Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 15]
nautilus
29-10-2016, 23:16
per me dopo 2 anni, nel caso uno fa pochi km, le gomme da moto vanno cambiate, per sicurezza, indipendentemente dal battistrada ancora buono e altamente sopra i limiti di spessore... poi uno fa quello che crede...
caPoteAM
29-10-2016, 23:20
anche le mie erano messe benissimo, a detta del gommista sembravano nuove, solo un pò indurite e per la strada che ho fatto appiattire al centro.
Le Ana3 che montavo sul My13 le ho portate a 15k e continuavano a sembrare nuove.
Quando le cambi la differenza è subito evidente, con le ST2 a pressione di normale mi sembrava di stare su un cuscino dove con le Ana rimbalzavo come una palla
caPoteAM
29-10-2016, 23:50
per favore, senza che mi rileggo "n" pagine mi date suggerimenti per la pressione sulle ST2, mi ricordo di averli visti, ma valli a ritrovare
Personalmente 2.5/2.9....andando verso il brutto.. scendo di 0.1/0.2...
Con temperature più fresche.... preferisco aiutare la gomma ad andare in temperatura...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianfrynco
30-10-2016, 15:03
si vede proprio che sei moderatore..... mi inchino a tanta sapienza
Si ma è specificato, che è una terminologia "regionale"......usata poco nella lingua italiana.
Gabriele-1970
30-10-2016, 18:17
io sono a 10k con le anakee e devo solo trovare il tempo per andare dal gommista dove sono già arrivate le tkc70.
L'altro ieri ero in concessionaria ed ho osservato per un paio di minuti il profilo di una anakee nuova, devo dire che il profilo delle mie è diventato trapezoidale, sono un bel pò spiattellate..
Bluerrad
30-10-2016, 21:21
Anche le mie Gabriele-1970, sarà che ho fatto tanta autostrada e che in effetti con pressioni più basse danno un filo più di confidenza e quindi quella dietro non la tengo a pressione prescritta ma a 2.6, ma sono già spiattellate a 4kkm.
Anteriore invece bello tondo e regolare, per quanto ancora non mi riesca a fidare.
strommino
30-10-2016, 21:27
Ma tenendo le anakee 3 a pressioni più basse, non vi diventano molto più rumorose di quello che già sono?! Lo chiedo xche ho provato a metterle a 2.2/2.5 e mi sembravano molto più rumorose ...
piegopocopoco
30-10-2016, 22:29
...io le tengo a 2.3-2.6, sono più rumorose della pressione prescritta dalla casa, ma non c'è una differenza abissale, alla pressione inferire "sembra" che il comportamento sia più onesto, alla pressione prescritta ogni tanto "cadono giù"...provocando spaventi....
Adesso la moto è ferma, a primavera verranno sostituite...
strommino
30-10-2016, 22:33
Io le avrei già tolte se solo avessi trovato le TKC 70 fresche
Io con le TKC 70 sono a 7/8k km (domani controllo), utilizzate da maggio con temperature oltre i 32/33 gradi, un sacco di autostrada, posteriore un po' spiattellata, ma nn crea problemi, che dire ieri al T&T hanno fatto il loro sporco lavoro, sicuramente le rimonterò
Confermo.... almeno 0.2/0.3 in meno... allora diventano oneste... senza infamia e senza lode...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
31-10-2016, 00:07
...oddio oneste...fai male a girare in moto cercando di affrontare le curve con il patema che prima o poi ti prendi uno spavento...
Infatti le anakee le ho tolte a 600 km... le lascio a voi😂😂😂
Mi riferivo a quelle che avevo sul 2014..!!👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
31-10-2016, 18:34
oggi montate Tkc 70:
pressione 2.8-2.4, ripeto le sensazioni che ormai tutti evidenziano:
- filtrano le imperfezioni del manto stradale in maniera eccellente
- personalmente non ho trovato difficoltà ad adattarmi alla maggiore reattività della moto, anzi è una goduria..
- al tatto i tasselli sono veramente morbidi tanto da avere dubbi su una durata decente, anche se praticamente tutti parlano di almeno 10K.
- piccola puntatina a 150km/h e tutto ok, ma mi riservo di provarla per bene in autostrada
Domani giretto su per l'appennino tosco/romagnolo per prenderci bene le misure.
P.S dot 16/16 ant 24/16 post.
@Gabriele, .....anche se la vera prova la farai dopo almeno un 600/700 km. Acc... :eek: Ho visto solo ora che hai le DOT 16/16. ....potrai godertele molto prima allora!
strommino
31-10-2016, 19:34
oggi montate Tkc 70:
P.S dot 16/16 ant 24/16 post.
Da chi le hai prese? Spesa?
Gabriele-1970
31-10-2016, 20:42
240€ montate, Conficconi di Lido di Savio (Ra), gommista consigliato da Orso59 a cui ho chiesto aiuto, visto che abitiamo nella stessa città.
strommino
31-10-2016, 20:59
Cavoli! A firenze ne chiedono non meno di 290€ e non si trovano...mi farei quasi un giretto dalle vostre parti...
Gabriele-1970
31-10-2016, 21:16
in due/tre giorni dall'ordine sono arrivate.....
per il prezzo anch'io avevo preventivi da 275 a 315€
Io 280 ....secondo me il tassello si sente quando si piega cosa che con quelle del modello precedente con misure più piccole non notavo
Sono al terzo treno di TKC 70 e di altre gomme personalmente non ne terrò mai più in considerazione, ( tranne le tassellate ) gomme a 360° per un utilizzo totale per queste maxi enduro.
:!::!::!:
caPoteAM
01-11-2016, 20:11
ma ve le mangiate
strommino
01-11-2016, 21:26
in due/tre giorni dall'ordine sono arrivate.....
per il prezzo anch'io avevo preventivi da 275 a 315€
E poi? Merito dell'Orso o sono i prezzi di quel gommista?
caPoteAM
01-11-2016, 22:04
ho fatto solo piccoli giretti con le nuove ST2 ma devo dire che rispetto alla Ana 3 sono veramente 10n gradini su e sono su anche rispetto alle PR4 che quando le montai sulla precedente LC non mi sono sembrate molto diverse dalle Ana3
Gabriele-1970
02-11-2016, 13:11
X Strommino: ho chiesto a Orso solo per avere indicazioni su un gommista per moto che lavorasse bene nella mia zona, io non avevo nessun riferimento in quanto sono stato senza moto per più di venti anni, oltre alla professionalità ho trovato anche il miglior prezzo. Non sono stato raccomandato da Orso:lol:, ho semplicemente chiesto per mail una quotazione sia delle tkc che dell St2...
strommino
02-11-2016, 13:26
Grazie Gabriele-1970
parallel.f
03-11-2016, 13:22
Ho un 1200 LC ritirato a febbraio 2016 e meno di 11mila chilometri con le Ana3 di primo equipaggiamento.
Se ne sentono di tutti i colori relativamente a queste gomme, però, ad esser sinceri e a meno di una certa rumorosità, non mi sono trovato per niente male.
Faccio soprattutto autostrada e molto raramente, mi sono spinto su qualche strada bianca.
Utilizzo la pressione consigliata da BMW, 2.5 ant e 2.9 post.
Mi trovo bene. Solo qualche volta mi è successo di avere un senso di scivolamento all'anteriore, ma a me sembra di aver riconosciuto il problema quando il pneumatico è sgonfio (nel mio caso, l'anteriore era a 2.2).
Rimesso in pressione, oltre ad aver di nuovo 'sentito' un po' di più l'anteriore, il problema non si è più verificato.
Cambierò comunque le Ana3 con altri pneumatici, non fosse altro che per tentare di trovare una gomma che trasmetta più 'informazioni' dal pneumatico anteriore.
Federico
caPoteAM
03-11-2016, 13:25
In autostrada ed in linea generale per viaggiare non sono assolutamente male, se però esci da questo range di utilizzo le differenze con altre coperture sono evidenti
strommino
03-11-2016, 13:26
Beh...se fai sempre autostrada normale che tu non ti sia reso conto della schifezza che sono queste gomme...sembrano infatti studiate X andare in autostrada e non consumarsi mai, ma appena si comincia a fare qualche curvetta un po' più importante...portati dietro gli slip di ricambio...
dallemark
03-11-2016, 13:36
io arrivo da una XR 1000 e guido il GS da poco più di un mese, ho già fatto più di 4000 e con le Michelin sto piegando all'inverosimile e una volta ho toccato col paramotore..., comunque vi credo e al primo cambio metto le Metzeler. In ogni caso piegare più di così è impossibile.
@parallel, pur non amando per nulla quelle gomme, devo dire che tu le utilizzi proprio per quello che son state costruite, cioè i viaggi autostradali.
Arriverai tranquillamente ai 15.000 km e se ti comporti bene anche di più.
Io non faccio più viaggi molto lunghi e le ho cambiate subito a 650 km (le ho in cantina). 😯😊
Bluerrad
03-11-2016, 14:22
Piegare piegano, ma è merito della moto.
Personalmene mi hanno svirgolato già due volte in uscita su fondi molto più che decenti, e l'anteriore non mi trasmette molta fiducia, è li che se scappasse da un momento all'altro non mi meraviglierei. Poi certo, la velocità di percorrenza in curva è alta, ma ripeto, quello è merito della moto e ho la sensazione di poter distintamente percepire dove finiscono le capacità della moto e cominciano un po' i limiti della gommatura di serie. Poi finché non monto RS3 o ST2 non saprò con certezza, questo è vero. Ma le prove Motorrad e la discussione sono molto chiare.
Powercanso
04-11-2016, 10:41
qualcuno ha montato le NUOVE SCORPION RALLY STR?
piegopocopoco
04-11-2016, 11:19
Quotazione TKC 280 euro montate, non garantiscono il DOT successivo al 11/2016, che ne pensate?
FATSGABRY
04-11-2016, 11:22
Troppo recenti non vanno bene in strada..a meno che uno non viva negli Appennini o dolomiti
piegopocopoco
04-11-2016, 11:25
HO visto che qualcuno è riuscito ad avere quotazioni da 240 euro...
240 - 270 - 280... alla fine son 30 euro... che per un lavoro fatto bene ci sta'... e poi anche i gommisti devono mangiare...
Preventivo più basso a Brescia 240 portando i cerchi. Sto cercando dot 1616 o successivo... un gommista mi ha detto pure che non ha tempo di guardare.. haha.. già perso un cliente aziendale.
K51 my 2016
caPoteAM
04-11-2016, 12:26
240 - 270 - 280... alla fine son 30 euro... che per un lavoro fatto bene ci sta'... e poi anche i gommisti devono mangiare...
D'accordo ma qualcuno vuole pasteggiare a caviale
240 - 270 - 280... alla fine son 30 euro... che per un lavoro fatto bene ci sta'......
300 euro dal conce....
piegopocopoco
04-11-2016, 13:01
PER qualcuno la forbice 240-280 può sembrare nulla!
Per cultura contadina sono abituato sin da piccolo a dare il giusto peso al denaro, per cui cerco sempre di acquistare al miglior prezzo!!
Naturalmente, essendo ancora capace di intendere e volere(forse:lol::lol:), non mi sogno di fare 500 km per risparmiare 40 euro, ma 80 si!;)
A me le regalano. ....😈😈
Ma dai, mica prenderai sul serio tutto quanto .... a 240 non le vorrei io!! Non mi fiderei di una eventuale seconda scelta!
Non è che tutte le ciambelle riescono col buco eh!! 😉😯
Soprattutto quando il bene che acquisto è perfettamente uguale e con servizio di montaggio paragonabile
K51 my 2016
strommino
04-11-2016, 13:25
A me le regalano. ....😈😈
Ma dai, mica prenderai sul serio tutto quanto .... a 240 non le vorrei io!! Non mi fiderei di una eventuale seconda scelta!
Non è che tutte le ciambelle riescono col buco eh!! 😉😯
Perché parli di seconda scelta Carletto? Conficconi gomme pensi non sia affidabile? Anche xche è l'unico fino ad adesso, di quelli che ho sentito, che fa quel prezzo...240€
Axelroth
04-11-2016, 13:29
Io mi rivolgo da anni allo stesso gommista, per auto e moto.
Quando avevo la r1150r mi faceva un ottimo prezzo sulle metzeller. Quando avevo il gs std, le tourance next le pagavo 240 montate e bilanciate. Montati 4 treni.
Le tkc 70, primo treno 270, secondo treno 240. Siamo amici e sa fidelizzare la clientela, e se può mi fa ottimi prezzi. Quindi non mi preoccupo di girare n gommisti per avere il prezzo più basso.
Dimenticavo tkc con dot successivo al 1616, senza averlo richiesto.😁
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
Pure io a fine 2014 le pagai 270 euro le tkc 70.... ora le trovo a meno. Ho due - tre gommisti e faccio fare sempre almeno un paio di preventivi. Poi per pochi euro vado dove mi è più comodo ovviamente.
K51 my 2016
@Strommino, ho smesso di credere ai prezzi fuori dallo standard.
Perdo occasioni ??
Può darsi, ma su quei pochi mm. che toccano a terra non guardo i 40 euro e non miro al risparmio ad ogni costo.
Dimenticavo....lungi da me voler criticare Conficconi. Non so né chi sia, né dove si trovi. 😊
dallemark
04-11-2016, 15:08
Perché parli di seconda scelta Carletto? Conficconi gomme pensi non sia affidabile? Anche xche è l'unico fino ad adesso, di quelli che ho sentito, che fa quel prezzo...240€
ragazzi...conosco Conficconi da una vita e vi assicuro che al riguardo di pneumatici (auto o moto che siano) non ha nulla da imparare da nessuno, assolutamente numero uno !
strommino
04-11-2016, 16:36
Una cosa non capisco? Come mai fra Emilia Romagna e toscana ad esempio, c'è una differenza circa di 50/60€ ...posso capire il gommista più piccolino magari non ha molto margine, ma uno tra i gommisti più conosciuti e grandi di firenze con almeno tre filiali nella città, non si riesca a scendere sotto i 300€...
Cos'è son più pregiate quelle di firenze?
caPoteAM
04-11-2016, 16:39
Deve mantenere 3 filiali, con affitti e dipendenti e le moto sono sempre quelle, se sei bravo non e' una buona politica
strommino
04-11-2016, 16:54
Ma il fatto è che anche il piccolo fa lo stesso prezzo...intendo dire che da chiunque non costano meno di 300€ ... e non capisco xchè se i fornitori sono i soliti in tutta italia..
caPoteAM
04-11-2016, 16:57
Si chiama cartello, ci vuole l'antitrust
piegopocopoco
04-11-2016, 22:21
Da noi, in Toscana, quasi tutto è più caro, all'interno della regione alcune province di confine hanno prezzi più bassi (Arezzo è meno cara di Siena tanto per fare un esempio...)
A Rimini il gommista che ha l'azienda più grande si è allineato finalmente ai prezzi di Conficconi, le pirelli st2 le ho pagate 220 montate.
Gabriele-1970
05-11-2016, 09:27
Ciao 6max puoi dirmi chi è? grazie.
Seguo con interesse ! ! !
kingfrenk
05-11-2016, 10:55
facci sapere chi è, anche in privato....dai
strommino
05-11-2016, 11:25
Anche in pubblico
Sturmtruppen
05-11-2016, 11:34
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/eaba6d9d83e99fd2ee8d241c161217d7.jpg
Oggi tocca a me.
Difficoltà di equilibratura.
Appena la provo vi dico la mia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Montate Metzeler Tourance Next a 260€. Sono molto regolari nello scendere in piega ma l'anteriore è un po' rumoroso. Per curiosità: come vi hanno equilibrato il posteriore? Con il diametro enorme del foro del mozzo non è facile trovare una equilibratrice adatta.
strommino
05-11-2016, 12:27
[QUOTE=Sturmtruppen;
Oggi tocca a me.
Difficoltà di equilibratura.
Appena la provo vi dico la mia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Io aspetto un tuo giudizio, visto che l'ultima volta ho seguito il tuo consiglio e mi sono trovato molto bene! Adesso tu fai proprio il passaggio che aspettavo X sapere pregi e difetti e differenze rispetto alle trailsmart
Oggi tocca a me. ...
Appena la provo vi dico la mia.
Per la nostra moto sono le gomme DEFINITIVE!
Spettacolari MAI un incertezza, appena entrano in temperatura fantastiche!
caPoteAM
05-11-2016, 12:43
Allora montando le St2 ho sbagliato tutto
No dai non dire così😬, però leggiti i pareri ben più autorevoli del mio es @Il Maiale o @managdalum .......
Per chi non sapesse Il Maiale è un professionista
Managdalun visto andare.....è un trenooooo
caPoteAM
05-11-2016, 13:01
Si li ho letti tutti, sostanzialmente sino delle gomme invernali e anche il Maiale se non erro diceva che sopra i 30 gradi perdono un po', anche se il Mag a mia precisa domanda riferiva che secondo lui la cosa era trascurabile.
A questo punto premetto che per il mio stile di guida e l'uso che ne faccio sono convinto che ogni gomma per me andrebbe bene visto che poi non mi dispiacevano più di tanto neanche le Ana 3, almeno quelle che montavo ora.
Alla luce di quanto sopra ho fatti questo ragionamento, in questo momento sono nella condizione che se piove non sono obbligato a prendere la moto, vivo a Roma dove le temperature non sono quasi mai molto basse, in inverno la mito la uso di meno e sol col bel tempo, in estate qui le temperature almeno per un paio di mesi vanno generalmente oltre i 30 gradi, alle dine ho concluso che forse erano più adatte le St2 anche se sinceramente la curiosità delle tkc mi e' comunque le gomme sono come i capelli i primi ricrescono le seconde si consumano tempo 10k, che per me sono meno di 12 mesi dovrò cambiarle.
Pneus Rimini, alle celle, vicino alla fiera, chiedete di Francesco, è il titolare, un ragazzo alto senza capelli, gli potete dire che vi mando io ( Ivano della romana gelaterie) io mi sono lamentato con lui diverse volte per le differenze di prezzo, ora hanno automatizzato tutto il picking del magazzino e ridotto i prezzi, le pirelli st e le metzeler next hanno lo stesso prezzo ( 220 euro) per le altre gomme non so dirvi.
Montate Metzeler Tourance Next a 260€. Sono molto regolari nello scendere in piega ma l'anteriore è un po' rumoroso. Per curiosità: come vi hanno equilibrato il posteriore? Con il diametro enorme del foro del mozzo non è facile trovare una equilibratrice adatta.
hai una 1100S?
Oggi giretto di un centinaio di km , a tratti su strade che definire brutte è fargli un complimento!
Beh ragazzi, le TKC70 sono davvero grandiose!
Lo ripeto ancora una volta, a rischio di essere noioso:
non conosco tutte le altre gomme, sul GS ho avuto solo le A3 e le ST2, ma quando l'asfalto è umido, bagnato o sporco come l'ho trovato oggi queste gomme mi tolgono quella sgradevolissima sensazione di guidare sulle uova che mi irrigidiva e mi faceva stare in apprensione, permettendomi di godermi comunque il giro in moto...ed è una cosa che apprezzo moltissimo!!
E sto parlando non di gomme nuove, ma quasi da sostituire!
L'usura è ormai molto evidente, ma tengono e mi fanno guidare ancora benissimo!
Sono molto curioso di provare anche sul GS le RS3, ma sinceramente se dovessi andare dal gommista domani credo che rimonterei le TKC! E per l'inverno sarebbe sicuramente una scelta ottimale...probabilmente la migliore in assoluto!
Tapatalk
strommino
06-11-2016, 17:55
Ma rispetto alle anakeeIII che differenza hanno di rumorosità?
cevalsrl
06-11-2016, 17:58
Nelle stagioni fredde e con umidità le TKC sono spaziali.
In estate preferisco Tourance next o ST2
Assolutamente no le Ana3
Sturmtruppen
06-11-2016, 17:59
Difficoltà di equilibratura? In foto si vede una equilibratrice Corghi... Una macchina molto affidabile, prodotta a Correggio (RE). Da lì viene gente speciale come Luciano Ligabue ma anche gente meno nota, ma sempre super, come mio padre... Ciao papà!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Difficoltà nel senso che ha dovuto caricare 75 g di bilanciamento, dopo 3 tentativi che chiedevano di più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
06-11-2016, 18:01
O magari anche le Dunlop trailsmart!! Io le avevo montate sulla mia precedente 2007 e mi trovavo veramente benissimo! Ridotta rumorosità, tenuta X il mio stile di guida perfetta! Su questa non so...non avendo esperienza...
cevalsrl
06-11-2016, 18:04
Delle trailsmart me ne hanno parlato un gran bene, ma sono tutte persone che avevano il gs non LC
Qualcuno le ha montate anche su qualche LC?
Come vanno?
Ma rispetto alle anakeeIII che differenza hanno di rumorosità?
Molto meno rumorose delle A3, che ho tolto a 4000 km un po' perché non mi ci trovavo e in buona parte perché non sopportavo più il rumore
Tapatalk
strommino
06-11-2016, 18:07
Infatti io le avevo sulla 2007
strommino
06-11-2016, 18:08
Molto meno rumorose delle A3, che ho tolto a 4000 km un po' perché non mi ci trovavo e in buona parte perché non sopportavo più il rumore
Tapatalk
Questa è già una ottima notizia!
Nelle stagioni fredde e con umidità le TKC sono spaziali.
In estate preferisco Tourance next o ST2
Assolutamente no le Ana3
Io anche in estate mi sono trovato meglio con le TKC che con le ST2...ma forse dovevo entrare ancora un po' in sintonia con la moto...
In ogni caso le ST2 sono durate molto meno, e gli ultimi km sono stati poco...piacevoli. 😏
Tapatalk
cevalsrl
06-11-2016, 18:17
Scusa gonfia: se non ho capito male hai fatto più km con le TKC che non con le ST2?
Altroché cevalsrl!
Con le ST2 5450, anteriore distrutto, e si guidava già male intorno ai 4800-5000, con le TKC sono a 7100 e vanno ancora stupendamente!
Tapatalk
piegopocopoco
06-11-2016, 18:33
L'ago della bilancia pende sempre più verso le TKC...seguo con interesse i post riguardanti le gomme, è il mio primo GS, devo affidarmi a coloro che hanno già montato i pneumatici diversi da quelli di primo equipaggiamento....
cevalsrl
06-11-2016, 19:09
Gonfia, non lo avrei detto: sicuramente finite le tourance (mi sto trovando bene) un pensiero ce lo faccio, tanto più che abbiamo la stessa moto, quindi.........
TKC70 decisamente meno rumorose delle A3👍
geminino77
06-11-2016, 19:12
Io mi direnzionando sulle scorpion trail 2......
cevalsrl
06-11-2016, 19:13
E ti confermo che sono delle ottime gomme
cevalsrl
06-11-2016, 19:14
A proposito di Continental, c'è qualcuno che ha avuto modo di provare le Road attack?
Tkc durano anche 12.000 km a trattare bene, tirate alla fine. Altrimenti 10.000
K51 my 2016
Gonfia, non lo avrei detto:...
Neanch'io ! 😂😉
Le TKC sembrano un concentrato di paradossi:
- sono tassellate, ma vanno da Dio anche su asfalto!
- hanno una mescola morbida che tiene un casino, ma durano un sacco!
Stupefacenti è l'aggettivo giusto... 😉👍
Tapatalk
gianfrynco
06-11-2016, 19:36
Sinceramente, come tenuta sull'umido bagnato, le Michelin PR4 sono le migliori, montate anche su Maxy-scooters, sempre ottima tenuta.
Le PR4 sono indubbiamente ottime sul bagnato, ma per la mia esperienza con l'RT ho trovato le R01 ancora migliori!
Sul GS non saprei, mai provate nè le une nè le altre... ma le TKC mi hanno impressionato tanto quanto le R01!
Tapatalk
Sturmtruppen
06-11-2016, 19:55
Io le PR4 le ho avute su GS e le ho trovate scandalose: talmente scandalose che Michelin ha chiuso con me (sulla moto). Scivolavano in continuazione, di brutto! Meno male che sono andato in Sardegna dove potevo avere anche una gomma slick e le ho distrutte li. Poi subito cambiare.
Buone su bagnato. Ma per il resto non le consiglierei nemmeno se gratuite.
gianfrynco
06-11-2016, 20:45
Per me la gomma è da provare quasi esclusivamente sul bagnato, sull'asciutto, ammenoche si facciano i "tempi" a misano, mi sta bene tutto !
Be allora sul bagnato le ho provate sia a maggio in Olanda/Belgio 😬
Sia con zavorrina a luglio durante un nubifragio sulla tangenziale di Torino 😅😅
Per ora le Metzeler Tourance Next vanno alla grande, ma le prossime potrebbero essere le Pirelli Scorpio Trail STR o le Continental TKC70
Seguendo i post di Gonfia, che conosco anche personalmente, e sapendo anche che è molto competente sul argomento gomme, ho montato le TKC 70....
Spettacolo!!!!!! Non mi sono mai divertito cosi tanto nella mia vita motociclistica....
Ne ho avuto tante moto compresi GS 1100, Adv 1200 del 2007 e ora un Adv 1200 LC...
Ho fatto circa 4000 km su tutti i tipi di strada (compresi sterrati) e le ho trovati entusiasmanti...dopo le Anakee 3 (discrete), le Next (buone) le TKC 70 perfette!!!
La gomma totale per la moto totale....
Per finire , essendo uno che va abbastanza (di solito le gomme durano 5000/6000km), guardandole mi sembra che durino molto di più... per ora la tenuta è uguale ai primi Km...
albatros1
06-11-2016, 22:55
Io ho 11000 km ancora gomme originali messe molto bene cioe consumate pochissimo ma stasera con strada bagnata
ho accelerato più del solito con mappa sport (so che non si chiama sport )cioe ho aperto del tutto il gas e il posteriore mi è partito di brutto cosa che mi ha stupito in negativo anche perché non ho capito che fine ha fatto il controllo di trazione ?????
La ruota posteriore e slittata per circa un secondo ma mi aspettavo intervento del controllo trazione che forse è intervenuto ma dopo un sacco di tempo e sono rimasto perplesso
Così ho messo mappa rain per sicurezza
Come già detto da altri e col bagnato che si giudicano le gomme di una moto
Sull'asciutto tutte si comportano bene
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Normale amministrazione, la mappa "rain" serve per nn riempirsi i pantaloni.
managdalum
06-11-2016, 23:03
Infatti: in Dynamic (quella che tu hai chiamato Sport) il CT consente un mimo slittamento della ruota, per favorire la chiusura della traiettoria in uscita di curva.
In Road meno, in Rain quasi niente.
Se ti aspetti il medesimo comportamento del TC nei vari riding mode, c'è da chiedersi cosa li abbiano messi a fare ...
strommino
06-11-2016, 23:09
...
ho accelerato più del solito con mappa sport (so che non si chiama sport )cioe ho aperto del tutto il gas e il posteriore mi è partito di brutto cosa che mi ha stupito in negativo anche perché non ho capito che fine ha fatto il controllo di trazione ?????...
Perché il controllo di trazione, nella mappatura che tu chiami sport(sarà la dynamic) interviene meno che nella mappatura road o addirittura rain...
Seguendo i post di Gonfia... ho montato le TKC 70....
Spettacolo!!!!!! Non mi sono mai divertito cosi tanto nella mia vita motociclistica....
Mi fa molto piacere Jannis! 👍
.... stasera con strada bagnata.... con mappa sport ... ho aperto del tutto il gas e il posteriore mi è partito di brutto cosa che mi ha stupito in negativo anche perché non ho capito che fine ha fatto il controllo di trazione ?????
😂😂😂
Albatros1 ti adoro!!!
Grazie di esistere!!! 😂😉👍
Tapatalk
Bluerrad
07-11-2016, 00:00
Alba a me in DYNA con le anal3 strada asciutta ma qualità asfalto con poco grip, ho lasciato due virgole nere e la seconda non era per strada. Infatti sul misto stretto e bassa visibilità del manto tendo ad usare la mappa road che ha una bella erogazione morbida e in curva aiuta a restare leggeri sulle sospensioni, che viste le strade tengo in normal/soft.
La DYNA almeno con queste gomme la uso meno.
cevalsrl
07-11-2016, 04:07
Per ora le Metzeler Tourance Next vanno alla grande, ma le prossime potrebbero essere le Pirelli Scorpio Trail STR o le Continental TKC70
Bravo Cdebar: ed è esattamente quello che voglio fare io!!!
piegopocopoco
07-11-2016, 05:06
Con le Ana in DINA anche con strada asciutta si riesce a far slittare la ruota, certamente occorre volerlo!
P.S oramai da alcuni anni guido con i vari controlli, mi starebbe pensiero tornare ad una moto completamente senza, con la dovuta potenza si intende!, abituato a spalancare sempre e comunque senza stare a guardare se sono piegato, in curva all'inizio o fine, frenare anche piegato...
managdalum
07-11-2016, 10:15
Sai che non molto tempo fa mi sono trovato a dover guidare un po' svelto su asfalto bagnato con ABS e ASC in avaria e non è stata una bella sensazione, abituato ormai come sono ai controlli elettronici?
Soprattutto mi è pesata l'assenza dell'ABS
E notare che sono uno che praticamente, nei fatti, non li fa mai intervenire.
Però sapere che ci sono mi fa guidare più rilassato
Sturmtruppen
07-11-2016, 12:34
È proprio lì il concetto: sapere che ci sono. In auto poco fa è entrato l'abs in un momento in cui non credevo servisse, ma l'asfalto può fare scherzi.
piegopocopoco
07-11-2016, 13:53
Si, credo anche io che è quando c'è un guasto ai controlli occorre avere polso leggero e freni "morbidi"..., nonostante i pneumatici moderni, i quali possiedono doti incredibili di tenuta.
Quello che queste moto fanno è consentire a tutti(specie a me) di gestire oltre 120CV(ma qualcuna anche oltre 150) con una facilità estrema, disarmante, però la potenza c'è, è lì, sorniona...se non sapessi di essere andato OT continuerei, l'argomento è molto affascinante.
strommino
07-11-2016, 21:04
Oggi finalmente trovate disponibili le TKC 70 ad un prezzo più sincero...ordinate! Vediamo quando le monto come saranno!!!
E dillo dai!! 97 euro montate...
strommino
08-11-2016, 06:47
Ma nooooo grulloooo!!! 270€ però mi sembra più appropriato!
pacocico
08-11-2016, 11:17
Essendo un irriducibile anche d'inverno ho deciso di provare le nuove coperture invernali ANLAS Winter Grip Plus sulla mia adv lc 2014. Appena partito la prima sensazione è stata di una veloce discesa in curva della moto, sensazione subito rientrata dopo un paio di km di "assestamento e adattamento". Ho percorso circa 250 Km in tute le situazioni (autostrada- statale, ma soprattutto strade di montagna con tratti bagnati e ricoperti di foglie). Devo dire che sono pienamente soddisfatto, ottimo grip, le gomme vanno subito in temperatura, l'anteriore molto preciso, non vibrano anche a elevate velocità ( in autostrada appena sopra ai limiti.... forse un pò di più ma solo per il test......) Nessun sbacchettamento dell'anteriore. ottima anche la tenuta sul bagnato e sul fogliame delle strade di montagna. Piccolo difetto ma trascurabile un po più rumorose dele precedenti gomme ( Pirelli Skorpion Trail 2 ) ma ci sta trattandosi di gomma prettamente stradale. Unico accorgimento consigliato anche dalla casa la pressione un pò più bassa di quanto indicato da mamma BMW (2,3 anteriore e 2,7 posteriore) Nel complesso sono molto soddisfatto adesso verificheremo la durata e il comportamento in condizioni più estreme ( Un giretto a Livigno ci sta per completare la prova eh eh eh).
Io le ho tolte subito ma sono contento che sia stata solo una mia sensazione personale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
09-11-2016, 19:55
Oggi finalmente trovate disponibili le TKC 70 ad un prezzo più sincero...ordinate! Vediamo quando le monto come saranno!!!
Possiamo farlo sapere dove le hai trovate?:!:
@Strommino, 270 mi sembra un ottimo prezzo se il montaggio è attento e a regola d'arte. 👍
Io per una cosa ben curata ne ho spesi 300.
@pacocico, ero molto tentato anch'io dalle nuove Anlas Winter Grip Plus che hai montato. Poi hanno vinto le TKC, magari la prossima stagione invernale....
Sono queste vero ?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161109/0c88b9d1ea91b8d51deaed2f1ea88fb9.jpg
Arrivate le tkc 70 26 esima settima quindi 'nuovi profilo'. 240 euro montate sui cerchi. Mi pare un ottimo prezzo. Per la prova andiamo a settimana prossima ma di sicuro non sarà a pieno carico. Le differenze con il profilo precedente potrò vederle a gennaio di ritorno dal senegal.
K51 my 2016
Le ruote le monti tu sulla moto.?
Le differenze rispetto alle precedenti le vedrai prima! già tra 300/400 km..
Il tempo di consumare un mm. all'anteriore.
Si le monto io. 15 minuti faccio tutto senza crepare le flange.... cosa intendi 'le vedrai prima'?
Ps: le equilibro anche... vengono pe4fette.
K51 my 2016
Scusa il nuovo profilo (solo all'anteriore) non consiste in 1 mm. circa di battistrada in meno rispetto alle TKC ante 16/16 ?
Si dovrebbe ... ma 1 mm l'hanno tolto su tutto il profilo da lato a lato o più nella parte centrale appiattendo quindi la gomma? Qui tutti sostengono di no ma io credo che per evitare l'alleggerimento si necessario agire principalmente nella parte centrale riducendo il profilo a pera e aumentando la superficie d'appoggio
K51 my 2016
Non lo so per certo (perché persino i rappresentanti negano qualsiasi differenza...).
Personalmente ho dato per scontato che fosse solo al centro....
Però quel che dici tu, invita a qualche riflessione....speriamo sia solo al centro....
Non so che dire... basta che vadano meglio di quelle che montai a fine'14 e che mi davano qualche problemino in autostrada. Per il resto soddisfattissimo
K51 my 2016
strommino
09-11-2016, 20:49
Possiamo farlo sapere dove le hai trovate?:!:
Certo che sì! Da Pecchioli gomme in viale redi a firenze!
Lo stesso che però al telefono mi aveva detto che venivano 300€, poi sono riuscito a fermarmi di persona ho chiesto facendo finta di nulla e mi ha detto 270€ montate, preso al volo e prenotato! Non penso che in zona firenze si riesca a trovare a meglio...
Se vai chiedi di Samuele, un ragazzo alto! Ho parlato con lui!
Anch'io trovate tkc 70 a 200 € especial
gomme (comprate)
Ti sono arrivate...?? DOT..??
Volevo prenderle pure io.. ma ci sono parecchi feedback negativi.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
09-11-2016, 21:52
[QUOT ma ci sono parecchi feedback negativi.....
sulle TCK 70 ? e dove li hai letti
No no sul venditore....
Special gomma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
09-11-2016, 21:56
Ma nooooo grulloooo!!! 270€ però mi sembra più appropriato!
Dove?, in regione? Florence?
Io meno 280 non ho trovato...
Special gomme 200 euro.. ovviamente montaggio escluso...
Ma i feedback negativi sono molti...
Sono parecchio indeciso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
09-11-2016, 22:12
Prova su pneumaticone, mi sembra che costino solo pochi euro in più...
Grazie.... ci butto un occhio.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
09-11-2016, 23:50
@piegopocopoco
A firenze! L'ho scritto al post #375
piegopocopoco
10-11-2016, 01:38
@strommino ah, mi era saltato il post #375, grazie!
Attendo le tue impressioni, una volta che le hai montate!
Powercanso
10-11-2016, 09:41
io con le Scorpion Trail II sono a 14.ooo km.!!! PAZZESCO
non sono uno tranquillo, fidatevi.
solo attorno ai 7k scivolavano parecchio (e lì l'istinto è stato di cambiarle) poi non lo hanno fatto più (sensazione strana durata per km.500-800)
gomme pazzesche dopo parc de vercors, svizzera, germania, verdon, dolomiti, via del sale, altri off liguri e prossimo weekend Camargue!
le consiglio a chiunque!
spero di arrivare sino al commercio del nuovo SCORPION RALLY STR altrimenti nuovo treno di ST2!!! (ho un margine max di km.1500 se non mollano di colpo)
P.S. con le AIII non son riuscito a far più di 9k, brava PIRELLI
caPoteAM
10-11-2016, 10:08
Io con le ana3 ne ho fatti 13000 e ancora andavano, se tanto mi da tanto con le st2 arrivo a 20000
@powercanso...benvenuto nel club...
Unico neo... sulle strisce... non brillano...ma basta non farci caso😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
10-11-2016, 11:55
@powercanso ottime notizie!!!
Mi sono fidato delle ottime impressioni di molti di voi sulle Scorpion Trail 2 ed ho chiesto di montarle in fase di consegna della moto nuova al posto delle Anakee 3 di serie...
albatros1
10-11-2016, 13:01
Sono stupito e mi pare strano che in fase di ordine puoi decidere tu che marca di gomme montare
Posso capire se ti mettono in conto 300 euro in più sul prezzo della moto sennò non ci credo
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Meglio tardi che mai
10-11-2016, 13:15
Albatros anche a me sulla TB 2016 e idem sulla TB ADV 2017
Basta chiederlo prima di firmare il contratto
strommino
10-11-2016, 13:23
Basta chiederlo e tirare fuori i soldi, perché a me non hanno voluto cambiarle se non le pagavo, infatti me le sto cambiando X conto mio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Basta chiederlo e tirare fuori i soldi, perché a me non hanno voluto cambiarle se non le pagavo...
Beh... nessuno ti obbliga ad acquistare la moto da un determinato concessionario puntandoti una pistola alla tempia!
La sostituzione delle gomme al momento dell’acquisto della moto è una delle tante variabili da valutare, analogamente alla valutazione del proprio usato e dello sconto sul nuovo.
Se le condizioni GLOBALI ti soddisfano, firmi il contratto e acquisti. In caso contrario saluti, ritiri il preventivo, lo usi come carta da culo ed acquisti altrove.
Semplice!
Nel mio caso ho trattato il più possibile il prezzo. Alla fine, alla rischiesta di un extra sconto, che non sono riuscito ad ottenere, ho “barattato” quest’ultimo con il gambio gomme agggrattisse!!
Della serie: “se proprio non riesci a limare ulteriormente il prezzo, almeno sostituiscimi quelle merde di gomme di serie con le Next che preferisco...”. Nessun problema per il concessionario.
piegopocopoco
10-11-2016, 16:27
..nella trattativa ci sta tutto, ovviamente non essendo enti...da qualche altra parte i soldi li hanno presi!, oppure si sono accontentati di guadagnare 200 euro in meno...
io con le Scorpion Trail II sono a 14.ooo km.!!! PAZZESCO
non sono uno tranquillo, fidatevi.
solo attorno ai 7k scivolavano parecchio (e lì l'istinto è stato di cambiarle) poi non lo hanno fatto più (sensazione strana durata per km.500-800)
quindi aspetto?
mai cambiato le gomme oltre i 7.000km
strommino
10-11-2016, 16:31
A me hanno preferito regalare la borsa da serbatoio grande e dei lavoretti da fare gratis sulla moto al primo tagliando...oltre al montaggio di alcuni accessori prima della consegna ...ma le gomme proprio no...oltre a una ottima valutazione del mio usato naturalmente ...
... ovviamente non essendo enti...da qualche altra parte i soldi li hanno presi!, oppure si sono accontentati di guadagnare 200 euro in meno...
Non credo... non ho chiesto al concessionario un gambio gomme gratis!
Ho chiesto di sostituire le gomme di serie con ZERO km (ed ancora i “pitulini”,per intenderci) con altre di mio gradimento e nello specifico con delle Next.
Il conce è stato felicissimo ed addirittura mi ha confidato di farlo molto volentieri, visto che ai suoi clienti le Next non piacevano e preferiva avere le A3!
Strano a dirsi ma mi disse pure: “io le Next te le metto volentieri... però poi non lamentarti che la moto non sta in strada! I miei clienti non le vogliono, preferiscono le A3 di cui sono sprovvisto e pertanto ti farò la sostituzione senza problemi”. Felici entrambi, non credo ci abbia rimesso 200 euro. Al massimo ci ha perso 30 minuti di lavoro, visto che le mie le ha rivendute essendo nuove.
Meglio tardi che mai
10-11-2016, 17:08
Quoto Romargi, con la differenza che il mio conce mi parla di 7/8 treni di anal3 cambiati e accatastati in attesa di chi non gli frega niente e continua con Michelin
@Albatros, in trattativa, se ce la fai a negoziare ....quando arrivano le moto, smontano le Ana e montano quelle richieste.
.....e le Ana le rifilano a qualche estimatore.....che ci ha fatto un sacco di km con le vecchie senza lamentare nessun problema, anzi......😁😁
pacocico
10-11-2016, 18:31
si confermo carletto proprio quelle!!!
brusuillis
12-11-2016, 10:35
Sono stupito e mi pare strano che in fase di ordine puoi decidere tu che marca di gomme montare
Posso capire se ti mettono in conto 300 euro in più sul prezzo della moto sennò non ci credo
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Come riferito anche da altri è tutta una questione di trattativa in fase di acquisto. Ho riportato l'esito economico della mia trattativa nel 3D apposito. Io ho chiesto e loro hanno concesso.
Poi... non vedo perché far pagare qualcosa... tolgono il treno nuovo di Anakee e montano una gomma diversa. Poi le Anakee le rivendono... ci rimettono solo due soldi di manodopera... e io parto contento con le gomme che voglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fatto oggi un centinaio di km con le nuove Tkc 70 (produzione successiva al dot 1616). Gomme bilanciate da me con 50 grammi davanti e 35 dietro. Provate fino a 150 km/h. Nessuna vibrazione e stabili in velocità. Non resta che provare a pieno carico in autostrada e vedere se è sparita la fastidiosa oscillazione che avevo con il Dot 14.
Gran gomma!
K51 my 2016
Sturmtruppen
12-11-2016, 18:10
Anche io mi feci cambiare la gomma prima di ritirare la moto nuova, discusso in sede di contratto moto. Mi ha fatto anch'esse ideare cosa volessi, ho montato quello che avevo prima (Dunlop Trailsmart).
Bluerrad
12-11-2016, 22:20
Oggi ennesimo spavento con le ANA3 in DYNA, in uscita curva che allargava , fondo pulito, mi ha aperto il posteriore, per fortuna ho tenuto aperto.
È vero che ormai sono spiattellate dalla bassa pressione/tratti autostradali, ma mollano tutto d'un tratto.
Fatto oggi un centinaio di km con le nuove Tkc 70 (produzione successiva al dot 1616).
Una domanda Murdoch : hai notato differenze nella velocità di discesa in piega e nella chiusura della curva? Ossia, sono sempre fulminee come le prime o il profilo modificato ha cambiato qualcosa?
Un'altra domanda ma stavolta per tutti quelli che le TKC70 le hanno già montate: secondo voi queste sono da cambiare?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/5515fffc7a1fd49e14a57f92fa7e15c8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/d647e0a18e0c6e745ec8923ece905dc8.jpg
Giuro che non sto andando a pesca, lo chiedo perché queste gomme non hanno gli indicatori di usura evidenti come tutte le altre non tassellate, e soprattutto perché, nonostante il posteriore dall'aspetto sembri alla frutta, guidando la moto sembra ancora di avere delle gomme nuove!! 😳
Negli ultimi km sembrano addirittura migliorate, e sinceramente la cosa mi sembra veramente incredibile, ma le sensazioni che mi arrivano dalle ruote sono ottime, non ho avvertito il benché minimo calo di prestazioni e di grip, e la guidabilità è perfetta!
Nelle mie precedenti esperienze non ho mai trovato una combinazione di facilità/divertimento/sicurezza così elevate come con il connubio GS/TKC70...
Davvero grandissime gomme ma, diciamolo...anche grandissima moto!!
P.S. Il posteriore ha sicuramente beneficiato della rifilatura dei margini slabbrati dei tasselli che ho eseguito qualche uscita fa, ora in appoggio è stabilissimo e grippa tantissimo, con una trazione esemplare anche con gli asfalti freddi e a volte umidi come ho incontrato oggi (Passo della Forcella e del Bracco).
È un'operazione tutto sommato semplice, serve solo una forbice un po' robusta e ben affilata è un po' di pazienza e manualità, e forse se l'avessi fatta un po' prima avrei ottenuto anche un consumo più omogeneo dei tasselli... mi sento di consigliarla.👍
Prima:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/01a28dd1026128ee392e7ce7413c90dc.jpg
Dopo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/cc4dca124f2657e654cd65181e33b56c.jpg
Oggi:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/61a81f7fe4a7cddfd67450deaea7aa80.jpg
cevalsrl
13-11-2016, 09:00
Bluerrad, cambia in fretta quei pneumatici senza senso che BMW continua in maniera imperterrita a montare come primo equipaggiamento!!!
Bluerrad
13-11-2016, 10:19
Eh, aspetto marzo a questo punto. Facendo solo asfalto prenderò ST2 o dunlop, ma RS3.
A proposito qualcuno ha sentito di novità/aggiornamenti di qualche gomma tra quelle che ci interessano?
@ gonfia
Io sono a fine del terzo treno delle TKC70 da parte ne hai ancora io le cambio di solito quando le sento che hanno poco grip, e vedendo le tue foto sono ancora discrete.
La prossima volta non prendere le forbici ma gira la ruota post.io lo faccio sempre , così lè scalinature spariscono.
Meglio tardi che mai
13-11-2016, 15:06
Scusa, ma credo che gomme abbiano un senso di rotazione....
Strummer
13-11-2016, 15:16
In effetti ...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Gonfia: così a occhio sembra possano fare ancora un pò di km ma la decisione spetta a te e alle tue sensazioni.
Difficile fare un confronto di sensazioni tra una gomma usata nel 2014 e quella montata ora. Di sicuro una cosa l'ho notata: nel 2014 quasi mi trovavo a disagio nei primi km tanto erano veloci a scendere. Oggi mi sono trovato subito benissimo. Non ho idea se è cambiata la mia sensibilità o se sono le gomme diverse.
Cambio discorso: montare le gomme nell'altro verso di rotolamento? Mi pare azzardato... quelle viste da me hanno tutte un senso di rotolamento.
K51 my 2016
@ Murdoch
@ Meglio tardi che mai
@ Strummer
VEDIAMO ora cosa dite:
Non me lo sono inventato io, un giorno ero a fare un giro con il Maiale (parliamo di quando le TKC70 erano appena uscite) , parlando con Stefano feci notare le scalinature e lui mi consiglio' di invertire il senso di marcia, ( cosa da lui gia' provata)
Ho provato il suo consiglio e mi sono trovato bene, e' vero che la gomma ha un senso di marcia ma se notate girandola il disegno rimane sempre uguale.
Poi ogni uno e' libero di fare e pensare quello che vuole.
nautilus
13-11-2016, 17:48
gonfia, io le cambierei, velocemente... sai col freddo......si sa mai.....
Per quanto riguarda il senso di rotazione è mia opinione che abbia la maggior parte della sua importanza in caso di pioggia a elevata presenza di acqua sulla carreggiata. Per la tenuta in condizioni di asciutto penso non cambi nulla con le radiali a 0°. Dico questo anche forte del fatto che ad agosto scorso sulla Super Tenerè di mio figlio mi sono accorto che avevano montato l'anteriore al contrario. Vi garantisco che non ha trovato nessuna differenza rispetto alla precedente TrialSmart che era montata dal verso giusto. Personalmente, solo per aspetto psicologico, non mi sentirei di farlo.
@ Orso 59
Il mio riferimento e sulla TKC70 posteriore, il disegno non cambia con il senso di marcia, dovessi farlo con l'anteriore TKC70 personalmente no lo farei.
Grazie a tutti per i vostri pareri, mi è venuto il dubbio perché è la prima volta che le monto ed il posteriore mi sembra quasi finito (stanno sparendo i solchi meno profondi tra i tasselli laterali ), ma in effetti se devo giudicare dalla tenuta e dal comportamento sembra abbiano ancora margine... L'anteriore tra l'altro è in condizioni migliori.
Anche nel giretto di oggi nessun problema, nè di grip nè di guida... Farò ancora qualche uscita prima del cambio.
Difficile fare un confronto di sensazioni tra una gomma usata nel 2014 e quella montata ora. Di sicuro una cosa l'ho notata: nel 2014 quasi mi trovavo a disagio nei primi km tanto erano veloci a scendere.
Stesse mie sensazioni iniziali! Spiazzato dalla velocità di ingresso...ma che divertimento!!
Inoltre ricordo che le trovavo un po' più impegnative nella risalita dalla piega, dovevo lavorare di più col manubrio, il gas o il peso per raddrizzare la moto o buttarla dall'altra parte.
Poi o l'usura o l'abitudine (o forse entrambe) hanno migliorato le cose.
Se quelle col profilo modificato dovessero essere un filo più omogenee fin da subito probabilmente mi piacerebbero ancora di più...
Alla fine ho deciso cosa mettere una volta finite queste:
ho una curiosità fortissima di provare le RS3 sul GS e sicuramente le proverò .... ma l'estate prossima! 😉
Le mie gomme per l'inverno saranno nuovamente le TKC, ne sono troppo soddisfatto e con gli asfalti brutti che troverò nei prossimi mesi so di andare sul sicuro con loro! 👍
Spero di trovarle in DOT successivo al 1616, in modo da provare anch'io il "nuovo" profilo...
In settimana chiamo il gommista e gli dico di iniziare a cercarle! 😊
Tapatalk
kingfrenk
15-11-2016, 10:12
all' EICMA ho visto le nuove ContiRoad Attack 3, sono sport touring per uso prevalentemente asfalto e verranno prodotte anche le misure per la nostra moto, cosa ne pensate?
a me come estetica piace, mi ricorda un po' la vecchia Metz 4, perlomeno l' anteriore.
io sono un grande estimatore delle Dunlop RS3, e non faccio off, al limite qualche strada bianca
managdalum
15-11-2016, 10:17
non è che magari hai visto anche se c'era una nuova versione delle Trail Attack?
kingfrenk
15-11-2016, 10:40
no, in esposizione c' era solo questa, ma vedrai che si orienteranno prevalentemente on le road att3, le polivalenti le tkc 70, le trail le lascierranno un po' indietro si sovrappongono troppo con le 70, ed in ultimo in off le tkc 80
Meglio tardi che mai
15-11-2016, 11:40
@ curra
Hai ragione ognuno fa quello che crede
Ma la logica e la fisica non sono opinabili.
Se inverti il senso di marcia anche della sola posteriore, il disegno non ha gli intagli laterali ( scarico acqua ) nel verso giusto.
Basta girare la foto di Gonfia per vederlo.
Poi sicuramente non avrai problemi, io visto che 250 euro in tasca non mi cambiano la vita, cosa che invece un pneumatico può fare, cambio le gomme.
Ciaoooo
Tecnicamente diciamo che in condizioni di bagnato "normale" lo pneumatico che rompe il velo d'acqua è l'anteriore, il posteriore passa su una zona già più asciutta, quindi girare la gomma sul cerchio non dovrebbe creare particolari problemi...
Tuttavia trovo molto più pratico dare due colpi di forbice che portare la moto a girare la gomma. Che poi è la prima volta che l'ho fatto, giusto per provare, ma il risultato è stato abbastanza soddisfacente...
kingfrenk
15-11-2016, 21:27
gonfia sono pienamente d' accordo con te, poi quello che si inverte è anche tutta la struttura interna del pneumatico, e non solo il battistrada, che è stata studiata per essere direzionale
@Meglio tardi che mai
Vorrà dire che il Male non capisce un .....
Poi è meglio che ti guardi bene il disegno del posteriore TKC70 e vedrai che è identico da tutte due le parti.
Poi a me sinceramente 250 € non mi fanno ne caldo ne freddo , io ho solo riportato un consiglio datomi da una persona.
R1200pluto
15-11-2016, 22:12
Allora scusatemi, ma visto che devo ritirare la moto tra due settimane, che gomme posso chiedere di montarci su? Magari con costo equivalente in modo tale da riuscire a spuntarla...
Meglio tardi che mai
15-11-2016, 23:40
Pluto, mi sa che se non l'hai chiesto in fase di trattativa " a gratis " non te le cambiano....
Direi le next metzeler siano probabilmente le più fattibili per il conce.
Addirittura oggi mi diceva che si aspettano a breve il passaggio da Anal 3 alle Next come prima fornitura
PaoloAndrea
16-11-2016, 00:38
Allora scusatemi, ma visto che devo ritirare la moto tra due settimane, che gomme posso chiedere di montarci su? Magari con costo equivalente in modo tale da riuscire a spuntarla...
Io ho concordato con il con. che gli avrei portato le gomme di mio gradimento, lui me le sostituiva prima di provare la moto. Così è stato, io poi ho dato al gommista le ansie 3 e pagato una differenza di 15€.
non siamo un po' fuori tema con sto cambio gomme dal concessionario?
Grazie ! per la dritta ..mi sono appena arrivate le TKC 70 comprate giovedì 11 da special.... grande risparmio, veloci e puntuali OTTIMOOOO !!!
millling
16-11-2016, 19:15
Idem, arrivate oggi da Special.... e con DOT 2516. Ero scettico a dire il vero per via di qualche feedback negativo ma a me tutto è andato alla grande, tempi di consegna, comunicazione e rispetto dei tempi di consegna.
R1200pluto
16-11-2016, 20:41
Oggi ho chiamato il conce e mi ha detto che negli ultimi giorni gli stanno arrivando le moto con le next...
Speriamo bene
Che sia la volta buona?!
K51 my 2016
brusuillis
17-11-2016, 08:22
La mia è arrivata martedì (la ritiro domani 👏👏👏) e montava le anakee 3 prontamente sostituite con le scorpion senza sovrapprezzo. Il conce mi ha messo a disposizione qualsiasi modello a mia scelta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
17-11-2016, 19:41
Qualcuno sa dirmi che pressioni tenere in inverno con le TCK 70?La uso sempre senza passeggero. Le ho appena montate e provengo da A3 .Grazie.
huskyblu
17-11-2016, 21:14
...2.2-2.3 ant. e 2.5-2.6 post....più o meno...le TKC non vogliono pressioni da TIR....
millling
17-11-2016, 21:55
;)grazie 1000
Meglio tardi che mai
18-11-2016, 00:11
Anch'io usavo quelle pressioni
Meglio tardi che mai
18-11-2016, 00:14
Complimenti Brusuillis, ti invidio a bestia.
Ti sono debitore,un tuo post e il successivo mp mi ha fatto risparmiare parecchio
Se passi dalle mie parti sei mio ospite, e con grande piacere ;)
millling
18-11-2016, 13:09
Ma sul display le pressioni degli pneumatici vengono lette con uno scarto in piu+ mi pare. Ho un manometro del Lidl e sinceramente non mi pare sia come uno "svizzero". Se la moto mi legge 2.5 bar , effettivi quanto sarebbero?
managdalum
18-11-2016, 13:48
Effettivi sarebbero più o meno che c'è un thread che parla diffusamente dell'RDC ...
GiorgioneS75
18-11-2016, 17:02
Manga sei blu dalla rabbia ?
GiorgioneS75
18-11-2016, 17:03
Opsss managdalum :!:
managdalum
18-11-2016, 17:56
È una lunga storia storia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465277)
GiorgioneS75
18-11-2016, 18:45
Hahahahaha siete tutti bellissimi anche se la cariola piena di scimmiotti( oranghini ) è un po' inquietante
andrea.fini
19-11-2016, 10:01
Ciao a tutti,
premesso che il mio uso del GS LC è 99,9% turistico su asfalto, stavo valutando di provare le Metzeler roadtec 01 al prossimo cambio gomme (al momento ho le ANA 3 di serie)
Qualcuno le ha montate e può darmi/darci le sue impressioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dottordan
19-11-2016, 12:26
Le impressioni le trovi scritte qua :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
andrea.fini
19-11-2016, 20:18
Le impressioni le trovi scritte qua :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
Ops....
Grazie Dottordan!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gere68mia
23-11-2016, 11:35
Buon giorno a tutti, grazie per tutte le preziosi informazioni che date sui pneumatici. Vorrei però chiedere se sapete o avete provato le Avon Trailrider, che mi intrigano molto visto le recensioni positive su vari siti stranieri, ho provato le Anakee di prima fornitura le Michelin Pilot road le Bridgestone A40 confermando le sensazioni espresse dalla maggioranza dei partecipanti alla discussione. Ho letto tutti i post e frequento assiduamente in sola lettura le varie discussioni e sarei orientato per le TCK 70 ma ho il tarlo delle Avon di cui ho letto solo un paio di interventi, avete degli aggiornamenti?
Piripicchio
23-11-2016, 12:01
Finalmente ieri ho montato le Pirelli Scorpion Trail II, le avevo provate sulla precedente 1150 e mi sono trovato divinamente, ora e posso assaporarle anche sulla LC, già dai primi km incerati trovo il mio feeling ideale.
Sono dei bimescola, duri al centro e morbidi nei lati, hanno un aderenza sopra la norma ed un bassissimo consumo, il grip resta ottimo anche avvicinandosi ai 10.000km.
Penso che attualmente non ci sono migliori pneumatici in commercio!
Vanje1965
23-11-2016, 19:30
Aggiornamento (ammesso qualcuno interessi...) sulle Dunlop Trailsmart
Fatti 5300km, quasi tutti cittadini, con qualche puntata extraurbana (oh, siamo in autunno avanzato.
Anche se non si piega di brutto per via del tempo che qui a Bologna é sul nebbioso andante e le strade sono, oltre che umido-fradicie, sporche di qualsiasi cosa, le gomme danno un buon grip. Non sono uno smanettone ma il colpo di gas in uscita glielo si dá volentieri e non ho ancora avuto problemi di perdita di aderenza.
I consumi sono nettamente visibili soprattutto sull'anteriore (alla faccia di chi dice che il GS consuma uguale davanti e dietro) ma probabilmente é il percorso quotidiano nel traffico. Ad ogni modo i 15500 degli Ana3 originali mi sa che e li sogno.
Ad ogni modo gomme soddisfacenti, anche per il prezzo pagato (240€ montate).
Personalmente a me verrebbe da cambiare, alla bisogna, solo l'anteriore, come facevo con la moto di prima.
Che dite, si puó fare o commetto reato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fridurih
23-11-2016, 21:10
Finalmente ieri ho montato le Pirelli Scorpion Trail II
montate anche io.....sono eccezionali in ogni condizione,tranne in off perchè non ci vado ;)
ST 2.....Io mi trovo benissimo....
Ma secondo me non hanno spopolato come le TKC....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kingfrenk
24-11-2016, 09:04
qualcuno sa indicarmi il prezzo di una coppia, ant 120/19 e post 170/17, di Metz Karoo 3?
piegopocopoco
25-11-2016, 01:06
Tipo questi?...
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-metzeler-karoo-120-70-r19-tl-60t-mc-ms-anteriore-p-80713.html
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-metzeler-karoo-170-60-r17-tl-72t-mc-ms-posteriore-p-80714.html
kingfrenk
25-11-2016, 09:39
si, sono questi grazie mille
nautilus
25-11-2016, 22:34
spero che il nuovo conti road attack 3 ci sia anche per le misure del GSLC...
strommino
26-11-2016, 16:16
Oggi sono riuscito a fare un giretto con le nuove TKC 70(prima Anal III tolte a 1000km) sono andato anche in autostrada, dove si sente un leggero e sbacchettamento, , anche a velocità codice,più che altro in rilascio. Pensavo fosse il bauletto, tolto, ma lo fa uguale... nessuno che le monta riscontra questo problema?
Pressioni
Ant 2.2
Post 2.5
Che DOT hanno?
Se è pre 1616 è abbastanza normale, da nuove, vedrai che con l'uso il fenomeno si attenua...
strommino
26-11-2016, 17:52
23/16 entrambi
Prova con più pressione davanti ...2.3 - 2.4 ante 2.5 - 2.6 post
Lunedì le monto ... ti saprò dire
kingfrenk
26-11-2016, 18:17
per nautilus, road attak 3 prodotto anche con misure adatte a gs lc, nell' attesa prova dunlop rs 3
Gabriele-1970
26-11-2016, 18:50
tkc dot 16/16 ant e 24/16 post, fatta prova in autostrada a velocità ben oltre al limite e non ho riscontrato nessun problema di stabilità.
L'unica sensazione che riscontro a volte, non sempre, è un leggerissimo dondolamento al posteriore a moto dritta a velocità basse, dai 50 a 80 km/h come quando si monta a cavallo delle giunture e imperfezioni stradali longitudinali al senso di marcia.
Ripeto mi succede raramente, a volte, volutamente, passo sopra le giunture per ricreare la stessa sensazione ma non percepisco le stesse sensazioni.
Per il resto sono gomme spettacolari a mio parere ovvio.....
strommino
26-11-2016, 19:01
Lunedì le monto ... ti saprò dire
Grande Caracas! Domani provo a gonfiarle di più...infatti ci avevo già pensato!
Bluerrad
26-11-2016, 21:42
per nautilus, road attak 3 prodotto anche con misure adatte a gs lc, nell' attesa prova dunlop rs 3
Le Road Attack 3 posso essere paragonate alle RS3 in quanto gomme tra le più stradali per GS? Con la bella stagione devo fare il cambio e al momento ho RS3 in pole seguite da ST2.
Ma se l'offerta si arricchisse per marzo/aprile...
Si Bluerrad, sono entrambe gomme "sport-touring", insieme alle Metzeler Roadtec01 e alle Michelin PR4, e pertanto possono essere considerate sicuramente le gomme più stradali e quindi performanti montabili sul GS, anche se le ST2 pur appartenendo alla categoria "Trail" probabilmente come sportività sono equivalenti (non a caso le monta di serie la MTS).
Tapatalk
gianfrynco
27-11-2016, 11:06
Io ho le PR4 e danno un senso di sicurezza soprattutto su strade umide o bagnate molto elevato.
Gianfrynco sicuramente le PR4 sono ottime sul bagnato, ma oggi c'è chi fa addirittura meglio, andando anche molto meglio sull'asciutto!
Dai un'occhiata 😉
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9241307&postcount=222
Bluerrad, ecco una risposta "autorevole" al tuo quesito...
http://www.motorradonline.de/motorradreifen/motorrad-reifentest-2016-tourenreifen.748378.html#mrd-761566
E se le RA3 miglioreranno le prestazioni sul bagnato delle RA2... saranno sicuramente grandissime gomme!
Tapatalk
il riccio
27-11-2016, 12:51
MICHELIN ANAKEE WILD
Ho fatto 4500 km (smontate con ancora almeno 1500 fattibili), 40% off 60% on; i primi km in forte salita su asfalto per tornare a casa dopo averle montate ho avuto il TC che entrava continuamente in funzione quando acceleravo ed ho notato subito il forte rumore sopra 80 km/h. Con l'uso mi sono sembrate eccellenti (non ho termini di paragone) sugli sterri battuti e su asfalto anche bagnato dove si piega con confidenza come se fossero gomme stradali. Consumo importante nei primi mille km, forse per colpa mia che ho esagerato sull'asfalto, poi stabilizzato guidando su asfalto con attenzione e con modalità "rain"
il riccio
27-11-2016, 13:50
PIRELLI ST2
Ho montato queste coperture invogliato dai risultati del test sul numero 13 di "about BMW" dove si premette <addio sterrato: cioè tutti i testati se la caverebbero bene in un tratto polveroso, ma arrancherebbero allo stesso modo su un percorso fangoso>, e a proposito dell'Anakee 3, dice letteralmente che " le sue caratteristiche lo rendono perfetto per affrontare uno sterrato, una parola che tutti gli altri evitano accuratamente". Per inciso questo è il motivo secondo me per cui la casa madre monta questi come prima copertura. Ma torniamo ai Pirelli ST2 che hanno vinto il test arrivando primi su strada extraurbana/uso quotidiano nuovi e dopo 4000 Km, primi sul bagnato e secondi dietro ai Metzeler Tourance Next quanto ad usura dopo 4000 km di Pirenei (91 contro 93/100). Le mie sensazioni sono state di immediata confidenza, positiva la notevole maggior tendenza a chiudere la curva rispetto alle Anakee 3; ottima la maneggevolezza, l'aderenza in piega ed in accelerazione e la stabilità nelle frenate al limite dove la moto non si scompone
... Bluerrad, ecco una risposta "autorevole" al tuo quesito...
http://www.motorradonline.de/motorradreifen/motorrad-reifentest-2016-tourenreifen.748378.html#mrd-761566 ...
ottimi pneumatici ma testati con una Honda CB 100 R e non sempre certe gomme danno le stesse sensazioni e risultati su modelli diversi di moto
personalmente per la GS preferisco usare pneumatici Adventure Touring e sulla mia ADV in arrivo a fine dicembre sostituirò le Anakee 3 con le Pirelli TS2
MICHELIN ANAKEE WILD
Ho fatto 4500 km (smontate con ancora almeno 1500 fattibili), 40% off 60% on........
Ottimo @Riccio, direi che per il tipo di gomma, passano l'esame molto bene.
Sapresti anche dire qualcosa di confronto con le Karoo? :)
Dottordan
28-11-2016, 18:07
Sono arrivato ai 10.000 km con le mie ST2 ed è ora del cambio.
Secondo me gomme no eccezionali ... DI PIU!!!
Danno sempre un gran feeling.
Ora però sono curioso di provare le TKC70... C'è qualcuno che di recente ha fatto questo "passaggio" cioè da ST2 a TKC70.
La mia domanda è : danno la stessa sensazione di guida ??
Tranquillo ti troverai subito bene. Avevo le st2 ora tkc 70... in verità ci ho fatto pochi km.... ma vedrai ottime
K51 my 2016
Ssssssssss......che poi diventano come il GS....da bar😂😂
il riccio
28-11-2016, 23:01
Rispondo a Carletto: come ho scritto non ho termini di paragone , non so dirti di altre tassellate
Marcellaccio
29-11-2016, 11:17
http://red-live.it/moto/pneumatici/confronto-pneumatici-enduro-street
Marcellaccio
29-11-2016, 11:20
http://pneusnews.it/2016/05/19/pirelli-scorpion-trail-ii-vince-il-test-enduro-street-realizzato-di-motorrad/
gianfrynco
29-11-2016, 11:29
Mancano su entrambi i test, le Michelin PR4, che reputo, sia sul bagnato che asciutto ottime gomme.
... C'è qualcuno che di recente ha fatto questo "passaggio" cioè da ST2 a TKC70.
La mia domanda è : danno la stessa sensazione di guida ??
Io ho adesso le TKC70, e prima avevo le ST2...
Le sensazioni di guida sono alquanto diverse: le TKC che ho montato io (precedenti alla modifica del profilo dell'anteriore avvenuta intorno a fine aprile) sono molto più rapide a scendere in piega, prendono la corda e chiudono la curva con una facilità maggiore...
Per contro, a causa dell'altezza del tassello,alcuni lamentavano una leggera instabilità dell'anteriore ad alte velocità ed altri le trovano meno precise in forte piega...e trasmettono un po' di vibrazioni al manubrio, ma niente di veramente fastidioso , come anche la rumorosità che è maggiore delle ST2 ma non raggiunge i livelli di fastidio delle A3.
Per come guido io, che non sono nè un fenomeno nè un paracarro, non ho avvertito reali svantaggi nell'uso "allegro" su asfalto in buone condizioni , mentre sono indubbi i vantaggi delle TKC in tutte le situazioni di fondo sconnesso, sporco, bagnato, ecc...
Ultima considerazione le ST2 le ho dovute togliere a 5450 km perché l'anteriore sui fianchi era finito e la moto si guidava già male da poco prima dei 5000, con le TKC70 sono a 7500 (50%in più !! ) e la moto va ancora da Dio, anzi con la diminuzione dell'altezza del tassello data dall'usura sembrano addirittura migliorate, e le cambierò perché sta finendo il posteriore, il che è ben diverso!
Questa cosa unita al divertimento e alla sicurezza che le TKC70 danno alla guida della moto sono per me un motivo più che valido per preferirle di gran lunga alle pluripremiate ST2.
N.b.: quanto detto sopra si riferisce , per entrambe le gomme, ad un uso esclusivamente da solo sulle (spesso malconce ) strade collinari e montane della Liguria, con bassissima percentuale di autostrada e strade dritte in genere.
La mia GSA ha 15'000km ed è venuto quindi il momento di dire anche la mia sulla scelta delle gomme.
Anakee III (montaggio di serie all'acquisto)
- primi 3'000km ok, soddisfatto in tutte le condizioni (di più non mi permetto di dire, in quanto per me era una novità anche la GSA, difficile quindi fare paragoni);
- poi però c'è stato un decadimento improvviso: non sto parlando del profilo della gomma, ma delle sensazioni di guida, peggiorate notevolmente. L'aspetto peggiore era sicuramente legato alla mancanza di sicurezza/fiducia nella tenuta di strada
- ho cmq tenuto le gomme fino a 10'000km e le cose non sono migliorate, ma neppure peggiorate ulteriormente.
- complessivamente non sono quindi rimasto soddisfatto e mi sono letto per bene i forum di QDE per scegliere la nuova gomma ;)
Continental TKC 70
- scelta in quanto mi sembrava la più completa in tutte le situazioni (per me è importante una gomma 'universale', in quanto utilizzo la moto 365 giorni all'anno);
- l'attesa era molta, ma la prima entrata in materia non è stata esaltante, anzi, in quanto ho riscontrato i seguenti problemi:
. ipersensibilità alle linee/simboli pitturati sull'asfalto (sembra quasi che la moto sia 'risucchiata' dalla linea, brutta sensazione)
. avantreno leggero e instabile alle alte velocità (autostrada, >150 km/h)
. sensazione di cadere verso l'interno al momento dell'inserimento in curva
- il tutto è durato per quasi 1000km, ben oltre quello che si possa interpretare come 'rodaggio' (ad eccezione della 'caduta' in entrata di curva, sparito quasi subito, ma quello è forse dovuto al fatto che sono io ad essermi abituato);
- dopo questa prima fase però tutti i difetti sono spariti e la gomma ha sfoderato tutte le qualità, che sono davvero tante!
- la cosa che apprezzo di più personalmente riguarda la stabilità e la sicurezza che trasmette la gomma in qualsiasi condizione stradale: bagnato, freddo, sconnesso, ...
Con la TKC 70 ho percorso finora 5'000km, ci passerò quindi anche tutta la stagione invernale e se continuerà ad offrire queste ottime sensazioni sarà sicuramente anche la mia prossima gomma.:D
gianfrynco
29-11-2016, 15:21
Non so quanti di voi usano la moto in sterrati invernali e non, ma io dò priorità alle condizioni più scabrose, ossia asfalto umido/bagnato e basse temperature ove le PR4 sono le migliori, sinceramente non capisco xkè date priorità a pneumatici che hanno profilo più da sterrato ?
managdalum
29-11-2016, 15:28
"non capisci" perché, evidentemente, non vuoi.
Praticamente tutti quelli che le hanno usate ne esaltano le qualità su asfalto (anche bagnato/umido e con basse temperature), tu ti fermi a guardare il profilo, e non capisci ...
Comunque, ti trovi bene con le PR4?
Ottimo, il feeling con le proprie gomme è fondamentale. Se tu l'hai trovato li fai bene a non cambiarle.
gianfrynco
29-11-2016, 15:34
E' vero, ma un profilo troppo incline al "fuoristrada" (qualora lo si facesse.....) lo trovo inutile, nel momento in cui la mia esperienza motociclistica, mi dice che cmq è meglio preferire una gomma che ti "aiuta" sul bagnato.....tutto qui...... (sull'asciutto, vanno bene anche le slik)......
managdalum
29-11-2016, 15:51
Guarda, anche io guardandole non avrei mai pensato che andassero così bene anche su asfalto, e invece ...
Come non riesco a spiegarmi come facciano a durare così tanto con quella mescola e quei tasselli, ma tant'è ...
gianfrynco
29-11-2016, 16:21
Ne prendo atto, e quando avrò occasione le proverò....
Sterrati?? Cosa sono?? 😉
Io solo asfalto...
E quoto e sottoscrivo ciò che ha appena scritto Managdalum
Dottordan
29-11-2016, 16:52
@Gonfia
Grazie 1000 per le info
:)
Confermo che la mia scelta è stata fatta senza minimamente pensare al fuoristrada!
Ripeto: il mio interesse era per una gomma che si comporti particolarmente bene in condizioni di ASFALTO freddo, bagnato, sconnesso, ..., in quanto uso la moto tutto l'anno (in Svizzera, dove fa particolarmente freddo:))
La TKC70 l'ho montata a fine agosto, finora ci ho fatto 5'000km e posso solo parlarne bene!
Per contro non posso naturalmente permettermi di dire che sia la migliore in assoluto, in quanto non ho provato tutte le altre ;)
Bluerrad
29-11-2016, 18:02
Le TKC70 saranno ottime, e non lo metto in dubbio, e sono molto incuriosito.
Ma per coerenza non posso montare il tassello. Volendo fare del turismo veloce e 100% di asfalto, non posso usare il tassello, dai!
È come se mi dicessero di montare il portascì sulla macchina ad agosto perché migliora la deportanza ai 130.
Magari è vero, anzi sicuramente, però non ha senso.
Quindi il dilemma si amplia: RS3, RA3,ST2.
Ho buone esperienze passate con Pirelli e Dunlop (mi ha sempre dato la sensazione di gran mescole).
Vedremo.
Ma non stai esagerando un pochino? Tasselli, portasci, ...
Per me una gomma tassellata è la TKC 80 (con quella sì che ci starebbe il paragone con il portasci :))
La TKC 70 ha un profilo direi intermedio.
So che sto diventando noioso, ma quello che a me importa di più è la tenuta sul bagnato, e da quel punto di vista penso di aver fatto una scelta corretta.
Sono comunque interessato ad avere pareri su gomme che potenzialmente risultino migliori della TKC 70 anche sotto il diluvio (la prossima primavera mi toccherà cambiarle)
Sterrati?? Cosa sono?? 😉
Io solo asfalto...
E quoto e sottoscrivo .....
Quoto @gonfia che quota @managdalum
Le TKC70 saranno ottime, e non lo metto in dubbio, e sono molto incuriosito.
Ma per coerenza non posso montare il tassello. Volendo fare del turismo veloce e 100% di asfalto, non posso usare il tassello, dai!
Qualcuno una volta ha detto che è più facile rompere un atomo che un pregiudizio... 😏
....quello che a me importa di più è la tenuta sul bagnato, e da quel punto di vista penso di aver fatto una scelta corretta.
Sono comunque interessato ad avere pareri su gomme che potenzialmente risultino migliori della TKC 70 anche sotto il diluvio (la prossima primavera mi toccherà cambiarle)
Col bagnato io sono rimasto molto impressionato dalle Roadtec01, anche se non sul gs...
Quoto @gonfia che quota @managdalum
Quoting selvaggio!! 😂😂😂
@Bkuerrad, tutte considerazioni personali, certamente rispettabili ma valide PER TE, non in assoluto, in quanto teoriche (non le hai provate - le hai solo guardate).
Io ho montato le tkc per lo sterrato, pensando che su asfalto "mi sarei dovuto accontentare". NIENTE DI PIÙ SBAGLIATO!! Su asfalto sono una sorpresa, soprattutto per quanto tengono in piega, sul brutto e sul bagnato. :)
Io ho montato le tkc per lo sterrato...
Io invece le ho montate proprio per l'asfalto (se così posso definire quella roba malconcia che passa sotto le mie ruote dalle mie parti!), fidandomi delle impressioni unanimemente positive di chi le aveva montate prima di me*: è stata un po' una scommessa, ma per fortuna ho avuto il coraggio di farla!
E dire che che ho sempre ritenuto che su asfalto più la gomma è sportiva meglio è!!
Ecco, diciamo che le TKC70 sono delle tassellate ...sportive!! 😉
* vedete che il thread delle gomme a qualcuno è utile!!?? 😂😉
Toh...manco a farlo apposta! 😉
http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/continental-tkc-70-il-tassello-veloce
Bluerrad
30-11-2016, 01:27
Ma certo Carletto, come più vote da me ammesso nel reply peraltro, sono le MIE motivazioni, dettati dal mio limite a non voler accettare che un disegno così possa competere con battistrada apparentemente più stradali.
Per fortuna poi c'è gente come gonfia che riesce a farsi convincere!
piegopocopoco
30-11-2016, 01:29
...si, con le strade che ci sono, se continua così il degrado, prossimamente occorrerà orientarsi verso il tassello estremo!!!
Le TKC sembrano quelle "create per le strade moderne", quelle che se trovi un tratto di strada con asfalto buono inizi a controllare cosa c'è che non va nella moto...
piegopocopoco
30-11-2016, 01:34
Per molti post l'ho pensata come Bluerrad, ultimamente però l'ago della bilancia sta pendendo a favore delle TKC...vabbè, siccome non sono eterne al momento del cambio(adesso è in letargo) monterò ..., successivamente potrò verificare di persona ed eventualmente passare ad altro produttore...
La durata penso sia dovuta anche alla altezza del tassello. Comunque grandi gomme che sono secondo me la forma moderna delle vecchie Next .
Molte altre sono più stradali ed in molte circostanze più performante ma a me durano pochissimo anche causa guida sempre in 2.......e di un certo peso!
Dottordan
30-11-2016, 08:21
Io invece le ho montate proprio per l'asfalto (se così posso definire quella roba malconcia che passa sotto le mie ruote dalle mie parti!), fidandomi delle impressioni unanimemente positive di chi le aveva montate prima di me*: è stata un po' una scommessa, ma per fortuna ho avuto il coraggio di farla!
E dire che che ho sempre ritenuto che su asfalto più la gomma è sportiva meglio è!!
Ecco, diciamo che le TKC70 sono delle tassellate ...sportive!! 😉
Direi che proverò anche io a fare questa "scommessa",
mi ha incuriosito molto il test di @Gonfia che "cantava" così :
Curvare...curvano! Minki@ se curvano!!! ��
Il problema con queste gomme non è certo chiudere la curva, casomai è limitarsi nella velocità di ingresso, perché tanto la curva la fai, e ti portano ad entrare veloce!
Quasi teppistiche direi!
Se c'è una cosa che mi piace è entrare forte in curva, senza essere criminali, una guida a velocità costante per intenderci, dove non freni mai e quindi che ti da un ottima sicurezza di presa a terra.
Le ST2 danno (a me) questa sensazione praticamente sempre nel loro ciclo di vita, ovvio non come da nuove o fino ai 5000 km.
Però visto anche la qualità di strada che trovo e visto anche che non faccio solo strada "da ginocchio a terra" .... testo le TKC :)
Poi se non mi trovo bene, quando arriva il caldo, tornerò sulle ST2, gestendo la TKC come gomma "invernale" .... ma se tanto mi da tanto mi sa che la terrò fino a suo esaurimento :)
varadero65
30-11-2016, 09:13
Valutazioni sulla rumorosità alle diverse andature?
strommino
30-11-2016, 09:45
Posso solo dirti che sono moooolto meno rumorose delle ANAL III...
Meglio tardi che mai
30-11-2016, 16:20
Tranquilli, anch'io ero molto scettico, venivo dalle next.
Confermo in toto quello che avete letto.
Straordinaria la capacità di andare in temperatura anche in inverno o la notte
In estate con guida molto aggressiva ho perso il posteriore un paio di volte, ma questo anche con le next.
Sulla nuova in arrivo direi ancora TKC 70 o super stradali tipo Roadtec 01 o RS 3
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |