Visualizza la versione completa : le prime prove su strada della Yamaha Tracer...
highline76
22-12-2014, 09:25
secondo me che gente che cerca solo pretesti.... mah
sartandrea
22-12-2014, 10:21
intanto la Suzuki deve ancora comunicare il prezzo della nuova Strom 650, modello particolarmente a "rischio" con la Tracer
highline76
22-12-2014, 11:23
Ovvio. Volente o nolente la Yamaha sta offrendo una moto NOTEVOLE, potente, performante e apparentemente ben fatta ad un prezzo ipercompetitivo. Le altre case devono iniziare a farsi bene i loro conti.... perchè rischiano seriamente di trovarsi coi magazzini pieni di moto invendute..... Kawasaki non a caso lo ha già fatto, con la nuova Versys 650.... Che certo non offre tanto quanto la Tracer, ma chiaramente si tiene su un prezzo nettamente più contenuto per evitare un flop di vendite...
E credo che anche la Suzuki, che peraltro ha nella V-Strom una gran moto, deve comunque stare moooooolto attenta al prezzo di listino che indicherà....
Purtroppo (per loro..... e buon per noi...) ora si deve fare i conti con la Tracer
Secondo me c'è gente che esprime solo la propria opinione...
Samsung Note.
highline76
23-12-2014, 09:23
punti di vista...... a me sembra invece che si deve cercare sempre e comunque un "qualcosa di storto".... tra l'altro senza ancora nemmeno aver toccato con mano....
Senza invece dire, per quel che si sa o si può solo immaginare al momento, che COMPLESSIVAMENTE sembra essere davvero una gran moto!!
E guarda caso certe affermazioni arrivano sempre da chi cavalca la stessa moto........
Puntualizzo anche se non so se ti riferisci al sottoscritto, io esprimo giudizi personali e non come assiomi assoluti, e solo per citare gli ultimi 4 anni, di motociclette ne ho cambiate tre, e se sono ritornato al Gs è perchè, cito una frase di Aspes, riguardo alle motociclette, che sintetizza perfettamente il mio pensiero "Non mi interessa nessuna caratteristica enfatizzata se a discapito pesantemente di altre" ed in questo il GS è unico, cosa che non credo, a mio modesto parere possa fare la Yamaha tracer ;).
highline76
23-12-2014, 12:48
non mi riferisco personalmente a te McFour, ma più in generale... un "generale" che racchiude molte voci però.... E cmq, rispetto alla frase che hai citato "Non mi interessa nessuna caratteristica enfatizzata se a discapito pesantemente di altre" , che io condivido in pieno, mi sembra che sia molto adatta a sintetizzare una moto come la Tracer, al contrario di come la pensi tu....
Forse ancor più del GS.... Il GS può essere buone per determinate cose... ma non veniamo a dire che di moto maneggevole si tratta, tanto per dirne una... Se è vero che "in medio stat virtus" trovo molto più equilibrata e completa una moto come la Tracer (pur non conoscendola direttamente, ma solo per recensioni e commenti, al momento), ma anche una Crossrunner ad esempio, che una moto come il GS... Vuoi per il prezzo, vuoi per la cilindrata, vuoi per la maneggevolezza, per gli ingombri, la gestione........... e proprio perchè, per le caratteristiche che hanno, possono permettersi di fare praticamente tutto con risultati molto buoni. Di questo genere di moto fino ad oggi ce ne sono.... ma se fino ad oggi qualcuno poteva storcere il naso perchè "mancava sempre un qualcosa"..... secondo me ora con la Tracer l'asticella si è alzata... e di molto... Tanto da farmi pensare che stavolta, con questa, DAVVERO si possa fare tutto e tutto molto bene!!
Anche questo un mio modestissimo parere. Tanto, sempre di chiacchiere da forum si tratta...
Le mie valutazioni hanno avuto origini dapprima leggendo alcuni dati oggettivi riguardo la nuova Yamaha, e non quindi opinioni personali, e poi guardando le varie immagini, non l'ho vista dal vivo però.
L'escursione delle sopsensioni di circa 130mm mi fanno pensare che a pieno carico non potranno assicurare un confort al pari di altre motociclette con escursioni maggiori, cito ad esempio, il GS che rispettivamente riporta 190mm all'anteriore e 200mm al posteriore, la sella e lo spazio per il passeggero non mi sembrano paragonabili al GS, la protezione aerodinamica a giudicare dal parabrezza, sia quello normale che quello maggiorato molto stretto alla base, sia inferiore al GS, secondo quanto dichiarato la Tracer pesa 210kg con pieno di carburante, il gs sul libretto riporta 234kg con carburante al 90%, una differenza di 25kg su una moto con sospensioni elettroniche cardano e capacità di carico notevole. Io la guido tutti i giorni, ma proprio tutti, anche quando diluvia, e vivo a Roma, certamente a parità di manico tutti gli scooter vanno via nel traffico, e forse anche la tracer, dico forse perchè è tutto da vedere e da verificare, perchè ad esempio Roma è una città- cratere ed avere sospensioni progressive, con telelever e paralever a lunga escursione è un vantaggio perchè ti permette di digerire le asperità senza chiudere il gas. Non hai idea quanti si dimenano in mezzo alle macchine e poi basta un tratto di sanpietrini, e chi circola a Roma sà di cosa parlo, che li vedi rallentare per evitare di saltellare per le vibrazioni. Questa cosa accade anche quando usciamo nei weekend, e dove l'80% delle strade che si percorrono non sono aimè come una pista, le moto sostanzialmente con assetto rigido e basse escursioni devono farsi da parte, per poi ovviamente riavvicinarsi dove la strada è mediamente liscia.
Non affermo che il GS sia la moto migliore, ma è quella che a 360° mi permette di fare tutto mediamente bene, senza contare che ha disposizione una marea di accessori che possono trasformarla per tutte le esigenze.
E' probabile che il prezzo aggressivo aiuti nella vendita la Tracer, ma uno che scende da un GS e sale sulla Tracer per farci le stesse cose rimarrà deluso.
Alle vendite l'ardua sentenza, visto che per ora al primo posto sappiamo chi c'è.;)
OcusPocus
23-12-2014, 14:03
Continuare a leggere paragoni tra GS e Tracer lo trovo surreale (anche se nel caso di McFour era una risposta ad una serie di post..)
E' fuori dubbio che tanti potenziali acquirenti della Tracer sognerebbero di possedere un GS per i motivi piu volte esposti e non tutti di carattere tecnico ma costa il doppio!!!! Però oggi hanno la possibilità di ripiegare su un mezzo molto piu economico ma che offre un pacchetto performante e completo.....molti, magari, prima avrebbero ripiegato su una NC o su una Versys, quando non su un Tmax.....il GS sta altrove.
Come mi è capitato già varie volte di osservare, il GS è un oggetto che, ancora, colpisce l'immaginario...conosco tanta gente che ha Burgman, TMax, ecc e sognano solo il GS non "una moto" quindi, a oggi, è inutile paragonarlo con dati di vendite alla mano (secondo me)
highline76
23-12-2014, 15:43
può darsi..... Ma nessuno mi può togliere dalla mente che il
GS costa il doppio non perchè vale il doppio, ma perchè ha il marchio BMW attaccato sul serbatoio.
Comunque... non era mia intenzione fare un paragone fra GS e Tracer.... Ovviamente sono ben conscio anch'io che è un paragone fuori luogo, per troppi motivi....
Era solo per rimarcare il fatto che, secondo me, la nuova Tracer è una media davvero completa... forse la più completa di tutte (mettendo nella lista delle peculiarità anche la voce "prezzo")
OcusPocus
23-12-2014, 15:56
Il prezzo, a oggi, conta piu di tutti gli altri discorsi....tranne che per il GS e le HD (in misure diverse)
Credo che partire dall'assioma che tutti vorrebbero comprarsi un GS e che la differenza sia data tra chi può e chi non può permetterselo, sia grottesco... :(
Tornando alla Tracer, rimane che a quel prezzo è una moto per fare molto con spesa modesta, ma in assoluto può avere caratteristiche interessanti.
highline76
23-12-2014, 16:34
ASSOLUTAMENTE daccordo con Don57. Su tutto
OcusPocus
23-12-2014, 16:45
Don57 condivido, e non volevo affermare questo......intendevo dire che paragonare Tracer e GS non ha senso soprattutto perchè sono moto che costano una la metà dell'altra ma "anche chi desidererebbe il GS" non potendoselo permettere, oggi potrebbe trovare nella Yama un'alternativa piu performante e completa di ciò che, nello stesso range di prezzo, poteva trovare sin'ora....
Detto questo io non ho mai considerato l'acquisto di un GS ma rimango convinto che oggi rimanga l'oggetto del desiderio di molti, che, poi, magari, facendo i conti con la realtà sia economica sia d'utilizzo comprano una NC, ma questo non rende l'NC una moto da paragonare al GS
Paolo_DX
23-12-2014, 17:32
Se il GS tale e quale fosse marchiato kymko, buonanotte. In vendita a 13mila euro full optional, che poi sarebbe il prezzo giusto, coerente con i 9.500 della tracer, che, peraltro, non lascera' a piedi nessuno. Ci sono una valigia di alternative al GS, altrettanto valide e con un prezzo piu allineato al prodotto in vendita. Pero' non sono biemmevu'. Apprezzo la RT, che ha un rapporto comodita/protezione/agilita' mai raggiunto da altre moto. Ma il GS a quel prezzo personalmente lo ritengo un furto. L'oggetto del mio desiderio, dopo una bella porsche 911, e' il supertenere'. La tracer pur piu sportiva e meno turistica, mi consentirebbe tutto con 6000 euro di meno, che quasi quasi mi ci compro una MT07. Perche' la scrambler ducati e' carina, ma a praticamente 10mila euro e' una rapina come il GS, e la MT07 di povero barbone le spacca pure le ossa del culo. :p
Concordo con DON57, c'e' gente che VERAMENTE ci crede che la differenza sia data tra chi può e chi non può permettersi un GS, e questo e' il presupposto principe per cui questi vanno a comprarselo, in parecchi a botte di rate e leasing tra l'altro.. come se costasse di piu di una macchinetta diciamo decente.
Attendiamo dunque il forum italiano della Yamaha tracer, moto polivalente con cui tutto si può fare a due lire, attendiamo, anche, i primi iscritti acquirenti che si portano a casa l'uovo di colombo a 9000 euro. :lol:
Per la cronaca, mai parlato di prezzi, solo di caratteristiche tecniche, mai comprato un GS nuovo, due, entrambi usati a poco di più della tracer nuova;
terzo sempre cash ;).
Fine OT.
tempo due / tre mesi e la stanza più dibattuta sarà quella delle modifiche....
sospensioni, imbottitura sella, plexiglass di ogni natura....
tempo due / tre mesi e la stanza più dibattuta sarà quella delle modifiche....
sospensioni, ...
Qualche pagina fa ho postato il link di Andreani che vende kit Ohlins per forcella + ammortizzatore... già pronto.
Paolo_yamanero
23-12-2014, 22:41
Noi (motociclisti) dovremmo accendere un cero alla Yamaha e ringraziarla in preghiera ogni sera.
Con la Tracer "ha abbassato l'asticella"... ha presentato al mercato una moto che , nel bene o nel male, con tutti i distinguo del caso, offre tutto quello "che serve" ad un prezzo realmente competitivo.
SE, e sottolineo SE, avrà il successo di vendita che si paventa, con esso dovranno confrontarsi tutte le altre case e tutti gli altri modelli...
Quando, in un momento di crisi per la classe media, l'appassionato motociclista si domanderà: perche deevo comprare una Crosstourer o una Versys a 13.000 euro, quando la Tracer la prendo a meno di 10.000 euro ?
Quando i valori di vendita delle altre case saranno al di sotto di quanto stimato, tra campagne sconto e ribasso di prezzi, anche altri modelli dovranno avere prezzi di listino intorno ai 10.000 euro.
E quando molte o tante moto valide avranno quel prezzo, non so quanto senso avranno le moto che oggi sono vendute a 20.000 euro....
sartandrea
23-12-2014, 23:10
se poi tira fuori anche la nuova Tenere col bicil. della MT07 intorno ai 7500€, opportunamente rivisto in funzione del target e con le sovrastrutture dell'attuale Tenerella, di ceri ne accendiamo due....
e devo dire che mi arrapa di più questa ipotetica moto che la Tracer
io con la Tenerella ho fatto un paio di giri tranquilli "dalle mie parti",
con 15-20 cv in più per me sarebbe perfetta per tutto, dalla città a CapoNord.....con l'opzione sella bassa :lol:
ilprofessore
23-12-2014, 23:16
Scomettiamo che nel 2015 la GS sara' ancora la moto di gran lunga piu' venduta, alla faccia dei 20.000 Euro?
Se anche vendessero la Crosstourer (non la Crossrunner) a 10.000 euro nuova, venderebbero 10 volte di piu' GS al doppio del prezzo.
Ricordatevi sempre la pubblicita' della Dacia Duster...
Paolo_yamanero
23-12-2014, 23:20
... la nuova Tenere col bicil. della MT07...
Ne parlava Shun Miyazawa già un anno fa...
http://www.motociclismo.it/motociclismo-web-tv-il-product-manager-yamaha-moto-56822
Scomettiamo che nel 2015 la GS sara' ancora la moto di gran lunga piu' venduta, alla faccia dei 20.000 Euro?
Se anche vendessero la Crosstourer (non la Crossrunner) a 10.000 euro nuova, venderebbero 10 volte di piu' GS al doppio del prezzo.
Ricordatevi sempre la pubblicita' della Dacia Duster...
Possibile. Peraltro non c'è dubbio che il GS è moto valida anche se attira anche - non solo - barboys.
Il punto è che questa Tracer non è top-class ma è interessante. Aggiungete il Tiger 800, la rinnovata Versys 650, le due VStrom. In altri termini moto interessanti anche se diverse tra loro, tutte adatte per mototurismo, versatili, maneggevoli, più leggere, con cui ci si può divertire. Alternative a questo livello che fino a pochi anni fa non esistevano.
Personalmente non cambio il mio 990 SMT con alcuna di queste, ma sono una bella novità, per i miei gusti Tracer in testa.
iteuronet
24-12-2014, 08:39
Boh sono vecchio,molto vecchio e pure un po barbone.
Sembra quindi che quest´anno il miracolo non si sia verificato nella 34esima strada ma bensi quando é uscita sta Yamaha che costa na bella diecimila(ovvero venti milioni al veccio conio)
Che poi indagando,forcella minimalista,ammo senza pomello,acciaio al forcellone ovvero vale quello costa.Allora forse l évento é quello che a quella cifra si acquista consci di aver pagato il giusto.E quindi manchera la sensazione di essere stati rapinati e di aver dato il doppio per due frocerie elettroniche ,valore reale pari allo zero,che poi magari danno dei problemi.Ah giá qui ci sta pieno di professionisti e di ricconi, quelli che i ventimila li fanno tutti i mesi...
pacpeter
24-12-2014, 09:07
Non capisco questo astio verso una moto e verso l'entusiasmo di alcuni di noi verso questa novità.
Dovremmo tutti essere contenti del proliferare di moto nuove e appetibili. Da che mondo e mondo da una vera concorrenza gli acquirenti tutti ne hanno tratto beneficio.
miracolo di prezzo? In un forum dove hanno quasi tutti moto da almeno 16.000 euro ovviamente sí.
forcellone in acciaio? Ben venga se contribuisce a tenere basso il prezzo. Le prove ci diranno se sarà una chiavica o no.
Sminuire una moto solo per questo e per la mancanza del pomello precarico ( anche a me piacerebbe ci fosse) mi sembra una forzatura.
però ha i fari a led..........
Iteuronet: che moto hai?
Vorrei inoltre parlare di sospensioni e buche o asfalto sconnesso. Bhé la mia versys con sosp. A escursione "corta" sta in strada cento volte meglio del gs lc. E lo dico per esperienza diretta, non per sentito dire. Sul gs aria tutti erano concordi nel dire che la sosp. originali erano delle chiaviche per cui volavano i milloni ( di euro) per sostituirle.
Facile vedere una pagliuzza nell'occhio degli altri......
la Tracer non si mette in concorrenza con il gs. Appartiene ad un segmento inferiore.
Io penso peró che nonostante non sia in diretta concorrenza, il divario nell'uso e nella guida sia veramente piccolo . Offre veramente molto per quello che costa.
highline76
24-12-2014, 09:10
infatti.......
Paolo_DX
24-12-2014, 09:31
barboni con la kawasaki :p
sartandrea
24-12-2014, 09:46
....Che poi indagando,forcella minimalista,ammo senza pomello,acciaio al forcellone ovvero vale quello costa.....
acciaio al forcellone???
non stai parlando della Tracer, vero??
poi cos'è una forcella minimalista, o meglio, rispetto a quale
forse questa??
http://www.motoinfo.it/public/images/accessorivetrina/2008/OHLINS-FGRT-2008-l.jpg
e quale moto del settore enduro-stradali crossover o come vogliamo chiamarle, la monta?
p.s.
la Tracer ha un forcellone asimmetrico pressofuso in alluminio....e volendo ci sono tanti oculisti
OcusPocus
24-12-2014, 10:22
Concordo moltissimo sull'attesa della MT-07 Tenerellizzata e sulla bontà del fatto che stia iniziando una concorrenza sul prezzo tra modelli piuttosto performanti e completi..alla fine il mercato ha premiato le MT anche in versione nuda, quindi in un settore che si dava per morto.....
sartandrea
24-12-2014, 10:46
per me non esiste un settore "morto", dipende dall'offerta in determinato periodo temporale
un es.
in italia è praticamente vietato il fuoristrada eppure ci sono una decina di enduro racing fra le 100 moto più vendute e un paio di trial
se per ipotesi la Yama vendesse la nuova R1 pur con qualche contenuto in meno ma con la stessa "filosofia" di sostanza/prezzo della Tracer-MT09-MT07 per me in giro se ne vedrebbero di più
OcusPocus
24-12-2014, 10:50
Mi sa che hai ragione
Paolo_yamanero
24-12-2014, 10:51
http://www.inmoto.it/wp-content/uploads/2014/12/copertina1.jpg
Qualcuno tra quelli che se lo possono permettere ne compri una copia e dica a noi barboni cosa hanno scritto.
tanks
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
Io sono in cerca della mia moto definitiva. Quando riuscirò a vedere il tmax prenderò una moto e sarà l ultima che mi accompagnerà. Cosi abbiamo deciso in famiglia. Ma oggi come oggi dopo due anni ancora non l ho trovata. Non sto ad ammorbarvi del perche ne ho bocciate una valanga.
Ammetto però che questa mt mi incuriosice in positivo.
Non dovrebbe costare un rene. Ha un motore che pare divertente da quel che si legge, vista la derivazione. Leggera. Compatta. Divertente. Yamaha non è che faccia moto di merda...per cui...resto sintonizzato e vediamo cosa posso attingere dalle vostre future prove.
euronove
24-12-2014, 11:05
p.s.
la Tracer ha un forcellone asimmetrico pressofuso in alluminio....e volendo ci sono tanti oculisti
Come il telaio, le piastre di sterzo in alluminio forgiato, il manubrio a sezione conica, il drive-by-wire con mappature, le pinze radiali, una strumentazione completa di serie, il controllo di trazione, il cavalletto centrale di serie come la presa 12v... Poi io ho sempre saputo che fare le moto leggere costa (sennò lo sarebbero tutte).
To', è uscito due giorni fa il listino Bmw-Motorrad 2015.
A Euro 9750,00 c'è la F700GS
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2013-bmw-f700gs/2013-bmw-f700gs-01.jpg
A Euro 9590,00
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20FJ-09%2015%20%208.jpg
Con tanti saluti
(ma di cosa stiamo parlando qui?
il confronto col GS1200, comunque finisca, svilisce Bmw e avvalora la Tracer, e cosa sanno fare i giapponesi, e solo loro, quando s'incaxxano)
pacpeter
24-12-2014, 11:21
Ha un forcellone in alluminio pressofuso????
Uao!!!!!
Ma la f700 non ha i paramani?????????
euronove
24-12-2014, 11:30
no, sono optionalssss
quelli della Tracer sono di serie, e se non ricordo male interamente di alluminio (si sa che le giappo sono economicheeee)
pacpeter
24-12-2014, 11:37
Dalle foto il paragone tra le due é veramente impietoso.......
euronove
24-12-2014, 11:58
pensa a marchi invertiti.......... :lol:
Paolo_DX
24-12-2014, 13:08
ma ahahahah veramente dopo aver sentito dare del giocattolo alla tracer, il gs700 cos'e'? Peggio di una versys 650 costando 2mila euro in piu ahahahah e' incredibile che riescano a vendere roba cosi, ma vista la sella? cos'e', uno scivolo? ghghgh e paramani zero, cavalletto zero, controllo trazione zero... tracer criticarissima per le forcelle 'povere'. E il gs700 che costa di piu.. monta le forche del dominator 1989? No comment su pinze e dischi.. pero' c'e' il solito marchio attaccato qua' e la'. No davvero amici, con obbiettivita' e occhio distaccato, e' una moto da 6000 euro venduta a 10mila, e 4000 mila euro per il badge e la scritta unstoppable. fosse vero poi.. ghgh
Dimenticavo... la tracer ha 115 cv, il gs700 (che ribadisco, in stile bmw costa DI PIU della tracer) ....ne ha 75. E Gesu' pianse, perche' non poteva permettersela :lol:
highline76
24-12-2014, 13:10
a marchi invertiti la Tracer costerebbe almeno 13000 Euro !!! :mad::mad::mad:
Ho letto ieri sera l'assaggio su InMoto. La motina è uno spettacolo,fa bene un pò tutto,lamentano solo l'impossibilità di non averla provata a tutto gas per le condizioni viscide dell'asfalto. Comunque i sistemi elettronici hanno funzionato correttamente senza mai risultare invasivi,ottimo il motore e la sua prontezza in ogni condiaione,dichiarano scomparso il marcato on-off della MT-09 e si sperticano in lodi al motore ma neanche la ciclistica scherza......un bel mostricciattolo.
Poi,se hai pazienza,ieri ho ricevuto gli auguri della concessionaria dove ho comprato la ST con l'invito a provarla a Gennaio.Me la terrò un paio d'ore,su questo non ci piove(forse ci nevicherà!:lol:),poi posterò le mie impressioni.
A me piace sempre di più ma ho già pronta anche la Crossrunner che è bella uguale.....anche se il downsizing è "doloroso".:lol:
Essai Yamaha MT-09 Tracer : Vers un succès tout t…: http://youtu.be/kYk5af7PNLU
2015 Yamaha FJ-09 Review at RevZilla.com: http://youtu.be/AdnLnCxGEtw
iteuronet
24-12-2014, 15:35
p.s.
la Tracer ha un forcellone asimmetrico pressofuso in alluminio....e volendo ci sono tanti oculisti[/QUOTE]
SantandreaSai l ´etá ,non ci vedo piu molto bene:lol:.Sorry,pensavo fosse ,vista la relativa somiglianza ,uguale a quello della MT-07 che cito ˇnon é realizzato in alluminio bensí in sottilissime lamine di acciaio pressate ed infine saldate fra loro´
Se sei in grado ad okkio di percepire la differenza mi congratulo.Non solo ci vedi bene ,ma hai anche la vista a raggi X:cool:.
Forcella minimalista:volutamente ironico.Oggi se non hai un ADD,Sky-pippo ,super ESA sei un primitivo.
Sul pomello regolazione ero serio poiché il senso del mio post era quello di evidenziare soggettivamente,che il prezzo della Tracer non é un miracolo,ne tanto meno un affare.Casomai son fuori dalla realtá ,per quello che offrono dal punti vista qualitativo,altri prodotti.
PacIo ho un KLE 500 che uso praticamente sempre(son venuto giu in IT un paio di settimane fa).Ho anche una RT1200 2009 , esito,ob torto collo, di pignoramento (prestito non restituito).Non avrei mai comprato BMW poiché l único precedente é stato un K100 prima serie: quella che in assoluto mi ha fatto maggiormente disperare.
pacpeter
24-12-2014, 15:49
Concordo che non é un miracolo. É frutto di economie di scala e di una politica di vendita molto aggressiva.
la yamaha di certo non é una onlus.
che le bmw abbiano un prezzo spropositato lo dico da anni.
però hanno fatto un buon lavoro tanto che sono ai vertici delle vendite da tempo creando nei possessori una cecità totale verso qualsiasi altro tipo di moto
Pac io mi sono ravveduto,adesso sinceramente non comprerei BMW anche se fa sempre belle moto.Dopo dodici anni di GS che mi hanno regalato grandi soddisfazioni,ne provo parimenti con l'attuale ST e ne proverò sicuramente se ne acquisterò altre.
Il mostro un pò lo abbiamo creato noi da bravi italiani che ci identifichiamo più con ciò che abbiamo che con ciò che siamo, ma se i possessori ne sono appagati allora ben venga anche la BMW,no?
pacpeter
24-12-2014, 17:23
ma se i possessori ne sono appagati allora ben venga anche la BMW,no
Perfettamente d'accordo. Ho da ridire solo quando non riescono ad apprezzare nient'altro e criticano tutto.
É lì che io rimango stupito del marketing bmw. Fidelizzano i clienti in modo totale.
Cinghio81
24-12-2014, 17:58
Vista stamattina...
A parte i paramani stile alabarda spaziale e il finto carbonio (che cmq preferisco alle plastiche satinate), la moto non mi dispiace affatto e ne venderanno a camionate; era in esposizione quindi non sono potuto salirci, a occhio le gambe mi sembrano belle piegate e dopo molte ore la cosa potrebbe dare fastidio.
Ma in tt sincerità, se non fossi 185 x 105kg, sempre in coppia e molto spesso valigiato, probabilmente sarebbe la più papabile in commercio e se facessero una versione adv (termine orribile) quasi quasi... Se solo il nuovo vstrom 1000 avesse un estetica simile...
[QUOTE=pacpeter;835594
la Tracer non si mette in concorrenza con il gs. Appartiene ad un segmento inferiore.
Io penso peró che nonostante non sia in diretta concorrenza, il divario nell'uso e nella guida sia veramente piccolo . Offre veramente molto per quello che costa.[/QUOTE]
Io prima del gs ho avuto il TDM , ci facevo le stesse cose che ho fatto con il gs , grande moto nonostante costasse 1/3. Abitabilità e comodità simili .
Il punto debole di entrambe le sospensioni !!
Detto questo penso che la tracer sia una bella Moto e sicuramente l'andrò a provare appena possibile.
Il motore è una bomba ...... Ho girato con un manico che aveva l mt 09 ..... ZK
Se andava !!! Sia lui che il 3 cilindri.
sicuramente tutto vero sui contenuti rispetto al prezzo. Io ho citato come unica critica il fatto che la vedo piu' come una naked civilizzata che come una vera turistica. Niente di male se questo e' il target di utenza. Unica cosa, daccordo che e' gia' vista, ma la triumph tiger 800 seppure prestazionalmente inferiore mi sembra piu' "moto" e credo costi tanto uguale o solo pochi spiccioli in piu'. Ed e' piu' dimensionata per 2 persone e bagaglio. La crossrunner al prezzo che e' uscito a questo punto la vedo tagliata fuori.
può darsi..... Ma nessuno mi può togliere dalla mente che il
GS costa il doppio non perchè vale il doppio, ma perchè ha il marchio BMW attaccato sul serbatoio.
....
Era solo per rimarcare il fatto che, secondo me, la nuova Tracer è una media davvero completa... forse la più completa di tutte (mettendo nella lista delle peculiarità anche la voce "prezzo")
su questo non ci piove assolutamente. Vincera' alla stragrande penso il confronto con la crossrunner (che costa come la nuova versys 1000 e non c'e' storia).
Cinghio81
24-12-2014, 18:37
Io prima del gs ho avuto il TDM , ci facevo le stesse cose che ho fatto con il gs , grande moto nonostante costasse 1/3. Abitabilità e comodità simili .
Il punto debole di entrambe le sospensioni !!
Detto questo penso che la tracer sia una bella Moto e sicuramente l'andrò a provare appena possibile.
Il motore è una bomba ...... Ho girato con un manico che aveva l mt 09 ..... ZK
Se andava !!! Sia lui che il 3 cilindri.
L'850 l'ho tenuto 5 mesi sostituendo sospensioni e provando 3/4 cupolini diversi e altrettanti stratagemmi per cercare di togliere quelle maledette turbolenze... La peggior moto che IO abbia mai avuto...
Apprezzo molto, anzi moltissimo lo sforzo fatto da Yamaha nel contenere il peso della Tracer, anche esteticamente non mi dispiace, anzi.
Nutro alcune perplessità sulla protezione dall'aria e sulla capacità di carico.
Faccio questa considerazione perchè utilizzo la moto a 360°, in questo senso a mio avviso un topcase su questa moto, utilissimo nel tragittocasa -ufficio, sarà a sbalzo, praticamente tutto esterno o quasi, le valige laterali, non quelle di serie che avranno la capacità ridotta, ma aftermarket renderanno massiccia la linea filante del posteriore.
Premetto inoltre di essere un fissato, con le sospensioni, avevo i bitubo su vespone nel 1980...:-o, ma la mancanza del pomello per il precarico del mono posteriore costringe a meter mano alle chiavette ogni volta che che si carica la moto o si porta un passeggero.
La moto mi piace, il costo è accessibile e quindi venderà, ma sul reale utilizzo in svariate situazione ho qualche perplessità.
Piero, per turismo si intende turismo...:)
Non la sparata da una notte...
ma anche un viaggio di pochi giorni, e con le valige che propone YAMAHA dove in una ci sono i completi antipioggia, la vedo dura mettere nell'altra tutto il resto, se consideriamo cosa si portano le donne dietro...:lol:
Un GS (lo prendo come esempio perchè lo hai citato tu) con le sue specificità, telelever e paralever parte già avvantaggiato... sul comportamento dinamico a pieno carico, inoltre è senza ombra di dubbio, e non sono io a dirlo, che è una motocicletta che non risente molto il comportamento su strada anche se a pieno carico, e se ne vedono diversi in giro fare una bella andatura con passeggero e valige.
La YAMAHA ha fatto una moto leggera, e questi kg da qualche parte li ha tolti, come ho già scritto, è una sensazione ma credo che i materiali utilizzati siano sostanzialmente economici, daltronde hanno contenuto anche il prezzo.
Ma non si può avere botte piene e moglie ubriaca.
Ok, sarà una moto divertente, leggera, agile, qualcuno ha scritto una nuda vestita sono daccordo, ... ma non sarà mai pratica in due persone per turismo, la moto è limitata come progetto, non è quello il target.
Se ti serve per andare a studio e svicolare nel traffico di Roma, va benissimo, ma se devi portarti tua moglie fuori per una settimana, auguri...ci sono altre moto per questo, sempre secondo il mio modestissimo parere.
L'ho scritto, che apprezzo lo sforzo di YAMAHA, ma ho anche espresso alcune opinioni personali delle quali alcune riportano dati oggettivi.
Non vedo forzature, ma solamente opinioni, i forum sono fatti per questo... o no...:cool:
Per quanto mi riguarda le WP ESA del Gs sono buone sospensioni, mi sembra che il buon Rinaldi si sia espresso in merito, che poi uno voglia personalizzare la moto, credo sia normale, tutto si può migliorare...
Mi è sembrato invece di percepire un sorta di risentimento velato per chi ha moto di 20.000€, oppure forse ho percepito male...:confused:
E non ne capirei il motivo visto che ognuno i propri soldi li spende come vuole.
Io ad esempio 20.000€ non li ho mai spesi perchè i GS li ho comprati usati.
Direi di non accentuare il normale metodo di confronto e di contraddittorio che è la linfa vitale del forum, visto che tra le altre cose stiamo parlando di una moto che nessuno ha ancora provato :).
Ed onestamente in tutta la discussione, non vedo astio ne in questi ne in altri messaggi, ne verso la moto ne verso l'entusiasmo di altri. :cool:
Buon Natale.;)
:santa:
mototarta
24-12-2014, 20:06
Certo che siamo strani. mesi e mesi di post dove si invocava l'arrivo di una moto tuttofare, ben accessoriata e rifinita, bellina da vedere e ad un prezzo umano...
Poi la fanno... e non va bene.
A meno di 10000 euro questa moto è un successo annunciato. Ducati venderà a quasi 10000 una vecchia Monster, che non avrebbe mai venduto senza chiamarla Scrambler e tutti gridano all'affarone....
Yamaha ne venderà a camionate !
Chi dice che non va bene...?
Macchisenefrega delle critiche tanto non va mai bene niente,piuttosto,domanda a chi l'ha vista dal vivo: ma è grande o piccola all'occhio? Da alcune foto sembra la MT-09 su cavalletto centrale,da altre appare poco più piccina della ST.
Mi sarebbe piaciuta con una sella un pò più cicciotta,sembra che ne siano appena scesi due budrilli da 120 kg!!
Ah...monta il bellissimo manubrio troncoconico in alluminio dell'ST,compresa la strumentazione ed i comandi.:eek:
sì beh, la strumentazione..... non è che sia proprio bellissima....
Tra le digitali questa mi va bene,è turro grande e leggibile,anche se la tradizionale è preferibile.Guarda quella della Crossrunner e fai un confronto....ha dei numerini minuscoli.
Mamba...non fai il cenone di natale...?:)
Samsung Note.
L'850 l'ho tenuto 5 mesi sostituendo sospensioni e provando 3/4 cupolini diversi e altrettanti stratagemmi per cercare di togliere quelle maledette turbolenze...
Ma se cambiando vari cupolini il problema persisteva magari era il casco ??
pacpeter
24-12-2014, 23:14
Manba: sono 187. Non é affatto piccola.....sopra ci sto gean bene anche di gambe.
io per primo rimasi stupito......non é una motina
Mamba...non fai il cenone di natale...?:)
Samsung Note.
No Mcfour,mai interessato.Ieri sera un pò di baccalà cucinato col metodo lucano e verdura. Stamane corsetta e oggi un pò di pasta al forno + insalata.
Grazie PacPeter,adesso ho un pò di fregola di vederla.
Buon Natale ragassuoli.
Paolo_DX
25-12-2014, 09:55
aho', buon natale :P e mamba, c'e' la sella bollata come 'comfort', ovviamente optional come impongono le usanze anno 2014, che e' ben piu alta e cicciotta, molto simile a quella della ST.
Ah ecco...e te pareva che non ti facessero pagare a parte una sella normale!!
Ho cercato sugli accessori ma non ho trovato nulla,secondo me con una sella più cicciotta il posteriore diventa più aggraziato.
Grazie Paolo.
La sella è fondamentale...il benessere delle sacre chiappe è una prioritá...
Samsung Note.
Cinghio81
25-12-2014, 17:55
Ma se cambiando vari cupolini il problema persisteva magari era il casco ??
Provato con 4 caschi (premier da pista, shoei qwest, nolan e bell), niente da fare...
se riesco la voglio provare. se si potrà ovviare alla regolazione del precarico mono post e fanno le valigie rigide la scimmia avrà vita difficile
....se si potrà ovviare alla regolazione del precarico mono post e fanno le valigie rigide ....
...scontato...
Eccola!! (http://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-mt-09-tracer-la-prova-su-strada/yamaha-mt-09-tracer-23-touring-accessorised.jpg)
Trovata la sella seria,così è un'altra storia.
Difetti: mancanza ritorno automatico indicatori di direzione!!
Credo che in molti ci rinunceranno per questo....ed anche per la mancanza del posacenere.
Mamba ma tu scambieresti la tua ST con la Tracer???
Sei sicuro di stare bene?
Mi sembrano due cose completamente differenti ...
No,solo che le moto mi piacciono tutte e così le new entry mi mettono agitazione!!:lol:
Non vedo l'ora di andare a provare lei e la Crossrunner,se poi vendo la mia per un downsizing(adesso si usa dire così),potrei farci u pensierino ma anche su tante altre!! L'unica che la momento non comprerei è il GS perchè l'ho avuto a lungo,ma KTM in tutte le salse,CT,ST World Crosser,Tiger,K1300,Speed,California1400,più altre decine.....sluuurp..:-p
W le moto!
A be ok allora sei come me .. :-)
il sul downsizing non sono affatto convinto, a parte che per il lato economico ...
gradient
26-12-2014, 22:40
Dai Mamba non mi vorrai mettere il fascino e la completezza di un 1200 come l'St con una moto come la Mt tracer che x quanto sia abbastanza riuscita esteticamente e proposta a un prezzo molto allettante è un mezzo meno completo e sa più di giocattolino che di motona fatta x durare come l'St
Si Gradient,lo so che son diverse,non le ho paragonate.Poi io soffrendo della "Sindrome del nano" amo le moto grosse ed è così che le ho sempre avute,la più leggera è stata la CBR1100XX(parlando di peso).
Però ciò non mi preclude il piacere di amarle tutte e di provarle ove possibile,no?
Poi magari in questo periodo che ho la bimba piccola una motina meno impegnativa come peso e dimensioni potrebbe andare meglio ma non ho detto che la prendo....al momento.:lol:
sartandrea
27-12-2014, 14:16
qualcuno mi fa una esempio di moto Yamaha fatta per non durare?
poi magari capiamoci sul concetto "durare".....
Magari Gradient intendeva "durare" nelle mani della stessa persona,nel senso che ti appaga al 100% e non la cambi spesso?
http://i60.tinypic.com/kby6wz.jpg
così con il trio..
Se non rimuovono subito questa foto ci saranno 5000 clienti in meno!
Potrebbero congiungere il parabrezzone con il bauletto posteriore :lol::lol::lol:
La foto non rende....dal vero e' molto peggio..:confused:
highline76
29-12-2014, 09:24
a me non dispiace affatto... anche col parabrezza maggiorato e col trio. Ovvio che non ha un'allestimento da viaggiatrice di prima classe con enorme capienza e protettività. Infatti, da vera crossover, non credo proprio sia nata per questo (o meglio... esclusivamente per questo!). Ma mi pare sia attrezzata al punto giusto per farsi un bel viaggetto e, al ritorno, per fare tutto il resto!
Pacifico
29-12-2014, 09:28
Le moto dei vecchietti o dei ragazzini.... Da vergognarsi...
Siamo vecchi ragazzini viziati dalle moto top di gamma, quasi tutti.....
Non dovremmo neppure guardarle queste moto qua, anche se vanno meglio e sono più' divertenti, sono io primo
Il fatto è che cambiamo moto perché abbiamo voglia di cambiare e non per necessità o perché e' troppo vecchia
Queste moto qua lasciamole alle New entry o ai motociclisti di ritorno(che sono un'invenzione del marketing, io non ne ho mai visto uno)
Ciao
Bim
highline76
29-12-2014, 11:12
Pacifico.... fai davvero (sor)ridere.....
OcusPocus
29-12-2014, 11:23
Bim, io mi trovo spesso ad essere un motociclista di ritorno, in quanto, a seconda di disponibilità economiche e tipologia di utilizzo alterno spesso moto e scooter....effettivamente queste tipologie di moto farebbero per me...poi, boh, quando mi trovo a poter finalmente comprare una moto, cerco sempre roba ferrosa, pesante, a forma di moto o di custom ;-) Cmq spero di provare presto la Tracer
Siamo vecchi ragazzini viziati dalle moto top di gamma, quasi tutti.....
Il fatto è che cambiamo moto perché abbiamo voglia di cambiare e non per necessità o perché e' troppo vecchia
Sante parole...mi ci metto anch'io...non potendo cambiare la padrona di casa... Almeno non facilmente e senza farsi derubare...
highline76
29-12-2014, 12:29
è chiaro. Con una moto ci si potrebbe stare tranquillamente per anni e anni.... Il cambio moto è un appagamento psico-sensoriale per ragazzini... e tutti noi motociclisti lo siamo... :eek:
Sì lasciateli dire. ..
Quando la prossima estate se la vedranno passare su qualche passo. ..
charlifirpo
29-12-2014, 16:02
.... Il cambio moto è un appagamento psico-sensoriale per ragazzini... e tutti noi motociclisti lo siamo... :eek:
Non è vero, io cambio moto perché col tempo mutano le esigenze dovute alla inevitabile maturazione del mio essere...
:confused:
:lol:
iteuronet
29-12-2014, 18:35
non consideri le esigenze dovute alla ´eccessiva´maturazione del tuo corpo:cool:
Leggi invecchiamento.Premesso che da bravo 60enne su un mezzo cosí manga non é che mi ci veda molto bene,la Tracer potrebbe essere la soluzione ai problemi delle over 260kg.Certo rispetto alla Rt perderei in confort e protezione ma forse guadagnerei in impegno fisico in extraurbano ed in montagna (non faccio mai autostrade).Solo i vari bulging discali ringrazierebbero prima di partire quando devo tirare fuori la bestia dal garage.:mad:
Pacifico
29-12-2014, 18:47
Ma il vostro Papà acconsente? :lol:
pacpeter
29-12-2014, 21:38
Parlate di questa moto come se fosse un giocattolino piccolo piccolo.
non é così. É una moto meno catafalco di una 1200 ma di certo non striminzita.
paci: io non ci sto per niente rattrappito sopra. Anzi
Pac la Tracer sarà del Paci e tutti coloro che cavalcheranno un KTM ADV resteranno delle mezze pippette!!:lol:
pacpeter
29-12-2014, 21:51
Il paci la tracer la metterà nel bauletto del suo autobus
Pacifico
29-12-2014, 22:09
Con la tracer ci organizzeranno il campionato parrocchiale tiburtino delle mini moto! :lol:
notizia di primissima mano: a mio fratello piccolo han detto che senza permuta la danno a 8500 chiavi in mano. Scritto nero su bianco , l'ho visto io.
Aspes mi sembra normale che facciano un pò di sconto,no?
mototarta
30-12-2014, 21:18
Un 10 per cento abbondante. penso abbiano il 15 i concessionari. Può piacere o no, ma certo è ad un prezzo che dire concorrenziale è poco.
nicola66
30-12-2014, 21:19
il 3 pv iniziano i saldi, si adeguano.
ste.2000
30-12-2014, 21:21
Dove Aspes?! A Chiavari? Mio cognato potrebbe farci seriamente un pensierino, cosi poi lo invitiamo ad un giretto e ce la facciamo prestare!! ;-)
E pensa se va anche come dicono!!:eek:
Scherzate vero??
Che scimmia. ...
euronove
31-12-2014, 10:09
Scusa Aspes, ma parli del tuo fratello attualmente hondista (NC)? Beh, se è lui, la capacità di strappare preventivi di cui i concessionari si pentono è nota!
si parlo dell'hondista. Non sapevo di questa "notorieta'" ..:lol:
stamattina son passato a vederla sta Tracer
bella moto
prezzo molto competitivo
ben fatta
rimango dell'idea che la sella sia troppo sacrificata (ed aumentandone l'imbottitura, la seduta sarebbe troppo alta per me)
peccato anche per lo scarico là sotto che non mi fa impazzire proprio per nulla, e per i paramani con quello spigolo in avanti che rende il tutto un po' finto
Invece a me piace proprio lo scarico nascosto e basso a favore del baricentro e senza sgraziati tubi di stufa laterali.
qualunque scarico possa far fare le valige simmetriche e' benvenuto. La cosa piu' insopportabile son quegli scarichi che costringono una valigia a essere microscopica o sporgente oltre il ragionevole.
highline76
31-12-2014, 15:04
esattamente. Scarico basso e valigie simmetrie e ravvicinate sono la miglior cosa, a mio parere... Quelle moto che diventano larghe 1 metro e oltre fanno proprio ridere...
a me invece fanno ridere questi...
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/1009.jpg
e mi tengo le mie valigie larghe 1 metro.
:cool:
pacpeter
31-12-2014, 16:11
a me non fanno ridere né l'uni né l'altri se viaggiano e sono carichi.
sono quelli al bar coi valigioni che fanno ridere
Pacifico
31-12-2014, 16:19
per i neopatentati e le mezze pippette fanno sconti del 15%, compreso la permuta, ma solo BMW.....
nicola66
31-12-2014, 16:22
Invece a me piace proprio lo scarico nascosto e basso a favore del baricentro e senza sgraziati tubi di stufa laterali.
stai attento a quello che dicihttp://images.motofan.it/A/0/3/3/ktm-690-supermoto-piloto-trasero_td_27297.jpg
chissà poi perchè quelli "veri" devono sempre "viaggiare".
ma 'ndo ca@@o dovranno andare.
Si vede che non sono mai stati da nessuna parte.
Nicola quella non è una sedicente crossover.
Dove Aspes?! A Chiavari? Mio cognato potrebbe farci seriamente un pensierino, cosi poi lo invitiamo ad un giretto e ce la facciamo prestare!! ;-)
aggiornamento, il prezzo proposto e' 8400 ma a genova, devo chiedergli dove.
non so
oltre che estetica, c'è il rischio che il contenuto della borsa di destra profumi di gas...
ilprofessore
31-12-2014, 18:26
Se proponessero subito un prezzo piu' basso, invece di fare sconti faraonici, venderebbero molte piu' moto.
Che senso ha fare un listino a quasi 10.000 euro e poi venderla a 8.500
Fai subito 9.000 euro e vedi la coda di acquirenti.
10mila serve per poter partire da lì a sottrarre il valore eurotax dell'usato in permuta...
ilprofessore
31-12-2014, 18:48
Giusto, non ci avevo pensato.
Pero' e' una bella fregatura per chi e' meno bravo a trattare sul prezzo.
nicola66
31-12-2014, 18:54
allora non siete come nella pubblicità della Duster, non volete spendere molto di +.
state continuando a pettinare bambole ??!?
ilprofessore
31-12-2014, 20:49
allora non siete come nella pubblicità della Duster, non volete spendere molto di +.
Io si, sono pirla.
Dovessi scegliere, comprerei la Crossrunner, a 3000 euro in piu'.
Con grande gioia di Skito :lol:
Paolo_DX
31-12-2014, 20:49
sono sicuro che ci saranno un bel po di pilotoni col 1200 pronti a saltare al collo di chiunque che quando beccheranno in giro una tracer ci penseranno due volte ghghghghghgh
Se proponessero subito un prezzo piu' basso, invece di fare sconti faraonici..........
Che senso ha fare un listino a quasi 10.000 euro e poi venderla a 8.500........
BMW in certi periodi dell'anno , fa la stessa cosa.
nicola66
31-12-2014, 21:12
sono sicuro che ci saranno un bel po di pilotoni col 1200 pronti a saltare al collo di chiunque che quando beccheranno in giro una tracer ci penseranno due volte ghghghghghgh
quale milledue?
perchè c'è milledue e 1200.
sono sicuro che ci saranno un bel po di pilotoni col 1200 pronti a saltare al collo di chiunque che quando beccheranno in giro una tracer ci penseranno due volte ghghghghghgh
Dipende da quale strada...su strada liscia...molto liscia... mi sta bene...per il resto...imho.
Samsung Note.
stamattina son passato a vederla sta Tracer
bella moto
prezzo molto competitivo
ben fatta
Dove la sei andata a vedere a Modena? Se si dove che sono curioso di ammirarla dal vivo per rendermi conto di come è fatta
sono andato all'Errezzeta a vignola
in primo piano anche la nuova Xjr1300 molto cafè .... a me è sempre piaciuta la vecchia e questa nuova è interessante ma a mio avviso costosa (sui 10e7)
Porco boia.....guardate (https://www.youtube.com/watch?v=9lPnZRnlylg) dal minuto 4!!:rolleyes:
mototarta
01-01-2015, 10:52
Il motorino frulla proprio bene. Per il prezzo cha ha, è tanta roba. Poi si può disquisire sul discorso della piattaforma in comune da cui derivare modelli diversi che non piace nemmeno a me, è quello che ha fatto diventare insulse ed omologate tutte le automobili da 10 anni a questa parte. Dovesse succedere anche per le moto sarebbe triste. Lo vedo un precedente pericoloso, non vorrei pure Yamaha si convertisse alla politica Honda. Esteticamente mi piacciono molto di più le linee morbide della ST, qui certi particolari magari sono di pregio ma sembrano costruiti col Meccano, appaiono un pò troppo 'utensileria' e sono poco armonizzati col resto. Alludo al portatarga sportivo che si vede nel video, ai paramani, alla strumentazione bella ma troppo squadrata e messa lì in qualche modo, al vetro alto sinceramente improponibile.
Altre cose sono belle anche a vedersi, come il motore, lo scarico, il forcellone.
Però credo si debba fare mente locale al prezzo, oggi con quei soldi si compra poco più di uno scooter 400 cc, ed oltretutto è un prodotto che riempie un bel vuoto. Per me ne venderanno un botto.
nicola66
01-01-2015, 11:07
Poi si può disquisire sul discorso della piattaforma in comune da cui derivare modelli diversi che non piace nemmeno a me, è quello che ha fatto diventare insulse ed omologate tutte le automobili da 10 anni a questa parte. Dovesse succedere anche per le moto sarebbe triste.
no scusa, perchè bmwmotorrad negli ultimi 30 anni cosa ha fatto?
Non so se avete visto nel video il virgolone che ha tirato il tester davanti a quello che riprende al min 3,30 circa........per il traccion controll non è una bella pubblicità......
nicola66
01-01-2015, 11:20
Porco boia.....guardate (https://www.youtube.com/watch?v=9lPnZRnlylg) dal minuto 4
fatto
cosa c'era?
mototarta
01-01-2015, 11:24
Però ha ancora lo stop acceso quando gli parte, secondo me la derapata l'ha 'cercata' col freno posteriore. Poi gli resta acceso pure nel primo tratto in uscita, si è dimenticato di smettere di ...pestare ?
A me sembra una derapata involontaria.....era già inserito in curva....
penso anch'io che l'abbia cercata.
Nicola io viaggio con un bicilindrico,non sono abituato a quei regimi....comunque mi riferivo alle prestazioni,al guadagno immediato delle velocità ed al tiro delle marce basse.....velocità elevate.
mototarta
01-01-2015, 11:31
Sembra sia arrivato un pò impiccato e frenato, in effetti sembra che faccia tutta la curva ancora in frenata mentre quello davanti ha già lo stop spento ed accelera.
dalle scritte credo siano in grecia....(non ho ascoltato il sonoro).....e conoscendo un po' quell'asfalto credo che la moto sia " scivolata"....
Quoto Nicola. ..
Bmw negli ultimi 30 anni ha prodotto una buona piattaforma e ci ha ricavato un sacco di modelli...
Non mi sembra uno scandalo. ..
Viceversa i jap ci hanno abituato bene. .
Nei favolosi anni 80 honda era famosa. ..un modello un motore...o quasi....
pacpeter
01-01-2015, 12:01
Riassumiamo
é una motina troppo piccola
con il bauletto e valigie si cappotta
il plexi é troppo piccolo
il plexi optional troppo grosso
lo scarico basso farà puzzare la valigia
i paramani non paramanano
il motore motora troppo in alto
la strumentaz. Quadrata doveva esser tonda
se era tonda doveva essere quadrata
il tc non funziona
la sella é troppo poco imbottita
Impenna troppo facilmente
costa troppo poco e farà domandare a quelli con moto da 20.000 euro dove in realtà stanno realmente le grosse differenze che dovrebbero esserci vista la differenza di prezzi......
non va bene per la sparata giornaliera perché la nuda va meglio
non va bene per turismo perche é troppo piccola
non va bene per il bar perché non ha le alu
insomma: é troppo giusta, intelligente e per giunta poco costosa.
in italia non avrà mercato........
Il tipo dopo 3 minuti che viaggiavas in 2^ ha scoperto che aveva anche la 3^ e l'ha tirata fino a 178kmh indicati e ne aveva ancora un pò.
Sembra comunque abbastanza elastico.....appena rientro ci si fa sto giretto.
infatti, bella 3^, 110-180km/h in fretta.....
sabato vado a Vignola a vedere se la fanno provare... :cool:
La prova è avvenuta nell'interno di Malaga in Spagna. .
Non si se avete letto le varie prove. .
Asfalto scivoloso e una pioggerellina nn hanno permesso di spingere più di tanto i vari tester. ..
grazie ghima...in effetti avevo 2 dubbi.....la prima strada asfaltata da dio...e il fatto che in grecia continentale non sia il massimo in questo periodo il clima...rispetto appunto ad un sud spagna...
grazie..
cmq ribadisco secondo me scappata via..
mototarta
01-01-2015, 12:17
Con quel frullino verrebbe fuori una gran bella sportiva, certo non avrebbe sbocchi nelle competizioni ma andrebbe a confrontarsi con Triumph, Mv F3 e Panigale 899. Chissà se ci hanno già pensato e se il telaio è già stato concepito come adatto anche a questa declinazione.
Riassumiamo
Ottimo riassunto.......ne venderanno a iosa.......
oddio riassunto.................:cool:
sartandrea
01-01-2015, 12:54
questo motore non è un frullino,
se c'è una cosa che non manca al nuovo 3 cil. Yama è il tiro ai bassi
la sigla MT ha un significato.....
mototarta
01-01-2015, 13:09
Frullino nel senso che frulla, ovvero sale di giri bello pronto. Mica ho detto che non ha tiro in basso.
Bella non si può definire cmq. Ha la strumentazione della xl600 dell'86 :-)
about.me/stefanolago
Claudio Piccolo
01-01-2015, 13:13
ma cosa sono quei numeri che salgono con quella rapidità? :scratch:
Tranquillo....rilassati Claudio che non è roba per te.........
oddio i pantaloni in pelle li hai, se vuoi ti presto due saponette.............
Pacifico
01-01-2015, 13:39
Ho visto il filmato... È ferma come una mazzara, indecente!
Diglielo paci.......oddio per chi è abituato con il BCS ehmmm Boxer....ahhahahahah
edit.....
agevolo link per i cittadini....
http://www.amazon.it/MOTOCOLTIVATORE-BCS-POWERSAFE-DIESEL-LOMBARDINI/dp/B00A255J6I?SubscriptionId=AKIAI2OUHUC2IPHVEYIQ&tag=xxlsaleit-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B00A255J6I&ascsubtag=XXL-Sale.it|Cj0KEQiA_ZOlBRD64c7-gOzvrP0BEiQAAYBnd9TPGa-RCRdLO9lgX4ylC2sznHXjt3CANLm36m1Di5saAo6M8P
Pacifico tu con quella moto buona per la raccolta delle lumache non hai voce in capitolo e poi questa è una moto giovanile......molto giovanile!!
sartandrea
01-01-2015, 14:53
Frullino nel senso che frulla, ovvero sale di giri bello pronto. .....
Lo so cosa intendi tu con frullino,
Ma nel gergo da bar/forum è un termine con un preciso significato, e questo è un forum pubblico letto da molti ;)
nicola66
01-01-2015, 15:35
bhe insomma dai, un mezzuccio dai 180 facili.
speriamo di vedere qualcuno farglieli fare per strada.
mototarta
01-01-2015, 15:43
Andrea
Si comunemente si intende uno di quei motori da 20000 giri che sotto i 15000 per andare bisogna spingere coi piedi. :)
tempo fa si dava per certo che la nuova R1 avesse un crossplane tre cilindri, poi come si è visto era fantasia. Ma chissà se seguiranno la strada di Mv limitando il tre clindri a questa fascia di cilindrata o penseranno ad un incremento, magari per una futura sport tourer veloce sulla falsariga della vecchia FJ 1100/1200, lasciando la FjR come ammiraglia granturismo. In effetti a Yamaha oggi manca una moto come quella in gamma.
ste.2000
01-01-2015, 16:11
Scusate l'ignoranza in merito (non ho mai guidato moto con tc), ma è normale che scappi dietro in accelerazione in uscita di curva una moto con il controllo di trazione?!
Ma era inserito?Su quale livello?
Mi risulta che purtroppo anche con dtc e abs di cadute e tamponamenti soprattutto con scarsa aderenza ce ne siano ancora...
e perchè non dovrebbero avvenire cadute o tamponamenti?
non è che l'elettronica ti mette sotto ad una campana di vetro, eh.
e, riguardo al video, come possiamo sapere se il controllo era inserito o no?
ste.2000
01-01-2015, 16:22
Ma era inserito?Su quale livello?
Il tc è disinseribile?! È di serie oppure optional?
Non lo sapremo e neanche è interessante,con l'asfalto così viscido ed a moto inclinata si va per terra alla grande.Io vado a lavoro in moto anche d'inverno e molte mattine con la brina o il bagnato sembra di guidare sul marmo....e quale sistema ti aiuta?
ma infatti.
un mezzo in equilibrio precario come una due ruote, ti può partire a gas chiuso e senza frenare che manco te ne accorgi, se non quando ti trovi in terra.
un pò come se trovi del gasolio a terra o appena hai montato le gomme nuove.
parti e..... SBAAMM!!!
sartandrea
01-01-2015, 16:35
quest'anno dalle mie parti hanno sparso sale più del solito
si sta in piedi con molta attenzione. ... anche con 45cv :lol:
mototarta
01-01-2015, 16:41
Il Tc può intervenire in accelerazione, tagliando potenza, ma se sei in frenata a gas chiuso come nel caso del video non fa assolutamennte niente, come potrebbe mai intervenire? In accelerazione taglia potenza perchè misura la differenza di velocità delle due ruote, ma in frenata non può tagliare nulla. Lì casomai se fosse arrivato al bloccaggio sarebbe intervenuto l'Abs del posteriore liberando i pistoncini.
Nel video il tizio quando gli scivola il posteriore sta frenando, non accelerando. Probabilmente arrivato troppo allegro, la strada è in discesa col fondo viscido.
Cinghio81
01-01-2015, 16:54
infatti, bella 3^, 110-180km/h in fretta.....
sabato vado a Vignola a vedere se la fanno provare... :cool:
All'errezeta per il momento penso sia solo in esposizione. Se ci fai un salto dimmi qualcosa così ci prendiamo un caffè ;-)
ste.2000
01-01-2015, 16:58
Il Tc può intervenire in accelerazione, tagliando potenza, ma se sei in frenata a gas chiuso come nel caso del video non fa assolutamennte niente, come potrebbe mai intervenire? In accelerazione taglia potenza perchè misura la differenza di velocità delle due ruote, ma in frenata non può tagliare nulla. Lì casomai se fosse arrivato al bloccaggio sarebbe intervenuto l'Abs del posteriore liberando i pistoncini.
Nel video il tizio quando gli scivola il posteriore sta frenando, non accelerando. Probabilmente arrivato troppo allegro, la strada è in discesa col fondo viscido.
Mi sembrava fosse scivolata in accelerazione.. riguarderó il filmato.. comunque se è scivolata in frenata non funziona bene l'abs.. in entrambi i casi qualcosa non va..
mototarta
01-01-2015, 17:01
Secondo me l'ha anche cercata apposta, si vede che poi quando accelera lo stop dietro è ancora acceso, probabilmente 'modula' anche col freno dietro...o si è dimenticato di togliere il piede dal pedale :)
magari è disattivabile l'ABS??????
mototarta
01-01-2015, 17:07
Il Tc sulla Tracer è disattivabile, l'Abs no.
Ste L'abs è un antibloccaggio, ovvero impedisce il bloccaggio della ruota. ma se il posteriore in piega scivola lateralmente e la ruota non è bloccata, non c'è Abs che tenga: o la recuperi tu, o riprende aderenza da sola o vai per terra.
Vedo in lontananza concretizzarsi un nuovo forum :
www.quellidellatracer.com :lol:
nicola66
01-01-2015, 17:16
tracerboys è già stato detto?
mototarta
01-01-2015, 17:18
I Uaidboys sono quelli con la Scrambler, lo dice Domenicali :)
All'errezeta per il momento penso sia solo in esposizione. Se ci fai un salto dimmi qualcosa così ci prendiamo un caffè ;-)
fino a ieri la Tracer della RZ non era targata...
in un momento di esaltazione il boss mi lodava il motore:
penne facili in terza di gas:lol::D
sartandrea
01-01-2015, 17:52
tracerboys è già stato detto?
strano che non ci sia arrivato prima pacifico :lol:
fino a ieri la Tracer della RZ non era targata...
in ogni caso sabato, se non lavoro e il tempo è discreto, faccio un salto a vedere se sono aperti, così la guardo per bene. ;)
Bella sta motoretta altroche'.. Mi piacerebbe vederla dal vivo per rendermi conto delle dimensioni effettive, come motore dovrebbe soddisfare i palati "normali" come il mio:-p più che altro è l'erogazione che mi fa la differenza, un 3cilindri non l'ho mai guidato, per cui andrebbe provata :arrow: tanto come affidabilità coi jappi si va a mani basse nel 90% dei modelli...
sartandrea
01-01-2015, 19:13
fai pure il 99%.....
All'errezeta per il momento penso sia solo in esposizione. Se ci fai un salto dimmi qualcosa così ci prendiamo un caffè ;-)
Dite se vi va qualcosa anche a me che magari ci si conosce e si parla con qualcuno che di moto ne capisce non come pacifico e skito:lol:
se ci sono, mi vedi di sicuro... :lol:
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/10488140_10205331505317347_3873729406081715537_n.j pg?oh=c94e4e4025f4725af08d7cacfd886722&oe=5536889F&__gda__=1429982601_80fe7c93c3ce540170b85629f8cfe84 6
nicola66
01-01-2015, 20:36
quella che si dice una moto minimalista.
perchè, è obbligatorio avere una moto minimalista?
nicola66
01-01-2015, 20:56
magari avere qualcosa che assomiglia ad una moto però nn sarebbe male.
ecco, la mt09t magari ci riesce a riportare sopra una moto vera qualcuno .
La motocicletta, o motociclo, spesso detta moto per brevità, è un veicolo a due ruote provvisto di motore (solitamente a scoppio) e cambio (solitamente manuale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente sulla superficie terrestre per il trasporto di uno o due passeggeri.
http://it.wikipedia.org/wiki/Motocicletta
il resto sono chiacchiere e distintivo.
euronove
02-01-2015, 09:31
Comunque 8500 (o 8400 vabbè) mi sembra un prezzo... da convincere anche chi cercava una custom.
Bigzana complimenti per la moto,molto bella!!
sartandrea
02-01-2015, 10:02
chi sacrifica 4.50€?
nessuno?
:lol:
http://www.motociclismo.it/moduli/articoli/attachments/6/0/6/99/motociclismo-di-gennaio-2015-i-contenuti_1.jpg_650.jpg
sartandrea
02-01-2015, 10:08
tra l'altro....
come la prenderà il loro miglior sponsor quando leggerà in copertina che la Tracer per quello che offre ha il giusto prezzo :confused:
notare,
non un ottimo prezzo, ma il giusto prezzo....:lol:
pacpeter
02-01-2015, 10:26
letta la prova. parlano tra l'altro di sospensioni più sostenute rispetto alla mt09, dell'assenza dell' on-off.
qualche dubbio solo nella guida sportiva ( che non hanno potuto sperimentare per le condizioni meteo) , dove pensano ci sarà la necessità di lavorare sui registri delle sosp.
per il resto sono solo lodi
nicola66
02-01-2015, 10:49
chi sacrifica 4.50€?
nessuno?
:lol:
http://www.motociclismo.it/moduli/articoli/attachments/6/0/6/99/motociclismo-di-gennaio-2015-i-contenuti_1.jpg_650.jpg
avessi il caminetto potrei anche rischiarli.
cmq già il look del tester fa capire che non è moto da intutati.
sartandrea
02-01-2015, 10:56
e non vuole essere una moto da intutati,
per loro c'è la nuova R1
http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2015/YZF1000R1/950-75/2015-Yamaha-YZF-R1-EU-Race-Blu-Studio-001.jpg
costa solo il doppio, ma per gli appassionati credo che li varrà tutti....
nicola66
02-01-2015, 11:03
se non è moto da intutati allora c'è qualcosa che nn mi torna perchè è fatta per andare come una moto da intutati.
euronove
02-01-2015, 11:04
ma per gli appassionati credo che li varrà tutti....
penso anch'io...
Non riesco a capire il motivo per avercela con chi indossa la tuta di pelle in moto...
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
sartandrea
02-01-2015, 11:11
e chi l'ha scritto??
Scrivete sempre moto da intutati ... Ma io ho visto sulle R1 anche gente con Sundek e infradito ...:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Pacifico
02-01-2015, 11:47
letta la prova......
per il resto sono solo lodi
Appena la provi il latte alle ginocchia scenderà verso i piedi... :lol:
highline76
02-01-2015, 13:03
a me il latte scende nel leggere i tuoi commenti...
per il resto, a me sembra proprio una moto da comprare. E questo a prescindere dai marchietti e dalle seghe mentali da finto esperto. Punto
Claudio Piccolo
02-01-2015, 13:09
e chi l'ha scritto??
già! vorrei proprio saperlo!
Pacifico
02-01-2015, 13:13
Beh... posso capire la tua disaprovazione ai miei commenti.... del resto per chi guida una fantastica 650 versys questa nuova yamaha é come andare sulla luna.... mi chiedo se non è troppo come cilindrata e potenza...
letta la prova. parlano tra l'altro di sospensioni più sostenute rispetto alla mt09, dell'assenza dell' on-off i
Che erano i difetti che trovai così sull' mt 09. Mancavano giusto questi due dettagli per me.
8500 eu da prendere al volo! ho letto che i responsabili delle case concorrenti si stanno buttando dai dirupi in sella a versys e crossrunner come gli gnu africani
bobo1978
02-01-2015, 13:23
Ammè non pias.
Cioè...è una moto bellina.
Ma io qua dentro non avevo mai sentito di gente scannarsi per andare a comprare una Fz8,o una Fz1...meglio la 1000 perché mai è poi mai mezze pipette come dice il Paci....
Oppure una z750s.....o una 800gt
Perché sta moto di Yamaha è quella roba li.
Le valige si potevano mettere anche su quelle moto di qualche anno fa.
Poi chi sarà abituato a moto dalle reazioni cicciottose come quelle di un pullman,la troverà troppo nervosa,reattiva,faticosa e poco protettiva...anche se dal plexi che offrono come optional ad un parabrezza da Arfea poco ci manca.... :D
Cheppoi costi poco,era ora zk!
il marchetin bobo......il marchetin........
A me non piace, come non mi piaccue a suo tempo la st1200, la trovo sgraziata, però ciò non toglie che sicuramente troverà i suoi estimatori.
Per quanto riguarda il motore......sarà sufficiente per fare di tutto, basta volerlo, io stesso ho fatto millemilakm con due Transalp.....
Certo chi scende da missili terra aria la troverà moscia, ma le moto che non vanno sono differenti, e questo vale anche per la crossrunner.
Io quando scendo dall'rt e salgo sul vfr mi sembra di salire su una motogp.........
bobo1978
02-01-2015, 13:45
Exatto Gabri.
Il Marchetting..... :D
Comunque sicuro è un'ottima moto.
Ma rimane una naked con cupolino.infatti pesa 210kg col pieno.
Una moto "solo-player"
Non riesco a capire il motivo per avercela con chi indossa la tuta di pelle in moto...
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
C'è qualcuno che ha qualcosa da dire contro la tuta in pelle?
http://i.imgur.com/c3VevY5.jpg
La prossima settimana andrò con il Supertenerè vestito così a provare la Tracer vestito così....tiè!!!
nicola66
02-01-2015, 13:58
dovrei avere un paio di saponette usate da qualche parte.
te le regalo.
euronove
02-01-2015, 14:07
è vero che la percezione spesso non segue la sostanza... ma non è proprio una naked con cupolino secondo me
la MT-09 è a metà strada tra naked e motard, come lo è la Rivale 800 (che non è un doppione della Brutale 800) o la Hypermotard (che non è un doppione del Monster)
MT-09
http://www.yamaha-motor.eu/it/binary/2014_YAM_MT09_IT_DNMN_STU_002-03_gal_full_tcm219-538244.jpg
FZ-8
http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2013/FZ8-N/950-75/2013-Yamaha-FZ8-EU-Midnight-Black-Studio-002.jpg
TRACER
http://www.morebikes.co.uk/wp-content/uploads/2014/11/2015-Yamaha-MT-09-Tracer-005.jpg
FAZER-8
http://www.onyerbike.net/images/bikes/yamaha/2011/fz8fazer/blue.jpg
sostanzialmente, senza adesso voler scatenare i puristi del capello tagliato in quattro, con le prime si guida più di manubrio, con le seconde più di corpo
qui ci sono Versysti-650 che fanno con la loro moto le stesse cose che si fa con una Er-6F, ma la guida è diversa proprio in quel senso (più di manubrio che di corpo)
premesso questo, io penso piuttosto che una guida più "classica", da stradale tradizionale, quindi con più stabilità e meno agilità, possa essere più rassicurante per un sacco di persone e, di fatto, far andare anche più veloce, ma questo è un pensiero tutto mio
dovrei avere un paio di saponette usate da qualche parte.
te le regalo.
Ti ringrazio,le ho in garage,sai mai che ricompri un missile invecchiando!!
Exatto Gabri.
Il Marchetting..... :D
Comunque sicuro è un'ottima moto.
Ma rimane una naked con cupolino.infatti pesa 210kg col pieno.
Una moto "solo-player"
perchè la multistrada quanto pesa scusa? ma una moto per essere di qualità deve pesare 250 kg minimo? per me una moto leggera significa non avere bisogno di tanta potenza e agilità. di una goldwing se non devo farci 3.000 km 0gni 2 giorni non me ne faccio nulla. per farci 500 km tra passi e extraurbano di divertimento ne ho a basta anche con 210 kg..e l'ernia ringrazia in garage!
highline76
02-01-2015, 14:39
Beh... posso capire la tua disaprovazione ai miei commenti.... del resto per chi guida una fantastica 650 versys questa nuova yamaha é come andare sulla luna.... mi chiedo se non è troppo come cilindrata e potenza...
lascia fare guarda..... ti stai avventurando in un terreno che proprio non conosci.... ti assicuro che ho guidato di tutto... anche roba ben più potente della tua (ottima) KTM.... e se ora ho una Versys è per una scelta ben precisa....
Di sicuro, luna o non luna, io che non giudico le moto ne dal marchio ne dal prezzo, apprezzo notevolmente questa Yamaha, per tutto quello che offre, almeno sulla carta, senza pregiudizi ne paranoiche avversioni da bastian contrario...
Pacifico
02-01-2015, 14:40
Se non ci fosse la crisi ste moto le comprerebbero solo i neopatentati.... se poi parliamo di peso, pesa una enormità rispetto ad una 1200 da 150cv... insomma, na spompatella camuffata, buona per un giretto senza infamia e senza lode.... ecco, giustappunto per il mal di schiena, e neanche...
nicola66
02-01-2015, 14:40
interessante il confronto fotografico tra la Fazer8 e la tracer, c'è una differenza abissale nel posizionamento delle pedane passeggero. Anche l'inclinazione della sella pilota non è secondaria come importanza; è da verificare se si rimane fermi in accelerazione sulla tracer.
Pacifico
02-01-2015, 14:47
Ahahahahaha! Se non si scivola in accelerazione sulla sella.... ahahahahahaha! Una strappa braccia!
Ma impiccatevi! Ahahahahahahah!
bobo1978
02-01-2015, 14:53
perchè ....
Non hai afferrato.
Ammè non pias.
Cioè...è una moto bellina.
Ma io qua dentro non avevo mai sentito di gente scannarsi per andare a comprare una Fz8,o una Fz1...meglio la 1000 perché mai è poi mai mezze pipette come dice il Paci....
Oppure una z750s.....o una 800gt
Questo era il concetto..
Magari sbaglio,ma il marketing ha fatto la sua.la possibilità di mettere due faretti e via.
Qualcuno ha citato la MTS.
Infatti quanto sono stati quelli che scendendo da un pachiderma bolso e son saliti sulla Ducati hanno storto il naso.molti.molti.
No sto dicendo che pesa poco e quindi fa schifo.a me fanno schifo quelle che pesano tanto.
Sto dicendo che molti gridano al miracolo senza sapere o ignorare che queste moto qua già c'erano 10 anni fa.e qua dentro,ripeto,qua dentro nessuno ci pisciava sopra.
Poi che uno si sia stufato di guidare roba da 3 quintali e vuole scendere di peso,di prezzo e di fatica.buon per lui.
sartandrea
02-01-2015, 15:16
....Oppure una z750s.....o una 800gt
Perché sta moto di Yamaha è quella roba li....
per me invece la Tracer è un passo evolutivo in avanti rispetto alle Fz8, Z750s ecc.
poi da quando il marketing, inteso come grande investimento nell'arte del vendere creando mode, s'è occupato di questa categoria di moto??
io non me ne sono accorto...:confused:
io conosco allora tanta gente che scendendo da pachidermi e salendo sulla multistrada sono scesi col sorriso da ebeti riscoprendo una sorta di divertimento alla guida. dipende tutto da uno cosa vuol farci con la moto e il suo stile di guida. sono gusti
pacpeter
02-01-2015, 15:30
Sto dicendo che molti gridano al miracolo senza sapere o ignorare che queste moto qua già c'erano 10 anni fa.
confondi le vecchie naked vestite con semicarene con questa in cui cambia molto tutta l'impostazione in sella. non è una nuda vestita. ti ci sei seduto sopra?
ma siete mai saliti su una fz1 o una fz8 o anche una z750? la differenza abissale tra stare seduti sulla moto leggermente inclinati in avanti invece che dentro la moto a busto eretto...
Pacifico
02-01-2015, 15:53
nel 1984 avevo come seconda moto il GSX 400 FWS.... se ne trovo una ancora a posto il primo che incontro con sta carretta di tracer gli salgo sulla schiena! AHAHAHAHAHAH!
pacpeter
02-01-2015, 16:03
Paci. Mi fai venir voglia di comprarmela e venire su da te a darti una pettinata
Pacifico
02-01-2015, 16:05
pac.... io non rischierei troppo, col 6 cilindri potrei anche stupirti! AHAHAHAHAHAH!
euronove
02-01-2015, 16:14
confondi le vecchie naked vestite con semicarene con questa in cui cambia molto tutta l'impostazione in sella.
a te hanno mai detto che hai una Z1000 carenata? :-)
Se non ci fosse la crisi ste moto le comprerebbero solo i neopatentati.... se poi parliamo di peso, pesa una enormità rispetto ad una 1200 da 150cv... insomma, na spompatella camuffata, buona per un giretto senza infamia e senza lode.... ecco, giustappunto per il mal di schiena, e neanche...
Provocatore :lol::lol::lol::lol:
115 cv con quella ciclistica e peso sono un valore assoluto. Certo che in rettilineo con 150 cv si accelera di più... ma il 99% dei piloti, anche su 150 cv, ad uno con la Tracer che ci sa andare gli vedono solo la targa...
Il minus di questa Tracer sono le sospensioni (meglio di quelle MT09), e poi l'estetica può non piacere - soprattutto a chi piace il "massiccio". A noi diversamente alti invece le dimensioni risultano interessanti... :D
pacpeter
02-01-2015, 16:23
a te hanno mai detto che hai una Z1000 carenata? :-)
non me l'hanno detto anche perchè mi avrebbero detto il falso.
io ho una moto derivata dalla zetona, alla quale NON hanno messo una carena, che non ho, ma hanno alzato le sovrastrutture per farne una moto con destinazione d'uso diversa
per me invece la Tracer è un passo evolutivo in avanti rispetto alle Fz8, ecc.
Probabilmente. la FZ8 aveva un motore che non diceva molto, questo 850 non ha solo CV, a detta di chi l'ha provata (la MT09 e i tester questa) la Tracer ha un motore molto valido... Poi la FZ8 se non sbaglio pesava quanto la 1000...
la differenza tra le nude carenate e queste moderne crossover in realta' c'e' eccome. Perche' non e' solo questione di manubrio e inclinazione della schiena, ma anche di posizione delle pedane. non a caso della crossrunner primo tipo si diceva che aveva una posizione ibrida che faceva cagare, quella di adesso ha le pedane riposizionate. Cambia come dal giorno alla notte.
ilprofessore
02-01-2015, 18:59
Gia' la versione 2014 della Crossrunner aveva le pedane posizionate piu' avanti e piu' in basso.
Comunque io ho letto le impressioni di guida di 2 mensili di moto (Motociclismo e InMoto) e sono tutti e due concordi nel dire che e' una ottima moto (la Tracer, intendo), sia per divertirsi da soli che per fare viaggi in coppia di medio raggio.
Pero' non sono sicuro che l'abbiano provata anche con il passeggero e le borse piene (cioe' in assetto da turismo), quindi potrebbe essere una loro supposizione.
nicola66
02-01-2015, 19:04
Paci. Mi fai venir voglia di comprarmela e venire su da te a darti una pettinata
la tracer o la gsx400fws?
bobo1978
02-01-2015, 19:26
ti ci sei seduto sopra?
No.è molto diversa da questa?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/02/0def1d6c7ec5d2a8e5d88da97705e61b.jpg
Perché anche questa ha la sella a 850,la seduta avanzata,il busto eretto e il manubrio ravvicinato.
Però mai nessuno l'ha chiamata ibrida,ma naked.
Per confronto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/02/ddea06c0eada4d0b118ad691ecad7b25.jpg
Io mi tengo la Superduke,
- l'aria non mi da fastidio:
- le pedane sono basse
- il manubrio va bene, non mi servono i risers
L'unico problema e' che non posso mettere le borse laterali....
Ciao
Bim
bobo1978
02-01-2015, 21:05
Portati una zaino....
:D
highline76
02-01-2015, 21:10
20 pagine di thread............. Sta moto non è ancora uscita ma è già un successone!!!
nicola66
02-01-2015, 21:16
si ma qui nn la comprerà nessuno.
highline76
02-01-2015, 21:21
questo lo pensate in due. Tu e Pacifico
nicola66
02-01-2015, 22:32
se ne vedrà una qui forse l'anno prossimo.
oggi è il 2 gennaio.
pacpeter
02-01-2015, 22:33
No.
Allora prima ti siedi sulla tracer e sulla mt09 poi mi dici
criticare e giudicare da alcune foto pur di denigrare non é saggio.
che possa non piacere ci sta ma cerchiamo di essere obiettivi
pacpeter
02-01-2015, 22:34
pac.... io non rischierei troppo, col 6 cilindri potrei anche stupirti! AHAHAHAHAHAH!
Tu mi stupisci ogni volta che ci incontriamo.....:cool:
bobo1978
02-01-2015, 22:58
Allora prima ti siedi sulla tracer e sulla mt09 poi mi dici.
criticare e giudicare da alcune foto pur di denigrare non é saggio.
Sono molto d'accordo.
Però ora mi dici in che modo ho criticato o denigrato.
vista e provata staticamente oggi... Dal vivo mi sembra molto meglio che in foto, soprattutto il retro. Il portatarga è uno schifo. Spostarla da fermo è un gioco da ragazzi è leggerissima. Non ho potuto non notare che gli specchi sono piccoli e con gambi un po Corti, se si vuole cambiare una lampadina è meglio prendersi mezza giornata libera perché davanti passano i pomelli di regolazione del fascio luminoso abbastanza pacchiani ma efficaci, se si vuole cambiare terminale devi cambiare anche i collettori visto che è un blocco unico e la regolazione del cupolino è poca roba e di sicuro non proteggerà molto ma è da verificare. Pro il serbatoio è molto snello tra le gambe, il cruscotto è ben fatto e la posizione di guida mi aggrada assai. Leve e pedali al posto giusto. Quello che offre è tanto per quel prezzo. Ricordiamo che la tiger 800 che costa meno devi aggiungere 3 mila euro quasi e non ha neanche le mappe di serie.
Ah... Il cavalletto centrale è piccolo ma efficace... Viene su in un attimo la moto.
grande moto e basta..
quoto euronove non c'entrano un caxxo...le varie Fazer, Z750S, Hornet S e compagnia bella...
quelle (perchè alcune le ho avute altre lke ho guidate) hanno una posizione di guida da neked pura, cioè leggermente allungata e con il manubrio non largo (anzi i manubri jap li odio di solito perchè sono molto stretti);
la Fz8 e Fz1 hanno un serbatoio larghissimo, le pedane abbastanza avanzate ma un peso elevato..insomma un misto fritto che a me non ha convinto, il motore poi è un classico 4in linea molto regolare ma privo di spinta ai bassi...
questa (ci sono salito a Milano) ha la poszione eretta, un bel manubrio largo e soprattutto vicino in modo da garantire un ottimo feeling nel guidato..
si ok nei curvoni velocissimi (da 150-180 ma chi senefrega) non sarà il massimo ma nel resto..
a chi dice che 115 cv di un tre in linea su 210 kg in ordine di marcia siano pochi...
di sicuro allora neache 118 su 450 kg....
ma dai...
a Nicola: una curiosità..mi fai il nome di due (son sufficienti) moto che ritieni complete (non dico perfette eh) insomma ch eti piacciono????
nicola66
02-01-2015, 23:31
ghima: intendi come modelli nuovi 2015? O anche già in vendita compresi usati recenti?
si diciamo nn moto di troppi anni fa, perchè è ovvio che anche a me sono rimaste nella mente tante moto, ma giudicate con il metro del giudizio di 20 anni fa insomma...
invece moto recenti, diciamo utilizzabili nelle condizioni attauli (traffico, strade e con tecnologia abbstanza moderna tipo la frenata come si deve, le sospensioni come si deve ecc..)
insomma per citare Enrico SL non una ducati di 30 anni fa che si va benissimo ma è lontanissima dai parametri attuali (in maniera oggettiva)..
nicola66
03-01-2015, 00:04
ma guarda dovessi unificare la AT e la 690sm in unica moto alla luce dell'uso che ne faccio ora (giri di un giorno, massimo 2 e mai passeggero) in questo momento sarei indeciso tra hyperstrada821, husky nuda900 e cb1000r.
Le ultime 2 si trovano usate seminuove a delle cifre ridicole, anche alla metà della tracer.
Però prima devo togliermi la curiosità di fare un giro lungo giornaliero col 690sm per vedere cosa succede. Fino a 500km ci sono arrivato; il problema sono i dritti prolungati che lasciano il tempo di riflettere.
ok...capito..
non aspettarti dalla Hyperstrada confort e protezione...nè il feeling di una duke 690..
cmq a me moto come la Fzer sono sempre piaciute cioè con poca carena che protegga e con una certa leggerezza insita..
li il problema era il motore...uno scandalo..
hai mai provato una Triumph Street Triple????
la facessero con un bel manubrio alto e protezione e con un bel telaio sarebbe la moto perfetta...
e non dirmi che c'è già la tiger 800 perchè quella è tutt'altra cosa...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |