PDA

Visualizza la versione completa : Azzerare service e molto altro [THREAD N° 2]


Pagine : 1 [2] 3

Unknown
03-05-2020, 20:29
@Motta Diciamo che tu hai le versioni beta delle beta, ovvero le anteprime della beta perchè comunque fino ad oggi questo WG non ha mai reso disponibile nulla di diverso dalle beta. Guardacaso, poi, la prima versione "stabile" (cioè la 1.63) è solo millantata (dal 18 aprile!), ma mai uscita; oltre a ciò, a rendere il tutto ancora più ridicolo, c'è il fatto che WG adesso alza la posta millantando addirittura una nuova versione stabile (1.64) della quale, a maggior ragione, non c'è traccia.

Unknown
05-05-2020, 13:51
La serietà di WGSoft lascia un po' a desiderare; : posto che le versioni 1.63 e 1.64 definitive, "millantate" rispettivamente ufficialmente all'interno dell'app Motoscan in uscita il 18 aprile e il 3 maggio, non sono mai state rese disponibili sul play store, ora appare un nuovo warning per gli utenti: prima era scritto che le versioni nuove sono rese disponibili in rete AL MASSIMO entro due settimane dalla data indicata; adesso, poichè qualcuno ha fatto notare al proprietario (Wladimir Gurskyj) che ciò non è assolutamente vero, è stata improssivisamente cambiata per ben due volte la nota: prima costui ha iniziato a scrivere che ci vogliono anche tre settimane (per la 1.63 ci siamo quasi, ma ovviamente ancora non c'è nulla..) e poi ha modificato nuovamente l'orizzonte temporale con un indeterminato "molte settimane".... Ma che serietà! Complimenti!

Murdoch
05-05-2020, 14:09
Scaricate l'app Motoscan e fate queste osservazioni sullo Store di google con una recensione corretta e veritiera; io l'ho fatto.

https://play.google.com/store/search?q=motoscan&c=apps&hl=it

Se siete scontenti abbassate o rivedete la vecchia valutazione lasciata anche tempo fa.
E' l'unica arma che abbiamo in mano.

mike78
05-05-2020, 17:53
Ho un android.
a me compare come "MotoScan per BMW moto (beta)".....è quindi una beta, ed è la 1.63.
per ricevere tali versioni (e vale per quasi qualunque app) bisogna tappare dove si accetta di essere un beta tester.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSenza iscriversi tutti al beta tester potresti estrarre l'apk e passarcelo [emoji28]
Alla fine non credo sia illegale [emoji6]

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Motta
05-05-2020, 17:58
L'iscrizione alle app come beta tester è semplice (basta un click di conferma), gratuita e reversibile

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Romanetto
05-05-2020, 20:57
Io ancora non l'ho comprata, ma ho aderito tramite l'apposta spunta su google play al programma beta e mi ritrovo la versione 1.63 installata dopo l'aggiornamento.

Sto' aspettando il Vs report se quelle funzioni funzionano per prendere l'ultimate

Unknown
05-05-2020, 22:44
WG a mia email risponde: "vuoi la 1.63 e la 1.64? Diventa beta tester '.

Mia risposta, in sintesi: "ma perché? non voglio diventare beta tester, voglio solo poter scaricare gli upgrade ufficiali (e non beta) che sono da te pubblicizzati come disponibili... perché continui a pubblicizzare cose (la attuale disponibilità di versioni stabili) che non mantieni? Perché, se fino ad oggi hai comunque reso disponibili in rete solo e unicamente versioni beta, adesso - oltre a non rilasciare sullo store le versioni stabili promesse-- chiedi pure agli utenti di aderire a un programma beta?

Ribadisco che il personaggio in questione, a mio parere, è un po' furbetto... [emoji19] Provate a scrivergli: risponde in pochi minuti, ma sempre e solo con pseudo-rassicuranti frasi di prammatica... Un muro di gomma... [emoji19]

Mah, si vedrà.... attendiamo....[emoji849]



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Murdoch
06-05-2020, 10:42
Possibile che da gennaio nessuno abbia più recensito a parte me?

Se continuate a lamentarvi qui senza pubblicare le vostre osservazioni possono andare avanti ancora per anni con questa versione.

Sveglia

https://play.google.com/store/apps/details?id=de.wgsoft.motoscan

mike78
06-05-2020, 16:23
@Murdoch a me personalmente non è mai piaciuto scrivere recensioni negative e per quello che devo fare io l'applicazione va benissimo così. Ho aderito al beta tester(come consigliato da Motta che ringrazio) ed è una cosa istantanea praticamente. Mi interessava mettere i km/l su k50 e finalmente funziona [emoji106] è uscito un messaggio di allerta prima di farlo, mi sono fidato e voilà
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200506/8e0ce349a30af98d0fc3dd2f530b8af5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200506/9e2435160bc84bb20870ec37e04e8c5d.jpg

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Murdoch
06-05-2020, 16:41
Capisco ma il software è fermo da troppi mesi e questo l'ho scritto nella mia recensione.
Ho acquistato la versione utlimate pagando per dei servizi che non sono disponibili e un minimo di critica costruttiva ci sta.

Di buono c'e' che il programmatore risponde quindi il progetto è vivo.

Sto aspettando due funzioni e non mi è chiaro se le hanno implementate o meno. WGSoft scrive che ci saranno parecchie novità ma il changelog non è affatto chiaro.

Sinceramente usare una beta mi fa un po' paura. Se sputtani la centralina sono soldi... e non pochi.

mike78
06-05-2020, 17:22
Si capisco ma comunque anche con la stabile non c'è la certezza di non fare danni... Comunque se vuoi vedere per curiosità se è disponile quello che ti serve scarichi comunque la beta e arrivi alla codifica senza dare ok e vedi se è disponibile. Ho visto che ci sono ancora parecchie funzioni che non vanno... Tipo se ti colleghi al esa proprio non entra nel menù.

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Murdoch
06-05-2020, 17:40
Infatti, quella dell'Esa è una che mi serve.
Mi hai già dato la risposta.
L'altra sono i valori adattivi... ma a forza di usarla con in nuovo acceleratore anche loro si saranno già adattati.
Vada così.... domani faccio un po' di km che danno sole.

Unknown
06-05-2020, 17:41
... si, oltretutto poi se entri in un menu' specifico che ora risulta sbloccato poi ti trovi magari la funzione che ti interessava che comunque non funzia, e questo non lo saprai mai finché non la provi a dai un Ok... (vedi cambio da litri/100KM a KM/litro...)

Per quanto riguarda le beta, poi, non ci penso neppure a installarle: WG dichiara già uscite due versioni stabili e quindi io aspetto quelle. Se questo mr. Gurskyj vuol fare dei test li fa sulle sue moto o su quelle dei suoi soci, se glielo permettono, non sulla mia. Non voglio rischiare di devastare l'elettronica della mia moto per fare da cavia a WG... :confused:

mike78
06-05-2020, 17:47
Si vero io mi sono fidato a passare ai km/l perché Motta lo aveva già fatto [emoji28]

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Murdoch
06-05-2020, 19:26
Ho abbassato di una stella la mia recensione è in poche ore Vladimir ha già risposto.
È tutto pubblico.
Andate a leggere.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mike78
06-05-2020, 19:56
Essendo passato alla beta non vedo più le recensioni...

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Romoletto
06-05-2020, 23:13
Ho aderito anche io come beta e chiedo perché leggendo sopra, dice che viene creato un file di backup per ripristinare le cose in caso si facciano errori. Ma non trovo sull'applicazione la voce "ripristina backup" o simili. Voi lo avete visto da qualche parte? Giusto per avere la sicurezza che dopo aver smanettato si possa tornare all'origine.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Unknown
07-05-2020, 04:15
Mai visto una voce "backup" e neppure "ripristina".. Ma non sono un beta tester.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Romoletto
07-05-2020, 07:30
Il backup viene creato ogni volta che si collega la moto e si connette l'app. Stanno nella cartella "motoscan" nei file del telefono. Ci sta una sottocartella proprio chiamata "backup". Io sul tablet ho 5 file salvati in automatico e potrebbe essere veramente utile in caso di mio/nostri errori involontari. E sono stati creati prima che aderissi come beta tester. Era curiosità, perché se vengono creati, evidentemente possono essere ripristinati. La scocciatura di questo programma è che nel sito è tutto scritto in tedesco e non ci sono istruzioni precise sull'utilizzo della app. È abbastanza intuitivo, ma spiegare bene le funzioni e tradurle bene sarebbe quasi un obbligo per chi sviluppa una applicazione a pagamento. Basterebbe anche solo in inglese.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Murdoch
07-05-2020, 07:48
Con i traduttori automatici di pagine web te la cavi


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

ALDORRVE
07-05-2020, 08:43
Trovando giusto quello che ha scritto Murdoch,anch'io ho abassato una stella e lasciato una nuova recensione.Questa la risposta:La nuova versione è già stata rilasciata. Tuttavia, ci vorranno 1-2 settimane prima che venga installato su tutti. Se lo desideri subito, partecipa al beta test.
Buona giornata a tutti Aldorrve

R1200GS 2014

mike78
07-05-2020, 09:25
@Romoletto ho visto anch'io la cartella di backup ma sinceramente non vedo nessun ripristino.... Non so come si potrebbe fare in caso di restore... Con l'applicazione carly per le auto c'è un Digital garage, praticamente fa un backup su cloud, comunque è molto complicata e tutta in inglese... E per uno che non lo mastica ti tocca fare tutti screenshot e passare per il traduttore prima di agire e comunque la traduzione tecnica lascia desiderare....

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Romoletto
07-05-2020, 09:36
Con l'inglese non ho problemi.. Il problema è che proprio non ci sono istruzioni sul sito. Quando ho tempo mi metto per bene a guardare sull'app le varie funzioni.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Romoletto
07-05-2020, 11:19
Gli ho mandato una mail per sapere come funziona il file di backup. Vediamo se risponde, almeno ci si toglie la curiosità.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Romoletto
07-05-2020, 11:26
Mi ha risposto immediatamente. Ecco la risposta tradotta a chi interessa:

I file di backup sono per i codici. In alto a destra nella finestra di codifica ci sta un menu per ripristinare i codici.

Quindi presumo che serve solo per ripristinare i codici di errore che sono stati cancellati, penso per farli vedere in caso di tagliando in officina. Almeno credo.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

mike78
07-05-2020, 12:11
Ok buono a sapersi, grazie [emoji106]

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Romoletto
07-05-2020, 12:46
Allora, ho fatto da cavia. Praticamente il primo backup l'ho fatto la scorsa settimana senza cambiare nessun parametro della moto e senza avere nessun codice di errore. Poi l'altro ieri avevo cambiato la luminosità del cruscotto e da l/km a km/l nel consumo parziale. Ho provato a ripristinare il backup nella finestra "kombi" e selezionando il primo backup mi ha rispristinato i parametri come erano all'origine, ma non ho potuto vedere i codice di errore perché non ne avevo. Quindi serve solo per rimettere vecchi parametri e per chi li ha, anche i codici di errore. Fine di questa curiosità. [emoji16]

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Romanetto
07-05-2020, 21:31
Ottimo grazie :)

ps: quasi cuGGini :)

Murdoch
07-05-2020, 22:17
Diciamo che gli abbiamo abbassato la valutazione della App da 4,2 a 4,1

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Unknown
08-05-2020, 02:25
Ok! Quindi? Appurato che WG risponde subito (come avevo scritto), appurato che risponde sempre le stesse banalità di circostanza che scrive a tutti (come avevo scritto), appurato che anche la favola delle due settimane di attesa per il release sul play store delle versioni definitive è solo fuffa (come avevo scritto, calendario alla mano)... Ecc.. Ecc... Quindi? [emoji849] Quindi nulla, perché questo WG continua imperterrito a farsi gli affari suoi e a pendere in giro tutti.

Speriamo che tenendo le luci accese sulla vicenda qualcosa si muova (lui sa che è sotto osservazione in un forum italiano...)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

PaoloLc
09-05-2020, 01:39
Salve a tutti, sono quassi 5 anni che vi seguo, anche se nn sono un accanito

partecipante alle discussioni. comunque ho letto velocemente questi due thread,

xke' sto cercando anch'io una diagnostica x fare da solo i tagliandi e smanettare,

per quanto possibile, sulla mia cavallina.... Prima di leggere i thread, avevo

cercato un po on-line e avevo trovato sia HES GS911, che TEXA, ma poi leggendo

le vostre discussioni, ho capito, che la HES e' un po' troppo costosa, mentre TEXA

troppo professionale, anche se di quest'ultima, avevo trovato qualcosa usato, che

mi permetteva di porter fare anche l'auto, (poi causa COVID-19 non ho potuto

concludere il l'affare).

Dopo avervi annoiato con il mio racconto, veniamo a noi........ se non ho letto o

capito male, con l'OBDLINK MX/LX, sono in grado di poter fare, in più' alla moto

con app motoscan, anche la diagnosi alle auto? ( acquistando app specifica

sempre su motoscan?).

Sono sicuro che qualcuno di voi mi sapra' aiutare e consigliare al meglio....

Un lamps....:):):)

Romoletto
09-05-2020, 08:12
Con motoscan puoi solo collegare la moto, non mi sembra che faccia software per auto. Ma l'obd mx/lx lo puoi utilizzare anche sull'auto con altri software dedicati per auto. Uno è torque, ma non so se fa diagnostica. Prova a cercare per il modello della tua auto e sicuramente trovi qualcosa.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Unknown
09-05-2020, 08:27
@PaoloLc

Per il device OBDLink esiste la sua omonima app proprietaria. Con questa app puoi utilizzare il tuo OBDLink per gestire una verietà enorme di vetture (e forse anche molte moto).

Un dettaglio molto importante: questa app proprietaria, anche per chi come me utilizza il device solo per la moto BMW, è comunque necessaria per poter effettuare l'update del firmware dell'OBDLink, collegandolo ovviamente a una vettura (io utilizzo la QUBO di mia moglie).

L'app Motoscan ti serve esclusivamente per gestire le moto BMW, appunto perchè non sono riconosciute dall'app originale OBDLink ("purtroppo", aggiungerei: sarebbe bello che l'app OBDLink gestisse anche le moto BMW poichè è fatta meglio della Motoscan la quale - come avrai compreso - è un po' "trascurata" dalla softwarehouse che l'ha realizzata).

Motta
09-05-2020, 08:58
@PaoloLc

Un dettaglio molto importante: questa app proprietaria, anche per chi come me utilizza il device solo per la moto BMW, è comunque necessaria per poter effettuare l'update del firmware dell'OBDLink, collegandolo ovviamente a una vettura (io utilizzo la QUBO di mia moglie).

Per l'update basta dare corrente all'obd, quindi nel momento con cui la colleghi alla moto puoi tranquillamente farlo. Io faccio così

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Unknown
09-05-2020, 09:05
Provato due anni fa a fare l'update collegandolo alla moto per "dare corrente" e non funzionava perché appunto non riconosceva il veicolo. Risolto collegandolo a una vettura (come fanno anche altri). In ogni caso l'app proprietaria è comunque necessaria per l'update, a prescindere dalla fonte di energia utilizzata.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Motta
09-05-2020, 09:24
Strano.
La sequenza che faccio ogni volta che devo fare diagnosi alla moto è:
- collego il cavo alla presa moto con l'arnese verde [emoji6],
- avvio l'app dell'odblink, vado in fondo e installo eventuali aggiornamenti,
- avvio MotoScan, vado nella verifica della connessione 3 controlli in fondo che c8 siano i 3 si.

A quel punto sono sicuro che il tutto funzioni e faccio la diagnosi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
09-05-2020, 10:18
@PaoloLc motoscan(solo moto no auto) è ottimo per azzerare service facilmente e piccole codifiche ma niente altro.... Io gli altri programmi che hai menzionato non li conosco però mi sono studiato un po', dopo aver visto che si può attivare hill start senza comprare nessun hardware bmw, e ho trovato insta D (https://www.ebay.it/itm/133337562286) e sembra che con l'hardware dedicato, si possa fare molte cose sia su auto che moto.... Avevo mezza intenzione di prenderlo ma alla fine ho desistito... Il file è troppo pesante e a casa non ho connessione flat.... Più dovrei comprare altro hardware e in fine non so nemmeno se sarei in grado di utilizzarlo....

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Unknown
09-05-2020, 11:29
@Motta Non so se e come mai a te funzioni l'aggiornamento firmware connettendoti alla moto con l'app originale [emoji849] Se leggi il mio post #57 di due anni fa vedrai che allora non era possibile farlo in questo modo, e l'autore del post successivo (@ruopo) lo conferma scrivendo di connettersi a un veicolo riconosciuto dal l'app (un auto).

L'aggiornamento firmware necessita innanzitutto che si attivi la connessione tramite "CONNETTI", ma la connessione cade subito se il veicolo non è riconosciuto, impedendo così ogni successivo passaggio.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Motta
09-05-2020, 11:49
Quando ho descritto, qualche post fa, la procedura che ho fatto per sistemare il livello del carburante, c'era anche da scaricare l'ultimo aggiornamento obdlink e ti assicuro che ha funzionato (come anche le volte precedenti).
Provaci anche tu, magari prima non si poteva.
Comunque anche a me alcune volte cade la connessione, ma quello non è un problema di veicolo non riconosciuto, è un problema di disconnessione del bluetooth del telefono (ma non so perché accada).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Unknown
09-05-2020, 14:19
Vero, confermo: ho installato ora il nuovo firmware 4.7.1 (credo sia uscito oggi) connettendo obdlink direttamente alla moto. [emoji106]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

PaoloLc
09-05-2020, 15:58
Ciao, oggi sarò meno formale, sapevo che mi avreste aiutato..... vi pongo un altro

quesito, (non ci fate caso, ma sono un po', diciamo meticoloso, quando devo fare

o acquistare qualcosa).

Quindi vi pongo un altro quesito...... visto che sarei interessato a farci anche le

auto, ed ho letto che x mini e bmw c'e' l'app, x la fiat uguale (come dice Karova),

avrei visto questi due prodotti:

https://www.scantool.net/obdlink-mxwf/ obdlink mx in versione wi-fi, che

credo sia anche più' veloce che bleutooth, oppure https://www.scantool.net/obdlink-

mxp/ obdlink mx+ bluetooth, i quali entrambi, leggo che supportano iOS, mentre

obdlink MX/LX solo Android, dando x scontato che tutti e 4 i modelli supportino Motoscan

x la mia cavallina.....

aspetto ancora un vostro consiglio ....

un doppio lamps.........

Unknown
09-05-2020, 17:01
Qui trovi tutte le info con le differenze tra i tre modelli.
https://www.scantool.net/scan-tools/smart-phone/

PaoloLc
09-05-2020, 18:19
Karova si ho letto, x quello vi chiedevo un consiglio, soprattutto ho visto sul sito Motoscan, che non supporta iOS, nemmeno la versione da €50,00, ed io ho il iPhone e non Android. Quindi mi toccherebbe fare sempre con il PC, e se sono in giro.... non lo uso. Pero' ho letto sulle varie discussioni, di qualche anno fa, il periodo dove te proponesti il modello della wunderlich e invece poi hai preso obdlink LX, che qualcuno usa iPhone, mi sai spiegare il xke'?

PaoloLc
09-05-2020, 19:25
Risolto il rebus, qualsiasi obdlink prenda, o mx, o lx, o mx+, non posso farci

niente, xke' motoscan gira solo su android, ed io avendo sia iphone, ipad, che

mac, non posso usarla, nemmeno con un vecchio portatile che ho con

windows. Certamente non valuto nemmeno di comprare un cell android,

perche con quello che spendo allora posso prendere sia quello della

wunderlich, che il gs-911.

Ringrazio nuovamente tutti voi x l'aiuto e alla prossima.ma se trovate una

soluzione al mio problema e' ben accetto.

Un lamps....

stupha
11-05-2020, 08:57
Tablet Android usato da 8 pollici su ebay....con trenta euro lo trovi......ho fatto cosi'........

Murdoch
13-05-2020, 00:16
Finalmente arrivata e installata la versione 1.64.
Domani la provo.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Murdoch
13-05-2020, 09:51
Ho collegato e controllato velocemente l'App.
Molto simile a prima ma con il coding sbloccato, non vedo grandi novità.


Le 2 funzioni che servivano a me su k51 ancora nulla:

- reset valori adattivi
- re setting altezza Esa

Speriamo il prossimo aggiornamento non arrivi tra 1 anno.

gianvi
13-05-2020, 14:00
Su K51 ora funziona il coding di DWA e faretti LED? Qualcuno ha provato se effettivamente i dati vengono modificati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Unknown
13-05-2020, 15:31
Il settaggio a km/lt sul K51 ora funziona. Il resto non l'ho provato. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200513/8b23322e17e06e3369a8c3a2a05c30bc.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Blank
13-05-2020, 23:33
Partendo dal presupposto che ho letto tutte le pagine e ci ho capito ben poco...
Ma sul Gs con il TFT funziona?

ruopo
14-05-2020, 07:12
ho disinstallato l'app e poi reinstallata e senza aderire al beta tester mi sono ritrovato la versione 1.64.

Motta
14-05-2020, 07:51
@ruopo hai provato, prima di disinstallarla, ad aggiornarla dal play store?

Guardando ora sul sito di MotoScan la sequenza delle versioni, la 1.64 non la indica come beta, io (iscritto beta tester) ero già riuscito ad aggiornarla a quella versione il 3 maggio, ma non ero andato a controllare se quel giorno fosse indicata come beta o meno.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fulvio3548
15-05-2020, 14:49
Buon pomeriggio a tutti, scusate la mia ignoranza ma vorrei farvi una domanda flash....ho il computer di bordo normale, secondo voi per passarlo alla versione PRO occorre uno sblocco software oppure va cambiato anche l'hardware ?
grazie.

Romoletto
15-05-2020, 15:25
Solo software. Io ho fatto l'errore di non farmelo mettere ed un po' me ne sono pentito. Ho chiesto successivamente se potevo metterlo ma mi hanno risposto che post vendita non si può, ed ancora mi domando il perché, visto che è solo software. Il bello è che quando mi hanno consegnato la moto, lo avevo, non chiedermi il perchè, ma lo avevo, forse per loro dimenticanza, dopo il tagliando dei 1000 mi è sparito. Anche qui domandai il perchè della cosa e mi risposero che quando la moto esce ha determinati pacchetti sbloccati che poi, al primo tagliando, vengono tolti se non li hai pagati. Sembra come se mi avessero dato la caramella per invogliarmi, ma poi me l'hanno tolta per punizione. Mah. Comunque è solo software il computer pro.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Fulvio3548
15-05-2020, 15:57
Appena sbloccato...mi sono lanciato nel tentativo e ci sono riuscito. MOTOSCAN versione ULTIMATE. funziona !!! grazie Romoletto e trovo di cattivo gusto il fatto che ti abbiano detto del pagamento dei pacchetti al primo tagliando.

Romoletto
15-05-2020, 16:30
Sbloccato cosa con motoscan? Il computer pro?

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Romanetto
15-05-2020, 18:38
Alla fine ho preso la versione ultimate. Oggi ho modificato il consumo in Km/l.

Ti confermo che nelle opzioni ho visto che e' possibile abilitare il computer pro. Speravo di vedere anche l'hill start per abilitarlo. Questo potrebbe essere un aiuto in alcune situazioni da viaggio

Unknown
15-05-2020, 18:58
Hill start... è proprio quello che stavo cercando anche io nel motoscan ma non l'ho trovato... [emoji19]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Romoletto
15-05-2020, 19:41
Per favore, mi dite la procedura per attivare il computer pro? Non ho la moto sottomano per motivi lavorativi e così quando torno me lo attivo. Grazie.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Romanetto
15-05-2020, 20:05
Appena mi ricollego mi segno i passaggi, sto' provando ora ma senza connessione a obdlink non entra nei sotto menu. Comunque il menu principale e' o modulo di base o Authorities module, entrando c'e' un settomenu dove hai dei settaggi. E' nello stesso menu dove si cambia l'unita' di misura che visualizza il consumo, scorrendo verso il basso hai i vari moduli da abilitare o presenti, tra questi c'e' il computer pro

Romoletto
15-05-2020, 20:30
Perfetto, non ci avevo fatto caso. Anche io sono entrato in quel menù per cambiare in km/l ma non ho continuato a sbirciare in altre cose. Grazie mille.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Motta
15-05-2020, 21:03
Prima tutti prendevano l'app per fare il reset, ora anche per cambiare l'indicazione del consumo [emoji6][emoji6][emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Romoletto
15-05-2020, 22:01
È una cosa che mi ha sempre irritato... io sono di vecchia generazione... quando si chiedeva... quanto fa con un litro? in l/km non ci capisco una mazza... devo prendere sempre la calcolatrice... chiusura mentale forse, ma non riesco a farci l'abitudine.... [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Romanetto
16-05-2020, 00:28
Anche a me rimane difficile, devi fare sempre i calcoli, c'e' la possibilita' e perche' non farlo ?

Motta
16-05-2020, 08:01
La mia era una battuta [emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Romoletto
16-05-2020, 08:21
Si, lo avevo capito.. [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Motta
30-05-2020, 15:51
Spero, quando la userò la prossima volta e mettendo il pieno, di poter dire con sicurezza che il settaggio dell'applicazione funziona.....vedremo.

Mi auto quoto il messaggio 242 e vi racconto gli sviluppi.
Oggi girettino di verifica senza mettere il pieno.
Alla fine del giro di 107 km circa e metà di questi fatti in salita, dopo aver inizialmente visto l'autonomia aumentare (magari fosse sempre così ;)), il tutto si è stabilizzato con media di 22,2 km/l (mai visti così tanti :eek:) ad una media di 60,7 km/h.
L'autonomia residua è ora di 101 km ed il livello carburante è sceso sotto il quarto.
Posso dire con sicurezza che la procedura di reset della striscia ha funzionato!! :D:D

Blank
30-05-2020, 16:54
Ribadisco la domanda: funziona con Gs con TFT?

Motta
30-05-2020, 18:14
Funziona con tutte le moto bmw.

Blank
31-05-2020, 11:11
Grazie Motta, visti gli innumerevoli post dove in poche parole devo comprare un OBDlink LX e l'app Motoscan giusto?

Romanetto
31-05-2020, 18:14
ed un cavo adattatore per la porta del obdlink da una parte e la porta rotonda 10 pin bmw dall'altra

mike78
31-05-2020, 18:16
Dipende dell'anno della moto
.. Non so da quale ma le più recenti mi pare siano già con attacco obd2 quindi non serve l'adattatore tondo....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Motta
31-05-2020, 18:58
Da ciò che si legge in rete (ma faticando a trovare le notizia....) le moto immatricolate dal 2017 hanno già la presa obd2 uguale a quella delle auto.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
31-05-2020, 19:02
Beh comunque basta semplicemente guardare ognuno la sua [emoji28]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Blank
31-05-2020, 19:21
la mia ha un obd2 è 2018. Quindi mostocan - obdlink lx e posso andare.
In breve oltre a resettare il service cosa si può modificare?

PaoloLc
31-05-2020, 19:47
Odb2 va dalle moto euro 4 in poi. Fino all’euro 3 serve adattatore da 16 a 10 pin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Motta
06-06-2020, 17:56
Aggiornamento di oggi, versione 1.66

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Unknown
06-06-2020, 19:26
Immagino che tu ti riferisca a una beta ... Nel play store non c'è nessun aggiornamento e nel changelog dell'app la 1.66 non è menzionata ...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Motta
07-06-2020, 07:08
Si, immagino.
Comunque, sono versioni del software che riguardano alcuni modelli, ad esempio della mia (K26) non ci sono novità.

Novità (tradotta) della 1.66
- Percorso verso l'unità di controllo nella barra di stato inferiore
- Molte traduzioni per varie lingue con dati in tempo reale, attuatori e codici di errore per i modelli più recenti
- Moduli ABS disponibili di nuovo sui modelli K1X.
- Nuovi modelli aggiunti: F900R (K83), F900XR (K84), S1000RR (K67), S1000XR (K69), C400X (K09), C400GT (K08), C evolution (K17)
- Revisionati i dati in tempo reale per le nuove generazioni
- Diagnosi del controllo finale per i modelli più recenti
- Codici per i nuovi modelli rilasciati

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Unknown
09-06-2020, 13:35
È uscita la versione ufficiale motoscan 1.66 sul PlayStore. Inoltre Obdlink è ora aggiornabile e alla 4.7.4.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Murdoch
09-06-2020, 16:01
Confermo,
pareva esserci un baco su 4.7.2
E' scritto nelle recensioni di Motoscan.

jocanguro
13-07-2020, 16:40
Abbonato … interessantissimo.. sto leggendo a balzelloni…
poi vi faccio domande specifiche…

:D:D

gb.iannozzi
13-07-2020, 17:13
Occhio confermo il bug, avevo aggiornato a ultimo firmware l'adapter, un disastro! Ho dovuto fare il downgrade. A proposito, qualcuno sa se si può reinizializzare il cambio elettronico? Trovato nulla in proposito

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

jocanguro
15-07-2020, 15:15
Insomma, nel corso del tempo tante novità, modifiche, o bachi sw ...
ma lo stato dell'arte ora qual'è ?

ricapitolo per quello che ci ho capito :confused::

1) sw motoscan sw 1.66 su cell connessione bluetooth
2) interfaccia obd2 bluethoot (che marca è la migliore e stabile ?)
3) a---cavo 16 10 pin per moto sino euro 3
b---connessione diretta obd2 per moto euro4

così si fa tutto ? o solo i reset ?
ovvero, con sw su pc piu sofisticati e complicati si fanno molte piu cose ?

grazie e scusate, ma cercavo di "tirare una linea" ;)

mox
15-07-2020, 17:57
Sarebbe interessante un sw capace di intervenire sulla programmazione del modulo dell'ESA.

Cioè che permetta di affinare i settaggi corrispondenti alle due impostazioni road e dynamic, personalizzandone il comportamento.

Credo però che questo superi le possibilità di un app con emulatore…

pinux
15-07-2020, 18:48
Buonasera, ho da poco acquistato una R1200GS del 2008, precedentemente possedevo una F800GS sulla quale mi divertivo a fare qualche manutenzione e per questo ho acquistato l'interfaccia xcarlink nonché il software motoscan (versione professional)

Sapete se nella 1200gs è possibile abilitare/disabilitare il sistema RDC? perché la moto "dovrebbe" averlo di serie ma sul display non vedo alcuna indicazione... è possibile che sia stato disabilitato? in tal caso posso riabilitarlo con gli strumenti in mio possesso?

Grazie :)

Motta
15-07-2020, 23:14
La risposta è sì, si può fare!
Ho dei dubbi che xcarlink si compatibile quanto OBDLink LX. Inoltre ti serve la versione ultimate; 20 euro e la aggiorni.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pinux
16-07-2020, 06:25
ho sbagliato a scrivere:mad:

ho l'OBDLINK-LX... non so da dove sia uscita fuori l'altra interfaccia.....

nel frattempo ho visto il blog di motoscan ed ho letto (se ho capito bene dalla traduzione) che c'è bisogno di un ulteriore apparecchio per abilitare i sensori o meglio per accoppiarli con la centralina della moto.

praticamente conviene andare dal meccanico...

rbuonoit
16-07-2020, 07:43
Se ne parla in questo post.
Io ne ho acquistato uno, se vuoi possiamo provare.

https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom %2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D484340&share_tid=484340&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app

Motta
16-07-2020, 07:59
nel frattempo ho visto il blog di motoscan ed ho letto (se ho capito bene dalla traduzione) che c'è bisogno di un ulteriore apparecchio per abilitare i sensori o meglio per accoppiarli con la centralina della moto.
Quando hai scritto che li aveva di serie pensavo che avessi già i sensori.
Comunque, si, si possono abilitare ma, appunto, dei avere anche i sensori.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pinux
16-07-2020, 13:00
Si in teoria dovrebbe averli... la moto è usata (acquistata da concessionario) e la sto "scoprendo"... ho fatto la scansione con motoscan e non risultano accoppiati sensori in quanto è tutto a 000000

ad esempio non sapevo fino a questa mattina (e nemmeno il concessionario sapeva) di avere la centralina DWA.... ora mi viene voglia di abilitare anche quella... mi mancano solo i telecomandi. Oppure potrei provare a farlo funzionare con le sole chiavi??

Motta
16-07-2020, 13:07
L'ho già scritto prima, con la versione professional non puoi abilitare nulla, hai bisogno dell'ultimate per farlo.
Le modifiche all'antifurto le puoi fare anche con MotoScan (l'ho fatto anch'io).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pinux
16-07-2020, 14:01
ok per motoscan ultimate (farò l'upgrade dal professional) ma non ho capito se abilitando il DWA senza telecomando possa comunque funzionare con la sola chiave...

Mi spiego meglio: si potrebbe abilitare l'inserimento automatico dell'allarme alla chiusura del quadro e conseguente il disinserimento all'accensione della moto? ma a questo punto.... il telecomando... a cosa servirebbe???

mike78
16-07-2020, 14:03
Per il dwa non serve motoscan... Basta attivarlo dalle impostazioni del display... Guarda le istruzioni... Se non le hai ci sono online in pdf sul sito bmw

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Motta
16-07-2020, 14:09
@pinux, Io ho anche il telecomando, ma ciò che hai scritto l'ho fatto da MotoScan.
L'uso normale del telecomando è mettere e togliere l'allarme, poi si può usare anche per le varie configurazioni, ma con MotoScan diventa superfluo


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Motta
16-07-2020, 14:11
Per il dwa non serve motoscan... Basta attivarlo dalle impostazioni del display...
Naturalmente dipende dal tipo di moto....nella mia ovviamente non si può fare.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
16-07-2020, 14:13
Pensavo fosse di serie su tutte, senza telecomando ovviamente.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

pinux
18-07-2020, 19:37
bene bene... sono riuscito con motoscan ad abilitare l'allarme sonoro senza l'uso deltelecomando. Ora si attiva automaticamente dopo pochi secondi che spengo il quadro e suona se qualcuno prova a muoverla. Purtroppo però così non è molto fruibile avrei preferito che si attivasse all'inserimento del bloccasterzo anziché allo spegnimento del quadro... ecco il perché del telecomando!

Ho inoltre riabilitato il sistema RDC (perché evidentemente qualcuno lo aveva disabilitato....) ma mi ritrovo un bel triangolo arancione in bella mostra.... evidentemente le batterie sono scariche oppure i sensori guasti. Propendo per la seconda ipotesi altrimenti non avrei avuto 0 come sensori registrati in centralina... o sbaglio?

ultima chicca... ho abilitato il consumo in km/l, ora il dato è per me molto più immediato

ivan2011
18-07-2020, 20:32
anche io ho motoscan professional e vorrei passare a ultimate....come hai fatto?grazie

mike78
18-07-2020, 20:33
Se hardware è già presente (dwa, sensori pressione pneumatici) bastava attivarli dal display, non serviva motoscan per questo, si vede che il precedente proprietario lo aveva disattivati.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200718/6fddd52b0995889f31609776ef2201c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200718/03037409d9bbc971008c552667d373ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200718/46fe744f3c659af51f8d25f2e1da81b8.jpg
Per portare a km/l quello si serve motoscan...


R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78
18-07-2020, 20:37
anche io ho motoscan professional e vorrei passare a ultimate....come hai fatto?grazieBasta che apri l'applicazione tappi in alto a sinistra poi acquista licenza e se non hai già ultimate c'è il prezzo da aggiungere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200718/3378054fb272a7ef8a0c66ddb1bc5f01.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200718/48e3496794a79b1952f9d6d1faf673dc.jpg

R1200GS My 2014 By Tapatalk

francogs
18-07-2020, 20:37
DWA=antifurto è opsional - tel. opsional

Manuale - si attiva tasto info manop. sx

premendo la parte sup. selez. Enter entri nel menu e 1° voce DWA

premi info parte inf. sel. ON/OFF

pinux
18-07-2020, 20:50
@mike78 la procedura è che hai postato non è valida per il mio modello (2009)

mike78
18-07-2020, 20:51
Ok pensavo che qui si parlasse di lc, scusa non sapevo...
Comunque se l'hardware è presente dovrebbe esserci sicuramente una procedura per attivarlo...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

jocanguro
20-07-2020, 13:48
K1600 , ho provato ieri motoscsn con bluetoot su reader obd2 di un amico , che è elm237, ma non ricordo la marca, gli funziona benissimo su Mercedes classe A ma qui sulla mia moto non dialoga, forse non è compatibile con le moto bmw ,

chi ha la funzionalità piena , che interfaccia obd2 usa ?
grazie

mike78
20-07-2020, 14:22
Funziona solo con questi (https://www.motoscan.de/diagnoseadapter/)

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Motta
20-07-2020, 14:27
@jocanguro, scusami, ma....l'abbiamo scritto decine di volte......... OBDLink LX

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

jocanguro
20-07-2020, 15:03
Scusate….:(;):!:


E per chi ha conoscenze anche del GS911, con questo si fanno piu cose rispetto alla soluzione motoscan ?

il gs911 aattuale parte dai 300 e passa euro...:mad:

Unknown
20-07-2020, 15:49
No, fai esattamente ciò che puoi fare con motoscan Ultimate (cioè un mare di roba che va molto oltre le competenze/capacità del 99% degli utenti). Per chi vuole fare qualcosa in più (ovvero tutto) rimangono - a caro prezzo - le officine ufficiali Bmw...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

jocanguro
21-07-2020, 09:58
Certo gli aggiormenti sw delle centraline li possono fare solo loro, solo li si appozza al database centrale delle immagini delle centraline ,
inoltre è cosi rischioso che se lo fai da loro e per qualcosa andato storto ti si brucia il firmware della centralina mentre hanno le mani loro sopra, ovvio che ti cambiano la centralina a spese loro ...;)

ireland
21-07-2020, 10:02
“Si brucia il firmware della centralina”
Giuro la stampo questa
Si brucia la centralina con un aggiornamento la vedo dura
Ci può stare uno sbalzo di tensione che manda a tilt la connessione è dopo sono cavoli per resettare e ripristinare ma tutto si fa
Il firmware è un’altra cosa
Il software un’altra
L’hardware un’altra ancora...quest’ultimo si può bruciare

ivan2011
21-07-2020, 18:56
Mike78....grazie mille

gb.iannozzi
22-07-2020, 08:14
Non voglio innescare una marea ma da possessore del vecchio GS911 (giallo) e Motoscan Ultimate preferisco il GS911, Motoscan è ancora troppo acerbo rispetto il concorrente, non ultimo il fatto che devi essere sotto campo radio con il telefono, perchè controlla la licensa, se non riesce è come se avessi la free, per me in garage -1 è un problema ogni volta devo piazzare il telefono alla ricerca di 1 tacca
Solo che ormai il GS911 per uso hobbystico costa troppo

ireland
22-07-2020, 09:09
Licenza
Licenza
Licenza
Niente non ci riesce me la corregge in automatico...

jocanguro
22-07-2020, 10:07
“Si brucia il firmware della centralina”
Giuro la stampo questa
Si brucia la centralina con un aggiornamento la vedo dura
Ci può stare uno ….

so bene tutto questo, lavoro nell'informatica e su elettronica in genere, ho fatto di questi lavori… descrivevo sommariamente tanto per farci capire da tutti …


Piuttosto, cosa volevi dire con :
Licenza
Licenza
?

Grazie

jocanguro
22-07-2020, 10:37
Gb …
Solo che ormai il GS911 per uso hobbystico costa troppo
concordo in pieno, ma inoltre se ho capito bene il 911 versione gialla che hai tu si ferma alle serie k1200 1300 gt, mentre per i modelli 2017 in poi credo ci sia quello Nuovo Nero e viola che però parte dai 300 330 euri :mad:
oppure ho capito male io ?

gb.iannozzi
22-07-2020, 11:29
Hai capito bene.... hanno fatto una campagna di offerta, si poteva restituire il giallo per il nuovo ma anche lì per me costava troppo e ho imboccato la via del Motoscan, se tengo la moto ancora credo che ritornerò però al 911 :mad:

Svaldo
22-07-2020, 11:32
Sicuro che il gs 911 giallo non si riesca ad aggiornare sul sito www.hexcode.co.za?
Se è un problema di connettore, basta prendere l'adattatore specifico

stupha
22-07-2020, 12:22
Salve....il gs 911 giallo nn va su gs lc neanche aggiornando....quindi dal gs 2013 che ho ...serve adattatore spina tonda. O se prendi l ultimo con spina quadrata.....x i nuovi gs.........Col 911 USB mai avuto problemi di nessun tipo ..pagato 310 spedito....uso un tablet Windows 8 da 8 " ..Sul portatile maggiori funzioni e comodità rispetto al cell........

jocanguro
22-07-2020, 12:44
credo che andrò su motoscan, con adattatore unicar e sw ultimate, questo anche se costa 50 euro credo si possa fare a mezzi con un amico, si registra con utenza di posta, quindi forse si può installare legalmente su 2 tablet;)

cpcermaz
04-08-2020, 23:08
Ciao ragazzi, volevo azzerare il service a un amico con motoscan su lc 2016.... lui ha suoerato i 10000 fatidici di 2000 km circa e mi chiedeva di impostare il prossimo a 8000 (10000-2000) ....niente non ci sono riuscito ho dovuto mettere 10000.....
pissibile che sia perche’ ho impostato prima la data futura? Oppure meno di 10000 non si puo? Non mi pareva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloLc
06-08-2020, 23:47
credo che andrò su motoscan, con adattatore unicar e sw ultimate, questo anche se costa 50 euro credo si possa fare a mezzi con un amico, si registra con utenza di posta, quindi forse si può installare legalmente su 2 tablet;)


Ciao, come ti sei trovato con UnicarScan UCSI-2000? Sarei propenso a prenderlo anch’io, al posto di ODB-Link LX, con moto Scan ultimate..... fammi sapere
Un lamps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
12-08-2020, 17:14
Ho preso unicarscan 2000 e il cavo corto, circa 83 euro spediti , e poi il sw ultimate altri 50, con 130 va tutto ok funziona bene, ho azzerato il service , cambiato I l/km sul consumo, e verificato alcuni sensori e iniettori, molto fico...
per I codici di errore prendi il numero e poi lo cerchi su
http://bmwfault.codes/

devo ancora spippolarci un po …
per ora contento !!!:lol:;):D

marcotroi
13-08-2020, 05:04
Salve ragazzuoli,purtroppo tra un po’ dovrei farmi il tagliando dei 60000 su la mia Gs adv 2018 e voglio farmelo io sia perché mi diverto sia perché se devo lasciare alle officine Bmw 380€ perché non mi ingrassino neppure il millerighe mi fa incazzare🙈
Il problema è il services da azzerare mi sono letto per due giorni vari argomenti ma non ho idea su come fare e neanche su google non ho trovato risposte.

Io ho solo iphone e mac motoscan non gira su queste piattaforme🥶 come si potrebbe fare?

Eventualmente qualche Veneto /friulano che ovviamente pagando mi resetta il services?
Offro giusta compensa econimica vista la spesa dell’attrezzatura o cassa dì prosecco 🍾🍾🍾🍾🍾🍾

mike78
13-08-2020, 07:34
Innanzitutto complimenti per i 60k km in due anni! Pura invidia [emoji106]
Poi per il reset posso fartelo io volentieri basta che hai voglia di sconfinare da me, sto a neanche 10 minuti da Bassano più a sud verso Cittadella. Ricompensa non se ne parla ci mancherebbe, al massimo ci beviamo una birra (purtroppo anche se veneto purosangue non bevo vino [emoji1787] ). Quando vuoi contattami in privato basta trovare il momento giusto perché io sto periodo lavoro più del solito.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

marcotroi
13-08-2020, 09:47
@mike78

azz stemo a un tiro de scioppo :eek: io poggiana:lol:

ti scrivo in mp ci aggiorniamo via whatsapp:D

se non bevi (neanche io rappresento molto bene i veneti:) ) sicuramente mangi:)

iteuronet
13-08-2020, 11:04
Visto che siamo in argomento azzerare.Per non aprire un tred dedicato:Ogni tanto appare il riquadrone (1250)con ´servizio SOS non disponibile´recarsi in officina blabla....Alcune volte accompagnato da triangolo giallo.Altre no.Dopo alcuni avviamenti si leva dalle balle da solo.E´uno dei tanti bug del sistema? opinioni?

Dfulgo
13-08-2020, 11:41
...E´uno dei tanti bug del sistema?...

...si, io ce l'ho da due TFT ad oggi...

:-o

RESCUE
13-08-2020, 11:47
Si Sandro è un bug, che con l’ultimo aggiornamento mi hanno assicurato di aver risolto.

Unknown
13-08-2020, 19:03
Il problema è il services da azzerare



Io ho solo iphone e mac motoscan non gira su queste piattaforme[emoji3063] come si potrebbe fare?



Eventualmente qualche Veneto /friulano che ovviamente pagando mi resetta il services?

Offro giusta compensa econimica vista la spesa dell’attrezzatura o cassa dì prosecco [emoji898][emoji898][emoji898][emoji898][emoji898][emoji898]

Io sono a Parma, quindi un pochino [emoji849] fuori mano, ma se passi fammi un fischio che ti sistemo il service senza problemi (e senza ricompensa, ci mancherebbe).



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

ivan2011
14-08-2020, 19:27
gs lc 2013 con app motoscan modifico da litri x 100km a km litro tutto ok,dopo alcuni giorni mi accorgo che è sparito il trip giornaliero(quello che si azzera da solo) ho rimasto trip 1 e 2..... è capitato a qualcuno?
ciao

marcotroi
14-08-2020, 19:45
Grazie Karova :D siamo un pò fuori mano per ora ho il buon mike78 che mi darà una mano e stiamo a pochi km:D

mike78
14-08-2020, 20:27
@ivan2011 il trip giornaliero (trip A) puoi decidere di vederlo o meno dalle impostazioni se hai il computer di bordo pro.


Piccola divagazione... Ho visto il post nel thread di quanti km hanno e come stanno,che dici cambio migliorato molto con olio Bardal.... Gentilmente mi dici modello e gradazione? Grazie.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

ivan2011
15-08-2020, 07:33
Mike78
ok ci provo....dato che prima della modifica si vedeva.

questo il tipo di olio che ormai metto da 3 anni
Bardhal 5w40 XT-S C60

marcotroi
28-08-2020, 06:56
service azzerato grazie a @mike78:D
E’ stato un piacere conoscere un’altro smanettone come me che oltre il piacere di guidare si diverte in garage :!:

mike78
28-08-2020, 10:10
Contraccambio il piacere di aver conosciuto Marco [emoji106] chiacchierata molto piacevole, sembrava ci conoscessimo da anni [emoji28] d'altronde qunado si condividono le stesse passioni non si può che andare d'accordo!

R1200GS My 2014 By Tapatalk

pinux
29-08-2020, 10:44
ho cambiato di recente la centralina DWA/RDC alla mia R1200GS sostituendola con un'altra proveniente da una R1200R ma ho il problema che (nella nuova centralina) non riesco ad accedere alle funzioni CODING, compare il messaggio "this control unit has non coding function"

Nella vecchia centralina, sebbene difettosa, riuscivo ad entrare e modificare i parametri coding.

E' successo a qualcuno? sbaglio qualcosa?

Motta
31-08-2020, 18:20
In teoria non dovrebbe trovarla, penso, perché le centraline dovrebbero avere tutte lo stesso numero di telaio....imho....non saprei neanche come codificare la centralina con il tuo numero di telaio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alessandrocarignano
15-10-2020, 20:17
Perdonaci, a noi comuni mortali, ci puoi fare la lista della spesa su cosa bisogna compra, magri se ci indichi anche i link su amazon dei device da acquistare. La materia non è delle più facili cosi ci aiuti

Motta
15-10-2020, 20:19
@alessandocarignano a chi ti riferisci?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alessandrocarignano
15-10-2020, 20:20
Ci puoi dare una mano, facendo la lista della spesa di quello che dobbiamo acquistare per poterci sbizzarrire anche noi con le nostre mukke. MAgari se ci mandi i link su amazon di quello da comprare, Poi cosi' prendiamo spunto da quello che voi senior vi siete detti. Incluso togliere quella scritta service:):)

Motta
15-10-2020, 20:22
Ripeto....a chi ti riferisci?
Perché se ti riferisci a me, ti dico che se fai scorrerre il ditino e leggi un po' di messaggi precedenti di questa discussione, trovi la lista della spesa che cerchi......

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
15-10-2020, 20:23
@alessandrocarignano,
mi pare di averlo già letto il #391 [emoji848][emoji12]

Inviato dal mio

Romanetto
16-10-2020, 16:59
Ti serve OBDLink che io ho nella versione LX (quello verde): https://www.amazon.it/gp/product/B00H9S71LW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

Poi ti serve un cavo adattatore 10 - 16 pin, questo ad esempio: https://www.amazon.it/Qiilu-Adattatore-Diagnostico-ICOM-D-Motociclo/dp/B075LKQKR5/ref=pd_bxgy_2/262-2520806-8490805?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B075LKQKR5&pd_rd_r=73ccf64d-0c2b-4a57-acf8-3326fd544be4&pd_rd_w=DdzaL&pd_rd_wg=yC870&pf_rd_p=1a9790af-369b-4642-b8de-6cff93a1a290&pf_rd_r=EZVTTHRFYZB42YPPSJ7R&psc=1&refRID=EZVTTHRFYZB42YPPSJ7R

Poi ti serve l'applicazione Motoscan che trovi su playstore nella versione ultimate

jocanguro
26-10-2020, 13:52
Altro successo del MOTOSCAN

avevo un problema all'esa , da alcuni gg non regolava lo smorzamento delle sospesioni, anche se sul display si passava da confort a sport, e faceva finta di funzionare, di fatto la sospensione restava su confot con evidenti oscillazioni sugli avvallamenti,
il motoscan ha rilevato un errore memorizzato su centralina esa D7143a, effettuata la cancellazione , ha ripreso a funzionare regolarmente.

GARNDE MOTOSCAN
:D:D:D:D:D:D

Murdoch
26-10-2020, 17:18
Ottimo, Su che modello di Gs? Anno?
Hai forse provato a vedere se si può resettare l'altezza della sospensione.
Mi pare non sia ancora attiva questa funzione x Lc.

R 1200 Gs Adv year 2016

Fulvio3548
29-10-2020, 15:49
Buon pomeriggio, ragazzi scusate, dove posso trovare la tabella corrispondente ai codici di errori di MOTOSCAN ? grazie

Romanetto
29-10-2020, 16:50
L'utente jocanguro ha messo il link nel post #373

Fulvio3548
30-10-2020, 10:19
ho cercato nel sito i codici di errore che mi ha dato MOTOSCAN e più precisamente 80003B ma non trovo nulla

jocanguro
31-10-2020, 10:19
Murdock...
GS ??
non ho mai parlato di gs, anche in firma , mai avuti...
io su k1600gt ;)

comunque, niente riguardo altezza sella o posizioni di taratura, solo reset del codice, infatti mandai mail a motoscan, a riguardo , sarebbe interessante visualizzare la posizione o cambiare le tarature, ad es , l'ammo posteriore del k1600 è uguale tra gt e gtl, ha 4 posizioni di dumping , su gt la centralina ti fa scegliere tra 1 2 e 3 su gtl è tarata per darti la 2 3 e 4 ed io ho il sospetto che da un intervento fatto 1 anno fa, per sbaglio si sia posizionata su standard gtl, ovvero regola le tre posizioni, ma mi sembrano tutte un po piu lente che non 2 anni fa ...
(oppure semplicemente l'ammo sta perdendo di efficenza col passare del tempo)

Murdoch
01-11-2020, 17:09
Ok scusami non ho letto bene.
Interessante se si potesse fare.


R 1200 Gs Adv year 2016

Motta
10-12-2020, 08:35
Aggiornamento versione 1.70

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
10-12-2020, 11:08
A me deve ancora arrivare.... Cosa c'è di nuovo?

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Motta
10-12-2020, 16:56
Dal tedesco con un traduttore online:

- Nuovi modelli aggiunti K82, K34, K35, K60, K66
- Adattamenti ripristinati con BMS-X, BMS-MP, BMS-O
- Impara il sensore dell'acceleratore su BMS-X, BMS-MP, BMS-O
- Ripristino del servizio per tachimetro da gara 2D
- Codifica per 2D Race Tacho
- Dati in tempo reale con BMS-E2B, KOMBI K03
- Diagnosi di controllo finale con BMS-E2B

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
10-12-2020, 17:12
Ok grazie [emoji1303]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Murdoch
10-12-2020, 17:20
Non ho capito se le centraline citate sono anche su k51

R 1200 Gs Adv year 2016

jocanguro
11-12-2020, 13:13
io ho 1.66 ma su play store non mi da versioni nuove...:(

Romanetto
11-12-2020, 15:38
Aggiornato ieri alla 1.70, ho ultimate

profilo
12-12-2020, 21:08
Buanasera a tutti.Ho una provocazione . Ma avete acquistato la ultimate solo per il reset? Fa molto di piu'.

Motta
12-12-2020, 21:11
Già scritto diverse volte in precedenza......

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

profilo
12-12-2020, 21:14
Però sembra di no ,oppure hanno paura di adoperarlo

cpcermaz
12-12-2020, 21:17
Ci vorrebbe qualche anima pia che butta giu’ una guida con le varie possibilita’ delka versione ultimate .
Sarebbe una guida seguitissima dai forumisti italiani e non


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

profilo
12-12-2020, 21:27
Veramente sul tubo trovi delle guide specialmente in spagnolo esuastenti. Le uniche in italiano parlano solo dei reset service.

mike78
13-12-2020, 09:16
Buanasera a tutti.Ho una provocazione . Ma avete acquistato la ultimate solo per il reset? Fa molto di piu'.Se sai qualche segreto in più condividi... Dal tuo profilo vedo che hai una R, non tutte le funzioni dell'applicazione sono compatibili con tutte le moto... Personalmente su GS oltre ad azzerare service convertire i consumi in km/l e fare qualche prova da fermo della ventola e apertura corpi farfallati ecc, non vedo tante altre funzioni utili . Poi si dovrebbe cancellare eventuali errori ma per ora fortunatamente non ne ho avuti...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

profilo
13-12-2020, 09:44
Chiaramente più la moto è vecchia piu hai più possibilità di intervenire su molti parametri ( ABS, ESA, tmps, e altro). La apk viene aggiornata costantemente, infatti come vedi hanno aggiunto nuovi modelli. Certamente non è facile intervenire sui parametri, specialmente sulle nuove, o perché non implementata il tipo di intervento o per paura di fare una cavolata. Certo però fare un manuale non è semplice , si sono troppi modelli. Bisogna solo provare e se non va si torna indietro.:)

Romanetto
13-12-2020, 10:11
Io, ad esempio un paio di allarmi li ho visionati, verificati con il sito bmwfault.codes e resettati. Certo che fa' molto di piu', le specifiche della ultimate sono alla vista/utilizzo di tutti ma se non hai il problema specifico non lo utilizzi

jocanguro
13-12-2020, 10:31
io con il reset al fault delle sospensioni esa le ho sbloccate,:D:D
prima non mi si regolava lo smorzamento. quello che mi fa incavolare è che a strumentazione la moto non ti diceva niente, impostando soft sport etc... faceva finta di farlo ma poi in realtà non regolava una mazda ...:mad:

certo è una scemata, ma ero passato in bmw e la solfa era:
prendi appuntameto,
ci lasci la moto,
aggiorniamo il sw ,
facciamo giri di test,
e se tutto va bene te la cavi con 100 euro di manodopera e 2 gg di fermo moto.

solo questo me lo ha ripagato...;)

ruopo
13-12-2020, 10:38
su LC si possono codificare i tpms presi su aliexpress !!

mike78
13-12-2020, 11:17
Approposito di tpms , io volevo provare ad azzerare gli originali visto che a freddo discostano il valore di circa 0.2/0.3 bar rispetto la pistola gonfiaggio, solo che ho fatto più casino che resto... Dal menù si capisce poco per fortuna avevo fatto uno screenshot prima di fare modifiche, ogni sensore ha un suo codice io l'ho azzerato e mi dava errore, poi ho reinserirlo i codici iniziali e si è sistemato, tornato come prima.... Sballato....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Romanetto
13-12-2020, 11:21
Piccolo OT.
Il sensore ti da' una stima perche' la pressione la calcola come se la temperatura esterna fosse a 20°. Credo che quel sensore sia adibito solamente alla eventuale segnalazione di una foratura, per la pressione a freddo la cosa migliore e' il manometro

mike78
13-12-2020, 17:04
Si ok senza dubbio il manometro è più preciso ma visto che l'errore è sempre uguale se si riuscisse ad azzerarlo sarebbe meglio ...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Motta
13-12-2020, 17:12
Come ho fatto per il reset del livello carburante, non si resettare finché non trova una situazione zero. Secondo me risolvi sgonfiando completamente le gomme così trova la situazione zero.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

jocanguro
14-12-2020, 09:46
Sulla taratura del sensore tpms non so, ma di certo si possono deregistrare e riregistrare, quindi si riescono a montare anche sensori presi da soli.

Sulla taratura del tpms non so se i sensori di mike sono sregolati di loro , ma i miei sono precisissimi, sbaglieranno di massimo 0,1 e si adeguano con la temperatura ambiente, secondo me il sistema è ottimo e ben progettato e di certo gli eventuali 0,2 0,3 di errore sono di certo molto meno dei manometri che si trovano dai benzinai, ho visto toppe anche di 1 atm :mad::mad::mad:

Dfulgo
14-12-2020, 14:50
...sbaglieranno di massimo 0,1...

...coi pilotoni che ci sono qua dentro..., ...zerovirgolauno è inaccettabile...

:-o

jocanguro
14-12-2020, 17:32
già...
e poi i pilotoni avranno certamente un manometro tarato a radiazioni di cobalto che ha tolleranza 0,005 %:lol:;)

yesmon
23-12-2020, 21:19
avete consigli? non ce verso! non riesco ad acquistare Motoscan, ma proprio nulla di nulla, google servizio inesistente idem per quello dell'app.
ho preso un tablet android esclusivamente per questo, con apple mai avuto nessun tipo di problema.
Quando procedo per l'acquisto mi viene "attesa" poi dopo un giorno sparisce tutto e la transazione viene annullata.
avete consigli? cambiato anche carta ma nulla

jocanguro
24-12-2020, 18:21
avete consigli? cambiato anche carta ma nulla

no... strano, io comprato tutto al volo. forse c'è un problema sui server, riprova domani ... o dopo..

Murdoch
24-12-2020, 18:39
Lascia un commento su google play o scrivi all'assistenza.

R 1200 Gs Adv year 2016

mike78
24-12-2020, 19:31
@yesmon non è che hai preso un tablet usato troppo vecchio che magari ha una versione android non più supportata... Deve essere minimo android 4.3

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Motta
03-01-2021, 12:00
Aggiornamento 1.71

Sempre dal tedesco:

Novità:
- Nuovi modelli aggiunti K82, K34, K35, K60, K66
- Adattamenti ripristinati con BMS-X, BMS-MP, BMS-O
- Impara il sensore dell'acceleratore su BMS-X, BMS-MP, BMS-O
- Ripristino del servizio per tachimetro da gara 2D
- Codifica per tachimetri da gara 2D
- Dati in tempo reale con BMS-E2B, KOMBI K03
- Diagnosi di controllo finale con BMS-E2B

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Romoletto
04-01-2021, 09:55
Ma te hai la versione beta? Perché aggiornamenti ufficiali non ce ne sono su quella a pagamento.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Romanetto
04-01-2021, 12:47
Io l'aggiornamento alla 1.71 l'ho trovato su google play non me lo ha fatto automaticamente

jocanguro
04-01-2021, 15:32
ho visto sul sito il change log, ma si ferma a 1.70, inoltre non si capisce nella app sul tel. che versione ho installato
e come installare l'ultima da googleplay

Romoletto
05-01-2021, 07:20
Aggiornamento arrivato stamane sul mio. Versione 1.71.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

L-7
05-01-2021, 19:09
per apple cosa si può usare?

da pc?

kloontz
05-01-2021, 19:36
da pc?
ISTA/D+ di BMW.
SI trova su altri forum.


Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

marcio
09-01-2021, 11:40
domande:
per il check dell ESA sul bi-albero in quale menu' dell'app Motoscan bisogna andare?
e si può fare nella versione lite o bisogna prendere per forza quella a pagamento?

Motta
09-01-2021, 13:17
Vado a memoria: dovrebbe essere nel menù della centrale telaio elettronica (cfe), comunque se li scorri la trovi.
No, devi avere l'ultimate, con la lite ci si fa praticamente nulla.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

marcio
09-01-2021, 18:17
Vado a memoria: dovrebbe essere nel menù della centrale telaio elettronica (cfe)


grazie era lì. Non ho trovato codici di errore ma per calibrazione ESA richiedeva update del SW

motorold
10-01-2021, 18:54
Solo per la cronaca: acquistato oggi, Versione 1.71.

Motta
10-01-2021, 20:06
Ma quando si posta un messaggio si guarda prima se qualcuno ha già scritto analoga cosa in precedenza o si guarda solo il titolo della discussione e si scrive di botto.....?[emoji848][emoji848][emoji848]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

motorold
10-01-2021, 20:17
[...]

@ Motta in realtà ho impegnato 2 ore a leggermi 18 pagine (dato che non ne sapevo molto), ho visto perfino il post di Romoletto dove diceva di aver ricevuto l'aggiornamento e queli di chi non l'aveva.
Il mio "superfluo" ed insignificante post tendeva a chiarire che nel nuovo acquisto si otteneva la 1.71.
Mi pare che nelle 18 pagine di post "superflui" ce ne siano a bizzeffe, senza il bisogno di sottolineare il mio.

managdalum
10-01-2021, 20:36
Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.

Motta
10-01-2021, 20:50
Motorold, prima mi scuso per aver addossato solo a te la mia "critica", era generalizzato a più utenti, sarà stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso [emoji6].
Tra i post superflui c'è n'è anche più di uno mio (e non solo mio) che dice che sono iscritto come beta, quindi chi come me (che può farlo chiunque) riceve prima la nuova versione "sperimentale"......
In ogni caso, poco dopo, anche chi non è iscritto alla beta riceve la stessa versione stabile.
In fase di acquisto, compri la stabile e solo dopo, se vuoi ti iscrivi alla beta.
Tra gli ultimi messaggi, comunque, c'era già chi aveva confermato di aver ricevuto la 1.71 stabile [emoji6].

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

jocanguro
11-01-2021, 14:33
ma a me resta la 1,66 , ma si aggiorna da sola ?
o devo disinstallare e reinstallare ?

Motta
11-01-2021, 16:23
Si aggiorna da sola. Se non lo facesse, vai sul play store, fai fare la ricerca degli aggiornamenti e aggiorni.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fulvio3548
11-01-2021, 18:26
https://www.motoscan.de/changelog/
clicca sul link, seleziona la lingua ITALIANO e li troverai la motivazione del perchè non si aggiorna....di seguito riporto la dicitura che troverai
Tieni presente che l'introduzione di nuove versioni è sempre scaglionata e possono essere necessarie diverse settimane prima di ottenere la nuova versione dell'app installata sul tuo dispositivo Android.

jocanguro
12-01-2021, 14:21
Grazie Fulvio, in realtà non mi dice perchè non si aggiorna.. ma solo che ci potrebbero volere settimane,
ho anche provato a disinstallare e reinstallare, ma mi si è rimessa la 1.66
mah, aspettiamo, tanto non lo devo usare domanimattina...
:(:(

pipu
07-02-2021, 19:09
Ragazzi mi dite tutti i passaggi per la conversione consumi?
La moto è k50, sono andato su stumentazione( kombi) ma non vedo coding...

jocanguro
08-02-2021, 10:10
Io l'ho fatto sulla mia k1600gt però non ricordo i passaggi, ora ho provato sull'app (nel frattempo mi si è aggiornata a 1,71 !!:D) ma se non sente la moto non si gira nei menu...
e comunque era su strumwntazione kombi.. piu tardi scendo alla moto e riguardo..:(

pipu
08-02-2021, 12:01
Fermati Jocanguro, ho risolto. Sulla my 18 si può accedere dal menù impostazioni del tft [emoji41]
Grazie ugualmente ! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210208/de41566ed32d89f9f0940f764d76e6bb.jpg

Motta
03-05-2021, 13:18
Aggiornamento 1.72

Novità
- Nuovi modelli aggiunti K82, K34, K35, K60, K66
- Adattamenti ripristinati con BMS-X, BMS-MP, BMS-O
- Impara il sensore dell'acceleratore su BMS-X, BMS-MP, BMS-O
- Ripristino del servizio per tachimetro da gara 2D
- Codifica per tachimetri da gara 2D
- Dati in tempo reale con BMS-E2B, KOMBI K03
- Diagnosi di controllo finale con BMS-E2B

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dimy
26-06-2021, 18:39
Ciao a tutti,Ho acquistato un modulo DWA per il mio Gs 1250,installato,oggi ho collegato obdlinklx con motoscan(versione completa).
Mi rileva il dwa,mi fa vedere tutti i parametri,batteria, quante volte ha suonato,inclinometro ecc ecc,ma non vedo l'opzione su TFT,per configurarlo.
Qualcuno sa per caso aiutarmi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romoletto
29-06-2021, 18:12
Per i smanettoni di motoscan... Per caso con l'aggiornamento, avete fatto caso se hanno inserito l'opzione per attivare l'hill start? A me ancora non ha aggiornato alla 1.72.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

kRel
25-08-2021, 18:06
Buongiorno a tutti,
ieri ho ricevuto ODBlink LX e l'ho collegato tra un semaforo e l'altro alla BMW X2 per disabilitare la rottura di palle imperiale dello start/stop automatico del motore alle soste.
Ora vorrei collegarlo alla S1000 XR per iniziare e prendere confidenza disattivando il service.
Si possono collegare e mantenere memorizzati due veicoli, senza che le impostazioni di connessione dell'ultimo veicolo inserito interferiscano o sovrascrivano le impostazioni di connessione dell'altro ?
Ho detto una cavolata?
Ciao!

PS!
Leggendo i changelog vedo che la K49 (S1000 XR), semplicemente non c'è. Così mi chiedo se vale la pena acquistare l'Ultimate, dal momento che è molto probabile che tutte le opzioni visualizzate per la K49 potrebbero non essere disponibili. Voi che ne dite?

francogs
25-08-2021, 19:54
ODBlink LX dialoga con l'applicazione

quella per auto è diversa da quella per moto.

thematrix999
26-08-2021, 07:11
per la moto devi usare il solito adattatore ma l'applicazione "moto scan" per android

kRel
26-08-2021, 16:46
grazie @francogs @thematrix999
Buongiorno a tutti...
ho motoscan, ma mi preoccupavo di fare casini con due diverse apps che usano lo stesso adattatore...
Non faccio casini, vero?

ALDORRVE
26-08-2021, 17:46
Ciao, Obdlink lo addopero con Multiecuscan-Delphicar-wow-Motoscan, mai successi casini

caste9
30-09-2021, 08:21
ciao Ragazzi,
domanda tecnica per quelli che usano motoscan, ho un R1250GS ADV k51 e ho montato la centralina RDC l'altro giorno però ho un problema, il navigator e motoscan vedono la centralina ma nelle impostazioni del TFT non viene visualizzato, qualcuno sa' come abilitarlo dall'app o bisogna usare ista+?
grazie mille

jocanguro
30-09-2021, 11:16
io non so...:-o

punkeroso
30-09-2021, 11:19
@caste9 ma una volta montata la centralina, il TFT ha mai visualizzato l'informazione?
Così ad occhio ti direi che va riprogrammato il TFT abilitando la funzionalità, e sicuramente qui Motoscan può poco...

kloontz
30-09-2021, 12:15
Direi che va codificato con ESys

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

pipu
01-10-2021, 11:21
Fatto tagliando e resettato service, ho dato uno sguardo alle altre funzioni e cancellato un codice errore nella gestione "sospensioni eletroniche", ma sulla funzione " motore elettronica MOT " c'erano ben 13 codici errori tutti leva cambio e cruise control

È capitato a qualcuno ?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Romanetto
01-10-2021, 11:30
A me nessun codice errore su motore elettronica MOT hai provato a decifrare i codici https://bmwfault.codes/

pipu
01-10-2021, 11:37
Grazie, lo farò ! [emoji106]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

pipu
01-10-2021, 12:31
@Romanetto mi ci dai uno sguardo tu gentilmente, è la prima volta che lo utilizzo e non mi ci raccapezzo e devo anche pranzare e scappare al lavoro.


C' ho l' ansia, ti leggo dopo [emoji26][emoji33]

Gli errori nei primi due sreen non riesco a resettarli, perché ?

Grazie !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211001/2fa44cd0a8cd0224f71bc1f496aa14cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211001/c752ce16ee5bbbd9115346fe017c307b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211001/9ef93a6084860965c180f19c688c5ce1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211001/4481abaf12f71993c78ba2dcae2efb80.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Romanetto
01-10-2021, 14:37
È semplice Basta che metti il codice che ti ritrovi nella Casellina, Selezioni il modello ece, che riguarda il modello europeo, selezioni italiano e poi flaggy la casellina non sono un robot e gli fai Cerca.

Ti trova il fault e clicchi sul visualizza della variante x_bmsmp1 e ti dà l'esploso del significato come ti ho messo io qui sotto per i primi 3 codici

3a13d6 https://bmwfault.codes/XMLDiagView?doc=MgAwADAAMAAwADEANwAwADkANAA2ADkANg AxADAANAA=

3a1194 https://bmwfault.codes/XMLDiagView?doc=MgAwADAAMAAwADQANwA5ADMAOAA0ADIANA AyADAANAA=

3a1183 https://bmwfault.codes/XMLDiagView?doc=MgAwADAAMAAwADMANQA5ADAAMQAwADcANQ A0ADAANAA=

pipu
01-10-2021, 18:36
Ok !


Quindi per risolvere mi dovrei rivolgere in concessionaria o basta eliminare gli errori con obd ?

Come ti dicevo, nel caso della mot, non riesco a cancellare i 13 errori, negli altri casi eliminati...

perché ?






Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Romanetto
01-10-2021, 18:53
Su quei 3 che ti ho guardato, nello specifico dice che spariscono automaticamente dalla memoria: "Once remedied, the fault clears itself from the fault memory"

Credo che siano solamente fault relativi all'apprendimento, dovresti rifare la procedura per la manopola del GAS e del cambio elettronico. Non so' come potresti fare anche se motoscan ha implementato con l'ultima versione 1.72 l'apprendimento della manopola del gas, mentre quella del cambio qualcuno aveva postato come effettuare la procedura ma non me la ricordo. Sicuramente un concessionario risolve a fronte di un costo che non saprei quantificarti

pipu
01-10-2021, 19:15
Credo sia nulla di grave, la moto non da problemi e non ho avvisi sul tft

Comunque grazie ancora per le dritte [emoji817][emoji106]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

caste9
09-10-2021, 20:33
@caste9 ma una volta montata la centralina, il TFT ha mai visualizzato l'informazione?
Così ad occhio ti direi che va riprogrammato il TFT abilitando la funzionalità, e sicuramente qui Motoscan può poco...

Ciao sul TFT non ho mai visualizzato le pressioni e nelle impostazioni dovrebbe esserci il modulo RDC però non la vedo, vedendo su internet bisogna abilitarlo nel TFT e pensavo che motoscan nel modulo kombi si potesse abilitarlo ma invece devo usare il programma ISTAP perché in bmw mi hanno detto che se non c'è la fattura originale non possono attivarlo e mi sembra una cavolata

profilo
09-10-2021, 21:10
Dove hai trovato 1.72?

Murdoch
10-10-2021, 10:37
Pure io sono fermo alla 1.71 di gennaio 2021.
Che sia una beta?


Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Romanetto
10-10-2021, 11:18
Io a suo tempo aderii alla beta tramite la pagina di googleplay. Nel dettaglio info della versione 1.72 non mi dice se e' in beta o ufficiale

https://i.postimg.cc/0Q6PWZ26/20211010-111437.jpg

Murdoch
10-10-2021, 14:00
Sicuramente beta .
Aspettiamo altri feedback

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

jocanguro
11-10-2021, 12:04
anche io 1.71

usata ieri sera, avevo cambiato la lampada anteriore e acceso il quadro con il blocco fanale scollegato, ovviamente mi aveva registrato i vari fault di mancanza lampade..
azzerati..:D:D


piuttosto, avevo anche un errore di livello olio motore basso, ma avevo rabboccato e dovrei essere a metà, questo non si dovrebbe azzerare da solo ??

lelecb1300
30-10-2021, 09:07
Buongiorno a tutti,
K1600GTL, sensore benzina legge sempre pieno anche se il serbatoio è quasi vuoto.
Motoscan ultimate legge 22,5lt ma non riesco ad azzerare/calibrare, anche muovendo galleggiante a mano i valori non cambiano
potete aiutarmi
Grazie

kloontz
30-10-2021, 09:23
A me sembra probabile che il sensore stesso sia guasto

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

lelecb1300
30-10-2021, 11:07
ho fatto il giro dell'isolato e sembra tornato a funzionare, probabilmente l'alimentazione a quadro acceso è diversa di quando è accesa

kloontz
30-10-2021, 11:21
Quello sicuramente (da circa 12.4 si sale a circa 14.4 quando l'alternatore lavora) ma non so se c'entri qualcosa.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

jocanguro
30-10-2021, 15:36
In che sezione si vede il livello benzina? Mai visto...

Motta
02-11-2021, 13:44
Aggiornamento 1.80 (penso beta)

NOVITÀ

- La licenza viene attivata immediatamente dopo l'acquisto
- Migliorata la lingua portoghese (grazie a Anderson S.)
- Fatturazione in-app modificata in base ai nuovi requisiti v3
- Migliorata la lingua italiana (grazie a Carlo F.)
- Aggiunto K63 S1000R
- Corretto il testo russo per la traduzione NL (controllo attuatori)
- Service reset per quadro strumenti TFT da 10,5 pollici
- Spurgo ABS su R nineT K21, K22, K23, K32, K33, K34, K35

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

profilo
02-11-2021, 17:55
Versione 1.80 solo per i betatester

profilo
18-11-2021, 19:53
***
… sensore benzina legge sempre pieno anche se il serbatoio è quasi vuoto…

La calibrazione del sensore carburante viene fatto con motoscan a sensore smontato dal serbatoio e asciutto

profilo
18-11-2021, 19:54
Uscita nuova versione 1.81 non beta

Motta
19-11-2021, 09:37
Dato che le novità descritte tra la 1.80 e la 1.81 sono identiche, si evince che la prima era beta e la seconda è normale.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

SKA
19-11-2021, 11:50
non riesco a trovare il sito ufficiale di MOTORSCAN, qualcuno ha un link sottomano? in compenso google mi ha proposto l'interfaccia OBD LX verde con cavo adattatore per l'attacco rotondo venduto da Aliexpres , il prezzo sembra buono, merita prenderli dalla cina?

Motta
19-11-2021, 11:54
Motoscan.de......hai messo una R di troppo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

SKA
19-11-2021, 12:47
grazie. 🙏

jocanguro
20-11-2021, 20:51
ho verificato, io ora ho la 1.80

MA : NOTIZIONA !! (o forse sono scemo io che non me nen ero accorto..)
dentro le varie centraline, dove c'è LIVE DATA si visualizzano "dei" paramentri,
ma ero convinto che solo quelli che si vedevano c'erano, invece su add paramiter si possono aggiungere e togliere paramentri da monitorare, e sono saltate fuori un mare di cose, azionamento interruttori, pressione olio dei freni, luci accese, pulsanti attivi o no ....
FICHISSIMO !!!!!!!!!!:D:D:D
(ok ok datemi voi del pirla, piu di un anno e non me ne ero accorto)

Piuttosto, soprattutto gli interruttori si monitorizzano cercandoli a gruppi in varie centraline tipo faro o bmc o sottocentraline , e i sensori sono sparsi qua e la su varie centraline, ma questo dipende proprio dove i device convergono e si incanalano ne grande flusso del CAN BUS ...
ecco ...
il can bus ...
mi fa pensare alla corrente del golfo e alle varie tartarughe che viaggiano negli oceani..
che visione poetica...:lol::lol::lol:

e comunque qualche pulsante è nominato male e non si capisce subito a cosa riferisce... ci vorrebbe una mappatura totale...:confused::confused:

Peccato che sul modulo esa ci sia poco o niente, mi avrebbe fatto piacere trovare i sensori di posizione e i controlli dei motori delle sospensioni :mad::mad:
e comunque sulla 1.80 è quasi tutto in italiano, mi sembra migliorato...

Murdoch
20-11-2021, 21:10
Qualcuno mi sa dire se su k50/k51 Gs Adv 2016 è possibile:

- reset setting altezza ammortozzatore
- reset commando acceleratore

Mi riferisco ai parametri adattivi.

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

mike78
20-11-2021, 21:42
Forse l'acceleratore si.... Non sono bravo in inglese e comunque non ho provato il reset ma mi ero fatto lo screenshot dopo aver beccato questi menu e dovrebbe esere questa la funzione (provato su k50 2014)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211120/02f04dcaaa8cebb63ff94ad5dad303fc.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78
20-11-2021, 21:44
Personalmente spero aggiungano il comando per attivare hillstart control che so che si può fare facilmente con altri software via pc...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Murdoch
20-11-2021, 21:49
Mike78 sembra proprio quello.
Provo subito.


Bmw Gs 1200 Adv year 2016

Murdoch
20-11-2021, 22:28
Qualcuno sa interpretare questi valori?

La primea foto è ante adattamento

La seconda foto èpost adattamento





Bmw Gs 1200 Adv year 2016
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211120/2f56d42378eeb4d89435915142611f0b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211120/c66f7693d7c5a2d610772d5bff3fa8bc.jpg

jocanguro
21-11-2021, 10:49
Credo che per canale 1 e canale 2 si intenda che la manopola comanda due piste parallele di posizione, questo per affidabilità, se una pista non dà valori buoni e/o congruenti con l'altra (0% 100% 40% fisso...) il sistema prende solo in considerazione quella buona, l'altra,
ma per upper e lower forse intende il valore minimo e massimo che riscontra per ogni pista,
se li ha adattati, boh... forse si ri-tara, o forse corregge in funzione della temperatura, o dell'uso.. boh..

jocanguro
21-11-2021, 10:50
ma su altri modelli , nella sezione ESA, nessuno trova valori relativi alla posizione dei sensori / motori sospensioni?

Murdoch
21-11-2021, 15:05
Jocanguro
Si penso pure io.
Probabilmente il "potenziometro " lavora in una fascia dal 20 all'80 % e la taratura non fa altro che impostare il minimo e il massimo raggiungibile dalla meccanica della manopola.

Per l'Esa sul k51 non ho trovato ne sensori ne calibrazione altezza.

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

cpcermaz
21-11-2021, 15:42
Jocanguro
Si penso pure io.
Probabilmente il "potenziometro " lavora in una fascia dal 20 all'80 % e la taratura non fa altro che impostare il minimo e il massimo raggiungibile dalla meccanica della manopola.

Per l'Esa sul k51 non ho trovato ne sensori ne calibrazione altezza.

Bmw Gs 1200 Adv year 2016


Ciao murdoch….
Io ho fatto la procedure del comando accelleratore per due amici, uno dei quali aveva il minimo a - 4%[emoji15]devi arrivare a 100% a gas tutto aperto e 0 al minimo.
per concludere la procedura bisogna tentare piu volte.
La loro moto non aveva problemi….dopo la calibratura hanno notato
piu regolarita’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk