Visualizza la versione completa : Keyless
avvaccato
01-11-2014, 13:11
Gs lc 1200 2015 full optional. Nera fiammante ritirata 15 gg fa in sostituzione di una gs triple black. Mi spiegate come faccio ad accendere la moto se per caso si scarica la pila nel telecomando? Ovvero, mi pare di aver capito che avvicinando la chiave (anche quella in plastica da portafoglio) ad un punto specifico della moto, questa dovrebbe attivare il quadro. Ma dove cazzarola sta sto punto?
Chiedo venia in anticipo se ho postato nella sezione sbagliata
Ma su una moto full non hai il libretto di uso e manutenzione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Franzexspo
01-11-2014, 14:15
Ma la K non funziona sulle valige giusto? Perchè credo che questa sia una grossa limitazione ed un po' ne inficia sul serio l'utilità. Ma cmq bella :arrow:
avvaccato
01-11-2014, 14:20
Paolo se leggi il libretto capisci il perchè della domanda. Evidentemente non hai il keyless.
sillavino
01-11-2014, 15:23
Franzexspo certo che sulle valigie non funziona....Chiave comunque in tasca....e allora.......
E chiedere al conce che te l'ha venduta?
flower74
01-11-2014, 16:45
Uno degli optionals più INUTILI in assoluto.
Hedonism
01-11-2014, 18:44
non ho capito una mazza.....
comunque nella mia auto basta appoggiare la chiave trasponder al "quadro"...
per le valigie, non vedo il problema.... il keyless serve per evitare di "gestire la chiave" ad ogni sosta, certo con la chiusira centralizzata della Rt /GT si sfrutta a pieno....
avvaccato
01-11-2014, 19:17
Ti garantisco che se l'appoggio al quadro non succede niente. Dovrebbe esserci un'antenna da qualche parte. Cmq il keyless l ho preso dopo che per ben due volte in giro per firenze mi sono ritrovato con la colla nel blocco accensione. 500 euro a botta. Il keyless costa meno
marchino m
01-11-2014, 19:30
sotto il parafango posteriore c'è il punto in cui và appoggiata la chiave in caso di emergenza
Certo che chi ti ha consegnato la moto senza nemmeno spiegarti niente,,,merita un 0 e lode
Franzexspo
02-11-2014, 23:43
Credo che il perfetto utilizzo del transponder sia quello di aprire la moto e i suoi accessori senza dover rovistare nelle tasche a recuperare la chiave, se è solo per aprire il tappo del serbatoio che è difronte a te non ha senso secondo me spendere 200€. Forse un ausilio in più potrebbe essere in caso di rapina.....sempre che la moto si spenga se troppo lontana dal transponder!
Si può montare Aftermarket su mod. 2014
Quanto costa?
Il costo mi pare 250 EUR + montaggio.
Se si possa fare anche sul 2014.....forse sì ma non sono sicuro...
flower74
03-11-2014, 09:53
... mi sembra un optional solo per la 2015.
Credo che il perfetto utilizzo del transponder sia quello di aprire la moto e i suoi accessori senza dover rovistare nelle tasche a recuperare la chiave, se è solo per aprire il tappo del serbatoio che è difronte a te non ha senso secondo me spendere 200€. Forse un ausilio in più potrebbe essere in caso di rapina.....sempre che la moto si spenga se troppo lontana dal transponder!
Negativo,se ti fregano la moto finché è accesa il ladro può arrivare dove vuole,si attiva dal momento che si spegne!!!
Dado0327
03-11-2014, 14:52
Beh se ti puntano la pistola e ti fanno scendere dalla moto almeno con il leyless, una volta spenta, non riparte...se hai la chiave ci vanno dove vogliono....ma mi sembrano casi un pò eccessivi!...l'unica aspetto del keyless che mi metterebbe forse in difficoltà è quando inserisco il bloccasterzo con la chiave... spesso torno per controllare se è inserito...con il keyless penso sia impossibile capire se è inserito a meno di lasciare il transponder alla moglie e tornare a piedi a controllare.....
energyrik
03-11-2014, 15:08
Su multistrada sono 4 anni che c'è il keyless ed ha dato almeno all'inizio non pochi problemi.
A mio avviso se ne può fare tranquillamente a meno!
Franzexspo
03-11-2014, 18:18
Su multistrada sono 4 anni che c'è il keyless ed ha dato almeno all'inizio non pochi problemi.
A mio avviso se ne può fare tranquillamente a meno!
Sono d'accordo, per ora non è il caso di spendere 250 euro per un giochino, a sto punto li investo per il cambio elettroassistito che costo poco in più!
Ho appena sentito conc circa montaggio post-vendita su mod. 2014
Per sicurezza mi ha anche chiesto nr. telaio per verifica sul sistema
Mi ha risposto che al momento non è previsto....
Peccato....
Keiless ride: comodissimo sia per l'accensione che per il bloccasterzo e tappo serbatoio. Il "sistema" e' alloggiato nella parte finale sotto la sella passeggero, si perde quello spazio che si poteva utilizzare per un kit foratura. Se la pila del telecomado dovesse iniziare a scaricarsi, impedendo l'accensione del quadro, si deve posizionare lo stesso sotto il parafango posteriore, in un punto indicato da un cerchietto per attivare cmq, in attesa della sostituzione.
Per la sella bisogna utilizzare la chiave tradizionale inserita nel telecomando.
Franzexspo
03-11-2014, 23:59
Ancora più inutile...........devono affinarlo!
MagnaAole
04-11-2014, 10:40
tra qualche anno la retromarcia e le rotelline laterali che scendono quando ci di ferma al semaforo e risalgono quando si mette la prima
e por poter scrivere moto full full full (tre volte invece che due) qualcuno piangerà se l'aggiornamento non si potrà fare anche sulla propria moto dell'anno prima
il problema è con le serrature delle alu..quelle dell'aggancio ai telai... sforzano da morire e quella bella chiavetta prima o poi si stucca
MagnaAole
04-11-2014, 11:15
mai successo niente del genere, le valigie le tolgo e le metto quando servono, operazione fatta senza problemi anche con le precedenti valigie.
Però nel montaggio sforzano un po' bisogna spingere sul gancio e non si deve fare forza sulla chiave. La chiave serve per chiudere a chiave e non per favorire l'aggancio!!! Se forzi sulla chiave è normale che prima o poi si spacchi la chiave, ma la colpa è tua e non della chiave
la colpa è di chi me le ha montate.ha sforzato per inserire i famigerati cilindretti codificati direttamente in germania (!). io avrei fatto cosi..e intanto l'hanno "smollata".. quella del "keyless" ha un perno messo veramente male, non puoi fare la minima torsione.
Beh se ti puntano la pistola e ti fanno scendere dalla moto almeno con il leyless, una volta spenta, non riparte...se hai la chiave ci vanno dove vogliono....
...se ti puntano la pistola gli dai il trasponder, gli spieghi come si usa nella sua lingua d'origine e gli fai anche il saluto da motociclista...
:-o
Flaviano ADV
04-11-2014, 20:23
...se ti puntano la pistola gli dai il trasponder.... e gli fai anche il saluto da motociclista...
:-o
E gli dai pure 50 euro x il pieno.....
optional utilissimo al bar per distinguere le 2014 dalle 2015
MagnaAole
05-11-2014, 11:20
si infatti, c'è già chi si strugge perchè non puoi montarlo sulla 2014; ormai la scimmia è partita, a breve si prevede un'ondata di 2014 di ritorno nelle concessionarie sostituite da delle 2015 keylessdotate;
quelle senza keyless verranno poi rivendute tutte nei mercati del terzo mondo, qui nessuno sarebbe tanto pazzo da acquistarle
http://i62.tinypic.com/2u8jj89.jpg
MagnaAole
05-11-2014, 14:02
Ahahah, capottato
michelerossi2008
29-11-2014, 16:34
Quindi ricapitolando:
"..mi fermo davanti ad un bar, scendo per un caffè a distanza di 10 metri dalla moto, il ladro salta su spinge il pulsante e va"
Funziona così? No perché è una figata :(
mototarta
29-11-2014, 16:50
Beh si ma non la può più spegnere perhè non gli si riaccende più... per andare in giro è condannato a girare in tondo in eterno, e alla fine te la riporta per disperazione.
michelerossi2008
29-11-2014, 17:36
Quindi consigliate di prendere il caffè nel bar successivo?
No dai a parte gli scherzi...
io l'ho ordinata senza e mi sono tolto tutti i pensieri...............:lol:
Come funziona l'allarme senza telecomando: si inserisce automaticamente con il k.less?
managdalum
29-11-2014, 21:19
Mio cuggino ha messo il keyless e l'hanno rapito gli alieni
@Marco: funziona esattamente come prima:
puoi impostare la strumentazione di bordo in modo che si inserisca in automatico oppure puoi inserirlo con il telecomando.
In ogni caso, se il telecomando del keyless è nella portata dei sensori della moto (che non è 10 metri ....), anche se è inserito l'antifurto non si attiva
positivo. Rende l'allarme funzionale, con il keyless.
Io questo sistema l'ho sulla HD ma purtroppo non sul GS, secondo me è STRACOMODO ! Ho chiesto se si poteva montare anche sul mio GS model year 2014 ma mi hanno detto che non è fattibile ! Sull'HD si capisce con largo anticipo che stà smettendo di funzionare così da cambiare la BATT. non ti piante in asso di BOTTO ! Ciao
Il Maiale
30-11-2014, 11:33
A me più che altro mi serve conferma che sparisce posto sotto la sella.....disdico subito se fosse
Ci stanno freni di ricambio, libretto moto, e antipioggia
@Il Maiale
in conce mi sono fatto spiegare bene il funzionamento e poi ho chiesto anche di vedere il vano sottosella....
c'è una centralina delle dimensioni di un pacchetto di sigarette.............
A me più che altro mi serve conferma che sparisce posto sotto la sella.....disdico subito se fosse
Ci stanno freni di ricambio
Come sarebbe freni di ricambio? Ti porti dietro le guarnizioni d'attrito?
managdalum
30-11-2014, 12:06
@ Stefano: non so come fosse senza, se vuoi nel pomeriggio ti faccio una foto del sottosella con il KL
Il Maiale
30-11-2014, 18:30
Domani vado a vedere. Si mi porto dietro i freni post. Vivo sulla moto. Quando sono finiti, li. Cambio
FRANK 52
30-11-2014, 22:25
Io lo ordinata full ma senza keyless e cambio assistito, aspetto la prossima versione con pilota automatico!
Il cambio assistito lo puoi sempre far montare dopo e sono certo che, se lo provi, lo fai montare!
boxeroby
01-12-2014, 09:55
Il cambio elettro assistito lo posso anche capire....ma il keyless....mahhhh.....
Il Maiale
01-12-2014, 10:13
x me è il contrario.....non girar la chiave è più comodo che il resto, tanto le marce vanno su comunque senza frizione e senza elettrico
marchino m
01-12-2014, 13:21
allora aspettiamo foto della moto e del vano sottosella!!!
PietroGS
01-12-2014, 13:43
quoto il maiale :snorting: sulla comodita' di non girare la chiave e di non doverla inserire nel tappo per il rifornimento.....
Il Maiale
01-12-2014, 15:42
Scrivete troppe minchiate!!!
Vano sottosella identico!!!!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/01/678bd857d192e3794ab63ebcaaba2c5e.jpg
managdalum
01-12-2014, 16:40
no dai, ti prego ...
non dirmi che è davvero uguale!
Il Maiale
01-12-2014, 19:14
identico.....solo la versione con ANTIFURTO ha uno scatolotto tipo pacco di sigarette, ma in fondo. Lo si sente con la mano....ma solo ANTIFURTO, sia 2013 che 2015
allora la scatoletta che hai fotografato cos'è??
in conce mi avevano detto che fa parte del keyless....:confused:
Il Maiale
01-12-2014, 20:18
la scatoletta c'è in tutti i gs! non è ne keyless ne antifurto....il tuo conc se ti ha detto così....non ha idea di come sia fatto un GS :)
....non ha idea di come sia fatto un GS :)
..........in compenso però sanno contare molto bene i soldi........
managdalum
01-12-2014, 22:23
identico.....
Ma ZP!
Guardavo la mia (che è come la tua) e pensavo a quanto spazio dovesse esserci in quelle senza KL, visto che tutti dicevano che portasse via un sacco di posto ...
Tutte cazzate, invece
My2014 no KL, vano sotto sella posteriore identico alla foto postata dal Maiale.
La scatoletta che si vede nella foto #53 dovrebbe essere quella RDC mentre quella più grande e per DWA ma non è nel vano sella.
Non mi vorrei sbagliare ma seguendo le indicazioni del Keyless e riportando le mie prime impressioni avevo scritto:
Keiless ride: comodissimo sia per l'accensione che per il bloccasterzo e tappo serbatoio. Il "sistema" e' alloggiato nella parte finale sotto la sella passeggero, si perde quello spazio che si poteva utilizzare per un kit foratura. Se la pila del telecomado dovesse iniziare a scaricarsi, impedendo l'accensione del quadro, si deve posizionare lo stesso sotto il parafango posteriore, in un punto indicato da un cerchietto per attivare cmq, in attesa della sostituzione, il sistema.
Quindi che motivo c'è di posizionare la chiave " a corto " di batteria sotto il parafango posteriore ( quindi proprio sotto il faro posteriore ) se il sitema è da un'altra parte?
http://i.imgur.com/13SSo6X.png
Il Maiale
01-12-2014, 23:14
Perché non é sotto il fanale che devi posixionarla:) ma molto più vicino all ammortizzatore
Mi sembra di aver scritto dentro il parafango/paraspruzzi posteriore quindi esattamente sotto la parte finale del famigerato vano sotto sella/faro posteriore.
Perchè posizionarla vicino all'ammortizzatore quando il libretto uso e manutenzione è molto chiaro...
MagnaAole
01-12-2014, 23:41
Maiale, li stai facendo a pezzi :lol::lol::lol:
qui c'è gente convinta di poter insegnare a quei somari di Berlino dove mettere le centraline, i sensori, le chiavi corte, i vani ...
e tu invece posti foto che non lasciano possibilità di replica accompagnandole per di più con con didascalie del tipo Scrivete troppe minchiate!!!
non bastasse, il Manag che di solito è più diplomatico di un ambasciatore, gli scappa un Ma ZP! ...Tutte cazzate, invece
a leggervi è uno spasso :)
abbiate un po' di pietà però! non potete stroncarli così :lol:
Il Maiale
01-12-2014, 23:44
La prima é in giù, le altre in su.....ma io poi parto sempre in secondo, risparmio il giù
managdalum
02-12-2014, 00:07
Io, ormai, solo la prima in su
Dalla seconda è giù
MagnaAole
02-12-2014, 07:10
bellissima!!! :lol::lol::lol:
Mi dite come funziona esattamente il Keyless e quale sono le sue criticità?....ritirerò la moto la prox settimana..pensavo che il raggio d'azione della chiave fosse di un metro max due non di 10 metri!!!!....la batteria della chiave della mia auto dura da oltre sei anni perché ci si preoccupa tanto della durata della batteria?
flower74
03-12-2014, 20:35
... io mi preoccuperei più della batteria della moto se la si usa poco nei periodi invernali... il ricevitore rimane sempre attivo nella "speranza" di trovare la chiave.
Sulla mia auto era così... e, visto che la usavo poco, la batteria ne pativa particolarmente.
ho fatto un bel copia/incolla da qui:http://www.bikeracing.it/tag/bmw-r-1200-gs-adventure/
funzionamento BMW Motorrad Keyless Ride
Per la prima volta, il sistema BMW Motorrad Keyless Ride, disponibile in opzione, può sostituire il blocco di avviamento convenzionale nelle R 1200 GS / GS Adventure, nella R 1200 RT e nelle K 1600 GT/GTL. Ciò significa che non sarà più necessario utilizzare una chiave normale. Il bloccaggio/sbloccaggio del manubrio, del blocco di avviamento, del coperchio del serbatoio e dei contenitori bagagli (R 1200 RT e K 1600 GT/GTL) viene svolto mediante un transponder integrato nella chiave, che può quindi restare in tasca al guidatore.
Non appena la chiave si approssima all’aria di ricezione del veicolo (distanza: <2 metri), dopo un check con esito positivo, il bloccaggio del manubrio può essere momentaneamente disinserito premendo il pulsante. Il bloccaggio del manubrio viene effettuato tenendo premuto il pulsante e ponendo il manubrio stesso nella posizione finale. L’avviamento viene attivato premendo brevemente il pulsante o mantenendo il comando premuto dopo aver sbloccato il manubrio. La moto viene spenta mediante un’ulteriore pressione breve o lunga sul pulsante.
Per aprire il serbatoio, la leva del tappo viene semplicemente rialzata, operazione possibile quando la moto stessa è stata elettricamente sbloccata. Il serbatoio viene chiuso semplicemente premendo il tappo. Il sistema di allarme (DWA) si attiva automaticamente quando il motore è spento ed il manubrio è bloccato, non appena la chiava lascia l’area di ricezione. Tuttavia, il sistema di allarme può essere anche attivato manualmente.
managdalum
03-12-2014, 21:13
Dieci metri l'ha detto qualcuno che immagino, non lo abbia.
La portata è inferiore ai tre metri, visto che quando scendo dalla moto per aprire il garage sul display compare l'avviso di chiave non trovata.
Per la batteria non saprei, adesso sono 15 giorni che è ferma, quando proverò a riaccenderla, spero presto, ti saprò dire
managdalum
03-12-2014, 21:14
Ecco, appunto...
Il Maiale
03-12-2014, 21:35
Uno virgola cinque metri é il raggio di azione
@managdalum
qualche domanda da rompic@@lioni.......:lol:
non è un po' una scocciatura stare li a premere e ripremere il pulsante?
è più pratico rispetto alla chiave tradizionale?
il gommino del tasto avrà lunga durata?
managdalum
03-12-2014, 21:57
Premere il pulsante non è certo peggio di cercare la chiave intasca, infilarla e girarla, almeno secondo me
Sulla durata del gommino lo scoprirò col tempo, però quello dell'auto, che è praticamente parcheggiata all'aperto tutto l'anno da 5 anni, è ancora perfetto
Premere il pulsante non è certo peggio di cercare la chiave intasca, infilarla e girarla, almeno secondo me
su questo non c'è dubbio....
mi riferivo più che altro al fatto che in base all'operazione da fare, bisogna premere brevemente o a lungo etc...
sembra più complicato ma come tutte le cose, una volta fatta l'abitudine sarà anche comodo....
@ruopo grazie per la completezza d'informazione..mi sembrava proprio una stupidaggine un raggio d'azione della chiave di 10mt!!!!....certo è che non ho compreso benissimo come funziona il tutto ma la prox settimana, appena ritirata, mi applicherò dal vivo!!!!!
managdalum
03-12-2014, 22:32
@Ruopo: pressione singola accendi o spegni, pressione prolungata metti o togli il bloccasterzo.
Finito
emagagge
03-12-2014, 22:33
L'intero processo e a prova di macaco, si tratta di farci l'abitudine -;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
piccolo OT:
Manag...posso sapere quanti radiocomandi ti sono stati consegnati?
Lo chiedo perchè io ho ricevuto 1 radiocomando e 1 chiave emergenza, mentre il libretto cita 2 radiocomandi e 1 chiave emergenza. Cmq il grosso vantaggio che trovo io è che non tiri mai fuori la chiave dalla tasca e quindi zero possibilità di perderla o dimenticarla in giro.
emagagge
03-12-2014, 22:35
@ Manag
Cerca di non perder la chiave (come il sottoscritto) sennò sono parolacce -;)
Ahahahah ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
managdalum
03-12-2014, 22:39
@T1z1an0: come te: 1 chiave con telecomando e una di plastica
@Emmegage: ROTFL!!! mi ricordo ...
emagagge
04-12-2014, 20:45
Sono rapidi a farti arrivare la chiave da monaco, due giorni lavorativi, ma zk se costa -;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Errata corrige
vado a modificare quanto scritto nei miei precedenti messaggi riguardo il dispositivo alloggiato sulla parte interna del vano sottosella passeggero.
Leggendo le indicazioni del libretto usoemanutenzione nella condizione di "pila in esaurimento" e dall'indicazione di dove posizionare la chiave per permettere, cmq, l'accensione, ho confuso il sistema DWA con il sistema Keyless.
In un primo momento non avevo ben compreso quanto scritto da Il Maiale quindi ho voluto sincerarmi di persona e.....aveva ragione:lol::lol::lol:
http://i.imgur.com/lGy7dT2.jpg
http://i.imgur.com/MGSWJOZ.jpg
Il Maiale
04-12-2014, 23:43
Che culo....:):);)
E' solo una questione di educazione........ cosa sempre piu' difficile da trovare
@T1z1an0: come te: 1 chiave con telecomando e una di plastica
@Emmegage: ROTFL!!! mi ricordo ...
Confermo anke a me una chiave transponder è una di plastica!
La chiave transponder è composta anche da due pulsanti..uno è centrale con il simbolo bmw e l'altro è un pulsante con indicata una freccia..volevo sapere a cosa corrispondono le funzioni dei due pulsanti...il mio concessionario è stato abbastanza capillare nella spiegazione delle varie caratteristiche della moto ma di questi due pulsanti non mi ha dato informazione e neppure le ho trovate sul libretto d'uso e manutenzione....di che si tratta???
managdalum
13-12-2014, 12:31
Metti e togli l'antifurto
Una risposta fulminea!!!!!....grazie..qual'è il pulsante che lo inserisce?...c'è un lampeggiamento frecce che indica l'inserimento o viceversa?
managdalum
13-12-2014, 12:37
Le freccie lampeggiano, ma quale sia il pulsante che inserisce è quello che toglie non lo ricordo: ho impostato l'inserimento automatico e praticamente non li ho mai usati
Ok.Anche io ho l'inserimento automatico...ma ora non vorrei che pigiando quei pulsanti l ho disattivato..
managdalum
13-12-2014, 13:13
Può essere, ma non capisco il problema: accendi e spegni il quadro, così poi si inserisce ancora automaticamente l'antifurto e ne approfitti anche per vedere quanti lampeggi fanno le frecce, così poi sai anche quale pulsante fa cosa.
Cerchiamo di non perderci in un bicchiere d'acqua ;-)
La chiave Keyless ha due pulsanti, ok
Se ho capito bene con il sistema Keyless diventa superfluo il telecomando (che avevo acquistato a parte) per chi come me non amava l'inserimento automatico dell'antifurto su GS 2014.
Con il sistema Keyless, non hai il telecomando già in dotazione, con la chiave che si trova all'interno del telecomando?
appunto lo chiedevo a voi.... la moto mi arriverà tra un po'
Ho trovato un piccolo video dimostrativo
https://www.youtube.com/watch?v=H_UXMlnmYRs
a questo punto diventa superfluo il telecomando e il portachiavi.
Ottimo!
Un po' meno comodo sganciare il GPS e aprire chiudere le borse ALU
Io non il Keyless, ma ne ha parlato mana, ci sono delle foto dove si vede il telecomando con due pulsanti e la chiave con meccanismo che fuori esce ruotando di 180 gradi per utilizzarla per le valigie/sella
managdalum
24-01-2015, 11:30
Esatto: ti danno un telecomando con la chiave a scomparsa.
Di fatto il telecomando non lo utilizzo mai perché ho attivato l'inserimento automatico dell'antifurto che, una volta che si è inserito, non si attiva se nelle vicinanze c'è il telecomando.
Se non fosse per sganciare/agganciare il navigatore non lo tirerei mai fuori dalla tasca
Perfetto, in questo modo l'antifurto diventa di uso molto più pratico.
A questo punto metto in vendita il mio vecchio telecomando che non mi serve più.
Fridurih
24-01-2015, 12:19
è parecchio comodo questo sistema....brava BMW :D
sillavino
24-01-2015, 15:36
Ah, allora per togliere il satellitare serve la chiave, per la sella serve la chiave, per le borse serve la chiave, per il baulone serve la chiave: Utilissssssimo veramente!!!!!
managdalum
24-01-2015, 15:57
Il satellitare lo metto quando parto e lo tolgo quando arrivo, la sella non la tolgo praticamente mai, le borse non le monto se non è strettamente necessario e il "baulone" non c'è l'ho.
Per me è utile, immagino che per chi passa il tempo ad aprire e chiudere valige e a ravanare sotto le selle possa esserlo un po' meno ;-)
immagino che per chi passa il tempo ad aprire e chiudere valige e a ravanare sotto le selle possa esserlo un po' meno ;-)
....dovrebbe essere anzi più utile ai ravanatori in quanto possono farlo anche a motore acceso....:lol:
managdalum
24-01-2015, 16:23
Hai ragione!
Allora possiamo dire che è inutile solo per chi lo ritiene tale ...
Il Maiale
25-01-2015, 11:50
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/25/8c83db1e8e64051e703afd362e433df5.jpg
Che bello, cos'è mai, codesto coso⁉️ 😉😉😉
Fridurih
25-01-2015, 17:28
Un tappo Top Class :cool:
Molto bello il tappo serbatoio della mucca con keyless
sillavino
25-01-2015, 20:07
.........veramente bello......mah!
managdalum
25-01-2015, 21:13
[...]
Arrivata ?
Il Maiale
25-01-2015, 22:04
Venerdì...10 gg é pronta
managdalum
25-01-2015, 22:10
Mi raccomando le foto ...
Il Maiale
26-01-2015, 08:39
X adesso sembra un gs normale:)
managdalum
26-01-2015, 09:59
appunto, voglio vedere le foto di come sarà tra 10 gg
;-)
Il Maiale
26-01-2015, 10:13
Identica alla 14
managdalum
26-01-2015, 12:16
allora sarà splendida!
marchino m
26-01-2015, 13:29
X adesso sembra un gs normale:)
se è quella della foto su fb per ora è come la mia che ho ordinato,aspetto allora di vedere il risultato finale!! :arrow: :arrow:
christianello
28-01-2015, 15:13
Qualcuno sa dirmi se il keyless si può montare su LC 2014?
Grazie
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0A01&mospid=55470&btnr=66_0365&hg=66&fg=12
Produzione Settembre 2014 my14, sembrerebbe di SI
managdalum
28-01-2015, 15:23
Perché MY 2014 se è stata prodotta settembre 2014?
christianello
28-01-2015, 15:31
Grazie Rescue. Chiedo a quanto ammonta "il danno" al conce di Milano
correggo: appena sentito il conce...tra 1 mese si saprà da quali n° di telaio a quali altri è possibile installarlo
Perché MY 2014 se è stata prodotta settembre 2014?
Scusate è lo stordimento del mercoledì pomeriggio
Produzione settembre 2013 my 14
SCUSATE😁
Grazie Rescue. Chiedo a quanto ammonta "il danno" al conce di Milano
correggo: appena sentito il conce...tra 1 mese si saprà da quali n° di telaio a quali altri è possibile installarlo
Tienici informati. Grazie
christianello
28-01-2015, 15:46
Si appena so qualcosa scrivo
PietroGS
28-01-2015, 17:31
A mio avviso il keyless non e' possibile installarlo in post-montaggio.
E, a patto che lo sia, (ma come ripeto, dubito fortemente....) ti costa una tale cifra che conviene cambiare moto con my2015....
per es. la sola chiave radiocomando keyless costa la bellezza di 168,45 euri (scontata!); immaginatevi l'antenna, il tappo serbatoio, il blocchetto sterzo e tutto il cablaggio.... ahi ahi ahi:rolleyes::lol:
ZP........mi tocca cambiare, ed acquistare il my1555555555‼️‼️‼️‼️
PietroGS
28-01-2015, 19:04
no dai RESCUE, non fare cosi':-o
al massimo monta quella grande cazzata del shift assistant pro..... sulla tua 2014 si puo'.
fa figo lo stesso!:lol::lol::lol:
Circa il post-montaggio del keyless, io ho ADV 2014.... ho chiesto in concessionario è al momento sembra non previsto.....
Se ci sono novità fatemi sapere
flower74
28-01-2015, 19:58
... o santo dio... perfino un montaggio post vendita per una cazzata del genere?
lacammellona
28-01-2015, 21:29
Io sono all'antica...me pias la chiave...ho deciso di non metterlo il Keyless su Adv consegna aprile.
Potieres
28-01-2015, 23:45
Idem lacammellona.....non mi fido...
Nei viaggi lunghi porto sempre doppia chiave, una la tengo io e l'altra mia moglie cosí anche se ne perdessi una c'é quella di scorta che ti salva sempre....
Per queste cose sono all'antica....invece l'elettroassistito mi incuriosisce
avvaccato
14-02-2015, 14:47
ci ho visto lungo......ieri sera alle 19,00 un trafficatissimo viale di firenze...il solito simpaticone è andato in giro a incollare blocchetti di accensione alle bmw.....( a quanto pare è ossessionato) ..avendo io il Keyless...deve esserci rimasto male..molto male..
ha svitato il fianchetto copri batteria e ha tentato di tagliare il cavo (per fortuna era quello del polo negativo) . Non ci è riuscito (ha intaccato solo la parte esterna fino al rame) ed è scattato l'allarme nel momento in cui ha staccato il cavo dalla batteria...
è scappato mentre mi precipitavo fuori .....
stamane il centro QDE mi ha confermato che il tipo si è dato molto da fare negli ultimi giorni....avevano due gs in officina con i blocchetti incollati....
posso solo augurarmi che qualcuno lo colga sul fatto...ma non per picchiarlo...per vedere che faccia ha....
Magari un massaggino..........
...ma non per picchiarlo...
Magari riservargli lo stesso trattamento.........incollargli lo sfintere.......
Franzexspo
14-02-2015, 15:51
Certa gente è davvero fuori.......
francescogs
14-02-2015, 16:48
Io ho il keyless e mi trovo davvero bene...comodo e molto figo...!
Si ma qualcuno si è informato, poi? Si può retrofittare (vabbè, volevo dire installare successivamente all'acquisto)? A quali costi?
Ho chiesto in conc. Al momento non è possibile il post montaggio
Peccato.....
secondo me non ha senso montarlo post acquisto, io lo trovo comodo ma se non lo avessi non ne sentirei tanto la necessità...ok, è utile nel caso sei già con la moto accesa e per qualunque motivo devi aprire un bauletto lo puoi fare senza spegnerla...ma non molto di piu
MagnaAole
29-04-2015, 09:58
se a montarlo dopo costasse come quando si ordina la moto io lo monterei subito, poche balle!
se devo aprire un bauletto o una valigia spengo la moto e con la marcia dentro anche, però metterla in moto e spegnerla senza stare a ravanare è maledettamente comodo.
Tappo benzina? mah, rifornisco ogni 600 km, non è che mi stresso tanto ad aprire e chiudere il tappo benza.
Ne ho fatto a meno fino ad adesso, non ce l'ho nemmeno sulla macchina, però se si potesse e costasse 250 euro io lo metteri
Io ho preso un pronta consegna ed era già montato, sinceramente non l'avrei ordinata con ma.. tanto tanto comodo..
secondo me è solo un aggeggio elettronico che si può guastare......e in certi posti non sarebbe possibile aggiustarlo....io per tutta la vita la CLASSICA CHIAVE
c'è sempre l'avviamento di emergenza con il transponder, si può guastare esattamente come la chiave
Romoletto
29-04-2015, 11:27
[QUOTE=avvaccato;8422684]ci ho visto lungo......ieri sera alle 19,00 un trafficatissimo viale di firenze...
Dove di preciso? Sto a Firenze anche io...credevo fosse ancora tranquilla...che scatole!
Inviato dal mio accaticci uan!
certo che si puo guastare...come qualsiasi altro componente, che discorsi...
se fosse hai il transponder e problema risolto, metti che ti si spezza la chiave nel blocchetto...che fai?:lol:
Allora meglio il Keyless :lol:
MagnaAole
29-04-2015, 12:18
in passato l'antennina anulare del trasponder di problemi ne ha dato parecchi, chi ha qualche annetto e qualche GS sulle spalle se lo ricorderà di certo... :mad:
avvaccato
29-04-2015, 12:39
....a proposito...qualche post fa avevo raccontato della lungimiranza avuta nel preferire il keyless per evitare la colla nel blocchetto ..salvo dover fare i conti con la caparbietà del simpaticone che ha tentato di tagliare uno dei cavi della batteria... poco male...quando ha staccato il cavo si è inserito l'allarme e se l'è data a gambe..
oggi mi tocca rilevare che il blocco accensione del keyless costa la modica cifra di 700 euro...
moto regolarmente parcheggiata sotto la finestra dello studio....scatta l'allarme, mi affaccio e vedo che la moto è in bilico appoggiata sui motorini di fianco.....il simpaticone di turno, uscendo dal parcheggio per immettersi sulla strada l'ha urtata...
avendola presa sulla ruota anteriore ha fatto leva sul bloccasterzo regolarmente inserito......per farla breve...bloccasterzo rotto...keyless funzionante...ma la concessionaria mi dice che deve essere sostituito tutto il blocco accensione...
costo del blocco con la vecchia chiave 85 euro....costo del blocco con keyless....la modica cifra di cui sopra...
e ancora non so se e quanta manodopera ci vuole....
....a proposito...qualche post fa avevo raccontato della lungimiranza avuta nel preferire il keyless per evitare la colla nel blocchetto
premesso che la mia ha ancora la "obsoleta" chiave, e per far funzionare il keyless la chiave devi comunque averla con te, ma per inserire il bloccasterzo non bisogna premere il pulsantone? e se la colla te la mettono lì?
poi quello che dici sui costi del ricambio, beh, quando impareremo a non farci prendere per i fondelli dalle case con inutili e costosissimi ammennicoli e aggiornamenti da un anno all'altro...
MagnaAole
29-04-2015, 13:11
mmm,
comincio a rivedere un po' la mia valutazione sul Keyless
penso che riuscirò a farne a meno
managdalum
29-04-2015, 14:07
... ma per inserire il bloccasterzo non bisogna premere il pulsantone? e se la colla te la mettono lì?...
hai presente come è fatto?
hai voglia a metterla li la colla ...
flower74
29-04-2015, 14:27
... colla o non colla se trovi il coglione di turno il danno te lo fa lo stesso anche senza mettere la colla... indi per cui, può piacere o meno questo nuovo sistema, ma di sicuro non abbatte gli imbecilli che si divertono a commettere atti vandalici.
Detto questo... un po' come per il faro a led... se il costo del ricambio è così elevato, rimango della mia idea... che è un aggeggio inutilissimo e costoso.
lacammellona
29-04-2015, 14:32
Bhe dai, keyless e faro led non sono esempi da accostare...anche io trovo poco utile il keyless ma non rinuncerei al Led solo perché costa caro il ricambio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo che non mi vandalizzino mai il faro led, altrimenti mi costa meno assoldare un killer e fare uccidere il buontempone..
flower74
29-04-2015, 14:40
... certo... ci mancherebbe, ma ciò non toglie che se sei in giro per il mondo e ti si brucia una lampadina... è ben diverso da se ti si danneggia il faro a led.
Comunque... per me... sono cose veramente inutili.
Bigsleepy
02-11-2015, 09:45
Mi unisco a questo post per chiedere alcune delucidazioni sul keyless:
1) come si inserisce il blocca sterzo ?
2) attivato l'antifurto, quali situazioni lo fanno scattare? (es. se uno sposta la moto facendo girare le ruote?)
Grazie
il blocca sterzo una volta spento il quadro elettrico si inserisce tenendo schiacciato il pulsante, si sente chiaramente quando si innesca, per quanto riguarda l'antifurto si attiva anche in caso di scossone con la moto sul centrale, poi che a volte sia più o meno sensibile è un'altro paio di maniche.
la mia lo ha fatto scattare da sola senza che nessuno la toccasse, poi a volte la scendo dal centrale con antifurto attivo e non scatta la sirena...
Ma se optional non costa 700,00 come fanno a chiederne tanti come ricambio???
Per due motivi:
1- i ricambi costano sempre di più in proporzione alla moto
2- i 200-250 euro del prezzo dell'optional si riferisco alla DIFFERENZA rispetto al blocchetto normale. Ad esempio il blocchetto con chiave costa 500 euro ed il Keydets ne costa 700. È chiaro che il prezzo dell'optional è pari alla differenza tra i due e non al prezzo pieno del ricambio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bigsleepy
03-11-2015, 12:22
il blocca sterzo una volta spento il quadro elettrico si inserisce tenendo schiacciato il pulsante...
grazie, ieri ho provato a metterlo ed in effetti si sente, ho inclinato il manubrio verso sinistra come se avessi la chiave ed è entrato senza troppi rumori, seppur io l'avessi messo a fine corsa ed il blocco scattasse un pò dopo, ma ci farò la mano..
Romangi a me hanno provato a rubarla ed il blocchetto normale in sostituzione mi è costato 200,00....
e vabbè, vuol dire che la differenza è di 500 euri; la tecnologia costa, che credete?
marco6318
15-02-2016, 09:48
Ciao, la chiave da portafogli, come la definisci tu, va appoggiata nella parte interna del parafango posteriore. C'è un zona apposita. Cmq se leggi il libretto è spiegato in modo chiaro.
whitefly
15-02-2016, 13:55
Sto prendendo confidenza con la moto nuova e devo fire che il Keyless, in combinazione con l'attivazione automatica dell'antifurto, è molto utile. Mi sono sorpreso che alla consegna moto mi sia stata consegnata una sola chiave con telecomando (oltre a quella di plastica) Visto il prezzo d'acquisto non penso che bmw fallisca consegnandone due....
Il Maiale
15-02-2016, 16:12
Comodo se non vive nel furgone, suona fisso come passa una macchina:)
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Fletcher
15-02-2016, 21:32
Ritirata oggi con il Keyless, mi manca il cambio elettroassistito e l'antifurto, che mi montano al primo tagliando perchè non erano disponibili.
Il keyless è veramente comodo, non è indispensabile, ma una bella comodità, salti in sella e parti senza cercare la chiave, la chiave richiusa si tiene molto meglio in una qualunque tasca e non da fastidio.
Potrei fare un passo in dietro e lasciar perdere, ma ho pensato di installare tutto per avere la moto completa, una volta mi hanno buttato la moto a terra, con l'allarme forse sarebbe andata diversamente, 225 euro nel complesso non sono una cifra, boh poi vediamo come funziona, al limite lo lascio disattivato, speriamo bene.
Ora mi tocca fare il rodaggio, quindi mi devo mantenere tranquillo, ma la voglia di spalancare la manetta è veramente tanta.
teoconte
27-04-2016, 07:20
Ciao ragazzi, mi è venuto un dubbio sulla batteria della chiave e vi faccio qualche domanda:
- in che modo si scarica la battera della chiave: mentre la si usa e comunica con la moto o gradualmente con il passare del tempo?
- se comincia ad essere a fine carica, appare un simbolo sul dispay, giusto?
- nel caso si scarichi del tutto, per accendere la moto serve necessariamente la chiavetta di plastica o va bene anche quella in metallo da appoggiare sotto il parafango?
Grazie,
Matteo
ha svitato il fianchetto copri batteria e ha tentato di tagliare il cavo (per fortuna era quello del polo negativo) . Non ci è riuscito (ha intaccato solo la parte esterna fino al rame) ed è scattato l'allarme nel momento in cui ha staccato il cavo dalla batteria...
Non gli hai sparato a sale? Così, tanto per divertirti come si diverte lui.
Comunque il Keyless può essere una cosa utile, ma preferirei che la BMW proponesse cose come i fari supplementari che si accendono in curva per eliminare la zona buia in interno curva...
stefano6310
27-04-2016, 07:43
1- la chiave è sempre attiva quindi consuma batteria anche quando non si usa. Al momento la mia dopo 18 mesi circa ancora non dà segni di cedimento.
2- appare simbolo sul display
3- per l'attivazione di emergenza si può anche usare la chiave principale.
Per gli ultimi 2 punti vedi manuale uso per maggiori dettagli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
teoconte
27-04-2016, 10:00
@stefano6310
Grazie mille :thumbup:
Sto prendendo confidenza con la moto nuova e devo fire che il Keyless, in combinazione con l'attivazione automatica dell'antifurto, è molto utile. Mi sono sorpreso che alla consegna moto mi sia stata consegnata una sola chiave con telecomando (oltre a quella di plastica) Visto il prezzo d'acquisto non penso che bmw fallisca consegnandone due....
Una sola chiave (vera) e un solo telecomando ???
Mi devo aggiornare per quando la ritirerò......bah sti tedeschi...ma fnno economia su di noi ?
Corde et igne audere semper
whitefly
27-04-2016, 13:58
Purtroppo c'è poco da aggiornarsi: è quella la dotazione di bordo :-)
Chiamiamola come vuoi, per uno che non lo sapeva e ora lo sa (io) lo definisco aggiornamento.
Fossi andato dal conce a ritirarla senza saperlo gli avrei fatto storie....
Corde et igne audere semper
whitefly
27-04-2016, 21:46
Ah, ok. Tutto chiaro adesso :-)
ah!!! ho usato il cerca lo giuro!!!!
qualcuno mi sa dire come si apre la chiave per cambiare batteria?? mi indica che è quasi scarica e per stare tranquillo (non mi va di chinarmi sotto al parafango posteriore:lol::lol::lol::lol:) ho deciso di fare un finanziamento per prendere una pila nuova...ma prima di spaccare la chiave chiedo se qualcuno mi può illuminare ;)
Libretto di istruzioni no ê ???
è a casa il libretto, altrimenti lo avrei cercato la, per fortuna c'è sempre chi ha premura delle ovvietà ;)
Da libretto (scaricabile online):
Se la chiave radiocomando non reagisce in caso di pressione
breve o prolungata di un tasto:
La batteria della chiave radiocomando
non dispone più della
capacità completa.
Sostituire la batteria.
Viene visualizzato il simbolo
della batteria.
Premere il pulsante 1.
L'ingegno della chiave si apre.
Premere verso l'alto il coperchio
della batteria 2.
Smontare la batteria 3.
Smaltire la vecchia batteria secondo
le norme di legge e non
gettarla nell'immondizia.
Batterie o polarità non corrette
possono danneggiare
irrimediabilmente il dispositivo.
Impiegare la batteria prescritta.
Inserendo la batteria prestare attenzione
alla polarità corretta.
Inserire la nuova batteria con
polo negativo in alto.
Montare il coperchio della batteria
2.
Il LED rosso lampeggia nella
strumentazione combinata.
Il telecomando è nuovamente
pronto a funzionare.
Banny568
04-05-2016, 16:13
Al di la del libretto d'uso, qualcuno ha aperto fisicamente il telecomando? Non c'è nessun punto da cui far forza, non un invito per inserire un cacciavitino.
Ho provato ad inserire una lama tra i due gusci, ma anche facendo forza, il presunto coperchio non si è aperto....
Bang sono esattamente nelle tue condizioni XD ho paura di spaccare tutto
Ciao, io l'ho aperta. Con una lamina e con fatica, per non rovinare i bordi.
Si apre come indica il libretto ma il coperchietto è estremamente duro da togliere. La prossima volta ho pensato di andare da un orologiaio. Per aprire le casse in acciaio (quelle a pressione) degli orologi in metallo hanno infatti leve particolari che non dovrebbero danneggiare.
Un'informazione: stiamo parlando di modelli MY2015 che hanno meno o poco più di un anno!
Considerando che la batteria si consuma indipendentemente dall'utilizzo, dura così poco?
La mia è un fine aprile (30/04) 2015: mi devo aspettare a breve un segnale di batteria scarica?
Ciao, non so quanto duri effettivamente la batteria. L'ho aperta per vedere il tipo di batteria e per curiosità, non per vera necessità (la mia ha 8 mesi). Ora comunque so come si fa...
emagagge
05-05-2016, 21:51
La mia RT e di ottobre 14 e sta iniziando a segnalare il problema in questi giorni ...
Nei prossimi giorni inizierò ad usare la seconda chiave keyless per evitare di rimanere a piedi ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
a me indica KeyLo sul cruscotto, la moto è un my2015
managdalum
06-05-2016, 17:17
hai la batteria che si sta esaurendo, devi sostituire la pila
sisi per quello chiedevo l'altro giorno come si apre la chiave, con la fortuna che ho mi si scaricherebbe del tutto l'unico giorno che dimentico a casa la seconda chiave a 500 km da casa XD
...con la fortuna che ho mi si scaricherebbe del tutto l'unico giorno che dimentico a casa la seconda chiave a 500 km da casa XD
Non dovrebbe succedere nulla!
La chiave con il telecomando con la batteria scarica è EQUIVALENTE come funzionamento alla chiave di sicurezza,se ho ben compreso il manuale.
In pratica: se si scarica la batteria, puoi tranquillamente appoggiare al parafango la chiave con il telecomando. Esattamente come faresti con quella di sicurezza.
Grazie della info Romargi ;) se è così ben venga
un qualsiasi chiavaro da autoricambi te la apre, sostituisce e richiude in 30 secondi netti.
non ricordo se la piletta costa 1,5 € o 3.
Batteria CR32 la trovi ovunque e costa una sciocchezza.
Corde et igne audere semper
@Napalmz: perché? a te quanto è durata?
managdalum
20-05-2016, 13:57
non so a lui, a me circa un anno
Comunque leggevo forum automobilistici (Toyota-Mercedes) col sistema Keyless e devo dire che è perfettamente in linea.
Tutti quanti durano pressoché un anno
a me è durata 18 mesi, ma l'ho cambiata appena mi ha segnato che si stava per scaricare.
flower74
20-05-2016, 14:56
... certo che anche nella prova di Motociclismo questo Key less ha dato noie.
@napalmz: dato che si parla di keyless riesci a postare il video dove si fa vedere quanto facile sia rubare le auto (di conseguenza anche le moto) con l'acquisto di un semplice ripetitore di segnale??
flower74 lo abbiamo capito che a te il keyless proprio non piace XD
Durata: io ho da poco superato l'anno e non ho segnalazioni di batteria scarica. Io la moto la uso poco ma non credo che la durata dipenda dall'uso del veicolo, visto che credo trasmetta sempre
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
managdalum
20-05-2016, 16:35
@napalmz: dato che si parla di keyless riesci a postare il video dove si fa vedere quanto facile sia rubare le auto (di conseguenza anche le moto) con l'acquisto di un semplice ripetitore di segnale??
Dovrebbe essere sul WW
nicoambro
14-08-2016, 12:20
Sotto la sella...Basta che appoggi la chiave sulla sella...Ciao
Giusto ieri al telegiornale parlavano dell'impennata di furti auto a causa della tecnologia keyless: tra jammer per disabilitare gli antifurti e ripetitori di segnali pare che il numero di furti sia aumentato tantissimo.
Qui uno dei tanti articoli:
https://www.tomshw.it/24-automobili-keyless-si-rubano-facilmente-dice-l-adac-75445
Ho visto anche il servizio tv. Urge soluzione di antifurto addizionale a quello di serie.
Anche semplice, ma non può essere l'unico (l' antifurto di serie).
Piripicchio
06-10-2016, 20:50
qualcuno sa quanto costa il keydets post-vendita?
pikkolomondano
07-10-2016, 07:48
io un bel lucchettone ABUS (non da moto ma da casa, tanto ci passa dietro i dischi) non lo faccio mai mancare quando chiudo la moto con il keyless.
a me è durata 18 mesi, ma l'ho cambiata appena mi ha segnato che si stava per scaricare.
Ieri giretto in moto ed è comparsa la scritta "KEYLOW" al momento dell'accensione del quadro, in basso a sinistra. Scritta che scompare dopo qualche secondo.
Ho subito pensato alla batteria da sostituire ed infatti sto leggendo ora il manuale uso e manutenzione.
Con grande stupore noto che sul manuale è indicata una spia con un disegno di chiave e batteria scarica e NON la scritta KEYLOW.
Strano... probabilmente non ci ho fatto io ma il disegno della batteria come da libretto NON l'ho visto!
A voi è comparso 'sto disegno? Solo la scritta, che peraltro il manuale non cita (o almeno io non l'ho letto)?
@pikkolomondano, com'è un lucchettone Abus "da casa" ?
managdalum
16-10-2016, 20:14
@Romargi: confermo, successo anche a me come a te.
@Carletto: per i lucchettoni c'è un thread apposta, e per gli OT ci sono gli MP. Grazie
Grazie mille per la conferma, la cambierò quanto prima.
La mia perplessità era dovuta semplicemente al fatto che, secondo il manuale, dovrebbe comparire un simbolo. In realtà, compare una scritta...
Mah...
managdalum
16-10-2016, 21:15
Infatti: anche io vedendo la scritta al posto del simbolo inizialmente non ero sicuro fosse proprio quello il problema. Immagino che abbiano cambiato la modalità di segnalazione dopo la prima stesura del libretto e si siano dimenticati di aggiornarlo
Considerando che gli ultimi due giri li ho fatti con la scritta KEYLOW, ieri sera ho deciso di trovare la voglia di sostituire la batteria con una gentilmente procuratami da mia moglie: batterie IKEA!
Nell'ordine:
1- invento tante parolacce nuove perché non riesco ad aprire il coperchio
2- mi munisco di cacciavite bastardo che, nel tentativo di sbloccare il coperchio, mi scappa di mano e me lo pianto nella mano che teneva ferma la chiave
3- fiumi di sangue e altre parolacce oltre ad imprecazioni vari che hanno attirato l'attenzione della moglie
4- tamponate le ferite, chiedo aiuto ed in due riusciamo a togliere sto cazzo di coperchio
5- inserisco la batteria e richiudo.
Mi reco quindi in garage per controllare le gomme, provo subito la chiave.
SORPRESA: la scritta KEYLOW è ancora presente.
Incazzato per essermi demolito una mano per nulla, penso subito ad una batteria dell'ikea vecchia e quasi consumata, visto che giaceva in un cassetto. Non ho voglia di rifare la trafila e la mantengo nella chiave... ci penserò un'altra volta.
Stamattina parto per giro e la scritta è ancora presente.
Oggi, rientrando a casa, noto con grande stupore che la scritta NON SI ACCENDE PIÙ!!!
Ora funziona! Ma il messaggio non si è spento subito ieri sera e neppure stamattina al primo utilizzo della chiave.
Diciamo che ho dovuto usare un poco la moto.
Come se si dovesse resettare l'errore.
Qualcuno ha notato un comportamento - per me anomalo - del genere?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Axelroth
29-10-2016, 23:43
Io ho cambiato la batteria della chiave dieci giorni fa, e a parte la serie di parolacce che son volate e il non essermi piantato il cacciavite nella mano, ho verificato subito accendendo la moto in garage e la scritta è sparita subito
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
... poi puoi avere il keyless, l'antifurto ecc. ecc,.
https://youtu.be/YMXUMwBuRwE
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
antoniovit22
30-10-2016, 14:44
Questo video deve scoraggiare chiunque di noi abbia intenzione di acquistare pezzi di ricambio di dubbia provenienza in rete e non, perché altrimenti andiamo a incentivare questo mercato fatto di gente di MERDA.
@giopapi, E che c'entra il Keyless? L'utilità sarebbe se li bloccasse a 200 mt. .
E se ti chiedono la chiave....gli dai quella che apre le borse...
No anzi, servirebbe una funzione speciale del telecomando 😠😬
...oppure una finta chiave keyless da consegnare ai bastardi
anche se fosse la moto poi mica si spegne di colpo perchè non ha la chiave con se!!!
Continua tranquilamente con al spia della chiave lontana!!
@Carletto
Era solo per dire che possiamo mettere qualsiasi tipo di deterrente ma se vogliono fregarla lo fanno e basta.
L'unica alternativa è l'assicurazione ma girano le scatole a tirar fuori 1000 euro l'anno.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
leggendo il manuale a pag.49 (adv), dice che l'accensione si disinserisce dopo un minuto e mezzo se si supera la portata della chiave. Questo con il beneficio della traduzione e di quello che capisco io.
@giopapy, eh sì aimè. Per ora accade là...
Speriamo almeno nelle assicurazioni......che si comportino bene intendo. Con scuse banali, rimandi e postille, potrebbero tranquillamente dire che quello non è un furto, bensì una rapina (magari esclusa dalla garanzia).
@Farlec, ho letto anch'io. Ma mio parere personale, un minuto e mezzo, mi sembra tantino.
leggendo il manuale a pag.49 (adv), dice che l'accensione si disinserisce dopo un minuto e mezzo se si supera la portata della chiave. Questo con il beneficio della traduzione e di quello che capisco io.
Io non credo che possa avvenire: mettiamo che tu perda la chiave mentre vai e la moto dopo 1,5 min si spegne e quindi di colpo ti si inchioda la moto mentre magari stai tirando ai 130??? Finirebbero in galera.
L'accensione si disinserisce nel senso che non puoi più comandare il keyless, ovvero accendere e magari anche spegnere....ma che la moto si spenga da sola ne dubito fortemente. È questione di sicurezza!!!
leggendo il manuale a pag.49 (adv), dice che l'accensione si disinserisce dopo un minuto e mezzo se si supera la portata della chiave. Questo con il beneficio della traduzione e di quello che capisco io.
Infatti è una minchiata....
Provato personalmente a scambiare la mia moto con quella di un amico, per almeno una decina di minuti. Appena lui ha preso possesso della mia moto, gli si è accesa la spia di mancata ricezione ed è rimasta accesa per tutta la prova...
Ho letto anche di un forumista che ha perso la chiave (tasca con cerniera non chiusa) e se ne è accorto solo 200km dalla precedente fermata.
Io non l'ho mica letta quella frase nel manuale, ma probabilmente l'ho saltata...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora, la storia che si spegne dopo 1,5 minuti, l'ho letta anch'io, ma sul libretto c'è un paragrafo che fa capire che la moto NON si spegne affatto.
Semplicemente se la spegni, non la riaccendi più.
Un senso c'è, ma non per la finalità del ladro in fuga....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/a3dfa4297a5891573293288eba957b7f.jpg
Ignoravo
31-10-2016, 14:46
La storia del minuto e mezzo l'ho sperimentata io e funziona solo a motore spento.
In pratica, se accendi il quadro e poi te ne vai in giro, il quadro si spegne dopo un minuto e mezzo. Se accendi la moto e te ne vai, la moto non si spegnerà mai (rima).
Allora, la storia che si spegne dopo 1,5 minuti, l'ho letta anch'io, ma sul libretto c'è un paragrafo che fa capire che la moto NON si spegne affatto.
Semplicemente se la spegni, non la riaccendi più.
Un senso c'è, ma non per la finalità del ladro in fuga....
[/IMG]
appunto, esattamente quello che avevo scritto prima:
L'accensione si disinserisce nel senso che non puoi più comandare il keyless, ovvero accendere e magari anche spegnere....ma che la moto si spenga da sola ne dubito fortemente. È questione di sicurezza!!!
@Luca, suscettibile eh!! Mi spiace, non volevo, io ho chiarito semplicemente che quanto dicevo (a Farlec) al #223, non era precisamente così. Ho letto del minuto e mezzo, ma NON sul libretto d'uso.
Non ti contraddivo, anche se a mio modo di vedere, non importa se a 130 km/h .....dopo un tot di tempo dovrebbe spegnere la moto. Nel caso, basta tirare la frizione e non succede nulla.😯 E tranquillamente non succede nulla nemmeno al ladro.
Ed ora scatenate l'inferno!! 😈
no no Carletto, scusa, non me la prendevo con te. Hai fatto bene a ribadire, anzi.
Era solo per dire che sono contento che sia appunto stato confermato ciò che avevo facilmente ipotizzato!
però non sono d'accordo con te su questo:
...anche se a mio modo di vedere, non importa se a 130.....dopo un tot di tempo dovrebbe spegnere la moto. Basta tirare la frizione e non succede nulla.
Se all'improvviso, mentre stai andando, magari dritto o magari su una ROTONDA ti si spegne il motore, non credo proprio che non succeda nulla: sì, basta tirare la frizione, ma bisogna essere pronti e reattivi, e non credo proprio che qualunque casa motociclistica possa prevedere una simile situazione, confidando sulla PRONTEZZA DI RIFLESSI E DI REAZIONE dei propri clienti per non farli ammazzare!!!
Ciao a tutti.
Forse ero l' unico a non saperlo ma ho scoperto una cosa che mi ha fatto impazzire per giorni.
Moto con keyless e antifurto.
Ho provato a testare l'antifurto: attivato...tutto ok....led rosso lampeggiante ok.
Muovo la moto e........il led rosso non lampeggia più ma non suona nulla.
Dopo un po' l'antifurto si "riarma" da solo. Riprovo a muoverla ma nulla.
Ci ho smanettato X giorni e poi X caso scopro che con la chiave in tasca nel raggio di portata del keyless, con antifurto attivato la centralina è così intelligente da disinserire la sirena in caso di movimento accidentale.
Qui i krukki mi hanno veramente stupito.
Magari sono d'aiuto a qualcuno.
Haloa
di questa cosa ne avevo sentito parlare il capo officina durante la consegna di un gs nuovo ad un cliente. A me non aveva detto nulla. Anche perché io non tengo il keyless!
albatros1
03-12-2016, 17:05
Ma è ovvio che se sei vicino alla moto con la chiave l'allarme anche se inserito si disattiva fino a che non esci dal raggio azione della chiave keyless
Hai scoperto l'acqua calda
SVEGLIAAAAA😩
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
obelix adv
03-12-2016, 18:53
se suona l'allarme e hai la chiave in tasca basta premere il pulsante del keyless e si disattiva la sirena
mattia_j
03-12-2016, 20:16
Allora diciamo che non è un grande scoop. Peró c'è anche da dire che nessuno lo spiega in conce alla consegna quindi pure io l'ho scoperto sul campo. Perció ringrazio l'ottimo Zuzzu ed il sig. obelix adv.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
03-12-2016, 20:20
Ti hanno anche raccontato che la luce dentro il frigo si spegne quando si chiude la porta?
Il solito aberrante pirla™
Panzerkampfwagen
03-12-2016, 20:22
Apparte che centralina e intelligente è un ossimoro
Il solito aberrante pirla™
albatros1
03-12-2016, 20:30
Sì adesso ringraziamo pure l acuto ZUZZU 😢
Ma per vedere se la luce del frigo a porta chiusa è spenta lo sai per sentito dire o sei entrato dentro e hai chiuso la porta ?
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Hedonism
03-12-2016, 20:45
Schrodinger docet
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Volendo fare i pignoli, sulle istruzioni della moto non c'è nemmeno un paragrafo in cui spiegano il funzionamento della chiave, ad alcuni amici ho dovuto spiegare come usare i due pulsanti.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
03-12-2016, 20:52
Manco su quelle del frigo.
Ho chiuso dentro il cano e gli ho detto "se la luce si spegne, abbaia"
Non ha abbaiato.
In compenso s'è sbafato il polpettone.
Lo stronzo.
Quindi devo trovare un modo diverso.
http://a65.tinypic.com/2z5rsbt.jpg
Il solito aberrante pirla™
dannigas
03-12-2016, 21:04
va' che espressione intelligente,
non ha preso da te, vero?
R1200pluto
03-12-2016, 21:19
😂😂😂
Seguo solo per capire questa storia del frigo...
mustangcheck
03-12-2016, 22:20
Sì adesso ringraziamo pure l acuto ZUZZU 😢
Ma per vedere se la luce del frigo a porta chiusa è spenta lo sai per sentito dire o sei entrato dentro e hai chiuso la porta ?
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Ma tu non eri quello che ha segato il cavalletto dell'ADV?
Poi sarebbe Zuzzu l'acuto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
03-12-2016, 22:28
Ma tu non eri quello che ha segato il cavalletto dell'ADV?
Poi sarebbe Zuzzu l'acuto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranquillo io non ho segato un bel niente
Ho col flessibile modificato il dente del laterale
Lavoretto semplice invisibile che mi ha permesso di inclinare la moto
un 5 gradi in più quel poco che adesso quando parcheggio e provo a tirarla per farla cadere mi accorgo che adesso sto tranquillo
Prima bastava che un ragazzino tirasse la manopola Acceleratore e la moto si raddrizza va con estrema facilità complice sospensioni anteriori che si accorciano subito facilitando il raddrizzamento della moto
Il lavoretto che ho fatto è ottimo
In realtà bmw su adv ha costruito un laterale un centimetro troppo lungo
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
albatros1
03-12-2016, 22:32
Mi è successo che ero andato supermercato e ho fatto degli acquisti alimentari per circa 5 kg e li ho messi sul bauletto laterale. Destro (il sinistro non lo monto mai non mi serve) ma dopo aver inserito i 5 kg mi sono accorto che prima di salire tirando con pochissima forza la manopola destra la moto di raddrizza va all'istante pericolosissimo
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
mustangcheck
04-12-2016, 00:10
Mi è successo che ero andato supermercato e ho fatto degli acquisti alimentari per circa 5 kg e li ho messi sul bauletto laterale. Destro (il sinistro non lo monto mai non mi serve) ma dopo aver inserito i 5 kg mi sono accorto che prima di salire tirando con pochissima forza la manopola destra la moto di raddrizza va all'istante pericolosissimo
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Ma secondo te è normale caricare bauletto e 5kg da una parte e niente dall'altra? Ma come la porti la moto? In derapata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
04-12-2016, 00:17
Delle teorie di Albatros sul cavalletto ne abbiamo già parlato, e garantisco che non c'entra con il keyless.
Che, invece, è già oggetto di un suo thread, che adesso vado a cercare per unirci questo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |