Visualizza la versione completa : le prime prove su strada della Yamaha Tracer...
sartandrea
15-12-2014, 12:01
per quel che valgono...:confused:
http://www.moto.it/prove/yamaha-mt-09-tracer.html
http://www.motoblog.it/post/362266/yamaha-mt-09-tracer-la-prova-su-strada
http://www.motorbox.com/moto/yamaha-mt-09-tracer-1#.VI6_7NJfZ8E
sartandrea
15-12-2014, 12:18
su una cosa sono tutti d'accordo,
rapporto sostanza/prezzo
ad oggi oserei dire inarrivabile per tutti i concorrenti....
OcusPocus
15-12-2014, 12:36
Quoto Sartandrea...mi incurioscisce molto! 12.000 MT vendute da Yama in giro per il mondo...non male
sartandrea
15-12-2014, 12:54
in risposta ai commenti, l'autore della prova su MotorBox fa un primo confronto con la Honda CrossRunner,
....purtroppo per la Honda, posso dire con certezza che Yamaha offre un pacchetto tecnologico più prestante senza rinunce sul fronte confort: più prestazioni (c'è più potenza e meno peso) e traction più efficace sono solo alcuni esempi. E poi, costa circa 3.000 euro in meno a (quasi) pari equipaggiamento.....
Claudio Piccolo
15-12-2014, 13:06
sicuramente va benissimo....ma come si fa a disegnare uno scarabocchio di frontale così?? :mad:
http://i57.tinypic.com/e04hdy.jpg
Ho provato l mt09 naked, una vera delusione con sospensioni dall'idraulica inesistente, dondolava in maniera esagerata ed un on off sempre presente ed addirittura fastidioso con il bagnato. Bello il motore come spinta. Spero che questa turistica sia migliore!
Claudio Piccolo
15-12-2014, 13:21
giurano che l'on-off su questa sia totalmente scomparso.
bella ! la Yamaha continua (con calma) a lavorare bene nonostante costruisca srtumenti musicali ! altro che Honda !!!!!!!
l'autore della prova su MotorBox fa un primo confronto con la Honda CrossRunner,
deve essere uno che di moto ne capisce parecchio !!!!!!!!
nicola66
15-12-2014, 14:12
autonomia di poco superiore ai 300km con un serbatoio da 18 litri?????
spero sia perchè abbiano fatto la prova a non meno di 130km/h di media, con punte sui 180.
asderloller
15-12-2014, 14:41
moto per nani.
deve essere uno che di moto ne capisce parecchio !!!!!!!!
Ti assicuro che Codognesi è uno che dice pane al pane e non usa perifrasi inutili, al contrario di tanti altri.
Io posso giudicarla solo dal punto di vista estetico, vista all'Eicma, e non mi è piaciuta per niente, i paramani sembrano le Lame Rotanti di Goldrake, ma è tutto l'insieme che non mi fa esaltare dal punto di vista squisitamente esteriore, pure anche sulla qualita' dei vari componenti avrei parecchi dubbi.
Pero' pesa 30 kg in meno della Crossrunner... e anche -2000 euro...
come si fa a confrontare due moto filosoficamente diverse, con due motori profondamente diversi in tutto! avrei capito meglio con una versis, ma con una CT centra un cazzo, poi chi è sto qui! (io sono fermo ad UNGARO l' ultimo vero giornalista motociclistico) manco un bimbo all'asilo!
euronove
15-12-2014, 14:57
la consideravo un successo annunciato, ora che è chiara la dotazione e sembra che abbiano anche migliorato certe cose della MT-09, la considero un successo stra-annunciato
pure anche sulla qualita' dei vari componenti avrei parecchi dubbi.
tipo? ..............
Crossrunner: 782 cc motore 4 cilindri a V, 106 cv
Tracer: 847 cc, motore 3 cilindri frontemarcia, 115 cv
Direi che rientrano nella stessa categoria, da qui una comparativa è necessaria, per vedere quella che va' meglio, ma anche le caratteristiche di costruzione, meccanica, componenti, etc.
Forse Skito ti riferisci alla Crosstourer ma quella è 1200 cc, va confrontata con Multistrada, GS 1200, Triumph Explorer etc.
sartandrea
15-12-2014, 14:59
Skito, CrossRunner
quella da 800cc.....quindi il confronto con la 3 cil. 900cc Yama ci sta tutto ;)
sartandrea
15-12-2014, 15:04
autonomia di poco superiore ai 300km con un serbatoio da 18 litri?....
i possessori della MT 09 Nuda concordano sui 17-18 km/l nell'uso normale, se giri impiccato parlano di 13-14 km/l...
sartandrea
15-12-2014, 15:10
moto per nani.
io sono 1.70 e con la sella abbassata toccavo le punte,
l'addetto al salone quando m'ha visto salire sulla Tracer mi fa
....speta che t'abbasso la sella....
per dire :confused:
Skito, CrossRunner
quella da 800cc.....quindi il confronto con la 3 cil. 900cc Yama ci sta tutto ;)
eccerto, un v4 con un tre in linea, in effetti girano uguali !!!!! ... spero tu stia scherzando!
che poi tutto faccia brodo mi trovi d'accordo!!!!!
nicola66
15-12-2014, 15:14
consumi inaccettabili nel 2015 da un trabicollino per il grande pubblico.
asderloller
15-12-2014, 15:17
io sono 1.70 e con la sella abbassata toccavo le punte
nani e mezzo... :lol:
non so per quale perversa condizione meccanica, ma, mi pare che un po tutti i tre cilindri bevano molto !
carlo.moto
15-12-2014, 15:23
Non è una enduro, non è una cross, non è una nuda (ma protezione credo pari a zero), non è una tourer, costa relativamente poco e perciò accontentandosi ci si può andare in ufficio ed anche fuori nel week end.......mah...ma cosa verrebbe essere? Boh?
sartandrea
15-12-2014, 15:24
eccerto, un v4 con un tre in linea....
dai Skito,
non arrampicarti sugli specchi....;)
il V4 è una scelta progettuale, come il 2,3,4,6 in linea, a V, a T, a Z.....:lol:
il confronto si fa in base alla categoria e segmento di appartenenza, non in base all'architettura del motore..... e lo sai
F800, Tracer, Triunph 800, CrossRunner, Mv 800, HyperStrada......per il 99% dei potenziali clienti sono tecnicamente confrontabili, giustamente
poi entra in gioco la scimmia ed il prezzo...... e sai anche questo ;)
nicola66
15-12-2014, 15:25
la triumph per la versione 2015 ci ha tenuto a far presente d'aver guadagnato circa un 18% generale.
dopo il bello è quando una mt09 e una nc 750 vanno in giro assieme alla stessa andatura con la honda che sfiora i 30km/litro.
Forse Skito ti riferisci alla Crosstourer ma quella è 1200 cc, va confrontata con Multistrada, GS 1200, Triumph Explorer etc.
Il punto è che avrei visto una prova più "bilanciata" con la versis 1000 che ha un quattro in linea ed è la stessa tipologia di moto .
La CR HONDA nopn si è mai capito che cazzo di "moto" sia!
Oggi gli l' hanno ridisegnato la carrozzeria (emmenomale) perchè almeno è meno orribilante della precedente ed ha preso le sembianze non so di cosa, ha la ciclistica di una moto sportiva, e la carrozzeria di un improbabile enduro ma !!!!!!!!! ma che si dessero ai tagiaerba quelli della HONDA ZK !!!!!
briscola
15-12-2014, 15:28
Anche la skoda o la prinz verde degli anni 70 avevano un rapporto prezzo qualità eccellente ma per la moto ragazzi usate la pancia e non solo la testa cass d'un cass
nicola66
15-12-2014, 15:30
se si dovesse usare la pancia per acquistare una moto i vari aquiloni 1200 e questi aquilotti 800 non dovrebbero esistere.
euronove
15-12-2014, 15:31
ma per la moto ragazzi usate la pancia e non solo la testa cass d'un cass
perchè, a te questa sembra la octavia delle due ruote? :)
mai provata la MT-09?
ste.2000
15-12-2014, 15:31
eccerto, un v4 con un tre in linea, in effetti girano uguali !!!!! ... spero tu stia scherzando!
che poi tutto faccia brodo mi trovi d'accordo!!!!!
Ma allora se tu fossi un giornalista motociclistico con quale moto faresti la comparativa della Tracer?!?! Trovala un'altra crossover con tre cilindri..
Poi è ovvio che sono diverse.. fossero uguali non avrebbe senso in confronto..:arrow:
Comunque sono curioso di sapere chi sarebbe disposto a spendere 2000 euro in più per avere una moto più pesante e meno prestante..
dai Skito,
non arrampicarti sugli specchi....;) il confronto si fa in base alla categoria e segmento di appartenenza, non in base all'architettura del motore..... e lo sai
categoria e segmento, giusto!, ma è il motore a determinarne l'appartenenza e non il contrario, ma capisco l'ignoranza devastante che sta riempiendo il mondo delle moto.
Quindi se metto uno Sporty 883 su una ciclistica di una CR tiro fuori una figata giusto !? e posso confrontarla con le altre pseudo COSE !!! apperò!
Paolo_DX
15-12-2014, 15:36
eccerto, un v4 con un tre in linea, in effetti girano uguali !!!!! ... spero tu stia scherzando!
che poi tutto faccia brodo mi trovi d'accordo!!!!!
per fortuna che tu invece la paragoneresti di piu ad una versys. bicilindrico 650 da 64cv con un tre cilindri 850 da 115cv. o forse la paragoni all'altra versis, quella a 4 cilindri, 1000cc. categoria GS/vstrom/ST. Coerente.
sartandrea
15-12-2014, 15:38
Skito, categoria e segmento
eddai, azzo c'entra un custom......mo tirami in ballo la Gsx-R 750 :lol:
ste.2000
15-12-2014, 15:38
per fortuna che tu invece la paragoneresti di piu ad una versys. bicilindrico 650 da 64cv con un tre cilindri 850 da 115cv. Coerente.
Lui intendeva la Versys 1000 4 cilindri.. che comunque NON E' UN TRE CILINDRI!!
Ma allora se tu fossi un giornalista motociclistico con quale moto faresti la comparativa della Tracer?!?! Trovala un'altra crossover con tre cilindri..
Poi è ovvio che sono diverse..
l'ho scritto sopra! ma evidentemente parli senza aver letto !!! e non è una bella cosa !!!!!
euronove
15-12-2014, 15:39
SKITO: in un altro thread stamane hai paragonato a più riprese la Ultra con la GW!
direi che tra un bicilindrico a V e un boxer a sei cilindri...
Ok Nicola, pero' la NC ha 50 cv e la Tracer piu' del doppio, per questo in casa Honda bisogna confrontarla con la Crossrunner.
sartandrea
15-12-2014, 15:45
nani e mezzo... :lol:
ecchettedevodì
comunque,
sella regolabile, manubrio regolabile, cupolino regolabile.....
poi per le palanche da 1.90 in su di moto comode ce ne sono ben poche, io non l'invidio :lol:
autonomia di poco superiore ai 300km con un serbatoio da 18 litri?????
spero sia perchè abbiano fatto la prova a non meno di 130km/h di media, con punte sui 180.
Perchè dici ciò?
Se hanno fatto la prova magari tirando anche un pochino i risultati sono accettabili.
Dai 18 litri togli 4 litri di riserva ed ottieni 14 litri residui. Poco più di 300 km fanno 21,5 km/l EFFETTIVI (e magari tirando pure un pooco...) che mi sembrano più che sufficienti per un 800 trecilinri da oltre 100 cv.
In senso assoluto sono i 18 litri totali ad essere pochini, specialmente per una turistica. Ma i 21,5 km/l non mi sembrano malaccio, non trovi?
briscola
15-12-2014, 15:45
Ultra e goldwin sono 2 moto dello stesso segmento tourer a lungo raggio
ste.2000
15-12-2014, 15:46
Anche la skoda o la prinz verde degli anni 70 avevano un rapporto prezzo qualità eccellente ma per la moto ragazzi usate la pancia e non solo la testa cass d'un cass
Parole sante Briscola!! L'unica volta che ho scelto una moto usando la testa me ne sono pentito amaramente..
Se dovessi usare la pancia.. beh.. non mi comprerei ne la Tracer ne tantomeno la Crossrunner..
MI COMPREREI LA S1000XR!!!!!!!!!
:arrow::arrow::arrow:
Skito, categoria e segmento eddai, azzo c'entra un custom.
ahahaha oggi credo tu abbia fatto una cattiva digestione !!!!!!
lo Sporty è un motore, non una moto e neanche CUSTOM
Lo sporty è un motore di 900cc e due cilindri a V
montato su normalissime moto le (R) Harley Davidson di cui alcune sono dei custom! (C)
il VF è un motore di 800cc quattro cilindri a v notoriamente e per antonomasia un motore sportivissimo! e non da enduro e neanche tanto da turismo!
lo Yamaha è un tre in linea di 900 cc che si adatta un po a tutto male pero!
QUINDI, potenzialmente tutt'e tre i motori potrebbero appartenere alla stessa categoria, cioè quella sei 900 cc ed al segmanto delle pseodo enduro GIUSTO?
PER CIUI, secondo VOI scambiando le ciclistiche con i motori (tanto è SOLO il segmento e la categoria che conta) otterrei lo stesso risultato in termini di confronto GIUSTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ohhhhhh scopro ora che siete tutti dei geni cazzo ahahahahahahahahah
sartandrea
15-12-2014, 15:51
Skito, hai ragione.....
briscola
15-12-2014, 15:53
Quoto Skito tutta la vita
Ma cazzo almeno che la moto mi faccia godere .....
Mi fanno morire quelli che dicono: 'ho la moto da 10 anni va benissimo consuma poco etc etc'
Porca puzza ho la moglie da 10 anni o 20 e me la tengo ma la moto fatemela godere per 6 mesi un anno 2 dai e poi fatemi stufare e fatemela cambiar
nicola66
15-12-2014, 15:59
Se dovessi usare la pancia.. beh.. non mi comprerei ne la Tracer ne tantomeno la Crossrunner..
MI COMPREREI LA S1000XR!!!!!!!!!
:arrow::arrow::arrow:
allora usa il fegato e togli la X
pacpeter
15-12-2014, 15:59
Non è una enduro, non è una cross, non è una nuda (ma protezione credo pari a zero), non è una tourer, ......
é una delle tante che io chiamo a manubrio alto.
gran bella moto c'é tutto quello che serve per divertirsi stando comodi.
da provare
sartandrea
15-12-2014, 16:01
Anche la skoda o la prinz verde degli anni 70 avevano un rapporto prezzo qualità eccellente.....
non ricordo di aver visto una Skoda, di Prinz invece ne ho viste
ma non ci vedo nessun nesso con Tracer
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000050729/img/984x554/yamaha-mt-09-tracer-c5ad29b2c2a727ff6b480ce449783e42.jpg#gallery
la Prinz costava poco e aveva pochi contenuti,
la Tracer invece per quello che costa ha contenuti a go go,
ma come immaginavo il suo difetto è proprio il prezzo per coloro che hanno una visione "esclusiva" della moto, indipendentemente dalla categoria e segmento.....
nicola66
15-12-2014, 16:03
Dai 18 litri togli 4 litri di riserva ed ottieni 14 litri residui.
ma stava scritto con la tastiera simpatica?
hai spruzzato il limone sullo schermo e fra le righe è apparso ciò?
SKITO: in un altro thread stamane hai paragonato a più riprese la Ultra con la GW! direi che tra un bicilindrico a V e un boxer a sei cilindri...
gradisci un Fernett! te lo ofrirei volentieri! :lol:
dillà ho solo detto che la Honda ha copiato dalla Electra Glide la sua primordiale e bellissima GW di 1200 cc, ed è la verità !!!!
Dei due motori non ho parlato proprio, come potrei mai paragonare il leggendario Big Twin ad un dozzinale ed amorfo motore d'auto! ahahahaha
briscola
15-12-2014, 16:14
Hd e scegliete uno stile di vita barboni !!!!!
Diceva così la pubblicità skito ???
Claudio Piccolo
15-12-2014, 16:15
ma stava scritto con la tastiera simpatica?
hai spruzzato il limone sullo schermo e fra le righe è apparso ciò?
hahahahahahaha!!!! :lol::lol::lol:
ma stava scritto con la tastiera simpatica?
hai spruzzato il limone sullo schermo e fra le righe è apparso ciò?
Semplicemente l’autonomia utile di una moto nelle prove effettuate cum granu salis viene generalmente effettuata considerando la capacità utile del serbatoio al netto della riserva...
Io, specialmente alla luce del dato che tu stesso hai riportato, ho fatto questa ipotesi ottenendo peraltro un risultato sensato. In caso contrario consumi del genere sarebbero indubbiamente fuori luogo per una moto di questo tipo e quoterei parola per parola il tuo intervento.
ste.2000
15-12-2014, 16:24
Secondo me l'autonomia di una moto comprende anche la riserva, se no che autonomia sarebbe?!?
E' più probabile che il tre cilindri yamaha beva come una famiglia di alcolizzati e faccia 300 km con 18 litri di benzina..
sartandrea
15-12-2014, 16:27
...Ma cazzo almeno che la moto mi faccia godere ....
mah,
io per curiosità la proverei.....sa mai
....magari in città è disinvolta come un medio-scooter....
..... azzarola quanto è leggera.....
....però sto 3 cil., tira bene ai bassi ed è pure pepato....
....cià va, oggi ho un cazzo da fare, andiamo a farci un giro sui passi....
... elamadonna, curva da sola....e in autostrada non batte ciglio....
.... quanto costa??.....
ovviamente si sta fantasticando :confused:
euronove
15-12-2014, 16:27
gradisci un Fernett! te lo ofrirei volentieri! :lol:
dillà ho solo detto che la Honda ha copiato dalla Electra Glide la sua primordiale e bellissima GW di 1200 cc, ed è la verità !!!!
Dei due motori non ho parlato proprio, come potrei mai paragonare il leggendario Big Twin ad un dozzinale ed amorfo motore d'auto! ahahahaha
Ma allora non capisco perchè di la, dove si parla di GW, il motore completamente diverso rispetto a una Ultra non ti ha impedito di introdurre quest'ultima, per un confronto diretto tra le due.
Qui invece la diversa architettura del motore deve impedire il confronto tra due moto, Tracer e Crossorunner, che se non sono confrontabili allora dobbiamo fare di ogni moto sul mercato un segmento :-)
la Tracer invece per quello che costa ha contenuti a go go..
d'accordissimo, e partirei proprio dall'esclusivo e bel motore, ad arrivare alla carrozzeria che nel complesso fa (ubn po) intravedere una certa linearità, armonia nelle forme, quasi, ormai dimenticata!
Tipo, per fare un triste esempio, la nuova ed orribilante MV 800!
ste.2000
15-12-2014, 16:33
Secondo me, con buona pace di skito, di comparative Tracer/Crossrunner ne leggeremo presto una valanga..
Staremo a vedere se non ho ragione, e poi non dire che i giornalisti sono tutti coglioni.. ;-)
Paolo_yamanero
15-12-2014, 16:40
Ogni moto nuova che esce trova le solite critiche.
Quella costa troppo.
Quella ha pochi cavalli.
Quella pesa troppo.
Quella è troppo imponente.
Quella è troppo alta.
Quella non ci puoi fare turismo e con quella ci puoi fare fare turismo ma "non danza tra le curve"
Quella è di una casa che non ha una buona assistenza
Quella è poco affidabile e si rompe per strada
Ora esce una moto che : costa poco, ha 115 cv e pesa 190/210 kg, non è un bisonte, non è alta, ci puoi fare turismo e girare la domenica, è una Yamaha, centri di assistenza ovunque e affidabilità jap.
Sicuramente avrà dei difetti. Ma almeno proviamola e vediamo quali sono ...
Sino ad allora vi concedo solo la critica sull'estetica, che, come sappiamo, è strettamente personale...
Per quanto riguarda le comparative sui dati dichiarati, nel segmento enduro-turistiche-stradali 800-900 , al di là dei giudizi estetici e senza averle provate, sembra non aver rivali....
Supermukkard
15-12-2014, 16:46
moto per nani.
Assieme ai consumi, gli unici veri difetti di questa moto.
Coloro che parlano di on off o di sospensioni che non sospensionano mi fanno paura perchè devono essere dei manici mica da poco.
;)Ma allora non capisco perchè di la, dove si parla di GW, il motore completamente diverso rispetto a una Ultra non ti ha impedito di introdurre quest'ultima, per un confronto diretto tra le due.
il motivo è semplicissimo, sono due moto nate nello stesso periodo (80) e sono da sempre le due gemelle ma antagoniste e sono antagoniste in tutto dalla ciclistica al motore, ma insieme interpretano lo stesso tema filosofico, con due concetti costruttivi diversissimi anzi direi contrari, è per questo che motoristicamente (e ciclisticamente) non sono confrontabili perchè di fatto sono due moto molto diverse!
Invece, nelle nuove interpretazioni delle enduro stradali, entriamo in una giungle, dove tutti mostrano la pripria realizzazione ma che poi di fatto nessuna ricarla i principi se pur fondamentali delle enduro stradali, come, per esempio lo facevano fino a qualche anno fa le V2 di tutti i maggiori marchi.
V2 che per antonomasia è il motore motociclistico per eccellenza ed notoriamente anche il più equilibriato da montare su moto tipo enduro stradali, lo è stato per trant'anni adesso non capisco il perchè di tanto frazionamento sui motori! per lo stesso (presunto) uso.
Per cui alla fine si è persa l'identità di questa tipologia di moto tra 100 improbabili proposte a mio avviso tutte fasulle !!!!
Secondo me, con buona pace di skito, di comparative Tracer/Crossrunner ne leggeremo presto una valanga..
Be non c'è altro, gioco forza la pagnotta devono pur portarla a casa anche loro !!!!!!
poi, ocio con le insinuazioni!! ;)
sartandrea
15-12-2014, 17:07
Assieme ai consumi, gli unici veri difetti di questa moto.....
F800, Triunph 800, CrossRunner, Mv 800, HyperStrada, V-Strom 650-1000....forse ho dimenticato qualcuno
dando per scontato che la Tracer ha consumi simili alla MT Nuda,
fra le sue concorrenti con 100cv ed oltre quali hanno apprezzabili consumi inferiori?
consumi reali.....
OcusPocus
15-12-2014, 17:11
Quoto 100% Yamanero
euronove
15-12-2014, 17:13
F800
Più indicata sarebbe la F700GS, moto dimenticata ma che personalmente, per un uso su strada, penso preferirei alla 800...
La Triumph sicuramente in versione stradale, così non ne avremmo nessuna con 21''.
@Skito: ok, ma fidati che Tracer Vs Crossrunner è naturale...
Alessio gs
15-12-2014, 17:18
Ragazzi cercate di essere gentili e comprensivi con lo zio Skito, uomo di innato equilibrio motociclistico, ma che, con il passare del tempo (come tutti i motori, no anzi quelli Giapponesi no!) a una certa età, senza una adeguata manutenzione, tende a battere in testa :lol: :lol: :lol: .....ciao Sky....
carlo.moto
15-12-2014, 17:22
Io credo che se la Yamaha convocasse tutti i partecipanti di questo post in una amena località per qualche giorno, tra una cena ed un pranzo facesse provare la moto in oggetto, e tra un passaggio al beauty center e la piscina riscaldata facesse compilare delle schede di valutazione, metterebbe tutti d'accordo ed il mezzo ne uscirebbe a testa alta indipendentemente da tutto e da tutti.
Claudio Piccolo
15-12-2014, 17:28
bè, messa così, ciò accadrebbe anche se facessero testare questo.
http://i60.tinypic.com/e6r34h.jpg
euronove
15-12-2014, 17:30
(...) metterebbe tutti d'accordo ed il mezzo ne uscirebbe a testa alta indipendentemente da tutto e da tutti.
ah se serve io testo pure i fuoribordo!
http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG/jpg/08_girls.jpg
(@Yamaha: non sono incorruttibile)
carlo.moto
15-12-2014, 17:34
Tu quale sei ??????
Bella moto, per fare di tutto, divertendosi, ad un prezzo decisamente competitivo.
Basato solo diametro e sul poco che ho letto, vorrei solo avesse sospensioni più caxxute, per le quali sarei disposto a pagare anche un 2000 di più. Sarà che sono abituato a quelle dell'SMT.
Questa moto ha tutte le carte per vendere parecchio... :D:D:D
sartandrea
15-12-2014, 17:54
io l'ho vista dal vivo e come linea la trovo omogenea, carina....
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000050729/img/984x554/yamaha-mt-09-tracer-41f535e3fdad23e8405fcf744cda997f.jpg#gallery
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000050729/img/984x554/yamaha-mt-09-tracer-b1b90e049c8814aec98530355055504b.jpg#gallery
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000050729/img/984x554/yamaha-mt-09-tracer-c5ad29b2c2a727ff6b480ce449783e42.jpg#gallery
certo, la Turismo Veloce 800 è per me un livello superiore
ma quando MV ha comunicato il prezzo...:confused:
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/mv-agusta-turismo-veloce-800/2104-mv-agusta-turismo-veloce-lusso-800-04.jpg
euronove
15-12-2014, 18:02
Tu quale sei ??????
quello che le imbarcherebbe volentieri, ma mi sa farebbe solo un buco nell'acqua
carlo.moto
15-12-2014, 18:03
Nell'acqua ? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
bè, messa ]
hai perso il coperchio delle puntine platinate??!!
cit. Sartrandrea
la Prinz costava poco e aveva pochi contenuti,
Piccolo OT: mi par di ricordare che il motore avesse raffinate soluzioni sia per la distribuzione che per il motorino d'avviamento e/o generatore coassiali all'albero motore con un caratteristico rumore all'avviamento.
Claudio Piccolo
15-12-2014, 18:31
hai perso il voperchio delle puntine platinate??!!
hahaha!!! notato anch'io dopo che l'ho postata altrimenti, schifato, non l'avrei messa! hahahaha!! ...non è la mia............purtroppo. :crybaby:
certo, la Turismo Veloce 800 è per me un livello superiore
specie per la proverbiale affidabilita' (zk meglio in auto stop)
sartandrea
15-12-2014, 18:42
mi riferivo alla linea...;)
L'avessero fatta così :
http://www.omnimoto.it/magazine/13076/yamaha-mt-09-triple-tenere-concept-oberdan-bezzi
considerando prezzo e caratteristiche avrei già firmato la prenotazione senza neanche provarla.
Questa nuova moto parla molto al cervello (Briscola dixit) e veramente poco alla pancia, perlomeno alla mia.
fastfreddy
15-12-2014, 19:27
anch'io aspettavo con interesse questa moto ma vista dal vivo in effetti mi ha lasciato un po' indifferente ...ottima moto probabilmente ma la ST sta su un altro pianeta quanto a fascino
Assieme ai consumi, gli unici veri difetti di questa moto.
Coloro che parlano di on off o di sospensioni che non sospensionano mi fanno paura perchè devono essere dei manici mica da poco.
Sorry ma zero manico, ho fatto un giro con strade umide, proprio x questo on off fastidioso anche ad andature soft e per me sospensioni completamente sfrenate. mie impressioni che possono essere completamente sballate....per i miei gusti è più coerente come comportamento un "banale" vstrom. Poi la tracer mi piace assai.....
Yamaha ha presentato un tre cilindri, con tutta la dotazione che serve in termini di elettronica.
Ha un motore che è un portento, il tutto ad un prezzo che mal contato è meno della metà di ciò che ho speso per la nuova Multistrada.
Se questa non è una " gran moto " credo che il mondo sia popolato da individui incontentabili :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
[QUOTE=Claudio Piccolo;8345670]sicuramente va benissimo....ma come si fa a disegnare uno scarabocchio di frontale così?? :mad:
Concordo.
Veramente ma veramente brutto il frontale. Ci si sono messi di impegno per fare una cosa del genere?
Poi quel parabrezza, ma dai!
consumi inaccettabili nel 2015 da un trabicollino per il grande pubblico.
perchè, quanto dovrebbe consumare?
se sono 18l compresa riserva, diciamo di 3l, 300km con i restanti 15 non mi sembrano comunque male.
se sono comunque 18l senza riserva, siamo sull'ordine dei 16,5. diciamo 15 se smanetti un pò, ma se vuoi un motore un pò brioso la benza devi metterla, eh.
tra l'altro, con i 3000€ in meno dell'Honda, dei km ne fai un bel pò.
Io vi dico solo che messe di fianco e toccate con mano tra Crossrunner e Tracer c'è un abisso: come finiture, particolari, assemblaggi.
Che poi la seconda vada meglio e tecnicamente (forse) superiore ok, ma se vi sedete prima su una e poi sull'altra la differenza di prezzo è tangibile.
Concordo con quanto detto da asalm, la qualità percepita è nettamente superiore sulla Honda. Ma 3000€ e 30kg in più per me ribaltano la bilancia. E se Honda non avesse migliorato consumi e calore alle gambe... Beh, avrei sciolto ogni dubbio.
Mi sembra ci sia molta confusione sul fronte consumi del 3 cilindri Yamaha. Quando ho preso la MT, i bassi consumi sono stati una bella sorpresa.
Mi permetto quindi una precisazione ed un paragone con mezzi che conosco molto bene.
CONSUMO MEDIO (considerando ogni tipo di uso, dalla sparata, alla città, alla passeggiata, pista esclusa):
MT-09 20,5Km/l calcolati da me (21,4 secondo il computer di Bordo)
Versys 1000: 16,5Km/l*
CB1000R: 17Km/l
*La V1000 risente particolarmente della guida nel traffico, il consumo in città scende a 13/14km/l max.
sartandrea
15-12-2014, 22:10
nei vari forum della MT09 con un utilizzo normale (non da dormire) confermano tutti i 18, non di più. ...
io con quella moto avrò fatto 50-60 km, quindi riporto quello che scrivono i proprietari
18 è il consumo delle uscite di sola sparata. La "media" per definizione è altra cosa e comprende tutti gli usi su un lungo kilometraggio. Come confermato sui "vari forum" che citi ed anche da alcune prove online.
sartandrea
16-12-2014, 09:40
allora leggiamo forum diversi.....
http://www.spritmonitor.de/en/overview/53-Yamaha/1352-MT-09.html
Non è la bibbia ma è sicuramente più affidabile dei forum. Inoltre walbe la moto la possiede, forse due indizi non fanno una prova ma a me basta
certo che sentirvi disquisire su qualche Km in piu' o in meno sui consumi di un 900 mi fa sorridere
sartandrea
16-12-2014, 10:07
concordo Skito,
quello dei consumi e prima di tutto un approccio filosofico ;)
come se poi 18 Km /l siano pochi comunque, andiamo su!
i motori chee consumano relativamente poco lo sappimo tutti che sono i 4 in linea di massima
Ma poi dipende da tanti parametri il consumo, che comunque non è mai quello dichiarato (per propaganda) dalle case costruttrici
euronove
16-12-2014, 10:30
A parte che si dovrebbe fare il calcolo del maggior costo comportato tenendo conto dei km annui, scoprendo spesso che si parla di cifre poco rilevanti...
però l'importante è che, se i consumi sono maggiori, si avverta anche il possibile controvalore in prestazioni e divertimento. Direi che i test della MT-09 qualcosa ci hanno detto. Sta a vedere che, dopo aver speso un bordello in moto, assicurazione, abbigliamento, bollo, accessori, gomme, tagliandi, inutili terminali aftermarket, sperperando un sacco di denaro perchè è regola che per ogni cosa che ruota intorno al mondo moto ti devono fare il culo (finchè dura), uno va a vedere i pochi euro in più dati a una cosa che forse non è proprio irrilevante, IL MOTORE.
sartandrea
16-12-2014, 10:37
....Non è la bibbia ma è sicuramente più affidabile dei forum....
perché?
se scrivo che la mia MT03 fa 17-18 nell'uso normale per quale motivo dovrei scrivere una balla??
semmai bisognerebbe capirci su cosa intendo per uso normale,
tipo casa ufficio bar supermercato cioccolata con panna a Oropa......senza mai pensare a quanto sto consumando
che è diverso dall'uscita per farmi la sparata sulla Panoramica Zegna, lì faccio a malapena 14....
eppure troverai possessori che dichiarano più di 20 con la stessa moto,
cosa che potrei fare anch'io se dal momento che l'accendo penso solo al consumo, ma a questo punto a me passa la voglia di andare in moto....
p.s.
da non-possessore ho grosse difficoltà nel credere che un 3cil. 900cc da 115cv faccia 18 in una uscita da sparo, inteso nel vero senso della parola, non una sgasata in un rettilineo su 4.....
il consumo di carburante di un motore è pressochè impossibile stabilirlo precisamente.
si può fare solo un calcolo di massima ! anche perchè (cit razzi) non dipende solo dai Km annui!
Faccio un esempio per tutti
La CB 1300 venica "dichiarata"di massima a quasi 18 Km /l, il che era vero solo se la lanciavi in picchiata dal faro di S. Maria di Leuca, altrimenti in condizioni di "viaggio" (da solo e bagagli) il consumo si aggirava allegramente intorno agli 8 Km/l con velocità comprese dai 140 ai 180 Km/h ed ho detto tutto !
Quelle poche volte che sono andato al bar invece il consumo si aggirava SOLO intorno ai 12 Km/l
Paolo_yamanero
16-12-2014, 11:10
Due conti:
Con la GS riesco a stare sui 20 al litro. Più o meno.
Quest'anno, ad oggi, ho fatto più di 15.000 km
A spanne 15.000 / 20 x (diciamo media benzina) 1,7 euro , avrei speso 1.275,00 euro
Quando si parla di moto che consumano di più, anche solo facendo i 15 al litro, avrei speso 15.000/15x1,7 = 1.700,00
Non è irrilevante. Con la differenza, 425,00 euro mi ci pago l'assicurazione...
Se invece parliamo di un consumo di 18 al litro ..
15.000/18x1,7 = 1.416,66
parliamo di una dìfefrenza di 141,66 euro.
Su base annua....
Ci può stare...
pacpeter
16-12-2014, 11:55
coem hanno detto in tanti è impossibile stabilire in assoluto quanto consuma una moto.
si può dire in linea di massima se è una ciucciona o no.
detto ciò, c'è gente che fa i 20 col GS e altri, che sempre con il GS, ne fanno parecchi di meno.
però, se vogliamo parlar male di questa moto, almeno cerchiamo di farlo a ragion veduta. chi parla qui, ha moto da 20.000 euro, con sopra mille cazzatine della touratech o altro, per una cifra finale parecchio più alta.
sembra di sentir parlare quelli che si comprano la X5 o la Q7 e poi stanno a badare ai km/l. ovvio che tutti preferiamo moto che consumano poco, ma qui mi sembra di sentir disquisire del sesso degli angeli.
i possessori della iamaca non parlano di consumi da capogiro, calcolando che l'utilizzatore tipo di queste moto è uno che gli piace dare del gas.
così come verrà fuori il discorso sospensioni......... quanti GS da 20.000 euro hanno messo i gialloni perchè sembrava che gli ammo originali erano una schifezza?
direi che bisogna trovare altre argomentazioni per criticarla. .........
io ne trovo poche. mi ci sono seduto sopra, ergonomia eccellente, non è piccola ma neanche un catafalco, il plexi era piccolino ma c'era optional quello grande ( orrido e per me esagerato in grandezza) . quello che serve c'è tutto, non è misera all'aspetto, non è bellissima ma neanche brutta, a me piace e parecchio pure.
se veramente l'on-off è un problema risolto e rimane il gusto di guida che caratterizza la MT09 direi che è forse la moto più azzeccata che ci sia in circolazione ( tenendo conto anche del prezzo)
nicola66
16-12-2014, 12:17
impossibile da stabilire in assoluto mica tanto, perchè se fai 10 uscite da 400/500 km l'una insieme ad altre 10 moto diverse, facendo tutti la stessa strada alla stessa andatura, quando poi al rifornimento ballano SEMPRE quasi 10 km/litro di differenza tra la migliore e la peggiore un po' da fastidio. A quello che ha fatto fatica a fare i 15 mentre quello che gli stava davanti ha fatto attorno ai 24.
pacpeter
16-12-2014, 12:38
Vero. Ma tornando alla tracer in linea di massima non parliamo di divari di 10 km/l rispetto ad un gs ( che non fa 24 km/lt)
euronove
16-12-2014, 12:39
Con la GS riesco a stare sui 20 al litro. Più o meno.
(...)
Se invece parliamo di un consumo di 18 al litro ..
15.000/18x1,7 = 1.416,66
parliamo di una dìfefrenza di 141,66 euro.
Su base annua....
Ci può stare...
I calcoli che intendevo.. ci può stare, direi proprio di si.
Non ci stesse, allora vorrebbe dire che 141 Euro possono influire nella scelta della moto! Facciamo anche il calcolo per 5 anni (141 x 5), fanno 705 Euro.
Qualcuno ha mai preferito una moto, ma poi comprata un'altra perchè costava 705 Euro di meno? Non credo, sono cifre troppo piccole per influire nella scelta di una moto invece che di un'altra.
Il fatto è che, per molti, il consumo basso non è solo mera economia (da quantificarne il reale vantaggio nel portafogli con la calcolatrice), ma anche "prestazione", e motivo di orgoglio anche solo nel dichiararlo.
Ma forse, sarebbe il caso di rivedere 'sta cosa.
sartandrea
16-12-2014, 12:41
altro assaggio su strada,
dice +/- le stesse cose......
http://www.red-live.it/moto/test/prova-yamaha-mt-09-tracer/2/
nicola66
16-12-2014, 12:45
ma lo puoi dire forte che il consumo basso è prestazione. E' una delle cose che preoccupa maggiormente anche nelle competizioni dove hanno i litri contati.
sartandrea
16-12-2014, 12:51
comunque,
se dovessi cambiare moto con una nuova sulla carta sarebbe la favorita, ma poche volte ho comprato moto/auto nuove, tanto più modelli appena usciti
in tutti i campi l'onere del collaudatore lo lascio volentieri ad altri :confused:
anche se per una Jap basta un anno di commercializzazione per eventuali magagne da correggere, sicuramente non 4 anni come Bmw :lol:
euronove
16-12-2014, 12:59
Ecco appunto, nelle competizioni hanno i litri contati, e sicuramente nessun cruccio riguardo al costo del carburante, che è l'ultimo dei loro problemi ammesso che lo sia. Quindi scusa ma qui che c'entra?
Tra l'altro, questa storia dell'orgoglio del basso consumo (del quale io stesso non sono sempre stato immune, sia chiaro), è davvero curiosa nel modo di sovvertire quello che è l'usuale modo di parlare di moto: le sospensioni sono inadeguate perchè pompano nei curvoni presi a 204 km/h, la luce a terra è insufficiente perchè le frecce strisciano nei tornanti, il chattering, il cc d'aria in più nelle gomme che compromette l'assetto...
Ma se si parla di consumi ci si vanta di guidare come tassisti.
nicola66
16-12-2014, 13:17
Ecco appunto, nelle competizioni hanno i litri contati, e sicuramente nessun cruccio riguardo al costo del carburante, che è l'ultimo dei loro problemi ammesso che lo sia. Quindi scusa ma qui che c'entra?
appena riesco a trovarci un senso a quello che hai scritto provo a rispondere.
cmq resta il fatto che se a parità di strada e d'andatura se una moto consuma tanto meno di un'altra vuol dire che la prima è stata studiata meglio della seconda.
Punto.
euronove
16-12-2014, 13:39
appena riesco a trovarci un senso a quello che hai scritto provo a rispondere.
capisco e posso comprendere le tue difficoltà
se a parità di strada e d'andatura se una moto consuma tanto meno di un'altra vuol dire che la prima è stata studiata meglio della seconda.
Punto.
Beh, non credo che poi a fine giro tutto il gruppo consideri la moto di quello che ha consumato meno studiata meglio della propria. :lol:
Parità di andatura che vuol dire, che andavano senza distanziarsi?
Se è così cosa vuoi che sia...
Suppongo che a parità di andatura ci sia chi è stato più comodo e chi meno comodo, chi doveva scalare marcia e chi meno, chi poteva allungare di più e chi meno, chi ha faticato meno e chi di più, e varie.
Poi magari è rimasto dietro quello con la vecchia 2T ed è quello che s'è divertito più di tutti!
(wow, quanto senso!)
Apprezzo molto, anzi moltissimo lo sforzo fatto da Yamaha nel contenere il peso della Tracer, anche esteticamente non mi dispiace, anzi.
Nutro alcune perplessità sulla protezione dall'aria e sulla capacità di carico.
Faccio questa considerazione perchè utilizzo la moto a 360°, in questo senso a mio avviso un topcase su questa moto, utilissimo nel tragittocasa -ufficio, sarà a sbalzo, praticamente tutto esterno o quasi, le valige laterali, non quelle di serie che avranno la capacità ridotta, ma aftermarket renderanno massiccia la linea filante del posteriore.
Premetto inoltre di essere un fissato, con le sospensioni, avevo i bitubo su vespone nel 1980...:-o, ma la mancanza del pomello per il precarico del mono posteriore costringe a meter mano alle chiavette ogni volta che che si carica la moto o si porta un passeggero.
La moto mi piace, il costo è accessibile e quindi venderà, ma sul reale utilizzo in svariate situazione ho qualche perplessità.
nicola66
16-12-2014, 13:52
€9 cosa c'è che ti sfugge nel significato di "andare assieme a pari andatura"?
vuol dire fare 200km filati dove tra 2 o + non ci si perde MAI di vista, il che vuol dire stare sempre molto vicini con velocità medie e azioni di guida praticamente identiche.
fastfreddy
16-12-2014, 14:22
non è piccola ma neanche un catafalco [...] quello che serve c'è tutto, non è misera all'aspetto, non è bellissima ma neanche brutta
ecco, hai colto nel segno: è una moto troppo calibrata che non ha fascino
(siamo incontentabili? sì :lol:)
OcusPocus
16-12-2014, 16:02
Vedendo solo le foto di queste prove, questa moto sembra confermarmi un dubbio che mi ha lasciato la prova della MT-09 nuda; sono andato lì aspettandomi una moto a "gamba lunga" ed, invece, una volta in sella, mi sembrava molto piu simile allo stare su una Hornet che su una V-Strom.
Questa Tracer, che tenta di coprire lo spazio con quel lungo cupolino un po' sgraziato, mi sembra anch'essa piu vicina ad una FZ-8 con manubrio alto che ad una Tiger o simili..il chè di per sè non è affatto un difetto ma me non piace particolrmente....per il resto sono convinto sia un gran prodotto
pacpeter
16-12-2014, 16:06
io sono 187 e ti dico che seduto ci stavo un gran bene
OcusPocus
16-12-2014, 16:13
Io sono 1.81 e ci stavo bene anche io, non intendevo dire fosse scomoda ma non una pseudo-enduro tipo V-Strom o simili.....se guardi i fari della tracer arrivano a malapena alla vita di chi guida e il cupolino, seppure parecchio alto, lambisce si e no la mentoniera del casco.
euronove
16-12-2014, 17:35
€9 cosa c'è che ti sfugge nel significato di "andare assieme a pari andatura"?
vuol dire fare 200km filati dove tra 2 o + non ci si perde MAI di vista, il che vuol dire stare sempre molto vicini con velocità medie e azioni di guida praticamente identiche.
Mi sfugge quell' "azioni di guida praticamente identiche".
Nel mio post sopra ho messo degli esempi per dire che, anche a parità di andatura, le esperienze di guida possono essere secondo me molto diverse.
Tu hai scritto che, a parità di tutto, una moto che ha consumato meno è stata progettata meglio. Sulla carta è corretto. Ma, nella pratica "a parità di tutto" è impossibile, dovrebbe essere la stessa moto con due motori differenti...
Cosa che comunque forse è successa... la prima Multi 1.2 scalciava ai bassi, e Ducati per ovviare al problema ha fatto una nuova mappatura che "ingrassava". Meno calci in basso, ma più consumi. Ebbene, qualcuno ne era contento, qualcun altro avrebbe voluto tornare indietro.
Paolo_DX
17-12-2014, 10:08
peccato pero' che non ci sia almeno il pomello per il precarico dell'ammo dietro.. per esperienza diretta ne ho sentito la mancanza sulla versys, che tenevo 'molle' per il comfort, salvo poi diventare una pena col passeggero se non indurivo.. oggettivamente mi secca armeggiare con la chiave di regolazione, sempre simpaticamente dura da azionare e scomoda.. toccherebbe metter subito mano al portafogli per un aftermarket. Per il resto sono molto curioso di vederla di persona e di provarla.. sarà la mia prossima moto SE trovero' che la ST è un po troppo gravida per i miei gusti
Vero. Ma tornando alla tracer in linea di massima non parliamo di divari di 10 km/l rispetto ad un gs ( che non fa 24 km/lt)
dipende che GS..l'800
Paolo_DX
17-12-2014, 12:29
l'800 e' vero consuma poco, consuma meno della mia versys 650 che ha pure 20 cv di meno :( Ma dalla tracer prende una MARE di mazzate, ma molte di piu di quelle che prende la versys 650 dal gs800... teniamone conto :P
asderloller
17-12-2014, 14:03
cioè mi stai dicendo che una moto con meno cavalli dell'800 va di meno e una che ne ha di più invece va di più?
:rolleyes:
:lol:
Paolo_DX
17-12-2014, 14:38
no sostanzialmente dicevo a ghima, che se e' vero che il gs800 puo' consumare sensibilmente meno della tracer (che e' un 850), a livello prestazionale se la sogna di notte proprio :)
ste.2000
17-12-2014, 16:38
Scusate ragazzi ma c'è un dubbio che mi attanaglia:
Perchè nessuno ha mai preso in considerazione la nuova Versys 1000 nella configurazione 2015?!
Capisco che la prima esteticamente era un po.. particolare diciamo.. ma le nuove carene non solo niente male!!
Il motore.. beh.. per gli appassionati del 4 cilindri deve essere una vera goduria!!
Forse varrebbe la pena di fare un thread apposito..
sartandrea
17-12-2014, 17:10
ci sono paio di thread sulla Versys 1000
poi nel mio immaginario è già una moto "grossa", 250kg 1000cc ...... insomma roba da macinare km,
probabilmente mi sbaglio ma non la vedo come moto da tutti giorni, da posteggiare al volo nel primo buco sul marciapiede (roba da scooter per intenderci) perché il supermercato sta chiudendo
per questo uso utilitaristico (quello che faccio 365 giorni) senza dubbio meglio la 650
ste.2000
17-12-2014, 17:24
Non c'è nessun thread sulla nuova versys 1000 versione 2015..
Quasi quasi lo faccio..
sartandrea
17-12-2014, 17:27
speta un attimo....
euronove
17-12-2014, 17:28
poi nel mio immaginario è già una moto "grossa", 250kg 1000cc ...... insomma roba da macinare km,
probabilmente mi sbaglio ma non la vedo come moto da tutti giorni, da posteggiare al volo nel primo buco sul marciapiede (roba da scooter per intenderci) perché il supermercato sta chiudendo
Del mio... test (parolone) della Mt-09 ricordo una maneggevolezza nel traffico intenso sbalorditiva, da SH-125!
Ammesso che interessi quest'uso della moto.
sartandrea
17-12-2014, 17:30
eppure c'era ai tempi dell'ultimo salone di Colonia .......boh
sartandrea
17-12-2014, 17:34
Del mio... test (parolone) della Mt-09 ricordo una maneggevolezza nel traffico intenso sbalorditiva....
provata anch'io,
spero che la Tracer mantenga la maggior parte di quella maneggevolezza....
nicola66
17-12-2014, 17:35
secondo me ci vuole un bel coraggio a staccare un assegno di 9mila e passa € per sto coso.
https://www.youtube.com/watch?v=Qq0Win0m_tk
Claudio Piccolo
17-12-2014, 18:01
...ma, a parte il frontale squinternato...vorrei capire perchè si sono messi a fare le moto senza i parafanghi dietro. :(
http://i58.tinypic.com/250iglv.jpg
Paolo_DX
17-12-2014, 18:04
secondo me ci vuole un bel coraggio a staccare un assegno di 9mila e passa € per sto coso.
secondo te. Ne venderanno un botto lo stesso.
asderloller
17-12-2014, 18:07
Ma famme capì Nicola so tutte moto di merda secondo te che dobbiamo comprare?
nicola66
17-12-2014, 18:27
qual è il target di una moto del genere secondo voi?
secondo me chi vuole fare un salto in avanti dal majesty 400.
oppure che ha una moto di categoria di molto inferiore, tipo un mono spompo, o una naked molto soft.
Non ditemi che qualcuno con l'ADV 1200 ci sta facendo un pensierino?
bobo1978
17-12-2014, 18:29
Neanche a me piace.
Ha una linea discontinua,sgraziata,non c'è armonia tra le parti in quel maquillage.
Imho è veramente brutta.tolto questo,ha sicuramente un bel motore e un prezzo fenomenale.
Ci volevano proprio questi prezzi!
nicola66
17-12-2014, 18:39
si ma la prenderesti al posto della corsaro?
sartandrea
17-12-2014, 18:41
.....Non ditemi che qualcuno con l'ADV 1200 che ci sta facendo un pensierino?
ah ah ah
dimmi che stai a scherzà....
euronove
17-12-2014, 18:41
Questa a meno di 10k euro (soglia psicologica per molti, che le moto poi devi anche assicurarle etc) è maneggevole in città, divertente nel misto, non impone rinunce dal punto di vista prestazionale (dici poco) ne' nella dotazione (dici poco 2), è capace di turistizzare una persona e pazienza se prob. non ne turistizza due come certe note regine da viaggio.
Secondo me ci sono moto molto più difficili da spiegare...
bobo1978
17-12-2014, 19:58
si ma la prenderesti al posto della corsaro?
First of all....
NON prenderei mai nessun'altra nècched al posto del Moro.
Secondo,questa è brutta.imho,o comunque esteticamente non mi piace per niente.preferirei respirare un peto di vacca a pieni polmoni piuttosto che farmi vedere in giro con quella cavalletta.
Di moto brutte che costano poco ce ne sono tante ma io non prenderei mai una moto che non mi piace.cmq io sono difficile,a grandi linee mi piacciono molte moto e ne apprezzo moltissime,ma forse si contano sulle dita di una mano quelle che mi piacerebbe avere in box.
La cosa bella delle nuove Yama è che sono un'ottimo prodotto a prezzi ridicoli.o comunque a prezzi ragionevoli.
Non trovi?
Per esempio la CR800 nuova,nonostante sia più cara la preferirei mille volte alla Tracer/Fazer9.
E ti sbagli. ..ti piace esteticamente (anche a me piace di più la crossrunner) ma una moto deve piacere come va sennò mi fa ca#@ ogni volta che ci salgo sopra. ..
La Honda a detta delle riviste ha un anteriore poco comunicativo (ahi!)
E un motore che è vuotino sotto per dare la zampata sopra...
No non ci siamo un motore del genere non può essere adatto ad una moto chr nasce per macinare strada in montagna. ..
Finisce che con moto così ti stanchi il doppio perché il propulsore anzichè darti una mano ad uscire dalle curve magari risparrmindoti due cambi marcia ti chiede una tensione continua. ..
ilprofessore
17-12-2014, 21:35
Sara', ma io con la VFR 800 mi divertivo da matti in montagna, piu' che con la 1200 che di motore ne ha il doppio.
Secondo me, la Crossrunner e' un parco giochi, ti diverti moltissimo a tirarla senza essere in difficolta' causa motore troppo potente.
Che poi costi cara e' un altro discorso e sicuramente ne venderanno pochissime, molte, ma molte meno della Tracer. In Italia purtroppo gira poco grano e 2-3000 euro fanno la differenza.
sartandrea
17-12-2014, 22:17
l'Italia da oltre 10 anni è un paradiso per le moto "esclusive", anche in piena crisi
La GS è testa a testa con la MT-07 per il posto di moto più venduta nel 2014.
...ma, a parte il frontale squinternato...vorrei capire perchè si sono messi a fare le moto senza i parafanghi dietro. :(
concordo....
il passeggero che sembra a sbalzo su un trampolino, ed il portatarga "spinto" all'indietro, sono diventati un must delle linee moderne
aggiungo... l'imbottitura della sella pilota appare in foto piuttosto ridotta:cool:
bobo1978
17-12-2014, 22:47
E ti sbagli. ..
Mah.non mi sbaglio per niente.
Io stavo parlando di gusto estetico.direi che so distinguere perfettamente quello che mi aggrada e quello che invece no.
No ho parlato assolutamente ne di prestazioni ne di ciclistica ne di comportamento su strada.semplicemente perché non ho mai provato ne una ne l'altra.
Dovresti fidarti meno di "quello che scrivono"
sartandrea
18-12-2014, 09:00
soprattutto se c'è di mezzo Bmw :lol:
highline76
18-12-2014, 09:18
secondo me ci vuole un bel coraggio a staccare un assegno di 9mila e passa € per sto coso
questo è un tuo problema..... fattene una ragione....
Non ditemi che qualcuno con l'ADV 1200 ci sta facendo un pensierino?
FORTUNATAMENTE in giro ci sono molti motociclisti, quelli che usano la moto tutti i giorni e vogliono un mezzo REALMENTE polivalente, maneggevole, leggero, potente, divertente, comodo ecc.... che non vanno in giro coi trattori 1200 da 250 Kg......
e per quelli questa moto rappresenta un'eccellente novità! Probabilmente la migliore del panorama attuale!
Paolo_yamanero
18-12-2014, 09:29
...
Non ditemi che qualcuno con l'ADV 1200 ci sta facendo un pensierino?
Nicola, io sono contentissimo della mia Gs std bialbero.
Però quando esco in coppia, magari anche con i bagagli, comincio ad essere insofferente alle dimensioni ed al peso della moto, soprattutto per gli spostamenti da fermo...
Quando devo parcheggiare devo "vedere" bene prima dove mi fermo, per esempio non con il muso in discesa fronte muro, o non in pendenza a sinistra sennò poi è una faticaccia ripartire o anche solo "rialzarla" dal laterale.
I miei amici possono testimoniare come, ad un certo punto del viaggio, io cominci con la canzone: "la prossima moto dovrà essere più leggera, più piccola, che ci posso toccare bene con i piedi per terra!!!".
Voglio dire... una moto super-extra-lusso non sempre è una moto "comoda".
Non è detto che qualcuno che abbia oggi "la petroliera" non possa ripensare ad una moto più semplice e facile da gestire....
OcusPocus
18-12-2014, 09:59
La bellezza è, ovviamente, soggettiva..a me tutta la linea MT non piace esteticamente perchè, volutamente, tirata nelle linee molto "Mazinga"...però è un trend comune a molte case..non esente nemmeno la BMW il cui ultimo GS LC è molto più spigoloso e Mazinga di prima come anche la nuova Multistrada rispetto alla vecchia..non parliamo poi di Kawa che finiscono tutte a punta, quindi, evidentemente, il mercato ora tende a questo e ci si adegua
Detto questo, il rapporto qualità prezzo della Tracer è sicuramente ottimo...poi, purtroppo, io ho il timore che anche 10.000 Euro per una moto oggi in Italia non siano un investimento che si fa tanto alla leggera.....quindi credo anch'io che una pseudo tenerella MT-07 potrebbe avere numeri divendita piu elevati. Vedremo
maiacasa
18-12-2014, 10:02
dire "
Eccellente a quanto dichiara la casa costruttrice, l’autonomia di viaggio, che si attesta poco al di sopra dei 300 km, grazie al serbatoio da 18 litri, e quindi 4 in più rispetto alla versione naked."
è iul max dell'ottimismo........
bobo anche io pralvo di estetica dicendo che mi piace di più e parecchio di più la crossrunner; anzi per me sarebbe la moto definitiva un crossover non esagerto bella , honda (sinonimo davvero di affidabilità altro che unstoppable), giusta nelle dimensioni e via dicendo..
ma ho guidato un pò tutte le VFR anche le pre VTEC..
e se i primi V4 erano abbastnza pieni (ma ahimè assetatissi e rumorossissimi di meccanica) gli ultimi dal 2002 in poi li trovo assurdi..io almeno
mi ricordano i due tempi di quando avevo 16 anni..
se poi ci metti il peso della crossrunner
penso che una moto come la nuova tracer invce pur essendo meno rifinita, meno bella e meno adulta (mi si passi il termine ma un 55enne su quella moto non ce lo vedo mica tanto..), penso sia guidabilissima, forte di una ciclistica svelta e di un motore che (almeno a me ) a sempre stregato..adoro il tre cilindri più del bicilindrico..
bobo1978
18-12-2014, 10:59
Ma dipende anche da come uno è abituato a guidare.se è un tipo che frena mai,infila le curve alla " zam" ,viaggia sempre da solo e con un filo di gas,non avrà la necessità di un motorone da 12 kgm di coppia.
Avrà bisogno di una moto che consumi il meno possibile a quella andatura,di una ciclistica sana che gli permette di far correre le ruote proprio dove vuole,a qualsiasi velocita.
E se fosse stata 220kg invece dei 242 dichiarati col pieno,tutti l'avrebbero battezzata come moto leggera. Ma 20 kg non sono niente,anzi saranno propedeutici per il confort.
Parlando proprio di peso e di Tracer,il 3 cilindri è un'unità tutta nuova studiata per risparmiare peso,infatti se non erro solo il motore pesa 8/10 kg meno di quello della FZ8.
Io il target di questa moto non lo vedo in gente over 50,che spesso viaggia con compagna.lo vedo piuttosto in quella gente che ama le nude ma fa un po più di strada e vuole un minimo di riparo,che usa quella moto per fare più o meno tutto e se gli pianta su un bauletto non la snatura più di tanto.
Insomma questa è una moto al pari delle fazer,delle hornet S,della z750s,di una f800gt.
OcusPocus
18-12-2014, 11:13
Sul target condivido quanto dice Bobo al 100%..che poi sarei io quel tipo lì ;-)
nicola66
18-12-2014, 11:15
Voglio dire... una moto super-extra-lusso non sempre è una moto "comoda".
Non è detto che qualcuno che abbia oggi "la petroliera" non possa ripensare ad una moto più semplice e facile da gestire....
ah, bhe, ma uno che ritenga logico comprarsi una moto larga 1 metro, alta uno e mezzo con una stazza prossima ai 3 quintali se li merita poi tutti gli handicap che ne derivano.
quoto ocus e bobo...
che è poi l'utilizzo ch ene farei io..
non mi interessano i viaggi transoceanici a bordo di petroliere con 30 litri di serbatoio ma neanche le troppo nervose nude tipo le street triple...
ma una moto semplice, leggera ma con l'anima un pò più comoda..
highline76
18-12-2014, 11:36
quoto anch'io Bobo e Ghima. Ovviamente è così...!!! Il target è quello, infatti io mi ci rispecchio in pieno...... (e ho una Versys non a caso.....)
sartandrea
18-12-2014, 11:37
xghima
beh,
sulla carta la Tracer.....
OcusPocus
18-12-2014, 12:01
xghima
beh,
sulla carta un bel T-Max bombardato di Polini e marmitte resing ;-)
Paolo_DX
18-12-2014, 14:47
il target della tracer non e' poi tanto difficile da capire: si rivolge a gente a cui piace aver la possibilita' di smanettare un po' e divertirsi, SENZA beccare una valanga di aria sul muso come con una naked, SENZA dover governare un motorone da 240kg, SENZA una posizione di guida sdraiata in avanti stile supersport, mantenendo una buona capacita' di carico, e offrendo spazio piu che decoroso al passeggero. Il tutto spendendo parecchio meno rispetto ad altri modelli piu o meno analoghi. Sara' comoda come una supertenere? NO. Sara' piu divertente nella giuda maliziosa e agile nel traffico di una supertenere? SI.
Io, che mi comprerei domani una supertenere ma solo se potessi comprarmi in contemporanea un monster 1200 (o anche solo una MT07 che e' divertentissima) ho la possibilita' di avere un po' di tutte e due, a 10k euro. Veramente non e' difficile da capire a chi si rivolge la tracer, men che meno ci vuole coraggio a spendere per comprarne una.
highline76
18-12-2014, 15:00
disamina impeccabile!
Paolo_DX
18-12-2014, 15:08
disamina impeccabile!
facile farla per me, come sai. Ho una versys650, che e' la stessa moto identica, in tono minore. :)
La moto mi piace, il costo è accessibile e quindi venderà, ma sul reale utilizzo in svariate situazione ho qualche perplessità.
Mi quoto da solo, e condivido ciò che ha scritto bobo78, ovvero che non è una moto per fare turismo in due persone sopratutto.
E' una moto leggera economica... le doti ciclistiche le vedremo tra un pò... quando ci saranno le prime impressioni di chi ne fà un uso quotidiano.
Sarò ripetittivo ma a mio avviso ci sarà da meter mano alle sospensioni per farla andare come si deve anche in due. Ho come l'impressione che in due con valige la ciclistica sarà parecchio stressata...
La prova sulle riviste le leggo solo per curiosità.
Non credo sarà facile montare un top case...
pacpeter
18-12-2014, 16:32
Definiamo " turismo in due persone"
Perché se intendete quello che vedo fare dal 95% dei qdeddisti di certo non serve né un ADV né una RT ma neanche un GS......
pacpeter
18-12-2014, 16:34
Ho come l'impressione che in due con valige la ciclistica sarà parecchio stressata...
Uguale uguale ai gs dove tutti mettono i gialloni.......
Paolo_yamanero
18-12-2014, 16:57
...che non è una moto per fare turismo in due persone ...
Definiamo " turismo in due persone"
......
Non esageriamo ora.
In coppia siamo andati sulle Alpi (partendo da Salerno) con una Pegaso 650.
Una monocilindrica.
Senza valigie laterali. Con borse, borsettine e zaini legati ovunque.
Fare turismo in moto sta "nella testa" e non nella moto.
Naturalmente una moto più comoda o più adatta al turismo crea qualche disagio in meno, ma non è MAI un ostacolo a partire...
Ora non voglio credere che con una moto come la Tracer, con valigie laterali, bauletto, cupolino regolabile, scazzi e mazzi vari non sia possibile farsi qualche we fuori porta ed uno o due viaggi all'anno un pò più impegnativi .
Piero, per turismo si intende turismo...:)
Non la sparata da una notte...
ma anche un viaggio di pochi giorni, e con le valige che propone YAMAHA dove in una ci sono i completi antipioggia, la vedo dura mettere nell'altra tutto il resto, se consideriamo cosa si portano le donne dietro...:lol:
Un GS (lo prendo come esempio perchè lo hai citato tu) con le sue specificità, telelever e paralever parte già avvantaggiato... sul comportamento dinamico a pieno carico, inoltre è senza ombra di dubbio, e non sono io a dirlo, che è una motocicletta che non risente molto il comportamento su strada anche se a pieno carico, e se ne vedono diversi in giro fare una bella andatura con passeggero e valige.
La YAMAHA ha fatto una moto leggera, e questi kg da qualche parte li ha tolti, come ho già scritto, è una sensazione ma credo che i materiali utilizzati siano sostanzialmente economici, daltronde hanno contenuto anche il prezzo.
Ma non si può avere botte piene e moglie ubriaca.
Ok, sarà una moto divertente, leggera, agile, qualcuno ha scritto una nuda vestita sono daccordo, ... ma non sarà mai pratica in due persone per turismo, la moto è limitata come progetto, non è quello il target.
Se ti serve per andare a studio e svicolare nel traffico di Roma, va benissimo, ma se devi portarti tua moglie fuori per una settimana, auguri...ci sono altre moto per questo, sempre secondo il mio modestissimo parere.
Non esageriamo ora.
In coppia siamo andati sulle Alpi (partendo da Salerno) con una Pegaso 650.
Una monocilindrica.
Senza valigie laterali. Con borse, borsettine e zaini legati ovunque...
Daccordo Paolo è ovvio che tutto si può fare anche andare da Udine a Valencia in CIAO in 7 giorni, io facevo una riflessione sulle potenzialità di questa moto, e su quello che potrebbe consentire di fare in ragionevole comodità.;)
Paolo_DX
18-12-2014, 17:42
mcfour chissa come abbiamo fatto noi ad andare in olanda con una versys allora! Ma non solo ci siamo andati, siamo anche tornati. Valigie laterali, bauletto, borsa serbatoio. In autostrada in germania dove possibile 150-170 kmh tranquillamente, e senza tirare. Non e' un monocilindrico, e' un BI da 190 e passa kmh di punta. Si cammina. Ad amsterdam, utrecht ecc, brevi spostamenti anche cittadini, tanto la moto e' sotto i 200 kg, non e' una balena spiaggiata. Si parcheggia 'facile'. Nessuno ha avuto mal di schiena o altro, bastano 200 euro di inserti in gel sulla sella e 100 euro di parabrezza alto. 7000 euro di moto da nuova, non e' necessario un GS per fare chilometri seri senza scendere sfondati eh.. e secondo te la tracer "non e' una moto per fare turismo in due" ...mah.. certo se devo fare SOLO turismo in due allora meglio il supertenere'. Ma solo quello, che la tracer di suo ha altre qualita che il ST si sogna. E il GS pure. E se scendiamo in paragoni col GS, allora la tracer e' gia' un fenomeno, costando quasi la META'
highline76
18-12-2014, 17:47
per portarti tua moglie fuori per una settimana, vai in macchina........ oppure con una Tourer fatta apposta, tipo RT.... se proprio siete così fortunati da avere una compagna che acconsente ad una cosa del genere.....
Per tutto il resto, la Tracer va BENISSIMO
Vogliamo invece insistere co sto GS1200 o con tutti gli altri paracarri da 250 Kg e mille cavalli ???!!!! Ok..!! Allora, per restare in tema diciamo che:
Con tutti i 1200 si viaggia.... VIAGGIA.... meglio che col Tracer. Sicuramente
Per tutto il resto.... TUTTO IL RESTO.... il Tracer va meglio.
Beh.... a questo punto, preferisco il Tracer
sartandrea
18-12-2014, 17:51
......Fare turismo in moto sta "nella testa" e non nella moto.....
esattamente.
https://imagizer.imageshack.us/v2/835x626q90/821/008llf.jpg
è stato uno dei più bei viaggi che ho fatto......
senza arrivare a questi estremi, diciamo le cose come stanno....
nella guida, come stanchezza fisica e mentale, farsi 3 giorni di passi e valli con una V-Strom 650 o un GS.......stringi stringi, cambia una fava
p.s.
a volte mi chiedo se per chi ha una visione "luxury" del turismo in moto non sia meglio questa :confused:
http://giornalemotori.it/wp-content/blogs.dir/2317/files/2014/03/mazdamx5n11.jpg
capelli al vento
niente casco giaccone protezioni guanti in coda sotto il sole
niente vestizione e svestizione
niente ansia da posteggio con 300kg e passa di moto....sempre sotto un sole da 40°
seriamente.....
pacpeter
18-12-2014, 17:56
Ovvio che nella vita tutto é un compromesso.
chi per turismo intende 7 gg o più in due troverà maggior capienza e comfort in una moto grossa. Più é grossa e meno risentirà del peso.
però poi avrà un catafalco anche per i giretti e avrà speso una vagonata di soldi.
se per turismo si intende 2-4 gg in due troverà giusta una moto come la tracer. E quando la userà senza carico avrà una moto leggera tra le gambe e parecchi soldi in più in tasca.
che poi la tracer non é che sia così striminzita........
highline76
18-12-2014, 17:56
avoja se è meglio, Sartandrea........
benkenobi
18-12-2014, 17:56
Sarandrea come non quotarti...nei tiratoni in autostrada e' indubbio che la motona stanca meno....ma nel su e giu a mio avviso la stanchezza fisica e mentale non e' poi cosi' diversa tra motona e motina...
Paolo, io sono andato in Spagna col vespone... e quindi...
Sto facendo un discorso diverso... sto valutando in base ai dati dichiarati, agli accessori disponibili alle impressioni di guida, per ora solo di testate giornsalistiche di settore, qual'è il reale DNA di questa moto, e secondo il mio modesto parere non è il turismo di coppia, se tu la vedi in altro modo buon per te.;).
@highline76
E' questo il punto, la tracer non ti permette di andar fuori una settimana...io col GS ci vado... e faccio anche tutto il resto... che la tracer lo faccia meglio... lo voglio vedere e provare di persona... per ora sono solo chiacchiere da Forum:-o
Paolo_DX
18-12-2014, 18:01
ahahah si li conosco quelli che hanno il concetto luxury per la moto. La mx5 la schifano. Prendono il serie 3 cabrio o la classe E cabrio poi d'estate chiudono la capote e accendono l'aria condizionata perche' fa caldo. In autunno la chiudono perche fa freddo. D'inverno buonanotte. Io ho un concetto anglosassone della spider e mi guardano come un cretino perche vado con la capote aperta anche a 5 gradi, pensando che stia facendo il ganassa. Ma se fino a 5 minuti prima ero fuori in moto! ahahahah
ahahah si li conosco quelli che hanno il concetto luxury per la moto.
Ti assicuro che non mi conosci...;)
Paolo_DX
18-12-2014, 18:12
McFour il tuo errore e' considerarla come una moto PER turismo. Non e' esattamente cosi'. E' una moto ANCHE per turismo. Quindi chiaro, non eccelle. Ma ci puoi fare ANCHE il pirla, non pesa molto e il motore non manca. Chiaro non e' una streetfighter. Ma e' agile ANCHE in citta, prova con una RT, che anche sono prima di parcheggiarla ci devi pensare bene 5 minuti o ti puoi mettere nei guai. E' chiaro che un GS e' piu comodo. Ma solo quello. E' piu specialistica. Risento con la tracer le stesse 'critiche' o perplessita' che sentii quando usci la versys 650: non e' una sportiva. Non e' un enduro. Non va bene per viaggiare. Niente di piu vero, e niente di piu falso. Qualcuno non sopporta 'ste moto, perche non fanno egregiamente NIENTE. ALtri, come me, le adorano, perche puoi farci discretamente di tutto. Personalmente invece che un gs full, preferisco comprare una tracer, buttarci 2000 euro di accessori per turisticizzarla ulteriormente (che so, un cupolino piu grande, sella piu comoda, valigie, i soliti ammenicoli del viaggiatore..) e con quello che mi resta, ne ho quasi abbastanza per un ducati scrambler. O una MT07.. scelte. :)
sartandrea
18-12-2014, 18:17
Mcfour,
quando verrà commercializzata la Tracer in tempo zero usciranno borse valigie valigioni cazzi e mazzi dedicati
queste sono dedicate per una "motina" come la Versys 650
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/qGwAAOxy4YdTUPeo/$_35.JPG
e queste per il GS
http://cdn.blogosfere.it/motopassione/d/da-/da-kappa-allestimento-completo-per-la-bmw-r1200gs-1/th/kappa_BMW_R1200GS_posteriore.jpg
adesso vorrei capire perché col GS ci farei una settimana e con la "motina" al massimo 3-4 giorni......:confused:
p.s.
io così ho fatto 4 giorni, senza rinunciare al cambio mattutino della biancheria......da buon vespista :lol:
https://lh3.googleusercontent.com/-QBs78CA_r9U/VJMAwyVAnTI/AAAAAAAAAVU/pAHcjb0_pOw/w1275-h806-no/003.jpg
McFour il tuo errore e' considerarla come una moto PER turismo.
Boh, che ti devo dire, la YAMAHA la chiama tourer grintosa capace di abbinare un carattere aggressivo a un notevole potenziale da cruiser
Ho fatto alcune considerazioni a partire da quello che hanno comunicato, ad esempio non avendo il pomello di precarico ogni volta che cambi peso a bordo devi manovrare con le chiavette... e non è banale e non è per tutti... anche perchè ad esempio se non sistemi il precarico con i fari abbagli tutti quelli che ti vengono incontro... sembrano piccole banalità... ma poi nella realtà la comodità di una levetta sul faro per regolare l'altezza... fa comodo... per non dire il pomello... o la regolazione elettronica delle sospensioni.
Per quanto mi riguarda una moto che non prevede un top case non la prendo in considerazione... e se riusciranno a metterne uno, cosa abbastanza complicata, sarà completamente a sbalzo... inguardabile.
pacpeter
18-12-2014, 18:39
, la tracer non ti permette di andar fuori una settimana...io col GS ci vado... e faccio anche tutto il resto... che la tracer lo faccia meglio...
Con il prezzo della tua ci compri due tracer.......
Sarebbe assurdo se non fosse così.
Paragoni una maxi con una media.
Io faccio un discorso diverso.
Per due o tre giorni di viaggio in due una moto come questa in oggetto non dovrebbe andare così peggio rispetto al gs. Per più giorni penso di si. Ma ritenere che non sia possibile non lo condivido.
Ma da guidare da solo se poco poco si avvicina come gusto di guida alla mt09 siamo su di un altro pianeta.
per ora siamo a chiacchiere da forum
Il paragone col Gs l'hai tirato in ballo tu... non io...:lol:
non ce provà...;)
Se la pensi così... io credo che se dai una delle borse laterali a tua moglie e gli dici... cara metti tutto quì... per 3 giorni..
Secondo me ti risponde che li dentro ci entrano solo i trucchi..eheheh
Siamo seri... la YAMAHA ha messo un cupolino alla MT09 , benissimo complimenti per il prezzo ed il peso... ma non chiamiamola tourer... ;)
Per il piacere di guida se devo avere quella tipologia di moto mi tenevo la KTM SMT 990, che di componenti di pregio abbonda...:-p
Concordo sulle chiacchiere da forum...:cool:
sartandrea
18-12-2014, 18:55
in uno studio di progettazione si fanno discorsi da studio di progettazione
in un forum si fanno discorsi da forum
e domani il sole sorgerà ad est......
sartandrea
18-12-2014, 18:56
per dire........
E già, e non ci sono neanche più le mezze stagioni, senza contare che si stava meglio quando si stava peggio...
sartandrea
18-12-2014, 19:02
certo,
ma se hai voglia spiegami la questione della settimana di autonomia col Gs el trittico
Lo puoi fare da solo, basta che sommi il litraggio delle svariate combinazioni che ci sono, aggiungendo una borsa serbatoio, e se non ti piace il top case leghi una borsa rollo da 80 litri, credo sia sufficente anche per una signora abbastanza esigente.
Per quelle esigenti ci vuole il TOURAN della VW:)
fine OT
bobo1978
18-12-2014, 19:24
Che manica di barboni!
Per andare in ferie in moto basta una borsina-ina-ina con dentro il bancomat,o la carta di credito.
:D
sartandrea
18-12-2014, 20:11
Lo puoi fare da solo, basta che sommi il litraggio delle svariate combinazioni che ci sono.....[/B]
esattamente,
e per avere un settimana ed oltre di "autonomia" basta un CB500......ha pure i faretti come optional Honda ;)
ma son cose che sai,
ed è questo che mi stupisce un po quando scrivi certe cose.....
Da solo...certamente si...ma parliamo di turismo di coppia.
O non conosci le donne...e questo mi preoccuperebbe...o quando vai in coppia siete 2 uomini...:)
Samsung Note.
sartandrea
18-12-2014, 22:10
le foto che postato sono di viaggi con mia moglie. .....
con le donne bisogna saperci fare :lol:
se gli dai il baule di una spider lo riempono
se gli dai il baule di una SW lo riempono
se gli dai un furgone lo riempono
se gli dai un borsone. ..lo fanno bastare, fidati :cool:
p.s
i trittici aftermarket sono tutti uguali, litro+ litro-
Quest'estate mi sono fatto 3500km in 7 giorni in due con questa.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/18/de766e3e26aa479651147e53c2037581.jpgSi sta comodi come su un GS? No. Per me andare in moto è una passione, la pratico come posso e lo stesso fa la mia compagna. Sono semplicemente opinioni diverse. Se sulla tracer si può montare il tris givi, per me ci si può andare a Capo Nord
My 2 cents
Claudio Piccolo
18-12-2014, 22:21
che figata! la borsa destra a forma di automobile.
È un brevetto registrato! :lol:
sartandrea
18-12-2014, 22:39
non oso immaginare cosa ci sta in quella borsa dx a forma di auto
autonomia per tre mesi :lol:
E se fosse stata 220kg invece dei 242 dichiarati col pieno,tutti l'avrebbero battezzata come moto leggera. Ma 20 kg non sono niente,anzi saranno propedeutici per il confort.
In effetti non è cosi. I 20/30 kg su 200-210 si sentono eccome - non in autostrada, certo. Forse non li sente uno alto 190 e che pesa 90 kg, ma in genere la taglia é diversa. Con una moto da 200 kg ti fermi dove vuoi, con una da 240 no.
Comunque, se uno ha fatto viaggi di migliaia di km con percorso e soste varie con una moto da 240 e una da "210", può argomentare...
bobo1978
18-12-2014, 23:11
Con una moto da 200 kg ti fermi dove vuoi, con una da 240 no.
Si ma qua sono già 40....
nicola66
18-12-2014, 23:20
questi sono 9 kg
http://2.bp.blogspot.com/-lx8XHQRx30o/UFhQu5lTX7I/AAAAAAAACe4/9SkbQjTQXv4/s1600/acqua2.jpg
sollevatene 3 la prossima volta che andate a fare la spesa.
Quest'estate mi sono fatto 3500km in 7 giorni in due con questa Si sta comodi come su un GS? No. Per me andare in moto è una passione, la pratico come posso e lo stesso fa la mia compagna. Sono semplicemente opinioni diverse. Se sulla tracer si può montare il tris givi, per me ci si può andare a Capo Nord
My 2 cents
Ma io non sto parlando di come è per te andare in moto, se ti rileggi i miei interventi precedenti dovresti capire che la mie considerazioni sono relative alle caratteristiche di TOURER di questa moto. Come dicevo nutro perplessità e sono curioso di vedere come si comporta col tris givi a pieno carico col passeggero.
Io a 20 anni mi sono girato la sardegna con il Suzuky Gsx750r con zaino e tenda legata sul codone della moto...e allora che significa che le sportive sono moto per fare turismo.:eek:
Samsung Note.
bobo1978
19-12-2014, 08:17
questi sono 9 kg.
Cazzo Nico sarà disidratata la tua moto!
Attaccagli immediatamente una flebo!!!!
Parlando un numeri
Corsaro(pesata) 215kg col pieno
K1200s 258 in ordine di marcia(non l'ho pesata)
Ecco qua la differenza si sentiva eccome,la bmw era un plinto da muovere da ferma,in moto ancora di più,un'inerzia pazzesca in ogni frangente.dinamicamente però non sono molto paragonabili.una è un kilometro più lunga dell'altra e con un'architettura delle sospensioni completamente diverse
se per esempio prendiamo la corsaro e la paragoniamo ad una Ducati monster o streetfighter...che pesano si una 15 di kg in meno,su strada non si nota la differenza.
Poi si parla sempre di un carico ripartito su tutta la massa della moto.ma a Te chettelodocoafare?? :)
sartandrea
19-12-2014, 08:52
ma cazzarola,
a forza di parlare di trittico ieri sera ho scoperto che si son crepati i due ganci posteriori del mio Givi a due piani
fan brodo
ma da buon Vespista m'inventerò qualcosa per aggiustarli....:scratch:
nicola66
19-12-2014, 08:58
è un segno del destino.
butta tutto nel bidone della plastica.
decassonizzati.
highline76
19-12-2014, 09:48
.......la tracer non ti permette di andar fuori una settimana...io col GS ci vado...... e faccio anche tutto il resto...
ah si... ???!!! E chi lo dice.....?!!
Non è la moto che ti permette o meno di andare in giro per una settimana o più, ma la capienza del tris di borse e un buon parabrezza protettivo. Tutte cose che il Tracer avrà ovviamente a disposizione. Di serie o aftermarket.
Mcfour,
quando verrà commercializzata la Tracer in tempo zero usciranno borse valigie valigioni cazzi e mazzi dedicati
queste sono dedicate per una "motina" come la Versys 650
e queste per il GS
adesso vorrei capire perché col GS ci farei una settimana e con la "motina" al massimo 3-4 giorni......:confused:
p.s.
io così ho fatto 4 giorni, senza rinunciare al cambio mattutino della biancheria......da buon vespista :lol:
APPUNTO !!!!
Detto questo, aggiungerei anche una cosa..... Appurato che la Tracer NON NASCE come tourer, ovviamente, ma ci si può fare TRANQUILLAMENTE una vacanza in coppia, addobbata come un albero di Natale alla pari di qualsiasi altra moto.... con bauletto, valigie, parabrezza e via dicendo.... in aggiunta mi sentirei di dire che con una moto del genere, tutto il resto delle cose che non siano prettamente VIAGGI si può fare molto bene, probabilmente meglio che con i bisonti 1200..... considerando soprattutto il rapporto peso-potenza...
E il tutto a 9560 Euro!!!
E ora venite a dirmi che questa moto non traccierà un solco ben profondo nel panorama motociclistico attuale..... (solco in cui finiranno dentro, molto probabilmente, molte altre concorrenti ben più "blasonate"... :lol::lol::lol:)......
per portarti tua moglie fuori per una settimana, vai in macchina........ oppure con una Tourer fatta apposta, tipo RT.... se proprio siete così fortunati da avere una compagna che acconsente ad una cosa del genere.....
Per tutto il resto, la Tracer va BENISSIMO
Io ho riportato quanto hai affermato...
l'hai scritto tu... che ci vuole la macchina per una settimana...:lol:
A mio avviso non sono solo le valige o il parabrezza protettivo...che definiscono una motocicletta tourer, secondo me la fai molto semplice.
Tenendo presente che la Tracer è una MT09 con il cupolino, è auspicabile caricarla con le valige, poi bisogna verificare come la stessa si comporta su strada, se restituisce il giusto confort, e sicurezza in viaggio.;)
sartandrea
19-12-2014, 10:50
http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/yamaha-mt-09-1.jpg
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2015-yamaha-fj-09-mt-09-tracer/2015-Yamaha-FJ-09-MT-09-Tracer-06.jpg
prendiamo atto che la Tracer non è altro che la Nuda col cupolino, anche se a me sembra semplicistica come affermazione....:confused:
questa è una vera Tourer?
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/press/r1200gs-2013/bmw-r1200gs-2013-lc-6g.jpg
allora a Monaco son dei maghi,
sono riusciti a fare una Tourer senza la carena integrale :!: :!:
peccato che in questo forum ho letto più volte che il GS, alla fine della fiera, non è tutta sta "protezione" oltre i 140 km/h.....ma sarà sicuramente un po più protettiva della Tracer
forse sarebbe ora che stabiliamo una volta per tutte che cos'è la vera Tourer.....
http://www.motoplanete.com/bmw/zoom-700px/BMW-R-1200-RT-2013-700px-2.jpg
Infatti il nuovo corso GS, a detta di molti, con una diversa erogazione, un diverso angolo di sterzo, sembra abbia cambiato carattere rispetto al precedente modello, guadagnando in reattività ma perdendo qualcosa in confort.
Ma non vorrei andare fuori tema, io ho espresso un opinione, che è quella che questa Tracer è una nuda travestita, e tutto questo potenziale da cruiser non lo vedo. Avrò piacere di essere smentito.;)
bobo1978
19-12-2014, 11:18
Probabilmente in molti ci sperano perché aspettavano una nuova TDM.
è un segno del destino.
butta tutto nel bidone della plastica.
decassonizzati.
Mai avuto cassoni.
Comunque,domenica avrai notizie.......
sartandrea
19-12-2014, 11:22
veramente non mi pare di aver letto che la Tracer è una cruiser, ma che per quello che costa c'è ne da vendere
dopo oltre 10 anni di moto "elitarie" è questa la rivoluzione di sta moto,
solo 9.560€, non per una motina col cupolino da 70cv....(perché i cavalli fanno da spartiacque nell'immaginario collettivo)
questo è il suo vero difetto ;)
Paolo_yamanero
19-12-2014, 11:24
.... io credo che se dai una delle borse laterali a tua moglie e gli dici... cara metti tutto quì... per 3 giorni..
Secondo me ti risponde che li dentro ci entrano solo i trucchi..eheheh
Secondo me il problema di Mcfour (che cosa brutta chiamarsi per nick! http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/icon_scratch.gif) è tutto qui.
La mia compagna è "motociclista dentro" e non viene in moto rinunciando ad andare in auto, ma per il piacere di andare in moto.
Viaggerebbe anche su uno strapuntino di una sportiva senza lamentarsi.
Prima di partire le dò una di questa due borse (la più grande) e lì deve far entrare la sua roba. L'altra borsa è la mia, il bauletto viaggia vuoto (guanti o piccole cose), così quando ci fermiamo per visitare qualcosa ci mettiamo dentro le giacche.
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/1506000_10201485921445036_1291053910_n.jpg?oh=8a62 be20859d33a3b57f28d0afadf5db&oe=54FC78B8&__gda__=1426203922_74b13246aa67c5eff7ab0e77511e2a1 c
e dentro c'è la roba per andare al mare e quella per affrontare il freddo... :D
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10304706_10202032272863480_1248995414241149885_n.j pg?oh=f20746220afaeb8ce79a1cf42abfba33&oe=55435EA7&__gda__=1430630872_4a51434e3cf505acbd6ce8aa37a998c 2
sartandrea
19-12-2014, 11:45
la foto di tua moglie devo farla vedere alla mia :lol:
...varda come si comportano le vere mogli di un motociclista....
mi manderà a cagare, sicuro....
No Paolo, puoi chiamarmi Giovanni:), non ho un problema con mia moglie, lei con me in moto non viene quasi mai... dice che sono un pazzo anche quando non supero i 5mila giri...:-o:-o
veramente non mi pare di aver letto che la Tracer è una cruiser, ma che per quello che costa c'è ne da vendere
Dal sito YAMAHA
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/mt/mt-09-tracer.aspx
"MT-09 ha cambiato le regole sin dall'inizio. Oggi Yamaha alza di nuovo l'asticella e crea una tourer grintosa, capace di abbinare un carattere aggressivo a un notevole potenziale da cruiser. Nasce MT-09, la moto che non accetta compromessi.
Tracer è nata per portarti ovunque, e sempre nel comfort, con il cupolino affilato, il serbatoio di capacità elevata e la posizione di guida regolabile.
Ma non è una tourer come le altre, perché la coppia straripante del tricilindrico eroga soprattutto emozioni forti. La sua passione? La prossima curva. Che non vede l'ora di affrontare, con il leggero telaio d'alluminio e i freni hi-tech. Una moto, due anime. "
ma si sà ...il marketing...:confused::confused:
sartandrea
19-12-2014, 11:57
ma lascia perdere le cartelle stampa....
se leggi quelle fa pure da sottomarino :lol: :lol:
highline76
19-12-2014, 12:32
Dalla cartella stampa si capisce molto bene che di Crossover si tratta....
Avete presente il Nissan Qashqai ??!! Benissimo.
Non è grande come un X5... ma non è affatto piccolo per una famiglia di 5 persone...
Costa 1/3 di un grosso SUV.... ma vale poco di meno......
E' dinamico, confortevole, pratico, maneggevole, gestibilissimo.
Ci fai TUTTO... e ripeto TUTTO!!!! Non al massimo... ma molto bene!!!
Qualcos'altro...??!!! Ah si.... E' il crossover più venduto in assoluto, una delle macchine più vendure in assoluto... un vero e proprio successo da anni!!!
Probabilmente la Tracer sarà il Qashqai delle due ruote....(con la differenza che il Nissan non è molto sportiveggiante, mentre la Tracer lo è, eccome... :D)
e come il Qashqai da fastidio a MOOOLTE altre case automobilistiche e ad altri mezzi simili (ma non uguali) per i numeri di vendita che fa, lo stesso probabilmente succederà per la Tracer
e per il mio modo di essere motociclista e di andare in moto, quello che mi sento di dire è "ERA ORA CHE ARRIVASSE UNA MOTO COSI', AD UN PREZZO DEL GENERE" !!! :!::!::!:
OcusPocus
19-12-2014, 12:50
Voglio esprimere ammirazione per la moglie di Yamanero, e aggiungere che se dopo tutti sti post non compriamo il Tracer almeno in 10-15 siamo tutti delle mezzepippe da forum
ma lascia perdere le cartelle stampa....
se leggi quelle fa pure da sottomarino :lol: :lol:
Per anni il sito Yamaha Italia catalogava il TMax come "moto" ... solo recentemente hanno iniziato a catalogarlo come meritava ...
Tra l'altro in tutti gli altri siti Yamaha Europei era (giustamente) nella sezione "scooter" ... solo da noi lo mettevano nella sezione "moto" ... :lol:
Tra l'altro in tutti gli altri siti Yamaha Europei era (giustamente) nella sezione "scooter" ... solo da noi lo mettevano nella sezione "moto" ... :lol:
Be, allora, anche la honda con i svariati ravatti NC deve cambiare denominazione avendo lo stesso telaio (in ferro tra l'altro) dell'Integra !!!!!!
........... devo farla vedere alla mia :lol:
agevola foto please !!!!!!!!! :lol::lol::lol:
diciamo che la tracer non e' e non vuole essere l'erede della TDM.
Una erede della TDM si potrebbe fare (e verrebbe anche bene) partendo dalla base motore/cardano della ST1200 , verrebbe fuori una granturismo non esorbitante nelle dimensioni/pesi, ma bella corposa. Non la faranno, pubblico potenziale troppo ristretto, verrebbe schiacciata dalle enduro che offrono le stesse prerogative ma con una immagine piu' modaiola.
nicola66
19-12-2014, 14:03
la foto di tua moglie devo farla vedere alla mia :lol:
...varda come si comportano le vere mogli di un motociclista....
quelle di un vero motociclista stanno a casa.
asderloller
19-12-2014, 14:07
Che cavolata
pacpeter
19-12-2014, 14:09
modera i termini per favore
euronove
19-12-2014, 14:15
discorsi utili e concreti, anch'io penso che l'attitudine ai viaggi in 2 sia un aspetto fin da subito oggetto di dubbi, comunque di analisi (anche perchè per il resto la Tracer mi sembra OK...)
però son convinto che nel mercato la prima grande divisione non sia tra moto turistiche e meno turistiche, ma tra moto che costano sotto i 10k euro e moto che costano sopra i 10k euro
sono solo 420 euro di differenza, ma se il prezzo fosse stato Euro 10.010,00 l'interesse sarebbe imho molto minore
occhio che non sto dicendo che la Tracer interessa solo a chi non si può permettere una moto da 15k, spesso ci sono anche altre considerazioni, soprattutto sull'uso. Una moto che costa al di sotto di una certa soglia non ti da ad esempio la sensazione di spreco e d'aver buttato via i soldi se poi non ci giri il mondo...
Paolo_DX
19-12-2014, 14:16
quella della capienza delle valigie per discriminare una tourer e' una cretinata. Adesso allora vi spiego perche la versys650 e' una tourer e la bmw rt NO.
laterali versys 35+35 +52bauletto = 122
laterali RT (non lc) 32+32 +49 top case grande = 113motodimerdanone'unatourer
dai su..
nicola66
19-12-2014, 14:19
bhe allora c'è qualcuno che la compera?
Paolo_DX
19-12-2014, 14:23
IO, se dopo aver provato la supertenere, decido che pesa troppo e il maggior confort ha sacrificato 'troppo' la guida allegra. Le provo, e decido. Ma al 95%, quando sara', sara' una delle due.
sartandrea
19-12-2014, 14:41
.....se dopo tutti sti post non compriamo il Tracer almeno in 10-15 siamo tutti delle mezzepippe da forum....
ma prego,
iniziate voi a fare i collaudatori :lol:
poi fra un annetto vedremo :confused:
mai preso auto/moto o Windows/Cad/Office/PhotoShop appena usciti.....e spesso ho avuto ragione
OcusPocus
19-12-2014, 14:45
Concordo abbastanza con Euronove sulla reale distinzione che molti fanno al momento dell'acquisto primariamente in termini economici e, solo dopo, in base alle caratteristiche ma continuo a pensare che, purtroppo, oggi, anche 10K sia una soglia da approcciare già con parecchia difficoltà per un oggetto futile..poi, ovvio, per definirsi un successo, ormai, ne bastano 3-4 mila vendute e allora lì ci si può arrivare..
euronove
19-12-2014, 15:17
bhe allora c'è qualcuno che la compera?
secondo me ne venderanno... perchè i clienti che "perde" per il fatto di non essere una station-wagon su due ruote, li guadagna racattando clienti da altri segmenti, imho iniziando a cannibalizzare la stessa MT-09
quella della capienza delle valigie per discriminare una tourer e' una cretinata.
Infatti non è la capienza delle valige... bensì dove le attacchi...e come risponde la moto al peso, che nel caso della Tracer... che non è nata per fare la tourer la cruiser... chiamiamola come ti pare..
Sono curioso di vederlo un tris di valige rigide sulla tracer, sopratutto il topcase...visto che il sellino posteriore finisce sopra lo stop.:lol:
asderloller
19-12-2014, 15:44
a guardarla con un topcase forse si ribalta anche da ferma :lol:
Paolo_DX
19-12-2014, 15:57
come sulla versys, boia, certe impennate in terza solo di gas col bauletto pieno che sembra abbia 640cv , non 64.. :eek:
e chi ha bisogno del 1190 per ridere.. :lol:
ma siete cosi' vecchi? hehehehe
benkenobi
19-12-2014, 16:00
Beh a guardare come viene fissato il top alla versys 650 non ci vedo grosse differenze
benkenobi
19-12-2014, 16:00
letto sul pensiero;)
iteuronet
19-12-2014, 16:20
bhe allora c'è qualcuno che la compera?
E due....appena vendo la RT (giá inserzionata a suo tempo).Ovviamente dopo averla provata.Prevedo cmq na bella 12000 poiché sicuro ci vuole un ammo decente con regolazione remota,manopole riscaldate originali,un set di borse,ed eventuale plexi maggiorato appena sará prodotto.Dell ´estetica manga menegrega niente.Peso e motore 3 cil motivazioni alla´acquisto.Del cardano BMW non sentiro la mancanza ne dal punto di vista dell ósceno funzionamento ne da quello dell áffidabilitá .Ogni 30mila mi son sempre cambiato da solo il set trasmissione finale ....vedremo.
sartandrea
19-12-2014, 16:54
a guardarla con un topcase forse si ribalta anche da ferma
photoshoppata ad "occhio" fatta in 2 minuti...
https://lh5.googleusercontent.com/-q5pfQZpMy9M/VJRJAjC9AZI/AAAAAAAAAWE/LvnAdUiR-qo/w950-h534-no/tracer-topcase.jpg
questa invece è reale...
http://www.advmotorrad.com/image/cache/data/ADVM/Products/DS%20Bike%20Protection/LC%20Top%20Case%20Rack%206-500x500.jpg
siamo sicuri che il GS non s'impenna anche in 5°.....:lol:
euronove
19-12-2014, 16:59
ma nel momento in cui si monta un bauletto su una moto non bisognerebbe contestualmente abbassare ogni pretesa estetica?
ma lo sapete quanti matrimoni sono finiti perchè non era stato considerato che nel momento in cui ci si sposava... :lol:
asderloller
19-12-2014, 17:12
http://i57.tinypic.com/sv6pa9.jpg
sartandrea
19-12-2014, 17:28
agevola foto please...
va bene, come vuoi...
http://pokerforum.pokeritaliaweb.org/attachments/altri-mondi/25079d1330494600t-%5Bhot%5D-le-pi%F9-belle-donne-al-mondo-beyonce7.jpg
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
:lol: :lol:
va beh...
https://lh6.googleusercontent.com/-s0ETJhnXSIE/VJRQ_U9ADuI/AAAAAAAAAWo/QSo_9NRKmoI/w1066-h806-no/010.jpg
p.s.
un giro di 7 giorni.....e Carta Visa :lol:
nicola66
19-12-2014, 17:38
non si può andare con la vespa sul Bracco.
è vietato.
sartandrea
19-12-2014, 17:52
ma se dal versante di LaSpezia c'è il limite dei 30... :mad:
poi, notare chi sa distinguersi :cool:
https://lh3.googleusercontent.com/-c5FMwOvONgw/VJRXQU1opcI/AAAAAAAAAXc/4uXq3Yu5Sgk/w850-h638-no/012.jpg
bobo1978
19-12-2014, 18:50
Sono curioso di vederlo un tris di valige rigide sulla tracer, sopratutto il topcase...visto che il sellino posteriore finisce sopra lo stop.:lol:
Ma non avete mai visto una Hornet con bauletto?o una Fazer600?o una er6?
Il ne vedo in continuazione
Però non credo assolutamente che siano più ridicole per esempio di un ADV col tris di valige rivettato di fabbrica alla moto...sempre e perennemente vuoto.
È come un mio amico che ha due figlie,già si è preso il Touran VW....che è una corriera,in più gira tutto l'anno con la bara da morto della Thule sul tetto....vuota....
Ma che cazzo ci devi mettere????
http://meartyst.files.wordpress.com/2014/07/ciaopiaggio1993.jpg
Non sarà facile metter su un bauletto... e comunque il baricentro sarà parecchio sbilanciato sul posteriore.
http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/Yamaha-MT-09-Tracer-76.jpg
La Givi dovrà inventarsi una cosa del genere... ma non ditemi che è bella...
http://www.motorcycleplanet.co.uk/images/gallery/Honda_CB1000R_givi_luggage_01.jpg
benkenobi
19-12-2014, 19:36
Direi che è un obbrobrio
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
bobo1978
19-12-2014, 19:50
Influisce di più sullo spostamento del baricentro un bauletto di 10kg max al posteriore o una persona di 80 kg seduta a centro moto?
Il vs è un baricentro estetico.
OT:Nico...varda la tua moto!!!
pacpeter
19-12-2014, 19:55
ok. sarà sicuramente orrenda e sopratutto inguidabile. almeno chiudiamo quiesto discorso da bar motivato dalla visione di una foto.
comunque all'eicma ho chiesto e mi hanno detto che la piastra post c'è..........
sartandrea
19-12-2014, 19:59
certo che c'è la piastra Yamaha ;)
bobo1978
19-12-2014, 20:02
Ma è in acciaio o in ceramica agli ioni di minchia?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/19/f09777ffd0931bca0034b150d5c1fa43.jpg
sartandrea
20-12-2014, 00:39
è in acciaio....
https://lh6.googleusercontent.com/-KvhTiZN-AnE/VJS2dCCG_xI/AAAAAAAAAYA/xTqZd2xo3a4/w902-h601-no/piastra%2Btracer%2Bcopia.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |