PDA

Visualizza la versione completa : Mini Guida per la preparazione degli itinerari con BaseCamp (ver. PC)


Pagine : 1 [2] 3

emilio sterlini
22-04-2016, 11:24
uso tyre prof..ma mi fa pensare che non sia in sintonia con garmin city navigator europe nt
2016.2

sbaglio?

RESCUE
22-04-2016, 11:29
Quindi prepari il giro su tyre e trasferisci direttamente al navi o tramite BC?

Su tyre ti fa passare in autostrada?

emilio sterlini
22-04-2016, 11:40
si su tyre mi fa fare l'utostrada..poi trovi tutti i colli alpini..mentre su bc..no

emilio sterlini
22-04-2016, 11:41
lo lo trasferisco direttamente zullo zumo 500 direttamente da tyre..dici che non fa differenza con bc?

Superteso
22-04-2016, 11:52
certamente ritrovi poi lo stesso percorso.... sul navi dico

RESCUE
24-04-2016, 23:48
lo lo trasferisco direttamente zullo zumo 500 direttamente da tyre..dici che non fa differenza con bc?



Io proverei a trasferire prima su BC, Tyre non lo conosco, quindi non so se è possibile, e da lì controllare che non ha modificato nulla, poi girarlo sul navi.
Potrebbe essere che da Tyre, il navi non prenda tutte le impostazioni che gli arrivano, ma esegue un ricalcolo autonomo.

lollopd
03-05-2016, 20:42
c'è una guida per basecamp mac??

Aleboxer
03-05-2016, 20:51
Non mi sembra che ci sia perché anch'io ho dovuto controllare quella versione PC. Alla fine il processo è lo stesso......le cose sono quelle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lollopd
03-05-2016, 21:09
bah forse c'è qualcosa che non va nel mio allora....sto impazzendo e non ne cavo un ragno dal buco...

Aleboxer
03-05-2016, 21:12
Che succede ?
Hai fatto l'aggiornamento alla 2017.10?
Nel caso anche a me ieri aveva iniziato a dare dei problemini....controlla di aver selezionato correttamente la mappa giusta (2017.10) e non quella globale....io ho risolto con questo. O almeno nell'impostare dei percorsi andava malino rispetto alla versione precedente, poi mi sono accorto che la mappa era quella globale ed una volta selezionata quella giusta è tornato "normale" nella sua "dabarragine"di programma.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
03-05-2016, 21:36
Che problema c'è Lollo?

lollopd
03-05-2016, 22:04
C'è che devo fare un corso accelerato di base camp perché sono una vera schiappa
Hahahahahha
Mi porterò dietro il portatile alla bottega e ti precetto per un quarto d'ora
Tempo permettendo ovviamente

Ginogeo
03-05-2016, 22:14
Si Certo... Così anneghi il mac nel gutturnio

managdalum
03-05-2016, 22:21
ROTFL!!!

Questa potrebbe servirti

http://www.amazon.it/Blazer-Custodia-Apple-MacBook-Impermeabile/dp/B00BUHRWEE

lollopd
04-05-2016, 17:01
Hahahahahahah

Sturmtruppen
09-05-2016, 08:08
Ho scaricato BC ieri, speravo in qualcosa di semplice ma così non è.
Ho letto le prime due pagine di questo thread e dovrò recuperare.
Sapete sicuramente utili.

palafitta
16-05-2016, 17:31
ciao ragazzi, premetto che ho letto tutti i post e non ho trovato risposta al mio dilemma. Di solito importo delle tracce gpx da siti terzi e le modifico a mio piacimento. Non sono, però, ancora riuscito a capire bene come fare a dividere un percorso lungo in più percorsi piccoli. Di solito riesco a suddividerlo in questo modo: faccio doppio clic sulla traccia e poi agisco sulla lista che si apre. Ma è macchinoso. Qualcuno ha scoperto un metodo più efficacie. Grazie a tutti in anticipo

MaxAQ
16-05-2016, 17:45
Le indicazioni di RESCUE sono assolutamente utili per tutti.
Se posso permettermi aggiungo questo link per il download di una guida per MAC (in inglese).

http://www.newenglandriders.org/Learn_BaseCamp_MAC.pdf

Spero sia utile alla causa.... :)

RESCUE
16-05-2016, 19:00
@palafitta : stasera devo sistemare le ultime cose sui percorsi preparati, poi do un occhiata.
Se non ricordo male, ripeto se non ricordo male, quanto hai il percorso evidenziato, puoi con il comando forbice tagliare/dividere il percorso come lo desideri tu.
Stasera verifico.

palafitta
16-05-2016, 19:11
Io ho il mac e purtroppo non ho lo strumento forbice che hai su windows, come neppure ho la gomma per cancellare (che tu hai menzionato in qualche post precedente)

Ginogeo
16-05-2016, 20:08
Palafitta, controlla nei menù a tendina se hai elementi da visualizzare

RESCUE
16-05-2016, 20:39
@palafitta : guarda il link di MaxAQ!

ESTRATTO

Split Route – Select the point at which you want to split your route, highlight the point, right click and select “Split Route at Via Point. Dividing routes is handy if you want to break a long
trip file into individual days. (Note: when you highlight the point in the route properties window there will be an orange circle around the point on the map).

Ginogeo
16-05-2016, 20:40
Anyway si può fare anche in altro modo.

palafitta
17-05-2016, 17:38
@Rescue; @Ginogeo: grazie. Provo stasera

bsun59
18-05-2016, 13:04
SCRIVO in merito alle problematiche avute con il mio 590.
Sono stato ripreso, oltre a sentirmi demente, ma tengo ad informaVi che nn arrendendomi ho portato il mio nav. al centro garmin ( essendo in garanzia ) ed è stato riscontrato un mal funzionamento dell'apparecchio quando connesso il Pc.
dopo la riparazione va da Dio.
Grazie ancora della collaborazione ricevuta.......

Ginogeo
18-05-2016, 13:35
interessante! per curiosità, quale centro Garmin?

slowsync
28-05-2016, 13:08
Ciao,
eccomi anche io alle prese con BC e Navigator V

Preso ieri usato, ho fatto il ripristino, aggiornato fw e mappe, abbinato telefono e casco.
Tutto OK!!!!

Ho iniziato a smanettare su basecamp e mi sono realizzato (non senza imprecazionii) un paio di percorsi. (all'inizio sembra ostico ma presoci l amano funziona abbastanza bene)

Trasferimento sul nav, vai BC, ok!

L'unica cosa che mi fa strano è che una volta caricato per seguire la traccia sul nav, lui fa un po' come gli pare, non seguendo quanto stabilito su BC.

Qual'è il trucco/sistema per non fargli fare di testa sua?

Grazie.

P.S.: Sarò già stato trattato, immagino, però non l'ho trovato!

Ginogeo
28-05-2016, 17:32
Ecco. Già discusso 1000000000000 volte

slowsync
28-05-2016, 17:46
Ecco. Già discusso 1000000000000 volte
lo sapevo che mi beccavo il cazziatone!!
Un linkino? Ma piccolo, proprio piccolo!!!

riccio2004
04-06-2016, 14:24
ed eccomi anche qui ;)
finito ora di leggere le 12 paginette mi permetto una breve riflessione:
BC alla fine non è molto complicato, l'ottima guida di rescue va benissimo, ma più ci si smanetta e più si capisce il funzionamento

personalmente, e non lo dico per andare OT, ho trovato molto ma molto utile utilizzare in primis mymaps (come scritto da progressive nel post 232 e di cui ringrazio per la dritta) eppoi esportare la mappa per caricarla in BC eppoi per importarla nel Nav V.

Sarà per l'immediatezza nel gestire le mappe (e per tutto il contorno di big G) ma il tutto è molto molto più fluido e naturale.

Poi però bisogna provare su strada ;) e verificare appunto che tutto sia importato bene (a tal proposito ho fatto delle banalissime mappe di prova di pochi km che verificherò quando finiranno questi stramaledetti temporali !!!)

flower74
04-06-2016, 15:05
... anche io ho provato così, ma il navigatore mi dava praticamente una linea retta senza percorso.

Ginogeo
04-06-2016, 15:13
Certo perché non usate i punti intermedi.... O se li usate poi esportate solo quelli senza i punti traccia.
Da basecamp aprite con doppio click le proprietà del file che importate e nelle modalità percorso sostituite linea retta con modalità moto o auto o pinco pallino

riccio2004
04-06-2016, 19:19
una cosa però sicuramente mi è sfuggita...
come si cancellano tutti (o solo alcuni) dei dati utente contenuti nell'internal storage (da BC intendo) - se li seleziono non mi permette di cancellarli e siccome sto facendo parecchie prove vorrei fare un po' di pulizia

(facendo la copia dei contenuti sul cloud, nel cloud appunto me li fa eliminare tranquillamente come mai dall'internal storage no)

riccio2004
04-06-2016, 19:49
tratto dalla guida
È possibile eliminare in modo permanente i dati di BaseCamp archiviati sul computer o su un dispositivo Garmin collegato. Per eliminare un elemento dal computer, è necessario eliminarlo dalla Raccolta.

NOTA: In alcuni dispositivi Garmin non è supportata l'eliminazione dei dati eseguita con l'applicazione BaseCamp.
Selezionare uno o più elementi (Selezione di più elementi).
Selezionare Modifica > Elimina.
Selezionare Elimina.

ALLORA COME SI CANCELLANO?
DIRETTAMENTE DALLA CARTELLA VIA PC? ora vedo

MI AUTOEDITO e RISPONDO DA SOLO

I dati utente purtroppo si cancellano solo dal NAV V (non collegato a BC) da "Dove si va" si entra poi dentro "Salvate" e/o "Recenti" e si cancella quello che si vuole: un singolo dato oppure tutti quanti. Un po' troppo faragginoso IMHO - anche se tutto sommato semplice.

PS
se qualcuno (rescue) sa se è possibile (e come si fa) cancellare i dati da BC mi farebbe un favore.
Gestire il tutto da BC è molto più facile

Ginogeo
04-06-2016, 21:50
Già postato millemila volte
http://www.javawa.nl/jdm_en.html

Ginogeo
04-06-2016, 21:53
Anyway, basta cancellare file temp e current dal nav

RESCUE
04-06-2016, 22:02
Ragazzi vi ringrazio, ma mi sopravvalutate, stavo per scrivere che per questi problemi, serve il guru dei navi, che sembra burbero ma, alla fine aiuta tutti.
Il mod. Ginogeo.
Grazie mille Francesco, io non sarei stato in grado di aiutarli.
O meglio io avrei consigliato (a questo punto sbagliando) di fare un reset del navi.

Ginogeo
04-06-2016, 22:44
Io burbero? Non dire stronzate, cazzo.


























:lol:

RESCUE
04-06-2016, 23:29
Ragazzi vi ringrazio, ma mi sopravvalutate, stavo per scrivere che per questi problemi, serve il guru dei navi, che .............ma, alla fine aiuta tutti.
Il mod. Ginogeo.
Grazie mille Francesco, io non sarei stato in grado di aiutarli.
O meglio io avrei consigliato (a questo punto sbagliando) di fare un reset del navi.


Ok @ginogeo cancello quello che fa arrabbiare, nn volevo essere scortese.😁

riccio2004
05-06-2016, 16:30
Anyway, basta cancellare file temp e current dal nav

Grazie gino
sicuramente mi è sfuggito il link esterno (che non avevo approfondito).

Presumo allora che i due file siano quelli contenuti nella cartella GPX giusto?

Il "temp.gpx" come dici tu sicuramente va cancellato ;) (ci sono infatti gli indirizzi che avevo messo)

Il "current.gpx", il currenttracklog.gpx" e il "position.gpx" attualmente sono identici e riportano solo link web garmin, topografix ed altri... (forse perché ho cancellato manualmente dal navigator v

Se quindi, un domani, volessi ripulire il navigatore devo quindi cancellare anche questi 3?

Ginogeo
05-06-2016, 17:27
Yes .

flower74
14-06-2016, 15:05
... e questa é la novità di oggi.

Questo è quello che vedo da BC con UN PUNTO di passaggio.

http://i68.tinypic.com/s0v43d.png

... e il navigatore... fa le retta... mamma mia.

http://i67.tinypic.com/2s1sqo5.jpg

... navigatore nuovo.

RESCUE
14-06-2016, 15:35
È superfluo ma, sul navi l'impostazione è corretta?

flower74
14-06-2016, 21:17
... si... modalità moto e minor tempo... cavolo... però... invece di migliorare, peggioro con questo sistema... sono proprio una capra.

sim2
16-06-2016, 20:47
Rescue, Gino,
intanto grazie per quello che avete fatto :eek:
Poi chiedo un aiuto. Di sicuro nelle 11 pagine che precedono c'è qualcosa , però chiedo lo stesso.
Ho programmato tutto il viaggio in Irlanda che inizierà la settimana prossima e sono terrorizzato dalla consapevolezza di essere nelle mani del navigator V :mad::mad: .
Allora , da BC ho scaricato i vari percorsi sul nav e ora sono li in attesa.
Quando io ne prendo uno e prima di dire "vai" clicco su "imposta orario di partenza" - "modifica posizione" e imposto " dove sono ora" , Lui mi fa iniziare l'itinerario da quel punto dove effettivamente sono ?
Poi gli dico vai e Lui mi propone i Wp ( bandierine arancioni ) in sequenza con il successivo già cliccato. Ma se io selezionassi uno successivo ancora o l'ultimo, Lui che fa , segue lo stesso tutto l'itinerario ? E come si comporta con i Wp saltati ?
E che alle volte i Wp li creo inconsapevolmente e alcuni ( situati al centro di una città , per esempio, chè finchè non ti ci porta so cazzi ) vorrei saltarli senza creare casini .
:( help

Superteso
16-06-2016, 20:59
come non detto......


riferito a persone specifiche :-o

RESCUE
16-06-2016, 22:08
@sim2 : allora partiamo dicendo che il navi V tre settimane fa mia portato dal Belgio all'Olanda e in Germania, passando esattamente dove volevo io, in particolare alcuni percorsi in Germania (Foresta Nera).

1 puoi inserire la data programmata per il percorso e l'orario a cui pensi di partire, questo ti serve per capire l'ora di arrivo finale diciamo a "secco", se impostata l'ora e parti prima o dopo nessun problema, puoi rinominare il percorso, il navi lo chiama VIAGGIO.
NON SERVE inserire o toccare NESSUN altro dato, pena il rischio di ricalcolo e "sputtanamento" del percorso.

2 quando clicchi su "vai" automaticamente il navi ti propone tutta una serie di destinazioni intermedie, comprese la partenza e l'arrivo. Se tu ti trovi come programmato, sarai sicuramente al primo punto della lista(partenza), automaticamente il navi ti propone il pallino blu sul secondo, lasci tutto stare e clicchi "avvia".
Una volta avviato il navi fa esattamente quanto programmato, se per qualche motivo, anche dopo aver fatto partire il "viaggio" tu vuoi saltare la seconda destinazione intermedia, rifai il tutta procedura per far partire il "viaggio" e clicchi sulla terza o sulla quarta destinazione intermedia, il navi NON considererà più i WP tra la partenza e la destinazione intermedia cliccata, e ti porterà direttamente alla destinazione intermedia cliccata.
"Direttamente" non è proprio così, perché il navi seguirà la strada in base alle impostazioni del singolo "viaggio" che sono "modalità di trasporto" e "preferenze percorso" questo sul navi, perché su BC le opzioni di scelta aumentano.

Per i WP anche a me a volte li creo senza volerlo, magari facendomi prendere la mano e cliccando più volte il mouse, nn ci sono problemi, su BC vai sul listato e vedi quali sono i WP che hai, se verifichi che uno o più di uno non ti servono/non li vuoi, con il puntatore vai sulla riga incriminata clicchi con il tasto dx (questo serve verifica, nn riesco a ricordarmi tutto a memoria, sai l'età😁) si aprirà una maschera dove puoi "retrocedere" il WP a semplice passaggio, che se non eseguito nn comporta nulla per il "viaggio" (percorso) , in più se ad un WP o semplice passaggio vuoi fermarti, perché è da vedere qualcosa, c'è da mangiare, sempre con il puntatore del mouse cliccando due volte sulla riga, si apre una maschera dove ci sono gli orari di arrivo e partenza che se sono identici, NON hai la sosta, se la vuoi fare inserisci il tempo di sosta che vuoi. Questo è utile per aumentare le informazioni date al navi per il calcolo sempre più preciso sia dell'orario di arrivo ai vari punti intermedi o più importante l'orario di arrivo al punto finale. (Solo del viaggio attivo)

Na approfitto per parlare dell'icona della riserva che per chi ha il GS LC esce oltre la spia sulla moto, anche sul display del navi, io quando sono in riserva, clicco sull'icona che esce del rifornimento e in automatico mi escono tutti i distributori dal più vicino al più lontano, trovo quello che mi piace, gli clicco sopra il nome e se sto facendo un "viaggio" (percorso), il navi mi chiede se voglio andare al distributore e se voglio iniziare un nuovo percorso ed abbandonare quello che sto facendo, oppure (molto meglio) mi chiede se voglio inserirlo nel "viaggio" (percorso) che sto facendo, clicco questa opzione è lui inserisce il distributore tra dove sono in quel momento ed la destinazione intermedia successiva, SENZA MODIFICARE o cambiare nulla del "viaggio" (percorso) programmato con BC.

Spero di esserti stato utile, chiedi pure se nn sono stato chiaro o peggio se sono stato prolisso😁

RESCUE
16-06-2016, 22:53
@sim2 : scusa ho tralasciato la cosa per te più importante😁.
I WP li puoi saltare senza problemi, o con il menù sul rotellone oppure con l'icona che puoi far uscire sul display del navi, gli clicchi sopra e lui salta solo il WP successivo, ad ogni click corrisponde un salto di un WP o passaggio.
Se sei vicino e ti accorgi che è fuori strada o ti porta in un punto che non ti interessa, ciccandogli sopra salta e prosegue il "viaggio", se invece sei molto distante non te lo so dire evito questa opzione (salto WP lontano) per evitare percorso alternativo e diverso da quello programmato.

sim2
17-06-2016, 09:24
Rescue, uomo che sussuri a BC, grazie.
Il mio problema é questo ( magari fosse solo questo ) .
Facciamo che ho creato un percorso che da Dublino mi porta a Cork . Per comodità :mad: io non trovo l' indirizzo esatto da cui partire e arrivare ( in genere non so in anticipo hotel ,b& b ,bordello ), per cui inizio il percorso da Dublino città e finisce a Cork città . Nel momento in cui faccio partire l' itinerario sul nav. iniziano i problemi. Perche Lui mi porta prima al centro città e poi segue il percorso. Come faccio a fargli capire che deve iniziare il percorso da dove mi trovo effettivamente senza "passare dal via " ?
:(

flower74
17-06-2016, 11:44
... secondo Garmin il mio problema è imputabile alla diversità delle mappe tra BC e il Nav 5... eppure io ho la 2017 sia sul Mac che sul Nav.
Mamma mia.
Un reset del Nav penso sia inutile.

Ginogeo
17-06-2016, 11:46
Il tuo nav è nuovo?

flower74
17-06-2016, 11:47
... si... praticamente si.
Ho già fatto la procedura per sbloccare le mappe sul sito garmin inserendo il numero di ID e quello di serie.

RESCUE
17-06-2016, 11:55
Rescue, uomo che sussuri a BC...............


😱😱😱👍😉


@sim2 : secondo me, da verificare ma credo sia così, fai la cosa più semplice😊, fai iniziare il percorso NON dal secondo punto indicato sul navi, ma dal primo (dal via😁) appena partito, fai salta punto e il navi ti porta sul percorso programmato passando dal secondo punto.
Poi appena posso faccio una verifica per capire se è possibile avere un altra opzione.

Ginogeo
17-06-2016, 11:59
@Fiore, resettalo

RESCUE
17-06-2016, 12:25
@sim2 : effettivamente l'inserimento di un indirizzo dal navi non è semplice, se non riesci o non sai dove dormirai e quindi in fase di preparazione con BC non lo inserisci, io ho provato ad usare SmartLink, inserisci il nome dell'hotel, b&b, campeggio ecc.. o l'indirizzo del posto, una volta trovato, trasferisci le info al navi tramite apposito comando, ed automaticamente lo ricevi e puoi utilizzare l'indirizzo sul navi.

Ginogeo
17-06-2016, 12:27
Trovare un indirizzo sul nav è semplicissimo, basta scriverlo.... :lol:
è su basecamp che è un pochino più complicato....

Superteso
17-06-2016, 12:28
Infatti a volte rinuncio....

Ginogeo
17-06-2016, 12:30
io lo cerco su google vedo dov'è poi lo trovo su bc

Superteso
17-06-2016, 12:42
Io c'ho il trucco....

Lo cerco su mapsorca e poi apro BC, la mappa si apre in corrispndenza

RESCUE
17-06-2016, 12:44
A volte non puoi programmare la sosta per dormire con BC, allora uso SmartLink trovo quello che mi interessa, lo invio al navi e me lo trovo come destinazione, personalmente faccio così poi ci saranno altri mille modi per trovare un albergo.

Ginogeo
17-06-2016, 12:48
si si ho capito, è molto comodo così.

flower74
17-06-2016, 12:51
... reset fatto... diciamo che Garmin ha ragione... sembrerebbe che quando pianifico il percorso da BC creando un nuovo percorso nella mia raccolta, non va.
Se pianifico direttamente sul navigatore, sempre da BC, sembra andare...
Se entro fine luglio non leggerete più niente... venitemi a cercare in Scozia. :lol:

slowsync
17-06-2016, 12:57
Non è difficile cercare gli indirizzi su BC.
Sulle opzioni di ricerca selezione indirizzi, vi si apre questa maschera
http://i.imgur.com/sfpvBRI.png
e vi trova tutto con molta precisione.

Ciao

Ginogeo
17-06-2016, 12:58
fiore scusa, allora controlla dal menù mappe su BC quale release della mappa è selezionata.

RESCUE
17-06-2016, 13:06
@flower : apri e aggiorna giornalmente un thread sul tuo viaggio.
Se non scrivi nulla entro la sera, facciamo partire i cani anti valanga....😂😂😂

Fine OT

flower74
17-06-2016, 17:07
... è un'idea. 😂
@ sommogino ho selezionata la 2017 sia sul Mac che installate sul Nav 5. Stasera ci risbatto la testa. Maledizione.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

flower74
17-06-2016, 23:10
... ok... le mappe sono entrambe le NTU 2017.1... quando faccio ottimizza percorso la cosa funziona.... però non capisco perché se non faccio ottimizza mi fa praticamente una retta tra i WP.

RESCUE
03-07-2016, 22:57
Aggiornamento in fondo al primo post - 03 luglio
Come trovare facilmente il nome e l'indirizzo di un hotel/motel/guesthouse, nella preparazione di percorsi fatti su più giorni e con arrivo alla fine della giornata nell'albergo prescelto, o anche no.
Con la collaborazione fattiva di @piemmefly 😊

Fialanico
05-07-2016, 20:52
Ciao a tutti ottima mini guida da me letta tutta applicata e sperimentata,
Avrei un quesito esiste qualche sistema veloce e semplice per trasferire il percorso ad altri nav 5 dei compagni di viaggio?

Sturmtruppen
05-07-2016, 20:59
Si. Quando selezioni il percorso clicca su esporta e lui fa la ricerca dei dispositivi collegabili, lo scegli e clicchi invia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-07-2016, 21:06
Si è corretto, clicchi sul viaggio, tre barrette in alto a sx, scorri fino a condividi, clicchi e scegli quello che ti interessa.

Ginogeo
05-07-2016, 21:27
Si, ammesso che abbiate il bt attivo... Forse è meglio non darlo troppo per scontato.

Sturmtruppen
05-07-2016, 21:59
Giusta considerazione.

Fialanico
06-07-2016, 21:58
Scusate intendevo a distanza. In pratica trasferire un percorso dal mio BC ad altri navigatori lontani quindi via internet o altro.

managdalum
06-07-2016, 22:07
esporti il file sul computer e lo alleghi ad una email

Fialanico
06-07-2016, 22:09
Pensavo di trasferirlo il giorno prima perché tante volte al raduno si parte e via addio trasferimento. Comunque proverò ad usare anche il metodo da voi suggerito prima del viaggio, domanda le impostazioni del navi devono essere uguali o non importa e si esporta il percorso tale e quale?
Il BC è un osso duro da masticare e per fortuna che ho pazienza e la testa dura per sbatterla alla notte contro il muro ma forse il problema è che può fare tante cose ed ha tante impostazioni. Ciao

Fialanico
06-07-2016, 22:14
Grazie Manag ma sai che non ho capito dovè il file. Ho un mac

managdalum
06-07-2016, 22:37
Perfetto, così parliamo la stessa lingua ��
Nella colonna di sinistra selezioni il percorso che hai creato
Dal menù in alto clicchi "file" e selezioni la voce "esporta dati utente selezionati"
Scegli nome e destinazione
Fatto

Dave
07-07-2016, 10:34
conoscete qualche software per Mac da usare al posto di questo :pottytra: di BC ?

perché no , dai , non è possibile:mad::mad::mad:

ora uso la versione 4.6.3 ma è una cosa indecente....sarebbe da denuncia...ma come si fa? ma che logica ha ?

Ttte le volte che apro basecamp rischio di sfasciare il mac a pugni, bestemmiare come un turco , mandare tutto affan..... ect ect

....sarò anche scemo, non dico di no.....
ma se ma Milano voglio andare a Venezia in modalità moto ( solo flaggato no autostrade e strade a pedaggio)passando per Bergamo , Brescia e Verona...porca di quella T...... posso cambiare tutte le impostazioni che voglio ma non puoi farmi passare da Piacenza, andare a Bergamo e tornare a Piacenza......arrivare e Cremona girare su per Brescia e tornare a Cremona , continuare per Mantova, svoltare per Verona e tornare Mantova....e così via ...dai , ma che senso ha????

Ginogeo
07-07-2016, 11:07
Attiva minor tempo.... E non flaggare autostrade perché altrimenti non ti fa fare tangenziali e superstrade

Dave
07-07-2016, 11:13
attivato minor tempo...perche se metto strade panoramiche apriti cielo......in moto NON voglio fare autostrade ect ect...solo statali.....e cmq io non capisco ...se voglio passare da là, fammi passare da là ..ma che t'inventi BC del cavolo

Ginogeo
07-07-2016, 11:15
Bah, basta mettere i punti di passaggio dove vuoi transitare. BC funziona benissimo.... ;)

Dave
07-07-2016, 11:20
sarai tu tu lo sviluppatore segreto di questo coso malefico?:lol::lol:

perché mi pare che siete proprio in pochi ad esserne soddisfatti:)

Ginogeo
07-07-2016, 11:23
Ahahahaha
No, parlo seriamente, BC è un ottimo sw. Potentissimo. Magari un pelino ostico se non si leggono le istruzioni....
:lol:

Dave
07-07-2016, 11:23
poi io sono tonto..ok, ne prendo atto,,,ma già fatico a capire la differenza fra autostrade principali e autostrade statali...ma che vuole dire ?

a casa mia ci sono sempre statali, provinciali, autostrade ......

eppure fino a qualche anno fa, non mi entusiasmava ma fungeva...per me è un problema di mappe

Ginogeo
07-07-2016, 11:35
No Dave, non mi permetto di dire che sei tonto e neanche lo penso!!! :lol:

Quello che dici tu è vero, credo dipenda dalla definizione delle varie strade impiegata negli USA.

Dave
07-07-2016, 12:35
allora perché prima funzionava...Mapsource andava...cos'è hanno cambiato le definizioni?
La tua fermezza nel continuare a difendere questi ........è commovente:lol:

cmq appena ho tempo vorrei farti un po' di domande...step by step che potrebbero servire anche ad altri..cosi vediamo se riesci a farci piacere BC:lol:

Ginogeo
07-07-2016, 12:38
Non li difendo assolutamente, credimi.
Per quanto mi riguarda, per l'uso che ne faccio io, BC funziona molto meglio di MS.
Poi, è vero, a volte fa cose che non capisco. :lol:

Dave
07-07-2016, 13:45
ho letto diverse discussioni ma non mi pare si sia mai affrontato il ragionamento completo da fare nel programmare un viaggio.
Come dicevo andiamo per gradi....io credo che ci siano problemi grossi sia nella pianificazione al desktop che nell'esportazione sul gps...per colpa di chi ..non so....
Partiamo dalla pianificazione:
attività auto: che faccia che che vuole...basta che mi porti da A ad B nel minor tempo:)

attività moto : quando sono in moto NON voglio fare autostrade ( quelle con casello, biglietto, pagamento ect ect :lol:) ma solo statali, provinciali o come cavolo le vogliamo chiamare....
posso accettare, nel caso fossi obbligato a passare vicino a grandi città, di aggirarle percorrendo le sue tangenziali o cose del genere

iniziamo da qui

tu cosa spunteresti nelle preferenze del " calcolo percorso " ?

Ginogeo
07-07-2016, 13:52
in genere "minor tempo"

Ginogeo
07-07-2016, 13:53
tu invece, dimmi, quando prepari un percorso da A a B, che fai metti a e b subito o lo costruisci per gradi.....?

Dave
07-07-2016, 13:53
si certo....premesso che l'unico dato certo sarebbe " più corto" ....minor tempo ok, ma evitando cosa?

Dave
07-07-2016, 13:54
un passo alla volta...prima parliamo delle impostazioni generali da dare al software....cosa che fai prima di incominciare

Ginogeo
07-07-2016, 14:11
Dave, scusa, ridimensiona le immagini...
eppoi se andiamo avanti così, ci impieghiamo fino a dopodomani
ti mando mio cell in mp

Dave
07-07-2016, 15:13
ok, aggiornato le preferenze cosi:
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/94e69f7e-877f-463b-a254-6841e2291871.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/94e69f7e-877f-463b-a254-6841e2291871.png.html)
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/59d50f36-53e4-4a4b-96a2-c31383efbb4d.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/59d50f36-53e4-4a4b-96a2-c31383efbb4d.png.html)

cosi facendo ho fatto un percorso ( A +b+c++d+e+f+g+H ) da Vienna via Bratislava per la destinazione e lo ha fatto diciamo in maniera normale( anche se attorno Bratislava mi fa fare un pezzo di quella che sembra un'autostrada, ma magari è solo una tangenziale e ci stà) .....appena ho tempo proverò a vedere come reagirà se modificherò questo primo percorso

Dave
07-07-2016, 15:14
leggo ora...ok...ci provo altrimenti evito ulteriori immagini...volevo solo essere più chiaro possibile per tutti
scusa
:-o:-o

ok ?

cosi sono della grandezza suggeritami ma io non vedo un casso:lol::lol::lol:

Ginogeo
07-07-2016, 15:27
No no, devi solo fare un resize quando carichi le immagini....
lo puoi fare anche con quelle già presenti

Fialanico
07-07-2016, 20:15
Grazie Manag perfetto approfitto per chiederti se lo stesso file può essere aperto da altro pc con Windows e quindi poi procedo ad inviare file via mail come suggerito.

robygun
07-07-2016, 20:24
Vediamo se qualcuno può aiutarmi..

Non riesco a cancellare i file importati sul navi (Zumo 340) con BC..

Spiego..
Creo il percorso con BC..


Se lo carico nella scheda SD riesco a cancellarlo, se lo carico nella memoria interna del navi no ( non mi appare il tasto Elimina)..

E non riesco a trovare nel menù del navi il comando per cancellare i file da importare..

managdalum
07-07-2016, 21:03
?..lo stesso file può essere aperto da altro pc con Windows ...

Se ha su Base Camp si

Ginogeo
07-07-2016, 21:11
@robygun: devi cancellare il file temp.gpx nella dir GARMIN/gpx. Eventualmente anche il file current.gpx

robygun
07-07-2016, 21:15
Grazie

Per caso sai anche come cancellarli usando il menù del navi?

Ginogeo
07-07-2016, 21:20
Non si può.
Però poi usare il sw che trovi qui:
http://www.javawa.nl/jdm_en.html

danilos2k
29-07-2016, 20:03
Qualcuno mi sa spiegare perché le date sono 1 giorno avanti rispetto l itinerario preparato con BC?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/85b66379b9794a1a20c11d7d3c8e5e9f.jpg

Grazie!

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-07-2016, 20:32
Io, questo proprio non lo so.

Un momento, le date per esteso che sono nel titolo dei tre percorsi, sono slegate dalla data effettiva che ha in canna il navi, sono una semplice parola per BC e il navi.

danilos2k
29-07-2016, 20:59
Si esatto, le date per esteso le ho impostate rinominando le singole giornate in BC, quelle con lo sfondo blu sono automatiche avendo creato l itinerario con BC scegliendo le date esatte del viaggio. Bohhh mistero...

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-07-2016, 21:02
È una cosa scontata, sicuramente la saprai, è possibile modificare la data, sul navi.

Ginogeo
29-07-2016, 21:07
Vorrei fare un commento ma poi rischierei di essere bannato dal moderatore della stanza.

RESCUE
29-07-2016, 21:17
Gino, il mod è amico mio, metto una buona parola.

danilos2k
29-07-2016, 21:24
È una cosa scontata, sicuramente la saprai, è possibile modificare la data.
La data su BC è uguale a quella per esteso, é su Nav che me la cambia

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

danilos2k
29-07-2016, 21:27
Vai Gino fai il tuo commento qui nessuno si offende :-)

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

danilos2k
29-07-2016, 21:44
Allego foto di BC così si capisce meglio



Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Ginogeo
29-07-2016, 22:03
Vai Gino fai il tuo commento qui nessuno si offende :-)

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk



No perché poi dovrei veramente bannarmi da solo
Un autobahn insomma
:mad::mad:

danilos2k
29-07-2016, 22:09
no no meglio di no, anche perchè se ti autobanni poi non ti puoi autosbannare !!!

danilos2k
29-07-2016, 22:21
È una cosa scontata, sicuramente la saprai, è possibile modificare la data, sul navi.

aspetta... dove si cambia la data? nel menu del cambio ora non c'è :mad:

Ginogeo
29-07-2016, 22:24
Hai controllato la data del pc?

danilos2k
29-07-2016, 22:25
si certo è corretta, ma quella del navi dove si modifica?

RESCUE
29-07-2016, 22:25
Vai sul percorso che ti interessa modificare, gli clicchi sopra, poi clicchi sul primo punto/punto di partenza ti si apre una maschera dove puoi impostare data e ora.

danilos2k
29-07-2016, 22:32
grazie Mille Rescue! semplicissimo mi basta cambiare la data a un waypoint che tutti gli altri si modificato (della stessa giornata)

in 10 min risolvo!

super!!

Lucasubmw
07-08-2016, 10:55
Ragazzi, senza che mi leggo 369 post :), se faccio un percorso e annullo l'ultimo punto ma sono con lo strumento "mano" se rimetto lo strumento pianificazione percorso non mi fa continuare. C'è un modo per non dover fare tutto daccapo?

robygun
07-08-2016, 12:06
Devi fare un secondo percorso partendo da dove finisce il primo è poi unirli..

Lucasubmw
07-08-2016, 22:36
C'è il tasto unisci?

RESCUE
07-08-2016, 22:59
Potresti sempre andare sul listato dei punti di passaggio, e cancellare l'ultimo punto, senza dover uscire dalla pianificazione percorsi.

Ginogeo
07-08-2016, 23:18
Oppure inserire un wp tra il penultimo ed l'ultimo, che poi sposterà dove più ti aggrada...
Ci sono mille mila modi....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

robygun
08-08-2016, 06:21
C'è il tasto unisci?
A sinistra della schermata dovresti trovarti l'elenco dei percorsi,
selezioni i due che ti interessano,
tasto desto e compare menù,
Compare la tendina per metterli nelle sequenza giusta,
Dai ok e te li unisce..

Lucasubmw
08-08-2016, 07:39
Grazie a tutti.
Al prossimo giro provo.
Non è solo per quando annullo l'ultimo punto, ma anche quando faccio delle modifiche...

redelmirto
20-09-2016, 21:54
scusate ma la mini guida x ? grazie xche basecamp e un vero casino

redelmirto
20-09-2016, 21:55
x MAC dimenticavo

managdalum
20-09-2016, 23:04
ad uno sguardo veloce non mi sembra che ci siano sostanziali differenze tra le due versioni

Fialanico
13-11-2016, 18:28
Chiedo un aiuto. Dopo aver pianificato un percorso e trasferito nel nav V mi ritrovo un percorso assurdo pieno di linee verticali. Dopo due ore di :mad:
ho settato sul nav panoramiche ed a questo punto tutto ok. per voi è tutto normale. :confused:

RESCUE
13-11-2016, 18:32
Non è normale, anzitutto prova a verificare le impostazioni che hai su BC
Le impostazioni che hai sul navi, se NON modificate quando hai il percorso attivo, non incidono sul percorso che hai preparato sul PC.

tacicoci
14-11-2016, 23:10
Ragazzi siete fantastici, grazie dei vostri suggerimenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fialanico
15-11-2016, 09:31
Grazie Rescue ma sinceramente non ho trovato che impostazione cambiare bc devo dire che tutto questo mi succede dopo l'ultimo aggiornamento.

flower74
15-11-2016, 09:33
... succede anche a me... e penso sia dovuto al fatto che la mappe siano sulla SD e non nel navigatore.
Praticamente BC crea dei WP... che esporta correttamente sul Nav, ma poi, dal Nav devi dirgli di collegarli... altrimenti troverai solo delle rette.
Indipendentemente dal tipo di impostazione che hai su Bc e sul Nav.

Ginogeo
15-11-2016, 09:42
..........
Quando inviate da bc al nav, cosa selezionate? La cartella nel riquadro superiore o il file in quello in basso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fialanico
15-11-2016, 15:09
Io seleziono il percorso creato tasto dx invio a nav.

Ginogeo
15-11-2016, 21:36
Quindi selezioni il file nel riquadro in basso e non la cartella in alto in cui è contenuto il file. Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fialanico
17-11-2016, 08:03
Quindi selezioni il file nel riquadro in basso e non la cartella in alto in cui è contenuto il file. Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro



http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161117/0c4891048dbe21c3158cb860418fe001.png
Uso il MAC è nella foto il menù che uso grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
17-11-2016, 08:09
Ah, Mac....mistero.

flower74
17-11-2016, 08:33
... eccheccavolo... è ora che te lo comperi un Mac...  così almeno ci insegni ad usare anche BC per Osx. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

RESCUE
17-11-2016, 19:45
mmmmmm.....sto pensando di utilizzare il Mac di mia figlia per allenarmi un po', il problema che sarà moooolto difficile che lo ceda, anche solo provvisoriamente.😱😂😱😂😱😂😱😂😱😂

flower74
17-11-2016, 21:54
... il Mac è per sempre.

Fialanico
20-11-2016, 10:01
Con questo set ho poi trasferito al nav e sono sparite le rette ed il percorso sul nav pare vada bene http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161120/a318e88fffd41861623bb7ecbe708850.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
20-11-2016, 10:37
Dovresti selezionare anche "fai combaciare ...."


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fialanico
21-11-2016, 19:49
Si Ginogeo provato ma non va sempre rette.

Bigsleepy
30-11-2016, 16:02
pagina 10 post 238 avevo scritto qualcosa per utenti mac... non riesco a seguire sempre ma in ogni caso potete scrivermi in privato o tramite mail e cercherò di aiutarvi..e poi magari pubblico un riepilogo..

Bigsleepy
30-11-2016, 16:28
Per Fialanico, ma come mai in così pochi km ci sono così tanti waypoint? L'itinerario è stato creato con altro software e poi importato in basecamp?

Fialanico
02-12-2016, 17:29
No l itinerario è creato con bc sono le forzature per fare quella determinata strada e non far scegliere a bc il percorso. Ho provato anche spostando ma tante volte fa dei percorsi assurdi tipo giro del mondo. Grazie Bigs

RESCUE
02-12-2016, 17:58
Usi Mac quindi non ti do dire se è la stessa cosa, comunque per diminuire i waypoint dovresti andare sul listato del percorso, andare su ogni riga e trasformare i waypoint in semplici "punti dove passare" nel senso che guardando il percorso le bandierine diventino puntini blu.

Con il PC esiste questa comoda funzione, infatti se predispongo un percorso arzigogolato, nel senso che voglio passare a tutti costi da strade particolari, potrebbe darsi che BC crei un "waypoint" con bandierina gialla, ebbene finito di prepararlo, per renderlo più aderente alla realtà, io vado sul listato (doppio click su percorso in cartina) esce il listato e da lì, posizionandosi sopra ogni riga (punto di passaggio, gialli o blu) posso andare a modificare od addirittura annullare il "waypoint", aumentare/diminuire/annullare i tempi di sosta, normalmente il mio ad ogni waypoint mi calcola una sosta di 30', azzerandola dove non serve il percorso diventa abbastanza fedele come tempi, questo, per una programmazione reale, tutto questo senza per questo cambiare il percorso di una virgola.
Importante una volta preparato/modificato/eliminato i waypoint NON fare mai ricalcolare BC.

SandWhisper
03-12-2016, 16:51
Ho riscontrato quella che potremmo descrivere come caratteristica o baco a secondo della disponibilità a pensare positivo.

Se creo una rotta direttamente sul navigatore, utilizzando dei waypoint supponiamo per fare un esempio di aver creato i seguenti waypoint Torino, Milano Bergamo Venezia, Padova e Roma e di volerli unire con una rotta nell'ordine, ed in un secondo tempo ho la necessità di saltare la tappa Padova, posso editare la rotta precedentemente salvata ed eliminare Padova.
Se invece per una più comoda programmazione creo la rotta utilizzando BaseCamp e la trasferisco sul Montana non posso editarla e quindi non posso modificarla, nemmeno consultarla, di fatto perdo ogni diritto sulla rotta, ovviamente posso navigarla.
Appare evidente che nel caso di rotte complesse la programmazione utilizzando il PC è fondamentale, non capisco perchè Garmin abbia stabilito questo protocollo, forse perchè non è visto come un problema ?

Fialanico
04-12-2016, 21:08
Grazie Rescue ho eliminato i waypoint semplicemente togliendoli dalla raccolta in pratica sono diventati dei punti di passaggio ho trasferito al navi e pare tutto bene. comunque ho anche importato non mettendo la spunta su importa waypoint. Ps avete mai provato la funzione importa in google earth dove è spettacolare il filmato della demo.

varadero65
04-01-2017, 11:39
Grazie a tutti per questo thread. Piano piano, sto incominciando capirci qualcosa ...
Esiste una versione di BC "portable" che può essere installata su USB?

RESCUE
04-01-2017, 11:53
Che io sappia no, esiste, o meglio esisteva un'app versione per IOS molto vecchia e non più aggiornata, fino alla versione di IOS 8 funzionava bene dalla 9 benino dalla 10 OUT.
Io l'ho ancora sul cell ma non funge più.

varadero65
04-01-2017, 12:06
Grazie, peccato ... Sarebbe comodo poter avere al seguito BC su una chiavetta. Arrivi in albergo, da un amico, ecc. e, con qualunque PC ...

RESCUE
04-01-2017, 12:10
Si potrebbe provare con i netbook con schermo da 11"

varadero65
04-01-2017, 12:46
Qualcuno, in realtà, ci aveva già pensato ...

http://advrider.com/index.php?threads/garmin-montana-collected-wisdom-and-faqs.790308/#post-18959251

Ci proverò. Ciao.

varadero65
04-01-2017, 18:44
Provato e funziona con un banale copia/incolla ...
Ora devo capire come far leggere la mappa City Navigator Europe. Se qualcuno ha suggerimenti, ringrazio ...

Ginogeo
06-02-2017, 19:29
Ottima guida sull'uso di BC

Vers. PC --> QUI (https://drive.google.com/file/d/0B5RbPy8xvNYib3EzWDFUQm5JRjA/view?usp=sharing)

Vers. MAC --> QUI (https://drive.google.com/file/d/0B5RbPy8xvNYiYi00OFpMVW1hMmM/view?usp=sharing)

Lucasubmw
06-02-2017, 20:09
Io stavo guardando i vari pc 2 in 1 per risolvere questo problema della portabilità.
Sinceramente non ho capito cosa intendete dire con i post sopra.
Comunque, senza andare troppo OT il piû meglio sarebbe il Surface, ha 2 usb normali e un ottima portabilità parlando pur sempre di un pc a tutti gli effetti.
Il guaio è il prezzo, certe sassate! :lol:

capostaz
14-02-2017, 22:06
Ogni volta che trasferisci un percorso sia nella memoria interna del navi che su SD, devi importarlo.
1 applicazioni
2 Pianifica percorsi
3 in alto a sx le tre barrette, gli clicchi sopra
4 importa
5 scegli i percorsi da importare(visualizzare) sul navi.
:D:D:D
grazie a distanza di anni...
Non trovavo questo passaggio

RESCUE
15-02-2017, 14:06
Siamo qui per servirvi....😎😎


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Sali
15-02-2017, 17:06
Rescue.... scusa ma causa presbiopia, non interpreto l'immagine con cui chiudi i messaggi. Cos'è? Un'aspirapolvere?

RESCUE
15-02-2017, 17:32
😂😂😂😂
No la statua della libertà

capostaz
16-02-2017, 09:24
Siamo qui per servirvi....😎😎


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
però RESQUE una cosa non mi è chiara, se bisogna importare il percorso sia sul NAVI che sulla SD.
Sono sicuramente file piccoli e si può fare ugualmente su entrambi, però...

RESCUE
16-02-2017, 09:32
No scegli tu, se non vuoi intasare la memoria interna, in fase di trasferimento puoi scegliere di salvarlo su SD.
O uno o l'altro.

capostaz
16-02-2017, 09:50
ottimo.. ho fatto un po di pulizia sul NAVI e posto ora cè. Comunque immaginavo che era come dicevi.. GRAZIE

wombat0_13
16-02-2017, 18:16
Ciao a tutti!
Ho un quesito al quale snappando sul forum non sono riuscito a dare risposta:
ho sempre utilizzato Base Camp 4.2.5. con windows xp, preparavo il percorso e per avere la massima certezza di fare il tragitto studiato a tavolino con la moto lo trasformavo in traccia dopodichè su questa davo di nuovo il comando trasforma in percorso e mi dava l'opzione di scegliere quanti punti intermedi si desideravano ottenere.
Ora sto utilizzando la versione 4.6.2 su windows 10 ma trasformando la traccia in percorso non da più quella opzione (o non la trovo io) e non si hanno più i punti intermedi, qualcuno è riuscito in altra maniera?
Grazie in anticipo

Ginogeo
16-02-2017, 18:58
Uhhhmmmm

Non ricordo....
Però ti dico come faccio io....
Preparo il percorso con i via point ed i route point, lo duplico e sulla copia eseguo la conversione in traccia. Se quest'ultima si sovrappone esattamente al percorso, ok, altrimenti in corrispondenza delle deviazioni non volute, aggiungo via point sul percorso, poi replico quanto fatto in precedenza. Se tutto ok, cancello le tracce e sono a posto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

wombat0_13
16-02-2017, 19:37
Grazie per la risposta..io normalmente imposto due waypoint (partenza ed arrivo) creo il percorso e poi con i punti di intersezione lo modifico forzando dove voglio passare, una decina circa a seconda della lunghezza dell'itinerario. Il passaggio di trasformarlo in traccia e poi nuovamente in percorso era comodissimo per avere in automatico senza farlo manualmente dai 30 ai 50 punti intermedi, così in caso di ricalcolo del nav si era certi di passare esattamente dove si era studiato a casa sul pc.

Ginogeo
17-02-2017, 07:06
Se prepari il percorso mettendo i punti di passaggio in successione, fino all'arrivo, fai anche più rapidamente.... IMHO.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

provinciale342
20-02-2017, 13:48
Ciao Rescue... prima di tutto complimenti per l'ottimo tutorial su Basecamp, se non l'unico, sicuramente il più completo e chiaro che abbia trovato frugando in tutta la rete.
Passo alla prima domanda, premesso che uso uno Zumo 390LM e uso per la creazione degli itinerari (ovviamente) Basecamp su PC, con cui, dopo avere sudato le fatidiche sette camicie (:banghead::banghead::banghead:), riesco abbastanza a destreggiarmi.
Una volta creato, controllato con attenzione il percorso (magari un po' lungo e complesso) e infine caricatolo sullo Zumo, questo, quando lo vado a percorrere mi porta sistematicamente nel centro dei paesi (e ancor più città) che vengono incontrati sulla rotta. Io se non voglio fermarmi in una località scelgo la strada esterna o circonvallazione, ma il navigatore mi porta la maggior parte delle volte ad effettuare lunghissimi giri per passare all'interno. C'è sicuramente qualcosa che sbaglio, o nella creazione del percorso o nei settaggi del navigatore (che non vado mai a modificare, a meno che voglia fare un breve tragitto che in questo caso creo direttamente sul navigatore stesso). Se non ti disturberà troppo... seguiranno altre domande.
Un saluto e grazie per la pazienza. :)

Ginogeo
20-02-2017, 14:29
Come prepari il percorso?


.............................

provinciale342
20-02-2017, 17:58
Ciao Ginoceo, allora...
impostata la modalità di calcolo del percorso (che tengo in genere su "Motociclistica senza personalizzazioni") inserisco il punto di partenza e il punto di arrivo ed eventualmente le località dove voglio passare, modificando il percorso proposto con la "matita".
Confesso che non ho capito esattamente la differenza tra waypoint e punto di interesse e se, "le tratte", nel caso di modifica al percorso proposto, generino dei waypoint.
Tra l'altro, proprio l'altro giorno preparato e caricato un piccolo giretto, me n'è capitata una nuova :mad::mad: avviato il navigatore e importato il percorso... questo era praticamente fatto di 6000 o 7000 bandierine :rolleyes::rolleyes:, praticamente una bandierina unica...
ma non demordo... alla fine vincerò io e lo domerò

RESCUE
20-02-2017, 18:36
@provinciale342 troppo buono.🤗
La mini guida, l'ho preparata con il beneplacito di Gino (ciao Gino) e con alcuni chiarimenti che mi ha dato.

I "waypoint" sono vincolanti, nel senso che ci devi proprio passare "sopra" non basta passare vicino/adiacente, NO se non passi sopra il "waypoint" il navi continuerà a modificare il percorso sino a che non ci passerai sopra.
I "punti di passaggio" invece sono punti che si trovano lungo il percorso, ma rispetto ai WP, se durante il percorso che ABCD, tra A e B li superi senza passarci sopra il navi non fa una piega e prosegue ricalcolando senza quest'ultimo punto di passaggio (PdP)
Nel navi V che conosco, i "waypoint" che trovi lungo il percorso, possono essere bypassati di volta in volta quando li incontri.
Es percorso ABCD da A a B segui il percorso, ad un certo punto o perché sbagli o perché sai la strada, prendi un altra strada (sempre versoB) e non passi per il WP, puoi come dicevo, eliminarlo dal percorso, o meglio dire al navi che ci sei passato, cliccando un pulsante/icona che puoi far apparire sul display, gli clicchi sopra, e lui da per fatto il WP più vicino/non ancora fatto e passa, ricalcolando il percorso, SOLO se serve.
Non so, se mi sono capito😅


🗽🗽🗽🗽🗽🗽

RESCUE
20-02-2017, 18:45
Per quanto riguarda le "7000" bandierine se sono "blu" non ci sono problemi sono PdP se sono arancio sono WP.
Bene puoi fare così, (comunque l'ho scritto, almeno i sembra), evidenzi il percorso, solo dopo averlo evidenziato, gli clicchi due volte sopra, questo ti porterà nel listato del percorso, ed ogni punto WP o PdP sarà una riga, se clicchi sulla riga che interessa, si apre una finestra e qui puoi decidere se annullare la sosta, aumentare la sosta (es voglio visitare un qualcosa che mi porta via 1 ora), inserisci sosta di un ora, è così via.
Facendo così sopratutto per giri di più gg, o anche no, puoi avvicinarti al tempo reale totale del percorso, soste comprese.

Scusa Gino
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Se sono stato prolisso.
Importate, sto andando a memoria per entrambi i post se ho detto qualche castroneria, segnalatecelo che sistemiamo la cosa.
😊

ZP..... devo andarmi a vedere anch'io la guida, sopratutto per alcuni passaggi che normalmente non uso, dovrebbe essere la terza parte...se sono rinco😂😂

🗽🗽🗽🗽🗽🗽

RESCUE
20-02-2017, 18:53
Ot
@ginogeo : erano diversi mesi che non andavo a spulciare il primo post....ma quanto ca@@o ho scritto, si vede che non avevo nulla da fare..(malleolo rottooo)
E quante volte, ti ho rotto le balle per avere indicazioni.

🗽🗽🗽🗽🗽🗽

RESCUE
20-02-2017, 19:45
Fate questa prova, preparate una traccia la trasformate in percorso e cancellate la traccia, il percorso lo trasformate in traccia e cancellate il percorso.
E per finire trasformate la traccia in percorso, vedrete che non cambia nulla il primo e l'ultimo saranno esattamente uguali.
Fate tutte le trasformazioni che volete su BC, ma quando trasferite al navi dovete farlo con il percorso, NON con le tracce.
Tenete conto che durante i giri di QDE i percorsi vengono preparati ed inviati, e successivamente salvati da decine di persone con device diversi e tutti chi più, chi meno, i percorsi rimangono tali.

provinciale342
20-02-2017, 20:53
Grandissimo Rescue... mi si aprono nuovi orizzonti!!! :blob:
Come sospettavo il problema riguarda la differenza tra WP e PdP e cosa "genera" l'uno o l'altro (I "waypoint" sono vincolanti, nel senso che ci devi proprio passare "sopra" non basta passare vicino/adiacente, NO se non passi sopra il "waypoint" il navi continuerà a modificare il percorso sino a che non ci passerai sopra.
I "punti di passaggio" invece sono punti che si trovano lungo il percorso, ma rispetto ai WP, se durante il percorso che ABCD, tra A e B li superi senza passarci sopra il navi non fa una piega e prosegue ricalcolando senza quest'ultimo punto di passaggio (PdP).
Adesso mi stampo il tuo tutorial e me lo studio come si deve...
grazie ancora!!! (a anche a tutti gli altri intervenuti)

provinciale342
21-02-2017, 13:14
Ciao Gino... penso di avere capito cosa provochi le deviazioni dello Zumo dal percorso preparato con Basecamp... in effetti lui non modifica nulla (come supponevo)... sono io che ho fatto confusione tra un punto di passaggio (l'inizio e la fine dei segmenti che creo nella costruzione del percorso e che se ho capito bene non generano waypoint) e i waypoint veri e propri che se li aggiungo mi "obbligano" ESATTAMENTE" a passarci "sopra".
Un waypoint corrisponde in pratica a una... diciamo tappa durante il percorso e se è un paese, tale waypoint (se non diversamente specificato) è il centro della località.
Ho capito bene?!.
Ora un'altra domanda... faccio una fatica terribile a trovare le località con il "Cerca" anche se centro la mappa sulla località da cercare... ho guardato attentamente le opzioni della funzione "Cerca" e mi pare impossibile che non trovi località anche abbastanza note... ad esempio non mi trova "Passo San Marco" devo per caso andarmi a caricare prima delle liste di POI e aggiungerle quando faccio una ricerca... scusami, ma vorrei capire e arrivare a sfruttare bene Basecamp... un ostico programma che ha però funzioni che molti altri non hanno.

RESCUE
25-03-2017, 09:08
Una domanda che può sembrare banale, ma non lo è.
Quando trovate o vi inviano un file GPX che procedura utilizzate per caricarlo sul NAVI?

Ginogeo
25-03-2017, 22:49
Io uso bc per controllarlo prima

************************************

RESCUE
26-03-2017, 20:43
Avrei dovuto farlo anch'io....invece non l'ho fatto👎🏻

Piripicchio
12-04-2017, 10:49
Problema.. mancanza di qualche impostazione credo.
Sia da Mac che da PC, sto tentando di pianificare un percorso in più giorni.
Nella barra dove si inseriscono i punti di partenza e di arrivo non mi danno i risultati delle città, per esempio come punto di arrivo non mi trova Bari, meno che meno il porto di Bari.
Per maggior chiarezza allego foto:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170412/8123738dbb6bfde37c0cc18b3556232e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
12-04-2017, 14:23
La zona di arrivo o di ricerca deve essere visualizzata sullo schermo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rivi
23-04-2017, 00:32
Una domanda che può sembrare banale, ma non lo è.

Quando trovate o vi inviano un file GPX che procedura utilizzate per caricarlo sul NAVI?



Mi collego a questa domanda dalla frustrazione, ho letto praticamente tutto il tread ma mi pianto sempre in un punto. Mi spiego: io ho appena montato lo zumo 959lm e anche a me arrivano spesso file GPX dal ragazzo che fa i percorsi nel nostro gruppo, per l'importazione nessun problema, le carico su Base Camp così le controllo e da li le mando al navigatore.



Adesso la domanda da novizio, sul navigatore poi le trovo sotto la voce tracce ma da li come faccio a "renderle navigabili"' Cioè come faccio a dire al navigatore di portarmi fino li e farmela seguire? (ho provato trasformare la traccia in viaggio ma passa per strade che il navigatore non conosce e le incasina tutte)

Ginogeo
23-04-2017, 07:23
Devi importare. DA PIANIFICAZIONE, cliccando sulle tre barrette in alto a sx, selezioni IMPORTA.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-04-2017, 08:07
Io per evitare di far elaborare a BC il file GPX, e se sono sicuro che è OK, lo salvo come file sul PC poi collego il navi avvio GE.
Una volta riconosciuto il navi dal PC, vado con il mouse sul file, pulsante dx del mouse e cerco la voce invia a, o qualcosa del genere (sto andando a memoria) apro il menù a tendina e cerco la voce Navigator, gli clicco sopra e automaticamente e direttamente trasferisco il percorso sul navi, poi per renderlo usufruibile, lo importo come indicato da Ginogeo.
Così facendo si evitano ricalcoli inutili e potenzialmente dannosi al percorso.

Ginogeo
23-04-2017, 08:18
Maurizio, facendo come dici tu, si rischiano i casini di cui spesso parliamo....
La regola da seguire dovrebbe essere la seguente:
Si importa il percorso in BC, tasto dx mouse e si seleziona "duplica", sulla copia si fa eseguire un ricalcolo a BC. Se l'originale e la copia ricalcolata coincidono, si trasferisce al nav. in caso contrario, si modifica la copia là dove si osservano differenze, in modo da renderla coerente all'originale, nuovo ricalcolo, poi invio della copia modificata al nav.


***********************

Rivi
23-04-2017, 18:21
Grazie ad entrambi, adesso ci provo!

Dave
23-04-2017, 19:00
ma che differenza c'è fra usare "pianificazione percorsi " ( che tra l'altro mi pare ostico) e "crea percorso" tramite lo strumento apposito ( che mi pare molto più veloce) ?

A parte che io uso Mac quindi faccio fatica a trovarmi con questa miniguida
:mad:

ma le differenze non dovrebbero essere così sostanziali :confused:

P.S ma per MAC un bella guida no? A dire il vero mi sembrava di averla vista una volta ...ma forse l'ho solo sognata:lol:

Ginogeo
23-04-2017, 23:24
C'è c'è.... cerca bene...


***********************

Dave
23-04-2017, 23:55
cercando con questo titolo non trovo nulla.....:mad::mad:

odio la funzione cerca......non mi trova mai quello che cerco:lol:

Ginogeo
24-04-2017, 07:34
Dave, fai benissimo ad usare la funzione crea e non quella pianifica. É più "agile"...
I comandi che non trovi nella barra in alto devono essere attivati
Menu exit, barre degli strumenti e SELEZIONI ció che ti interessa....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ginogeo
24-04-2017, 07:40
@Dave, ci sei più vicino di quanto pensi.... prova a dare un'occhiata al #408 in questo thread.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dave
24-04-2017, 09:40
@Dave, ci sei più vicino di quanto pensi.... prova a dare un'occhiata al #408 in questo thread.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

azzz.quando si dice " non vedere ad un palmo dal naso":lol:

Dave
24-04-2017, 09:47
Dave, fai benissimo ad usare la funzione crea e non quella pianifica. É più "agile"...


cmq io saprei usare abbastanza ( o almeno credo) BC e non ho mai avuto grossi problemi e nel caso riuscivo a bypassarli....ma ora sono approdato al famigerato V :lol: ed incuriosito da tutto quello che avete scritto ( ed io ho saltuariamente letto) sul gps ed i problemi incontrati nel fare combaciare i percorsi creati con quelli esportati ect ect..mi son detto.." boh...vuoi vedere che adesso mi sono complicato la vita?"..."onde evitare problemi sarà bene approfondire :lol:

del resto non si finisce mai di imparare

Ginogeo
24-04-2017, 10:35
Basecamp è semplicissimo da usare ed un ottimo sw per la progettazione dei percorsi...


***********************

Dave
24-04-2017, 20:04
cmq alla fine dice solo cose ovvie......che ormai la maggior parte degli utenti conosce ma non ho trovato riferimenti particolari ai problemi che possono insorgere quando in navigatore decide di fare quello che vuole lui:lol:

Come dici tu Gino lo fa sembrare semplice ( e lo è...è vero)...prendi lo strumento, scegli dove passare , scarichi sul gps e via....in effetti fino ad ora con il IV più o meno era così......solo in BC a volte mi faceva tribolare ma lo fregavo :lol: aggiungendo più punti di via

Con il V non ho avuto ancora modo di provare

Quello che non capisco è il fare il percorso ,ricalcolarlo, duplicarlo per controllarlo ect ect prima di esportarlo sul gps...mi pare una bella menata

Ginogeo
24-04-2017, 21:29
No, quel trigo li lo fai solo con le tracce preparate dagli altri... ad esempio quelle dei giri organizzati con tracce condivise via mail o tramite forum. Se te le prepari tu non ne hai bisogno... in genere.


***********************

Dave
25-04-2017, 12:39
Gino...avrei due domandine....
1) come "formato posizione"....secondo te ...uno è meglio di un'altro?
Quale è meglio usare e perché ( se c'è differenza specie a livello pratico)

2) ma questa potrei farla anche a RESCUE che ha scritto la miniguida.....
l'ho letta credo con attenzione e pur avendo Mac con alcuni comandi che cambiano..direi che ci si può trovare......quello che non mi torna è quando dice che i percorsi inviati al navigatore( V nel caso) sono identici a quelli programmati su BC e tali restano a patto di non farli ricalcolare, ottimizzare ect ect...ma come si fa?
A me quando invio un percorso e pi mi chiede se deve importarlo in automatico parte il ricalcolo:rolleyes::rolleyes:

Dave
25-04-2017, 19:55
e come al solito con la funzione cerca non trovo nulla.....ma come funziona???:mad::mad:

preferenze di trasferimento ........( questo cercavo :lol:)

come vi regolate?
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/Schermata%202017-04-25%20alle%2019.51.00.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/Schermata%202017-04-25%20alle%2019.51.00.png.html)

Ginogeo
25-04-2017, 20:20
Ebbè per forzaaaaa
Hai letto cosa dice il primo punto selezionato? Cosa ne deduci?


***********************

Dave
25-04-2017, 20:32
no....non fare caso a cosa è flaggato.....è così tanto per.

io non spunto nulla di solito...giusto?

Qualche volta ho forse flaggato la seconda ma sono dubbioso....
ok, fa combaciare il percorso alla mappa del dispositivo ma credo che questo obblighi ad un ricalcolo poiché ( altra cosa che non capisco) nonostante derivino tutte dallo stesso aggiornamento le mappe di BC e navi sono diverse.......non sé se mi sono spiegato...ma in BC, col navi collegato se passo alle mappe dello stesso mi esce l'avviso che le mappe son cambiate e ricalcola

Dave
25-04-2017, 20:34
Ebbè per forzaaaaa
***********************

sarebbe la risposta alla seconda domanda del post #450 ?

Ginogeo
26-04-2017, 07:14
Tu come trasferisci i file da bc al nav?
Altra cosa, nel menù mappe di bc, la mappa selezionata corrisponde a quella presente sul nav?
Nelle opzioni di trasferimento le prime due caselle NON devono essere selezionate, la terza si.


***********************

Dave
26-04-2017, 14:21
di solito spunto solo la riga " fai combaciare sempre il percorso...."

a volta nemmeno quella


in BC il mio menù mappe è così
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/Schermata%202017-04-26%20alle%2014.02.05.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/Schermata%202017-04-26%20alle%2014.02.05.png.html)

le mappe selezionate sono quelle di BC.....le altre si vedono solo con il navigatore collegato

A navigatore collegato se clicco su una delle due sotto ( una deve essere quella in 3D) non succede nulla ma se le seleziono cliccando in alto a sx( non si vede) dove compare il Navigator...insomma se seleziono il V mi esce questo avviso
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/Schermata%202017-04-26%20alle%2014.03.52.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/Schermata%202017-04-26%20alle%2014.03.52.png.html)

ho provato a fare una rotta e poi l'ho esportata lo stesso....a parte un velocissimo ricalcolo del nav V sembra non sia successo nulla

andrea cominetti
26-04-2017, 21:17
trovo che base camp è una boiata in confronto a map source

Ginogeo
26-04-2017, 22:01
È esattamente il contrario. Basta saperlo usare.


***********************

RESCUE
26-04-2017, 22:12
E facilissimoooo.........ZK 😬

andrea cominetti
27-04-2017, 09:01
Ad esempio con map source salvavo ogni rotta con il suo nome e potevo metterla in una cartella ogni volta che chiudevo il lavoro fatto

Ora una rotta salvata su map source come faccio ad aprirla con BaseCamp ?

Ginogeo
27-04-2017, 13:32
Con bc basta selezionare la traccia e dal menù file salvarla mediante il comando "esporta".
Le tracce di mapsource invece le importi usando il comando importa nel medesimo menù. Oppure associ l'estensione file gdb (estensione di mapsource) a basecamp. Più facile a farsi che a dirsi.


***********************

Riders
27-04-2017, 16:12
Salve,

curiosità: sapete dirmi perché creando un waypont (tasto destro--> Crea Waypoint) in automatico mi mette come immagine la bandierina e non riesco più a cambiare icona?
non riesco neanche se clicco con il destro-->recupera informazioni quando il WP è nell'elenco in basso a sinistra.

Lamps

andrea cominetti
27-04-2017, 17:57
X Ginogeo

mi scuso per il giudizio affrettato sul BaseCamp usandolo e seguendo le vostre istruzioni direi che tutto sommato non è male :)

Ginogeo
27-04-2017, 18:02
Eheheh
Più lo userai più lo apprezzerai, soprattutto perché permette di fare molte più operazioni di mapsource


***********************

Ginogeo
27-04-2017, 18:06
@riders, la bandierina è l'icona di default. Per cambiarla, doppio click e si apre una mascherina dove, tra le altre cose, puoi cambiare il simbolo.


***********************

Riders
27-04-2017, 19:34
Non riesco...il pulsante "scegli" non è cliccabile

http://i67.tinypic.com/iqj22f.png

Ginogeo
28-04-2017, 06:15
Ma quello non lo hai inserito tu. È un default della mappa.


***********************

Aleboxer
29-04-2017, 07:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170429/ca140b6fd4b183894db18449c71c82b9.jpg

Ragazzi scusate ma perché mi appaiono due mappe quando collego il mio 590 al pc?(MacBook Pro da 13)
Devo cancellarne una?
PS: mappe aggiornate a 2018.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
29-04-2017, 07:29
Se avessi letto i thread su ultimi aggiornamenti, avresti trovato la risposta....
tranquillo è corretto così. Vai nelle impostazioni del nav, alla voce mappe, così capirai il perché.


***********************

Aleboxer
29-04-2017, 07:37
Ok. Grazie e scusa se non ho letto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
29-04-2017, 07:54
Tranquillo, solo un pó di sana ironia!


***********************

tomb
01-05-2017, 14:25
scusate,io lo uso con mac e oso ora ho su la grecia,se lo trasferisco al garmin 595lm le mappe sono diverse?ela barra a sx e' divisa in due,cosa si differisce,una le tracce nel mac e l'altra ? grazie

tomb
07-05-2017, 15:03
Ma scaricate le mappe anche nel pc per bc un altro modo ??

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

vadocomeundiavolo
16-05-2017, 14:38
Perchè calcola in linea retta ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/2fe03577a7bee11731f0e2bef0362080.png
Dove sbaglio ?
Grazie.

Manopolix
16-05-2017, 15:37
Secondo me perché sei nella modalità linea retta, prova a cambiare modalità nella finestra principale di BC. Per capirci cambia attività vicino alle icone del calcolo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vadocomeundiavolo
16-05-2017, 17:02
Come vedi nella finestra a sx non sono in modalità linea retta.

Ginogeo
16-05-2017, 17:49
ma zio canguro, è proprio così difficile controllare che non ci siano discussioni già aperte prima di aprire thread ad minkiam?

vadocomeundiavolo
16-05-2017, 19:06
Ma zio canguro se non la si trova si scrive.

vadocomeundiavolo
16-05-2017, 19:07
Ma che devo leggere 10 pagine di cose che non sono inerenti al mio problema ?

Ginogeo
16-05-2017, 19:33
Devi leggerwe il thread su come si usa basecamp visto che è evidente, dalla domanda che hai fatto, che hai difficoltà ad usarlo correttamente. Inoltre, tra le pagine, troverai anche un link ad un'altra guida, la cui lettura attenta e meditata non può che far bene.

vadocomeundiavolo
16-05-2017, 22:25
Caro ginogeo , ho letto la discussione e l'ho trovata molto interessante , ma sicuramente mi è sfuggita la parte che riguarda il mio problema.
Devo essermi perso qualche passaggio.

Ginogeo
17-05-2017, 08:04
Apri le opzioni della modalità di calcolo che hai impostato e controlla che che nelle impostazioni non sia selezionato linea retta bensì minor tempo.


****************

vadocomeundiavolo
17-05-2017, 13:27
Trovato l'inghippo.
Avevo selezionato la world map.
Grazie.

loscuro
17-05-2017, 19:28
ciao Vado.. come va?
stesso problema io ... forse la vecchiaia, forse la stanchezza ... mi puoi dire come hai fatto a risolvere il problema?

grazie :D:!:

vadocomeundiavolo
17-05-2017, 22:26
Perchè mi sono ricordato che stavo controllando una vecchia traccia di un viaggio a samarcanda e avevo cambiato mappa.

tomb
18-05-2017, 13:23
Anche io stesso sbaglio, guardavo percorsi creati su mappe osm, é su City navigator le vedi sbagliate

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

robygun
22-05-2017, 20:53
Sto buttando giù l'intinerario del giretto previsto per domani ed ho notato una cosa strana..
Spiego..

Su BaseCamp preparo il percorso, mi indica 344km ed 8 ore di durata..
Copio il file nello Zumo..
Nel menù Pianifica Percorsi del navi seleziono "Importa" ed il navi mi prepara il percorso..

Il percorso è identico a quello pianificato col pc, lungo 344km ma di sole 6 ore di percorrenza..

Stessa mappa, stesse impostazioni di calcolo..

secondo voi cosa può essere?

RESCUE
22-05-2017, 20:58
Io non ho mai controllato il tempo sul pc
Sul PC prova a controllare nel listato del percorso, magari ci sono delle soste tra i vari WP o punti di transito.

danilos2k
18-06-2017, 09:16
ieri ho fatto un bellissimo giro, è memorizzato sul navi come "registro" e lo apro da BC. E' possibile trasformarlo in un itinerario per salvarmelo e riutilizzarlo ?

grazie

EDIT mi autorispondo, vanno copiati sul PC e poi c'è il tasto per creare l'itinerario !

Ginogeo
18-06-2017, 09:55
Sto buttando giù l'intinerario del giretto previsto per domani ed ho notato una cosa strana..
Spiego..

Su BaseCamp preparo il percorso, mi indica 344km ed 8 ore di durata..
Copio il file nello Zumo..
Nel menù Pianifica Percorsi del navi seleziono "Importa" ed il navi mi prepara il percorso..

Il percorso è identico a quello pianificato col pc, lungo 344km ma di sole 6 ore di percorrenza..

Stessa mappa, stesse impostazioni di calcolo..

secondo voi cosa può essere?



Dipende dalle impostazioni di velocità medie che usi in basecamp.
Quelle impostazioni non vengono trasferite al nav che, invece, stima i tempi in funzione (circa) dei limiti di velocità dei singoli tratti di strada....infatti se fai strade di montagna ti dà sempre tempi sballatissimi perché assume velocità 90 km/h anche nei tornanti.


****************

Stera
24-09-2017, 16:37
..sono proprio all'inizio nel'uso del Base Camp che, dopo averlo caricato, programmato e poi provato in un percorso di prova sul mio Garmin Nuvi 54 al rientro felicissimo del risultato, ho provato a creare un nuovo percorso.....Porca Put....non si apre più!!!
Ho win10 sul computer e ho provato a capire dove sbagliavo e nulla!!
Mia moglie passa, mette la testa dentro alla stanza dove ho "tutti i miei giochi", scuote la testa e se ne va...che tristezza!! Dove sto sbagliando? Chiaramento ho già più volte disinstallato e reinstallato il tutto, nulla, non mi fuma proprio! Aiutoooooo

RESCUE
25-09-2017, 21:41
Boh⁉️⁉️
Mi spiace, ma non riesco ad aiutarti.

bibbi
01-10-2017, 15:55
Forse, questa domanda è già stata fatta e mi scuso, ma sapete per quale motivo sono aver costruito un itinerario con BC, quando lo esporto su Zumo 595 mi da un percorso diverso?
grazie

RESCUE
01-10-2017, 19:23
Prova a salvare il percorso come file GPX sul PC e da lì una volta collegato è riconosciuto il navi, lo trasferisci direttamente, tasto dx, invia a... dovrebbe visualizzarti il navi.

Ginogeo
01-10-2017, 19:54
Bibbi, sicuro di aver selezionato, nel riquadro a sinistra, il percorso giusto prima di premere il tasto invia al nav?


Inviato dal mio JJ Phone

bibbi
03-10-2017, 20:52
Si Gnolo ho selezionato il giusto percorso. Ho notato che il problema lo ho soltanto quando importo itinerari in BC, presi su Internet e quando li carico sul Nav vedo stranamente itinerari simili ma con qualche deviazioni in più :). Ce ne faremo una ragione, grazie cmq.

Gio1969
04-04-2018, 16:16
Ho letto con attenzione tutti i vostri post e devo ringraziare soprattutto Rescue e Ginogeo per tutte le preziose informazioni:!::!: senza di loro probabilmente avrei abbandonato ogni speranza sull'utilizzo di BaseCamp.
Non ho però trovato molti commenti su come pianificare i viaggi di più giorni: nessuno di voi usa la funzione "Pianifica itinerario" (Trip Planner) di BaseCamp?

RESCUE
04-04-2018, 20:59
Come no vai nell’opzione 3 è quello che ti interessa.👍
In vacanza di più gg la uso regolarmente, non ricordo se l’ho scritto, in più con questa opzione, all’interno della stessa giornata, puoi fare delle tratte (da punto a punto) in autostrada, e magari quelle successive farle con l’impostazione “strade panoramiche” oppure se hai una visita o un percorso a piedi inserisco quello.
Tutto questo per avvicinarsi il più possibile ai tempi di percorrenza totali e parziali giornalieri.

Gio1969
05-04-2018, 11:25
ok, adesso che so che un esperto usa quest'opzione, ci investirò ancora del tempo per provarla.
Io la trovo macchinosa, nel senso che se pianifico per esempio un viaggio da Milano a Bari, con tappe 5Terre, Firenze, L'Aquila, Napoli, ..., inserisco punto di partenza e arrivo, e lui in un giorno mi fa arrivare già a destinazione. Poi quando aggiungo le varie tappe devo correggere tutto a mano. Se un giorno decido di fermarmi a Firenze, poi devo essere io che imposto nuovamente Firenze come punto di partenza per il giorno seguente.
Se addirittura per un viaggio di 10-15 giorni decido di aggiungere una tappa intermedia per il giorno 3, dovrei poi correggere tutti i giorni seguenti a mano!!!
Sbaglio qualcosa o condividi queste difficoltà d'utilizzo?

RESCUE
05-04-2018, 13:44
No, l’unico limite sono le ore di moto che programmi all’inizio, se le metti poche ore di moto, al superamento delle stesse, ti sposta una parte del percorso al giorno dopo.
È più difficile a spiegarsi che a farlo.
Es: programmo un percorso di 7 gg e indico come numero massimo di ore giornaliere 6 ore, preparo il tutto, alla fine se inserisco una tappa in un giorno (inizio, fine metà, non importa) se si superano le ore impostate automaticamente la parte di ore in più di 7 viene spostata al gg successivo.
Io quindi quando programmo in questo modo, metto almeno 15 ore (ore effettive di moto), così non ho più problemi e mi gestisco il giro in base solo hai km che riesco/voglio percorrere.
Attenzione questo però non è vincolante, perché manualmente il tratto lo sposti, con il drag-and-drop e lo riporti al giorno precedente.😊