Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 13]
oliver_63
27-06-2016, 17:26
Grazie 1000. Allora vado di Roadtec.....gli sterrati che faccio io si possono fare anche con una R1 :lol:
Saranno anche le mie prox
Primo gs e primo treno di next...3000km percorsi e dopo un bel sali e scendi tra il Sassello ed il Faiallo (liguria per chi non conoscesse) sono davvero soddisfatto. Gomma performante, ottimo grip anche con ingressi bruschi. Unico neo ad oggi la mancanza di stabilità nei curvoni autostradali con passeggero e borse...ma forse è solo questione di setting precarico e pressione. Attendo altri 3000km per un ulteriore commento
Montate le ST2 un mese fa.
Fatto qualche giro fuori porta e tutto bene.
La scorsa settimana mi sono fatto 700 km. di autostrada da solo e con il tris Vario carico. Alla velocità di 130/140 Km/h si avverte un leggero dondolamento dell'anteriore.
Pressione 2.5 / 2.9 come consigliato dalla casa.
Chi ha le stesse gomme ha avvertito questo problema?
Bye.
kingfrenk
28-06-2016, 12:26
si, anche io identico con le st2
Federico.Ugo
28-06-2016, 13:18
@nic800gs, delle tkc 70 ho solo sentito parlare bene, ance troppo! varie persone che le hanno provate dicono che sembra avere gomme da strada, quindi ottima tenuta su asciutto e bagnato, piegano veramente tanto e senza sforzo e anche in fuoristrada offrono un ottimo mordente! viste qualche giorno fa montate su un gs e sono anche esteticamente molto belle
StreetHawk.73
28-06-2016, 13:23
Io mi sono sempre chiesto: che senso ha mettere una gomma tassellata (tipo TKC 70) se si fà esclusivamente strada . . .
Mah !
c'è strada e strada
ovvio che se parliamo di tavole da biliardo si fanno preferire le stradali
ma la maggior parte dei ns km non mi sembrano in condizioni ottimali. Anzi.
E visto che questa sembra essere una gomma semi tassellata che va molto bene anche su strada, ecco il motivo per cui viene scelta anche da chi in off non ci vai.
Tanto in pista non ci si va (di sicuro non con le TKC70) e dunque tanto vale aggiungere (la possibilità, se capita, di farsi uno sterrato) piuttosto che togliere (un off anche leggero con le stradali pure è praticamente impossibile o problematico)
la gomma heidenau k60 scout va bene per un uso un pò misto? qualcuno di voi le ha provate,durata impressioni?
la si può paragonare a tkc 70 o karoo3?
Io mi sono sempre chiesto: che senso ha mettere una gomma tassellata (tipo TKC 70) se si fà esclusivamente strada . . .
Mah !
Pensa che c'è chi come me si chiede perché ci siano persone che utilizzano una superenduro per fare solo asfalto con gomme da SBK (che stanno pure male) senza mai percorrere dei begli sterrati (che anche qui da noi non mancano). Era forse meglio una GT stradale. :)
Io monto le TCK70 proprio domani, e la cosa l avevo decisa da prima di cambiare moto.
Fabri1970
28-06-2016, 16:50
la risposta potrebbe trovarsi nel domandarsi perche' non si vede mai in giro una moto supersportiva con le gomme tassellate??!!?? mah.... :mad::mad::mad::lol:
vediamo cosa ne esce fuori....
Io mi sono sempre chiesto: che senso ha mettere una gomma tassellata (tipo TKC 70) se si fà esclusivamente strada . . .
Mah !
Guarda...anche io la pensavo come te e , non facendo fuoristrada, pensavo che avrei sempre montato gomme più stradali possibile!
Invece, spinto dalla curiosità per i giudizi unanimemente positivi, ho deciso di provarle e sono felice di averlo fatto!!
Posso sicuramente dire che guidare il GS con queste gomme è stata per me una esperienza veramente molto bella!
Non ho ancora il dato definitivo sulla durata (che comunque, rispetto ad altre cose, entro certi limiti per me passa in secondo piano), ma pur facendo solo asfalto me le sono godute veramente tanto sulle malconcie strade appenniniche invernali, ed ora con l'asfalto migliore non mi stanno facendo rimpiangere gomme più stradali...io ad esempio ho più feeling con le TKC 70 che con le ST2!
Il loro più grande pregio è la sicurezza che trasmettono su ogni tipo di fondo, cosa che difficilmente avviene con delle stradali pure, anche se si va solo su asfalto!
Al cambio comunque, sempre per la mia curiosità, monterò le Roadsmart 3 (che sto già provando sull'RT e sono stratosferiche!!!), e vedrò se , a fronte magari di un feeling ancora superiore in alcune situazioni, guiderò altrettanto sicuro su fondi con aderenza precaria o variabile...secondo me no
Federico.Ugo
29-06-2016, 09:18
infondo il gs è una maxienduro, quindi sarebbe più insensato montare solo stradali! come ha detto carletto, allora per questo utilizzo meglio una GT :lol:
Poi uno queste moto le compra sognando grandi raid lontani e lunghe strade deserte e sterrate, quindi per coerenza meglio mettere delle gomme che permettano di fare l'utilizzo desiderato!
@gio4622: io attualmente monto le heidenau sul mio 800 adv, sono davvero fenomenali e sorprendenti da ogni punto di vista! molto buone in off, specie l'anteriore che ha una tenuta davvero superiore a ciò che ci si aspetta; anche in strada (dove le uso prevalentemente) sono fantastiche, si scaldano subito, tanto grip, scendono gradualmente e piegano tanto (anche se hanno dei bei tasselli il posteriore lo si chiude senza problemi), in oltre molto economiche e con una durata che supera senza problemi i 10.000 km.
Le karoo3 hanno un utilizzo simile, ma durano meno e temo patiscano di più l'acqua data la forma. Le tkc 70 sono più stradali, ottime per l'off leggero e per spingere di più in strada, rispetto alle heidenau durano meno, costano di più e nel caso di passaggi off un po' più tosti, tipo fango, meglio avere le heidenau.
per concludere rispondendo anche alla questione di prima: comunque anche con delle gomme 50/50 on-off come le heidenau ti puoi permettere del buon off senza compromettere la guida in strada, a meno che tu non vada in pista col gs...
federico79
29-06-2016, 10:22
Fino all'ultimo pensavo di scegliere una fra ST2 e NEXT, ma alla fine Gonfia ho seguito il tuo consiglio... ordinato le le Dunlop Roadsmart 3 e sta sera vado a montarle... non vedo l'ora che venga fine settimana per provarle..
Grazie e a tutti dei consigli...
sabato monto il secondo treno di metz next, mi sa che sarà la mia gomma
Fino all'ultimo pensavo di scegliere una fra ST2 e NEXT, ma alla fine Gonfia ho seguito il tuo consiglio... ordinato le le Dunlop Roadsmart 3...
...in tal caso spero che non ti deludano, mi spiacerebbe!
Ma se sul GS vanno bene come sull'RT credo che sarai molto soddisfatto!!
Facci sapere...
fra tkc e heidenau k60 scout,cosa è meglio,opinioni su k60 scout?
Vento notturno
29-06-2016, 15:04
Manag, Un giudizio ponderato sulle heideneau scout...
Dopo aver provato le heideneau scout per 4000 km in varie condizioni, mi sento di poter dire qualcosa di sensato. Faccio un parallelismo con le tkc 70 le precedenti e per il mio uso rimpiante.
La moto gira in configurazione scarica con bauletto soft e il solo paramotore . Per un uso giornaliero anche con pioggia e week end con amici senza zavorre.
Dico subito che la mia impressione è che siano gomme da viaggio, da viaggio importante, di quelli da 10 mila km fatti su strade di tutti i tipi.
Sarebbero la mia prima scelta per un uso così.
In effetti queste gomme sorprendono perché hanno un tassello importante ma non ne pagano troppo *gli svantaggi.
*Sono gomme di mescola dura, infatti rispetto alle tkc 70 il settaggio in rain fa entrare spessissimo il controllo di trazione anche sull'ascutto e su fondi a buona tenuta. Questo è comunque sinonimo di grande durata ed effettivamente devo dire che l'impressione è che le gomme abbiamo una durata ben oltre i 10000. Km.
Parlando della tenuta, è sorprendente data la tassellatura ed effettivamente *le gomme non hanno mai dato segni di mollare.
Rispetto alle tkc 70 pero sono meno svelte e hanno meno handling quindi si fa piu fatica a portare la moto verso il limite, meno divertenti quindi.*
Con queste la moto va guidata molto di più e forzata a piegare, insomma il tassello si sente e si oppone ad una guida sportiva che risulta forzata.
Una volta però inserita in curva non ha cedimenti di sorta anche se non riesce a essere precisissima e il posteriore tende ad allargare.
Con acqua e sullo sporco, vanno bene per un uso turistico ma non sono a livello delle 70.
Di contro alle alte velocita (oltre codice) e nei curvoni autostradali sono risultate anche più stabili, con il tipico ondeggiamento delle tassellate che comincia a manifestarsi ben oltre i 170. Merito forse di una carcassa più rigida?
sullo sterrato, per quel poco che ne sono riuscito a fare, il tassello si sente, sopratutto l'anteriore, qui la situazione si ribalta, sgonfiate un po' mi hanno dato un buon filing e confort su percorsi non impegnativi anche se il disegno del posteriore non aiuta completamente la trazione sopratutto *sul breccino. piegando leggermente la moto in accelerazione la situazione migliora e per un bestione di 250 kg vanno benone.
Con queste temperature, l'ultimo giro fatto a 37 gradi, denunciano i problemi delle gomme con le alte temperature, tendono a muoversi. Il che unito a una maggiore difficoltà nell'uso sportivo le rendono' più impegnative delle tkc 70
Il rumore si sente ma a me non da fastidio anche perché tra akra e musica, non è che ci faccio caso più di tanto.
Anche il tassello appena si superano i 10 km/h non si avverte più*
In definitiva per l'uso che ne faccio io attualmente il top rimangono le tkc 70, ma piacendomi le tassellate su queste moto, le prossime saranno le caprax.
Mi sento invece di consigliare vivamente queste gomme a tutti coloro che ci viaggiano veramente e in posti dove le strade possono diventare anche solo delle mulattiere in cui conta più la durata e la tenuta che ricercare il piacere di guida sportiva.*
Lamps
Fabri1970
29-06-2016, 15:12
Ma se sul GS vanno bene come sull'RT credo che sarai molto soddisfatto!!
vanno come nessun altra gomma finora provata !!! ( bridgestone - tr91 -anakee2- roadsmart2- su monalbero e bialbero, roadsmart 2-michelin PR4 , ed ora RS3 su LC ) STRAORDINARIE, divertimento assicurato su strade bellamente asfaltate, NO STRADE BIANCHE, NO STERRATI, NO FUORISTRADA ..non ne faccio.
Federico.Ugo
29-06-2016, 17:13
@gio4622, ciò che ha detto vento notturno lo condivido in pieno, punto per punto!
in pratica se fai relativamente spesso off o comunque vuoi un bell grip in off perché sei alle prime armi, vai di heidy, se invece sei uno smanettone in strada e fai poco off allora tkc!
Grazie 1000. Allora vado di Roadtec.....gli sterrati che faccio io si possono fare anche con una R1 :lol:
a breve anche sulla mia.
grazie per le dettagliate info sopratutto quella di vento notturno,il mio termine di paragone sono le tkc 70 che ho già ,con cui ho percorso 2000 e passa km,pero ora sono molto contento,certo che il disegno delle k60 scout,è figo :)
managdalum
30-06-2016, 00:10
Manag, Un giudizio ponderato sulle heideneau scout...
Grazie, inserito :D
a breve anche sulla mia.
sembra non siano ancora disponibili per il gs 2016
crying_freeman
30-06-2016, 11:46
buongiorno a tutti,tornato da un bellissimo viaggio tra basilicata,puglia,molise e abruzzo con le rs3.
temperature africane,avrò perso almeno 4 chili in 6 giorni,per la gioia di mia moglie e dalle 12 alle 16 difficilmente andavamo in moto,a meno di non essere in quota in abruzzo e sentire un minimo di fresco.
abbiamo prcorso meno di 100 km in autostrada,tutti gli altri 2400 chilometri su statali e provinciali,asfalto di ogni tipo,ma in alcune zone non lo avrei neanche chiamato asfalto
le gomme sono molto performanti anche con questo clima,ho circa 3300 chilometri all'attivo e non si sono ancora né deteriorate né scalinate.ho viaggiato con le vario laterali ed una sacca nel posteriore,moto quasi semrpe carica e mai avvisato pesantezza all'anteriore,la discesa in curva è fluida,il posteriore non ha mai perso aderenza se non quando la strada era una mulattiera,con crepe,dissesti e smottamenti nel manto,ma il tc ha gestito silenziosamente il tutto
le ho tenute poco sotto le pressioni da gonfiaggio, 2.4 e 2.8.
meno stabili su rettilineo delle a3,bastano minimi movimenti del corpo per cambiare la traiettoria,mentre la guida risulta più facile,meno fisica,si controlla la moto apparentemente con leggerezza,sembra essere progressiva in ogni situazione,anche quando ho avuto un paio di frenate secche in inserimento non ho avvertito quella sensazione di raddrizzamento che avevo con le a3
direi che mi piacciono molto,non le ho provate con la pioggia per sfortuna,perchè avrei bramato acqua ma niente
vedremo l'usura come sarà
....moto quasi semrpe carica e mai avvisato pesantezza all'anteriore,....
una moto carica non è mai pesante sull'anteriore.
