Visualizza la versione completa : Problema cardano GS 1200 2014
Salve a tutti,
posseggo una GS LC 1200 del 2014, ultimo tagliando 50k (ora ne ho 55k), 2 anni e 4 mesi di vita.
Ritornando dal lavoro sgranato ingranaggi su cardano. Premetto, per il momento l'ho SEMPRE utilizzata per lavoro e SEMPRE su asfalto e avevo fatto presente al conce di un problema di ritardo nell'entrata in coppia dopo il rilascio della frizione con marcia inserita.
Mi chiedo, BMW riconosce solo il 50% su prezzo di LISTINO solo dei pezzi, ok che sono fuori garanzia di 4 mesi ma, il cardano non è la cinghia o la catena e pur sempre un cardano.......su un mezzo che può arrivare a 300k.........
e diamine !!! Se per loro 55k son tanti............
Inviato personalmente, questa volta, mail a Milano, sono in attesa di risposta.
Avete suggerimenti a riguardo da darmi sul modo operandi ?
Grazie
roberto40
12-09-2016, 09:32
Ciao jester, le LC hanno una loro sezione, ti sposto io nella stanza corretta.
flower74
12-09-2016, 11:09
... l'unica cosa che posso dirti io, oltre che ad una pacca sulle spalle virtuali per l'accaduto, è che per BMW 50.000km SONO TANTI.
Sono cambiati i clienti BMW e di conseguenza le loro moto.
Io ho più meno la tua stessa percorrenza e mi sono sentito dire che SONO TANTI chilometri... nemmeno fosse una Panigale.
Basta solo che valuti il finanziamento di BMW con valore garantito alla permuta... 10.000km all'anno.
Per non parlare di Eurotax che ne considera 7000... roba che nemmeno con la Speed percorrevo.
Detto questo, ho paura, che BMW più di tanto non farà.
Sempre più convinto siano moto da bar. Poi se uno si può permettere di cambiarla tutti gli anni (e magari con 6000km) quello è un'altro discorso.
Bluerrad
12-09-2016, 12:27
Mah, son d'accordo con voi. 50 k km non sono pochi se vieni da altre moto, per un GS devono essere riparametrati.
Con le precedenti moto ero a 10k km l'anno, con questa sono a 2000 in 30 giorni dall'acquisto. E non ci ho fatto le ferie. Ha un altro passo. 50k km per un cardano sono pochi maledizione.
Boh...secondo me per un cardano che si possa definire tale la soglia di sicurezza dovrebbe essere 90/100000 Km. Nel senso a quel chilometraggio sostituisco e vado tranquillo. Quindi dovrebbe essere dimensionato per 120/130000 Km. Ormai quando sento dire che bmw GS è la moto "totale" usata da tutti i globetrotter rido tra me e me ed evito inutili dibattiti.
per come intendo io il cardano dovrebbe essere uno dei pezzi più longevi della moto, ma se per bmw è normale considerare 55.00 km una percorrenza elevata allora tanto vale che ci mettano la catena. La mia TA l'ho vendita a quasi 50.000 km con il trittico originale (sempre ben oliato e tensionato, ma 50.000 km li ha fatti!).
teoconte
12-09-2016, 13:56
Probabilmente per BMW sono tanti 50.000 km fatti in "soli" 2 anni e 4 mesi.
Loro infatti considerano normale un chilometraggio sui 10.000 km all'anno (vedi anche i richiami per i tagliandi: ogni 10.000 km oppure ogni 365 giorni).
Ora per quanto riguarda il problema del cardano, per capire se è realmente dovuto alla effettiva breve durata del componente, bisognerebbe capire quante unità hanno problemi superati i 50.000 km.
Putroppo, secondo me, considerando che una buona parte degli utilizzatori, come il sottoscritto, gira in moto solo nei weekend e fa una media di 10.000 km all'anno, molte moto devono ancora raggiungere i 50.000 km.
Quindi chi vivrà... vedrà :confused:
Concordo StiloJ...si presuppone che una moto con trasmissione a cardano vnega utilizzata per lunghe percorrenze data la minor quantità di manutenzione necessaria al sistema. E si presuppone che su una moto del genere motore, cambio e trasmissione finale (cardano) siano il più robusti possibile. Per la cronaca. Non è il primo GS che finisce mal ridotto la trasmissione finale a 50000 Km. Si è pure sentito dire dal "tecnico": "a giudicare dal colore dei collettori non sei uno che va piano e quindi è normale che a 50000km la trasmissione sia ridotta così."
Allibito.
crying_freeman
12-09-2016, 14:56
potrebbe anche essere semplice sfortuna,componenti con usura precoce e/o un non approfondito controllo al/ai precedenti tagliandi
Mah, non voglio considerarmi fortunato ma con la mia, del 2013, sono arrivato a 80000 e mi sembra vada tutto bene (grattatio...)...secondo me è la solta storia: l'incidenza di difettosità non è zero neanche sui veicoli più affidabili e, inoltre, da un po' di anni a questa parte, la qualità si va un po' abbassando, non solo nel mondo automotive...
Comunque al tagliando che farò tra poco una controllatina gliela faccio dare ;)
Bah....leggendo qui mi viene voglia di riprendermi il crosstourer. Prima aveva quel problema al cardano, ora hanno risolto.
Certo se con un GS o un ADV, devo considerare tanti 50.000 km, allora devo IO riparametrare tante cose.....
Si è pure sentito dire dal "tecnico": "a giudicare dal colore dei collettori non sei uno che va piano e quindi è normale che a 50000km la trasmissione sia ridotta così."
Allibito.
:rolleyes::lol::lol::lol:
bella questa....
...il TECNICO giudica quanto uno va forte dai colore dei collettori!!!!!
perchè se uno "va piano" i collettori non si scaldano e non si cuociono e non cambiano colore allo stesso modo....
...perchè se uno va ai 20km/h in città in estate la moto non scalda...e quindi i collettori non si "bruciano".
Ne sparano di minkiate i "tecnici"!!!!
Eh già....i "tecnici" BMW
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Quel tecnico lì ha bisogno di "sentirsi la risposta dell'Aci di Bologna"....ricordate il film di Verdone? 😀😀😀
d'altronde se funzionasse tutto bene come farebbero a venderne cosi' tante? periodicamente si debbono rompere, cosi' uno la ripara e poi la cambia.
Siamo apposto !!!! Mi è piaciuta quella dei collettori.....se vede i miei allora prende paura certo che 50m sono na cazzata , almeno io con la 2008 l"ho rifatto ma a 128m. Bè con questa sono quasi a 30m speriam bene và !!
magico9999
13-09-2016, 02:23
Non esiste che il cardano a 50k sia out!!
Non è accettabile! Insisti anche se fuori garanzia..
Ebbi un problema con l'ammortizzatore fuori garanzia, ma il concessionario spiegando all'ispettore che ero un cliente officina BMW accetto' di revisionare gratuitamente
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
13-09-2016, 06:49
Mi pare che con lc siano cresciute molto le prestazioni e il cardano mal sopporta le botte di potenza...mi sa che a quelli più smaliziati non gli dura cento mila
Ma quale parte si è rotta esattamente?
crying_freeman
13-09-2016, 08:21
probabilmente è per questo che hanno appesantito il volano,più che per gli utenti che lamentavano una moto troppo brusca,per addolcire il lavoro che fa il cardano,la butto lì
Non so mica se appesantire il volano allevi il lavoro della trasmissione, a spanne mi sa il contrario...
FATSGABRY
13-09-2016, 12:02
Già detto oggi w il 1150?Haha
crying_freeman
13-09-2016, 13:26
edramon andando a senso col volano maggiorato hanno reso la trasmissione più fluida,meno strappi anche ai regime più bassi,quindi dovresti tenere una tensione più omogenea anche sul cardano,solo una sensazione
Ingrid003
13-09-2016, 14:37
Coppia conica fottuta dopo 6.950 km e 18 mesi di vita della moto. BMM non risponde in garanzia perché ci sono stati eventi esterni non imputabili a BMW. Riparata la moto, venduta e passato a KTM.
Disponibile per dettagli se richiesti...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
crying_freeman
13-09-2016, 15:40
sarei curioso di capire quali sono stati secondo bmw gli eventi esterni
Ingrid003
13-09-2016, 23:50
Sostanzialmente io avrei giocato a fare il meccanico con il cardano e non essendoci evidenza di perdite avrei dimenticato di mettere l'olio....mi piacerebbe lanciare una discussione per sapere quanti utilizzatori BMW si dilettano a giocare con il cardano. Dire che sono schifato di BMW e poco a parte per i 2.000 Euro della riparazione ma per il servizio clienti e la politica ottusa e arrogante che hanno usato nei miei confronti.
Ho avuto solo un grosso vantaggio da tutto questo....sono passato a KTM 1190 ADV e non sapete cosa vi perdete...ma davvero!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ingrid003
13-09-2016, 23:54
....per i fanatici di boxer e GS....e della trasmissione cardanica....posso postare foto della coppia conica arrostita....ma se navigate su internet ne leggerete delle belle sul cardano e coppia conica BMW.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Ingrid, no no.....lo so benissimo che cosa mi perdo. E aspetta che finisca la tua fase di innamoramento e poi ne riparliamo. 😉
Ciao magico9999,
il conce ha già fatto presente il fatto all'ispettore che ho passato tutti i controlli da loro ma, mi hanno concordato solo il 50% sul pezzo. Ho re-inviato una mail chiedendo ulteriori spiegazioni ma, per il momento niente risposta (sono già passati 3 giorni)
Domani proverò a telefonare direttamente.
Vedremo..........
Ingrid003
14-09-2016, 06:24
@Ingrid, no no.....lo so benissimo che cosa mi perdo. E aspetta che finisca la tua fase di innamoramento e poi ne riparliamo. 😉
Ciao Carletto...dovrai aspettare molto ma molto...mettiti comodo ti farò sapere. Nel frattempo iscriviti per un test ride KTM così ti accorgi che ferro stai guidando ;) :D :D
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
crying_freeman
14-09-2016, 08:30
ktm ho già dato,preferisco restare così al momento
Si però, così mi terrorizzate!
Ok che con due caschi, se viaggi da solo, il cardano fa rumore perchè lavora male, (e già 'sta cosa non mi va bene...)
Adesso, anche l'usura precoce... Eh no!
Ohi, ma io ho comprato una BMW, non una ferraglia cinese!
Io quasi quasi la vendo.
Il cardano fa schifo
il cambio fa più che schifo
i comandi al manubrio sono fatti di una plasticaccia che vi giuro, nemmeno la Garelli Motorella di mia nonna ce li aveva.
E' una moto rumorosa
Se non fosse che il motore è una gran figata e consuma poco, che ha una capacità di carico infinita ed è comoda anche in due, a quest'ora, l'avrei venduta al primo malcapitato voglioso di GS.
Io non la ricomprerei.
Evvaiiiiii .......!!
Eh ma non ci hai detto che moto ti darebbe soddisfazione però..😗😱
Strano che hai avuto problemi al cardano, lo progettano così bene.. Ti rispondono che hai fatto un utilizzo improprio del veicolo, troppi km in soli due anni e mezzo.
@Ingrid, scendo da pochi mesi, da un ktm 1290 SAdv e, tra le altre cose, non mi è ancora passato né il caldo, né lo shock di dover registrare il cannotto di sterzo ogni 200 km (dal conce) né lo sbatacchiare della catena (anche qui inutilmente dal conce) , né il fatto che tirava a destra (pressoché tutte lo fanno), e nemmeno il pessimo trattamento del conce (di una sufficienza da schiaffi).
E qui leggo un sacco di fregnacce che sopporto pensando che ognuno è libero di pensare ciò che vuole.
Mi mancano certamente all'appello 35 cv, e anche la sensibilità dell'anteriore e i 30 kg in meno, ma questa Adv, la uso tutti i giorni, va benissimo con le nuove gomme, e mi sento molto più tranquillo dovendo iniziare un lungo viaggio rispetto alla precedente. 🙅
Possibile ? Eh, non lo so...sta Bmw non ha mai una rogna! 😝Eccheccaxx 😊😀
gianfinito
14-09-2016, 14:15
curiosità mi sapete dire come vedere se il cardano si sta rovinando(arruginendo), tipo come spostare la cuffia senza comprometterla??
freelazio
14-09-2016, 22:18
Ad un mio amico con GS di inizio 2014 un mese fà il cardano ha ceduto di colpo mentre, per fortuna, procedeva ad andatura tranquillissima in città.
Il conce di FR lo ha sostituito senza chiedere alcun contributo, pur essendo la garanzia scaduta.
Gian
possibile ? Eh, non lo so...sta bmw non ha mai una rogna! 😝eccheccaxx 😊😀
Ben detto:D:D
BMW: :!:
Anche se non relativo alla GS-LC vi cito l'esempio di due colleghi che sono passati al GS aria/olio (due 2005 gialli) dopo moto più piccole: la prima ha sul groppone oltre 100.000 km e non ha mai subito un guasto tranne antenna anulare (da giovane, sostituita in garanzia), la seconda ne ha adesso 70.000 ed è reduce da un viaggio in Marocco, deserto incluso, di due settimane con ZERO problemi.
Certo non saranno le sole moto durature e solide ma non sono neppure questo piagnisteo che si sente ogni tanto.........
Ingrid003
15-09-2016, 20:12
Ritengo sia un problema che si denota soprattutto su GS-LC...anche se basta navigare in internet per rendersi conto che non è un problema così raro...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Qualcuno lo ha già chiesto ma non ho letto risposta. Ci riprovo:"Quale parte del cardano si è rotta?" La mia esperienza in tema di cardano su tutte le BMW che ho avuto è sicuramente positiva ma, con tutte, quando ho chiesto ai vari conce se fosse il caso di dare una ingrassata al millerighe ho sempre avuto qs. risposta:"BMW non lo prevede, quindi qs. intervento è a pagamento". Ok, allora l'ho sempre fatto da solo. Ecco cosa ho trovato sull'LC:
http://i.imgur.com/8M3jzW8.jpg
Eccolo dopo una bella ingrassata
http://i.imgur.com/8p7HE9R.jpg
Vorrei precisare che non uso la lancia ad alta pressione e non ho mai fatto guadi.
Ingrid003
15-09-2016, 21:10
Orso 59 ciao. Lo snodo mi sembra asciutto, senza olio e con segni di "scottatura"...sbaglio?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Lì non c'è olio. I cuscinetti sulla crociera del cardano sono stagni e quello che tu scambi per scottature (credo ti riferisca a quella) è della ruggine che ho provveduto a togliere.
albatros1
15-09-2016, 21:24
Controllare livello vaschetta acqua :eek:
Ben detto:D:D
BMW: :!:
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Ciao Orso, potresti dettagliare di più il lavoro che hai fatto? Te ne sarei grato, e forse anche motli altri :)
Ero io a chiedere quale parte dellla trasmissione si è rotta, perchè stiamo qui a filosofeggiare su argomenti tipo "le bmw non sono affidabili" o "non più come una volta" o "questo ad altre moto non succede" e poi non sappiamo neanche se si tratta di uno dei due giunti o di millerighe o della coppia conica....mah! Tanto per vedere se ad altre GS capita la stessa cosa!
Per l'esborso di 2000€ il danno deve essere stato veramente importante, c'è chi ha speso questa cifra per un cambio intero!
cicorunner
16-09-2016, 08:47
a me ste cose mettono ansia...
non ci posso credere che bmw possa considerare un chilometraggio elevato 60.000km
con la mia triumph tiger 1050 ho percorso 100.000km in 4 anni e pensavo che acquistando un gs sarei stato più "tranquillo" nel viaggiare a lungo raggio per lunghe percorrenze...evidentemente mi sbagliavo !
darò anche io una controllata
Scusa Cicorunner, ma chi lo dice che BMW considera 60000 km un chilometraggio elevato?
Una rottura non fa statistica, io i 60000 li ho sorpassati da un pezzo e quindi la mia esperienza ha la stessa valenza di quella del malcapitato che ha avuto il guasto...
albatros1
16-09-2016, 12:54
Penso però che col gs vada evitato di sfizionare e fare impennate cioè dare colpi al gardano
Onde evitare di causare la rottura prematura
Però significa anche che è dimensionato in modo approssimativo
Cioè è debole richiede di usarlo con maniera e non va bene perché con la catena non ti poni sti problemi
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
@Albatros, può essere che il Gardano abbia qualche problema "di nascita", PERÒ fammi un regalo, metti in memoria nella tastiera che si chiama "cardano". Grassie
Ciao Orso, potresti dettagliare di più il lavoro che hai fatto? Te ne sarei grato, e forse anche motli altri :)
Provo a farlo:
1) Smonti la ruota posteriore,
2) Smonti la pinza freno posteriore,
3) Smonti il sensore abs (c'è una vitina da svitare) attenzione all'OR, chiudere il foro con un tappino altrimenti quando ruoti la coppia conica verso il basso esce l'olio,
4) Scolleghi il tirante agganciato alla coppia conica e facendoti aiutare da qualcuno fai ruotare la coppia conica fino a quando l'accoppiamento millerighe si libera. In questa fase è bene tenere spinto il l'albero del cardano verso il blocco motore perchè se si sfila dal blocco/cambio sono dolori, io mi sono aiutato con un cacciavite infilato nella crociera dopo aver spostato la cuffia,
5) ingrassi il millerighe con grasso al bisolfuro di molibdeno e le parti della cuffia a contatto con il guscio esterno della coppia conica con del grasso nautico,
6) una volta ingrassato riavvicini le due parti e se non si incastrano ruoti il freno a disco fino a farle combaciare.
7) tutto il resto a rovescio fino a rimontare la ruota.
Spero di aver dato un'idea, non è semplicissimo ma forse è più difficile scriverlo che farlo.
ilprofessore
16-09-2016, 22:02
Se il millerighe non scorre uno sull'altro non andrebbe ingrassato, al piu' solo pulito se si forma ruggine. Oppure si usa un lubrificante secco.
Questo perche' il grasso classico ingloba la polvere che diventa smeriglio e fa piu' danni ancora.
Sulle moto con la catena, avete mai ingrassato l'albero del cambio dove e' montato il pignone?
e sulle autovetture a trazione posteriore avete mai smontato ed ingrassato l'albero di trasmissione ?
Ingrid003
17-09-2016, 00:16
Ognuno è libero di pensarla come vuole ma questi sono fatti....
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=784357501703720&id=100003884336682
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ingrid003
17-09-2016, 00:24
Quello che condivido in pieno e che mi ha spinto a passare ad un altro marchio dopo ben 3 GS è esattamente la conclusione del video...io VOGLIO un trattamento premium da un marchio premium che si fa pagare prodotti con costi premium. Senza problemi sono tutti bravi e professionali la differenza la vedi e la fanno i marchi che hanno umiltà e capacità di stare vicino ai propri Clienti...non solo creando immagine ed eventi ma con un Servizio che sia degno di essere così chiamato...BMW non è più questo.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sì ingrid hai ragione, marchio premium= trattamento premium, però il signore del video pretende davvero qualcosa che il prodotto non può dare: spara acqua a 50 bar di traverso sulle valige (è ben diverso dalla pioggia) e spera di trovare neanche una goccia dentro. Con questa presunzione mi chiedo come si rivolga al servizio assistenza.
iteuronet
17-09-2016, 11:01
Se il millerighe non scorre uno sull'altro non andrebbe ingrassato,
Per questo infatti si usa la pasta Optimol
´Castrol Optimol™ Paste TA è una pasta specifica per montaggi di organi filettati esposti a temperature fino a 1100°C. Essaimpedisce i grippaggi, le saldature e le ossidazioni tipiche delle filettature ad elevata temperatura. Optimol Pasta TAprotegge, in condizioni di estreme sollecitazioni, da rigature, abrasioni e corrosione.
Visto il costo uso il Molykote che ha all íncirca le stesse caratteristiche.
Salve a tutti,
allafine della fiera, dopo aver mandato mail a tutti, il risultato:
50% riconosciuto solo sul pezzo, il resto a mio carico, cioé:
2500 € circa di pezzi che, con sconto 50% = 1250€ + 250€ =
1500€. Esattamente riportato a 1565€ 5 giorni dopo, quando ho detto al conce che avrei pagato !!!
Ok, farò aggiustare, non posso stare senza ma, che Pezzenti BMW !!!
P.S.: quando potrò, sicuramente, niente più GS !
Macino 25.000 Km l'anno, solo per lavoro..........cosa devo prendere ?
Pensateci bene per i prossimi acquisti...... poi, vabbé, ci può stare anche la sfiga ma, la reazione del conce e di BMW molto discutibile, secondo me !
Fatemi sapere cosa ne pensate..........
flower74
17-09-2016, 17:12
... c'è poco da fare... loro si parano il culo con la regolamentazione delle garanzie... e dopo i due anni, presumo, che si sentano già buoni a riconoscerti metà dei pezzi... purtroppo.
Io sono quasi a 50.000km... e me la sto facendo sotto...
1565 è un furto, ma un non ufficiale non era meglio?
spara acqua a 50 bar di traverso sulle valige (è ben diverso dalla pioggia) e spera di trovare neanche una goccia dentro.
Bah...io sono 2 anni che lavo COSÌ' le mie borse alu e non ci è MAI entrata una goccia dentro!!!
@jester, son tedeschi eh...mica pezzenti come noi. Fai 25k km annui, ci vuole una moto che non si rompe. Scegli tra le japs, CrossTourer, SuperTenere', Suzuki, e sono tendenzialmente più affidabili, ma ti piacciono/ti piace guidarle?
flower74
17-09-2016, 19:10
... quindi... non sono "loro" a fare moto per viaggiare che si rompono dopo appena 50.000km, ma siamo noi, che facciamo tanti chilometri, a dover comperare giapponese ?
Ragionamento troppo complicato per me.
Io so che con le japs non ho mai e dico mai, avuto problemi in 40 anni di moto con viaggi anche di oltre 15.000 km.
Solo honda col crosstourer non mi convinceva per il cardano rumoroso e l'ho venduta subito (poi mi è arrivato il richiamo per la sostituzione in garanzia).
Qui ti fanno un richiamo alla moto che va bene, poi la ritiri e leggo che ha delle spie accese....il conce non c'entra!
Comunque anche la mia Adv va benissimo, mi spiace solo di non aver più la possibilità di metterla alla corda.
Certo vedere che per il cardano ti riconoscono solo la metà dell'opera, non è che mi piaccia leggerlo eh!
Ingrid003
17-09-2016, 19:51
Scusate se sono ripetitivo...a me hanno riconosciuto non il 50℅ ma ZERO e la moto era in Garanzia e con 7.000 km. No, non sono pezzenti ma sono arroganti perché riescono a vendere una moto che fa immagine ma sul rapporto prezzo/qualità/servizio NON ci siamo per niente ma la gente si fa tirate i calci in bocca, si lamenta ma continua a comprare GS...potere del marketing
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
ciao flower74,
spero per te di non avere gli stessi problemi, cmq sii positivo.
Rimango dell'idea che sia una questione di c..o !
Ho sempre rispettato tutte le regole per mantenere i mezzi ad hoc, con questa è andata male.........ma BMW.........poteva reagire diversamente !
@CarlettoBrumBrum, sinceramente preferirei continuare con BMW o, al limite KTM ma, ..................potrei provarne ancora 1 e vedere. Se proprio no va.......pazienza, vorrà dire che passerò alle jap.....mannaggia !!!
Carissimo "ilprofessore" sono anni e tante BMW che ingrasso il millerighe del mio cardano e, dato il su e giù a cui è soggetto è palese che abbia uno scorrimento. Comunque, nonostante i conce dicono che mamma BMW non prevede tale intervento PERO' se aprite il RepROM (qs. è una pagina del K50 trovate questo:
http://i.imgur.com/qgKYJFo.jpg
Provate a cercare su internet le caratteristiche dei grassi indicati.
Mi dispiace non avere il coraggio di rischiare di ingrassare anche quello superiore.
P.S. Solo per dare un riscontro a quanto prima afermato
@nicpett, avrei perso la garanzia di 24 mesi sui pezzi e la manod'opera.........
cmq sono veramente incaz...o nero !
@flower74, beh lo sai che la colpa è sempre la nostra e mai la loro, siamo noi gli incapaci !!!!
Mah......!!! Che pazienza !
@Ingrid003, caxxo, hai troppo ragione, bisogna smetterla........ma, cosa prendere ?
Ingrid003 rischiamo di andare OT e Manag ci cazzierà però voglio dirti che quel video gira il web, è ovunque. Concordo sull'incazzatura del tipo in relazione al fatto che ha incontrato un conce ed un soggetto al telefono veramente deprorevoli. Hai sentito bene di cosa si sta lamentando: di una batteria in corto e di valigie in cui entra acqua. E poi alla fine dopo avere dichiarato di aver comprato più di una BMW, per qs. due cazzate esorta a non comprare BMW. Per me è un pirla.
Denigrare BMW è lo sport comune a tutti coloro che non la guidano. Provate a cercare sul web dei problemi della Multistrada (prendo qs. esempio perchè costa come BMW se non di più) poi ne riparliamo. Avete mai visto un video sulla MTS?. Chiuso OT, scusa Manag.
Orso 59, scusa.... per il fatto delle valigie ci sta, se la poteva evitare sinceramente. Ma, se vai a mettere in confronto con il bauletto Givi........
per quanto riguarda il call-center, purtroppo i cogl...i ci sono da tutte le parti. Il problema è che ti fanno perdere del gran tempo.
Personalmente, per quanto riguarda il mio problema col cardano non sono molto contento di come ha reagito e gestito BMW !
flower74
17-09-2016, 21:06
@ jester... io con una 2013 ne ho passate di cotte e di crude... e l'ho praticamente "dovuta" sostituire con una 2014... penso anche io che sia questione di fortuna, ma se una casa si comporta male, prima o poi, ne pagherà le conseguenze, secondo me.
Ho girato diverse assistenze, anche all'estero e devo essere sincero... secondo me la cosa cambia in base a quale concessionario viene interpellato.
Con la 2013 a Milano mi presero per i fondelli che la freccia non funzionava causa devioluci difettoso... mi presero un po' meno per i fondelli quando rimasi a piedi perché anche l'altro devio andò a quel paese.
Insomma... dipende anche da chi trovi.
Ingrid003
17-09-2016, 21:45
Ragazzi NON mischiamo gli argomenti. Teniamo separata la moto dal costruttore e dal concessionario. Le.moto sono hardware per cui ci possono stare i difetti anche se sono più comprensibili su una moto da 7-8.000 Euro e molto meno comprensibili su una moto da 18-21 .000 Euro...ma su migliaia di GS ci possono stare casi infelici. Io non critico la moto GS sotto alcuni aspetti è una gran moto adesso ho KTM 1190 Adv e non tornerò più a GS perché non la ritengo più una moto che soddisfa le mie aspettative ed attitudini di motociclista.
Quello che mi ma incazzare e non sopporto è l'arroganza di BMW che nel mio caso ha preso posizione per partito preso senza nemmeno accettare un incontro chiarificatore quasi fossi appestato e di gran parte dei concessionari con cui ho avuto a che fare...ti trattano con sufficienza quasi fossero loro a farti il piacere di venderti la moto.
Io così non mi faccio trattare! Per cui ho deciso di cambiare, ne sono strafelice e continuerò a criticare BMW per un servizio clienti da sottomarca Cinese.
Me me BMW come marchio non esiste più per moto e per auto.
Io sono un commerciale ma a partito preso non posso trattare così i miei Clienti perché mi brucerei sul mercato in questo caso invece sono Cliente ed allora mi aspetto serietà, correttezza ed servizio dai miei fornitori e BMW era un mio fornitore.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
18-09-2016, 07:14
..scusate ma non ho capito, il cardano NON necessita di manutenzione, oppure è un'operazione a richiesta del cliente perchè BMW non lo prevede ?, inoltre vorrei dichiarare che come sempre in ogni professione è l'uomo che fa la differenza!
Il conce con annessa officina da cui mi servo mi ha dato sempre l'impressione di persona preparata e disponibile nei confronti del cliente, pronto anche a supportarlo in presenza dell'ispettore BMW.
albatros1
18-09-2016, 08:49
Sembra che il cardano non viene mai nemmeno guardato nei tagliandi
Se tu vuoi venga ingrassato lo devi richiedere e Ovviamemte non è gratuito
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Se non viene mai guardato è perché non necessita di manutenzione ordinaria. In casi eccezionali (guadi profondi e ripetuti, allagamenti o altro) il proprietario, l'unico che conosca le reali condizioni d'uso del mezzo, chiede che venga controllato, per sicurezza. Mi pare tutto normale.
Scegli tra le japs, CrossTourer, SuperTenere', Suzuki, e sono tendenzialmente più affidabili
Non sono d'accordo, è una affermazione priva di riscontro. La realtà è che anche le Jap si rompono, la differenza la fa l'assistenza. E quella BMW, per quello che potuto verificare in 20 anni nei pochi casi in cui ne ho avuto bisogno (mai per guasti tali da causare il fermo moto) è sempre stata impeccabile. Poi, si legge anche di chi non è contento dell'assistenza avuta, forse dipende anche dalla qualità delle persone.
ilprofessore
18-09-2016, 10:38
@Orso_59
Ovvio che se il millerighe scorre su e giu' lo devi lubrificare e sicuramente il prodotto previsto e' diverso dal comune grasso.
A questo punto mi stupisco che i concessionari dicano di non metterci mai le mani, io farei come te di sicuro.
Ad esempio, la VFR ha quel tipo di scorrimento nel giunto omocinetico all'interno del monobraccio ed e' a lubrificazione permanente.
Il giunto cardanico ha il millerighe bloccato con un seeger e non si lubrifica mai.
Sembra che il cardano non viene mai nemmeno guardato nei tagliandi
Se tu vuoi venga ingrassato lo devi richiedere e Ovviamemte non è gratuito
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
ma che dici???!!! :(
al tagliando dei +20K km è previsto la sostituzione olio cardano!!!
@Lucky59, è VERISSIMO che la rete e le persone fanno una enorme differenza. Io come dicevo, sono stato fortunato, e fin'ora anche con bmw. Ma resto della mia opinione (fermo restando che rimango convinto della mia bmw - io rispondevo ad una domanda). 😊
Per il cardano bmw, non mi preoccupo di certo, non mi risultano particolari attenzioni alla manutenzione nemmeno da parte di altre case, quindi, salvo diversa richiesta del cliente, motivata dal tipo di utilizzo, mi sembra normale.
albatros1
19-09-2016, 19:50
ma che dici???!!! :(
al tagliando dei +20K km è previsto la sostituzione olio cardano!!!
Ma io intendo il cardano tu intendi la coppia conica
La coppia conica viene cambiato olio ma il cardano e a secco e va ruggine
MANNNNAGGGGGIIIIIIIAAAAAAA
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Loferico2
20-09-2016, 21:15
https://youtu.be/RXcEGv1tUXU
Di fatto con la versione lc per cambiare l'olio della coppia conica non serve piu' farla ruotare...
Loferico2
20-09-2016, 21:16
E quindi anche per questo non si controllano i giunti
tomasole
20-09-2016, 23:15
Scusate l'ot. Che gomme monta la moto nel video cambio olio cardano? Grazie
Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk
Bluerrad
21-09-2016, 00:45
Merce di contrabbando che trovi solo a Singapore mi verrebbe da dire...
albatros1
21-09-2016, 07:44
Bel video
Molto chiaro completo ti spiegano e mostrano tutto
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Ritirato oggi la mia LC 2014, responso:
-pagato 1550 €
Scriverò alla casa madre in Germania, sinceramente sono deluso dalla soluzione trovata dalla concessionaria in collaborazione con BMW Italia.
Ribadisco il concetto: se vengo trattato nella stessa maniera di un acquirente di Jap con, però, la differenza di circa 6/7/8.000 € all'acquisto, io compro Jap e non più BMW. Non sto parlando della moto e dei suoi possibili problemi ma, della conduzione e soluzione di questi ultimi da parte di BMW Italia e relativi concessionari.
Ditemi la vostra, grazie.
iteuronet
25-09-2016, 02:03
Non sono d'accordo, è una affermazione priva di riscontro.
Al volo cosí perché non ho voglia di cercare in archivio
Motorrad (sono crucchi) tabella test di resistenza.Al di la delle valutazioni finali ti invito a guardare la colonna visite officina/guasti.le jap hanno un numero di ricoveri inferiori e nelle ispezioni guasti 0.Tanto cosí per confrontare il GS 6 soste e 2 guasti il 1300GT 11 visite e 4 guasti
http://www.ducati.it/cms-web/upl/doc/News/pdf/Motorrad_ita.pdf
oppure dagli statunitensi di C.S.
https://www.testmagazine.it/2015/04/26/la-moto-piu-affidabile-giapponese/797/
mi sembra che la BMW non sia messa bene.Penultima davanti solo a Can Am(!!!!!)
Potrei continuare ma si va OT
Per il cardano questo é il terzo Thread sulll árgomento .Trattato anche in altre stanze.Ma se invece di stare a discutere su fake,danni creati ad arte,foto taroccate et similia,vi smontate il tutto ed ogni 20-30mila fate come si faceva( e si doveva fare pena la fustigazione di BMW sulle precedenti)prima, NO?
Eccoci qui, allora aggiungo anche la mia: è da un po' che sento vibrazioni su sella e pedane e oggi, in occasione del tagliando, ho fatto dare un'occhiata al cardano. Ebbene, ce l'ho arrugginito (il cardano)! La moto ha 80000 km, il meccanico lo ingrasserà per bene e mi farà vedere anche una foto che possibilmente posterò, ma dice che la soluzione definitiva è cambiare tutto l'albero a 895€ (più iva? boh!). La causa della ruggine? Probabilmente quel maledetto soffietto di gomma che si è tagliato per qualche cm. Mi chiedo proprio perchè BMW non inserisca tra la manutenzione ordinaria ingrassaggio crociera e controllo al soffietto.
teoconte
03-10-2016, 16:55
@edramon
dopo queste notizia mi sa che, anche se a pagamento, ogni 20.000 km farò dare una controllata e ingrassata al cardano ;)
lmonterz
03-10-2016, 16:57
...che BMW non riconosca il problema, neanche inserendo il controllo in manutenzione programmata per le MY 2017 ? :rolleyes:
Paolo Grandi
03-10-2016, 17:10
...Ditemi la vostra, grazie.
Ennesima dimostrazione che qualcosa non funzia in quella trasmissione. Siete in diversi che hanno lamentato inconvenienti più o meno gravi...
Venderei la moto e passerei ad altra marca. C'è solo l'imbarazzo della scelta ;)
@edramon
dopo queste notizia mi sa che, anche se a pagamento, ogni 20.000 km farò dare una controllata e ingrassata al cardano ;)
Fatelo, fatelo, io che sono come San Tommaso...ci ho dovuto mettere il naso prima di ricredermi. Anche io pensavo, ma se non c'è nel programma di manutenzione, che lo faccio a fare? Forse il soffietto proprio stagno non è, o magari basta un buchetto come nel mio caso, non so.
E poi anche il resto del tagliando mica è gratis...
Ennesima dimostrazione che qualcosa non funzia in quella trasmissione. Siete in diversi che hanno lamentato inconvenienti più o meno gravi...
Venderei la moto e passerei ad altra marca. C'è solo l'imbarazzo della scelta ;)
Inizio a esser sinceramente deluso dalla mia prima BMW...
...che BMW non riconosca il problema, neanche inserendo il controllo in manutenzione programmata per le MY 2017 ? :rolleyes:
Nein!! Kardanen esseren perfetten! Wunderbar!
Crucchi andate a cag.
:toimonst:
iteuronet
03-10-2016, 17:49
Forse il soffietto proprio stagno non è, o magari basta un buchetto come nel mio caso, non so.
E poi anche il resto del tagliando mica è gratis...
Non puo essere stagno .E´montato ad incastro.Controllato a 30mila km é tutto ok dopo che avevo fatto la manutenzione appena comprata usata con 7milakm.Considerato che ho viaggiato spesso sotto l ´acqua,direi che una eventuale manutenzione non dovrebbe essere cosí frequente.Ho trovato il tutto come da intervento fatto a suo tempo.Anche perché le paste da montaggio come la Optimol e la Molykote (nel mio caso)non le togli manco a piangere.
https://www.dowcorning.com/applications/search/products/Details.aspx?prod=01676385&type=MATL&country=ITA
Sono resistenti all ácqua al calore,al freddo,hanno potere lubrificante ed anti grippaggio.Il tubo da 100gr che ho acquistato risale ai tempi della RT.Procedure descritte in rete.
Non é certo questo il motivo per il quale la LC mi delude.
teoconte
03-10-2016, 18:02
@edramon
Mah, io penso che se prima del tagliando si fa presente al capo officina il problema ruggine e si chiede cortesemente di dare un'occhiata com'è messo il cardano... anche se non è previsto come controllo, ti viene incontro ;)
Sì certo son d'accordissimo, se avessi saputo che un'occhiata era meglio dargliela l'avrei chiesto! Al tagliando precedente ero focalizzato sui rumori provenienti dalla bancata dx, a quello prima sulle vibrazioni del manubrio, a quello prima...stavolta è toccato al cardano, magari troppo tardi.
albatros1
03-10-2016, 18:53
Il problema ruggine è banale perché basta ogni 20000 far ingrassare
Diverso e il discorso che se il cardano non lavora diritto perché avete impostato due caschi e magari anche bagagli e lavorando un po piegato si rovina questo si è un problema serio
Che ci costringe a impostare un solo casco
Io adesso sto girando con impostato un solo casco
Prima un casco più bagaglio
Adesso ho tolto il bagaglio nonostante sono pesantino
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Devo dire che, ad onor del vero, il mio conce mi ha avvertito subito di rispettare le impostazioni ESA e, casomai, di stare più verso il basso che verso l'alto.
teoconte
03-10-2016, 20:01
Ed io che sono sui 130 kg, vado via ad un casco?
Ma anche no... :lol:
130 kg? Veri veri? io dico che puoi andare tranquillo con due caschi..............
teoconte
03-10-2016, 20:16
@Lucky59
Fidati, guarda la mia immagine profilo.
No dai, mi limito al bagaglio... i 2 caschi li metto quando ho la zavorrina ;)
piegopocopoco
03-10-2016, 20:27
..mi sembra un'impostazione corretta, c'è chi pesa 69 kg e tiene fisso 2 caschi...poi si lamenta che arriva solo con le punte a toccare terra!
Mah...scusate ma perchè il cardano delle moto senza ESA non dovrebbe soffrire se lasciata la molla troppo caricata solo con il pilota?
Anzi, sai anche in passato in quanti saranno andati in giro con la molla così come l'avevano caricata per le ferie estive?
spacemark87
04-10-2016, 18:04
http://i68.tinypic.com/2vkzr6q.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161004/5d49a78141e0d57868e033bc830f31eb.jpg
Ecco il mio cardano arrugginito, foto di oggi,, la settimana prossima smontiamo e verifichiamo tutto, ma, credo si veda, la crociera è totalmente ricoperta di ruggine.
In questo mio post trovate i dettagli.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167
Solo 30.000 km e ridotto così?
Dobbiamo cominciare a considerare il cardano elemento ad usura come catena pignone corona? Speriamo di no......
iteuronet
05-10-2016, 11:18
Dobbiamo cominciare a considerare il cardano elemento ad usura come catena pignone corona? Speriamo di no......
nessuna usura,solo ossido superficiale.Con il tempo ,forse,potrebbe essere difficoltoso disassemblarlo.Ripeto :pasta antigrippaggio nel millerighe (praticamente eterna) e dopo una bella pulitona grasso al bisolf. di molibd. o al limite ,ma vado ad nasum, se non si vuole smontare il tutto ,del WD 40 solo discostando il soffietto (forse).Meglio anche usare del grasso idrorepellente sul soffietto around il bordo che si vede in foto.(10 minuti max).Come si faceva una volta prima dell ´avvento dell ´LC
spacemark87
05-10-2016, 12:36
Abbiamo certezza che il tipo di materiale con cui è fatto il cardano produca quel tipo di ossidazione, e che sia quindi solo un strato protettivo, come succede per altri metalli? O stiamo andando a naso?
Anche il mio meccanico dice di non preoccuparmi, ma che comunque tanto normale non è..... Del resto ci passano per le mani decine di cardani, e questa è la prima volta che, personalmente, vedo una cosa del genere. Comunque lo smontiamo la settimana prossima e ingrassiamo il millerighe, vedremo com'è la situazione, aggiornerò con report fotografico.
GS1200 agosto 2013, 29700km circa.
Nel frattempo ho mandato una mail a bmw italia, chiedendo se è normale una cosa del genere, se è prevista per il tipo di metallo usato per il cardano.
teoconte
05-10-2016, 13:34
Nel frattempo ho mandato una mail a bmw italia, chiedendo se è normale una cosa del genere, se è prevista per il tipo di metallo usato per il cardano.
Ottimo :thumbup::thumbup::thumbup:
Mi raccomando tienici informati ;)
Secondo me la BMW ci marcia, come ci marcia nel non prevedere la sostituzione programmata del filtro benzina. Ti si rompe il cardano perchè al tagliando (tutti in concessionaria biemmevù eeehh!! così stai sicuro!!) non gli hanno dato una sporcatina di grasso? Lo cambi.
Ti si ferma la motoretta nella steppa russa, chiami la biemmevvù, viene l'elicottero con Stephan Schaller ai comandi, ti prostituisci tre mesi per pagare il conto e riparti.
E Motorrad dovrebbe dirti di ingrassare il cardano? Perchè? Sarebbe come spararsi sugli zebedei.
Aggiungo:
il cardano è eterno. Se lo ingrassi. E che la BMW non lo preveda è da malafede.
Per me i soffietti di gomma hanno lo scopo di un modesto riparo dallo sporco ma soprattutto di proteggere le persone da organi in movimento.
Guardate qui, i giunti (cardanici compresi) di qualsiasi veicolo si ingrassano:
http://www.joomla-cms.klein-gelenkwellen.de/index.php?option=com_content&view=article&id=63&Itemid=85&lang=it
sembra che a Berlino i vertici BMW marketing abbiano indetto una riunione d'emergenza, i clienti GS sono sfuggiti al loro controllo!!! tema della discussione "abbiamo creato un MOSTRO!!!!!!":lol:
Se hanno bisogno di incassare per mantenere la produzione e gli investimenti lo facessero in un modo più trasparente e onesto. Non mi va di essere preso per i fondelli dai krukken e immagino neanche a voi. Speriamo che nella suddetta riunione a Berlino capiscano che il mostro è incazzato :lol:
In concessionaria, a Roma Prenestina, se ne sono già accorti, forse per via delle defezioni ;)
Scusate se siamo un po' OT
Il Maiale
06-10-2016, 15:26
I Cardani nn si rompono mai, io ne ho cambiati solo tre su 7 gs
amen
piegopocopoco
06-10-2016, 17:01
..cioè poco meno del 50%... non male come media, dato che non si rompono mai!
strommino
06-10-2016, 17:14
I Cardani nn si rompono mai, io ne ho cambiati solo tre su 7 gs
amen
Io 1 su 1!!!
Io 0 su 1, ma Dio è morto, Marx è morto, e anche io non mi sento tanto bene (cit.)
I Cardani nn si rompono mai, io ne ho cambiati solo tre su 7 gs
..cioè poco meno del 50%... non male come media, dato che non si rompono mai!
Se il maiale ne cambia un po' meno che il 50%....per lo stress che gli faccio fare al cardano, dovrei essere in una botte di ferro ...😱😱😱
Sì Rescue, però fallo ingrassare ugualmente, fidati ;)
Ci stavo pensando, il problema è che non essendo capace di fare nulla (a livello meccanico motoristico) lo devo far fare dal meccanico.😡
E pensare che io mi stavo preoccupando per una sostituzione della pompa acqua in garanzia:mad:
Ci stavo pensando, il problema è che non essendo capace di fare nulla (a livello meccanico motoristico) lo devo far fare dal meccanico.😡
Guarda, sono un imbranato anche io e faccio fare quasi tutto al meccanico, cambio olio compreso.
Al tagliando glielo dici, se ti dicono che non c'è bisogno, però, insisti ;)
E se ti posso dare un altro consiglio, fa controllare lo stato del soffietto di gomma, succede che si laceri, magari per pochi mm in un punto nascosto.
L'ho fatto cambiare ultimamente e costa neanche 40€.
spacemark87
07-10-2016, 17:06
Allora.
Bmw mi ha telefonato dopo pochissimi giorni dall'invio della mia mail dicendomi per bocca di una gentile signorina: "vada in concessionario e i tecnici valuteranno".
Io ho insistito dicendo che nella mail ho chiesto una VERSIONE UFFICIALE da parte di Bmw, non voglio sapere cosa mi dice 1 meccanico, ma cosa ne pensa chi ha progettato quel componente, è normale che faccia ossido, o no?
Nessuna risposta.
Allora io ho telefonato al mio concessionario (di cui raramente e solo per necessità frequento l'officina), e ho parlato con il capofficina, il quale mi ha detto "sta tranquillo, può succedere ma non ci fa niente".
Poi l'ho fatto vedere al mio meccanico (quando ho scattato la foto), e lui mi ha detto "sta tranquillo, può succedere, ma se vuoi lo apriamo, e lo controlliamo e ingrassiamo".
Non contento, ho telefonato ad una officina ufficiale di una città vicina alla mia, descrivendo esattamente il "problema" (le virgolette diventano d'obbligo a questo punto) e anche loro mi han detto "sta tranquillo, non ci fa niente, però fallo smontare e controllare".
Ora, che il braccio non sia stagno, questo mi pare ovvio, che li dentro col calore si formi condensa mi pare altrettanto ovvio, che non si sappia se quel materiale forma ossido "protettivo" o meno, mi sembra folle.
Mi sto facendo io delle paranoie assurde?
ilprofessore
07-10-2016, 22:06
Quello che si vede nelle foto non e' ossido protettivo, ma corrosione diffusa, tipica di un pezzo in acciaio al carbonio che rimane a contatto con l'acqua e l'aria.
spacemark87
08-10-2016, 20:05
Aspetto di smontarlo completamente e valutare.
Sono sincero, se fosse da sostituire, lo farei subito e probabilmente venderei la moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
11-10-2016, 01:05
...ma insomma, quanto può costare mai far controllare il cardano al momento del tagliando?...sfilare una guarnizione, controllare visivamente lo stato del giunto...diciamo 15 minuti se il mecca si fuma anche una sigaretta e beve una coca...e si evitano tutti i patemi....
Sì piegopoco, controllo e ingrassaggio cardano è veramente un'operazione banalissima e rode veramente che non sia stata inserita nel programma di manutenzione bmw.
Sembra di no, guarda al n° 53
albatros1
11-10-2016, 13:27
Cosa è il numero 53 ???
Dove sta sto numero 53 ??
Discussione 53 ????
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
teoconte
11-10-2016, 13:42
@albatros1
Post #53 della discussione corrente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9152864&postcount=53
Ciao
piegopocopoco
11-10-2016, 14:59
La complicazione, semmai, deriva dal dover smontare lato motore e lato coppia conica...di cardani me ne intendo, ma quelli che maneggio io sono sempre facilmente accessibili.....quello del GS mi sa che lo farò controllare in occasione del prossimo service.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |