PDA

Visualizza la versione completa : La mia prova del Tiger 800 XRX


67mototopo67
31-01-2015, 17:35
Per ingannare l'attesa del nuovo 1200, oggi mi sono fatto 45 minuti con il nuovo 800 XRX.
Esteticamente, mi piace di più del precedente, con il taglio dei fianchetti più moderno e con qualche adesivo colorato in più!
Il conce me la porta fuori e accenna a come si possano cambiare le mappature...ascolto, ma ritengo che sui tre cilindri Triumph, non se ne senta nessuna necessità.
Accensione! Riconoscerei questo rumore tra mille e onestamente mi manca molto...gutturale e armonioso (va beh, io sono ammalato di Triumph)! La stumentazione, la riconosco in quanto è quella dell'Explorer...sicuramente un bel passo avanti per estetica e funzionalità...computer di bordo comandabile dal manubrio, indicatore marce inserite, icona della mappatura scelta...direi che non manca nulla! Prima dentro (nessun sussulto) e si parte...che dire, la fluidità di questo motore è disarmante....200 metri e sono in sesta, zigzagando tra le auto...nessuna vibrazione e coppia sempre presente in qualsiasi marcia...mi chiedo se servano veramente tutti i cavalli in più che qualcuno si ostina a infilare nelle nuove moto....mah...io se scelgo il 1200, lo faccio solo per l'abitabilità leggermente migliore e per il cardano...per il resto, mi basta e mi avanza questo 800.
La moto è agilissima e finalmente esco dalla città e mi fiondo in collina. Le sospensioni per i miei gusti sono un pò rigide...probabilmente questa versione stradale è più sostenuta. Salgo in sesta su per la salita delle "Orfanelle" (ripidissima)...se qualcuno è di Bologna, può capire cosa intendo...il cambio mi sembra molto migliorato rispetto al precedente, la folle si trova anche senza armeggiare e tutte le marce entrano come il burro! Curve e controcurve...potrei continuare così per un giorno intero...la moto è leggera e scende in piega con gran disinvoltura! La posizione di guida, sempre per i miei gusti, è troppo caricata in avanti, ma immagino che sia per una precisa scelta. I freni mi sono sembrati ottimi...la moto comunque aveva appena 20 km! Ridiscendo e provo la velocità di crociera su un lungo e largo stradone...ai 130 ci si trova a 6000 giri...anche quì nessuna vibrazione. La protezione aerodinamica può andare con il casco chiuso, ma per me che amo anche girare con il modulare aperto, è scarsina...penso che necessiti di un cupolino un pò più alto!
Ora c'è anche il cruise control...comodo per i turisti, anche se i comandi sarebbero risultati più comodi sul blocchetto dei comandi sx!
A malincuore torno dal concessionario e rendo il maltolto!
Per curiosità, andrò a provare anche il nuovo triple Yamaha....se riuscirà, anche solo ad eguagliare quello Triumph, avrà raggiunto un risultato eccellente...mi chiedo cosa si possa chiedere di più!
Complimenti a chi si porterà a casa questo gioiellino! ;)

motorrader
31-01-2015, 18:28
..130 a seimilaaa?? :lol: :lol:

maxstirner
31-01-2015, 18:41
qualche foto?

67mototopo67
31-01-2015, 19:11
:dontknow: niente foto!

Alex 62
31-01-2015, 19:20
Topo, hai fatto le orfanelle in sesta? forse eri in discesa:lol::lol::lol::lol:

67mototopo67
31-01-2015, 21:12
Giuro che la fai in sesta...a parte la S! ;)

ilprofessore
31-01-2015, 21:49
Con una VI che a 6000 giri vai a 130 km/h puoi anche scalare l'Everest!

asderloller
31-01-2015, 21:58
a me la xrx piace un sacco. Si sono spostati dalla copia iniziale della f800gs e hanno fatto una bella moto!

nicola66
31-01-2015, 22:34
..130 a seimilaaa?? :lol: :lol:

perchè quanti dovrebbe farne?

EnricoSL900
01-02-2015, 06:39
Con il K a seimila passeggio tra i 160 e i 170... :lol::lol::lol:

Lo so, non c'entra una fava... :lol::lol::lol::lol::lol:

iteuronet
01-02-2015, 10:30
Mototopo :se non sbaglio ti leggevo sul Forum Triumph,sezione Explorer.Certamente visto i kilometraggi che fai i tuoi test sono autorevoli,ma in tema di tre cilindri,che personalmente ritengo il miglior compromesso per un uso a 360gradi,penso che l únitá Yamaha sia decisamente superiore a quella Triumph.Nella configurazione over 1000cc l ínglese non allunga.Sotto tale cilindrata ha un potenza inferiore al jap ed un arco di utilizzo piu limitato.Rumorositá maggiore e cambio ancora da migliorare.Penso che quando i jap affineranno l ´unitá 09 (forse quella della Tracer é giá sulla buona strada) non ci sará piu gara.

nicola66
01-02-2015, 10:49
Con il K a seimila passeggio tra i 160 e i 170... :lol::lol::lol:

Lo so, non c'entra una fava... :lol::lol::lol::lol::lol:

se è per quello la SL900 fa 30,5 kmH x 1.000rpm in sesta.

ma anche questo non c'entra una fava, se non si sa di cosa si sta parlando.

67mototopo67
01-02-2015, 11:36
[QUOTE=iteuronet;8404069...penso che l únitá Yamaha sia decisamente superiore a quella Triumph.Nella configurazione over 1000cc l ínglese non allunga.Sotto tale cilindrata ha un potenza inferiore al jap ed un arco di utilizzo piu limitato...[/QUOTE]

In merito al triple Yamaha, non ti so dire, perché non l'ho ancora provata....il 1200 Triumph, onestamente non ha bisogno di un allungo particolare....primo perché è un unità da turismo, secondo perché ha talmente tanta coppia in basso che tirare le marce è assolutamente poco produttivo....infine, a mio parere, l'800 sul Tiger non ha bisogno di altri cavalli per l'utilizzo a cui è stato pensato.... IMHO

Attualmente, ho un Supertenere' ZE....la moto è eccellente in quasi tutto, ma il confronto con il motore Triumph è assolutamente improponibile ;)

mamba
01-02-2015, 12:02
Ma va là non dire cazzate!!:lol:
Che cosa c'è di improponibile tra i due motori?
Senti forse che gli manca coppia alla ZE?
Parliamo di 119Nm contro 121,con un bel pò di chili in più per la Tigrona.

http://i.imgur.com/zWnWDYG.jpg

67mototopo67
01-02-2015, 12:59
Guarda, io ho fatto 38000 km con l'Explorer e 14000 con lo ZE...Non guardare i grafici....guidale entrambe e capirai ;)
Sul peso sei sicuro?

nicola66
01-02-2015, 13:27
va se per avere un po' di tiro ai bassi uno deve andare in giro con una xtz12 o la sua cuggina inglese.

mariantonio
01-02-2015, 13:30
Molto interessante, ma anche a me piace molto quella motona Explorer 1200 ma ho sentito problemi meccanici ancora irrisolti e di concessionari non molto affidabili.

maxstirner
01-02-2015, 14:17
sulla tigerona ci ho sempre sbavato. sui problemi meccanici non so, per quanto riguarda i concessionari, tra latina e roma, fanno a gara a vendere il meno possibile (mia esperienza eh!).

mamba
01-02-2015, 14:18
Mototopo guarda che non sto disprezzando la Tiger che è una bellissima moto e sono sicuro anche appagante nella guida.Dico che forse,visti i pesi e le coppie/potenze in gioco,tutta questa differenza non so quanto sia apprezzabile.
Vero è che ogni moto va guidata per essere giudicata,vds la bella sensazione avuta dalla prova del V-Strom,vero è anche che se hai lasciato la Tiger per la ST un motivo ci sarà,no?:lol:
Comunque i saccenti qui parlano di 215,7km/h Tiger e 213,4 ST,
o-400 mt: 11,3/194 Tiger, 11,8/184 ST. rapporto peso/potenza 2,22kg/Cv tiger,
2,56 ST. Lieve vantaggio dell'inglese su tutta la linea.

gerba71
01-02-2015, 15:52
Magari eri in quarta!

67mototopo67
01-02-2015, 16:04
vero è anche che se hai lasciato la Tiger per la ST un motivo ci sarà...

Certo! Mi piace provarne il maggior numero possibile in quanto ognuna regala emozioni nuove...la moto aveva subito un incidente, un tentato furto e un paio di operazioni a cuore aperto (non per difettosita' evidenti ma per richiami)...dopo un po' di linearità del triple mi viene voglia di pulsare del bicilindrico!
Però sono in grado di capire quale rispecchia maggiormente le mie esigenze....e per questo con ogni probabilità l'anno prossimo sarò di nuovo su una Tigrona Year 2016 ;)
Senza nulla togliere allo ZE che è come già detto per molti versi eccellente!

67mototopo67
01-02-2015, 16:10
http://s3.visordown.com/uploads/images/original/74265.jpg

LuMo86
01-02-2015, 16:29
complimenti per il post, molto interessante.
Anche a me piacciono molto le nuove configurazioni delle Tiger 800, sicuramente più personali delle scopiazzature iniziali della serie F BMW.
Sono curioso di provarle...magari mentre aspetto la KTM..:lol:

bigzana
01-02-2015, 16:42
più che al valore massimo bisognerebbe guardare a come viene erogata la coppia.
la differenza, probabilmete a favore del tre cilindri, sarà sicuramente quella.
sarei curioso di sapere quali richiami abbiano obbligato all'apertura del motore e per quali moto (che annata).

67mototopo67
01-02-2015, 18:13
Ad alcune moto della prima serie del 2012, hanno sostituito prima i bicchierini valvole, poi la testata intera...erano causa di una rumorosità anomala, che pur non avendo mai causato nessun guasto, risultava fastidiosa...pare che la causa, fosse un errata tolleranza di lavorazione!

Alex 62
01-02-2015, 18:28
oggi ho provato x curiosità a 130 con l's 1000 r sono a 6000 esatti, come la tiger:) io riesco a girare a 40 al'ora in sesta e riprendere a fionda, prossimo giro vado su x le orfanelle in sesta, se non ci và la vendo:lol::lol:

ps: l'hai provata da cesari? ma al sabato pomeriggio fanno sempre festa:confused:

67mototopo67
01-02-2015, 19:31
ps: l'hai provata da cesari? ma al sabato pomeriggio fanno sempre festa:confused:

Si, sabato mattina.....Comunque a breve ci sarà il porte aperte!

mamba
01-02-2015, 20:37
Certo! Mi piace provarne il maggior numero possibile in quanto ognuna regala emozioni nuove...la moto aveva subito un incidente, un tentato furto e un paio di operazioni a cuore aperto (non per difettosita' evidenti ma per richiami)...dopo un po' di linearità del triple mi viene voglia di pulsare del bicilindrico!
Però sono in grado di capire quale rispecchia maggiormente le mie esigenze....e per questo con ogni probabilità l'anno prossimo sarò di nuovo su una Tigrona Year 2016 ;)
Senza nulla togliere allo ZE che è come già detto per molti versi eccellente!

Anch'io sono così,però per coerenza dovresti provare una Kappona o un GS,no?
La Tigre ormai lo sai come va,se torni con lei è per sempre?Sarà la prediletta?

67mototopo67
01-02-2015, 21:37
Al GS ci sono arrivato vicino tante volte...il problema è che tutte le volte che lo provo, trovo qualcosa che non va....una volta la sento "fredda", una volta vibra, una volta cambio e cardano sono rumorosi, una volta non mi trovo con il telelever...insomma o non fanno una moto uguale all'altra, o io non sono fatto per il GS, o sono sfortunato :(
Il Kappone, in particolare il 1290, sarebbe un ottima alternativa, ma ormai sono un viziato del cardano e facendo molto turismo, lo ritengo irrinunciabile...Non che non ne abbia avute di moto con la catena, con le quali ho viaggiato tanto, ma sarà che mi sto impigrendo, non ho più nessuna voglia di girare con le bombolette del grasso e sudare per tenere pulito il cerchio posteriore! ;)

friz
02-02-2015, 08:30
Non sei sfortunato, vibrano tutte, fanno rumori dalla trasmissione tutte, qualcuna entro limiti accettabili altre no, e se trovi quella sfigata non c'è verso di riportarla alla "normalità".

wolter
02-02-2015, 09:39
Che questo restyling le distingua dalle fottocento non ne sono poi tanto convinto... anzi mi sembra che i fianchetti radiatore siano molto più simili ora a quelli della prima serie bmw.

Sarei curioso di provarla per vedere se effettivamente è vero quel che dicono di aver migliorato.. perché il tiger prima serie qualche difettuccio ce lo aveva.

Se i "problemi" sono risolti, compresi i consumi, allora diventa un progetto interessante.

highline76
02-02-2015, 09:58
che gran moto che è la Tiger 800.... mi è sempre piaciuta. Peccato che nutro ancora qualche piccolo dubbio riguardo all'affidabilità e al servizio post-vendita Triumph... (il termine di paragone è con la Tracer, chiaramente)

OcusPocus
02-02-2015, 10:44
Io ho provato un po' in città il vecchio modello e mi sembrava scaldasse abbastanza.....vero?

67mototopo67
02-02-2015, 12:13
Quando ho provato l'800 c'erano 5 gradi, quindi non saprei :)
Il 1200 per me non scalda...anche se alcuni si sono lamentati!

flower74
02-02-2015, 12:15
... si... scalda... sia l'800 che, soprattutto il 1.200... chiaramente non è una cosa insopportabile stile KTM, ma il calore c'è e si sente, come è giusto che sia per una configurazione motoristica come quella di Triumph.

ste.2000
02-02-2015, 16:33
Che difetti aveva la versione 2014?!
- consumi..
- calore..

Poi?!?! Qualcuno che l'ha avuta può riferire?

67mototopo67
02-02-2015, 18:11
Di quale cilindrata parli?

ste.2000
02-02-2015, 18:21
dell'800, come l'oggetto del thread..

comp61
02-02-2015, 18:35
Il 1200 per me non scalda...anche se alcuni si sono lamentati!

se la guidi in citta in agosto, semplicemente muori. :lol:

67mototopo67
02-02-2015, 22:59
dell'800, come l'oggetto del thread..

Allora non so! ;)

nicola66
02-02-2015, 23:08
se la guidi in citta in agosto, semplicemente muori. :lol:
quale città?

comp61
02-02-2015, 23:17
Lugano, ma fa differenza?

nicola66
02-02-2015, 23:22
magari ad Anchorage si.

OcusPocus
03-02-2015, 08:13
Oh io ricordo che scaldasse un po', ma, per dire, meno dell'F650 che avevo....niente che ne pregiudicasse l'acquisto eh...per il resto agile, gran motore, comoda...insomma la Tracer che c'era già ma se ne sono accorti in pochissimi

ste.2000
09-02-2015, 10:49
Sabato all'open-day Triumph ho provato la tiger xrx.
E' una gran moto, ha un motore molto birroso ed elastico, riprende bene da qualsiasi regime e ha un allungo notevole con un erogazione costante e lineare su tutto il range, nessun picco di potenza o coppia.
Frenata potente con forte tendenza a raddrizzare la moto in piega, leggero affondamento della forcella in frenata.. ah no, dimenticavo che non ha il telelever! ;-)
In curva mi è sembrata molto agile e rassicurante, in ingresso e in uscita in piena accelerazione.. sono solo sensazioni perché purtroppo in città più di tanto non si può fare..
Il confort è ottimo, zero vibrazioni, sella comoda, sospensioni ben regolate, ergonomia della posizione in sella per me che sono 180 ottima, si tocca bene per terra, mi piace il manubrio basso naked-style. Forse non è adatta agli spilungoni?!?
Per tutta la durata della prova di 15 minuti gli ho tirato il collo come ad una gallina, tanto che l'ho riportata in riserva, non ho avuto modo e voglia di provare a portarla a passeggio con guida turistica.
E' probabile che sia una moto divertente quando si vuole tirare come i pazzi e rilassante quando si vuole andare a passeggio grazie alla linearita del motore ai bassi regimi
Non saprei dire se è valida anche nella guida rotonda a ritmo sostenuto che è il fiore all'occhiello del boxer (il mio stile di guida standard), il motore è birroso ma si sente chiaramente che è solo un 800.. quando dopo sono ri-salito sulla mia mucca per tornare a casa devo confessarvi che ho tirato un respiro di sollievo.. ma forse vale la legge che "ogni scarrafone è bello a mamma sua"..

Ste02
09-02-2015, 12:06
bah, io ho provato una di seguito all'altra la tenerona e la tigerina....e in effette la tigerina è molto più brillante, anche se con meno coppia.
Non parliamo poi di agilità e di guidabilità perche la tigerina le gira attorna alla tenerona.

Cmq prenderei la tenerona perchè è più virile mentre la l'altra è da femmine.
Però diciamo pane al pane.

Ste02
09-02-2015, 12:11
bah, io ho provato una di seguito all'altra la tenerona e la tigerina....e in effette la tigerina è molto più brillante, anche se con meno coppia.
Non parliamo poi di agilità e di guidabilità perche la tigerina le gira attorna alla tenerona.

Cmq prenderei la tenerona perchè è più virile mentre la l'altra è da femmine.
Però diciamo pane al pane.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/c0667c382fedcadad2aa9525723d1f60.jpg

about.me/stefanolago

ste.2000
09-02-2015, 18:25
E' vero.. è agilissima!! Un giocattolo..
Secondo me sul misto stretto potrebbe dare del filo da torcere ad altri 1200

area62
09-02-2015, 19:50
Cmq prenderei la tenerona perchè è più virile mentre la l'altra è da femmine.
Però diciamo pane al pane.

...tutta questione di fondotinta.....

Ste02
11-02-2015, 22:09
Ingrato. E io che parlo bene della tuo moto!

about.me/stefanolago

67mototopo67
11-02-2015, 22:32
Và che bravini! ;)

http://www.moto.it/news/triumph-prima-marca-europea-in-nord-america.html

ste.2000
18-02-2015, 23:24
Gentili colleghi, avrei un parere da chiedervi:
Oggi sono ripassato in concessionaria Triumph e ho notato parcheggiata in un angoletto la Tiger sport 1050.
Ero a conoscenza del fatto che avevano rinnovato la Tiger 1050 ma non l'ho mai veramente presa in considerazione..
L'ho guardata con attenzione.. Molto ma molto ben fatta, curata nei dettagli, sella accessibile, hanno eliminato il terribile gradino con il passeggero..
Il motore.. Beh, ha una storia alle spalle e non ha certo bisogno di presentazioni; coppia e potenza a volontà!!
Peccato non fosse possibile provarla..
La domanda che sorge spontanea è: perché non se la caga nessuno?!

iteuronet
19-02-2015, 00:31
ti rispondo io che avevo il modello precedente
http://i62.tinypic.com/vdhjr6.jpg

La Sport era piu pesa (forcellone monobraccio) e piu dura da guidare(piu lunga).Le sospensioni facevano schifo come quella che avevo (cambiato ammo e messo kit forche).Non era fun bike e tantomeno sport.Inoltre nessuna mappa e/o froceria che oggi devi avere senno sei un barbone.

ste.2000
19-02-2015, 08:36
La Sport era piu pesa (forcellone monobraccio

Perchè dovrebbe essere piu pesante a causa del forcellone monobraccio?

e piu dura da guidare(piu lunga).

Ho confrontato le dimensioni rispetto alla 800 xr: la sport è addirittura piu corta di 10 cm rispetto alla 800

Le sospensioni facevano schifo come quella che avevo

Ho letto che il comparto sospensioni è stato completamente rivisto in base ai limiti della versione precedente, la moto che ho visto ieri aveva sospensioni regolabili nel precarico e nell'idraulica (forcelle e mono)

Non era fun bike e tantomeno sport.Inoltre nessuna mappa e/o froceria che oggi devi avere senno sei un barbone.

Sul discorso mappe ti do ragione, di sti tempi è anacronistico.. però uno potrebbe anche farsene una ragione se il motore ha una erogazione poco brusca.. Perchè non dovrebbe essere sportiva con quei numeri (125 cv e 104 nm a soli 4300 giri)?! Dovrebbe bastonare tutte le altre 1000 sul mercato..

flower74
19-02-2015, 08:46
... secondo me non se la caga nessuno perché non è abbastanza comoda per farci del turismo e non è abbastanza spinta per farci la sparata... insomma... ne carne ne pesce.
Se poi ci si mette anche il fatto che esteticamente non è sicuramente il loro prodotto più riuscito... ne consegue che non ne vendono una.

iteuronet
19-02-2015, 11:32
Ste .2000 Il confronto era fra la sport ed il modello precedente del 1050,il quale aveva avuto un discreto successo manon aveva fatto sfraceli.Interasse +30mm ed aumento di peso a (paritá di allestimento Sport-SE)non hanno giovato alla vendita visto che la precedente (in foto) non era giá al top come caratteristiche di guida.Sospensioni regolabili in ambedue (forcella Showa identica),ma sempre ciofeche.Solo un po piu dure.Riporto testualmente da Motociclismo ´é troppo lunga,per girare stretta,troppo poco reattiva...´.Col baricentro alto era tutt´altro che un piacere da guidare.Inoltre il mio 1050 era uno dei tanti (oltre il 40% di statistica ) che seghettava.E nessuno sapeva perché.In confronto la RT1200 nella guida é una GP.Il motore della Tracer,ad orecchio con i dovuti errori di memoria,é tutta un áltra cosa (provata la scorsa settimana).

ste.2000
19-02-2015, 18:08
Ora ho capito iteuronet..
In effetti leggendo altre prove, tranne moto.it che si spertica in elogi, tutti concordano sul fatto che non brilla in maneggevolezza e reattività dinamica.. peccato.. a me è sempre piaciuto il modello precedente ma non l'ho mai comprata a causa della sella passeggero tra le nuvole.
Io però che sono peggio di san Tommaso appena il conce mette a disposizione la demo ci andrò a fare un giretto.. non si sa mai..