Anzi, se non gli si dà un po' di precarico, si rischia l'alleggerimento dell'anteriore
IMHO
piegopocopoco
30-06-2016, 16:50
Pensa che c'è chi come me si chiede perché ci siano persone che utilizzano una superenduro per fare solo asfalto con gomme da SBK (che stanno pure male) senza mai percorrere dei begli sterrati (che anche qui da noi non mancano). Era forse meglio una GT stradale. :)
Io monto le TCK70 proprio domani, e la cosa l avevo decisa da prima di cambiare moto.
Beh,io è una vita che vado contro corrente....
La GS l'ho comperata perché....mi piaceva!!:love3::love3::love3::love3::arrow::arrow ::arrow:, perché è comoda per viaggiare, perché offre un buon riparo, non stanca nella guida......ecc ecc...inoltre a dispetto della mole è fantasticamente vicino alla perfezione nell'infondere sicurezza data dall'enorme equilibrio generale, non ho preso l'ADV perché reputato sufficiente lo STD per il mio utilizzo.
Se c'è da fare uno sterrato e conosco un'alternativa più lunga..la percorro!!!!, motivo? molti anni addietro mi sono dilettato nel fuoristrada,(anche qualche saltino, fettucciato...) quindi memore dei ricordi passati se il veicolo supera i 160kg per il mio modesto sapere, data la veneranda età, e conoscendomi (polso destro pesante).....non vado in fuoristrada, se posso neppure sterrato data l'enorme facilità nel ruotare il polso dx (non c'è più neppure il cavetto :lol::lol:!)....
Esteticamente riconosco che le gomme di cui stiamo parlando sono più"accattivanti"...ma con me, oramai, la moda non attecchisce più, me ne frego, ...., concludendo il GS si, le tassellate no perché non mi occorrono, se in un futuro (non troppo lontano e comunque prima di appendere il manubrio al chiodo) svilupperanno gomme con le stesse caratteristiche delle stradali ma con un gran bel tassello....saranno mie, per adesso....no!, tuttavia devo segnalare che, in caso di necessità, con le stradali dello sterrato leggero è consentito (purtroppo talvolta non c'erano alternative :mad::mad:)....
Vento notturno
30-06-2016, 18:48
I tassellati o semi tassellati attuali sono molto buoni, non soffrono più la perdite di aderenza delle vecchie gomme sul bagnato. Le vecchie anakee 2 o le attuali tkc 70 sono un ottimo compromesso per una moto che ha la pretesa di viaggiare a 360 gradi e che raramente su strade statali e provinciali supera i 100 di media. Poi ognuno giustamente sceglie quello che preferisce
@piegopocopoco, tutto il mio rispetto! Ho 61anni quindi comprendo (quasi) tutto, anche se a volte non condivido. 👍
L'importante è che ci si diverta e che ci si allontani un po' dai problemi quotidiani.
Che bello: quando vado in moto penso solo a guidare e mi sa che sorrido pure!! ☺
..... che raramente su strade statali e provinciali supera i 100 di media.....
Ok su tutto!! 👍👍
Ma sui 100 DI MEDIA, mi sembra tantino.
Togliamo "media" che ne pensi?
Intanto ho finalmente montato le TKC 70 . Non ce l'ho fatta ad aspettare. Le AnakeeIII non mi garbavano proprio.
Devo dire che ho fatto, insieme a pochi altri, un cambio da gomme nuove a gomme nuove.
Questa cosa non è insignificante, al di là delle critiche per lo spreco (avete ragione) c'è però un confronto REALE tra una gomma nuova ed un'altra sempre nuova, perché quando le cambi perché son finite pure le meno performanti ti sembrano migliori.
Eppoi, soprattutto alla mia età, mica posso aspettare di finire quelle che non mi piacciono per provare quelle che vorrei, vi pare? 😊
Vento notturno
30-06-2016, 21:00
Ok su tutto!! 👍👍
Ma sui 100 DI MEDIA, mi sembra tantino.
Togliamo "media" che ne pensi?
Come preferisci ;););)
Intanto ho finalmente montato le TKC 70 . Non ce l'ho fatta ad aspettare. Le AnakeeIII non mi garbavano proprio.
Devo dire che ho fatto, insieme a pochi altri, un cambio da gomme nuove a gomme nuove.
Hai fatto bene a toglierle.
Quanti km avevano le Ana3?
Le vecchie anakee 2 o le attuali tkc 70 sono un ottimo compromesso per una moto che ha la pretesa di viaggiare a 360 gradi
Ero entusiasta delle vecchie Anakee2 e le rimpiango tuttora, soprattutto avendo fatto 7500 km con le Ana3 attuali.
Tu hai provato sia le Ana2 che le Tkc70? Le Continental ti sembrano all'altezza delle vecchie Michelin?? Le consigli?
Grazie
Vento notturno
30-06-2016, 22:24
Maidomo, ti posso rispondere così, assolutamente si. Ho provato tkc 70 conti ta2 e heideneau scout, tutte buone ma le migliori, quelle che danno un qualcosa in più alla moto sono le tkc 70. A quanto scrive il maiale, cambiato il profilo dell'anteriore e risolti i problemini alle alte velocita. Forse durano meno che le anakee 2 tuttavia sono due moto diverse, con ben altre coppie e potenze
Anche secondo me le TKC 70 ricordano parecchio le "vecchie" anakee , lo scrissi proprio in uno dei primi post dopo averle montate... Probabilmente sono anche meglio, soprattutto quando il fondo stradale è mal messo (quindi molto spesso!! 😡😂)!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8914562&postcount=236
@Maidomo, le Anakee avevano 800 km. 😇😊
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulle mie Tkc70. Oramai sono a quasi 7.000 km e più le uso più ne sono soddisfatto. Montate a gennaio in occasione dell'elefante finora si sono comportate, neve compresa, in modo egregio. Se con temperature invernali hanno la caratteristica che si scaldano velocemente con conseguenza di una guida efficace con qualsiasi tipo di asfalto è con il caldo che impressionano. Nel misto anche con temperature elevate si confermano granitiche come in inverno. Sinceramente non so più che aggettivi dare a queste gomme. Sono Totali a tutti gli effetti, dando a chi le monta una sensazione di poter andare in sicurezza con qualsiasi asfalto e in tutte le condizioni. Non primeggiano in un campo preciso ma è proprio questo che le danno la caratteristica di gomme totali (anche in autostrada come chiedere di più! 160 km/h (limite oltre il quale ondeggiano leggermente senza peraltro arrivare a situazioni di pericolo) non bastano!?). Per me bastano e avanzano. Ora non mi resta che provarle fra qualche settimana nell'assolata Sicilia e se anche lì con le temperature elevate si comporteranno bene posso dire di aver trovato la mia gomma...,dimenticavo di dirvi che a 7.000 il battistrada è tutt'altro che consumato! Lamps
grazie Cuci, era quello che volevo sapere.
Cioè l'ultimo dubbio era il comportamento con le alte temperature
Per il resto non fai che confermare le ottime sensazioni già descritte da altri.
;)
in settimana le monto (mi hanno chiesto 285 euro)
Ecco forse montandole ora fai un rodaggio accurato, non esagerare subito col gas, sono morbide di mescola e hanno bisogno di assestarsi.
Maidomo se riuscissi a farti dare gomme con DOT successivo a 1616 potresti essere il primo a montare l'anteriore col profilo modificato...
Sturmtruppen
05-07-2016, 21:04
Ma anche nella guida un po' più sportiva appagano? Mi riferisco ad ingressi in curva più spinti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
05-07-2016, 21:11
.....mi state tentando, se la modifica le avvicina ancora di più alle stradali .....
Una cosa è certa, sono delle gran belle gomme, visivamente appagano!:!:
Furio999
05-07-2016, 21:11
grazie Cuci, era quello che volevo sapere.
Cioè l'ultimo dubbio era il comportamento con le alte temperature
Per il resto non fai che confermare le ottime sensazioni già descritte da altri.
;)
in settimana le monto (mi hanno chiesto 285 euro)
Confermo tutto. Sono a 8000 circa , appena tornato dalle ferie estive quindi carico come un camion. Gomme fantastiche veramente. Unica cosa si sono scalinati i tacchetti in maniera non omogenea ma ..... Un giretto scarico per montagna e tornano perfette.
Prevedo 10-11 k km che per me sarebbero tanti.
Le rimonto di sicuro
👍👍👍
Mucca bianca 😍
managdalum
05-07-2016, 21:32
Ma anche nella guida un po' più sportiva appagano? Mi riferisco ad ingressi in curva più spinti.
si :lol:
Paolotog
05-07-2016, 21:56
Ciao a tutti. Devo cambiare le gomme al mio gs adv 2015. Dato che ho cerchi a raggi devo adottare qualche precauzione particolare nella scelta del gommista o un gommista diciamo normale va bene ? Mi è venuto il dubbio che sia un operazione "delicata " ....
Stavo anche pensando di cambiarle dal concessionario ...
Grazie a tutti buona serata
Sturmtruppen
05-07-2016, 21:58
Gli accorgimenti sono 2 in particolare: chiave dinamometrica e i sensori di pressione sul cerchio.
Esatto, chiave per un corretta chiusura dadi, attenzione ai sensori che costano parecchio.
antares81
07-07-2016, 15:09
cambiato le A3 di primo equipaggiamento l'altro giorno dopo 13342 km.
adesso monto Pirelli ST2.
Non avrei mai detto che il cambio gomme potesse migliorare così la moto in termini di rumorini, scossoni alle pedane e grip.
Beata ignoranza, a saperlo lo avrei fatto prima.
Pressione di RDC 2.3 davanti 2.8 dietro.
a presto per aggiornamenti.
...
Beata ignoranza, a saperlo lo avrei fatto prima.
...
...quanta ragione nelle tue parole, ...pensa..., ...neanche 7000 (settemila) post..., ...e te ne sei già accorto...
:-o
eccomi qui per un piccolo contributo
prima gomma su LC2014: ANA3 durate 11.000 km. secondo me più che oneste se tenute a 2.5 e 2.7
quando le ho sostituite erano "ridotte" così:
http://i651.photobucket.com/albums/uu237/luca6008/2.jpg (http://s651.photobucket.com/user/luca6008/media/2.jpg.html)
attualmente PR4 trail con 13 mesi, 11.000 km e sono ancora più che buone...
leggendo il post con tutte le considerazioni sull'usura e quant'altro o fatto una prova e, per 4 giorni, le ho "maltrattate" con forti accelerazioni e frenate più decise.
in 4 giorni sulla posteriore, lungo i tagli perpendicolari al senso di marcia, si sono sollevati i bordi come si può notare:
http://i651.photobucket.com/albums/uu237/luca6008/Pr_1.jpg (http://s651.photobucket.com/user/luca6008/media/Pr_1.jpg.html)
http://i651.photobucket.com/albums/uu237/luca6008/Pr_2.jpg (http://s651.photobucket.com/user/luca6008/media/Pr_2.jpg.html)
il margine che si solleva è ovviamente quello che aggredisce maggiormente l'asfalto nel senso di marcia.
Si può notare anche che lo spessore degli intagli è ancora più che accettabile.
Stessa cosa, anche se in maniera meno accentuata, si verifica sull'anteriore.
Se poi la gomma è tassellata, e la guida è diciamo "decisa" :confuse: questo fenomeno si accentua ancora di più come in queste foto:
http://i651.photobucket.com/albums/uu237/luca6008/tck70_1.jpg (http://s651.photobucket.com/user/luca6008/media/tck70_1.jpg.html)
http://i651.photobucket.com/albums/uu237/luca6008/tck70_2.jpg (http://s651.photobucket.com/user/luca6008/media/tck70_2.jpg.html)
dove si nota che il lato del tassello che aggredisce la strada è molto più consumato rispetto a quello posteriore, addirittura tende a crepare sull'anteriore (cosa che ho notato anche in qualche foto di quelle postate in precedenza in questo thread, per le TCK70).
quindi, secondo me, la durata di una gomma è proporzionale principalmente allo stile di guida. Io con tutte quelle che ho avuto ho percorso minimo 8000 km con ogni treno e non sono mai arrivato alla frutta.
Se queste le avessi usate come ho fatto nell'ultima settimana le avrei finite in 3000 km.
Per quanto riguarda le PR4 direi più che oneste sull'asciutto (a patto di non gonfiarle a pressione consigliata, anche in 2 con le borse piene) e molto buone sul bagnato, dove mi hanno sempre dato un gran senso di sicurezza.
Sono veloci ad entrare in temperatura, anche d'inverno e dopo un anno esatto, risultano ancora morbide
La gomma ha un buon margine di sicurezza ed è difficile portarla al limite
Non mi hanno però entusiasmato come ad esempio le gloriose ANA2.
Passerei a NEXT... mah...:confused::confused:
Ed il tck 70 posteriore ? L'anteriore si riduce come sulla versione 2010....a quel punto sembra di usare un martello demolitore
Sturmtruppen
07-07-2016, 20:03
Il limite è una cosa molto soggettiva: io con PR4 ero sempre in scivolata. Che terrore. Secondo me da allora vado molto più piano a prescindere.
Liuc, io sono passato da pr4 a next e se guidi aggressivo sia connle pr4 che con le next il bordo si solleva. Credo dipenda sia dallo stile di guida che dal peso della moto. Io personalmente non arrivavo al limite con le pr4 e non ci arrivo nemmeno con le next.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho fatto circa 1500 km con le pirelli scorpion trail 2 e quando sono in temperatura hanno un buon grip non si muovono molto con una guida aggressiva .....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
finalmente montate le tkc 70 le primissime impressioni (vengo da una continental trail attack estremamente stradale) sono: 1) il tassello si sente eccome, non come le Heidenau molto più rumorose non cè paragone, ma si sentono leggermente! più la velocità sale e meno si avverte 2) la gomma è molto tassellata e il look dona moltissimo al gs non c'è paragone con la mia vecchia stradale molto piu agressive speriamo sia anche longeva ,3) il feeling è subito eccezzionale infatti già al tatto la gomma /il tassello sono morbidissimi e gia dopo 300 km ho chiuso il posteriore, e vero che vengo da una gomma ormai dura e scalinata ma questa sembra infinita nello scendere va benissimo le rotonde si affrontano che sembra di essere sui binari! 4) il bagnato non l'ho ancora provato ma io non sono di certo Sacchini quindi non vi dirò più di tanto, di quello che è già stato detto! 5) dovrei fare un bel viaggetto quest'anno vi saprò dire in 2 carichi con alte temperature come vanno !!!!!! 6) noto negativa costano molto e non sono facilmente reperibili . 7) vuoi xkè sono nuove vuoi xkè il tassello è ancora molto alto la moto si muove leggermente, non è una lama come con le stradali !!!! il che è anche piacevole ma basta saperlo!!!
antares81
08-07-2016, 08:23
...quanta ragione nelle tue parole, ...pensa..., ...neanche 7000 (settemila) post..., ...e te ne sei già accorto...
:-o
bhe dai mi consolo, c'è anche chi sta peggio e dopo 7000 post continua e chiamare le Continetal tck70 invece di tkc70 :lol: :lol:
Maidomo se riuscissi a farti dare gomme con DOT successivo a 1616 potresti essere il primo a montare l'anteriore col profilo modificato...
@gonfia, ho chiesto al mio gommista.....dopo giorni di ricerche, il verdetto: il rappresentante Continental nega che sia cambiato qualcosa dal DOT 1616 in poi (che già mi dicono impossibile da trovare perché troppo recente.....boohh...).
Attenzione...PERÒ il gommista mi ha mostrato a video la pagina con le specifiche tecniche, e in alto a sinistra del nome della gomma, compare un bel "NEW"...
Be', ho detto io, ma se non è cambiato nulla, PERCHÉ C'È SCRITTO NEW ??😇😈😉
....non si sa....il tutto per "soli" 390 euro.
Ho cambiato gommista, non ho le DOT successive al 1616 però ho speso 290.
Chiedo: che in che cosa sono cambiate?
Il battistrada a video sembrava uguale.
Grazie :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/e96dc27a30bae182fb551b651bc82494.jpg
Se lo dice Sacchini...è sicuramente vero!
Io posso solo ipotizzare che un profilo che dia più stabilità sul dritto veloce possa essere un po' meno rapido nella discesa in piega...magari la gomma è meno reattiva e più omogenea, ma potrei dire una vaccata!
Maiale, ci illumini per favore?
Avevi anche parlato di nuove Trail Attack...
Tapatalk
Marmamiset
09-07-2016, 18:04
Non trovo più il video di Sacchini. ( quello qui sopra). Qualcuno può mettere il link, per cortesia?
caPoteAM
09-07-2016, 19:50
anche questa è interessante, sentite che dice sulle pressioni
http://www.motociclismo.it/articoli/view/pneumatici-sport-touring-metzeler-roadtec-01-sicurezza-e-puro-piacere-di-guida-64121
nautilus
10-07-2016, 08:26
raccomandazioni abbastanza scontate, ma per me, se uno ha una certa sensibilità' di conoscenza della propria moto e sente le eventuali variazioni del modo comportamentale al cambio di pressione degli pneumatici, può' trovare quella che più' gli si adatta all'uso che deve fare...
Io ritengo sempre che le variabili sono molte, tra cui la più' importante che e' quella relativa al carico che viene messo sulla moto... se si va in giri da soli 'e diverso che andare via in 2 con carico di bagagli....
E comunque anche qui c'e' una contraddizione: la casa madre consiglia le sue pressioni, il costruttore degli pneumatici consiglia le sue pressioni, ma spesso non sono uguali.... e allora chi ha ragione???
Avere sensibilità', buonsenso e un po' d'esperienza aiuta notevolmente a scegliere la pressione idonea alla propria moto e al proprio modo di guidare....
nautilus
10-07-2016, 08:33
nel caso specifico, adesso sto utilizzando una coppia di pneumatici rodate 01 e mi sono accorto che hanno la spalla meno rigida dei next, degli ST2, degli rs2 ed anche dei PR4, tutti pneumatici avuti con questa moto.... questo mi ha fatto scegliere una pressione leggermente superiore a quella che ho utilizzato spesso con gli altri pneumatici, pur non arrivando alla pressione consigliata dacasa madre: 2,4 ant e 2,8 post per 2 persone più' bagagli... da solo utilizzo 2,3 ant e 2,7 post...
nautilus
10-07-2016, 08:34
le rodate 01 sono strepitose!!!!!
giabbino
10-07-2016, 08:55
Me le ha consigliate anche il mio gommista di fiducia (devo cambiarle prima di agosto quando partirò per la Norvegia). Come ti trovi sul bagnato? Prospettiva di durata?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nautilus
10-07-2016, 11:14
sul bagnato ottime, forse meglio anche delle PR4...
Prospettive sulla durata penso che i miei classici 10000km non me li toglie nessuno...
attualmente sono a 1000...
le tue sono codificate hwm?
le ana3, di cui non potevo lamentarmi fino a che le temperature erano sopportabili, ora sono davvero infide, considerando che la post è durata 7.000km passo a metz roadtec 01 oppure Pirelli scorpion trail 2
Su aboutBMW in edicola ieri articolo di Motorrad con confronto di tutte le gomme stradali disponibili per R1200 GS LC. Verdetto:
1 Pirelli Scorpion, e con buon margine
2 Metzeler Next
2 Continental TA 2
4 Bridgestone A40
5 Dunlop Trailsmart
6 Michelin Anakee III
Così vi ho fatto risparmiare 8,00, che tanto di solito vi fermate ai titoli.....:lol:
Metz Roadtech 01 non prese in considerazione perché touring?
per le prime due come da post 79
http://red-live.it/moto/pneumatici/confronto-pneumatici-enduro-street
albaalfa
10-07-2016, 22:40
Ieri, dopo 5500 Km percorsi con le A3 senza grandi innamoramenti (...omissis... !! :confused: ) ho montato le ST2 e ci ho fatto subito 180 Km di montagna da solo e oggi replica con altri 200 Km di montagna con zavorrina, inclusi nubifragio e divagazioni su strade bianche. :cool:
Be' SONO UN ALTRO PIANETA !! :eek:
Aspetti positivi: grip davvero molto elevato, grande progressività di discesa in piega senza resistenze ne’ “cadute” improvvise, bella rotondità di percorrenza dei tornanti, fantastico appoggio in percorrenza di curva, minore sensibilità alle sconnessioni con comfort decisamente superiore e deciso guadagno nella imperturbabilità di guida, nessun effetto di raddrizzamento entrando in curva con i freni pinzati. Ho piegato come MAI ero riuscito a fare prima con le A3 con grande serenità e sentendo il limite ancora distante. Anche con l’acqua (ne ho presa tanta !!!) danno sicurezza. Mi sono finalmente tolto la strizza al c..o che avevo con le A3…. che ero sempre lì a cercare di capire se sotto l’acqua l’asfalto era lucido o ruvido… queste ST2 danno molta più sicurezza! Certo, diversamente da quanto mi piace fare sull’asciutto, sul bagnato non vado a cercare la piega ma non mi reputo un fermone neppure sul bagnato.
Aspetti negativi: forse (dico FORSE…) dietro alla rotondità e alla grande progressività di comportamento c’è un filo di minore agilità nei pif paf rispetto alle A3; ma questo non è un problema, anzi: il GS comunque danza tra le curve che è uno spettacolo e preferisco di gran lunga la solidità di appoggio che ho trovato con queste gomme alla agilità fine a se stessa (e comunque nel misto stretto mi sento che “viaggio” più di prima…). :)
Insomma due bei giorni da sorriso ebete stampato dentro al casco
Consumi: mah !?!? ….a 5500 km le A3 sembravano arrivate circa al 50% però non credo che ne avrei fatti altrettanti. Con le mitiche A2 (sigh!!) ed il precedente GS ad aria di solito non riuscivo a farne più di 9000. Se con le ST2 riuscissi a farci 7-8000 Km sarei contento….. vedremo…. vi farò sapere.
Per il momento sorrido soddisfatto
Lamps a tutti
Il nomade
11-07-2016, 10:23
C'è qualcuno che possa confrontare le Scorpion Trail 2 con le Dunlop Road Smart 3?
oliver_63
11-07-2016, 10:34
Sono ambedue ottime gomme anche se appartenenti a segmenti differenti, Pirelli (Enduro Stradale) Dunlop (Sport Touring)
Le pirelli le ho provate su un GS di un amico e le ho trovate precise e performanti, in linea con i commenti su questo post, le Dunlop le monto sulla mia TB e ho su ormai quasi 8.000 km.
Ti posso assicurare che la cosa veramente sorprendente di queste gomme è l'anteriore che si è sempre dimostrato al top in ogni situazione. Penso che questo sia il miglior anteriore di sempre, veramente il massimo, a mio avviso.
Il posteriore si è scalinato ma la tenuta è sempre eccellente.
Se ami usare la moto prevalentemente su strada direi che le Dunlop sono tra le migliori oggi sul mercato.
A me sono veramente piaciute un sacco, anche su strada umida o bagmata.
Se dovessi sceglierne un treno andrei comunque su Dunlop, per l'uso che ne faccio io della moto sono le più indicate.
oliver_63
11-07-2016, 10:39
Sono ambedue ottime gomme anche se appartenenti a segmenti differenti, Pirelli (Enduro Stradale) Dunlop (Sport Touring)
Le pirelli le ho provate su un GS di un amico e le ho trovate precise e performanti, in linea con i commenti su questo post, le Dunlop le monto sulla mia TB e ho su ormai quasi 8.000 km.
Ti posso assicurare che la cosa veramente sorprendente di queste gomme è l'anteriore che si è sempre dimostrato al top in ogni situazione. Penso che questo sia il miglior anteriore di sempre, veramente il massimo, a mio avviso.
Il posteriore si è scalinato ma la tenuta è sempre eccellente.
Se ami usare la moto prevalentemente su strada direi che le Dunlop sono tra le migliori oggi sul mercato.
A me sono veramente piaciute un sacco, anche su strada umida o bagnata.
Se dovessi sceglierne un treno andrei comunque su Dunlop, per l'uso che ne faccio io della moto sono le più indicate.
Il nomade
11-07-2016, 11:05
Ti posso assicurare che la cosa veramente sorprendente di queste gomme è l'anteriore che si è sempre dimostrato al top in ogni situazione. Penso che questo sia il miglior anteriore di sempre, veramente il massimo, a mio avviso.
Il posteriore si è scalinato ma la tenuta è sempre eccellente.
Se ami usare la moto prevalentemente su strada direi che le Dunlop sono tra le migliori oggi sul mercato.
Grazie! ;)
Le proverò a breve. Spero di trovare la stessa "rotondità" e la stessa precisione in piega che mi danno le Pirelli.
kingfrenk
12-07-2016, 07:38
concordo appieno con oliver, treno precedente ST2, circa 10000km, buone, ma quando provi le RS3 capisci che sono su altri livelli, ed è l' anteriore a fare la differenza sembra un "aratro" ti toglie tutte quelle incertezze di traettoria. discrete anche sul bagnato
nestor97
12-07-2016, 07:48
...un mio compagno di viaggi ha montato da circa 2000km le roadtec 01, mi ha riferito che sono le migliori gomme che abbia mai avuto sul GS.......per tenuta in ogni condizione e per silenziosità.......sulla durata si vedrà.......
oliver_63
12-07-2016, 10:49
Le Roadtec 01 saranno le mie prossime, in molti ne parlano bene, e sembrano essere le migliori nel segmento sport touring, quindi le proverò...al momento riconfermo che le Dunlop RS3 sono il top fino ad ora montato.
giabbino
12-07-2016, 11:03
Scusate il dubbio... Dal sito Metzeler sembrerebbe che il posteriore Roadtec 01 non è disponibile nel formato GS LC.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160712/ea7cb6b6b8c8659e6e8d4047739a854c.png
Vi risulta diversamente?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
oliver_63
12-07-2016, 11:18
Le misure per il GS LC ci sono.
http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/metzeler-presenta-roadtec-01
http://www.hdmotori.it/metzeler-roadtec-01-il-nuovo-pneumatico-sport-touring/
giabbino
12-07-2016, 13:38
Molto probabilmente il sito non è aggiornato. In uno dei due articoli si legge che la gamma sarà completata nell'arco del 2016
Info sui prezzi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ci sono, ci sono...Nautilus le ha già sotto da un po'
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160712/588e460b821b51f76f9368d03f3bd458.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho montato queste: e ho le Anakee III con meno di 800 km da vendere.
Delle TKC70 sono molto soddisfatto sia per l'estetica sul genere di moto, sia per la tenuta. La rumorosità è migliorata, si avverte la vibrazione dei tasselli all'anteriore fino a 30-40 km/h, poi no. Sul comfort su lunghe distanze non so dire, non è più il mio genere di utilizzo e per la durata vedremo ma mi interessa poco. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/1f93247a78bf5220409a0416628f239f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/0aa823913034a0f06c89499679e43ffa.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/c90a090dca3952d8592def70cf5e664b.jpg
Ma qual'è la motivazione per adottare gomme semi-tassellate come le TKC70? Viaggi nel deserto, spedizioni in Mongolia, che genere di uso prevedi?
managdalum
15-07-2016, 22:48
Se hai letto le varie impressioni d'uso dovresti avere notato che tutti quelli che ne sono contenti ne lodano principalmente le doti su asfalto ...
Lucky, può non sembrare guardandole, ma "danno confidenza". Come se fossero più incollate a terra.
Poi, come ho già detto, se c'è uno sterrato come strada alternativa io non resisto, prendo quello e con cautela passo anche se c'è un po' di fango.
Ovviamente parlo di un giretto di svago - non del tragitto casa/lavoro o del viaggio "vero" dove se ti succede qualcosa sei nei guai.
In ogni caso, stiamo parlando di gomme in classe V.
Piuttosto, la domanda sarebbe da fare a chi monta gomme da SBK ! Ma dove ci devono andare, a Imola, Mugello o quale altra pista ? E a fare che cosa con quei 100 kg di troppo e 100 cv di meno ?
Se hai letto le varie impressioni d'uso dovresti avere notato che tutti quelli che ne sono contenti ne lodano principalmente le doti su asfalto ...
Vero, ma sempre "in confronto a". Voglio dire, ne lodano le doti perché, per essere una gomma molto scolpita, va (dicono) sorprendentemente bene anche su asfalto, ma certamente meno bene che una gomma da strada pura come le Pirelli Scorpion. Per questo mi domando a quale scopo accettarne i compromessi se non per necessità specifiche quali, appunto, viaggi particolari su percorsi in gran parte sterrati.
Secondo me, per l'uso della maggior parte delle persone, o almeno il mio, una gomma piu versatile e meglio.
Non faccio sterrati abitualmente, ma se capita di doverli fare anche brevi, quando sono in viaggio, con le stradali è un pianto.
Inoltre sto pallino per le stradali pure non lo capisco così tanto visto che, non mi capita spesso di vedere in giro gs con "Rossi" sopra
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quando riuscirò a fare l'Islanda e/o la Ruta 40......allora vai di tasselli......ma da noi che senso hanno? Per fare gli "sterrati" italiani non servono. Meglio avere gomme che ti danno soddisfazione e sicurezza sull'asfalto, dove ci passi il 99,9% dei km.
E' come chi utilizza il Defender a Milano, magari tassellato....ahhhhhhh
Allora e come chi usa il cbr per girare in città... Magari con le semi slick.
Questione di punti di vista
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Piuttosto, la domanda sarebbe da fare a chi monta gomme da SBK !
in mia opinione, se usi il GS come un motardone, e qualcuno c'è, allora perché no le gomme da SBK? In fondo sono quelle più adatte all'uso fatto della moto, come le tassellate sono adatte per un viaggio nel deserto.
Io le prossime che monterò saranno le tck70 anche se faccio quasi esclusivamente asfalto perché mi sembra una gomma onesta dalla buona tenuta e che la vedo meglio su un gs,diciamo che anche l'occhio vuole la sua parte tanto se devo fare il Rossi della situazione non uso di certo una moto come il gs! ;)
Inviato dal mio GT-I9205
Ma gli omini verdi hanno ultimamente deciso di eliminare, visto il gran successo riscontrato, la funzione "cerca"?
Ho provato a cercare TCK70, TKC70 TCK 70, TKC 70, tck70 e il risultato è sempre lo stesso: nessuno!
Sarà mica che non ho ancora pagato la quota sociale?
Voi genovesi sempre a pensare a questioni di soldi :) :) :)
. Meglio avere gomme che ti danno soddisfazione e sicurezza sull'asfalto, dove ci passi il 99,9% dei km.
...tu non lo sai , ma stai parlando proprio delle TKC70!
In sicurezza su ogni tipo di asfalto eccellono, più di gomme più sportive e a vocazione prettamente stradale!
Personalmente ho anche più feeling con le TKC che con le ST2...ma questo è soggettivo!
Ti faccio una domanda (ma anche a tutti quelli che sono scettici sull'uso di una gomma così solo su asfalto): esclusi pochi fenomeni che sappiano sfruttare appieno le potenzialità sportive sicuramente maggiori di una gomma tipo l'ST2, quanti di noi piloti medi o anche medio-bravi pensi possano mettere in crisi le TKC70 guidando anche veloci su strada?
Secondo me pochi, ed io non sono tra quelli...in compenso mi godo moltissimo il plus di sicurezza su fondi brutti, rotti, sporchi...infidi insomma!
E qui sicuramente vanno meglio di una gomma stradale...ma non c'è proprio storia! 😉
Lo so che è difficile da credere, bisogna provare...io l'ho fatto, ed ero uno che la pensava come voi...ma mi sono dovuto ricredere!!
Non sto affermando che tutte le tassellate sono così , ma le TKC 70 lo sono😉😉
Allora mettiamola così: io non ho interesse alcuno per le prestazioni fuoristrada, con un bestione da 250 col pieno non ci penso proprio ad avventurarmi per mulattiere, al massimo banali strade bianche che si percorrono anche con il ciao.
Detto questo, qualcuno che ha esperienza diretta, può confrontare le TKC70 con alcune delle più diffuse gomme enduro-stradali? Perché personalmente già dalla A III alla Next la differenza, in meglio, l'ho avvertita eccome.
Ad esempio, qui:
http://www.amotomio.it/le-nostre-prove/2021-continental-tkc-70-test-amotomio.html
se ne parla bene ma evidenziano anche alcuni "difetti" nell'uso stradale, che mi sembrano del tutto naturali, visto la struttura, ma che le gomme più stradali non hanno.
managdalum
16-07-2016, 15:56
Vero, ma sempre "in confronto a". Voglio dire, ne lodano le doti perché, per essere una gomma molto scolpita, va (dicono) sorprendentemente bene anche su asfalto, ma certamente meno bene che una gomma da strada pura come le Pirelli Scorpion....
No, vanno bene in assoluto, anche in rapporto ad una stradale pura.
Sono tornato adesso da un giretto breve ma......"di puro svago" 😉😉. Come facevo anche con le Anakee III, ogni tanto, tanto per rendermi conto, mi sono fermato per toccare a mani nude la temperatura delle gomme.....beh....le AnakeeIII non sono mai riuscito a farle scaldare per bene, queste tkc invece già dopo pochi km e una decina di curve, quasi mi scottano le dita.
A mio parere, significa che per l'uso che faccio io, su asfalto riesco a ottimizzarne le prestazioni, mentre con le precedenti no. Non tutti condivideranno, ma fa istess, questa e' "solo" la mia opinione...a me piace la gomma di gomma, non di roccia 😯
mi pare che le TCK abbiano anche una bella durata confrontata alle altre più stradali!?
Sto aspettando con ansia le Roadtec 01......ormai le schifose ana3 fortunatamente sono finite.
Poi vi aggiornerò volentieri sulle mie sensazioni.
Dubito seriamente però che le TKC70 vadano meglio sull'asfalto dove IO percorro il 99,9% della strada......cioè 9990km su 10.000.....cioè 10km di sterrato su 10.000 (sterrato che vuol dire strada bianca, non il Sahara:D).
Chi fa tanto sterrato ha ragione a montarle.
Chi è vero è endurista, non ha il gs adv a mio avviso.
Comunque fortunatamente è tutto relativo.
mi pare che le TCK abbiano anche una bella durata confrontata alle altre più stradali!?
Sulla durata, non so. Ho letto di chi ci ha fatto parecchio, ma non ti so dire, inoltre la gomma da moto, non la porto mai al "minimo sindacale" previsto dal CdS.
Il mio parere personale (ma vado a buon senso) e' che NON possano durare quanto le AnakeeIII.
Cerco di dire il mio perché, .....anche se hanno piu battistrada, occorre tener presente che sono morbide, si scaldano presto, e' prevedibile - sempre secondo me - che almeno la anteriore possa scalinare relativamente presto, però....proprio perché sono incredibilmente "stradali" (ho detto stradali e non pistaiole) ti portano a piegare come con le stradali "pure".
Questo e' quanto io osservo. 😯
Un amico: Da nuove a tele 13.000 km li fanno tutti. Io sulla mia adv lc a 8.000 ne avevo ancora un bel po '.
...::: K51 my 2016
10000 mi basterebbero.. Per quanto riguarda le tck la penso come gonfia
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
1) ....ormai le schifose ana3 fortunatamente sono finite...
..
2) Chi fa tanto sterrato ha ragione a montarle.
3) Chi è......endurista, non ha il gs adv a mio avviso.
4) Comunque fortunatamente è tutto relativo.
1) 👍
2) anche chi le monta per motivi diversi
3) o magari ha ANCHE l' Adv, ma che c'entra con le TKC ?
4) 👍👍
Io non ho ancora compreso una cosa: che gomme sono le TCK?
Molti le citano assieme alle ST2 e TKC70 ma online e sulle riviste specializzate non ho trovato nulla..
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Vai al #335, che poi non sarebbe neanche tanto lontano...........
Vento notturno
17-07-2016, 00:44
Tkc 70 ambiate a 10 k scalettato l'anteriore e spiattellato il post ma altri 2k li facevano tranquillamente
io con il primo treno di Conti TA2 ho fatto 6.300 km (avevo ancora 500km forse ma dovevo partire per un viaggio) poi secondo treno sono a 7.000 km forse ne fanno ancora 500/1000 a girellare vicino, quindi per me arrivare a 10.000 sarebbe grassa!
Vorrei montare le TKC in autunno, ma con quelle attuali non ci arrivo di sicuro :(
ps; Anakee 3; km 7.300.............di cui tanti da schifo!
#Lucky59 credo che Romargi intendesse chiedere "dove" si posizionano come tipo di gomma. Credo.
In ogni caso leggo una serie infinita di pippe mentali su questa TKC!!
Semplicemente guardandola altro non é che un'ottima replica delle gloriose Anakee2. E chi le ha avute sa di cosa parlo. Una gran gomma sul 98% dei km percorsi.
Cioè strada e sterrato facile.
E i giudizi di chi le usa lo confermano.
Se poi uno vuole gomme più specialistiche é libero di virare su quelle più stradali (sul GS???) oppure su quelle tassellate (tipo Haidenau).
Ma non voler "capire" una TKC70 sotto al GS mi sembra un tantino forzato.
Per me forse, al netto di ogni personale attitudine, é la gomma più azzeccata per questa moto.
Ohhh....mi pare sia anche già stato detto. Le AnakeeII non ci sono in 170 e Continental ha tirato fuori un ottimo prodotto.
Anche molti ktemmisti si disperano per non avere a libretto la possibilità di montarle.😉 qualcuno le monta da nov a apr, perché sono prescritte solo le W.....
nautilus
17-07-2016, 15:14
non capisco chi si scandalizza nel montare gomme stradali sul GS...
se uno non fa' sterrati, se piace l'impostazione della moto, se piace come si guida: perché' allora non può' scegliere una gomma stradale??? se devo fare sterrati, divertendomi, allora scelgo un'altra moto, molto più' leggera... che poi esistono anche le "superleggere" con scarpe stradali, se non clic... parlo delle supermotard....
e non venitemi a dire che allora sarebbe meglio acquistare una moto stradale, perché', a me, di moto stradali che piacciono, non ce ne sono... per il momento....
quindi io sono uno di quelli che sterrati non ne fa',almeno se non obbligatoriamente, e se li devo fare, visto che li ho fatti anche con altre moto avute, prettamente stradali, li faccio anche con gomme stradali... non cerco il fango, non mi interessa e se trovo una strada che inizia ad averne, mi giro.....
ora monto un treno di Roadtec01 nuove e sono ottime sul GS, esteticamente possono anche non piacere, ma io le ho montate come alternativa alle PR4 avute in precedenza e ;e trovo superiori....
Ecco, chi monta le pr4 & C. (ottime) non è che scandalizza nessuno, semplicemente dovrebbe far parte di un numero di motociclisti limitato rispetto alla maggioranza dei giessisti (anche se leggendo qui....mi sa che è il contrario..). Scusa la franchezza, ma è il mio pensiero, in ogni caso non importa, sono io che "mi spezzo ma non mi Spiego", e se non ci sono riuscito fino ad ora..... Grazie al cielo quasi nulla è vietato. 😯
non capisco chi si scandalizza nel montare gomme stradali sul GS....
Per caso hai avuto st2.... ? Se si le roadteac 01 vanno tanto meglio?
In curva ? Agilità?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il mondo e bello perche e vario😆
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si si appunto il mondo è vario perché è bello, però prima di dire che una gomma non va bene o non è adatta all'asfalto perché semi tassellata bisognerebbe provarla per un periodo, prima di dare giudizi negativi.
Qui c'è gente che fino a poco tempo fa non potevi parlare male delle ST 2 perché il top del top, ora avendo provato altro tipo di gomma ,delle ST 2 non si sente più nessun elogio, ma solo commenti positivi delle gomme che ha sotto. Allora penso che prima si prova la gomma e poi si diano giudizi, effettivamente sotto un GS vedere una gomma strettamente stradale a me fa un po' cagare e come vedere un semi tassellata su una moto da strada .
Poi come io ho sempre pensato ogni persona con I suOi soldi se lo mena e fa cosa vuole.
Io non metto le gomme cosi risparmio, sai prima di consumare i cerchi, altro che 10000 km
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Axelroth
17-07-2016, 20:00
Se interessa, oggi sull'Iseran c'era un tizio con l'africa twin che montava le Tkc 80.
Io non giudico il motociclista dal tipo di gomme che usa, tuttavia io con le Tkc 70 riesco a far cose che con le Anakee 3 manco sognavo, e mi ritengo soddisfatto della scelta fatta.
Cosi come credo il tizio con l'africa e le Tkc 80
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
nautilus
17-07-2016, 20:39
Per caso hai avuto st2.... ? Se si le roadteac 01 vanno tanto meglio?
In curva ? Agilità?
si ho avuto le ST2, ottime gomme sull'asciutto, rotonde e si riescono a sfruttare tutte...
Le Rodatec 01 non vanno tanto meglio, ma un po' si:
con le ST2, che ho tenuto orgogliosamente per 10500 km, mi sono trovato perfettamente sull'asciutto, mentre sul bagnato soffrono "solo" quando si incontrano i giunti metallici e/o tombini metallici presi magari leggermente piegati... in pratica si perde per una frazione di secondo l'aderenza e si sente la moto slittare e perdere aderenza sopratutto all'anteriore, quindi la sensazione non e' affatto piacevole....
con le Rodate 01, passando sopra questi elementi stradali non si ha l'effetto di scivolamento e per me questo e' piuttosto positivo, in quanto la mescola e' stata concepita per un'ottima aderenza su qualsiasi fondo... vedremo se questa caratteristica verra' mantenuta per lungo tempo e magari per tutta la durata della gomma....
Comunque non le trovo più veloci delle ST2, in quanto il profilo e' più a U che a V e sul bagnato sono sicuramente più sicure, sia per la mescola diversa sia per il disegno del battistrada...
nautilus
17-07-2016, 20:42
Curra stai parlando di me???
nautilus
17-07-2016, 20:45
Per la cronaca col nuovo GSLC io ho montato:
Anakee3
Dunlop Roadsmart 2
Michelin PR4
Metzler Next
Pirelli ST2
Metzeler Roadtec 01
Caspita Nautilus...le hai provate quasi tutte!
Sono anche disposte in ordine di gradimento crescente?
Tapatalk
nautilus
17-07-2016, 21:07
no sono in ordine cronologico...
GiorgioneS75
17-07-2016, 21:13
Nautilus scusa, quanti km hai sul gs ?
60000
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
17-07-2016, 21:16
...come sempre mi trovo ad andare contro corrente...adesso ho quelle di serie che tutto sommato, all'alba dei 5000 km restano buone gomme. Solo che quando decidono loro, senza preavviso, improvvisamente cadono giù...non sempre ma ogni tanto succede per cui sono out. Al momento della sostituzione monterò pneumatici stradali perché per strada vado!
Poi c'è chi compera bombolette di finto fango per sentirsi born off-road...personalmente non ci trovo nulla di strano, ognuno fa quello che vuole nei limiti della correttezza.
Ho acquistato questa moto non per andare fuori strada, a mio avviso resta troppo pesante, necessità di piloti esperti ed io non lo sono.
Gs2000Marco
17-07-2016, 21:48
no sono in ordine cronologico...
Quali le migliori per te?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@nautilus
Mi riferivo in generale, ma sulle ST2 era rivolta a te, fino a poco tempo fa quando le montavi non si poteva fare dei commenti che tu ne parlavi da grande estimatore decantandole come miglior gomma in assoluto non avendo rivali . Mi ricordo che ti ho chiesto se tu avessi avuto dei ritorni econominici da come ne parlavi .
Visto da come ne parlavi mi sembra un po strano che tu cambi modello cosi spesso anche perche una volta preso filing con un tipo di gomma la maggior parte non cambia.
#Lucky59 credo che Romargi intendesse chiedere "dove" si posizionano come tipo di gomma. Credo.
Intendevo soltanto dire che molti citano le TCK, mentre io conosco solo le TKC70... :lol::lol::lol::lol:
Oggi sono arrivato a 5300km con le TKC70...
Visto che le ST2 precedenti le ho tolte a 5450 e date le ultime diatribe "tassellate vs. stradali" colgo l'occasione per alcune considerazioni.
Non ho fatto la foto, magari la metterò in seguito, ma l'aspetto delle gomme è ancora buono, solo una minima alterazione della curvatura del profilo all'anteriore e qualche scalinatura sui tasselli del posteriore.
Non saprei fare una previsione esatta essendo il 1º treno ma i 6500 sono sicuramente alla portata, forse anche di più .
Recentemente ( forse da un 500-700km) ho iniziato a notare una risonanza ciclica a mezza piega, simile a quella delle A3 ma per ora meno fastidiosa...vedremo se coi km aumenterà...sopra i 65 all'ora sparisce.
La cosa più importante è la guida: la moto si guida ancora bene come quando erano nuove, forse per i miei gusti addirittura meglio: dai circa 3000km in su sono diventate un pelo meno fulminee nello scendere in piega (ma ancora molto veloci) ed io preferisco così!
L'usura molto omogenea non ha minimamente intaccato le qualità di grip, maneggevolezza e sicurezza perpepita su ogni fondo... Un paio di uscite fa ero con un amico "veloce" e abbiamo fatto il Tomarlo (da Anzola) come non credo di averlo mai fatto prima col GS, e le gomme non hanno dato nessun segno di cedimento, nessuna incertezza: sui binari!
Con le ST2 a questo chilometraggio ero già con i remi in barca da alcune centinaia di km, a causa dell'usura del fianco che si stava appiattendo, un'andatura del genere sarebbe stata impossibile! Quando invece erano nuove e rodate permettevano sicuramente la stessa andatura, magari anche di più ...se guidava un altro!😉😉
A parità di tipologia di percorsi e di guida, nei confronti delle ST2 le TKC70 si stanno dimostrando-PER ME!- gomme più che sufficienti per fare su strada tutto quello che voglio, divertentissime (ben più delle ST2 per come curvano in un battito di ciglia!), più longeve, e soprattutto straordinariamente sicure su fondi che prima (leggasi con le ST2) mi mettevano in apprensione!
Il prezzo da pagare è una leggera "rugosità " ( passatemi il termine) di rotolamento anche da nuove, e (ma pare le stiano modificando) una leggera instabilità a velocità ben oltre il consentito in autostrada...
Riguardo alla questione "tassello per uso stradale", considerazioni estetiche a parte, lasciatemi (ri)dire una cosa: io vado al 100% su strada e queste tassellate non mi hanno mai fatto rimpiangere una gomma più stradale, scelta che per me invece sarebbe più che logica!
Forse se gli asfalti che incontro quotidianamente fossero tutti perfetti, sempre puliti e in ordine, asciutti e senza pezze e/o giunzioni dal grip diverso... forse con una gomma stradale pura potrei osare ancora un pochino di più ....ma forse, eh?!
Purtroppo ahimè non è così ...e quando l'asfalto non è un biliardo queste "tassellate" ci passano sopra quasi come se lo fosse 😉
Vogliamo parlare del bagnato? L'avete visto il video del Maiale sotto il diluvio ?? Qualcuno fa di meglio? 😉
In sostanza non sto consigliando a tutti di metterle, ci mancherebbe , ma vi sto dicendo che se il motivo per non metterle è la paura che vi limitino su strada...beh... a meno che non siate sempre tutti a grattare le testate (le pedane non vale, ci arrivano anche queste!😉), la vostra paura è infondata!
Pressioni usate da me: 2.2-2.3 anteriore e 2.5-2.6 posteriore
Tapatalk
nautilus
17-07-2016, 22:37
60000
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
no, meno, devo fare tra poco il tagliano dei 50000....
nautilus
17-07-2016, 22:50
Quali le migliori per te?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alcune sono al top per certe caratteristiche, ma ogni gomma ha una sua ben precisa performance migliore delle altre...
Per me:
le anakee3 sono state sempre molto stabili, discrete nei curvino veloci, ma un disastro per misto stretto e/o pifpaf, slittano spesso e non danno feeling in curva...
Le roadsmart2 strepitose sull'asciutto, meno stabili e un disastro sul bagnato, poi si scalinano velocemente....
Le PR4 hanno forse la miglior frenata, molto buone sull'asciutto e buone sul bagnato, non si sfruttano completamente perché hanno profilo troppo chiuso...
Le Next le ho tenute per soli 500 km poi, avendo forato le hosostituite subito con le ST2 visto che erano disponibili in quel momento....
Le ST2, per il momento rimangono le migliori fino a quel momento, ma hanno quel "difetto" che slittano sui giunti e tombini metallici, peccato....
Le Roadtec 01, dopo aver percorso 2000 km devo dire che assomigliano molto come comportamento alle ST2, ma non hanno (almeno per ora) il difetto delle ST2...
spero di aver dato un mio parere chiaro...
nautilus
17-07-2016, 22:57
@nautilus
Mi riferivo in generale, ma sulle ST2 era rivolta a te, fino a poco tempo fa quando le montavi non si poteva fare dei commenti che tu ne parlavi da grande estimatore decantandole come miglior gomma in assoluto non avendo rivali . Mi ricordo che ti ho chiesto se tu avessi avuto dei ritorni econominici da come ne parlavi ....
pensa quello che vuoi, ma io ripeto non ho nessun ritorno economico, non lavoro nel settore e mi piace cambiare gomme per provare cose nuove...
Per le ST2, all'epoca e penso anche adesso, rimangono delle gomme di riferimento per questo tipo di moto, ma se ben vedi io ne parlo bene ma anche ho evidenziato un difetto che attualmente con le Rodatec 01 non si presenta...
qui ognuno può far tutti i commenti che vuole, io esprimo solo le mie sensazioni di guida....;)
pensa quello che vuoi, ma io ripeto non ho nessun ritorno economico, non lavoro nel settore e mi piace cambiare gomme per provare cose nuove...
Per le ST2, all'epoca e penso anche adesso, rimangono delle gomme di riferimento per questo tipo di moto, ma se ben vedi io ne parlo bene ma anche ho evidenziato un difetto che attualmente con le Rodatec 01 non si presenta...
qui ognuno può far tutti i commenti che vuole, io esprimo solo le mie sensazioni di guida....;)
France' sei un luminare come tester 😉
Gonfia hai detto solo che verità! Io nel frattempo sono in direzione Sicilia con le Tkc70 con all'incirca 7500 km. In coppia con la moto stracarica si stanno dimostrando gomme fantastiche anche col caldo. Viste le temperature le ho gonfiate 2.5/3.0 come previsto dalla casa e mai una esitazione finora, come se l'asfalto fosse a temperature normali. Oramai sono diversi post che pubblico e più il tempo passa più ne sono soddisfatto. Ripeto che secondo me sono le Gomme Totali, le monti e non ci pensi più ne in inverno né in estate. Fantastiche.
Be vedo che più passa il tempo e più gente si trova entusiasta di questa TKC70 vuol dire che le mie impressioni riportate quando è uscita erano giuste, come le continue conferme di durata nel periodo estivo.
Io non le ho montate solo per la paura della scarsa durata ad alte temperature ma, visti i tanti pareri positivi saranno le mie prossime
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
condivido le sensazioni di nautilus per le anakee3 e le scorpion trail 2.
con le prime ho fatto 7100km, egregie fino a che le temperature dell'asfalto non erano elevate, poi la tendenza allo slittamento era fin troppo evidente, come anche quella del mi fido non mi fido in curva.
con le seconde domenica ho fatto 700km di appennino alla media di 73km/h.
al momento non ho riscontrato lo slittamento su ferro, per il resto ottime.
altra differenza sostanziale le michelin sono decisamente più rigide delle pirelli decisamente più pastose, gommose.
curiosità: con le pirelli è quasi scomparso il rumore ciclico, trantrantran, alle basse velocità cittadine.
pressioni sempre e comunque 2,5-2,9
tkc 70 adv lc ,4000 km,tutto molto bene,sia su asfalto che fuori asfalto,ma l'impressione è che i 10 000 ,non li passerò per niente anzi....
Ieri sono tornato da Bari a Roma con le Anakee montate di serie. Devo dire che al momento non le trovo malvagie....anzi ieri mi sono divertito un po' 😊
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160719/b1fe67f9dfb498f4627053c1ce88e172.jpg
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
...ma nelle curve come fai a non piegare? ...fai manovra?
:-o
Perfette x l'autostrada
...::: K51 my 2016
...ma nelle curve come fai a non piegare? ...fai manovra?
:-o
Con le borse estese, se piego ancora lascio le robe in autostrada.... :cool::lol:
Se pieghi così non c'è pericolo 😳😁😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
...infatti, dicevo se ti capiterà mai di uscire dall'autostrada...
:-o
...non è questione di popolarità, il fatto è che, sul dritto, la stabilità "granitica" ce l'hai anche con due ruote di "marmo" appunto...
:-o
Se pieghi così non c'è pericolo 😳😁😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
Mmm....non credo.... Ma se lo dici tu 😎
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
nautilus
19-07-2016, 15:09
...anzi ieri mi sono divertito un po'
[...]
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: mah....:confused:
Bigsleepy
19-07-2016, 15:10
io pure ho le A3 a 12.000 km (e penso che ne possano fare ancora), è la prima moto GS e le uniche gomme che io abbia mai avuto..quindi non le giudico rispetto ad altre perchè non ho metri di paragone.
Però non mi trovo male!
a skynet posso dire che se ti piacciono, potresti trovare sicuramente un neo giessista che le vende prima ancora di provarle a prezzi stracciati, è successo a me in ufficio con un collega che me le ha vendute dopo aver fatto conce-gommista. Il prezzo non lo dico per suo rispetto, ma sotto i 100 euro (hanno 100km ancora i puntini e i dot recenti).
Sono stato in pena fino all'ultimo perchè volevo provare un'altra gomme e poter avere un metro di giudizio, ma per una cifra così ridicola, vale la pena continuare l'attesa..
Tirando le somme delle ultime pagine mi sembra di capire che c'è un consenso ampio sulle doti delle TKC70 che sembrano eguagliare, su asfalto, gomme più stradali offrendo in più maggiore versatilità. La maggiore controindicazione, un pò di imprecisione (shimming??) in velocità e una certa tendenza a "scalinarsi" con il tempo.
Delle gomme più stradali pare che la maggioranza sia concorde nel ritenere, ad oggi, le Pirelli Scorpion Trail il meglio disponibile per il GS; difetto, perde aderenza al passaggio sui giunti dei viadotti o sui tombini in ghisa, sgradevole ma non pericoloso.
C'è chi ritiene che spostandosi su gomme prettamente sport touring si ottiene ancora qualcosa di meglio come prestazioni prettamente stradali, al prezzo di zero versatilità.
Ho riassunto correttamente?
Per me hai fatto centro
...::: K51 my 2016
Confermo sensazione "strana"...delle ST2 passando sui tombini... Le prime volte sono rimasto un pochino dubbioso.. Poi ci fai L abitudine..😂😂😂😂
Per il resto fantastiche...👍👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
150-170 si vendono. Pure io
...::: K51 my 2016
Prima che ti cali la scure dell'omino verde ti dico che per questi annunci c'è il mercatino, spostare la, please.
Bigsleepy
20-07-2016, 15:09
Anche lui le aveva messe a 150 su subito.it, tempo 15 giorni senza neanche una chiamata è passato a 100 e dopo altri 15 a poco meno ha ceduto.
L'importante è avere pazienza, a me ha fruttato il fatto che non servivano e di massima non le vuole nessuno quelle gomme..
considera che da un gommista onesto paghi sui 240-250 montate, quindi 150+30 di montaggio, risparmieresti 60-70 euro e credo non avrei dubbi ad andare sul nuovo e provare un altro modello..
Non so quanti km fai al mese, ma se sei a 8000km, di gomme ne hai ancora e quindi puoi valutare offerte/occasioni con calma..
Powercanso
20-07-2016, 15:27
io con le Pirelli Scorpion Trail II sabato ho fatto la Via del Sale e altri sterrati senza problemi. Uno tosto dalle mie parti è Giustenice-Monte Carmo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tirando le somme.... consenso ampio sulle doti delle TKC70 che sembrano eguagliare, su asfalto, gomme più stradali offrendo in più maggiore versatilità....in velocità e una certa tendenza a "scalinarsi" con il tempo.
Delle gomme più stradali pare che la maggioranza sia concorde nel ritenere, ad oggi, le Pirelli Scorpion Trail il meglio disponibile per il GS...
Ho riassunto correttamente?
A parte che i riassunti secondo me lasciano sempre a terra qualche sfumatura interessante, forse oltre a queste 2 non tralascerei le allround Metz Next.
Da quello che ho letto sembrano essere sempre all'altezza. On e off.
Maidomo, le Next le ho montate per sostituire le Anakee; io non me ne sono innamorato perché, pur non avendo nessun difetto evidente, gonfiate a 2,8-2,9 post e 2,4 ant , le sento poco comunicative. Tenere tengono eccome, ma il feeling non ce l'ho.
nautilus
22-07-2016, 07:58
da quanti km le hai montate le Next???
nautilus
22-07-2016, 08:00
per avere maggiore feeling prova a mettere pressioni più basse.. 2,1 ant e 2,5 post....
nautilus, ormai sono circa 7k km. proverò a vedere cosa succede a tenerle più basse di pressione.
In effetti anche io le ho e tenendole più basse le "sento" di più. Io le ho 2.2 2.5
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
bene, seguito i vs. consigli. Il mecca ha insistito perché le tenessi sempre belle gonfie ma, sinceramente, della durata mi importa poco, meglio meno km ma più "comunicativa".
Anche prima devo dire che non mi hanno mai tradito. Però si sentivano molto di più cambi asfalto imperfezioni ecc
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anche le stesse Anakee3 sembrano offrire miglior feeling con pressioni più basse.
2.3/2.6 mi sembra già abbastanza. Salvo viaggiare in 2, su autostrada, velocità sostenuta e magari temperature alte.
Probabilmente anche le Next lavorano meglio leggermente più basse ;)
io pure ho le A3 a 12.000 km (e penso che ne possano fare ancora), è la prima moto GS e le uniche gomme che io abbia mai avuto..quindi non le giudico rispetto ad altre perchè non ho metri di paragone.
Però non mi trovo male!
a skynet posso dire che se ti piacciono, potresti trovare sicuramente un neo giessista che le vende prima ancora di provarle a prezzi stracciati, è successo a me in ufficio con un collega che me le ha vendute dopo aver fatto conce-gommista. Il prezzo non lo dico per suo rispetto, ma sotto i 100 euro (hanno 100km ancora i puntini e i dot recenti).
Sono stato in pena fino all'ultimo perchè volevo provare un'altra gomme e poter avere un metro di giudizio, ma per una cifra così ridicola, vale la pena continuare l'attesa..
Anche io A3, 13000km in sei mesi. Non mi sembrano malaccio. La tenuta mi sembra buona, e il consumo del battistrada adeguato (credo potrò farci ancora sui 1500km). solo due cose: dopo un po' di pallostrada si sono appiattite sul centro. e secondo me sono un po' rumorose...
Ha senso cambiarle con un altra marca? Consigli?
Beh se ancora non hai le idee chiare.... leggi quanto scritto
...::: K51 my 2016
inrivalmare
24-07-2016, 14:56
Se avete intenzione di montare Scorpion Trail o le Next, passate alle Roadsmart 3 che in termini di versatilità sono pressoché identiche ma che tengono abbestia!
Gomme allround sono le TKC70 o robe simili.
Poi si passa al tassello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolotog
25-07-2016, 05:43
Anakee 3 presenti di serie tenute 12.000 km circa. Tutto sommato non malissimo unico neo con pieghe al limite me le sentivo scivolare spesso se nn in temperatura. Per questo motivo ho deciso di cambiare. Ero indeciso tra pirelli trailscorpion 2 e dunlop roadsmart 3. Alla fine non avendo mai montato pirelli ho voluto provare quelle. Ci ho fatto 500 km e mi sembrano ottime con una tenuta migliore rispetto alle anakee 3. Migliore anche la forma mi sembrano piu rotonde senza effetto caduta nell ultimo angolo di piega che ho sempre riscontrato in tutte le michelin e che non mi è mai piaciuto. Confermo anch io sensazione su traversini viadotti strisce sul bagnato dove sgusciano un po di piu. Comunque pirelli x me ampiamente promosse ! Ps montate su adv my15 ..ciao
Paolotog
25-07-2016, 05:44
Ps essendo bimescola non dovrebbero appiattirsi come le anakee3 ..
nautilus
25-07-2016, 07:35
no Paolo, se fai molta autostrada e/o poche curve si scalinano anche quelle, meno ma si scalinano....
piegopocopoco
25-07-2016, 08:15
Tornato da un viaggetto di 1600 km in Valle d'Aosta, in tre giorni.
Avevo quasi voglia di adottare un San Bernardo facendogli fare da cane guida.
Ho preso così tanta acqua e visto una nebbia così fitta che si tagliava con il coltello per salire al Colle del Gran San Bernardo ma le Ana 3 si sono comportate benissimo, senza neppure un'indecisione.
Nel pomeriggio nel versante francese che porta al piccolo San Bernardo è caduta pioggia mista ad un pochino di grandine con una tale violenza che le vetture si fermavano, noi siamo andati avanti, l'acqua talvolta arrivava ad essere alta alcuni centimetri, le ANA 3 sempre belle incollate all'asfalto nonostante avessi una pressione adatta ai viaggi a pieno carico in autostrada (circa 2.4-2.9).
Il giorno successivo con sole e temperature molto più alte (da 5° a 21°) per salire al Cervino un paio di volte sono"cadute giù"....non ci sto capendo nulla con queste gomme....vanno bene in situazioni estreme, si perdono nella normalità.......comunque arrivato a quota 7000 circa, semmai leggermente sono migliorate, anche perchè se peggiorassero...
PS...al centro hanno curato...
Di rientro dopo una settimana di vacanze sulla costa Francese con zavorrina con ultimo pernotto a Moustiers Sainte Marie e rientro via Monginevro, quindi i km fatti non sono molti, però andata con 34 gradi e trasferimento verso l'Italia con pioggia in autostrada....stessa velocità che con l'asciutto da 130 a 150....poi Sabato scorso sulla tangenziale di Torino (chi è del posto mi capirà) intorno alle 15 DILUVIO UNIVERSALE con grandine, l'unico pirla che proseguiva ero io😁😁.......ebbene in NESSUNA condizione stradale ho sentito venir meno il grip con le TKC.
Il nomade
25-07-2016, 21:55
Montate oggi le Dunlop Road Smart 3 (dopo TKC 70 e Scorpion Trail 2).
Breve percorso misto bagnato (estate demmerd...), primissima impressione: ha ragione chi le ha definite semplicemente "di un altro livello". A parità di piega, le ST2 erano già chiuse. Queste mi sembra che manco si avvicinano alla spalla.
Nei prossimi giorni aggiorno le mie modeste impressioni.
Finalmente montate le Roadtec 01.
Racconto le mie PRIME sensazioni di guida, con terminologia grezza visto che non sono un pilota.
Premetto che a me le ana3 facevano pena a parte sul dritto in autostrada, dove sembrava di essere sui binari.
E questo aspetto positivo di stabilità diventava la pecca in piega e nei cambi di direzione nelle strade tortuose dove è bello guidare.
Altra pecca era la stabilità in piega e la continua sensazione di perdere l'anteriore......mai successo, ma una sensazione a pelle che mi bloccava nel piegare.
Oggi, ritirata la moto, ho fatto un giretto di 50km tra le montagne sopra casa per rodare le gomme........beh.....paura.......
L'anteriore ha una precisione di guida incredibile.....nei primi minuti anche troppa, perché alla minima pressione sullo sterzo la moto scende in piega fulminea. Dopo che ha iniziato a scendere però, non cade all'interno curva come con le ana3, ma bisogna guidarla, ma va dove vuoi tu. Nelle prime curve infatti allargavo incredibilmente pensando chiudesse da sola. Quando ci hai fatto la mano però la metti dove vuoi, si stabile, precisa e con quella sensazione a pelle che ti permette di buttarla giù.
Ho fatto pochi brevi rettilinei e a velocità max di 130-140....qui la precisione del l'anteriore mi ha un po' spiazzato.....troppa......con le ana e cruis a 160 guidavo senza mani e neppure spostando il peso la moto cambiava direzione.
La proverò bene in autostrada e vi dirò.
Dopo pochi chilometri e trattenuto dalla cera la gomma posteriore è quasi chiusa......al prossimo giro totalmente di sicuro. Questo non per gare da bar ma per dire quanta sicurezza trasmettono.
Se riesco vi posto le foto delle ana3 con 7500km (anteriore ancora buono, posteriore demolito al centro) e le nuove Roadtec 01.
http://imgur.com/ShPi8Jo
http://imgur.com/7VgkKjN
http://imgur.com/mAPAKtC
Lo che non e un aspetto fondamentale... Ma che brutte che sono da vedere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Perché le ana3 erano belle?
E come si dice da noi......se ciava:arrow:
Mai avute 😉 per mia fortuna.
Almeno da quanto leggo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Salve
ZuZZu io son passato dalle rosmart II alle rodsmart III. La moto va via una meraviglia entri ed esci dalle curve a velocità superiori anche rispetto alle II, puoi frenare all'anteriore o al posteriore in piena curva e la moto non si scompone di un millimetro e montate su GS non sono neanche male, sull'acqua se la cavano anche bene e vai via sicuro. Vediamo per quanti Km rimangono così e quanto dureranno
Road01 e R III più o meno si equivalgono le R III mi sembrano stabili anche in autostrada a 200 e oltre. Per quanto rigaurda le ana III secodo me non vanno bene ne in montagna ne al mare .... forse per fare qualche sterrato leggero in quel caso non senti neppure il fracasso che fanno
Dico è una mia opinione certi si trovano benissimo anche con le ana III
Ciao colleghi, sul Walwal c'è una discussione specifica sulle R01, se volete buttare un occhio...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460402
Dico è una mia opinione certi si trovano benissimo anche con le ana III
Ecco, secondo me hai centrato la questione.
A mio avviso oggi tra le marche principali non ci sono gomme che prevalgono nettamente o che risultano nettamente inferiori, piuttosto hanno profili diversi e comportamenti conseguentemente diversi e questo fa si che ciascuno, in funzione del proprio stile di guida e della sensazione di maggiore o minore sicurezza che ne ricava, si trovi meglio o peggio con questa o quella marca.
Ci sono alcuni a cui piace sentire la gomma che scende in piega quasi da sola e doverne solo controllare l'appoggio, altri che per il loro stile di guida questa situazione li allarma é da loro meno sicurezza...non esiste la ricetta unica per tutti.
Sinceramente mi fa un po' sorridere leggere certi commenti che, in mancanzà di certe informazioni, lasciano un po' il tempo che trovano...per esempio non si sa a che pressioni si riferiscono, a quale mappatura e regolazione ESA, quanti km ha la moto...
Chiaro che se provo in serie tre gomme diverse, il mio giudizio sulla prima sarà influenzato dal fatto che magari sono quelle di primo impianto e a moto nuova non avrò da subito la stessa confidenza del,a precedente, con le seconde la situazione sarà diversa...al momento di montare le terze le mie sospensioni magari avranno già 30.000 km e non posso paragonare e quelle nuove...
Tanto per fare un esempio, di come la memoria di certe sensazioni venga alterata dal tempo, da circa sei mesi sono passato dall'ultimo boxer ad aria a LC.
Le differenze di motore e comportamento mi erano chiarissime, per farla breve motore della nuova più pronto a salire di giri e scattante, la frenata non la trovavo così tanto migliorata come si legge, anzi il posteriore a mio avviso (abitudine?) lo trovavo peggio, cambio più rumoroso ma tutto sommato equivalente.
Al tagliando dei 10.000 mi hanno dato come sostitutiva una moto come la mia precedente e...che sensazioni diverse da sei mesi fa!
La predente mi é sembrata molto più ruvida e lenta nell'erogazione di come ricordassi, la frenata della nuova (cui nel frattempo mi sono abituato) nettamente superiore, quanto al cambio oggi mi rendo conto che preferivo invece il vecchio, la differenza di rumorosità meccanica (a favore della vecchia) nettamente più evidente.
Paolotog
26-07-2016, 22:06
Perdonami ma nn sono d accordo le anakee 3 le ho sentite scivolare anche sull anteriore molte volte la tenuta delle pirelli st 2 è palesemente superiore. Poi vediamo quanto durano ma nn mi interessa piu di tanto ..
Loreducati
26-07-2016, 23:15
Perdonami ma nn sono d accordo le anakee 3 le ho sentite scivolare anche sull anteriore molte volte la tenuta delle pirelli st 2 è palesemente superiore. Poi vediamo quanto durano ma nn mi interessa piu di tanto ..
Concordo. L'unica gomma che molla prima l'anteriore e ti fa perdere fiducia.
A mio avviso oggi tra le marche principali non ci sono gomme che prevalgono nettamente o che risultano nettamente inferiori...
E' risaputo, i giudizi sulle gomme sono estremamente soggettivi.
C'è solo UNA gomma che riesce a mettered'accordo il 99% degli utilizzatori: le già citate Anakee III.:lol::lol::lol:
Il nomade
27-07-2016, 00:20
Confermo il giudizio eccellente sulle Road Smart 3.
Le migliori mai provate sulla GS.
Stabilissime in piega e in velocità da autostrada tedesca, con una generale tenuta notevole, abbastanza insensibili ai giunti metallici e simili (a differenza delle ST2), svelte il giusto nei cambi di direzione. Inoltre mi pare abbiano un limite di piega superiore alle pur ottime ST2.
Vanno bene anche sul bagnato. Non come le TKC70 (che però, per me, vanno bene quasi solo in questo frangente) ma vanno bene. Equivalenti alle Scorpion.
Unico neo: il prezzo.
Spero che la durata me lo faccia dimenticare.
A mio avviso oggi tra le marche principali non ci sono gomme che prevalgono nettamente o che risultano nettamente inferiori, piuttosto hanno profili diversi e comportamenti conseguentemente diversi e questo fa si che ciascuno, in funzione del proprio stile di guida e della sensazione di maggiore o minore sicurezza che ne ricava, si trovi meglio o peggio con questa o quella marca.
....
Non la vedo così. Perché se è vero che soggettivamente ognuno è portato a preferire una gomma piuttosto che un'altra, è altrettanto vero che alcune gomme oggettivamente sono state una delusione totale e dunque un flop di vendite.
Soprattutto se paragonate alle loro illustri antenate, che hanno fatto piegare una generazione di giessisti, che ora invece perlopiù non vedono l'ora di disfarsene (io sono fra questi).
Non per criticare una casa in particolare, non per cercare un prezzo migliore (20 o 30 euro di differenza non mi sembrano che cambino un fatturato a nessuno di noi, soprattutto se pensato in funzione della sicurezza).
Ma ancora mi chiedo come una azienda leader mondiale del settore possa aver messo sul mercato una gomma così poco "chiara e comunicativa" dopo la entusiasmante esperienza con la precedente.
Le ragioni credo di averle espresse più volte e dunque ve le risparmio. Ma resta il fatto che in questo caso non siamo di fronte alla sensibilità dei singoli piloti ma piuttosto ad una gomma progettata evidentemente per durare ed essere stabile alle alte velocità.
Ma per il resto una delle peggiori produzioni del settore nell'ultimo decennio.
Indiscutibilmente così.
Controprova è il fatto che forse solo uno di noi mi sembra di aver letto che le rimonterà appena terminate le attuali.
Non pretendo di aver ragione quando dico che i pareri sono soggettivi, ma se rileggete i vari interventi ognuno ha eletto come migliore una gomma diversa, chi le ST2, chi le Next, chi le RS3 a riprova che ognuno ne ricava una diversa confidenza e che ciascuno ha le sue priorità nello scegliere un prodotto.
Su questo hai ragione in pieno ma...effettivamente nessuno ha eletto le A3! 😉
Comunque ragazzi...tutti (giustamente) a rimpiangere le vecchie e gloriose Anakee 1&2 perché le 3 non sono all'altezza...vi è sfuggito che le Anakee IV sono in commercio già da un pezzo! 😉
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/607db006d3d15b78b6e1c0fd658a1d3a.jpg
...e vanno pure meglio delle A1&2!! 😃
(Delle A3, vabbè... Savasandir! 😂 )
Non dubito delle prestazioni e non avendole provate non mi posso esprimere, però ho visto come si scalinano e quanto presto, quindi escluse a priori.
...TKC70 (che però, per me, vanno bene quasi solo in questo frangente)...
Te la passiamo solo perché hai scritto "per me" ! 😂😂😂
Rispetto la tua opinione ma come affermazione mi sembra un tantino esagerata, e a naso mi sa che non sono l'unico...😉
Io stesso dopo le TKC probabilmente proverò - per puro gusto di provare cose nuove e diverse - le RS 3, o magari le R01...dipende, ma sono quasi sicuro che in parecchie occasioni rimpiangerò le TKC70!
Tutto sta a vedere se saranno più le volte che godrò o quelle che rimpiangerò ...ed il risultato secondo me non è così scontato!
Il nomade
27-07-2016, 02:51
...dai Gonfia, però sono coerente! Ho sempre detto che a me le TKC 70 non piacciono.
Che te devo di? Per il mio modo di guidare non vanno bene. Le trovo pericolosette a velocità elevata (e questo è noto) e imprecise in piega. Poi tengono bene, per carità, ma non quanto gomme più stradali.
Di buono hanno che sono ottime sul bagnato e anche un po' polivalenti. Ma siccome non sono buono a far sterrati, me ne fotto delle doti delle TKC e campo molto meglio con gomme "più serie".
P.s.: "più serie" è una provocazione, ma nemmeno tanto :)
E no dai nomade non mi smontare le tkc che ormai mi son deciso a montarle
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Paolotog
27-07-2016, 07:36
Ero indeciso tra p ts 2 e d rs3. Ho montato pirelli anche x curiosità dunlop le ho provate gia varie volte su altre moto e mi sono sempre trovato bene. Comunque il gommista mi ha detto che pirelli/metz hanno in italia 50 % del mercato...forse un motivo c è..
kingfrenk
27-07-2016, 07:56
io uscito dalle pirelli st2 e motato le dunlop rs3, le rs3 sono di gran lunga superiori a tutti i livelli, veramente divertenti e sicure, svelte, ti cambiano la moto.
però non vado in fuoristrada, ma le strade bianche vengono digerite benissimo
Paolotog
27-07-2016, 08:52
È sicuramente come dici d altronde è gomma prettamente stradale..comunque sin ora mi sembra che le pirelli st2 tengano bene ...ma devo testarle meglio da solo .. Con la morosa e stracarichi guido piu morigerato
Paolotog
27-07-2016, 08:52
Prox giro proverò anch io le dunlop rs3 ..
huskyblu
27-07-2016, 09:02
...il pregio delle TKC risiede nella polivalenza d'uso, van bene un pò per tutto proprio come il GS...io ci ho fatto quasi 15.000 km egregiamente, ma con un utilizzo turistico tranquillo, su strade di tutti i tipi, sterrati compresi (intendo strade bianche). Per scalinare scalinano, specie l'anteriore, ma si sa, lo fan tutte con un pò di tassello; imprecise oltre una certa velocità, ma per chi non ci va mai e sta attendo ai limiti il problema non si pone; si ususurano precocemente se si guidano molto allegre, ma non son fatte per questo; difetti evidenti non ne hanno...Per il resto sono divertenti e "facili", una gomma molto sincera e sicura in condizioni di asfalto sporco o umido/bagnato, che concede qualcosa in più rispetto alle altre (stradali) sugli sterrati, con una resa kilometrica più o meno nella norma, senza magnificarle eccessivamente ma sicuramente all'altezza di quanto promettono....
E allora van bene per me.. I tempi delle velocità da autostrada tedesca son finiti da qualche anno.
Con le next mi trovo bene ma le tkc mi incuriosiscono
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
...dai Gonfia, però sono coerente! Ho sempre detto che a me le TKC 70 non piacciono.
Che te devo di? Per il mio modo di guidare non vanno bene.
Ci mancherebbe, mica guidiamo tutti uguale!
Ne sono sicuro che se si cercano le massime prestazioni su asfalto asciutto e magari in buone condizioni le RS3 possono essere più adatte, per forza è così !
Oltretutto sono davvero delle gomme fantastiche, le ho provate sull'RT...
Probabilmente per il tuo stile di guida con le TKC ti senti limitato...mi sa che tu hai una guida ben più veloce della mia!
Poi fa tanto anche la qualità del manto stradale, dalle mie parti è spesso tutt'altro che buona, ed in questa circostanza trovo che le TKC , a confronto con le gomme più stradali e sulla carta più performanti che avevo prima (le ST2 ), infondano più sicurezza.
Inoltre in autostrada difficilmente supero i 140, e ne faccio molto poca...quindi come dicevo alcuni post fa i limiti delle TKC per me non costituiscono un problema...
Il nomade
27-07-2016, 11:19
@ burnss: scusa, non volevo :)
Sintetizziamo così la questione delle TKC 70:
Sono ottime gomme SE:
1) non superi i 160
2) eviti le pieghe un po' troppo accentuate (a meno che non sei un Maiale)
3) guidi fluido e calmo, sennò si scalinano e si consumano velocemente
4) vai spesso in fuoristrada leggero, sul bagnato e sullo sconnesso
5) fai caso all'estetica del pneumatico
Non sono ottime gomme SE:
1) ti interessa tutto il resto non nei cinque punti di cui sopra.
Se Gonfia condivide, siamo apposto!
I 160 con questa moto li ho superati 2 volte ma non e un'esigenza quindi ci siamo.
Mai pulita una gomma fino al bordo in 20 anni di moto eanche qui ci siamo.
Guido abbastanza fluido salvo eccezioni
Uso la moto tutto l'anno e con ogni tempo sulle strade liguri.
Direi che sono le mie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
managdalum
27-07-2016, 11:26
non so Gonfia, ma io ti dico che
1) no
2) no
3) no
4) li vanno bene, ma non solo li
5) frega niente
Però guarda, non mi paga Continental e che tu le monti o meno a me non viene niente in tasca.
Quindi monta pure altro, ma non diciamo cose inesatte
Sintetizziamo così la questione delle TKC 70:
Sono ottime gomme SE:
1) non superi i 160
2) eviti le pieghe un po' troppo accentuate (a meno che non sei un Maiale)
3) guidi fluido e calmo, sennò si scalinano e si consumano velocemente
4) vai spesso in fuoristrada leggero, sul bagnato e sullo sconnesso
5) fai caso all'estetica del pneumatico
1) praticamente io mai, ma sappiamo dal Maiale che le stanno cambiando per "risolvere il problema"
2) alle pedane ogni tanto ci arrivo: fin lì tutto bene!
3) abbastanza fluido, ma a 5500 km le altre erano da buttare, queste sono ancora molto buone...
4) fuoristrada mai, fondi sconnessi e sporchi spesso, e lì la differenza è tangibile!!
5) frega poco o niente , però ...è un bel vedere sul GS ! 😉
Ma soprattutto per la mia guida è un bell'andare! 😃
...Comunque il gommista mi ha detto che pirelli/metz hanno in italia 50 % del mercato...forse un motivo c è..
forse questo dato vale per il cambio gomme. E forse incide anche il prezzo delle Metz (230 euro circa, anche meno).
E mettiamoci pure che siamo in Italia (Pirelli).
Ma se ci metti dentro quelle di primo equipaggiamento, il dato cambia e Michelin sale. E di molto.
Poi in generale credo che è proprio perché non guidiamo come il Maiale, che le TKC70 vanno bene per tutti!
Cioè se il limite non lo trova lui, a maggior ragione non lo troviamo noi (parlo certamente per me ma forse anche per la stragrande maggioranza di chi scrive qui)
Forse la durata (col semitassello) può essere un limite. Ma non più di tanto se rapportata ad una stradale pura.
:)
managdalum
27-07-2016, 15:30
Aggiunta al thread "Le nostre prove (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8876170&postcount=1)" la prova delle Metz Roadtec 01 dell'official tester Levrieronero :lol:
Il nomade
27-07-2016, 15:35
non so Gonfia, ma io ti dico che
Quindi monta pure altro, ma non diciamo cose inesatte
Alt!
Questo no: saranno inesatte per te, ma per me le cose stanno così. E già questo basterebbe a fissare un punto.
Quanto al contenuto:
Che sopra i 160 circa siano ballerine, è dato riconosciuto da molti. Indirettamente, anche da chi ci informa che ne stanno variando il profilo. Ergo: se Continental interviene, lo fa per correggere un DIFETTO.
Pieghe accentuate: in mancanza di dati certi telemetrici, il dato è opinabile. Nella mia onesta e disinteressata opinione ho riscontrato una certa imprecisione nella guida in piega. Tu evidentemente no, ma né io né tu abbiamo la verità assoluta.
Quanto al consumarsi con una guida allegra: a me è successo. Evidentemente a te no. Troppe variabili in gioco (asfalto, peso, pressione, assetto della moto e del pilota in sella ecc). Ergo: come sopra, nessuna verità assoluta.
Fuoristrada e sconnesso ed estetica della gomma: almeno su questi aspetti siamo d'accordo.
Il nomade
27-07-2016, 15:42
Poi in generale credo che è proprio perché non guidiamo come il Maiale, che le TKC70 vanno bene per tutti!
Cioè se il limite non lo trova lui, a maggior ragione non lo troviamo noi (parlo certamente per me ma forse anche per la stragrande maggioranza di chi scrive qui)
Però è anche vero il contrario: se uno è bravo davvero, con le proprie doti riesce a compensare i limiti tecnici in modo migliore di come sanno fare i normali piloti.
Per capirci: se a me parte il posteriore in uscita di piega me la faccio sotto. Se capita ad uno bravo, magari si diverte anche.
managdalum
27-07-2016, 15:43
... per me le cose stanno così...
Ecco, avesti dovuto premetterlo anche prima e non ci sarebbero stati problemi, ma visto che non l'hai fatto, anzi hai cercato di fare passare le tue impressioni come il punto definitivo sulle TKC, ti ho espresso il mio punto di vista, che è esattamente quello che ha espresso anche Gonfia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9096226&postcount=461).
Poi ti ripeto, liberissimo di dire che non ti piacciono, ma i tuoi "punti fermi" 1), 2) e 3) per me non corrispondono alla mia esperienza
managdalum
27-07-2016, 15:45
..
Per capirci: se a me parte il posteriore in uscita di piega me la faccio sotto. Se capita ad uno bravo, magari si diverte anche.
Si, ma rimane il dato comune che il posteriore è partito.
E se è colpa della gomma rimane comunque un suo limite
Queste sono le metz next dopo 8500 km, e da qualche giorno,il posteriore in curva sembra come scappare da sotto il sedere... mai fatto questo effetto, e già che di gomma ce n'è ancora...
http://i66.tinypic.com/21kbaqc.jpg
http://i66.tinypic.com/xao09.jpg
Il nomade
27-07-2016, 15:53
Poi ti ripeto, liberissimo di dire che non ti piacciono, ma i tuoi "punti fermi" 1), 2) e 3) per me non corrispondono alla mia esperienza
"Sta appost' compà"! :lol:
Tu la pensi come ti canta la testa a te, io come mi canta la testa a me.
Però appena capito dalle tue parti (tra un paio di settimane) ti cerco per un giro insieme ;)
managdalum
27-07-2016, 15:56
Bravo!
Così oltre a fare cantare le teste facciamo anche tintinnare i calici!
Uei e io che sono??? Figlieandrocchia?? 😂😂
Dai dai...resto sintonizzato, nel caso riuscissimo a farci un penice insieme! 😉
Se posso dire la mia sulle TKC70 sui 5 punti descritti io la vedo come managdalum e gonfia.
Ormai sono tre treni che monto e continuo ad essere contentissimo per l'uso che ne faccio, ho sempre detto che con l'estate non si sarebbero consumate più delle altre gomme e vedo che nessuno mi sta contradicendo questa è una gomma a 360 gradi facile da guidare ha dei limiti ad alte velocità in autostrada ( preferisco sentirla vibrare un po' in autostrada che avere una gomma che scivoli in curva), tiene sul bagnato, tiene sullo sporco , non senti i giunti dell'asfalto, in curva tiene ,guidando normalmente con pressione giusta fai kilometri prima che si consumi.
Non vedo per ora una gomma con queste caratteristiche, poi è verissimo se uno cerca il limite sempre quando esce allora bisogna cambiare gomma e andare su gomme specifiche , allora a questo punto si tirano le somme .
Questo è un mio modesto parere.
Sabato A4 da Torino verso Milano, carico full, vario allargate e Trekker 52, zavorrina, pressione ant. 2,5 post. 2,9 accelerazione progressiva toccato e tenuto i 180 per un poco.......certo non è granitico ma nessun problema.
Mappe motore - RAIN
Ammortizzatori - HARD
Esa - 2 CASCHI
...evvai Rescue..., ...se hai tempo dicci anche che gomme avevi, così, per curiosità...
:-o
P.S. sempre che non fossero le Anakee 4
managdalum
27-07-2016, 17:15
te lo dico io: TKC :lol:
@Gonfia: non sarebbe una cattiva idea ;)
@Dfulgo hai ragione😁
Grazie Manag 😀
nestor97
27-07-2016, 20:34
Oggi rimontato il terzo treno di PR4 .....300€ - 30€ di promozione Michelin...!
Per me, ottima gomma sia in termine di prestazioni/comfort che di durata ! :D
Fabio1975adventure
27-07-2016, 21:06
Preso dall'onda del momento, dai pareri letti sul forum e dalla totale mancanza di feeling con le ana 3 oggi ho montato le tkc 70....
Che dire la vista è super appagata perchè sono troppo fighe poi vedremo come sarà la guida che non avevo tempo di provarle.
te lo dico io: TKC :lol:
@Gonfia: non sarebbe una cattiva idea ;)
Sarebbe ottima: un calice...e un Penice! 😃😃
...non necessariamente in ques'ordine! 😂
Ovviamente...offro io! 😉
Levrieronero complimenti per la recensione! Ho visto che sei anche tu di Piacenza come il Manag, sarebbe bello se riuscissimo a combinare!
managdalum
27-07-2016, 22:36
Già...
In effetti con Levriero combino spesso.
Anche con Gianni, in effetti :lol:
caPoteAM
27-07-2016, 22:39
praticamente fate una cosa in tre............. eccitante
......ZK e gonfia vorrebbe fare il quarto 😂
giabbino
30-07-2016, 19:29
Lasciate le next (per quel che mi riguarda niente di che) e montate oggi le TKC70
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160730/5c0370bd28b327e66ecdb99c0c9f8e99.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160730/c55fa72d2bd3758a24bc1b64d6857a7d.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giabbino
30-07-2016, 19:41
Primissime impressioni nei primi 50 km con mappa road, sospensioni normal, cupolino standard tutto basso, pressione 2,5 ant. 2,9 post.
Prime 3 rotonde completamente spiazzato mi è sembrato di stare sulle uova con la moto che praticamente scende da sola in piega ma sembra che non si fermi e tenda a cadere. Negli ultimi 10km un po' meglio ma ben lontano dal l'aver trovato un buon feeling...
Toccati i 170km/h di navigatore per circa 1 km e nessuna sensazione di instabilità...
Più rumorose delle next fino a circa 110km/h poi il motore e l'aria sul casco copre il tutto, comunque per me non fastidioso..
La prossima settimana partenza per Nordkapp, quindi avrò modo di testarle per bene in diverse condizioni di clima, asfalto e tipologia di strada
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Facci sapere!! Io ho le next con cui sinceramente mi trovo bene ma l'idea e sempre quella poi di provare le tkc
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tranky giabbino, tutto normale!
Le tue sensazioni iniziali le abbiamo avute più o meno tutti, e le abbiamo un po' mitigate abbassando la pressione di 2-3 decimi...l'unico che si è trovato subito bene con 2.5-2.9 è stato Rescue mi pare...
Ma dopo lo smarrimento iniziale inizia il divertimento, e quando capisci che non ti mollano mai...l'innamoramento!!
Un mio amico e compagno di giri da aprile in poi ha fatto via praticamente tutti i weekend, facendo anche parecchia autostrada...le ha tolte da poco a 14000 (QUATTORDICIMILA!!) km...
Salutaci Nordkapp!
piegopocopoco
31-07-2016, 05:31
....quattordicimila...170 km/ora.....piano piano...mi viene voglia di provarle....
giabbino
31-07-2016, 09:13
Grazie gonfia! Per la pressione la abbasseresti anche per il viaggio considerando i miei 94kg + 55 di zavorrina e bauli a pieno carico?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io parlavo di uso solo pilota, in condizioni di carico come avrai tu rispetterei 2.5-2.9...
Tapatalk
Ciao ragazzi, ora mi inserisco io con le mie impressioni sulle tkc70 dopo essere tornato dalla calda Sicilia. Inizio subito a dire che ho toccato i 10.000 km e la gomma è consumata ma 2/3 mila km me li farà fare di sicuro. Di Siciro è che finora non hanno mai mollato la presa in tutte le situazioni trovate e questo è ottimo perché è raro trovare una gomma che col passare dei km non perde le sue prestazioni. Nel viaggio di 2 settimane ho trovato temperature più svariate da 5/6 gradi a 37 della Sicilia con asfalto umido in Appennino e rovente in Sicilia. Ebbene mai una esitazione, anzi. In più in un'isola ho trovato praticamente solo strade bianche; lì si sono dimostrate eccellenti. Da notare che ho viaggiato in coppia con la moto molto carica e ciò non fa altro che dare ragione a Continental nell'aver proposto un prodotto altamente poliedrico. Come ho già detto in altri post per il mio personale parere sono le gomme Totali per affrontare qualsiasi stagione. Pienamente Soddisfatto.
Salve a tutti vorrei dire anche io qualcosa sulle anakee 3.Per vari motivi non ho fatto molti km ma per adesso,dopo 3000km, mi trovo bene piego molto e non le ho ancora testate sul bagnato.Ma hanno un problema,la gomma posteriore tra i 40 e gli 80 faun rumore come se fosse ovale poi sopra i 90 sparisce.
______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
Concordo. Le anakee 3 anche per me buone gomme. Peccato per le risonanze sonore sopra una certa velocità, anche dall'anteriore e per le vibrazioni ad alta frequenza che innescano ad alte velocità. In compenso si può guidare sereni anche su strade non del tutto pulite (certo, usando sempre un pò di criterio).
Ad ogni modo finite queste vorrei provare le contitrail attack 2.
Se si vuole ottenere il massimo dalle TCK 70 consiglio di non esagerare con le pressioni, sono gia al terzo treno di queste gomme e il meglio lo danno con pressioni 2,3-2,6 solo pilota 2,6-2,8 pieno carico in coppia, anno una carcassa molto rigida quindi ci si può permettere di stare un pelo sotto alle pressioni consigliate.
Loferico2
01-08-2016, 21:32
metzeller tourance next.. fatti 7000 km e mi sembra ce ne sia abbastanza per arrivare a 10; decenti nulla di che addirittura peggiori delle anakee3. il consumo de battistrada specie sul posteriore è risultato essere irregolare creando profili a dente di sega tra le scanalature, il risultato è che se a pieno carico (tris di valige + borsa serbatoio) e magari con passeggero la moto vibra se si frena decisi ( il manubrio trema vistosamente). insomma non veramente soddisfatto , mi viene il dubbio che la bimescola non sia proprio il massimo per il mio stile di guida.
Sull'ultimo numero di ABOUT BMW c'è la comparativa delle gomme per le nostre moto.Le gomme usate erano Pirelli st2,dunlop trailsmart,bridgestone A40,metzeler tourance next,conti trailattack2,michelin anakee3.Il risultato è stato che vince il pirelli,secondo il metz e terzo il conti.Hanno fatto4000 km sui pirenei e prove sul bagnato e durata.
__________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC
GB_Gs_Adv
02-08-2016, 07:50
Chauto
Sui tre treni che media di km hai fatto?
Io non faccio mai del fuoristrada neanche leggero,piego molto e vado spesso oltre i 160km.Però le tkc70 incuriosiscono anche me.Prima o poi dovrò mettere la testa a posto non posso certo guidare come un ventenne con una supersportiva per sempre(lo dice anche la mia compagna).
_______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
...ecco metti la testa a posto perché potrebbe succederti che tra 15 anni starai ancora dicendo la stessa cosa.....😺😸
GB GS ADV# 8/10 mila km il primo treno l'ho maltrattato e non ho fatto più di 8 mila, usandola con un pochino ( ma non troppo ) di cognizione si arriva a 10 mila.
Poi qualcuno arriva anche a 14 mila, ma bisogna impegnarsi troppo, non è il mio caso !:(:(
Lamps !:wave::wave:
E vero...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
managdalum
02-08-2016, 23:12
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9103565#post9103565)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |