Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 13]


Pagine : [1] 2

managdalum
03-06-2016, 21:04
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455705&page=21)

nautilus
03-06-2016, 21:46
metzeler rodate 01: non esistono le misure per la GS LC...

Sturmtruppen
03-06-2016, 22:03
Ma quando si passa su un altro thread le notifiche continuano ad arrivare o devi scrivere di nuovo? Non l'ho mai capito. Sotto per l'ot.

managdalum
03-06-2016, 22:10
nuovo thread, nuova iscrizione

piegopocopoco
04-06-2016, 05:38
Naturalmente non intendevo dire che, se vogliamo, non abbiamo la possibilità di fare aquaplaning anche con la moto, ci mancherebbe, tutto è possibile, ma in moto data la ridotta impronta a terra, dato che il motociclista (a meno che non sia incosciente)quando piove riduce la velocità (avrai notato il video di quel motociclista che in corsia di sorpasso trova un rivolo sulla carreggiata di qualche centimetro di acqua, a parte la doccia la moto non si è scomposta, la gomma anteriore non si è sollevata da terra), tuttavia devo ammettere che la fisica consente di fare aquaplaning, con qualsiasi pneumatico.

managdalum
04-06-2016, 08:46
Sono d'accordo, ma qui si fa confusine tra la teoria e pratica.
Nell'uso comune l'acquaplaning è un fenomeno trascurabile, per le ragioni che abbiamo scritto, proprio perché nell'uso comune in caso di pioggia la velocità si mantiene entro valori che rendono pressoché impossibile che il fenomeno si verifichi.
Se poi, per volere affermare il contrario, si prendono ad esempio casi estremi (come le corse o simili) lo si fa per avere ragione ad ogni costo, ma senza portare contributi significativi alla discussione, che verte sulla domanda se, nell'utilizzo che ne facciamo noi, le scolpiture servano o meno ad evitare l'acquaplaning.

Poi io sarò tordo, ma tra Gino, Pino, e i video su YouTube preferisco credere a chi i pneumatici li sviluppa per lavoro.

Slim_
04-06-2016, 09:40
Mi meraviglio di questa interpretazione perché proprio non era l'intenzione che avevo quando ho postato io un video.
Lì, il poveretto/poveretta, si è ritrovata a terra improvvisamente.
Semmai volevo proprio portare un contributo a chi convintamente ritiene impossibile che accada. Tutto qui. 😊

Corde et igne audere semper

BrTom
04-06-2016, 09:45
metzeler rodate 01: non esistono le misure per la GS LC..

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/metzeler/roadtec-01/170-60-r17-tl-72-w.html

Mi sembra di si ...

BrTom
04-06-2016, 09:45
Comunque nessuno sa niente neanche delle R3 ?

BrTom
04-06-2016, 11:19
nell'utilizzo che ne facciamo noi,

Si hai ragione, di solito "noi" abbiamo abbastanza timore della pioggia e di poter scivolare a terra per perdita improvvisa di aderenza all'anteriore o al posteriore che sia. Quindi solitamente in condizioni di pioggia e strade bagnate se non allagate viaggiamo molto lentamente e affrontiamo le curve con molta prudenza senza cercare di trovare il limite per finire a terra. Acquaplaning poco probabile anche se non esiste una velocità limite perché accada ma è dovuto a una serie di fattori.
Non toglie che a qualcuno possa essere capitato e poi non tutti guidano allo stesso modo c' è hai azzarda di più e chi meno: se non ci capita mai è meglio al di là di tutte le teorie e le prove e pure io preferisco credere a chi i pneumatici li sviluppa per lavoro.

BrTom
04-06-2016, 11:27
In moto a me non è mai successo, perdere aderenza si ma acquaplaning no, in auto si e non una volta e devo dire che non è per niente bello: per qualche secondo sei impotente in balia della fisica non riesci a fare niente se non aspettare e veder cosa succederà da li in poi: può andar bene o male .......

sartandrea
04-06-2016, 12:49
..... perché nell'uso comune .....

nell'uso comune ritengo pericoloso un approccio quasi scontato che non possa verificarsi l'aquaplaning in moto anche a velocità ragionevoli

ne sono convinto, indipendentemente se mi dai o no per forza ragione....

scrivo e argomento il mio punto di vista

e ne sono convinto per esperienza,
basta affrontare il rigagnolo improvviso con gomme usurate o le "semislick" omologate e quando meno l'aspetti ..... zac

perché è questo il vero problema,
quando non te lo aspetti, non come quelli del video che lo cercano

quindi considero un'affermazione falsa e pericolosa quando leggo che l'aquaplaning è inesistente con la moto

poi un'altra cosa che non condivido è questa tendenza di considerare le gare un altro universo, con le sue leggi fisiche....

managdalum
04-06-2016, 13:19
va bene, hai ragione.

passiamo oltre

BrTom
04-06-2016, 13:26
Ti do ragione le corse e le gare non sono un'altra cosa e la fisica è sempre la stessa perchè è scienza solo che in pista e tutto è al limite tutto è più veloce. I miglioramenti che poi troviamo sulle nostre moto ed anche nei pneumatici arrivano proprio da lì. E dalle corse arrivano tutte le innovazioni per costruire moto da uso su strada turistico o sportivo sempre più performanti ma anche più facili e sicure da portare. Basta pensare che adesso si possono acquistare moto con soluzioni tecniche e prestazioni che solo pochi anni fa erano preparazioni e prototipi in GP

BrTom
04-06-2016, 13:34
La scelta dei pneumatici " giusti " comunque secondo me è fondamentale tenendo presente l'uso che si vuol fare della moto. Vorremmo trovare la gomma perfetta che abbia stabilità in velocità che abbia grip fino alle pedaline grattate sull'asfalto, che durino 20000 Km., che siamo confortevoli per il viaggio e che vadano bene anche sulle petraie e nel fango ........

BrTom
04-06-2016, 13:41
Beh, lasciando da parte l'of non ci si può lamentare più di tanto, le case costruttruci si sono date da fare e sul mercato troviamo ottimi pneumatici direi e talvolta anche molto simili come resa Km. e prestazioni per cui sciegliere tra una marca e l'altra a volte non è facile e quindi siamo prorio qui a scabiarci pareri opinioni ecc. così da sceliere la gomma che riteniamo adatta al nostro stile di guida più facilmente

BrTom
04-06-2016, 13:45
L'acquaplaning è un fenomeno particolare che si potrebbe approfondire bene aprendo un'altra discussione specifica se già non è stata aperta.

Slim_
04-06-2016, 14:12
Ho letto nella sezione "in evidenza" quanto scritto da PaoloAndrea a proposito delle Heidenhau K60 Scout.
Nella sua esperienza ha utilizzato anche le TKC 70 e, a suo modo di vedere, le Heidenhau sarebbero addirittura migliori delle TKC, anche in curva, anche su fondi viscidi. Unico aspetto negativo, la rumorosità.
Ora, dato che avrei intenzione di sostituire le Ana III, con gomme più on/off, chiedo se c'e' qualcun altro che conosce le Heidenhau su moto del peso come le nostre. ☺

Corde et igne audere semper

nautilus
04-06-2016, 15:46
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/metzeler/roadtec-01/170-60-r17-tl-72-w.html

Mi sembra di si ...

grazie Bruno, ho visto anche la disponibilità dell'anteriore...

adesso mi viene voglia di provarle...:mad::mad::mad:

sartandrea
04-06-2016, 16:03
mi dispiace che per voi non ci sono le K73 ....... :lol:

maidomo
04-06-2016, 16:57
Aldilà dell'acqualaning, personalmente tanto mi piace "tirare" il collo alla moto sull'asciutto, quanto mi caco sotto con asfalto bagnato. Perché so che difficilmente mi perdona una manovra di emergenza. Non ho altro da dire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sartandrea
04-06-2016, 17:18
la difficoltà mentale del bagnato è l'eccessiva imprevedibilità ad ogni tratto stradale

girare in pista è diverso
fai un giro, poi il secondo.... il quinto e inizi a prendere bene le misure, veloce o lento che ognuno possa essere

la variabile è se nel frattempo cambia il livello di bagnato

su strada non sai mai cosa ti aspetta.... detto da uno che abita nel pisciatoio d'Italia

maidomo
04-06-2016, 18:34
Ogni posto nasconde le sue insidie.
Magari qui a Roma non pioverà tanto come a Biella, ma ti assicuro che girare in moto con l'asfalto bagnato sapendo che devi destreggiarti tra buche nascoste dall'acqua, sanpietrini bagnati, lastre di marmo "storiche, scie di gasolio perse dai bus e nascoste dal bagnato....

Insomma ci vuole il polso dolce e il culo stretto :rolleyes:

maidomo
04-06-2016, 18:43
Tornando in topic, in certe sit sono convinto che un semitassello può aiutare. Miracoli no, ma un aiuto lo dà.

P. Es. le Tkc70 sono migliori di una stradale pura. Nessun dubbio.

BrTom
04-06-2016, 20:33
Aldilà dell'acqualaning, personalmente tanto mi piace "tirare" il collo alla moto sull'asciutto, quanto mi caco sotto con asfalto bagnato. Perché so che difficilmente mi perdona una manovra di emergenza. Non ho altro da dire.

Ecco è così lo intendeva pure Manag credo

piegopocopoco
04-06-2016, 22:32
Ad Aprile in costiera 3 moto: un BMW (non il mio, modello GS 2009) un Honda Crossrunner ed una Yamaha Tenerè (l'unica ad avere un semitassellato, il resto gomme stradali), l'unico ad avere problemi seri di aderenza, tanto di rischiare di andare in terra varie volte con l'asfalto bagnato mentre salivamo a Ravello è stato il mio amico con il Tenerè, gli altri abbiamo guidato piano, gambe rigorosamente pronte al primo accenno di perdita di aderenza a toccare l'asfalto, siamo saliti tranquillamente, ergo non sono certo che i tasselli possano aiutare specie con asfalto viscido e bagnato.
Per onestà va ricordato che l'asfalto della Costiera Amalfitana, specie dove il manto stradale è rimasto quello vecchio fa veramente pena quando è bagnato.

HappyJ
05-06-2016, 10:20
Non sono riuscito a trovare nessuna comparazione diretta fra HEIDENAU K 60 SCOUT e TKC 70. Qualcuno le ha avute entrambe?

In particolare ho letto sul thread unico di un (solo) utente che parla di k60 come superiori alle tkc70. La cosa che più mi preme è capire il comportamento ad alte velocità perché dal thread sembrerebbe che il tassello delle k60 non dia problemi in autostrada e neppure sul bagnato e sarebbe bello se fosse vero, ma sarebbe utile qualche altro parere :)

Grazie in anticipo.

Slim_
05-06-2016, 10:32
Bravo HappyJ, è la stessa mia richiesta nel 3ad pneumatici. ☺
Se mi consenti, la ripeto qui, così consideriamo questo 3ad dedicato solo a pneumatici on/off:

"Ho letto nella sezione "in evidenza" quanto scritto da PaoloAndrea a proposito delle Heidenhau K60 Scout.
Nella sua esperienza ha utilizzato anche le TKC 70 e, a suo modo di vedere, le Heidenhau sarebbero addirittura migliori delle TKC, anche in curva, anche su fondi viscidi. Unico aspetto negativo, la rumorosità.
Ora, dato che avrei intenzione di sostituire le Ana III, con gomme più on/off, chiedo se c'e' qualcun altro che conosce le Heidenhau su moto del peso come le nostre. ☺
"
Chiaramente, le gomme stradali, su strada vanno meglio sia su bagnato che su asciutto, ma ad alcuni interessano quelle on/off :) :)

Corde et igne audere semper

Fagòt
05-06-2016, 11:55
son solo 7 anni che se ne parla....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=203468

sartandrea
05-06-2016, 12:51
confermo i casini che fa Heidenau con la stessa sigla

le prime K73 SuperRain che presi la post. oltre alla alla scritta SuperRain era marchiata M+S, l'ant. solo SuperRain

quando ho preso la K73 ant. Sio2 (M+S) era marchiata sia SuperRain che M+S..... boh


stessi casini per la K58 da Vespa
c'è quella M+S e quella M+S "modificata"

strano sti casini per dei crucchi....:lol:

Slim_
05-06-2016, 12:53
Gia....😕

@Fago't, grazie! Così aggiorniamo anche noi giovani. In 7 anni non sarà mica cambiata solo la moto, spero.☺

Corde et igne audere semper

HappyJ
05-06-2016, 13:25
Qualche esperienza piu recente di 7 anni? ��
In particolare sarebbe utile se su gs adv lc
Grazie.

managdalum
05-06-2016, 17:37
Si chiama "thread unico" perché ci deve essere solo lui ...

Fagòt
05-06-2016, 19:25
Qualche esperienza piu recente di 7 anni? ��
In particolare sarebbe utile se su gs adv lc
Grazie.

Se leggi il 3d le ultime risalgono al 2015 inizio 2016.... e ci son passate tutte le moto pesanti... 1150 std\adv ,1200 std \adv. Non credo che le LC siano tanto diverse.... forse solo un pochino più leggere.

maidomo
05-06-2016, 19:53
....l'unico ad avere problemi seri di aderenza, tanto di rischiare di andare in terra varie volte con l'asfalto bagnato mentre salivamo a Ravello è stato il mio amico con il Tenerè.....ergo non sono certo che i tasselli possano aiutare specie con asfalto viscido e bagnato..


Mi riferivo ad una miglior tenuta su asfalto bagnato delle Tkc70 un pó per la mescola più morbida,un pó per il tassello leggermente scolpito ma soprattutto per questo grafico sul sito Continental

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160605/eb591516b0817138a5e9c4def6012905.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
05-06-2016, 20:02
Scusa, ho frainteso.

maidomo
05-06-2016, 20:41
Non c'è nulla di cui scusarti. Tu hai riportato un episodio e ovviamente rispetto la tua opinione.

Io invece esprimo solo una mia opinione sulla base di quello che leggo.

Non solo qua sopra ma anche p.es. sullo stesso sito Continental, che ovviamente non ha nessun interesse a dimostrare che sul bagnato va meglio una sua gomma piuttosto che un'altra, cioè Tkc70 piuttosto che TA2

;)

Slim_
05-06-2016, 21:20
Quoto! segnalo che la TA2 sul bagnato non mi è piaciuta molto. In modo imprevedibile a volte tenevano, a volte no. Il tutto ovviamente in condizioni di bagnato analogo e nella stessa uscita.
Comunque, non appena finisce il mese di agosto, cambierò le AnaIII e penso proprio di farlo con le TKC70.

CUCI
05-06-2016, 21:58
E vedrai che non ti pentirai della scelta. Tkc70 sono ottime gomme polivalenti.

Vento notturno
06-06-2016, 00:29
Io sto usando le heideneau scout, dopo le tkc 70, sono a 4000 km e mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di queste gomme, tuttavia, prima di esprimermi, vorrei aspettare un giro serio di qualche centinaio di km, magari con temperature accettabili e su strade guidate, poi posterò le miele impressioni, che per ra posso anticipare essere diverse da paoloandrea.

Igor Schizzi
06-06-2016, 07:57
interessante test su GS LC, con descrizione dettagliata di ogni gomma

http://red-live.it/moto/pneumatici/confronto-pneumatici-enduro-street

Slim_
06-06-2016, 08:08
@Vento notturno, le leggerò sicuramente perché sono convinto che per buone che siano, il tassello " paga dazio" su asfalto (rispetto alle TKC 70 intendo). 😉

Corde et igne audere semper

edramon
06-06-2016, 08:40
Igor interessante test. Ho messo i Pirelli Scorpion da poco (insomma, da poco...2000km) e mi ero accorto della superiortà. Lo shimmy che lamento da molto tempo è sparito. Vediamo la resa in km..., per ora però sembrano nuovi

maidomo
06-06-2016, 09:27
dal confronto postato da Igor ne escono molto molto bene Pirelli e Metzeler.

Peccato non aver inserito nella prova le TKC70

;)

Slim_
06-06-2016, 11:30
Vero, spiace che non ci siano le TKC. Come sapete mi interessano, ma son quasi certo che le TKC su strada non potrebbero reggere il confronto con nessuna di quelle, per tenuta e accelerazione in piega e mi sa anche in frenata e alta velocità....mah...presto lo verifichero'.😊

Corde et igne audere semper

RESCUE
06-06-2016, 11:43
Carletto, io se fossi in te nn rischierei.....

maidomo
06-06-2016, 12:21
Rescue scusa ma non avevi anche tu le TKC??

nautilus
06-06-2016, 12:44
Roadtec 01 ordinate, giovedì si montano...

RESCUE
06-06-2016, 13:40
@maidomo : il mio intervento era ironico, in quanto se io nn sono convinto del modello di gomme, non le monto.
Le scarpette sono fondamentali, ed ancor di più il feeling che hai con esse.😊

Io ci le TKC ho fatto la BDC e circa 3500 km nella vacanza appena conclusa😫.
Ho già scritto che sono soddisfattissimo.😀😀

piegopocopoco
06-06-2016, 15:30
Bella comparativa, peccato non poter avere anche un riscontro kmetrico.....a qualcuno pare che STrail II abbiano un deperimento feroce già a 4000 Km.......fino allora una tenuta pazzesca, meglio che delle stradali pure........

GB_Gs_Adv
06-06-2016, 15:42
Si anche per me sarebbe importante km percorsi
proprio in questi giorni devo sostituire Dunlop ts (ho fatto 9.000km e ottimi in generale) con gli stessi o provare STII o ancora Dunlop Road smart anche se un po' troppo stradali forse

BrTom
06-06-2016, 15:51
Roadtec 01 ordinate, giovedì si montano...

oK :D facci sapere poi come ti trovi e se hai provato le R2 puoi paragonare. io ora ho sostituito post. con la R2 così porto alle tele anche l'antertiore e poi appunto non saprei se R3 o Met.01 ..... :confused:

Slim_
06-06-2016, 16:03
Al tagliando dei 1.000 monto le TKC 70.
A mio avviso per chi vuole delle semi-tassellate non ci sono altre scelte possibili.
Sbaglio ?
Le metto con l'aspettativa personale che non saranno paragonabili con le stradali, però per me che non sono più un grande viaggiatore e con la moto ci vado anche a pesca o a funghi (quando riesco...) penso che siano la soluzione corretta. Se non mi dovessero proprio piacere.....avrò un paio a Ana III in cantina che non vedono l'ora di uscire !!! 😁😀😀😀

Corde et igne audere semper

RESCUE
06-06-2016, 16:09
Carletto, vedrai che ti troverai bene.

Vecchiopazzo
06-06-2016, 16:39
metzeler rodate 01: non esistono le misure per la GS LC...

io le ho montate una settimana fa ed ho percorso 1600 km di sola montagna. Mi trovo bene anche se il design non è dei più accattivanti.
Ottime sul bagnato, naturalmente bimescola, 300 euris
zr 19 120/70
zr 17 170/60

pressione 2,1 ant
pressione 2.4 post

burnss
06-06-2016, 16:42
Se ti scende di 0,1 l'anteriore si allarma il display 😨

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Vecchiopazzo
06-06-2016, 16:54
Se ti scende di 0,1 l'anteriore si allarma il display ��

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

sono a freddo, dopo si posizionano a 2,2 e 2,5.

maidomo
06-06-2016, 18:07
Se ti scende di 0,1 l'anteriore si allarma il display 😨

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io (per colpa di un manometro fasullo) ho fatto un'uscita con ant. a 1,9 poi salito a 2.0 in temperatura.

Però il display non si è acceso :dontknow:

nautilus
06-06-2016, 18:10
il display si allarma con 1,9 ant...a caldo
ma si può girare tranquillamente lo stesso...
le gomme per gS, in generale, hanno la spalla piuttosto rigida...

sartandrea
06-06-2016, 19:10
nel senso che il sensore rileva anche la temp. interna del pneumatico?

piegopocopoco
06-06-2016, 19:46
Nell'Honda avevo montato delle Rodsmart III, grandi gomme, subito confidenza, tenuta sul bagnato.....la moto pesava 230 kg alquanto vicino a quella attuale anche se come assetto non c'è paragone....ho percorso solamente 4000 km, poi è arrivata la nuova :love3::love3::love3::love3: e l'ho data indietro al conce, per cui non sono in grado di sapere come si sarebbero comportate con il crescere dei km.......in alternativa avevo preso in considerazione le Metzeler M7RR......non so', quando sarà il momento del cambio valuterò......
Naturalmente le mie ricerche spaziano solo nelle stradali....in caso di necessità uno sterrato sono in grado di sopportarlo, oltre non ho più l'età......da giovane mi sono divertito a fare qualche saltino....ma adesso...grasso che cola se a fine stagione non mi occorre il fisioterapista:lol::lol::lol:, inoltre lo scorso anno nel consumare i suoi 800 metri annuali, mentre ci recavamo in una caletta la zavorrina mi ha letteralmente fatto volare essendosi mossa nell'istante in cui poggiavo il piede a terra a monte....:mad::mad::mad:risultato: lei è rimasta in piedi, alla moto si è graffiata una borsa e rotto la leva della frizione..ed io ho riportato escoriazioni e contusioni al gomito passate con amorevoli cure(lo ammetto, un pò ci ho marciato:):)...) della zav che si sentiva in colpa:cool::cool:
Morale ...l'asfalto inizia ad essere troppo duro per sottoscritto...(pure lo sterrato):lol::lol::lol::lol:

RESCUE
06-06-2016, 20:07
nel senso che il sensore rileva anche la temp. interna del pneumatico?



Nel senso che nell'uso il rotolamento provoca un riscaldamento del pneumatico e di conseguenza dell'aria al suo interno.
La pressione è proporzionale (in parte) alla temperatura.

burnss
06-06-2016, 20:09
Il sensore cmq e all'interno del pneumatico

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
06-06-2016, 20:13
Sulla mia, le gomme a caldo salgono di 0,1 / 0,2 rispetto alla partenza. Cosa che ritengo più che normale. 😊

Corde et igne audere semper

giabbino
06-06-2016, 20:16
Bologna Bari e ritorno con zavorrina e bagagli al seguito senza un km in autostrada. Complessivamente quasi 500km di acqua. Sugli Appennini Abruzzesi perso l'anteriore due volte di cui una mi sono quasi sdraiato. Avevo già avuto sensazioni simili quest'inverno su strade collinari non pulitissime. Sicuramente le Next non le monterò più.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-06-2016, 20:16
Come ha scritto nautilus l'allarme pressione bassa, parte a 1,9 bar, la prima (ed unica volta😁) che mi è successo, oltre a segnalare la pressione il display lampeggiava rosso.😊

burnss
06-06-2016, 20:17
Strano delle next nin avevo mai sentito parlar male

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
06-06-2016, 20:20
@Giabbino, ora che conosci meglio le tue gomme sul bagnato, se ti capita ancora la pioggia, prova ad abbassare la pressione di almeno 2 decimi, vedrai che un po' migliora. 😑

Corde et igne audere semper

giabbino
06-06-2016, 20:20
Per la mia esperienza ottime sull'asciutto con asfalto a posto. Pochissimo feeling invece con asfalto sporco, umido e bagnato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giabbino
06-06-2016, 20:26
@carlettobrumbrum Grazie del consiglio, proverò. L'unico problema è quando in un giorno passi più volte da bagnato con 15 gradi ad asciutto con 25/28 gradi. Preferirei un comportamento più omogeneo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-06-2016, 20:34
giabbino, la tua esperienza l'ho provata anch'io, ancor più "estrema" con sensazioni diametralmente opposte.
In nove giorni sono passato da 12 gradi bagnato a 28 gradi asciutto ed ancora 15 umido strada in mezzo al bosco senza la benché minima brutta sensazione, certo l'ingresso in curva sul bagnato era molto più "dolce" e pò meno "piegato" ma senza mai per questo perdere la sicurezza o la sensazione di essa.
Non essendo un pilotone, magari nn riesco a mettere in crisi le gomme ma, va bene così.😊

giabbino
06-06-2016, 20:45
Sempre con le next o con le tkc70?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sartandrea
06-06-2016, 22:26
Nel senso che nell'uso il rotolamento provoca un riscaldamento del pneumatico e di conseguenza dell'aria al suo interno.
La pressione è proporzionale (in parte) alla temperatura.

la pressione una volta rilevata è tale.... senza altri dati comparativi non esiste caldo, freddo o tiepido

è per questo che dopo l'affermazione di @nautilus ho chiesto se la centralina ha altri dati da confrontare, altrimenti manco sa cos'è la pressione a caldo o freddo....

RESCUE
06-06-2016, 22:30
Con le Tkc70.
Le next le ho avute come primo equipaggiamento sul primo GS LC my13, sill'asciutto ottima gomma, bagnato nn conta, in quanto arrivavo da 25 anni senza una due ruote, niente di niente, e quindi in condizioni di bagnato andavo come una lumaca, unica cosa con le next che nn mai digerito, e che in curva a me davano la sensazione di cadere all'interno, solo sensazione ma....

RESCUE
06-06-2016, 22:44
@sartandrea
Ok il computer di bordo rileva solo variazione di pressione, ma aumentando la temperatura anche la pressione aumenta (a parità di volume)
Estratto:
ma dalla seconda legge di Guy Lussac o legge isocora, stabilisce la relazione tra la pressione e la temperatura: a volume costante, la pressione di una data massa di gas è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta. L'espressione matematica della seconda legge di Gay-Lussac, a volume (V) constante, è:

P/T= costante

Ma senza andare sulle formule, se prendi un palloncino e lo tieni a sole, il gas internamente scaldandosi si espande aumentando il volume del palloncino, il pneumatico nn si espande e quindi aumenta la pressione interna.

piegopocopoco
06-06-2016, 22:54
Il sensore misura la pressione all'interno del pneumatico, naturalmente a freddo (eufemismo utilizzato per indicare che la gomma non ha percorso strada) la pressione è quella correttamente utilizzata per gonfiare la gomma, a caldo si intende quando a causa del rotolamento abbiamo un'innalzamento della pressione interna (rilevata dai sensori) fino a che utilizziamo aria compressa, se utilizzassimo un gas inerte (sulle vetture ad esempio) allora avremmo praticamente la stessa pressione a"caldo e a freddo".

maidomo
06-06-2016, 22:58
?...Complessivamente quasi 500km di acqua. Sugli Appennini Abruzzesi perso l'anteriore due volte di cui una mi sono quasi sdraiato.....Sicuramente le Next non le monterò più.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Posso azzardare che forse (ma solo forse) non avevi un buon precarico sul posteriore, visto che eravate in 2 + bagagli?

Penso questo perché non credo che tu sia un pazzo scriteriato da metterti a correre sul bagnato, per giunta con passeggero.

E oltretutto delle Next finora avevo letto solo buoni giudizi.

:)

gonfia
06-06-2016, 23:23
...se utilizzassimo un gas inerte (sulle vetture ad esempio) allora avremmo praticamente la stessa pressione a"caldo e a freddo".


Questa è una leggenda metropolitana...ed una truffa dei gommisti!
Qualsiasi gas risponde alle variazioni di temperatura con variazioni di pressione, se contenuto in un volume costante! 😉

giacomino_gs
06-06-2016, 23:42
Comparativa molto interessante che mi permetto di suggerirvi http://red-live.it/moto/pneumatici/confronto-pneumatici-enduro-street

RESCUE
07-06-2016, 07:56
Già postato al #41 😊

sartandrea
07-06-2016, 08:54
.....ma dalla seconda legge di Guy Lussac o legge isocora, stabilisce la relazione tra la pressione e la temperatura....

abbi pazienza, ma ste cose le studiavo già 35 anni fa ;)


la mia curiosità è nata da questa frase di @nautilus:

....il display si allarma con 1,9 ant...a caldo....

mi sono chiesto se la centralina ha un algoritmo per stabilire la pericolosità, dopo il rilevamento pressione, ponderando più dati
tipo:

- stiamo viaggiando da 300km ad una media di 140 km/h
- temp. esterna 35°
- pressione 1.9 atm
- Pericolo, accendere luce rossa

oppure

- moto ferma da un mese
- temp. esterna 5°
- pressione 1.9 atm
- ok, nessun problema


adesso ci siamo capiti? ;)



era solo una curiosità......

RESCUE
07-06-2016, 09:01
👍👍👍👍👍👍👍 .

Non avevo capito io allora😁

Comunque nn credo che il livello dei RDC/computer di bordo sia così sofisticato da differenziare gli allarmi.

BrTom
07-06-2016, 10:33
Questa è una leggenda metropolitana...ed una truffa dei gommisti!
Qualsiasi gas risponde alle variazioni di temperatura con variazioni di pressione, se contenuto in un volume costante! ��

Già è vero, cambiando gas cambia l'aumento di volume del gas in base al variare della temperatura e quindi la pressione. L'azoto aumenta molto meno rispetto all'aria ed in più nell'aria c'è sempre umidità quindi acqua ed è molto più sensibile alle variazioni delle temperatura. Ma comunque varia il volume pure dell'azoto se non mi ricordo male a -273 gradi K è allo stato liquido .....

gonfia
07-06-2016, 11:15
L'umidità non è un problema che riguarda noi, i nostri pneumatici in strada raggiungono temperature troppo basse perché l'umidità diventi influente...
Diverso è il discorso delle competizioni, ma non è il caso del GS, nè delle gomme che noi possiamo montare.

BrTom
07-06-2016, 11:41
L'umidità non è un problema che riguarda noi,

Si si era per dire che l'aria ambiente non è un gas puro

Glider
07-06-2016, 15:03
Chiedo un parere a chi ha più competenza di me su un paio di brutte esperienze.

GS comprato due mesi fa con Anakee 3 di serie, percorrenza totale 6.000 km.
Sono reduce da quattro giorni in Sardegna durante i quali per due volte in curva ho perso l'anteriore senza alcun preavviso.
Non sono caduto, ma, scusate il francesismo, mi sono ca**to in mano dallo spavento :)
In entrambi i casi ero con altri motociclisti che andavano più veloci e piegavano più di me, tipici trenini che si formano nelle strade tortuose dove io facevo da tappo.
Vedendo che tutti mi passavano come aeroplani ho provato a piegare ed entrare un po più veloce del mio solito.
Moto con assetto neutro, senza trasferimenti di carico (non ero pinzato, non stavo aprendo o chiudendo bruscamente), discesa in piega progressiva.
Insomma, credo di non aver commesso nessun macroscopico errore di guida e le condizioni di aderenza erano ottimali.
Non riuscivo a 'sentire' l'anteriore e non avevo la percezione del limite, sensazione che ho provato sin dall'inizio con il GS e che avevo sempre attribuito alla mia scarsa confidenza con la moto nuova, al Telelever e all'assetto generale della moto (pesante e turistica).

Leggendo sui vari thread delle gomme per GS LC mi viene il sospetto che, pur facendo la tara sulle mie capacità di guida e sulle caratteristiche della moto, le gomme possano avere le loro colpe.

E prima che qualcuno me lo dica.. sì.. lo so che il manico conta più della moto, ma dato che in macchina non sono un fermone e un minimo di percezione su quanto influisce il mezzo e quanto il pilota credo di averla, mi domando:
1) Chi ha scritto della scarsa confidenza concessa dalle Anakee 3 si riferisce ad esperienze simili alla mia?
2) Devo cambiare gomme?
3) Devo fare un corso di guida?
4) Devo cambiare la moto?
5) Devo cambiare sport? :)

Scatenatevi con i perculamenti :lol:

managdalum
07-06-2016, 15:15
1) si
2) si
3) quello non farebbe male a nessuno, me compreso, ma non farà mai così tanto bene come il 2)
4) no
5) no

Vecchiopazzo
07-06-2016, 15:16
il più delle volte il solo fatto di non sentirsi sicuro ti porta a commettere errori, materiali, freni, marcia, posizione in sella etc. il non sentirsi sereno è un pessimo nemico per chi affronta una curva.
Al nostro livello possiamo solo provare e riprovare, l'esperienza non è mai troppa. Quando sei con altri devi avere l'accortezza di "sentire" i tuoi limiti e della tua moto, guarda gli altri ma, se non riesci, lasciali andare.
Vai per la tua strada e "tasta" il tuo limite, lo senti quando ti si stringono le chiappe.
le gomme, quelle testate per il gs, sono tutte ottime, differenti caratteristiche ma non da incidere su chi va per terra e chi no.
Naturalmente parto dal presupposto che la tua motina fosse ok in tutto.
questo è il mio pensiero.

Sturmtruppen
07-06-2016, 16:06
Si anche per me sarebbe importante km percorsi

proprio in questi giorni devo sostituire Dunlop ts (ho fatto 9.000km e ottimi in generale) con gli stessi o provare STII o ancora Dunlop Road smart anche se un po' troppo stradali forse



Sono curioso di sapere cosa sceglierai e soprattutto come ti troverai nel caso montassi le Pirelli. Aspetto tue. Perché anche io ho le dunlop sotto e sarei indeciso come te.

gonfia
07-06-2016, 17:19
....mi domando:

1) Chi ha scritto della scarsa confidenza concessa dalle Anakee 3 si riferisce ad esperienze simili alla mia?

2) Devo cambiare gomme?

3) Devo fare un corso di guida?

4) Devo cambiare la moto?

5) Devo cambiare sport? :)



Scatenatevi con i perculamenti :lol:


Lo hai detto tu, eh?! 😂
In primis cambierei nick! ...to glide significa anche scivolare! 😂😉

Scherzi a parte, cambia gomme e probabilmente vivrai più sereno!
Quali? Una qualsiasi, vanno tutte meglio! 👍

Finché non lo avrai fatto prova a portare la pressione al minimo sindacale, 2.2-2.5...non diventeranno delle supercorsa ma potrebbero piacerti di più e tradirti di meno!
Lamps

maidomo
07-06-2016, 18:04
....Non riuscivo a 'sentire' l'anteriore e non avevo la percezione del limite, sensazione che ho provato sin dall'inizio con il GS e che avevo sempre attribuito alla mia scarsa confidenza con la moto nuova, al Telelever e all'assetto generale della moto (pesante e turistica).



E' un anno che lo dico che queste gomme non trasmettono feeling!

Che detto così sembra niente ma siccome, al contrario tuo, ho avuto altri GS per sapere che non centra nulla il Telelever ma è solo questione di gomme,
ecco che la mancanza di feeling è gravissima secondo me.
Proprio perché non capisci se la gomma ti sta tradendo oppure puoi osare ancora un pochino.
E quando magari pensi che puoi osare ancora ecco che sei sdraiato.

Io 7.000 km e mi sto solo chiedendo se cambiarle ora o dopo l'estate.
Volendo mettere le TKC70 sarei per dopo l'estate, quando l'asfalto farà meno danni sul tassello.
Ma sono al limite della sopportazione

:confused:

piegopocopoco
07-06-2016, 18:18
[QUOTE=managdalum;9036148
1) si
2) si
3) quello non farebbe male a nessuno, me compreso, ma non farà mai così tanto bene come il 2)
4) no
5) no[/QUOTE]

Quoto tutto, queste gomme non mi sono piaciute subito, abbassando la pressione diventano un pelo più sincere.....ma occorre sempre fidarsi poco..

Lastime
07-06-2016, 18:21
Caro Glide... Come la mia Elettra..😂😂😂
Io dopo 1600 km ho tolto le anakee....
Ho messo le ST2.... Senza scendere si questo è meglio di quello... Troppo personale come la gnocca👍👍👍
Ti posso dire che è sparita la sensazione di sfiducia....poi io non sono uno smanettoni folle... Ma adesso mi diverto... E questo mi basta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
07-06-2016, 18:28
@gonfia

Nelle vetture di casa, specie quelle che guidano le signore(fosse per loro chiuderebbero tutti coloro che girano intorno al mondo dell'auto, salvo coloro che distribuiscono carburante....) metto in tutte il gas, arrivo al cambio di stagione senza la necessità di correre dietro alle vetture per controllare la pressione, credimi non è un'invenzione dei gommisti....la stessa pressione che ho messo a Novembre la ritrovo ad Aprile, quando cambio tipo di pneumatico.

BrTom
07-06-2016, 18:34
1) si
2) si
3) quello non farebbe male a nessuno, me compreso, ma non farà mai così tanto bene come il 2)
4) no
5) no

Diretto secco preciso Manag concordo alla grande e Ana...ché ?? : Roba da dimenticare

BrTom
07-06-2016, 18:40
Parentesi: Manag posso copiare? Siccome pure io stò in "Botega" col tuo permesso copio e lo metto pure io :angel12:

maidomo
07-06-2016, 19:00
Mi piacerebbe aprire un 3D in cui ci siano solo i nomi delle 6/7 marche di gomme per il ns GS LC.

Ognuno di noi può esclusivamente dare un voto, ma solo alle gomme che ha avuto o ha tuttora.

Io per esempio per ora su questo GS solo Anakee III.

E L'illustre moderatore potrebbe riportare questi voti nella discussione bloccata sulle gomme, dove sono riportati i ns giudizi e dove solo lui può scrivere.

Non inserirei da parte nostra nessun giudizio. Neanche una parola, nè sulla durata nè sulla tenuta in piega nè altro.

Un solo è semplice voto, con il mezzo voto al massimo.

Avremmo così, aldilà dei giudizi che già ci sono, anche una media ponderata. Visto che scriviamo da Bolzano a Siracusa e che abbiamo dai 25 ai 60 anni più o meno.

Faccio un esempio: 32 forumisti votano una qualsiasi gomma, e i voti sommati e divisi daranno p.es. 7,2.

Insomma aldilà del singolo giudizio che già c'è, avremmo una percezione immediata di come una gomma viene giudicata all'interno del forum.

Se volete, inizio io: Ana3 voto 5.

Se non va bene, fate finta di non aver letto :lol:

gonfia
07-06-2016, 19:42
@gonfia
....
credimi non è un'invenzione dei gommisti....la stessa pressione che ho messo a Novembre la ritrovo ad Aprile, quando cambio tipo di pneumatico.
Ho cercato un po'...

Probabilmente dipende dal fatto che ti hanno anche cambiato le valvole con altre migliori 😉
http://www.wroar.net/pages/gomme-ad-azoto.html
A parte le formule che possono essere un po' complesse è spiegato molto bene...lettura interessante!

piegopocopoco
07-06-2016, 20:08
Le valvole le hanno cambiate, a tutte le vetture, non conosco la miscela dei gas che immettono, garantisco che allo smontaggio estivo-invernale la pressione rimane costante....poi, boh?....sarà un effetto placebo?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

...mi sa che abbiamo abusato della pazienza del mod :!:....sarà meglio rientrare.....

Furbescamente :lol::lol::lol::lol: utlizzo il post per votare....

Anak..voto 5

PS che poi sto nome...non era il cattivo di guerre stellari, quello con la maschera nera ???:cool::cool:

sartandrea
07-06-2016, 20:16
.....PS che poi sto nome...non era il cattivo di guerre stellari, quello con la maschera nera ?....

penserai mica di avere più fantasia di quelli del marketing?

:lol:

managdalum
07-06-2016, 21:46
...

E L'illustre moderatore potrebbe riportare questi voti nella discussione bloccata sulle gomme, dove sono riportati i ns giudizi ...

Si certo, volentieri .
Magari nella prossima vita :lol:

maidomo
08-06-2016, 17:40
Ingrato :(

Ti sto dando l'opportunità di riempire la tua vita con cose che arricchiscono lo spirito e da parte tua nemmeno un grazie!

:confused:





:lol: :lol: :lol:

gio4622
08-06-2016, 21:34
tkc 70 260 euro per lc ,come prezzo com'è?

Slim_
08-06-2016, 22:00
Ottimo gio! Se mi dici la città è non è troppo lontana ci vengo pure io. Il mio gommista "amico" mi chiede 310 (di cui 50 per montaggio/smontaggio) 😊😕

Corde et igne audere semper

gio4622
08-06-2016, 22:23
Scotto pneumatici Chiavari
la cifra si riferisce portando cerchi e non la moto ma cambia poco o nulla

caPoteAM
09-06-2016, 15:03
Ma del Roadtec 01 nessuno ha notizie ?

Vecchiopazzo
09-06-2016, 15:08
forse ti è sfuggito.. io li sto testando da 2 settimane. breve riassunto:
costo 300 euris più montaggio.
fatti 1600 km tra dolomiti, austria, svizzera e germania. solo strade di montagna, pioggia e tutto molto bene.
pressione 2,1 ant 2,4 a freddo. da solo con bagagli.
martedì partirò per la Corsica con bagagli e morosa, vi aggiornerò.

Meglio tardi che mai
09-06-2016, 17:40
Scusa Vecchiopazzo ma lavorare come tutti? :mad::rolleyes::mad:

Scherzo ovviamente è solo invidia :lol::lol::lol:

Ps. Cambia nickname, pazzo non ti si addice...

Glider
09-06-2016, 19:03
Io 7.000 km e mi sto solo chiedendo se cambiarle ora o dopo l'estate.
Volendo mettere le TKC70 sarei per dopo l'estate, quando l'asfalto farà meno danni sul tassello.
Ma sono al limite della sopportazione

E diamo retta a Quellidellelica, va là :)
Dopo 6.200 km e due semi-sdraiate ho deciso di cambiare, estate o non estate.
Anakee 3 andate, benvenute TCK70.

http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/GS%201200%20LC%20TB/BarraCinqueDay-2_zpslpgdhfoq.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/GS%201200%20LC%20TB/BarraCinqueDay-2_zpslpgdhfoq.jpg.html)

http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/GS%201200%20LC%20TB/BarraCinqueDay-1_zpsmbkemzjj.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/GS%201200%20LC%20TB/BarraCinqueDay-1_zpsmbkemzjj.jpg.html)

RESCUE
09-06-2016, 19:09
👍👍👍👍👍👍👍😀😀😀😀😀

lele
09-06-2016, 20:03
Non so ' come vanno ma indubbiamente sono belle..

gonfia
09-06-2016, 21:12
Già, a guardarle non lo diresti, ma vanno benissimo anche su asfalto!

Ben fatto Glider! 👍

maidomo
09-06-2016, 21:18
E diamo retta a Quellidellelica, va là :)
Dopo 6.200 km e due semi-sdraiate ho deciso di cambiare, estate o non estate.
Anakee 3 andate, benvenute TCK70.

[...]


Glider sei scorretto! :arrow: :arrow: :eek:

nautilus
10-06-2016, 06:32
Ma del Roadtec 01 nessuno ha notizie ?

montate ieri e portato a casa la moto sotto la pioggia, oggi primo giro dolomitico...

StiloJ
10-06-2016, 07:56
Ammazza che belle!


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Livaga
10-06-2016, 14:50
montate ieri e portato a casa la moto sotto la pioggia, oggi primo giro dolomitico...

Nautilus, appena puoi scrivi le tue impressioni.
Su altro forum parlano di gomme senza infamia e senza lode, ma le sensazioni sono sempre soggettive.
Se puoi pubblica anche qualche foto.

gonfia
10-06-2016, 18:24
Dolomiti e gomme nuove...che volere di più ?? 😉


Tapatalk

nautilus
10-06-2016, 23:23
PAZZESCHE!!!!
Ho tirato abbastanza e non hanno mai dato segno di cedimento....
Sono riuscito a chiuderle anche davanti, in piega tengono in maniera imbarazzante, massima stabilitá, silenziose ma all'anteriore sembra provenire leggermente piú rumore rispetto le gloriose st2....
Molto rotonde, non cadono dentro la curva, bisogna accompagnarle, ma molto piacevoli e danno sensazione di ottimo grip....
Si riesce, almeno io, a sfruttare tutta la gomma e l'anteriore mi ha dato subito confidenza, dandomi la ottima sensazione di un appoggio sicuro....
queste le prime sensazioni dopo piú di 500km fatti oggi....
Pienamente soddisfatto

nautilus
10-06-2016, 23:25
Livaga dammi un tuo recapito che te le mando via whatsapp��

Gabriele-1970
11-06-2016, 12:50
per Nautilus
a che pressione le stai usando??
ricordo che Managdalum prima di abbassare le pressioni rispetto a quelle indicate dalla casa ha avuto brutte sensazioni.
Grazie.

gonfia
11-06-2016, 13:12
Manag parlava delle TKC 70, Nautilus ha montato le Metzeler 01...😉

RESCUE
11-06-2016, 13:44
Io con TCK70 pressioni da manuale ant. 2,5 - post 2,9 sino ad ora in meno di un mese fatti "solo" km 3500 (maledetto tempo😡) perfette....almeno per me 😊

Gabriele-1970
11-06-2016, 14:42
sorry!!!:)

nautilus
11-06-2016, 15:14
comunque neanche le Roadtec 01 vanno bene con pressioni di default, ma vanno benissimo con 2,2 ant e 2,6 post...

gonfia
11-06-2016, 16:58
Rescue ma come fai??😱
Io ho provato ad alzarle un po' (2.4-2.7) e mi sembrava di ribaltarmi!! 😂😂😂
Ora sempre 2.2-2.5...
Proprio vero che le gomme e la loro pressione sono quanto di più soggettivo ci possa essere!

gianfinito
11-06-2016, 18:37
Montate Bridgestone Battlax A40 dopo 12000km di Anake3

Bella gomma, un po piu dura a scendere in piega, ma sembra di essere sui binari, oggi prim km e mi sono divertito, speriamo che duri..

http://i.imgur.com/ZD5VN8E.jpg

http://i.imgur.com/M6JuJWd.jpg

Slim_
11-06-2016, 19:23
Io son sempre più convinto che esistono gomme per viaggiare e gomme per divertirsi.
Se si sceglie la seconda categoria, la durata non può essere gran che. Per me ovviamente.☺

Corde et igne audere semper

RESCUE
11-06-2016, 19:48
@gonfia: premetto che non sono un pilotone, le Ta2 con i due treni precedenti (sopratutto l'ultimo), avevo abbassato la pressione a 2,3-2,5 e mi sono trovato bene, con le TCK ho voluto provare a lasciare la pressione che mi ha messo il conce, il primo impatto è stato strano, la moto, in curva, sembrava molto più leggera, più "facile" da condurre, senza però la sensazione di "cadere" verso l'interno curva.
Parlo per me, probabilmente il tassello più marcato compensa la maggior rigidezza dovuta alla pressione, la mia idea è, che all'aumentare della temperatura, togliere uno 0,1 bar a gomma, in modo tale da "compensare" la maggior temperatura.
Importante io al 70/80 % giro con ammortizzatori in posizione soft, solo quando vado in autostrada/tangenziali o voglio fare una "tiratina" metto in hard, il resto in road......sono un tipo comodoso😁😁😁😂😂😂

maidomo
12-06-2016, 00:39
Proprio vero che le gomme e la loro pressione sono quanto di più soggettivo ci possa essere!

Le gomme sì. Sono d'accordo.

Ma per la pressione no.
Credo che quella consigliata dalla casa (2.5/2.9) sia una pressione "dovuta" per motivi di sicurezza.

Cioè viaggiando in 2 e con la moto carica di borse e magari con temperature elevate e magari pure in autostrada, credo che loro siano diciamo così "obbligati" a consigliare una pressione di sicurezza.

Che non necessariamente corrisponde alla pressione più confortevole o piacevole per girarci magari da solo, tutti i giorni, su asfalti diversi ecc ecc

nautilus
12-06-2016, 08:19
sicurezza?? ma anche no, per me ovviamente....
io in 2 con bagagli, con tutte le gomme che ho avuto non ho mai scelto una pressione superiore a 2,4 ant e 2,8 post.....

gonfia
12-06-2016, 10:37
... la mia idea è, che all'aumentare della temperatura, togliere uno 0,1 bar a gomma, in modo tale da "compensare" la maggior temperatura.

Importante io al 70/80 % giro con ammortizzatori in posizione soft, solo quando vado in autostrada/tangenziali o voglio fare una "tiratina" metto in hard, il resto in road......sono un tipo comodoso😁😁😁😂😂😂

La penso anche io così, in estate la gomma si scalda di più che in inverno, un decimo in meno a freddo ci può stare, per avere la stessa pressione a temperatura d'esercizio. 👍

ESA anche io col GS in Soft quasi sempre, in curva sembra...di sciare!😉
Piegamento-distensione, piegamento-distensione, e hop, e hop!! 😂😂

Le gomme sì. Sono d'accordo.



Ma per la pressione no.

Credo che quella consigliata dalla casa (2.5/2.9) sia una pressione "dovuta" per motivi di sicurezza.



Cioè viaggiando in 2 e con la moto carica di borse e magari con temperature elevate e magari pure in autostrada, credo che loro siano diciamo così "obbligati" a consigliare una pressione di sicurezza.



Che non necessariamente corrisponde alla pressione più confortevole o piacevole per girarci magari da solo, tutti i giorni, su asfalti diversi ecc ecc


Infatti maidomo , considera che prima dell'arrivo dell'LC BMW prescriveva 2.2-2.5 per uso a solo, persino sull'RT che è più pesante del GS ...😉
Quindi non credo che sia un problema scendere un po' se non si è stracarichi... E come ho detto prima lo considero soggettivo : fermo restando che come dici tu a pieno carico sia consigliabile rispettare quanto dice il manuale, in solitaria scendere fino a 2.2-2.5 non è sicuramente un problema, ed oltre a più confort da persona a persona e a seconda della gomma può anche esserci più feeling per via della maggior impronta a terra che ne consegue...per me è così, per altri magari no....
Poi magari la gomma dura un po' meno (anche questo dipende...) , ma chissene, in moto ci vado per divertirmi, mica per risparmiare sulle gomme! ...e poi io risparmio già sulla benzina, quindi al limite compenso! 😂😉
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458432

gio4622
12-06-2016, 11:09
tkc 70 montate,per ora ho fatto pochi km,ma come rumore non mi sembrano cosi assordanti,venivo da st2

RESCUE
12-06-2016, 12:34
?......ESA anche io col GS in Soft quasi sempre, in curva sembra...di sciare!😉
Piegamento-distensione, piegamento-distensione, e hop, e hop!! 😂😂


😂😂😂😂😂
.....hai toccato un tasto dolente, ulna/radio/perone malleolare......gridano vendetta.............
ZP....sono una schiappa anche lì😂😂😂😂😂😂😂😂

Giò anch'io nn ho trovato tutto questo rumore, certo sono un poco più rumorose rispetto alle TA2 ma, sempre nel campo accettabile😊

Slim_
12-06-2016, 12:49
Ma le trovate più rumorose delle Anakee III. ?

Corde et igne audere semper

gonfia
12-06-2016, 13:26
Secondo me no...le A3 erano veramente fastidiose, in queste il rumore è inferiore, più che altro il tassello lo avverti tattilmente, nel senso che trasmette un po' di "rugosità " al manubrio, ma assolutamente accettabile, come il rumore

maidomo
12-06-2016, 16:16
Infatti maidomo ,....non credo che sia un problema scendere un po' se non si è stracarichi... fermo restando che come dici tu a pieno carico sia consigliabile rispettare quanto dice il manuale, in solitaria scendere fino a 2.2-2.5 non è sicuramente un problema, ed oltre a più confort da persona a persona e a seconda della gomma può anche esserci più feeling per via della maggior impronta a terra che ne consegue...

Totalmente d'accordo :)

gio4622
13-06-2016, 20:15
a mio avviso con la poca prova che ho fattto le anakee 3 sono più rumorose delle tkc 70

Slim_
13-06-2016, 21:22
Miiiii.....a guardare i due battistrada diversi, è tutto dire!
Ma che cavolo di gomme...dureranno pure tanto, ma per il resto..😨😱

Corde et igne audere semper

caPoteAM
13-06-2016, 23:39
la mia idea è, che all'aumentare della temperatura, togliere uno 0,1 bar a gomma, in modo tale da "compensare" la maggior temperatura.


questa è una tua idea, solitamente in estate la temperatura si dovrebbe alzare perché con il caldo le gomme entrano in temperatura più velocemente per cui non c'è bisogno di tenere pressioni basse per far aumentare l'attrito e scaldare le gomme.

caPoteAM
13-06-2016, 23:45
comunque tutte le case, ma proprio tutte consigliano 2,4-2,5 / 2,9

maidomo
14-06-2016, 00:12
comunque tutte le case, ma proprio tutte consigliano 2,4-2,5 / 2,9

Sono le case di gomme che consigliano o la Bmw che consiglia la pressione??

In ogni caso, ripeto, quella consigliata é una pressione di sicurezza, cioè pressione consigliata nel caso si viaggi in 2, si viaggi carichi di borse, si viaggi velocemente (autostrada) e magari con temperature alte.

Ma senza tutti queste modalità, si possono tranquillamente togliere 2/3 decimi di bar e si viaggia ugualmente in sicurezza e magari anche più morbidi.

Dfulgo
14-06-2016, 08:45
la mia idea è, che all'aumentare della temperatura, togliere uno 0,1 bar a gomma, in modo tale da "compensare" la maggior temperatura.

questa è una tua idea, solitamente in estate la temperatura si dovrebbe alzare perché con il caldo le gomme entrano in temperatura più velocemente per cui non c'è bisogno di tenere pressioni basse per far aumentare l'attrito e scaldare le gomme.

...che poi, giusto per lanacaprinare un po' di più, se hai meno pressione si scalderà di più e quindi aumenterà di nuovo il volume...

:-o

cicorunner
14-06-2016, 11:39
la gomma posteriore a 2.9 è pura follia

2.3 - 2.5 scarico

2.4 - 2.7 carico come un asino

burnss
14-06-2016, 11:42
Io la tengo a 2.9 spesso anche da solo e sono ancora vivo, per ora almeno

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
14-06-2016, 11:46
Secondo me con gomme prettamente stradali, conviene stare un po' più bassi altrimenti ti sembra di saltare sulle sconnessioni, con gomme un poco tassellate (TCK70) le sto tenendo a 2,5-2,9 la sensazione di "saltare" non esiste.....almeno per me😊

Slim_
14-06-2016, 12:55
Io la tengo a 2.9 spesso anche da solo e sono ancora vivo, per ora almeno

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma hai provato a smollarle un pochino?
Magari ti trovi bene e scopri anche il perché. ;)

Corde et igne audere semper

burnss
14-06-2016, 13:23
Ho cambiato gomme da 10 giorni, prima giravo con 2,2 2,5 ma onestamente non percepisco questa differenza epocale. Non sono certo valentino rossi ma alla 7 moto spero di avere un minimo di sensibilita

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

maidomo
14-06-2016, 14:08
Io la tengo a 2.9 spesso anche da solo e sono ancora vivo, per ora almeno

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ma non è una questione di pericolosità o sicurezza.

Alle pressioni indicate vai tranquillo.

A quelle leggermente più basse è meno dura la risposta asfalto/gomme/ammo

;)

cicorunner
14-06-2016, 14:49
secondo me la sicurezza centra e come ... a 2,9 sembrano pietre, si guida sulle uova quasi il manto fosse bagnato 0.2/0.3bar in meno e cambia totalmente il feeling di guida

burnss
14-06-2016, 15:15
Sara che ormai ho un'età e non vado più come una volta

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Reno
14-06-2016, 17:39
Ciao Ragazzi è un pezzo che seguo la discussione, porto anche la mia esperienza: Mi sono trovato di primo equipaggiamento le A3, non mi sono posto tanti problemi a riguardo avendo cambiato in precedenza molti treni di A2 nella mia vecchia GS e mi ci sono sempre trovato bene, purtroppo sono riuscito a resistere 1500 km con queste gomme e per 800 km pensando di avere dei problemi ad un cuscinetto nella ruota anteriore. Fresco ieri ho fatto "sofferto" cambio con Metzeler roadtec 01. La prima impressione che ho avuto con le A3 in mano smontate dal cerchio è stata quella di avere in mano una gomma di marmo, impossibile da deformare anche salendoci sopra di peso, una carcassa durissima.........una mia paura nel cambio è stata quella nel passaggio da indice carico V a W credendo di montare una gomma molto più rigida problema che poi il gommista mi ha assicurato che non esisteva........Bene prime impressioni Metzeler carcassa gomma molto morbida al tatto,idem per la guida in strada, ottimo grip molto superiore alle A3,silenziosissime rispetto alle precedenti, al momento ci ho fatto solo 100Km e senza forzare, mi sono accorto tornato a casa che le avevo già chiuse quasi completamente, mentre con le A3 restavano circa 2,5 cm impossibili da togliere nel retrotreno...... ora magari ci macino altri km per nuove news......

nautilus
14-06-2016, 21:53
Ciao Reno, anch'io ho montato la settimana scorsa le roadtec 01 e mi trovo meravigliosamente bene, il mio primo giro é stato un ottimo test di ben 500 km dolomitici e mi hanno impressionato come tenuta, addirittura meglio delle vecchie rs2 che ho avuto....

maidomo
14-06-2016, 22:30
secondo me la sicurezza centra e come ...0.2/0.3bar in meno e cambia totalmente il feeling di guida

Ed è quello che dico da sempre.

Però siccome burnss ha scritto "le tengo a 2.9 e sono ancora vivo" ho voluto sottolineare che quella è una pressione che non crea nessun pericolo, visto che è anche consigliata.

Poi che sia troppo dura e meno piacevole non c'è dubbio.

Io sempre 2.2 e 2.6 e scende che è un piacere e in assoluta sicurezza ;)

maidomo
14-06-2016, 22:36
Reno mi sono sempre chiesto cosa centrassero le A3 con le grandi A2 avute a lungo in precedenza.
Niente. Assolutamente niente.
Hanno completamente stravolto una grande gomma, che molti rimettevano sotto dopo aver finito il primo treno.

Cosa che con le A3 non ho mai letto fare a nessuno.

Uno stratega del marketing quello che le ha disegnate :lol:

fattoanapoli
15-06-2016, 11:35
buongiorno a tutti.
pubblico il mio contributo alla discussione con una esperienza appena avuta con le TKC 70.
premetto ho una gs 1200 triple black del 2015.
finite le anakee III di primo montaggio e dopo una lunga scelta, ho deciso di montare le TKC 70.
ho preferito far curare cambio e montaggio dal conce bmw per maggiore sicurezza, si prende qualcosa in più ma così si sta più tranquilli e infatti.....
ebbene, appena montate le gomme, esteticamente sono veramente belle e danno un aspetto abbastanza aggressivo che non guasta con il modello di moto.
purtroppo però devo dire che il risultato alla guida è stato a dir poco pessimo.
intanto, mi aspettavo un po di ondeggiamento della moto ed effettivamente posso testimoniare che c'è; non è grave (sopratutto se sei pratico) ma si avverte, pagato lo scotto che ci sta, la cosa avvilente è che l'anteriore vibrava in modo impressionante! dai 60 km in su praticamente sembrava di avere un martello pneumatico tra le mani, tali le vibrazioni.
ok! mi sono detto che probabilmente non avevano fatto una equilibratura decente..... ho riportato la moto dal conce, ha rifatto la equilibratura alla gomma, abbiamo riprovato, ma niente da fare la moto vibrava paurosamente. ho allora chiesto se non fosse la gomma difettata e, udite udite, per tuta risposta mi dicono che purtroppo queste gomme sulla Gs LC hanno quesi sempre questo tipo di problema per incompatibilità col telaio!!!
morale...... il conce, seriamente devo dire, mi ha sostituito il treno di gomme con metzeler next, rammaricandosi di non aver avuto la possibilità di dissuadermi dalla scelta TKC perché portano sempre problemi.
ultima considerazione.... mi resta difficile credere che continental abbia tirato fuori gomme incompatibili con le gs, sopratutto perché la pubblicizzano sopratutto su quella! io spero che si tratti solo di un difetto della gomma in se, comunque alla fine e, purtroppo devo, dire che è stata una esperienza negativa.

gonfia
15-06-2016, 12:14
@fattoanapoli
Probabilmente il tuo conce, dicendo che la TKC 70 è incompatibile col GS , ignora il fatto che quasi tutti quelli che l'hanno montata ne sono molto contenti...o non capiamo niente in tanti (sempre possibile...) o ti ha detto una cosa inesatta (molto più probabile!)

Le TKC 70 sono gomme molto sensibili e reattive, sicuramente molto più delle Next, magari non sanno equilibrarle bene e dopo la prima volta hanno sbagliato anche la seconda...oppure hai avuto la sfortuna di incappare in una gomma difettosa...
Io per le gomme andrei dal gommista, magari uno di fiducia! 😉
Oltretutto, salvo promozioni particolari della BMW, spendi meno...

hyperciccio
15-06-2016, 12:32
Concessionario Bmw di Napoli? In Via Brin?
Hanno li in esposizione la mia triple black del 2015 che ho permutato tre settimane fa.
Avevo montato le tck70 chiedigli di fartela provare e vedrai che è assolutamente perfetta ;)

maidomo
15-06-2016, 13:18
...oppure hai avuto la sfortuna di incappare in una gomma difettosa...
...

99,9% sarà così

fattoanapoli
15-06-2016, 13:36
hyper penso di conoscere la tua triple, credo abbia pochissimi km e forse abbiamo un amico in comune.....(paolo??)
in ogni caso il conce del cambio gomme è a via orazio (già sai).
per i possessori di TKC spero davvero sia solo un difetto di gomma....

caPoteAM
15-06-2016, 15:17
Con quelle nuove come va?
Non avrei mai fatto cambiare le gomme dal conc., sarà una mia fisima

cicorunner
15-06-2016, 15:18
pure io, sulle gomme sono dei cani

Axelroth
15-06-2016, 17:33
Bah io ho fatto 3500km con le Tkc 70 e non ho mai avuto nessuno dei problemi segnalati sopra

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-06-2016, 17:57
Boh⁉️ io ho fatto 3500km con le Tkc 70 e non ho mai avuto nessuno dei problemi segnalati sopra.

Alby71
15-06-2016, 19:41
sono a quasi 9000 km con le trc70 e sono oramai alla frutta. preso appuntamento x metà luglio x il cambio. sono indirizzato x le scorpion visto che dovrò affrontare la Scozia a fine luglio, rimontare il trc70 e macinare subito 1000 e passa di chilometri di autostrada vorrebbe dire rovinarle subito...

bela
15-06-2016, 19:45
Solo quando sono consumate sembra di avere un mertello penumatico , prima sono eccezzionali, tengono da paura

gonfia
15-06-2016, 21:21
@Alby71
Non credo sai, un mio amico con l'ADVLC ha già fatto parecchi weekend lunghi con anche parecchia autostrada e sembrano ancora in ottimo stato

Alby71
15-06-2016, 23:08
secondo me con l'adv a pieno carico+zavorrina e fare un Treviso-Rotterdam con un trc 70 nuovo vuole dire "spiatterlarlo" di brutto. una gomma più"stradale" con quelle possibili temperature dovrebbe resiste di più.

Curra
15-06-2016, 23:33
@Alby71
Certamente se la fai tutta a velocità sopra i 150 km con la pressione al di sotto dei 2.5 ant e 2.9 post sfido qualsiasi gomma che non si spiattelli, io continuo a ripetere che questa gomma e un ottimo compromesso anche su lunghe percorrenze.

Alby71
16-06-2016, 00:10
sicuramente non posso ke elogiare questa gomma che mi ripropongo di rimontare per il periodo autunno/invernale, però resto dell'idea (mio modesto pensiero), che a temperature elevate questa gomma paga pegno nelle lunghe cavalcate rispetto a gomme più "road".

Glider
16-06-2016, 15:18
Prime impressioni con le nuove TCK 70.

Il week end scorso ho percorso circa 600 km dopo aver tolto le Anakee 3 di primo equipaggiamento con circa 6.000 km, unico mio termine di paragone sul GS LC.
Pressioni come da libretto: 2,9/2,5.

Decisamente meno rumorose nel range di velocità 60/90 km/h dove le Anakee 3 ululavano, rumorosità leggermente più avvertibile intorno ai 110/130 km/h, poi il rumore del vento e della meccanica prendono il sopravvento e le gomme non si sentono più.
Mi ritrovo sostanzialmente nelle impressioni riportate da altri sul forum.
Scendono in piega con maggiore facilità regalando una sensazione di maggiore agilità ma sono un po meno 'rigorose' sul dritto autostradale a velocità sostenuta (130/170 km/h).
Su asfalto irregolare, rotto, rappezzato, crepato, bucato sono ottime e concedono grande confidenza: per ora questo mi sembra il pregio più grande.
Francamente non ho apprezzato differenze sostanziali nell'aderenza, anche se non ho piegato più di tanto per i percorsi scelti, le condizioni meteo e i due spaventi non ancora metabolizzati per la perdita dell'anteriore con le gomme precedenti.

Le ho provate sullo sterrato che va dal Passo Crocedomini al Maniva, un fondo molto facile quando asciutto ma che ho percorso sotto la pioggia.
In queste condizioni mi sembrano siano un pelo meglio, ma potrebbe essere un semplice effetto placebo e le altre su sterrato bagnato e fangoso le ho provate troppo poco per avere un termine di paragone efficace.

Ho notato che si scaldano di più delle Anakee 3, vedremo quest'estate cosa succederà.

RESCUE
16-06-2016, 15:45
😁😁😁👍👍👍👍👍 .

Slim_
16-06-2016, 16:53
Sul bagnato, non ho ancora avuto modo di provare le Anakee III, conosco benino le Conti Attack (pauraaa !! ma molto buone se asciutto) e le Pirelli Scorpion (le ultime) che mi son piaciute molto su strada sia bagnata che asciutta.
MA SUL BAGNATO, le Anakee III, come sono ? Ho letto ora che le TKC70 sono un po' meglio, qualche altro parere ?☺☺😯

Glider
16-06-2016, 17:13
Carletto,

se ti riferisci al mio messaggio #170, il giudizio sul bagnato era relativo allo sterrato, non asfalto.
Su asfalto con pioggia secondo me le Anakee 3 vanno bene, ma io probabilmente non faccio testo: già piego poco sull'asciutto, figurati sul bagnato...

kadosh
16-06-2016, 17:53
Con le A3 sotto la pioggia ci ho fatto il Costalunga, lago di Carezza e il Pordoi, prima che smettesse.
Grip ottimo e gomma con già 9000 Km in quel momento.

Murdoch
16-06-2016, 18:19
Usti a saperlo ti vendevo le mie



...::: K51 my 2016

caPoteAM
16-06-2016, 18:25
Siamo sempre li, le gomme sono fra le cose più soggettive su una moto, le Ana 3 sono gomme che nascono per fare km per cui gioco forza non possono competere in prestazioni con gomme, passatemi il termine, più corsaiole.
Sono delle discrete tuttofare nulla di più e spingendole magari non danno quella sensazione di sicurezza

kadosh
16-06-2016, 18:56
In cambio ti regalavo un corso di guida.


Inviato dal perno motore...

Murdoch
16-06-2016, 18:58
eh magari .... così imparo a guidare con le A3, impossibile

Slim_
16-06-2016, 19:22
......Su asfalto con pioggia secondo me le Anakee 3 vanno bene.....

Non facevo riferimenti, quanto sopra è quello che mi interessava sapere.

Grazie😊😊
@Capoteam, la penso come te e per questo motivo, sapendo che sono anche molto dure, mi aspettavo che sul bagnato non fossero gran ché..Invece non è detto....😊

Reno
17-06-2016, 18:34
Reno mi sono sempre chiesto cosa centrassero le A3 con le grandi A2 avute a lungo in precedenza.
Niente. Assolutamente niente.
Hanno completamente stravolto una grande gomma, che molti rimettevano sotto dopo aver finito il primo treno.

Cosa che con le A3 non ho mai letto fare a nessuno.

Uno stratega del marketing quello che le ha disegnate :lol:

Maidomo me lo sto chiedendo ancora anch'io.........sinceramente è la prima gomma in 25 anni di moto che non riesco a portare a fine vita!!!!

Reno
17-06-2016, 18:59
Ciao Reno, anch'io ho montato la settimana scorsa le roadtec 01 e mi trovo meravigliosamente bene, il mio primo giro é stato un ottimo test di ben 500 km dolomitici e mi hanno impressionato come tenuta, addirittura meglio delle vecchie rs2 che ho avuto....

Ciao Nautilus, diciamo che con i tuoi vecchi post mi avevi molto tentato con gli RS2.......... sono molto contento che ti ci trovi anche meglio. Per quanto riguarda le roadtec 01 fatti altri 400 km e confermo quanto detto in precedenza ed anche le tue impressioni, ottime gomme STRADALI le consiglio a chi come il sottoscritto ci fà molta strada di montagna senza pretese di fare sterrati......io faccio parte di questa categoria poi per il fango ho un'altra moto ;)

AIKI63
18-06-2016, 16:17
Per questo scopo consiglio le Pirelli scorpion trail 2

Adogni buon conto, ho fatto quasi 12.000 km con le anakee 3 - non erano ancora finite e non ne posso parlare male a parte il rumore un po' presente.

AIKI63
18-06-2016, 16:19
Oggi ho visto montate le pr4 trail e non sono guardabili sul gs

Non ne metto in dubbio le prestazioni - comunque mai provate

StreetHawk.73
18-06-2016, 22:04
Ieri ho abbandonato le Anakee 3 ed ho fatto montare le Dunlop Roadsmart 3.
Pagate 275 €.
Prima impressione molto buona . . . ed esteticamente mi sono piaciute subito !


http://i.imgur.com/fvuqji7.jpg

http://i.imgur.com/h8c1Vox.jpg

Slim_
18-06-2016, 22:13
Avevo una curiosità....dato che le AnakeeIII non mi piacciono proprio. ....e oggi me la sono tolta. Ho fatto una 50ina di km sotto l'acqua e sono meglio del previsto.
Vabbe', potrei usare la moto solo quando piove! 😁😁

paolo11
19-06-2016, 15:17
M


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
19-06-2016, 15:27
[...]
...intendevi: " mmmh " ?

paolo11
20-06-2016, 11:57
Si mi è scappato il dito prima della fine frase. 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kingfrenk
20-06-2016, 12:51
a me le RS3 (percorso al momento 2500km) hanno dato quella sicurezza e sensazione di riuscire a guidare l'anteriore che in questa moto non avevo ancora trovato, nonostante l' utilizzo di molteplici tipologie di pneumatici, che elenco: ana3 (6000km ant finito), conti ta2 2 treni circa 9000km ciascuno, pirelli ST2 9000km (anteriore finito, post poco meno di metà)

oliver_63
20-06-2016, 17:34
Sono a circa 7.000 km con le RS3, l'anteriore è sempre stato perfetto e come in molti hanno scritto da molta sicurezza, ed è ancora molto preciso in curva, il posteriore ha cominciato a scalinarsi leggermente, ma ciò non influisce sulla guida . Gli Unici difetti rilevati da qualche centinaia di km è che, come il NEXT, il posteriore tende a scomporsi quando incontra i rattoppi longitudinali di asfalto.
L'anteriore invece quando l'asfalto non è perfettamente liscio è un po' rumoroso. Ambedue queste lievi anomalie ho cominciato a percepirle da qualche centinaio di km, tuttavia la tenuta, la precisione e la sicurezza di guida non ne risentono assolutamente.
Grandi gomme
P.S. le prossime saranno le Metzeler Rodate 01, di cui vorrei se possibile leggere qualche opinione dopo qualche migliaio di km da chi le ha già montate.

Vanje1965
20-06-2016, 19:34
Dopo 15356 km con le A3 di serie, che tutto sommato si sono comportate bene, a parte il difetto di essere VERAMENTE rumorose, ho montato oggi dell Dunlop Trailsmart. La gomma é molto bella, ma per come vada dovrò farci qualche kilometrino.
Queste intanto le foto delle vecchie A3http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/9cddaa17d52111e2827764fa848db99b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/8e51f2aaf4e42a9cd1f415593c780a2a.jpg


Vanje says...

Slim_
20-06-2016, 19:51
Gomme a base cementizia....
Scusa vanje, non controbatto ciò che dici, è solo una constatazione. 😊

managdalum
20-06-2016, 20:23
TKC 70 in ambiente umido :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458860

managdalum
21-06-2016, 17:18
Sempre riguardo alla TKC 70

Da aprile 2016 sono stabili in velocità fino a quello che va la moto, 16/2016 la settimana di produzione in avanti.....é stato cambiato il profilo anteriore

GiorgioneS75
21-06-2016, 17:27
Manag, quanti km sei riuscito a fare con le tkc ? Sempre che tu abbia già consumato un treno logicamente

managdalum
21-06-2016, 17:29
No, non ancora.
Mi dispiace.
Per il momento sono a 3.000

GiorgioneS75
21-06-2016, 17:34
Grazie, non riesco ad orientarmi, ognuno ha la propria guida, ma ci sono differenze abissali tra chi le finisce a 4500 km e chi a 9000 km

Axelroth
21-06-2016, 17:42
Se interessa sono a quota 4810, non le ho finite e sono entusiasta delle Tkc 70

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
21-06-2016, 17:49
Io sono a circa 3500 km e sono all'inizio😊 e sono contento, di cui oltre 3000 di strade piatte e con poche curve la parte centrale posteriore si è consumato un pò.

Sicuramente, se ogni curva la prendi come se fosse l'ultima, nn arrivi a 9000 km

maidomo
21-06-2016, 17:56
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458860

per quanto mi riguarda questa discussione può essere lucchettata.

Chiudi tutto, Manag.

Ho trovato la mia gomma :!: :!: :lol:

GiorgioneS75
21-06-2016, 17:57
Grazie ad entrambi :) nelle curve oggi ho caricato un amico e praticamente piegava lui per me, un passeggero fastidioso direi :rolleyes:

piegopocopoco
21-06-2016, 19:09
Mah, io, se devo essere sincero, sto iniziando a capire le ANA....sarà che praticamente ho "settato" a nuovo tutta la moto (grazie ai vostri consigli)....., anche oggi giretto di un paio di centinaia di km nel Chianti e tutto sommato riesco a guidare abbastanza tranquillo.
Nello specifico ho ( sono un neofita del mondo BMW) : abbassato la pressione a 2.3 ant. e 2.6 posteriore (a freddo, pressione letta dagli strumenti di bordo), utilizzata la mappa DYN assieme all settaggio Hard, inoltre nonostante abbia poco peso (una decina di kg comunque ci sono) per la prima settimana sto utilizzando "un casco e valigia" .
Non sono uno spettacolo di gomme, ma adesso che utilizzo tutte le migliorie soprascritte....ancora un po' per testarle bene e poi farò un'offerta a chi ha intenzione di cambiarle........:angel7::angel7:

oliver_63
21-06-2016, 22:18
Secondo me è tutto troppo duro...a meno che tu non pesi100 kg...

ZUZZU
21-06-2016, 23:08
Ma scusate.....12.000...15.000km con le Ana?
Ma come fate? Le mie hanno 4500km di cui la metà in due tranquillo e la metà da solo smanettando, ma, per fortuna, vedo vita breve. Io peso 85, mia moglie 60 e quidi non siamo 2 panzer tedeschi:D.
Mi sono letto tutti i vostri commenti e sono disorientato x la scelta....penso che starò su le Metzeler...speriamo in bene.
Ciao a tutti.

Slim_
21-06-2016, 23:12
C'è da dire che peggio delle ana, tra le gomme attuali è difficile. Le mie non hanno ancora 1.000 km e non vedo l'ora di arrivare al 1' tagliando per toglierle. 😕

gonfia
22-06-2016, 01:27
Skynet68 spero che quello che sto per scrivere non venga frainteso, non intendo minimamente mancare di rispetto o dileggiare nessuno e nessun stile di guida!

Hai detto bene, un pregio delle A3 è che durano, un altro è la stabilità in velocità, un 3º potrebbe essere una abbastanza buona tenuta sul bagnato, situazione in cui difficilmente si pretendono andature teppistiche... Il diluvio peggiore col GS l'ho preso proprio nel periodo in cui avevo le A3 e, a dispetto dello scarso feeling che avevo sull'asciutto, con le strade con un dito d'acqua le ho trovate sincere e mi sono sentito abbastanza a mio agio, forse più che con altre gomme più performanti sull'asciutto. Ed avevo il GS da poco...e sul bagnato di solito sono un legno!

Arrivo al motivo della premessa: secondo me le A3 possono essere una buona o addirittura una ottima gomma per chi ha uno stile di guida tranquillo e non pretende prestazioni molto brillanti. Il loro unico difetto in questo caso si ridurrebbe al rumore di rotolamento.
Diversamente, andando a forzare di più l'andatura, emerge lo scarso feeling che la maggior parte di noi ha constatato, che viene fuori puntualmente quando si cerca di piegare di più di un tot...a parte qualcuno che con le A3 ci raschia le valigie in terra...ma i casi particolari esistono sempre, sono i grandi numeri che fanno le statistiche...

crying_freeman
22-06-2016, 08:55
dopo il tagliando ne ho approfittato per cambiare anche le gomme,le anakee 3 sono state lineari,quasi 11000 km fatti,senza infamia e senza lode ,però non le rimonto di certo,costano tanto secondo me nel rapporto qualità-prezzo.adesso che inizia il caldo mi sono orientato verso una gomma più stradale,sterrato ne farò col mio mulo beta.Ho trovato grazie ad un amico le dunlop qualifier 2 per il gs,montate ieri e questa settimana le sfrutterò subito per un giro in basilicata,puglia e calabria da domani fino al 29,

scusa gonfia in che senso c'è chi raschia le valigie con le anakee 3?

caPoteAM
22-06-2016, 09:20
Quoto Skinet, sono al secondo treno,su 2 lc differenti, stesse sensazioni, stesso uso della moto

iteuronet
22-06-2016, 10:10
trovato grazie ad un amico le dunlop qualifier 2 per il gs



a meno che non se la sia fatta lui in casa ,non dovrebbe esistere la misura in 19 per l ánteriore.Solo 16 e 17.

gonfia
22-06-2016, 10:33
...Ho trovato grazie ad un amico le dunlop qualifier 2 per il gs....

scusa gonfia in che senso c'è chi raschia le valigie con le anakee 3?

Non è che sono le Roadsmart? Come dice giustamente Iteuronet le Q2 non mi risulta ci siano nelle nostre misure...magari!!

Per le valige raschiate mi ricordo di un post ennemila post fa in cui un utente (non ricordo il nick...) con le A3 piegava di brutto, e c'era anche una foto mi pare...evidentemente lui non accusava particolari problemi di scarso feeling! A me le A3 non hanno mai fatto scherzi strani, mai nessuna perdita di aderenza, semplicemente non mi ci trovavo...a differenza sua! Ma mi sembra fosse l'unico...

crying_freeman
22-06-2016, 10:49
avete ragione,sono roadsmart,non so perché stavo pensando alle qualifier :(

le anakee le trovo davvero stabili sul dritto,per lunghi tratti,ma quando c'era da buttare giù la moto quel profilo ampio non è che sia comodo da far scendere,inoltre non ho mai insistito più di tanto,se non ho confidenza con la gomma non vado oltre quello che sento,beato lui

vorrei provare le tkc70 ma con la temperatura che adesso salirà non so quanto dureranno e la loro tenuta col caldo

kingfrenk
22-06-2016, 11:20
cryng se sono le RS 3 ti divertirai così tanto che dubito che ti verrà voglia di provare altro...

maidomo
22-06-2016, 15:32
Io continuo a tenere le Anakee e con il tempo comprendo sempre meglio il loro pregio: durano! Punto. Al momento sono a 7000 km: la posteriore accenna ad un appiattimento centrale (non sono una manetta - tutt'altro: puro turista), ma il consumo è del tutto regolare, senza scanalature; l'anteriore poi è ancora intatto, come appena montato. La tenuta continua ad essere buona in ogni condizione:..... e devo dire che in autostrada a 180 (!) per qualche breve puntatina la moto era, in termini di stabilità, puro granito. Certo, il difetto c'è ed è grosso e lo conoscono anche i gatti : la risonanza del rotolamento, a taluni regimi di velocità, è da querela... Tutto sommato però mi piacciono; voglio provare a tenerle e sono curioso di vedere fino a che punto arrivano....

condivido quasi tutto (stesso kilometraggio, 7000, consumo regolare e dunque durata, stabile in auotstrada, rumorosa oltre il limite della decenza).

Punto. Le affinità finiscono qui.

Ma se non mi dà feeling, se non mi fido quando devo scendere in piega, per me la gomma vale zero.

Credo sia fondamentale conoscere e "sentire" la gomma che abbiamo sotto.
Fondamentale per la guida, per la piega, per sapere dove spingersi.

Con questa qui non riesco proprio a trovare feeling.

caPoteAM
22-06-2016, 15:34
Come ribadito più volte le gomme sono fra le cose più soggettive su una moto

maidomo
22-06-2016, 15:36
e non chiedetemi perché ancora non le cambio!!
Non sono masochista!

Oggi ho portato i 2 babbuini dall'ortopedico: 300 euro!! :mad:

Prima di suonare il campanello ho pensato: e se invece li riporto a casa e vado dal gommista??

:confused: :lol:

caPoteAM
22-06-2016, 15:40
Cura i bombi che e' meglio, le gomme ai portano alla fine

piegopocopoco
22-06-2016, 16:31
@oliver 63
...emmh, ebbene si, non sono un fuscello....poi se sono 100 kg 0 94 non lo sò...evito di pesarmi!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:

piegopocopoco
22-06-2016, 16:39
Quoto#216

Comunque possiamo affermare con certezza che non sono gomme da azione legale, gonfiate alla pressione ingiusta secondo la casa hanno un comportamento più sincero......quando le cambierò cercherò una gomma più stradale, adatta alle mie esigenze!

crying_freeman
22-06-2016, 17:14
king lo spero,se adesso inizia il caldo forte la durata delle gomme verrà messa in crisi

Axelroth
22-06-2016, 19:25
Fatto oggi pomeriggio moso in passiria bolzano, nel tratto ta merano e bolzano temperatura segnalata dal termometro della moto 35.
Velocità di crociera 130 nessun problema con le Tkc 70

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Axelroth
23-06-2016, 11:40
Tkc 70 dopo aver fatto la mendolahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/406c19cfb3e30717d563239cbbb139d7.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/65294895e7577292f1d1a3eff5caf5df.jpg

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

federico79
23-06-2016, 11:58
Per chi ha montato le roadsmart 3, sapete dirmi se il profilo della gomma è simile alla ANA3 e quindi non si riesce ad utilizzare tutta la spalla (almeno io) della gomma o invece in appoggio si riesce ad utilizzare tutta ?
Grazie ad un consiglio (grazie Gonfia) mi è salita la scimmia per queste gomme, ho visto che sulla RT, che però ha il 180 posteriore, ha un bel profilo, volevo sapere se per il GS il profilo è uguale.
Grazie a chi vorrà rispondere e magari mettere qualche foto riportando i km percorsi per valutarne il consumo.

crying_freeman
23-06-2016, 13:21
le ho appena montate,e per quel poco che le ho usate sono diverse,nelle curve specialmente hanno una tendenza a scendere maggiore,più facili mentre sul dritto non ho notato nulla di diverso ancora,ma ho meno di 100 km

kadosh
23-06-2016, 13:53
Tkc 70 dopo aver fatto la mendola


La Mendola, il mio passo/circuito preferito...tengono bene?



Inviato dal perno motore...

spacemark87
23-06-2016, 14:00
Monto le tkc70 con oltre 12.000 km. Metà fatti scannando, metà passeggiando e viaggiando.
Si sono scalinate un po' e la parte centrale posteriore è andata, sono da cambiare e a breve lo farò. Vi posto foto più tardi.
Prima di queste avevo le anakee 3, la stabilità alle alte velocità era infinitamente superiore, e con quelle gomme mi sono trovato onestamente bene e mi ci sono sempre divertito.
Io penso sia più un problema di ciò che si legge: tutti si lamentano, mi lamento pure io.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
23-06-2016, 14:02
Può essere, però le mie mutande non sanno leggere, ma in un paio di occasioni avrebbero tanto voluto poter parlare ...

spacemark87
23-06-2016, 14:14
E queste sono le tkc70 con 12mila km.
Prossimo giro gomma più tassellata.
O tkc80 o anakee Wild.


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/ac38d2dfa74fa7f2dff92d2c9857b74a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/116662a8a97987054921babfbcecd77d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/117377b23a06bee95f73bf01f57c6981.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gisnjk
23-06-2016, 14:15
Può essere, però le mie mutande non sanno leggere, ma in un paio di occasioni avrebbero tanto voluto poter parlare ...
capo ma quanti thread relativi alle gomme 😨 non puoi chiuderli tutti lasciandone uno solo in vita ??!!
si parla in tutti delle stesse cose, delle stesse gomme 😁

oliver_63
23-06-2016, 14:19
Per chi ha montato le roadsmart 3, sapete dirmi se il profilo della gomma è simile alla ANA3 e quindi non si riesce ad utilizzare tutta la spalla (almeno io) della gomma o invece in appoggio si riesce ad utilizzare tutta ?


Si la utilizzi tutta
leggi i miei post delle Dunlop RS3
#190

managdalum
23-06-2016, 14:19
@Gisnjk: Qui di aperto c'è solo questo, o mi sono perso qualcosa?

Axelroth
23-06-2016, 15:57
La Mendola, il mio passo/circuito preferito...tengono bene?



Inviato dal perno motore...
Per il mio passo han tenuto benissimo

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Axelroth
23-06-2016, 15:58
Può essere, però le mie mutande non sanno leggere, ma in un paio di occasioni avrebbero tanto voluto poter parlare ...
Insegnagli a parlare, saremmo tutti piu felici

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

iteuronet
23-06-2016, 18:53
Per chi ha montato le roadsmart 3, sapete dirmi se il profilo della gomma è simile alla ANA3 e quindi non si riesce ad utilizzare tutta la spalla (almeno io) della gomma o invece in appoggio si riesce ad utilizzare tutta ?
.
Con posteriore tutto chiuso ,mezzo centimetro rimanente all ´anteriore.Avevo i PR4 come profilo simili agli Ana3.Al posteriore mancavano almeno 2 cm(il pilota é lo stesso).

kingfrenk
23-06-2016, 18:59
federico cosa ti aspetti dalle RS3? non stare a pensare a "chiudere la gomma" , ma è importante divertirsi, ed in moto divertimento va a bracchetto con grip e allora non potevi fare scelta migliore, inoltre l' anteriore da una sicurezza e una guidabilità in curva eccezionale.
DIVERTITI e non pensare ad altro

federico79
24-06-2016, 07:43
Kingfrenk, probabilmente mi sono espresso male, a me non interessa molto chiudere la gomma, ma che quando si imposti una curva la moto dia la sensazione di stabilità e sicurezza.
Questo ad oggi con le Ana (che ormai sono alla frutta) ho fatto fatica a trovarlo, e magari sbagliando, ho dato colpa di questo al profilo della gomma.
E' solo per questo che ho chiesto se somigliava a quello della ANA3.
Grazie ancora a tutti per i consigli.

gio4622
24-06-2016, 08:12
sto continuando a testare ed usare le tkc 70,niente male,sotto tutti i punti di vista,rumore compreso

maidomo
24-06-2016, 16:18
ma che quando si imposti una curva la moto dia la sensazione di stabilità e sicurezza.
Questo ad oggi con le Ana (che ormai sono alla frutta) ho fatto fatica a trovarlo, .

Appunto.
Si era invece capito che ti interessava sapere se il posteriore chiude solo per un discorso da bar.

Invece sono d'accordo con te qui sopra: è il feeling che manca alle Ana3.
Cioè non sai esattamente cosa sta succedendo sotto, dove puoi spingerti ancora.
Come giustamente sottolineato da Manag!

Invece all'amico spacemark87 vorrei dire che se lo scriviamo in tanti non è perché siamo tutti un branco di pecore ma magari perché la vera sensazione che trasmettono quelle gomme è la scarsa attitudine a trasmettere sicurezza.

managdalum
24-06-2016, 17:56
Insegnagli a parlare, saremmo tutti più felici ...


non sono tanto sicuro, sai ...

maidomo
24-06-2016, 19:08
Rotfl :lol: :lol:

Meglio che le mutande non abbiano il verbo

Axelroth
24-06-2016, 20:31
Be', almeno digli di raccontarci gli eventi

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Zzzzappo
25-06-2016, 17:15
Dopo centinaia forse miglialia di pagine sui test dei pneumatici, visto che:
1- dovevo cambiare le "gloriose" Anakee 3 con 11.000 km (piatte ma ancora passabili);
2- settimana prossima sarò in Corsica con moglie e bagagli;

ho deciso di montare le Continental tck 70.
Mi sono fatto solo 100km e, come già rilevato dagli altri, sono bellissime, svelte e agili e più morbide delle granitiche (nel vero senso della parola) Anakee.
L'unica cosa che ho rilevato é che adesso la moto é un pò "rugosa" sull'anteriore.
Spero che si attenui con l'utilizzo, perchè non vorrei risultasse scomodo nei lunghi tragitti autostradali. Altrimenti la moglie chi la sente.

bela
25-06-2016, 17:48
Devo dire che dopo i primi 500 km non mi sembrano così male le anakee..... hanno solo un punto dopo il quale sembra che la moto scenda più velocemente ....mi sembra difficile inoltre arrivare in fondo al battistrada ....qualcuno ci arriva?

burnss
25-06-2016, 18:12
Lascia perdere... Pulire la gomma e solo per il bar, se ci tieni con un po di carta vetro la pulisci 😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-06-2016, 19:40
Io acquisto le gomme già chiuse, costano un pochino di più ma......sai che figurone al bar😱😱

bela
25-06-2016, 21:32
Le ho sempre pulite .......è una sconfitta:(

gonfia
25-06-2016, 23:06
Con le anakee il posteriore non lo pulisci, rassègnati bela! 😉

ZUZZU
26-06-2016, 19:34
Scusate ragazzuoli......sono a quota 5000 con le ana3.
Fine settimana prossima le demolisco facendo 1000km in due bello carico......e finalmente me le tolgo dal ca@@o.
Visto che voglio stare sul sicuro e ho optato per Metzeler, qualcuno che le ha provate, mi dice che differenza c'è tra le Tourance Next e le Roadtec 01?
A me sinceramente di fare 15.000 con un treno di gomme non me ne frega niente e detta tutta, penso che se si spendono 20k€ per una moto, lesinare sui pneumatici non è cosa saggia.
Quindi non è la durata il fattore determinante.
Grazie mille.

oliver_63
26-06-2016, 21:11
Le Roadtec 01 sono indicate per lo Sport Touring
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Roadtec-01.html

Le Next sono indicate per Enduro Stradale
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html

ZUZZU
27-06-2016, 11:15
Grazie 1000. Allora vado di Roadtec.....gli sterrati che faccio io si possono fare anche con una R1 :lol:

nic800gs
27-06-2016, 12:54
Ciao , dopo 11000 km di anakee 3 su adv lc di primo equipaggiamento ,( non mi sono trovato benissimo ), volevo mettere le tkc 70 , però per un utilizzo prettamente stradale ho dei limiti particolari ? In estate ? Durata? Autostrada? Grazie , mi piacciono un casino ,se qualcuno le usa tutto l'anno mi può dire come si trova? Grazie