Visualizza la versione completa : Mini Guida per la preparazione degli itinerari con BaseCamp (ver. PC)
Dato che, ho verificato sul " campo" che, BaseCamp, come programma per la preparazione di percorsi, è abbastanza ostico, con la benedizione di ginogeo, ho inserito una breve guida foto/descrittiva di come io, utilizzo il BC per la programmazione. Di seguito, descrivo brevemente 3 opzioni, che uso indifferentemente, per preparare percorsi/itinerari.
(Sono ben accetti, correzioni e modifiche in caso di errori o imprecisioni che, sicuro ci saranno)
1) OPZIONE
Con il mouse, ci posizioniamo sulla cartina nel punto di partenza, clicchiamo con il pulsante destro, si apre una maschera con varie voci, clicchiamo su "inizio percorso"
http://i.imgur.com/rePajMa.jpg
Vedremo che il puntatore del mouse, si trasforma in una matita, ed a ogni "click" del pulsante SX, dopo la partenza, ti porta avanti il percorso, questa modalità è un po' lunga, ma dato che si sceglie le strade dove passare, al 99% non serve correggere, il percorso appena preparato. Sotto si può vedere in fucsia, il percorso creato, poi una linea nera con una finestra con scritto Alba, questo è quello che si vede implementando il percorso, prima che venga inglobato nel percorso stesso.
http://i.imgur.com/XbKXDB0.jpg
È così via, fino alla creazione di tutto il percorso che si vuole fare.
2) OPZIONE
nelle icone, si sceglie quella con tre quadratini collegati "nuovo percorso",
http://i.imgur.com/yN0Qi8h.jpg
Cliccandogli sopra, si aprirà una maschera dove si vedranno diverse opzioni: a) la modalità di trasporto moto, auto ecc ecc., b) bandierina verde, inizio percorso, c) bandierina a scacchi fine percorso.
http://i.imgur.com/8ITcxKB.jpg
Con questa modalità, si va nella ricerca in alto a destra, inserendo la località che interessa, volendo si può anche inserire l'indirizzo completo, cliccando su avanzate, a lato della voce indirizzo,
ps perche funzioni bene la ricerca per indirizzo, la mappa deve essere centrata sulla zona interessata.
http://i.imgur.com/sABOftD.jpg
una volta trovato il luogo cercato, si fa un "Drag and drop" e lo si trascina nella casella dove c'è la bandierina verde, e così anche per la bandierina a scacchi (arrivo).
http://i.imgur.com/mwFrSff.jpg
Fatto questo si avrà il percorso in mappa, come si vede ho inserito anche l'arrivo, una volta fatto questo, automaticamente, viene creato il percorso (fucsia), nella foto non ho inserito anche il punto di partenza, altrimenti sparirebbe la maschera di SX,
http://i.imgur.com/X30C5es.jpg
Ora che abbiamo il percorso, evidenziamo lo stesso (nella foto non si evince, ma è così), e solo adesso, possiamo andare modificare, se necessita, il percorso creato.
http://i.imgur.com/2r0bZMU.jpg
per modificare il percorso appena creato, il cursore del mouse deve essere la manina, poi clicco sul pulsante Alt + pulsante SX del mouse(prima si clicca su Alt e poi mouse, altrimenti non va) e si trascina il percorso dove si intende farlo passare. Nella foto si vede una linea spezzata nera (la matita del mouse non si vede), è il momento che si sta per modificare la strada da percorrere, appena posizionato e rilasciato il mouse, BC ricalcola il nuovo percorso SENZA creare in automatico waypoint.
http://i.imgur.com/XP6URis.jpg
Questa procedura è meno raffinata della prima, in quanto il percorso viene creato rispetto a parametri pre impostasti in base alla sezione di scelta idel mezzo di trasporto.
3) OPZIONE
Si clicca sul comando "pianificazione percorsi"; "nuovo itinerario" oppure "apri itinerario recente", quest'ultimo solo se si vuole modificare/aggiornare un itinerario già predisposto
http://i.imgur.com/pkKVDxr.jpg
A seguire, si aprirà una maschera a sx dello schermo, dove ci saranno da fare delle scelte: 'recente'o 'nuovo percorso', 'conosco le date del mio itinerario' ( se le si conosce è meglio inserirle, in modo tale che il navi le mette in ordine temporale), 'numero di gg' (se su più gg), 'numero max di ore di viaggio (in sella) al gg ed infine la spunte su andata e ritorno.
http://i.imgur.com/QxeJs8U.jpg
Successivamente si avrà questa schermata
http://i.imgur.com/eBGOJHs.jpg
Fatto questo, si creerà una bozza di itinerario, diviso anche per più giorni nella zona di sx, dove si andrà ad inserire le località/luoghi dove deve passare il percorso (ogni riga aggiunta, crea un waypoint, inserito tutto, in basso a destra si clicca "esci", altrimenti non salva e non crea il percorso sulla mappa.
http://i.imgur.com/Vz1Jp9d.jpg
Per ultimo ma non definitivo, si può cercare l'indirizzo di un hotel o altro dove si vuol soggiornare/visitare/aggiustare (sempre che ci sia nel data base), quest'ultima opzione permette di inserire in automatico nel percorso l'indirizzo preciso nel percorso/tragitto.
http://i.imgur.com/IiIAMQR.jpg
Ricordarsi che per memorizzare tutte le modifiche eseguite con l'opzione 3, in uscita l'unico modo corretto è cliccare sul tasto "esci"
Avendo il percorso fatto, anche qui tasto Alt + pulsante SX mouse per modificare il percorso. Facendo quest'ultima operazione il percorso viene modificato ma NON si creano waypoint, a meno che tu non lo voglia fare, lo si può fare cliccando pulsante DX si apre una maschera e li si sceglie l'opzione voluta.
IMPORTANTE
1) nelle autostrade, tangenziali, oppure strade a doppia corsia per ogni senso di marcia, serve ingrandire la cartina, in quanto BC "sente" in quale corsia state posizionando il percorso.
2) nel calcolo del percorso esistono dei parametri pre impostati per ogni tipo di modalità di trasporto (auto, moto, camper, Mountain Bike ecc ecc), questo NON esclude una personalizzazione del singolo percorso, anche per viaggi di più giorni. Per fare questo serve evidenziare il percorso interessato, ove esce la stringa con il nome del percorso, cliccarli sopra, si entra nella schermata dove ci sono delle linguette in alto, si clicca opzioni percorso, si pallina l'opzione "personalizza opzioni di percorso" e tutte le modifiche verrano adottate SOLO da questo percorso/tragitto, senza andare a modificare nulla nelle opzioni standard e sopratutto nei percorsi/tragitti già preparati.
http://i.imgur.com/oT984Tz.jpg
3) con i percorsi/tragitti preparati su BC, trasferendoli su il navi, NON vengono in nessun modo toccati/modificati rispetto a quello deciso da noi tramite BC. Certo sul navi, non si deve far "ricalcolare"il percorso, non si deve far "ottimizzare" il percorso, non di devono modificare i parametri degli "elementi da evitare" (autostrade, residenziali ecc ecc ), non si deve modificare le "preferenze percorso", se NON si fa tutto questo, il percorso/tragitto rimarrà fedele come lo si aveva predisposto.
Non so se sono stato in grado di spiegarmi bene, in quanto BC è macchinoso.
RIBADISCO QUESTE PROCEDURE FATTE CON PC.
----------------------------------------------------------------------------
WAYPOINT
Ora inserisco, le differenze nella visualizzazione del percorso sul Navi, modifiche che vengono eseguite su BC.
Ho creato un percorso cliccando con il pulsante DX del mouse, inizio percorso, matitina e via, con vari punti intermedi (click)
VEDENDO ABBIAMO 3 STATUS
1 PREPARAZIONE NORMALE CON MATITINA AD OGNI CLICK SULLA MAPPA DI BC CREI UN WAYPOINT AUTOMATICAMENTE SENZA ALCUNA RICHIESTA, SUL LISTATO DI BC VEDI TUTTI I PUNTI CON PROGRESSIVA ECC ECC SULLA MAPPA DEL NAVI VEDI TUTTI PUNTI INTERMEDI CON BANDIERINA ED IDENTICA COSA NELL’ELENCO DI PUNTI
2 DAL TRAGITTO ORIGINALE HO CREATO UN DUPLICATO, POI SU BC HO ELIMINATO I PUNTI DI DEVIAZIONE, SUL LISTATO SONO SPARITI ED HAI SOLAMENTE PUNTO INIZIO E FINE, SULLA MAPPA DEL NAVI VEDI SOLO IL PERCORSO CON BANDIERA INIZIO E FINE E NELL’ELENCO HAI SOLO INIZIO E FINE
3 DAL TRAGITTO ORIGINALE HO CREATO UN DUPLICATO, POI SU BC NEL LISTATO HO CLICCATO PER TUTTI I PUNTI INTERMEDI, “NON AVVISARE ALL’ARRIVO (PUNTO DI DEVIAZIONE)”, I PUNTI INTERMEDI RIMANGONO TUTTI, SULLA MAPPA DEL NAVI VEDI I PUNTI INTERMEDI CON PALLINI AZZURRI, E NELL’ELENCO HAI TUTTI I PUNTI INTERMEDI CON PALLINO AZZURRO.
PARTENDO DA UN UNICO TRAGITTO, I KM PER TUTTE E TRE LE OPZIONI SONO RIMASTI ESATTAMENTE UGUALI, QUINDI IL PERCORSO SIA CON I WAYPOINT, SIA CON I PUNTI DI PASSAGGIO EVIDENZIATI, E SIA SENZA PUNTI INTERMEDI, SONO ESATTAMENTE UGUALI
1 percorso originale senza toccare nulla
su BC
http://i.imgur.com/QsWNlCh.jpg
SUL NAVI V
http://i.imgur.com/9xi6JUY.jpg
http://i.imgur.com/LExXyL3.jpg
-----------------------------------------------------------------
2 percorso con ELIMINAZIONE PUNTI DI DEVIAZIONE
BC
http://i.imgur.com/6mNAfFP.jpg
http://i.imgur.com/lNU3pM1.jpg
SUL NAVI V
http://i.imgur.com/CVALsH8.jpg
http://i.imgur.com/HPmGzyN.jpg
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
3 percorso con eliminazione dell’avviso nei punti intermedi
BC
http://i.imgur.com/lAZmb7j.jpg
SUL NAVI V
http://i.imgur.com/YvFXgL3.jpg
http://i.imgur.com/wisHsyz.jpg
----------------------------------------------------------
Aggiornamento 29/02/2016
Eccoci qui dato che si avvicinano le vacanza/viaggi, ed io mi sto preparando un giro, metto a conoscenza di quanto ho scoperto.
OPZIONE 3 PIANIFICAZIONE PERCORSI SU PIÙ GIORNI
Una volta creata la pianificazione, avrete nel corridoio a sx il vs itinerario diviso per giorni in base alle vs programmazioni, questa programmazione può essere personalizzata i orno per giorno ed addirittura nella giornata può essere personalizzata ulteriormente.
Faccio un esempio con un itinerario di 4 giorni Milano Costa Azzurra.
Vedrete nella schermata di sx i 4 giorni di itinerario,
- il primo giorno mi serve come trasferimento per la prima parte, una volta arrivato in Francia, mi interessa fare strade panoramiche, quindi primo tratto/segmento "motoclistica -minor tempo" secondo tratto/segmento "motociclistica - strade panoramiche".
Qui viene il bello, uno penserebbe che la coperta è corta, o "minor tempo" o "strade panoramiche".
Invece NO, quando evidenzi il giorno, se hai dei punti di passaggio/waypoint ecc vedrei per ogni segmento un icona ( di solito è moto, ma non è detto) ebbene se gli si clicca sopra, esce un menù a tendina dove BC ti propone tutte le modalità esistenti,(auto, moto, escursionismo, ciclistica ecc) bene basta scegliere opzione desiderata e a valle, per SOLO il segmento evidenziato, prenderà la nuova modalità, e così via per gli altri segmenti.
http://i.imgur.com/vhyHtN1.jpg
http://i.imgur.com/GaOQQTw.jpg
http://i.imgur.com/lKJrYWB.jpg
- secondo giorno sono in relax, mi voglio godere la moto voglio farmi delle strade panoramiche imposto modalità "Motociclistica - panoramica"
Identica procedura per il primo, scegli solo modalità panoramica, utilizzando la procedura in fondo, che modifica tutta la giornata.
- terzo giorno idem modalità "Motociclistica - panoramica"
Idem come sopra.
- quarto giorno, giorno di rientro, voglio farmi un po' di strade panoramiche e poi rientrare velocemente a casa.
Secondo me è molto utile quest'ultima opzione, in quanto ti permette di valutare a tavolino e con buona approssimazione i tempi intermedi che vanno ad incidere sul tempo finale di arrivo del giorno.
Importante, ma dato per scontato, io ho creato delle modalità di trasposto personalizzate, si creano in
Opzioni; aggiungi profilo attività (icona verde con + vicino alla modalità attiva).
Se nella giornata NON ci sono punti intermedi waypoint ecc e quindi non riesco a differenziare il percorso, me li devo creare io anche senza segnalazione di passaggio.
Quest'ultima è comoda per modificare i vari parametri, senza uscire dalla programmazione di cui sopra.
In fase di programmazione come la modalità sopra esposta, se volete andare a vedere il "listato" (avanzate), per evitare di uscire ogni volta dalla stessa e perdere del tempo, potete andare sul calendario del giorno, pulsante dx, di apre un pop up, prove ci saranno 7 opzioni, cliccate su avanzate e ti porta direttamente al listato, da lì scegli la linguetta "opzioni percorso, e tutta la giornata è solo quella, prenderà le cose m postazioni che hai deciso tu, trasferendole sul navi, senza ricalcare lare o modificare la modalità di guida, avrai esattamente quello che hai programmato su BC.
---------------------------------------------------------
03 luglio - come trovare facilmente hotel nella programmazione di percorsi su più giorni.
Durante una chiacchierata con il buon @Piemmefly : mi sono reso conto che, la ricerca degli alberghi e relativo indirizzo da inserire nei percorsi, non è sempre facile (quasi mai), mi sono chiesto dove sbagliavo a cercare, ebbene dato che la mole di dati che ha all'interno del data base BC è enorme, serve in azione di "alleggerimento".
Quindi se alla fine della giornata di percorsi volete inserire l'albergo per poi farvi portare dal navi, ed ad una prima ricerca non trovate nulla del vostro albergo, dovete fare così:
Es. il vs albergo si trova ad Edimburgo, bene inserite e memorizzate nel percorso, come ultimo punto della giornata la CITTÀ di Edimburgo, successivamente evidenziate, nella parte sx, dove c'è il percorso della giornata "esploso", e solo ora nella barra di ricerca sotto a quello evidenziato, inserite il nome preciso dell'hotel, vedrete che al 99% esiste nel database di BC.
C'è ne siamo accorti qualche giorno fa, io e piemmefly.😊
Superteso
10-04-2015, 11:29
Mai usato.....
Ora con questa guida ci proverò
Denghiu 😀
Caro Rescue, grazie mille dell'aiuto
asderloller
10-04-2015, 11:43
quando sposti con ALT+Mouse SX non ti crea Waypoint?
A me (su Mac, ma non credo cambi come si comporta il software) se sposto in quel modo (che su mac è Option+Mouse SX) un Waypoint me lo crea (senza la bandierina, ma con il punto nero).
Oggi vedo di inserire anche le foto nella spiegazione del punto 3.
febernar
10-04-2015, 14:28
Grazie Rescue!
Forse non mi applicherò mai, ma devo dire ottimo e comprensibile lavoro!
Grazie
Grazie 1000 Rescue , appena ho tempo provo a mettere in pratica :)
Karlo1200S
10-04-2015, 17:47
Rescue, grazie!
In attesa di una apposita mini guida per Base Camp su Mac evidenzio che l'unica possibilità che ho trovato per fare un percorso come la punto 1) di RESCUE (che sarebbe quella ideale e più vicina all'utilizzo di Map Source) è quella di selezionare (parte sinistra del mouse Mac) l'icona con tre quadratini e due segmenti al centro del menù "Strumenti creazione" e selezionare i vari punti sulla mappa compreso quello di partenza ed ovviamente arrivo.
Attenzione: se si lascia la selezione per prendere la "manina" onde scorrere la planimetria (come era possibile con Map Source) si perde la continuità del percorso, ragion per cui è necessario selezionare la mappa panoramica e muoversi con quella per evidenziare parti di territorio che si vuol attraversare.
Alla fine si salva nella raccolta e si invia il percorso al Navigatore con il menù Trasferimento dispositivo.
Ma i problemi non sono terminati perché se si sono selezionati più di 29 punti credo che si siano generati oltre 29 WP ed il navigatore vi spezza il percorso.
Onde evitare questo, come peraltro già evidenziato in altro Topic da un altro utente, prima del trasferimento sul navigatore è necessario selezionare il percorso cliccando velocemente due volte sul titolo (che si può anche modificare) del medesimo a sinistra sulla raccolta e spuntare per ogni WP creato e/o quelli che si ritengono non importanti la dicitura (con tasto destro del mouse Mac) "Non avvisare all'arrivo (punto di deviazione)".
Quando selezionerete sul Navi il percorso solo nel caso che avrete fatto l'operazione sopra per tutti i punti selezionati vi chiederà di spuntare l'ultimo WP che è poi corrispondente al punto di arrivo finale.
Oltre a questo non sono ancora arrivato e probabilmente è ben poco anche in considerazione della gestione dei percorsi etc... ma un passo per volta.
Chiedo inoltre scusa dell'intromissione all'autore del Topic (il cortese e disponibile RESCUE) ed a ginogeo ma tanto volevo condividere per cercare di capire dove migliorare ulteriormente e/o correggere carenze a beneficio di tutti.
Grazie.
@CAINO per la mappa (parlo sempre di PC) se il punto che mi interessa inserire nel tracciato, non è visualizzato nella porzione di mappa sullo schermo, porti la matita verso il punto che ti interessa, trascinandolo come se volessi uscire dallo schermo, ti comparirà una grossa freccia, SOLO ALLORA SERVIRÀ CLICCARE PIÙ VOLTE IL MOUSE PER FAR SPOSTARE LA MAPPA DOVE SERVE/INTERESSA anche obliquamente non solo perpendicolarmente o longitudinalmente, questo senza interrompere la preparazione del tracciato.
Per i waypoint maggiori di 29, nella schermata del listato (linguette) personalmente vado e cancello i punti che non mi interessano o che ritengo non waypoint, comunque il tracciato non viene modificato.
Ciao
Però la cosa strana è quella che, ad ogni avanzamento del tracciato BC crei un waypoint, a me è successo solo una volta (non capisco il perché), di solito il percorso prosegue/avanza senza crearmi waypoint, personalmente clicco una volta sola per far avanzare il punto e fare la prosecuzione del tracciato, mi sembra, non se sono sicuro che, cliccando due volte invece, per far avanzare il tracciato, ti dovrebbe creare un waypoint.
Per spostare la mappa, cioè per visualizzare una porzione di mappa diversa, basta usare le frecce sulla tastiera. I tasti + e - invece servono per lo zoom...
;)
Ottima la dritta di ginogeo :!:: la mappa avanza con le frecce mentre con il metodo descritto da RESCUE non succede nulla, parlo di Base Camp su Mac.
Comunque a ben vedere con Mac compare in basso al centro della mappa un menù sul grigio trasparente con indicati il + ed il - oltre che le frecce, la bussola e la spunta di Etichette e Sovraimpressioni.
Selezionando le frecce poste alla sinistra di tale "finestra" la mappa si sposta ovvero con questo menù è possibile scorrere la mappa senza pigiare gli equivalenti tasti della tastiera come indicato da ginogeo.
Quindi già un ulteriore passo avanti :D
@caino mentre scorri verso il basso o a lato devi tenere cliccato il pulsante del mouse.
Può darsi, che con MAC il comando non si possa fare.......
@caino mentre .....
Il problema dello scorrimento della mappa per selezionare un punto lungo un tragitto in progetto, come sopra descritto è risolto; abituato con Map Source andavo a cercare lo stesso metodo.
Lo scorrimento della mappa si ottiene anche senza tenere pigiato il pulsante del mouse, ovvero è indifferente :-p
flower74
10-04-2015, 23:00
... bene... tutti in aula a studiare sto maledetto programma.
Io sto usando il sistema 2 di Rescue con Mac... praticamente cerco... sposto e il percorso prende vita... eccezionale.
Come al solito, però, il problema, nasce se io voglio passare da un posto... lui CREA il waypoint.
Con mac... tasto sinistro + alt... ruota la mappa.
Chiaramente GRAZIE A TUTTI.
flower74
10-04-2015, 23:51
... io sbaglio qualche cosa proprio per le impostazioni... c'è poco da fare.
http://i59.tinypic.com/zlrec9.png
Ad esempio... per passare dalla dogana di Gaggiolo... mi fa diventare MATTO...
probabilmente in qualche impostazione lui preferisce evitare la 394.... mahhh.
BINGO... spuntando nelle impostazioni del calcolo percorso AUTOSTRADE PRINCIPALI... mi fa passare di la. :P
flower74
10-04-2015, 23:55
@ grazie anche a CAINO... il sistema di non avvisare il Wayponti che, inevitabilmente, non riesco a non creare se sposto un percorso, è MOLTO UTILE.
@Rescue, una curiosità, dopo aver trasferito poi importato il percorso nel nav, quando lo attivi, nella prima schermata cosa ti appare? La lista dei wp? E cliccando il primo ti attiva la navigazione e poi prosegue autonomamente fino alla destinazione?
1) Si
2) No, per far partire i percorsi pianificati, devi cliccare sulla stringa iniziale dove di solito ci sono la data il titolo e l'orario di partenza, success. Clicchi sul pulsante in basso a sx verde "vai!" E inizia da lì.
Se clicchi sul primo punto es "casa" e clicchi sul l'orario di partenza entri e modifichi ora e data programmata del percorso, ci sono anche altre opzioni
Se invece clicchi in alto a sx sopra le tre barrette orizz. Entri nella sez. dove ci sono tra l'altro "rinomina viaggio" e "condividi" le altre non le tocco altrimenti mi sballa il tragitto programmato.
Con i percorsi pianificati, il navi ti obbliga ad andare su tutti i waypoint, se tu vuoi saltarne uno devo per forzare il navi, le prime volte diventavo matto per il navi mi costringeva a tornare sul waypoint anche se era passato, ho risolto visualizzando sulla schermata di navigazione, il pulsante "salta punto" così, se ad esempio per tutta una serie di motivi voglio saltare un punto programmato, clicco il pulsate in questione ed il percorso rielabora i tempi, senza modificare i successivi punti.
@ grazie anche a CAINO... il sistema di non avvisare il Wayponti che, inevitabilmente, ..........., è MOLTO UTILE.
Sempre nella stessa sezione, si può programmare un tempo di fermata (es pranzo), si fa doppio click sul punto dove indicativamente ed in base al calcolo del tempo che ha fatto BC ci troveremmo per pranzo, inserire il tempo di sosta, cliccare in basso a destra ricalcola ed in automatico vedremo il tempo tot, del percorso ed l'orario di arrivo previsto, sulla base dei km, delle soste/fermate e delle velocità medie impostate per le varie tipologia di strade (autostrada ecc ecc)
flower74
12-04-2015, 22:47
... inizio a capirci qualcosa in più.
Volevo fare un pezzo di strada in modalità motociclistica, quindi, come da impostazioni, evitando autostrade e strade a pagamento... e poi, nello stesso percorso, un pezzo di autostrada.... quindi ho cambiamo modalità di guida selezionandone una che prevede il passaggio per le autostrade, ma BC, continua a non farmi passare dalle autostrade.
Ci devo studiare.
Superteso
12-04-2015, 22:54
Controlla se hai messo la spunta in strade da evitare: strade a pedaggio
flower74
12-04-2015, 23:37
... ok... ho creato un Waypoint all'ingresso autostrada... e da li ho cambiato metologia di guida.
Adesso non mi rimane domani verificare se quello che mi fa vedere sul NAV 5 come mappa... lo realizza concretamente o fa quello che vuole lui.
Uomo di poca fede......🚩🚩🚩
flower74
13-04-2015, 00:16
.... l'ultima volta ci ho messo una nottata per pianificare un giro di nemmeno 200 km.
Alla prima svolta... Ainvece che girare a sinistra come da mappa nav 5.... mi voleva far girare a destra.
Se non fosse stato sotto chiave in predisposizione... finiva lanciato per aria.
@CAINO per la mappa (parlo sempre di PC) se il punto che mi interessa inserire nel tracciato, non è visualizzato nella porzione di mappa sullo schermo, porti la matita verso il punto che ti interessa, trascinandolo come se volessi uscire dallo schermo, ti comparirà una grossa freccia che ti farà spostare la mappa dove ti interessa, anche obliquamente non solo perpendicolarmente o longitudinalmente, questo senza interrompere la preparazione del tracciato.
Ottima la dritta di ginogeo :!:: la mappa avanza con le frecce mentre con il metodo descritto da RESCUE non succede nulla, parlo di Base Camp su Mac.
Doverosamente devo quotare CAINO, in quanto, la mia indicazione non era completante corretta,
Per far spostare la mappa in una porzione non visibile a schermo, si avvicina il mouse al limite della mappa visualizzata, si vedrà la matita trasformata in freccia grossa, solo allora SERVE CLICCARE PIÙ VOLTE IL MOUSE SX PER FAR SPOSTARE LA CARTINA DOVE MI SERVE.
mi scuso con CAINO e con i forumisti per l'informazione non completa.
Ora sistemo il post n 11
@ RESCUE Assolutamente non devi porgere scuse, ne tantomeno sentirti in "colpa".
Anzi per dirla tutta è proprio grazie anche al tuo contributo che sono riuscito a capire meglio qualcosa in più sul funzionamento di BC :D
Comunque per chi utilizza Base Camp su Mac e vuole spostarsi sulla mappa senza chiudere il percorso selezionato ovvero continuare a realizzare l'itinerario, ribadisco:
compare in basso al centro della mappa un menù sul grigio chiaro trasparente con indicati il + ed il - oltre che le frecce, la bussola e la spunta di "Etichette" e "Sovraimpressioni".
Selezionando le frecce poste alla sinistra di tale "menù" la mappa si sposta e quindi si può selezinare un punto di continuità del percorso in progetto.
flower74
13-04-2015, 23:04
Caino, ma te su Mac riesci a trovare il modo di far comparire la matita di cui parla Rescue?
No e francamente dubito che il programma BC su Mac evidenzi la matita.
Come scritto prima inizio la "creazione" del percorso selezionando l'icona con 3 quadratini uniti da 2 segmenti dal menù "Strumenti creazione"; così facendo compare una freccia di selezione.
Per me è più che sufficente così al momento.
macfranz5
21-04-2015, 13:31
Madonnuzza santa, non imparerò mai....:(
Franz, tranquillo, non è difficile.
Perdonate la domanda sciocca, ma una volta caricato il percorso sul nav V via BC, non riesco ad "abilitarlo", nel senso che nel riquadro "Dove si va va?" non trovo alcun riferimento ai percorsi: come si fa? Nello specifico ho caricato 4 percorsi dal computer a BC e poi trasferiti al dispositivo (memoria SD); ho verificato che i file .gpx sono stati effettivamente scritti nella schedina (SD>Garmin>GPX).
Grazie a chiunque voglia darmi una mano
Ogni volta che trasferisci un percorso sia nella memoria interna del navi che su SD, devi importarlo.
1 applicazioni
2 Pianifica percorsi
3 in alto a sx le tre barrette, gli clicchi sopra
4 importa
5 scegli i percorsi da importare(visualizzare) sul navi.
grazie mille, anzi duemila
Aggiornato primo post, con inserimento delucidazioni e differenze di visualizzazione sul Navi, tra Waypoint, punti di passaggio, con preparazione delle modifiche/opzioni su BC.
Ogni volta che trasferisci un percorso sia nella memoria interna del navi che su SD, devi importarlo.
5 scegli i percorsi da importare(visualizzare) sul navi.
Rescue, ho usato per anni uno Zumo 550 senza problemi, sul Navigator 5, come ti ha scritto un altro utente che se premo "dove si va" non vedo mai i viaggi che ho importato, nè con la procedura che dici tu, nè dopo averli importati da Base Camp.
L'unico modo per farli funzionare è da "Applicazioni" "Pianifica percorsi", e li lancio da là, ma mi aspetterei di ritrovarmi una icona "viaggi o percorsi" sotto le voci "Dove si va", vai a casa, distributori, ecc.. Sbaglio qualcosa? Ho letto il, manuale, ma sono stati un po' prolissi... ;););)
Il trasferimento da BC al navi come la fai?
Nell'applicazione "Dove si va?" NON si vede nulla.
Dalle prove che fatto io, l'unico sistema è da "applicazioni".....post #34
Dove si va?, è la sezione navigatore puro e semplice, dove tu inserisci un indirizzo, un POI ed il navi ti ci porta senza poter decidere le varie opzioni.
Dal l'opzione pianifica percorsi, puoi, una volta fatto partire il tragitto programmato, inserire un POI od altro che trovi nella sezione "dove si va?", tu decidi se avviare un nuovo percorso, oppure aggiungere a percorso attivo.
La procedura è:
Tutto il post #34
. Una volta importato e visualizzato, clicchi sopra al percorso importato che si vuole fare.
. Si presenta la schermata sul navi con tutti i dati del percorso, in basso a destra ci sono due pulsanti, clicchi su VAI!, e parte il tragitto, chiedendoti quali è il prox. Punto da raggiungere, normalmente è spuntato il punto successivo al primo (es primo punto CASA), clicchi su avvia e parte il tragitto
. Per poter aggiungere un POI lungo il percorso avviato, clicchi in basso a destra sulle tre barrette orizzontali, entri in un sottomenu dove c sono ulteriori opzioni.
. Scorri sino a trovare l'icona "Dove sì va?",
. Clicchi sopra e ritorni nella sezione di cui sopra, cui inserisci un indirizzo, un POI od altro
Il trasferimento lo faccio via cavo, mi sono spiegato male prima, i viaggi li vedo in applicazioni, ma vorrei vederli anche sotto "dove si va" se come da post 34 si lanciano i viaggi solo da applicazioni, la differenza col mio vecchio nav è quella, pensavo in un raggruppamento più immediato, diciamo che la logica zumo 550 per me era migliore di quella nuova, "dove si va" per me raggruppa anche i percorsi pianificati da BC, ma evidentemente non è così, per lo zumo 550 invece funzionava così. Grazie per l'aiuto :)
Non conoscendo il navi 550, per me è normale che sia così con il Navi V, mi spiace non avevo capito subito l tuo quesito.😊
Secondo me la sezione de i tuoi tragitti, non è un male che sia staccata dal navi puro e semplice, in quanto nella sezione tragitti è personalizzabile a proprio piacimento.
Non facciamo casino.
Gli zumo pre 590-390 avevano logica diversa.
Non se ne parla qui.
Gino, se ritieni opportuno, potresti spostare gli ultimi quattro post, nella stanza del Navi V.
Axelroth
30-04-2015, 21:06
Due premesse,
- ho letto solo il primo post di Rescue;
- ho voglia di bruciare BaseCamp :lol:
In compenso, ho scoperto quanto segue, se si disegna la mappa con la matita i tasti cursore possono essere utlizzati per scorrere la mappa in su, in giù a destra e sinistra;
i tasti + e - del tastierino possono essere utilizzati per aumentare e diminuire il livello di ingrandimento della mappa.
Bene, ora torno a litigare con BaseCamap !!:mad::mad::mad::mad:
Mario!!! Grande scoperta.!!!!
Quasi come hot water!!!
:lol:
Axelroth
30-04-2015, 21:47
Grazie della buona notizia:mad::mad::mad::mad:
Axelroth
30-04-2015, 21:55
Abituato con tyre, speravo fosse simile.
Tuttavia trovo BaseCamp ostico e per niente user friendly, casso manco riesco a fargli mettere in ordine i waypoint come dico io per creare il percorso
flower74
09-05-2015, 23:46
Domanda scema. Ma se dal percorso programmato su BC e creato su nav 5 mi sposto... ad esempio sbaglio un uscita di una superstrada... la logica di ricalcolo percorso va in mano al navigatore o rimane come percorso madre quello impostato da BC?
Non è possibile che il navigatore mi faccia vedere un percorso...quello che ho impostato con BC e poi nella realtà faccia quello che gli pare.
Dovrebbe essere così, se tu esci dal percorso programmato, il navi ricalcola per farti raggiungere il successivo Waypoint per poi proseguire con il tragitto programmato.
Se hai trasferito un percorso no, se hai trasferito un traccia, ricalcola in base alle impostazioni sul navi.
flower74
10-05-2015, 09:14
... rescue... sai che sono una capra.
Ma quando esporto sul nav allora mi conviene non esportare la traccia, ma solo il percorso... in modo tale che anche se sbaglio qualcosa durante la guida sia sempre il percorso di BC a fare da matrice... non che poi di punto in bianco decida il nav?
http://i60.tinypic.com/2s6syeu.png
Mamma mia quante birre che devo pagare.
Omega_Lex
10-05-2015, 10:59
Visto il successo del 3d, mi consolo sapendo che anche altri ci si stanno rompendo la testa.
Grazie a Rescue e a tutti gli altri
flower74
10-05-2015, 11:28
... io, che non vado d'accordo con la pazienza... mi sa che rompo qualcosa d'altro.
Ma PERCHE'.... mi chiedo PERCHE' ragiona così?
http://i61.tinypic.com/2s61y12.png
Perché va a prendere la rotonda?
E, mantre è su una statalona... decide di fare questa cosa.
http://i59.tinypic.com/qslj4j.png
mah... mi sa che qui non è tanto il problema di saper usare o meno il programma... è proprio un programma del cazzo.
Senza poi contare che, se si usano più punti... LUI decide di spezzare il percorso in due.
Oggi esco con la cartina...
Axelroth
10-05-2015, 11:34
Sicuro di non avere la moto anfibia?
flower74
10-05-2015, 12:43
... no... li c'è un ponte....
Flower, sulla seconda immagine c'è un puntino nero che hai posizionato TU, fuori dalla sede stradale, come ho ribadito BC è sensibile al posizionamento sulla sede stradale o meno, sulle autostrade sua corsia giusta, serve zoomare e posizionare il pallino nero sulla sede stradale altrimenti BC pensa che tu voglia uscire dalla strada.
Flower, se tu zoommi, vedrai che a fianco dello "stradone", esiste una strada adiacente, con il pallino sei andato sulla strada e BC ha forzato l'uscita dalla SS verso la strada adiacente, basterebbe cancellare il pallino nero che il SW ti riporterebbe il tragitto sulla SS.
Consiglio, se si deve percorre per un lungo tratto una SS, evitare troppi indicazioni sulla mappa (pallino nero), diminuirne il numero non ti sposta il tracciato.😉
http://i.imgur.com/ul0Rxhm.jpg
Per il primo devo vedere.
PS........adesso la birra me la sono meritata😎
ZK Flower, adesso ti bacchetto sulle mani😊, se vai sulla cartina ed ingrandisci, si vede che la SP69 si inserisce sulla SS33 solo alla rotatoria, in incrocio tra le due strada o c'è un sotto passo sulla SP69 o c'è un cavalcavia sulla SS33.........
http://i.imgur.com/OzSShFU.jpg
Come puoi vedere le due strade si incrociano senza interscambio, lo stesso lo si ha solo sulla rotatoria.
Buon giro‼️😁
Rescue, sii buono... Togli i quote alle figure.... Subito, grazie! ;)
flower74
10-05-2015, 15:52
... uffa... sono in castigo dietro la lavagna... ma giuro che prima o poi mi sdebito. :P
interessante. mi segno e seguo.
@flower si scherza ne.....😊
flower74
10-05-2015, 23:02
... bene... è appurato... abbandono questo sistema... una mattinata a pianificare di qua e di la... trasferisco... e, pur il navigatore avendo lo stesso percorso di BC, mi dice di fare quello che vuole lui... fine della mia esperienza.
Fiore, è impossibile....
vieni da me un giorno e proviamo insieme.
@flower, come dice Gino non è possibile, se prepari il tragitto su BC e lo trasferisci sul navi, e NON tocchi nulla né ricalcolo ne ottimizza, il navi percorre esattamente quello che tu hai predisposto.
flower74
11-05-2015, 12:40
... bene... stamattina ne ho un'altra... potrei essere assunto in Garmin...
Preparo il solito percorso... lo esporto... lo importo nel nav... applicazioni... pianifica percorsi... ok.
E poi.....
Perché ho due destinazioni successiva da poter scegliere e, a quel che pare sono identiche.
Sono testardo... devo riuscire a capire.
http://i59.tinypic.com/2r2x4cx.jpg
http://i57.tinypic.com/23ixwsl.jpg
Per darti una risposta ho necessità di vedere il tracciato su mappa BC
più che altro il listato dei punti di passaggio, quello che vedi facendo un doppio click sul nome del percorso....
Axelroth
11-05-2015, 13:07
Da quel che leggo e da quel che ho smanettato con base camp, una cosa l'ho capita.
Per creare un itinerario perdi più tempo davanti al pc che non farlo in moto
maddai...............sii serio.....
non è vero.
Calma e seguire bene le indicazioni di RESCUE e Ginogeo e tutto funziona :D
Appurato proprio lo scorso fine settimana con un giro nel delta del Pò con percorso programmato da casa con Basecamp e trasferito al Navi.
Tutto è filato liscio e nessun problema durante l'intera giornata in moto.
Idem tempo addietro con un percorso che disegnava un 8 sulla mappa (Chianti).
paolopoio
15-05-2015, 11:26
HELP.... cazzarola volevo programmare un viaggio, ma qui mi fa vedere solo strade statali o autostrade..... (sono sicuro che c'è una strada che va a Triora.... vds cartina)
http://i.imgur.com/OoLHbC2.png
Per la mappa, ci sono diversi livelli di dettaglio, non vedo che livello sei.
Dovresti cercare dettaglio mappa, in questo momento non ricordo dove si trova, anche perché io l'ho impostato come comando visualizzati sempre nella seconda riga, insieme allo altri comandi.
paolopoio
15-05-2015, 12:04
RES da dove li posso modificare i livelli di dettaglio?
paolopoio
15-05-2015, 12:06
Forse ci sono Mappa Globale?
No la mappa globale ha un livello di dettaglio basso,
Dovresti visualizzare la mappa City Navigator Europe NTU 2015/40
http://i.imgur.com/rePajMa.jpg
Vedi la scritta "massimo"? È livello di risoluzione maggiore della mappa, con questa risoluzione riesci a vedere anche le strade sterrate.
paolopoio
15-05-2015, 13:39
Gracias......
redelmirto
20-05-2015, 00:52
Domanda x caino x creare il percorso con mac uso il triangolo , faccio il mio percorso ,x salvarlo x poi metterlo nel navi iv come devo fare ? Beato MS era cosi facile sigh sigh .grazie
redelmirto
20-05-2015, 20:37
Grazie ,poi trasferisco al navi ma non lo vedo sui percorsi personali ... Aiutoooo
File
Esporta dati utente selezionati
Lo salvi dove vuoi te (io ho fatto una cartella apposita sulla scrivania)
Comunque il percorso ti rimane nella Raccolta e/o cartella che avrai creato su Basecamp.
Trasferimento sul Navigatore:
Selezioni il Percorso
Trasferisci
Invia al dispositivo (navi collegato ovviamente)
redelmirto
20-05-2015, 20:45
Dimenticavo grazie x aiuti ho bisogno di aiuto xche con il computer non ci capisco un acca
redelmirto
20-05-2015, 20:49
Fatto cosi ma sul navi non lo trovo su percorsi personali
Devi prima importarlo da dati utente, poi lo troverai in percorsi personali.
@ redelmirto
Dopo aver inviato il percorso al Navi ed una volta staccato il navigatore dal computer semplicemente spostando l'icona che compare sul dekstop nel cestino (ti assume una forma a triangolo) dovrai gioco forza accendere il navigatore.
Ti mostrerà la scritta che ci sono nuovi percorsi e ti chiede se importarli.
Seleziona importa.
Poi vai sul menu "applicazioni" icona piccola in basso al centro (sotto le 2 più grandi "Dove si va?" e "Mappa"
Scegli la prima in alto a sinistra ovvero "Pianifica Percorsi" lo trovi li con il nome che hai attribuito su Basecamp ;)
Caino, tu descrivi la procedura per il V. Lui ha il IV ed é diverso. Deve fare come gli ho spiegato poco sopra
ginogeo e redelmirto, chiedo scusa, non mi ero accorto :mad:
Vorrà dire che ne trarrà beneficio chi ha il V ed il Mac :-p
redelmirto
21-05-2015, 12:29
Stasera provo grazie ad entrambi ,speriamo bene
redelmirto
21-05-2015, 21:11
Vi bacerei ( si fa x dire ) grazie fessss ad entrambi operazione riuscita .
flower74
18-06-2015, 21:50
... per Mac questa sera ho un aggiornamento di BC. (Boia Cane)
P.S... io continuo ad avere divergenze tra quello che vedo sul programma e quello che poi mi fa fare il navigatore.
Fiore, dobbiamo vederci anche con ginogeo, porto il portatile e vediamo cosa c'è che non va......porcaccia non è possibile😊
flower74
18-06-2015, 22:22
... eppure ieri aveva fatto il bravo fino quasi a Lugano... poi, di colpo, ha deciso che dovessi prendere la'utostrada, ma io, sulle opzioni BC ho spuntato che deve eliminare autostrade... mahh...
Ho paura che in Uk e Belgio... andrò con la cartina.
Hai tolto anche l'opzione "caselli e pedaggi"?
Per i tragitti programmati, problemi non dovresti averli, in quanto sei tu a decidere la strada da fare.
flower74
18-06-2015, 22:28
... spero di si.
http://i62.tinypic.com/2eovddg.png
Eeeee......autostrade statali, NON sono flaggate.
Su Mac BC è diverso rispetto al PC.
flower74
18-06-2015, 22:49
... adesso ne preparo un'altro per domani per andare a Varese senza dover fare la palesa strada che faccio di solito... e vedo che cosa combina.
sto provando a creare il mio primo percorso, ma sto impazzendo...sono ridotto a creare la traccia "con la matita" cliccando ogni 200 mt sul percorso, se faccio un clic per ogni paese il programma si inventa di quei giri allucinanti ed improponibili...dove sbaglio?? :(
Devi zoommare sulla mappa, BC è molto sensibile ai cambi di corsia sia ai posizionamento fuori sede stradale.
Verifica anche le impostazioni su BC
Leggi attentamente il primo post, dovresti riuscire a crearlo senza troppi problemi.
per fare un itinerario di 5oo km ci metto lo stesso tempo che mi serve per percorrerlo:lol: che impostazioni di BC intendi? grazie :)
Ora non ho sottomano BC stasera ti do le impostazioni che uso io.
Vai sulla 15* schermata del primo post, li trovi indicato le impostazioni che di solito uso.
flower74
23-06-2015, 20:51
... allora... se io su BC vedo il mio percorso... trasferisco e sul navigatore vedo la stessa mappa, ma poi il navigatore fa comunque quello che vuole tenendo solo in memoria i punti di passaggio, ma non il percorso... DOVE SBAGLIO?
Hai disattivato il ricalcolo percorso sul navi?
flower74
23-06-2015, 21:00
... ehhh... no.
... allora... se io su BC vedo il mio percorso... trasferisco e sul navigatore vedo la stessa mappa, ma poi il navigatore fa comunque quello che vuole tenendo solo in memoria i punti di passaggio, ma non il percorso......
È una domanda scontata ma, il trasferimento lo fai con la traccia o con il percorso, perché se lo fai con la traccia, durante la trasformazione in percorso, viene ricalcolato in base alle impostazioni del navi.
flower74
23-06-2015, 21:13
... trasferisco percorsi e waypoint, ma, zamnel mi chiede se disabilito il ricalcolo automatico... potrebbe essere quello ?
Nel senso... io trasferisco il percorso ,ma se il ricalcolo è automatico, fa tutto il Nav senza preoccuparsi del percorso di BC.
Petta prendo il navi. Adesso metti le impostazioni come nel mio navi, è così sei sicuro che funge😎
flower74
23-06-2015, 21:18
... santo dio Rescue... devo veramente trovarti per una birra.
Fidati disattiva il ricalcolo o alla minima mossa falsa ricalcola lui fino al successivo wp
Ne approfitto. ..
Con BC se imposto il profilo moto (con "evita strade a pedaggio e autostradale) spesso e volentieri per andare da A a B mi fa dei giri assurdi passando da stradine improponibili. .
mi fa evitare anche statali e provinciali, soprattutto se gialle...
Se metto profilo auto e fisso dei punti di passaggio per scantonare le autostrde va da dio...
E ieri ho notato che me lo fa anche direttamente il navi... se metto il profilo moto evita persino le strade normali e mi fa girovagare per stradine o percorsi assursi...
Vhe sia la mappa ( originale)???
mauror1200r
24-06-2015, 08:25
Scusate ho perso un tasello......
a me appare la cartografia "OPENMTBMAP.ITALY"
dove scarico la cartografia City Navigator Europe NTU 2015/40????
...
dove scarico la cartografia City Navigator Europe NTU 2015/40????
Dal sito ufficiale Gatmin ovviamente. .. :cool:
;)
sto per spaccare tutto :(
flower74
24-06-2015, 12:05
... allora... diciamo che l'idea di non far fare il ricalcolo automatico al navigatore... va bene... nel senso che lui ha il percorso fatto con BC... e quello è.
Se si va fuori percorso non ricalcola, chiaramente, nulla, ma per me va bene così.
Quindi un problema è risolto.
@roby BC è veramente una MERDA...
Prova a vedere nelle impostazione delle modalità di guida che cosa hai spuntato... magari hai evita rotonde o statali.
Su BC ci sono troppe impostazioni alcune "dannose" per chi va in moto, puoi anche evitare le rotatorie, BC è stato creato anche per autotrasportatori, magari non vogliono fare le rotatorie...con ns. motine invece le facciamo, eccome se le facciamo.😊
Più che una merda è un po macchinoso... astruso...
Mi son sempre trovato bene, è da quest'anno che scassa un po.. mi sa che han fatto qualche aggiornamento. .
Però sta cosa dei percorsi assurdi me la fa anche il navi, e li ho solo flaggato "evita strde a pedaggio ed autostrade".. per me c'è qualche bug nella classificazione del tipo di strada nella mappa..
sto per spaccare tutto :(
Noooooooooo😩😩
Bene adesso flower ha risolto, ora aiutiamo Pony
FRANK 52
24-06-2015, 12:47
BASE CAMP ovvero la ricetta per una crisi di nervi! Mi spiegate la differenza tra traccia e percorso?
Grazie mille
Per avere una risposta precisa e puntuale, serve il supporto del guru Ginogeo!
flower74
24-06-2015, 12:54
... traccia... è un'insieme di punti che non necessariamente tengono conto della rete stradale... puoi, ad esempio, passare anche per boschi.
Percorso, no... è un itinerario che va solo su strade.
Il vero problema di BC, secondo me è che non puoi fare UN SOLO software per bici, camminate, moto, camion, autobus, ecc.
Se vado avanti cosi vado a lavorare per Garmin.
Ha risposto bene Fiore. La traccia è una sequenza di coordinate gps. Il percorso invece è una sequenza di punti waypoint o route point dove vuoi imporre il passaggio. Il percorso è navigabile la traccia no.
flower74
24-06-2015, 14:11
... grazie... a VOI... siete voi che mi state aiutando a capire... con la pazienza che ho io, se non ci fossi te e gino a quest'ora sarei con le cartine... sia stradali per non perdermi, che da tabacco per rilassarmi.
Mi manca solo di capire come fare a non far sganciare gli interfoni e poi sono sulla buona strada.
OT dobbiamo organizzare un giro, con Ginogeo come capo muta.😄
FRANK 52
24-06-2015, 23:24
Grazie a Flower e Ginoceo, un passo avanti nello studio di Base Camp, ce la feremo??
Scusate ma quale mappa va seleziona per la pianificazione delle tracce?A me fa selezionare solo mappa globale,dalla quale produco solo percorsi rettilinei.....o dovrei attingere dal navigatore?
Le mappe possono essere scaricate direttamente sul PC, oppure si collega il navi e si utilizzano quelle.
flower74
06-07-2015, 15:07
... un dubbio... ma è mai possibile che il criterio di calcolo di percorso di BC sia differente che quello del NAV5?
Mi spiego... usando la modalità auto, su BC, per andare in UK, mi fa passare da Ginevra... gli stessi punti, su NAV5, mi fa salire già da Losanna?
Ma che cavolo... non dovrebbero coincidere?
è possibile, è possibile..........
flower74
06-07-2015, 16:24
... maledetto.
Mi assicurate che voi disattivate il ricalcolo automatico del percorso dal nav quando volete che esegua esattamente il percorso di BC?
@Flower come pensavo, ho fatto la prova a togliere il ricalcolo automatico di un percorso pianificato e che si sta utilizzando, se per qualche motivo non prendi la deviazione o altro, il navi non ricalcola e tu non sai dove andare..........
flower74
07-07-2015, 16:11
... bene... quindi se lascio ricalcolo percorso automatico... non fa quello che dice BC, ma quello che vuole il Nav... se non lo lascio... sbaglio una deviazione e sono perso...
Mi sa che i miei 1300km per andare in UK saranno un inferno.
Ahahahahahah..........ribaltato‼️
In pratica o vai dove vuole il navi.....o ti perdi⁉️
flower74
07-07-2015, 17:02
... potresti fare una prova?
Pianifica qualcosa con BS selezionando la modalità alla guida... la macchinina.
Poi lo porti sul nav e quando lo accendi ti chiede se vuoi passare alla modalità auto?
flower74
07-07-2015, 17:06
... quello che mi fa veramente incazzare è il fatto che adesso che inizio a capirci qualcosa su BC... ho problemi a far fare al navigatore quello che creo con BC... roba da matti.
Quando pianifichi con BC usa tanti waypoint, metti punto di passaggio dove vuoi assolutamente passare (svincoli, strade particolari, paesi, ecc..) così i ricalcoli automatici ti porteranno al waypoint successivo. .
Io facco così e non ho problemi di solito. .
flower74
07-07-2015, 18:13
... si... ma stiamo parlando di una tappa da 1300km... hai voglia a mettere Waypoint.
Esatto!
Fiore, da quello che mi ricordo dei file che mi inviasti, tu usi solo due wp.... Inizio e fine...
Nobbbuono.....
flower74
07-07-2015, 20:58
... avete ragione... io uso due punti... A e B... il problema è che BC mi fa fare una strada... poi esporto il percorso e il Garmin mi fa fare un'altra stada.
Mettendo dei punti intermedi sul mio percorso, dovrei risolvere il problema perché anche il nav abbandonerebbe il suoi calcoli e mi farebbe passare da dove vuole BC?
Ogni quanto dovrei mettere un punto?
qb, dove ci sono deviazioni fondamentali.
ps, fiore, domani mattina verso le 11,30?
flower74
07-07-2015, 21:25
... perfetto.
Stano.. io ho pianificato un Varese>Edimburgo con routing un pò vagabondo per fare autostrada senza pagar pedaggi (suggerito da ViaMichelin) e da BC al navi non ci sono differenze. ..
Una decina di waypoint circa su 1900km...
Dipende dal percorso.... Su strade principali in genere è cosi
... potresti fare una prova?
Pianifica qualcosa con BS selezionando la modalità alla guida... la macchinina.
Poi lo porti sul nav e quando lo accendi ti chiede se vuoi passare alla modalità auto?
Ma scusa fiore, è normale che il navi ti chieda la cosa, il navi "sente" che è installato su di una moto, secondo me dovresti preparare su BC con modalità moto, dato che, secondo me l'alto ritmo su cui lavora è diverso da auto a moto.
Quando pianifichi con BC usa tanti waypoint...
Confermo!
Pianificando un tratto banale in modalità Moto "standard":
Briancon->Guillestre passando per il Col d'Izoard, se non inserisco alcuni punti sulla D902 non mi fa fare il colle...
:mad:
Di grazia, spiegaci cosa vuol dire "standard"... ;)
Non mi pare che tra le opzioni percorso sia selezionabile.....Perché se per te "standard" significa "minor tempo", allora il nav ha calcolato correttamente....
:lol:
Di grazia, spiegaci cosa vuol dire "standard"... :
La configurazione di default con strade panoramiche etc etc...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Su BC puoi creare una modalità motociclistica, da usare con tutte le opzioni che vuoi, affiancandola alla "standard" potrtesti chiamarla modalità motociclistica 2 o modalità utente.
Su BC puoi creare una modalità motociclistica....
Alcuni tentativi li ho fatti creando dei miei profili personalizzati,
Alcune volte però BC mi fa impazzire e sono convinto che sia un mio errore ma non sempre capisco quale è. Certo che non è friendly...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A volte succede anche a me, proseguo la preparazione dell'itinerario, solo alla fine torno sul punto incriminato e trascino il percorso sulla strada che voglio fare.
A proposito, quando capita che BC crea percorsi con passaggi strani, io uso la gomma per cancellare il tratto di percorso in più.
In effetti BC ha le sue fisime alle volte..
Inizialmente ho provato pure io ad usare profili diversi però adesso uso sempre l'automobilistico predefinito, traccio un percorso di massima coi waypoint principali e poi affino il tracciato nel dettaglio aggiungendoli in modo da passare dove voglio..
Alla fine ci vuole di meno così..
?..adesso uso sempre l'automobilistico predefinito, traccio un percorso di massima coi waypoint principali e poi affino il tracciato nel dettaglio..
Questa mi sembra una idea interessante, la provo.
Ma voi non avete mai provato la modalità "percorso più breve" con il Nav V? Alcune volte mi fa prendere delle deviazioni su strade così piccole che dubito abbiamo una uscita... Non si può certo dire che non sia "tedesco" più corta hai scelto più corta sia 😜
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...
A proposito, quando capita che BC crea percorsi con passaggi strani, io uso la gomma per cancellare il tratto di percorso in più.
Qui esce la mia ignoranza...
Devo studiare di più
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
21-07-2015, 22:54
... devo trovare anche su Mac la gomma.
....
Ma voi non avete mai provato la modalità "percorso più breve" con il Nav V? ...
Prima regola usando un Garmin.. mai mai mai MAI!!! maimaimaimaimai selezionare " percorso più breve" .. MAI!!
Ammenoche non si voglia finire nei più stretti vicoli, viottoli nei campi o sentieri di capre della mappa..
Quel "più breve" lo prendono un po troppo sul serio... roba da scender dritto per dritto dallo Stelvio..
@robygun: può andare anche il percorso più breve, che potrebbe NON essere il più veloce, l'importante, nelle impostazioni togliere car pooling, strade sterrate ecc..
Appena riesco faccio degli screenshot per farmi capire meglio😊
...
Quel "più breve" lo prendono un po troppo sul serio... roba da scender dritto per dritto dallo Stelvio..
😂😂😂
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
emilio sterlini
10-08-2015, 16:16
:mad:perche basecamp non mi fa fare percorsi autostradali?..tutto spuntato
Perché probabilmente hai selezionato "evita pedaggi"
:mad:perche basecamp non mi fa fare percorsi autostradali?..tutto spuntato
Se non ricordo male, in questo momento non ho sottomano il PC, se è spuntato significa "evita".
Altrettanto a lei, egregio!
emilio sterlini
10-08-2015, 19:16
in calcola percorso...sono spuntate le voci ...autostrade principali..strade a pedaggio..per spuntate intendo che non c'é la virgola..ed è settata per minor tempo...creo un percorso autostradale ..mi fa fare tutta provinciale...aiutoooo
Sei sicuro che non sia corretto?
Prova a creare un percorso dove sicuramente con l'autostrada fai più in fretta e verifica.
emilio sterlini
11-08-2015, 15:53
si è risolto da solo zenza toccare nulla....grazie cmq
flower74
11-08-2015, 23:28
... comunico agli utenti Mac che c'è un aggiornamento di BC.
.........l'utente desiderato, non è al momento raggiungibile tutututututu......
.......scusa Gino........
Ma è normale che se preparo un percorso su Mapsource o Basecamp, poi lo invio al navigatore, poi da Navi V faccio "Pianifica percorsi > menu > Importa", ne scelgo uno ... e ci mette una vita ad importarlo? Parlo di percorsi da 500 Km per 8 ore con poca autostrada tanto per dare un'idea ...
flower74
27-08-2015, 22:53
..diciamo che il nav 5 non è proprio una scheggia... nel fare TUTTO.
Mah, a me non pare proprio....
;)
flower74
27-08-2015, 23:35
... sai che il mio è posseduto.
No Fiore.... No.... ;) :lol:
Nel mio vecchio SP2720 caricavo i percorsi da mapsource ed erano immediatamente utilizzabili, con il V c'è questa funzione di importazione che ci mette ore ... la cosa strana è che se poi una volta completata l'importazione chiedo il ricalcolo del percorso (da non fare mai, lo so ...) lo ricalcola in tempi diciamo "normali". Forse dipende dal fatto che li ho creati con Mapsource e non con Basecamp?
Nove percorsi per i nove gg di viaggio fatto a maggio....diciamo esagerando 5/7 minuti per tutti e nove.
Preparati ed importati da BC
...diciamo esagerando 5/7 minuti per tutti e nove.
Mi fa piacere, io ho avviato l'importazione di 2 percorsi prima di andare a pranzo (13:30 circa), sono tornato ora e sta al 21% del primo percorso. Mi servono per domani mattina e dovrei farcela ...
Ripeto, può dipendere dal fatto che io li ho creati ed importati con Mapsource e non con Basecamp? E' una cosa che devo verificare.
Io annullerei l 'importazione e ripeterei il comando, se questo non funziona, cancellerei i percorsi dal navi, e farei di nuovo il trasferimento dal PC .
Non sempre la tecnologia ci è amica😅😅
Tutte cose già fatte, non cambia nulla. A questo punto devo ripetere la prova creando e trasferendo i percorsi con Basecamp ma ora non ho tempo. Comunque sono al 60% del percorso 2 in quasi 3 ore ... entro fine giornata dovrebbe farcela.
Ma è impossibile.... Scusa, trasferisci le tracce o i percorsi? Come crei gli itinerari?
È evidente che fai un errore con basecamp.... Ma non so quale.
Ma è impossibile.... Scusa, trasferisci le tracce o i percorsi? Come crei gli itinerari?
È evidente che fai un errore con basecamp.... Ma non so quale.
Non faccio nessun errore con Basecamp (BC), visto che ho utilizzato Mapsource (MS), pensavo di averlo detto chiaramente. Ho poi detto che dovrò rifare la prova con BC che per ora non ho installato. Magari MS è scarsamente compatibile con i navigatori più recenti ...
Da MS, faccio "Trasferimento > Invia alla periferica" e spunto le caselle [Waypoint] e [Rotte], mentre le caselle [Mappe] e [Percorsi] rimangono disattivate.
Facendo così, con il mio vecchio SP2720 il trasferimento era un po più lungo (20/30 sec.) ma i percorsi (o rotte) erano immediatamente attivi ed utilizzabili, mentre con il Nav V il trasferimento è immediato ma poi devo attivare la funzione di importazione che ci mette una vita. Forse il formato dei percorsi creati con MS va in qualche modo convertito per il Nav V che nativamente utilizza un altro formato.
Attenzione che in MS le "rotte" sono quello che io definirei "percorsi", cioè quegli oggetti calcolati dal programma sulla base delle mappe stradali ed eventualmente vincolati dai waypoint/POI. Mentre quelli che vengono definite "percorsi" nel pannello di trasferimento, sono gli oggetti marcati come "tracce" nel pannello a sinistra nella finestra principale del programma.
Mi scuso per l'errore madornale che ho fatto, scrivendo che usi basecamp. ;)
Se la mia credibilità non fosse risultata spazzata via dal suddetto errore, potrei suggerirti di trasferire il percorso e non la rotta.... E di verificare i tempi di importazione. Ma ovviamente me ne guardo bene perché non vorrei fare un altro errore che lederebbe definitivamente il mio ruolo...
:lol:
Ci mancherebbe, sei uno dei miei "fari" qui dentro ;).
Ma in MS il "percorso" è una serie di tratti rettilinei che uniscono una serie di punti definiti cliccando ovunque sulla mappa, non necessariamente collocati sulla rete stradale rappresentata dalle mappe stradali. Per intenderci, sui "percorsi" di MS non posso utilizzare la funzione "ricalcola".
Mentre le "rotte" sono quelle che partono e arrivano da/a punti vincolati alle mappe stradali ed eventualmente passano per altri punti (waypoint/poi/pdi) sempre vincolati alle mappe stradali, e su queste posso utilizzare la funzione "ricalcola rotta" che mi disegna comunque un itinerario che percorre (per quanto possibile) le strade presenti sulle mappe.
Sono stato spiegato?
Rotfl....
Perdonami, è da una vita che NON uso più mapsource e non ricordo bene...
Si, dovrò anche io decidermi a passare a BC ...
Ciao,
ora comincio anch'io...ho studiato la teoria, mi piace il punto 1 (Grazie Rescue)
volevo intanto chiedere come fare, se interrompo un percorso, a continuarlo dal punto dove lo avevo lasciato.
Adesso per come faccio io mi fa iniziare nuovamente un'altro percorso (tasto sx mouse)
Grazie a tutti
quando aggiungo i percorsi come l'immagine qui sotto
https://lh4.googleusercontent.com/-7MpxkUgB4eI/Ve6tUXb_2rI/AAAAAAAAFEU/wKDnETqa2QY/w1509-h849-no/Screenshot%2B2015-09-08%2B11.29.58.png
e poi unisco i percorsi mi esce questo.....
https://lh6.googleusercontent.com/-JA4jFltTlhY/Ve6tsu11UWI/AAAAAAAAFEc/_PN88F-EOdw/w1509-h849-no/Screenshot%2B2015-09-08%2B11.29.48.png
Cosa sbaglio?
Grazie ancora
Ciao,
............se interrompo un percorso, a continuarlo dal punto dove lo avevo lasciato.........
usi il comando aggiungi punto: vai con il puntatore sull'ultimo punto della prima traccia, vedrai che diventa a forma di pallino, clicchi e procedi.
per unire due percorsi, procedi come hai già fatto ma al termine devi eseguire un ricalcolo (tasto dx del mouse).
Grazie Ginogeo,
avevo provato a fare il ricalcolo sia prima che dopo l'unione dei percorsi, ma me lo cambia di brutto, questo il risultato....
https://lh3.googleusercontent.com/-O4uNnAjwlyk/Ve63mwNi8NI/AAAAAAAAFEs/2wjMCFM5gsI/s1280-Ic42/Screenshot%2525202015-09-08%25252012.21.49.png
Ciao
probabilmente hai unito i percorsi nell'ordine sbagliato.
Vero, li ho messi nell'ordine corretto, ma non cambia il risultato....hai qualche altra dritta?
così, in remoto, è un pò difficile capire cosa c'è che non va...che comando usi per fare il merge dei due percorsi?
Hai usato il comando "ottimizza il percorso" dopo aver fatto il merge e prima del ricalcolo?
Non ho mai utilizzato "ottimizza percorso", per unire i percorsi (che non sono 2 ma 5) li evidenzio tutti nel menù a sx, tasto dx unisci percorsi.
@mark-68: ho verificato prima di scrivere.
Es. prepari due percorsi, li salvi, nella schermata in basso a destra vedrai una serie di file-percorsi/tracciati, evidenzi quelli che ti interessano, una volta evidenziati, clicchi con il pulsante destro del mouse, ti appariranno una serie di comandi, clicchi su "unisci i percorsi selezionati" ed automaticamente verranno uniti i percorsi, BC dopo aver fatto tutte le sue pippe, ti chiederà se vuoi eliminare i percorsi originali separati, clicchi NO è rimarranno i tuoi percorsi + il nuovo percorso unito.
Probabilmente il percorso di risulta, non è identico agli altri due (facendo la prova è successo anche a me), in quanto, almeno per me, i percorsi originali, non sono il risultato dell'unione di vari waypoint con la creazione del percorso gestito interamente da BC, ma, sono il frutto dell'unione di vari waypoint+forzatura, nel passaggio su strade che ho deciso io, e che il sistema non aveva considerato.
Nella modalità motociclistica, le impostazioni di default mie sono:
Preferenze percorso - Minor Tempo
Modo quota - Standard (grigietto)
Elementi da evitare - interstatali; autostrade principali; strade sterrate
Elementi da evitare funzioni - traghetti; inversioni e U; funicolare; sentieri stretti; corsie carpool; data e orario di chiusura; sentieri in salita.
Ho evidenziato SOLO LE PARTI FLAGGATE
con questa impostazioni, es il mio tragitto del 23/05 da casa a Dreux, nonostante le impostazioni sopra elencate, passa eccome se passa in autostrade Italiane/Svizzere/Francesi (avevo dato il na forzatura io), quindi quando unisci due percorsi automaticamente l'algoritmo lavora per ottimizzare i due percorsi con le impostazioni sopra citate, MENO per le parti dove ci sono i waypoint, dopo questi ultimi forzano il sistema a far passare il percorso dove è stato posizionato il suddetto waypoint.
......mi sono dilungato, spero di essere stato capace di scrivere il mio pensiero.
NON ho ancora provato, secondo me servirebbe fare una prova, creando due percorsi lasciando BC mano libera nell'unire dei waypoint, successivamente unendo i due percorsi appena creati, il risultato dovrebbe essere esattamente identico..........FORSE, BHO, MI SEMBRA, NON SO, SE C'ERO DORMIVO😱😱😱😱😜😜😜😜😜
Fatto la prova ora, SI funziona, effettivamente se prepari due percorsi distinti con la matitina lasciando a BC l'onere di scegliere la strada da fare, ed imposti SOLO i vari waypoint senza toccare nulla (punti di passaggio obbligato), quando vai ad unire i due percorsi, ne verrà creato un terzo che ricalca ESATTAMENTE i primi due, questo perché durante la creazione dei percorsi originali NON abbiamo forzato BC a percorrere una strada diversa, che avrebbe percorso rispetto all'algoritmo impostato.
Quindi BC NON sbaglia, siamo noi che lo utilizziamo al minimo o peggio male.......😁😁😁😁😁
Non ho mai utilizzato "ottimizza percorso", per unire i percorsi (che non sono 2 ma 5) li evidenzio tutti nel menù a sx, tasto dx unisci percorsi.
Appunto..... Devi usarlo.
Es. prepari due percorsi, li salvi, nella schermata in basso a destra....
Ciao,
grazie ancora per l'interessamento, adesso sono in ufficio, senza Basecamp,
ma non mi sembra di avere schermate in basso a dx, forse non ho abilitato qualcosa?
Il waypoint invece come si inserisce, lo prende di default quando punto e clicco la matitina per disegnare il percorso?
Ciao
Scusa, rettifico in basso a SX........😁
Per il waypoint, dovrebbe essere così. Per iniziare il percorso posizioni il puntatore del mouse sul punto di partenza, clicchi il pulsante DX e scegli l'opzione che ti interessa.
@mark-68: novità? Sei riuscito a fare quello che volevi?
Ciao,
scusa se rispondo solo ora,ci stò lavorando, ho la sensazione che il tutto funziona abbastanza bene se non imposto un giro completo, cioè casa>destinazione>casa, mentre se pianifico un percorso diciamo di sola andata senza "chiudere" l'anello va bene. Mi manca la prova su strada che probabilmente farò domani.
Non riesco invece a modificare il percorso...evidenzio il percorso cliccando in basso a sx, su nome, poi clicco ALT e poi tasto sx, ma non si sposta nulla, mi si apre un rettangolo che evidenzia la mappa fino a dove porto il mouse e basta, cosa sbaglio?
Comunque non è per niente intuitivo....parlo per me...ovviamente.
Grazie
Strano che non riesci a modificare il percorso trascinandolo con il mouse, la procedura sembra corretta, evidenzi il percorso, clicchi Alt, poi pulsante Sx mouse e nella zona del percorso che vuoi modificare, SEMPRE tenendo premuto il tutto, il percorso si dovrebbe modificare.
Ciao,
ma il percorso si dovrebbe spostare come fa Google Maps?
HELP....su pc le immagini del 1° post non riesco più a visualizzarle, invece su TapaTalk si....com'è sta cosa, dato che le immagini le ho caricate direttamente da pc?
Io da PC vedo tutto correttamente...
Grazie!
Verifico da un altro Pc
flower74
28-09-2015, 18:36
... è ora di comperare un Mac. :lol::lol::lol::lol::lol:
Ahahahahah......e mi sai che hai ragione!
Sicuramente un air lo devo prendere,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.si ma per mia figlia!😳😳😳
Ciao,
Non riesco invece a modificare il percorso...evidenzio il percorso cliccando in basso a sx, su nome, poi clicco ALT e poi tasto sx, ma non si sposta nulla, mi si apre un rettangolo.......
https://lh3.googleusercontent.com/-6FWotd11lDQ/Vgl2OzI87DI/AAAAAAAAFMo/UIbPqIk6eM0/s1152-Ic42/Screenshot%2525202015-09-28%25252019.14.59.jpg
Ecco il rettangolo...cosa sbaglio? Dai ancora una mano e ci sono....
Grazie
Tieni schiacciato il tasto Alt mentre clicchi sul sx del mouse, DOPO aver evidenziato il tracciato?
Il percorso deve essere evidenziato.
Il percorso deve essere evidenziato.
Forse sbaglio qui...mi spieghi come evidenziare il percorso?
Grazie
Dalla foto sembra che sia evidenziato, la procedura è quella che ti ho appena descritto, non riesco a capire cosa ci sia che non va.
Allora
1 evidenzi il tracciato
2 clicchi sulla manina in alto
3 schiacci e TIENI schiacciato il tasto ALT
4 ti posizioni sul tratto da modificare
5 clicchi il tasto sx del mouse tenendo sempre schiacciato ALT
6 ti deve comparire una matitina con un tratto nero che allunghi e trascini dove vuoi.
Ti più non posso fare, ti ripeto la procedura È così, per sicurezza sono davanti al PC ed ho fatto il tutto e............funziona😊
Per capire se è evidenziato il tracciato, nel monitor nella sezione in basso a sx devi vedere i vari waypoint del percorso che ti interessa.
La manina Rescue.....quella mancava.:D:D
Risolto!!!
Grazie
ZK..........modificato il 1' post, ed aggiunto, la nota sulla manina😱😱
Ciao,
sto facendo delle prove per modificare il percorso, mi sapete dire con che logica prende i punti che fanno da "vertice" del triangolo che si viene a formare spostando il percorso con il mouse, posso modificare il percorso per farlo passare dove dico io o decide lui?
Grazie
Durante la modifica del tracciato, l'angolo del triangolo,che vedrai formarsi dove c'è la matitina, lo posizioni sulla strada che vuoi passare.
Non ti so dire quale sia la logica, sicuramente le impostazioni "evita" i percorsi ne risentono, sicuramente sei tu che decidi dove farlo passare, se durante le modifiche del percorso BC ti crea dei doppi passaggi o degli andata e ritorno, NON ti preoccupare, una volta finito di modificare il percorso come lo hai pensato tu, vai sulla icona gomma, trasformi il puntatore in gomma e vai a cancellare quello che non ti interessa, di solito funziona, se durante quest'ultima operazione il tragitto si modificasse troppo, puoi sempre tornare indietro con la freccia rivolta verso SX, come Office.
Finalmente sono riuscito a testare un percorso tracciato con BC, tutto perfetto.
Ho provato ad uscire dal percorso creato e il Garmin mi ha riportato sul percorso corretto.
Ho creato il tutto senza "ricalcolo" e "ottimizza percorso" perchè non ottimizzava una cippa, mi cambiava il percorso.
Adesso mi piacerebbe imparare qualcosa di più, per esempio i WP, come si mettono, cosa servono..
Grazie Rescue e Ginogeo.
Ciao
WP - waypoint- punti di passaggio obbligati.
Alcuni vengono segnalati, (sul navi vedi le bandierine), e se non ci passi, il percorso continua a modificarsi sino a che non passi da lì, per bypassare il classico WP, sullo schermo del navi o con il rotellone del GS/ADV/RT fai salta WP
Altri sono punti di passaggio obbligati ma non ti vincolano.
Leggi l'ultima parte del primo post, dal punto dove c'è scritto waypoint.
Ho fatto un'altra prova...un disastro.
Creando il percorso da Basecamp, senza ricalcoli e ottimizzazioni (altrimenti mi cambia completamente percorso) e inviandolo al Garmin, quando lo apro mi chiede quale è la peima destinazione da raggiungere, quindi lui tiene sul percorsi i "pezzi del tracciato" che ho messo assieme (non so se mi sono spiegato).
Dopo rientrato ho fatto questa prova: ho creato la traccia dal percorso e poi ho creato il percorso dalla traccia appena creata, facendo così sembra che il percorso sia completo senza destinazioni intermedie.Vi sembra corretto il procedimento?
Ciao
Le destinazioni intermedie (waypoint) le puoi comunque inibire, anche dopo che hai creato un percorso.
Leggi il post 1 dal capitolo Waypoint, secondo esempio.😁
Gianni F
11-11-2015, 10:07
Sempre al post 1 si legge che :
"per modificare il percorso appena creato, il cursore del mouse deve essere la manina, poi clicco sul pulsante Alt + pulsante SX del mouse(prima si clicca su Alt e poi mouse, altrimenti non va) e si trascina il percorso dove si intende farlo passare"
In effetti pur seguendo alla lettera quanto scritto in percorso non si lascia trascinare immediatamente in un altro posto, ma bisogna attendere che si apra una finestra di consenso per poterlo trascinare.
Non dipende nemmeno dalla potenza di calcolo del PC perchè ho provato con PC di diversa potenza ..
Quando fai l'operazione descritta, si crea una triangolazione con tratti neri ed un pallino in corrispondenza del mouse, una volta lasciato il pulsante, BC elabora il nuovo percorso tenendo conto delle modifiche appena eseguite, ma anche delle impostazioni che si hanno.
Per la procedura è strano che non funzioni, l'ho testata più volte.
Forse non ho capito bene io.
Stasera faccio una verifica, rispetto a quello che scritto sul primo post.
Inviato dal mio iPhone con QdE NeXT
.....In effetti pur seguendo alla lettera quanto scritto in percorso non si lascia trascinare immediatamente in un altro posto, ma bisogna attendere che si apra una ... ..
Ciao Gianni, ho verificato sul PC, quello che avevo scritto ( non si sa mai😊), se fai quanto descritto il percorso viene modificato, naturalmente non è come Google maps che sposti il percorso in tempo reale, ma con BC si crea una sorta di triangolo, dove il vertice è il punto dove dovrai posizionare la modifica del percorso, una volta trovato il punto di passaggio nuovo, e rilasciato il pulsante del mouse, BC , DEVE ricalcolare tutto il percorso, questo per avere tutti i km i punti e i tempi intermedi finali ecc ecc, infatti si aprirà una finestra con una barra che diventerà colorata di verde all'avanzare del nuovo calcolo.
Sappi che però il nuovo percorso, non è detto che ricalchi fedelmente quello che tu vuoi fare in strada, allora devi affinare il percorso, eseguendo la prima operazione, in tutti i punti dove vuoi motivare il percorso, io a volte questa operazione per singolo percorso la devo fare più e più volte.
Molto più immediato, (semplice per Garmin non esiste),se si ha bene in mente il percorso e quali strade si vuole fare è preparare il percorso ex nuovo o nuovo, seguendo le indicazioni riportate sempre al 1' post..... Crea percorso, matitina e così via........
Con Garmin e BC, serve essere un po' testardi e cercare di capire la logica di funzionamento, vedrai che tutto girerà come vuoi.😊
I post inerenti ai problemi di GASSE (installazione mappe su MAC) sono stati spostati QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449206) per motivi di ordine.
Progressive
30-01-2016, 23:55
Premetto che con BC ci ho litigato e siamo guasti da diversi mesi a questa parte...
Personalmente trovo comodissimo my maps di google per la creazioni degli itinerari.
Una volta pianificato tutto il tracciato creo l'export *.kmz e lo importo direttamente su BC.
Tutto funziona correttamente ma BC legge il tracciato come un elenco di waypoint da cui, però, dovrei ricavarne l'itinerario ( screen al link http://postimg.org/image/ifvrg1yiv/ ). Quì mi sono stoppato e francamente dubito anche che BC sappia qual'è la partenza e l'arrivo (che è sempre casa mia).
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Grazie!
ps. se volete qualche file kmz ve lo spedisco per mail.
Progressive
31-01-2016, 13:11
Finalmente dopo ore, ore ed ore ho trovato l'inghippo!
Il problema erano proprio i file KMZ. Mymaps consente di fare l'export in più modalità tra cui l'opzione "indicazioni stradali" mentre io exportavo il tracciato con l'opzione di default "Entire map".
Una volta che do in pasto il file KMZ (indicazioni stradali) a BC ora è possibile creare il percorso (trasto dx su "Indicazioni stradali..." inseriti nella raccolta e cliccando su "Crea percorso dalla traccia selezionata").
Anche prima procedevo in questa maniera ma il file kmz conteneva altre informazioni oltre alle indicazioni stradale e, a quanto pare, BC non riusciva a leggerle.
ps. consiglio a chi non avesse ancora provato di utilizzare mymaps. Una vera figata! :)
asderloller
31-01-2016, 15:40
Figata fino ad un certo punto. Pochi livelli, max 9 o 10 e se complichi le cose si inchioda e riapre l'ultima versione salvata
Comunque non estrae "indicazioni stradali" ma il livello chiamato così. Se fai entire map tira su i livelli e tutti i waypoint all'interno oppure selezioni solo uno dei livelli mano a mano che li crei.
Ci fosse l'integrazione con streetview che a me serve parecchio per trovare con precisione il waypoint sarebbe ancora meglio
Progressive
31-01-2016, 16:26
A me non è mai capitato che si inchiodasse.
Per quel che riguarda i livelli con BC ho provato a creare un itinerario unico unendo più percorsi. A prima vista non mi pare che abbia fatto danni...
asderloller
31-01-2016, 18:46
dipende quanti livelli e punti usi...
io ho trovato differenti rotte tra my maps a BC, non sempre, ma capita spesso.
certo se dici da milano a torino è uguale, se fai una route con 20-30 punti allora ha interpretazioni diverse.
comunque per l'organizzazione lo uso anch'io, per tirare fuori i waypoint che sono più numerosi e aggiornati che sulle mappe di garmin, ma una volta importato devo aggiustare sempre qualcosa
Progressive
31-01-2016, 19:06
Io ho pianificato il giro del nord europa stabilendo un po' tappe a cui non intendo rinunciare. Modifiche alla prima bozza di itinerario ne ho fatte diverse e tutto ha funzionato senza problemi.
Forse non sfrutto il navi in modo intensivo, ma per le mie necessità ho trovato mymaps notevolmente più semplice di bc che cmq resta il sw d'interfaccia per il garmin.
Naturalmente questa è solo una mia impressione.
Grazie per le impressioni di entrambi... Però cerchiamo di rimanere I.T.
Bigsleepy
02-02-2016, 12:07
Ciao gente, ho il navi V da natale, sono utilizzatore MAC e basecamp, all'inizio sono rimasto un pò spaesato, poi ho trovato la quadra. Faccio un brevissimo riassunto della mia esperienza e spero possa essere utile ai più.
Premessa, il navigatore non capisce cosa c'è già caricato quindi è facile fare doppioni. Esempio: percorso1 casa-dest1 caricato, se carico il percorso2 casa-dest2, lui crea casa1 come punto di interesse (sono quelli che si trovano in 'Dove vai\salvati'.
Idem per tutte le altre volte che caricherete un percorso (c'è l'opzione di passare solo l'itinerario senza i waypoint, ma dovrete anche ricordarvi cosa avete già e cosa no). questo crea solo fastidio mentale a me, nell'utilizzo non serve a molto, anche con i doppioni funziona.
Per prima cosa mi sono creato un elenco dati, dove all'interno tengo principalmente tutti i waypoint o punti di interesse che ritengo utili (es. dei distributori ritrovo, bar, ristoranti che conosco, ecc ecc) (per quello scritto sopra, ogni volta che lo reimporto, cancello tutto quello presente sul navi).
Creato un elenco, si può prendere un qualsiasi punto e fare: crea itinerario da qui o verso qui, apre una finestra dove ci chiede se conosciamo le date e se viaggio a/r. (io di solito metto il punto più lontano del viaggio e faccio a/r).
Crea il percorso, su mac appare in alto a sinistra con il simbolino delle puntine ed un menu ramificato intinerario/giorno/viaggio. Nello stesso momento nel riquadro in basso a sinistra appare il viaggio con il logo della moto.
Con il doppio clic su quest'ultimo, si aprirà la schermata con l'elenco dei punti che inizialmente avrà inizio/fine (da qui è possibile ricalcolare, cambiare colore alla traccia, ed aggiungere punti di passaggio).
Da qui per l'appunto, vado nel mio elenco dati e ad aggiungo i waypoint trascinandoli tra le due, quando avrò tre o più voci, basta trascinarli inserendoli tra i due punti in cui si desidera inserirli (quando ci si posiziona sopra, il tratteggio diventa linea unica).
Una volta inseriti i waypoint, è possibile spostare la rotta in punti o strade che preferiamo per farlo, io trascino la linea colorata della rotta, nel punto (si fa così anche su google maps), questi punti trascinati così, non saranno waypoint, ma semplicemente punti di passaggio.
A questo punto siamo pronti per esportare, ricordandoci di togliere i waypoint (se uno li ha già).
Ho letto che alcuni calcolano senza autostrade e fa giri assurdi, altri viceversa, io ho superato la questione in questo modo: autostrade si, pedaggio no, in questo modo non esclude le tangenziali (dalle mie parti per andare ad affi c'è una tangenziale, ma se metto autostrade no e cerco di metterla, lui mi riporta subito fuori).
Di solito tengo nelle opzioni moto tutto tranne i pedaggi, non selezionate strade panoramiche o è la fine, vi fa fare giri assurdi.
Poi ho impostato la modalità auto uguale alla moto +pedaggi, e le scambio a piacere, senza star lì a modificare quello della moto.
Piccola attenzione da avere, se create l'itinerario ed iniziate a lavorarlo selezionando in alto nel box a sinistra e non in quello in basso, ogni deviazione sarà un waypoint da 30minuti di sosta, se lo fate in basso come spiegato sopra, nulla di tutto ciò.
Spero di essermi spiegato, non ho basecamp davanti ora e alcuni nomi potrei averli sbagliati.
Stasera al massimo rettifico.
Avrei altre 300 cose da scrivere, ma ho già scritto abbastanza :lol:
Ragazzi se interessa ho aggiunto ulteriori spiegazioni/opzioni per la "pianificazione percorsi" per più giorni, in fondo al primo post.
Ho postato delle immagini esplicative, se non dovessero esplicare.........fatemelo sapere.😊
Grazie
marco6318
05-03-2016, 18:17
Ciao da Marco,
da pivello nell'uso del Nav V: come trasferisci i dati dal PC al nav? e in che cartella devono essere trasferiti?
Portate pazienza ma è solo due settimane che lo sto usando.
Grazie.
Per cortesia leggi i vari thread compreso questo.
@marco6318 h@a@i u@n m@e@s@s@a@g@g@i@o p@r@i@v@a@t@o..........😁😁😁😁
Forse Ginogeo non mi sgama😇😇
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
Insomma hai un MP!
emilio sterlini
21-04-2016, 12:32
basecamp non mi fa fare le autostrade ..eppure ho settato minor tempo.dove sbaglio?
grazie cmq
Superteso
21-04-2016, 12:35
controlla in elementi da evitare
dimmi se ti serve il percorso per arrivarci
emilio sterlini
21-04-2016, 21:40
su opzioni ho la spunta su tutte le voci, fuori ...autostrade principali- strade statali -strade residenziali-strade a pedaggio-rotonde.il punto in minor tempo..
non capisco..boo
managdalum
21-04-2016, 21:44
se hai la spunta su tutto mi sa che gli stai dicendo di evitare tutto, quindi anche le strade a pagamento e le autostrade ...
emilio sterlini
21-04-2016, 22:07
in queste voci non fo la spunta...autostrade principali- strade statali -strade residenziali-strade a pedaggio-rotonde.il punto in minor tempo
Domanda superflua, sei in "modalità motociclistica"?
In "Elementi da evitare:strade"
Prova togliere anche la spunta da interstatali
Se puoi/vuoi dirlo.
Che percorso vuoi per impostare?
emilio sterlini
22-04-2016, 11:18
elementi da evitare...spuntato solo strade sterrate...le altre voci non hanno spunta..
il percorso che provo a fare è...genova sospel..non mi fare l'utostrada...????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |