Visualizza la versione completa : Batteria Odyssey e tutte le altre AM [THREAD UNICO]
nestor97
21-10-2014, 15:55
......qualcuno sa se esiste o ha la batteria in titolo ? ...ovviamente per gs 1200 2013 o ADV 2014;)
grazie
Non credo ci stia, lo spazio e' poco. Ho intenzione di sostituirla con una al litio.
managdalum
21-10-2014, 18:16
bon, inaugurato anche il thread unico sulle batterie
nestor97
20-11-2014, 15:35
...riprendo l'argomento......:)
qualcuno mi sa consigliare qualche batteria più performante e affidabile dell'originale ?.....;)
grazie
p.s. sul precedente GS avevo una odyssey e dormivo tranquillo !!!......mi piacerebbe fare lo stesso ora :lol:
perchè, questa non è buona? l'ho montata di serie sul K 990 e in 4 anni non l'ho mai cambiata.
secondo me è un po' presto per parlare di batterie.....tantopiù che per ora nessuno è rimasto appiedato dalla batteria
Fletcher
20-11-2014, 18:58
A me è stata sostituita oggi, ma senza soluzione del problema, a me capita che tarda a ricaricare, appena accendo la moto, la carica della batteria scende oltre la soglia, intorno ai 12 volt e si accende la spia di allarme, dopo un po riprende a ricaricarsi e sale a 14,3 volt, ogni tanto capita anche in marcia.
Però ho visto che la batteria ha un'ottimo spunto, ma è solo una 12 AH, sulla vecchia Varadero avevo una Jasua da 18 AH, mi sembra che le dimensioni sono simili.
Nella prima versione a carbutratori la Varadero montava una 12 AH e non aveva problemi, nella successiva versione ad iniezione sono iniziati i problemi ed hanno messo prima una 14 AH Yasua, sempre delle medesime dimensioni, che andava benone fino ad arrivare alla 18 AH, dopo 5 anni la mia andava ancora benissimo, però io uso la moto ogni giorno.
Se non sbaglio è questa
http://www.motogm.com/batteria-yuasa-ytx20ch-bs-18a-positivo-sx/10088
Si trova tranquillamente sui 110-120 euro, si spende un po di più ma è una favola e te la scordi, l'unico dubbio che ho per le dimensioni è forse l'altezza.
brusuillis
12-01-2017, 18:21
Considerando l'importanza della batteria, specialmente sul GS LC che ha elettrico perfino il blocca sterzo... qualcuno ha provato qualche batteria maggiorata?
So che per il bialbero si poteva optare per batterie da 14 Ah dato che le 12 erano un pelo a filo... ma facendo una ricerca su questo forum non ho trovato nulla. Il GS LC dovrebbe avere ancora più sete di energia...
YUASA propone il modello YTX14-BS da 12V 12Ah compatibile per il GS LC, ma non sto trovando nulla da 14 Ah...
La ritenete una cazzata?
No, non la ritengo una cazzata...Vero pure che il bialbero non aveva il decompressore per l'avviamento, ma un po' di capacità in più non guasterebbe.
Però bisogna guardare, se è la facilità all'avviamento quella che ci preme, più che la capacità in Ah, lo spunto max in A.
Ad esempio: hai visto quei piccoli power bank portatili? Sono capaci di forti correnti (fanno girare anche il motorino d'avviamento di un grosso diesel) per pochi secondi, ma non tengono accesa una lampadina a lungo...
brusuillis
12-01-2017, 18:49
Non sono a conoscenza di cosa sia questo decompressore, certo è che la nuova ADV LC rispetto alla bialbero si avvia senza tentennamenti. Il bialbero a basse temperature si avviava sempre a stento, faceva una fatica boia...
Se hanno "facilitato" l'avviamento allora forse una batteria maggiorata non è vitale.
Resta il mio dubbio sulle batteria Yuasa... differenza tra la YTZ14 (che dovrebbe essere montata di serie, più piccola e con spessore di plastica) e la YTX14...
Resta il mio dubbio sulle batteria Yuasa... differenza tra la YTZ14 (che dovrebbe essere montata di serie, più piccola e con spessore di plastica) e la YTX14...
quelle con la sigla "Z" sono più basse ma hanno una corrente di spunto maggiore rispetto alla "X"
ormai opterei per una YTZ14S-BS LITIO
Il decompressore è un meccanismo che in fase di avviamento tiene aperte le valvole di scarico per abbassare la pressione in camera di scoppio (ti ricordi quella levetta che c'era sul Sì della Piaggio che si doveva tirare pedalando? Faceva lo stesso effetto...).
Se riesci a trovare i dati completi delle due batterie ci si può ragionare su ;)
GiorgioneS75
12-01-2017, 19:36
È quella che monto sulla Buell ma devo vedere se Z o X , io ho chiesto ad un mio amico che costruisce batterie , ma per la stessa Buell non le faceva perché ne vendeva poche di quel genere e preferiva vendermi direttamente la yuasa, infatti mi diceva che per il 1200 bicilindrico serve maggiore spunto , ma erano tirati con le misure .
Ho da diversi anni montato le Litio su due moto da enduro (un a da 500cc e l'altra 450) che hanno una bella compressione. Vanno benissimo!
Per la LC siete già informati se da o meno, problemi all'impianto elettrico/centralina ?
Lo chiedo perché la corrente non è 12V ma 14,2 V circa, e lo spunto è parecchio superiore alla std.
Se riesci a trovare i dati completi delle due batterie ci si può ragionare su ;)
http://www.yuasa.it/ytz14s.html
http://www.yuasa.it/ytx14-bs-cp.html
Grazie Ruopo,
come dicevi anche prima (non me ne ero accorto) la YTZ14S ha una capacità un po' inferiore (11,8 Ah contro 12,6) ma una corrente di spunto superiore (230 A contro 200).
Io preferirei La YTZ14S piuttosto che la YTX14-BS
"...Lo chiedo perché la corrente non è 12V ma 14,2 V circa, e lo spunto è parecchio superiore alla std..."
Carletto non ti so rispondere, spulcio i dati della batteria che monta BMW, se li trovo, e cerco di farmi un'idea ;)
i 12v dichiarati sono sempre nominali, su qualunque mezzo a motore, una volta acceso, la tensione sale a 14 / 14,5 quindi nessun problema.
Poi per esperienza personale posso dirti che ho montato svariate YUASA, altrettante MOTOBATT e alcune SKYRICH LITIO.
Le peggiori sono risultate le motobatt, poi le yuasa e quelle che non mi hanno dato mai problemi sono le skyrich litio (la prima che ho montato è stata su una transalp quattro anni fa e gira ancora perfetta senza mai un minimo accenno di cedimento)
Brusuillis lascia perdere le Yuasa, queste sono il top tra le batterie e penso che puoi trovare quella che cerchi sopratutto hanno maggiore spunto usate sulla RT bialbero:
http://www.hesatecnologie.it/it/enersys/odyssey.html
ilmitico
12-01-2017, 22:00
Una Spark 500 (è una Odyssey pc545 col marchio diverso) mi è durata 14 anni.
Costano, vero, ma valgono.
...
... non mi hanno dato mai problemi sono le skyrich litio (la prima che ho montato è stata su una transalp quattro anni fa e gira ancora perfetta senza mai un minimo accenno di cedimento)
Grazie @ruopo, anche tu ha le mie stesse esperienze (anche se non conosco le motobatt).
Le skyrich sono proprio tra le migliori, il mio dubbio era per l'elettronica dell' LC....
Sul k 1290 SuperAdv, avevo montato proprio quella e non ha mai dato problemi (e anche lì di elettronica ce n'è a bizzeffe). Quindi anche sul GS Adv dovrebbe essere ok..
brusuillis
13-01-2017, 08:56
Qualcuno ha smontato la batteria originale?
Sappiamo cosa montiamo? Marca e modello?
Così per partire da cosa abbiamo su che magari scopriamo sia più che sufficiente e di qualità...
alexpel69
13-01-2017, 18:05
"...Lo chiedo perché la corrente non è 12V ma 14,2 V circa, e lo spunto è parecchio superiore alla std..."
Carletto non ti so rispondere, spulcio i dati della batteria che monta BMW, se li trovo, e cerco di farmi un'idea ;)
Non confondere corrente con tensione...e capacità con spunto...
È quella che monto sulla Buell ma devo vedere se Z o X , io ho chiesto ad un mio amico che costruisce batterie , ma per la stessa Buell non le faceva perché ne vendeva poche di quel genere e preferiva vendermi direttamente la yuasa, infatti mi diceva che per il 1200 bicilindrico serve maggiore spunto , ma erano tirati con le misure .
http://www.yuasa.it/ytz14s.html
http://www.yuasa.it/ytx14-bs-cp.html
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
@Alex, ok non confondiamoli. Chiarisci un po' ? Non sono un tecnico.....
Sulle altre moto vedo e sento che con le litio, il motorino d'avviamento spunta con maggiore energia e gira PIU' VELOCE. E questo anche a parità di Ah rispetto all'originale.
TENSIONE si misura in VOLT ( V )
CORRENTE si misura in AMPERE ( A )
la capacità di una batteria invece indica la corrente in rapporto alle ore di utilizzo. AMPERE-ORA (simbolo Ah)
lo spunto è la quantità di corrente che riesce a dare la batteria per alcuni secondi ed è espressa con il ( simbolo CCA )
Grazie @Ruopo, queste nozioni le avevo, ma vista la risposta di Alexpel69 al #17 che sembrava voler dire qualcosa......volevo arrivare ad ottenere qualche considerazione in più circa eventuali problemi elettrici/elettronici per la moto (la GS, su altre so che non c'è problema). Fermo restando che sulla LC non sento l'esigenza di una litio (come invece era sul k 1290).😊
La odyssey pc545 ci sta ne vano della Adv LC? Grazie.
ilmitico
14-01-2017, 10:21
La Odyssey PC545 è grossa: 177,8 x 85,9 x 131,3 mm e pesa 5,9 kg
http://www.hesatecnologie.it/it/enersys/odyssey/39/pc545-detail.html
La Spark 500, invece, è grossa: 176 x 84 x 130 mm e pesa 5,7 kg
http://www.hesatecnologie.it/it/spark/16/14/serie-spark/gas500e-detail.html
Io le ho avute entrambe e, sinceramente, non ho notato differenze dimensionali (si parla di pochi mm ma in un vano batteria si dovrebbero vedere) ... forse queste differenze dipendono dalla conversione tra pollici e mm.
Leggendo le caratteristiche tecniche le due batterie sono praticamente equivalenti, la Spark però ha delle prestazioni leggermente migliori (un pochino un più di capacità e correnti di scarica leggermente più alte).
...........
ormai opterei per una YTZ14S-BS LITIO
SOSTITUISCE I SEGUENTI CODICI:
YTZ14S / HJTZ14S-FP-S / YTZ12S
PESO 500 GR
altre specifiche tecniche sul sito skyrich.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/ff69768b6aefd751d3253dac6e3c69e1.jpg
Ne ho montate due questa settimana,pagata 100€ tondi.
Ottimo @ruopo! Acquistate in rete? Link disponibile?
prese in negozio fisico (vende anche su ebay) ma 100€ è un prezzo scontato per operatori....
on line l'ho vista anche a 116 spedita
Fabri1970
14-01-2017, 17:05
http://www.ebay.it/itm/SKYRICH-BATTERIA-LITIO-YTZ14S-BS-MOTO-LITHIUM-ION-BATTERY-/151025658558?hash=item2329d4aabe:g:LUYAAMXQSnVRZS6 2
;);)
brusuillis
14-01-2017, 17:22
Grande @fabri1970!!!
Ma quindi questa litigo è meglio della originale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valida alternativa alla Skyrich:
https://drive.google.com/file/d/0B8T0_m8-QDz-YVZIeVhVQ1lZWk0/view?usp=sharing
@esantic, ok, questa pero' restando tra le "tradizionali", la magneti marelli che vedo dal link non è al litio.
quelle al litio sono alla pagina 16 e il modello per la GS 1200 è la MM-ION-4 fornita di spessori da applicare alla base per sollevarla allo stesso livello dell'originale
Secondo Magneti.M. dal per i GS e Adv dal 2009 all' attuale, va bene la medesima batteria.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/343bf9300e1363a2d90de16f650d243d.jpg
Effettivamente non ci si deve fare troppe seghe sulla batteria, basta che rispetti misure, capacità, tensione e sia di buona qualità, e la posizione dei morsetti...
Vituccio78
20-02-2017, 09:32
Salve a tutti. Essendo rimasto a piedi a causa della batteria, mi trovo costretto a cambiarla. Pensavo di riprendere una uguale all'otiginale, ovvero una Yuasa AGM YTZ 14 s, ma leggendo il forum mi sembra di capire che le batteria al Litio siano migliori! Consigli di qualcuno che ha montato ed utilizza le batteria al Litio? Parlando con alcuni amici mi dicono di stare attento che potrebbero esserci problemi all?avvio a causa di uno spunto insufficiente rispetto alle batterie classiche, qualcuno sa darmi risposta? Grazie a tutti
@Vituccio, io utilizzo da diversi anni le Litio sulle enduro proprio perché hanno uno spunto NETTAMENTE superiore alle standard.
Unico aspetto negativo, se mai dovesse succederti, mai scaricarle fino allo zero .
Da sole non si scaricano ma se per es. hai dei problemi elettrici e continui ad insistere col motorino di avviamento fino a portarle allo zero, dopo sarebbe molto difficile ricaricarle.
Per tutti gli altri aspetti, ottime. Ah dimenticavo....peso 600 gr. contro gli oltre 4 kg delle tradizionali batterie.
Questo è il Link postato dal @Fabri al #27: (ancora attivo)
http://www.ebay.it/itm/SKYRICH-BATTERIA-LITIO-YTZ14S-BS-MOTO-LITHIUM-ION-BATTERY-/151025658558?hash=item2329d4aabe:g:LUYAAMXQSnVRZS6 2
Vituccio78
20-02-2017, 11:02
Altro quesito. Il mantenitore di carica originale della BMW è utilizzabile con queste batterie? Grazie ancora
Ho montato anche io una batteria al litio (incredibile quanto sia piccola e leggera) poco tempo fa...riguardo alla durata nel tempo non vi so dire, è passato troppo poco tempo. Gli avviamenti sono tutti perfetti, ma mi sembra ovvio, è nuova.
Posso dire che la tensione, da quadro di bordo, dopo 5 giorni di fermo moto è di 13,1 V, contro gli scarsi 12,5 della vecchia Yuasa ancora originale). Durante l'avviamento si vede il voltmetro di bordo scendere fino a 12 V, contro gli 11 della vecchia.
Pagata 95€ in un motoricambi romano.
Visto che sto per partire per una zona remota della Val d'Aosta, dove la moto dormirà al freddo, vi saprò dire come si è comportata.
Non credo, ma non penso nemmeno che avrai bisogno di mantenerla/ricaricarla.
Si ricarica velocissimamente utilizzando la moto e l'autoscarica è quasi inesistente (ho una enduro ferma da 2 anni e ho provato in questi giorni a ricaricare la batteria ma si è disconnessa subito perché al 100%) ti segnalo che sulle batterie Litio è presente un pulsante col test di carica.
Vituccio78
22-02-2017, 14:30
Vi Aggiorno! Comprata la batteria al litio tramite link nei post precedenti, montata e provata! Batteria leggerissima, mantiene un voltaggio superiore ai 13 a motore spento e perfetto l'avvio!! Grazie del consiglio
Vituccio78
22-02-2017, 14:50
€ 102,60 più 6,90 di spedizione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Vituccio, non avevo dubbi. Buoni km!
Aggiornamento sull'avviamento a basse temperature con la batteria al litio nuova: ebbene, ho dovuto far ricorso al booster, batteria scarica! Nella due notti ha fatto circa -10, ed in entrambe la batteria non ha avuto spunto sufficiente, al mattino, a garantire l'avviamento.
O la batteria comprata è scadente o fallata, o le batterie al litio non sono adatte agli avviamenti a basse temperature.
Con la vecchia Yuasa di serie l'anno scorso, con temperature ancor più basse, nessun problema.
Ahia ....brutto segnale. Probabilmente le batterie al litio vanno più in crisi con le basse temperature. Qualcuno sa qualcosa al riguardo ? Sicuramente non è comunissimo, almeno per me, far partire la moto con meno 10 gradi, perché usarla con quelle temperature e' piuttosto proibitivo. A me capita la stessa cosa quando vado a sciare con la batteria del cellulare. Nelle giornate gelide l'autonomia si riduce a circa un terzo del normale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A temperature cosi' piu basse dello zero, ho letto che le Litio (tutte) hanno problemi (anche ricaricarle non è possibile).
@edramon, ma abiti in zona montagna? La mia anche con -2 e temperature vicino a zero nessun problema.
No, vivo a Roma, ma ero ad un raduno in Val d'Aosta...
Ma mi secca molto rimanere a piedi, considerando che, ultimamente, d'inverno, la temperatura scende molto anche a Roma e non è che giri sempre con il booster in tasca.
Ieri mattina c'era il toto-avviamento con gli sfottò di quelli con il KTM partiti al primo colpo, e non è valso nulla far vedere che attaccato il booster anche io son partito appena sfiorato il bottone! Sono ferite!! :)
Azz....allora bisogna tenerne conto, mica ti puoi portare il phon per scaldarla...
Eh sì!! Non si finisce mai di imparare, guardate cosa ho trovato qui, addirittura dicono di tenere le luci accese per qualche minuto prima dell'avviamento se fa molto molto freddo
"Q. I hear that lithium crank poorly when it gets cold, is that right?A.Lithium do increase in resistance more as temperature drops, compared to lead-acid. However, they also react to cranking under cold conditions in a much better way. Lead-acid will increase resistance on each subsequent cranking attempt, until it won’t turn over. If your LFX fails to start the engine on first crank, that first crank has warmed the battery, and the second attempt will be much stronger, and so on until you get a good start.
Shorai LFX are much better in cold-weather conditions than other-brand lithium starter batteries, due to our eXtreme-rate formulation with low resistance. Down to about 20 degrees fahrenheit (-7C) most users find that they can start normally on first crank. If your headlight comes on at key-ON, it is good for the batteries to flow some current before cranking in cold weather. The suggested headlight-on time before cranking depends on the temperature. If starting at 40f (5C), 30 seconds will help wake the battery and increase cranking performance. If at 0f (-17C), leave the lights on for 4~5 minutes before cranking. The result will be a better first crank, and longer battery life. Any other accessories that can be turned on before cranking can also be used for this purpose, such as heated gear, radio, etc... "
Cacchio, la cosa però non mi piace, rivoglio la mia batteria al piombo!!
Le luci accese a quelle temperature, con il loro assorbimento scaldano la batteria che poi è più pronta per lo spunto. Addirittura leggo a -17.....!! Anche quella a piombo, se non usi la moto da 2 giorni, ho grossi dubbi che sia bella vispa.
Ti dirò Carletto, la vecchia Yuasa, l'anno scorso aveva 3 anni, fece più freddo e non mollò un colpo, anche al mattino presto dopo una notte al gelo...
Ragazzi salve!!! la mia batteria stamattina (r1200gs adv lc) da giugno 2014 originale !!!
ha stentato a far partire la"piccolina"... che dite vado in conce o senza pensarci troppo prendo yuasa ytx14H-bs... e me la "monto" :-) si accettano suggerimenti .Grazie.
Giusto per portarmi avanti, perché poi quando ti molla non hai il tempo di andare sui forum e cercare, ho guardato sul sito Yuasa e prescrivono per il GS la YTZ14S, mentre anch’io ho sempre pensato alla YTX 14BS (la HBS non la trovo a catalogo)
Ho guardato la Spark 500/550 e vedo che ha misure piuttosto diverse.
Ma quale Yuasa...quindi? E la Spark, dubito che monti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/54f642e18931bff707512b936d0ee38d.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/fc1537423d7bf23e51f25a3fe43de7d3.jpg
Montato yuasa ytx14H.bs nella primavera del 2016, ad oggi tutto bene. Misurato 270a di spunto.
Ho preso le misure ma la yuasa ytx20ch.bs non credo possa entrare. Con questa mi sono trovato molto bene sul gs adv 2010 e sulla rr 2008.
Grazie, mi sa che sia la soluzione migliore, anche se la Spark mi allettava, ma non credo monti viste le differenze nelle misure
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao, Riprendo il post di GIGID:
Giusto per portarmi avanti, perché poi quando ti molla non hai il tempo di andare sui forum e cercare, ho guardato sul sito Yuasa e prescrivono per il GS la YTZ14S, mentre anch’io ho sempre pensato alla YTX 14BS (la HBS non la trovo a catalogo)
la mia mucca è di Aprile 2013, trovo che per quelle prodotte nei primi 5 mesi del 2013 è compatibile solo la YTZ14S, però misurando il vano batteria mi tornano più le misure della YTX14BS (14 cm) piuttosto che la YTZ14S (11 cm).
Possibile vadano bene entrambe? Grazie
Dopo quasi quattro anni di onorato servizio ho deciso di sostituire la batteria originale BMW alla mia mucca di Luglio 2014 con una Yuasa YTX14H-BS (quella potenziata per intenderci), acquistata su Amazon e con acido a parte: dimensioni identiche all'originale (mettendo il codice di quest'ultima su google esce fuori la YTX14H-BS...), semplicemente fantastica, e con la garanzia che non fosse un fondo di magazzino, visto che l'ho 'inizializzata' io inserendo per la prima volta l'acido. Caricata con il carica BMW per 10 ore, fatta procedura per la centralina, sono soddisfattissimo! Attenzione però, perché sul sito Yuasa per il GS LC 2013-2016 riporta solo la YTZ14-S, che è quella GEL, ma leggermente più bassa in altezza...
Gabriele-1970
01-05-2018, 20:19
Una Spark 500 (è una Odyssey pc545 col marchio diverso) mi è durata 14 anni.
Costano, vero, ma valgono.
ripesco questa discussione in quanto domenica scorsa, all'avviamento della mia std del 2015 mi ha fatto un brutto scherzetto, la moto è partita al secondo tentativo, e il motorino d'avviamento girava in maniera molto fiacca.
Sul display al momento dello spunto la tensione scendeva a 11.5/11.6V.
Ho cambiato anche programma, non allontanandomi molto da casa e restando in zone non tanto isolate, oggi ho riprovato ed è partita regolarmente con tensione che rimaneva sui 12V all'avviamento.
Non sto sereno, quindi penso di cambiarla, considerando la rogna di rimanere a piedi. Valutando anche la Spark 500 ho notato che le sue misure:84x176xh130 sono diverse rispetto alla originale Yuasa YTZ14S :87x150xh110.
I due centimetri in altezza e i tre mm. in larghezza non mi preoccupano, c'è spazio, mentre i 2.6cm. in lunghezza penso siano un po tanti.
Chi ha montato questa batteria e sa dirmi se si adatta?
Grazie.
Ho ridato un’occhiata anch’io alle batterie. Al momento la mia scelta ricadrebbe, in caso di sostituzione che al momento non mi è necessaria, sulla classica 14hBS Yuasa (88 Euro).
Stasera guardando su Carpi Moto, ho scoperto che loro consigliano caldamente la Unibat CX 14 4 (53Euro) che dicono paragonabile alla “top”della Yuasa GYZ 16H che costa oltre 200 euro.
Qualcuno ha avuto esperienze con Unibat, anche su altre moto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
04-05-2018, 22:10
oggi altra verifica alla batteria, motore partito, ma con tensione che al momento dello spunto scende pericolosamente sui 10.9/11V.
Prossima settimana la cambio, Yuasa trovata a 80€, sarei tentato di provare Unibat, ma non ho trovato feedback su durata e affidabilità.
Ho montato da poco una Unibat CTZ14S-BS 12V 11.2Ah (specifiche e dimensioni identiche a quelle della batteria BMW originale), ci sono stato all'Agnellotreffen e non ha mollato un colpo. 60€
Finalmente qualcuno che ha provato la Unibat 😊
Tienici aggiornati ... quando morirà la mia ... sono fortemente tentato di montarla.
Carpi Moto la consiglia calorosamente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
08-05-2018, 19:47
optato per la yuasa, ho un rivenditore a 10 min. da casa e in caso di problemi non devo sbattermi con la spedizione.
Domanda tecnica:
le moto moderne non possono funzionare senza tensione, quindi in caso di avaria della batteria, (alternatore/statore e regolatore ok) facendo un'avviamento d'emergenza con cavi batteria, la moto rimane accesa? considerando la tensione erogata dall'alternatore e il buon funzionamento del regolatore?
Grazie.
Direi di sì ...
A meno che non sia forse proprio in corto ...ma aspettiamo gli esperti ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcogiesse
08-05-2018, 23:42
...scusate ma tra i vari post ho letto che per sostituire la batteria qualcuno ha fatto una procedura per la centralina, di cosa si tratta?
Gabriele-1970
09-05-2018, 12:59
per mia esperienza devi solo aggiornare data e ora.
@marcogs, La procedura è svita bulloncini dei poli, estrai batteria. Inserisci la nuova, collega i poli, stringi i bulloncini.
Se ci metti meno di una mezz'oretta (così ho provato) non serve nemmeno regolare ora e data. Rallye 2017.
...confermo: cambiata in 14:02:24centesimi, nessuna regolazione persa...
:-o:-o
...scherzo, non so quanto ho impiegato esattamente ma direi 10/15 minuti...
:-o
marcogiesse
09-05-2018, 17:50
Perfetto...quella che conoscevo....grazie
Ma avete messo la Odyssey? Costo ? Dove ?
@marcogiesse
Io per il cambio batteria ho impiegato pochi minuti, tant'è che non ho dovuto nemmeno regolare data e ora.
Ti riporto di seguito quanto indicato sul sito carpimoto.it in risposta alla domanda di un cliente cui si era scaricata la batteria nuova dopo pochi giorni (non so se sia tutto vero, ma nel dubbio l'ho fatto, visto che non mi costava nulla...):
"La procedura di attivazione della batteria è stata effettivamente eseguita correttamente ma non è stata effettuata la procedura d’installazione corretta sulla moto perché su sulla tua moto con l'installazione di una nuova batteria c'è da fare il reset della centralina altrimenti la batteria si scarica in 7/15 giorni. La batteria non è danneggiata. Basta ricaricarla ed effettuare il reset.Di seguito è descritta la procedura di reset:RESET CENTRALINA “ MOTRONIC " SU MOTO BMW PER INSTALLAZIONE NUOVA BATTERIA Questa è la procedura da seguire quando si cambia la batteria su BMW R1200GS e altri modelli BMW che montano la batteria Yuasa YTX14-BS o equivalenti, la pubblicheremo in tutte le pagine delle batterie equivalenti:Se hai staccato la batteria e ne hai collegata un'altra, allora PRIMA di far partire il motore devi effettuare il reset della centralina Motronic che, a batteria collegata correttamente, consiste in: 1) Accendi il quadro strumenti SENZA AVVIARE IL MOTORE 2) Apri e chiudi tutto il gas tre volte 3) Spegni il quadro strumenti 4) Riaccendi il quadro strumenti 5) Avvia il motore Se questa procedura non viene eseguita o viene seguita male la batteria si scaricherà’ nell’arco di 7/15 giorni.La batteria scarica è comunque funzionante, va ricaricata ed installata nuovamente con la corretta procedura."
Gabriele-1970
10-05-2018, 21:30
passato oggi davanti a una concessionaria, ho deciso di fermarmi per chiedere l'effettiva esistenza di questa procedura, mi hanno guardato:rolleyes: per capire se li stavo prendendo per i fondelli o ero serio:lol:
...molto spesso capita che i meccanici BMW vengano a conoscenza di cose tramite i clienti che leggono sui forum dedicati ;)...poi ognuno è libero di fidarsi di chi vuole :arrow:
Gabriele-1970
11-05-2018, 13:23
sono d'accordo con te, poi pure io , per vari motivi, ho poca fiducia nei due concessionari in cui ho fatto i tagliandi e il richiamo degli steli, motivo per cui non ho fatto l'estensione della garanzia per essere libero di portare la moto da chi voglio.
Ho riportato solo la loro reazione "divertita"
Questo fine settimana sostituisco la mia batteria e vediamo come andrà a finire.
E comunque ...per quello che costa ...tanto vale farla ...male non fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Novita su questa procedura da eseguire? Grazie
managdalum
07-07-2019, 22:49
Nel dubbio la farei, tanto male non fa ...
Boh, non so . Il libretto usi e manut. della mia ( 2014) non dice nulla su questa procedura , apri e chiudi il gas per tarare la centralina quando metti una batteria nuova. Bah
Romoletto
19-07-2019, 16:57
Io ho cambiato la batteria 4 mesi fa. Tolta la vecchia, ho aspettato in officina un oretta e mezza che portassero quella nuova perché non la avevano disponibile, rimontato quella nuova e ripartito come niente fosse e non ha perso nessun settaggio, nemmeno l'orologio. Quindi presumo che la procedura di riavvio sistema non esista.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
timerider
21-07-2019, 14:38
Io sul 1150 avevo fatto esattamente questa procedura quando montai l'Odissey.
Purtroppo sono passati ahimè tanti anni e non mi ricordo dove la lessi. Molto probabilmente su QDE:lol:
Gs adv del 2014.
Stamattina accesa e partita al primo colpo, facendo un minimo sforzo. Orologio e data ok.
Vado al bar, faccio colazione, riparte al
Primo colpo e mi trovo orologio indietro di un ora, e data resettata. Sta partendo o é stato un semplice calo che ha resettato?
Che codice yuasa ha l originale su gs 1200 del 2014?
Rileggendo vedo diversi codici qua e la.
ytx14h-bs va bene? É quella giusta? Grazie
Gabriele-1970
18-08-2019, 08:40
la mia Yuasa acquistata da un rivenditore batterie è MF TTZ 14S
e queste le caratteristiche 11.8 Ah (20HR)/230A (CCA)
C é differenza da quella da me postata?
Gabriele-1970
18-08-2019, 18:58
https://www.yuasa.it/batterie/moto-e-powersport-vedi-tutto/high-performance-maintenance-free/ytx14h-bs.html
ha un pò più di corrente di spunto 240 contro 230 CCA
Gabriele-1970
19-08-2019, 13:17
certo, inserisci il modello e l'anno sul link del sito per essere sicuro al 100%
https://www.carpimoto.it/it-MO/33669_YTX14H-BS-Batteria-Yuasa-YTX14H-BS.htm
Gabriele-1970
19-08-2019, 13:20
fai solo attenzione che alcuni modelli vengono fornite con acido a parte e quindi la batteria non è pronta all'uso, ma devi attivarla.
Quella del link mi pare di capire sia da attivare.
@Bmw1983, Fai attenzione anche all'altezza. La YTX è più alta, 145 mm contro 110. Verifica che ci sia lo spazio.
Inoltre, la YTX è da riempire e caricare (come appena detto da @Gabriele-1970) , la YTZ invece è sigillata in fabbrica e pronta all'uso.
Quindi nn ho ancora capito quale è il
Codice da prendere
@Bmw1983, L'originale dovrebbe essere la YTZ (visto che le GS 1200 LC dal 2013 montano quella in origine) ma tu non hai la vecchia batteria da guardare ? Nemmeno il libretto di manutenzione ? Lì è scritto.
In ogni caso, verifica tu stesso, questa la danno come idonea:
https://www.carpimoto.it/it-IT/43701_YTZ14S-Batteria-GS-Yuasa-YTZ14S.htm
La differenza è nel post sopra.... la YTX è piu alta, da riempire di acido+caricare (con caricabatteria dell'elettrauto) e NON È MF ! Maintenance Free.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190819/4f16f53c7c5a557521003118a0bba627.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190819/c3f43f8b43a69b1ffafc6d0425010324.jpg
bon, inaugurato anche il thread unico sulle batterieGià nel 2014 c'è chi lo aveva previsto ! [emoji2][emoji2][emoji106]
Non ho smontato lo sportellino.
Pensavo che qualcuno avesse il cod a
Portata di mano dell originale al
Volo
Ho il mantenitore di carica collegato alla moto in inverno.. quindi mi servirebbe una mantenibile.
Se quella postata va bene.. procedo cn quella...
.... Ho il mantenitore di carica collegato alla moto in inverno.. quindi mi servirebbe una mantenibile... .
Ok per la YTZ, però due cose
1) GUARDA il libretto di manutenzione lì c'è scritto il modello originale
2) la tua frase sopra va rettificata.... MF significa che NON è necessario controllare periodicamente la batteria togliendo i tappini per eventualmente aggiungere acqua distillata (come si faceva una volta). il mantenitore di carica si può usare su entrambi i tipi per preservarle. [emoji2327]
managdalum
19-08-2019, 22:45
Già nel 2014 c'è chi lo aveva previsto ! [emoji2][emoji2][emoji106]
:lol::lol::lol:
BMW1983, ti serve ancora il codice o hai risolto ?
Ho la batteria originale sul tavolo perché io ho montato una batt litio.
Se ti serve il cod dimmelo. :D
Voilà... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190831/e601b1f0cea710e960fdc4f112d67864.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190831/fd3fd502be9ac297fb78de590799aca7.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Scusate la domanda “banale” ma sono anni che non cambiavo batteria e sono rimasto indietro nella tecnologia.
Dopo solo 2 anni, pur avendo tenuto la batteria sotto manutentore nell’inverno scorso (e qui mi vengono seri dubbi sulla sua funzionalità) la batteria mi ha lasciato.
Ha dato qualche segno di cedimento già in Norvegia ad agosto ma avevo pensato al freddo. Tornato a casa non ho utilizzato la moto x due settimane e alla prima accensione si è accesa per miracolo. Messa sotto manutentore la settimana dopo partita subito. Lasciata un’altra settimana senza.......zero assoluto.
Cosa mi consigliate? Piombo? Questa Odyssey con elementi in oro, visto il costo?
LiFePO4?
Grazie
@ZUZZU, la LiFePo con la sua autoscarica prossima allo zero, sarebbe l'ideale SE NON FOSSE CHE da quel che leggo vai in Norvegia e abiti in Trentino.... tieni presente che con temperature prossime allo zero, prima di "chiedere" alla batteria l'energia necessaria alla messa in moto è necessario lasciarla scaldare uno o due minuti (per es. con luci accese o qualche carico di corrente tipo manopole riscaldate). Inoltre una scarica totale fino allo zero può danneggiare irrimediabilmente la batteria.
Se invece sceglierai una "tradizionale" prenditi una batteria che sia:
- MF (senza manutenzione)
- YTZ perché sono più resistenti sia alle vibrazioni che a numerosi cicli di carica/scarica ed inoltre vengono fornite già cariche
- e infine con le specifiche della casa (vedi libretto) o ancora meglio con qualche Ah in più, per es. 14 Ah anziché 12 Ah controllando che le dimensioni siano compatibili con lo spazio).
Ciao [emoji2327]
cpcermaz
26-09-2019, 23:35
Ragazzi ma la misura massima della batteria alloggiabile nel vano batteria qual’e’? R1200 lc?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2 domande veloci per i possessori del 1250.
la batteria e' "classica" o al litio, gel ecc .
e' facile da raggiungere???
Tale e quale alla 1200. Non è al litio.
Se non sbaglio, la litio è però disponibile come opt (dietro lauta ricompensa [emoji2957]) .
@Sanny, guarda un pò qui.... :
Domanda! Se volessi mettere una batteria al litio più leggera e potente c'è qualche consiglio ? La originale costa 310 euro.
ok grazie ...era solo per sapere se il mio manutentore va ancora bene:)
Dopo che la mia batteria originale mi ha lascito a piedi, ho acquistato questa litio dichiarata 300A.
BATTERIA LITIO SKYRICH HJTZ14S-FP (0675014SR)
Appena montata, dopo averla anche caricata, la moto non si accendeva.
Il TFT si spegneva e mi si accendevano tutti i messaggi di errore possibili: errore gestione trazione, errore motore, cambiare batteria telecomando.....
Pensando a un grave problema di elettronica, dopo esser riuscito ad accenderla l’ho portata in officina Bmw.
Conclusione: corrente di spunto al 40% e batteria da cambiare.
Avrò avuto sfiga ma questo è quello che è successo.
Ho già attivato la restituzione su eBay.....venditore gentilissimo e disponibilissimo.
Quello che più mi ha colpito però è stata la disponibilità Bmw: cambiata in garanzia la batteria di quasi 2 anni. Al test dava corrente di spunto al 50%.
COMPLIMENTI BMW.
henryfalc
10-10-2019, 06:46
Domanda: su configuratore GS 1250 c'è possibilità di mettere batteria opzionale (credo al litio, anche se non specificato) aggiungendo ben 300 euro. Ha senso?
Bella domanda. ....i vantaggi ormai si conoscono (almeno sulle enduro racing) su una moto da 260 o più kg..... [emoji848][emoji848]
henryfalc
10-10-2019, 10:49
Quindi -non ci avevo pensato- ne parli a proposito non solo di prestazioni migliori rispetto alla batteria “stock”, ma anche in termini di minor peso?
Purtroppo le litio nelle considerazioni attuali sono ancora vissute col ricordo delle prime versioni/esperimenti.
Ora sono molto più affidabili rispetto a quelle di pochi anni fa. Il problema del loro riscaldamento (o addirittura esplosione) in ricarica non esiste più (attenzione a non metterle in corto però....) e anche al freddo "sotto zero" basta attendere una 10ina di secondi col quadro acceso per riattivare le cellule.
Occorre acquistare le LiFePo (come già detto molte volte anche qui), si ricaricano in brevissimo tempo, il peso.... ridicolo... quando alzi una batt litio per la prima volta rischi di lanciarla sul soffitto [emoji2][emoji2].
METTERLA SUL GS ha senso ?? .... mah... non saprei... ci penserò quando la mia crollerà... ma penso di si in alcuni casi.
Intendo dire che una cosa è sostituirla perché comunque la precedente è da cambiare, tutt'altra cosa è invece acquistarla per sostituire la propria ancora seminuova.
Personalmente la prenderei se io dovessi affrontare un viaggio impegnativo ED IN ALTERNATIVA ad un Jump-Starter: la metto in borsa e con 2 etti di peso ho una bella "sicurezza di scorta".
P.S.: Occhio che i caricabatterie e mantenitori generici non vanno bene per le litio.
La mia è stata un'esperienza positiva. A luglio ho sostituito la batt originale del 2014 con una litio, scelta solo per far calare di peso la moto.
Ho notato molto più vigore all'vviamento e poi zero problemi.
Esperienza da ripetere.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
... aggiungendo ben 300 euro. Ha senso?
Non credo, visto che a meno della metá la trovi aftermarket.
https://www.carpimoto.it/it-IT/Moto_bmw_r-1250-gs/Specifico/50738_ult3_batteria-unibat-lithium-extra-bms-ult3-cca-300a-capacita-5ah-peso-0-95-kg-dim-135x75x139mm.htm?fromshopping=true&gclid=Cj0KCQjwrfvsBRD7ARIsAKuDvMNlX6S27nTY07hOeQu3 I_6YfQzIby9l2Bawl7Npp2FfkY11WvicDFkaAhxPEALw_wcB
henryfalc
10-10-2019, 20:40
Una cosa non ho ancora letto : questa batteria opzionale da “+300 euro” cos’ha esattamente di diverso da quella di serie? Perché visto l’aggravio economico, se scelta, sarebbe almeno opportuno che BMW ne declinasse in 2 parole le differenze. Ma sul configuratore nisba.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191013/6629cbe0678091577c7f7faadae67897.jpg
Settato giusto con presa canbus e batteria originale?
Grazie
C’è l’ho uguale.......settato correttamente.
Mi hai preceduto e quindi “sfrutto” il tuo post.
Volevo chiedere appunto a chi ha il BC K900 EVO se hanno mai avuto problemi alla batteria.
Io non avevo mai usato manutentori e le batterie mi sono sempre durate anni.
L’ho iniziato ad usare l’inverno scorso e la batteria mi ha lasciato a piedi poche settimane fa con soli 2 anni di vita......un caso?
@bmw1983, si confermo anch'io, corretto.
@Zuzzu, io ho il BC 900 EVO da 3 anni (ma la moto è cambiata). Per quanto ne so io, ciò che ti è accaduto è casuale. Con le batterie moderne accade molto più spesso di una volta. Di certo NON è successo perché qualche volta si è scaricata (magari a tua insaputa) anzi, un mio "socio" in uscite che fa l'elettricista e le vende, mi raccomanda di collegare sempre la batteria al mantenitore anche se si tratta di soli due giorni va tenuta (preferibilmente) sempre ad una ottima carica.
Quello su cui invece NON è d'accordo è il fatto di collegare lo spinotto ad una presa filtrata dal can-bus. Secondo lui meglio non buttar dentro corrente da lì, meglio una presa collegata direttamente ai poli della batteria (e io non lo ascolto mai ..... [emoji2][emoji2]).
henryfalc
14-10-2019, 07:09
Batteria HP (da configuratore) :310 euro, e passi!
Ma è abbinata obbligatoriamente al colore HP da 770 euro, che non mi piace.
Questi sono tutti scemi.....: piuttosto rinuncio a qualsiasi batteria e la accendo a manovella.
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] ecciairaggione !!
...che fa l'elettricista e le vende, mi raccomanda di collegare sempre la batteria al mantenitore anche se si tratta di soli due giorni...
mah, come detto in altro post, per me l'importante è non lasciare ferma la moto per più di due settimane. mai usato manutentori e le batterie mi sono sempre durate anni, almeno 5/6 o anche più, moto-scooter-auto. ma forse è un caso, come per Zuzzu. se poi deve star ferma molto di più, e magari in un luogo freddo, è un'altra storia. a quel punto stacco la batteria, e la metto in locale riscaldato.
.... mi sono sempre durate anni, almeno 5/6 o anche più. ......... Io invece mi sto sempre più rendendo conto che quelle attuali NON sono come quelle di 5 o 6 o più anni fa (leggendo qui - ma non solo). Non sono sicuro che l'esperienza (in questo caso) aiuti, e per quel che mi costa ogni tanto prendo lo spinotto che sta lì bello e pronto in garage, lo infilo nella presa accendisigari e attacco corrente [emoji2379].
Che cosa sia più corretto non lo so per certo e nel dubbio evito...
Ciao Slim, ma dici che cambia la carica e la “manutenzione “ passando da can bus o direttamente attaccati alla batteria?
Riformulo......attaccato direttamente alla batteria è perfetto, per forza, ma via presa accendi sigari non si ha lo stesso effetto?
Per non sbagliare sfrutterò il cablaggio diretto alla batt sotto la sella.
Io uso i mantenitore LIDL direttamente ai poli della batteria , zero problemi da sempre.
Ecco, esatto. La cosa migliore (per me) è collegarsi alla batteria direttamente e ti togli ogni "fisima". Io però col BC900 EVO uso la presa accendisigari che con un caricabatterie realizzato appositamente per il can-bus Bmw DOVREBBE essere la stessa cosa [emoji2379] (e dedicato alla centralina del GS lo è per certo perché col can-bus dell'auto non funziona).
Batteria HP (da configuratore) :310 euro, e passi!
Ma è abbinata obbligatoriamente al colore HP da 770 euro, che non mi piace.
Questi sono tutti ..... se ti interessa ....., qui bmw dice più o meno ciò che già ci siamo detti.
E credo proprio che comprata dopo non solo non la paghi a prezzo pieno, ma te la vendono anche se la tua gs non è una hp.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191024/c653a2f38ada5289d8e5c7acc714b884.jpg
Oggi dopo più di 4 anni di onorato servizio, ho sostituito la batteria originale, visto che da qualche settimana ha avuto di tanto in tanto qualche segno di cedimento. Ho messo su una Yuasa YTX 14S - BS che ha di spunto 240 contro i 200 dell'originale.
Io ho preso questa, identica all'originale. Ho spuntato un buon prezzo e l'ho presa. Un po meno del prezzo dell'originale in BMW. Dimensioni identiche.
https://i.imgur.com/ESP2dj8.jpg
la migliore al momento Mark
Speriamo sia così, adesso vorrei inserire una presa diretta per il collegamento del compressorino.
io ho fatto una presa Hella sul lato opposto, praticamente dove c'era una volta anche sul bialbero, ho usato cavo da 2,5mm e chiaramente fusibile, li attacco il manutentore, compressore, giacca riscaldata...isomma tutto
https://i.ibb.co/ZLhKYdZ/IMG-7366.jpg (https://ibb.co/M2RpGnX)
https://i.ibb.co/Lr6kT8h/image1.jpg (https://ibb.co/nBfgXb8)
https://i.ibb.co/0K33B15/image2.jpg (https://ibb.co/9hjjwBP)
https://i.ibb.co/TDy7WK4/image3.jpg (https://ibb.co/4wkX1s8)
https://i.ibb.co/hmndfT7/image4.jpg (https://ibb.co/FDfYVdx)
Ottimo lavoro, vorrei fare anch'io un lavoro così, dove hai trovato la presa Hella con il coperchietto? Fusibile quanti A?
Grazie
FINE OT promesso.
il portafusibile io uso questi, perchè stagni e li assembli a piacimento
https://www.ebay.it/itm/Portafusibile-Stagno-IP67-per-Fusibile-Unival-con-Coperchio-per-Auto-Moto-Camper-/282403387822
la presa quella in "lega"
https://www.amazon.it/Cliff-Top-12-universale-femminile-Socket/dp/B00X3HU7S2/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=presa+hella&qid=1583514096&sr=8-3
come fusibile un 15A
Prezzo della youasa sopra? La gyz16h?
I.... Ho spuntato un buon prezzo e l'ho presa. Un po meno del prezzo dell'originale in BMW..... mark, ma questa è una batteria AGM oppure ha i tappini (magari coperti dallo slot unico) e contiene acqua distillata?
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
@slim, nessun tappino arriva già pronta all'uso.AGM.
Speso un po meno di 200€
***
il portafusibile io uso questi, perchè stagni e li assembli a piacimento...
Grazie Yesmon
Da ignorante in materia
Che senso ha montare una batteria da 200 euro quando una da 80 fa lo stesso servizio e durano circa gli stessi anni?
Nn parliamo di parabrezza.. freni.. dischi.. o accessori che in base al prezzo possono fare la differenza.
Graziee
a proposito di yuasa gyz16h se può interessare,
a suo tempo non era importata in Italia anzi era proprio difficile trovarla per il web e costava una fucilata e seguendo qualche consiglio ho dirottato sulla analoga Motobatt MBYZ16HD sigillata, AGM, 16,5 ah e 240 di spunto in quattro anni zero problemi.
Presa qui prezzo e spedizione buoni.
https://www.motorstock.it/batterie-moto-e-scooter/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html?utm_source=comparatori&utm_campaign=trovaprezzi&utm_medium=cpc
l'unica seccatura è che è larga 151 contro 150mm da verificare installazione su GS LC
***
...
Che senso ha montare una batteria da 200 euro quando una da 80 fa lo stesso servizio e durano circa gli stessi anni?..
Non ha senso.....ovviamente!!!!!
Può avere senso:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10210739
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
managdalum
07-03-2020, 22:01
Potreste evitare i quote integrali, per favore
Scusa Angelo (se ti riferisci a me), pensavo di aver postato solo il link....
Inviato dal mio
@mark-68 , come va con la nuova batteria ?
Inviato dal mio
managdalum
08-03-2020, 14:04
No Slim, mi riferivo a Mark
;)
Ops, chiedo scusa per il quote.
@Slim: male, nel senso senso che sono rimasto a piedi anche oggi.
La batteria non c'entra niente, domani vado dal conce!!
@mark-68 , Ecco allora potresti essere nella condizione in cui era la mia 1250 hp (che spero superata). Leggi il 3ad che ho linkato al #150.
Quando non partiva proprio più era bruciato il relè del motorino d'avviamento. Sostituito.... e rimasto a piedi ancora. Sostituita batteria con quella del 1200 NON LC ed andava meglio ma è successo ancora 2 volte nei primi giorni (ripartiva dopo 5 minuti) e poi è sempre andata bene.
Però ho reclamato presso bmw Italia ed ora, oltre a determinati controlli richiesti da BMW casa madre, mi è stata aggiornata la centralina con la programmazione che ho postato più sù in foto, ora vediamo... sembra tutto ok da circa 900 km.
Inviato dal mio
@Slim... per spiegare meglio. La mia da 2 giri di motore, ma poi si pianta, appena spenta e poi riaccesa va benissimo.
Che sia il manutentore come diceva qualcuno?
Ho capito.... non hai voglia di leggere. Nei prossimi giorni avremo tutti più tempo [emoji19][emoji6]
Inviato dal mio
@Slim perchè dici così? lo avevo letto il tuo 3ad, la mia lo fa anche a freddo, adesso lo fa sempre.
Loferico2
10-04-2020, 18:49
dopo più di 5 anni è arrivato il momento di cambiare la batteria originale...ho letto i vs post e non capisco una cosa:quando avete sostituito la batteria avete optato per una tipo agm? perché ho capito che quella originale è agm e tutte quelle da 80 -90 euro che avete citato tipo la YUASA YTX14H-BS invece non lo sono.
Non ho capito bene in cosa consista questa tecnologia agm (se qualcuno me lo spiegasse sarebbe cosa buona) ma la differenza di prezzo è notevole si superano i 200 euro! (tipo yuasa gyz16h)...ci sarà un motivo.
viwdefil
12-04-2020, 01:41
Ciao Loferico2, ti condivido un trafiletto preso dal web:
"La batteria AGM è un accumulatore che non contiene acido liquido, ma dispone di feltro assorbente in microfibra di vetro al suo interno. Questo materiale intrappola l'acido della batteria come una spugna, consentendo di utilizzare in modo più efficiente il ristretto spazio e volume della batteria al fine di ottenere migliori prestazioni a parità di dimensioni.
La tecnologia AGM consente di immobilizzare l'acido rendendolo al contempo disponibile per le piastre e facendo sì che le reazioni tra l'acido e il materiale della piastra avvengano rapidamente. Poiché le placche di una batteria AGM sono molto compatte, la resistenza alle vibrazioni risulta migliore rispetto alle batterie standard. Inoltre, l'autoscarica delle batterie AGM è molto bassa (inferiore al 3% al mese), ma soprattutto, essendo costruita in modo tale da non poter essere aperta, la batteria AGM è a prova di perdite ed esente da manutenzione. Se caricato correttamente, quindi, questo tipo di batteria non necessita di particolari attenzioni e/o accorgimenti durante la sua vita (nessun bisogno di aggiunte di acqua distillata o demineralizzata)."
Loferico2
13-04-2020, 14:20
Grazie! Alla fine ho optato per la yuasa gyz16h... 180 euro spedita... vedremo come va..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivata la GYZ 16 ?
Inviato dal mio
Loferico2
18-04-2020, 21:28
No, solo ieri il corriere mi ha mandato il codice per tracciare la spedizione..credo arriverà la sett prox
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
200 euro contro 80
Da cambiare tutte dopo 5 anni
E la moto parte con una e con l altra
Che valore aggiunto si ha spendendo il doppio?
Loferico2
18-04-2020, 21:54
Forse nessuno , ma ho voluto una agm sigillata e pronta all’uso.. (non con acido da mettere per attivarla) con prestazioni superiori all’originale per 36 euro anno se prevedo debba durare altri 5 anni ...(Pagata 176)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... Che valore aggiunto si ha spendendo il doppio? Bella domanda, per certo non si sa ancora bene ma, parlo per me, a sapere che i problemi di avviamento di alcune 1250 sono veramente dovuti SOLO alla batteria non abbastanza prestante... beh.. io li spenderei volentieri per la 16Ah.
Per cui la risposta ad oggi è che non si sa ancora bene perché l'indagine è ancora in corso.
Soprattutto: speriamo di tornare a provare al più presto [emoji779][emoji106]
Inviato dal mio
Loferico2
05-05-2020, 19:36
per la cronaca ..batteria montata in 10 minuti poco più ho solo dovuto reimpostare l'ora (la data è rimasta corretta)
batteria perfetta nelle misure
Su adv lc del 2014 che mod di youasa ci va?
Grazie
@Loferico2, Ok tienici aggiornati soprattutto se ci fosse qualcosa che non va. [emoji106]
Inviato dal mio
Su adv lc del 2014 che mod di youasa ci va?
Grazie
Ragazzi su gs adv del 2014 su batterie normali che sigla ci vuole di youasa?
Guarda, questa è di una GS 1200 LC (ADV) del 2016.
Non credo che nel 2014 fosse diversa, però..... !?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200516/10f75c8e943d070c191ebb66bd0f56db.jpg
Inviato dal mio
gianfinito
06-06-2020, 22:19
Domani riparte l'assicurazione e oggi ho provata a metterla in moto dopo il letargo invernale, in inverno di solito faccio fare un ciclo di 2 gioni di ricarica ogni mese, non ne ha voluto sapere di partire, dopo 6 anni e 35000km, stasera il mantenitore mi dava 13,5 quindi penso che domani dovrei uscire senza problemi, pensate sia il caso di ordinarla?? yuasa YTZ14S è quella utilizzata da molti?
gianfinito
14-06-2020, 06:19
Aquistata e montata la batteria yuasa YTZ14S, ma risulta essere più bassa rispetto all'originale che misura in altezza 140 mm, mentre la yuasa 110 mm
Franz 1966
30-11-2020, 23:43
Ciao a tutti, ho appena montato una Unibat CTZ14S-BS, 230A di spunto e dimensioni ridotte .... per ora avviamento sempre immediato. Pagata 70 euro in autoricambi ma ho visto che on line si trova a poco più della metà...
Durerà poco ? Qualcuno l’ha avuta ?
ciao a tutti, dopo ottima esperienza con la Odyssey sulla mia vecchia RT2010, ho deciso di metterla anche sulla mia nuova GS1200 LC Rallye 2018, solo che navigando e cercando nel forum non riesco a capire quale sia il modello di Odyssey adatto ne' la procedura per adattare i morsetti, qualcuno esperto sa aiutarmi? grazie in anticipo
Ma la batteria originale è già alla frutta? E' un pò prestino per morire.....
purtroppo si, la moto e' rimasta ferma piu' a lungo del previsto, sto cercando di riesumarla con l'optimate ma non so se ci riuscira'. La Odyssey, quando la montai sulla RT, mi impressiono' per lo spunto in accensione rispetto a quella in dotazione, motivo per cui vorrei fare questo upgrade.
Quando ho cambiato la mia un anno e mezzo fa, per il GS 1200 LC non esisteva.
Nel senso che non ci stava come misure, purtroppo.
Non so ora.
alcuni dicono il modello Odyssey PC535 sia adattabile alla GS
Lelehellas
04-02-2021, 12:14
Buongiorno gruppo, due anni fa ho acquistato da un concessionario BMW la mia LC (non ADV) del 2014. Con l'occasione, vista la batteria a terra, mi cambiarono la batteria (ovviamente con l'originale BMW). Quest'anno, limitazioni permettendo, dovrei andare a Nordkapp e mi sto chiedendo se è il caso di sostituirla prima di partire oppure se "fidarmi" a fare 10 mila km (anche al freddo). Premetto che la batteria è collegata al manutentore BMW e non mi ha (per ora) dato alcun problema. Voi la cambiereste? Di rimanere a piedi in Norvegia non ci voglio nemmeno pensare. Grazie del consiglio.
Buongiorno, portati dietro un piccolo jump starter... è piccolo, economico e serve anche a caricare cell e altri dispositivi a batteria
Romanetto
04-02-2021, 13:04
Con uno starter come dice bigmask risolvi, puoi affrontare la criticita' se dovesse avvenire, vai in una zona "civilizzata" e una batteria la trovi se ne avessi bisogno. Poi mi viene anche il pensiero che farai tratte molto lunghe di guida e quindi la batteria sara' sempre alla carica ottimizzata, la scarica avviene per lo accendi / spegni in tempi brevi
Io la sostituirei, 6/7 anni sono tanti.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
ThePerfect
04-02-2021, 13:48
Anch'io non ci penserei nemmeno un minuto: sostituzione! E un pò di tempo prima di partire, in modo da testarla per bene. Un jump starter comunque io lo porto sempre con me.
luigiface
04-02-2021, 14:07
Buongiorno gruppo, due anni fa ho acquistato da un concessionario BMW la mia LC (non ADV) del - omissis - . Con l'occasione, vista la batteria a terra, mi cambiarono la batteria (ovviamente con l'originale BMW).
Quanti ha ha la batteria?
2 anni fa ne aveva zero.
:)
Dai Lele, vai a Nordkapp, non fare il barbone.....:lol::lol::lol:...cambia moto :lol::lol::lol:
Lelehellas
05-02-2021, 10:52
Quanti ha ha la batteria?
Si la batteria ha 2 anni.
Lelehellas
05-02-2021, 10:53
Io la sostituirei, 6/7 anni sono tanti.
Ne avrebbe due di anni.
se ha due anni e se non hai mai avuto alcun segnale di problemi imminenti (avviamento un pò difficoltoso, mancata eccitazione del relè motorino al primo colpo quando schiacci il pulsante start etc.) io non mi preoccuperei, lo farei se avesse almeno 5 anni. la mia originale l'ho cambiata per precauzione lo scorso agosto, 7 anni e 115mila km, anche se non aveva problemi, ma dovevo andare in vacanza all'estero e non volevo avere preoccupazioni. poi le batterie ti mollano senza preavviso anche dopo un anno (anche se ritengo che ad un orecchio attento qualche segnale di indebolimento all'accensione lo danno). lo jump starter ti salva se ti si scarica, ma se salta un elemento della batteria allora sei a piedi.
Ciao
Codice batteria giusto per bmw r 1200 gs lc del 2014 adv?
Youasa ovviamente
Grazie
originale YTZ-14, ma è uguale la YTX-14 che però è più alta, basta togliere lo spessore in polistirolo.
Si, è l’originale
https://i.imgur.com/WGVbfMH.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/33f6ff6daf562a4c1517aefca3e56d4f.jpg
Solo la 14s basta? Con mf nn si trova online...
originale YTZ-14, ma è uguale la YTX-14 che però è più alta ... sicuramente lo sai già, ma è bene ricordare a @bmw1983 che sulle moto sarebbe meglio non mettere le YTX perché dovrebbero sempre essere montate in verticale e, ancor più importante, occorre metterci l'acido che viene consegnato a parte e procedere con una prima carica "formativa" possibilmente con un caricabatterie professionale.
Cosa cambia da ytz14z dalla originale ytz14z mf??
Grazie
La mf non si trova online
Aquistata e montata la batteria yuasa YTZ14S, ma risulta essere più bassa rispetto all'originale che misura in altezza 140 mm, mentre la yuasa 110 mm
Ciao. Hai preso quella senza la siglia mf?
Ti da problemi oltre all essere piu bassa? Grazie
Cosa cambia da ytz14z dalla originale ytz14z mf?? .. Mf sta per "senza manutenzione" maintenance free (praticamente tutte - ma quelle con acido da aggiungere a casa un pò meno free).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210403/36f691d7719e2aa68820295c32614a14.jpg
Questa va bene su adv lc del 2014???
Se tu mettessi una foto della tua originale, dall'etichetta si potrebbe capire di più.
"A naso" sembrerebbe andar bene, ma dire "vai tranquillo" é un'altra cosa. [emoji2369]
Per es.: questa è compatibile con la originale (subito dopo) in foto DOPO VERIFICA delle dimensioni. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210404/4eb4d671232c37f7a608dd09a7a32799.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210404/441e664c702134d6588788d19aa48bbf.jpg
Domanda a qualche esperto, giusto per curiosità, non devo cambiare batteria ma settimana scorsa sono stato su un centro Saf a ritirare la batteria della ebike di mia mamma che mi hanno ricellato(l'ho specificato perché può tornare utile a qualcuno) dato che ero la mi sono fatto fare un prezzo per un ipotetico cambio futuro sia dell'auto che della moto... Riguardo la moto non mi ha più di tanto consigliato la Saf ma piuttosto la Yuasa, poi mi ha detto ci sarebbe la litio ma mi ha subito messo davanti che serve un caricabatterie dedicato e questo lo sapevo, ma mi ha anche detto che devo verificare se può montare sulla moto perché non è detto che il regolatore di tensione montato vada bene per battere al litio e mi ha anche detto che alcuni clienti su certe moto per montare la litio hanno dovuto installare un aggeggio tra regolatore di tensione e batteria.... Mi ha detto una caxxata o è vero..? Ragionando stupidamente mi viene da pensare se per una batteria l litio ci vuole caricabatterie adatto e se la moto (nel nostro caso GS) esce con normale batteria non è detto che il regolatore di tensione vada bene per una litio.... Ho letto un po' il thread e mi pare che qualcuno ha già montato la litio senza problemi ma comunque la domanda me la sono fatta lo stesso [emoji28]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Romanetto
21-12-2021, 14:48
Mi unisco confermandoo il tuo dubbio, lo avevo gia' espresso nel thread sul sostituire la normale batteria con una al Litio, il ciclo di carica a cui viene sottoposta quest'ultima e' differente rispetto all'altra.
Le li-ion (non litio, che sono batterie primarie...) si caricano CC-CV con limitazione della tensione di ricarica a 14,6V
Un caricabatterie piombo-acido usa un profilo UIU o UIUI (tensione e correnti variabili) con (di norma) compensazione della temperatura e (a volte) funzione di desolfatazione (che può "sparare" anche 16V...), quinid non è compatibile con batterie li-ion
Nel caso dell'alternatore/raddrizzatore/regolatore montati sulla moto, in teoria vanno bene (non compensano la temperatura e il regolatore dovrebbe tagliare a 14.6-14.8V) ma è bene verificare che funzioni correttamente (tester su 20V DC, motore a 3mila giri, puntalini sui poli batteria) perchè a volte regolano male e non ce ne si accorge
Una li-ion in quel caso verrebbe sovraccaricata, con conseguenze potenzialmente spiacevoli...
Ma poi, perchè montare una li-ion? Per risparmiare 1kg su una moto da 250?? Non ci sono altri benefici, e anzi le li-ion hanno meno capacità nominale e meno spunto (vero, lasciate perdere il dichiarato in etichetta che è una fesseria, non esistono norme tecniche per testare lo spunto a freddo con le li-ion...è un numero "stimato"...)
e di queste caratteristiche non se ne parla ?
"Le batterie agli ioni di litio presentano tuttavia alcuni svantaggi: sensibilità al freddo e rapido invecchiamento qualora esposte completamente cariche a temperature elevate. Se il sistema di protezione elettronica è difettoso, esiste inoltre il rischio di incendio in caso di sovraccarico o di surriscaldamento."
:(
occorre metterci l'acido che viene consegnato a parte
Non più, entrato in vigore lo scorso gennaio regolamento europeo che vieta la vendita di acido (o di batterie con acido a corredo) ai privati :mad:
Deve attivarla il negoziante, che lo fa di fretta (servono 30-60min dopo l'inserimento per sfogare gas. Loro riempiono e te la consegnano...almeno fatevela dare con i tappi aperti)
e di queste caratteristiche non se ne parla ?
"Se il sistema di protezione elettronica è difettoso, esiste inoltre il rischio di incendio in caso di sovraccarico o di surriscaldamento."
:(
Rischio limitato...per poter essere trasportate (e quindi vendute) essendo merci pericolose classe 9, devono avere un certificato UN38.3, che prevede il superamento, tra le altre, di una prova di sovraccarica "pesante" (24h a 6A e 22V, per le batterie 12V sotto i 100Wh come quelle moto), senza che si verifichino incendio o esplosione
Non è che le piombo-acido siano più o meno sicure, comunque, sono solo più "tolleranti" in caso di abuso, infatti non richiedono un controllo elettronico
Ma a prescindere da questo io non le monterei
@yuza grazie della spiegazione del post 205 ora mi è più chiaro e sono d'accordo con te che su un gs non vale la pena di montarle.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
per la mia Rallye 2017 sto cominciando a fare una ricerca dal momento che la batteria non andrà ancora avanti per molto.
Non ho trovato nè Odissey nè Spark che si adattino.......peccato !
La mia attenzione è quindi caduta su QUESTA (https://www.borrozzinomoto.com/batteria-potenziata-motobatt-mbyz16hd-12v-16-5ah-sigillata-pronta-all-uso-yuasa-ytx14h-bs-ytx14l-bs-ytx12.html) in quanto penso non abbia nulla da invidiare alle suddette.
:)
Yuza, ma per le moto non si usano le LiFePo4 ? Sulle enduro avevo queste....
Le Li-Ion se non sbaglio sono su smartphone, tablet ecc. e non c'entrano con le batterie per moto.
Le LiFePo4, so che in effetti hanno un maggiore spunto. uno dei problemi (per me il PIÙ IMPORTANTE) è che se la moto non parte subito, dopo 4 o 5 tentativi la trovi scarica.
Su moto tipo "le nostre" io non ho mai deciso di montarla, personalmente vedo più rischi che opportunità.
P.S.: Cit, il tuo link non mi si apre.
Quello che non mi torna delle litio, anche con bms integrato, è la curva di carica.
La curva ottimale ha 3 fasi:
prima fase a corrente massima consentita fino al raggiungimento della tensione di assorbimento, tipicamente di 14,2V (parlo di Victron, ma poco importa)
seconda fase di assorbimento a tensione costante di 14,2V e corrente decrescente.....fase che tipicamente dura 2 ore
mantenimento a tensione costante di 13,5V
Con l'alternatore come si fa? In un viaggio di ore a 14,5V come la mettiamo?
P.S.: Cit, il tuo link non mi si apre.
a me si apre perfettamente........comunque è questo : (in effetti è un pò lento !)
https://www.borrozzinomoto.com/batteria-potenziata-motobatt-mbyz16hd-12v-16-5ah-sigillata-pronta-all-uso-yuasa-ytx14h-bs-ytx14l-bs-ytx12.html
la marca è questa :
https://www.gpone.com/it/2016/04/24/moto-news/motobatt-le-batterie-americane-arrivano-sul-mercato-italiano.html
P.S.
molto interessante ......i quattro terminali
:)
sinceramente, non capisco lo scervellarsi sulla batteria della nostra moto. una Yuasa originale in rete si trova a 60/70 euro (https://www.carpimoto.it/it-RS/9632_YTX14-BS-Batteria-Yuasa-YTX14-BS.htm), dove sta il problema?
Cit, si in effetti quel link si apre (ora con tempi più decenti).
La batteria è la medesima che ha già acquistato un altro utente del forum (credo che avesse postato la foto proprio in questo 3ad) ... dovrebbe essere anche "più prestante" rispetto alla originale. Ci avevo pensato quando la mia HP aveva problemi di avviamento.
una Yuasa originale in rete si trova
non ha niente a che vedere con l'originale.
.
E vabbeh, qualche euro in più…
https://www.carpimoto.it/it-PF/34415_YTZ-14S-Batteria-Yuasa-YTZ14S.htm
https://www.carpimoto.it/it-IT/43701_YTZ14S-Batteria-GS-Yuasa-YTZ14S.htm[/url] post #100 [emoji2369]
albatros1
22-12-2021, 00:06
IO 2 anni fa ho montato batteria skirilnch litio ion cinese
Lo spunto reale e modesto meno della originale montata su LC 2016
Ma il vero problema che a 5 gradi di temperatura se si prova ad accendere la moto sembra scarica
A 0 gradi completamente scarica
Io lo constatato 7 gg fa
Dopo 3 tentativi di accensione in 1 minuto si è accesa
Le litio col freddo vanno in protezione
Si addoremntamo
Si spengono
È devi lasciare il,quadro acceso per parecchi secondi perché si risvegli
Ma quadro acceso significa luci accese quindi consumo di batteria [emoji33]
La mia battetia costa poco tipo 60 euro
Forse se spendevo 110 di altra marca più importante andava meglio
Per caricarla ho il BC 900 evo che fa sia le normali piombo acido che le litio
Però mi aspettavo un ottimo spunto in accensione ma anche da nuova carica e col caldo alla prima accensione mi sono accorto subito che la originale yuasa aveva uno spunto maggiore [emoji848]
Grande delusione
Poi in inverno ho provato di persona il problema di cui avevo sentito parlare che le batterie al litio soffrono il freddo [emoji33]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
C'è un perché una batteria al litio costa così poco... Comunque lasciando perdere lo spunto non sono proprio adatte a chi usa la moto d'inverno... Ho trovato questa (https://www.amazon.it/dp/B082WNP95K/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_PJGYPHA7HG789WEGFMM0?_encod ing=UTF8&psc=1) che sembra una esclusiva Amazon e nella descrizione c'è un pdf e c'è proprio scritto che a basse temperature bisogna prima scaldarla magari accendendo i fari... Quando dovrò cambiarla io mi ispira la motobatt linkata qualche post fa oppure classica yuasa...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Yuza, ma per le moto non si usano le LiFePo4 ?
LiFePO4 è solo una delle oltre 30 diverse chimiche delle batterie Li-Ion
Sono tutte Li-ion (NMC, LTO, LFP etc), cambia solo la composizione del catodo (che ossidi metallici si usano)
Le auto elettriche usano in genere NMC (hanno maggiore densità ma sono più delicate e in genere richiedono sistemi di raffreddamento)
Alcune LFP (o LiFePO4) sono progettate per sopportare correnti di scarica elevate, e quindi offerte per uso "SLI" (starting lighting and ignition....avviamento insomma) ma nessuna li-ion nasce come batterie per spunto a freddo (escludendo roba esotica da millemila euri, tipo quella della 911 GT3 RS...2500€)
Le skyrich le conosco molto, molto bene (...) e col caldo vanno anche bene, ma non su moto tourer con tanti assorbimenti (manopole, gps, fari e faretti...). Su enduro o moto pista nessun problema
Discorso freddo: col freddo tutte le reazioni chimiche rallentano...e se già sono scarse vanno ancora peggio. La scarica nelle li-ion è esotermica, ragion per cui accendendo luci o quadro e scaricando un po' la batteria questa si riscalda, potendo poi erogare la corrente richiesta dal motorino di avviamento
Ma il fatto che una piombo-acido funzioni anche a -30° (il freezing point, se carica, è a -45°) e una li-ion funzioni male anche a 0° la dice lunga...
Quello che non mi torna delle litio, anche con bms integrato, è la curva di carica.
La curva ottimale dipende dalla chimica specifica (ognuna ha una diversa tensione nominale, LFP é 3.2-3.3V per cella, quindi 12.8-13.2 per 4 celle in serie)
LFP si ricarica CC-CV, non serve avere tensione/corrente variabili e soprattutto compensazione della temperatura
Anche mantenimento (se float charge) va limitato a 13.2 altrimenti si sovraccarica. se trickle-charge no problem, ma tanto sarebbe estremamente occasionale vista la bassissima autoscarica
Quanto alla corrente max, qualcuno dice >1C ma meglio stare bassi, tipo 0.3 o 0.5C
Quindi convieni con me?
Tensione di float-mantenimento a 13,2V.
Con l’alternatore e regolatore Bmw che spinge a 14,2 come fai?
Ma non da sempre 14,2 a meno che stai ore in autostrada a regime fisso
Nel qual caso probabilmente alla batteria non fa bene
Le li-ion sono nate per applicazioni sportive/racing tutto apri/chiudi poi si è cercato di venderle a tutti....
Sarebbe Interessante sapere le specifiche tecniche della batteria bmw al litio (mod hp). Comprese protezioni elettroniche interne ecc..
Forse ci facciamo troppe menate.
Buona visione.
https://youtu.be/G-4MpN1Jzog
@ZUZZU, tu fai così (per non farti menate) ?
PS: ... in assenza di faccine, lo chiarisco nel caso non si capisse: sto scherzando !
Slim, ho scritto CI, non VI…..io sono il primo :lol::lol::lol:.
Però è pazzesco o no?
Mi piacerebbe vedere come riciclano le litio :lol:
[emoji23][emoji23] [emoji106]
millling
26-12-2021, 23:25
Tutto a norma...Anche le calzature antinfortunistiche.
millling
26-12-2021, 23:28
Qui è la stanza attigua...Dalla batteria al caricabatteria:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=cpaWCedoptA&ab_channel=creativeworkz
61218563912
Batteria agli ioni di litio10AH
BMW
sia il configuratore che il real oem parlano di sola batteria al litio, ness'unaltra modifica, più leggera e migliore in tutto alla modica cifra di 310€, perche la skyrich non dovrebbe andare bene uguale?
questa ad esempio
https://www.amazon.it/gp/product/B07CH1BGD5/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
Qui è la stanza attigua...Dalla batteria al caricabatteria:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=cpaWCedoptA&ab_channel=creativeworkz
BC 9000 EVO?
:mad:
perche la skyrich non dovrebbe andare bene uguale?
questa ad esempio
https://www.amazon.it/gp/product/B07CH1BGD5/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
Leggi post 219
R1200GS my 2014 by Tapatalk
ok , letto il posto 219, ha avuto esperienza diversa da me che avevo montato una skyrich sulla RT bialbero senza avere nessuna delle problematiche segnalate. rileggendo il mio post vedo che mi sono spiegato male, intendevo chiedere se serve installare o modificare qualcosa su una moto originariamente dotata di batteria al piombo, per poter installare una batteria al litio(a prescindere dalla marca) o se in caso contrario si provoca qualche guaio all' impianto elettrico, all'alternatore o al regolatore ecc.ecc. visto che BMW per l' optional M al litio sembra non prevedere nulla.
Massimo 7.0
27-12-2021, 18:14
Sulla mia Triumph avevo installato una batteria al litio Aliant, dopo 5 anni vedo che ancora viaggia senza problemi però di freddo ne ha preso poco.
Sulla nine t quando sarà il momento, visto l’impiego strettamente estivo monterò una litio anche perché vorrei ripulire un po’ quella zona.
Sul Gs mi terrò sull’originale
intendevo chiedere se serve installare o modificare qualcosa su una moto originariamente dotata di batteria al piombo, per poter installare una batteria al litio(a prescindere dalla marca) o se in caso contrario si provoca qualche guaio all' impianto elettrico, all'alternatore o al regolatore ecc.ecc.
È più o meno la stessa cosa che mi sono chiesto io al post 203 e poi c'è stata un'ottima spiegazione al post 205
R1200GS my 2014 by Tapatalk
grazie letto ora il post 205, visto che con 5/10 gradi la mia moto sta in garage come quelle della maggioranza dei motociclisti, vorrei quotare integralmente il post 226......
Ieri ,dopo solo due anni,ho dovuto sostituire la batteria originale del mio GS1250e mi sono orientato su una yuasa YTZ14S ma mi sono accorto che è un pò più bassa dell'originale,secondo voi questo può creare problemi ?
https://i.ibb.co/89wmnsX/Batteria-Gs.jpg (https://ibb.co/Pgyrsjt)
Ce l'ho uguale messa dal precedente proprietario e sotto ha un rialzo apposito di polistirolo.... Non so se quest'ultimo è originale BMW o fornito con la batteria.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Il rialzo in polistirolo é originale e di 3,5 cms di spessore. La batteria originale è alta 110 cms (YTS14-S) se lo togli metti quelle compatibili (YTX14-BS) che sono alte 145 cm. Almeno sulla mia è così.
Ho controllato ma nella confezione della batteria non c'è nessun rialzo
Ho cercato di fare un sunto di tutte le informazioni:
https://i.imgur.com/AT3KDjz.jpg
Mi confermate che è corretto?
In base a quanto sopra il miglior rapporto qualità/prezzo sarebbe della YUASA YTX14H BS o (ancor meglio ma non conosco il marchio) della MOTOBATT MBYZ16HD
Personalmente quando sarà ora di cambiare la mia proverei la motobatt... Me la sono slavata tra i preferiti su ebay e proprio questa settimana mi hanno notificato un calo di prezzo di 10€ ora sta a 75€
link (https://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MOTOBATT-AGM-RINFORZATA-16-5-Ah-240A-MBYZ16HD-151x87x145m-MOTO-SCOOTER-/154778755491?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0)
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Un paio di appunti
Sono tutte AGM (cerca il simbolo VRLA, obbligatorio, non tutti scrivono AGM)
La capacità (Ah) non sempre è espressa nello stesso modo (BMW usa C20, Yuasa C10 ad esempio)
10Ah in C10 sono circa 11Ah in C20
Diffidate di prezzi molto bassi, facile siano batterie rimaste in stock a lungo (le batterie sono come la frutta...)
Mi confermate che è corretto?
Mi pare strano che la batteria bmw sia molto più bassa di tutte le altre (o viceversa)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Yuza: mi sembri esperto. Sai se c'è una data di produzione stampata sulla batteria?
@GIGID: ho riportato i dati dichiarati.
@YUZA: non voglio contraddirti, ma sulla scheda tecnica e sulla confezione della YTZ14S non c'è nè AGM , nè VRLA
https://i.imgur.com/LWq3xnU.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |