PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 15]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
18-09-2016, 19:54
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460818&page=21)

nautilus
19-09-2016, 08:01
Cosa vuol dire che quando decelero anche a velocitá bassa tipo 70/60 km/h mi vibra il manubrio?

luca.gi
19-09-2016, 18:00
pi problemi possono essere diversi:
- il top case: prova a vedere se lo fa senza
- le borse laterlai: prova a vedere se lo fa senza
-MOLTO PIÙ' PROBABILE le GOMME. se senza borse e top case te lo fa lo stesso e se con le gomme precedenti non te lo faceva quasi sicuramente sono le gomme; a me era successo così, con il secondo treno di next, e con il treno precedente non lo aveva fatto.
In questo caso vai dal tuo gommista a diglielo e fatti rigirare le gomme sul cerchio facendo varie prove; probabilmente facendo così il pb non sparisce ma può diminuire sensibilmente, perchè se sono le gomme, te lo terrai finché non cambi gomme.
Tieni conto che il pb del sbacchettamento all'anteriore può essere dato sia dalla gomma dietro sia dalla gomma davanti, quindi devi fare diverse prove sulle gomme.
I gommisti tendono a dirti che il pb è quasi sempre per la gomma dietro....ma io non sono d'accordo, e infatti nel mio caso era della gomma davanti!!

dannyGS
19-09-2016, 22:35
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/74e409b1d2cc676704b0af87fe84a87a.jpgè arrivato il momento di sostituirle dopo 10mila chilometri

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

mcbart
20-09-2016, 06:39
Confermo vibrazione intorno agli 80-70 che si avverte in decelerazione. Sará una partita di pneumatici. Io ho fatto controllare moto, cerchio anteriore ed equilibratura. Nulla da fare.
Si avverte chiaramente più con moto carica.
Per il resto una gran gomma.

teoconte
20-09-2016, 14:04
@nautilus
@mcbart
Scusate, ma non ho capito di che pneumatici montate e state parlando :confused:

Ciao

Livaga
20-09-2016, 16:39
Ciao a tutti. Credo di essere uno dei pochi ad aver montato le Bridgestone Battlax A40. Dopo 8000 km è giunta l'ora della sostituzione. Questo lo stato del pneumatico anteriore:
http://i.imgur.com/UnkgkWP.jpg?1


E questo lo stato del posteriore:
http://i.imgur.com/W9LoOZ6.jpg?1

Pur essendoci ancora del battistrada le gomme iniziano a scivolare.
Le reputo delle ottime gomme, tenuta eccezionale su strada.
Sono indeciso se rimontare le A40 o provare le RS3.

luca.gi
20-09-2016, 17:46
Io sono al secondo treno di A40, che giudico le MIGLIORI in assoluto che ho provato su ADV LC!!
La differenza è che a me sono arrivate esattamente come tua foto dell'anteriore ma dopo 6000km!!!:mad:

albatros1
20-09-2016, 18:24
Na domanda
Ma con le A 40 il rumore del risonanza cardano cioè il won won a alcune velocità e regimi c'è sempre ????
Io al momemto ho ancora le anake 3 ma più persone mi hanno detto cambiale che sono rumorose
Che mi dite ????
Grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

luca.gi
20-09-2016, 19:12
a basse velocità un po' di rumore di rotolamento si sente...ma non forte!!!

Sturmtruppen
20-09-2016, 20:52
Seguo ancora. Troppo interessante.

albatros1
21-09-2016, 11:22
Purtroppo su altra discussione mi hanno detto che il won won che fa il cardano se cambi le gomme rimane
perché è emesso dal cardano non dalle anakee
Quindi quando mi dicono le anakee sono rumorose non ho chiaro dove !
Lo capirò quando le cambierò

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

teoconte
21-09-2016, 12:04
@albatros1
Io posso dire che anche se non dipende dalle A3, queste però lo accentuano molto.
Io da quando le ho sostituite con le Roadtec 01 il won won è quasi sparito.

Ad ogni modo siamo su una moto e qualche rumore che arriva dalla meccanica o dagli pneumatici lo si sentirà sempre.

albatros1
21-09-2016, 12:09
Grazie per precisazione sulla risonanza cardano
Le gomme possono accentuarla o ridurla
ok


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

teoconte
21-09-2016, 12:21
Secondo me le A3, che avendo cambiato 2 LC ho provato per 20.000 km, sono delle gomme tutto fare: hanno buona tenuta sia su asciutto che su bagnato, ci puoi fare qualche sterratino e arrivi tranquillamente ai 10.000 km.
Però, come ho già scritto altre volte, sono decisamente rumorose (probabilmente per la forma delle scanalature) e ora in commercio c'è di meglio ;)

nautilus
22-09-2016, 08:14
nel mio caso parlo delle Dunlop RS3...

nautilus
22-09-2016, 08:19
prima con le Roadtec non lo faceva, appena torno dalle ferie gliela porto...

dannyGS
24-09-2016, 19:37
Anche io ho deciso di provare le bridgestone a40 adventure !
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160924/8bd865ac41b06f24c41ba1c9ad7f2590.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

albatros1
24-09-2016, 21:10
Spero che prima delle A 40 non avevi le anakee 3 così ci può dare tua opinione rispetto sia alle anakee che a quelle che hai montato dopo così ci potrai dire quelle che ti sembrano le migliori

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

dannyGS
24-09-2016, 21:56
Dopo due treni di Metzeler tourance next ho deciso di cambiare marca di pneumatici. Molti del forum parlano di Pirelli Scorpion Trail II e Continental TKC70. La mia curiosità invece mi porta a voler provare il nuovo pneumatico Bridgestone A40 adventure. Acquistato su internet al prezzo di €176 faccio montare le gomme al mio meccanico di fiducia che per la manodopera mi chiede 30€.
Al momento del ritiro della moto il meccanico mi informa che le gomme hanno una carcassa più rigida rispetto a quelle di altre gomme. Probabilmente una caratteristica studiata dalla Bridgestone per moto di notevole peso come gli enduro stradali di ultima generazione.
Nel tragitto meccanico-casa mi accorgo subito che l'anteriore ha una rumorosità nel rotolamento decisamente superiore al Metzeler che si avverte specialmente alle basse velocità.
Le testo nel mio giro del Sabato. 700 chilometri tra passo del Gran San Bernardo , Forclaz, Montets,Roselend,L'Iseran e Moncenisio comprensivi di trasferimento in autostrada. Temperature che oscillano dai 4 ai 25 °C.
Comportamento soddisfacente. Pur non spingendo troppo e in condizioni di solo pilota le gomme rispondono bene. Non vedo sostanziali differenze con le Metzeler su strada. In off road non posso esprimere un giudizio anche se Bridgestone rispetto a Metzeler ha un intaglio più pronunciato.
Alla fine della giornata sia l'anteriore che il posteriore sono chiuse. Adesso è da verificare il chilometraggio.
Concludo notando che marciando e lasciando il manubrio senza mani l'anteriore rimane più fermo mentre con Metzeler tendeva a vibrare. Ma questo può dipendere da una migliore equilibratura da parte del meccanico.

TheD
25-09-2016, 15:45
Dopo aver letto diversi pareri e dopo un'esperienza diversa su 1200 R Ckn le Roadsmart II ho preso le Roadsmart III.

Montate e subito gran feeling, ma dopo 1900km la posteriore inizia a scivolare molto e spesso a temperature basse. Scaldandosi migliora, ma lamposteriore è sempre meno stabile delle II avute in precedenza.

Secondo voi è un problema di lotto di produzione?

nautilus
25-09-2016, 15:46
Quindi la vibrazione del manubrio in rilascio potrebbe essere anche causata da una bilanciatura imperfetta???

GIGID
25-09-2016, 17:13
Posso farvi una domanda ? Sto valutando il passaggio ra R1200R bialbero a GS LC, provato settimana scorsa con le Anakee3, l'anteriore mi scivolava un po' già alla prima rotonda provando ad accentuare un minimo la piega. Del GS ...me ne sono innamorato, delle gomme molto meno.
La mia domanda e' la seguente: quali sono le gomme stradali (lo sterrato on mi interessa) più performanti per il GS? E di quanto migliora rispetto alle Anakee 3? Sulla RR mi trovo molto bene con le M7RR.
Grazie mille ...

OT ..che spettacolo la moto Gp di oggi ..la sto guardando in differita


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lastime
25-09-2016, 18:56
Quali sono le migliori...???😂😂😂😂😂😂dopo millemila post... e svariati pareri...non L ho ancora capito....😡😡😡
Io con le ST2 mi trovo benissimo......👍👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
25-09-2016, 19:41
Io con le TKC70, ....ma leggiti qualche pagina!!
Anzi, meglio ancora, vai alla pagina iniziale "in evidenza - le nostre prove".

nautilus
26-09-2016, 07:42
Gigid, leggiti post vecchi, ci sono miliardi di risposte alla tua domanda....

nautilus
26-09-2016, 07:44
Comunque tra le piú stradali : Dunlop RS3, Metzeler Roadtec 01, Pirelli ST2, Michelin PR4...
Mescole diverse profili diversi, preferenze soggettive...
Buona scelta....

TheD
26-09-2016, 09:52
Io con le RS3 sto avendo fastidio al posteriore. Molto poco grip a freddo, e meno male che erano le Anakee 3 ad aver problemi ad andare in temperatura.

nautilus
26-09-2016, 11:27
TheD sgonfiale fino a 2,5 post e 2,2 ant

albatros1
26-09-2016, 11:45
Così facendo aumenti la superficie di appoggio sull'asfalto

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

nautilus
26-09-2016, 16:40
lo so... ma in questo modo si ha più grip e la gomma scivola meno...

nautilus
26-09-2016, 16:41
TheD quanti km hai con queste gomme?

TheD
26-09-2016, 18:14
TheD sgonfiale fino a 2,5 post e 2,2 ant

:rolleyes: dici? sto girando 2.4 ant e 2.8 post.

Provo e ti aggiorno. :lol:

TheD
26-09-2016, 18:15
TheD quanti km hai con queste gomme?

Circa 2.500.

oliver_63
26-09-2016, 21:00
10.000 km con le RS3 mai avuto problemi ne all'anteriore ne al posteriore. Pressione da solo 2.3 ant 2.5 post.
Sgonfia e poi facci sapere.

TheD
27-09-2016, 10:44
Ok ragazzi grazie, provvedo e vi aggiorno.

Mi sembra abbastanza strano come problema, anche perchè con le RS2 mi sono trovato da Dio.

Fabri1970
27-09-2016, 11:47
10.000 km con le RS3 mai avuto problemi ne all'anteriore ne al posteriore. Pressione da solo 2.3 ant 2.5 post.
Sgonfia e poi facci sapere.


quoto pari pari

8.500km. ad ora e NESSUNISSIMO PROBLEMA. identiche pressioni.

ancora un paio di migliaia ce la dovremmo fare. :D:D:D
rispetto alle RS2 (ottima gomma) , migliorie in tutto
miglior gomma 100% stradale mai avuta sul gs.

caPoteAM
27-09-2016, 12:33
troppo facile così, abbassi la pressione, maggior contatto a terra, maggior tenuta, ma non per il maggior contatto ma perché si scaldano prima, i paragoni vanno fatti a pressioni analoghe altrimenti che senso hanno?

Slim_
27-09-2016, 19:36
Non sono d'accordo. Le pressioni non devono essere analoghe ma le migliorie per quella specifica gomma, mica son tutte rigide allo stesso modo.....con le AnaIII puoi anche fare kilometri con la gomma bucata, con altre no.

oliver_63
27-09-2016, 21:34
Esatto concordo al 100%

caPoteAM
27-09-2016, 21:56
ogni gomma se la metti a pressione più bassa scalda prima e questo non c'entra nulla con la rigidità della carcassa che poi non è la carcassa più rigida ma la spalla, alla fine seguendo il tuo discorso mentre con le Ana3 potrei viaggiare con pressioni basse che tanto è uguale con le RS3, che sono morbide dovrei viaggiare con pressioni più alte.

Slim_
27-09-2016, 22:18
Non è che "tanto è uguale" ....è che se le tieni belle dure come prescritto, non le porti al loro limite.

Piripicchio
27-09-2016, 22:40
Sul 1150 ho provato varie marche, alla fine ho trovato il paradiso con le Pirelli scorpione trail III.
Ora sulla adv ho trovato montare le anakee 3 le quali ho sentito parlare solo male...
Mi sapete dire se anche sull'LC le Pirelli scorpion trail III sono il top?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
27-09-2016, 22:40
scusa ma non sono completamente d'accordo, la pressione consigliata dovrebbe rispondere ad un mix che dovrebbe portare all'uso ottimizzato della gomma in termini di durata, tenuta in base al tipo di moto.
Ora sei io faccio la RS3, gran gomma fra l'altro, è la indico come sport-tourer adatta al Gs dove la pressione consigliata dal costruttore è quella che conosciamo non posso immaginare che per farla lavorare meglio bisogna ignorare questo parametro e prendere a riferimento uno diverso, non credo si così e forse da qui mi spiego come mai in tanti a 5000/6000 km devono cambiare le gomme.
Fra l'altro non credo che una gomma nuova alla pressione indicata scivoli in curva, forse i motivi sono altri, gomma non pulita, strada sporca

caPoteAM
27-09-2016, 22:52
basta che leggi un 200 pagine di post per avere le idee più confuse.
Comunque a parte gli scherzi da quello che si legge sembra proprio una delle più indicate per l'uso totale del Gs

Slim_
27-09-2016, 22:54
Il fatto è che ogni costruttore consiglia la migliore pressione per la sua gomma in base ai SUOI parametri....che possono essere anche molto diversi da quelli di un altro.
Per esempio, nel caso di AnaIII il costruttore potrebbe consigliare la pressione per un turismo in coppia a pieno carico, mentre quello delle RS3 potrebbe invece consigliare la pressione per una maxi moto, ad uso singolo e turismo veloce/semisportivo....
Questo a titolo di esempio per cercare di esprimere ciò che penso io (ovviamente).
E qui si innesta pure la variabile del consiglio di BMW ......è chiaro che la miglior pressione non può essere sempre la stessa su ogni marca/tipo di gomma......

caPoteAM
27-09-2016, 23:16
il discorso potrebbe essere molto ampio ed in effetti penso che non dovrebbe essere il costruttore della moto a consigliare la pressione ma il costruttore della gomma in base alla moto in cui si utilizza ma forse sarebbe troppo complicato.
Sta di fatto comunque che la maggior parte dei costruttori consiglia 2,5 - 2,9 una delle poche eccezione era proprio bmw che sui modelli precedenti faceva un distinguo fra solo passeggero e passeggero e pilota.
Al di la di questo comunque per me ribadisco che una gomma nuova alla pressione consigliata scivoli, specialmente una stradale pura.
ti posto il link della Dunlop dove si vede come è costruita la carcassa della gomma, da li si dovrebbe dedurre che se non la metti con la pressione giusta la gomma resta un po' spanciata per cui vai a consumare insieme alla parte centrale anche parte della spalla.

kingfrenk
28-09-2016, 02:39
dopo aver percorso 40.000 km con la std 2014 penso di avere un quadro abbastanza definito su parecchie situazioni, ora parliamo di pneumatici
di serie ana 3, moto nuova, tutto da conoscere... accidenti che delusione, non male come motore anche se certamente migliorabile, molto interessante il concetto di polivalenza della moto, (venivo da un R1200 R), ma su strada frenava il giusto, molto lenta nel pit-paf indecisa sull' anteriore, poi ho sostituito i pneumatici con i conti ta2 e già ho capito che con questi si riusciva ad ovviare alle lacune sopra elencate, sostituiti di nuovo con un altra coppia di conti ta2, poi è arrivata l'ora dei pirelli st2, e con questi la moto è ulteriormente migliorata nella dinamica di guida, in ultimo sono passato a dunlop rs3 e qui si è aperto un mondo mi hanno dato una moto nuova con un anteriore granitico, una elevata dinamicità nel pit-paf, e hanno tolto del tutto la sensazione di galleggiamento dell' anteriore tanto da renderla molto sportiva come reattività, e la sorpresa più grossa è stata quando con questi pneumatici ho dovuto affrontare tratti di strade bianche, nessuna incertezza via lisci dando fiducia anche su questo terreno, in ultimo non mi sono fatto mancare la pioggia e anche qui pienamente soddisfatto, percorsi circa 11000 km, per cui al momento nella mia classifica, Dunlop RS3 è il numero 1

r1200gssr
28-09-2016, 02:52
Ma le trailsmart invece?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
28-09-2016, 16:53
Sul 1150 ho provato varie marche, alla fine ho trovato il paradiso con le Pirelli scorpione trail III.

Mi sapete dire se anche sull'LC le Pirelli scorpion trail III sono il top?

le hanno fatte solo per te???? :confused::confused:

kadosh
28-09-2016, 17:47
Mi raccomando, tutti con le gomme spanciate, poi manco le preghiere in latino vi salvano da un panic stop o da un eccesso di confidenza in piega.

Piripicchio
28-09-2016, 18:36
@luca.gi
Pignolo!!! .... :lol:
ho sbagliato, Pirelli Scorpion Trail II ;)

managdalum
28-09-2016, 18:36
"Spanciate" ...

mi sembra che stiano parlando delle stesse pressioni che BMW consigliava per l'utilizzo con solo guidatore fino al modello precedente

gonfia
28-09-2016, 18:55
Esatto...
E credo che nessuno vada con passeggero e bagagli con 2.2-2.5 ... Ma da soli non mi sembra eccessivo

kadosh
28-09-2016, 20:58
Magari se BMW ora consiglia altre pressioni con un'altra moto, che ha cerchi diversi e diverso assetto, non se le saranno sognate la notte.
Spesso si da la colpa alle gomme per improvvise perdite di aderenza, quando magari la semplice postura andrebbe rivista e corretta con uno sforzo minimo e risultato massimo.
Spesso si ha effetto placebo dall'avere gomme diverse, disegno, forma, impronta, eppure lo stile di guida che si ha ne supporta meglio un'altra.

Le gomme si sgonfiano solo in pista, se si usano le stradali adattate all'occorrenza, e comunque hanno carcasse diverse perchè moto con cerchi e telaio diversi, altrimenti...cui prodest?

managdalum
28-09-2016, 21:27
...
Spesso si da la colpa alle gomme per improvvise perdite di aderenza, quando magari la semplice postura andrebbe rivista e corretta ...

Se in un utilizzo stradale una gomma ha "improvvise perdite di aderenza" solo per una postura non corretta, secondo me è una gomma di palta

ilmitico
28-09-2016, 21:36
Fino all'anno scorso Dunlop pubblicava un interessantissimo volume con tutte le pressioni consigliate, per qualsiasi moto, in abbinamento ai propri pneumatici.

Nel sito nuovo (di Dunlop) non riesco più a trovarlo :mad:

caPoteAM
28-09-2016, 21:44
[ secondo me è una gomma di palta[/QUOTE]


terminologia italiana ?

managdalum
28-09-2016, 21:57
Assolutamente si

http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/P/palta.aspx?query=palta

:lol:

caPoteAM
28-09-2016, 22:05
si vede proprio che sei moderatore..... mi inchino a tanta sapienza

nautilus
28-09-2016, 22:07
eh si, dopo aver percorso 200.000 km in moto devo imparare la postura....:rolleyes::mad::confused:

nautilus
28-09-2016, 22:08
kadosh , mi dispiace, ma non sono d'accordo....

oliver_63
28-09-2016, 22:28
[QUOTE per cui al momento nella mia classifica, Dunlop RS3 è il numero 1[/QUOTE]

Amche per me RS3 number one!

gonfia
28-09-2016, 23:52
eh si, dopo aver percorso 200.000 km in moto devo imparare la postura....:rolleyes::mad::confused:



A me è capitato... Ho fatto il primo corso GSSS alcuni anni fa,2008 mi pare, e nonostante guidassi ( o meglio...usassi la moto!😉) da circa 20 anni e mi fossi sempre appassionato di articoli sulle tecniche di guida, il corso mi insegnò moltissimo!
Ciononostante 20 giorni fa ho fatto il corso con l'Adventureschool (il Maiale ! ) e gli errori da correggere c'erano eccome, ed ho imparato altre cose che sto cercando di mettere in pratica...e altre me ne restano da imparare!
E al ritmo di 20-25 mila km/anno penso di averne fatti ben più di 200 mila...😉

teoconte
29-09-2016, 07:20
Secondo il mio modesto parere la pressione va regolata soprattutto in base al carico, qualsiasi sia lo pneumatico.
Se BMW, o altra marca, consiglia dei valori, qualche studio penso l'abbia fatto...
Ora se sul libretto c'è scritto un valore, se uno gira da solo ed è magari un peso forma può tranquillamente anche scendere di un paio di decimi, ma se uno è un po in sovrappeso e al 90% delle volte gira in coppia, penso sia opportuno tenere gli pneumatici belli gonfi.
Avete letto questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463051)?

kadosh
29-09-2016, 09:15
Nautilus che problema c'è, amici come prima.

Ognuno fa quello che crede sia più giusto, anche se per andare in moto non basta solo il buon senso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
29-09-2016, 09:54
sicuramente amici kadosh,
ma il mio andare in moto non mi ha mai limitato in niente, anzi riesco a percepire sensibilmente i limiti della moto, delle gomme e del mio modo di guidare...;)

morgan63
29-09-2016, 11:44
Uscito oggi dal concessionario per tagliando e chiesto informazioni al meccanico sulle gomme da sostituire (ho continental ta2 con 11milakm all'attivo e obbiettivamente non le sento piu' come da nuove, vibrazioni dalla ruota davanti, ma visto il battistrada potrebbero fare ancora 2milakm). Secondo quanto dettomi su chi ha sostituito le gomme in concessionaria hanno molti feedback positivi dalle dunlop trailsmart e molti negativi da anakee3 ma ho notato che pochi ne parlano qui delle trailsmart. Qualcuno che le abbia montate e quindi paragonate con altre?

managdalum
29-09-2016, 11:57
Hai guardato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995)?

morgan63
29-09-2016, 12:43
Ovvio che ho guardato li'. Ci guardo tutti i giorni li'. Ho chiesto solo qualche opinione aggiornata e ho condiviso con tutti l'opinione di un meccanico bmw.

AIKI63
29-09-2016, 13:07
Sul 1150 ho provato varie marche, alla fine ho trovato il paradiso con le Pirelli scorpione trail III.
Ora sulla adv ho trovato montare le anakee 3 le quali ho sentito parlare solo male...
Mi sapete dire se anche sull'LC le Pirelli scorpion trail III sono il top?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi parere che le scorpion trail II su LC vadano molto, molto bene.

Ciao

romargi
29-09-2016, 13:24
Ma le 2 a quanto pare sono già obsolete... Qui qualcuno tra già le 3!😁

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Slim_
29-09-2016, 22:38
Mi chiedevo se anche chi ha i cerchi in lega si ritrova con questa quantità di zavorra.....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/7424db33c386754d7dd13d74f12011d5.jpg

.....no perché facciamo una analisi da CSI per le gomme, ma se poi anche i cerchi in lega necessitano di correzioni importanti, si vanifica tutto.

millling
29-09-2016, 22:47
La differenza la fa la gomma.Il cerchio difficilmente è sbilanciato.

Slim_
29-09-2016, 23:04
Ma s_centrato si. E ho visto pesi montati ai lati (anziché al centro) solo xké il gommista non sa tirar dritta una ruota.
Ed è innegabile che un cerchio in lega può essere perfetto (e rimanerci), mentre uno a raggi è "a tempo determinato".

romargi
30-09-2016, 07:29
La differenza la fa la gomma.Il cerchio difficilmente è sbilanciato.



Il cerchio NORMALMENTE è sbilanciato, poiché valvola e specialmente RDC hanno un certo peso.
Il gommista cerca di compensare montando il lato più leggero della gomma in corrispondenza della valvola, ma questo non basta.
Ecco il perché di così tanti pesi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
30-09-2016, 19:04
Mi chiedevo se anche chi ha i cerchi in lega si ritrova con questa quantità di zavorra.....
.

sono pesi piccolini quindi in tot non è tanto!!

StiloJ
30-09-2016, 20:11
Ma quanti grammi sono in totale quei pesi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

millling
30-09-2016, 21:04
Il peso va sempre in basso anche se il cerchio è scentrato. La miglior bilanciatura (delle ruote moto) si fa a mano.I gommisti bilanciano su bilanciartici elettroniche. I pesi anche se messi ai lati non danno differenza di bilanciatura, puoi metterli dove vuoi.

millling
30-09-2016, 21:20
Quoto

Il cerchio è sbilanciato appunto come dice romargi per il peso RDC.

Sturmtruppen
02-10-2016, 12:43
notato che pochi ne parlano qui delle trailsmart. Qualcuno che le abbia montate e quindi paragonate con altre?


Io ne ho avuto un treno su adv ad aria ed uno su adv lc. Le ho ancora sotto con circa 6500 km all'attivo.

Io mi trovo molto bene per forma: la gomma è tonda (intendo dire che non scalina come per esempio le Metz) e lo resta nel tempo. Per ne caratteristica molto importante.
Il grip sul bagnato, sporco (brecciolino e polvere) è molto buono, direi anche il migliore mai riscontrato. Su asciutto e guida sportiva chiederei di più in particolare all'anteriore. Però sempre sincera, non ti molla mai all'improvviso, reazioni graduali. Gomma molto comoda anche sulle deformazioni del l'asfalto: dossi e fossi, rallentatori, pace e simili. Io la valuto molto buona. L'ho consigliata ad un amico che aveva le Conti TA2 e non gli sono piaciute, tanto da cambiarle prima della fine. Al turista (nella guida) piacciono molto.

Consumo regolarissimo ed anche limitato. A le altre gomme durano 6-7 k km e queste sembra che ne abbiano ancora.

In precedenza ho avuto tante gomme: anakee 2, metz tutte. Le peggiori in assoluto sono state le PR4, tanto da non voler mai più una Pirelli. Durante l'acquisto della moto nuova ho contrattato il cambio gomme già dal ritiro del mezzo: le anakee3 non le volevo. Provate e disgustato.

Spero di esserti stato di aiuto. Altrimenti domanda. Buona strada.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
02-10-2016, 13:00
In precedenza ho avuto tante gomme: anakee 2, metz tutte. Le peggiori in assoluto sono state le PR4, tanto da non voler mai più una Pirelli.


Immagino intendessi Michelin...

Cosa non ti è piaciuto delle PR4?

Sturmtruppen
02-10-2016, 13:58
Si giusto. Scusate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
02-10-2016, 14:37
...ma nei cerchi a raggi occorre tenere sotto controllo che non si allentino oppure sono stati "frenafilettati" all'origine?

Dema 21
02-10-2016, 18:37
Ieri sono passato dall'amico gommista... c'era un ragazzo sui 50 che stava montando le Battlax 40...
Mi ha detto che si è convinto dopo aver fatto un paio di uscite con un amico che le monta da 2000 km.
Si sono scambiati la moto (GS 2014 tutti e due) ed è rimasto molto colpito.
Io sono a 7000 ma dopo aver sentito i suoi commenti entusiasti sono quasi convinto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
02-10-2016, 22:40
Ho montato ieri le Pirelli Scorpion, oggi ho fatto un giretto con amici a Bobbio e ritorno, strade molto umide. I primi km sono stati una tortura, mi sembrava che la moto mi scappasse ad ogni curva, ho guidato sulle uova per 80 km. Al ritorno ho piano piano alzato un pelo il ritmo e ho cominciato a prendere confidenza e non ho più avvertito nessun scarto improvviso. Certo non mi era ancora capitata una gomma così sensibile al rodaggio, spero di trovare presto anch'io tutte quelle qualità di cui si parla negli articoli delle riviste.

Murdoch
02-10-2016, 23:04
Sono ottime vedrai. Oggi 50 km di curve ne ho avuto la riprova

K51 my 2016

GIGID
02-10-2016, 23:06
Ma quale potrebbe essere una gomma puramente stradale che dia il massimo grip alla giessona ?
Intendo qualcosa tipo M7RR ...che se non erro non ha misure per il GS


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilmitico
03-10-2016, 09:05
Una gomma sport touring, tipo Dunlop Roadsmart o Michelin Pilot Road 4 Trail

teoconte
03-10-2016, 09:49
Come già scritto diverse volte nei post precedenti, al momento gli pneumatici sport touring considerati dagli utenti del forum più performanti per le nostre moto sono le Dunlop Roadsmart 3 o le Metzeler Roadtec 01.

Ciao

GIGID
04-10-2016, 01:01
Grazie a tutti ...le Anakee 3 mi hanno piuttosto deluso.
Non sono uno che fa pieghe raschiagomiti, tant'e' che in 5000 km fatti quest'anno con la mia R1200R e le M7RR mai mi ero sentito scivolare l'anteriore, neppure quest'inverno a gennaio.
Con la GS LC che ho provato, invece, in una normalissima rotonda, alla mattina con una ventina di gradi (ma nottata fredda) e non stavo assolutamente forzando, mi è successo.
La cosa è stata assolutamente gestibile perché, fortunatamente, non è stato un "prendere sotto" dell'anteriore.

Chiedo a voi, non avendo esperienza di GS e di ruota da 19 davanti, se il fatto dello "scivolare" sia più una caratteristica della Anakee o del GS (rispetto alla mia R) o di entrambi. Del resto, quando da ragazzino facevo il "pistola" con il cinquantino da cross elaborato e con le tassellate da cross, ricordo che il posteriore scivolava che era una meraviglia (ma non l'anteriore)

Ovviamente, a meno che per la prima volta non mi sia accorto di un punto scivoloso dell'asfalto. Ma anche ripassandoci poco dopo con l'R non ho ne' visto nulla di strano, ne' avuto strane reazioni da parte dell'anteriore della R.

Peccato, forse, che non facciano le M7 per il GS...

romargi
04-10-2016, 07:19
Chiedo a voi, non avendo esperienza di GS e di ruota da 19 davanti, se il fatto dello "scivolare" sia più una caratteristica della Anakee o del GS (rispetto alla mia R) o di entrambi


Tranquillo, se fosse una caratteristica della moto il GS non sarebbe certo una delle moto più vendute.

Chiediti piuttosto il motivo per cui nessuno gradisca le Anakee III... il sottoscritto le ha cambiate ancora prima di ritirare la moto nuova, dopo una esperienza negativa precedente su altro veicolo.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
04-10-2016, 07:28
E per lo stesso l'ho fatto anch'io. Cambiate a 800. Km perché le sentivo più dure dell'asfalto ...."di pietra". Però a molti piacciono perché ci puoi fare molti km.
Ma quel che dice GIGID, mi sembra ancora peggio. Personalmente non credo sia solo colpa della gomma, sulla rotonda poteva esserci dello sporco (che poi, più tardi, era stato rimosso dal passaggio auto).

GIGID
04-10-2016, 12:03
Grazie a tutti, anch'io la prima cosa che ho pensato e' stata dello sporco, o l'asfalto particolarmente scivoloso. Può essere sicuramente, ma fatto sta che in 5.000 km di moto di quest'anno (dopo 7/8 anni di stop causa meravigliosa bimba arrivata) e' la prima volta che mi accade. E ormai sono molto attento a vedere tutte le possibili insidie onde evitare contatti spiacevoli con le mie ossa da cinquantenne...e li', anche ripassando, non avevo proprio notato nulla.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Orso 59
04-10-2016, 21:08
Dopo circa 1500 km percorsi, gradirei dire la mia sulle TKC70 che avevo già usato anche sulla ADV Bialbero. Al montaggio me le hanno consegnate gonfiate a 2,1 e 2,6. Memore della precedente esperienza le ho portate a 2,3 e 2,8 ed il giorno dopo sono partito per un giro sulle Dolomiti. Un buon test, considerando anche un meteo eccezionale. Il telelever non aiuta certo ma, non sentivo per nulla l'anteriore. Nonostante questo mi sono trovato con il posteriore più sfruttato rispetto alle Trialsmart precedentemente montate. Sull'anteriore rimane tanto margine. Al ritorno ho portato la pressione a quanto impostato dal gommista e devo dire che mi trovo veramente molto bene. Rispetto alle TKC70 di dimensione minore mi sembra di rilevare una carcassa più rigida. Anche a tassello nuovo questa "nuova" versione muove meno ed appare più sostenuta. In autostrada a velocità intorno a 150 km/h non ho notato oscillazioni dell'anteriore con ESA a casco+bagagli settato su hard. Questa situazione è, secondo me ottimale, anche se si vuole spingere un pò, anzi, ci fosse più sostegno sarebbe pure meglio ma, questo non è cosa che riguarda le gomme ma una taratura generale piuttosto morbida delle GS in generale, soprattutto se si pesa oltre i 100 kg. La discesa in piega è repentina, richiede attenzione o............capita la gomma, apri e vai deciso. Ora le temperature sono piuttosto basse e trovo le TKC70 ottime in questa situazione, per il momento penso che saranno le mie gomme anche al prossimo cambio, anche se dovesse avvenire a luglio. Se devo trovare un piccolo difetto è l'ipersensibilità ad ogni piccola giunzione longitudinale dell'asfalto, lo sterzo muove e può creare un minimo di apprensione. Per il resto consigliatissime.

gonfia
04-10-2016, 23:26
Se devo trovare un piccolo difetto è l'ipersensibilità ad ogni piccola giunzione longitudinale dell'asfalto, lo sterzo muove e può creare un minimo di apprensione.


Mi suona strana questa cosa...se c'è una cosa che ho apprezzato delle TKC70 era la totale indifferenza a ciò che passava sotto le ruote del GS !

Per curiosità, che DOT hanno le tue gomme?
Parli di moto stabile in velocità e questo mi fa pensare siano già quelle modificate (dal DOT1616), ma mi spiacerebbe se questa modifica avesse comportato una maggior sensibilità alle imperfezioni della strada...



Tapatalk

Slim_
05-10-2016, 10:31
Condivido le sensazioni di Orso59. Anche le mie si comportano allo stesso modo.
Pressione migliore x me che sono leggero, 2.2 e 2.5.

GUIDO-BS
05-10-2016, 11:16
Come Orso59, sulle tck70, ho notato la sensibilità alle giunzioni e righe dell'asfalto parallele al senso di marcia: quando ci si passa, soprattutto in autostrada, si innesca un'oscillazione per nulla piacevole. Per il resto al momento, dopo circa 3.000 km percorsi, nulla da eccepire, ottime gomme, ricordano molto le mie preferite anakee2 che monto sul 1150.

naked70
05-10-2016, 18:35
Volevo chiedervi una cosa,rispetto ad un gommista quanto mi costa in più cambiare le gomme dal concessionario?Vorrei mettere le trailsmart della Dunlop.
________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R120GS LC

romargi
05-10-2016, 19:14
Dipende da due variabili: dal concessionario e dal gommista.

E magari anche da una terza: tipo di gomma richiesta che potrebbe beneficiare di promozioni particolarmente convenienti

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
05-10-2016, 19:16
mi chiedo, anche se il mod in qualche misura mi aveva già risposto, ma facendo la maggior parte dei km in primavera, estate,autonno dove le temperature sono mediamente alte, specialmente al centro-sud, le Tck 70 saranno la scelta migliore ?

Orso 59
05-10-2016, 20:41
gonfia..........sono antecedenti al dot che hai indicato

gonfia
05-10-2016, 21:02
Orso 59 ...Boh, mi sembra strano il comportamento che riferisci...
Prova a non attaccarti al manubrio, tieni le mani morbide... una piccola oscillazione a moto dritta o anche solo leggermente inclinata può causare apprensione ma non è pericolosa, non è una perdita di aderenza.
Basta non essere rigidi e si autostabilizza, se invece si stringe il manubrio con forza si trasmette al resto della moto...magari devi solo farci un po' l'abitudine

piegopocopoco
05-10-2016, 21:27
Nessuno ha montato le Tck con DOT successivo al 1616?

bela
05-10-2016, 21:31
io le monterò domani ....se arrivano....

naked70
05-10-2016, 22:35
Nik gomme mi fa 260 euro escluso montaggio ho visto i prezzi su internet. In alternativa le Battlax A40 a 230 euro.
--------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc

albatros1
06-10-2016, 00:13
Nik non è un gommista economico

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
06-10-2016, 00:39
@bela ...sono molto interessato, hanno affermato in molti che il cambio di profilo e/o diversa altezza del tassello sull'anteriore sulle coperture successive al dot 1616 dovrebbe avere un riscontro positivo alle alte/altissime velocità, limitandone il galleggiamento.

Slim_
06-10-2016, 08:16
La differenza, da quanto si è capito (e anche visto) sta in un mm. in meno di battistrada all'anteriore.

gonfia
06-10-2016, 10:16
Esatto...me l'ha confermato Sacchini stesso: tasselli centrali un po' più bassi


Tapatalk

bela
06-10-2016, 18:22
Oggi mi ha chiamato gommista a cui le avevo ordinate con DOT successivo 16 16 , mi ha detto che gli sono arrivate del 2015 ....e che l'importatore italiano continental sostiene che a tale data non c'è stata nessuna variazione di profilo........voi come l'avete saputo?

gonfia
06-10-2016, 20:15
Da Colui ( il maiuscolo è d'obbligo! 😉) che ha contribuito al loro sviluppo: il Maiale.

...gli sono arrivate del 2015 ....

Guarda che DOT1616 non vuol dire dall'anno 1616! 😂
Nel 2015 non era ancora stato modificato niente... 😉
Certo che il tuo gommista ha gomme freschissime! 😳

Slim_
06-10-2016, 20:21
@gonfia, 16^ settimana del 2016.
A bela sono arrivate più "vecchie" (del 2015).
Che cosa ha scritto che non ti torna? Non ho capito 😊

gonfia
06-10-2016, 20:52
Dice chiaro e tondo che al gommista sono arrivate "del 2015"... che mi risulta essere precedente al 2016 😉

huskyblu
06-10-2016, 21:05
....io ho montato, qualche mese fa, l'anteriore con DOT 1016 (oltre al posteriore con DOT 1416) e mi pare, dico mi pare, che tutto il battistrada sia più omogeneo ovvero che noto tutti i tasselli di uguale altezza nel senso trasversale, mentre precedentemente la fila dei due tasselli centrali, quelli a spina di pesce, sembrava più accentuata dando anche un profilo più a pera...suggestione???...boh...ma l'avantreno è sicuramente più piantato, in autostrada, rispetto al primo treno...

bela
06-10-2016, 21:22
Le prime due cifre sono le settimana ...la altre due sono l ' anno ....mi ha detto che erano 15 15 ....sicuramente del 2015 ...siccome noi le avevamo ordinate con dot 2016 sono arrivate non conformi all ' ordine ...rimandate indietro

Slim_
06-10-2016, 22:06
Oggi mi ha chiamato gommista a cui le avevo ordinate con DOT successivo 16 16 , mi ha detto che gli sono arrivate del 2015 ....e che l'importatore italiano continental sostiene che a tale data non c'è stata nessuna variazione di profilo........voi come l'avete saputo?
@bela, leggi il #109. Non è cambiato il profilo.
Anche se ti sono arrivate del 2015, dopo un migliaio di km, avrai le medesime gomme del 1616.

teoconte
07-10-2016, 06:31
Nik non è un gommista economico

Però ha molta scelta e giro. Quindi trovi pneumatici "freschi".
Poi non serve appuntamento e secondo me sono professionali.

albatros1
07-10-2016, 08:28
Montare pneumatici freschi è importante !
Come importante che chi ti fa il lavoro sia esperto nel montare le gomme nel modo corretto e bilanciare nonché consigliarti sul pneumatico migliore per il nostro modo di guidare


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

bela
07-10-2016, 18:40
e allora perchè tutta sta cosa di prenderle dopo il 1016 se hanno 1 mm in meno ? ho saltato qualche post o non ho capito qualcosa ?

Slim_
07-10-2016, 20:21
No @Bela, semplicemente quando si scriveva, ancora non si sapeva.
Adesso che lo si sa, c'è però gente che non legge!😠

bela
07-10-2016, 20:44
Quindi si possono montare anche quelle prima ....

Slim_
07-10-2016, 22:42
Certo che si. Tieni però presente che non siano troppo vecchie xké se stockate male potrebbe essere diventate più "gnucche/dure".

millling
07-10-2016, 23:19
Qualcuno potrebbe indicare dove si possono trovare le TCK al miglior prezzo ? Ho provato sulla baya ma con scarsi risultati..:help:

piegopocopoco
08-10-2016, 08:23
Prova a guardare qui...

http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-continental-tkc-70-120-70-r19-60v-tl-ms-p-107254.html

romargi
08-10-2016, 08:24
Considera però che con il montaggio da un gommista dal quale non hai acquistato le gomme ti annulla tutto il risparmio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bela
08-10-2016, 11:58
Dal sito proposto precedentemente la coppia costa 211 ....dal gommista le pago 280....

cdebar
08-10-2016, 21:30
Montate le Metzeler Tourance Next. Precise e rotonde nello scendere in piega.

millling
08-10-2016, 22:25
Considera però che con il montaggio da un gommista dal quale non hai acquistato le gomme ti annulla tutto il risparmio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ho la fortuna di montarmele e bilanciarle in casa.:toothy7: Grazie per il link "piegopocopoco":!:

RESCUE
09-10-2016, 08:35
Montate le Metzeler Tourance Next. Precise e rotonde nello scendere in piega.


Non sono un pilota, e quindi la sensibilità non è al top, con due treni (1 e mezzo) ho sempre avuto la sensazione che la gomma "cadesse" verso l'interno, sopratutto nelle curve più secche tornanti, a gomito ecc...
Cosa MAI avvenuta con i due treni di TA2

noclouds
09-10-2016, 20:47
ho la fortuna di montarmele e bilanciarle in casa.:toothy7: Grazie per il link "piegopocopoco":!:
Bilanci a manualmente?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

millling
09-10-2016, 21:06
Bilancio manualmente...La migliore.

Murdoch
09-10-2016, 21:38
milling pure io bilancio a casa staticamente e vanno benissimo.
Ora vorrei attrezzarmi con smontagomme. E' faticoso toglierle dal cerchio? Che attrezzi usi?

millling
09-10-2016, 22:01
Ho costruito uno smontagomme per me.Anni addietro costruivo smontagomme per minimoto(sempre ideati da me).
https://www.youtube.com/watch?v=vej1ySw4hB0


No, non è difficile stallonare le gomme per il gs.Le piu' ostiche erano delle dunlop per moto sportive dalla carcassa durissima. Ci potevi sedere sopra a mo di sedia senza na piega.

Slim_
09-10-2016, 22:06
@milling, sono curiosissimo di questa cosa!!
Tempo fa stavo per iniziare con questa idea malsana (sai si comincia a mano e leve con le enduro e poi....) ma gli impegni di lavoro mi hanno distolto dal costruire uno smontagomme....
Vorrei copiarti qualche idea. Hai qualche dritta/suggerimento da dare? 😊

millling
09-10-2016, 22:12
Io sono partito dal semplice fatto che per minimoto non esisteva una valida ed economica soluzione al cambio pneumatici quando correvo su quei piccoli mostri. Ci ho messo un bel po' con prove e modifiche ma alla fine... E poi mi sono inventato uno smontagomme per moto e scooter.E gli amici mi ringraziano...:!:
:lol::lol:

Le idee le posso anche dare se avete un po di attrezzatura.

piegopocopoco
10-10-2016, 19:26
Felice di essere stato d'aiuto....
Se non sei troppo lontano dalla Toscana...pagando una modica cifra:cool::cool: potrei venire a trovarti....:D:D:D:D
Sai, noi nel senese abbiamo avuto il tracollo della più vecchia banca del mondo, e sfortuna delle sfortune era situata in una città, se fosse stata in campagna tra prati e boschi, sopratutto gli ultimi, avrebbe avuto una speranza... ...quindi sono tempi durissimi....non che io sia imparentato con i liguri, portoghesi ecc ecc....:rolleyes::rolleyes:ma se si può risparmiare...

millling
10-10-2016, 19:34
Vedo che abbiamo lo stesso modello di GS.Se vieni su andiamo sui passi dolomitici come i "chips " ...:lol::lol::lol:

piegopocopoco
10-10-2016, 21:31
..si però ricordati come mi chiamo:(:(:(...., inoltre dobbiamo rimandare al '17, oramai la belva è ferma, quando inizia il periodo della vendemmia per circa un mesetto sono impegnatissimo...:mad::mad::mad:, oltre al lavoro si intende!

Pecia
11-10-2016, 14:10
Ciao a tutti,
dopo il treno di Anake 3 di primo equipaggiamento, a mio avviso pessime, ho montato le Dunlop Road Smart 3 con le quali ho percorso circa 9000 km e posso dire che sono buonissime gomme, sia su asciutto che su bagnato, sicuramente più silenziose delle precedenti, un pochino "incerte" su sterrato come è ovvio che sia.
Ora ho deciso, seguendo anche le indicazioni del forum, di montare le Continental TKC 70 ...(anche in ottica Elefantentreffen).. sono semplicemente entusiasta di questi pneumatici, ho avuto modo di provarli per benino nel fine settimana, facendo l'Eroica (sterrato anche sotto la pioggia), ma anche mettendoli a prova sulla Porretana su asfalto asciutto e anche bagnato.
A mio avviso sono ottime, gomme "complete" che garantiscono grip in tutte le condizioni, vedremo la durata ma per ora ... spettacolari.
Ecco, giusto per contribuire ... poi de gustibus :-)

buona strada

piegopocopoco
11-10-2016, 18:06
Ti seguo con interesse, al momento di cambiare pneumatici mi farò volentieri condizionare dalle vostre esperienze.

naked70
15-10-2016, 10:11
Un collega della mia ragazza ha cambiato le gomme dal conce ha messo le Pirelli st2 gli ha preso 420 euro. A me sembra un po esagerato, da nik gomme le st2 senza il montaggio Prende 280 euro.
---------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc

reda xk
15-10-2016, 10:42
Io provo le ANLAS termiche qualcuno le ha già montate ?

reda xk
15-10-2016, 10:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/4f264ab67cb6945d4dd46e621dafed87.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/e5453629b8b16f2cc1eefecb49f8e5d9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/a60301efebf30ebc1cc63730ff9f9f44.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
15-10-2016, 10:55
Un collega della mia ragazza ha cambiato le gomme dal conce ha messo le Pirelli st2 gli ha preso 420 euro. A me sembra un po esagerato, da nik gomme le st2 senza il montaggio Prende 280 euro.
---------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc

Un furto bello e buono

naked70
15-10-2016, 11:28
Hai ragione capoteam , purtroppo a Padova i concessionari di qualsiasi marca di auto e moto pensano che i soldi li troviamo al mattino dentro la vasca da bagno o la doccia.
��������������
----------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc

caPoteAM
15-10-2016, 12:16
ognuno il suo lavoro, per le gomme ci sono i gommisti

bela
15-10-2016, 12:19
Le anlas per il gs lc non ci sono, giusto ?

caPoteAM
15-10-2016, 12:47
Sicuro? Mi era sembrato di aver visto anche una prova

reda xk
15-10-2016, 13:02
Credo di no mi sembra che per il post arrivino fino al 150 ma a breve faranno altre misure


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teoconte
15-10-2016, 20:37
Un collega della mia ragazza ha cambiato le gomme dal conce ha messo le Pirelli st2 gli ha preso 420 euro. A me sembra un po esagerato, da nik gomme le st2 senza il montaggio Prende 280 euro.
---------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc

A me l'anno scorso per le ST2 Ceccato mi avevano chiesto 300 €.
Poi alla fine sono andato da Nik, cdove le ho pagate 270 €

Un volta andavo da Battaglia Gomme a Padova... ora preferisco andare da Nik perchè non serve prenotare, fa solo moto e ha quasi sempre gli pneumatici subito disponibili.

piegopocopoco
15-10-2016, 21:27
420 euro per un cambio gomme!..., neppure caro!

piegopocopoco
15-10-2016, 21:29
Ho chiesto per un mio collega (a me occorreranno nella prossima primavera), 270 euro RS3, mi è sembrato un ottimo prezzo!

strommino
17-10-2016, 10:27
Ma c'è qualcuno che è passato dalle DUNLOP TRAILSMART alle TKC 70?! Opinioni, confronti!?

gonfia
17-10-2016, 22:05
DILEMMA...
Tra non molto penso che finirò le TKC70...lo posso dire solamente perché ho guardato il battistrada, se dovessi giudicare solo da come si guida la moto...penserei di avere ancora delle gomme seminuove!!

Sono state gomme veramente ottime, e probabilmente considerando lo stato delle strade che percorrerò nel periodo autunno/inverno difficilmente troverò qualcosa che mi faccia sentire altrettanto sicuro in tutte le condizioni!

Insomma...il buon senso suggerirebbe di rimontarle, oltretutto mi sono piaciute davvero un sacco, senza farmi mai sentire limitato anche spingendo sui fondi buoni, ma...sono anche curiosissimo di provare sotto il GS le RS3 che in questo momento, dopo aver terminato la prova delle Roadtec01, ho rimesso sotto l'RT, e che mi danno un feeling mai provato (con l'RT) !
So già fin d'ora che il rovescio della medaglia sarebbe una minor tranquillità sui fondi brutti, sporchi, umidi, rattoppati , ecc..., ma la scimmia per quella che reputo la miglior gomma stradale pura che abbia provato negli ultimi anni è fortissima!!
Che dite, le monto subito o mi rifaccio un treno di TKC e aspetto tempi migliori per le RS3??

GiorgioneS75
17-10-2016, 22:13
Tkc @ gonfia senza pensarci! Perché rischiare col brutto tempo ? Curiosità, quanti km hai fatto visto che sei intenzionato a cambiarle ?

gonfia
17-10-2016, 22:19
Quasi 6800km...ma ancora un po' li fanno!

GiorgioneS75
17-10-2016, 22:24
Tieni quelle ancora un po' di km li fai di sicuro , e poi le rimonti per il fondo freddo scivoloso umido nevoso :)

Slim_
17-10-2016, 22:52
Certo cambiare le TKC proprio adesso sarebbe un timing non opportuno.....

gonfia
18-10-2016, 14:01
Eh lo so...me ne rendo conto.
Il fatto è che anche le RS3 mi piacciono tantissimo e mi piacerebbe avere entrambe le moto con le stesse gomme per provare analogie e differenze...
È anche vero che -salvo consumi anomali e comportamenti strani- molto probabilmente sull'RT le rimetterò , quindi si tratterebbe solo di aspettare il prossimo cambio...boh, sono veramente indeciso!

Glider
18-10-2016, 16:28
Percorsi 11.000 km con le TKC 70, 15% autostrada, 25% statali, 60% montagna.
Di questi, circa 2.000 sono stati fatti a pieno carico con passeggero e 40 kg di bagagli.
Dopo due strizze con le Anakee III (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9036133&postcount=86) ci sono voluti qualche migliaio di km per riprendere fiducia nelle gomme e per iniziare a piegare con un po’ più di decisione.
Mai un’incertezza in qualunque condizione: asciutto, bagnato, temperature di 8° o 38°, asfalto liscio o sconnesso, sterrati in terra o rocciosi.
Confermo un rigore inferiore dell’anteriore sul dritto autostradale rispetto alle Anakee III (ma a velocità da ritiro patente) e la grande confidenza che danno sull’asfalto irregolare.
Ho avuto la sensazione che consumandosi l’anteriore sia diventato meno ‘ballerino’ in velocità, ma magari mi sono semplicemente abituato e non ci faccio più caso.
Gli ultimi 6.000 km li ho fatti calando la pressione a 2.2 davanti e 2.6 dietro guadagnando forse una maggiore ‘confidenza’: potrebbe essere anche un effetto placebo, in ogni caso nulla stravolgente rispetto alle pressioni raccomandate da BMW.
Sicuramente hanno più grip di quanto io sia in grado di sfruttare.
Il posteriore tiene ancora molto bene sull’asciutto, sul bagnato forse c’è qualche intervento in più del controllo di trazione.
Non sento l’esigenza di una gomma migliore e voglio mantenere la possibilità di farmi uno sterrato asciutto ogni tanto, perciò rimonterò ancora le TKC 70.

Ora sono in queste condizioni: posteriore alla frutta in centro, tasselli molto scalinati, anteriore al 30/40%.

http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/GS%201200%20LC%20TB/tkc70-2_zpsty0mluzi.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/GS%201200%20LC%20TB/tkc70-2_zpsty0mluzi.jpg.html)

http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/GS%201200%20LC%20TB/tkc70-1_zpsodqmgmyl.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/GS%201200%20LC%20TB/tkc70-1_zpsodqmgmyl.jpg.html)

http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/GS%201200%20LC%20TB/tkc70-4_zps3ff1ctbp.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/GS%201200%20LC%20TB/tkc70-4_zps3ff1ctbp.jpg.html)

http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/GS%201200%20LC%20TB/tkc70-3_zpsz9ki8lwl.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/GS%201200%20LC%20TB/tkc70-3_zpsz9ki8lwl.jpg.html)

kingfrenk
18-10-2016, 16:54
da mia esperienza le RS3 anche su fondi sconnessi si comportano egregiamente, fatto che mi ha stupito viste le eccellenti caratteristiche su asfalto con un anteriore che da sensazioni di estrema solidità e sicurezza

caPoteAM
18-10-2016, 18:37
Glider mi interessava sapere con temperature elevate ed a pieno carico come si comportano

Glider
19-10-2016, 00:49
Premetto che non ho un termine di paragone diretto con le Anakee III perchè le ho sostituite prima del gran caldo e non le ho mai provate a pieno carico con bagagli e passeggero.
Ad Agosto in Sardegna ho percorso circa 700 km sopra i 35/36 gradi con moglie e oltre 40 kg di bagagli senza riscontrare problemi, ma le andature erano molto tranquille e credo che anche delle gomme di legno sarebbero state adeguate :)
Quello che posso dire con certezza è che sono di proposito ripassato più volte da solo nelle stesse strade dove a Giugno con le Anakee III avevo perso per due volte l'anteriore e pur piegando di piú, pur con temperature oltre i 30/32 gradi non ho avuto alcun problema.

Orso 59
19-10-2016, 21:00
Lo si chiede qualche post più su. Dico la mia. Sono passato dalle Trialsmart alle TKC70. Le Trial le ho cambiate dopo circa 9500 km e forse se ne facevano ancora un po' ma non vedevo l'ora di cambiarle. Non si riusciva più a scendere in piega se non con uno sforzo superiore a qualsiasi altra gomma avessi mai usato. Lo avevo notato già da nuove. Lo so, sono sicuramente diverse sia di fabbricazione che di misura ma, le vecchie TR91 le ricordo molto meglio. Le stesse sensazioni di inerzia e di tendenzaa raddrizzare in freneta lo hanno rilevato anche i tester di Motorrad. Per me sono state una delusione e, anche mio figlio (ha un suoertenere) ha trovato le Trialsmart peggiori delle TR91 anche nella misura del ST che è la stessa del bialbero che avevo io. Ora con le TKC70 è una goduria in tutte le condizion. Fatti circa 2000 km, e visto che le stradali pure (RS-ROADTECH etc.) non mi interrssano, mi sa che sarà la mia gomma per molto tempo ancora.

Murdoch
19-10-2016, 21:19
Queste TKC 70 piacciono proprio a tutti.... gran gomma in particolare per chi fa una guida anche su terreni sporchi o sterrato; inoltre è agilissima.
Proverò a breve un secondo treno sperando di trovare un Dot 1616 e quindi con il profilo modificato.

Fabio1975adventure
19-10-2016, 21:26
Devo dire che dopo 2000 Km con le TKC 70 la sensazione di leggerezza all'anteriore è sparita , sarà l'abitudine o altro non so ma comunque gran gomma polivalente

Slim_
19-10-2016, 23:20
Queste TKC 70 piacciono proprio a tutti.... gran gomma in particolare per chi fa una guida anche su terreni sporchi o sterrato; inoltre è agilissima.
Proverò a breve un secondo treno sperando di trovare un Dot 1616 e quindi con il profilo modificato.
@Murdoch, guarda che il profilo modificato, non lo è affatto!!
Le nuove hanno solo 1 mm. in meno di battistrada.
Praticamente, dato che sono abbastanza morbide, dopo 600/800 km, hai le nuove TKC.

piegopocopoco
20-10-2016, 10:30
...magari il profilo no, ma le mescole?..basta poco per modificare una gomma...

Se Carletto ha ragione non ci dovrebbe essere più quel leggero vantaggio a favore dell'anteriore sul consumo, avendo "abbassato" di un mm i due pneumatici si consumeranno e finiranno insieme

Murdoch
20-10-2016, 12:00
Carletto, si forse è come dici tu ma è probabile che abbiamo rivisto anche altro ma non lo sappiamo con certezza. Non mi costa gran che chiedere al gommista anche solo per confrontarle con la prima serie che comprai a fine 2014 poco dopo la presentazione. Le nuove gomne le monto pwrche Mi dovranno accompagnare fino a Dakar quest'inverno... 10.000 km so già che li fanno e quindi sono perfette allo scopo.
Ricordo una spiacevole sensazione di ondeggiamento in autostrada verso agadir .... vero che ero carico come un mulo...
K51 my 2016

Bradipo Moto Warano
21-10-2016, 10:00
Se può interessare: a breve ( 10 gg) ritiro la nuova gs e monta le ANA.tre. Se il concessionario me le cambia con altre bene se no gli fornisco io delle altre ( e qui " grazie a Voi " la confusione c'è) dei pneu più da strada. [...]

blacknutria
21-10-2016, 12:04
Ciao a tutti,
qual'è secondo Voi, esperti e montatori di scimmie, un prezzo onesto per un treno di TCK70 montate?
Grazie

Murdoch
21-10-2016, 13:00
270 prezzo discreto

K51 my 2016

Gabriele-1970
21-10-2016, 13:13
in quattro preventivi: 315-300-275-240 montate.
Le ho ordinate e la settimana prossima le monterò, mi sono raccomandato che fossero di produzione recente, vi racconterò dopo il montaggio.....

blacknutria
21-10-2016, 13:34
Grazie!
Il mio gommista di fiducia, che è garanzia di freschezza del prodotto e di professionalità nel servizio, mi ha preventivato 280€...non un prezzo fantastico, ma nemmeno pessimo.

huskyblu
21-10-2016, 13:55
....250 su Roma centro, gommista solo moto, professionale e gomme DOT recente....ovviamente montate ed equilibrate a mano...

Slim_
21-10-2016, 14:01
@Murdoch, @Piegopoco, forse non avete letto tutto....
Già da quando è "uscita la notizia" qui sul forum (cercate voi pls chi l'ha data, mi pare il Maiale, che ritengo molto affidabile) è stato chiarito che:
- la mescola NON è cambiata,
- che i gommisti non ne sanno nulla,
- che i fornitori dei gommisti ne sanno quanto i suddetti (cioè un caz).
Io stesso avevo le medesime curiosità di sapere (più che lecite), ma poi è stato chiarito.
In any case, giusto chiedere al gommista, e poi ditegli come stanno le cose.
Purtroppo per Murduch, se in quel tipo di viaggio ondeggiavano le precedenti, queste è prevedibile che siano uguali, e appena montate ondeggiano di sicuro per quel tipo di viaggio (aggiungo un bel "secondo me").

Vento notturno
21-10-2016, 14:33
io sono andato a cambiare le gomme, per rimontare le tkc 70, (265 montate). Ho chiesto appositamente le dot 1616 ma pare che attualmente non le abbiano...

naked70
21-10-2016, 18:40
Ho chiesto a nik gomme un parere e gentilmentemi ha risposto e ha detto che sulle GS monta moltissimi pneumatici stradali PR4,Roadteec 01 e RS3.Però io ho il paracoppa touratech e mettere una gomma stradale non so se l'accoppiata stia bene alla vista.
Voi che dite? Sto sui classici ST2, tourancenext o A40?
_______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC

luca.gi
21-10-2016, 19:09
Intervengo sulle A40, che ho montato sulla mia ADV già col 2° treno:
le gomme, come avevo scritto nella mia prima recensioni, mi piaccio o moltissimo (sull'ASCIUTTO), le migliori che abbia messo sulla ADV (non ho montato le ST2!!),
però dopo la mia ultima uscita sul bagnato, NON LE MONTERO' MAI PIÙ'!!!
Sulle strade bagnate o umide, o sporche, mi sembrava di pattinare....mi è partita più volte, dove la mio amico, con stessa moto e ST2 non ha mai avuto alcun pb!!!
Insomma, per mia esperienza sul bagnato o umido le A40 fanno cag...re....sono scivolosissime e insicure.
I casi sono 2: o le gomme hanno ceduto di colpo -ma allora non mi spiego perché, sempre nello stesso giro, sulla strada asciutta non ho avuto problemi-, oppure, appunto, sul bagnato non tengono nulla!!!
Adesso ho ancora ca. 1500-2000km di buono (ne ho fatti 4500) e mi cago sotto dopo la mia ultima esperienza....non mi sento più sicuro.

naked70
21-10-2016, 19:16
Potrebbe essere una serie di gomme difettose?Perchè è strano che cedano così di colpo.
___________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200 GS LC

luca.gi
21-10-2016, 19:53
Infatti: io penso proprio che sia che sul bagnato non tengono NULLA!!!

romargi
21-10-2016, 21:15
Luca, eppure ci siamo sparati qualche centinaio di km sotto la pioggia e tutto sommato le tue gomme tenevano...

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

luca.gi
21-10-2016, 21:34
Si, al primissimo giro appena montate, vero.
Ma la settimana scorsa, su strade bagnate, era un biscia!!!

gonfia
22-10-2016, 15:19
TKC70 a 6900 km

Una delle cose più apprezzabili di queste gomme è come l'usura, ormai evidente soprattutto al posteriore, condizioni poco o nulla le loro ottime qualità: il grip, la facilità di guida e la chiusura della traiettoria sono tuttora di alto livello!
La discesa in piega si è resa un po' meno fulminea rispetto alle gomme nuove, guadagnando in omogeneità, cosa che personalmente preferisco.

L'anteriore è consumato in modo molto uniforme, nessuna slabbratura o scalinatura dei tasselli, solo un leggero cambio di profilo in prossimità del bordo del fianco (meno di 1 cm) che non sembra però inficiare la precisione o la tenuta in piega.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/6f3d102d3e8fce33dd3d48af394f0066.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/853925b8e4780adf318f65b06a7142dd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/bf23dcc7c3ca2a263c05eb81325b995a.jpg

Il posteriore è consumato in maniera più marcata, ed "aveva" evidenti slabbrature del bordo anteriore dei tasselli laterali, quello in entrata per intenderci, che tocca per primo l'asfalto; il bordo in uscita è invece molto smussato, fino quasi a livello dei solchi secondari:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/1feb5a7008f2332e0ad638bf603034d6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/e72d10bb1a5f28071f14372835f57d26.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/b4ae91d3d8a05f67dc91643186f62d1d.jpg
Questa cosa probabilmente inficiava un po' la trazione, provocando un intervento più frequente del TC specialmente in mappa Rain e facendo avvertire un certa "gommosità " dell'appoggio del retrotreno, senza però causare particolari problemi di tenuta.

Ho scritto "aveva" perché ho provato a vedere cosa succedeva eliminando le slabbrature, mi sono munito di forbici ed ho rifilato tutti i tasselli "riccioluti":
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/64dafb217410fa517810fc8551cee774.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/4a7babed91a3d9a198e544d2bab4edb5.jpg
Il risultato non è perfetto ma nei 50 km circa successivi all'operazione ho notato un piccolo miglioramento della stabilità del retrotreno, anche in Dynamic col TC più libero dando gas in piega la moto ha un appoggio più solido...

Sempre riguardo al posteriore invece nessuno scalino sul bordo del battistrada, il profilo è uniforme fino al limite della gomma.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/b01b7be21d0e76e8eb3223dfa632ad66.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/670096e3b00b8649d1898376e2c837d4.jpg

Quando le montai queste gomme mi stupirono per le loro prestazioni su asfalto buono e per la sicurezza che trasmettono su fondi brutti, oltre che per la facilità di guida; ora che sono quasi finite mi stupiscono per la longevità di queste caratteristiche, oltre che per la durata delle gomme stesse!
Per fare un paragone con le gomme precedenti (le ST2) l'usura dell'anteriore ha cominciato a condizionare negativamente la guida già sui 5000 km, forse prima (a 5450 erano smontate) ...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/9edfb52ecfb18d70a4b9d67e744bf35c.jpg

le TKC70 invece con un 40% di km in più si guidano ancora da favola!!
...e la manetta e i percorsi sono gli stessi! 😉

Pressioni utilizzate sempre 2.2-2.3 anteriore e 2.5-2.6 posteriore, uso praticamente sempre singolo. 90-95% curve

Igor Schizzi
22-10-2016, 20:38
io sono nella stessa situazione di gonfia, e confermo in toto, condizioni e sensazioni. Ottime gomme veramente

Vento notturno
22-10-2016, 23:59
Un parere di qualcuno che le ha avute sull'adv? La mia std aveva un po' di ondeggiamento con queste gomme a velocità ben oltre codice (le attuali heideneau non lo fanno).

gonfia
23-10-2016, 00:16
Da nuove lo facevano, a causa dell'altezza dei tasselli centrali, poi con il consumo l'instabilità diminuisce.
Da fine aprile hanno modificato l'anteriore, appunto riducendo l'altezza dei tasselli centrali, per risolvere questo "problema"

Bluerrad
23-10-2016, 00:42
Aggiornamento:sempre con le ANA3 prima di cambiarle con la buona stagione. Ho avuto modo di provarle oggi con temperature più basse, 12/13 gradi, e devo dire che mi danno quasi più confidenza che quest'estate con 3k km in meno. Forse sono pensate per intervalli di temperatura più bassi che i nostri ormai 35 gradi padani.

giabbino
23-10-2016, 09:19
@ventonotturno
Ieri su ADV A1 Firenze Arezzo sui 150 con punte a 180 nessunissimo ondeggiamento TKC con 7000km


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vento notturno
23-10-2016, 09:52
Grazie @giabbino e @gonfia

Sturmtruppen
23-10-2016, 14:05
Le mie Dunlop Trailsmart montate su adv direttamente dal ritiro moto hanno raggiunto i 7k km. Questa volta ho consumato più l'anteriore che il posteriore, ed infatti pur essendo preservato il centro gomma, sui fianchi sono ai limiti, mentre il posteriore secondo me ha ancora 1-2k km. Ieri sono uscito in condizioni veramente precarie: venerdì aveva piovuto moltissimo, asfalto spesso liscio e diverse zolle di terreno sparso qui e la di certo ti fanno guidare con il Max dell'attenzione, ma la gomma si è comportata benissimo, non che non slittasse ma gestibili.
Adesso, sono indeciso se tenerle ancora visto che tengono (1k km?) o cambiarle visto che la stagione è quella che è e non ho voglia di rinunciare alle uscite ed alla sicurezza.
Le cambio, dopo 2 treni, le cambio anche se mi sono trovato abbastanza bene: gomma tonda molto comoda (nessun contraccolpo sulle giunture trasversali) ed ottimo comportamento su asfalto sporco (a me succede sempre di girare in queste condizioni), non mi sono piaciute perché le trovo molto sottosterzanti (mi hanno portato a cambiare la guida entrando diversamente, e forse questo è collegato al maggior consumo all'anteriore; io ho promosso alla grande il comportamento del post meno l'ant) e perché il grip non è il migliore in assoluto.

Ora sono indeciso su 2 gomme, penso di montare le prime: tkc o RS3?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
23-10-2016, 14:06
Grazie @gonfia del tuo fb, mi sembra dal consumo che tu abbia una guida bella spinta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
23-10-2016, 15:00
Assolutamente no, è che come ho scritto faccio solo strade curvose... E col GS e le TKC piegare è un gioco da ragazzi 😉

.... ottimo comportamento su asfalto sporco (a me succede sempre di girare in queste condizioni)....
...
Ora sono indeciso su 2 gomme, penso di montare le prime: tkc o RS3?



In quelle condizioni se monti le TKC di sicuro dormi tra 2 guanciali! 😉
Difficile ci sia qualcosa di meglio per i fondi infidi...

Io ho la tua stessa indecisione, ma a me piace sperimentare gomme nuove ( che nel caso delle RS3 in realtà conosco già perché le ho sotto l'RT...per questo voglio provarle sul GS !! 😃)
Per te invece sono entrambe novità, e visto il periodo mi sento di consigliarti serenamente le TKC...oltretutto passeresti da una gomma sottosterzante ad una che le curve se le mangia da sola!!

Io probabilmente seguirò il cuore -anziché il buon senso!- e proverò le RS3

Tapatalk

Sturmtruppen
23-10-2016, 15:30
Grazie @gonfia!

Anche di RS3 ho letto un gran bene e la forma della dunlop mi piace molto. A me le gomme appuntite non piacciono molto, quindi questa caduta in curva di cui mi dite mi piace proprio poco. Sarebbe da provare.
Domani provo a farmele quotare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
23-10-2016, 15:44
@Sturmtruppen ti seguo con interesse, dietro tuo consiglio sulla mia vecchia GS avevo montato le trailsmart e mi sono trovato veramente bene! Ora il prox week proverò un po' meglio queste anakee III e poi decido se fare subito il cambio alle eventuali TKC o aspettare la bella stagione! So benissimo che fanno schifo le A III, ma sembra quasi che a pressioni 2.3/2.7 vadano leggermente meno da schifo...:(:(

cevalsrl
23-10-2016, 16:06
Io con le Anakee 3 non voglio avere più niente a che fare: rumorose all'eccesso e niente di sensazionale.
Ora montato le MTZ tourance next e le cose vanno decisamente meglio: feeling immediato ed anche adesso con le temperature più fresche vanno veramente bene al pari delle pirelli ST2 (che praticamente sono simili)

strommino
23-10-2016, 16:30
Ti quotissimo

Sturmtruppen
23-10-2016, 16:46
@strommino vale la pena avere una moto stupenda con delle gomme che ne scalfiscono la goduria?
È anche per questo che sto valutando di cambiarle prima che finiscano completamente.
Poi dipende da quanto la usi. Io poco ultimamente (tra lavoro e famiglia): ma quel poco me lo voglio godere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cevalsrl
23-10-2016, 17:33
La cosa che mi sorprende è che il 90% dei GS sia STD che ADV esce equipaggiata con le Anakee 3

Boh

strommino
23-10-2016, 17:42
Anch'io non moltissimo purtroppo X problemi a casa, ma il prox week dovrei fare un giro di un paio di giorni tra cinque terre e val trebbia!

Punetu
23-10-2016, 23:23
Avete visto le nuove Pirelli scorpion St, che hanno presentato al salone di colonia? Look tassellato ma non estrema tipo le rally e a quanto pare ottima anche su strada. Dovrebbe essere disponibile da Gennaio, non riesco ad inserire le foto sennò le facevo vedere!

Bluerrad
23-10-2016, 23:57
Queste?

http://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2016/10/04/nasce-pirelli-scorpion™-rally-str-il-nuovo-pneumatico-tassellato-da-enduro-onoff-per-un’avventura-senza-confini/

Interessanti!

Ignoravo
24-10-2016, 09:57
Quanto vi sono durate le Anakee 3 di primo equipaggiamento? Io ho 7500km e sembrano ancora nuove...

ottoDM
24-10-2016, 10:21
Stesso chilometraggio, spiattellate, ma lontane dalla fine

Ignoravo
24-10-2016, 10:28
Non vedo l'ora di provare altro.

cevalsrl
24-10-2016, 10:34
A me sono durate 9500km erano spiattellate
Faccio presente che viaggio da solo e senza valigie

cevalsrl
24-10-2016, 11:47
Io comunque con le metzeler sono già a 8000km e c'è ancora parecchio battistrada, quindi oltre ad essere meno rumorose durano anche di più.
Ad un mio amico con l'ADV LC ha dovuto cambiare le Anak 3 a 6700km, anche se credo si trattasse di una partita difettata (non può essere possibile)

essemme
24-10-2016, 12:55
........7100 km

Livaga
24-10-2016, 16:20
Intervengo sulle A40, che ho montato sulla mia ADV già col 2° treno:
le gomme, come avevo scritto nella mia prima recensioni, mi piaccio o moltissimo (sull'ASCIUTTO), le migliori che abbia messo sulla ADV (non ho montato le ST2!!),
però dopo la mia ultima uscita sul bagnato, NON LE MONTERO' MAI PIÙ'!!!
Sulle strade bagnate o umide, o sporche, mi sembrava di pattinare....mi è partita più volte, dove la mio amico, con stessa moto e ST2 non ha mai avuto alcun pb!!!
Insomma, per mia esperienza sul bagnato o umido le A40 fanno cag...re....sono scivolosissime e insicure.
I casi sono 2: o le gomme hanno ceduto di colpo -ma allora non mi spiego perché, sempre nello stesso giro, sulla strada asciutta non ho avuto problemi-, oppure, appunto, sul bagnato non tengono nulla!!!
Adesso ho ancora ca. 1500-2000km di buono (ne ho fatti 4500) e mi cago sotto dopo la mia ultima esperienza....non mi sento più sicuro.

Ciao, io reputo le A40 ottime gomme, pero' dai 6000 km hanno un decadimento repentino, almeno quelle da me provate.
La settimana scorsa ho montato le RS3. Ho fatto un giro di 1 centinaio di km e la prima impressione é ottima.

nestor97
24-10-2016, 16:44
...sono alla mia seconda ADV LC e sono sempre più convinto che le PR4 siano le migliori gomme......:D

FATSGABRY
24-10-2016, 16:49
Io le next sul gs adv 1150 davanti 11mila km ed é alla frutta..provo le piselli la prossima volta per curiosità

essemme
24-10-2016, 16:56
con le seppie? ;-)

romargi
24-10-2016, 17:11
...provo le piselli la prossima volta per curiosità...

Io, in tutta sincerità, dai PISELLI preferisco tenermi a distanza di sicurezza. A meno che non conosca più che bene il proprietario “dell’attrezzo”...

FATSGABRY
24-10-2016, 17:14
Non sono cinesi ora?Haha
Poi il t9 non me lo scrive corretto Haha

Loferico2
24-10-2016, 20:37
Ho fatto 9000 con le anakee e non erano malaccio.. Ora ne ho fatti 10000 con le next (tendono a farmi vibrare l'anteriore e sono piu' lente delle michelin nello scendere in piega)...adesso sono in attesa delle a40 mi hanno molto incuriosito!

bela
24-10-2016, 20:43
13000 mila con le anakee ...ma non guidavo più ....ho battagliato per trovare le Tkc 70 ....finalmente arrivate e montate ....molto molto valide

oldbiker@
24-10-2016, 23:07
13300 Km con le anake 3, mille li avrei ancora fatti ma l'anteriore iniziava ad essere impreciso. Montato TKC70 che ho faticato anche io a trovare essendo ormai a fine stagione. Se sapevo le montavo prima...��

albatros1
25-10-2016, 13:42
Cosa avete speso per montarle???????

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Ignoravo
25-10-2016, 14:06
Soldi, credo :)

albatros1
25-10-2016, 14:07
Si no in natura

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

strommino
25-10-2016, 15:35
TKC 70 introvabili in zona firenze nord

luca.gi
25-10-2016, 16:17
Ciao, io reputo le A40 ottime gomme, pero' dai 6000 km hanno un decadimento repentino, almeno quelle da me provate.


Ah ecco...bene, sono contento di non essere l'unico ad aver avuto questa sensazione.
Solo che a me è successo prima, sui 4500km....ma c'è da dire che le A40 al max mi sono durate 6000km!!!
Comunque per questo motivo non le ho più montate e ieri ho montato per la prima volta le famigerate ST2!!!
Sperem....

piegopocopoco
26-10-2016, 01:10
@strommino...ho fatto fare un preventivo per un amico a Siena, le TKC 70 le avevano, però non con DOT successivo al 16/16...

Slim_
26-10-2016, 12:40
Ah che peccato!! Gli toccherà farci un migliaio di km in più....😕

strommino
26-10-2016, 13:20
@strommino...ho fatto fare un preventivo per un amico a Siena, le TKC 70 le avevano, però non con DOT successivo al 16/16...

I gommisti dove sono andato non ne avevano in casa, infatti mi hanno detto che le avrei trovate da qualcuno che magari glie le avevano ordinate e poi non montate...forse X questo DOT prima del 16/16

cevalsrl
26-10-2016, 18:57
Luca.gi
Perchè famigerate ST2? Ne parlano tutti un gran bene

luca.gi
26-10-2016, 19:08
appunto per quello!!!
Famigerato, nel senso di "Universalmente noto, famoso"!!!!

romargi
26-10-2016, 21:13
Famigerato, nel senso di "Universalmente noto, famoso"!!!!

Luca, in italiano corrente il termine "famigerato" assume oggi principalmente una connotazione negativa, ancorché ironica.
Se una volta significava semplicemente "famoso", oggi non è più così.

Non lo dico io, è italiano! La nostra lingua che, probabilmente, tu utilizzi spesso con superficialità ed approssimazione:

http://unaparolaalgiorno.it/significato/F/famigerato

GIGID
26-10-2016, 21:32
@romargi: beh ..mi fa piacere che l'Accademia della Crusca sia arrivata anche nel forum dell'Elica 😊
Correttissima osservazione la tua ....ma ci sono errori ben peggiori di quello del "povero" Luca ...che ha usato la parola con l'antico significato ormai non più attuale.
Anche "Monca l'ieri", forse, era l'antico nome di una ridente cittadina sul Po con un bellissimo castello, eppure lo hai usato 😜😊

Tanto per sorridere un po' ....sia chiaro neh (ho guardato la Treccani per essere sicuro che "neh" avesse l'h alla fine 😊😊😊)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
26-10-2016, 21:38
Correttissima osservazione la tua ....ma ci sono errori ben peggiori di quello del "povero" Luca ...che ha usato la parola con l'antico significato ormai non più attuale.

Il problema è che Luca è "vecchio dentro"!!! :lol::lol::lol::lol:

GIGID
26-10-2016, 22:58
Però .....piega mica male ...da quanto si vede dalla sua foto del profilo....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
26-10-2016, 23:09
Il problema è che Luca è "vecchio dentro"!!! :lol::lol::lol::lol:

Si, ma FUORI, molto meno di te!!!

E comunque ho usato A PROPOSITO il termine, perchè comunque sul DIZIONARIO ha ancora il significato di FAMOSO, anche s e lo riposta come secondo significato.

Cercati invece il significato di "CAGAMINKIA CHE DEVE SOLO FARE POLEMICA" e ci troverai come primo significato "ROMARGI"

romargi
26-10-2016, 23:15
Minchia... pure il vocabolario vecchio hai... aggiornati!

http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/valore-famigerato

Ho cercato romargi ma, con grande dispiacere, ero solo al secondo posto... ;-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
26-10-2016, 23:18
Mi sa che hai guardato male perchè sei al primissimo e assolutamente imbattibile posto, in qualsiasi vocabolario!!!
Comunque su qualsiasi vocabolario ti riporta sotto FAMIGERATO la definizione di FAMOSO, magari come seconda voce,
Anzi, anche come prima: http://www.treccani.it/vocabolario/famigerato/
Forse tu hai il vocabolario "scorretto"!!!!

managdalum
26-10-2016, 23:19
Voi due vi conoscete e potete permettervi di rivolgervi così l'uno all'altro.
Lo so io e lo sanno tanti altri, ma non tutti.
Questi ultimi potrebbe pensare che sia normale su questo forum rivolgersi così a degli sconosciuti, e potrebbero non gradire o, peggio, fare altrettanto.
Vi chiederei, quindi, di evitare di continuare a polemizzare, spesso con toni inappropriati, che evidentemente gratificano solo voi, ma rischiano di risultare sgraditi a qualcuno.
Grazie.

romargi
26-10-2016, 23:25
Scusa... colpa mia...
Comunque ribadisco che le st2 per me non sono "famigerate" bensì ottime gomme, di cui giusto oggi ho fatto montare il terzo treno consecutivo.
;-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Acrostico
27-10-2016, 00:11
http://www.slideshare.net/blues50/dueruote-speciale-pneumatici

cevalsrl
27-10-2016, 06:42
Se sapevo di sollevare un polverone del genere sottolineando il termine "famigerate" giuro che avrei evitato ma, vedendo che siamo tra piemontesi......
Tra l'altro Luca.gi la foto del profilo, l'hai fatta sul Galibier?

Slim_
27-10-2016, 09:12
Si, ma in fondo hanno giocato tra loro perché si conoscono (non lo sapevo prima del post di Manag) e affermando entrambi la stessa sensazione sulla gomma.
Anche io ne ho sempre sentito parlare molto bene.

luca.gi
27-10-2016, 19:44
Tra l'altro Luca.gi la foto del profilo, l'hai fatta sul Galibier?

sì, esatto!!! :D

gonfia
28-10-2016, 19:55
Scusa... colpa mia...
Comunque ribadisco che le st2 per me non sono "famigerate" bensì ottime gomme, di cui giusto oggi ho fatto montare il terzo treno consecutivo.
;-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Con questo 2º treno quanti km hai fatto?


Tapatalk

romargi
28-10-2016, 21:55
6.500 km, anteriore consumato lateralmente (a metà spalla circa), sul lato destro questa volta.

La volta scorsa solo 5.500...

Domani inauguro un altro treno, vedremo!

gonfia
28-10-2016, 22:19
...anteriore consumato lateralmente (a metà spalla circa)...




Sai che novità! 😄
Beh dai, comunque 6500 comincia ad essere buono...

romargi
28-10-2016, 22:32
Infatti mi sono stupito pure io, considerando che con i precedenti ero arrivato a 5.500.
C'è da dire che con questo treno ho preso molta pioggia, pertanto sui tratti bagnati andavo decisamente più tranquillo... e piegavo ovviamente meno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
29-10-2016, 13:09
Cambiate oggi le Ana3 con 13k, sembravano ancora nuove.
Ero partito per le Tkc70, poi valutando l'uso che ne faccio ho montato le più classiche ST2, totale 240 euro

Slim_
29-10-2016, 13:40
Ecco, fai conto di aver comprato oggi la moto.
E mi chiedo come facciano alcuni a resistere così tanto. Non me lo spiego. Questione di pazienza, io non ne ho....

jack
29-10-2016, 13:45
Le anakee III a 3500 km le ho smontate

peptica
29-10-2016, 15:36
Io ho resistito 5 lunghi mesi cambiate a 7000 km montate le Tourance next giretto a nordkapp cambiate dopo 12000 km ed ora mi sto sfiziando con le st2 Pirelli che dopo un rodaggio abbastanza lunghetto in costiera amalfitana sono salite in testa alla classifica preferenza personale.

albatros1
29-10-2016, 21:16
Dopo 11000 km ho ancora le anake 3 in ottimo stato
Io mi trovo bene nel senso che mi sembra tengono
Ma da come scrivete su sta discussione non vedo l'ora di cambiarle
Ma buttare via due gomme ancora messe benissimo come battistrada mi rompe


Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk