Visualizza la versione completa : Batteria Odyssey e tutte le altre AM [THREAD UNICO]
Continuo a non capire.
Se l'ultimo (cronologicanente) puntino indica il mese/anno di produzione allora i puntini dei mesi precedenti che ci stanno a dire se a quelle date il pezzo non era ancora esistente ?
E chi te l'ha detto che non era esistente?
magari era già in produzione da diversi anni e magari usato anche per altri modelli.
Quella che ti ho comunicato è la spiegazione reale e vera e non ne esistono altre.
tirzanello
01-02-2024, 10:39
@Head
Ho riletto meglio. Si punzona la stampo. Io pensavo il pezzo.
Ora mi é chiaro. Grazie
Ma … non si dovevano vendere solo più già attivate ? O probabilmente la attivano prima di spedirmela ?
https://www.ebay.it/itm/145522454759?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=145522454759&targetid=1717998117761&device=m&mktype=pla&googleloc=1008027&poi=&campaignid=17962629806&mkgroupid=137104476462&rlsatarget=pla-1717998117761&abcId=9301106&merchantid=116454520&gad_source=1&gbraid=0AAAAACadmUkgC1-VYpMBzeMNSygVxrapP&gclid=CjwKCAiAiP2tBhBXEiwACslfnhKScpl48rweDSVkJm6w w2bEf9iSAMh2Fhs2RQ76mDTy7e6z3rCQfRoCc0wQAvD_BwE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo & Lola
06-02-2024, 17:46
Ciao a tutti.
Volevo condividere un paio di osservazioni in merito alla batteria originale BMW.
Premetto che uso la moto tutti i giorni casa - lavoro - casa per 39 + 39 Km tra città ed autostrada.
Dunque, R1250GS TB acquistata ad Aprile 2021.
Batteria KO, sostituita in garanzia ad Ottobre 2022, un anno e mezzo preciso di vita. Morta ad un distributore Agip in una grigia mattina autunnale :sad5: Motorino avviamento che faceva, a fatica, mezzo giro, TFT che si spegneva, indicava -- e dava errori insensati.
Veniamo a ieri sera, 05/02/24. Sono passati un anno e tre mesi da Ottobre 22. Faccio per mettere in moto e, di nuovo, il motorino fatica da matti MA PARTE!
Appaiono i -- sul TFT, messaggio di errore alla luce stop, poi tutto si normalizza.
In autostrada guardo sul TFT la tensione di carica: 14,4 V. OK.
Arrivo a casa, sempre guardando il TFT spengo il motore col tasto rosso e guardo la tensione della batteria: scende rapidamente sino a 11,6 V ed in un paio di secondi risale a 12,3. :confused:
Spengo completamente tutto, riaccendo e guardo la tensione: 11,6 - 11,8 - 12 - 12,3 Ma che senso ha? :mad:
Provo ad attaccarla al caricabatterie BMW nero: inizia con una % di carica del 20%. Com'è possibile dopo 45 minuti di strada? Poi, piano piano sale ed arriva al 30%, poi in un minuto arriva al 70% e poi, piano piano comincia a salire. Questa mattina la trovo al 100% col caricabatterie in mantenimento.
Giuro, non riesco a trovare una logica. Anche pensando che ci sia uno spunto all'accensione, la tensione non dovrebbe scendere sotto i 12. A casa mia sotto i 12 vuol dire batteria fottuta, dopo un anno e tre mesi???!!!
Si accettano suggerimenti... :toimonst:
Fottuta?
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
gb.iannozzi
06-02-2024, 18:36
Andata direi
... ieri sera, 05/02/24. Sono passati un anno e tre mesi da Ottobre 22. Faccio per mettere in moto e, di nuovo, il motorino fatica da matti MA PARTE!
Appaiono i -- sul TFT, messaggio di errore alla luce stop, poi tutto si normalizza. ... giusto per inquadrare meglio la cosa, chiedo: ieri sera quando è partita con difficoltà, avevi già percorso un pochino di strada oppure la accendevi per la prima volta dopo qualche ora ?
rsturial
06-02-2024, 22:20
Ma … non si dovevano vendere solo più già attivate ? O probabilmente la attivano prima di spedirmela ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, la devono attivare prima di spedirla.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Paolo & Lola
07-02-2024, 11:06
avevi già percorso un pochino di strada oppure la accendevi per la prima volta dopo qualche ora ?
Appena uscito dal lavoro, ferma dalla mattina alle 7,30 a circa 12°C (Genova).
Eh... allora mi sa che è proprio lei. La batteria [emoji2373]
12 gradi non è un freddo eccessivo .
Arrivo a casa, sempre guardando il TFT spengo il motore col tasto rosso e guardo la tensione della batteria: scende rapidamente sino a 11,6 V ed in un paio di secondi risale a 12,3. :confused:
Spengo completamente tutto, riaccendo e guardo la tensione: 11,6 - 11,8 - 12 - 12,3 Ma che senso ha? :mad:
Ipotizzo: se spegni col tasto ma non giri la chiave su OFF tutta l'elettronica resta accesa, quindi quello che vedi come "tensione batteria" è falsato
Idem dopo aver spento e riacceso, alimenti milel centraline e i fari, ovvio che la tensione scenda e/o sia bassa
Se vuoi una misura della tensione affidabile devi misurare ai morsetti batteria
Paolo & Lola
08-02-2024, 11:16
Ciao a tutti, piccolo aggiornamento.
Nonostante l'utilizzo giornaliero Chiavari - Genova - Chiavari ed una notte attaccata al caricabatterie BMW (quello nero), ieri sera all'uscita dal lavoro lo ha fatto di nuovo. Come se si impuntasse, display che si spegne (per evidente abbassamento tensione), ma anche stavolta è partita.
A questo punto, diretto al Conce BMW! Ha provato cinque accensioni di fila, ovviamente ha funzionato benissimo, manco a dirlo.
Comunque ha confermato che il problema batterie non è tuttora risolto, le cambiano a cariolate.
Di fatto, sostituita in garanzia (della garanzia) e buonasera! :D
Due info interessanti:
1) Mi diceva che il motore del 1250, quando lo spegni, tende a fermarsi sempre allo stesso punto che coincide anche col punto di massimo sforzo. Pertanto, se la batteria non è perfetta, succede quanto sappiamo. Trucchetto è mettere la IV, spingere un metro in avanti la moto per superare il punto di massimo sforzo e poi riprovare.
2) Sulle 1300 equipaggiate con batteria al Litio hanno implementato un sistemino che, se la batteria scende all'80%, ti manda un avviso sul telefono, probabilmente tramite l'app BMW.
Se non fai qualcosa entro qualche giorno, manda lo stesso avviso a Conce e Mamma BMW e, con questo, ti sei fumato la garanzia sulla batteria :)
Buona giornata a tutti :wave:
Grazie per il trucchetto che adotteró per evitare sforzi inutili ai componenti e tornare da capo. Avevo sostituito a mie spese la batteria con una buona litio, ma avendo ancora qualche difficoltà e impuntamenti all'accensione, mi hanno sostituito il motorino di avviamento in garanzia. Da quel momento non ho avuto più problemi.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Sembra di rileggere le mie vicessitudini. Batteria, motorino d'avviamento e batteria. Dovremmo usare degli stratagemmi, mettere in IV spingere, stare attenti a come spegni la moto.
Ragazzi ma stiamo scherzando con una moto di € 20.000, da prendere e sbattere in un muro.
Per adesso la mia sta andando, batteria nuova di 2 mesi, vedremo come va. BMW ed il concessionario hannno lasciato aperto il ticket.....
visti tutti i disastri di batteria, vi racconto il mio caso : 1200 LC del giugno 2018, acquistata usata nel 2021 con 10.000 km. Oggi sono a 55.000 km e la batteria è quella originale : nessun tentennamento o indecisione finora.
Uso la moto ogni 2 o 3 settimane durante l'inverno, per qualche giretto sui colli vicino casa e nei weekend della bella stagione . In più viaggi importanti in estate ( Francia Spagna Portogallo, Germania Norvegia finora ).
Mai usato un mantenitore. Perfetta, mai perso un colpo ( sgrat...sgrat )
Adesso, visto che siamo a 6 anni di vita ed in vista di un viaggio questa estate in zone remote dove mi rovinerebbe la vacanza rimanere senza batteria, mi consigliate a quali segnali devo stare attento per evitare sfighe ???
L'indicatore più semplice è il voltmetro che hai nel quadro, se da spenta stai a 12,4 12,5 è già un buon segno. Se poi hai un elettrauto da cui ti servi puoi farla testare a lui, oppure prendi un tester su ali https://pt.aliexpress.com/item/1005005466515004.html?pdp_npi=4%40dis%21EUR%21%E2% 82%AC%2055%2C44%21%E2%82%AC%2025%2C50%21%21%21420. 61%21193.48%21%402103900f17075029074432404dc0f9%21 12000033196718425%21sh%21IT%211791383829%21&spm=a2g0o.store_pc_aeChoiceSimplified.allitems_cho ice_2005217270220.1005005466515004&gatewayAdapt=glo2bra Ela controlli da solo
Ma e’ attendibile…?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
09-02-2024, 22:31
interessato pure mì
Yuza se ci sei batti un colpo!:cool:
mi consigliate a quali segnali devo stare attento per evitare sfighe ???
A parte andare a controllare con il tester, nella mia (Rallye di marzo 2018, presa usata ad ottobre 2021 con 29 K km, ora a quasi 51 K) i primi segnali di cedimento sono arrivati dall messaggio "errore centralina motore" che appariva ad accensione del quadro, per scomparire dopo aver spento/riacceso.
Mi è pure andata in protezione qualche volta se il messaggio appariva a motore in moto.
Più passava il tempo, e più messaggi "senza senso" uscivano: abs, esa, controllo trazione, faro posteriore non funzionante (ma funzionava).
Ad aprile 2023 mi sono deciso a cambiarla (era ancora quella originale, c'è il mio post da qualche parte) e come per magia sono sparite tutte le anomalie (e non mi è più andata in protezione - sgrat sgrat, per scaramanzia -).
Se devi andare lontano, visto che ha 6 anni, non ci penserei su e la cambierei.
Sandro
OT: giusto lunedì scorso ho spinto per 2 km l'sh 150 di mio papà: batteria kaputt dopo 5 anni. Nel suo caso il segnale più evidente era lo stop & start che praticamente stoppava ma riaccendeva dopo pochi secondi. Nel giro di un paio di giorni, batteria andata.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
L’SH ha lo start and stop ?
Non credevo esistesse sulle moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me non ha dato segnali, di colpo andata per una accensione andata a vuoto..
Con il 1250 Moto Marzo 2019 sostituzione batteria settembre 2022
Invece con il 1200 moto dicembre 2013 sostituita in garanzia a settembre 2014 venduta la moto ad ottobre 2020 in forma perfetta.
“GIESSISTA” cit.
Eh sì, l'SH 150 è dotato di questo optional: arrivi al rosso, si spegne, acceleri e si riaccende. Ed è pure keyless!
Restando in casa Honda, la batteria di primo equipaggiamento della mia ex AT ha durato 2 anni e 2 mesi. Presa a settembre 2017, al primo freddo di novembre 2019 mi ha lasciato a piedi senza alcun segnale: quadro acceso e non aveva nemmeno la forza di far girare nulla. Ringrazio un concessionario auto che me l'ha tenuta un giorno, poi me la sono andata a riprendere col carrello.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Sono stato questa mattina in un negozio di motoricambi x prendere la batteria x la mia moto ,aveva la , yuasa Ytx14-bs , io volevo la YtxH 14-bs quella con cc240,il propetario del negozio mi ha consigliato la Ytx-bs dicendomi che la 14Hbs non va bene xche troppo potente e x la mia moto rischio di bruciare quacosa booo. Ha detto che la 14Hbs va bene x le Harley.Sono uscito confuso qualcuno mi illumini. X RESCUE il negozio e' dalle tue parti .
rsturial
10-02-2024, 12:21
Puoi tranquillamente dire a quello del negozio che può vendere anche ortofrutta o attrezzatura per equitazione... Ma non dare consigli su nulla di tutto ciò che vende.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
:))
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
@besesto
hai una moto normalissima non affetta da vizi di conformità come tante..........
E' la tu malata oppure la mia r1250r o come tante altre?
forse semplicemente xulo :):):)
Io ho i miei dubbi.
Mio nipote con un GS 1250 Adventure non ha alcun problema, mai utilizzato il mantenitore!
Il problema è che non ci sono dati su quanti sono ad avere questo problema, ed il fatto che oltre alla batteria siano coinvolte altre parti di certo non aiuta... L'unica cosa certa è che non è un difetto di batteria perché lo fa con qualsiasi marca/modello di batteria. Però dato che non è un problema che qualcuno ci lascia le penne, trovare la soluzione non è importante. Forse l'unico modo per risolverlo sarebbe una class action.
@B4n24i
io l'ho sempre proposta, ma molti sono convinti che va bene così accettando di avere una moto elettrica ricaricata col mantenitore.
La mia e' del2019 e solo adesso mi da' dei piccoli segnali,tipo quando la accendo escono tre linee orizzontali--- poi spariscono.
Beh se la batteria è del 2019 ha già quattro anni, non è andata malissimo...la mia idea è che su queste moto con tanta elettronica è più probabile che si possa verificare un consumo anomalo da spenta, che rende più facile portare la batteria a livelli di tensione a cui inizia la solfatazione.. e una volta che inizia a deteriorarsi, il processo accelera. Con le moto di prima, si tirava avanti, con le nostre, in cui la batteria all'accensione fa un grosso lavoro, nelle riaccensioni a caldo che sono le più critiche la batteria fa cilecca.
Paolo & Lola
14-02-2024, 09:06
Buongiorno a tutti.
Breve aggiornamento al post 512.
Batteria sostituita in garanzia (per la seconda volta) il 07/02.
Sera successiva esco dal lavoro e rifà lo stesso scherzo con batteria nuova di pacca: fatica ad avviarsi, comparsa dei --- sul display, comunque parte.
Torno in BMW e mi dicono che, a questo punto, potrebbe essere il relè o il motorino d'avviamento. Altra possibile prova e è la sostituzione del cavo dal relè al motorino che, secondo loro, è un pò sottodimensionato.
Ad ogni modo attacca la moto al PC per vedere se tutto è OK e resetta il punto di nonhocapitocosa del motorino avviamento (nuovamente, perchè mi dice che era comunque stato fatto al tagliando la settimana precedente).
Sta di fatto che, ad oggi, il problema è sparito.
Visto che prima del tagliando non aveva MAI più dato problemi, mi sta venendo il dubbio che ogni volta che si fa un aggiornamento SW sistemano una cosa e ne stroiano due!
Un pò mi manca il mio Varadero del 2003 che la cosa più elettronica che aveva era l'iniezione PGM-FI... :(
Interessante, che lo faccia con la batteria nuova non è confortante, ma dato che poi ha risolto, chiedi con precisione al meccanico che cosa ha regolato, può essere utile per altri. Potresti comunque toglierti la curiosità di andare da un elettrauto e testare la batteria, per vedere se la nuova che ti hanno dato è a posto oppure no.
Paolo & Lola
14-02-2024, 14:29
Innanzitutto sono passati solo 6 giorni e, prima di cantar vittoria, voglio aspettare ancora un pò.
Quello che ha fatto è stato resettare qualcosa come "il punto di inserimento del motorino avviamento" tramite collegamento al PC. Comunque quando capita gli posso chiedere maggiori dettagli.
Post 523 qualche dritta e consigli in merito,grazie sono confuso.
Nessun problema per installare la yuasa Ytx14h-bs, ha più spunto a parità di tutto il resto che può essere molto utile. Forse te l'ha sconsigliata perché non l'aveva. Sul mio 1250, se non fossi passato alla litio, avrei preso proprio quel modello.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
La yuasa fa due batterie, una di qualità migliore. Una la trovi sui 60/70, l'altra sui 110. Stesse misure. Il motore 1250 spesso dà problemi di avviamento io spenderei più per avere qualcosa di migliore. Quella che la xth brucia qualcosa è una cazzata atomica, giustamente come hanno già scritto non mi fiderei molto di un venditore che mi racconta cazzate.
Cosa succede se metto una batteria con maggiore spunto?
Cosa succede se metto una batteria di maggiore potenza nella ...
Dopo tutto quello che si è visto, la risposta è semplice: se raddoppiassimo la tensione, anche l'intensità della corrente aumenterebbe di due volte e correremmo il rischio di bruciare o danneggiare tutto ciò che è collegato alla batteria. Letto su un altro forum.
Non so cosa hai letto su un altro forum, ma queste analisi spannometriche di ammiocuggino le lascerei stare ed eviterei anche di riportarle in giro.
Non sto qua a scrivere trattati, ma (ammesso di avere spunti diversi in batterie diverse) non si brucia niente a scambiarle.
Ovvio che devono essere entrambe da 12 V, se ci metti una da camion a 24 V non è sano, ma voglio vedere come c'è la ficchi su una moto.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
La batteria ha la stessa capacità di 12,6 Ah, ma più spunto (CCA di 240A invece che 200), cioè nella fase di avviamento, riesce a fornire una corrente più alta in caso di necessità di maggiori richieste di assorbimento, per esempio in condizioni più critiche. Chiaro che per avere il maggior vantaggio, il cavo ed il relais verso il motorino di avviamento dovrebbe essere adeguato alla maggiore corrente da trasferire, ma di certo allo statore e all'alternatore (che ha funzioni di ricarica della batteria) non gli succede niente, perché la corrente di ricarica è la stessa.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Da inesperto mi scuso,adesso ho capito,grazie x le info.ciao
rsturial
16-02-2024, 09:04
Rispettando la tensione prevista per l'impianto, 12v, quello che può succedere mettendo una batteria molto più grossa (es. 100Ah/1000A di una auto), se il motore è inchiodato, è: si possono bruciare i cavi del motorino, il teleruttore, il motorino o rompere gli ingranaggi di innesto del motorino ... Il motore inchiodato è già rotto di suo.
Se il motorino gira regolarmente, con batterie da 200A, 500A 1000A di CCA non cambia nulla, assorbe solo quello che gli serve, come tutto il resto dell'impianto elettrico della moto.
100A in più non fanno alcuna differenza, sulla possibilità di danni, ma possono aiutare in avviamento.
Spero così sia chiaro.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Non so cosa hai letto su un altro forum, ma queste analisi spannometriche di ammiocuggino ...
esatto il problema è che molti (non mi riferisco ad orobic, ma parlo in generale) leggono velocemente da qualche parte qualcosa, e fanno un copia incolla lasciando dei pezzi... cambiando completamente il significato.
In questo caso
nella prima pagina :
Cosa accadrebbe, quindi, se potessimo collegare una batteria da 24V o 2 batterie da 12V in serie? Dopo tutto quello che si è visto, la risposta è semplice: se raddoppiassimo la tensione, anche l'intensità della corrente aumenterebbe di due volte e correremmo il rischio di bruciare o danneggiare tutto ciò che è collegato alla batteria.
(che è corretto)
in un altro sito diventa:
Cosa succede se si mette una batteria con più ampere?
Dopo tutto quello che si è visto, la risposta è semplice: se raddoppiassimo la tensione, anche l'intensità della corrente aumenterebbe di due volte e correremmo il rischio di bruciare o danneggiare tutto ciò che è collegato alla batteria.
(che è una boiata. più ampere non significa affatto raddoppiare la tensione)
Avete ragione mi scuso ancora:!::mad:
Domanda … cambiare la batteria al 1250 e’ banale e plug & play come sembra ?
Smonto fianchetto … la
Estraggo un po’ … svito i morsetti la sfilo e metto quella nuova oppure c’è qualche complicazione o altro da smontare ?
Grazie [emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Post modificato anche con i successivi suggerimenti degli altri:
La sequenza:
Smonti fianchetto
Stacchi elastico e lo infili sopra così non ti intralcia
Sviti terminale negativo
Ricoprì terminale negativo con nastro, oppure un dito di un guanto in lattice
Sfili verso l'alto il coperchio anteriore in plastica, alzando anche la batteria
Tiri verso l'esterno la batteria, alzando un po' se hai le protezioni telaio in plastica altrimenti non passa
Sviti il terminale positivo rosso posteriore facendo attenzione a non fare contatto con la chiave e parti metalliche della moto ( rischio corto circuito), e guardando bene a come è orientato il connettore rosso in modo da rimetterlo uguale.
Ora puoi togliere la batteria
Chiedo scusa per le cose omesse in precedenza, ma a volte sembrano scontate mentre invece non lo sono.
Nessuna complicazione. Fai attenzione quando togli il fianchetto a non perdere il gommino tra il telaio ed i perni del fianchetto a cui sono agganciati.
Dietro al fianchetto trovi un altro coperchio fissato con un elastico.
Altra cosa, il terminale negativo che si collega al corrispondente polo della batteria (quello verso l'interno), orientalo di fianco in modo che la batteria possa inserirsi fino al fondo del vano.
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Gracias [emoji4]
Una volta cambiavo dischi e pastiglie all’auto, olio, persino le puntine sul 602 boxer Citroèn che erano dietro la ventola … ultimamente mi sono impigrito un po’
Se invece volessi solo vedere esattamente il modello che monta devo ugualmente staccarla da entrambi i poli oppure c’è qualche modo senza smontarla ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah sì altra cosa importante i gommini meglio incollarli in sede col silicone, una volta per tutte, la prima volta che ho smontato il fianchetto mi si è sfilato un gommino, mezz'ora per ritrovarlo.
E come dice azzeta, guarda bene la posizione del cavo del terminale positivo ( rosso) che sta dietro, se lo metti sbagliato la batteria non entra.
No, GIGID, devi tirarla fuori, staccando il cavo sul terminale più esterno.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ok grazie
Prox we poi decido se batteria FB su Amazon oppure originale (che poi le originali sono predestinate al quarto anno)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh … qui il perfetto suggerisce di togliere la batteria se la moto rimane ferma qualche mese.
Lo faccio sempre con lo scooter … ma con le moto moderne ho sempre il terrore che poi mi vada in errore la centralina o si azzerino dei parametri e ci sia da portarla in officina
https://youtu.be/lRd6lWrsTFg?si=K3CNjFsC0ng9gU0D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai tolta e lasciato il manutentore attaccato da Novembre a fine Aprile
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Neanch’io … ma … qualcuno che l’abbia tolta e ci dica se poi si perdono dei dati ?
Più che altro per curiosità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai fatto su GS, sempre sotto mantenitore, ma non dovrebbe azzerarsi nulla.
Però se togli la batteria, le batterie dell'allarme si scaricano.
Sul GSXR K1, sempre tolta la batteria, al riavvio bisogna solo reimpostare l'orario
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Sul 1200 si azzera solo l'ora se togli la batteria e non imposto nemmeno quella perché l'ho sincronizzata con nav V
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Sono stato in un negozio di motoricambi nella mia zona x la batteria una yuasa,me la consegnano vuota con i suoi flacconi di acido da riempire,ma non era vietato? anche se xme e' meglio, cosi sfrutto la mia fino all osso e poi attivo quella nuova.
Si lo é, regolamento 1148 del 2019 se la memoria non mi inganna
Certo che questa batteria per il gs 1250 su bmw europe non è poi carissima
E mi sembra anche con buone caratteristiche oltre ad essere originale.
https://bmw.europe-moto.com/it/batteria-moto-bmw-motorrad/11695-bmw-batteria-agm-originale-exide-ltx14-r1250gs-r1250gs-adventure-r-nine-t-2020-.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA8sauBhB3EiwAruTRJtx8slAX1D_VCPKEDV40 lpf3bPSLY-ZRNfwSuMfWKMibXHjCZHIp7BoCn5kQAvD_BwE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..........,me la consegnano vuota con i suoi flaconi di acido da riempire,ma non era vietato?
mi sa tanto di fondo di magazzeno
:confused:
rsturial
18-02-2024, 23:52
Ma anche se lo fosse, fino a quando non è attivata è come fosse nuova, anche tra altri 20 anni.
Il problema è con quelle attivate in fabbrica che hanno un tempo di stoccaggio limitato.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
è come fosse nuova, anche tra altri 20 anni.
sentiamo cosa dicono gli esperti di batterie
:-o
Stefanov
19-02-2024, 02:04
Gigid la cosa strana della batteria che hai linkato é che il gs1250 k50 post 2020 NON é tra i modelli compatibili... mah...
Qui l'unico vero esperto è yuza, ma è vero quello che dice rsturial, finché non la attivi con l'acido, è come se fosse stata assemblata ieri.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Stefanov
19-02-2024, 11:38
Ciao la mia batteria originale del gs1250 mi ha mollato dopo due anni e mezzo... Ora sono confuso tra yuasa ytx14h...ytx14....originale bmw.... Grazie mille se avete esperienze/consigli sulla scelta :)
delle tre, ytx14h, comprata preferibilmnte da un rivenditore locale, in modo da avere con chi parlare in caso di problemi. Meglio anche se con acido separato, così sei sicuro che sia ok al 100%.
Gigid la cosa strana della batteria che hai linkato é che il gs1250 k50 post 2020 NON é tra i modelli compatibili... mah...
La mia infatti è 2019.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Post 438.439.440 leggere.
Per chi dovesse orientarsi verso la batteria BMW (il modello più caro) fare attenzione perché ultimamente arrivano scatole marcate con il codice del modelli più caro, ma con dentro una batteria diversa, il cui codice finisce con 213 invece che 179, e con caratteristiche inferiori.
Andrò in OT. Posso ripetere la mia sull'uso del mantenitore a mio avviso eccessivo.
In garage ho quattro auto e tre moto, alcune delle quali quasi inutilizzate. Non utilizzo alcun manutentore fisso. Periodicamente faccio dei cicli, ogni paio di mesi, di ricarica col mantenitore o caricabatterie, le esco fuori dal garage, le avvio, faccio qualche km, poi rientro. Così sempre. La moto più estrema, Panigale, ha la batteria originale, 4 anni mai un segno di cedimento, utilizzo meno di 1000 km anno.
Le batterie, generalmente, le cambio per prevenire e non per curare.
Dicci qualcosa di nuovo, ti prego. :)
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
...................................
Eccomi, ci sono pure io!
Piccola prefazione: 1250 Rallye del 2021 ( quello con le pinze Hayes per intenderci) acquistato circa un anno fa con 16k km.
Un mesetto fa esco per un giretto, la moto si avvia normalmente anche se non al primo colpo ma ho pensato che forse ero io ad aver mollato il pulsante troppo in fretta..
Dopo una cinquantina di km mi fermo per spippolare con l'app per caricare un percorso e quando faccio per ripartire....niente! Cioè, si accende il tft, fa il check ma al momento dell'avviamento si spegne tutto segnalando avarie varie ( controllo trazione ecc...)
Certo, penso anche alla batteria però mi preoccupo perché mi sembra strano che se anche fosse stata un po' giù , in quei 50 km non si fosse ricaricata.
Per un buco di chiulo incredibile ero fermo a 100 metri da un elettrauto che molto gentilmente è intervenuto con un avviatore e la moto è ripartita. Ovviamente sono ritornato a casa senza più spegnerla e controllando sul display lo stato di carica che era superiore ai 14 V (ok, ho pensato, non dovrebbe essere l'alternatore...) mentre una volta nel box, a moto spenta, il voltaggio scendeva a 12 o poco più.
L'ho poi utilizzata ancora un'altra volta, facendo un tragitto più breve ed anche spegnendola ma non è più successo.
Ora, la moto è (quasi) sempre attaccata al mantenitore che non è quello originale ma un BC che usavo già sulla bialbero e per curiosità ho provato a sentire in conce: ovviamente mi han detto che la garanzia non copre e che è normale che dopo più di due anni (sic!) la batteria sia andata anche perché non si sa come sia stata mantenuta dal precedente proprietario. La cosa che, anche alla luce di quello che leggo qui, mi ha un po' insospettito è che mi ha proposto la batteria di ricambio a circa 190 euro da scontare ma non la stessa bensì un modello più potente!
La mia batteria attuale è questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240225/bfd9fdf613945f6f5c568f7416db988f.jpg
Nel dubbio la cambierò, certo, anche se pensavo di prendere una yuasa ytx14h-bs però mi sorgono un po' di dubbi.... innanzitutto per cosa mi han detto in BMW dove sembra che sappiano che o la batteria è sottodimensionata o c'è qualche altro problema e poi perché non mi era mai successo che la batteria si "scaricasse" mentre sto usando la moto. Per dire, mi è capitato sul bialbero ma quella volta la moto non è neanche partita.
E poi perché, per scrupolo, ho fatto verificare la batteria ad un elettrauto ed il risultato è stato questo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240225/87f7bf93e22789790e592feb601f89ba.jpg
Quindi i dubbi mi rimangono: sarà sufficiente cambiare batteria o il problema è altrove?
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Quando ci si ferma e si lascia il quadro acceso la moto consuma senza ricaricare la batteria, se poi si hanno i faretti………ciaone
“GIESSISTA” cit.
@loquita
Il codice che hai postato risulta essere quello della batteria della RT … boh …
https://bmw.europe-moto.com/it/batteria-moto-bmw-motorrad/11692-bmw-batteria-agm-originale-k1600gt-gtl-2016-2020-r1200rt-2014-2018-r1250rt.html
La LTX14 EXIDE e’ quella che compare come codice ricambio e costa 110 circa
Ma ai 1250 che avevano problemi di avviamento montavano questa che ne costa 170
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240225/0000625491d15126d2ccbb895ec81638.jpg
Non tutti però lo sanno e alcuni ti dicono solo la LTX14
Io per non sbagliare prenderò questa
Con buona speranza che la garanzia (e l’eventuale reso) Amazon siano come sempre eccellenti [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Batteria moto SLA BS Battery 300681 BTX14 AGM, Nero https://amzn.eu/d/bHxrIao
Dovrebbe essere una via di mezzo tra la Yuasa 14BS e la 14HBS che se l’avessi trovata su Amazon intorno ai 100 sarebbe stata la mia prima scelta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto la sua x il 1250 e quella che finisce col codice 394179,io ho preso in settimana la Yuasa YTx 14H bs a 110 euro da un motoricambi zona Lecco
A 110 non è male.
Se non ricordo male viene preparata sul momento con l’aggiunta dell’acido, corretto ?
Quindi dovrebbe essere garanzia della “freschezza” della stessa.
Mi agevoli il nominativo del ricambista?
Quasi quasi … potrei pensare di prendere questa al posto della BS da 70 euro anche se sono sempre tentato dagli esperimenti [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@loquita
Il codice che hai postato risulta essere quello della batteria della RT … boh …
[
In realtà il link che hai postato mi rimanda a quella col codice che finisce con 225 e non 224 come la mia.
E che ha 240 Ah di spunto invece che 200 come la mia .
E come la BS che intendi prendere, anche quella con 200 Ah.
Io vorrei prendere la più potente disponibile proprio per ridurre al minimo le probabilità di restare a piedi!
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Quando ci si ferma e si lascia il quadro acceso la moto consuma senza ricaricare
Si si, questo è palese e lo so!
Però la cosa che mi fa strano è che anche col quadro spento poi non si è più accesa.
E che comunque la batteria, stando al test, sembrerebbe ancora buona....
Poi, come già detto, la cambierò e con una più potente: solo vorrei capire se il problema è "solo" li o se c'è altro.
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
@loquita
… hai ragione mi era scappato l’ultimo numero diverso.
Considera che la 394179 è quella che in bmw montavano al posto di quella iniziale e teoricamente dovrebbe essere un po’ più potente/migliore.
A me comunque è durata 4 anni e mi è morta quest’inverno
Quindi per me la migliore dovrebbe essere o questa o la Yuasa ytx14HBS
Considerato che la 394179 viene sui 170 personalmente preferirei la Yuasa he costa decisamente meno.
Poi io voglio provare questa BS che viene 70 euro su Amazon (reso gratuito, venduto e spedito da Amazon).
Anche perché la mia moto non ha mai avuto problemi di avviamento a caldo ne’ a freddo e a batteria quasi morta riusciva ancora a farla partire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stefanov
26-02-2024, 09:01
Mi é successa la stessa storia di Loquita, identica, batteria che la mattina parte e che dopo 20km spenta per 5 min poi non riesce ad avviare, molti tentativi e alla fine messa in moto coi cavi, e poi ha sempre riavviato perfettamente sia il giorno stesso sia dopo una settimana di fermo.
Ma non mi fidavo piu.
Quindi ho comprato DAL CONCE BMW una batteria attivata al momento ...sulla scatola indicava 61218394179 ma dentro sulla batteria 61219457213....
Montata e tutto ora va.
MAH......
Ah ecco ....allora non sono il solo!!
E tu, per curiosità, che batteria avevi quando si è presentato il problema?
Anch'io comunque la cambierò proprio per lo stesso motivo.
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Stefanov
26-02-2024, 13:01
La stessa exide tua....originale del 2021....sempre curata come un santino con mantenitore quando inutilizzata.
Stefanov
26-02-2024, 13:15
Aggiungo che in bmw mi han detto che é una durata normale (...... ma va???....).
Neanche 3 anni....nun se po sentí!
Comunque ho ripreso una batt bmw perché voglio essere inattaccabile nel caso mi serva la garanzia residua che ho sulla moto ma se questa batteria mi fa la stessa durata giuro che é l'ultima :(
Per una Exide (mod per bmw) è normale, anzi ..... 3 anni sono un bel traguardo.
Prendendo la nuova batteria in bmw fatti mettere una batteria Bmw (non Exide)
...sulla scatola indicava 61218394179 ma dentro sulla batteria 61219457213....
Quindi così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240226/27cdcd1fd79a818e3480972f5eb20598.jpg
Sarà normale? Però è sempre da 200Ah come la exide originale...
Quindi se questa va meglio dell'altra il problema non è il dimensionamento ma la qualità della batteria?
Mah...
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Prendendo la nuova batteria in bmw fatti mettere una batteria Bmw (non Exide)
Quindi quella che c'è in foto del mio post precedente e della quale parlava Stefano?
Questa in effetti sembrerebbe prodotta da questa azienda:
https://www.eastpennmanufacturing.com/#:~:text=That's%20East%20Penn%20Manufacturing.,man ufacturing%20facility%20in%20the%20world.
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Sì esatto, prima non la vedevo. Quella si che va bene [emoji106]
Quella nera non ce la faceva a mettere in moto, quella grigia invece si.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240226/7022dc09db614bb1f61a89ffe498c293.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240226/66782258763482217f83a31053a152f3.jpg
E il capo meccanico mi disse che era un consiglio di bmw ma NON era per il GS. Però funzionava meglio !
strommino
26-02-2024, 18:21
@loquita
Successo la stessa cosa a me ma con una bialbero!
Batteria nuova yuasa, quella con più spunto, 240 per esattezza, dopo 2 mesi dall’acquisto, quando metto la moto in garage la metto sempre sotto mantenitore perché passano 2 settimane per poterla riusare, vado la mattina per accenderla e niente, morta, riesco a farla partire con il booster e ci faccio tutto il giorno senza nessun problema, ci faccio anche il giorno dopo, torno a casa e chiedo lumi al venditore, che mi dice di effettuare il test CCA se non ricordo male, risultato batteria INSTABILE, mi hanno rimborsato dopo aver penato non poco, adesso ho rimesso una motobatt, che avevo prima della Yuasa e che mi è durata quasi 4 anni, alla fine la vita delle batteri è quella, 3-4 anni se va bene!
E il capo meccanico mi disse che era un consiglio di bmw ma NON era per il GS. Però funzionava meglio !
Esattamente quello che mi ha consigliato il mio “pusher” di moto … che tra l’altro in casa manco aveva la LTX14 exide da 110 euro … mettono solo quella che dici tu.
Sabato mattina invece … mi hanno detto che c’era solo la LTX 14 e nessun’altra indicazione diversa …..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Slim_:
potresti pesare le due batterie? Sulla carta dovrebbe esserci più di mezzo chilo di differenza, vorrei capire se è vero o meno. La 179 è nuova?
Eccomi .. solo per rafforzare la statistica che indica per la batteria originale una vita di meno di tre anni ..
Moto del Marzo 21 . Settimana scorsa vado a far cambiare le gomme (tra l’altro preso le Continental TA3 grazie ai consigli qui sul forum ) , torno a casa , fermo la moto sulla rampa di casa per aprire il cancello .. e non parte più , stessi sintomi del post #574 .. prolunga ,caricatore e un paio d’ore dopo riparte .
Smonto la batteria , tensione a vuoto buona (12.8V) , la porto in un posto che vende batterie vicino a dove lavoro , prova corrente di spunto => Batteria da cambiare
Ho preso una NDS clone di quella originale / Yuasa , CCA 230A per 95 neuri .. difficile possa fare peggio dell’originale sempre trattata sui guanti.
Evidentemente ste batterie sono al limite , appena scendono un po’ di performance con il motore caldo non ce la fanno più .. avessero fatto un vano batterie un po’ più grosso ..(tra l’altro il genio che ha progettato la cover in plastica che son diventato matto a rimettere .. prima di scoprire che andava inserita a batteria parzialmente estratta .. )
Per contro il V-Strom 650 con batteria yuasa di n! anni , abbandonato alle intemperie … parte sempre .. mah ..
Stefanov
27-02-2024, 12:16
Solo che nella scatola della 179 mettono la 213, coma da foto del post #587. Poi magari sono identiche eh....
Identiche anche no. "Same technology just more plates for more power equals the weight difference." questa è la risposta ricevuta da EastPenn, tirata fuori con le pinze dopo varie risposte del tipo "chiedete a bmw sono prodotti che facciamo per loro" con riferimento alle due batterie 179 e 213 che sulla carta hanno 400 gr di differenza di peso.
Ora qualcuno dovrebbe spiegarmi qual è la logica di passare da un prodotto con caratteristiche sulla carta superiori, ad uno inferiore, lasciando lo stesso codice prodotto e lo stesso prezzo. Senza includere nemmeno un tubetto di vaselina.
(per i contatti naturalmente)
..... potresti pesare le due batterie? .... purtroppo no, non ho più nulla, ma ricordo di averle pesate nell'occasione del cambio e la nuova (la mia con cod 179 finale) era davvero molto più pesante.
Quindi … sempre più convinto di quella di Amazon da 70 euro [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
B4n24i
rispecchia la poca serietà di BMW e la scarsa considerazione di noi poveri clienti che siamo consci del loro mancato uso della vasellina
Quindi … sempre più convinto di quella di Amazon da 70 euro .... e perché mai ?!
Potrebbe anche essere che il fornitore (Exide) abbia realizzato delle partite di batterie che dovevano rispettare certe specifiche ma che in condizioni particolari andavano in crisi.
Non a caso oggi non vedo batterie di quel tipo sui GS (e nemmeno sulla Adv my2021 c'era).
PS: i GS 2019 che "si impuntano" allo start NON lo fanno per la batteria.
Ma c’è da chiedersi perché alcuni conce ti dicano che per il 1250 c’è solo la LTX14 …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai su.... io che lo spiego a te in questo ambito è impossibile !
Prima c'erano le microfiches, adesso i ricambi sono on Line ma le tabelle sono rimaste quelle sui modelli "di allora". [emoji2373]
Ero ironico [emoji6]
Certo che la batteria con fuori un codice è dentro un altro … mi vien voglia di farla tirare fuori dalla scatola a chi l’aveva a magazzino per capire se è veramente così in tutte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche a me lo scorso anno il codice batteria era diverso da quello esterno (che era lo stesso della fattura BMW), confermo.
P
Prendendo la nuova batteria in bmw fatti mettere una batteria Bmw (non Exide)
Da quando BMW fa le batterie? ;-)
Non tradurre "alla lettera" che poi discutiamo del nulla e per nulla, grazie [emoji120] : "Una batteria marchiata bmw non Exide"
Dunque ricapitolando quello che mi sembra di aver capito:
La batteria montata in originale nel 2021 (exide) era probabilmente sottodimensionata o fatta per durare alla meglio tre anni. Motivo per il quale il test sulla mia la da ancora buona ( prendendo per buono il test). E motivo per il quale la cambierò.
Ora devo solo capire se mettere la 61218394179/ 61219457213 originale che il conce mi ha proposto intorno ai 180 euro (ma prima mi faccio dire il codice esatto....) o stare sulla yuasa YTX 14H BS che ho trovato online a 130 circa e che dovrebbe avere anche più spunto.
Il dubbio ce l'ho anche perché nel primo caso so che la batteria mi verrebbe preparata il giorno prima ed avrei la "garanzia" ( conce dixit) mentre acquistando online non so quanto fresca possa essere la batteria
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Giusto 94179,io ho presoYuasaYTX 14H bs a 110 euro da attivare,così quando schiatta la mia che oramai a 5 anni metto la Yuasa.
394179 la mia e' grigia.Gs1250 del 2019
La batteria montata in originale nel 2021 (exide) era probabilmente sottodimensionata o fatta per durare alla meglio tre anni
No.
La batteria era dimensionata per le richieste di BMW.
Ed era fornita da Exide, Yuasa e forse un terzo, tutte con le stesse specifiche
Specifiche (e relative prove) che definisce BMW, non Exide o altri
Non è un prodotto "a catalogo", è fatto su specifica cliente
Se poi il cliente sbaglia le specifiche...poi corre ai ripari cambiandole in corsa, intanto che sostituisce batterie in garanzia a sue spese...
alcuni mesi fa ho sostituito la batteria originale del mio gs rallye 2017 con una Motobatt MBYZ6HD più per prevenzione che per convinzione, infatti in 6 anni non mi ha mai dato nessun segno di cedimento. Sono stato condizionato da tutti quelli che sollevano dubbi sulle prestazioni delle batterie originali e con il dubbio di restare a piedi di punto in bianco ho preso questa decisione.
Ma tant'è... lo cambiata...sembra che vada bene e quindi a posto così.
L'originale non l'ho buttata perchè non dovrebbe aver problemi di sorta, non so che farne e se mai avrò occasione di riutilizzarla ma in ogni caso, l'ho messa sotto carica e poi a riposo che segnava 12,92 il giorno 28.7.23.
Oggi, 28.2.24 per curiosità ho misurato il voltaggio e segnava 12,12.
Vista l'autoscarica piuttosto limitata, in che condizioni sembra essere ?
Per la cronaca non ho mai utilizzato un mantenitore (che non posseggo) e negli inverni precedenti il periodo di inutilizzo è variato da un minimo di un mese ad un massimo di due.
.
Stefanov
28-02-2024, 19:18
Luquita tanto se ordini la 179 ti arriva la 213 ( che é nera e non grigia e diversa dall originale che montavano nel 2021) che non abbiamo ancora capito se é meglio, peggio, identica.
Io ho montato la 213 (170e scontata...) per la ragione che ho detto piu sopra ma a questo punto tanto vale tirare la monetina ....
PS: a leggere sembra quasi che il mantenitore accorci la vita delle batterie....chissá magari é cosí..
... La batteria era dimensionata per le richieste di BMW. .... fornita da Exide, Yuasa e forse un terzo, tutte con le stesse specifiche.... che definisce BMW, non Exide o altri ... sono d'accordo, infatti non vorrei che passasse un messaggio errato leggendo ciò che ho scritto io. il concetto NON è che le batterie Exide non siano di qualità, mi riferivo invece e soltanto a quello specifico modello (che non ha le prestazioni adeguate).
Non me ne intendo molto di batterie ma so che la quantità di piombo contenuta è fondamentale per la resa, e se tra le specifiche richieste da bmw vi è un limite di peso (che darei per certo) è chiaro che proprio il piombo sarebbe sacrificato per aggiudicarsi la fornitura.
Yuza, tu che ne pensi ?
No.
La batteria era dimensionata per le richieste di BMW.
Forse per questioni di sintesi ho semplificato troppo il messaggio...
Penso anche io, come Slim, che un fornitore produca un determinato pezzo con le specifiche che il costruttore richiede.
Sicuramente se sottodimensionamento c'è stato, l'errore lo avranno fatto i tecnici BMW che avranno ritenuto sufficiente una batteria che poi in tantissimi casi si è rivelato non esserlo.
Quindi, riallacciandomi a ciò che diceva Slim, può essere che la batteria sostituiva abbia più piombo visto che parrebbe pesare di più?
Anche perché mi sembra che come dati di targa le prestazioni di spunto siamo le stesse...
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Luquita tanto se ordini la 179 ti arriva la 213 ( che é nera e non grigia e diversa dall originale che montavano nel 2021)
Ma infatti domani voglio sentire in conce BMW e chiedere il codice esatto della batteria che mi verrebbe ordinata! Giusto per cercare di avere le idee un po' più chiare, si fa per dire.....[emoji28]
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Riassumo quanto gia' scritto in precedenza, da me e da altri. La batteria 61218394179 era di primo equipaggiamento su alcuni modelli per un certo periodo. Prodotta da East Penn Pennsylvania. Se si cercano su Google immagini dell'etichetta, vengono fuori come dati sull'etichetta 5,4kg, 120CCA, 12Ah. Ma a cercare bene c'è anche qualche foto con 5,0kg, 105CCA, 10,5Ah. Sempre con lo stesso codice 61218394179. Da qualche mese il numero sulla scatola è lo stesso, quello sulla batteria è cambiato, i dati riportati all'interno sull'etichetta della batteria sono cambiati. 5,0kg, 105CCa, 10,5 Ah.
Il senso ultimo mi sembra che sia il seguente: inutile che leggete le etichette, tanto dentro ci mettiamo quello che vogliamo.
Con queste premesse, e visto che come scritto sopra da yuza, una batteria si può danneggiare anche nel breve periodo, meglio cercare una batteria di buona marca, possibilmente con l' acido da mettere, oppure se già caricata da testare dopo l'acquisto per esser sicuri che non sia già in parte solfatata. Visto che i 1250 a volte faticano ad avviarsi, meglio prendere i modelli con maggiore capacità.
Una domanda per BMW: ma dato che molte di queste moto hanno problemi di avviamento, quanto ci vuole a fare una batteria LiFePo che sfrutti tutto lo spazio disponibile, in modo da garantire una riserva di capacità adeguata? Ho letto da qualche parte di un americano che ha trovato una 20A, ma non la fanno più...
Luquita: chiedi al concessionario cosa significa garanzia, a promettere son buoni tutti...
rsturial
28-02-2024, 23:36
BMW monta batterie al litio sulle M4 da anni (e le altre M), 70Ah circa, oltre 2.000 euro.
Su una moto non può montare batterie di tale costo.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
70ah ? E che deve accendere … un TIR?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vista l'autoscarica piuttosto limitata, in che condizioni sembra essere ?
.
Guarda …. assolutamente pessime condizioni … e a rischio di esplosione … la terrai mica nel box con la moto eh ?
se vuoi … proprio per farti un piacere … te la smaltisco io assolutamente gratuitamente la prima volta che passo da Pavia [emoji23][emoji23][emoji23]
Una carica però gliela darei altrimenti poi la butti via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....
Una domanda per BMW: .... quanto ci vuole a fare una batteria LiFePo che sfrutti tutto lo spazio disponibile ... già fatta . Chiedi la batteria del 1300 (credo sia sui 370 euro circa).
Se garantisca l' avviamento però non lo so.
Mmmmh … a giudicare da quello che si dice in giro e dal fatto che nei climi freddi montino la piombo … perché spendere 3/5 volte per la litio ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non me ne intendo molto di batterie ma so che la quantità di piombo contenuta è fondamentale per la resa, e se tra le specifiche richieste da bmw vi è un limite di peso (che darei per certo) è chiaro che proprio il piombo sarebbe sacrificato per aggiudicarsi la fornitura.
Yuza, tu che ne pensi ?
Bastasse quello...
BMW (come tutti) rilascia una specifica e apre una gara, a cui Exide, Yuasa, Varta etc sono invitati a partecipare
Vince chi soddisfa i requisiti tecnici (dimostrati con test di laboratorio esterni) al miglior prezzo ma non solo (livello di servizio, gestione stock, gestione garanzie e tanto altro pesano anche loro)
E siccome per fare le prestazioni serve piombo, difficile barare...una batteria leggera non passerà le prove. Viceversa, una più pesante le passerà ma sarà perdente sul prezzo
Se Exide ha vinto la gara è perchè ha soddisfatto le richieste...così come Yuasa e altri
PS: quando confrontate le prestazioni in etichetta, attenti alle norme di riferimento. La EN richiede la CCA a -18, la JIS a -10 (e cambia parecchio). Idem la capacità, una è espressa in C20 l'altra in C10 (e cambia anche qui)
… perché spendere 3/5 volte per la litio ?.... infatti. La mia era solo la risposta alla richiesta di B4... - ecc ecc (col nick completo mi incasino [emoji13])
Guarda …. assolutamente pessime condizioni … …
guarda.......Gigi.....veramente avrei chiesto agli "esperti di batterie" ....
:lol: :lol: :lol:
perchè il succo della domanda era.....cosa cazzo l'ho cambiata a fare ?
:-o
Parlavo di litio solo perché con il piombo si può fare poco per aumentare la capacità, con gli spazi che abbiamo. Invece se utilizziamo tutto lo spazio con una LiFePo avremo un buon margine, e a parità di peso con una batteria al piombo avremo una bella riserva di spunto, che potrà bastare anche quando la batteria invecchia e comincia a perdere potenza.
PS per il mio nick, puoi scrivere Banzai ;-)
Oggi ho chiamato in BMW:
confermato che il codice della batteria che viene montata adesso è il 61218394179. Poi se quella che c'è dentro la scatola è l'altra non saprei....
Prezzo: 180 se me la prendo e monto io, sennò c'è anche il lavoro.
@yuza
Adesso mi è più chiara la differenza tra le due batterie che apparentemente sembrerebbero uguali: la mia vecchia exide se ho capito bene risponde alle specifiche EN mentre la nuova alla JIS ( che mi pare di capire sia più stringente e quindi migliore)
Alla luce di ciò avrei pensato di prendere questa Yuasa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240229/704f9c598eeed2343b9b25b9d593fafe.jpg
Questa, preparata con l'acido e caricata il giorno prima della spedizione, a 130 euro
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
Mi pare la 14HBS … per me ottima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella batteria è quella che ha preso orobic, come ha scritto qualche messaggio indietro, è la yuasa di fascia superiore, che mi sembra essere al momento il miglior rapporto qualità/prezzo.
@yuza visto che mi sembra di capire che lavori nel settore, due domande:
1) ho trovato le specifiche di questo modello yuasa, GYZ16H, che ha 16,8Ah@20Hr rispetto ai 12,5Ah@20Hr della YTX14H-BS, le misure sono le stesse, credi che potrebbe essere una valida alternativa?
2)riguardo alle batterie al litio, che ne pensi delle BS battery?
Ho visto che hanno parecchi modelli di batterie, non ne ho trovata una come la cerco, ossia che riempia tutto lo spazio, ce ne è una (Bsli-10 - 148 × 86 × 105 mm) che ne sfrutta una buona parte, e un altra (Bsli-12 - 165 × 86 × 130 mm), cioè 15 mm più lunga dell'originale, che forse si potrebbe adattare, modificando la copertura terminale.
3) Ho trovato anche questa, la conosci?
https://cs-batteries.de/8Ah-128V-102Wh-Lithium-Heavy-Duty-HDX-30-Re-START-Starterbatterie-800CA
rsturial
01-03-2024, 10:57
Le BS le monta Aprilia sulle 660 e le v4, non ho sentito feedback molto positivi dai proprietari, specie in inverno ma sono pochissimi che usano queste moto tutto l'anno.
Ho invece saputo da un paio di amici che le Unibat ULT3/4/X (senza la B finale) sono ben performanti anche in inverno, mettendo in moto un bicilindrico 1000cc con 10 gradi e dopo 2-3 mesi di fermo (batteria del 2019), cosa che la mia skyrich non ha mai fatto neanche da nuova. Si riconoscono perchè hanno i poli raddoppiati per poterle montare ovunque senza la limitazione dx-sx.
Aggiornamento rispetto al post #593
Piu' che altro per curiosita' ho preso su Aliexpress un tester di batterie (Lancol).
Appena arrivato l'ho provato sulla batteria originale Exide che avevo sostituito .
Risultato : CCA 220 Amp - Batteria healty 100%
Che dire .. sono perplesso .. sia della moto , che del centro dove ho fatto provare la batteria prima di prendene una nuova ...
Mah....come puoi vedere qui:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11083028
anche a me il test effettuato sulla batteria che mi ha lasciato a piedi mi ha fatto sorgere più di un dubbio....
Per questo mi chiedevo dell'effettivo sottodimensionamento della batteria in questione
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
…
perchè il succo della domanda era.....cosa cazzo l'ho cambiata a fare ?
:-o
Dai … 5 euro e te la prendo io che la mia è morta del tutto … [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
….
1) ho trovato le specifiche di questo modello yuasa, GYZ16H, che ha 16,8Ah@20Hr rispetto ai 12,5Ah@20Hr della YTX14H-BS, le misure sono le stesse, credi che potrebbe essere una valida alternativa?
La GYZ dovrebbe essere il top di Yuasa ai prezzi della Bmw più cara.
Però non ho mai letto nulla su QDE su questa batteria e mi è parso strano … magari va quasi come la Odissey.
Che poi se sta Odissey la facesse esattamente adattabile al GS per me ne venderebbe a gogo.
Comunque io andrei di 14HBS … volendo spendere … più che di quella potente di bmw che a me è durata 4 anni scarsi.
Ho trovato pure questo sito con prezzi stranissimi … batterie care a prezzi stracciati e quelle meno care alle stelle … mmmmh …
Qualcuno lo conosce ?
https://punto-batterie.it/products/batteria-yuasa-gyz16h-gyz-12v-16ah-240a?variant=43083037081755¤cy=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&utm_campaign=gs-2021-04-26&utm_source=google&utm_medium=smart_campaign&gad_source=1&gclid=CjwKCAiAloavBhBOEiwAbtAJO8Jh8wyZ7FDPmFrmUAXX RJO8dlcnB1UGPeyz7dkGabYbdlCyBhnMuRoCzyoQAvD_BwE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....
Qualcuno lo conosce ? ... mai sentita. Ho trovato sul sito la sede e se non ci sono errori al nr civico corrisponde un distributore di carburante.
il che può anche essere magari funge da "distributore" di batterie (scusate il gioco di parole).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240301/02708dba55a5b29b998197c4227eb017.jpg
Gigi, quando sei in zona potresti passare a trovarlo[emoji2373]
Potrebbe essere interessante fare qualche considerazione relativamente alla decisione di BMW di passare sul GS 1300 al una Batteria al Litio , nonostante i problemi di questa tecnologia alle basse temperature .
Se non ho capito male si tratterebbe di una batteria da 10Ah , quindi teoricamente capace di una corrente di spunto circa 2,5 volte superiore alla batteria al piombo di serie sul 1250 .
Cosa che indicherebbe la marginalità del progetto sul 1250 , di per contro ho letto anche di richiami sui primi 1300 a causa del relay di accensione che rischiava di andare letteralmente a fuoco e potrebbe esserci un collegamento con l’incremento della corrente di spunto erogabile dalla batteria.
In sostanza sul 1300 han cambiato sia la batteria che il relay in modo da erogare correnti piu’ alte per le accensioni a caldo .. questa dovrebbe essere la via da percorrere anche sul 1250.
Devo affrontare un viaggio in agosto (scozia) , ora non è che me l'ha ordinato il dottore ma.. voglio provare a fare questo viaggio.
La moto ha 40k km ,è un 2020 ancora oggi va bene di batteria ma prima di partire mi sa che per non sapere ne leggere ne scrivere farò un cambio con una nuova....
cosi tanto per pararmi le chiappe..
con il culo che ho rimarrò fermo con la batteria nuova, me lo sento XD
Secondo me hai più probabilità con la vecchia.......
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
2020 … 4 anni … sei li li con la media di vita
La mia ha poco più della tua e quest’inverno ha esalato l’ultimo respiro.
Però mi ha ampiamente avvisato in anticipo (dopo 15/20 gg ferma senza mantenitore faticava mentre prima partiva al primo colpo).
Considerato che sarai in Scozia e che i prezzi credo che siano anche più alti che da noi e le distanze non sono sempre contenute forse forse fai bene a sostituirla.
Fallo solo qualche mese prima di partire… così la collaudi bene prima del viaggio
Alternativa: munisciti di buon aviatore di emergenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esatto la cambierò verso luglio ( ho già fissato il tagliando ) cosi ho modo di provarla. a modo per tempo
:)
si si ovviamente ho tutto il kit di booster (aviatore) santini e cornetti rossi XD
batterie originali (https://bmw.europe-moto.com/it/10249-batteria-moto-bmw-motorrad?_se=bWljaGFlbC5iYXJnZXRAd2ViLmRl&utm_campaign=sibmar1_it&utm_medium=email&utm_source=brevo)
“GIESSISTA” cit.
.... litio .... .
L'hanno messa perché sulle "nuove" tipo la 1000 XR che avevo nel 2023 è "migliore/più performante" .
Dato che qui non siamo in "paesi con climi freddi" va bene così (soprattutto perché non sono quelle economiche che si trovano in rete).
Poi il relè era "problematico" lui ma se tiriamo in ballo pensieri sulle batterie e li colleghiamo con altri, può essere un discorso "affascinante" ma basato su ipotesi (direi sul nulla) ..... io vedo solo un gran "minestrone".
Ho provato a cercare un po' in rete e mi sembra che in reata' il PN del relay montato sul 1300 sia lo stesso del 1250 .. quindi nessun cambio di design.
Certo che se la batteria al Litio e' veramente da 10Ah ( e visto il costo potrebbe essere ragionevole pensarlo ) la corrente si spunto e' molto maggiore di quella di serie , sicuramente risolvendo i problemi di avviamento a caldo.
Ho notato che in rete si trovano batterie al litio che vengono nominate come 10Ah , quando sul corpo batteria sono chiaramente indicati 48Wh .. quindi 4Ah .. , la piu' grossa riportata dal sito citato al post #633 e' da 90Wh , 7,5Ah con corrente di spunto da 450A !
Perché hai dei dubbi sulla capacità batteria ? Questo è a libretto. Io non l'ho ancora smontata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240307/de4f2f394525f25b70af8bf931e6877d.jpg
Pensi ad errori di stampa forse .... visto che scrivono "tipo di cambio" e poi si tratta della batteria [emoji12][emoji23]
Certo che se la batteria al Litio e' veramente da 10Ah ( e visto il costo potrebbe essere ragionevole pensarlo ) la corrente si spunto e' molto maggiore di quella di serie , sicuramente risolvendo i problemi di avviamento a caldo.
Le batterie al litio non hanno uno spunto maggiore di quelle al piombo perché per il piombo la cifra è una misura effettuata secondo uno standard e a condizioni pari per tutti i costruttore, mentre per il litio, ogni costruttore scrive quello che gli pare, stimandolo come gli pare, magari in condizioni che con l'avviamento di una moto non c'entrano niente.
Quindi no, se cambi chimica non è detto che tu ottenga una un CCA maggiore di una cara vecchia affidabile AGM.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Io ho acquistato e montato questa sulla mia GSA del 2017.
Nessun problema e pesa 1kg al posto dei 5.4 dell'originale.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240307/6f9e0db601ca9bb8286c77da5ee8fa99.jpg
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Lungi da me dubitare quello che dichiara mamma BMW , noto solo che le due batterie citate hanno presumibilmente caratteristiche di corrente di spunto ben diverse. Poi la traduzione alla carlona certo non rassicura …
Anche le considerazioni di kloontz sono corrette , resta il fatto che con resistenze interne piu’ basse le litio dovrebbero fornire correnti di spunto piu’ alte .
E la batteria qui sopra e’ da 5Ah .. quindi teoricamente la metà come capacità di quella di mamma BMW , quindi un bel salto ..
In ogni caso se qualcuno mi presta la batteria del 1300 .. io la misuro .. :)
Massimo 7.0
07-03-2024, 19:54
Litio tutta la vita, fatto Elefante l’anno scorso senza problemi.
Al mattino avviamenti pronti anche con temperature sotto lo zero.
Se si scegli un prodotto di buona qualità per me non ci sono controindicazioni
Come giustamente scritto da kloontz, bisogna capire cosa significa capacità di spunto per le batterie al litio. Mentre per le piombo esistono diversi test e norme, quindi aldilà delle eventuali katzate scritte da venditori improbabili, se Yuasa o Varta o East Penn scrivono SAE 200A oppure EN 200A sono propenso a crederci, e posso fare delle comparazioni, cosa significano 300A o 450A scritti su una LiFePo? Non penso facciano il test a -18, quindi sono la stessa cosa di quelli sopra? La East Penn montata ieri con un tester batteria mi dà 345A SAE, ma ovviamente non è il vero test SAE è solo una stima fatta misurando la resistenza interna.
Quello che mi urta è che i venditori spingono per prendere sempre la batteria più leggera, o che costa meno, per farci alla fine abituare ad una durata sempre minore. Altrimenti le batterie "serie" al piombo costano 200 euro. Ossia quanto una da 100Ah per l'auto. E quelle al litio 350. E anche queste ultime, quelle "buone" sia piombo che litio, non si sa quanto durano.
rsturial
07-03-2024, 22:16
La litio che monta BMW non è commerciale e riporta valori che fanno riferimento alle specifiche delle batterie tradizionali, ben più normali per le dimensioni della batteria, anche se sempre superiori rispetto alle tradizionali.
4Ah di capacità, 65A di CCA
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240307/79658d40da3df9ae877d5a62ed08a31a.jpg
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Peccato che quello che c'è scritto dopo 13,2 V non sia leggibile in foto. Tu sei riuscito a vederlo ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240307/7e4d400ad7bda612944a08754574b2ef.jpg
Sembrerebbe 5A (tu scrivi 4) corretto ?
rsturial
07-03-2024, 23:47
C'è scritto 66Wh, che diviso 13.2v fa 5Ah di capacità, ho scritto 4Ah per errore ... È la batteria della mia moto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ho trovato questa Exide , prezzo troppo basso eppure da profano mi sembra che abbia le stesse caratteristiche della Yuasa Ytx14-bs ???https://www.amazon.it/gp/product/B07SMRMNLX/ref=ox_sc_act_title_1?smid=ACQY9BOXU3WLJ&psc=1
... e quindi i miei dubbi su quanto riportava a libretto mamma BMW non erano tanto fuori luogo .. :)
rsturial
08-03-2024, 18:14
[…]Se fai riferimento alla mia batteria tieni conto che ho un 1000cc, il 4 in linea gira anche con la manovella, per i boxer ci vuole grossa il doppio per partire con temperature basse o la batteria non totalmente carica.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Il problema batteria era stato oggetto di una segnalazione ufficiale in america, ecco il link. Si parla di problema legato alla batteria exide, della opportuna sostituzione con modello East Penn, e della possibilità di regolare le valvole per limitare il problema.
https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/2021/MC-10188980-9999.pdf
@B4n24i
un buon indizio che conferma tanti ns problemi. In europa BMW sonnecchia!
Ora, proverò, col mio inglese scolastico, alla traduzione.
In questo si spiega chi è e cosa fa TSARA
https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/2022/MC-10208159-9999.pdf
Ho letto i contenuti dei link capendo che BMW aveva riscontrato i problemi di forniture delle batterie ed inoltre che il problema di fiacchezza di avviamento poteva essere attenuato modificando la registrazione delle punterie.
Credo sia un punto a favore di tutti quelli che come me hanno avuto problemi.
Appena ordinata batteria nuova su Amazon
BTX14 BS BATTERIES
Possibilità di reso.
Vediamo quando arriva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GIGID mi sono perso.... come mai proprio quella ?
Perché Amazon ha i resi gratuiti in un mese e perché penso che anche a livello di garanzia sia meglio di qualsiasi ricambista.
L’originale “giusta” viene 2,5 volte (ed è durata un po’ meno di 4 anni)
Ha uno spunto che è una via di mezzo tra la 14BS Yuasa e la 14HBS e sulla carta mi pare anche più della sua originale “specifica”.
Sono le batterie montate anche su alcune Yamaha
Sono fatte in Cina … ma anche l’iPhone è fatto lì.
Volevo sperimentare.
Se dura meno di due anni spero me la sostituiscano … se dura di più ho già risparmiato un bel po’ rispetto alla sua originale.
E poi soprattutto perché sono curioso di sperimentare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiaro. Sperimentare dá sempre una certa soddisfazione [emoji106]
Sperem … [emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696]
comunque ho la super assistenza stradale … male che vada me la fanno partire con i cavi … (li avranno poi sul carro …?) [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potresti sempre portarti un booster per l' avviamento. Sperando di non utilizzarlo mai
O più leggeri del booster dei cavi batteria ad hoc non troppo lunghi e con cavo di dimensione adeguata ma non esagerata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shiver01
03-04-2024, 10:57
Io la BTX14 BS BATTERIES ce l'ho dal 2021 ed è ancora efficiente...
Gigid, Adesso peserò il mio booster completo di cavetti di avviamento. Non credo che arrivi al mezzo kg.
Io la BTX14 BS BATTERIES ce l'ho dal 2021 ed è ancora efficiente...
Ecco ….meno salto nel buio [emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gigi
Avviatore della Telwin DRIVE 13000 con:
Presa accendisigari
Alimentatore 220 V
Cavo usb
Libretto da 50 pagine circa
Cavi per avviatore
Custodia di tutto
Peso 1 kg
Che fa anche sia da torcia
sia da Power bank
Il solo avviatore 422 gr
“GIESSISTA” cit.
Allora non è questione di peso, chissà che cosa sarà ? [emoji848][emoji848][emoji55]
Mi fido più di due cavi che di un avvitatore.
Una macchina per fare da ponte la trovi sempre
Sarà stupido ma continuo a pensare che quelle robette li 2 su 3 poi alla bisogna fanno cilecca
Ma capisco che sia un mio limite psicologico perché qui tanti sono soddisfatti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiornamento batteria, se a qualcuno interessa.
Avevo ordinato la BS BATTERY BTX14 (12ah/200A EN) … invece me ne è arrivata un’altra …
Con mia completa sorpresa apri il pacco di Amazon e … esce una BTX14H …sempre BS BATTERY
Leggo le caratteristiche e sulla carta sembrano meglio della YTX14HBS !!
14,7
AH e 220A EN
Qualcosina meglio sulla carta anche della YTX14HBS YUASA da 120/130 euro!!
E meglio della sua originale che mi avevano già cambiato.
Non posso che essere felice.
Unica cosa … chissà come ha viaggiato … coricata … rovesciata … boh …
E dopo il montaggio era a 12,2V (un pelo bassa)
Messa sotto mantenitore vediamo stamattina dove è arrivata di voltaggio.
Comunque ho documentato tutto con foto e video se mai dovessi attivare la garanzia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240406/3a81d43288daeaae66e5818a87553c92.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240406/8e0bbaa8de5fce1d82824215577a3a01.jpg
Unica cosa nel cambiarla … sono diventato un po’ matto a rimettere la copertura di plastica che chiude la batteria … da incastrare non è facile ma il tubo è venuto in soccorso
Ora vediamo come va
Per 65 euro … mi sembra ottima almeno sulla carta.
EDIT:
staccato il mantenitore, ho fatto tre avviamenti e dopo la batteria mi dava 12,6 V
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo!![emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303]
“GIESSISTA” cit.
SoulMan77
08-04-2024, 10:51
Ciao, lasciato a piedi con r1250GS dalla mia batteria originale.
A quanto ho capito Yuasa YTX14H-BS è la scelta migliore. Ero tentato da Litio. C'è qualcuna testata a fondo e ritenuta affidabile?
Grazie
Io sto usando la litio di Skyrich con ottimi risultati.
shiver01
08-04-2024, 13:17
Ma 14,7 Ah non sono troppi rispetto ai 12 Ah dell'originale?
l'alternatore della moto quanto ci mette a caricarla rispetto all'originale?
Può essere motivo di stress dell'alternatore avere una Batteria con amperaggio più alto?
Se qualcuno di mestiere potrebbe dare delle info..
rsturial
08-04-2024, 13:23
Se è tenuta carica non cambia nulla, l'alternatore ricarica solo ciò che viene speso dell'avviamento.
Se fosse non totalmente carica, il 15% di capacità in più è poco rilevante.
In ogni caso, l'alternatore eroga sempre al massimo, obbligato dal regolatore che "butta via" l'eccedenza di produzione, indipendentemente da quanto assorbe l'impianto della moto, potrebbe ricaricare qualunque batteria.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
shiver01
08-04-2024, 15:17
Certamente, ma il fatto che ci mette di più a portarla in carica non comporta il rischio di surriscaldamento dell'alternatore?
rsturial
08-04-2024, 15:20
Come ho già scritto, l'alternatore eroga sempre al massimo, qualunque sia lo stato di carica della batteria.
Che ci metta 5 minuti o 3 ore il lavoro che fa in 3 ore è uguale.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
shiver01
08-04-2024, 15:20
Chiedo perchè sono interessato ad aumentare l'amperaggio batteria per eventuali accessori da collegare alla moto
rsturial
08-04-2024, 15:22
Aumentare l'amperaggio della batteria serve solo se gli accessori li utilizzerai a motore spento, scaricando la batteria.
Se sono accessori che si usano solo a motore acceso è inutile aumentare la capacità della batteria, a motore acceso l'alternatore deve alimentare tutto e la batteria non erogare corrente ... Se a motore e accessori accesi la batteria si scarica il problema è l'alternatore, puoi mettere qualunque batteria ma si scaricherà in ogni caso.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
shiver01
08-04-2024, 16:54
Mi è capitato questo inverno con Manopole riscaldate, faro e faretti accesi per scarsa visibilità che la batteria non si caricasse... di fatto alla prima sosta dopo un ora di viaggio, complice il gran freddo.. la batteria non ce la faceva a far ripartire il motore....
rsturial
08-04-2024, 17:21
In questi casi ci sono queste possibilità: la tensione a motore acceso è sopra i 14v (14.3-14.4v ottimale) e il problema è la batteria semi cotta che con il freddo non riesce ad erogare, oppure la tensione con tutto acceso è sotto i 14v e la batteria invece di ricaricarsi si scarica perché l'alternatore non è sufficientemente potente per alimentare tutto ... O è mezzo cotto.
In ultima analisi il regolatore che non c'è la fa con tutto il carico.
In queste condizioni la batteria più capiente del 15-20% si scaricherà più lentamente (decine di minuti in più di autonomia per riavviare) ma non si ricaricherà mai.
Accendi tutto e verifica la tensione.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
secondo me è un po' presto per parlare di batterie.....tantopiù che per ora nessuno è rimasto appiedato dalla batteria
presente! :)
Per esperienza empirica e ripetuta, sulle auto ho sempre riscontrato che mettere una batteria sovradimensionata ne ha sempre prolungato la vita utile.
Probabilmente perché una batteria con più ah riesce ad avviare proporzionalmente meglio anche quando è vecchia (prolungamento vita utile) o quando viene lasciata ferma molto tempo, soffre di meno i consumi a motore spento usurandosi probabilmente anche meno e con temperature sotto lo zero viene meno stressata dall’avviamento.
Ad esempio sul mio Vitara del 92 benzina ho messo sempre batterie da 60/64 ah quando mi pare reggerebbe una 36 ah. La prima messa già usata mi è durata oltre 10 anni oltre al precedente uso.
La seconda ha già 3/4 anni e funziona perfettamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsturial
11-04-2024, 07:10
Lo stress peggiore per la batteria è l'avviamento, il parametro non è la capacità ma la CCA, anche se in genere quest'ultima è proporzionale alle dimensioni della batteria.
Raddoppiando la CCA non solo si diminuisce lo stress relativo dell'avviamento prolungando la vita, ma poiché la CCA diminuisce con l'invecchiamento e con il livello di carica, il periodo e le situazioni in cui la batteria avrà abbastanza "birra" da avviare aumentano notevolmente.
Però si deve avere lo spazio per portarsi dietro una batteria molto più grande e molto più pesante.
E una batteria grossa il doppio costa più o meno il doppio, anche se durerà il doppio ... La spesa sul lungo periodo sarà analoga.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
...... E una batteria grossa il doppio costa più o meno il doppio, anche se durerà il doppio ... La spesa sul lungo periodo sarà analoga...., eh si .... sono i "giramenti di palle" che saranno dimezzati ![emoji3][emoji3]
Scusa eh , è solo una battuta. Sono d'accordo su tutto [emoji106]
Concordo pienamente con @resturial.
Io sempre guardingo a cosa fa la mia moto, già qualche segno di stanchezza all'avviamento dopo meno di 4 mesi di batteria nuova.
Vedo, guardando le specifiche tecniche, che se acquistasi una litio, viste le dimensioni ridotte rispetto alla standard, potrei prenderne una di maggiore potenza con dimensioni di meno di 10 mm di differenza che in qualche modo potrei adattare. Qualcuno, vado a memoria, già si è cimentato con successo.
Max Gs850
17-04-2024, 15:11
Mi fido più di due cavi che di un avvitatore.
…
Ciao Gigid
Acquistai alcuni anni fa (almeno tre) l’aviatore di emergenza che vedi nelle foto. Assolutamente affidabile. Mai fatto cilecca. Io ogni tanto lo uso se non prendo la moto per 3 gg per via del tracker satellitare che assorbe.
Lo presi su Amazon circa €45.
Nei viaggi sempre con me.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240417/6bad3cd4821ac7b6ccd5f9212d15da84.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240417/07d4169192abc9165a71ed77dfa6e594.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi dovrò decidere per un power bank, anche se in auto negli ultimi 7/8 anni sono rimasto a piedi almeno 3/4 volte per colpa mia.
Con i cavi in max 2 minuti ho sempre risolto chiedendo al primo automobilista di prestarmi la sua batteria da collegare con i cavi.
Il cavo mi da’ idea di affidabilità eterna …il PB me lo immagino sempre scarico al momento della bisogna
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tieni l'avviatore/booster sempre collegato alla presa usb e risolvi
Tanto una volta spenta la moto la presa non fornisce più corrente (quindi non scarica la batteria)
Quindi mi suggerisci di prendere un 1300 con le vario e la presa usb nella borsa… giusto per poter tener sempre carico il booster.
Potrebbe essere un’idea [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Max Gs850
18-04-2024, 08:14
In realtà se tieni una batteria costantemente sotto carica la deteriori. [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alè....
il booster "decide lui" quando non ricevere più carica
Gigid, NO !! il 1300 .... non ti ci vedo. Meglio il 1250 e lasci tutto sotto la sella..
Beh … il 1300 nel misto è tantissima roba … e sicuramente al prossimo giro sarà mia purché migliorino la
comodità della sella, il QS a salire ai medi e i problemini di gioventù (abbassatore compreso).
Per le vario(ine) risolvo con bauletto più grande.
Lasciare tutto sotto la sella la vedo dura … quasi non ci sta il libretto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
… il 1300 nel misto è tantissima roba … e sicuramente al prossimo giro sarà mia purché ..... ma dáiiiiii... non ci credo!
Hai già il nullaosta famigliare firmato o devi ancora negoziare ?
Il nullaosta per fortuna non serve [emoji23]
Mia moglie verrà in moto si e no 2 volte all’anno … con temperature comprese tra i 24 e i 28 gradi … per non più di 200 km A/R [emoji23]
E’ il mio lato B e il piede sinistro a salire che si deve convincere
Mia figlia invece ha sempre apprezzato la comodità del GS con selle exclusive e so già che il 1250 sarebbe sicuramente meno confortevole come sella (provare per credere [emoji23]), non so come spazi.
Tra l’altro il 1250 che dovrei ([emoji1696]) prendere ha le selle standard non riscaldate e provandola seppur per soli 5 minuti mi ha stupito per la comodità, forse persino meglio delle exclusive.
Sperem che questa vada in porto.
PS nel misto il 1300 mi ha veramente stupito e mi ha fatto stupire per come lo riuscivo a guidare in scioltezza e con impegno minimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno, sapete che differenza c'è tra queste due batterie:
Batteria Yuasa Ytx14h-bs 12v. / 12ah
Batteria Yuasa Ytx14h 12v. / 12ah. (ex Ytx14h-bs)
la seconda costa molto di più ma sembrano avere caratteristiche uguali
grazie
Per le batterie, meglio prenderle su negozi fisici, dove rivolgersi in caso di problemi. Se devi prenderla per forza online, posta i link per dargli un'occhiata.
B4n24i, se torni indietro su questo 3ad troverai i post di GIGID che ha fatto l'acquisto da poco.
Queste due:
https://www.motorstock.it/it/batterie-moto-sigillate/1617-batteria-yuasa-ytx14h-bs-12v-12ah-sigillata-0048493674445.html
https://www.motorstock.it/it/batterie-moto-sigillate/98553-batteria-yuasa-ytx14h-12v-12ah-pronta-all-uso-0048493774442.html
da specifiche quella con la sigla che finisce con -bs dovrebbe avere l'acido separato, l'altra no, per il resto identiche, però sul sito è scritto chiaramente che non spediscono con acido separato quindi la differenza di prezzo mi lascia qualche dubbio.. come ho già scritto in precedenza, visto che le batterie sono un prodotto il cui reso non è facile, io consiglio di prenderle da un rivenditore conosciuto e con un indirizzo fisico, a cui rivolgersi in caso di problemi. In seconda battuta Amazon, se si trova il prodotto che si vuole ad un prezzo competitivo.
Confermo che quella più cara arriva gia pronta, l'altra la preparano loro e poi la spediscono.
shiver01
22-04-2024, 16:15
Una domanda agli esperti:
dopo l'utilizzo, tenendo la moto ferma per una settimana (1250 Standard 2019)
la batteria si scarica di n.1 Ampere, non ho nessun accessorio collegato direttamente alla batteria, (ho fatto la prova con il mantenitore che carica 1 Ampere/ora e la porta in carica esattamente dopo un ora), è normale?
rsturial
22-04-2024, 16:27
Il tempo che il caricatore elettronico impiega a finalizzare una ricarica non è proporzionale allo stato di carica della batteria.
Per fare una valutazione un pelo più ragionevole, ma sempre spannometrica, dovresti ricaricare con un caricatore tradizionale (a tensione costante) facendo lo stesso calcolo. La batteria si ritene carica quando l'assobimento di corrente scende sotto 1A e ci si stabilizza (non scende più).
Confermo che quella più cara arriva gia pronta, l'altra la preparano loro e poi la spediscono.
Prendi questa, costa molto meno ed è almeno sulla carta meglio della Yuasa.
Sono di primo equipaggiamento anche su alcune Yamaha
E’ una 14,6 Ah vs 12,6 di Yuasa e lo spunto è sostanzialmente analogo (220 EN equivalgono più o meno a 240 CCA)
Un po’ di capacità in più non fa male e per me si traduce in qualche mese di vita in più perché meno sfruttata
Hai reso gratuito e garanzia Amazon (della quale soprattutto su una batteria mi fido molto di più di quella di un rivenditore).
E se dovesse durare 2 anni e un mese ne ricompri un’altra e ti costa sempre meno della Yuasa negli anni.
PRECISO CHE SUL SITO (AMAZON) E’ INDICATA LA BS14 MA ORDINANDOLA (MI ANDAVA BENE ANCHE LA 14) A ME È ARRIVATA LA BS14H (come da foto) CON IL PREZZO DELLA BS14
https://www.amazon.it/Batteria-BS-Battery-300681-BTX14/dp/B00P0YLLMM/ref=mp_s_a_1_6?ascsubtag=PB00000000266683143&dib=eyJ2IjoiMSJ9.VeBTvycZy3KH1ZJhORu3EnUqgzfIxf0lq fnNaQF_0750fpvLynOvukP4nBhMA7tbWcAP1SyKoLs8HN_KGo7 C5AT-MWC7QZ2gL9RQfWLVkyBmTJCbVjKsSn49Ks4z6qDjQoZ84lPwLh y0cHCZY6sSDvBxqxwDDYngl1y2i4arGVjOYrT9zMp_tOx6_p0a Hp48op63ZeqjAPW8Vw2HMtyTJg.R2XEyfWJy5Wg0C3m9U6UzRS dO9xAx8zyYqBl5uO-Zn0&dib_tag=se&fst=as%3Aoff&keywords=Bs+battery+bt12&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1714592429&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H&sr=8-6
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240501/eb95ded9ff958e76fc09daf559440dc6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240501/189411c2c2d74bf386c684e30fcbd773.jpg
E se proprio vuoi la Yuasa prendila su Amazon
Sempre reso gratuito se non ti aggrada e garanzia Amazon
https://www.amazon.it/Yuasa-212172-Batteria-YTX16-BS-12V/dp/B08W8QC443/ref=mp_s_a_1_6?ascsubtag=PB00000000266683143&dib=eyJ2IjoiMSJ9.YYGVyrxsIQcMO83JHBhm_pf0Pd5-gHg_jSbbth6q8JXhQBXHvJQkOq2Np6p7KaKpaoLU4oS5-cS-AyrBaIO9rYuQo2y9iu255roMc2KOgriWaZYDtL_WiGL7eHKXBX RgUfsnYtl4-Q81YSbi6QEcBEUPnEiRHa3o1tUhq2ZeXCUfsi99M53gcIhxjG5 4XR1XKu5RnoxapkCuUfsq_sDffw.uT_2MHwh60lDVIzvctxBre s26mcXyEX9rsMNuaibJiQ&dib_tag=se&fst=as%3Aoff&keywords=Bs+battery+14+bs&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1714593707&quartzVehicle=93-11494&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H&replacementKeywords=bs+battery+bs&sr=8-6&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
galaxi28
03-05-2024, 11:23
Domandina per chi è più esperto di me nella parte elettrica, sto notando che all’ avviamento la moto comincia ad avere qualche lieve esitazione per cui con moto ferma da 48 ore ho acceso il quadro e guardato la tensione della batteria che riportava 11,7 v e dopo circa un minuto è andata a 12v …è corretto o la batteria sta andando??!
La moto farà 3 anni fra 10 giorni e ovviamente batteria originale
220 EN equivalgono più o meno a 240 CCA
Eh???
+10 caratteri
@Yuza… tu che ne mastichi … che ne pensi di quella batteria BS che ho postato ?
A me non dispiace a quel prezzo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Yuza
Puoi anche dirmi che non vale una cippa … tanto se n’è andata insieme alla moto che ho appena venduto [emoji23]
Ma voglio rimanere in contatto con il nuovo proprietario per capire come va sulla distanza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francogs
04-05-2024, 22:13
la carica della batteria deve essere tra V.12,4 e 12,8
se nn tiene questo valore la batteria e a fine vita
galaxi28
05-05-2024, 00:10
Grazie della risposta, ordinerò subito una batteria nuova.
galaxi28
13-05-2024, 10:01
Montato batteria nuova e effettivamente ora la carica è di 12,4 all’accensione del quadro :)
Ho cercato la batteria suggerita da Gigid e non l’ho trovata, preferisco prenderla in negozio per farmela attivare al momento, ho cercato la Yuasa 14H e non era disponibile (150 euro…) mi hanno suggerito una FB YTZ14 a 100 euro con più o meno le caratteristiche della BS 14H, vedremo quanto durerà!
I 12.4 V a moto spenta è una decina di secondi dopo aver dato contatto, giusto?
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
galaxi28
13-05-2024, 14:58
Si a moto spenta, appena acceso il quadro il tempo di andare sulla pagina di visualizzazione.
ironhill
21-05-2024, 15:22
ciao a tutti: ho un gs adv del 2010 e devo cambiare la batteria! cosa mi consigliate? sarei indirizzato su questa BATTERIA YUASA YTX14H-BS HIGH PERFORMANCE.
Cosa ne pensate? invece una al litio? Skyrich? ma non capisco quale modello scegliere. Mi potete dare una mano. Grazie
PS: la batteria che è stata tutto l'inverno sotto mantenitore (originale BMW) l'ho trovata completamente a terra! Batteria di 2 anni: mi hanno rifilato una batteria di merda? Mi consiglate di cambiarla o provare a "ricaricarla"?
grazie in anticipo per le vostre risposte
rsturial
21-05-2024, 16:16
Più probabile che sia il mantenitore a non funzionare, visto che non la ha mantenuta carica.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/hg_LOkngPdw?si=9MP4zcOVZiXRL3rL
Bel video e questo è il mio commento sotto...
Bel video e soprattutto sincero! Molti acquistano batterie al litio (spendendo molto di più) credendo alle specifiche scritte, poi in inverno non gli parte più e si lamentano perché non sanno la verità sul litio... Il primo consiglio è il migliore, cioè mettere una batteria di tecnologia e forma uguale all'originale. Una cosa però tutti i produttori di batterie, anche di noti brand, devono spiegarmi... Perché durano nemmeno la metà di una volta!?
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Si quello che parla sembra capirne, dai…
[emoji23]
Non so se conosci questo vecchio documentario, sull'obsolescenza programmata. https://www.youtube.com/watch?v=v3LMnJtrSvw
Credo purtroppo che anche in questo caso si possa parlare di OP. Non è possibile che una tecnologia matura come quella delle batterie al piombo regredisca (in termini di durata) come stiamo vedendo. E parlo in generale, di macchine e moto. Potremmo scrivere milioni di parole, ma a me resta questa sensazione che sembra diventato "normale" cambiare batteria ogni due-tre anni, addirittura cambiarla "per prudenza".
Boh, la penultima batteria del 320d E46 è durata 9 anni.
L'ultima, dopo 5 anni ho dato via la macchina per complessivi 380mila km.
Quella della 118d ne ha 8 e ancora non manca un colpo.
Quella del GS 1250 ne ha 5 e non sgarra neanche un avviamento.
Sarò anche fortunato, ma io tutto questa moria a casa mia non ce l'ho...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
rsturial
19-07-2024, 14:02
Quella della 118d ne ha 8 e ancora non manca un colpo.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
La batteria in abitacolo, che se non sbaglio dovrebbe avere, la preserva dal lavoro ad alte temperature nel cofano motore.
Questo, unito alla gestione della batteria che non è beceramente tenuta a 14.4v costanti, mediamente ne raddoppia la vita utile rispetto all'utilizzo in altre auto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Corretto, la batteria si trova nel doppio fondo del bagagliaio, sia nella 118 che nella 320 touring E46.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
La mia vecchia A4 aveva la batteria nel baule mi pare da 100/110 ah … era il V6 TDI
Cambiata dopo poco più di due anni.
Però in effetti la Formentor che ha la batteria nel motore dove si rovina di più … mi è stata cambiata prima in garanzia dopo 4 mesi dall’ immatricolazione [emoji23]
GS 1250 batteria sostituita dopo un anno in garanzia durata circa 4 anni
Però … Q2 di mia moglie batteria durata quasi 6 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsturial
19-07-2024, 18:25
La mia vecchia A4 aveva la batteria nel baule mi pare da 100/110 ah … era il V6 TDI
Cambiata dopo poco più di due anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era AGM? Le tradizionali al piombo non hanno le durate di cui si parla.
La Varta/BMW della mia serie 4 va per gli 8 anni e sta ancora decentemente... Ci sono casi su BMW di batterie che hanno raggiunto e superato i 12 anni.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
E chi lo sa … essendo noleggio fortunatamente vado in officina e risolvono.
penso che tutte le S&S siano Agm … ma non ne sono sicuro
La sua era quella originale di primo equipaggiamento.
Sul mio vecchio Vitara del 92 una batteria Bosch Silver messa già usata nel 2008 mi è durata fino al 2020/21 nonostante 3/4 scaricate complete causa luci dimenticate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi aggiungo alla statistica delle batterie.
Moto del 10/2019
1° batteria originale sostituita 02/2022 (28 mesi)
2° batteria originale (morente) 11/2024 (32 mesi)
Sarei orientato a prendere una YUASA YTX-14 HBS, la HIGH PERFORMANCE.
C'è speranza che duri di più ?
gb.iannozzi
18-11-2024, 16:17
La mia ha ormai oltre 2 anni pagata una fucilata ma sembra resistere
@gb.iannozzi: che batteria hai montato?
gb.iannozzi
18-11-2024, 22:29
YUASA YTX-14 HBS come vorresti fare tu
https://www.amazon.it/Batteria-BS-Battery-300681-BTX14/dp/B00P0YLLMM/ref=mp_s_a_1_6?ascsubtag=PB00000000266683143&dib=eyJ2IjoiMSJ9.VeBTvycZy3KH1ZJhORu3EnUqgzfIxf0lq fnNaQF_0750fpvLynOvukP4nBhMA7tbWcAP1SyKoLs8HN_KGo7 C5AT-MWC7QZ2gL9RQfWLVkyBmTJCbVjKsSn49Ks4z6qDjQoZ84lPwLh y0cHCZY6sSDvBxqxwDDYngl1y2i4arGVjOYrT9zMp_tOx6_p0a Hp48op63ZeqjAPW8Vw2HMtyTJg.R2XEyfWJy5Wg0C3m9U6UzRS dO9xAx8zyYqBl5uO-Zn0&dib_tag=se&fst=as%3Aoff&keywords=Bs+battery+bt12&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1714592429&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H&sr=8-6
Io riprenderò questa quando cambierò la batteria al mio “nuovo” 1250.
Amazon continua ad inviare quella più potente.
Dai un’occhiata a quello che avevo scritto.
Costa quasi la metà della Yuasa, ha più Ah e stessi Ampere e non credo duri la metà.
Inoltre hai due anni di garanzia Amazon (che credo f7nzioni meglio di quella di qualsiasi rivenditore) e resi gratuiti.
Sulla mia ex moto ormai venduta continua ad andare alla grande.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241118/bb7848b94232f3a5a6feb2fa50ab7b20.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
penso che tutte le S&S siano Agm …
No, solo le prime generazioni, poi un buon 60% è passato ad EFB (che costa meno e cicla piuttosto bene)
Le AGM le mettevano nel baule perchè soffrono gli sbalzi termici più delle EFB, ma servono lunghi cavi in rame (che pesano e costano) fino al motorino avviamento, questa è una delle ragioni per cui sulle applicazioni meno "demanding" sono passati tutti a EFB, che è una acido libero migliorata
Oggi avevo messo il mantenitore bmw alla presa canbus.
Dopo un paio d’ore ritorno e il display si accendeva e si spegneva
Provo a far partire la moto poi la rispengo e la riaccendo e stenta moltissimo tanto da far partire i classici errori sul tft.
Voltaggio da display a motore spento 12,3 volt (mi aspettavo di meno).
Lascio il mantenitore alcuno minuti e la carica e’ già al 75% … mi puzza molto la cosa, temo proprio non si carichi più.
Ora ho rimesso il mantenitore e lo lascerò tutta la notte e domani e poi tra qualche giorno proverò a farla ripartire per capire se tiene ma temo sia andata.
Batteria originale di primo equipaggiamento con due anni e mezzo di vita….
Vabbè … riproverò quella che ho postato più sopra che è sempre a 65 euro su Amazon.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ancora parliamo di batteria. La mia oramai cambiata, in garanzia, lo scorso mese di dicembre l'ho dovuta ricaricare ben due volte solo perchè mi ha lasciava a piedi ma, dopo 10 minuti sarebbe ripartita e durata per diverse settimane con qualche cilecca e ---. Per precauzione ho proceduto alla ricarica trovando sul mantenitore circa il 10% di carica.
Certamente è un problema legato alla batteria ma anche a qualche strano arcano che non consente l'avviamento per poi consentirlo per settimane.
Eh niente … ieri sera rimessa in carica con il mantenitore grigio bmw
Stamattina tutto ok
Primo avviamento va
Provo altri avviamenti ma dal terzo il motorino quasi non gira e cominciano gli errori tft.
La cosa strana e’ che a moto spenta dopo due avviamenti mi dava voltaggio di 12,6/12,7 … che pian piano scendeva verso i 12,2
Almeno non è il mantenitore.
Non credo che valga la pena provare con l’altro mio mantenitore Lidl… direi proprio che la batteria è andata.
Cambierò la batteria prima di rimetterla in pista per la primavera.
Due anni e mezzo … era la sua batteria originale di primo equipaggiamento … credo mai cambiata in garanzia.
Almeno il vecchio 1250 con quella cambiata mi aveva fatto tre anni e mezzo
Metterò quella che ho postato più sopra e vediamo come va.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma com'è possibile che la mia batteria originale(GS 2018, 45mila km) funzioni ancora perfettamente? devo preoccuparmi??:lol:
@GIGID, ma il GS precedente QUANTI avviamenti consecutivi riusciva a fare (in inverno) ?
Io non ho mai provato con nessuna. Mi sono sempre "accontentato" del fatto che partisse al primo tentativo.
@slim
Penso un bel po’ … mica è il 1300 [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Se non ricordo male con il 1200LC per vedere se la batteria era a posto (mi ero lamentato) me ne avranno fatti più di una decina in officina (credo ci fosse un ciclo di stress dettato da bmw, ma potrei ricordare male).
Considera che il 1250 appena il motorino fa due giri parte subito anche se è fermo da settimane quindi utilizza pochissima corrente.
Se al secondo tentativo con batteria appena tolta dal manutentore (tentativo di 2 secondi perché parte immediatamente) senti che già sforza e al terzo partono tutti gli allarmi del tft vuol dire che la batteria è inesorabilmente andata.
Esattamente quello che mi era capitato con il vecchio 1250 prima di venderlo: batteria sostituita dopo 9 mesi in garanzia e dopo 3 anni e mezzo/4 anche quest’ultima era andata e mi faceva lo stesso scherzo. Messa nuova prima di consegnarla al compratore.
Comunque una batteria in ordine (piombo) credo sopporti decine di avviamenti prima di scaricarsi.
Anche perché 10 avviamenti sono solo più o meno 20 secondi di utilizzo continuo (ok … lo spunto dei primi decimi di secondo ne mangia sicuramente di più).
Ora comunque proverò ancora a caricarla con il Lidl direttamente ai poli … giusto per scrupolo, ma so già che non servirà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La prova di avviamento a freddo secondo EN50342-7 prevede:
condizionamento a -18 per 24h
scarica con corrente in etichetta ("CCA") per 10", la batteria non deve scendere sotto i 7,5V
Pausa 10"
Scarica al 60% della corrente in etichetta fino a 6V, la somma delle 3 durate (si contano 17" per le prime due) deve fare almeno 90"
@Yuza
Qui siamo alla NASA [emoji23]
Io vado ad orecchio [emoji6]
Se dopo 3 avviamenti di pochi secondi sforza e mi da’ errori deduco batteria andata. Poi magari mi sbaglio eh.
Comunque appena collegato il carica Lidl, messo su fiocco di neve per temperature fredde e AGM (dovrebbe caricare a 3,8ah).
In 12 minuti il display è passato dalla prima alla quarta tacca di carica e tra poco mi sa che si spegnerà …
Ritorno tra un’ora
EDIT dopo 20 min anche Lidl da’ massima carica e va in trickle charging
Batteria ormai morta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Yuza
La NASA cosa mi consiglia ?
Per la nuova batteria vorrei mettere questa che viene 65 euro su Amazon con reso gratuito e garanzia che come ho già detto più sopra dovrebbe essere più facile da attivare in caso di problemi nell’arco di 1..2 anni ? Ma che garanzia dovrebbero avere le batterie ? Penso due anni anche se da qualche parte leggo 6 mesi.
Questa quella di Amazon a 65 euro
220 A (EN e non CCA)
14,7 Ah
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241201/e06cbe60d32e3fc964ad8feec8c4f561.jpg
La Yuasa YTX14HBS non la considero perché supera ampiamente i 100 euro (e sulla carta la BTX14H di BS Battery della foto e’ meglio anche di quella come Ah)
L’alternativa sarebbe la classica
YTX14BS che costa uguale alla BSH però è decisamente meno potente sulla carta della BSH sia come A e come Ah.
LA “H” Yuasa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241201/24ed44212570b1f41d47016ad1443ce8.jpg
La normale Yuasa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241201/eda1b480f04b1d74584b5befa7d2e25d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
QUANTI avviamenti a freddo in inverno:
@slim... Penso un bel po’ … mica è il 1300 ..... premesso che il (MIO) 1300 parte benissimo, salvo una indecisione al primo giorno perché non era stata caricata (comunque era partita).
Oggi però ho provato: 12 avviamenti consecutivi
...... La Yuasa YTX14HBS non la considero perché supera ampiamente i 100 euro .... ecco.
220 A (EN e non CCA)
CCA è il nome della caratteristica misurata.
EN vuol dire che la CCA (Cold Crank Amperage, corrente di spunto a freddo) è misurata secondo la norma europea EN 50qualcosa, il cui metodo è descritto sopra da Yuza.
Al contrario una CCA(JIS) indicherebbe lo stesso parametro misurato secondo il metodo della norma giapponese.
La grandezza è la stessa, misurandola con metodi differenti si ottengono numeri leggermente diversi.
@ Gigid eviterei batterie “factory activated” prese su Amazon o ebay
Sono state attivate (riempite) in fabbrica in Cina, e sono (o possono essere) in giro da mesi
Vai in negozio e prendine una da attivare. Te la devono riempire loro (dal 2020 é vietato dare l’acido ai privati) ma sei sicuro che é fresca. E comunque arrivato a casa dagli una ricarica
Yuasa top. A seguire Unibatt, Exide, Varta
Ottime anche Odissey se ci stanno
Grazie Yuza.
@Kloontz
220 EN sono più o meno 240 CCA
Da quanto ne ho capito io.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Kloontz
220 EN sono più o meno 240 CCA
Da quanto ne ho capito io.
No. CCA è una unità di misura, EN è il riferimento ad una norma tecnica
Anche nella norma JIS (giapponese) si chiamano CCA, che sta per cold cranking ampere
La differenza é che nella EN sono misurati a -18 e nella JIS a -10, e fa una bella differenza
MOCIONCI
07-01-2025, 15:34
ciao a tutti scrivo di nuovo dopo tanti anni ed essere ritornato all'elica con un bialbero del 2012...venendo da due std del 2004 ho ricordi di aver montato con soddisfazione batterie Odissey. Secondo voi ha ancora senso o meglio andare su yuasa ytx14h-bs?
Ha senso revisionare prima il motorino avviamento!
Non scherzo, sui bialbero le spazzole si consumano in fretta, si sporca, tende ad impuntarsi, facendo sembrare la batteria arrivata
E' un lavoretto easy, trovi tutorial sul tubo e discussioni qui
MOCIONCI
07-01-2025, 15:52
Grazie valuterò nel caso la batteria risultasse ancora in forma...nel caso di sostituzione batteria invece meglio Yuasa o Odissey?
Salve,
Anche il sottoscritto è uno dei tanti vittima della batteria originale (EXIDE), mi ha mollato più di una volta, e molte volte i ripetuti accendi spegni a distanza di poco tempo la mettevano diciamo in "difficoltà"....per inciso la moto quando non in funzione per un po' di tempo sempre sotto mantenitore BMW nero (venduto per disperazione), quindi mi sono deciso ed ho acquistato la yuasa sopra citata in versione H, mai più un problema!!! e su suggerimento del concessionario durante il rimessaggio invernale, smonto la batteria e la tengo in casa con mantenitore (optimate) sempre collegato (3/4mesi), cosa che tra l'altro ho sempre fatto anche con moto non BMW. negli ultimi due anni nessuno problema si è ripresentato. il mio modello è 1250 STD 2021.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |