Visualizza la versione completa : Per gli over 40: ma ve li ricordate???
Gli incredibili prodotti pubblicizzati su 'Il monello' e 'L'intrepido' dalla ditta Same Govj
Erano belli, erano strani, erano eccitanti! Ve li ricordate? Erano gli incredibili prodotti pubblicizzati sulle pagine de 'Il monello' e 'L'intrepido' dalla ditta Same (Same Govj). Erano gli occhiali a raggi X per vedere le donne nude, la rivoltella De Luxe, la crema per i muscoli, le croci talismano, i profumi afrodisiaci, gli sviluppatori per il pene, le antenne amplificate e i microfoni cammuffati, le radioline da stadio, il mini stereo compatto e il mio mito assoluto: le scimmie di mare (Artemia salina, piccolo crostaceo noto agli acquariofili). Questi prodotti erano pubblicizzati nelle ultime pagine dei giornalini da tale ditta Same (o Same Govj Import).
Che tenerezza...
Guardate QUI (http://www.animamia.net/JANIMA_CONTENTS/JANIMA_PUBBLICITA/JAnima_pubblicita_contents/monello.html)
ciao berta ;) bei ricordi eh?
Panzerdivision
05-11-2005, 21:21
io sono under 30 ma quei prodotti c erano anche quando ero piccolo...
in fondo alle riviste.......
[I][B]...Erano gli occhiali a raggi X per vedere le donne nude, la rivoltella De Luxe, la crema per i muscoli, le croci talismano, i profumi afrodisiaci, gli sviluppatori per il pene, le antenne amplificate e i microfoni cammuffati, le radioline da stadio, il mini stereo compatto e il mio mito assoluto: le scimmie di mare (Artemia salina, piccolo crostaceo noto agli acquariofili)...
io li uso ancora adesso! :lol:
non so cosa darei per gli occhiali a raggi X.. quanto li ho desiderati..
Grazie per avermeli fatti rivedere. :D :D :D
Berghemrrader
05-11-2005, 21:59
Che tenerezza...
L'hai detto fratello.
Quanti ricordi d'infanzia... :rolleyes:
Berghemrrader
05-11-2005, 22:03
E che dire di quella "piecè" del Montatore?
Flying*D
05-11-2005, 22:04
mancano le scarpe che alzano di 7cm!!! :lol: :lol: :lol:
Panzerdivision
05-11-2005, 22:06
le scimmie di mare le avevano riproposte qualche anno fa..
E che dire di quella "piecè" del Montatore?
:D :D :D :lol: :lol: :lol:
SUKIA, Maghella, De Sade e il mitico LANDO... mi ricordo che mia madre si domandava perchè andavo a tagliarmi i capelli due volte al mese e poi volevo sempre accompagnare mio fratello e mio padre dal barbiere ... ehehehe che bei tempi... :D
Che nostalgia...i mie preferiti erano gli occhiali a raggi X..ma le scimmie di mare!!!
:D :D :D :lol: :lol: :lol:
SUKIA, Maghella, De Sade e il mitico LANDO... mi ricordo che mia madre si domandava perchè andavo a tagliarmi i capelli due volte al mese e poi volevo sempre accompagnare mio fratello e mio padre dal barbiere ... ehehehe che bei tempi... :D
Cosa facevate con quei giornaletti...? Sporcaccioni!
....si ma alla fine sti occhiali a raggi x e le scimmie di mare erano delle sole o no?????
....si ma alla fine sti occhiali a raggi x e le scimmie di mare erano delle sole o no?????
prova ad immaginarlo con gli occhi di un tredicenne nei primi anni '70... non importa se erano delle "sole" (anzi lo erano certamente...), era il gusto della trasgressione, l'avventura del proibito, il mistero...
è difficile da capire oggi, quando tutto è appiattito e basta andare in internet su un qualsiasi motore di ricerca per vedere immagini ben al di là di quello che proponevano quei fumetti e quelle pubblicità...
tarascona
05-11-2005, 23:07
E per gli over 50...........ve lo ricordate il primo numero di MEN facevo II media ed abbiamo fatto la colletta e convinto un fratello più....grande ad andarlo a comprare; sembra di parlare di preistoria ed era ......ieri.
Ma chi di voi ha davvero provato i mitici occhili a raggi x??
Ma come erano fatti?
Il Veleggiatore
05-11-2005, 23:43
io c'ero...
quante volte mi sono choesto se funzionavano davvero....
anche ora, a dire il vero :confused:
la tecnologia avanza implacabile...
sembrerebbe di si... CLIKKA! (http://www.kaya-optics.com/products/experiments.shtml)
Il Veleggiatore
05-11-2005, 23:50
pofferbacco!!! :D
:toothy1: incredibbbbbileeee
mancano le scarpe che alzano di 7cm!!! :lol: :lol: :lol:
Quelle non ci sono più. Il Cavaliere ha comperato tutta la produzione futura!! :D :D :D :D :D :D :D :D
absolute beginner
06-11-2005, 01:08
Perchè questo quando facevate il militare non l'avete visto mai?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Ma chi di voi ha davvero provato i mitici occhili a raggi x??
Ma come erano fatti?
Assieme a degli amichetti delle medie facemmo una colletta e ne prendemmo un paio. :-o :-o (vergogna, vergogna ...).
La montatura era di plasticaccia nera tipo "ray ban wayfarer";
le lenti erano completamente ricoperte di plastica bianca con delle righe rosse e blu che convergevano in un forellino contrale, dove, in teoria sarebbero passati i raggi X (e la immagine delle donne spogliate) :confused:
In pratica era una lente scurissima con la quale non si vedeva un benemerito k... :mad:
Approposito di donne nude.
Mi ricordo la mia prima rivista sporcacciona in bianco e nero che copriva tette e pelo con delle righe nere stampate. Mi ricordo che eravamo a bocca aperta pensando a quei fortunati fotografi che le avevano viste "senza righe".
..zo che tempi...
grande... finalmente adesso so di qualcuno che realmente li ha toccati con mano :D
indianlopa
06-11-2005, 08:16
prima rivistina di nudi......caballero.....ve la ricordate .....
ilmaglio
06-11-2005, 08:28
E per gli over 50...........ve lo ricordate il primo numero di MEN facevo II media ed abbiamo fatto la colletta e convinto un fratello più....grande ad andarlo a comprare; sembra di parlare di preistoria ed era ......ieri.
.. ricordo .. ricordo .. ricordo anche quando un mio compagno portò da Parigi carte da gioco con donne con tette al vento!! Urca! Credo, mai viste prima!!!
E le penne che, girandole, scendeva il bikini (o solo reggi seno?).
Ai miei tempi, L'intrepido e Il Monello erano fumetti d'avventura .. non quelle porcherie :lol: che ricordate voi!!
:lol::wave:
PS: ... sembra .. ieri .. a noi .. Domanda a figli o nipoti. Come per noi la I Guerra mondiale!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Deleted user
06-11-2005, 09:07
Lando e il Tromba.........
quanti seghettamenti :lol: :lol: :lol:
mototour
06-11-2005, 09:25
Perchè questo quando facevate il militare non l'avete visto mai?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
E come no?!
C'era anche "44 Magnum", "Kyra", ecc.ecc.
Vent'anni fa esatti.
Flinstones
06-11-2005, 09:26
non so cosa darei per gli occhiali a raggi X.. quanto li ho desiderati..
..un mio amico li aveva acquistati (giuro un mio amico :lol: :lol: ).
Erano degli occhiali con la montatura di carta spessa e rigida.
Le lenti erano costituite sempre da due fogli di carta con al centro un buco di circa 5 mm, dove tra questi era posta una piuma di un qualche volatitle, sicuramente una gallina.
In pratica guardandosi la mano attraverso questi occhiali si aveva l'impressione di vedere le ossa delle dita.
In realtà i "peli" della piuma causavano una "riduzione ottica" delle dita tale da far credere di vedere le ossa, non erano sicuramente raggi X :-o .
In effetti la pubblicità riportava che si potevano vedere anche le ossa della mano.
novantottoottani
06-11-2005, 09:29
In effetti e' stata una fortuna passare per quegli anni,oggi e' davvero tutto troppo scontato,banale.la tecnologia e' utile ma per quanto riguarda le emozioni................. ciao AlexGrey.
ilmaglio
06-11-2005, 09:30
Perchè questo quando facevate il militare non l'avete visto mai?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Quando ho fatto il militare, ben altro!
Amico in servizio in infermeria. Mi chiama. Infermeria chiusa e:
primo filmetto PORNO!
:D :lol: :wave:
ilmaglio
06-11-2005, 09:31
Spuntò evidentemente dal nulla un proiettore!
:lol:
lucianoerre
06-11-2005, 09:36
eccoli! :D
http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=210
ilmaglio
06-11-2005, 09:52
eccoli! :D
http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=210
Noo. .. La canzone iniziale .. Bredznef (non mi ricordo neppure come si scriveva!!) e Suslof, mi sembra, il Ratzinger del Pcus, il custode dell'ortodossia sovietica! La polaroid!!!
Eravamo diversi, com'è naturale e giusto, ma .. che nostalgia ..
:wave: :crybaby:
johndownfield
06-11-2005, 10:00
e Gabriel Pontello che interpreta supersex ve lo ricordate?
sono quasi rimasto cieco......................
il suo grido di battaglia ifix ifix tchen tchen
dai che ve lo ricordate onanisti che non siete altro.................
questo thread è fantastico! :lol:
io sono under 30 ma quei prodotti c erano anche quando ero piccolo...
in fondo alle riviste.......
anch'io sono under 40 ma quei prodotti c'erano....figata! e mi ricordo anche il microregistratore, la penna per guardare qttraverso le serrature, la crema "sviluppa muscoli", etc....
bei tempi!
guidopiano
06-11-2005, 11:56
...però è un pò da bastardi ....farci ricordare i :D bei momenti :D ...ritornare indietro in modo nostalgico a tempi passati e alla nostra giovinezza..... che rabbia :mad: :mad: .... non poter avere la macchina del tempo ..io ci tornerei volentieri indietro...e voi ???
io li ho avuti :D ...le ricetrasmittenti e il fucile e pistola .... e funzionavano pure :lol: :lol:
a riguardo dei giornaletti riportati qui sopra da qualcuno...io non ne ho mai comperati .... ma me li facevo passare dagli amici .... ma ogni tanto ne trovavo qualcuno con le pagine attaccate assieme ..... :lol: :lol: secondo voi ...perchè??? :lol: :lol: .....
preferivo giocare al dottore e paziente...... dal vero !!!!
Il Veleggiatore
06-11-2005, 12:07
eccoli! :D
http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=210
il crollo di un mito :cry: :cry:
LoSkianta
06-11-2005, 12:08
e Gabriel Pontello che interpreta supersex ve lo ricordate?
sono quasi rimasto cieco......................
il suo grido di battaglia ifix ifix tchen tchen
dai che ve lo ricordate onanisti che non siete altro.................
gli "ifix" era in realtà solo uno.
Quindi risultava essere "ifix tchen tchen". E che ti aspettavi da un extraterrestre ?
Il Veleggiatore
06-11-2005, 12:09
..... ma ogni tanto ne trovavo qualcuno con le pagine attaccate assieme ..... :lol: :lol: secondo voi ...perchè??? :lol: :lol: .....
perchè ci mettevano la colla? :read: :dontknow: :lol: :lol:
briscola
06-11-2005, 12:18
Io mi ricordo la pubblicità per il corso da
Fotoamatore evoluto :lol: :) :lol: :lol: :lol:
vittorio
06-11-2005, 12:43
ebbene sì
anche noi colletta al liceo per gli occhiali a raggi X
montatura di plastica nera, lenti scure probabilmente due sovrapposte che guardando sfalsavano l'immagine raddoppiandola dando l'impressione di vedere il contorno del vestito e all'interno il contorno del corpo
una vera sola
ma il primo giorno in classe le ragazze scappavano e noi a inseguirle con su gli occhiali
dei veri pirla, ma che divertimento!!!!
In effetti e' stata una fortuna passare per quegli anni,oggi e' davvero tutto troppo scontato,banale.la tecnologia e' utile ma per quanto riguarda le emozioni................. ciao AlexGrey.
troppo giusto :D
ciao a te amico...
.........
a riguardo dei giornaletti riportati qui sopra da qualcuno...io non ne ho mai comperati .... ma me li facevo passare dagli amici .... ma ogni tanto ne trovavo qualcuno con le pagine attaccate assieme ..... :lol: :lol: secondo voi ...perchè??? :lol: :lol: .....
di solito era il barbiere del quartiere che li teneva, magari un pò in disparte, per i ragazzini... almeno così era nel nostro caso ;)
dall'edicolante compravo questi (ne ho fatto la collezione per quasi 15 anni...)
Flinstones
06-11-2005, 16:08
...qualcuno leggeva Alan Ford ?
Bob rock, cariatide, il conte :lol: :lol: :lol: :lol:
eh si... anche questi non erano male... vi ricordate GRUNF, il pilota un pò rinco con la maglietta con la scritta
" CHI VALE VOLA, CHI VOLA VALE, CHI NON VOLA E' UN VILE " ....
:lol: :lol: :lol:
e sempre della serie ALAN FORD... il cattivo... SUPERCIUK :lol: :lol: :lol:
Berghemrrader
06-11-2005, 16:23
! La polaroid!!!
Quando ancora portavo i calzoncini corti (quelli con i 3 bottoni laterali) mi regalarono una macchina Kodak che montava dei flash cubici Sylvania che esplodevano letteralmente ad ogni flash, ed andavano usati con perizia per non sprecarli inutilmente.
Ogni foto era un rito, 15 minuti per mettersi in posa, mano ferma dello zio e "Flashhh".
4 giorni per avere il risultato, ed era una festa!
bob rock e grunf... :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
06-11-2005, 16:25
Quando ancora portavo i calzoncini corti (quelli con i 3 bottoni laterali) mi regalarono una macchina Kodak che montava dei flash cubici Sylvania che esplodevano letteralmente ad ogni flash, ed andavano usati con perizia per non sprecarli inutilmente.
Ogni foto era un rito, 15 minuti per mettersi in posa, mano ferma dello zio e "Flashhh".
4 giorni per avere il risultato, ed era una festa!
Sii! Ce l'ho avuta pure io! La Ferrania in bachelite nera? La Comet Bencini in metallo?
:lol:
Berghemrrader
06-11-2005, 16:28
Ma un must di quegli anni erano le "Tepa Sport"!
Altro che Nike, solo i più danarosi del gruppo se le potevano permettere.
Alle elementari se non le avevi eri un barbone.
Berghemrrader
06-11-2005, 16:29
E gli occhili sportivi erano Salice.
Chissà se esiste ancora.
Esatto... :D
...azz! ... mi fai venire i "pennotti" sulla schiena...
stanno riaffiorando cose dal passato che nemmeno pensavo di ricordare... :lol:
Berghemrrader
06-11-2005, 16:34
...azz! ... mi fai venire i "pennotti" sulla schiena...
Allora metto giù il carico di briscola, da pelle d'oca accidenti!
Il canonico regalo della cresima, una "fantastica calcolatrice tascabile a led che consumava una pila alla settimana". :eek:
Flinstones
06-11-2005, 16:34
...SuperCiuck....era un personaggio reale
Allora metto giù il carico di briscola, da pelle d'oca accidenti!
Il canonico regalo della cresima, una "fantastica calcolatrice tascabile a led che consumava una pila alla settimana". :eek:
mi hai steso... :!: :!: :!:
se poi trovi anche l'orologio "cult" di quegli anni, ti faccio un monumento... :D
ilmaglio
06-11-2005, 16:38
mi hai steso... :!: :!: :!:
se poi trovi anche l'orologio "cult" di quegli anni, ti faccio un monumento... :D
x la cresima? Omega?
:wave:
Ma un must di quegli anni erano le "Tepa Sport"!
Altro che Nike, solo i più danarosi del gruppo se le potevano permettere.
Alle elementari se non le avevi eri un barbone.
Io ricordo le Mecap, che poi diventarono un mito con le la battuta sull'alito, " hai mangiato un bambino con le Mecap?" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.genie.it/utenti/miranpecenik/mini/bpm_100.jpg
Ci fossero stati gli scanner all'epoca ero ricco :confused:
Berghemrrader
06-11-2005, 16:55
se poi trovi anche l'orologio "cult" di quegli anni, ti faccio un monumento... :D
Forse ho di meglio.
Il "coloredo" della Quercetti.
Una piastra forata da riempire con chiodini colorati.
Un classico di quei tempi.
x la cresima? Omega?
:wave:
no, questo...
il primo orologio al quarzo al mondo con display a cristalli liquidi
Berghemrrader
06-11-2005, 17:08
Oltre ai bastoncini Shanghai ed alle palline Clic Clack il "Going" andava forte in quegli anni dove bene o male i giochi erano sempre quelli, ma li usavamo per anni fino a consumarli.
Grande!
e questo...?
http://www.freephotoserver.com/v001/maxim/lui_05_big.jpg
...SuperCiuck....era un personaggio reale
Prodi ? :lol: :lol:
ilmaglio
06-11-2005, 17:41
e questo...?
http://www.freephotoserver.com/v001/maxim/lui_05_big.jpg
NOOO!!
Mi colpisci al cuore! Il mio primo motorino!!!!!
Vi devo ammorbare:
dopo lunga attesa, mio padre me lo regalò ad agosto, in montagna!! Era arancione!! Di Giugiaro? Tre marce!! Me lo portarono su da Thiene. Girai tutto il giorno, senza levare "l'aria", finchè non si ingolfo'! Giri per stradine anche sterrate, con la Maurizia!! Ricordo sperduta e verde valletta .. Ritorno notturno dal Rifugio, e vomitata tremenda dalla finestra della camera da letto (vino schifoso + freddo!)!!
Lo ricomprerei!!!!
:mad: :lol: :D
Tex e Zagor sono stati la mia passione per molto tempo.
GLi occhiali e la crema per muscoli invece erano nella copertina di fondo del DiaboliK.
...ma allegato agli occhiali c'era mica un biglietto con scritto: "..e adesso sta tutto alla vostra immaginazione..." :glasses8:
...Di Giugiaro?...
Bertone.
il mio era uguale a quello della foto
ilmaglio
06-11-2005, 17:49
Bertone, Bertone. Fu detto: troppo d'avanguardia per avere successo! A Roma, ogni tanto ne vedo uno, arancione come il mio.
:wave::wave:
ilmaglio
06-11-2005, 17:50
I primi scarponi coi ganci invece che coi lacci?
:wave:
no, questo...
il primo orologio al quarzo al mondo con display a cristalli liquidi
Io ne ricevetti uno con display led della texas instruments che sembrava sempre spento; per vedere l'ora era necessario premere un tasto (antico sistema di risparmio energetico, visto l'elevato consumo degli indicatori digitali luminosi) :lol:
Lamps !!!
ilmaglio
06-11-2005, 18:10
no, questo...
il primo orologio al quarzo al mondo con display a cristalli liquidi
.. vero .. vero .. mi comprai coi soldini miei un più modesto Casio .. con cronometro avanti e indietro . etc . diciamo la verità: grosso, pesante, scomodo!
:wave:
Sigh, che vecchi tegami siamo, qui a rimpiangere tutta 'sta paccottiglia!
Eppure...
il Lui come quello della foto era la serie economica ma ne avranno venduti si e no due in tutta Italia, il 99% erano quelli più rifiniti che si riconoscono per il manubrio in una specie di lega leggera e pochi altri dettagli come il faro in tinta con la carrozzeria, mio fratello ne aveva uno color verde smeraldo, poi c'era l'arancio e il bianco ma solo per la serie 75 S.
E anch'io ho avuto una macchina fotografica con i cuboflash, niente selezione dei tempi e solo due diaframmi a scelta sole/ombra, obiettivo probabilmente di vetraccio, foto rigorosamente in B/N in caricatore automatico perché a colori costavano molto di più, si aspettava giorni e giorni per riavere il rullino sviluppato, poi alla fine con altri amici ci attrezzammo una camera oscura. Ma nitidezza zero, quando riguardo qualche raro reperto dell'epoca sembrano dagherrotipi...
E a proposito di rivistine: chi si ricorda ABC? ;)
Io ne ricevetti uno con display led della texas instruments che sembrava sempre spento; per vedere l'ora era necessario premere un tasto (antico sistema di risparmio energetico, visto l'elevato consumo degli indicatori digitali luminosi) :lol:
Lamps !!!
Io mi ricordo di un signore conosciuto al mare che aveva un orologio fantascientifico, credo fosse proprio questo...
sono passati 30 anni ma me lo ricordo ancora, faceva una certa impressione soprattutto ad un bambino di 10 anni... :confused:
I primi scarponi coi ganci invece che coi lacci?
:wave:
e altro che ski-stop... c'era il cordino che fissava lo sci allo scarpone, cosicchè quando cadevi e si sganciava l'attacco erano dolori... :lol: anche perchè l'abbigliamento da sci era in scivolosissimo nylon e ti facevi decine di metri senza possibilità di fermarti con gli sci che ti sbattevano addosso... :mad:
ho imparato così a non cadere... :lol:
ilmaglio
06-11-2005, 18:24
il manubrio in una specie di lega leggera e pochi altri dettagli come il faro in tinta con la carrozzeria.
E a proposito di rivistine: chi si ricorda ABC? ;)
Avevo notato il manubrio, ma non ero sicuro: il mio era in lega. Abc, come no, diretta da BALDACCI, almeno all'inizio.
Ricordate per strada gli strilloni dei giornali? Urlavano: edizione speciale, con 10 (?) pagine! I lustrascarpe. Le "camionette", che facevano servizio quando c'era lo sciopero degli autobus. Il pane portato a casa, come il latte, dove veniva pure il barbiere, quando stavi male. La "monnezza" fuori del portoncino di casa, sul pianerottolo.
Ma, per quelli prorio meno giovani:
i PANTALONI LUNGHI, quando li avete messi? E la giacca a scuola, quando l'avete tolta? E quando siete stati in classe "mista"? Ma le femmine, preferivano, come noto, quelli più grandi, data la nota, diffusa nostra coglionaggine ..
La TV bianco e nero: un cubo 1 metro x i metro! In legno! L'Autovox!
La prima radio portatile italiana: la VOXON! Verde.
:wave:
A proposito di ABC, qualche esemplare (ormai é roba da Ebay):
http://i19.ebayimg.com/02/i/05/51/58/25_1_b.JPG http://i1.ebayimg.com/04/i/05/52/58/1c_1_b.JPG http://i16.ebayimg.com/02/i/05/51/77/40_1_b.JPG
Mhhh, che eccitazione...! :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
06-11-2005, 18:27
e altro che ski-stop... c'era il cordino che fissava lo sci allo scarpone, cosicchè quando cadevi e si sganciava l'attacco erano dolori... :lol: anche perchè l'abbigliamento da sci era in scivolosissimo nylon e ti facevi decine di metri senza possibilità di fermarti con gli sci che ti sbattevano addosso... :mad:
ho imparato così a non cadere... :lol:
e l'acqua (neve sciolta)? Entrava dappertutto. Calzettoni e guanti di lana a bizzeffe ad asciugare sui termosifoni .. e il grasso agli scarponi in pelle .. Quei ricordi hanno determinato in me la fissazione del Goretex!
:wave:
Io mi ricordo di un signore conosciuto al mare che aveva un orologio fantascientifico, credo fosse proprio questo...
sono passati 30 anni ma me lo ricordo ancora, faceva una certa impressione soprattutto ad un bambino di 10 anni... :confused:
Quasi identico, il texas era il parente povero, con cassa e cinturino in plastica, però abituato agli orologi a lancetta, vedendo questo con l'ora che si "accendeva" rimasi entusiasta :)
Lamps !!!
Rickymoto
06-11-2005, 19:00
.....ehi ragazzi è domenica sera, io sto cercando di lavorare e voi ve ne uscite con queste cose per le quali sarebbe bello chiudere gli occhi e ripensarsele con calma una ad una ?!?.........azzzz
beh ne dico una veloce....che ne contiene tante altre........
1965, papà compra nientepopòdimeno che...la 850 special, special perchè aveva il profilo cromato, i cerchi con i fori, il volante in finto legno.......
era azzurrina con gli interni in similpelle rossi, naturalmente papà aveva messo il coprivolante (anche lui in similpelle) e le fotine incorniciate di me e della mamma con scritto .....pensaci e vai piano (si attaccavano con la calamita, nelle macchine non ci starebbero più....sic), poi visto che quando pioveva la 850 era soggetta a infiltrazioni d'acqua nel motore c'erano delle mascherine in plastica che si applicavano dietro.........grande macchinina la 850, stracarichi con i bagagli nel cofano davanti e sul portapacchi sul tetto ci andammo ovunque ....anche in un burrone (per fortuna senza grossi danni nè per noi che per lei)..........
quando nel 70 prese la 128 era già finita un'epoca.....
....torno au travaggiu che l'è megiu.....
______________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:
ilmaglio
06-11-2005, 19:12
sempre per i meno giovani ..
il gelato .. il gelato .. qual'era, oltre al cono (a me proibito)?
Il CREMINO ALGIDA!
:wave:
....torno au travaggiu che l'è megiu.....
Mi consoli, un altro che lavora anche di domenica :mad: :)
Lamps !!!
sempre per i meno giovani ..
il gelato .. il gelato .. qual'era, oltre al cono (a me proibito)?
Il CREMINO ALGIDA!
:wave:
se non ricordo male costava 50lire...
da noi dopo il cremino si usava poi bere la "spuma" (un bicchiere a metà di fanta e cocacola)... :D
indianlopa
06-11-2005, 19:55
Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Quest’è Bacco e Arianna
belli, e l’un dell’altro ardenti:
perché ‘l tempo fugge e inganna,
sempre insieme stan contenti.
Queste ninfe ed altre genti
sono allegre tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Questi lieti satiretti,
delle ninfe innamorati,
per caverne e per boschetti
han lor posto cento agguati;
or da Bacco riscaldati,
ballon, salton tuttavia.
Ch vuoi esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Queste ninfe anche hanno caro
da lor esser ingannate:
non può fare a Amor riparo,
se non gente rozze e ingrate:
ora insieme mescolate
suonon, canton tuttavia.
Chi vuoi esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
lorenzo de' medici a.d.1490
Ero in quinta liceo (trentanni fa...azzz) un mio compagno arrivò in classe con una scatola da cui tolse fuori un paio di occhiali dicendo a tutti che erano gli occhiali a raggi x del monello, li inforcò e cominciò a guardare le nostre compagne di classe con sguardo libidinoso alla Fantozzi. Una scena incredibile, un fuggi fuggi generale con le ragazze che correvano a nascondersi con una mano in mezzo alle gambe ed una a coprire i seni....bellissimo!!! Tra il dire e il non dire la professoressa (con la borsa dei libri in posizione strategica) ci spedì tutti dal preside.....voleva cazziarci ma si vedeva che si divertiva un mondo anche lui.....
Oggi nessuno apprezzerebbe scemenze di questo tenore...
ilmaglio
06-11-2005, 20:20
Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
.....
Chi vuoi esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
lorenzo de' medici a.d.1490
la ricordi a memoria?
rsa fresca aulentissima,
c'apari in ver l'estate
:lol:
ilmaglio
06-11-2005, 20:21
i primi cerchi in lega, della Campagnolo, credo: stupendi!
il primo cambio con la V marcia, Alfa Romeo: per andare in autostrada!
:wave:
ilmaglio
06-11-2005, 20:23
se non ricordo male costava 50lire...
da noi dopo il cremino si usava poi bere la "spuma" (un bicchiere a metà di fanta e cocacola)... :D
si, 50 lire, come la banana: non erano Ciquita ma somale, piccole, saporite e si rovinavano subito!
:lol: :wave:
indianlopa
06-11-2005, 20:28
"Rosa fresca aulentissima ch'apari inver' la state,
le donne ti disiano, pulzell'e maritate:
tràgemi d'este focora, se t'este a bolontate;
per te non ajo abento notte e dia,
penzando pur di voi,madonna mia."
"Se di meve trabàgliti, follia lo ti fa fare.
Lo mar potresti arompere, a venti asemenare,
l'abere d'esto secolo tutto quanto a sembrare:
avere me non pòteri a esto monno;
avanti li cavelli m'aritonno".
cielo d'alcamo anno ...boh 1200e qualcosa
certo un po' di poesia stona in mezzo a tanti (fra cui io ) smarmittati....
ilmaglio
06-11-2005, 21:15
..ma: hai avuto il prof. Trapanese? Uno dei pochissimi che la faceva studiare ed imparare a memoria. Non tutta: perchè alla fine, ho saputo dopo, la donna, sposata, cedeva ..
Anch'io, più o meno, ricordo il pezzo che hai trascritto! Bellissimo!
:lol: :D :wave:
Il Veleggiatore
06-11-2005, 21:18
ok
ora che mi avete fatto venire un magone così, siete contenti?!? :crybaby:
indianlopa
06-11-2005, 21:26
famiglia di ......letterati..mamma proff e babbo italianista ....quando ho chiuso casa dei miei xke non c'era piu nessuno ho portato via un container di libri.....sono l'incubo di mia moglie .......comunque mi mancano spesso se non altro xke non so mai a chi domandare quando mi manca una parola in latino o greco.....va a finire che mi rimetto a studiare qualcosa .....naaaah.......in compenso mio padre non sapeva cosa fosse ....... un cacciavite.......io che appena posso smonto e rimonto qualsiasi cosa .....xaltro con gravi danni .....l'ultimo la ventola di raffreddamento di un noteboock!!!! :mad: :D
ilmaglio
06-11-2005, 21:26
.. anche a me .. ma i ricordi comuni me l'hanno fatto passare .. ricordi comuni lieti, divertenti, curiosi, di stupidaggini rivissute .. la foto del "mio" motorino, già allora non molto diffuso, è stata una tale incredibile sorpresa!
:wav: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :happy1:
A proposito: quando arrivarono i pop-corn?
indianlopa
06-11-2005, 21:35
siamo un forum di vecchietti..... :mad: :mad: :( colca.....sai quanti ne seminiamo di pischelli ....tempo fa su una strada che conosco come le mie tasche .....c'era una cosa gialla di quelle che si sposta il ciulo in curva con un giovinetto ....in diritta avrà fatto 170-180 e io lo lasciavo andare ....le diritte sono 3 su quella strada ....e piantava delle frenate ......arrivato in fondo.....arriviamo sulla seconda dritta , mi ero fatto sotto anticipatamente ....entra in un curvone che si puo fare anche a 110 .....lo passo esterno .......altra curva ......diritto ......rallento e lo aspetto ......non ha piu superato.....eheheheh saremo stonzetti..... :D
ilmaglio
06-11-2005, 21:38
famiglia di ......letterati..mamma proff e babbo italianista ....quando ho chiuso casa dei miei xke non c'era piu nessuno ho portato via un container di libri.....sono l'incubo di mia moglie .......comunque mi mancano spesso se non altro xke non so mai a chi domandare quando mi manca una parola in latino o greco.....va a finire che mi rimetto a studiare qualcosa .....naaaah.......in compenso mio padre non sapeva cosa fosse ....... un cacciavite.......io che appena posso smonto e rimonto qualsiasi cosa .....xaltro con gravi danni .....l'ultimo la ventola di raffreddamento di un noteboock!!!! :mad: :D
Mursia pubblicò parecchi anni or sono - ad iniziativa dei proprietari in persona, Giancarla e Ugo - un volume con tutte le poesie tipicamente insegnate a scuola dei tempi che furono, dalle elementari al liceo .. Ci sarebbe da divertirsi ad averlo .. Ei fu ... S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo .. L'albero cui tendevi la pargoletta mano .. D'in su la vetta della torre antica, passero solitario .. E i poemi omerici? Cantami o diva, del Pelide Achille l'ira funesta .. E quelli in latino? Diviti-asali-usful-vosibit-congerat-auro-et- teneat-culti-jugera-multa-soli.. (perdona tutti gli errori: non ero il primo della classe!).. I vitelli dei romani sono belli (Va', o Vitellio, al suono del dio romano della guerra!)
Allora, che palle: almeno per me. Adesso ..
:wave:
Io domando adesso a mia moglie: o consulto vocabolari.
ilmaglio
06-11-2005, 21:40
siamo un forum di vecchietti..... :mad: :mad: :( colca.....sai quanti ne seminiamo di pischelli ....tempo fa su una strada che conosco come le mie tasche .....c'era una cosa gialla di quelle che si sposta il ciulo in curva con un giovinetto ....in diritta avrà fatto 170-180 e io lo lasciavo andare ....le diritte sono 3 su quella strada ....e piantava delle frenate ......arrivato in fondo.....arriviamo sulla seconda dritta , mi ero fatto sotto anticipatamente ....entra in un curvone che si puo fare anche a 110 .....lo passo esterno .......altra curva ......diritto ......rallento e lo aspetto ......non ha piu superato.....eheheheh saremo stonzetti..... :D
ma tosti .. eh, la Vecchia Guardia!!
:wave: :D
Qualcuno ricorda anche Capitan Miki e Doppio Rhum? Anni '60
ilmaglio
06-11-2005, 21:46
Capita Miki si.
E Ivanohe, in TV? Il cavaliere senza macchia e senza paura, con una musica .. RinTinTin ..
:lol:
tarascona
06-11-2005, 22:03
non dimenticate il mitico dottor Salasso con bombetta nera ma......ma..........
la.............GILERA 124 5V....che sogno
ilmaglio
06-11-2005, 22:15
il Gilera 124, siiii, 5 marce. Ma anche: Corsaro e Corsarino, il 50ino a 4 tempi e 4 o 5 marce pure lui! E il Motom, Campione del mondo 50 o 125? Tutto rosso.
Io son proprio .. non molto giovane: ricordo l'arrivo a scuola del primo cinquantino, era il Vespino, di un mio compagno di classe (portava le calze lunghe con le giarrettiere - le avevo pure io, per le "feste" solo, con le calze di seta!! Quante volte le ho adoprate?). A cosa è paragonabile adesso? Neanche se uno arriva in Ferrari ..
E l'arrivo dei colletti corti della camicia? E poi lunghi? E i Ray Ban (io, no)?
:lol: :lol:
indianlopa
06-11-2005, 22:18
un amico ...affermato ing ambientalista ....la tiene in una stanza dello studio ...124 5v regolarità casa .....rossa bordeau....mitico gianluca ...con quel finale a salsicciotto stampato...po...popopo....popopo....
ilmaglio
06-11-2005, 22:19
non dimenticate il mitico dottor Salasso con bombetta nera ma......ma..........
la.............GILERA 124 5V....che sogno
Devo confessarti due cose:
1) Tartarino di Tarascona fu un libro consigliatomi e fattomi leggere da mia madre. Non lo capii e non mi piacque. Giuro che lo ricompro e lo rileggo.
2) Il tuo motto mi si è fissato nel cervello, e mi ritovo spesso a ripeterlo, in moto e non! Come utile e scaramantico memento ma anche per la metrica evidentemente perfetta!
:lol: :wave:
indianlopa
06-11-2005, 22:23
sapio sicam agnosco tubum..... :D
ilmaglio
06-11-2005, 22:31
sapio sicam agnosco tubum..... :D
.. cerco il Campanini-Carboni, che ha l'appendice coi motti latini. Non c'è bisogno del .. non mi vengono i nomi, i due volumi italiano-latino e vieversa, neri! (Badellino - Calonghi??). Però mi sembra di intuire un riconoscimento alla sapienza motociclistica!
:lol: :wave:
indianlopa
06-11-2005, 22:35
badellino calonghi....
so una sega capisco un tubo....ahahahah
eschilo eschilo , sofocle sofocle le scale son troppo euripide .....ahahahah
tarascona
06-11-2005, 22:36
maglio se proprio non sei troppo giovane prova a scavare nella memoria e ripensa ai due mitici capostipiti dei cinquantini il TESTI Weekend rigorosamente violetto e un pò customeggiante con sella di finta pelle marrone, oppure lui il vero sogno di noi ragazzini di tanto tempo fa il mitico
Testi Trail King, giallo, bellissimo, dalle prestazioni per allora favolose............
che tuffo nel passato ma che bellissimi ricordi, e che bello poterne parlare con chi ricorda quei giorni; ogni tanto ne parlo con mio figlio ventenne ma lui ascolta e mi guarda come si guarda un dinosauro........pazienza.
Celentano cantava "una carezza in un pugno" ed io mi innamoravo una volta a settimana
Altro pezzo dell'epoca: l'elastico per i libri di scuola :)
E poi: il bigliettaio sull'autobus che ti sgridava se facevi qualcosa di poco ...consono. :-o
Beh, lo dico io: che tempi quei tempi :mad: :mad: :mad:
indianlopa
06-11-2005, 22:38
mitico l'elastico verde x i libri.....e il guazzoni testa rossa ....
tarascona
06-11-2005, 22:40
giusto l'elastico, siamo andati a scuola per anni con i libri legati con l'elastico ed una penna biro (Bic !) in tasca perchè ca@@o adesso hanno degli zaini che li fanno sembrare in partenza per un trekking in Himalaya ?
Il Testi mi sembra che fu utilizzato da Gastone Moschin in un film.
E la canzone di Celentano che diceva: "respirava nel deserto come un morto", chi la ricorda?
tarascona
06-11-2005, 22:42
vado a dormire con il magone..................ma un magone............bellissimo !
indianlopa
06-11-2005, 22:42
artèh... quanti anni hai dove stavia fi??
indianlopa
06-11-2005, 22:43
buonanotte ..... :D
arte quanti a nni hai dove stavia fi??
Sono del '50 .
Abitavo a Bellariva, fino al 4 Novembre del '66 :-o
Poi a S. Domenico (sotto Fiesole) ed ora a Calenzano.
Notte a tutti, giovin virgulti ;)
indianlopa
06-11-2005, 22:49
56 ...piazza della vittoria....andavi a fare i' crosse all'albereta.....bucaiolo :D
questo post sta diventando sempre + bello... :D
stanotte mi sa che sognerò...
buonanotte a tutti :D
56 ...piazza della vittoria....andavi a fare i' crosse all'albereta.....bucaiolo :D
In P.zza della Vittoria abitava una compagna delle medie, una certa Fiammetta. :eek:
No il cross non l'ho mai fatto, in compenso davanti alla piscina di Bellariva si facevano le gare d'accellerazione fra Vespe e Lambrette e le ...corse per i v.li dei Colli :cool:
Poi c'erano le sfide fra le Lambrette e Vespe truccate dal Gori e dall'Ancillotti!
..un mio amico li aveva acquistati (giuro un mio amico :lol: :lol: ).
Erano degli occhiali con la montatura di carta spessa e rigida.
Le lenti erano costituite sempre da due fogli di carta con al centro un buco di circa 5 mm, dove tra questi era posta una piuma di un qualche volatitle, sicuramente una gallina.
In pratica guardandosi la mano attraverso questi occhiali si aveva l'impressione di vedere le ossa delle dita.
In realtà i "peli" della piuma causavano una "riduzione ottica" delle dita tale da far credere di vedere le ossa, non erano sicuramente raggi X :-o .
In effetti la pubblicità riportava che si potevano vedere anche le ossa della mano.
Anch'io ricordo di averne visti un paio con le piume!!! Li aveva presi un mio amico, che avevamo beccato mentre cercava di disfarsi dell'acquisto fatto... :lol:
badellino calonghi....
so una sega capisco un tubo....ahahahah
eschilo eschilo , sofocle sofocle le scale son troppo euripide .....ahahahah
pero' completa
.... attento che tucidide
ciao
bim
Miei Cari;
Nonostante non sia un over 40... Mi rcordo tante delle cose che ho letto in questo 3D, ed era mesi che non leggevo un 3D così lungo dall'inizio alla fine...
Complimenti a chi l'ha ideato, e a chi le ha dato da vivere. Notte a tutti.
Dido
PS
Anche io ho nostaglia di quei tempi...
questo e la saga egheinst sono stati i migliori dell'anno per me.
Ci vorrebbe un sondaggino !! AH AH AH AH AH AH
mi sono perso la saga? Che roba è?
Dido
non ci credo...
Valentina la laureata & C. dai non può esserti sfuggita!
Mauro...
Ero infigato... Me ne sono perso di Forum... E parecchio purtroppo... Ora vado a nanna. Notte.
Dido
ilmaglio
07-11-2005, 03:36
badellino calonghi....
so una sega capisco un tubo....ahahahah
eschilo eschilo , sofocle sofocle le scale son troppo euripide .....ahahahah
.. avevo tradotto bene, a naso .. ma in latino .. perdona loro quello che fanno .. e dicono ..
Cartago delenda est!! E il console rotolato nella botte coi chiodi? E Muzio Scevola? Romolo, Tullo Ostilio, Numa Pompilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Sevio Tullio, Tarquinio detto il Superbo. Credevo di non ricordarli più!!!! (l'ordine è giusto?)
E la Carboneria! Garibaldi: passati di moda ..
Rosa - Rosae.
E le papere del Campidoglio?
:lol: :wave: :lol:
ilmaglio
07-11-2005, 03:40
56 ...piazza della vittoria....andavi a fare i' crosse all'albereta.....bucaiolo :D
.. era una tappa del Monopoli!! Una di quelle che valeva di più!
Che palle, il Monopoli!
E la cerbottana, l'avete fatta? E i calendarietti di plastica messi contro i raggi della ruota della bici, con due mollette da bucato? Il rumore era quello del motorino!!!
:wave:
ilmaglio
07-11-2005, 03:42
pero' completa
.... attento che tucidide
ciao
bim
no, no, no. eschilo, sofocle, euripide ..
(eppoi, hai letto chi erano gli sventurati (dato il figlio amante di cacciaviti e bulloni :lol: :lol: ) genitori, col container di libri?).
:lol: :lol: :wave:wave:
ilmaglio
07-11-2005, 03:52
Fred Buscaglione? dai, che siete in pochi a ricordarlo .. mi ricordo la notizia della sua morte, su macchina americana, a un incrocio, all'alba, dalla radio Voxon mentre la domenica andavamo a Fregene .. "Eri piccola, piccola, così!!" Che cantante!!
Il Testi, si, mi sembra pure lui campione del mondo!
E la strage della Ferrari a Monza?
Gimondi vince il Tour!! Berruti incredibile, con la sua curva perfetta, vince i 200 alle Olimpiadi di Roma! I neri americani, dietro!!! L'Italia si ripresenta al mondo, dopo la guerra e la sconfitta!!
E Benvenuti - Mazzinghi? Benvenuti - Griffith? Liston - Cassius Clay? (anche se non amavo nè seguivo il pugilato)
:wave: :lol: :lol:
indianlopa
07-11-2005, 08:03
braccobaldo show.......
Berghemrrader
07-11-2005, 08:32
braccobaldo show.......
"Siamo tutti qui, e tutti vogliam vedere Braccobaldo Show!!!" :rock:
Il martedi pomeriggio, dopo Temistocle era il massimo.
Rickymoto
07-11-2005, 08:33
braccobaldo show.......
....siamo tutti qui..e tutti insieme vogliam vedere BRACCOBALDO SHOW.....
....uhm la tv primi anni 60'...
ve la ricordate la nonna del Corsaro nero????......
....e Zeno Colò che insegnava a sciare alla televisione ?????
..e non è mai troppo tardi ????
....avevo quattro anni ma ricordo come fosse ora quando diedero la notizia della morte di Kennedy, ricordo che mi resi conto che era successo qualcosa di grave......è un ricordo vivissimo....
la tv in bianco e nero era bellissima, pradossalmente...naif....lasciava spazio all'immaginazione, i colori dovevi appunto immaginarteli......
___________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:
Berghemrrader
07-11-2005, 08:34
"Siamo tutti qui, e tutti vogliam vedere Braccobaldo Show!!!" :rock:
E chi si ricorda Patafil & Filopat?
Quei cartoni animati Cecoslovacchi con cui siamo cresciuti? :eek:
indianlopa
07-11-2005, 08:39
l'intervento migliore vince la panini di PIZZABALLA...... :lol:
mototour
07-11-2005, 08:49
Quando ancora portavo i calzoncini corti (quelli con i 3 bottoni laterali) mi regalarono una macchina Kodak che montava dei flash cubici Sylvania che esplodevano letteralmente ad ogni flash
Eh eh....ti ricordi che quando ricaricavi lo scatto ruotava anche il flash? ;)
Se non ricordo male erano in scatoline da tre cubi...
davide.fun
07-11-2005, 09:20
Questo post è bellissimo :D
ma la saltafoss bi ammortizzata :D dove la lasciate e le caramelle pip alla liqurizia che spaccavano i denti e che oggi fanno la felicità del mio dentista :(
Che bei ricordi... :lol:
Noi avevamo un amico vittima sacrificale. Compravamo il Monello o l'Intrepido, ritagliavamo tutti i coupons per ricevere:
-Bullworker
-occhiali a raggi X
-il talismano della magìa bianca
-gli alzatàcchi "berlusca" da 7 cm
-palestra casalinga
-le "rane d'acqua" (non ho ancora capito cosa minchi@ fossero)
-ecc ecc.
li compilavamo a suo nome e li spedivamo.... :lol:
Dopo 15 giorni lo incontriamo inc@zzato come un facocero : "oh, tosàt, è il sesto viaggio che mia madre fa da casa alle poste per rifiutare ?sti pacchi, non ne può più!" :lol: :lol: :lol: :lol:
Ero in quinta liceo (trentanni fa...azzz) un mio compagno arrivò in classe con una scatola da cui tolse fuori un paio di occhiali dicendo a tutti che erano gli occhiali a raggi x del monello, li inforcò e cominciò a guardare le nostre compagne di classe con sguardo libidinoso alla Fantozzi. Una scena incredibile, un fuggi fuggi generale con le ragazze che correvano a nascondersi con una mano in mezzo alle gambe ed una a coprire i seni....bellissimo!!! Tra il dire e il non dire la professoressa (con la borsa dei libri in posizione strategica) ci spedì tutti dal preside.....voleva cazziarci ma si vedeva che si divertiva un mondo anche lui.....
Oggi nessuno apprezzerebbe scemenze di questo tenore...
Mamma quanto mi state facendo ridere ragazzi (e ricordare ai bei tempi). Thread stupendo. Io sono ancora negli enta.. ma tante cose le ricordo.
Questo post mostra anche un'altra cosa anzi due:
1. l'eta' media non e' quella di altri forum ahahah
2. nonostante l'eta' media sopra gli enta la maggior parte si diverte coem se avesse 13 anni.
Ce ne metto una anche io:
197.. e qualche cosa. Abitavamo all'estero e tornavamo per le feste. All'estero ancora la televisione non aveva sfondato come in Italia e di solito c'era solo il primo canale statale, quindi quando arrivarono i cartoni mi toccava aspettare l'estate e l'inverno per vedere le puntate (e sempre in ritardo rispetto ad amici e parenti), anche se i miei erano contrari a cartoni "violenti"
Un'estate. era da poco esplosa la GOLDRAKEmania ed io in ritardo come al solito ma i miei cugini mi regalarono il Robot in plastica di Goldrake con i pugni rotanti .. che ridere...
Ho passato un infanzia divertentissima, tra piccole bande di teppistelli (alla buona eravamo solo ragazzini vivaci e nessuno si e' mai fatto male veramente) il massimo fatto e' stata la rivalita' con i ragazzi del quartiere e il furto di pesche nel giardino di un signore... non so se i ragazzini di oggi si dvertono cosi' tanto...
cichito60
07-11-2005, 10:10
...Gli occhiali a raggi x,per vedere sotto le gonne...........quanto li ho desiderati.....e qunati sogni....... :confused:
tarascona
07-11-2005, 10:16
in effetti le scimmie d'acqua rimangono a tutt'oggi un mistero, non ho mai conosciuto uno che le avesse, forse erano alghe di forma particolare; per i caroselli.............gregorio er guardiano der pretorio, joe condor, e lontanissimo l'ispettore di cui non ricordo il nome ma che pubblicizzava la brillantina Linetti, oppure i due gentiluomini piemontesi-lombardi di fine ottocento della china martini con il loro " dura minga non può durare" peraltro interpretati da due grandissimi come Volpi e Calindri.
Continuando ad andare indietro fra un pò tornerò alla fase neonatale.
...qualcuno leggeva Alan Ford ?
assolutamente mitico, il conte poi era troppo un grandissimo!
poi c'erano i filoni western, capitan miki, blek macigno,zagor....
Ricky vierventiler
07-11-2005, 10:46
i Walkie Talkie sulla 27MHz... la mia prima stazione ricetrasmittente.... seguita poi dal BC612 comprato da Signal di Montagnani a Livorno :lol:
La pubblicità di CQ Elettronica, i Kit di Elettronica Pratica, i primi numeri di Nuova Elettronica....
il mangiadischi della pubblicità era assemblato in Italia, meccanica Lesa e amplificatorino "Berghem Made" :lol: o "Tradate Cantina Assembled :lol: :lol: fatto benino con i suoi due transistorini in push pull.... :rolleyes:
Bei tempi che bei tempi :cool:
mototour
07-11-2005, 10:52
assolutamente mitico, il conte poi era troppo un grandissimo!..
Oliver-oliver quello che ruba ai poveri per dare ai ricchi.
E Geremia, l'eterno malato: "Ho il duodeno lussato..." UHAHAHAAHHAHHHA :lol:
indianlopa
07-11-2005, 10:52
Questo post è bellissimo :D
ma la saltafoss bi ammortizzata :D dove la lasciate e le caramelle pip alla liqurizia che spaccavano i denti e che oggi fanno la felicità del mio dentista :(
come nò però.......prima c'era la roma sport...... :confused:
mototour
07-11-2005, 10:53
i due gentiluomini piemontesi-lombardi di fine ottocento della china martini con il loro " dura minga non può durare" peraltro interpretati da due grandissimi come Volpi e Calindri.
Dimentichi il barista che li serve: ora fa una soap su Canale 5, "Vivere"... :)
Rickymoto
07-11-2005, 12:19
La pubblicità di CQ Elettronica, i Kit di Elettronica Pratica, i primi numeri di Nuova Elettronica....
.......nel 69 mi regalarono la mitica "scatola philips" e ci costruii una radio con cui prendevo radiomontecarlo che era all'epoca il primo esempio di radio libera e un organetto che aveva il "lieve" difetto di dare dispersione sui tasti.........
però suonava......
.....poi mi passò la scimmia e mi dedicai ai modellini airfix!!!!!!
...azz che tempi!!!!!!
__________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:
.......nel 69 mi regalarono la mitica "scatola philips" e ci costruii una radio con cui prendevo radiomontecarlo che era all'epoca il primo esempio di radio libera e un organetto che aveva il "lieve" difetto di dare dispersione sui tasti.........
però suonava......
.....poi mi passò la scimmia e mi dedicai ai modellini airfix!!!!!!
...azz che tempi!!!!!!
__________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:
scusate ragazzi, sono stupito della vostra dimenticanza GRAVISSIMA!!!
cosa vogliamo dire di tutti i soldi buttati nei flipper?
50 lire 5 palline!!! e ci mettevamo il cartone sotto le zampe per farlo scivolare puntando le ginocchia e salvare sempre senza fare tilt!
Oddio, con il flipper e il calcino, giornate intere al "Nevada" in p.zza S. Marco :D
Chi è di Firenze non può non averci passato mattinate e pomeriggi interi :rolleyes:
Ma "Campanile sera" di Mike e Tortora, ve lo ricordate? Con l'oggetto misterioso da indovinare.
E l'icona dei nostri anni: il mitico 45 giri :!:
indianlopa
07-11-2005, 13:54
artèh ....di sicuro andavi a prendere il frullato al baracchino sul viale dell'aci ....a dx appena sceso i' ponte ....davanti ai caramba.....frappe alla banana.... :D
al navada......mitico....il rifugio x fa forca ....
bi-power
07-11-2005, 14:30
questo thread è fantastico! :lol:
straquoto!
indianlopa
07-11-2005, 15:18
http://www.hostfiles.org/files/20051107031321_lapo.jpg
la 1100 del babbo......già tutto ciò che era con le ruote ....era interessante :eek:
SUKIA, Maghella, De Sade e il mitico LANDO... mi ricordo che mia madre si domandava perchè andavo a tagliarmi i capelli due volte al mese e poi volevo sempre accompagnare mio fratello e mio padre dal barbiere ... ehehehe che bei tempi... :D
AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!
bellissimo il TROMBA !!
nella mia personalissima classifica di bambinetto di 10 anni c'èrano nell'ordine:
1° il LANDO, 2°il TROMBA, 3°il MONTATORE...
oggi non ne ho più bisogno del barbiere ma se ci fossero ancora il LANDO e compagnia....è che non ci sono più i babrieri di una volta ....
a proposito chi si ricorda i mitici calendarietti profumati delle squadre di calcio che il barbiere ci regalava a natale. !!! :!: :!:
a proposito di cartoni... è l'anno 1978 ed in Italia arriva lui, il primo di una lunghissima serie di cartoni giapponesi, i "manga", il mitico Atlas Ufo Robot: GOLDRAKE! :D
e via con le lame rotanti - missili perforanti - alabarde spaziali e magli rotanti...
e chi di voi non ha avuto questa come prima enciclopedia per ragazzi?
..............................................
Ma ancora prima dell'enciclopedia I Quindici, bisogna però avere superato per 2 volte gli anta per ricordarlo ('58/'59), la prima enciclopedia a fascicoli uscita in Italia: CONOSCERE della Fabbri. :!:
E questo? Lo ha avuto qualcuno questo??
http://gep.alien.de/ifo/images/ifo_solar-ufo.jpg
a proposito di cartoni... è l'anno 1978 ed in Italia arriva lui, il primo di una lunghissima serie di cartoni giapponesi, i "manga", il mitico Atlas Ufo Robot: GOLDRAKE! :D
e via con le lame rotanti - missili perforanti - alabarde spaziali e magli rotanti...
Ma chi sarebbe sto Goldrake? :lol: :lol:
e chi di voi non ha avuto questa come prima enciclopedia per ragazzi?
I 15 sono un mistero :confused:
Un enciclopedia assolutamente inutile, ma eppure nelle case di tutti.
Probabilmente avevano i migliori venditori del mondo per il porta a porta, quelli che venderebbero condizionatori al Polo Nord.
Si presentavano con l'unico volume passabile, quello divertente che ti spiegava come fare giochi e passatempi e te lo mettevano poi nel .......
Mi ricordo comunque che mi piaceva l'odore della sua carta nuova
Bob Rock
08-11-2005, 01:42
e sempre della serie ALAN FORD... il cattivo... SUPERCIUK
:lol: :lol: :lol:
questo numero ancora ce l'ho...in cantina da qualche parte, insieme alla collezione del Mitico Thor, e dei primi numeri dell'Uomo Ragno, I Fantastici Quattro e Devil, naturalmente delle edizioni Corno.
Ciao
a proposito di cartoni... è l'anno 1978 ed in Italia arriva lui, il primo di una lunghissima serie di cartoni giapponesi, gli anime, il mitico Atlas Ufo Robot: GOLDRAKE! :D
e via con le lame rotanti - missili perforanti - alabarde spaziali e magli rotanti...
Se non ricordo male rai2, e toccava sorbirsi (per un bambino) prima Pappagone :lol:
I quindici dovrei ancora averli in cantina...
Lamps !!!
E questo? Lo ha avuto qualcuno questo??
http://gep.alien.de/ifo/images/ifo_solar-ufo.jpg
Se è quello che penso sembrava un sacco della spazzatura a mo' di dirigibile :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
08-11-2005, 07:09
la PISTOLA AD ACQUA? Mi ricordo ancora la pressione del grilletto!
E la "Cobra", nera, piccolina, si diceva in dotazione a quelli dell'FBI, con le cartucce in una "corona" rossa?
La 1100 di mio padre era grigia. Mi ricordo la targa: Roma 272326. Scimmiottando le macchine americane, aveva il cambio al volante.
Spock? Sabin? Quando arrivò il vaccino antipolio! I miracoli della scienza e della mediocina. Barnard!
Il Traforo del Monte Bianco! Gli operai italiani. Con i morti. I nostri emigranti: ce n'erano, allora, e se ne parlava. Bar in Svizzera: vietato l'accesso!
L'alluvione del Polesine.
Più avanti: l'alluvione di Firenze: feci sega a scuola per andare all'Eur dove avevano raccolto i libri sommersi da acqua e fango.
:wave::wave:
... quì 25 anni fa ci feci una malattia.....
http://images.amazon.com/images/P/B00006AN0L.01.LZZZZZZZ.jpg
... e questo mi ricorda le prime cotte .....
http://www.anticoemoderno.it/Antico/Vinile/ingrandimenti/Richard%20Sanderson%20Il%20tempo%20delle%20mele%20-%20Reality.jpg
ilmaglio
08-11-2005, 07:28
I modellini inglesi Matcbox, in metallo pressofuso? E quelli Solido, con le sospensioni?
:wave:
la PISTOLA AD ACQUA? Mi ricordo ancora la pressione del grilletto! E la "Cobra", nera, piccolina, si diceva in dotazione a quelli dell'FBI, con le cartucce in una "corona" rossa? La 1100 di mio padre era grigia. Mi ricordo la targa: Roma 272326. Scimmiottando le macchine americane, aveva il cambio al volante. Spock? Sabin? Quando arrivò il vaccino antipolio! I miracoli della scienza e della mediocina. Barnard! Il Traforo del Monte Bianco! Gli operai italiani. Con i morti. I nostri emigranti: ce n'erano, allora, e se ne parlava. Bar in Svizzera: vietato l'accesso! L'alluvione del Polesine. Più avanti: l'alluvione di Firenze: feci sega a scuola per andare all'Eur dove avevano raccolto i libri sommersi da acqua e fango.
:wave::wave:
Marò, ho quasi gli stessi ricordi...
la 1100 di mio padre era prima nera, poi modello D color nocciola; la Cobra! Il vaccino antipolio con lo zuccherino e il liquido rosso che mi faceva un pò senso perché si sapeva che era ricavato dalle scimmie... i primi trapianti di cuore, se ne parlava sottovoce perché sembrava quasi che l'uomo avesse profanato qualcosa di inviolabile, oggi manca solo che li facciano in day-hospital... e il Vaiont? che senso di angoscia! E Praga con Jan Palach?
L'alluvione di Firenze, poi: ero a Chiusi della Verna con i miei e rimasi bloccato per un paio di giorni perché dal Casentino non si passava...
mototour
08-11-2005, 08:14
Oddio, con il flipper e il calcino, giornate intere al "Nevada" in p.zza S. Marco :D
Chi è di Firenze non può non averci passato mattinate e pomeriggi
Facevi "forca" spesso, eh? ;)
mototour
08-11-2005, 08:18
artèh ....di sicuro andavi a prendere il frullato al baracchino sul viale dell'aci ....a dx appena sceso i' ponte ....davanti ai caramba.....frappe alla banana.... :D
al navada......mitico....il rifugio x fa forca ....
VERGOGNATEVI FORCAIOLI!! :lol:
Il viale dell'Aci si chiama Amendola, per la precisione ed il chioschetto credo che ci sia ancora..... :-p
Archimede
08-11-2005, 10:15
Ho visto che mancavano all'appello.
Della serie "facciamoci male con i ricordi"
Archimede
08-11-2005, 10:16
... l'allegato
ilmaglio
08-11-2005, 12:18
Marò, ho quasi gli stessi ricordi...
la 1100 di mio padre era prima nera, poi modello D color nocciola; la Cobra! Il vaccino antipolio con lo zuccherino e il liquido rosso che mi faceva un pò senso perché si sapeva che era ricavato dalle scimmie... i primi trapianti di cuore, se ne parlava sottovoce perché sembrava quasi che l'uomo avesse profanato qualcosa di inviolabile, oggi manca solo che li facciano in day-hospital... e il Vaiont? che senso di angoscia! E Praga con Jan Palach?
L'alluvione di Firenze, poi: ero a Chiusi della Verna con i miei e rimasi bloccato per un paio di giorni perché dal Casentino non si passava...
Prioprio gli stessi .. il Vajont ..
qualcosa di allegro:
l'ula - up? la rotella col filo che scendeva e saliva arrotolandosi , come si chiama? Non mi piacevano nè l'uno nè l'altro.
Ma voi, la FIONDA ve la siete fatta, col nocciolo???? E i primi elastici con le camere d'aria da bicicletta .. Poi trovai e comprai GLI ELASTICI QUADRATI APPPOSITIII!
:lol: :lol: :wave::wave:
ilmaglio
08-11-2005, 12:25
Avete mai avuto i:
CALZONI ALLA ZUAVA?
fatti fare per la montagna, fui costretto a metterli qualche volta, "di fustagno"!
La "mantella" per la pioggia? Adesso le ho ricomprate x tutta lòa famiglia, della Ferrino, per i temporali montani .. mai messe ...
:lol: :wave:
ilmaglio
08-11-2005, 12:29
Alle elementari:
penna a biro? ORRORE! Giammai. Penna stilografica. La mitica Pelikan verde e nera .. ricomprata, ma, ahimè, la versione di lusso .. quella orginale non si trova .. Costava 12 mila lire? Mi sembra una enormità? 5, o sei. Boh!
In alternativa: l'Aurora, per prima con i "caricatori", invece della "POMPA"!
:lol: :wave:
ilmaglio
08-11-2005, 12:39
Scusate, tendo al libro .. Cuore .. fumetti: leggevo solo Intrepido e Monello, quando avevano solo SANI fumetti d'avventura, a puntate ..
Alle elementari. Quartiere borghese di Roma (Prati): c'erano due compagni "ufficialmente" poveri. La scuola - e pure noi "ricchi" (?) - gli passavamo quaderni e penne.
Mi ricordo ancora i cognomi. L'ho raccontato ai figli ..
A proposito: ci chiamavamo PER COGNOME!!!
Insomma, la grossa scriminante è: quelli che il '68 erano già alle scuole superiori; quelli che non. I primi, son .. diversi .. hanno visto e "sentito" cose ...
Quando sono arrivati i POMPELMI: mi ricordo ancora, da Israele, inventati e prodotti nel deserto, disse la Maestra (ne ero innamorato .. ) ma i nostri agrumi perdevano ...
:wave::wave:
Flinstones
08-11-2005, 13:18
...ci sarebbero anche i doposci di pelo di capra bianca....azzo che zozzeria, a causa del pelo lungo, dopo averli portati mi toccava di lavare la giacca a vento.
Sebrava di aver utilizzato una bicicletta senza il parafango dietro.
ilmaglio
08-11-2005, 13:41
.. dopo sci di capra .. te trattavano bene!! e sei evidentemente un .. ragazzo!!!
:lol: :lol:
E I Mitici Taglia Unghie Con Catenina Da Esebire Attaccati Ai Ieans
O Come Porta Chiavi Dove Li Mettiamo
... l'allegato
le mitiche palline clik-clak... insieme ai primi skateboard ... :D
che bei ricordi il mitico alan ford..
i Walkie Talkie sulla 27MHz... i Kit di Elettronica Pratica, i primi numeri di Nuova Elettronica....
il mangiadischi della pubblicità era assemblato in Italia, meccanica Lesa e amplificatorino "Berghem Made" :lol: o "Tradate Cantina Assembled :lol: :lol: fatto benino con i suoi due transistorini in push pull.... :rolleyes:
Bei tempi che bei tempi :cool:
Ricordo la mia prima radio fm autocostruita, a superreazione.
Ancora più divertente fù l'accoppiamento con un amplificatore, realizzato su millefori (non a transistor, se non ricordo male con il tba800); per venire a capo di tutti i disturbi (da buon ragazzino con poche conoscenze usavo alimentazione comune per i due circuiti) con un buon 7812 e due condensatori (per la parte radio) ebbi la soddisfazione di ascoltare la fm con una radio veramente "personale".
Di riviste, per me, un pochino più giovane, oltre a nuova elettronica c'erano selezione, e sperimentare.
Lamps !!!
ilmaglio
09-11-2005, 10:50
la prima "MERENDINA" confezionata (invece di pane e salame o banana):
Il Buondì Motta. Resiste ancora.
:lol: :wave:
questa per me è stata una svolta epocale... ha fortemente influito nella mia vita adolescenziale
http://www.hostfiles.org/files/20051109124943_Sinclair_ZX-81_Large.jpg
mototour
09-11-2005, 13:25
questa per me è stata una svolta epocale... ha fortemente influito nella mia vita adolescenziale
AAhhhh, il Sinclair Spectrum!..... :!:
Telefilm: infallibili tre Gialli dei ragazzi : Hardy Boys o Nancy Drew ( per le bambine)
Giochi : Big Jim con camper, e Resque...insomma il camion pompieri e tutti gli accessori
tarascona
09-11-2005, 14:44
la Pelikan verde e nera l'ho cercata alla nausea, è stato un vero cult per noi.....ragazzini di allora, purtroppo è introvabile; non dimentichiamo che allora piccole macchinine e motociclette per bimbi c'erano, ma fischia che erano elettriche........pedala !!!!!!!!!
e fortunato chi l'aveva
tarascona
09-11-2005, 14:48
le cerbottane erano di poco costo e con un complicato sistema di mollette e nastro isolante si ottenevano sino a sei canne ( sembravano mitragliatrici rotanti) che oltre alle battaglie fra ragazzi servivano sopratutto a riempire di freccette di carta gli sfortunati abitatori dei primi tre piani che nelle sere estive lasciavano le finestre aperte ( le zanzariere erano ancora nel futuro).......quanta gente incazzata specie se intingevi nell'inchistro la punta della freccetta !!!!!!!!!!!!
AAhhhh, il Sinclair Spectrum!..... :!:
NOOOO!!!! E' il Sinclair ZX81, prima ancora dello Spectrum !
Aveva 1 kb di RAM e quando si programmava e finiva lo spazio, si perdevano le prime righe del listato senza che l'antesignano sistema operativo avvertisse !
Uno sballo... lo Spectrum era decisamente più avanti !
Per non parlare dello ZX80, bianco anzichè nero, quasi un prototipo, venduto in pochissimi esemplari a caro prezzo.
Flinstones
09-11-2005, 15:27
questa per me è stata una svolta epocale... ha fortemente influito nella mia vita adolescenziale
http://www.hostfiles.org/files/20051109124943_Sinclair_ZX-81_Large.jpg
Io avevo lo Spectrum, classico acquisto d'impulso, dopo mezz'ora volevo riportarlo indietro, a me invece ha fortemente influito nella vita lavorativa :( .
.....era meglio se facevo il pasticciere.
Io avevo lo Spectrum, classico acquisto d'impulso, dopo mezz'ora volevo riportarlo indietro, a me invece ha fortemente influito nella vita lavorativa :( .
.....era meglio se facevo il pasticciere.
Io ho avuto per poco tempo il Commodore Vic 20, poi il Triumph Alphatronic PC che è stato il primo 16bit ma che si programmava in CPM, un casino. Così sono passato al Commodore 64... tutt'un'altra storia !
Nel lavoro, per me, è uno strumento indispensabile. Forse deriva dalla mia antica passione...
E questo? Lo ha avuto qualcuno questo??
http://gep.alien.de/ifo/images/ifo_solar-ufo.jpg
Noooooooo! Mittttico, me l'ero dimenticato, che sogno!
In spiaggia era sempre pieno, io ero piccolo e mi chiedevo a cosa servisse!
Fantastico!
bè, se proprio si insiste...
http://www.hostfiles.org/files/20051109040256_aquila_1.jpg
barbasma
09-11-2005, 16:04
vogliamo parlare dell'INTELLEVISION..
http://usuarios.lycos.es/tulacki/fotos_juegos/intellevision.jpg
allora è una sfida !!!
http://www.hostfiles.org/files/20051109041706_pac_man.jpg
vogliamo parlare dell'INTELLEVISION..
http://usuarios.lycos.es/tulacki/fotos_juegos/intellevision.jpg
A casa in montagna c'è ed è acnora perfettamente funzionante!! :D :D
:lol:
ilmaglio
09-11-2005, 16:21
.. raga .. la mia età corrisponde all'era del
MECCANO!
Che palle, che era .. però che gru ci ho costruito! Che camion col rimorchio!
Che numero avevo? Boh!. Uno dei primi.
Poi, arrivò per voi il
LEGO!
:lol: :wave:
mototour
09-11-2005, 16:56
vogliamo parlare dell'INTELLEVISION..[/IMG]
Io cominciai con l'Atari 2600, poi passai al Colecovision poi vennero i pc e la playstation......
Isabella
09-11-2005, 17:00
allora è una sfida !!!
http://www.hostfiles.org/files/20051109041706_pac_man.jpg
mitico il pacman....
m'è venuta nostalgia...
ora me lo cerco in rete....trovato :)
http://www.smiliegames.com/pacman/index.php3
E questo?? Io lo compravo tutti i mesi :D
http://www.aceadvanced.org/museum/images/magazines/base500/videogiochi_3.jpg
ilmaglio
09-11-2005, 17:06
la Pelikan verde e nera l'ho cercata alla nausea, è stato un vero cult per noi.....ragazzini di allora, purtroppo è introvabile; non dimentichiamo che allora piccole macchinine e motociclette per bimbi c'erano, ma fischia che erano elettriche........pedala !!!!!!!!!
e fortunato chi l'aveva
.. la Pelikan .. devo andare a Porta Portese .. al mercatino dell'usato .. La macchina a pedali!! Quel tirchio di mio padre! Mi sembra di averla avuta, tardi e di PLASTCA! Di latta la volevo!!!!! ma forse ce l'ho avuta (la Mamma .. )
Il canotto Pirelli NAUTILUS? due posti, arancione. ce l'aveva il mio amico Marco ..
:lol: :wave:
mototour
09-11-2005, 17:11
E questo?? Io lo compravo tutti i mesi :D
Io pure.....dovrei avere i primi tre numeri in soffitta.... :)
Chissà se c'è ancora qualcuno che si ricorda il gioco "Pitfall" sulla falsariga di Indiana Jones? :)
ilmaglio
09-11-2005, 17:12
Ma voi, come avete imparato a guidare? Io con una Morris (non la mini) inglese, della madre del mio amico Marco, per le stradine di Fregene .. verso Maccarese .. non asfaltate ..
Chi ha vissuto l'epopea della 5OO? Ci ho fatto il giro d'Europa! A 130 in discesa in Germania. In città, gli ho staccato prima la ruota destra, e poi quella sinistra .. inarrestabile ... La doppia "debraiata" (francesismo), perchè non aveva le marce sincronizzate. Il riscaldamento: si apriva una levetta e entrava l'aria del motore raffreddato .. ad aria!
:lol: :wave:
barbasma
09-11-2005, 17:14
e questa? ci andavo pazzo...
http://www.pagine70.com/1/giochi/images/pistapolistil.jpg
Io pure.....dovrei avere i primi tre numeri in soffitta.... :)
Chissà se c'è ancora qualcuno che si ricorda il gioco "Pitfall" sulla falsariga di Indiana Jones? :)
Certo che lo ricordo, lo produceva 'ACTIVISION e girava su Intellevision (che all'epoca costava quasi 300 sacchi :confused: )
Isabella
09-11-2005, 17:17
Chi ha vissuto l'epopea della 5OO? Ci ho fatto il giro d'Europa! A 130 in discesa in Germania. In città, gli ho staccato prima la ruota destra, e poi quella sinistra .. inarrestabile ... La doppia "debraiata" (francesismo), perchè non aveva le marce sincronizzate. Il riscaldamento: si apriva una levetta e entrava l'aria del motore raffreddato .. ad aria!
:lol: :wave:
miiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiicaaaaaaaaaa,
mi ricordo che quando mammà s'incazzava e non voleva prestarmela, me la fregavo con la chiavetta della Simmenthal (leggermente modificata...) e con 1.000 lire ci facevo 50 chilometri.....!!!!!! la benzina era sulle 300 al litro, o poco più...
marò, ragazzi, come ci siamo fatti vecchi.....
fortealamo
09-11-2005, 17:21
vedevo sto topic "per gli over40" crescere e crescere.
e mi dicevo, chissenefrega... io sono MOLTO under.
poi, curiosone, lo ho aperto :mad:
siete dei veri B@ST4RD1 :lol:
mi avete fatto scoprire che sono anche io un vecchio http://www.cartonionline.com/gif/FUMETTI/alan_ford/Numero_uno.gif nostalgico!
ora vado a giocare con il subbuteo, mangiandomi una girella
e poi mi faccio pure due trasferelli!!
http://andreanascosti.altervista.org/giochi/trasferelli.jpg
http://www.asrtalenti.altervista.org/images/subbuteo/subbuteo_squadre.jpg
http://andreanascosti.altervista.org/giochi/trasferelli.jpghttp://web.tiscali.it/acidog1/amarcord/jpg%20anni%2070/trasferelli.jpg
miiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiicaaaaaaaaaa,
mi ricordo che quando mammà s'incazzava e non voleva prestarmela, me la fregavo con la chiavetta della Simmenthal (leggermente modificata...) e con 1.000 lire ci facevo 50 chilometri.....!!!!!! la benzina era sulle 300 al litro, o poco più...
marò, ragazzi, come ci siamo fatti vecchi.....
e pensa che per la fiat 850 di mia madre invece la chiavetta della simmenthal andava perfettamente senza alcuna modifica, sia per aprire che per avviare il motore. Se no per aprire il deflettore bastava un chiodo piegato....
fortealamo
09-11-2005, 17:22
@zz... ma la girella e' sparita!
chi se l'e' mangiata? :lol:
ilmaglio
09-11-2005, 17:41
miiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiicaaaaaaaaaa,
mi ricordo che quando mammà s'incazzava e non voleva prestarmela, me la fregavo con la chiavetta della Simmenthal (leggermente modificata...) e con 1.000 lire ci facevo 50 chilometri.....!!!!!! la benzina era sulle 300 al litro, o poco più...
marò, ragazzi, come ci siamo fatti vecchi.....
.. benza .. 2000 lire, metà e metà?
:lol: :wave:
ilmaglio
09-11-2005, 17:44
.. però .. voi eravate degli scassinatori .. io sempre con le chiavi, anche quando senza patente .. fino a quando dopo un curvone andai dritto e mi fermai a 20 centimetri dal muro..
:lol: :wave:
ilmaglio
09-11-2005, 17:46
.. la girella .. me ne compro ancora una saccoccia in Autogrill .. mi piace di più dei "bastoncini", troppo amari .. e i pesciolini?? (sempre, di liquerizia ..)
:lol: :wave:
ilmaglio
09-11-2005, 17:52
Per la "doppia debraiata" o più volgarmente "doppietta" ci avevo messo una piccola prolunga laterale di latta sul pedale del gas, così riuscivo a farla anche con il "tacco-punta" (in realtà usavo il lato del piede) in frenata e scalando di marcia!!
Mittiicaaaaa!!! :D :D :D :D
"punta-tacco", "punta-tacco" .. senza prolunghe .. cambiate perfette .. necessario come col cardano!
:lol: :wave:
eh si... anche questi non erano male... vi ricordate GRUNF, il pilota un pò rinco con la maglietta con la scritta
" CHI VALE VOLA, CHI VOLA VALE, CHI NON VOLA E' UN VILE " ....
:lol: :lol: :lol:
fino al n° 50 i fascicoli originali sono gelosamente custoditi in una valigia in solaio..... :-o
grandissimo! :!:
fortealamo
09-11-2005, 17:58
http://www.manufactum.co.uk/mb3_media/4/560/9/4/f/23354.jpg
e qsta?
snif :lol:
fortealamo
09-11-2005, 18:02
takaya todoroki (http://arabiccartoons.net/catalog/images/Takaya%20Todoroki%206.jpg) e la sua
"sbandata controllata"
http://www.wangazine.it/anime/rec/VR_granprix2.jpg
ilmaglio
09-11-2005, 19:04
:lol: :lol: :lol: http://www.manufactum.co.uk/mb3_media/4/560/9/4/f/23354.jpg
e qsta?
snif :lol:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e la cucitrice?
ilmaglio
09-11-2005, 19:06
Infatti qualche volta la faccio ancora sia in auto, sui tornantini stretti, sia con la moto .... ovviamente in questo caso uso le mani! :lol: :lol: :lol:
.. si ma mo' c'ho il diesel .. il "punta-tacco" è contro natura .. ma
MI MANCA!!!
:mad: :mad: :lol:
ilmaglio
09-11-2005, 19:09
l'arrivo degli pneumatici RADIALI!!
La 500 si traformò in auto da pista .. che tenuta di strada (finchè teneva!)!!.
Sulla vecchia Salaria, verso Ascoli Piceno
NON MI TENEVA DIETRO NESSUNO!
Altro che GS!!!
I primi radiali Michelin duravano 30mila km. I primi Pirelli: 11mila!! :mad:
:lol: :lol:
paleo videogames??? e allora calo l'asso di cuori :eek:
quante ore passate al bar a 200lire a partita... marinando la "squola"... :D
QUI (http://www.spaceinvaders.de/) un bell'esempio di simulatore di gioco... :!:
cavolo!! a vedere sto topic mi torna in mente un sacco di cose..........occhiali ,alanford,giornalini semi porno.....azzz bei ricordi :eek:
ilmaglio
09-11-2005, 19:25
paleo videogames??? e allora calo l'asso di cuori :eek:
quante ore passate al bar a 200lire a partita... marinando la "squola"... :D
no, ahimè me manca (o non ci avevo i soldi?).
Ma .. sega a scuola ..
Come la sigaretta ... quando provi la prima .. è finita ..
Il venerdì: 5 ore. Una più tosta dell'altra .. pure Storia dell'arte, che odiavo ..
La prima volta che feci sega: camminai per 5 ore e passa .. vidi zone di Roma che non avevo mai visto (periferia .. per evitare incontri..)
Fui scientifico.
Il sabato non portavo giustificazione .. me l'ero dimenticata ..
Il lunedì, si girava il foglio del REGISTRO .. per di più la prima ora era ginnastica .. Nessuno mi chiedeva più la giustificazione .. Solo una volta falsificai la firma.
Mi aiutava la faccia da bravo ragazzo ..
Il problema fu quando - alla biblioteca ai Parioli, ritrovo di chi faceva sega e luogo di rimorchio (io però lì non ho mai rimorchiato) - mi fregarono tutti i libri .. compreso il costoso Castelfranchi-Vegas, di Storia dell'Arte ..
Li ricomprai tutti, usati, coi soldini miei, mi sembra che non trovai alcuna scusa per farmi finanziare .. era pericoloso ...
:lol: :lol:
Allora in tema di macchine x neopatentati...
Io giravo con la mitica A112 Elegant di mia mamma, che avevo fatto elaborare dall'amico meccanico, che ci aveva messo il carburatore doppio corpo della Fiat 124 :lol: con... i CORNETTI DI ASPIRAZIONE !!! :D
Mi ricordo che la mamma si lamentava del fatto che vedeva uscire un pò di vapore dalle prese d'aria del cofano e poi faceva "uno strano rumorino dal motore"... :lol: :lol: :lol:
Morale: dopo 3 mesi passati alla sera a correre su tutte le strade e stradine di campagna ad allenarsi con il freno a mano per farla sbandare, si grippò il motore... e mio padre comprò una Golf... non fu più come prima, però... :mad:
ilmaglio
09-11-2005, 19:33
Anche a casa mia ad un certo punto apparve una A122 Elegant, bordeaux, per mia madre. Si diceva che era "brillante" (rispetto alla 850 Fiat). Era rumorosa, ecco quella che era, e sembrava correre .. Ma la nostra non era elaborata!
:lol: :wave:
ilmaglio
09-11-2005, 19:37
A proposito di madri. La mia fu un'antesignana della patente. Una volta uscimmo insieme e parcheggiò in curva. Quando tornammo c'era un tram fermo, perchè mia madre aveva parcheggiato sulle rotaie: ma il conducente del tram e i passeggeri, vedendo una "signora" dall'aria dolce, subito si ingentilirono e sollevarono l'auto per far passare il tram!
Figuratevi la stessa cosa ora!!
:lol: :lol:
mancano le scarpe che alzano di 7cm!!!
esistono ancora :lol: :lol: Calzature Sant'Ambrogio (http://www.santambrogiopelletterie.it/home.htm)
ilmaglio
09-11-2005, 19:42
esistono ancora :lol: :lol: Calzature Sant'Ambrogio (http://www.santambrogiopelletterie.it/home.htm)
.. ca@@o, per tutti quelli che vorrebbero l'ADV o l'HP2, e che altrimenti non potrebbero .... Mettilo fra i link del nostro Amato Forum!
:lol: :wave:
ilmaglio
09-11-2005, 19:44
.. ma non producono stivali con le protezioni!!! E goretex!! :mad: :mad: :mad:
:wave:
questa per me è stata una svolta epocale... ha fortemente influito nella mia vita adolescenziale
http://www.hostfiles.org/files/20051109124943_Sinclair_ZX-81_Large.jpg
Lo ZX80 da cui discendeva aveva circuiti integrati "normali", lo ZX81 con la ULA (che faceva il lavoro di circa 20 nello zx80), 4 chip ed ecco il pc :eek: :eek: :eek:
Lo ZX80 era venduto anche in kit !!! :D
Questi aggeggini hanno cambiato il mio destino... lavorativo
Lamps !!!
Mi mancano affettivamente tante delle cose che sono state ricordate.
Una mancanza, non affettiva questa, L' ASSOLUTA INESISTENZA di pubblicità che interrompevano i film o altri programmi.
Mi ricordo anzi la nostra italica meraviglia -dell'epoca- nel sapere che in america "qualche volta" staccavano sulle dirette per mandare spot :rolleyes:
Quale barbarie si diceva, certo che questi "ammerikani" non sanno cosa sia il buon senso :cool:
Chi di lingua ferisce... :-o
bè, se proprio si insiste...
http://www.hostfiles.org/files/20051109040256_aquila_1.jpg
La mitica aquila di spazio 1999 (non ne perdevo una puntata), ce l'ho ancora :D :D :D
Lamps !!!
ilmaglio
09-11-2005, 22:30
E il missile Thor, che si lanciava e ricadeva col paracadute?
:lol: :wave:
mototour
10-11-2005, 15:08
ora vado a giocare con il subbuteo
Per chi aveva il Subbuteo (ed io ero tra quelli....): non andate a vedere per nessun motivo come si è ridotto ora il Subbuteo, potreste avere un malore.. :confused: :(
mototour
10-11-2005, 15:17
paleo videogames??? e allora calo l'asso di cuori :eek:
quante ore passate al bar a 200lire a partita... marinando la "squola"... :D
Cazzarola! Gli "Space Invaders"...mito! :!:
E di "Breakout" vogliamo parlare? I mattoncini che sparivano con pallina e racchetta che diventava piccolina quando sfondavi e facevi rimbalzare la pallina dietro al muro, erano gli arcade games dell'Atari.... :)
paleo videogames??? e allora calo l'asso di cuori :eek:
quante ore passate al bar a 200lire a partita... marinando la "squola"... :D
Io pagavo 100 lire per giocarci al baretto sfigato sotto casa mia... un mito Space Invaders !!!
La mitica aquila di spazio 1999 (non ne perdevo una puntata), ce l'ho ancora :D :D :D
Lamps !!!
Come ce l'hai ancora ? Il modellino in metallo e plastica ??? Lo voglio !!!!
Lo ZX80 da cui discendeva aveva circuiti integrati "normali", lo ZX81 con la ULA (che faceva il lavoro di circa 20 nello zx80), 4 chip ed ecco il pc :eek: :eek: :eek:
Lo ZX80 era venduto anche in kit !!! :D
Questi aggeggini hanno cambiato il mio destino... lavorativo
Lamps !!!
L'aveva comprato un mio amico (avevo 12 anni) e insieme abbiamo "programmato" un simulatore di volo... puoi immaginartelo... un puntino (pixel) grosso 2x2 cm che andava a sinistra e a destra sul televisore in bianco e nero quando pigiavamo i tasti sul pc... Eravamo letteralmente svenati, completamente drogati dalla "magnificenza" e dalle "enormi potenzialità" della tecnologia ormai nelle nostre mani !!! :!:
Freewheel
10-11-2005, 15:47
vabbè visto che qui nessuno è pivello ci butto una cosina...tanto per ricordare again i bei tempi...che letture!!! (se ci beccavavo a leggere sta roba... ;) )
L'aveva comprato un mio amico (avevo 12 anni) e insieme abbiamo "programmato" un simulatore di volo... puoi immaginartelo... un puntino (pixel) grosso 2x2 cm che andava a sinistra e a destra sul televisore in bianco e nero quando pigiavamo i tasti sul pc... Eravamo letteralmente svenati, completamente drogati dalla "magnificenza" e dalle "enormi potenzialità" della tecnologia ormai nelle nostre mani !!! :!:
Infatti l'unico sistema per ottenere qualcosa di grafico era utilizzare la stampantina termica, bei tempi... :)
Lamps !!!
P.S. no, la mia aquila non si tocca, no no no :lol:
E il missile Thor, che si lanciava e ricadeva col paracadute?
:lol: :wave:
Se non ricordo male era prodotto in modelli di diversa grandezza con la punta di colore diverso (mi ricordo quelli rossi e quelli blu, guardacaso :lol: ), e le cordicine venivano attaccate al paracadute tramite bollini adesivi rotondi.
C'era anche un altro missile con propulsione aria/acqua; si riempiva di acqua il serbatoio del missile, si metteva sulla base, si pompava e via...
Lamps !!!
ilmaglio
10-11-2005, 19:19
del Thor ne ricordo solo un tipo, senza bollini .. quello a propellente liquido, ahimè, non l'ho conosciuto ..
:wave:
ilmaglio
10-11-2005, 19:33
del Thor ne ricordo solo un tipo, senza bollini .. quello a propellente liquido, ahimè, non l'ho conosciuto ..
:wave:
Io pagavo 100 lire per giocarci al baretto sfigato sotto casa mia... un mito Space Invaders !!!
100 lire??? beato te :!: ;)
pensa che per "fregare" il gioco avevamo fatto un forellino sulle 200 lire a cui attaccavamo un filo sottile di spago, così da riuscire a far scattare il sensore della moneta anche fino a 10/15 volte... :lol:
che adolescenti bastardelli eravamo... magari oggi saremmo andati a dar fuoco alle macchine ... :lol: :lol: :lol:
Berghemrrader
10-11-2005, 22:29
... l'allegato
Arghhh!
Le click clack! Se penso che era un gioco senza batterie! :)
Quante botte sulle nocche e quante ore a farle sbattere su e giù....
Berghemrrader
10-11-2005, 22:33
Allora in tema di macchine x neopatentati...
Io giravo con la mitica A112 Elegant
Povero sfigato... ;)
Io avevo, come prima auto comprata con i soli straordinari dalla moglie del mio capo di allora, una A112 "Elite" che, a differenza della Elegant aveva il contagiri e ben 5 marce! :D
Cilindrata 903cc, la 1050 era solo la Abarth.
Rottamata con la base del portellone arrugginita come per tutte le A112 che si rispettino.
Berghemrrader
10-11-2005, 22:42
A mezzogiorno a giù di li...
Berghemrrader
10-11-2005, 22:43
Poi è arrivato il colore...
Berghemrrader
10-11-2005, 22:45
Soprammobile kitch, ma che rimpianti...
Berghemrrader
10-11-2005, 22:48
Giochi di ruolo...
Povero sfigato... ;)
Io avevo, come prima auto comprata con i soli straordinari dalla moglie del mio capo di allora, una A112 "Elite" che, a differenza della Elegant aveva il contagiri e ben 5 marce! :D
Cilindrata 903cc, la 1050 era solo la Abarth.
Rottamata con la base del portellone arrugginita come per tutte le A112 che si rispettino.
Azzo... ma allora tu si che eri figo... :!:
... ma mai come il più invidiato della classe, figlio di papà medico che girava con l'Abarth, che però se non ricordo male era 1.300 e non 1.050.
... fino a che, a forza di fare lo sborone (... e te lo faccio vedere iiiiiio come si intraversa...) non si schiantò su un cancello di una villetta della campagna padovana... per fortuna non si fece nulla, ma distrusse completamente la macchina... mi ricordo ancora le risate di noi "poareti" quando il contado venne a trascinarla fuori dalle rovine del muretto col trattore... ahahahaha se ci penso rido e godo ancora come un riccio :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |