Visualizza la versione completa : Finale HP by Akrapovic e tutti gli altri Aftermarket [THREAD UNICO N°3]
managdalum
17-08-2015, 21:08
Si continua da qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8655087#post8655087
ma tutto quello che riguarda lo scatalizzare è argomento per la stanza del tuning, quindi continuate la.
Grazie
Luponero
17-08-2015, 21:15
Si ci vorrà un po', la IAT impiega quache minuto per adattarsi.
Considerà che sentirai subito una pseudo-fluidità maggiore (ma non ti far fregare dal sedere, è perdita di coppia) ma molto meno tiro ai bassi e medi.
Un pelo più di "cattiveria" agli altissimi regimi.
Probabili scoppiettamenti in rilascio.
Tutto da verificare ovviamente ma in genere è così.
managdalum
17-08-2015, 21:20
@manag il CO altro non è che la carburazione, in molte ducati, come nei K bmw o in altre moto il catalizzatore sta nel silenziatore, se cambi scarico o scatalizzi smagrisci ergo perdi ai bassi oltre a perdere coppia...questo x sommi capi.
Grazie, sapevo che scatalizzando poi si doveva lavorare anche sulla carburazione, ma siccome nel GS il catalizzatore non è nel terminale, quindi cambiando solo il terminale non si scatalizza, non capivo cosa c'entrasse con il thread.
Grazie per la spiegazione
managdalum
17-08-2015, 21:21
Ci riprovo:
CON LA RIMOZIONE DEL CATALIZZATORE FINIAMO QUI.
GRAZIE
Confermo! Pure sulla mia sono stati necessari un paio di giri da 600km prima che si "adattasse". Non sono un tecnico e non so i motivi. So solo che l'effetto finale l'ho potuto toccare con mano solo dopo parecchi km.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Alla fine la scimmia ha vinto e oggi ho montato l'akra. Bellissimo, fatto giretto di prova aspetto di testarlo meglio ma ho già apprezzato che a gas costante non spacca i timpani mentre accelerando ha decisamente un bel suono. Ho messo quello che vende il concessionario bmw per avere la dicitura dietro delle emissioni e tutti i bla bla che dicono che è un pezzo del k50
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Maverick202147
28-08-2015, 07:49
Ragazzi scusate una domanda dopo aver letto diverse pagine mi è sorto un dubbio come mai nessuno ha montato altri terminali di Marche blasonate????visto che a mio avviso il prezzo dell'Akra sia realmente esagerato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
28-08-2015, 09:10
a me sembra che alcuni ne abbiano montati ...
cicorunner
28-08-2015, 09:48
io per dire monterei tutta la vita sc-project
esteticamente decisamente meglio di akrapovic, anche se è soggettivo
evito di montare lo scarico sul gs perchè oltre a non servire a nulla in termini prestazionali o di consumo, aumenterebbe il rumore che già di suo con l'originale non è diciamo proprio sordo per una moto dedita al turismo
Sono d'accordo con Cico: ero orientato a montare l'Akra. Ma l'aumento del rumore, che già è rabbioso, mi ha fermato. Forse avrei risparmiato qualche etto, ma ho preferito perdere peso io mettendomi a dieta...:lol:
flower74
28-08-2015, 10:42
... a me ferma l'aumento del rumore, ma solo perché mi roderebbe essere fermato dagli sbirri solo perché mi sentono arrivare.
kingfrenk
28-08-2015, 11:40
io ho montato Arrow, dopo aver provato akra, meno rumore è più piccolo e leggero, esteticamente mi piace di più dell' Akra, prestazioni più o meno uguali forse un po di più akra (ma poco poco)
... a me ferma l'aumento del rumore...
Vai tranquillo! Pur essendo più pieno, rimane comunque assolutamente civile.
È il miglior acquisto che potessi fare per il GS.
STRACONSIGLIATO.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Igor Schizzi
28-08-2015, 14:57
Flower, se ne vuoi uno bello e che fa meno rumore dell'originale, c'è il mivv sviluppato dal Maiale.
Mi diceva 6/7 db in meno.
flower74
28-08-2015, 15:01
... no... no... a me piace il rumore... con la Speed avevo gli Arrow senza DB killer e ci facevo tappe anche da 700km.
Il problema è che qui da me sono a caccia di soldi facili... e visto che, ultimamente, con i caschi fluo e il GS mi fermano poco, sgraat... sgratt... non vorrei cadere in errore con uno scarico after market.
Maverick202147
28-08-2015, 15:23
Quindi a livelle di legge si può comprare solo l'Akra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piccolo vantaggio dell'Akra: non mi si scalda più il contenuto della valigia laterale nei lunghi tragitti.
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
ferfabio
31-08-2015, 17:31
maledette scimmie urlatrici e maledetti voi con il vostro "FANTASTICO AKRA".... alla fine ho ceduto.... adesso aspetto il corriere con il mio akra NERO...in aggiunta al decatalizzatore e filtro aria (gia' montato)....:eek::eek::eek:
in aggiunta al decatalizzatore e filtro aria (gia' montato)....:eek::eek::eek:
cosa intendi? Che metti anche i collettori decat akra?????
ferfabio
31-08-2015, 18:08
cosa intendi? Che metti anche i collettori decat akra?????
il decat akra e' gia' montato da un mesetto...
Ah bene grande.
Allora sono proprio poi curioso di sentire da te come va la moto con tutto il sistema akra. Collettori più terminale.
Anche io ho i Collettori+Iat+Sprint filter ed ero scimmiato dal terminale.
Appena monti e testi per favore facci sapere....;)
Anche io ho i Collettori+Iat+Sprint filter ed ero scimmiato dal terminale.
Appena monti e testi per favore facci sapere....;)
scusate l'OT ma la IAT è il sensore temperatura aria? Come è possibile ingrassare il CO utilizzando la IAT, viene sostituita con una che inganna la centralina relativamente alla temperatura aria?
esatto: metti una IAT settata ad hoc, che inganni la temperatura è che quindi fa si che la centralina ingrassi la miscela!!!
Se cerchi nella sezione tuning trovi tutte le info. Qui saresti OT...
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
paolino62
24-09-2015, 23:13
Non avete mai sentito parlare di questo? Tutto made in Italy.
http://shop.officineitalianezard.it/it/products/index/silenziatore-zard-bmw-gs-1200-7474-128/
Montato finale Mivv titanio, ottima realizzazione escluso la copertura in carbonio che rimane troppo lontana dal tubo (la parte che si avvita sulla fascetta stringitubo). Molto curato nella minuteria (silenblock, viti e altro - le molle sono rivestite in gomma con impresso il marchio del produttore).
Rumore piu' "metallico" e nel passaggio da 4000-5000 mi sembra migliore dell'Akra.
E' piu' aderente alla ruota, leggero. Chiaramente, date le dimensioni, l'Akra "riempie" di piu'.
Ringrazio Stefano Sacchini - AdventureSchool per la sua cortesia.
http://i.imgur.com/F59EQ3o.png
Fridurih
29-09-2015, 10:08
corpo in titanio con fondello fascetta e paracalore in carbonio.....veramente ben fatto,poi sulla tua total black ci sta a nozze :cool:
Il nomade
04-10-2015, 23:59
...ma dello Yoshimura Hepta Force cosa ve ne pare?
E' questo qui:
http://i.imgur.com/QryOCGt.jpg
Qui il link con le varianti:
http://shop.yoshimura-jp.com/en/product/syousai.php?id=16423
A me.......me piace......
Il nomade
06-10-2015, 15:23
E pure a me. E costa pure meno del Mivv.
Mi sa che me lo accatto.
È molto bello quello in carbonio. Ma è inguardabile l'attacco scarico/carter originale. Non ci siamo....
Dado0327
06-10-2015, 21:05
Scusatemi ma eec approved significa che è omologato al pari di akrapovic?
Bulldozer
06-10-2015, 21:07
Per qualità lo Yoshimura non è inferiore a nessuno, anzi ...
Il nomade
06-10-2015, 21:14
Scusatemi ma eec approved significa che è omologato al pari di akrapovic?
Yes, esattamente.
Accattato. Arriva fra un paio di settimane.
Tra l'altro pare abbia una figata assoluta: il DB killer si può rimuovere senza che si noti la mancanza.
Quando arriva foto assolutamente. .......
Oddio, sembra uno scarico da TMaxista....rabbrividisco.....
Scusatemi ma eec approved significa che è omologato al pari di akrapovic?
assolutamente no, lo scarico deve riportare serigrafati (e non con tesserini e foglietti vari) i dati del modello e numero di omologazione specifica.
EEC (CE) + codice paese non significa niente perché sarebbe omologato per qualsiasi mezzo a motore...
Il nomade
07-10-2015, 12:33
assolutamente no, lo scarico deve riportare serigrafati (e non con tesserini e foglietti vari) i dati del modello e numero di omologazione specifica.
Tipo così...?
http://i.imgur.com/NP8G2UE.jpg
Se intendi questo, allora lo Yoshimura per GS LC è omologato per uso stradale.
L’Akrapovic riporta sul terminale l’omologazione SPECIFICA per il GS LC.
Tutti gli altri scarichi si limitano all’omologazione “generica”.
Per carità, a me non hanno mai detto nulla. Però l’Akra ha qualcosa in più ed è assolutamente inattaccabile anche da parte dell’agente più zelante.
Cisco 13
07-10-2015, 12:50
Oddio, sembra uno scarico da TMaxista....rabbrividisco.....
Quoto, proprio brutto......:(
che il terminale sia genericamente "omologato" non significa che sia "approvato" e registrato su un determinato modello.
e' come dire che le gomme di un camion sono omologate ma io le metto sulla 500.
avevo sulla fazer 1000 un leovince che riportava serigrafato l'omogazione europea ed il numero del paese dove era stato omologato.
ebbene un agente della stradale mi ha chiaramente detto che non ha alcun valore se non riportato il numero seriale o il codice del modello di moto a cui e' destinato sul libretto di circolazione.
anche i fanali hanno il numero di omologazione ma non possono essere ritenuti applicabili a qualsiasi modello di mezzo...
sicuramente l'omologazione riportata garantisce il limite di sonorita' approvato dalla normativa europea, ma su quale mezzo??? e senza questa specifica di approvazione della casa madre come parte sostitutiva non originale che deve essere sottoposta a test fonometrico per legge e' come non aver niente.
Il nomade
07-10-2015, 12:59
Su questa faccenda urge un approfondimento. Non voglio usare uno scarico non consentito. Mi attivo con la Motorizzazione.
Ad ogni modo mi pare strano che il solo scarico, che è pur sempre un comune pezzo di ricambio, debba essere munito di omologazione specifica per lo specifico modello. Se così fosse non potrebbe (dovrebbe?) esistere mercato per gli scarichi di ricambio per auto (etc) non prodotti e venduti dalle case madri.
sembra strano, ma deve rispondere a dei requisiti di legge, in questo caso rumorosita'.
ovviamente questa caratteristica e' inficiata soprattutto da che motore ci soffia dentro...
comunque non mi farei tante paranoie su eventuali multe e collaudi, tanto su questo genere di moto non rompono le scatole; semmai io ho scelto l'akra non per l'aspetto omologazione bmw, ma per la progettazione approvata da bmw...
Bulldozer
07-10-2015, 13:54
Mia personalissima opinione: ogni scarico after market risulta verosimilmente destinato, prodotto, venduto, per uno specifico modello di moto. Di conseguenza l'omologazione impressa, pur se "generica", dovrebbe intendersi indicata per un determinato motociclo visto che il produttore lo vende per quello specifico veicolo.
Nello scarico Akrapovic il numero di omologazione impresso sul terminale, se non erro, riguarda specificatamente il mod. K50 ... se fosse univoco sarebbe escluso il K51.
In verità sono convinto che un qualsiasi accessorio, distinto da un determinato numero seriale, debba intendersi omologato qualora il medesimo numero risulti trascritto sul libretto di circolazione.
managdalum
07-10-2015, 14:01
Se fate una ricerca nel forum troverete millemila discussioni a riguardo, facciamo che questa non diventi la millemilauno.
Tra l'altro della questione omologazione si era già parlato proprio qui, qualche post fa ...
alberto 57
07-10-2015, 14:03
guardando i grafici a livello coppia e potenza .....cambia niente!
alberto 57
07-10-2015, 14:03
ovviamente..!
Il nomade
07-10-2015, 16:29
Solo per completezza, ho approfondito.
Versione sintetica: è perfettamente lecito montare lo Yoshimura omologato.
Versione più estesa: i codici impressi sullo scarico indicano il paese di omologazione e la omologazione specifica per il modello specifico. Il tutto è stato chiarito anni fa da un paio di circolari ministeriali, di cui una molto famosa (la Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997). Per inciso, e per quanto poco possa valere, la liceità della circolazione con scarico alternativo omologato mi è stata verbalmente confermata poco fa dalla MCTC e dalla Stradale del mio luogo di residenza.
A questo punto resta il solo dato estetico (a me piace, ad altri no) e qualitativo (su cui però non dovrebbero esserci dubbi). Appena arriva vedrò di compararlo con un Akra.
e per risalire tramite un numero al modello di moto per cui e' omologato come si fa? non e' che necessiti la trascrizione sul libretto di numeri che altrimenti non significano niente?
A questo punto resta il solo dato estetico (a me piace, ad altri no) e qualitativo (su cui però non dovrebbero esserci dubbi). Appena arriva vedrò di compararlo con un Akra.
Esteticamente a me piace molto e la qualità non si discute.
Io ho solo un dubbio basato sulla mia esperienza sui GS precedenti, raffreddati ad aria.
Io ho cambiato PARECCHI scarichi e in quasi la totalità di questi la sensazione di tiro ai medi/bassi era QUASI sempre peggiorativa rispetto al sileziatore originale. Ho scritto “sensazione” poichè non ho un banco prova ma la piacevolezza di guida per me era inferiore e questo mi basta per bocciare un terminale... Solo sul QD percepivo dei (piccoli) miglioramenti ed in quasi tutti i casi l’erogazione peggiorava leggermente.
Parliamo anche di scarichi di pregevole realizzazione, quali il bellissimo ma meno performante Termignoni, che alla fine rivendevo perchè non mi appagavano al 100%.
In sintesi ero già contento se la coppia ed iltro ai medio/bassi non diminuiva.
Perchè accadeva questo?
Mia personale ipotesi: spesso molti costruttori si limitano a progettare un terminale (classico tubo rivestito da lana di vetro) standard e lo adattano progettando il tubo di raccordo per ogni differente modello. Ne consegue che lo scarico non è progettato per una specifica moto ottimizzandone le prestazioni ma per adattarsi al maggior numero di modelli in commercio con poche modifiche.
Sull’Akrapovic invece credo che la progettazione sia avvenuta a braccetto con il costruttore ed il modello mi sembra realizzato apposta per il GS... magari mi sbaglio ma provandolo non ho assolutamente notato cali di potenza e/o di tiro... anzi!!! Ed anche il sound è veramente appagante!
Questo mi basta e sono estremamente soddisfatto dell’acquisto fatto.
Magari si tratta di effetto placebo ma per me va bene così: io ho cambiato molti scarichi perchè non mi appagavano al 100%. Mi reputo un utente abbastanza esigente ma in questo caso ho solo giudizi positivi!
La mia moto l’ha provata anche un amico che ha confermato l’ottima impressione.
Attenzione: quando si cambia il terminale non ci si deve aspettare nulla di mostruoso e normalmente è già molto se le prestazioni non peggiorano. Qui secondo me c’è addirittura un miglioramento, anche se di modesta entità.
Il nomade
07-10-2015, 17:15
non e' che necessiti la trascrizione sul libretto di numeri che altrimenti non significano niente?
No, la annotazione sul libretto è necessaria solo in caso di modifiche fisiche e meccaniche della moto. Riporto dalla circolare di cui sopra: "L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C..
In sintesi: nessuna annotazione sul libretto per la sostituzione del terminale con altro omologato.
e per risalire tramite un numero al modello di moto per cui e' omologato come si fa? non e' che necessiti la trascrizione sul libretto di numeri che altrimenti non significano niente?
Evidentemente è sufficiente il foglio nel quale lo scarico viene dichiarato omologato per un modello specifico.
Il nomade
07-10-2015, 17:21
Grazie Romargi, la penso come te: col solo terminale non migliora nulla (anzi, forse l'erogazione peggiora) se non il suono. Diciamo che è uno sfizioso accessorio. E per me, per la mia personale scala di valutazione, uno sfizioso accessorio non può costare la tombola di soldi che costa l'Akra.
Anche per questo ho valutato lo Yoshimura: costa la metà dell'Akra, ma almeno come rifiniture dovrebbe essere allo stesso livello, più o meno.
Però nel caso dell’Akra, caso più unico che raro, le prestazioni non solo non peggiorano ma addirittura migliorano leggermente.
Idem il sound: è bello pieno e corposo.
Con terminali di altre marche secondo me rischi di avere un lieve peggioramento sia del suono che dell’erogazione.
Il nomade
07-10-2015, 17:36
Dell'erogazione spero di no, ma è possibile. Vedrò al momento. Del suono non credo: in passato mi sono trovato bene con lo Yoshimura. Ci sono alcuni video sul tubo in cui si sente la GS con lo Yoshimura. Se ti va dimmi cosa te ne pare.
x romangi...sono esattamente d'accordo con te, anche io nella mia carriera motociclistica avro' cambiato piu' di una decina di terminali con delusioni incredibili.
l'akra di questo modello pero' e' studiato specificatamente in approvazione bmw e devo dire che finalmente non calano le prestazioni.
io ho abbinato filtro in tessuto oliato tipo racing, centralina modificatrice di segnale del sensore aria airbox e terminato di fare aggiornamenti peggiorativi in termini di prestazioni.
devo dire che il mio vecchio GS 2013 e' veramente performante e mi da grosse soddisfazioni.
nicorider
30-10-2015, 20:48
Signori buonasera, chiedo venia già da adesso se la domanda che voglio porvi è già stata fatta in precedenza ma non ho trovato comunque la risposta...
Mi sono innamorato del termignoni http://www.termignoni.it/products_detail.php?id=1549#dett ma chiacchierando un po' in giro mi hanno detto che, per com'è posizionato, scioglierebbe con i fumi di scarico, la freccia...quindi...qualcuno sa darmi una risposta?? È vero o che?
Grazie mille!
managdalum
30-10-2015, 21:00
c'è un thread unico sui terminali, al quale ho unito il tuo
Maverick202147
16-11-2015, 10:51
Ragazzi quindi solo per conferma solo il terminale Akra è omologato per le nostre moto i restanti tipo Arrow-termignoni-Gpr non si possono montare? Velo chiedo perché vorrei sostituirlo grazie in anticipo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bulldozer
30-12-2015, 18:40
@ Il Nomade, ma com'è finita con lo Yoshimura? Perchè non posti qualche foto/video? :)
c'è qualcun altro che ha montato il mivv titanium edition? pregi difetti?,io l'ho ordinato lo sto aspettando,esteticamente mi piace di più della akra,molto belli i particolari in carbonio,(che fa sempre la sua scena)e poi insomma 518 al posto di quasi mille dell'akra ...
fabcaste
31-12-2015, 14:45
:DComunque il terminale Akra è veramente simpatico !:D
Certamente l'akra non è male,però facendo i debiti calcoli rapporto qualità materiali estetica resa spesa,secondo me il mivv titanum gs edition a 435 euro ivato,non è affatto male,poi è questione di gusti,chiaro,trovo in moltissimi che vendono l'akarapovic,usato,chissà perchè,a voi che lo avete già avuto o lo avete,chiedo il db killer si può lasciare in garage oppure il caos è troppo?
Mai tolto il dbk su akra originale. Il suono è già godurioso così ed anche la resa è ottima.
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
bene fra l'altro i db killer sull'akra sono due,giusto?chissà come mai in tanti se ne vogliono sbarazzare
managdalum
01-01-2016, 15:17
sui "db killer" dall'Akra si è già parlato in passato, rileggendo i vecchi post troverai le risposte che cerchi
ho riletto un pò i post,vecchi e il 98% di chi ha montato il terminale su gs lc,ha montato akra,peccato perchè mi sarebbe piaciuto sentire un pò altre campane,di altre marche
Buongiorno a tutti,
ero intenzionato ad acquistare il terminale Akrapovic per il mio GS LC 1200 2015 volevo sapere però quanti modelli esistono per questo mezzo.
Grazie
Quello ufficiale BMW marchiato HP e prodotto da Akrapovic.
Quelli marchiati Akrapovic in versione grigia e nera.
kingfrenk
06-01-2016, 11:11
io ho avuto Akra e rivenduto, troppo rumore anche senza togliere i dbk (che non sono altro che dei cerchietti, con poca funzione silenziante) inoltre dalle fascette che collegano la parte centrale con il cono finale fuoriuscivano un po' di vapori sporcando l' esterno (cosa inaccettabile visto l'elevato costo), ora arrow, non è male e fa meno rumore ed è molto più piccolo e leggero e costa molto meno e non ha nessuna perdita ed è in titanio carbonio, come resa più o meno sono uguali, se non scatalizzi non hai la svolta...
Ho visto sul sito HP ci sono vari tipi,cmq penso sia questo !!
R 1200 GS S-B12SO10-HAAT
sono d'accordo con kignfrenk,per questo ho optato su mivv titanium edition,che a me piace molto,rispetto ad akrapovic, e pesa un pò meno
aboutBMW, oggi in edicola, ha pubblicato la traduzione di un articolo di Motorrad che mette a confronto praticamente tutti i terminali di scarico oggi in commercio per la GS-LC. Indovinate un po'? Nessuno, ripeto, nessuno, riesce ad eguagliare le prestazioni dello scarico di serie, alcuni addirittura causano cali di potenza nell'ordine del 4-5%!! Altro che miglioramenti......
L'unico che viene giudicato valida alternativa all'originale è il solito Akrapovic che, a fronte di un leggero calo di potenza massima, dà più coppia ai medi regimi ma è anche decisamente più rumoroso. Peraltro, la versione provata costa quasi il doppio dell'originale, ben 1112 euro!
Ulteriore, ennesima conferma che i soldi spesi negli scarichi sono, di norma, cacciati dalla finestra e servono, al più, a gratificare il nostro ego, non certo a migliorare le prestazioni della moto.
Alessio gs
16-01-2016, 12:00
Amen...ciao...
....:arrow:...:arrow:....:arrow:......sterminate.. :lol:!!!!
il riccio
16-01-2016, 14:56
Cos'e' about BMW, una rivista dedicata?
c'è qualcun altro che ha montato il mivv titanium edition? pregi difetti?
Pregi: pesa meno, non male esteticamente.
Difetti: costa parecchio ma soprattutto come la quasi totalità degli scarichi aftermarket rende meno dell'originale. In questo caso MOLTO meno!:mad::mad:
Leggendo la comparativa effettuata da Motorrad, il Mivv risulta essere uno dei peggiori scarichi in assoluto come perdita di potenza e coppia: perde addirittura 5 Cv di potenza massima ed anche il sound risulta "fiacco e senza profondità".... praticamente nammerda!
Alla fine l'unico che migliora le performance dell'originale è l'Akravpovic!:D
Perde un'inezia di potenza (0,2 Kw) al regime di potenza max (ma tanto io a 7.900 giri non ci vado mai) ma MIGLIORA addirittura l'erogazione ai regimi medio bassi: proprio l'utilizzo normale che faccio io della moto.
Inoltre il sound dell'akrapovic è proprio gasante!
Tra Akra e Mivv direi che non c'è proprio confronto... io non avrei dubbi.
Secondo me il valore aggiunto dell'Akrapovic è dato dalla progettazione congiunta con BMW.
Qui le deludenti performance del Mivv:
https://lh3.googleusercontent.com/-EZON7H5ZfEY/VppNzcRhnnI/AAAAAAAAE5g/Uo02W6lq75k/s800-Ic42/upload_-1.jpg
Qui l'ottimo risultato dell'Akrapovic:
https://lh3.googleusercontent.com/-cVB-MNB2ki8/VppNwbwx0lI/AAAAAAAAE5Y/nyUoEW9f6g8/s800-Ic42/upload_-1.jpg
grazie per la dettagliata risposta,se uno volesse montare il mivv perchè piace molto,risparmia qualcosa di denaro e di peso, ci si accorgerebbe di questo peggioramento prestazionale,oppure,comunque queste migliorie o peggioramenti di cui parlano,sono minime e da non accorgesene nella guida che fa la maggior parte di noi?
p.s la prova delle foto riguarda tutti i mivv per gs lc,o il mivv titanium edition?se mi metti link do un occhiata.anche agli altri
Vedendo il prezzo dell'Akra verrebbe da dire "estigrancazzi"......
L'akra alla fine lo si trova nuovo da conce intorno agli 850. Gli usati girano intorno ai 700... Quindi a parte l'immobilizzo iniziale tutto sommato la spesa è sostenibile, pur non essendo assolutamente necessaria.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...ci si accorgerebbe di questo peggioramento prestazionale,oppure,comunque queste migliorie o peggioramenti di cui parlano,sono minime e da non accorgesene nella guida che fa la maggior parte di noi?
Secondo me, SI, siccome se si sente!
Non parlo da pilota esperto ma da turista tranquillo che usa la moto ai medi e bassi. Raramente supero i 5k giri.
Sul precedente GS ad aria su tutti gli scarichi aftermarket montati ho SEMPRE avvertito un calo prestazionale. Non parlo di potenza massima ma di erogazione meno piena a bassi e medi. Ad esempio il
Terminogni lo trovavo troppo "tappato" e guarda caso anche il modello per lc è tra gli ultimi insieme al mivv.
Sarà che l'akrapovic è stato studiato appositamente per il GS ma è la prima volta che mi capita di apprezzare così un terminale.
Unica eccezione il QuatD che andava molto bene su GS aria.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ok,ti chiedo ciò perchè l'akra a me non piace ,e invece piace molto il mivv,tianium edition,per cui lo sto valutando.sulsito mivv loro danno un grafico e parlano di incremento mah: http://www.mivv.it/public/grafici/B016LGS_performance_data.pdf
...sulsito mivv loro danno un grafico e parlano di incremento...
Chiedi all'oste se il vino è buono...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
boxeroby
16-01-2016, 20:58
1.120€ per avere meno potenza e meno coppia......sadomasochismo?!?!?
Ah...già.....la leggerezza......poi magari ci si abbina il tris valigie vuote....
È chiaro che loro ne parlano bene ma vorrei capire il loro grafico, perché allora è falso?
Il prezzo fra l altro non è molto più basso di quello scritto?
kingfrenk
16-01-2016, 22:26
consiglio, acquista il MIVV però con 2 db killer, uno lo lasci originale e l' altro lo "lavori" un po' e un po' alla volta così vedrai come migliora il suono e tutto il resto, così spendi il giusto alleggerisci davvero perché è quasi 2 kg meno, e soprattutto esci dall' intruppamento tutti uguali tutti con gli stessi accessori, parlo io che avendo montato Akra (per i miei gusti troppo rumoroso) rivenduto e montato Arrow, prestazioni nel range di utilizzo normale più o meno equivalenti
E che garanzie hai che il rendimento migliori? Zero. E per quanto riguarda i due kg in meno, cacchio se fanno la differenza su un pachiderma come la GS, ti cambia la vita.
Prendi atto che la MIVV è la scelta peggiore e che, comunque, con la possibile eccezione dell'Akra, nessun terminale after market vale, come rendimento, i soldi che spendi.
ok grazie king,l'akpra sarà bello e migliorativo non si discute,ma non mi piace a vederlo e poi spendere quasi mille euro per averne uno esteticamente molto simile all'originale anche come dimensioni..,invece il mivv esteticamente mi piace un sacco,uscendo dall averlo uguale a tutti,e poi insomma costa 400 invece di quasi mille.
consiglio, acquista il MIVV però con 2 db killer, uno lo lasci originale e l' altro lo "lavori" un po' e un po' alla volta così vedrai ...
Così vedrai che riuscirai a svuotare l'erogazione anche ai regimi medio bassi, oltre che ai medio/alti dove è già spompo di suo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tutto è molto soggettivo.....dal costo al sound passando per le prestazioni, ognuno da un proprio valore..... Personalmente ho messo l'akra comprato usato ma in perfette condizioni ad un prezzo onesto, migliorato il buco intorno ai 4500/5000 giri e sound spettacolare! Imho 😉
Inviato utilizzando Tapatalk con la
kingfrenk
17-01-2016, 09:44
non sono d' accordo ne con lucky ne romargi, le mie esperienze mi portano a conclusioni differenti, però è giusto che ognuno dia la propria interpretazione e valutazione
Il Maiale
17-01-2016, 09:57
Nella scelta di un silenziatore x GS, io guardo:
Estetica, peso, erogazione ai bassi, ma soprattutto Rumore! Che non voglio.
Esistono silenziatori ch a 130/140 fanno tanta risonanza, più della originale che già ne fa!
Esistono perché normalmente le aziende, non si pongono il problema, l importante che stia sotto la soglia dB che prevede l omologazione.
Sono abituati a fare scarichi racing.
Sul GS a mio avviso il racing non c'entra nulla, tanto il motore é quello che é, e per l uso Street basta e avanza.
Esistono silenziatori che allungano di più, ma perdono ai bassi, 3hp in più a 8.700 giri
Esistono silenziatori con un estetica racing che sul GS non si sposano.
É bello perché esiste.
A mio avviso il GS col suo silencer va bene, quindi se c'è ne fosse uno, più bello, più leggero, con più corposità ai medio bassi e soprattutto che a 120/140 costanti non mi scassasse le orecchie come l originale lo prenderei.
Anzi ho quello :)
P.s. Discorso garanzia, é un casino.
In teoria, anche se si cambiano le pasticche dei freni, la si perde...sempre secondo loro, poi é sempre un giudice a decidere
è bello è giusto che ognuno dica la sua,sono più d'accordo con king e il maiale,poi ognuno di noi ha sensazioni ed esigenze diverse,sia per tipo guida che per altro,un pò come per le gomme.io ad esempio non vado come un matto, non sono un esperto pilota,ma per esempio tutti questi cambiamenti ad esempio fra road e dynamic non li sento (sarò io) forse allora potrei anche non sentire il peggioramento prestazionale di mivv? ci picchierò di testa,e mi fido di voi,ma siamo sicuri che tutti questi miglioramenti o peggioramenti,che si trovano nel grafico al banco portando al limite ed alti regimi moto ecc,si colgano così facilmente poi nella guida soft,per strada?
Il Maiale
17-01-2016, 10:46
A lato pratico 3 hp nn li sente nessuno, perché ci sono si è no a 8700, con più di 350kg di roba
L orecchio invece lo sente il casino:)
sono d'accordo con te,anche nei pensieri precedenti,mi è capitato ad alcuni semafori di affiancarmi a qualche gs lc,con akra montato,al minimo mi sembra abbastanza umano e silenzioso,poi andando non so,
Il Maiale
17-01-2016, 11:00
No quello é proprio il peggio secondo me
maggiori impressioni e info,personali le darò una volta montato,meglio che la prova personale non c'è nulla,ne riviste prove video ecc :)
Certo che ci si potrebbe costruire una carriera universitaria sulla psicologia dei motociclisti! E' provato scientificamente che il Mivv è tra i terminali peggiori come rendimento, sia a bassi che medi che alti regimi, fa rumore più di altri, non è neppure il non-plus-ultra come costruzione, eppure, tant'è, al cuore non si comanda...
e che Mivv sia!:!:
Io l'ho già scritto: sul precedente GS ad aria sono stato quasi sempre deluso dagli scarichi aftermarket... a parte un’unica eccezione (QD) la moto andava sempre meno rispetto al terminale originale e come suono risultava più “tappata” (lasciando il db killer originale). Io non sono uno smanettore ma, pur con una modesta andatura turistica, sentivo la moto meno reattiva e con meno chiena proprio ai regimi intermedi o bassi. Un esempio su tutti il Termignoni, bellissimo come realizzazione ma scarso come resa. Credevo fosse solo secondo me ma la prova Motorrad ha confermato la mia sensazione.
Con l’Akra invece non solo le prestazioni non sono peggiorate, ma addirittura è un filo più piena ai medi. Ed il rumore a me piace tantissimo, oltre all’estetica che trovo veramente appagante. L’ho acquistato ad un buon prezzo e, considerando l’ottima rivendibilità, per me va bene così. Io sono decisamente soddisfatto, per me è questo l’importante...
È possibile installare collettori senza catalizzatore senza intervenire su altri componenti? Oppure si hanno peggioramenti dii prestazioni. I collettori mi pare prvedano l'eliminazione della valvola farfalla,se c'è però a qualcosa servirà no,o peggiorerà l'erogazione ai bassi? le sonde lambda credo si possano mettere nei collett aftermarket
ferfabio
22-01-2016, 14:45
finalmente installato...
[...]
È possibile installare collettori senza catalizzatore senza intervenire su altri componenti? Oppure si hanno peggioramenti dii prestazioni. I collettori mi pare prvedano l'eliminazione della valvola farfalla,se c'è però a qualcosa servirà no,o peggiorerà l'erogazione ai bassi? le sonde lambda credo si possano mettere nei collett aftermarket
Sì può certo, ma conviene anche cambiare la IAT per ingrassare un po', perchè togliendo il cat tende allo smagrimento!
Inoltre, volendo, cambiare anche il filtro aria (che però, a sua volta, facendo passare più aria, tende a smagrire pure lui!).
L'eliminazione della valvola a farfalla ti confermo che non comporta alcun pb, nè peggiora l'erogazione ai bassi...anzi!
Le sonde lambda restano nei nuovi collettori!!!
PS parlo dei collettori AKRAPOVIC!!!
Sì può certo, ma conviene anche cambiare la IAT ... togliendo il cat tende allo smagrimento... cambiare anche il filtro aria ... tende a smagrire pure lui...
Premesso che ci sono diversi 3D sparsi in giro per la stanza e nella sezione tuning...
Andando OT, scatalizzando hai tutti i problemi elencati da luca (smagrimento, necessità di cambio IAT, etc) , oltre ad avere un mezzo ILLEGALE a rischio sequestro carta di circolazione.
Detto questo, la moto scaalizzata+filtro+ IAT alla fine va praticamente come la moto stock con akra montato. Verificato personalmente che le due configurazioni sono praticamente identiche.
Con la differenza che:
a) Una consuma di meno
b) L’altra configurazione consuma un poco di più (mediamente 1-1,5 km/l in meno), richiede modifiche più invasive (10 minuti per sostituire lo scarico contro un paio di ore per montare iat e cambiare i collettori), inquina di più ed è illegale!
Considerando che l’LC stock non è proprio una moto spompa, valuta tu se ne vale realmente la pena.
Secondo me (mio confutabilissimo parere) NO.
Appena montata anche io L'Akra gs 2015,ma volevo farvi una domanda avete o non avete il dbkiller,non ho avuto modo di girarci ancora (sono temporaneamente senza assicurazione ) ma da fermo mi sembra che facesse piu rumore l'originale.
kingfrenk
22-01-2016, 20:40
nell' Akra per GS il dbkiller è un anello di poco conto nel bordo dei fori posteriori, penso ininfluente la sua presenza a livello controllo della rumorosità, comunque io montato, provato e poi rivenduto, per troppo rumore, ora con Arrow il rumore è un po' più contenuto e le prestazioni più o meno le stesse dell' Akra, ma 2kg in meno
Si romargi,ho letto attentamente il tuo messaggio,ed è una giusta obbiettiva disanima del caso,che condivido pienamente,per cui mi cambio il terminale per estetica personale(mi piace mivv titanium edition,akra proprio non mi piace),magari anche anche un goccio,di sound,mi metto un filtro aria rigenerabile,cosi evito di doverlo comprare di carta e sostituire sempre e io sono contento così ,stop :)
Preciso che io il mio intervento non vuole essere quello del moralista di turno. Io per primo sul GS ad aria giravo con Y decat + filtro + iat ed andava proprio bene... Sull'LC invece secondo me non ne vale la pena. L'akra elimina il buco e per me va bene così...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Premesso che ci sono diversi 3D sparsi in giro per la stanza e nella sezione tuning...
Tutto corretto....unica non piccolo punto tralasciato....è che il COLLETTORE AKRA costa la METÀ Rispetto allo scarico!!!!
Certo, hai ragione, siamo sui 450 per i collettori contro gli 850 dello scarico (prezzi di mercato e non di listino). Se però aggiungi un centinaio di euro per la iat necessaria se monti lo scarico ed altrettanti per il filtro (non necessario ma generalmente chi statalizza opta per il pacchetto completo) la differenza si riduce ulteriormente...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Solitamente chi monta collettori,ha anche terminale afternarket , oppure usa terminale originale?
SEMBRA CHE montando collettori+terminale (parlo di AKRA) la resa sia peggiore che montando SOLO collettori o SOLO terminale!!!
Strano ma....vero!
kingfrenk
23-01-2016, 17:42
io non ho avuto questa sensazione, le ho provate tutte queste configurazioni, "più apri più va", attenzione nei collettori a non far fare delle onde di risucchio che un attimino minimizzano il vantaggio, mi spiego meglio: in molti svuotano i colli originali, e in queste situazioni che si creano onde contrarie al flusso in uscita e un po' ostacolano i gas nella loro fuoriuscita e si vanifica il miglioramento. PUNTO
altrimenti si va al tuning
insomma tante incognite,vari pareri,su colli e terminali,spesso anche discordanti,alla fine uno segue il cuore l'estetica,e facciamo un pociò che ci pare.no :)
io non ho avuto questa sensazione, le ho provate tutte queste configurazioni, ...
frenk se non sbaglio però tu non hai provato con configurazione tutta AKRA, collettori+scarico.....o sbaglio?
Ed è questa, che -da quanto ho letto- ava peggio che solo una delle 2!!!
kingfrenk
24-01-2016, 12:52
luca.gi hai mp
Il Maiale
24-01-2016, 18:44
Chissà come andranno veloci sti gs con ste elaborazioni
il mivv titanium edition,tutti lo snobbano,ma per me esteticamente è il più bello: diverso,fuori dal solito comune costosissimo montatissimo akra,che sicuramente farà andare meglio la moto
Il Maiale
24-01-2016, 19:42
Sicuramente l akra fa più casino, e ha più cavalli a 8000, sicuramente. Ma che vada meglio ,dipende dai gusti. In pista monterei akra
sono d'accordo,ma ora ho paura che si riapre l'infinita polemica,lunga lunga lunga....
kingfrenk
25-01-2016, 16:14
Maiale ti diverti a sentire le nostre caz...te, eh..., certo io ti ho visto tu vieni da un altro pianeta, dai lasciaci almeno il gusto di cazzeggiare.....
comunque riporto anche una mi osservazione nel periodo che ho utilizzato AKRA, oltre il discorso potenza più o meno. la cosa che mi ha dato più fastidio per un prodotto che si colloca in alta gamma è lo sfiatare dei gas di scarico dalle varie congiunzioni che si vedono anche all' esterno, macchiando di scuro la zona interessata
non mi sembra un buon biglietto da visita...!!!?
Il Maiale
25-01-2016, 18:19
Certo che mi diverto, come tutti....solo ch mi stupisco come qualcuno senta differenze di Mezzo cavallo a 4000, perché é mezzo, con 300 kg di massa in movimento....io non riesco
quasi mille euro di terminale,e sfiata dalle giunzioni,ma qualche dubbio io me lo porrei
Esistono sempre le garanzie.....
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
si vero ci sono le garanzie,ma lo sentito dire da parecchi possessori di akra di questi sfiati
Mah... se lo monti correttamente non sfiata mica... Almeno il mio...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche la mia sfiatava liquidi oleosi
Mah... se lo monti correttamente non sfiata mica... Almeno il mio...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...idem, ...ed io ho usato della semplice pasta di rame come peraltro prescritto...
:-o
se metti la pasta di rame non sfiata...
Sfiatava dalle giunture rivetta te del fondello .... impossibile mettere qualcosa. Pasta al rame l'ho messa sul raccordo con il collettore
per fortuna che sfiata la condensa, se non lo facesse sarebbe peggio per la lana di vetro e la valvola allo scarico.
Si nessun problema se non due righette nere di grasso solidificato
E' da un pò che seguo qs. discussione, prima parte compresa e sono (personalmente) giunto ad una conclusione. Da quanto si legge (Motorrad-AboutBMW) e dalle sensazioni "culometriche" (Es:Romargi), se non si vuole scendere nel tuning, l'unico scarico che non peggiora le prestazioni è l'Akra. Quindi, dal momento che qs. terminale non offre nulla di più (o molto poco in più) rispetto allo standard, l'unica discriminante resta l'estetica. Quando si parla di estetica è inutile stare lì a discuterne. A qs. punto, come già scritto da qualcuno, ognuno si compra il terminale che più gli piace, anche a scapito di qualche "somaro" in meno. A me, i 125 CV, o giù di lì, della nuova LC bastano ed avanzano, per avere cavalli in più ci sono altre moto. Tornando all'estetica, i soldi spesi per l'Akra, visto e rivisto più volte, non valgono il miglioramento estetico offerto. IMHO. Secondo me il migliore esteticamente è il MIVV ma ai due, preferisco l'originale.
condivido ragionamento orso 59
...ci sarebbe anche quell'insignificante dettaglio del rumore...
Può piacere o no, a me quello dell'Akra mi da un buon 25/30% del piacere di guida.
:-o
quotone per Dfulgo!!! le bombette che fa l'akra mi fanno sempre godere XD
lo skioppo che emette l'akra mi fa godere...
kingfrenk
26-01-2016, 17:14
e certo perché non avete sentito gli altri terminali....!!!? io si... e alla fine siamo lì
Si li ho sentiti, sia MIVV che Termignoni BW12, fidati che non siamo li ;)
Sarà.... Ma ho appena ordinato l'adv con l'akrapovic.
E sono felice 😏😏😏
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
l'akra e' un vero e proprio terminale, gli altri sono dei tubi insonorizzati che con il db killer diventano dei tubi semitappati, percio' questi ultimi o si usano stappati e diventano nient'altro che racing con quello che ne consegue in modifica di erogazione, oppure col db killer sono delle kakkate pazzesche che non fanno altro che danno e surriscaldamento.
ne ho avuti tanti, ovviamente in uso racing ok, anche se la perdita ai bassi c'e' e si sente ma i bassi li non servono.
in uso stradale sono ciofeche tutti uguali per ogni modello di moto.
ripeto che l'akra in termini di camera d'espansione e' studiato apposta sul GS...poi ognuno faccia quello che creda ma personalmente se non ci fosse questo akra dedicato non sostituirei mai l'originale con altri barattoli vari, anche se l'originale e' una latta orribile.
l'akra e' un vero e proprio terminale, gli altri sono dei tubi insonorizzati che con il db killer diventano dei tubi semitappati...
Quoto!;)
E mi permetto di aggiungere che l’Akrapovic è progettato ad hoc per il GS.
Gli altri terminali, nella maggior parte dei casi, hanno un silenziatore UGUALE per tutte le moto ed raccordo di collegamento specifico per ciascuna moto. E’ chiaro che è più economico progettare un terminale solo di tipo “universale” e soltanto il raccordo per ciascuna moto. Immagino però che la resa non sia delle migliori, rispetto ad un silenziatore specifico per un modello ben preciso.
Questa è la mia sensazione, ovviamente.
non e' solo una sensazione, e' realta'.
al solo pensiero di mettere su una moto di qrossa cubatura un tubo, con camera interna ridotta e costante e tapparlo all'uscita per rientrare nelle norme acustiche mi fa rabbrividire.
povero motore! su quelli che ho avuto mi ero autocostriuto il dbkiller per farla respirare un po'.
Quotone anche per il buon @mengus!!! tutto il resto è nebbia:lol::lol::lol:
Il Maiale
27-01-2016, 19:17
Perle di saggezza motociclistica, adesso possiamo spostarlo veramente nel bar!
Definire tutti gli altri costruttori di scarichi dei cazzari, incapaci e venditori di fumo, fa veramente capire il livello tecnico dell utente medio.
c'e' chi sa portare la moto divinamente e chi sa giudicare un apparato silenziatore...non si e' tutti provenienti dalla stessa esperienza e preparazione di vita, che sia lavorativa,sportiva e professionale nonché di studio.
comunque se metto a confronto il leovince del precedente gs e questo, beh con la terza media si puo'dare un buon giudizio, con una laurea in meccanica ancora di piu'.
comunque ognuno conviva con le proprie paturnie e metta il silenziatore piu' consono.
per me il discorso e' chiuso
Il Maiale
28-01-2016, 09:54
Beh per definire merda tutti I costruttori di scarichi, a parte gli sloveni, ci vuole una laurea, magari alla bocconi.
non mi permetterei mai di definire "merda" silenziatori altri costruttori, voglio solo risottoscrivere che questo progettato e costruito in collaborazione con la bmw e' concettualmente migliore di tanti altri proposti sul mercato, il marchio e' ininfluente al giudizio personale.
migliore non intendo in senso di qualita' intrinseca dei materiali, ma progettualmente.
evidentemente la volumetria interna e' dimensionata correttamente per gestire al meglio gli impulsi di pressione e contropressione tipici di questo bicilindrico di grossa cubatura unitaria con alternanza regolare degli scoppi a 360°.
mi spiace riconfermare che la maggior parte degli aftermarket non sono di certo progettati per il singolo motore, tranne per il sistema di collegamento aggiuntivo al collettore.
derivano da uno schema racing che e' funzionale nell'impiego a regimi medio alti di rotazione e sono resi omologati entro le normative di emissione sonora applicando una strozzatura supplementare in uscita.
ricordiamo sempre che i silenziatori originali sono cosi' "padelloni" perché hanno un sistema di abbattimento delle onde sonore diverso dal classico tubo di mitraglia con il materiale fonoassorbente, bensi sono costituiti da piu' camere progressive a volume variabile (questo perché i gas raffreddandosi diminuiscono di volume percio' di velocita' a parita' di sezione passante).
l'abbattimento sonoro e' dato da onda e controonda, ossia se due onde d'urto alla stessa frequenza viaggiano in direzione opposta convergente, esse si annullano.
inoltre i vari passaggi nelle camere generano un effetto ammortizzante delle pulsazione dei picchi di pressione creando una linearita' della velocita' dei gas ed un effetto pompa\barriera per aumentare la resa del motore, questo sistema e' importantissimo soprattutto nei motori a due tempi, classica "espansione con o\controcono.
comunque non mi dilungo ma sinteticamente a mio parere e' un silenziatore "diverso" dalla massa. ripeto che del marchio non me ne frega niente.
tutte queste considerazioni sono puramente personali e non intendo minimamente influenzare nessuno tantomeno fare il saccente.
Beh per definire merda tutti I costruttori di scarichi, a parte gli sloveni, ci vuole una laurea, magari alla bocconi.
Ahahah grande Maiale mi hai tolto le parole di bocca , io ci provai tempo fa a far capire al " gruppetto " dei fanatici Akra che non era proprio cosi , come del resto la leggenda metropolitana che sono ancora convinti sia l unico aftermarket omologato e NON sanzionabile , ma è come dare le perle a porci senza offesa per i porci ci mancherebbe....
Ormai dopo diverso tempo qui ho capito che se non hai determinati accessori o determinate idee come direbbero a masterchef , sei fuori....:lol::lol::D
managdalum
28-01-2016, 14:23
Cerchiamo di non mandare in vacca il thread, per favore.
Il Maiale e Mengus mi sembra che abbiano esposto le proprie idee dimostrando di sapere di cosa stanno parlando, al di là di chi abbia più o meno ragione, cosa che non sono in grado di capire, non avendo le necessarie conoscenze, ma che soprattutto non mi interessa poi così tanto.
Mi piace leggere cose scritte da persone competenti per il gusto di conoscere, la verità non è il fine, ma questo è un altro discorso.
Tornando a noi, visto che sembra appurato che nessuno dei terminali sia "l'ordigno di fine di mondo" in grado di trasformare le nostre moto in missili terra-terra e che tutti, chi qui e chi la pagano o prendono qualcosa all'originale, direi che ognuno sa cosa compera ed è libero di spendere i suoi soldi senza dovere rendere conto agli altri del 1/2 cavallo in meno o del db in più.
Godiamoci i nostri terminali tamarri e pace.
Augh
Grande capo Manag seduto ha parlato. ........facciamoci un calumet della pace e andiamo tutti in moto felici e contenti :eek::eek:
Dimenticavo. ......Augh....
....mi sta salendo la :arrow: dell'Akra......;)!!!!!! :lol:
...Teo, metti giù il calumet...
:-o
mengus...è sempre un piacere leggere i tuoi post :notworth:
managdalum
28-01-2016, 15:52
Non fate i furbi e fatelo girare il calumet
Egoisti
Il Maiale
28-01-2016, 18:49
Giusto per precisare il mio pensiero
Qualsiasi costruttore serio, per realizzare uno scarico prende la moto, e calcola volumi e contropressioni.
Vedi termignoni, mivv, arrows, ecc....fanno prove e controprove
Lo fanno senza che BMW o altri costruttori collaborino, il mercato e la concorrenza li spingono a fare meglio che possono.
Dire che prendono un tubo e lo adattano con attacchi e sbagliato e falso, e non va bene.
Non é questione di polemica, ma non mi sembra corretto sparlare di aziende che lavorano, per lo più italiane.
Non conosco e non ho mai lavorato con akrapovic, ma in 30 anni le aziende italiane le ho conosciute. Nessuna mai ha preso uno scarico di un altra moto è adattato alla moto in questione. Tanto meno nel GS che é un big piston!
Poi siete sicuri che bmw interagisca?
Più che altro fornisce il prezzo di acquisto...
concordo maiale,si parla di aziende che fanno solo quello,e lo scarico non è un armadio dove cambi un pezzo e lo modifichi come vuoi da mettere dove vuoi,insomma dai chi crede a queste cose.?.che poi una ditta possa avere una linea di terminali che hanno lo stesso nome forma profilo disegno ,ci può stare anche
kingfrenk
28-01-2016, 21:27
io ho avuto l' Akra, ma tutte ste paratie dentro non mi sembra ci siano è un ovale con attorno insonorizzante bloccato da un supporto in rete metallica, vero è che l' ingresso dei gas è con 2 tubi e l' uscita ha due fori, ma all' interno, a mia memoria, niente. essendo un po' grande di età mi posso sempre sbagliare, ma mi ricordo ancora la sorpresa quando ho appurato la questione in oggetto.
non intendo sparlare di singole marche italiane e non ma una cosa certa e' che quasi tutti i silenziatori aftermarket con omologazione sulle norme vigenti di emissioni acustiche peggiorano globalmente la resa del motore.
adesso non voglio fare nomi per alterare in nessun modo le proprie idee ma quando misi un silenziatore dedicato al vecchio gs1200, con grande sorpresa era identico in ogni sua geometria e sezione allo stesso marchio che avevo montato su una fazer1000 .
quindi si parla di un plurifrazionato e un grosso bicilindrico.
cambiava solamente il raccordo fra silenziatore e collettore della moto.
poi sulla f800r che ho acquistato alla moglie seminuova con un bello scarico s..., a richiesta sua l'ho tolto perché' il suono emesso era fastidiosissimo a mo' di scoreggia e con grande sorpresa la resa del motore soprattutto ai medio-bassi regimi e 'incrementata sensibilmente.
questo ultimo silenziatore offerto per le nostre GSlc invece non peggiora in alcun modo l'erogazione, mi sembra che nessuno possa sottoscrivere il contrario, poi effetto placebo del suono ed effetto ottico e' soggettivo.
in definitiva per quanto mi riguarda sono molto premunito alla sostituzione dei silenziatori originali perché e' vero che gli aftermarket sono piu' "belli", "leggeri", "piccoli", "bombardoni" ecc. ma all'idea di alterare negativamente l'efficienza di un motore seppur minimamente non lo accetto.
e' inamissibile che cio' che sostengono le case costruttrici di questi apparati non corrisponda a realta', avete mai sentito affermazioni allegate al bussolotto che dichiarino un calo di potenza? io no, mentre le prove fatte al banco da ditte accreditate lo dimostrano.
percio' mi aspetterei che in allegato allo scatolone con il silenziatore dentro ci sia il responso certificato della prova al banco e non un grafico di fantasia fatto con Excel.
io ho avuto l' Akra, ma tutte ste paratie dentro non mi sembra ci siano.
se leggi il mio post ho specificato "silenziatori originali"...
kingfrenk
29-01-2016, 09:58
ed io ho avuto Akra quello con la scritta HP, e tutto il resto..., originalissimo
flower74
29-01-2016, 10:03
... due cose, visto che per colpa vostra mi sta venendo voglia di acquistarlo.
Attualmente, euro più euro meno, a quanto sta in concessionario?
Visto che viaggio veramente tanto, alla lunga, il rombo diventa invasivo, magari con le laterali montate?
Personalmente l'akra mi piace molto.
Detto questo, con l'originale e valigie vario montate, il rumore diventa molto presente, con un viaggio lungo, per il passeggero al limite del fastidio, quindi nulla.
Di listino circa "una mille euri" 😩
...#164
...Flower....siamo in due ;)!!! ...prezzo un attorno ai 1000...:(!!!!
Generalmente la si porta via sui 850€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
il mivv titanium gs edition,trovo che con db killer inserito ,al minimo faccia un normalissimo rumore,non affatto fastidioso anzi mi sembra molto simile all'originale,lo stesso rumore mettallico anche come intensità
... Attualmente, euro più euro meno, a quanto sta in concessionario?
Akra HP+ cupolino BMW fumè €1000 (800+200)
...di listino l'Akra costa €1000..??!!
in definitiva per quanto mi riguarda sono molto premunito alla sostituzione dei silenziatori originali
volevi dire prevenuto!!!??? ;)
si, l'eta' avanza...e sfumatura dialettale pendente...chiedo scusa per la distorsione della nostra cara lingua italiana.
Problema condensa,
appena metto in moto inizia a gocciolare acqua (di brutto) ancora non ho fatto un km sono senza assicurazione,ma ho questo problema !lo fa anche a voi ??
a me lo fa' con il terminale di serie !!!
Con quello di serie mai notato,con questo appena metto in moto inizia a gocciolare,penso sicuramente perchè è nuovo avrà da inzupparsi un' pò la lana interna.
Facciamo due conti:
Akra 850 eurozzi, che dividendo l'importo con il prezzo attuale della benzina 1,250 al lt vuol dire 680 lt di benzina, che calcolando un consumo di 18 lt per 100 km si percorrerebbe più di 12000 km.
Conclusione finale (personale) mi tengo l'originale !
:prayer::prayer::prayer:
Ricorda che poi se la rivendi almeno 600 li riprendi.....
Adesso rifai il calcolo😁😁😁😁😁🙃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
@umberto
31-01-2016, 15:32
......... Ma Yoshimura Hepta force Omologato Titanio Blu .......... Raffinatissimo ;)
flower74
31-01-2016, 20:35
... ma... a vedere cosa si trova in rete di usato... o la gente è convinta che si debba pagare quasi come il nuovo o che non è che questo scarico abbia molto mercato.
Concordo flower. L'ho cerco da tempo ma alla fine ho optato per il nuovo. Stanno a male a chiedere ste cifre per l'usato.
...certamente, ci sono un paio di usati a € 750-800 !!!!!
Prezzi fuori da ogni logica. A 650 però se ben tenuto ci può stare...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
kingfrenk
01-02-2016, 04:49
per lukas, e vedrai che dopo un po' trafila la condensa nelle giunzioni all' esterno, dove ci sono i rivetti, non è un granché per un prodotto di alta gamma
Il Maiale
01-02-2016, 11:02
Romargi, ben tenuto fuori ? Ok dentro dopo 20000 di autostrada é da buttare tranquillo:) come tutti
... dentro dopo 20000 di autostrada é da buttare tranquillo:) come tutti
Minchia! Da buttare dopo 20k km (di autostrada) come tutti?
Se è l’autostrada/regimi alti costanti io ne faccio pochissima. Però quello che dici mi inquieta... bastano 20k per rendere addirittura da buttare qualsiasi terminale?
Anche in altri terminali con il classico tubo con lana di vetro non ho mai avuto problemi... c’è da dire però che li ho sempre venduti quasi subito perchè, a parte qualche eccezione, li trovavo parecchio più tappati e poi rimontavo l’originale...
Cosa succederebbe dopo 20k km? La lana di vetro perde efficacia? Poco male... al massimo diventa un po’ più rumoroso!
Il tecnico akra in fiera mi disse che a 50.000 andava pesato....
Penso per controllare se la lana è inzuppata
Comunque vendono il kit per la sostituzione....c'è anche il fai da te😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
Il Maiale
01-02-2016, 14:25
L lana si cambia, ma anche l interno subisce deformazioni.
In ogni caso non li cambia nessuno, e dura quanto la moto. Meno resa più rumore, ma tutti e due I fattori poco avvertibili
Il tecnico mi disse che una parte della lana si consuma e viene espulsa. Pesando il terminale si sa quanta lana rimane e se è il caso di sostituirla.
Il Maiale
01-02-2016, 20:57
Vero.......
Succede anche alla vostra?
Questa è la moto di un collega, Akra con quasi 15.000 km.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/d6d6bfb2561e6d40a3f84043ed7fc0d2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
spacemark87
12-02-2016, 09:18
Facciamo due conti:
Akra 850 eurozzi.......................... si percorrerebbe più di 12000 km.
Conclusione finale (personale) mi tengo l'originale !
:prayer::prayer::prayer:
Hai straragione!
Chi cambia il finale e fa moto rumorose evidentemente o non ci sente bene (a me da quasi fastidio il sound dell'originale dopo un oretta di guida) o fa poca strada :lol:
quel terminale sembra che ne abbia 150.000 di km, tanto dipende anche da come la si tiene, io con l'hp ne ho fatti quasi 14.000 ed è veramente come se fosse nuovo e non ci faccio chissà che, ogni due giri lavo la moto e poi asciugo velocemente, ogni tanto passo un po di wd40. basta
Hai straragione!
Chi cambia il finale e fa moto rumorose evidentemente o non ci sente bene (a me da quasi fastidio il sound dell'originale dopo un oretta di guida) o fa poca strada :lol:
Io l’ho cambiato ed effettivamente la moto la uso, se va bene, un solo giorno la settimana.
Considera però che quando la prendo percorro mediamente 600km a giro e da maggio 2015 a fine anno ho percorso 19k km... Nessun problema di udito, anzi: per me l’akra è musica!
Il mio collega la usa quotidianamente anche per venire in ufficio, con qualsiasi condizione meteo. Non che sia un problema, ma ci siamo stupiti che sia conciata così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....probabilmente il sale sta corrodendo il collettore in titanio....:(!!!
Potrebbe essere, anche se questo inverno ne hanno usato poco e il collega fa lavare la moto spesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...se è in garanzia....potrebbe farsi sentire in conce...!!!
A vedere anche la copertura in carbonio pare che l'unto si sia cotto con il calore...io la lavo ogni due giri quindi ogni 1000/1200km e ripeto, a tenerlo pulito senza tanta cura maniacale rimane come fosse nuovo... la fibra di carbonio non si rovina con il sale
In realtà la perplessità riguarda la ruggine...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...immagino che il tuo amico abbia provato a sfregare un po' le macchie, ed è rimasto l'alone, quindi, sembra sia intaccato il titanio....
Questo non te lo so dire appena lo incrocio gli chiedo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dice che non ha mai grattato nulla, ma, con un sorriso mefistofelico, mi dice che ormai la cosa non gli importa più....mi fa scendere nel parcheggio aziendale e trovo una fiammante
Multistrada Pikes Peak appena ritirata.... e lui con il sorriso stampato.
Domani lo tempesto di domande, anche perchè durante un tagliando al GS gli avevano dato la XR da provare, ma non lo aveva entusismato troppo.....
.......ottimo modo di risolvere il problema..:D !!! ;)
kingfrenk
23-02-2016, 22:08
l' unica cosa è non provare la multi, altrimenti diventa un bel riferimento, ed io l'ho provata....!!!!
inrivalmare
23-02-2016, 22:57
Siamo proprio off topic...io comunque ho fatto il percorso inverso, da multistrada ad ADV LC e non tornerei (per ora) indietro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho fatto lo stesso passaggio, e invece.....per quanto mi piaccia molto la mia ADV LC.....mi manca E COME il motore della multi!!!!
... da multistrada ad ADV LC e non tornerei (per ora) indietro!
Anche perché fin sotto ai 5-6.000 giri il gs ha maggior coppia, pertanto se non interessa guidare a regimi elevati il gs è addirittura migliore
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
inrivalmare
24-02-2016, 13:29
romargi quello che dici è vero, ma non è questo il punto. A me piace cambiare, non c'è una moto migliore dell'altra sono moto diverse. Prima avevo voglia di più "grinta" e la Ducati mi appagava in pieno, adesso preferisco la "paciosità" della BMW e sono soddisfatto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche perché fin sotto ai 5-6.000 giri il gs ha maggior coppia, pertanto se non interessa guidare a regimi elevati il gs è addirittura migliore
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
bella questa...veramente divertente!!!!
managdalum
24-02-2016, 17:33
no eh!
non ricominciamo con la menata GS / Multi, per favore
tranquilla manag....certo che no.
Non esiste paragone in merito!!!
(ma sai...quando la volpe non ha l'uva....quello che mangia lei è la cosa PIÙ' BUONA al mondo!!!!)
Il Maiale
24-02-2016, 17:38
Quindi meglio il GS o la multi su strada?
inrivalmare
24-02-2016, 19:42
😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
24-02-2016, 21:30
meglio la Multi, ovvio!
Ma la GS, con l'akra, le da terza
:lol:
quoto mana,
pero' il rapporto vendite ducati multistrada vs bmw gs e' 1 a 4 ,
qualcosa vorra' pur dire oltre che la multi e' meglio del gs su strada !
personalmente non comprero' mai e poi mai il multistrada fino a che continueranno a optare per la distribuzione a cinghia dentata che reputo orribile su un motore di quel livello , mi vengono i brividi al solo pensiero !!!
e poi per rimanere in topic l'akra sul multistrada fa c@gare !
Sto acquistando anche io una akrapovic usata, il venditore mi ha mandato qualche foto e ho visto che ci sono delle macchie, secondo voi riesco a eliminarle?
http://i64.tinypic.com/656du0.jpg
inrivalmare
27-02-2016, 16:49
Da come vedo dovrebbe essere solo il "calcare" dell'acqua dopo lavaggio...se è così una passata di WD40 e sei apposto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, allora faccio acquisto
...direi che è ben tenuto...;) !! Abbatti la :arrow: e lucida col wd 40....;)!!!
@matatomo posso chiederti quando l'hai pagato? Sono interessato, ma anche usati i prezzi non scendono molto!
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
Scimmia ammazzata!
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/28/99438ae7ca6beccf7aa1150dfe0e2d22.jpg
Montato su ADV '16.
Ritiro in settimana....
Ritirato, lucidato con vd40 tornata come nuova grazie per il consiglio!!!! Mi sono sparato 350 km di auto con gita incorporata per il ritiro ma ne è valsa la pena. :arrow::arrow: levata. Domani si monta.
inrivalmare
28-02-2016, 20:51
Ritirato, lucidato con vd40 tornata come nuova grazie per il consiglio!!!! Mi sono sparato 350 km di auto con gita incorporata per il ritiro ma ne è valsa la pena. :arrow::arrow: levata. Domani si monta.
😉😉😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh c'è scritto nel foglio di omologazione come indicazione di pulizia. WD40 o equivalente.
...Domani si monta.
Alle 18.48 scrivi "domani"????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Considerando che in 15 minuti lo monti, io lo avrei montato la sera stessa compreso il giro di prova!:lol::lol:
Grande Romargi pensavo io di essere inscimmiato ma anche tu non scherzi!!!hahhahha domani esco 1 ora prima dal lavoro per montarla!! :siamo tutti uguali bambinoni D
Ho letto molto ma un filtro Bmc serve?
Secondo me no. Smagrisci troppo, monta il terminale e te la godi così che va benissimo.
chiudo perché sei OT e Manag ci incoola.
Non sia mai detto! Non voglio entrare nel suo mirino. :rolleyes:
...tranquillo, ...in genere entra lui...!!!
:-o
@romargi la moto è arrivata sabato mattina! La prenderò solo sabato. Uffa! 😀😀😀😀
http://youtu.be/yUDPPVrPaUQ
Forse c'era già ma qui avete tutti i sound molto ben ravvicinati
Buon ascolto
montato mivv tinanium gs edition,dopo un bel po di km,sono molto molto soddisfatto e contento dell'acquisto,esteticamente mi piaceva e tutt'ora dal vivo mi piace un sacco(rispetto a tutti compreso akra che detesto, esteticamente un padellone ,per me),poi tutti questi difetti di cui parlano,sarà che io non sono un super pilota come tanti,ma io col mivv nella mia guida non li sento,il sound è molto bello e pieno,si sente, ma allo stesso tempo se si vuole lo "zittisce" senza problema,ottimo prezzo,proprio quello che cercavo.grazie mivv,grazie stefano sacchini
il mivv titanium edition e' uno dei pochi oltre all'akra che a me piace , pero' se viene usato con il db killer inserito rende molto meno rispetto a quello di serie, e togliere il db killer per farsi ritirare il libretto non se ne parla , quindi se devo scegliere tra mivv con meno rendimento e originale lascio l'originale !
con tutto rispetto verso chi compra mivv per lasciarlo strozzato !
la mia disamina,era riferita al mivv con db killer,inserito,e l'oggetto in questione ripeto è ottimo,sotto molti punti di vista che prima ho elencato,il parere è mio,poi ognuno fa quello che vuole,chiaro, a seguire il mucchio,non sempre si fà giusto.
kingfrenk
08-03-2016, 15:04
quoto gio
non è sempre sbagliato uscire dal branco
è che se uno si abitua poi diventa "lupo solitario"
nessuno dice che e' sbagliato montare un terminale mivv , sappiate pero' che avete minor resa se non levate il db killer e questo non e' opinabile, poi come ripeto a me piace molto ma per avere meno resa tengo quello di serie !
se poi lo si monta solo per uscire dal branco .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ....................
non discuto i grafici di prove al banco,ci mancherebbe,ma mi chiedo denis tu con che dati dici che hai minor resa,e sopratutto lo hai provato nelle guida stradale?,anche sportiva?,io si, non sono un pilota fenomeno anzi,bè non sento nessuna differenza,ricordiamoci che parliamo di differenze che nel'uso che fa la maggior parte di noi,sono impercettibili.
KOCINSKI
09-03-2016, 07:21
Bella la comparativa con il sound, esiste anche una griglia con i prezzi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non discuto i grafici .....
gio....c'e' gente che spende cifre folli in completi racing centraline e mappature a banco dedicate per avere incrementi di 5/6 cavalli sulle supersportive di oggi che arrivano gia' di serie a sfiorare i 190 cavalli alla ruota,
c'e' gente che dice di accorgersi della differenza tra la benzina a 95 e 98 ottani, c'e' chi monta un filtro aria aperto a vuole credere che il motore di serie renda meglio, c'e' chi va in moto da 30 anni e sente le gomme se hanno perso 0.2 bar rispetto al giorno prima.......
c'e' chi monta un terminale sulla moto e non si accorge che rende meno come nel caso del mivv che da prova a banco ruba 5 cavalli su 120,
personalmente se dovessi montare un mivv sul mio gs mi accorgerei eccome se mi ciucciasse sempre incondizionatamente 5 cavalli , ancor di piu' se poi leggo la prova a banco che me lo conferma !
sulle mie moto ho quasi sempre messo un terminale aftermarket, quelli con db killer rendono meno e scaldano molto di piu', e me ne sono sempre reso conto senza prove al banco, tanto e' vero che ho sempre girato senza rischiando il libretto !
io il mivv non l'ho provato, mi piace e lo comprerei solamente se avesse un sistema di dbkiller come l'akrapovic per gs lc !
ma di spendere dei soldi solo per uscire bal branco e avere meno resa , no non lo faccio lascio il suo di serie !
se poi domani uscisse la legge che fa'circolare anche senza strozzature o dbkiller che dir si voglia.....compro un bel mivv e via !
.....c'e' gente che dice di accorgersi della differenza tra la benzina a 95 e 98 ottani, ....
Seriamente, sul GC LC STD la differenza c'è e si sente.
io ho appena venduto il mio
sto aspettando questo
http://i63.tinypic.com/2s5xvg1.jpg
carina anche la valvola
https://www.youtube.com/watch?v=XoKpw8iySt8
@denis70: concordo in tutto, io vi assicuro però che i 0,2 sulle pressioni li sento eccome! ;)
denis ,io ti posso solo consigliare di provarlo,prima di farti tanti pensieri,perchè tante paranoie di cavalli resa ecc,una volta montato non ti passano nenache per la testa,se leggi bene la tua risposta,vedrai che è come la mia,e ti sei già risposto da solo,,buon acquisto in tutti casi.
pony85 non metto in dubbio cio' che dici, infatti se leggi bene ho scritto " c'e' chi va in moto da 30 anni e sente le gomme se hanno perso 0.2 bar rispetto al giorno prima....... "
gio'..i miei non sono pensieri, e le prove fatte al banco lo confermano ,
comunque sia e' bello e sembra ben fatto, goditelo , tutto il resto e' noia !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |