Visualizza la versione completa : Per gli over 40: ma ve li ricordate???
Poi è arrivato il colore...
A proposito di colore...
... chi di voi si ricorda della mitica TV della SVIZZERA ITALIANA (TSI)???
se non ricordo male era già a colori dalla fine degli anni 60 o primi anni 70... era l'unica TV che trasmetteva a colori quando la RAI faceva le mitiche "prove tecniche di trasmissione"... ve le ricordate??? :lol: fiori, stoffe colorate... :D
e ve lo ricordate Scacciapensieri , programma di cartoni animati sempre della TV Svizzera???
c'era come mascotte una specie di formichiere a strisce colorate, e facevano i cartoni di max bunker... a colori poi... se lo trovo lo posto... !!! ;)
ZIOPORK!!! l'ho trovato !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
ps. era un coniglio, non un canguro!!!
Berghemrrader
10-11-2005, 23:21
l'Abarth, che però se non ricordo male era 1.300 e non 1.050.
Era proprio 1050, con la scritta "70HP" sul cofano.
La primissima Abarth aveva 58cv, ma non ne sono state prodotte molte.
Forse tu ti confondi con la 127 Sport che aveva in effetti il 1300 (75cv).
Poi arrivo la mitica Ritmo Abarth 105TC 1600cc e poi la "supercharged" 130 2000cc che aveva la potenza appunto di 130CV, pazzesca per quegli anni! :eek:
nooooooooooooooo guardate cosa ho trovato... mi vengono i lacrimoni... che tenerezza.. il Professor Balthazar !!!
... ma ve la ricordate la sigla di apertura ("Bal, Balthazar")???
andavano in onda la domenica pomeriggio, dopo il telefilm della serie UFO (altra icona della mia infanzia).... ahhhhh :mad:
Era proprio 1050, con la scritta "70HP" sul cofano.
La primissima Abarth aveva 58cv, ma non ne sono state prodotte molte.
Forse tu ti confondi con la 127 Sport che aveva in effetti il 1300 (75cv).
Poi arrivo la mitica Ritmo Abarth 105TC 1600cc e poi la "supercharged" 130 2000cc che aveva la potenza appunto di 130CV, pazzesca per quegli anni! :eek:
hai ragione, adesso ricordo... l'A112 Abarth 70hp aveva il 1050, era il 127 quello col 1300 :!:
e la uno turbo...??? quella si che era una bara con le ruote ... :mad:
Berghemrrader
10-11-2005, 23:24
... chi di voi si ricorda della mitica TV della SVIZZERA ITALIANA (TSI)???
Certo che me la ricordo!
Avevano un italiano bizzarro, ma era la TV più trendy dell'epoca.
Poi arrivo pure Capodistria, dove si cominciavano a vedere qualche filmetti non propriamente casti...
Berghemrrader
10-11-2005, 23:29
nooooooooooooooo guardate cosa ho trovato... mi vengono i lacrimoni... che tenerezza..
Questa poi... erano 25 anni che non lo rivedevo!
E' nato prima Balthazar di Cristina d'Avena, il che è tutto dire...
Poi arrivo pure Capodistria, dove si cominciavano a vedere qualche filmetti non propriamente casti...
eh si... quanti seghettamenti provocò la Koper TV... altro che boxer :lol: :lol: :lol:
Berghemrrader
10-11-2005, 23:32
Sobria e con quel pizzico di sportività. :wav:
Sobria e con quel pizzico di sportività. :wav:
già già... ricordo benissimo che i fighetti figli di papà avevano tutti l'A112 Abarth rigorosamente grigio metallizzato, mentre riconoscevi i figli dei contadinotti arricchiti perchè avevano il 127 Sport... nero e arancione!!!
ehehehe .... :lol: :lol: :lol: :lol: anche allora l'arancione era sinonimo di tamarro...
Berghemrrader
10-11-2005, 23:36
Nessuno si vergognava di andare in giro con un "Issimo", anzi!
Nessuno si vergognava di andare in giro con un "Issimo", anzi!
certo, se non avevi il CIAO avevi l'ISSIMO... io però volevo il motorino con le marce e sono riuscito a farmi comprare un GUZZI 50 6 marce... telaio tubolare, ruote piccole larghe e un pelo tassellate... il mio era blu metallizzato... bellissimo!!! :!:
faccio un monumento a chi me lo trova su internet... io non ci sono riuscito... :mad:
... io andavo in giro con la NSU Prinz ...
Una domenica carpii a mio cognato la sua macchina, all'epoca mia sorella era la sua fidanzata ed in cambio del mio silenzio su una loro scappatella mi feci prestare il suo bolide: la NSU Prinz 1200 TT!!
Boxer 4 cilindri posteriore, ruote large e scarico sportivo, andava come un Porsche!
Con un amico ci tirammo a lustro ed il pomeriggio andammo in discoteca mezz'ora prima dell'apertura, non vi dico lo scompiglio sul piazzale per la presenza di cotanta macchina... :lol:
http://www.autowallpaper.de/galerie/albums/NSU/NSU_Prinz_1000_TT_1.sized.jpg
Vi ricordate che in quel periodo era di moda nelle macchine col motore posteriore mettere qualcosa che tenesse il cofano semiaperto per "arieggiare" il motore? Era un'ingrediente immancabile nel "tuning" di 500, 600, 850, Prinz, ecc...
certo, se non avevi il CIAO avevi l'ISSIMO... io però volevo il motorino con le marce e sono riuscito a farmi comprare un GUZZI 50 6 marce...
Come non ricordare i garelli gulp e successivi vip :D
Anche se ho cominciato con il peugeot 103, ma a otto anni non potevo scegliere, mi sono sempre piaciuti quelli con le marce, e con il garellino a tre marce (con cambio sul manubrio come la vespa) ho fatto girare il contachilometri più volte (ogni 9999,9 si azzerava) :)
Lamps !!!
Sono stato assente per qualche giorno e vedo questo immenso topic.
Quanti ricordi.....
Adesso sparo la mia:
QUESTO? LO RICORDATE?
http://ilprigioniero.20m.com/grafica/titolone.jpghttp://www.space.com/images/rotundus-rover.jpg
http://www.blisshouse.com/prisoner%20compilation.jpg
Mittikkko!!!!
Se a qualcuno interessa ho la serie completa (17 episodi)
...anche quella di Spazio 1999 (48).
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ZIOPORK!!! l'ho trovato !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
ps. era un coniglio, non un canguro!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
http://www.laotenna.it/interviste/guido_de_maria/giumbolo.jpg
ilmaglio
11-11-2005, 05:44
Povero sfigato... ;)
Io avevo, come prima auto comprata con i soli straordinari dalla moglie del mio capo di allora, una A112 "Elite" che, a differenza della Elegant aveva il contagiri e ben 5 marce! :D
Cilindrata 903cc, la 1050 era solo la Abarth.
Rottamata con la base del portellone arrugginita come per tutte le A112 che si rispettino.
VEERO!!
Elegant o elite? Boh .. non mi ricordo la V!
:lol: :wave:
ilmaglio
11-11-2005, 05:48
già già... ricordo benissimo che i fighetti figli di papà avevano tutti l'A112 Abarth rigorosamente grigio metallizzato, mentre riconoscevi i figli dei contadinotti arricchiti perchè avevano il 127 Sport... nero e arancione!!!
ehehehe .... :lol: :lol: :lol: :lol: anche allora l'arancione era sinonimo di tamarro...
beh .. e la 850 coupè? e la spyder?
La 127 Sport? Non ricordo proprio.
:wave:
ilmaglio
11-11-2005, 05:51
Nessuno ha ricordato la
PRIMA auto bmw ..? Una berlinetta .. mi sembra 750 - 1000 cc. Pretenziosa .. si diceva, naturalmente, è robusta ... ma è cara ..
:wave:
ilmaglio
11-11-2005, 05:53
Soprammobile kitch, ma che rimpianti...
.. un mio amico adesso ci ha riempito una parete, con non ricordo quanti piani .. vedessi che spettacolo fanno! quelli con la neve ... non ne hanno mai comprato uno, in famiglia :mad: :mad:
:wave:
Sono stato assente per qualche giorno e vedo questo immenso topic.
Quanti ricordi.....
Adesso sparo la mia:
QUESTO? LO RICORDATE?
http://ilprigioniero.20m.com/grafica/titolone.jpghttp://www.space.com/images/rotundus-rover.jpg
http://www.blisshouse.com/prisoner%20compilation.jpg
Mittikkko!!!!
Se a qualcuno interessa ho la serie completa (17 episodi)
...anche quella di Spazio 1999 (48).
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
NOOO!!! LA FAMIGERATA PALLA RAPITRICE !!! Quante volte ho visto quel telefilm... e quanto mi affascinava ! Bravo ad aver trovato queste immagini !!! :D :D :D
se non è stato già postato...
http://www.hostfiles.org/files/20051111102418_piaggio_ciao.jpg
...giunti a questo punto credo sia doveroso un sincero rigraziamento all'ideatore di questo lunghissimo topic per le emozioni che ci ha fatto rivevere....
....grazie ALEX !!!!!
:wav: :wav: :wav:
Eccovi questa
http://www.artvision-viroqua.com/Playmobil/3023.jpg
A dire la verita' il mio ero il modello piu' vechio. Giocavamo con gli amici a soldati ed indiani... ii soldati erano tanti ma gli indiani erano sempre piu' furbi e facevano gli agguati ai soldati :rolleyes: , poi ad un certo punto abbiamo dipinto dei playmobil di grigio ed abbiamo fatto una banda di rinnegati suddisti. Che ridere avevamo costruito l'accampamento indiano in soffitta a due scarpe di distanza dal Forte con la citta' ed il saloon... avevamo anche il vascello pirata ma e' stato gia' postato
http://www.stephanumlauf.de/lego/space/6825.jpg
ma qui eravamo gia' fine anni 70
tarascona
11-11-2005, 14:04
il fortino l'ho avuto anch'io, ma molto antecedente a quello della lego, era in legno, bellissimo ed i soldatini si comperavano in bustine dal tabaccaio (anni 1960 -63), dopo un anno di acquisti in compagnia avevamo dei reggimenti completi e tribù indiane. (ci giocavano tutti i bimbetti del condominio ed allora eravamo in tanti)
tarascona
11-11-2005, 14:11
purtroppo non ho foto (!!!!!) ma nel 66 la mia prima moto, era una vespa 125 già vetusta (immatricolata nel 1950) eredità del mio povero babbo, selle separate, cambio a bacchetta a 3 marce, freno inesistente infatti alla prima frenata su una strada di campagna ho centrato il posteriore di un carro carico di fieno; l'ho usata due anni poi........l'ho venduta al ferrovecchio per.....1500 lire (non uccidetemi, già io quando ci ripenso desisero morire) e mi sono comperato uno.......Stornello usato taroccato che emetteva fiammate incredibili ....infatti due mesi dopo è......bruciato..... sigh
ma quella vespa ad averla ora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Veleggiatore
11-11-2005, 15:06
qualcuno ha già ricordato la 127 Rustica?
un mio vicino di casa, pensionato, ci gira ancora.....
qualcuno ha già ricordato la 127 Rustica?
un mio vicino di casa, pensionato, ci gira ancora.....
era apprezzatissima per i cantieri industriali.Oggi la vera regina dei cantieri e' la panda (quella vecchia), in moltissimi cantieri sono disperati perche' quella nuova e' troppo "leccata" e non la vogliono!
Nessuno ha ricordato la
PRIMA auto bmw ..? Una berlinetta .. mi sembra 750 - 1000 cc. Pretenziosa .. si diceva, naturalmente, è robusta ... ma è cara ..
:wave:
per le prime auto bmw devi andare molto piu' indietro, tra le 2 guerre, ed erano auto sportive di prestigio.
Nel dopoguerra la BMW , devastata dal conflitto e ridotta al lumicino comincio' a fare su licenza la Isetta, la famosa "smart" della Iso con porta frontale, e la bmw ci monto' il motore della moto. Poi ai tempi della prinz faceva una specie di equivalente di categoria sempre col boxer da 700 cc. Poi comincio' con le macchine serie
il fortino l'ho avuto anch'io, ma molto antecedente a quello della lego, era in legno, bellissimo ed i soldatini si comperavano in bustine dal tabaccaio (anni 1960 -63), dopo un anno di acquisti in compagnia avevamo dei reggimenti completi e tribù indiane. (ci giocavano tutti i bimbetti del condominio ed allora eravamo in tanti)
scusate maaaaa, e le piste hot wheels che ai tempi si chiamavano "bruciapista"? e le macchinine "matchbox" da 350 lire dal tabaccaio??? :D
...giunti a questo punto credo sia doveroso un sincero rigraziamento all'ideatore di questo lunghissimo topic per le emozioni che ci ha fatto rivevere....
....grazie ALEX !!!!!
:wav: :wav: :wav:
sono rimasto veramente stupito anch'io dalla quantità di ricordi e di emozioni che tutti noi siamo riusciti a mettere insieme...
... questo dimostra che siamo un bel gruppo di vecchietti, ma TOSTI!!! :D
Il Veleggiatore
11-11-2005, 16:57
mi è venuto in mente un ricordo, vivido come se fosse ieri: i pomeriggi ai giardini, giocando a calcio con i compagni di scuola (i bambini delle altre scuole erano guardati un pò di traverso, ma poi si giocava tutti insieme); quello che portava la palla voleva sempre decidere chi giocava e chi no, e poichè ero una schiappa portavo sempre il pallone..... :-o
Finita la partita, sudatissimi si andava nella vicina coperativa (non ne esistono più) a farsi fare il panino con la mortadella e, se la mamma era particolamente di buon'umore, ci scappava la gazzosa o il chinotto. Almeno un bicchiere di spuma. Tutto compreso: 80 lire....
E ancora: la "vescicona" di latte da comprare in latteria tutte le mattine, da mettere, una volta a casa, nel contenitore di plastica rigida blu....
Ancora: ero felice quando mi ammalavo, perchè sapevo che mio papà mi avrebbe portato 10 bustine dei calciatori Panini (a 10 lire l'una): un lusso che solo una tonsillite me lo concedeva.
E mia sorella col poster di Gigi Riva e Little Tony in camera.. :puke:
ilmaglio
11-11-2005, 18:08
per le prime auto bmw devi andare molto piu' indietro, tra le 2 guerre, ed erano auto sportive di prestigio.
Nel dopoguerra la BMW , devastata dal conflitto e ridotta al lumicino comincio' a fare su licenza la Isetta, la famosa "smart" della Iso con porta frontale, e la bmw ci monto' il motore della moto. Poi ai tempi della prinz faceva una specie di equivalente di categoria sempre col boxer da 700 cc. Poi comincio' con le macchine serie
Si, l'Isetta, su licenza italiana, no?, diciamolo.. La 700 bmw era col motore boxer, da moto? Non mi sembra .. Passò abbastanza tempo prima che bmw passasse alle auto serie (la 1501?), ma la tenuta di strada .. per un bel pezzo non è stata seria! Ricordi la DKW, col motore a due tempi? In autostrada ci stanno ancora indicazioni DKW, qui in Italia, !
:wave:
Alessandro S
11-11-2005, 19:13
http://digilander.libero.it/trombealvento/pimmagini/atlantic.jpg
tarascona
11-11-2005, 20:46
mi è venuto in mente un ricordo, vivido come se fosse ieri: i pomeriggi ai giardini, giocando a calcio con i compagni di scuola (i bambini delle altre scuole erano guardati un pò di traverso, ma poi si giocava tutti insieme); quello che portava la palla voleva sempre decidere chi giocava e chi no, e poichè ero una schiappa portavo sempre il pallone..... :-o
Finita la partita, sudatissimi si andava nella vicina coperativa (non ne esistono più) a farsi fare il panino con la mortadella e, se la mamma era particolamente di buon'umore, ci scappava la gazzosa o il chinotto. Almeno un bicchiere di spuma. Tutto compreso: 80 lire....
E ancora: la "vescicona" di latte da comprare in latteria tutte le mattine, da mettere, una volta a casa, nel contenitore di plastica rigida blu....
Ancora: ero felice quando mi ammalavo, perchè sapevo che mio papà mi avrebbe portato 10 bustine dei calciatori Panini (a 10 lire l'una): un lusso che solo una tonsillite me lo concedeva.
E mia sorella col poster di Gigi Riva e Little Tony in camera.. :puke:
mitico il panino con la mortadella (da noi si aggiungeva la salsa verde) e la spuma, era quello che costava meno 50 lire; ogni tanto rivedo la vecchia barista ormai in una casa di riposo, mi tornano in mente i suoi panini e mi fa tanta tenerezza
ilmaglio
11-11-2005, 21:06
.. ravvivi ancora questa mia giovanile sofferenza .. mortadella vietata, in casa mia ..
:lol: :lol: :wave:
tarascona
11-11-2005, 21:07
perchè mortadella vietata ?
ilmaglio
11-11-2005, 21:10
perchè ritenuto un sottoprodotto ... fatto non si sa bene di che cosa .. scarti .. che ci vuoi fare .. pregiudizi ..
:wave:
Il Veleggiatore
11-11-2005, 21:14
perchè ritenuto un sottoprodotto ... fatto non si sa bene di che cosa .. scarti .. che ci vuoi fare .. pregiudizi ..
:wave:
che io sappia, in effetti, una volta si faceva anche con gli scarti del maiale...spero di no, ora.
Ma anche i wurstel, se è per quello, però li mangio da sempre e sono ancora vivo
ilmaglio
11-11-2005, 21:16
e infatti, i wurstel pure!! Forbidden! Con qualche tardivo cedimento!! Perchè piacevano molto a mio padre!
:wave:
tarascona
11-11-2005, 22:02
motivo in più per farsi dei sani panini alla mortadella, ai wurstel e quant'altro, siamo un pò vecchi e dobbiamo assolutamente recuperare il tempo perso, volendo ci si può fare l'aggiunta delle birre.
BUON APPETITO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!
ilmaglio
12-11-2005, 02:23
.. infatti .. infatti .. ma a te i wurstel come piacciono? A me lessi, grossi, con tanta senape .. oltre che con una bella spina! (e patate lesse)
:rolleyes: :lol: :wave:
tarascona
12-11-2005, 13:58
quoto 1000/100, dobbiamo conoscerci di persona, chissà nel 2006.
ilmaglio
12-11-2005, 19:50
.. voi nordisti, non dovete organizzare il Mukken? ..
a dicembre ci sarà il pranzo prenatalizio e/o io dovrei fare un sabato in moto sull'appennino tosco-romagnolo ..
:wave:
tarascona
13-11-2005, 11:23
mukken ok !!!!!
... e gli "Auguri" di Radio Capodistria, ve li ricordate?
A mezzogiorno, tutti a tavola, la radio a valvole che troneggia sulla credenza:
"Tanti auguri a Maria di Umago che oggi spegne la sua seconda candelina, auguri dal fratellino Carlo e dalla sorellina Marta che le dedicano affettuosamente la canzone "Mamma"".
"Tantissimi auguri anche a Marko di Parenzo che compie oggi sedici anni, auguri dal papà, dalla mamma, dai cugini ed in special modo dallo zio Josip che gli dedica "Bandiera Rossa"".
ilmaglio
14-11-2005, 19:30
Io sentivo parlare di Radio e Tv Capodistria ma non la vedevo, non ricordo se non la "pigliavamo" o se erano problemi di orario. Ne sentivo tanto parlare .. è qualcosa che è mancata alla mia formazione ..
Mi veniva in mente, invece, un tema di tutt'altro genere, tornando a casa: l'asfalto che si squagliava, qui a Roma, alle fermate dell'autobus .. Son grave??
E i filobus elettrici, che Italia Nostra combattè e alla fine riuscì a fare levare .. i fili sospesi deturpavano .. Oggi, forse, i filobus sarebbero benedetti, silenziosi e senza emissioni ..
:lol: :wave:
davide.fun
15-11-2005, 09:07
Bhe ragazzi io ero avanti come prima auto una bella AMI8 della citroen già boxer :lol: 600 di cilindrata non consumava una mazza era bella grande e con i sedili ribaltabili, ed avendo il cambio sul cruscotto e il freno a mano pure, erano preticamente un solo sedile e quando li tiravi giù ci facevi un letto :D :lol: :snorting:
Bhe ragazzi io ero avanti come prima auto una bella AMI8 della citroen già boxer :lol: 600 di cilindrata
... troppo avanti! :D
me la ricordo l'AMI8, un pò come la Citroen Diane, per un certo periodo è stata molto di moda... faceva tanto "intellettuale di sinistra!".
l'abbiamo anche avuta per un annetto (la Diane intendo) ma mia mamma non si trovava proprio con quel cambio a cloche a fianco del piantone dello sterzo (eheheh che grattate!!!) e allora passammo al MAGGIOLONE.
... che spettacolo, rosso con la cappotta nera mi ricordo che lo tenemmo fino a che si distrusse da solo (la ruggine aveva mangiato completamente il sottoscocca, altri tempi, la Volkswagen era ancora l'"auto del popolo", la Golf non era ancora nata).
Bhe ragazzi io ero avanti come prima auto una bella AMI8 della citroen già boxer :lol: 600 di cilindrata non consumava una mazza era bella grande e con i sedili ribaltabili, ed avendo il cambio sul cruscotto e il freno a mano pure, erano preticamente un solo sedile e quando li tiravi giù ci facevi un letto :D :lol: :snorting:
bellissima l'AMI8 ...fui molto indeciso nella scelta ma alla fine decisi per la Diane6 rossa... forse perchè più economica ? boh !!!
l'ho tenuta poi per quasi 7 anni...anche la Diane non consuamva 'na mazza ma non andava nemmeno 'na mazza...
ho un ricordo bellissimo con la Diane ( Diana per gli amici ) inverni 80-81-82 andavamo a sciare a Sestola in quattro con portasci......sulla strada che da Fanano sale al Cimoncino tutti i macchinoni a trazione posteriore ecc ecc ferme a montare le catene...noi invece con le nostre ruotine strette salivamo su per i muri che era un piacere.... e senza catene...l'unico problema di queste gite era il riscaldamento praticamente inesistente!!
...ma allora eravamo giovani :lol: :lol: :lol: :D
ilmaglio
24-11-2005, 21:29
Stasera ho visto e portato su dal box la mia accetta - completa di fodero in pelle - di quando ero scout. Ho ingrassato fodera e cinghia, la farò arrotare, per tenerla pronta per l'Elefantentreffen, per il quale, come noto, è corredo essenziale ..
Ricordo i Campi Scout, le "cacce" nel bosco, di notte, le battaglie in una spianata, con la bocca e le narici piene di terra, l'igloo, al campo invernale, con la battaglia di neve .. quanti eravamo!! la costruzione di un ponte sul torrente, coi lunghi pali portati a spalla, assieme agli enormi zaini militari .. Il fuoco, la sera .. coi canti .. La prima notte in tenda .. senza sacco a pelo .. ma, che dormita!!
Volpi astute! Sempre all'erta!
Cervi! Forti e veloci!
Fa un po' ridere .. oggi .. gli altri ..
:mad: :lol: :wave:
paolo chiaraluna
08-09-2006, 01:33
http://digilander.libero.it/trombealvento/pimmagini/atlantic.jpg
oddio...li avevo tutti :D
paolo chiaraluna
08-09-2006, 01:39
e mio papà un giorno arrivò con questa
http://win.tiho-hannover.de/bmt/bmt/institut/personal/geiling/treffen/prinz4.jpg
[I]Gli incredibili prodotti pubblicizzati su 'Il monello' e 'L'intrepido' dalla ditta Same Govj
Che tenerezza...
QUI (http://www.animamia.net/JANIMA_CONTENTS/JANIMA_PUBBLICITA/JAnima_pubblicita_contents/monello.html)
...Ricordo 100%...Che fine avrà fatto la ditta SAME??? :D
dr.Sauer
08-09-2006, 09:18
...qualcuno leggeva Alan Ford ?
ceeeerto che leggevo Alan Ford. Fortissimo.
un'altra cosa che (forse) nessuno ha ancora citato sono i calendarietti profumati che il parrucchiere ti dava a fine anno, (anzi li davano solo ai grandi )
quanti bei ricordi
dr.Sauer
08-09-2006, 09:28
Come non ricordare i garelli gulp e successivi vip :D
Anche se ho cominciato con il peugeot 103, ma a otto anni non potevo scegliere, mi sono sempre piaciuti quelli con le marce, e con il garellino a tre marce (con cambio sul manubrio come la vespa) ho fatto girare il contachilometri più volte (ogni 9999,9 si azzerava) :)
Lamps !!!
ho ancora un Garelli Gulp 3 marce in garage, era di mia moglie da piccola.
quasi quasi lo faccio immatricolare come moto storica.
qualcuno sa dirmi quali oneri o vantaggi ne posso avere ???
Karlo1200S
08-09-2006, 09:40
da oggi sono over 40 ed in effetti molte cose di questo thread, purtoppo, me le ricordo...
BMWBOXER
08-09-2006, 10:13
Ma nessuno leggeva KRIMINAL o NEMBO KID o TEX? io compro TEX da quando avevo 8 anni; vi ricordate SUPERBONE del MONELLO? ed il mitico INTREPIDO?Mia sorella adorava CAPITAN MIKI ed IL GRANDE BLEK.
dr.Sauer
08-09-2006, 10:33
Ma nessuno leggeva KRIMINAL o NEMBO KID o TEX? io compro TEX da quando avevo 8 anni; vi ricordate SUPERBONE del MONELLO? ed il mitico INTREPIDO?Mia sorella adorava CAPITAN MIKI ed IL GRANDE BLEK.
certo che li leggevo.
oggi anch'io compro tex tutti i mesi.
mia moglie mi ha ca@@iato : a 54 anni suonati cosa leggi ?? (non mi capisce).
trovato la soluzione: compro tex per mio padre (79 anni suonati, per cui i commenti di mia madre se li cucca lui) e me lo leggo tranquillamente.
da oggi sono over 40 ed in effetti molte cose di questo thread, purtoppo, me le ricordo...
Auguri e BMWenuto nel CLUB !!! :lol: :D :lol: :D
http://digilander.libero.it/tintoys/images/altro/DSC00246.JPG
http://digilander.libero.it/tintoys/images/altro/DSC00110.JPG
http://i5.ebayimg.com/05/i/07/53/5e/da_1_b.JPG
Si, me li ricordo anch'io, forse la parte più interessante ;)
paolo chiaraluna
08-09-2006, 13:45
e i fumetti in TV?
con Nick Carter e compagia?
ed il Manuale delle Giovani Marmotte?
mancano le scarpe che alzano di 7cm!!! :lol: :lol: :lol:
Quelle le ha requisite tutte il Berlusca......... :lol: :lol: :lol: :lol:
Alessandro S
08-09-2006, 14:02
http://www.aiai.ed.ac.uk/~bat/GA/OT-MODEL/aa-interceptor-1.jpg
http://www.isoshado.org/1/mito/1_mito_files/straker.jpg
eh si... anche questi non erano male... vi ricordate GRUNF, il pilota un pò rinco con la maglietta con la scritta
" CHI VALE VOLA, CHI VOLA VALE, CHI NON VOLA E' UN VILE " ....
:lol: :lol: :lol:
ho ancora in casa i primi 50 numeri originali.....:eek: :eek: :eek:
e mio papà un giorno arrivò con questa
http://win.tiho-hannover.de/bmt/bmt/institut/personal/geiling/treffen/prinz4.jpg
la prima macchina della famiglia...anno 1963.:D :D
BMWBOXER
08-09-2006, 20:01
Ma voi, come avete imparato a guidare? Io con una Morris (non la mini) inglese, della madre del mio amico Marco, per le stradine di Fregene .. verso Maccarese .. non asfaltate ..
Chi ha vissuto l'epopea della 5OO? Ci ho fatto il giro d'Europa! A 130 in discesa in Germania. In città, gli ho staccato prima la ruota destra, e poi quella sinistra .. inarrestabile ... La doppia "debraiata" (francesismo), perchè non aveva le marce sincronizzate. Il riscaldamento: si apriva una levetta e entrava l'aria del motore raffreddato .. ad aria!
:lol: :wave:
:mad: E lo spinterogeno della 500 che se passavi troppo in fretta su una pozzanghera o se pioveva si fermava e dovevi secndere smontarlo ed asciugarlo oppure aspettavi si asciugasse da solo ( per ore)
Io avevo una 500 modificata Giannini che mio padre mi aveva comperata usata non sapendo chi fosse Giannini,poi quando lo ha scoperto mi sono fatta comperare,con la scusa che era più sicura,una MINI 850 MK1,con la quale dovevo stare attenta alle buche perchè si rischiava di spaccare i cerchioni tanto erano piccoli e larghi.:rolleyes:
ilmaglio
08-09-2006, 20:09
Evvero! Lo spinterogeno!! Se bagnava facile ...La mini l'ho avuta pure io... ma usata.. e truccata .. Dovetti rifare il cambio che era un "punto debole"!
:wave:
ps: naturalmente ho imparato a guidare in quel modo ben prima non solo della patente ma anche dell'età giusta!
Deleted user
08-09-2006, 20:10
il riesumatore del 3ad chi e'?
ilmaglio
08-09-2006, 20:11
.. dobbiamo fondà la Sezione "over fifty"!, notoriamente "I mejio"!!:lol: :D ;)
a me il primo ottobre del 1973 moriva il gatto (era anche il primo giorno di squola) i miei genitori non riuscirono a dire di no
il riesumatore del 3ad chi e'?
un quarantaduenne un pelo nostalgico... :lol: l'ho riesumato dopo circa un annetto che lo avevo aperto ;)
Superciuck, l'alito assassino:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |