PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 21]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
23-09-2017, 21:00
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476057)

Jackall72
24-09-2017, 11:01
Giusto per dover di cronaca e aggiornamento sulle prestazioni delle Next sul bagnato, vi dico che ora sono rientrato da una solitaria in Repubblica Checa, scavalcando la montagna per ritornare a casa, ho preso acquazzone (non goccioline) e visto che ero in adrenalina da prestazione stamattina ho voluto esagerare e vedere quale è il mio limite sul bagnato anche grazie alle Next che con qualche millimetro di pioggia mia ha dato, stranamente, sicurezza.... ERGO: GRAN GOMME, TORNANTI FATTI A VELOCITÀ SOSTENUTE, OTTIMO GRIP IN MEZZA PIEGA E IN USCITA DI CURVA PQRIMA DI RADDRIZZARE, MINIME ATTIVAZIONI DI ASR (SOLO QUANDO ESAGERAVO DAVVERO).
La mia prova di stamane conferma quanto avevo detto tempo fa: ottime sull’asciutto, ottime sul bagnato serio e medio, problematiche con “umidiccio” e pioggerellina...
Comunque da lunedì, per la stagione fredda, rimonto le TKC ;-)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-09-2017, 12:39
Jack grazie mille io ieri in val trebbia con 15/20 gradi con asciutto con le next spettacolo puro con strada sporca

RESCUE
24-09-2017, 20:24
Vorrei un parere da parte di @GIGID sulle TKC70.....😂😂

oliver_63
24-09-2017, 20:45
Ho fatto poco più di 8000 km con le TKC, oggi in Val Trebbia ho preso un acquazzone, parecchia acqua, strada sporca con le prime foglie a terra, e rivoli d’acqua sul manto stradale. Non ho mai amato particolarmente le strade in queste condizioni, con le stradali (Dunlop Metzeler Pirelli Michelin) ho sempre viaggiato sulle uova, le TKC mi hanno invece dato subito molta tranquillità e sicurezza, nonostante i km che avevano sulle spalle. La cosa che mi ha stupito di più è stato il comportamento sull’umido, che a mio avviso è ancora più insidioso del mando allagato, anche qui nessun problema.
Queste gomme sembrano andare meglio adesso che da nuove, non danno segni di cedimento in nessuna condizione, penso di fare ancora 1000/1500 km, chilometraggio impensabile con le stradali.
Non ho notato particolari problemi in questi km, né di alleggerimento, né di vibrazioni, né di instabilità.
Sono forse un filo più lente nei cambi di direzione, rispetto alle stradali, adesso sono un po’ più rumorose...ma chissenefrega....
Come già detto da altri la gomma a 360 gradi per il GS.
Le rimonterò sicuramente...addio stradali....

Slim_
24-09-2017, 21:00
Vorrei un parere da parte di @GIGID sulle TKC70.....😂😂Si, e anche sulle TKC80...🤔🤓

@Oliver, ottimo! Stesse sensazioni di molti altri. A brevissimo potrò finalmente rimontarle anch'io. Le ho lì in garage, hanno 2.000 km e le avevo tolte dall' ADV che ho venduto con le ANATRE nuove di pacca.😉

RB74
25-09-2017, 00:46
Oggi bel giro con temperature massime di 23 gradi, e al ritorno pioggia, vento ed anche grandine.

In queste circostanze e con queste condizioni ho apprezzato molto le qualità delle Continental TKC70.

Ho trovato anche una quadra migliore tra ESA, valige e carico e quindi l'anteriore era decisamente meglio.

Credo che con le temperature più calde cedano il passo ad altre, ma confermo la sensazione di sicurezza che forniscono nelle condizioni peggiori, ovviamente su asfalto.

romagnamia
25-09-2017, 13:48
Ciao a tutti, io sabato ho fatto 400km fra passo Muraglione, Greve in Chianti, Castellina in Chianti, Radda, fino a scendere a Castelnuovo Berardenga, per Colonna del Grillo, Monte San Savino, Arezzo, Mandrioli e per arrivare a 🏠 strada normale da Bagno di Romagna a Cesena. Io ho su le next e per chi conosce le strade del giro che ho indicato sa che se vuoi divertirti un po' devi avere gomme prima di tutto apposto, e poi una gomma che ti dia sicurezza nelle prestazioni, be io mi sono proprio divertito alla grande per me a 9000km sono ancora grandi GOMME, premetto che su questa moto dopo quelle di serie anake3 sono l'unico treno che ho montato e penso che fra non molto le cambierò con cosa non so 🤔

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

GIGID
25-09-2017, 22:21
Vorrei un parere da parte di @GIGID sulle TKC70

Innanzitutto grazie per la fiducia nell'avermi affidato per un po' di km la tua moto 😊
Preciso che proprio non sono capace di recensire ...

Il paragone e' con le mie Ana3 con quasi 9000 km e con il post piuttosto spiattellato, che a brevissimo sostituirò con le RS3 Dunlop.

Provate sul misto abbastanza veloce e anche sullo stretto con tornantj.
Bella gomma, rende la moto molto maneggevole, i tasselli non si sentono in modo fastidioso, ho notato un po’ di “ruvidità” sul manubrio appena si scende in piega, ma nulla di particolare.
La moto scende veramente bene in piega e non “cade” assolutamente dentro la curva. Nessun effetto autoraddrizzante frenando dentro la curva.
Non ne ho provato solo la precisione a velocità elevate.
Nell’insieme, e considerati i tasselloni, una buonissima prestazione, perfetta su queste strade autunnali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
25-09-2017, 22:25
Si, e anche sulle TKC80...🤔🤓



Beh, non ho avuto il piacere di provarle, ma mi è bastato vederti all’opera nelle curve, per capire che ...gomma o non gomma...ciò che conta è il manico 😂😂
Infatti pure io con la moto di Maurizio, non faccio ciò che fa lui 😊




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
26-09-2017, 01:04
bha io dopo 6000 km ho ancora le ana 3 e a dir la verità non mi dispiacciono ...faccio poco off e tanta strada asfaltata per me ottime gomme ...anche se un po' rumorose adesso ....ma con il casco non sento nulla ...quando cambierò prenderò qualcosa di simile....ma non so cosa ...ho visto che i modelli 2018 adv e rally montano di serie una gomma nuova .. come disegno non è male forse qualcuno può dire la sua o specificare il modello ..
Cosa per autostrada extraurbane e pieghe sui passi su asciutto e bagnato?
Domanda difficilissima..

Jackall72
26-09-2017, 08:50
"Quotone" a @GIGID, ma proprio chi ha più manico, più apprezza o meno le gomme e sa quando sono arrivate al limite (non inteso come durata....).
Io non sono un pilota, ma solo uno che va in moto da 30 anni (dalla strada, al cross e ora maxi enduro vista la panza e l'età...), e forse più esperienza che manico (diciamo mezzo manico), cerco di "fermarmi un'attimo prima" una volta capito il limite dello pneumatico.

Slim_
26-09-2017, 09:03
"Quotone" a @GIGID, ......Io non sono un pilota, ma solo uno che va in moto da 30 anni (dalla strada, al cross e ora maxi enduro vista la panza e l'età...), e forse più esperienza che manico (diciamo mezzo manico), cerco di "fermarmi un'attimo prima" una volta capito il limite dello pneumatico.
@GIGID, ..... .Jackall72 ti ha descritto la situazione, meglio di come sarei riuscito a fare io. Nel suo discorso devo solo cambiare "la panza" (che non c'è) e purtroppo, gli anni ...che non sono "solo" 30...😔😔 😄😄😅

Jackall72
26-09-2017, 09:14
@SLIM... ma la panza intendevo la MIA!!!! Non mi permetterei mai di dare del "panzuto" ad uno che, tra l'altro, ha come nik "SLIM" .... ;-)

GIGID
28-09-2017, 01:16
bha io dopo 6000 km ho ancora le ana 3 e a dir la verità non mi dispiacciono ...

Cosa per autostrada extraurbane e pieghe sui passi su asciutto e bagnato?

Domanda difficilissima..


Sono sicuramente tra gli ultimi che possono consigliarti, ma se ti sei trovato bene con le Ana3, secondo me, ti troverai bene quasi con qualsiasi altra gomma. L’unica “eccellenza” delle Ana3 a mio parere, ma credo non solo mio, è in autostrada o statale veloce, o lunghi viaggi carichi e senza pretese di piegare troppo.

Se comunque hai apprezzato particolarmente le Ana3 in queste situazioni, potresti trovarti bene con Pirelli ST2 o con una stradale pura se non ti interessa l’off.
Io personalmente monterò le Dunlop RS3 a giorni.

Attento però che ora arriverà Maurizio e ti proporrà come panacea per tutte le strade e unica gomma degna del GS ....la TKC70 😊



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
28-09-2017, 01:24
cerco di "fermarmi un'attimo prima" una volta capito il limite dello pneumatico.


Caro Jackall72, grazie per il quotone, anch’io ho alle spalle un bel po’ di esperienza, una quarantina d’anni, ma mentre a 14 facevo “scivolare” il cinquantino da cross e a 16 l’Honda CBX125, ora mi fermo molto più di un attimo prima del limite dello pneumatico. Non sono forse un fermone, diciamo un mezzo fermo 😊.
Invidio un po’ chi parla di antislittamento che diventa invasivo in uscita di curva ....a me mai successo neppure in rain e ho scoperto quanto sia progressivo quello del GS rispetto alla R1200R solo su una strada bianca e pure dritta 😱



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cdebar
28-09-2017, 08:01
Grazie ai numerosi feedback su questo forum ho finalmente montato le TKC70 e ora, dopo ca. 2500km fatti in diverse condizioni, posso dire di aver trovato le gomme giuste per il mio stile di guida, garantendomi pari sicurezza su asciutto e bagnato. Sicuramente molto meglio delle Tourance NeXT precedenti e delle Anakee 3 di primo equipaggiamento. La moto è molto equilibrata. Per chi cerca pneumatici polivalenti da usare tutto l'anno mi sento di consigliarli assolutamente.

Jackall72
28-09-2017, 08:29
@GIGID: onestà per onestà, anche a me l'antislittamento in uscita di curva non mi pare proprio invasivo, anche in rain (a parte ieri sera che con la nebbiolina sulle strisce e sulle frecce disegnate a terra, ho rischiato un paio di volte e: grazie ASR)...
La mia, e sottolineo la mia, motivazione è che ho sempre gomme al meglio delle loro prestazione (nel senso che difficilmente supero i 6000 km oppure usure strane...) e quindi ho sempre grip, perchè mi piace così e voglio stare sicuro e accelerare come, quando e quanto dico io e non limitarmi perchè devo scrivere che ho gomme con 15k.... (senza polemica per carità....). Sul K che ho, ho gomme quasi race (sul bagnato una merda), ma mi diverto tantissimo, in sicurezza, e non arrivo manco a 4k km.... ;-)

Slim_
28-09-2017, 09:04
@Jack, @Gigi, .....ma non potrebbe essere invece.... dico forse eh..... che noi che ci siamo fatti le ossa su moto che spesso non avevano nemmeno l' ABS, NON spalanchiamo il gas in curva proprio perché vogliamo stare al di sotto del limite/in sicurezza ?
A me è certamente scattata l'autoprotezione...😄😄 e ripeto IO faccio conto sull'antislittamento (magari del Dyna) solo come intervento per gli imprevisti.
So di alcuni, che invece non si fanno problemi a spalancare tutto il gas in piena curva contando sull'elettronica....ma il mio cervello si rifiuta!😄😄 ma l'importante è divertirsi.

Jackall72
28-09-2017, 09:18
Caro @SLIM non posso che non quotarti, perchè avrei voluto scrivere che molti usano il gas come un interruttore ON/OFF.... ma mi sono fermato prima di farlo... tu invece hai "tradotto" in forma meno attaccabile il tutto... ;-)

GiorgioneS75
28-09-2017, 17:25
https://imgur.com/a/rZfab

GiorgioneS75
28-09-2017, 17:39
Guardate le foto qui sopra. Ieri mi manda un mess un mio caro amico , gs 2013 gomma anteriore rovinata sul fianco destro , se n'è accorto perché stava cadendo in curva. Gomma con circa 3000 km cambiata a luglio. Sostituita gratuitamente dal gommista e consegnata al fornitore per verifica. Quando l'ho vista dal vivo ho pensato al cerchio magari non piombato per la bioanciatura, ma i piombi c'erano. Se il gommista gli darà informazioni vi terrò aggiornati.

Murdoch
28-09-2017, 18:04
Super Price online.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170928/833781e6e362d6729bafb5eaf821f7b7.jpg

k51 - 2016

millling
28-09-2017, 19:58
@Jack, @Gigi, .....ma non potrebbe essere invece.... dico forse eh..... che noi che ci siamo fatti le ossa su moto che spesso non avevano nemmeno l' ABS, NON spalanchiamo il gas in curva proprio perché vogliamo stare al di sotto del limite/in sicurezza ?
A me è certamente scattata l'autoprotezione...😄😄 e ripeto IO faccio conto sull'antislittamento (magari del Dyna) solo come intervento per gli imprevisti.
So di alcuni, che invece non si fanno problemi a spalancare tutto il gas in piena curva contando sull'elettronica....ma il mio cervello si rifiuta!😄😄 ma l'importante è divertirsi.

Hhahaa, devi fare un bypass e collegare il polso destro direttamente al canbus
:lol:. Meglio comunque utilizzare le nostre di "centraline";)

GIGID
28-09-2017, 21:37
@Jack, @Gigi, .....ma non potrebbe essere invece.... dico forse eh..... che noi che ci siamo fatti le ossa su moto che spesso non avevano nemmeno l' ABS, NON spalanchiamo il gas in curva proprio perché vogliamo stare al di sotto del limite/in sicurezza ?
.


Grazie Slim.....ora mi sento ... meno fermo ... e più intelligente 😊



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
28-09-2017, 22:08
..... Meglio comunque utilizzare le nostre di "centraline";) Si, alla mia età non posso permettermi di cadere. "me rode" eh....ma è meglio "rodere" e continuare ad andare in moto. Comunque quando rimontero' (prima del freddo) le tkc70, a pari velocità, avrò ancor più margine di sicurezza. 😊

Supergi
29-09-2017, 00:03
Super Price online.[...]

k51 - 2016

mi pare un buon prezzo!
hai la possibilita di saper il DOT?

Karmal
29-09-2017, 00:04
Ma ste tkc in autostrada extra urbane e passi come si comportano ...io come gia detto di off ne faccio poco e niente ....ho sempre la moglie a carico :mad::mad: volevo provare un'altra gomma anche se le anal3 te le tirano dietro e fino ad ora mi sono trovato abbastanza bene.. forse le Dunlop RS3 consigliate da GIGID fanno al caso mio...ma le vedo prettamente estive...

managdalum
29-09-2017, 00:15
@Supergi: non dovresti quotare le immagini. Grazie

Slim_
29-09-2017, 07:04
@karmal, il mio discorso più su è legato al fatto che avendo cambiato moto, ho voluto fare una prova ed ora ho le tassellate tkc80 con 4.000 km e sono quasi andate.
Per le tkc70 ti basta leggere un pochino più indietro oppure (le nostre prove) io le trovo ottime in ogni occasione viaggiando solo e scarico. A pieno carico e nei viaggi lunghi con velocità di crociera elevate, magari in due, non ti so dire perché non le ho mai provate.

ciro66
29-09-2017, 07:26
Io sono al secondo treno di TKC70. Col primo questa estate ho fatto almeno 3.000 km di autostrada sempre con borse piene e con passeggero, non ho rilevato nessun problema anche con velocità di crociera intorno ai 140 con punte fino a 160...il tutto con temperature dal 30° ai 40°!

Karmal
29-09-2017, 09:28
Bhe a parte giri cittadini quotidiano quando mi allontano x weekend/3 giorni sono sempre a pieno carico e con passeggero ...faccio sempre autostrada x raggiungere prima i luoghi di interesse e guadagnare tempo ...per esempio ven sab e dom prossima farò la val d'orcia e magari mi spingerò in centro umbria ...ma fino a firenze autostrada... poi subentra un altro fattore ..gomma invernale o no? Molte ho visto che sono prettamente estive..ci vorrebge una via di mezzo come le anal3 che ho ancora montate dopo 7000km
.

Jackall72
29-09-2017, 10:03
La via di mezzo, secondo me rimanendo su Continental, sono le ContiTrailAttack II, ma sottolineo sono una via di mezzo e discretamente scanalate.
Qualcosa più stradale sono le Next per salire poi alle Pirelli ST2 e poi tutte le altre prettamente stradali (vedi RT01, RS3, etc..., ma che io sul GS non monto e non monterò).
Ovviamente è un mio parere, ma le gomme Trail (a parte le ANLAS CAPRA) le ho provate tutte sui vari GS che ho avuto e sul mio ultimo ADV, le prime tre che ho scritto le ho testate molto bene.

Jackall72
29-09-2017, 10:07
@GIORGIONE: Non è la prima volta che sento di quel problema del tuo amico sulle NEXT prima versione, e mi sa che anche la Metzler ne è al quanto al corrente....
Mentre per le NEXT Versione 2 non ho notizie di problemi del genere visto che hanno cambiato sia un pò il disegno che la composizione della bimescola per il posteriore e totalmente la nuova mescola per l'anteriore .

GiorgioneS75
29-09-2017, 15:45
Non saprei, è la prima volta che vedo una cosa simile all'anteriore vediamo se gli dicono qualcosa in merito.

Slim_
29-09-2017, 16:26
@Jack, questa volta le mie esperienze non coincidono con le tue..... le ContiTrail Attack II, mi partiva il posteriore sul bagnato che era una bellezza....a riuscire a divertirsi... Per cui prima di sceglierle, ne devo vedere di post positivi ! Forse ora ci sono anche le Attack III....vediamo...

cattelan
29-09-2017, 16:46
io sulla mia mi sono trovato le TOURANCE NEXT..sinceramente mi trovo alla grande.
Al secondo giro già chiuso sia l'anteriore che il posteriore..si scaldano abbastanza velocemente e poche volte hanno dato cenni di scivolamento ma solo spingendo molto forte e uscendo di curva cattivo da moto molto piegata
provate anche sull'umido e si sono comportate bene

cagnez
29-09-2017, 16:57
... per le NEXT Versione 2 non ho notizie di problemi del genere visto che hanno cambiato sia un pò il disegno che la composizione della bimescola per il posteriore e totalmente la nuova mescola per l'anteriore...

Ho sentito parlare delle Next seconda versione ma, almeno da quello che ho letto, pare siano riconoscibili solo da intagli leggermente diversi.
Hai qualche informazione in più? Sui vari siti di acquisto gomme online, ma anche sullo stesso sito Metzeler, si parla solo GENERICAMENTE di Next senza nessun accenno alla nuova versione.

Come si possono identificare? Compare la scritta “2” sul fianco?
Ovviamente è utile poter discriminare tra la prima e seconda (migliorata) versione sia in fase di acquisto che a posteriori una volta montata.
Puoi fornirci qualche informazione in più?

Grazie

Slim_
29-09-2017, 18:36
Qualcuno che ama le pieghe ha preso in considerazione queste?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170929/566f2fdc300a2451b792e571e5e04fba.jpg

Karmal
29-09-2017, 19:38
bhe forse non ho detto la cosa più importante le devo montare su un adv 2017... mi sa che proverò le PIRELLI SCORPION TRAIL 2 altrimenti rimonto le anal 3 https://www.specialgomme.com/ScorpionTrailIIK-54950.html oppure provare queste..
https://www.specialgomme.com/AngelGT-62563.html

gianfrynco
29-09-2017, 19:45
Sicuramente migliori le Pr4 delle Pr3 ;)

Jackall72
29-09-2017, 20:03
@SLIM: sul KTM come primo equipaggiamento ho trovato le TraiAttak 2 e mi sono trovato come te, culo della moto ovunque... ma le ultime che fanno (quelle che escono già prose e ruvide) e che ho montato sul GS, mi sono trovato alla bene e grip anche sul bagnato oltre che andavano in temperature molto rapidamente.
Secondo me sono totalmente diverse da quelle che avevo su K nel 2015.



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
29-09-2017, 20:12
La butto lì.... visto che gli enduro sono sempre più stradali, io spero che il prossimo GS abbia una misura posteriore 180/60 così potremmo sbizzarrirci nel montare anche gomme prettamente stradali anche più “serie”... ;)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Nik650
29-09-2017, 20:28
Io preferisco il contrario. IL GS è una moto Enduro e tale deve rimanere, con gomme tassellate, non stradali. Mio parere ovviamente ...........

Jackall72
29-09-2017, 20:37
@NIK: sfondi una porta aperta, io da tempo dico che le gomme per il GS do crebbero essere di categoria “trail”, però c’è chi il tassello non lo gradisce ed è prettamente stradale. con la 180, si avrebbe più scelta in questo senso è anche a me non nego che non dispiacerebbe... anche se da una settimana, per la stagione invernale ho rimontato le TKC70... e le fanno anche nella 180/55 (mi pare... e se è così rettifico l’aspettativa non del 180/60’ ma del 180/55 ;)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Nik650
29-09-2017, 20:42
il 180 dietro come il 120 davanti mi sembrano un pò una forzatura , quasi più una scelta estetica che funzionale. Con la misura di prima, sul bialbero ad aria c'era il 150 dietro e 110 davanti, si trovavano più gomme in commercio e i costi erano calmierati.
Ma anche la scelta di produrre un modello LC è tutta un mistero con 15 Cv in più che non servono ad una mazza.

Slim_
29-09-2017, 20:47
Io aspetto quella con la 21" e forcella rovesciata senza telelever. Sapete....quella che non faranno mai...😄😄
P.s.: mi piacciono molto le tkc70, ma già mi sembrano troppo slick.😉
Di chiudere la gomma, m'importa 'na seeee......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170929/ad163d5d8649ec1415a6fb9706cbc947.jpg

Slim_
29-09-2017, 20:49
@SLIM: sul KTM come primo equipaggiamento ho trovato le TraiAttak 2 e mi sono trovato come te, culo della moto ovunque... ma le ultime che fanno (quelle che escono già prose e ruvide) e che ho montato sul GS, mi sono trovato alla bene e grip anche sul bagnato.... giusto, io pensavo proprio alle II. Quando riesci, posteresti foto delle III?

Jackall72
30-09-2017, 09:37
@SLIM: Ciao, mi sono espresso male e non mi sono fatto capire... riprovo: non intendevo che ho provato le Trail Attack III (cosa che dopo le TKC70 sicuramente faro), ma che tra le Trail Attack II che ho trovato come primo equipaggiamento sulla K SADV e che non mi sono piaciute, nel 2015 le ho mandate sul GS ADV (non quell oche ho ora) e le ho trovate diverse totalmente da quelle di cui sopra.
In primis sono arrivate ruvide (quindi tecnologia Traction Skin) e le ho trovate piu che soddisfacenti sul bagnato. Poi, approfondendo con il mio solito dealer Continental, mi hanno detto che da un po’, anche le Trail Attack II hanno nuove mescole e sono fatte con tutte le nuove tecnologie, gia da prima che uscissero le RoadAttack III.
Ora spero di essere stato un po’ piu chiaro...


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
30-09-2017, 09:41
@NIK: sicuramente la parte estetica ha il suo peso... Io ho una ADV e se la guardi da dietro (non ho le valigie), vedo sto gran serbatoio e la gomma quasi scompare, quindi, sicuramente una 180 in fatto di proporzioni a livello estetico mi sembra piu adeguata.
Ma anche dal lato “superficie di appoggio” la 180 e sicuramente migliore gia dalla “mezza piega” per c’ho, come me, usa il GS solo su strada, e su strada intendo anche strade di merda, un po’ di “breccino”, ma assolutamente non OFF.
... poi, visto che la maggior parte degli altri mi guardano da dietro, anche l’estetica fa la sua parte.... ;-)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Fenice22
30-09-2017, 10:57
Io come primo equipaggiamento ho avuto le Trail attak II e mi sono trovato molto bene, poi ho messo le Dunlop Sportmax Roadsmart III e non le sento adatte al GS. Le avevo montate perché sulla naked che avevo prima andavo da Dio. Ora per il prossimo treno penso di prendere o Trail Attak III visto la fiducia che ho avuto con le II o le TKC 70 che ne sento parlare molto bene. Premetto che uso la moto solo su strada, molte statali quindi non in ottime condizioni ma non Off.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

al9000
30-09-2017, 12:59
Ma le Trail Attak lll le fanno ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dfulgo
30-09-2017, 13:11
...le faRAnno...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

Slim_
30-09-2017, 13:25
Chiaro, scoperto l'arcano. Le Trail AttackII hanno subìto modifiche e sono migliorate. Le III ...vedremo..😉

salva67
30-09-2017, 13:41
@NIK: sfondi una porta aperta, io da tempo dico che le gomme per il GS do crebbero essere di categoria “trail”, però c’è chi il tassello non lo gradisce ed è prettamente stradale. con la 180, si avrebbe più scelta in questo senso è anche a me non nego che non dispiacerebbe... anche se da una settimana, per la stagione invernale ho rimontato le TKC70... e le fanno anche nella 180/55 (mi pare... e se è così rettifico l’aspettativa non del 180/60’ ma del 180/55 ;)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Mi chiedo: si possono montare al posteriore le 180/55 R17 al posto delle 170/60 R17 sull'ADV LC?

Strummer
30-09-2017, 13:45
Se il libretto non lo prevede., la vedo dura...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

salva67
30-09-2017, 14:18
infatti il libretto non lo prevede...
mi chiedevo tecnicamente se è possibile montare le 180 senza sostituire i cerchi

Jackall72
30-09-2017, 19:00
No perché il canale del cerchio per il 170, deformerebbe lo pneumatico 180, a prescindere se il libretto lo prevede o meno (comunque non lo prevede).
Per la 180 ci vuole in cerchio apposito e non solo.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

salva67
01-10-2017, 10:48
Ti ringrazio.
Era solo una ipotesi di estetica.....
Quindi misure originali ed anch'io opto per le tkc 70 dato che non faccio off-road mi sembrano un buon compromesso per durata, qualità e prestazioni.

Karmal
01-10-2017, 12:55
bene sono giunto alla conclusione ... confusione totale ...a quanto ho capito ognuno la pensa a modo suo ... mi sa che rimonterò la anal 3 perché un'alternativa che faccia lo stesso chilometraggio non esiste o meglio una gomma che abbia le stesse prestazioni sia su asciutto che su bagnato in autostrada e strade extra urbane e qualche piega sui passi e poco off road..

Dfulgo
01-10-2017, 15:50
... confusione totale ... ... mi sa che rimonterò la anal 3

Bravo. Peccato che la vera unica convergenza all'unanimità sia sulla bocciatura delle Anakee3...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

Murdoch
01-10-2017, 16:00
peggio delle anal 3 ci sono solo 2 pezzi di legno.

k51 - 2016

Karmal
01-10-2017, 16:15
bha 7000 km e mai un problema e possono andare avanti per ancora 2000 km.. se mi dite un penematico simile con le stesse caratteristiche magari che a voi mi sembra migliore .... ma non dite tutti perché a quel punto ....tutti e nessuno
ma forse non tutti la pensano come voi...
https://red-live.it/pneumatici/michelin-anakee-3/

Murdoch
01-10-2017, 16:28
Pirelli scorpion trail 2
o
conti trail attack 2

Ottime per guida su asfalto.

pippo1971
01-10-2017, 16:34
io rs3 e 6000km sembrano nuove

Karmal
01-10-2017, 16:39
Murdoch avevo proprio pensato alle st2 ... forse quelle fanno al caso mio ... ma su special gomme non le vedo ... e qui ce ne sono 3 tipi che hanno sigle diverse ..non capisco quale dovrei prendere
https://i.imgur.com/sVLzLx0.jpg

Murdoch
01-10-2017, 16:49
Differiscono per il codice velocità; V contro W.
Controlla il tuo libretto di circolazione e li sono indicate le gomme:

se è come il mio è sufficiente il codice V (ed a parer mio migliore perchè ha una carcassa piu' morbida).

Quel ruota posteriore.... mah... mi lascia perplesso perchè anche le altre dovrebbero essere per ruota posteriore.. mail visto una 170 davanti :lol::lol:

Quel K e D indicano un modello studiato specificatamente per una determinata casa motociclistica. Non è vincolante.

Se cerchi trovi la risposta... nel forum se ne è parlato.

Karmal
01-10-2017, 17:00
a dimenticavo io viaggio costantemente con zavorrina e bagagli a presso ...poca strada da solo..

Karmal
01-10-2017, 17:21
e questo sarebbe il mio carrello secondo voi si trovano a meno?
https://i.imgur.com/JGEfk5Q.jpg

cagnez
01-10-2017, 17:51
... secondo voi si trovano a meno?

Si certo, io per pago 200 euro spedite a casa, DOT recenti con spedizione tracciata e veloce anche presso esercizi convenzionati senza sovrapprezzo. Io le faccio arrivare nella cartoleria a fianco a casa: la prima volta la ragazza si è stupita, ora appena mi vede mi associa immediatamente alle gomme, manco devo chiedere!

Ecco qui:

http://i65.tinypic.com/4dv1h.jpg

cagnez
01-10-2017, 17:56
Oppure, visto che a te piacciono le "Anal" e a tutti fanno cacare, ti suggerisco una cosa.
Nel mercatino apri un 3D di acquisto "Anal 3 nuove" offrendo 100 euro per la coppia nuova, a coloro che ritirano una moto nuova dal concessionario: loro con 100 euro di differenza di montano le St2 (ovviamente forniscono loro le gomme al concessionario pagate 200-100=100 e montaggio gratuito in fase di ritiro GS nuovo). Tu con 100 euro ti acquisti le "Anal" che ti piacciono tanto.
Contenti in due!:lol:

Fridurih
01-10-2017, 18:00
qual'è il sito??

luca.gi
01-10-2017, 18:40
pneumaticone

luca.gi
01-10-2017, 18:43
Si certo, io per pago 200 euro spedite a casa, DOT recenti con spedizione tracciata e veloce anche presso esercizi convenzionati senza sovrapprezzo. Io le faccio arrivare nella cartoleria a fianco a casa: la prima volta la ragazza si è stupita, ora appena mi vede mi associa immediatamente alle gomme, manco devo chiedere!

risparmiando così -compreso montaggio- un 20-25€ dal prenderle dal gommista.
E pensare che un mio amico diceva sempre che per risparmiare così "poco" non lo avrebbe MAI fatto, soprattutto perché il gommista era amico.
Ma -giustamente- saltato il fosso al prima volta e iniziato ad assaporare il risparmio anche di "solo" 20€....anche lui non ora non torna più indietro!!!

Karmal
01-10-2017, 19:15
bhe se si risparmia poco a quel punto meglio andare direttamente dal gommista 40 euro in più si possono spendere montate.... il problema sussiste quando devi trovarne uno che non ti zappa sui cerchi per fare la sostituzione

Slim_
01-10-2017, 19:43
Si certo, io per pago 200 euro spedite a casa, DOT recenti con spedizione tracciata e veloce anche presso esercizi convenzionati senza sovrapprezzo....
non ho capito su quale sito le compri, e dato che il regolamento non vieta di indicarlo....e' sempre pneumaticone ?😉

cagnez
01-10-2017, 20:40
...e' sempre pneumaticone ?😉

No no... per carità, sconsigliato per tempistiche bibliche se vuoi usufruire di prezzi scontati.

Mi sono già servito diverse volte da trovagomme.it e sono estremamente competitivi e rapidi, anche con gomme che in determinati periodi diventano quasi irreperibili da noi.

Mi riferisco alle ST2 che per un discutibile politica di programmazione produzione (questo almeno mi dice il gommista) risultano praticamente introvabili nei periodi "caldi". Non è tanto per il risparmio ma per averle pronte al montaggio nel mese di agosto, in modo da poterle far montare al volo al primo gommista aperto.

Slim_
01-10-2017, 20:46
@cagnez, grazie!

azzo
01-10-2017, 21:43
Confermo che su trovagomme io mi sono trovato alla grande, comprato le Next a giugno, arrivate in 4 giorni con DOT freschissimo

RB74
01-10-2017, 23:04
Altro giretto interessante con le Continental TKC70, su percorso a me ben noto.

Da solo, niente carico, freddo e umidiccio per terra. Vanno VERAMENTE bene. Poi "tiratina" in raccordo autostradale, confermo sensazione di galleggiamento all'anteriore a velocità sostenute.

Per temperature non troppo alte e per le martoriate strade italiche vanno veramente bene, meglio se soli e non carichi. Quando molto carico e con caldo estivo, non le ho sentite al top.

Karmal
02-10-2017, 00:44
Bene appurato che per il mio uso le tkc70 non vanno bene.. perennemente carico sul posteriore...

RB74
02-10-2017, 20:05
x Karmal.

Si tratta di mie sensazioni oppure le TKC70 fanno così sulla mia moto in particolare, non voglio essere preso come assoluto.

Magari senti anche altri che hanno molte più migliaia di km di GS sulle spalle rispetto a me che ce l'ho da poco.

La leggerezza dell'anteriore (a velocità sostenute e/o con carico) comunque mi pare (dopo aver letto qualche km di post) che sia stata riscontrata anche da altri.

Vediamo se qualche veterano interviene.

Karmal
02-10-2017, 20:33
Comunque oggi girando un pò di gommisti nella mia zona ho avuto la conferma che le gomme piu usate e montate sul gs sono le pirelli st2 e le metz tourance next ...io ho virato sulle pirelli che monterò settimana prossima ...250 euri montate...

RESCUE
02-10-2017, 20:59
@Karmal : una domanda seria.
Sopra hai scritto che TKC non sono le gomme per te, quale è la caratteristica che, leggendo ti ha convinto, a non sceglierle?

Punetu
02-10-2017, 23:17
Pareri sulle Pirelli scorpion rally str? Devo sostituire le tkc 70 che hanno ormai più di 10.000 km e con cui mi sono trovato davvero bene. Le avete provate? Il prezzo è pressoché identico e mi incuriosiscono molto, non so come fare.

Jackall72
03-10-2017, 09:00
@Punetu: Ad oggi, mi sembra, solo uno di questo forum ha le SR STR (anche per sbaglio perchè si sono capiti male con il concessionario, se mi ricordo bene quanto avevo letto) e più di uno sta aspettando questa recensione... Ma visto che non mi ricordo chi è (chi sia? chi fosse? boh, mettete voi il verbo giusto...), se legge questo post, che si faccia sentire così lo seguiremo con attenzione ;)

obelix adv
03-10-2017, 17:35
https://i.imgur.com/xP2AjFN.jpg

obelix adv
03-10-2017, 17:39
dopo 14000 km con le anatre, 8000 con le tkc70, e 14000 con st2 domani montero' queste !!!!uso la moto tutti i giorni quindi a breve potrò dare il mio giudizio

obelix adv
03-10-2017, 17:48
https://i.imgur.com/yHGtAqn.jpg

Karmal
03-10-2017, 18:48
@Rescue ...
Galleggiamento anteriore facendo tanta autostrada perennemente carico con moglie a presso penso non faccia x per me

Gnolo
03-10-2017, 19:07
Grande obelix aspettando la tua prova

al9000
03-10-2017, 19:22
@Punetu: Ad oggi, mi sembra, solo uno di questo forum ha le SR STR (anche per sbaglio perchè si sono capiti male con il concessionario, se mi ricordo bene quanto avevo letto) e più di uno sta aspettando questa recensione... Ma visto che non mi ricordo chi è (chi sia? chi fosse? boh, mettete voi il verbo giusto...), se legge questo post, che si faccia sentire così lo seguiremo con attenzione ;)

sono io, la recensione l'ho fatta nei post precedenti , manca solo il giudizio sotto la pioggia battente . comunque queste gomme mi hanno veramente stupito per tenuta su asfalto e precisione direzionale alla massima velocità . quando ho visto i tasselloni mi sono spaventato , ma erano così belle da vedere montate sulla rallye .....
ovviamente sono rumorose , si consumano velocemente e in off ( per quello che so fare io ) danno estrema sicurezza , come sullo sporco e sull'umidiccio .
visto che per ora l'anteriore è ancora nuovo e il posteriore più usurato , penso si possano fare 2 posteriori e un anteriore . col ktm 1190 e con l'xr finivo sempre prima i fianchi delle anteriori .....
ora attendiamo i giudizi di obelix

Jackall72
03-10-2017, 20:27
Grazie mille @AL


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Punetu
03-10-2017, 20:57
Bene! Sempre più convinto di montare le Pirelli.. Obelix, se hai qualche foto della moto con le gomme montate.. a noi ci fa piacere ��

Jackall72
04-10-2017, 08:28
Queste Pirelli non mi dispiacciono (bella è bella), ma credo siano sprecate per chi fa poco off.
Io ritengo che le TKC per un uso misto, più propenso allo stradale siano migliori, anche per via della parte centrale continua "slick" dello pneumatico posteriore che ne da una trazione eccezionale senza rischio di scalettarle, appunto perchè è una striscia continua.
... spero di essermi spiegato cosa intendo ...

Slim_
04-10-2017, 08:36
Concordo per il fatto che oggettivamente, con un uso prevalentemente stradale, si tratta di una scelta fatta con la testa.
Certo che quelle lì con un po' di tassello sono belle da paura😱 😍 ma mica puoi scegliere le gomme solo perché ti piace il battistrada ! 😐

gonfia
04-10-2017, 15:19
Se si è interessati (anche) all’aspetto estetico anche le tkc stanno bene sul GS...😉
Con in più la certezza di avere una gomma che su asfalto se la cava veramente benissimo! 😉😉

P.S.: lo so...non ho detto niente di nuovo...era più che altro per segnarmi il thread! 😂
Tapatalk

Slim_
04-10-2017, 15:33
Tkc, tkc, .......mmmhhh pi pare di averla già sentite....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171004/b64c13efada8e9d2b1b6c623588ed0c3.jpg

cicorunner
04-10-2017, 15:40
orribili :lol:

Jackall72
04-10-2017, 15:45
Essì, proprio orribili.... poi la posteriore.... ;) ;) ;) ;)

Gnolo
04-10-2017, 16:51
Il prossimo cambio tkc70

Slim_
04-10-2017, 17:15
Essì, proprio orribili.... poi la posteriore.... ;) ;) ;) ;)Eh...si..... brutta brutta brutta ! 😄😄https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171004/0517b8e6e58fa6171978c8a36fdc9758.jpg

cicorunner
04-10-2017, 17:29
non andrò mai in giro con un ananas al posto del pneumatico ! :lol:

Slim_
04-10-2017, 18:17
..... ma mica puoi scegliere le gomme solo perché ti piace il battistrada ! 😐
@Cico, ...azz...metto già le risposte alle osservazioni prima che vengano fatte...😄😄
Però la tua battuta era carina 😉

al9000
04-10-2017, 18:55
prima si prendere il gs pensavo che avrei montato i ( o gli ) preumatici più stradali che si trovavano in commercio , tipo dunlop rs3 o continental ra3 ma dopo aver provato i tassellati pirelli str e aver visto come gira il gs anche con delle gomme che all'apparenza van bene solo su un campo da cross , pur immaginando cosa si potrebbe fare con delle stradali pure mi sono quasi convinto che le dual-purpose siano le gomme più adatte per un utilizzo " tutto l'anno " del gs
i prossimi saranno continental tck 70 o al massimo i trail attak 2 (ma sul ktm 1190 l'anteriore non mi era piaciuto ) comunque i pirelloni non mi hanno affatto deluso , anzi

Peterpan.RM
04-10-2017, 19:24
dopo aver avuto come primo equipaggiamento i tourance next, ho voluto provate i TKC70.
con le tourance next dopo i primi 6000 km fatti veramente a spingere di sole curve, le avevo quasi completamente consumate nei punti di piega max, specialmente l'anteriore. al centro sembrava nuova
ho dovuto ridurre il passo e ho dovuto fare del turismo con tratti di rettilineo per portarli a 11.000. (mai autostrada)
credo che se non avessi avuto un passo molto spinto per i primi 6000 km li avrei potuti portare anche a 13.000.
quindi credo che se uno li usi per spostamenti tranquilli durano anche parecchio.
sensazione di guida ottima. scendono in piega tranquilli e tengono moltissimo.
non li ho mai provati sul bagnato

con i TKC70 ho fatto solo 700 km
rispetto ai tourance next non ho ancora capito il feeling giusto con l'anteriore.
non riesco a sentire l'anteriore e vado molto di fiducia.
i tkc hanno una rapidità di scenda in piega leggermente più lenta rispetto ai primi, la tenuta in piega mi sembra simile, ma angoli di piega leggermente minori. ovviamente ho chiuso completamente tutte e due i tipi di gomme (i tourance next credo mi permettessero angoli di piega leggermente maggiori)

mi sembra che i tkc soffrono un pò di motricità facendo intervenire maggiormente il sistema di controllo di trazione quando si è molto in piega. con i toruance il sistema di trazione interveniva molto meno.
sto provando a variare la pressione per capire se questo effetto di motricità riesco a migliorare. per il momento uso sempre pressioni standard 2,5 ant 2,9 posteriore come facevo con i tourance.
ho notato che con i tourance anche piccole differenze di pressione, anche di 0,1 mi facevano scivolare molto la gomma, almeno a sensazione. invece con pressioni perfette andava su un binario.

i tourance next alla fine della loro vita hanno perso motricità nelle pieghe massime in apertura.

Fenice22
04-10-2017, 22:34
Ero indeciso tra i due, anche se ero più propenso per le tkc 70 , ma ora mi hai riaperto alcuni dubbi. per il momento continuo a seguire le evoluzioni visto che ho ancora un paio di k con le mie

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

gonfia
05-10-2017, 10:51
Peterpan la carcassa Metzeler è molto più sensibile alle variazioni di pressione, essendo poco rigida.

Le TKC invece sono parecchio più rigide e consentono di scendere molto di più con le pressioni senza avere movimenti indesiderati della carcassa. Soggettivamente questo può portare ad un feeling superiore, soprattutto con l’anteriore, ed aumenta la trazione del posteriore.
Io abitualmente ( sono quasi 100kg ) le tengo a 2.2 l’anteriore e 2.6-2.7 il posteriore, per l’uso senza passeggero e bagagli mi trovo benissimo...


Tapatalk

obelix adv
05-10-2017, 12:15
Fatti i primi 100 km ad andatura medio lenta per pulire le nuove SR STR .posso dire che il pseudotassello non si sente sia nelle manovre da fermo che alle basse velocità ho notato un leggero rotolamento all'anteriore ai 120km/h .in curva danno la senzazione di essere stabili e precise questa sera posto le foto della moto

Chauto
05-10-2017, 12:38
Obelix# attendo con molto interesse la tua recensione sulle SR STR perchè dopo 4 treni di TKC 70 mi piacerebbe sperimentare la nuova di casa Pirelli

obelix adv
05-10-2017, 13:19
Chauto nei prox tre giorni farò circa 400km per lavoro avanti e indietro dalla gardesana lunedì posto le mie impressioni

pritt1972
05-10-2017, 14:05
Ragazzi scusate io ho su le tck 70, chi mi può consigliare le pressioni di gonfiaggio .
Normalmente vado solo o al massimo con il passeggero ma mai carico.
Grazieeeeee.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

pritt1972
05-10-2017, 14:06
[...]Giusto per avere dei riferimenti da cui partire.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bigsleepy
05-10-2017, 14:32
Obelix# attendo con molto interesse la tua recensione sulle SR STR perchè dopo 4 treni di TKC 70 mi piacerebbe sperimentare la nuova di casa Pirelli

Le SR STR sono state fatte come alternativa alle TKC70 come concetto di gomma?

managdalum
05-10-2017, 14:36
@Pritt: partiamo dal riferimento che non si quota il messaggio precedente al proprio, e ancora meno se stessi.
Poi dal fatto che se leggi un po' di post indietro, e soprattutto il thread sulle nostre prove, magari la risposta la trovi da solo

Slim_
05-10-2017, 16:40
[...]Giusto per avere dei riferimenti da cui partire.
Parti in modo che a freddo l'indicatore ti dia 2.2 e 2.4. Se viaggi solo, senza bagagli, hai ina STD, e vestito non superi gli 80 kg dovresti già essere molto vicino all'ottimo. Poi fai delle prove. MA DOPO aver superato almeno i 500 km. ....prima magari le sentirai un po' "strane".

obelix adv
05-10-2017, 22:15
https://i.imgur.com/v55ahxf.jpg
https://i.imgur.com/9DpbRwf.jpg
troppo belle!!!!!

Fridurih
05-10-2017, 23:47
belle veramente!

Nik650
06-10-2017, 07:46
bene sono giunto alla conclusione ... confusione totale ...a quanto ho capito ognuno la pensa a modo suo ... mi sa che rimonterò la anal 3 perché un'alternativa che faccia lo stesso chilometraggio non esiste o meglio una gomma che abbia le stesse prestazioni sia su asciutto che su bagnato in autostrada e strade extra urbane e qualche piega sui passi e poco off road..

prendi in considerazione di fare un pit all'anno come si fa per le auto. Il GS è un'Endurona, un compromesso già di suo. Con le gomme bisogna avere lo stesso atteggiamento e adattare la gomma alla situazione che si pensa di voler affrontare sul breve termine .
Gomme invernali o più o meno tassellate in previsione di quello che si pensa di fare. Solo così ci si avvicina alla piena soddisfazione della prestazione voluta.
Una gomma tutto fare è un grande compromesso che fa discretamente tutto se vuoi abbastanza bene , ma che non ti darà mai la piena soddisfazione .
Mio parere ovviamente .

obelix adv
06-10-2017, 07:57
Se fossi il sig continental comincerei a preoccuparmi

Slim_
06-10-2017, 08:38
...si chiama Conti 😃😃

obelix adv
06-10-2017, 10:04
Stamattina 70km di goduria gomme chiuse. fantastiche.unico dubbio sulla durata perché sono molto morbide

Slim_
06-10-2017, 12:40
Anch'io le chiudo sempre, ...gira certa gente!! 😨😱

dadered
06-10-2017, 16:27
Ciao ragazzi, mi accodo per chiedere un parere.
GS LC 2013 con 40k chilometri sulle spalle. Al momento monto 2 quattro stagioni e vorrei mettere le invernali, per stare sul sicuro.
Faccio tragitti asfaltati e sterrati, senza particolare predominanza dell'uno o dell'altro.

Vorrei un set di gomme invernali per lunghi tragitti sotto la pioggia, che siano affidabili anche in città (Milano) con pavé e sanpietrini (li mortacci loro..).

Qualche consiglio?

piegopocopoco
06-10-2017, 17:35
Aggiornamento TKC70
Percorso circa 8000 km, finito il malefico torrido caldo estivo ho seguito i suggerimenti del forum ed ho abbassato la pressione alle gomme, portandole a 2.3-2.6, il miglioramento nella guida si è fatto concreto, le gomme nonostante siano a fine vita hanno un comportamento sincero, ancora consentono una guida"brillante" senza ombra di incertezze.
Ho in programma un giretto in Puglia i primi di Novembre, credo che riuscirò a portarle a fine vita senza riscontri pessimi, nel qual caso provvederò alla loro sostituzione immediatamente.
Il consumo è omogeneo all'anteriore, mentre c'è un lieve accenno di consumo superiore al centro nella posteriore.
Non ho riscontri oggettivi supportati da strumentazione, ma ho notato che utilizzando abbondantemente la mappa "rain" la gomma si consuma meglio.
Al momento non ho dubbi, quando arriverà la sostituzione continuerò con lo stesso pneumatico, è troppo giusto per questa moto.

oliver_63
06-10-2017, 18:10
Concordo pienamente con piegopocopoco

Slim_
06-10-2017, 18:26
Anch'io d'accordo. Maaa..... @Piegopoco....mappa rain? Ma da te piove sempre 😄😄

RESCUE
06-10-2017, 18:49
Carlo, quando sono con zavorrina sempre e solo mappa rain e sospensioni su soft....così riesco a fare anche 500 km in un giorno, la mia dolce zavorrina NON è una ZAVORRINA....😅😅

Slim_
06-10-2017, 18:59
Eh eh eh....ci credo quando lo vedo! 😄

piegopocopoco
06-10-2017, 19:00
@ Slim_...non si riesce a stare dietro agli avatar che cambi, suvvia, datti una calmata!!!
Non lo sai che fa male ad una cera età ?....le moto non fanno in tempo a percorrere mille km che le dai indietro, occorre prestare attenzione se quello che scrive sei tu o un sosia....
Sembri me con le mogli, sono già a 4 e sto seriamente meditando una permuta...:lol::lol::lol::lol:

P.S Fortunatamente la mia non sbircia sui forum di moto, altrimenti....

RESCUE
06-10-2017, 19:01
Carlo ho scritto, in un giorno, NON al giorno....😅

Poi quando lei chiede io gli dico sempre 350/370 km, mai di piu😂😂

Slim_
06-10-2017, 20:10
Maurizio, Mi riferivo alla mappa rain, non ai km. A quelli ci credo eccome!
@Piegopoco, non guardare l'avatar....memorizza SLIM ! quello che non gli va mai bene niente 😉

maxdrago
07-10-2017, 14:29
Scusate non so se gia stato detto detto io ho montato le pirelli scorpion, e dopo.10.000km sul posteriore si sono formate tutte alette!! Qualcuno sa dirmi come mai?

er-minio
07-10-2017, 14:37
Regola bene gli ammortizzatori, controlla la pressione.

RESCUE
07-10-2017, 15:16
OT
Carlo, si sì vero, con zavorrina sempre e solo mappa rain.

Slim_
07-10-2017, 16:53
@RESCUE 😄😄😅
@maxdrago, scusa ma quanti km pensavi di farci quando le hai prese? A 10.000 con le alette (credo che tu intenda scalinate) è anche ora di buttarle.
Comunque anche quando le avevo montate io su un'altra moto, si sono scalinate.

essemme
07-10-2017, 19:49
non mi risulta esistano gomme stradali che non scalinano

essemme
07-10-2017, 19:51
Metzeler R01

non le avevo ancora provate su strade umide con temperature attorno ai 10°, oggi muraglione, mandrioli, spina, calla, fumaiolo sempre perfette anche dove c'è un pò di fogliame frantumato

millling
08-10-2017, 23:43
Scusate non so se gia stato detto detto io ho montato le pirelli scorpion, e dopo.10.000km sul posteriore si sono formate tutte alette!! Qualcuno sa dirmi come mai?

E' fatto apposta.. Le pirelli ti mettono le ali!!!:lol::lol::lol:

Maiors
09-10-2017, 12:51
Primo giro di 300 km ieri con Scorpion Trail 2

Venivo da stesse gomme, finite dopo 10.000 km circa ...

Avverto galleggiamento anteriore ad andature autostradali, che non ricordo si aver apprezzato al cambio precedente

differenza nella pressione gomme ora leggermente più alta 2.5/2.9 ...
che sia questo?
ma non dovrebbe essere il contrario (cioè effetto che si ridice a pressione più alta)?

Slim_
09-10-2017, 14:54
.....ma non dovrebbe essere il contrario (cioè effetto che si ridice a pressione più alta)? a me risulta che più sono dure e più "galleggiano". Però sono nuovo eh, non fidarti.

ste063
09-10-2017, 15:25
Sulla mia Rallye, 5000 km, posteriore da cambiare anteriore ancora buono,
la proporzione è di 2a1,
ed infatti pensavo di mettere la TKC 70 più stradali, ma visto l'anteriore ancora ok, ho bissato l'80, che sulla Rallye ci sta da DIO !!!:!:

obelix adv
09-10-2017, 19:09
aggiornamento SR STR
confermo che su asfalto asciutto anche in 2 sono super gomme, precise in curva e stabili
anche a velocita' importanti. pero' hanno un difetto fastidioso tra i 70/80 e tra 120/140 l'anteriore ulula. forse consumandosi un po' passa

gonfia
09-10-2017, 19:57
a me risulta che più sono dure e più "galleggiano". Però sono nuovo eh, non fidarti.


Concordo...ma dipende anche dal profilo della gomma.

Comunque la riprova è semplice, Maiors: sgonfia l’anteriore a 2.2-2.3 e sparati in autostrada...e vedi se cambia qualcosa.
Secondo me sì 😉


Tapatalk

Nemesis82
09-10-2017, 23:02
Scusate non so se gia stato detto detto io ho montato le pirelli scorpion, e dopo.10.000km sul posteriore si sono formate tutte alette!! Qualcuno sa dirmi come mai?

successo anche a me , probabile che hai girato a pressioni sbagliate

millling
10-10-2017, 22:31
O magari sono consumate e bon...

Nik650
10-10-2017, 22:32
si avvicina il cambio gomme e in previsione dell'inverno e il viaggio a Solla sono indeciso tra due tipi gomme : le Karoo 3 o le Anakee Wild. Entrambe tassellate 50/50 , entrambe M+S, ora devo capire quella che si addice di più ai miei programmi. Ma dovrò in ogni caso toglierle a primavera.

millling
10-10-2017, 22:36
Io le tck non le tolgo mai, vanno bene in ogni stagione.

Nik650
10-10-2017, 22:48
Quel profilo continuo al centro gomma ( post ) non mi piace per niente. Come fa a garantire grip su neve o brinato ? Anche la Hidenau l'ho scartata per questo e l'avevo montata al mio 2° Elefante.

er-minio
10-10-2017, 23:04
Ma vi rendete conto che la parte piena centrale è larga si e no un dito? Guardate come sono posizionate le “punte” alternate dell’intaglio.

Nik650
10-10-2017, 23:04
un paio di cm. E' la zona di massimo grip. Non scarica acqua o detriti . Serve per mitigare il consumo della gomma a causa della forte trazione. E' solo la mia opinione, la mia sensazione. Come esperienza ho solo la Heidenau che ha lo stesso profilo ( continuo a centro gomma ) e sull'acqua in trazione non permetteva confidenze.
Preferisco un tassellato più marcato

millling
10-10-2017, 23:19
Metti le catene in questo caso...:idea1:

Slim_
10-10-2017, 23:25
O magari sono consumate e bon...Ecco, come al solito mi tocca darti ragione 😄😎👍

Slim_
10-10-2017, 23:29
@Nick, queste non le hai prese in considerazione ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171010/90a08a074fab5e241a0765dcd9554011.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171010/16dffa1f1c773de6d6f20874b1099b27.jpg

Nik650
10-10-2017, 23:34
inoltre , e chiudo l'argomento, il profilo continuo non ti permette di catenare la ruota per i tragitti su neve. La catena lavora bene se rimane franca tra i tasselli dello pneumatico e sporge per la metà della sua dimensione di anello.
Sulla Heidenau, essendo il profilo centrale continuo ( come la continental ) la catena sormonta interamente il battistrada e si sposta lavorando male, oltremodo sforza sugli attacchi di fermo in zona cerchio.
Io ne ho spezzati 3 tranci su sei montati, perché l'aggancio della catena era troppo sollecitato.
Ma questo è un particolare specifico per un utilizzo particolare. Non fa testo

piegopocopoco
11-10-2017, 01:39
un paio di cm. E' la zona di massimo grip. Non scarica acqua o detriti .

Cioè intendi così?:lol::lol::lol: sono TKC70...

https://www.youtube.com/watch?v=wVr1ZgbFXhw

Nik650
11-10-2017, 07:39
No, non intendo proprio così. Evidentemente non mi sono spiegato.
Non si mette in discussione la bontà della gomma TCK nel suo complesso.
Sostengo invece che condurre il mezzo su strade con neve e/o a temperature sotto zero in condizioni di umidità, brina, nevischio o neve fresca richieda una gomma che abbia la massima capacità di drenaggio non in piega come nel filmato, ma semplicemente procedendo dritti. E quel profilo di gomma TCK come Heidenau non mi convince . Tutto qui.

Slim_
11-10-2017, 08:26
@Nick650, hai visto il post #154 ?

Jackall72
11-10-2017, 10:51
Nik650: visto dove abito, mi intendo abbastanza di guida sottozero, nevischio e umidità e neve fresca...
Detto questo le TKC70 sono ottime in tutti i casi di cui sopra, tranne la neve fresca dove il posteriore slitta non solo per la striscia slick in mezzo, ma anche per la dimensione che fa impastare una montagna di neve, pensa che le TKC80 sulla neve sono anche peggio (già dato) e le Scoprion STR avranno lo stesso problema.
Sulla neve le gomme che vanno meglio (e non ho detto bene) sono quelle per le moto da cross tipo le Pirelli Scorpion serie MX, o, anche meglio, le Maxxis.
Di certo il GS non è una moto da neve (come credo anche il 99% di altre moto) e io onestamente non ci penso minimamente a montarci le catene (non le monto neanche sulle auto).

Slim_
11-10-2017, 11:45
Invernali... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/f27cd6fe5ef52ca5f81d16c7e5206a29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/9bc3bb0ff46d65a18b014da9e2a84057.jpg

Gnolo
11-10-2017, 11:49
Io nn monterò mai gomme invernali ;)

Slim_
11-10-2017, 12:23
Neanch'io. Ma se dovessi andare in quell'inferno invernale dell'elefantentreffen, dovrei per forza cambiare idea...
Comunque mi sa che Nick, stan 'cazxato

Jackall72
11-10-2017, 12:30
Comunque non andrebbero bene con la neve. Io ci andrei solo col tassello e un rosario...

Slim_
11-10-2017, 13:25
Ah ah ...si si, soprattutto il rosario, il tassello lo conosco abbastanza bene e assicuro che col peso del GS, nemmeno i tasselli specialistici sarebbero ok. Però....basta "chiodare" le TKC80 e tutto cambia. E non è nemmeno difficile, avvitatore al litio e chiodi con filettatura, e lo fai "per strada". Tutto a norma del CdS italiano ovviamente !😎

Jackall72
11-10-2017, 13:40
Onesta per onesta, le TKC80 non le ho mai provate, con il GS arrivo al massimo delle tassella con le TKC, però non avevo mai pensato delle "chiodate" anche se, come ho detto in un post precedente, il GS non è di certo una moto da neve dato che, per assonanza, è una nave (l'ADV ancor di più).
Sulla neve ci vado con i miei bambini, anche loro motorizzati, ma uso un'altra moto che è quella che uso per l'off serio, dato è nata per quello, e poi pesa poco più di 100 Kg e visto che ogni tanto mi "scapriolo", posso anche fare a meno del rosario ;-)

Nik650
11-10-2017, 20:16
Si Slim , l'ho visto il post 154. Le Pirelli sono buone gomme.
Attualmente sono orientato verso le Anakee Wild che nel caso lascerei sotto fino alla loro fine. Se cambiassi idea opterò per le Karoo 3, più estreme delle A. Wild ma solo per l'Elefanten. Poi le toglierei subito. Questa gomma è ideale per le catene avendo molto spazio tra i tasselli centrali. Le catene che ho già utilizzato con la moto che avevo prima sono già pronte.

Slim_
11-10-2017, 20:42
@Jack, sono d'accordo che gs e peggio ancora adv non sono certo da neve, ma se uno ha questa moto e vuole (come @Nick) partecipare all'elefantentreffen, giustamente, si organizza al meglio..... Tutta la mia ammirazione a chi "ci si butta", io mai fatto, ma ho visto foto drammatiche di gente accampata nella neve zuppa di acqua....e altri che non riuscivano ad uscirne con la moto..... siete pazzi! Giusto pensare (anche) alle catene .

Jackall72
11-10-2017, 20:51
@SLIM: lungi da me giudicare le scelte altrui. A maggior ragione di chi è cosi pazzo e coraggioso nel fare quell’esperienza (ho visto anche io varie foto anche da amici che hanno partecipato e sono tornati un tantino “acciaccati”).
Di solito nei miei post dico sempre la mia e porto la mia “esperienza”.
Quindi se è sembrato diverso da quanto nel capoverso precedente, chiedo scusa e riformulo...
Poi tu @Slim sei uno sei pochi che mi risponde e credo che potrai confermare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
11-10-2017, 22:38
Tranqui, si capiva benissimo che non c'era polemica 😉

Nik650
11-10-2017, 22:42
Jack va benissimo che tu dica la tua, ci si confronta. E' bello così.
L'Elefante per me è una sfida tutta mia personale che ha poco senso, ma che per me è importante. Nonostante ci sia andato già due volte ed una in solitaria sento il bisogno di tornarci. Lo so, è un'idiozia. Ma stavolta avrò il GS

Slim_
11-10-2017, 22:49
Solo una raccomandazione: "non utilizzare l'abbigliamento abbinato al tuo nick di questo forum" 😄😄

Karmal
12-10-2017, 00:20
Ok decisione presa dopo 7500 km con le anal 3 gomma dietro spiattellata da troppa autostrada domani si monta pirelli st2... inizia una nuova avventura...

Nik650
12-10-2017, 07:46
io sono a 11.500 km con Anakee 3 e sono molto soddisfatto di queste gomme. Ne ho ancora per 3.000 Km giusto giusto per arrivare a gennaio.

Jackall72
12-10-2017, 09:35
@NIK: Come direbbe un comico di Zelig: "HAI TUTTA LA MIA STIMA FRATELLO!!!!!"

... poi perchè idiozia? E' un'esperienza quasi al limite come tantissime altre, ma, ovviamente, devi andare preparato in primis psicologicamente, in secundis fisicamente e terzis ben attrezzato, poi l'importante è "raccontarla" (non so se dalle vostre parte si dice così quando una ritorna tutto intero....)

dadered
12-10-2017, 10:53
Ciao ragazzi, mi accodo per chiedere un parere.
GS LC 2013 con 40k chilometri sulle spalle. Al momento monto 2 quattro stagioni e vorrei mettere le invernali, per stare sul sicuro.
Faccio tragitti asfaltati e sterrati, senza particolare predominanza dell'uno o dell'altro.

Vorrei un set di gomme invernali per lunghi tragitti sotto la pioggia, che siano affidabili anche in città (Milano) con pavé e sanpietrini (li mortacci loro..).

Qualche consiglio?

Jackall72
12-10-2017, 11:22
Ciao @Dadered: io percorro la tua stessa tipologia di strada (sterrati pochi, ma breccino tanto) e, quasi sicuramente anche con temperature molto, ma molto più basse di quelle milanesi, e ho su per l'inverno le TKC70 e mi trovo molto, molto bene.
Gomme invernali specifiche (vedi Anlas post #160) non le ho mai usate in quanto non ne ho mai sentito un'esigenza specifica.

dadered
12-10-2017, 11:24
Grazie @Jackall, quindi monti delle gomme 4 stagioni tutto l'anno? Sono affidabili? Sarebbe molto bella come notizia :D
Grazie mille della risposta

Jackall72
12-10-2017, 11:32
No no, le TKC le monto solo da Ottobre a Aprile, per il resto dei mesi monto le Next e mi trovo più che bene, anche sul bagnato pesante, ma sto un pò più attento e cerco di evitare (o limitarmi) le strade con breccino, non perchè le gomme non vadano bene, ma perchè me le rovinano.

millling
12-10-2017, 12:31
Slim....Sai cosa vorrei dire...Digli tu quali. ;)

Gnolo
12-10-2017, 12:41
Io se un domani dovessi montare le tck70 le terrei anche nei mesi più caldi smontare e rimontare alla fine ti costa 60€ circa .... nn so se ne vale la pena

millling
12-10-2017, 12:51
Oltretutto non hanno problemi di surriscaldamento.

Jackall72
12-10-2017, 12:53
@Gnolo: io due treni all'anno li consumo, e quindi le TKC che monto nuove ad Ottobre, ad Aprile/maggio dell'anno successivo hanno mediamente 8000 Km e di solito sono a fine vita. Come ho detto in altri post, non sono uno che porta le gomme alla loro fine (non mi cambierebbe nulla farci 2000 Km in più che potrebbe essere un'altro mese, visto che poi la moto con la stagione più calda la uso di più ovviamente).
E quindi ad Aprile/Maggio monto, NUOVE, le Next ed ecco ammortizzato il costo di montaggio (che qui sono 100 Zl = 25€ c.a. + colazione al gommista ;-)

Slim_
12-10-2017, 13:36
@Jack, immagino tu faccia il "cambio di stagione" perché le tkc70 le hai provate anche in estate e qualcosa non ti è piaciuto....immagino...

Jackall72
12-10-2017, 15:02
Esattamente @SLIM, ai lati sono molto più morbide delle Next e dopo 2000 km alla mia guida “estiva” le ho completamente scalettate ed era poi la moto inguidabile (per me ovviamente), ma, onesta x onesta, venivano già dall’inverno fatto e non erano di certo nuovissime... poi, come gia detto, io preferisco gomma più stradale e tassello zero, tranne x l’inverno che me ne faccio una ragione ;-€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
12-10-2017, 16:13
Ho capito jack

dallemark
12-10-2017, 18:26
GS standard immatricolato 30 settembre 2016, 40.000 km fatti, vado ovunque...Marocco, Sardegna, su e giù dalla Futa quasi ogni giorno...:
TKC forever !!! Tengono in curva meglio di qualsiasi altra, durano più di qualsiasi altra e come nessun' altra vanno perfettamente anche alla fine senza scalettare. Percorrenza media di ogni treno: 12000 km e non date retta a che dice che non sono ok in piena estate, io ci ho fatto migliaia di km con temperature africane e quasi sempre con passeggero, neppure soffrono la autostrada. Unico piccolo appunto "galleggiano" leggermente ad altissime velocità per i primi 2000 km e per me bisogna fare attenzione al posteriore sul bagnato.

Jackall72
12-10-2017, 20:16
Dallemark: a volte ci si dimentica che basterebbe scrivere un “per me”, “per mia esperienza”, “per il mio stile di guida” etc... per non far sembrare che tutti quelli che hanno un esperienza diversa sono dei coglioni :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

millling
12-10-2017, 22:33
Io per mia esperienza , girando per il mondo hai bisogno di una gomma tuttofare e la TCK non ha rivali, per me ;).Se stai attorno a casa e sai che strade fai allora una prettamente stradale è meglio.

dallemark
12-10-2017, 23:19
Dallemark: a volte ci si dimentica che basterebbe scrivere un “per me”, “per mia esperienza”, “per il mio stile di guida” etc... per non far sembrare che tutti quelli che hanno un esperienza diversa sono dei coglioni :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

siamo in un forum ed è ovvio che si parla di esperienze e opinioni personali, quando scrivo non mi dilungo in preamboli scontati e in ogni caso mi pare proprio non abbia voluto offendere nessuno, ho cercato di spiegare con poche parole il comportamento delle TCK a chi ancora non le ha provate, ho un poco di esperienza e le ho provate in tutte le condizioni, non credo siano in molti che con la moto fanno 40.000 ogni anno...

Slim_
12-10-2017, 23:33
Mi sa che siete almeno in due...😨👍
@dallemark, ma sei tu che avevi forato beccando uno spino nella gomma?

millling
12-10-2017, 23:33
Le TCK hanno il tassello.... Questo è il limite/pregio di questa gomma che si ha solo ad elevate velocità' in uscita di curva perche' senti la gomma "pompare". Parlo di elevate velocita' e spalancando il gas a marce medio basse 4..3. Il tutto è controllabile, senti il culo che parte pian piano ma senza patemi.

Slim_
12-10-2017, 23:35
Il mio culo però ...."resta qua" eh ! 😎
Milling, mai provato in curva, culo sollevato dalla sella e aprire un po' troppo ?

millling
12-10-2017, 23:36
Dipende da come si fanno i km anche @slim, vuoi metter 50 km di sterrato e buche e 200 km di autostrada a 3 corsie?

Slim_
12-10-2017, 23:38
Beh, ça va san dir...

millling
12-10-2017, 23:46
Ok.. Anche stavolta volevi darmi ragione..:lol:

Karmal
13-10-2017, 00:22
operazione gomme completata .. dopo 7500 km le anal sono volate via...
https://i.imgur.com/uXG6QiN.jpg

piegopocopoco
13-10-2017, 05:24
Personalmente ero perplesso, prima di averle usate, sul comportamento delle TKC nei mesi estivi, adesso non avverto l'esigenza di sostituirle. Sicuramente se la percorrenza annuale necessitasse di due treni di gomme....monterei due treni di TKC....tanto mi sono trovato bene!

Slim_
13-10-2017, 06:37
Ok.. Anche stavolta volevi darmi ragione..:lol:Enno' ! Avevi detto una cosa scontata 🤑😄

gio4622
13-10-2017, 17:33
anlas capra x qualcuno le testate su gs lc ,come vanno?

managdalum
13-10-2017, 17:44
:lol::lol::lol:

Slim_
13-10-2017, 18:30
@gio4622, post #491 delle "nostre prove" 😉

gio4622
14-10-2017, 15:14
scusate l'ingoranza ma sono poco pratico ,come arrivo al post 491?

Carmeloc
14-10-2017, 15:20
Devi aspettare che si arrivi :D

Monumento1
14-10-2017, 15:24
Aspetta fine novembre 👍

millling
14-10-2017, 15:30
prima o poi passa anche per di qua.

Bigsleepy
14-10-2017, 15:31
scusate l'ingoranza ma sono poco pratico ,come arrivo al post 491?

intendeva del post che c'è in evidenza 'le nostre prove' questo il link:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995

Slim_
14-10-2017, 17:02
Grazie @Bigleepy 😊

Gnolo
14-10-2017, 21:47
Oggi le Next si sono comportate da dio però sui fianchi dopo 2500km tendono a fare un po di scalino sul posteriore....pressione e sempre sui 2.6/2.8 :(

Sturmtruppen
15-10-2017, 16:39
Ieri la mia Tkc ha superato i 10k km, ma è ridotta malissimo: davanti ha due lesioni ed in una di vedono le tele metalliche sotto (stranissimo), dietro sono completamente deformate.
Mi sono trovato benissimo con queste gomme ed anche il kilometraggio è ottimo (difficilmente mi durano più di 6-7k km) ma il giro di ieri è stato una tragedia: non tenevano una cippa. Credo di rimontarle. A meno che fosse arrivato qualcosa di meglio: sono mesi che non vi seguo e non leggo info in merito. Troppo lavoro.

gianfrynco
15-10-2017, 16:45
Anche se in molti non le trovano buone, io uso le Michelin Pilot Road 4 da diversi anni e non le cambio con altre, ottime su umido e bagnato, per l'asciutto vanno anche bene le slick. ;)

Sturmtruppen
15-10-2017, 17:04
Anche se in molti non le trovano buone, io uso le Michelin Pilot Road 4 da diversi anni e non le cambio con altre, ottime su umido e bagnato, per l'asciutto vanno anche bene le slick. ;)



Io non condivido. Su asciutto non ruvido erano un disastro. Su sporco peggio.
Io quando le ho avute non vedevo l’ora di cambiare

gianfrynco
15-10-2017, 19:06
Ovviamente ognuno ha delle impressioni differenti, io ho avuto lo stesso problema con le Anakee 3, tenute 2000 km e poi sostituite con le Pr4, il cambio è stato molto vantaggioso in termini di sicurezza.
Ribadisco con l'asciutto vanno tutte bene, la differenza si nota su strada viscida o bagnata.
(no Offroad ovviamente)

Karmal
15-10-2017, 23:07
primi 200 km con le st2 ...ok sono nuove ma per ora in autostrada meglio le anal3 tirata ai 180 km orari l'anteriore galleggia che sembra di volare ,,,mi sa che devo ancora sverniciarle per bene rumorisità 0 devo un po' prenderci la mano perché fino ad ora non mi hanno dato tanta sicurezza

Championpiero
18-10-2017, 11:33
Ritorno sulla questione pneumatici.
Primo treno provato da me su questa moto (acquistata usata) di metzeler tourance next ho fatto circa 14.000 km e ne avevano ancora.
Rimontati stessi pneumatici
Ora la posteriore è finita. Sono alle tele. Con 6000 km.
Pressione corretta a 2,9.

Il mio utilizzo è autostrada a 150\160 di media con zavorrina e carichi.
Oppure strade di montagna andatura allegra\veloce, 90% del tempo con zavorrina.
Mai off.

Che pneumatico consigliate considerando che cerco tenuta assoluta e durata ?

Jackall72
18-10-2017, 14:42
Credo che con l'RT01 ti dovresti trovare molto bene. Guarda recensioni.

Karmal
18-10-2017, 14:50
qualcuno mi può indicare la pressione esatta delle st2 su adv....grazie ora stanno (da fredde) 2.3 ant 2.7 post ...per poi salire a caldo ant 2.4 2.9 post

pippo1971
18-10-2017, 15:11
Ritorno sulla questione pneumatici.
Primo treno provato da me su questa moto (acquistata usata) di metzeler tourance next ho fatto circa 14.000 km e ne avevano ancora.
Rimontati stessi pneumatici
Ora la posteriore è finita. Sono alle tele. Con 6000 km.
Pressione corretta a 2,9.

Il mio utilizzo è autostrada a 150\160 di media con zavorrina e carichi.
Oppure strade di montagna andatura allegra\veloce, 90% del tempo con zavorrina.
Mai off.

Che pneumatico consigliate considerando che cerco tenuta assoluta e durata ?

scusami il primo treno ti è durato 14k km e il secondo 6k ??

Championpiero
18-10-2017, 17:15
scusami il primo treno ti è durato 14k km e il secondo 6k ??Sì esatto.
Tutte e due le coppie acquistate nello stesso posto. Pressione post 2.9 fredda.
Grosso modo usate tutte e due le coppie allo stesso modo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pericolo 73
18-10-2017, 18:57
E delle bridgestone a40 che mi dite?

Gnolo
18-10-2017, 20:40
Io ho le tourance next e dal consumo dopo 2500km mi sa che non ci arrivò a fare 7000 km:(

millling
18-10-2017, 22:26
Sei sempre a 2500 , lo hai gia' detto 4 giorni fa... Fai strada e poi vediamo, qui ce' gente che ne ha fatto 14k di km con le tue stesse gomme.

Karmal
18-10-2017, 22:45
nessuno mi da consigli su pressione st2?

Championpiero
19-10-2017, 00:56
nessuno mi da consigli su pressione st2?2.9 posteriore misurato a freddo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Slim_
19-10-2017, 06:45
Ma con 2.9, magari senza carichi, non rimbalzano 'ste gomme ? A naso, mi pare troppo (e già oltre il consigliato).

Karmal
19-10-2017, 07:13
Ma 2.9 da fredde diventeranno 3.1 da calde ...non sono un po troppo gonfie...poi non cambia la pressione da gomma a gomma?

Il Giova
19-10-2017, 07:38
Io su Adv sia da solo che in coppia 2.5-2.9 le scorpion trail 2 col caldo sono incredibili riesco a chiudere il post tutto e il davanti di conseguenza ma la figata vera è che con l’umido la pioggia e il freddo si scaldano subito... infatti non vedo l’ora che le RoadSmart mi finiscano per rimontarle subito..

Slim_
19-10-2017, 08:46
Di norma le gomme si scaldano di più se sono basse di pressione.

Championpiero
19-10-2017, 09:23
Ma 2.9 da fredde diventeranno 3.1 da calde ...non sono un po troppo gonfie...poi non cambia la pressione da gomma a gomma?Io le gonfio sempre 2.5 2.9 e sempre a freddo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Championpiero
19-10-2017, 09:24
Cmq nessuna spiegazione per quanto riguarda la differenza di chilometraggio tra i due treni di gomme ?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gonfia
19-10-2017, 09:48
Non saprei che dirti...anche io ho avuto differenze di chilometraggi con le stesse gomme, ma al massimo nell’ordine del 25-30%.
Da 6000 a 14000 è davvero stranissimo, se l’utilizzo è simile!


Tapatalk

Jackall72
19-10-2017, 09:55
Io delle Next (ultima serie), sono al 3o treno e onestamente a 6000/7000 Km (dati di storico) le cambio per stare sicuro. Ne potrei fare di più, ma ad occhio e sensazione di guida, non di certo supererebbero gli 8/9k.
14k con le next mi sembra un chilometraggio quasi incredibile...

Meglio tardi che mai
19-10-2017, 11:24
Quoto al 100% Il Giova

Gnolo
19-10-2017, 12:04
Quoto jack

Slim_
19-10-2017, 12:18
.......14k con le next mi sembra un chilometraggio quasi incredibile... Non sono d'accordo, se tu le gonfiassi ad es a 2.9 al post, e magari un paio di decimi il tuo manometro "li canna" (a volte ben di più), per cui la post in realtà sta a 3,1.....poi parti e la pressione reale arriva a 3,3 atm, ecco che le spiattelli un po', ma durano molto di più (ovvio guidando tranquillo, non come te😉).

Jackall72
19-10-2017, 12:30
Praticamente così gonfiate, e visto che viaggio sempre scarico, avrò l'impronta a terra della mia bici.... poi alla seconda curva mi "scapriolo" ... Quindi meglio la bici... mi faccio meno male (anche di portafogli)
ma visto che non ho il problema di farle durare così tanto (oramai sai come la penso), faccio come mio solito: 2,2A / 2,5P (ovviamente a freddo)

Karmal
19-10-2017, 19:23
mah io le ho a 2.3 ant e 2.7 post a freddo mi sa che lascerò cosi... ognuno dice la sua...

albatros1
19-10-2017, 19:50
Ho ritrovato la stanza !!!
Più che un forum un LABIRINTO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morgan63
19-10-2017, 19:53
Montate le Pirelli ST2 ad agosto, fatti 2000 km e per ora pienamente soddisfatto per agilità e tenuta tranne una risonanza ben udibile intorno ai 70/80 km/h (tirando la frizione a quella velocità il fastidioso rumore si sente molto bene). Portata dal concessionario per il tagliando faccio presente il problema (flusso anomalo aereodinamico, montaggio gomme errato, dischi freno, cuscinetti, glieli ho elencati tutti, provatela e fatemi sapere cosè). La risonanza è ben udibile anche a lui e chiedo lumi. Mi dice che la moto è a posto e l'unica cosa strana è un certo rumore quasi metallico che si può anche sentire se si picchietta con le dita sullo pneumatico anteriore (?!?). Provo anche io basito e dubbioso ma effettivamente fa un rumore sordo e metallico. Provo lo stesso procedimento su un pneumatico di una gs lì accanto e non si sente quel rumore. Controlliamo le sigle e ci accorgiamo di una K e mi viene in mente di aver letto (forse in questo stesso forum qualche anno fa) che la K sta per lo stesso pneumatico ma indicato per KTM super adventure con con carcassa più rigida e codice velocità più alto (W). Chiamo il gommista, secondo lui il rumore non può essere determinato dalla K ma dopo la mia insistenza acconsente a cambiarmi gratuitamente lo pneumatico con quello giusto per la gs. Montato ed effettivamente rumore quasi sparito, appena appena si sente ma ad onor del vero ormai mi ha preso la scimmia e forse ora sento qualcosa che potrebbe essere normale rotolamento. Occhio quindi quando montate le ST2 che non ci siano K o D. La mia con la K era rumorosa o forse era nata male come ha giustificato il gommista comunque onesto nel cambiarmele dopo 2000 km.

mik lag
22-10-2017, 11:57
Trovo davvero ridicolo che su una moto del genere vengono montate ste gomme di merda ankeeee del cazzo...appena presa e con pochi km già devo pensare a cambiare gomma!!! Mahhh

albatros1
22-10-2017, 12:40
Le anakee non sono così scadenti come molti dicono
Io ci ho fatto 15000 km poi montato St 2 e ho ancora scivolamento in curva accelerando
Le anakee erano scivolose e le st 2 non sono poi così diverse
Questa è la mia opinione impressione che ho avuto io dopo 10000 km fatti con st 2 quindi abbastanza
Adesso mia adv ha 26000 km
Ovviamente mappa sempre dinamik


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-10-2017, 13:06
A 7, 8 mila buttatele ste caxxo di gomme. Aspettate di andare a terra per decidere ? 😒😕 non è sulla sicurezza che si deve risparmiare.

mik lag
22-10-2017, 15:40
Esatto....come dice slim, sono pericolose!!

lollopd
22-10-2017, 16:17
Ragazzi leggo su Facebook di un californiano con ste gomme su una lc
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/df0778d0adc68843abae6a1600233278.jpg

Che sono!?
Anakee adventure

Jackall72
22-10-2017, 17:48
Sono semplicemente le Anakee I che andavano di certo meglio delle II anche se le II sono piu stradali.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
22-10-2017, 17:54
Ricordatevi che la gomma quando vi lascia, e a quei KM ogni metro è buono, non vi telefona e vi dice: “senti padrone, sono alla fine. Ciao”..... Poi, oltre che la salute che è senza prezzo, le plastiche e i pezzi di ricambio costano molto di piu che cambiare le gomme 2 mesi prima...
Sfide inutili!


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

livio_x
22-10-2017, 19:38
Mi scuso per la mia manifesta ingenuità,ma non riesco a capire quale è lo scopo della Michelin con le varie produzioni di anakee (I II III) di immettere sul mercato via via prodotti sempre peggiori,non riesco a capacitarmi che ci sia un involuzione nella ricerca della qualità, a quale scopo poi?

Slim_
22-10-2017, 19:45
Ma Michelin fa ciò che bmw richiede. Evidentemente la maggior parte dei clienti (Europa/Mondo intendo) richiede gomme in grado di affrontare lunghi viaggi di diverse migliaia di km senza dover sostituire le gomme in viaggio. (Ma dove cax andranno...in Cina in moto...).
Comunque per fare questo, servono gomme molto dure e gomma dura = va bene per "andar dritto".

livio_x
22-10-2017, 19:56
Non capisco ma mi adeguo!

millling
22-10-2017, 21:16
A 7, 8 mila buttatele ste caxxo di gomme. Aspettate di andare a terra per decidere ? 😒😕 non è sulla sicurezza che si deve risparmiare.

Bah... Se uno guida come il treno, basta che facciano aderenza in frenata:lol::lol::lol:

Slim_
22-10-2017, 21:59
E anche questo è vero. Da diverso tempo mi piace guardare le gomme "dei vicini" quando (ahimè capita spesso....) a Milano sono attorniato da scooteristi. Si vedono cose incredibili e molti nemmeno lo sanno/ci badano.
Almeno i motociclisti le guardano e si dicono: " ahhh....ma ce n'è ancora! " 😐🤔