controllare spesso
il gommista
usa la pistola pneumatica per smontare i perni ruota
spesso non usa la dinamometrica e nn si sbatte nel caso a cercare i serraggi corretti
a morire che metta del grasso sui perni o dove serve
più di una volta mi han rigato i cerchi
spesso è anche un modo carino per passare del tempo in compagnia di amici in garage e farsi poi una mangiata..
mi spiace per i gommisti però perché questi siti ammazzano il mercato e soprattutto chi deve mantenere la propria attività con tutta la burocrazia e il rischio di impresa legato ad essa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si esatto Pablo 77 quello in via Piacenza, montate ieri anakee adventure, mi ha rilasciato la ricevuta intestata in modo da poter chiedere il rimborso sul sito michelin... La prox volta prova da lui... Veramente competente (equilibratura a mano a regola d arte)!!! E prezzo onesto!grazie della info,ho chiamato venerdì il prezzo è in linea con gli altri ma c'è un ma....persona assulutamente gentile,già per telefono ti sa consigliare al meglio come primo approccio direi sodisfacente.
peccato che il giorno prima avevo gia ordinato al gommista le gomme altrimenti ci andavo....sarà per la prossim a volta;)
marcoz.89
07-04-2019, 16:03
Si esatto Pablo, a me le ha cambiate subito sul momento con chiavi Dinamo metriche e non pistola... Mi ha cambiato le valvole mi ha controllato pastiglie ecc... Il tt senza fretta nonostante avesse altre due moto da fare... (non voglio fare della pubblicità xke non avrei nessun interesse a farlo) però è giusto Dire che offre un servizio giusto e onesto come dovrebbe essere... :D
Se poi si vuole essere chiari nella pubblicità positiva ( che NON È vietata) si può anche dire tutto ..... io per es ho capito che dovrebbe essere questo. Se non è cosa riservata, anche altri del forum potrebbero essere interessati .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190407/cea509ba9b6b99f74a87848e134af3e6.jpg
marcoz.89
07-04-2019, 21:10
Si esatto Slim è quello!! scusa ma non conosco tutte le regole del forum...se no l'avrei inserito pure io il link. Se può interessare a qualcuno oltre a fare da gommista, effettua la manutenzione dei freni in quanto referente brembo e so che si occupa della preparazione di moto da pista.
marcoz.89
07-04-2019, 21:12
ho provato a inserire la fattura sul sito michelin per il rimborso di 30 euro... ma attualmente non funziona... mi dice che l'orario dela fattura è errato.... boh... proverò nei prossimi giorni... qualcuno ci è riuscito????
millling
07-04-2019, 21:13
Pero' vedo che non gli hanno dato un buon feedback, solo 2,7.-Strano no?
marcoz.89
07-04-2019, 21:39
beh sinceramente le recensioni su google sono 3 di cui una 4 stelle una 1 stella giustificata "troppo caro" e una 3 stelle .... io personalmente mi trovo bene. provate per credere!!!
al telefono è stato davvero gentile la competenza su quale gomma scegliere in base all'uso che uno fa in tono assolutamente garbato e invitandomi da lui per trovare la soluzione giusta per me già questo vale 5 stelle per il trattamento....per i prezzi trovo che sia in linea con altri.
per il prossimo treno anche se non sono vicinissimo credo ne valga la pena farmi un cambio da pit stop di biella.
PR5 TRAIL
Jackall aveva proprio ragione a tenersele tutto l’inverno.
Gomme rodate ... 800 km fatti ... ieri e oggi due giorni di acqua e oggi nevischiava pure (1 grado [emoji3511][emoji3511])
Non sono mai riuscito ad essere così fiducioso e veloce sul bagnato, davvero fantastica.
Per curiosità ho provato a fare entrare l’Abs davanti, ma pur frenando molto molto forte la gomma grippava ancora:
E poi ho provato sul pavé’ bagnato e sul ciottolato ... incredibile quanto tenga... sembra quasi di essere sull’asciutto.
Aspettiamo l’estate ... e vediamo come va a 30 gradi ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190407/8e4bf554d1992bc3dfee129a5a637d17.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190407/3e04e5ccfd0d336c15941eaf37638da4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottime notizie dunque!! [emoji106]
Molto bene, pare che abbiamo una validissima alternativa alle TKC70 per l’uso invernale...
Speriamo vadano altrettanto bene anche col caldo! [emoji1696]
Tapatalk
martedì le monto anche io le r5t,vi lascerò le mie impressioni visto che scendo dalle ottime anal3;)
Quoto gigid....stessa sensazione alle basse temperature fenomenali, non ho ancora provate sotto l acqua come vanno, ma se la sensazione di gigid sono queste allora direi ottimo
Ragazzi avevo aperto un’altro tred che i mod giustamente hanno chiuso su comparativa tra Tkc 70 / Metzeler next,ho letto diverse opinioni prima che si chiudesse il tred, ma ancora non sono riuscito a capire per una guida bella veloce con belle pieghe magari anche accentuate quale siano quelle più performanti.
Ho la posa di farmele sostituire senza pagare dal concessionario visto il rumore che fanno le mie adventure anakee di primo equipaggiamento.
Attendo vostri consigli e esperienze
Avute le tck, gomme ottime su asfalto sporco e rovinato, ottimo grip, l unici difetti se si puo dire ma non gravi sono che sopra i 30 gradi il posteriore scivola un po' e alle alte velocità l anteriore tende ad allegerirsi...nel complesso ottima gomma, certo neanche da paragonare a gomme trail ma diciamo che tengono botta, se possr consigliarti vai di tck a occhi chiusi
pippo1971
08-04-2019, 10:16
se hai intenzione di usarle anche il prossimo inverno considera che le tck70 sono omolagate M+S e dalle tue parti dovrebbe essere obbligatorio
Grazie, in teoria quando nevica non uso la moto è m+s non so se sono obbligatorie,mi interessa che rendano bene su strada e che riesco a farci qualche strada bianca.
Arrivo da moto stradale e prediligo una guida veloce con delle belle pieghe
Jackall72
08-04-2019, 10:38
Se, dopo le stradali, è la prima volta che usi gomme tassellate, prima di buttarle via, aspetta almeno 1000 Km... ma sappi che ti ci dovrai "abituare" a sensazioni di "caduta" derivate dal movimento dei tasselli.
Per le moto mi sembra non ci sia l’obbligo di gomme invernali se nevica non puoi usarla
pippo1971
08-04-2019, 10:41
lui abita a chiasso che dovrebbe essere CH
Per quanto mi riguarda dopo la due giorni con Sacchini, le mie prossime gomme saranno le TA3 visto con i miei occhi sia sul brecciolino che sopratutto sul bagnato hanno una tenuta da paura.
Confermata anche da Sacchini stesso!
Grazie ragazzi sono combattuto :mad: Da noi nessun obbligo
Ho paura di trovarmi male,ora sono a 750km con le adventure anakee,sempre chiuso gomme posteriore e mi e capitato anche l'anteriore quasi chiuso,ma con queste gomme anteriore quasi chiuso e posteriore manca quasi un centimetro.... sarà la misura?
Non che ne faccia una questione di vita o di morte ma pare un po strano....
pippo1971
08-04-2019, 10:50
facciamo così prendile se non ti trovi le ritiro io !
Rescue nooo non puoi fare il paragone con sacchini, lui ha manico va forte anche con il triciclo...a me invece sapendo che sono le sorelle delle attack 2, queste ta3 non mi ispirano per niente!!
Le next sono più stradali rispetto alle tck70?
Almeno ho trovato qualcuno che in caso me le compra:D
Boxerfabio
08-04-2019, 11:06
maaaaaaaaaaaa......le karoo Street sono state un buco nell'acqua?
io le ho e mi piacciono ancora di più delle tkc70. però l'anteriore è rumoroso di rotolamento..
.......nooo non puoi fare il paragone con sacchini.....
E ci mancherebbe!
La tenuta sull’acqua comunque l’ho vista....
Senza offesa ma direi che il peso delle parole è diverso dalle tue alle sue.[emoji4]
@Rescue buona a sapersi cmq avevo già intenzione di metterle
pippo1971
08-04-2019, 11:19
Le next sono più stradali rispetto alle tck70?
Almeno ho trovato qualcuno che in caso me le compra:D
si sono più stradali, io non le ho mai provate
Puoi essere manico finché vuoi ma se hai delle gomme non buone ......
io ho avuto le next sulla rally e posso dire che hanno un'ottima tenuta,le ho usate soprattutto d'inverno,con strade umide e mi sono trovato anche nel mezzo di inizio nevicata con strada sporca e non si è scomposta.
a 7000km erano da cambiare
appena ordinato le contitrailattack3....260 euro montate equilibrate ecc...ora vediamo come si comportano
Facci sapere come sono!!!!
oggi si va di road5trail:)
@Pablo77 : evvai ... stò aspettando che mi chiamino per andare a montarle , aspettiamo tue prime impressioni :arrow::D
Per quanto mi riguarda dopo la due giorni con Sacchini, le mie prossime gomme saranno le TA3 visto con i miei occhi sia sul brecciolino che sopratutto sul bagnato hanno una tenuta da paura.
Confermata anche da Sacchini stesso!
Ho parlato con lui.....dipende sempre che strade fai.......se percorri soprattutto strade di montagna, tappezzate e con breciolino sempre in agguato, allora tic 70 rimane favorita.
Personalmente con Trail 2 i tornanti su bagnato non erano molto convincenti, TKC Si!
Probabilmente tra TA2 e TA3 c’è di mezzo un altra tecnologia.
Anche a me a detto che se con TKC porti l’anteriore a 2,2 riesci a fare (se ne sei capace) numeri da circo.
Ma solo se sei solo se sei in due magari anche carico, consiglia le pressioni di BMW altrimenti le distruggi in un lampo.
Andrea1982
09-04-2019, 15:00
mentre aspetto mi arrivino le tkc dalla spagna ho montato le conti road 3
sulla 1190s
ragazzi che gomme..
anteriore spettacolare, posteriore lo sento leggermente molle di carcassa
mescola chewing-gum
su umido e bagnato vanno benissimo
su asciutto sembrano gomme sportive
su sporco,
polvere brecciolino non son un granché
io tengo sempre pressioni consigliate a libretto, queste gomme lavorano benissimo e senza tirare alla morte appena ti fermi a gomme calde hanno già l’aspetto a “buccia d’arancia quasi come le gomme sportive
tutto ciò per dire che secondo me
per chi fa 90% asfalto se le contitrail 3
han la stessa mescola ma carcassa più dura potrebbero esser gomme ancora migliori per le maxi enduro specie per le zone con asfalto
sporco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E vaiii pablo...stappiamo la migliore
eccole qui le road ho fatto giusto 20km per sporcarle un filino rumorosa l'anteriore ma ci sta da nuova pressioni ant.2,2 post. 2,6 vediamo come va https://i.ibb.co/D5SPZ4c/IMG-0134.jpg (https://ibb.co/SR9DzNY)
https://i.ibb.co/ZSTv3yG/IMG-0135.jpg (https://ibb.co/vhzfb2V)
Grande Pablo ... goditele ... non vedo l'ora di montarle ;)
alla fine gira che ti rigira a cercare prezzi migliori tra internet e negozi fisici costo del cambio 320€ fortuna che santa michelin mi ridà 30€urozzi:)
gia fatta pure la richiesta di rimborso.
grazie guido;) dai dai che ti aspettano.
Primi 200km....poi vedrai pablo
mik che dici le pressioni da me sopra riportate possono andare?
ho sentito un leggero scivolamento al posteriore ma senz'altro sarà che sono nuove e avevo caghetta:)
20 km troppo pochi ci sarà un velo di cera, inizio le terrei un pelino piu gonfie, 2'3 2.7 poi vedi come ti trovi, cmq e una gomma che ci mette un po' piu delle altre per andare in temperatura, facci qualche km poi vedi..cmq per le temperature basse di questi giorni le trovo addirittura superiori alle tck e non roba da poco....anziii
nonostante i solo 20 gradi di stasera alle 19 le gomme in 4-5km erano gia caldine ma io ero abbituato alle anal3 che erano fresche anche dopo 30km:)
dai provo alzarle un filo a 2,3 2,4-2,7 2,8 e vedo come vanno e come mi trovo tanto faccio presto a sgonfiarle se noto qualche cosa che non mi convince;)
Geminino77
09-04-2019, 21:23
Più faccio km e più la trail attack3 mi sembra una gomma dalla tenuta spettacolare anche con brecciolino tenuta come se fosse asfalto normale ......spero solo durino un po’....anche se mi portano a guidare bello sportivo mi sa che dureranno poco
ciccaldo
09-04-2019, 21:42
@Geminino77
Fanno categoria a sè, spettacolari.
@cicaldo aspetto sempre un tuo riscontro per la resa in km;)
ciccaldo
09-04-2019, 22:28
@Gnolo
Ci ho fatto solo 2.000 km e ovviamente ancora sembrano nuove.
Magari ad avere piú tempo.... [emoji23]
Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Ok grazie siamo sulla stessa barca;)
ora della fine ho scelto le scorpion trail2,da qualche parte dovrò pur cominciare:)
Domani comunico al concessionario e via.....spero di trovarmi bene,gli pneumatici sono una cosa troppo personale,ho letto tread,ho aperto discussioni alla fine ogni uno dice la sua...chiaro,arrivando da moto sportive (RSV4) credo che per abituarmi pian piano meglio rimanere su qualcosa di un pelo sportivo
Stessa barca carme, avuto anch'io la rsv4'...quindi modo di guida differente, per questo ho scelto le rt5 gomma sportiva, ho avuto tutte le gomme possibili ma queste le batte tutte, almeno per il mio modo di giudare venendo da super sportive
Mik Lag quanti ricordi RSV4:cool:
Comunque ho ordinati le Pirelli Scorpion trail 2 vediamo come vanno,al massimo al prossimo treno magari r5:)
Io me la sogno ancora di notte....le st2 sono fantastiche...il problema che dopo 6/7 calano all' improvviso
Se sono fantastiche (come anch'io penso - mai provate se non su moto di altri) direi che 7k km sono più che adeguati.
beh dai se fosse 6/7k per me abituato con Aprilia sarebbe oro!:eek:
multifolle
10-04-2019, 19:29
appena ordinato le contitrailattack3....260 euro montate equilibrate ecc...ora vediamo come si comportano
Orinate anche io ...-vedremo appena montate , mi sembrano molto sportivegguanti, soprattutto sui fianchi
millling
10-04-2019, 19:48
@Carme46, non è che è l'Aprilia sola che mangia le gomme...Tutto dipende dalla guida e da quanta gomma ce' sul pneumatico. Le gomme per moto sportive hanno in media la meta' di materiale riportato rispetto a quelle per le nostre GS.Se hai guidato sportive gia' lo sai...;)
pippo1971
10-04-2019, 20:00
Orinate anche io ...-vedremo appena montate , mi sembrano molto sportivegguanti, soprattutto sui fianchi
Io venerdì le monto....sono molto curioso di capire se è il tassello delle anakee adventure che è particolarmente rumoroso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |