Visualizza la versione completa : Riser per manubrio [THREAD UNICO]
antropix
28-10-2016, 21:41
Basta solo tagliare la fascetta che originariamente costringe il tubo frizione in una posizione forzata incompatibile.
Tagliando la fascetta è libero di arretrare.
Lamps
grazie mille , vi terrò aggiornati ..
antropix
29-10-2016, 09:41
Nel dubbio ho chiesto esplicitamente, questa è la risposta:
Hello,
you only loosen a cable clip – no need to remove/relocate any cables.
best regards
Martina Schulz
MV Motorrad Technik GmbH
Quindi tutto confermato
Lamps
prefetto , montato tutti in una decina di minuti ....
ho spostato anche il vetro nella foratura più lata .
vado a fare un giretto di prova
for2nello
30-10-2016, 11:45
Riusciresti a postare un paio di foto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo , devo rileggere come si fa per caricarle ....
comunque ho fatto circa 200 km di prova , quasi esclusivamente strade in collina tutte
curve e devo dire che sono molto soddisfatto , adesso sono molto meno caricato sui polsi e la schiena ringrazia , soldi ben spesi
happyfox
31-10-2016, 17:21
Anch'io sono in fremente attesa di montarli... Per il momento ho i riser Wunderlich e, anche se non sono un granché, mi ci sto abituando (sono quasi 2 mesi).
....come mai non ti sono arrivati?
io li ho ricevuti in meno di una settimana ....
Dannilee
31-10-2016, 18:57
Mozafa posso chiederti di dove sei che se non siamo troppo lontani vorrei vedere da vicino il tutto
happyfox
31-10-2016, 19:06
perché li ho ordinati attraverso il mio conce, ma... pare abbia avuto qualche problema lui...
sono di Reggio Emilia ....comunque stamattina farò un paio di foto ...
purtroppo con il mio vecchio iPad non riesco a caricare le foto qui ....per chi fosse interessato posso inviarle via mail in MP
Dannilee
01-11-2016, 19:48
Io sarei interessato
idem se puoi invia in MP
ciao
vi ho inviato un MP ....se non avete ricevuto nulla invitatemi la vostra mail grazie
folagana
01-11-2016, 21:24
magari può servire
la foto riproduce due R1200RS, quella in fondo ha i riser MV. La prospettiva è presa puntando il blocchetto.. si vede che iriser MV alzano e spostano verso il conducente
http://i68.tinypic.com/2w4beb8.jpg
happyfox
01-11-2016, 22:05
non è che si capisce molto.
@mozafa: invii un MP anche a me?
Mandatemi le vostre mail in MP
Dannilee
02-11-2016, 19:38
Io te l ho mandata
happyfox
02-11-2016, 20:07
@mozafa: ti ho inviato un MP con la mia mail.
happyfox
02-11-2016, 21:42
Ho appena ricevuto le foto. Mi piacciono molto e sembrano funzionali!
Grazie!
Io mi trovo molto bene ... figurati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domani porto la mia per il 1° controllo dei 1000 Km e mi montano gli Helibars .
Poi vi dò le prime impressioni.
Ottimo 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
happyfox
03-11-2016, 19:45
Si, interessante confronto! :D
cinello66
03-11-2016, 19:59
Fatti nel WE 1500 km....e col manubrio della R...TOP!!!
Cinello se ti capita potresti fare un paio di foto con te in sella ? Mi piacerebbe vedere la postura .... alla fine non sta male ... anche se io avrei messo un manubrio più aperto e magari scuro per staccare un po' 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E come guida ti sei trovato bene ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti nel WE 1500 km....e col manubrio della R...TOP!!!
Hai sempre anche la Africa 1000?
happyfox
27-11-2016, 16:30
Mi ha chiamato il conce per dirmi che i riser MV (ordinati da quasi 2 mesi) sono finalmente arrivati... Ma la moto deve restar ferma per una settimana perché ho mandato il cerchio anteriore per essere "raddrizzato" (aveva una piccola deformazione, di cui si è accorto il gommista nel cambiare la gomma) e dovrò quindi attendere almeno un'altra settimana! Per fortuna che ho una seconda moto!
Brainstorm
27-11-2016, 18:26
I risers per la RS non li capisco. Sembra una fissa. Ma Perché non prendete un RT???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
happyfox
27-11-2016, 18:50
perché la RS è molto più leggera, ma comoda lo stesso... a parte il manubrio basso e lontano per i miei gusti. Ecco perché l'utilità dei riser!
cinello66
29-11-2016, 17:56
Hai sempre anche la Africa 1000?
Ovvio 😜🔝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
happyfox
07-12-2016, 21:16
Oggi finalmente (dopo ben 1 mese e mezzo circa) ho montato i riser MV. Ci ho percorso solo una trentina di km, ma ho subito notato un piacevole miglioramento rispetto ai Wunderlich che avevo messo prima. Sono soddisfatto del cambio!
happyfox
11-12-2016, 16:46
Dopo altri 350 km fatti nel fine settimana in due con tris di valigie, confermo che i riser MV (che alzano e avvicinano il manubrio) sono migliori dei Wunderlich (che solo alzano). Mi è sembrato di guidare una vera tourer, per il confort pilota maggiore dovuto a una postura molto meno caricata.
Non capisco come mai la BMW mette la RS nella categoria Sport (non sport-tourer) e non prevede per essa la possibilità di un manubrio più comodo e meno "sportivo"...
asterix.71
23-12-2016, 15:59
ciao tutti, stò valutando l'acquisto della nuova 1200 rs e dopo aver fatto una prova di un paio d'ore, in effetti mi si addormentavano le dita per la pressione sui polsi e quindi presumo che i riser siano necessari però vedendo il configuratore sul sito bmw si vede che è possibile scegliere anche tra 4 tipi di sella. se non erro la sella bassa potrebbe spostare il pilota di quei 2 cm per avere meno pressione sul manubrio senza quindi montare i riser. qualcuno ha provato questo tipo di configurazione ? grazie a tutti
happyfox
24-12-2016, 02:49
Per la sella dipende molto da quanto sei alto. Il "problema" del manubrio è che è basso e lontano, quindi con una sella più bassa del dovuto potresti stare più scomodo.
Quando ho preso la mia RS (usata) aveva a sella bassa 760 mm e l'ho trovata scomoda (io sono 1,75 m); sembrava quasi di guidare una custom (a parte il manubrio basso e lontano). Con la sella 820 (la più alta è 840) che ho ora, la situazione è notevolmente migliorata. Se preferisci una posizione più comoda e meno "sportiva" ti consiglio i riser.
asterix.71
24-12-2016, 09:48
ok grazie quindi la sella che hai ira è la standard
La sella standard è la migliore, sui rider continuo ad avere le mie perplessità, secondo me diventa un'altra moto, niente di male per carità, ma lavorando su di una postura corretta si può viaggiare benissimo senza alcun intorpidimento.
Dopo altri 350 km fatti nel fine settimana in due con tris di valigie, confermo che i riser MV (che alzano e avvicinano il manubrio) sono migliori dei Wunderlich (che solo alzano). Mi è sembrato di guidare una vera tourer, per il confort pilota maggiore dovuto a una postura molto meno caricata.
Non capisco come mai la BMW mette la RS nella categoria Sport (non sport-tourer) e non prevede per essa la possibilità di un manubrio più comodo e meno "sportivo"...
Guarda che lo prevede, se vuoi la puoi comprare direttamente col manubrio della R...dai un'occhiata alle altre sport tourer e trovamene una senza semimanubri.
happyfox
24-12-2016, 15:19
chassid, dici che adesso si può ordinare la RS con il manubrio della R (se uno lo opta)?
Se è così mi fa piacere... era ora!
Confermo... all'atto dell'acquisto il conce mi chiese se preferivo montare il manubrio della "R" per avere un maggior confort ma ho preferito quello originale preferendo una guida più sportiva e nei viaggi ,per il momento, non lo trovo scomodo.
chassid, dici che adesso si può ordinare la RS con il manubrio della R (se uno lo opta)?
Se è così mi fa piacere... era ora!
Si è SEMPRE potuto fare, fin dal primo modello prodotto.
asterix.71
25-12-2016, 02:39
La sella standard è la migliore, sui rider continuo ad avere le mie perplessità, secondo me diventa un'altra moto, niente di male per carità, ma lavorando su di una postura corretta si può viaggiare benissimo senza alcun intorpidimento.
concordo, ma se si addormentano le dita è un problema da risolvere. per corretta postura cosa intendi ? io sono "basso" 173 cm e sto comodo nella sella, pedane e ginocchia; l'unico problema è sulle dita. certo se la compro farò una tentativo di qualche settimana ma se dovessi riscontrare sempre e in ogni circostanza questa problematica alle mani allora devo cambiare qualcosa nell'assetto o con i rise o con altra soluzione... per questo pensavo alla sella anche perché il manubrio mi piace così come è
In sede di preventivazione per il manubrio della R mi hanno chiesto 460 Euro :???:
Naturalmente non in sostituzione, ma avrei ottenuto anche quello originale.
L'avevo chiesto solo per curiosità, perchè PRIMA la proverò per bene così com'è, poi se ci saranno problemi, deciderò il da farsi (considerando il costo penso che eventualmente prima sia obbligatorio passare dai risers) ;)
Buongiorno ragazzi, sono molto interessato a questo thread perché avendo problemi alla cervicale e al rachide lombare credo dovrò intervenire sulla posizione di guida.
Faccio una piccola premessa sul fatto che la soluzione migliore per me sarebbe tornare al GS, ma faccio fatica al pensiero di dover rinunciare alla mia piccola RS, quindi, anche se sono contro le modifiche strutturali sulle moto di serie perché se sono costruite così credo ci sia una ragione, mi sono messo alla ricerca di risers e manubri per rendere più eretta la mia posizione di guida (sono alto\basso 1,78 cm ;-)) e la mia più grande indecisione è : monto i risers rialzati e arretrati con manubrio originale (leggermente troppo chiuso per i miei polsi) o cambio manubrio montando quello della R (che essendo originale mi fa stare meglio con la coscienza)?
trovo molto interessanti gli spunti presi fino a qui, i risers helibars li trovo ben fatti, poco invasivi e del colore molto simile al manubrio.
A questo punto metto altra carne sul fuoco:
http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/2/0/20521-006_08_web.jpg
Risers e manubrio della Wunderlich, li ho contattati e lo metteranno a listino a febbraio.
Il prezzo non lo so, le modifiche ai cavi sono limitate al riposizionamento del tubo frizione (che ho già fatto per portarmi avanti ;-)) e basta.
A questo punto mi rimetto a voi perché il mio dubbio è che venga fuori una moto "tedesca" , non so se mi sono spiegato, ma vivo nel ricordo di parecchi anni fa, quando in autostrada incontrai tre motociclisti tedeschi, con una stazza notevole, che viaggiavano su Ninja e Gixxer in posizione da enduro.... non vi dico lo sgomento e l'orrore!
Va bene la comodità ma non vorrei snaturare troppo la ciclistica e l'aspetto del mezzo.
Grazie a tutti ragazzi, attendo vostri post!
Ciao dimix , se ti può essere di aiuto sono anch'io 1,78 ed ho montato gli Helibars a Novembre durante il primo tagliando in BMW.
Li ho montati perchè venendo da esperienza con RT effettivamente la differenza di impostazione con la RS mi constringeva ad una posizione più avanzata/piegata con un leggero formicolio alla mano dx.
Ti confermo che con i risers il formicolio è sparito e la posizione di guida è nettamente migliorata senza influire assolutamente sulle prestazioni della RS.
Per quanto riguarda il montaggio , gli Helibars non richiedono alcuna modifica .
Spero di esserti stato di aiuto .
[...]
Grazie Givi58, in effetti mi ispirano molto, adesso mi piacerebbe avere feedback da chi ha provato il manubrio della R per poi fare l'ordine!
:salute:
happyfox
12-01-2017, 23:03
...
A questo punto metto altra carne sul fuoco:
http://www.wunderlich.de/shop/media/catalog/product/2/0/20521-006_08_web.jpg
Risers e manubrio della Wunderlich, li ho contattati e lo metteranno a listino a febbraio.
Il prezzo non lo so, le modifiche ai cavi sono limitate al riposizionamento del tubo frizione (che ho già fatto per portarmi avanti ;-)) e basta.
...
Grazie a tutti ragazzi, attendo vostri post!
Questo manubrio della Wunderlich sembra uguale a quello della R... Se costasse significativamente di meno... :arrow:
barney 1
13-01-2017, 14:58
Li ho montati perchè venendo da esperienza con RT effettivamente la differenza di impostazione con la RS mi constringeva ad una posizione più avanzata/piegata con un leggero formicolio alla mano dx.
Ti confermo che con i risers il formicolio è sparito e la posizione di guida è nettamente migliorata .
Ciao carissimo!
Insomma, in fin dei conti, sei tornato alla R!
Un caro saluto e un arrivederci!
Questo manubrio della Wunderlich sembra uguale a quello della R... Se costasse significativamente di meno... :arrow:
A forza di cambiare riser e manubrio ti ci compri la moto nuova. Ma non avevi detto che adesso andava benissimo?
happyfox
14-01-2017, 23:07
Si, va bene... ma se fosse ancora più comodo-turistico (per me) andrebbe meglio!
Brainstorm
15-01-2017, 13:03
La RS Con in risers diventa una moto senza senso. Non vi capisco.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Bohhh,io non capisco chi non capisce che la moto ogniuno è libero di adattarla ( nei limiti del possibile ) alle proprie esigenze di confort ,guida e uso,come si dice de gustibus....e poi se il tutto ha senso o meno sarà un problema di chi modifica....che tanto i risers si possono pure togliere
Bohhh,io non capisco chi non capisce che la moto ogniuno è libero di adattarla ( nei limiti del possibile ) alle proprie esigenze di confort ,guida e uso,come si dice de gustibus....e poi se il tutto ha senso o meno sarà un problema di chi modifica....che tanto i risers si possono pure togliere
Quoto ilmolli.
Senso o non senso siamo motociclisti, quindi persone in cui a volte il non senso la fa da padrona!
Personalmente una leggera correzione alla posizione di guida avanzata, gioverebbe molto alle protusioni del mio rachide cervicale evitandomi di tornare al GS o moto sui generis che mi hanno annoiato!
Avessi un fisico più prestante sarei seduto sulla s1000rr da almeno sei anni!!!! ( sulla quale non monterei i risers 😉)
Buona giornata a tutti e "take it easy" !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scozzesevolante
02-05-2017, 15:58
Salve a tutti,
sono diversamente alto, intorno agli 1,70 e percorrendo i primi 300 km non riuscivo a trovare la giusta postura perchè costretto a stare troppo con le braccia tese con un conseguente indolenzimento dei polsi dopo pochi Km.
Poì ho ordinato sul sito della MV Motorrad, i risers dedicati per la RS, arrivati in 3 giorni, montati in pochi minuti..... la situazione è cambiata all'istante dandomi la possibilità di guidare in maniera veramente migliore e più rilassata.
Ora con la moto ho fatto 1500 km e mi trovo molto bene, quindi nel mio caso sono stati soldi spesi bene, per il resto tutto OK la RS per me è veramente una gran moto... poi più in là col passare dei km vediamo cosa accadrà, ma il buongiorno si vede dal mattino....
Un saluto
Marco
folagana
02-05-2017, 16:39
Gli MV sono i più riusciti perché avvicinano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asterix.71
03-05-2017, 23:52
oggi ho montato i riser di wunderlich che mi ha venduto happyfox e devo dire che per la mia altezza, conformazione di braccia e bla bla bla ... sono perfetti. sparito il fastidio alle dita, sparito il fastidio ai polsi e sparito l'affaticamento dopo solo due ore di moto. quindi per me i 2 cm sono perfetti per risolvere il problema. rimane da risolvere il problema delle turbolenze che comunque con questa postura più alta già si sono affievolite.
happyfox
04-05-2017, 20:00
Bene, mi fa piacere leggere che ti sei trovato OK con i rialzi Wunderlich.
Dannilee
14-06-2017, 19:17
Dove è meglio prendere gli mv ????
Direttamente dal sito o tramite ebay ????
ciao a tutti
chiedo un consiglio da chi ci è già passato .... quale riser tra MV
http://www.mv-motorrad.de/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi
ed Helibars ?
http://motoluxe.eu/products/Réhausseurs-de-guidon-HeliBars®-pour-BMW-R1200RS-LC/605.html
la spesa è simile
grazie !
Manubrio dell'R? Costo permettendo!
fa 300 euro della wunder
http://www.wunderlich.de/shop/it/modifica-del-manubrio-per-r1200rs-lc-31000-502-1.html
e non mi risolve il prbm di avvicinarlo, inoltre per il kit viti navigatore ci vogliono altri 40 euro !:(:(:(:(:(:(:(:(
Io ho preso gli Helibars e mi trovo benissimo . Alzano e avvicinano di 2,5 cm .
Dannilee
21-07-2017, 20:18
Io invece ho preso mv e anche questi alzano e avvicinano. Prima avevo preso quelli della wunderlich che alzano e basta ma con mv è molto meglio
barney 1
22-07-2017, 00:08
Una domanda da profano; ma la moto è scomoda con il manubrio originale?
Mi sembra di rileggere le discussioni dell'F800s...
Anche lì si parlava del manubrio della R
Grazie
è tutt'altro che scomoda ma per me che sono piccino necessita di avvicinare il manubrio !
hai avuto problemi a montarli ?
Dannilee
22-07-2017, 11:44
A me s'indolinzivano i polsi per la postura di guida avanzata. Pure io son piccino
Ride of Valkyries
22-07-2017, 13:06
Io ho preso il rialzo di 25mm della wunderlich (solo rialzo, non avvicinamento) e migliora parecchio la comodità nei viaggi lunghi. Anche se sono alto 180cm, ho una posizione più rilassante, e sulla moto non si vede praticamente nessuna differenza.
Nei giri corti non avevo problemi, ma nei viaggi anche a me si indolinzivano i polsi.
Lo stesso mi accadeva anche con la moto precedente (una F800R) ed anche all'ora presi i riser 25mm wunderlich.
Sono sì carucci, 119€ con le viti per il Navi BMW, 89€ senza.
Montarli è semplicissimo. Forse 15 minuti.
@flu: 300 euro (più 40 per le viti), costa il manubrio intero, non il riser. È un manubrio intero in sostituzione del semimanubrio, probabilmente con altezza, larghezza ed offset differenti.
Brainstorm
22-07-2017, 13:30
Se metti i riders sulla RS, cambia moto perché non l'hai capita
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Stemaggio
22-07-2017, 14:50
Non siamo tutti alti allo stesso modo mentre la moto è la stessa per tutti.
I risers,così come le selle con altezza diversa, hanno molto senso.
L'appropriata personalizzazione permette a tutti di godere la moto al 100%.
Nel mio caso, bassezza 1.68, i risers helibars, equivalenti agli mv, hanno migliorato il confort e l'assetto della moto stessa.
Il montaggio degli helibars ha richiesto pochi minuti, presumo la stessa cosa per gli MV.
Lamp a tutti
Condivido Stemaggio, se uno è sotto il metro e settanta sono un obbligo. Come giustamente hai scritto se persino BMW ha capito che servono diverse selle per diverse altezze, non vedo perché chi ha bisogno di avvicinarsi al manubrio per questioni antropometriche non dovrebbe aver capito la moto. MAH!!!
Dannilee
22-07-2017, 19:43
Io non riesco a capire perche si dice che uno non ha capito la moto. Io sono ancora più nano 1,65 e con il manubrio normale ero molto inclinato in avanti e conseguente idolinzimento di polsi. Con i riser sono perfetto e la moto L'ho capita e me la sto godendo un casino
Mettere i risers non vuol dire non avere capito la moto !!!! Sono come altri, piccoli accorgimenti per renderla più godibile a chi non è un vatusso ...tutto qui .
Brainstorm
22-07-2017, 21:39
Sw il problema è l'altezza dovrebbe essere sufficiente la sella modificata. Riguardo il nob capire la moto è riferito alla solita Novella che fa male ai polsi. La concessionaria di Pistoia, pur di togliersi di mezzo una RS usata, la offriva con manubrio della R. Roba da urlo.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
@Ride of Valkyries .... certo ! 300 eurozzi è tutto il kit comprendente risers e manubrio !
sono diversamente gigante .... come te ! e come te ho scelto li helibars, fatto ordine stamattina !
grazie del suggerimento !
Sputnik1969
22-07-2017, 22:33
Se metti i riders sulla RS, cambia moto perché non l'hai capita
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Tu invece hai "capito" questa moto: ne hai prese due identiche per poi pensare di passare a KTM...
PS: io ho gli Helibars
io ho mv e devo dire che mi trovo meglio,ma mi stà frullando per la cabeza di provare la modifica completa di wunder. sarà che mi manca un po' la larghezza di impugnatura del gs....il semi lo trovo strettino...poi se non ho capito la moto amen,magari non ho capito manco le precedenti 9,magari mi piace cambiare ,nel frattempo cerco di sentirmi il più possibile a mio agio con quello che oggi ho scelto....domani è un altro giorno!
asterix.71
23-07-2017, 22:22
Se metti i riders sulla RS, cambia moto perché non l'hai capita
ecco la sentenza ! ahahahahahah
infatti tutte le case costruttrici di riser non ci hanno capito una mazza a progettare e costruire dei risers.... e sembra che non ne vendano neanche uno vero ? ma dai.... personalizzare con degli accorgimenti la propria moto per renderla più comoda rispetto alle proprie caratteristiche fisiche non significa per niente non aver capito la moto anzi forse è proprio il contrario: la si capisce e la si vuole rendere il più possibile adatta alla propria costituzione fisica. inoltre è chiaro e avvertito da tutti che se si è sui 170 cm o meno, i polsi fanno male.
Ride of Valkyries
24-07-2017, 15:58
Chiunque la può pensare come vuole!
Per me aggiungere un riser, sostituire un manubrio o sostituire una sella con un altra, significa semplicemente adattare la moto (in appena 2-3 punti e di appena 2-3cm) alle proprie esigenze fisiche ed alla propria statura.
In un autovettura, prima di mettersi alla guida (così ci hanno insegnato già a scuola guida), bisogna sistemare il sedile in avanti o in dietro a seconda delle gambe, in altezza a seconda del corpo ed il volante a seconda della lunghezza delle braccia (oltre al sistamare gli specchietti retrovisori).
Queste regolazioni non esistono nelle moto, almeno nelle nostre RS, quindi non ci resta che trovare gli accorgimenti più adatti alle nostre esigenze, nonchè al nostro portafoglio.
Non si tratta di voler trasformare una moto da strada in un enduro o un trial!!!
Le moto costruite di serie sono tutte uguali (parlando di stesso modello), mentre noi purtroppo - o per fortuna - non lo siamo, nè come fisico, nè come punti di vista.
Nelle moto o auto da gara (cha sia F1, MotoGP o categorie inferiori) adattano il mezzo al pilota come un abito su misura. Non credo che dicano al pilota professionista che non ha capito la moto.
Lungi da me il voler paragonarmi ad un professinista!!! ... anzi ... mi considero come l'ultimo arrivato, che però cerca una soluzione per una guida più comoda e piacevole, senza snaturarne la linea.
@Ride of Valkyries .... Santo e Papa !:lol::lol::lol::lol::lol: Quoto al 100% cio che ha scritto !
Ride of Valkyries
25-07-2017, 00:19
.... Santo e Papa ! Quoto al 100% cio che ha scritto !
@flu: Magnanimo, adulatore! ... Ego te absolvo! :lol:
Bhe forse io non " capirò " l RS ... ma ... ieri ho montato gli helibars , ora la posizione di guida ed il comfort è decisamente migliorato ! La posizione piu eretta è decisamente più comoda; almeno per me che sono diversamente gigante !
I risers sono fatti davvero bene ed il montaggio è semplice e rapido, nella scatola c'è una esaustiva spiegazione fotografica !
Necessatio: chiave da 13 - brugola da 8 e torx da 25 ( credo ) Tempo di montaggio: circa 20 minuti ... difficoltà: nessuna , modifiche richieste : nessuno !
Sono davvero soddisfatto !
secondo me è anche questione di abitudine... ho avuto solo moto stradali abbastanza caricate davanti, tranne la tiger 800 modello con cerchio da 19 (tra le finte enduro, forse la più caricata)
Mi meravigliavo che tutti alzavano il manubrio sostituendo i risers :confused:
Ora ho l'RS e.... non ne sento ancora l'esigenza malgrado abbia fatto fino a 500 km al dì di passi e sia alto 172 cm :)
Io sono piu piccolo di te ed ero troppo disteso ! Sono bastati quei pochi cm in altezza ed in lunghezza per conferire un assetto piu comfortevole, avendo le braccia meno tese ! Ho trovato immediatamente un feeling maggiore ed una posizione di guida migliore per il mio stile di guida, che non è quello da " manubrio in due pezzi "
Pieromario
02-08-2017, 16:58
se vi può essere utile magari per farsi un'idea dello spostamento su ebay si trova questo a modico costo.
Argento Manubrio riser rialzi 28mm Up & da 25mm Posteriore Per BMW R1200RS K54
teodoro gabrieli
02-08-2017, 20:40
https://www.youtube.com/watch?v=KlZ3fFTLZLU
giusto per gradire...
Un'idea malsana: se il manubrio dell'R è troppo turing, il manubrio dell's1000r potrebbe essere una valida alternativa: leggero rialzo rispetto all'originale, maggiore ampiezza d'impugnatura...:scratch:
Sputnik1969
07-09-2017, 21:51
Complimenti, idea molto originale! Sarebbe bello poter fare una prova, ma la vedo un po' complicata. Se riesci comunque facci sapere :thumbrig:
ordunque,la malsana idea che mi frullava già da troppo tempo e non mi dava requie è stata portata a compimento,la modifica wunder arrivata stamattina troneggia dulla piastra della motina,già mi sembra di sentire gli strali dei puristi esteti und campioni di decaten zaffinazzen che invocano la pena capitale.....ma che posso farci,quando un tarlo rosicchia alla fine mi arrendo,e poi per dirla tutta,l'estetica della moto in questione viene forse impreziosita dall'orrido bauletto partorito dal fabbricante? ancora,un cupolino tourig può essere considerato quanto di meglio dal punto di vista estetico?
bene sistemata la questione estetica passiamo al montaggio,ci vuole un po' di tempo e pazienza ma si fà senza troppi patemi,sempre se hanno a disposizione le chiavi per viti torx,alla fine,a spanne non dovrebbe essere tanto diverso dal manubrio originale rr,forse un pelo più largo.....ma con un costo inferiore di almeno 170€.
come va? e che ne so,piove governo ladro,mi tocca aspettare e cmq non esprimerei sentenze prima di un doverosamente congruo periodo di utilizzo....vedremo piulla.
happyfox
11-09-2017, 20:50
Mostraci qualche foto al più presto!
http://i67.tinypic.com/260eo1z.jpg
http://i64.tinypic.com/29zzcw8.jpg
http://i65.tinypic.com/2d1qmj8.jpg
http://i66.tinypic.com/rwhv2s.jpg
Sinceramente a me piace un sacco e non la trovo per nulla una brutta soluzione. Anzi, lo farei anche io. Anche il cupolino lo trovo ben integrato.
Complimenti!
happyfox
12-09-2017, 19:30
Veramente bello! Complimenti! ... e facci sapere come ti trovi!
Sputnik1969
12-09-2017, 22:57
Mi hai fatto venire voglia di comprarmelo! :arrow:
Bikeanto
14-09-2017, 18:08
Secondo voi non sono troppo "leggerini"...?
Bikeanto
14-09-2017, 18:10
se vi può essere utile magari per farsi un'idea dello spostamento su ebay si trova questo a modico costo.
Argento Manubrio riser rialzi 28mm Up & da 25mm Posteriore Per BMW R1200RS K54
......mi riferivo a questi....
Protea-RR
14-09-2017, 18:38
La RS Con in risers diventa una moto senza senso. Non vi capisco
Ma infatti stavo per domandare il senso di questo indirizzo di scelte, anche piuttosto condivise da quel che leggo.
Mi stavo per comprare la RS perché volevo un oggetto che si avvicinasse alla classe del K1300S senza essere insensatamente così potente e pesante. Poi l'ho guidata e l'ho trovata un ibrido di postura che non sa bene cosa essere, ma di sicuro è lontana dall'assetto di una sport tourer coi semimanubri.
A quel punto ho fatto un'altra scelta, anche se mi manca la carena. Ma ci ho guadagnato in snellezza di guida.
Poi giustamente uno ti risponde che fa come gli pare, però il tema è curioso :lol:
Ibrido di postura mi mancava tra le definizioni difficili da comprendere. La postura SU OGNI MOTO è una variabile che dipende in gran parte da come è fatto chi la guida e dalle sue abitudini. Ho avuto davvero ogni tipo di moto in vita mia, ultima una Multistrada, e per me la RS è ottima, e non ho montato riser o simili. Snellezza di guida? Ieri ho fatto su e giù per la Cisa, e ti assicuro che di snellezza nella guida ne avevo in abbondanza, e chissà perché in tutte le prove che ci sono in rete da due anni, oltre alla vittoria all'Alpen Master, ci siano quasi unicamente commenti positivi, non ultimo quello di Zamagni che con la RS ci è arrivato fino in Germania lodandola sotto tutti gli aspetti. Se è ibrida, allora viva l'ibrido.
Protea-RR
15-09-2017, 09:20
va bene, come vuoi ;)
però io non l'ho criticata. a me piace. ho solo fatto alcune considerazioni, che sono di carattere meramente personale e che attengono al gusto e alle abitudini, esattamente come le tue.
scendo da un cbr600rr e cerco una sport tourer leggera.
vien da sè che quel coso che la RS ha lì davanti (che peraltro è un rutto estetico in faccia ad una moto complessivamente bella) è per me un oggetto ibrido.
ti pare? :)
In qualche modo hai-avete ragione “ ibrido “ ne sport ne tourer” bene, il fatto è che partite da un presupposto che trovo sbagliato,le sport-tourer non esistono e non sono mai esistite(secondo me,ovvio) è una contraddizione in termini,se faccio una moto veramente sport col cavolo che puoi fare turismo comodo,se faccio una vera tourer col cavolo che la assetto per guidare col coltello fra i denti,non si può fare.
Moto come rs si sono sempre chiamate, in italiano da strada,se preferite inglesismi,roadster,che puoi declinare in versione nuda o carenata-semi carenata,e non serve neanche provarle per capirlo,basta guardarle,ed è così da sempre cito ad esempio:kava z750 e sorella 750s(avuta),cbf 600-1000(avuta),vi sembrano moto sportive? Da gran turismo? Sono concettualmente esattamente come rs stradali senza particolari accenti né di qua né di là però il marketing aziendale e del giornalismo devono categorizzare e allora si inventano la scemenza sport-tourer perché dire stradali suona male.
Se uno cerca una sportiva e pensa rs, ci credo che non la trova adeguata.
Sgombrato il campo dall'equivoco di partenza e inquadrata la moto nel suo vero contesto, secondo voi è blasfemo aggiustarsela per renderla più confacente alle proprie esigenze di comodità-struttura fisica?
A me sembra la cosa più normale del mondo,poi sia detto senza voler offendere nessuno e nessuna opinione,quando sento dire: eeeh ma così si snatura la moto,eeeh no non hai capito la moto, a me scatta immediato il ricordo di uno dei detti più famosi di Totò..........
Sempre seconde mè ovvio.
Protea-RR
15-09-2017, 13:18
ultima consiedrazione, perchè perdere tempo in iperclassifiche mi annoia:
le sport tourer esistono. peccato siano talmente poche che la scelta si riduce in una mano.
a me piace la carena e piacciono da pazzi i semimanubri, perchè trovo congeniale la posizione di guida e il modo in cui "sento" la moto.
la RS è carina, ma NON è quel che volevo.
@ilmolli, il VFR800 (che ha una piastra di semimanubri da risvegliare i morti :eek:)e il K1300S (la povera f800GT non la metto, perchè è talmente spompa che "sport" non la è davvero), dove si collocano nella tua griglia mentale?
poi, vabbè, chiudo citando Aristoc@z che mi ha fatto ribaltare dalle risate:
"figa, si vede proprio che sei una donna: cercavi una sport tourer leggera e ti sei comprata una naked pesante"
aspettavo la citazione del vfr....e quella sarebbe una moto con vocazione touring?per me no,come giustamente dici quelli sono dei veri semi manubri quella è certamente impostata da sport ma non è che appiccicare due valigie al vfr la fai da touring,nessuno ti impedisce di farci ore di autostrada ma che lo fai con un minimo di confort la vedo dura,ho avuto la crossrunner prima versione,praticamente un vfr travestito e la ho trovata orrenda nonostsnte il tentativo di renderla un po' più comoda
Protea-RR
15-09-2017, 14:14
aspettavo la citazione del vfr....e quella sarebbe una moto con vocazione touring?
no, infatti. è una supersportiva da 245 kg ;)
la postura eretta stanca, a mio avviso.
ma a mio, èh!
anyway, buonissima strada a tutti!
Io la trovo un ottimo connubio tra turismo in coppia è sparta domenicale. In fin dei conti è una sport-touring, un po' sport è un po' touring.... più touring... Se uno vuole una turismo ne trova a iosa, stessa cosa per le sportive. Io non posso permettermi la sportiva, mia moglie li dietro c'è stata che basta e le sue chiappe si sono onorevolmente conquistate una sella più comoda, ma che non sono assolutamente pronto per un GS o altra touring, trovo nell'rs le risposte che voglio: carattere (motore esclusivo), estetica (ce ne sono di più brutte e comunque non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace), flessibilità di utilizzo e in più non è la moto di tutti. Poi c'è chi monta i riser sul GS, il manubrio sulla Panigale, le manopole riscaldate sul GSXR. Folli? Può darsi, ma ogni uno con i suoi soldi, purché in modo legale, fa ciò che vuole e se sull' RSV4 ci monta i riser con il manubrio, le manopole riscaldate con le frange, beh faccia pure. Io invece mi guardo in attorno e prendo un'altra moto. Sè poi si compera l'rs penso che sia una sportiva, beh basta leggere, c'è scritto sport-tourig non sport o super sport, stessa cosa vale per chi l'acquista pensando di avere una goldwing. Per farla breve non è né carne né pesce, ma è riuscita bene.
Bentornato chassid era un po' che ti si leggeva vacanze lunghe????::lol:
per quanto ancora abbozzato ( piove governo ladro ) un minimo di test lo ho messo in opera:muraglione,consuma e mandrioli.
dunque sarebbe necessario riassumere le prime impressioni, se facciamo riferimento ai risers mv i cambiamenti sono corposi,prima cosa il ritorno ad un asse sulla piastra sterzo più in diretta rispetto ai risers,secondo un deciso cambiamento della postura in senso eretto ed impugnatura decisamente allargata,le due cose fanno sì che la sensazione generale ricordino vagamente la postura gs pur sempre senza scordare che il resto della moto è un bel po' diversa.....evito di dilungarmi in pindarici voli che poche certezze potrebbero in quanto soggettive,quindi concludo con un sostanziale giudizio positivo,il passaggio,per quanto mi riguarda è certamente gradito,purtroppo come sempre del resto,sono giudizi che non possono valere per tutti....tocca provare ed accettare il rischio di buttare dei soldi ( neanche poi tanti in verità ),ribadisco: per me,ottimo,pentito? la risposta si può riassumere così:se qualche possessore di rs trova eccessiva la sostituzione del manubrio e vuole provare i risers mv ad un costo accettabile.....
Interessato ai risers MV, ti lascio un messaggio privato.
cinello66
27-09-2017, 08:29
È da 15000 km che ho messo il manubrio della R e posso solo dire di essere pienamente soddisfatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Napoleonebg
27-01-2018, 12:16
Sono disperato, non so che moto prendere, stavo pensando a questa, qualcuno ha montato il riser? Come vi trovate? Effettivamente è piu' comoda? Grazie.
Dannilee
27-01-2018, 12:30
Quando l’ho presa mi si indolenzivano i polsi.
Messi I raiser risolto Il problema.
Prima ho messo quelli che alzavano e basta è già c’erano benefici poi ho preso quelli che alzano e avvicinano e ora per me’ è ottima.
Lamps a tutti
Napoleonebg
27-01-2018, 13:00
[...]
grazie, puoi dirmi cosa hai montato? Magari si puo' chiedere al conce di montarlo direttamente prima della consegna.
Dannilee
27-01-2018, 13:26
Sono della MV e se ne parla abbondantemente in un altro post.
A montarli ci vogliono 15 minuti e sei a posto.
asterix.71
27-01-2018, 18:36
quanto sei alto ?
Napoleonebg
27-01-2018, 21:21
sono alto 1,78 m., sono salito in conce ed il manubrio mi è parso lontanissimo.
Mi hanno proposto un riser 2,5 cm, ho comunque un gran paura che non sia sufficiente.
La moto, però, mi piace molto...
Sono stanco di finte enduro e pure di astronavi.
managdalum
28-01-2018, 00:08
Ti ho unito al thread indicato da Dannilee.
La prossima volta fai prima una ricerca, per favore.
Ti ricordo anche che non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.
non disperarti ......
con i risers il comfort migliora ....e molto ! sul web trovi parecchia roba dai 35 euro in su !
Alessandro196363
31-01-2018, 09:22
A Luglio ho fatto un test ride con l'RS,al momento ho una Suzuki V-strom DL 1000,ma vengo da ben 3 Honda VFR con le quali ho fatto oltre 100000 km ognuna.Non sono più un giovincello ( o quasi 55 anni),ma montare sull'RS è stato come tornare a casa.Ho sempre guidato sport tourer e per me la posizione è naturale,nonostante sia alto solo 170cm.L'unica cosa che ho notato è che mi si "blocca" il dito medio della mano destra che tengo sempre appoggiato sulla leva della frizione.Nel senso che è come se mi si bloccasse il tendine in una posizione.Pensate che con un riser adeguato risolverei questo incoveniente ? Per il resto mi ci trovo magnificamente.
Per me troverai sicuramente degli enormi giovamenti usando la mano dx sul freno anteriore! :lol:
simonxxx
10-02-2018, 17:02
Buonasera, per fare la prova mi sono arrivati quelli ordinati su Aliexpress, UP 28 mm - Back 25 mm.
Qualcuno mi sembrava li avesse presi e montati.
Devo modificare percorso dei cavi? Ho anche predisposizione navigatore.
Grazie buon w.end
folagana
11-02-2018, 14:09
Quello della frizione probabilmente si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dannilee
11-02-2018, 20:28
Se non ricordo male io ho tolto la carena sinistra e tagliato una fascetta del cavo.
Proprio oggi ho montato le Mv, non ricordo le misure ma credo siano simili e ho dovuto solo tagliare le fascette del supporto navigatore e smontato le fascette di gomma per poi rimetterle una volta montato il manubrio.
simonxxx
12-02-2018, 08:24
Buongiornoo, grazie!! In settimana proverò...
simonxxx
28-03-2018, 12:24
Buongiorno, operazione effettuata con i riser presi su aliexpress costo 30 euro circa.
La posizione di guida da viaggio easy per me che sono 1.65 è migliorata. Montaggio facile, prodotto onesto, filettature non perfette ma accettabili.
Riser:
https://i.imgur.com/pyAtiI9.jpg
Allego qualche foto montaggio:
https://i.imgur.com/zohSwIb.jpg
https://i.imgur.com/hb6KX3n.jpg
https://i.imgur.com/AZgyDeD.jpg
https://i.imgur.com/EWK4cSq.jpg
Passaggio cavi:
https://i.imgur.com/PbIhLEL.jpg
https://i.imgur.com/bHjmNwF.jpg
https://i.imgur.com/dQHi277.jpg
Non ho rimosso la fascetta vicino al radiatore, ho solo ruotato il ferretto a uncino.
Per avere un idea della postura senza riser e con riser montati (altezza +28 e arretramento 25 mm) presa dal sito: http://cycle-ergo dot com:
https://i.imgur.com/7R5vk5m.jpg
https://i.imgur.com/HWy8ppM.jpg
Buonissima giornata a tutti :-)
Complimenti per il servizio fotografico..appena hai fatto qualche giro, facci sapere come ti trovi.
benny1954
07-04-2018, 10:43
Ciao, io ho i riser della Horning e ci ho già fatto 2k km. Sono perfetti x me che sono 178cm e volevo stare meno piegato. Inoltre ho anche montato un cupolino più alto così rimango coperto dall' aria anche se sono più eretto.
ciao presi anche io da sito cinese e confermo quanto scritto da simonxxx cioè "Montaggio facile, prodotto onesto, filettature non perfette ma accettabili". ho fatto 200 km e mi sono trovato molto bene soprattutto, ovviamente, ho trovato molto più comoda la posizione nei trasferimenti in superstrada/autostrada.
Ho appena acquistato i riser della MV alti 30 e arretrati 21
qualcuno li ha gia installati sulla nuova RS 2019? Si deve variare qualche
lunghezza di cavo?
Grazie
Se le misure non sono differenti a quelle della 1200, non va cambiato nulla. L'unica cosa che ricordo di aver fatto è stato di aver tolto una fascetta dal cavo del supporto navigatore.
Grazie dEUS, e come ti sei trovato con i nuovi riser? E' facile metterli?
di niente!
Per me modifica molto valida, non mi trovavo granchè con la posizione originale.
Molto facile, 4 viti e via ;)
liviosaba
14-10-2019, 21:47
Sarebbe interessante vedere distanza vite manopola/perno portapacchi situato a metà sella della 1250R....sul sito della mv riportano che si guadagnano 8cm dalla configurazione originale della RS ma sarebbe ripeto molto interessante valutarla e confrontarla con la R che come posizione guida, avendola avuta, é perfetta. content://com.sec.android.app.sbrowser/readinglist/0928134654.mhtml
liviosaba
14-10-2019, 21:50
https://www.mv-motorrad.de/MV+Lenkeradapter+BMW+R1200RS+LC+und+R1250RS+LC.htm
liviosaba
14-10-2019, 21:56
Li hai ordinati sul link che ho postato Marklll?.....la prossima volta che capito in concessionaria se non mi vede nessuno che mi prenda per pazzo vado con metro e misuro detta distanza con la R
https://www.xparts.net/it/shop/ciclistica/riser-per-manubri/10265/riser-alto-30mm-arretrato-21mm/bmw/r-1250-rs/2019/ Eccolo
Sputnik1969
15-10-2019, 22:53
Molto belli questi! Hanno anche un buon prezzo. I più brutti sono gli Helibars, che ho preso io 4 anni fa... :mad:
Comunque MV secondo me bara... dichiarano di arretrare il manubrio di 80 mm :confused:. Siccome mi sembrava tantissimo, ho smontato i miei Helibars, rimontato il manubrio in posizione originale e sono andato a misurare la distanza dal centro del contrappeso al centro del perno dove si aggancia la valigia laterale (stesse loro condizioni): la misura è 1060 mm (su entrambe i lati) e non 1100 come dichiarato da loro. In questo caso il manubrio arretra di 40 mm (che sono già tanti) e non 80, che trasformerebbero l'RS in un motard.
Montati!!!
Sono fantastici è stato veramente molto facile senza nessun problema di cavi o altro....
Ottimo markiii li ho ordinati oggi!
Ma hai messo mv o voigt di xparts?
Xpars, non muovi un cavo...
Ieri test di 300km con i risers voigt presi su xparts.
Perfetto, anche se sono 1,78 con la posizione originale avevo le braccia tutte allungate con difficoltà a spingere sul manubrio per controsterzo. Ora la moto è molto più maneggevole ed in piega con guida sportiva mi sento più sicuro potendo spingere bene.
Anche il formicolio alle dita è sparito
Ottimo Fino77, per sicurezza io ho acquistato l'adattatore per il filo della frizione, lo sto aspettando, appena arrivo lo monto, anche se i cavi sono ok preferisco specialmente con il manubrio verso destra che siano un po più morbidi...
mauro1709
06-11-2019, 10:13
Montati questi su GS STD my'06
https://motorbikecomponents.it/Moto/BMW_1200_R-GS_2006/Marca_Rox_Speed_FX/06020437_Riser-inclinabili-per-manubri-%C3%9828.6-mm-alzano-50.8-mm
ormai da più di 10 anni... sempre perfetti
Ho dovuto mettere tubo preno più lungo
Sputnik1969
06-11-2019, 19:00
Molto belli. Peccato che su RS con manubrio originale non si possano usare.
Fammi sapere come si monta...
Peppuccio
21-03-2020, 15:52
Sono alto 190 Cm e volevo montare i riser al manubrio ma sono indeciso sulla misura 2,5 o 4 cm sapete se intubi freni sono abbastanza lunghi potrei avere problemi?
Sputnik1969
21-03-2020, 18:37
A voler essere pignoli con i riser da 2,5 sarebbe da far fare un giro diverso al tubo della frizione, quello del freno non ha problemi. Qualcuno ha lasciato tutto così com'era e pare non abbia avuto problemi.
Con quelli da 4 cm penso invece vada necessariamente spostato.
Quali riser da 4 cm hai visto? Non sapevo manco che esistessero...
Peppuccio
21-03-2020, 18:45
Grazie Sputnik ho visto quelli della Touratech che li fa da 1,5,2,5,e 4 Cm.Comunque mi orientero' su quelli da 1,5 o 2,5 ho la sella Rally alta piu'i gommini che la rialzano di 1 Cm quindi voglio allineare il tutto.
Per sputnik. Si, ho fatto girare il cavo frizione in modo diverso. È un lavoraccio. Devi smontare tutte le strutture sulla sinistra. Inoltre devi staccare la pompa e appoggiarla come si deve per impedire fuoriuscite di olio. Alla fine non ho dovuto neanche spurgare. Il cavo ora è molto più libero. Riser Wunderlich da 2 cm
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Peppuccio
22-03-2020, 10:30
Scusa Nik io vorrei montare i riser da 2,5 sul Gs1250 tu su che moto hai fatto questo lavoro perche' mi hanno assicurato che fino a 2,5cm non bisogna fare niente se cosi non dovesse essere prendo i Touratech da 1,5 cm meglio che niente ciao.
ho montato i riser sulla moto che ho adesso la R 1250 R. Teoricamente e anche secondo il conce che ha visto il cavo dopo aver montato i riser il cavo purché tirato, con lo sterzo tutto a destra, non avrebbe subito danni.
Ma a me quella spiegazione non è piaciuta per niente. Il cavo deve essere lasco con lo sterzo girato destra e sinistra.
Così armato di santa pazienza ho smontato e l'ho fatto passare da un'altra parte in modo libero. Un bel lavoro, ma che fatica.
Peppuccio
22-03-2020, 17:32
Grazie Nik io ho il Gs ma se devo fare il lavoraccio dei cavi lascio le cose come sono.
A me li ha montati il meccanico per 30 euro
Ha dovuto far fare un giro diverso al cavo della frizione...un bel lavoro
I miei sono più 3 cm e 2 cm verso guidatore
Sputnik1969
22-03-2020, 23:12
Peppuccio credo tu abbia sbagliato stanza, pensavo avessi una RS. Per il GS penso troverai info più precise nella stanza GS.
managdalum
22-03-2020, 23:15
Infatti, che senso ha chiedere qui?
Sono due moto totalmente diverse a livello di manubrio.
Michemelga
25-04-2020, 12:48
Montato oggi quelli della xparts.
Montaggio 5 min. Per ora non ho modificato nessun cavo.
Appena la potrò usare vi saprò dire.
Esteticamente, se non lo sai manco ti accorgi della modifica
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ciao michemelga...hai preso il modello voigt?...perchè sono in procinto di prenderli anch'io
però mi frena il fatto che sembra che bisogna modificare il tubo della frizione...e se è cosi
bisogna acquistare anche l'adattatore che sono altri 40 eurini...
Attendo recensione di un tuo test dopo la quarantena...grazie
Michemelga
25-04-2020, 20:26
Ciao Gib, ti metto una foto.
Ho preso il kit completo dell'adattatore, si risparmia qualcosina a prenderli insieme.
Senza l'adattatore il tubo della frizione quando giri la ruota a destra, un po si tira, però comunque sterzi completamente.
Per precauzione l'ho messo ugualmente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200425/4fc5b80ea064c3075f8861b7746c201f.jpg
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Michemelga...grazie per foto e info:)
Io ho montato questi della Voight, comprati da XPART, comprati in provincia di Rimini. Ottimo prodotto. Inoltre non ho comprato l'adattatore per il cavo della frizione, in quanto non ce n'è bisogno.
https://www.xparts.net/it/shop/ciclistica/riser-per-manubri/10265/riser-alto-30mm-arretrato-21mm/bmw/r-1250-rs/2019-2020/
Confermo anche io l'anno scorso ho montato i voigt senza adattatore né spostando i cavo. Fatto 5000km. Tutto ok
Dopo le vostre recensioni...anch'io procederò per all'acquisto per il modello voigt.:)
Grazie a tutti!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |