PDA

Visualizza la versione completa : Batteria Odyssey e tutte le altre AM [THREAD UNICO]


Pagine : 1 [2] 3 4

mike78
07-02-2022, 06:04
Premetto che di batterie non ne capisco niente... Ma nella foto che hai postato su "Tecnologia" c'è proprio scritto AGM...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

decored
07-02-2022, 07:33
Credo ci sia un poco di confusione sui termini. Un conto è dire TECNOLOGIA AGM e un'altro è SEPARATORE AGM (del resto su questa batteria non c'è nessuna scritta AGM o VRLA).
Ma anche io non sono un'esperto del settore e magari mi sbaglio.

Slim_
07-02-2022, 09:39
https://www.yuasa.it/informazioni/moto-e-powersport/marchi-ytx-ytz-and-gyz/#:~:text=Le%20batterie%20Yuasa%20YTZ%20usano,una%2 0condizione%20di%20scarica%20profonda
Se può essere utile.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220207/d480133f2771f9642d0699af8ada88fd.jpg
Decored, sei informato [emoji106]

stino
07-02-2022, 11:06
Nella foto che ho postato prima, la batteria originale è più alta della yuasa,inoltre l'originale l'ho pagata 100 € tondi dal concessionario quindi non vedo il motivo di montare una batteria diversa

decored
07-02-2022, 11:53
Grazie Slim, però non capisco ancora bene se sono migliori le YTZ o le YTX.

yuza
07-02-2022, 12:21
Credo ci sia un poco di confusione sui termini. Un conto è dire TECNOLOGIA AGM e un'altro è SEPARATORE AGM .

E' la stessa cosa
AGM sta per absorbent glass matt, significa che l'elettrolita non è in forma liquida ma è assorbito da separatori in, appunto, glass matt (o lana di vetro)
Poi la norma EN50342-6 e -7 richiede che ci sia scritto VRLA (valve regulated lead acid) ma non AGM
Ma essendo una norma tecnica non è obbligo di legge
L'unica differenziazione è tra AGM Dry (da riempire) e Ready o factory filled (già riempite e pronte all'uso)
Il regolamento EU 1148/2019 ha vietato la vendita di acido per batterie ai privati dal 1/2/2021, quindi i negozianti che vendono le dry (anche convenzionali, non solo AGM) devono riempirle prima di consegnarle, e questo è obbligo di legge

yuza
07-02-2022, 12:23
@YUZA: non voglio contraddirti, ma sulla scheda tecnica e sulla confezione della YTZ14S non c'è nè AGM , nè VRLA


C'è "separatore AGM" e un logo "non spillable" sulla batteria, che è un modo (non corretto) di dire che sono VRLA
Fidati, sono AGM...

yuza
07-02-2022, 12:25
@Yuza: mi sembri esperto. Sai se c'è una data di produzione stampata sulla batteria?

C'è ma non è parlante, ogni produttore usa un suo sistema
Tanto, per la garanzia, fa fede lo scontrino/data di vendita

mike78
07-02-2022, 14:39
Diffidate di prezzi molto bassi, facile siano batterie rimaste in stock a lungo (le batterie sono come la frutta...)

Ho sempre pensato a questo fattore ma non è detto che chi le vende più care le abbia anche più fresche (permettetemi il termine [emoji28])...
Sarebbe giusto stampare una data di produzione da qualche parte...
Comunque mi piacerebbe capire nel caso delle batterie già pronte e cariche dalla fabbrica, quanto tempo possono rimanere ferme prima di cominciare a deteriorarsi...



R1200GS my 2014 by Tapatalk

yuza
07-02-2022, 15:19
Le piombo acido perdono circa il 6% al mese di SoC (stato di carica)
Le dry non si scaricano, hanno vita a scaffale 48 mesi in genere (poi si buttano direttamente, anzi si riciclano)
A magazzino, che deve essere rigorosamente FIFO, si verifica OCV ogni 3 mesi e se < ad una certa soglia (12,5 - 12,6V in genere) si ricarica, dipende dal marchio, ognuno hai i suoi processi
Ma ricaricare è un costo (soprattutto ora) e molti mandano fuori batterie sotto a 12,5V, che hanno iniziato a solfatare...
La data produzione dice poco, primo perchè le dry non sono attive e non si scaricano, quindi sarebbe inutile saperlo, secondo perchè tutte le batterie possono durare tanto o poco a seconda di come sono gestite
Non è detto che una batteria più giovane sia meglio di una più vecchia, insomma
Ma chi svende spesso si sta liberando di stock prossimo alla "scadenza" raccomandata dal produttore, quindi comunque batterie belle anziane...

yuza
07-02-2022, 15:22
Comunque mi piacerebbe capire nel caso delle batterie già pronte e cariche dalla fabbrica, quanto tempo possono rimanere ferme prima di cominciare a deteriorarsi...


Non è il tempo il problema, è lo stato di carica (da mantenere alto con le ricariche)
Correttamente mantenuta, una batteria (non dry) è ancora "buona" dopo 2 anni
Tenuta male, è andata dopo 6 mesi....
Tenuta malissimo (ambiente molto caldo/umido), anche 1 mese!

mike78
07-02-2022, 15:24
Grazie delle spiegazioni [emoji1303]
In poche parole va un po' a fortuna e bisogna fidarsi del venditore

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
26-04-2022, 09:52
ho trovato la MOTOBATT a 30 euro in meno del prezzo minimo reperibile online.

QUI. (https://www.ebay.it/itm/265660237570?hash=item3dda958702:g:2YAAAOSwJbZiZXs 0)

a meno di 90 euro non le avevo ancora viste.

.

mike78
26-04-2022, 10:39
Io mi sono messo tra i preferiti quella del post 245 che in quel momento era a 75€ poi è andata oltre i 100€ adesso si è stabilizzata a 90€

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
26-04-2022, 11:10
infatti.........a meno di 90 non c'è (c'era) verso....

è proprio per questo che ho postato di questo tipo che le vende a 59.

tranne magari sentirsi poi dire che sono esaurite. Capita spesso di scoprire prezzi che in realtà sono specchietti per le allodole...c'è qualche furbetto che propone in vendita a prezzi incredibili cose che in effetti non ha a magazzeno e lo fa solo per avere visibilità.

.

piter3
26-04-2022, 16:39
Ho preso quella della Motobatt..speriamo funzioni bene:)

Slim_
26-04-2022, 19:48
Oggetto NON più disponibile.... sicuramente "un caso" [emoji2960]
P.S.: quella del post #263

cit
26-04-2022, 22:03
ah ah ah.........e pensare che l'ho detto per scherzo

.

piter3
27-04-2022, 10:03
mi arriverà a casa mattone :lol::lol::lol:

mike78
02-05-2022, 07:32
ho trovato la MOTOBATT a 30 euro in meno del prezzo minimo reperibile online.



QUI. (https://www.ebay.it/itm/265660237570?hash=item3dda958702:g:2YAAAOSwJbZiZXs 0)



a meno di 90 euro non le avevo ancora viste.



.Mi è arrivata la notifica che è tornata disponibile allo stesso prezzo.
qui (https://www.ebay.it/itm/265671752252?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=0r3NdHpRSci&sssrc=2349624&ssuid=z8CMiF6VRui&var=&widget_ver=artemis&media=COPY)
@piter3 ma tu avevi preso questa quel giorno a 59+12. 50€? Arrivata?

R1200GS my 2014 by Tapatalk

piter3
02-05-2022, 09:38
Si arrivata oggi, già pronta per il montaggio, stasera provo a montarla:)

mike78
02-05-2022, 10:14
Facci sapere come va soprattutto con lo spunto. Io ho una yuasa ytz14s messa nuova ad agosto 2019 dal precedente proprietario, funziona ma già dall'anno scorso mi sembra abbia meno spunto in partenza...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

luke_blackflag
03-05-2022, 19:33
ciao Ragazzi, brutta avventura con Yuasa....personalmente è la prima che trovo difettosa in 15 anni di moto. A fine febbraio cambio batteria e acquisto la YTX14H-BS (quella più grande da 240A di spunto).
Dopo 2 mesi di utilizzo regolare vado per accenderla e..... batteria in corto, 8,35V sui morsetti. considerate che la moto la utilizzo regolarmente e se resta ferma + di 3 gg gli attacco il mantenitore (originale BMW).
ora sto aspettando la sostitutiva, dovrei riuscire a ritirarla giovedì, ammetto però che la strizza di rimanere a piedi ora mi è venuta. :mad:

cit
03-05-2022, 20:07
Mi è arrivata la notifica che è tornata disponibile allo stesso prezzo.
qui (https://www.ebay.it/itm/265671752252?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=0r3NdHpRSci&sssrc=2349624&ssuid=z8CMiF6VRui&var=&widget_ver=artemis&media=COPY)


questo venditore è sempre più discutibile e sospetto....
cliccando sul tuo link esce la medesima pagina del mio link postato al #263
con la dicitura " Questa inserzione è scaduta."

:-o

cit
03-05-2022, 20:32
ed inoltre..........

a probabile conferma della spiegazione di Yuza riguardo all'assunto .....
"prezzo basso = batterie datate"
guardando bene la foto della Batteria "A" (https://www.motorstock.it/batterie-moto-agm/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html)rispetto a quella della Batteria "B" (https://www.ebay.it/itm/265671752252?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=0r3NdHpRSci&sssrc=2349624&ssuid=z8CMiF6VRui&var=&widget_ver=artemis&media=COPY)
si evince chiaramente che nonostante il codice sia il medesimo, si tratta di modelli prodotti presumibilmente in epoche diverse.

:-o

Slim_
03-05-2022, 20:46
... Yuasa.... acquisto la YTX14H-BS .... : però i GS vorrebbero le YTZ non le ytx
Vedi post #253

luke_blackflag
04-05-2022, 01:16
Ma me l’ha consigliata il concessionario


https://www.yuasabatteries.com/wp-content/uploads/2018/06/YuasaChart_930x618.jpg

Slim_
04-05-2022, 13:52
... consigliata il concessionario ... [/IMG] per quanto vedo io, noto che la tipologia consigliata, pur avendo a disposizione più Ah (diciamo che ne ha maggior scorta) ne ha però parecchi in meno nello spunto. L'area grigia si estende infatti in orizzontale, ma in verticale (spunto a freddo) pare molto meno efficace.
P.S.: ma non è che hai magari qualcosa che consuma anche a moto spenta ? Ad es un antifurto di qualche hanno le cui batterie non si caricano più molto bene, intendo...

luke_blackflag
06-05-2022, 17:56
qua sotto hai la foto, a sx originale a dx quella che ho montato, tutti i valori sono superiori rispetto a quella di serie. Oggi ho sentito la Yuasa e sembra che il rivenditore abbia fatto il furbo, mi ha rifilato una batteria del 2017 che, anche se attivata pochi mesi fa, molto probabilmente non era stata conservata correttamente e gli elementi interni si sono deteriorati.

ora ho la YTX14H-BS datata fine 2020 che mi ha attivato ieri. speriamo bene! :cool:

https://i.ibb.co/rQwqv8h/PHOTO-2022-01-20-15-53-01.jpg

piter3
08-06-2022, 09:14
Ragazzi vi aggiorno sulla batteria Motobatt che ho preso in Maggio e testata il week end scorso su quattro giorni di giro in Francia...fa cagare..
Nel senso che in un paio di occasioni all'accensione mi è ricomparso il famoso mess lampadina post bruciata e altri mess di errore..ovviamente dovuti a mio avviso al basso spunto di questa batteria..poi ad ogni avvio il cruscotto si spegne completamente e per miracolo la moto riparte..insomma rimonto la batteria grigia BMW...:mad:

cit
08-06-2022, 09:48
non si è capito bene da chi l'hai presa.
Nel caso sia stato dal tipo che la vendeva a 59 euro, è probabile quanto ipotizzato a suo tempo, e cioè che si tratti di batterie di vecchia data.

.

Gibix
08-06-2022, 14:18
compratevi l'originale e non avrete problemi. e se volete risparmiare qualche etto...mangiatevi meno lasagne :lol:

cit
08-06-2022, 14:24
non è più così da un pò di tempo, ma qualche anno fa le originali erano una cagata pazzesca. In un caso me l'hanno cambiata in garanzia per ben due volte.
Tempo addietro avevo preso una Odissey con un gruppo d'acquisto qui su QdE e mi era durata anni

.

piter3
08-06-2022, 14:39
non si è capito bene da chi l'hai presa.
Nel caso sia stato dal tipo che la vendeva a 59 euro, è probabile quanto ipotizzato a suo tempo, e cioè che si tratti di batterie di vecchia data.

.

presa su ebay dal tipo che la vendeva a 59 euro..sarà stata vecchia..

ZUZZU
08-06-2022, 20:42
compratevi l'originale e non avrete problemi. e se volete risparmiare qualche etto...mangiatevi meno lasagne :lol:

Sante parole.

Quando sento tirare in ballo il parametro “peso” della batteria su un GS da 250/270kg…….mi viene da sorridere…..e poi li vedi guidare e…..ti vien da piangere…..Madonna Santa.

cit
08-06-2022, 20:46
i suonati ci sono in tutti i settori.

ciclisti che spendono centinaia di euro per cambiare tutta la viteria con Ergal per risparmiare ?

grammi.... non etti.

.

mike78
09-06-2022, 11:06
Comunque in questo caso non centra niente il peso, la motobatt è anche più grossa dell'originale , dichiara spunti miracolosi ma é stato sfortunato a beccare una batteria forse vecchia/fallata/fake

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
21-06-2022, 10:04
presa su ebay dal tipo che la vendeva a 59 euro..sarà stata vecchia..

per curiosità........

hai guardato dove c'è stampigliata la data di produzione ?

.

piter3
21-06-2022, 10:24
sinceramente no, oggi ci guardo..cmq ho rimontato la sua e si avvia molto meglio, senza cali di tensione sul TFT..per cui credo proprio si tratti di una batteria scarsa..

cit
21-06-2022, 10:31
se così fosse, magari lamentandosi subito potevi fartela sostituire.....


.

piter3
21-06-2022, 10:46
si forse si..ma oramai a distanza di un mese me la tengo e pazienza..60 eurini buttati:mad:

yesmon
21-06-2022, 18:25
avete visto le nuove batterie della NOCO?

ZUZZU
21-06-2022, 21:51
https://i.ibb.co/yNpYCYV/5-B850-F29-18-A2-4-A73-81-B8-FA7-E7-D7-FA156.jpg (https://ibb.co/8mbdwdX)

piter3
22-06-2022, 00:02
per curiosità........



hai guardato dove c'è stampigliata la data di produzione ?



.Guardato..trovato niente..[emoji29]

Inviato dal mio SM-F711B utilizzando Tapatalk

mike78
01-07-2022, 12:08
Qualcuno ha montato questa?

Magneti marelli batteria moto e scooter 12AH 12V 150A tecnologia AGM sigillata polo positivo sinistro https://amzn.eu/d/2k0pZmi

Come vi sembra come caratteristiche? La mia yuasa mi sa che mi sta mollando...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

alfonet
11-07-2022, 09:29
........ Magneti marelli batteria moto e scooter 12AH 12V 150A tecnologia AGM

Non dovrebbe essere almeno 200A ????

mike78
11-07-2022, 10:45
Sinceramente di batterie ci capisco poco,l'unica roba che ho capito è che non sono più affidabili come quelle di una volta, nemmeno quelle di marca... Ho su una yuasa ytz14s che compie 3 anni il mese prossimo... Sono un po' indeciso se cambiarla... Fine mese scorso era stata ferma per 10 giorni l'ho accesa partita subito ma motorino fiacco, vado a fare revisione a 2km da casa, il ragazzo lascia il quadro acceso tempo di inserire i dati, 3/4 minuti, va per accenderla e motorino gira piano si impunta e non parte, al secondo tentativo parte... I giorni seguenti ho fatto qualche giro e parte subito ma è da tempo che mi sembra abbia meno spunto... A tal proposito volevo un confronto... Da tempo quando giro la chiave osservo la tensione sul display e si accende a 12V per calare quasi subito a 11.8/11.9V prima di premere start (l'unica utenza accesa sono i fari)
Quando premo start sotto sforzo va anche a 11.5V poi parte e va normalmente in carica oltre i 14V
Non dovrebbe stare sopra i 12V quando giro la chiave ?
Batteria un po' cotta? Normale usura? Da quando c'è l'ho la fermo solo 3 mesi d'inverno è in quel periodo la carico (no mantenitore sempre attaccato) ogni 2 settimane circa ma è sempre andata a regime dopo poco tempo, anche l'inverno scorso...
Una cosa ho notato, i miei giri sono prettamente sui passi anche di 2/3 ore senza sosta, poi giri urbani ed extraurbani brevi ma mai autostrada e la batteria si comporta come detto prima, a inizio maggio ho fatto due giorni in Toscana facendo autostrada ma comunque con soste massimo dopo 2 ore e quando sono tornato per un paio di giorni la batteria stava a 12.2V quando giravo la chiave e aveva uno spunto migliore, è durato 2/3 giorni poi tornata come prima.... Quindi deduco che andare ad alta velocità costante per lunghi tratti il regolatore di tensione da un booster alla batteria.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

alfonet
11-07-2022, 11:58
Questa dovrebbe andare bene https://www.ebay.it/itm/393110355767?hash=item5b8733ff37:g:8uwAAOSw2QlgEGj 9 anche se c'era un altro modello che aveva spunto a 220 A ma sembra introvabile :(

mike78
11-07-2022, 12:41
questa (https://amzn.eu/d/gBqiF8l) sembra la più potente che si possa montare su GS

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
11-07-2022, 13:52
piccolo particolare che mi ha fatto girare le balle :

vengono spacciate come batterie "americane"...........
https://www.gpone.com/it/2016/04/24/moto-news/motobatt-le-batterie-americane-arrivano-sul-mercato-italiano.html

mentre in realtà sono made in Cina.

P.S.
e come in tutte le cinesate che si rispettino.......
non è riportata la data di fabbricazione !



:mad: :( :confused:

mike78
11-07-2022, 14:21
@cit ma la mbyz16hd?
io non l'ho vista su motorstock, ho fatto la stessa domanda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10796886)
Facci sapere come va

R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78
11-07-2022, 14:24
Trovata https://www.motorstock.it/batterie-moto-agm/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html
Forse non la trovavo perché ho usato il configuratore del modello di moto ed essendo 1mm più alta del dovuto non la da compatibile. Di sicuro quel millimetro non da problemi

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
11-07-2022, 14:37
il mio gs rallye è di fine 2017 e quindi ha quasi 5 anni, la batteria non mi ha mai dato problemi, non ha mai visto il mantenitore (che non ho mai avuto) e a dire il vero non ci sarebbe nessuna ragione per cambiarla, ma dal momento che le batterie ti lasciano a piedi quando meno te lo aspetti e non sempre con preavvisi..........

.

@léx
11-07-2022, 22:42
d essendo 1mm più alta del dovuto

avuta su bialbero, se non ricordo male è più larga di un mm 151 contro 150

mike78
12-07-2022, 09:12
Hai ragione è la larghezza ma lo stesso non credo dia nessun problema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/f6ae6e3c760931c8ad65fe917529e1bd.jpg
@cit 5 anni è unottima durata puoi starci contento e fai bene a cambiare preventivamente.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Geminino77
14-07-2022, 09:49
io ho cambiato la mia batteria originale dal 2018 dopo 4 anni iniziava ad avere poco spunto all' accensione non si sa mai messo una yuasa

Maurizio1965
15-07-2022, 19:44
Dopo tre anni e mezzo (febbraio 2019 - 1250 ADV) e 46.000 km la batteria non riusciva più ad avviare con motore caldo, nel senso che quando mi fermavo dovevo aspettare almeno un'ora o più perché riuscisse ad avviare e a fatica..... Ho ordinato la settimana scorsa su Motorstock la "Batteria Potenziata Agm Motobatt 16,5 Ah Mbyz16hd" arrivata ieri e, dopo una notte in carica, stamani l'ho montata. Ovviamente la moto parte subito ma ho una perplessità in quanto l'indicatore del TFT anche con motore acceso e andando mi indica 14,2 - 14,3 volt mentre con la vecchia batteria arrivava comunque a 14,4. Ma da nuove non dovrebbero indicare i 14,5 Volt o no?

Slim_
15-07-2022, 22:57
Quella a motore acceso è la corrente di carica dell'alternatore VERSO la batteria.
Se spegni il motore (es col tasto rosso) leggi quella della batteria.
P.S.: per l'ultima domanda.... mai sentita questa cosa.

Gibix
16-07-2022, 13:36
sempre indicato 14,2/14,3, mai visto 14,5.

Maurizio1965
17-07-2022, 17:17
[emoji1303]

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
22-09-2022, 19:33
Ebbene dopo 5 anni e colpevole lo scarso utilizzo della moto negli ultimi 2 anni credo che la batteria sia quasi andata, ogni volta che schiaccio il bottone di messa in moto, specialmente a freddo, ha momenti di impuntamento prima di avviarsi.
Ora prima che mi abbandoni totalmente vorrei cambiarla ed a questo punto la domanda sporge spontanea, vado di originale, monto una yausa o faccio il salto sul Litio anche se costa un botto........
Esperienze, consigli

max 68
22-09-2022, 20:17
La mia originale era made in Brasile :(, volevo montare una yuasa ,mi hanno consigliato una furukawa a 75 euro , due anni che c'è lho per ora senza problemi.

Scarpazzone
22-09-2022, 21:46
se la usi poco hai una ragione in + x litio

managdalum
23-09-2022, 00:09
Unito al thread unico, che è anche indicato nell'indice della stanza.

mike78
28-09-2022, 08:41
.... Ho ordinato la settimana scorsa su Motorstock la "Batteria Potenziata Agm Motobatt 16,5 Ah Mbyz16hd"...

Buongiorno, so che è presto parlare di durata ma gentilmente tu o qualcun'altro che ha montato la motobatt Mbyz16hd avete qualche feedback su come si sta comportando, se si nota la differenza di spunto. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Maurizio1965
29-09-2022, 23:19
Sono solamente poco più di due mesi che l'ho montata e per adesso tutto ok, ma da nuova, almeno non sia difettosa è normale. Per quanto riguarda lo spunto direi ottimo ma sinceramente anche la vecchia batteria originale per i primi tre anni non mi ha dato problemi da quel punto di vista.

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

mike78
30-09-2022, 13:22
Ok grazie, la mia yuasa ha poco più di tre anni ma appena la moto sta ferma 3/4 giorni parte ma sento il motorino fiacco, mi sa che è giunta la sua ora ma mi rompe cambiarla in questa stagione che la sto usando veramente poco...

R1200GS My 2014 by Tapatalk

raffa63
30-09-2022, 13:34
Nel mio r1250r è stata già sostituita in garanzia dopo neanche 1 anno. Ora dopo 1 anno mi sta dando qualche problema, gira fiacca. L'altro pomeriggio non è voluta ripartire. Ho aspettato un paio di minuti, nulla, anzi compariva problema con luce anteriore. Ho spento eppoi riacceso il quadro senza far fare la routine di verifica e messo in moto. E' partita.
Al rientro l'ho messa col mantenitore per 1 gg.
Credo dia un problema insiti in queste moto.
Abbiamo la panigale che va in moto ogni 2 circa per un giretto eppoi torna in letagro, mai avuto problemi, l'originale è durata 5 anni, cambiata ne ha 2 anni e mai cilecca.

mike78
20-10-2022, 15:16
Buongiorno, ho acquistato la motobatt Mbyz16hd è appena arrivata ma non è uguale a quella della figura delle varie inserzioni. Praticamente i 4 poli sono fissi e non ci sono i fori filettati per montare i poli dove si vuole, anche la grafica è diversa... Vorrei capire da chi ce l'ha se è come la mia o come quella delle foto online... Non vorrei fosse vecchia oppure fake.... Potrebbe essere anche modello nuovo... Non trovo sito ufficiale motobatt per vedere la foto originale...

Batteria appena arrivata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221020/b63845e18b201d1c9e055d6ba0654ad3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221020/f95180ba057f7038e9096240fb9528bd.jpg
Foto online
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221020/d37be26947757e45bd6b639bd2a32254.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78
20-10-2022, 15:19
Ho trovato questo sito che forse è quello ufficiale americano e la batteria è uguale alla mia
https://www.motobatt.us/MBYZ16H-Motobatt-12V-Battery
Avevo chiesto chiarimenti anche al venditore mi conferma che sono modelli nuovi.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
20-10-2022, 17:32
è identica a quella che ho appena preso da Motorstock e non ha niente a che vedere con quella che hai postato al #302.

batterie americane made in china

:(

mike78
20-10-2022, 17:53
Presa anch'io da loro, mi ha chiamato dopo che gli ho mandato la mail è stato molto gentile, ha detto che fa cambiare immagine e mi ha assicurato che sono nuove/fresche e ne vendono parecchie soprattutto per Harley . Comunque non capisco perché Google non trova il sito ufficiale che è semplicemente. Com c'è scritto sulla scatola e nemmeno mi ero accorto... https://www.motobatt.com/en/product/mbyz16hd#

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
20-10-2022, 18:02
quello che da fastidio è che non c'è scritto da nessuna parte che sono made in china, te ne accorgi solo quando ti arriva. Non significa che siano una sòla a prescindere, ma sarebbe bello saperlo prima.

.

mike78
20-10-2022, 18:16
Quello personalmente non mi stupisce, ormai è tutto fatto la, l'importante è che la roba di marca sia fatta con le loro specifiche e materiali di qualità... Non me la aspettavo prodotta negli USA.

Ora sono curioso di montarla e vedere come va, l'ho presa perché la mia yuasa ytz14s del 8/2019 è ormai da mesi che basta che la moto resta ferma 3/4 giorni e appena la vado ad accendere e fiacca gli da quel minimo impulso che per fortuna parte subito altrimenti penso che al secondo tentativo sarebbe scarica... Se invece la uso regolarmente tutti i giorni parte senza esitare... Non vorrei ci fosse qualcosa che succhia corrente da ferma ma l'unica cosa potrebbe essere l'allarme che non accendo mai... Vediamo come si comporta questa con fermi prolungati..

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
20-10-2022, 18:19
invece avendo preso tempo addietro sia Spark che Odissey che sono made in USA pensavo che Motobatt lo fosse altrettanto.

.

azzeta
19-11-2022, 09:33
Buongiorno a tutti, volendo provare una litio anche per il poco utilizzo, su quale marchio vado? Ci sono delle offerte sulle NOCO sembrano di ottima fattura, ma ho letto qualche parere negativo.
Grazie,
Andrea

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
19-11-2022, 16:17
Io ho questa su 2 moto e mi sono sempre trovato molto bene, una é installata da 8 anni.
https://www.tagomoto.it/_prodotti/_file/841_1-scheda_tecnica.pdf

Arrow90
19-11-2022, 18:17
Buongiorno a tutti, volendo provare una litio anche per il poco utilizzo, su quale marchio vado? Ci sono delle offerte sulle NOCO sembrano di ottima fattura, ma ho letto qualche parere negativo.
Grazie,
Andrea

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Skyrich, è quello che avevo sulla vecchia ed andava da dio.

laghettoclaudio@gmail.com
19-11-2022, 19:49
Assolutamente no la skyrych
E cinese
Costa molto poco
Ma io cela ho da 2 anni e non tela consiglio
Prendi una litio di marca
Poi non sarai contento meno di questa
Ma almeno hai preso una seria e hai provato
Col freddo va in ricovery
Cioè al di sotto dei 3 4 gradi si addormenta
Accendi me o e sembra batteria totalmente scarica
Ma non è così ha bisogno di cari minuti per riattivarsi
Poi la Potenza spinto non è assolutamente quella dichiarata
Prendi una litio da 100 120 euro
Di marca
Così provi
Ci sono cose che bisogna provare
Io ho provato e per me NO
Poi magari tra 5 anni inventeranno una litio che in inverno non va in ricovery
Allora tornerò a provare la litio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

azzeta
20-11-2022, 08:37
Non conoscevo ALIANT e mi sembra un ottimo prodotto.
A questo punto domanda secca:
Su R1250GS ADV che di solito fermo in inverno da novembre a febbraio:

Litio Aliant YLP14 a 130 euro
o
Yuasa YTX14H-BS (HP) a 120 euro?

Grazie,
Andrea


Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

cit
20-11-2022, 09:46
Ma io cela ho da 2 anni e non tela consiglio

hai per caso scritto nella lingua (https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_venetica) dei tuoi avi ed ha fatto tutto il traduttore ?

:lol:

laghettoclaudio@gmail.com
20-11-2022, 16:26
Se non usi la moto nei mesi freddi non hai il problema. Che la litio va in recovery
Pensi che una litio che ha alto spunto almeno sulla carta sw poi non lo ha ci rimani malissimo
La,skinrich non ha,lo,spunto dichiarato
Ma,costa poco
Io la ho pagato mi sembra,60 max 70
Su internet
Io la,ho provata la cinese
Oggi pomeriggio ho acceso la,moto
Casa mia,CERA,sole com 14 gradi di giorno
Di notte scenderà a 6 7
Eppure appena,accesa la batteria era fiacca molto fiacca
Ma Almenno funzioanva subito
Però sta già cominciando a,sentire il freddo
Se di notte va a 0 o 2 gradi va in recovery
Cioe tu accendi quadro
Le luci si accendono ok

Ma quando premi START i cilindri si muovono a,stento al rallentatore e devi aspettare alcuni minuti che batteria si svegli
Pazzesco
Non di se le litio più costose hanno,stesso problema,ma per me fine
Ritorno alla yuasa
Adesso su ebay ce sconti 15 % su batterie moto
Non so se lo sapete


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Arrow90
20-11-2022, 19:06
Assolutamente no la skyrych
E cinese
...

Basta saperla usare col freddo eh. Qualsiasi batteria è made in China. Tutte, TUTTE le litio patiscono il freddo. Ma c è scritto come fare per usarla in tale condizione climatica. Skyrich è la soluzione, se si vuole una litio.

azzeta
20-11-2022, 19:44
Sotto i 6-7 ° non credo di usarla, vorrei un'ottima batteria per spunto e durata, approfitterei proprio anche dell'attuale sconto del 15%, per quello che ho messo dei prezzi così bassi sia per la Yuasa High Performance (240 CCA di spunto dichiarati contro i 200 della standard) e della Litio segnalata da @Massimo 7.0 che viste le caratteristiche dell'italiana Aliant YLP14 mi ispira assai.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
20-11-2022, 20:26
Con la Aliant mai avuto problemi, anche con temperature vicino allo zero sempre partita al primo colpo.
Costano più delle equivalenti ma credo siano anche migliori

laghettoclaudio@gmail.com
22-11-2022, 11:10
Ottimo allora
Sembra che le litio alliant non risentono del freddo
Ovviamente avevi tenuto la moto in uno scantinato non riscaldato dove cerano 1 massimo 2 gradi
Ovvio che se tengo la moto al,caldo esco e accendo ovvio che la batteria funziona,
La mia skinchirk se lascio la moto in,un ambiente freddo per più ore va in recovery
Quindi alliant non ha,sto problema
Ok ottimo


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
27-11-2022, 18:09
Oggi la batteria originale mi ha abbandonato dopo 3 anni esatti, fortunatamente ero vicino casa e sono riuscito a tornare a spinta.
Certo rispetto alla originale Ninet che é durata 7 anni questa non ha fatto una bella figura.

laghettoclaudio@gmail.com
28-11-2022, 19:16
Si è rotto un elemento ?
Se il tester segna 9.5 vuol dire mancano 2 volt e quindi rotto 1 elemento

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GIGID
04-12-2022, 11:21
Ma la batteria originale del 1250… quanto costa ?
La mia ha quasi 3 anni … per ora va ancora bene e quando dovrò cambiarla so già che accadrà all’improvviso e non avrò troppo tempo per decidere il da farsi … meglio essere pronti prima sapendo cosa prendere.
Ma mi pare ci sia un bel po’ di confusione e di pareri personali su ste batterie.
A parte Odissey (non voglio fare modifiche e accrocchi) tutti parlano bene e male un po’ di tutte, a partire dalle originali e dalle Yuasa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
04-12-2022, 11:40
Intorno a 150 euro

laghettoclaudio@gmail.com
04-12-2022, 13:58
Yuasa ytz14s per il 1200 LC su EBEY costava 100 pagata 85 10 gg fa con sicuro EBEY 15%
Quijid batteria del 1250 e più costosa???

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

azzeta
04-12-2022, 14:23
Io ero indeciso tra la Yuasa YTX14H-BS (ad alta capacità con maggiore spunto rispetto a quella di serie) e la Aliant YLP14 al litio consigliata qui da @Massimo 7.0 ed ho optato per quest'ultima.
Oggi se ho 10 minuti la monto.
Andrea

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
04-12-2022, 19:19
Presa anch’io la Aliant, gli ho creato una specie di involucro delle stesse dimensioni dell’originale per farla stare nel vano batteria

Teo Gs
07-12-2022, 19:35
Ciao ragazzi, anch’io devo sostituire la batteria al mio Gs Lc , andrò di Yuasa ytx14h-bs, visto che lo farò io, quando si scollegano i cavi , prima il negativo e poi il positivo , esiste un tempo limite per la sostituzione della batteria, entro il quale si possano mandare in reset centraline o elettronica se la moto rimane senza corrente? Grazie

mike78
08-12-2022, 09:07
Devi solo regolare l'orologio... L''anno scorso l'ho tolta per 15 giorni e non c'è stato alcun problema.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
12-12-2022, 18:31
Presa anch’io la Aliant, gli ho creato una specie di involucro delle stesse dimensioni dell’originale per farla stare nel vano batteriaMa se lasci adesso la,moto fuori di notte a zero gradi la,mattina accendi il quadro è la,moto parte ??????
La skincirch la cinese non parte muove appena,i pistoni
E bisogna riprovare più volte ogni 2 minuti poi Dopo parte
La litio alliant se la,si lascia al freddo 0 gradi o un Po sottozero che succede?
E curiosa,sta cosa,
Perché una,litio si comporta in un modo altra simile no ?
Tecnologie diverse oltre al costo doppio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

yuza
12-12-2022, 19:24
Tutte le litio lavorano male sottozero (anzi tutte le batterie, le reazioni elettrochimiche rallentano)
E NON vanno ricaricate sottozero ("lithium plating", buona lettura)
Drenare corrente (es luci accese) provoca un leggero riscaldamento interno (la reazione di scarica è esotermica), dopo qualche minuto di solito si riesce ad avviare il motore
Poi ognugno ha la sua ricetta e alcune batterie soffrono meno di altre...
Skyrich sono LFP con celle a busta e scatola in ABS, Aliant non so magari chimica diversa (NMC?), celle primastiche, scatola in PP...?

kloontz
12-12-2022, 22:57
PP vs ABS non credo faccia molta differenza. Magari qualche millimetro in più di spessore del contenitore aumenta la resistenza termica e a parità di Tamb e di corrente tirata dagli ausiliari in fase di riscaldamento e di tutti le altre nmila variabili fa diminuire o aumentare leggermente (impercettibilmente?) il tempo per avviare la moto...

Credo piuttosto che c'entri qualche differenza di chimica delle celle o qualcuna delle altre nmila variabili.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

laghettoclaudio@gmail.com
13-12-2022, 20:47
Penso che il problema che le litio vanno in crisi col gelo sia noto da anni
E le case produttrici abbiano migliorato la tecnologia
Così alcune marche di batterie al litio risentono in modo meno marcato del problema del gelo
Non ce altra spiegazione
La skinchirk costa poco
E purtroppo va bene in Africa ma non in Nord Italia [emoji856]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
14-12-2022, 21:20
A gennaio vado all’elefante, quale miglior test

laghettoclaudio@gmail.com
17-12-2022, 21:36
Con la litio della ALLIANT

facci sapere se dobbiamo venirti a prendere[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sanny
17-12-2022, 22:50
ma una spark o odyssey per le nostre??

perche' ho visto che hanno poli invertiti .........

batenx
18-12-2022, 15:42
Buongiorno a tutti

Stamane esco Con la mia fantastica r 1250 gs adventure 2020.... Con la quale ci giro tutti i giorni facendo almeno 40/50 km al giorno quando va male... Quando va bene il lavoro anche 150 km in città e periferia.. Per clienti.... Cmq stamane mi fermo 5 minuti per prendere una cosa che mi era caduta, lascio il quadro e le luci ovviamente accese... Dopo vado per ripartire e ovviamente batteria a terra... Strano per una moto di 2 anni di vita... Viene un amico con i cavetti e la moto riparte.... Ma la mia paura è che domani mi lascia a piedi. Poiché già pochi giorni fa ha saltato qualche partenza.. Poi rifacevo il check e partiva... La mia domanda è :la batteria è ancora in garanzia? Visto che la moto ga ancora la sua garanzia bmw...? O devo comprarla io? Sulla prima gs la batteria è durata 8 anni... Sulla seconda gs... Adv 1200 lc.... Dopo circa 3 anni la batteria mi lasciò a piedi per strada.... Stamane è successo con la 1250 che ha 2 anni... Vorrei capire se veramente ormai l'obsolescenza programmata ha prevalso anche sulla mia moto!



P. S

La moto segna 12 volt... Appena accendo il quadro.... Ma quando sta in moto segna 14.2
quindi deduco che la batteria venga caricata...

Grazie mille a tutti e buona strada amici

Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
18-12-2022, 23:22
La garanzia sulla batteria è di 2 anni.
Se ti segna 12 V probabilmente ha bisogno di essere ricaricata correttamente con il manutentore.
Con l’uso che ne fai probabilmente la batteria non riesce a caricarsi completamente e basta poco per lasciarti a piedi.

Arrow90
18-12-2022, 23:40
Per evitare comunque problemi, comprati un avviatore d emergenza.

batenx
18-12-2022, 23:56
Grazie mille.... Per le risposte... Ma una batteria di una 1250 che circola regolarmente tutti i giorni, può morire dopo esattamente 2 anni dall'acquisto della moto?

Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk

yuza
19-12-2022, 08:38
Dipende anche da come circola...se tutto urbano, velocità /giri medi bassi, tante soste/riavvii etc, si. Alla fine è una questione di bilancio energetico (Ah consumati/Ah ricaricati) e può essere negativo...
Mettici una batteria forse sottodimensionata per quella moto e la frittata è fatta

managdalum
19-12-2022, 08:50
... Ma una batteria di una 1250 che circola regolarmente tutti i giorni, può morire dopo esattamente 2 anni dall'acquisto della moto?

Dal punto di vista probabilistico si.
Con il 1200 aria/olio (che è vero fosse più problematico in fase di avviamento non avendo il decompressore poi messo sulle LC, ma per quello che qui interessa non fa la differenza) a un anno dall'acquisto, in piena estate, dopo averlo usato anche al mattino, un pomeriggio partii per un giro in collina, una volta arrivato a destinazione dopo averlo spento provai ad accenderlo per spostarlo e la batteria era morta.

cit
19-12-2022, 09:20
giusto.
anni fa, non ricordo esattamente quando, per una fornitura infelice di batterie, dovuta probabilmente al braccino corto di bmw in fase di ordinativi.......a me personalmente la cambiarono una o due volte in garanzia e dal momento che eravamo in dozzine a tribolare, nacque qui sul forum un gruppo d'acquisto grazie all'interessamento di un forumista, ed almeno in un centinaio acquistammo batterie Odissey e Spark direttamente dall'importatore.
Mi sembra strano che bmw ci sia ricascata di nuovo dal momento che cambiare di continuo batterie in garanzia costa certamente di più dell'adottare direttamente componenti di qualità migliore da subito.

:(

yuza
19-12-2022, 09:29
Meglio che non vi dica quanto le paga BMW, le batterie... :-)

Sanny
19-12-2022, 11:13
sparo io....meno di 1/3

yuza
19-12-2022, 12:19
Eh, 1/3 di quanto? Non so quanto sia di listino....

Teo Gs
20-12-2022, 17:50
Listino attuale batteria Bmw €210 ����

cit
20-12-2022, 18:57
Allora non è un terzo.... è 1/5... giusto per essere larghi di maniche.

gianvi
20-12-2022, 19:08
Pagata da un noto shop teutonico 67 Euro ivata, tre settimane addietro. Codice 61218389125 batteria originale AGM.

raffa63
20-12-2022, 20:02
MI aggiungo alla lunga lista di persone lasciate a piedi dalla betteria o per meglio dire dal bug della moto. Io però ho la R1250R, stesso gruppo termico cambia la tipologia di moto (telaio, sospensioni etc.)
Moto con nemo di due anni e già una batteria cambiata.
Il caso più emblematico, già descritto sul forum, due settimane fa. Domenica messa in moto girato per circa 200 km. Il giorno dopo presa la moto parte subito. MI fermo dopo 3 km circa a prendere il giornale, risalgo in sella niente si impunta. Siccome ho appurato che la moto raffreddandosi poi, anche stentando, si riavvia, l'ho lasciata per circa 3/4 d'ora a riposare. Ritorno e stentando si avvia.
Questo mi è successo almeno 4 volte. In BMW mi dicono che devo usare sempre il mantenitore. Cosa diconoooo!. Ho notato che se avvio senza fare il cek è più ronta e non mi compaiono le scritte di errore lampadem trsamissione etc..
Oggi ho avviato un'altra moto in garage, una panigale ferma da metà ottobre dato che mio figlio verrà per le vacanze. All'avvio il tempo di arrivare la benzina alle candele si è avviata, il motiore girava fluido senza tentennamenti.
Cosa dire, come ho scritto, ho diversi mezzi e mai nessuno mi ha dato i problemi che mi sta dando questa moto che mi sta portando a pensare di toglierla, ho il terrore a rimanre a piedi.
Non mi si dica che è una moto particolare, cosa deve dire la panigale che è una vera moto con tanto di ........ e che ha una elettronica più sofisticata di questo catorcio. Dimenticavo la batteria ha 3 anni!

mike78
21-12-2022, 07:28
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10210739

Sono arrivati a tre thread.... Se non ricordo male il problema era il relè avviamento sottodimensionato...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

yuza
21-12-2022, 09:26
Allora non è un terzo.... è 1/5... giusto per essere larghi di maniche.

Eh, allargale ancora 'ste maniche....
:-)

Arrow90
28-12-2022, 14:29
MI aggiungo alla lunga lista di persone lasciate a piedi dalla betteria …

Prova a sostituirla con una litio. Oppure guarda bene che c è qualcosa che continua ad assorbire.

laghettoclaudio@gmail.com
28-12-2022, 20:35
Sembrerebbe il problema dell avviamento del motore a fasatura variabile
Si inpunta in fase di accensione
Speriamo sia la batteria
Spero per lui sia la batteria


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

azzeta
28-12-2022, 21:46
Dopo la terza batteria montata, forse dovrei spostare l'attenzione da essa. Ho sostituito l'originale con una Motobatt mbyz16hd che pensando fosse ciocca, ho poi sostituito con una litio. Stesso problema di impuntamenti [emoji2959]. Parte l'attacco al conce [emoji95]

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Romanetto
29-12-2022, 09:26
Un aiuto potrebbe darlo questo Thread: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10210739

Mi sembra di ricordare, ma li' trovi la soluzione, che il difetto e' sul rele che e' sottodimensionato e mi sembra siano stati sostituiti anche i cavi elettrici principali dal rele' al motorino perche' sottodimensionati. Ma son ricordi e se te lo leggi e' meglio

laghettoclaudio@gmail.com
29-12-2022, 17:37
Esatto
Purtroppo sw non è colpa della batteria bisogna provare a sostituire dei componenti che romanetto ha,elencato
Penso sto problema sia,stato risolto nei modelli 2022
Penso sia un problema dei primi anni del motore a fasatura

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
29-12-2022, 22:58
Dopo la terza batteria montata, ..... in effetti è meglio verificare altri elementi.
Solo alcuni esemplari tra i primi a fasatura variabile erano affetti da questo vero problema.
Da quanto ho capito io (NON POSSO DARE CERTEZZA EH) la soluzione sta proprio nella verifica della testata.
il dito della fasatura a volte si ferma in modo random in un punto che poi blocca l'avviamento..... e non ci sono santi.... ho anche provato a togliere la batteria e collegare quella dell'auto ma niente.
Comunque poi la mia fu sistemata con l'intervento di casa Bmw. La moto partiva sempre si, ma non certo con la fluidità e immediatezza con cui parte la mia attuale. Si percepiva proprio il maggior sforzo del motorino d'avviamento e non mi dava sufficiente tranquillità.

azzeta
30-12-2022, 02:24
Grazie, avevo letto quel thread, ed ero arrivato alla conclusione che il problema fosse stato risolto con l'aggiornamento SW dalla versione 019 alla 021 o 022. @Slim_ non eri tu uno dei primi ad aver trovato miglioramenti dopo questo?
Grazie per gli interventi.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

raffa63
02-01-2023, 10:40
@azzeta
Via, io ti seguirò a ruota perchè prox giorni pec al concessionario.

Slim_
08-01-2023, 13:12
.... conclusione che il problema fosse stato risolto con l'aggiornamento SW dalla versione 019 alla 021 o 022. @Slim_ non eri tu uno dei primi ad aver trovato miglioramenti dopo questo?
Grazie per gli interventi. ... si, miglioramenti ci sono stati, nel senso che non mi più lasciato a piedi, ma come ho già detto, la difficoltà/sforzo ad ogni avviamento era ben avvertibile, cosa non presente nè sui GS precedenti nè sulla Adv 2021. [emoji112]

Massimo 7.0
29-01-2023, 21:52
Tornato stasera dall’elefante, batteria al litio promossa, dopo 3 notti passate al freddo con temperature anche di -9 non ha fatto storie ad avviare la moto sempre al primo colpo.

azzeta
29-01-2023, 22:18
Sono felice di leggerlo, proprio per aver letto della tua scelta e leggendo poi le caratteristiche, ho seguito la tua scia e acquistato la stessa.
Grazie,
Andrea

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

punkeroso
30-01-2023, 11:01
Temo che anche la mia batteria, dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio stia per lasciarmi e sarei molto tentato da questa Aliant.

Ho letto di gente aver preso la YLP14 a 130... ma dove? Non la trovo sotto i 160...

Grazie

gianvi
30-01-2023, 12:01
Dopo tre batterie originali, l'ultima delle quali durata due mesi, sto provando la litio BC BCTZ14S-FP ed effettivamente ha più spunto, ad ogni modo ora proverò anche a sostituire il relais di avviamento per capire se nelle condizioni più critiche (avviamento a caldo dopo una breve sosta) migliora qualcosa.

gianvi
30-01-2023, 16:59
[...]

Sono d'accordo, per me è assurdo avere una moto, oltretutto di questo prezzo, che ogni volta che provo a riaccenderla a caldo non so se possiamo partire subito o aspettare comodamente tre quarti d'ora...

azzeta
30-01-2023, 23:42
Ho letto di gente aver preso la YLP14 a 130... ma dove? Non la trovo sotto i 160...

Io l'ho presa sulla baya, 153 euro di listino con spedizione gratuita, meno il 10% di promozione che trovi anche ora. Se vuoi ti mando il link in mp.
Andrea

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

punkeroso
31-01-2023, 09:18
Magari, grazie mille @azzeta

raffa63
31-01-2023, 15:38
Andato sul sito Aliant ho cercato in base al modello, ho trovato per la R1200R, io ho la R1250R, la YLP18 che è maggiore capacità rispetto alla YLP14.
Sarebbe meglio prendere la YLP18 per essere al sicuro.
Sempre considerando che BMW se la ride.

Achille
31-01-2023, 18:11
... ad ogni modo ora proverò anche a sostituire il relais di avviamento

Scusate il parziale OT.
Dove trovo qualche informazione in più sul relais?
Grazie



Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk

gianvi
31-01-2023, 19:08
Se ti riferisci alla sostituzione bastano 5 minuti, il relais di avviamento si trova dietro la fiancatina sinistra (sul lato opposto alla batteria,), è montato a incastro ed è sufficiente scollegare un connettore e i due cavi. Ovviamente dopo aver scollegato il negativo dalla batteria. Se serve a migliorare lo spunto in avviamento è tutto da dimostrare, io nei prossimi giorni provo e vedremo se cambia qualcosa.

azzeta
31-01-2023, 20:03
Il problema è che la YLP18 costa quasi il doppio

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

raffa63
01-02-2023, 15:55
@azzeta
ma se la YLP18 costa quasi il doppio e però è più performante ne varrebbe la pena in modo da non avere più il patema se la moto si avvia o meno.

Oggi ho utilizzato la moto, la batteria non è più sotto mantenitore da fine dicembre, si è avviata anche se con una incertezza. Sosta di 3/4 h si è riavviata.
Rientrato in garage ho provato a fare tre avvii, uno di seguito all'altro, è partita.
Ho notato però la comparsa dei tre segni --- ul TFT in luogo dello 0.

mauri60
01-02-2023, 19:25
Ho visto che la batteria originale ioni litio e di 10ah
Vi risulta

gianvi
01-02-2023, 22:35
Si, l'originale al litio ha categorico 61218563912 Lithium-ion battery 10 Ah

raffa63
02-02-2023, 11:41
La LYP18 parla di 18Ah e 400A di spunto. Mi sembra molto performante rispetto alla originale sempre al Litio

ADL967
06-02-2023, 09:13
ciao, volevo chiedere se qualcuno avesse esperienza nell'uso di un booster in quei casi quando la batteria non ti consente l'avviamento, come questo ad es:

https://www.batterycontroller.it/products/k1800-car-jumpstarter-avviatore-demergenza-auto-furgoni?_pos=2&_sid=2b7faaa80&_ss=r

il mio timore e' che non ci sia spazio per agganciare i morsetti alla batteria scarica (lasciandola ovviamente collegata all'impianto della moto)

gianvi
06-02-2023, 12:18
Il booster si collega senza problemi al negativo batteria e positivo riportato sopra la presa diagnostica, coperto dal tappo rosso.

azzeta
19-02-2023, 18:18
Problema accensione risolto, dopo aver sostituito batteria senza miglioramenti, in occasione del tagliando aggiornato il firmware del TFT (richiamo) e sopratutto sostituito il motorino di avviamento in garanzia. La Aliant YLP14 al litio installata, mi ha ora assicurato efficaci partenze anche a basse temperature.


Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Geminino77
19-02-2023, 18:50
Io sempre usato yuasa mai usato mantenitore uso la moto quasi tutti i week end tutto L anno e mi durano sempre 4/5 anni importante e’ usare la moto spesso perché i mantenitori alla fine alla lunga alla batteria bene non fanno se la moto rimane attaccata più li che sulla moto e usata

DINO MANGOLINI
19-02-2023, 22:53
Io come batteria F 800 R sempre con mantenitore nel periodo invernale 2/3 mesi la durata è stata 9 anni.
Mi aspetto con stesso trattamento anche sulla R 1250 RS.

Slim_
20-02-2023, 21:22
Dino, lassa perde .... 9 anni 🫢[emoji38]... già con le batterie va molto a kiulo, col 1250 che per avviarsi gli ciuccia anche l'anima, beh, stai esagerando [emoji6][emoji2373]

DINO MANGOLINI
20-02-2023, 22:22
Slim che vuoi o no.
Tanto è lo stesso a me é durata nove anni.
Per il 1250 poi si vedrà.

Slim_
20-02-2023, 23:31
Slim che vuoi o no. .... Se leggi bene, vedrai che NON metto in discussione che sull'800 ti sia durata 9 anni, ma l'affermazione che hai fatto sul futuro: "Mi aspetto con stesso trattamento anche sulla R 1250 RS".
Ma pensala un po' come ti pare [emoji2373]

Buda
21-02-2023, 08:52
...perché i mantenitori alla fine alla lunga alla batteria bene non fanno...
dipende dal mantenitore..... come in tutte le cose, c'è batteria e batteria, moto e moto, motociclista e motociclista.... mantenitore e mantenitore....


Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Geminino77
22-02-2023, 19:15
Lavorando nel settore moto la maggior parte dei problemi delle batterie sta proprio nel non usare poco o niente la moto

laghettoclaudio@gmail.com
24-02-2023, 21:03
Concordo
Le batterie vanno usate spesso
Se le si lascia ferme muoiono

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ADL967
24-03-2023, 11:55
Il booster si collega senza problemi al negativo batteria e positivo riportato sopra la presa diagnostica, coperto dal tappo rosso.
grazie della info molto utile, ho appena comprato il booster della hulkman

GIGID
08-04-2023, 10:04
La mia batteria ha tre anni (1250), ma mi sto preparando all’eventuale sostituzione perché quando ti mollo purtroppo spesso lo fa all’improvviso.

Mi sarei orientato sulla Motobatt gialla che mi pare bella potente 240A e 16,5 ah.
Metterei la nera che dovrebbero essere di miglior qualità, ma non è spedita e venduta da Amazon come la gialla (quindi no reso e garanzia sicuramente più difficile da esercitare).
Qualcuno l’ha mai provata ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230408/d6015ac379df22b4878bb01a1a5d2c47.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
08-04-2023, 11:06
io l'ho presa qui.....

https://www.motorstock.it/it/batterie-moto-agm/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html

P.S.
da Amazon compro solo quello che non trovo altrove a prezzi inferiori

.

cit
08-04-2023, 11:24
guarda che la gialla ha misure totalmente diverse :

151x87x145 > 162x96x180

.

GIGID
09-04-2023, 08:28
@cit quindi tu hai messo quella nera ?
E l’hai montata senza problemi e senza adattamenti ? Dalla firma vedo che hai la rallye 1200 LC che ha il vano uguale alla 1250.
Problemi ad adattare gli attacchi ?

Scelgo Amazon per la possibilità del reso che più di una volta mi ha salvato da acquisti errati (ma solo la gialla si può rendere).

Per la misura io avevo visto che erano molto simili

NERA
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230409/c5740e67a0bcfe2ba9f48d6ba732a20b.jpg

GIALLA
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230409/190251d6108aa5e02a14dcb5f6f09976.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
09-04-2023, 09:40
@cit quindi tu hai messo quella nera ?
E l’hai montata senza problemi e senza adattamenti ?.
Problemi ad adattare gli attacchi ?
Per la misura io avevo visto che erano molto simili

si, la nera ...... "MBYZ16HD"

nessun problema, è identica all'originale (come misure)

la "gialla" che hai postato tu al #405 (MBYZ16H)
ha misure totalmente diverse.....dalla MBYZ16HD
verifica.
Direi che il colore è l'ultima cosa da tenere in considerazione, che fanno fede sono i codici.

(vedi sotto)

.

cit
09-04-2023, 09:44
AMAZON :

Motobatt MBYZ16H – Batteria Moto 75,16€
Voltaggio 12 Volt
Composizione delle celle delle batterie Piombo Acido, AGM
Peso articolo 5.05 Chilogrammi
Dimensioni articolo: LxPxA 16.2 x 9.6 x 18 cm

.

GIGID
09-04-2023, 11:35
Ottima notizia che la nera monti, a questo punto potrei fidarmi e prenderla anche se non posso fare il reso.

Comunque per la gialla secondo me hanno solo invertito i lati, da altro sito la danno così (identica alla nera)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230409/304d07a3d0117891ae5946b201ad7be4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
16-04-2023, 07:55
quando ti ho fatto notare la differenza di dimensioni,
ovviamente mi riferivo al codice della batteria (https://www.amazon.it/MOTOBATT-MBYZ16H-Motobatt-Batteria-Moto/dp/B00JKPUYXO) che hai postato tu al #405.

Se poi ne esistono altre che nonostante il colore abbiano le stesse misure e caratteristiche tecniche della MBYZ16HD..................
tanto meglio, soprattutto se costano meno

.

Orso 59
30-04-2023, 10:04
Scusate l'ignoranza, in casa ho sia una ADV 30° Anniversario, quindi una bialbero, che una Exclusive LC , la Yuasa YTX14-BS va bene su entrambi? Grazie

Gillo
17-05-2023, 22:24
Dopo 3 anni ho sostituito la batteria in concomitanza con l'ispezione annuale x mantenere la garanzia. Visto che x 15/20 giorni non userò la moto è meglio che la affidi al mantenitore di carica BMW x dargli una "rinfrescata?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

lucahornet
30-10-2023, 19:08
Ciao a tutti,
scusate la domanda banale, ma, che batteria monta la GS My 2019 ?
Piombo ?

Grazie
Luca

orobic
30-10-2023, 19:38
Si la mia monta una batteria al piombo

Lucasubmw
30-10-2023, 20:09
Nel 2019 era optional al litio, io la misi, per le successive non so.
Al litio originale costa 300, Exide, con 4 poli però, 200.
Non devi fare nessuna operazione qualsiasi tu scelga, tranne montarla ovviamente e settare il caricabatteria o mantenitore (rischio incendio).

Sia al piombo che al litio la grandezza è la stessa, mi sembra risparmi 1 kg, ma occhio a non scegliere quella al litio bassa, è veramente piccola e non so quanto possa durare ;)

kloontz
30-10-2023, 20:16
Piombo, ma in costruzione AGM (Absorbed Glass Mat).

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

lucahornet
30-10-2023, 21:32
alla fine leggendo "incendio" sono andato a verificare ! ;-)

E' una Exide 61.21-8* AGM per cui Piombo ..... corretto ?

Grazie
Luca

yuza
31-10-2023, 08:35
Si certo
AGM identifica la costruzione (separatori tra le piastre in fibra di vetro e elettrolita assorbito dagli stessi) ma le chimica è sempre piombo-acido
Infatti è "absorbent glass mat" non "absorbed glass mat"

kloontz
07-11-2023, 07:19
Oramai scrivo senza pensare, a volte @yuza

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

GIGID
18-11-2023, 17:14
Qualcuno mi parerà questa batteria per un GS1250?
Dovrebbe montare (uguale alla YTX14HBS che yuasa dice che monta).

Facile da montare e abbastanza affidabile ?
Non è ancora il momento ma quando capiterà vorrei già sapere cosa prendere.

Grazie

Motobatt MBYZ16H*–*Batteria Moto https://amzn.eu/d/5yg5Eav

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
19-11-2023, 23:33
Nessuno la conosce ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
20-11-2023, 07:55
Io avevo montato questa!

https://www.ebay.it/itm/323806607173?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=AuPb8ytnQNq&sssrc=4429486&ssuid=K4iKkdLIRIW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
20-11-2023, 08:15
Su LC ?
Ci stava perfetta o hai dovuto adattare qualcosa ?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
20-11-2023, 08:41
Sulla Motobatt nera e scritte arancioni posso rispondere anch'io che l'ho usata per un breve periodo, entra perfettamente, ho fatto solo appena un pò di difficoltà ad agganciare la copertura in plastica di chiusura (quella sotto all'elastico in gomma).

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

strommino
20-11-2023, 08:48
Su LC ?
Ci stava perfetta o hai dovuto adattare qualcosa ?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


No, io la usavo sul bialbero!

mike78
20-11-2023, 09:02
Io avevo montato questa!

https://www.ebay.it/itm/323806607173?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=AuPb8ytnQNq&sssrc=4429486&ssuid=K4iKkdLIRIW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCe l'ho uguale su gs1200lc da circa un anno, ci sta senza problemi e per ora nulla da segnalare lo spunto c'è

R1200GS My 2014 by Tapatalk

strommino
20-11-2023, 09:02
La mia durata 3 anni circa poi ha perso di spunto…

mike78
20-11-2023, 09:04
Presa qui https://www.motorstock.it/it/batterie-moto-agm/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQiApOyqBhDlARIsAGfnyMqJKop11RyCUgGZ7G9N Cy5mHRa1I2TgMUpJyrJzh2bzTw-Z0XWG_2YaAnONEALw_wcB

R1200GS My 2014 by Tapatalk

mike78
20-11-2023, 09:06
La mia durata 3 anni circa poi ha perso di spunto…Ho capito una cosa statisticamente leggendo il forum e confrontandomi con altri motociclisti che ormai la durata delle batterie è quella anche con roba di marca... Non durano più i 6/7 anni come le originali montate dalla casa...

R1200GS My 2014 by Tapatalk

cit
20-11-2023, 09:14
ho questa (https://www.motorstock.it/it/batterie-moto-agm/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html) da un anno e mezzo

sembra valida.

:)

GIGID
25-11-2023, 19:18
Questa di CIT

https://www.motorstock.it/it/batterie-moto-agm/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html

dovrebbe essere meglio della gialla che ho pubblicato io anche se entrambe AGM
Motobatt MBYZ16H*–*Batteria Moto https://amzn.eu/d/dt7gK3Q

… chiedo agli esperti

Anche se potrebbe essere così

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231125/59f3495f6c57e2ccd05646432fcbf6ba.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
26-11-2023, 08:32
La gialla da caratteristiche ha CCA 240, la nera 260, quindi la nera sulla carta avrebbe più spunto. Nel sito Motobatt, la gialla non la vedo più tra i prodotti.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

cit
26-11-2023, 09:40
Questa di CIT

dovrebbe essere meglio della gialla che ho pubblicato io anche se entrambe AGM........

infatti è per quello che l'ho presa (dopo accurate ricerche)

;)

orobic
04-01-2024, 15:24
Buon anno a tutti ,ho chiamato il mio conc bmw x info cambio batteria e mi hanno risposto di passare in officina che verificando il numero telaio mi dicono che batteria è adatta al mio gs1250 xche a detta loro sono 2 tipi di batteria,alla mia domanda del costo una viene120 e una 190 euro,a voi risulta il tutto?.Se no che batteria mi consigliate la mia sta perdendo i colpi oramai ha 5 anni.

strommino
04-01-2024, 16:58
https://www.ebay.it/itm/174574556458?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=Rf5U0bLiRqm&sssrc=4429486&ssuid=K4iKkdLIRIW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

NON COMPRATE assolutamente questo venditore… ho acquistato la batteria del link tre mesi fa, ad oggi non funziona già più, l’assistenza fa pena, mi hanno fatto fare dei test e mi hanno detto che mi avrebbero inviato una batteria nuova, non si sono più fatti sentire, né per l'invio della batteria né per il rimborso dei soldi… quindi evitate come la peste… Purtroppo non posso più lasciare il feedback perché sono passati più di 90 giorni…eBay non può farci niente perché sono passati più di 30 giorni per il rimborso e Paypal non può fare niente perché dicono che l’oggetto è stato usato…cosa dovevo fare, metterla sul comodino di casa?

orobic
09-01-2024, 11:37
Nessuno mi sa dire se effettivamente esistono 2 tipi di batteria come ha detto il concc..?

B4n24i
11-01-2024, 01:39
Si per quel che ho sentito su altri forum ce ne è una che costa di più e una di meno.

Più cara: 61218394179 peso 5,4 kg
Meno cara : 61218389125 peso 4,8 kg

prova a chiedere se ti spiegano la differenza... gli Ah sono sempre 12, ma evidentemente una vale di meno.. la mia domanda è che senso ha mettere in vendita una batteria che magari dopo due anni ci lascia a piedi...

kloontz
11-01-2024, 06:30
La prima è stata utilizzata su un sacco di modelle di moto dal 2002 fino a più o meno 12/2019: https://www.realoem.com/bmw/it/partxref?id=0J91-EUR-10-2018-K50-BMW-R_1250_GS_19_0J91,_0J93_&diagId=71_0800&q=61218394179

La seconda solo per K50 e K51 per un breve periodo e si chiama LTX14 della Exide: www.realoem.com/bmw/it/partxref?id=0J91-EUR-10-2018-K50-BMW-R_1250_GS_19_0J91%2C_0J93_&diagId=71_0800&q=61218389125

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

orobic
11-01-2024, 08:23
Sulla mia adesso c è montata la piu' cara,grazie x le informazioni.

goa2
12-01-2024, 11:50
Ciao a tutti, ho la mia Gs1200 del 2016 con mantenitore ctek attaccato e batteria originale ancora... il ctek mi dice che la batteria è completamente carica ma se stacco e provo a mettere in moto il quadro lampeggia e fatica a partire anche se poi parte.... mi si accende anche la spia del keyless con punto interrogativo.
Presumo che sia da cambiare... voi cosa dite? Se da cambiare che batteria consigliate?

Slim_
12-01-2024, 13:59
Che è ora di sostituirla . Magari tiene i 12 Volts ma non gli A [emoji2373]

yuza
12-01-2024, 14:43
Si. Il fatto che sia carica non dice quanta materia attiva utile è rimasta, facilmente poca
7 anni per una batteria sono già tanti
Rimonta la stessa che è montata in origine, ampia scelta tra i marchi "buoni" (Yuasa, Exide, Unibat, Varta, Bosch etc)

valz
12-01-2024, 17:49
Se può esserti di aiuto anche con la mia ho fatto 7 anni di originale poi un giorno mi ha mollato di colpo..
Ho da poco più di due anni una yuasa

strommino
12-01-2024, 18:13
Se vuoi verificare lo stato effettivo della batteria, che da come dici sarà sicuramente da cambiare, vai dal tuo elettrauto e gli fai fare il test CCE!

goa2
12-01-2024, 18:25
direi che allora è meglio che la cambio.... Yuasa hai messo su la xtx 14?

goa2
12-01-2024, 18:27
che amperaggio si può mettere? Sul manuale cita solo la 12 ah

Max Gs850
12-01-2024, 18:30
Beh la mia 1250 adv acquistata nel febbraio 2022 sta iniziando a dare i primi segnali di cedimento.
Premetto che la moto la uso tutto l’anno e sta ferma al massimo per 4 giorni.
Sulla moto c’è però un tracker satellitare che assorbe un po’. Non capisco quanto possa incidere sul deterioramento della batteria.
Settimana scorsa dopo tre giorni di non utilizzo ho avuto bisogno dell’avviatore d’emergenza.
Domanda : la garanzia quanti anni vale sulla batteria?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
12-01-2024, 19:53
2 anni di legge sui soli difetti di produzione
Una batteria se ti impegni la uccidi (abuso) in pochi giorni, e la garanzia ti fa una pernacchia

Max Gs850
12-01-2024, 20:00
Senza pernacchia che copertura avrebbe??[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orobic
13-01-2024, 11:19
richiamato il concc... la mia moto gs1250 del 2019 monta la batteria con codice 61218394179 ,prezzo 190 euro,sti caz......Cosa dite vado di Yuasa YTX14H-bs? sulla baia la danno sulle135 euro.

GIGID
13-01-2024, 12:26
Motobatt ?
Io pensavo proprio a questa (che si trova anche a una decina di euro in meno di motor stock

https://www.motorstock.it/it/batterie-moto-agm/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
14-01-2024, 14:45
Motobatt ho montato la seconda questa settimana, sostituita con la yuasa, di cui ho scritto anche un post qui, che mi ha abbandonato dopo soli 3 mesi…la prima Motobatt durata circa 3 anni e mezzo…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orobic
14-01-2024, 20:09
Quindi si Motobatt no Yuasa?

strommino
14-01-2024, 20:11
Non sto dicendo questo…però stavolta ha avuto dei problemi…gli stessi problemi potrebbero penso succedere su qualsiasi altra batteria…ma questa è la mia esperienza! Oltre all'assistenza di yuasa Italia che è veramente penosa per quanto mi riguarda…nessuna assistenza…

GIGID
14-01-2024, 21:29
Certo che 3 anni e mezzo motobatt …4 le bmw quando va bene … yuasa pare a volte peggio …siamo proprio mal messi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

massimo.g
21-01-2024, 11:42
Bmw r 1200 gs rally adventur 2018. Sostituita batteria originale bmw, con Motobatt MBYZ 16 HD. 12 volt 16,5 Ah. CCa 240 A. Stesse dimensioni. Prezzo on line 98,00 euro.

cit
24-01-2024, 18:15
Motobatt ?
Io pensavo proprio a questa (che si trova anche a una decina di euro in meno di motor stock

https://www.motorstock.it/it/batterie-moto-agm/13755-batteria-potenziata-agm-motobatt-165-ah-mbyz16h-6947312400507.html


Piccola recensione.....se può servire a qualcuno :

Oggi ho acceso la moto dopo un paio di mesi di fermo, mai usato il mantenitore
( che non ho).
Partita al primo colpo senza indugi.
La batteria ha un paio d'anni.

GIGID
24-01-2024, 22:03
Una batteria se ti impegni la uccidi (abuso) in pochi giorni, e la garanzia ti fa una pernacchia

E cosa mai si potrebbe fare per uccidere una batteria in pochi giorni se non metterla in corto ?
Chiedo per pura curiosità perché non credevo possibile una cosa così


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
24-01-2024, 22:58
Forse..... un batterycidio [emoji3061][emoji85][emoji2]

lucahornet
27-01-2024, 17:34
Ciao tutti,
purtroppo la batteria è partita e la dovrò sostituire ..... guardando un pò in rete ho trovato qualche cosa, sia PD che litio :
- Yuasa Ytx14-bs (super economica e dovrebbe essere abbastanza buona)
- NOCO Lithium NLP14 (abbastanza costosa ... ma sembra di buona qualità)
- SHIDO YTX14-BS litio ( come prezzo buon compromesso ma non so se è effettivamente buona)

Premetto, abito a Bolzano ma la moto d'inverno non la uso praticamente mai e rimarrebbe sempre in garage sotto mantenitore ...

Cosa consigliereste ?

Conoscete le batterie Shido ?
La consigliereste ?

O altri consigli ?

Grazie
Ciao
Luca

Frittatina3
27-01-2024, 17:49
Più di qualcuno parla anche bene della motobatt che dovrebbe essere molto simile come caratteristiche alla yashua da te citata.

GIGID
27-01-2024, 17:53
Seguo interessato...anche la mia ormai da cambiare.
Avevo pensato alla Motobatt pure io quella da 16 intorno ai 100

Yuans costa una cippa ma la 14bs
La 14hbs è decisamente più cara.

Il 1250 credo abbia bisogno di tanto spunto …

Cercavo qualcosa di “spedito da Amazon e reso gretuito

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orobic
27-01-2024, 18:00
Seguo con interesse anche la mia fa i capricci,in conc.. mi hanno chiesto190euro.

r1200gssr
27-01-2024, 18:46
Prendila in concessionaria, lascia perdere le porcherie che vendono in giro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
27-01-2024, 21:41
Considerato che mediamente la durata delle originali è di 4 anni (altro amico di gite durata esattamente come la mia), se spendo la metà e mi dura due, l’ho fatta patta.
In più se la prendo su Amazon spedita da loro e con reso gratuito, ho due anni di garanzia (credo) e se al 23esimo mese non mi fa più partire la moto me la cambiano.
Già accaduto con altri prodotti ad es una chiavetta usb e dei cavi iphone.

In più se nel primo mese dovesse manifestare problemi o “fatica” ad avviare posso sempre restituirla

Ho provato a filtrare le offerte Amazon e ho trovato questa

https://amzn.eu/d/9Bx674J

Pare sia anche di primo equipaggiamento su alcuni brand come blasonati come MV, prezzo ottimo, capacita analoga alla yuasa “base”.
E costa 67 euro (di meno altrove ma senza le garanzie di Amazon)

https://bs-battery.com/sponsoring/

Evito, non dico come la peste ma quasi, quelle al litio e soprattutto se non originali.
Mi è bastato vedere cosa è successo alla batteria del mio iPhone 6s sostituita in un centro riparazione multietnico…
Stava per andare a fuoco il telefono e dopo 10 gg era praticamente fusa all’interno della scocca.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salser
27-01-2024, 23:29
x esperienza personale le litio sono una merda e hanno bisogno di un mantenitore apposito, sul gs lc la prima batteria e' morta di sabato pomeriggio e l'unico negozio aperto era beps... durata un annetto e sostituita con una originale bmw.

GIGID
28-01-2024, 00:04
Durata un annetto la litio ? O una al
Piombo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucahornet
28-01-2024, 08:54
premetto che il mio manutentore può lavorare anche con le batterie al litio .....
Mi state facendo pensare di rimanere su batterie al piombo .....

Anche se guardando da Wheelup , visto che avrei un buono, hanno solo batterie al litio della Magneti Marelli .....

GIGID
28-01-2024, 09:06
Personalmente … lascerei perdere le Litio.
Anch’io avevo avuto un momento di innamoramento, poi mi è passata la voglia.

Altra cosa che mi sono sempre chiesto, come fa una moto non predisposta in origine per batteria al litio a caricarla regolarmente con l’alternatore se poi serve un carica batteria dedicato diverso da quelle al piombo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucahornet
28-01-2024, 09:28
interessante domanda .... ma BMW vende batterie al litio anche originali per cui penso non ci siano problemi .....

ne avrei altre 2 rimanendo in tema di batteria guasta ;-)

Il GS si riesce a far partire a spinta/discesa ?
Per il cambio batteria è sufficiente disattivare l'allarme e sostituirla semplicemente vero ? non ci sono configurazioni/azzeramenti sw da fare in officina ? (domanda forse stupida ma con tutta questa elettronica e conoscendo BMW non si sa mai)

Luca

RESCUE
28-01-2024, 09:30
1) si da un dirupo

2) non non serve fare nulla si cambia tranquillamente


“GIESSISTA” cit.

GIGID
28-01-2024, 09:34
A memoria mi pare di esserci riuscito con il 1200 LC una volta, ma sfruttando una discesa (era più una prova spegnendo il motore e riaccendendolo a spinta scendendo da un passo)
I 4 Jap mi partivano a spinta solo zampettando se la batteria non era morta.
1250 e 1200 dubito che a spinta parta

E forse il 1250 anche da una discesa ha i suoi problemi.
Ti so però dire che in sesta ai 100 all’ora quando per una serie di motivi che non sto qui a ricordare mi si spense il motore, la ruota posteriore rimase inchiodata fino a quando tirai la frizione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
28-01-2024, 09:53
....
Mi state facendo pensare di rimanere su batterie al piombo ..... ... meglio. Un conto sono le moto off (la scelta è solo per il peso) un conto le nostre. Se fosse "nata con là litio" di certo l'elettronica di bordo non sarebbe identica.
Addirittura bmw per le proprie moto litio-dotate, monta quelle al piombo nei paesi freddi.

supermissile
28-01-2024, 09:59
meglio se non si prova a mettere in moto a spinta,per tanti motivi...uno importante è quello della centralina che non avendo corrente a sufficenza si rischia di fare un danno....di conseguenza gli iniettori che non arriva corrente a sufficenza dalla centralina....ci vuole il boster...a spinta solo i vecchi adorati motori a carburatori e puntine......non si rimaneva mai a piedi...

GIGID
28-01-2024, 10:02
I 4 Jap a carburatori li facevo partire zampettando da solo in garage [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

B4n24i
28-01-2024, 10:05
Le batterie al litio funzionano sugli autoveicoli perché contengono una elettronica di gestione che si interpone tra le celle della batteria e il veicolo. La necessità di caricabatterie adatti al litio è dettata dal fatto che le batterie al litio non necessitano di carica di mantenimento.

GIGID
28-01-2024, 10:07
Certo, ma perché sul mezzo anche non predisposto dovrebbe caricare giusto e con il caricabatterie no ?
L’elettronica di controllo c’è sempre

Il mantenimento non serve perché hanno bassa auto scarica, ma se ci sono utilizzatori che consumano (antifurto, orologi, gps,ecc) va ugualmente mantenuta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
28-01-2024, 10:10
Chi me la parera [emoji120]?
@yuza ?

https://amzn.eu/d/eUt0j0S


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SuperMarioBros
28-01-2024, 10:12
Condivido l’osservazione di @GIGID
Vediamo se arrivano risposte articolate, perché la domanda è più che legittima

Seguo con interesse

Chimera833
28-01-2024, 10:19
I caricatori specifici servono perché le batterie al litio non hanno bisogno del ciclo di desolfatazione, quindi, le soluzione sono 2: o si compra un caricabatterie con ricarica dedicata alle litio, oppure va bene anche uno normale purché possa disattivare la desolfatazione nel suo ciclo di ricarica. Il mantenimento serve cmq per entrambe (ovviamente la gestione/funzionamento dello stesso è differente fra litio e normale ma pur sempre si tratta di mantenimento)

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

yuza
28-01-2024, 11:03
I caricatori specifici servono perché le batterie al litio non hanno bisogno del ciclo di desolfatazione

Non è quello il motivo. Si ovvio, non solfatano, ma la ragione di un profilo di carica specifico è che soffrono la sovraccarica (>15V) che invece è tipica dei profili di ricarica delle piombo
Se hanno un buon BMS, questo interrompe la carica aprendo i mosfet (ma non si ricarica...)
Se non lo hanno (e tante in commercio sono così) si fuma la batteria....

yuza
28-01-2024, 11:06
Chi me la parera [emoji120]?
@yuza ?

Eviterei di acquistare batterie online...non sai da quanto sono a scaffale, e adesso che non possono più venderti quelle dry con acido da aggiungere per l'attivazione (per via di un regolamento europeo del 2019) sono tutte "ready" quindi soggette ad autoscarica

Il che non è un problema per chi fa manutenzione dello stock, e le ricarica periodicamente (ogni 6 mesi ve bene), ma chi fa ecommerce dubito lo faccia (di sicuro non amazon...)

Va in negozio specializzato e scegli un marchio serio (Yuasa, Varta, Exide, Unibatt, Fiamm....)

yuza
28-01-2024, 11:08
interessante domanda .... ma BMW vende batterie al litio anche originali per cui penso non ci siano problemi .....


Si ma fatte dalla Paragon (specialista tedesco recentemente acquistato da Clarios, padrone di Varta, quella automotive non Varta AG), non è roba "commerciale"...

Chimera833
28-01-2024, 12:02
Non è quello il motivo. Si ovvio, non solfatano, ma la ragione di un profilo di carica specifico è che soffrono la sovraccarica (&gt;15V) che invece è tipica dei profili di ricarica delle piombo

Se hanno un buon BMS, questo interrompe la carica aprendo i mosfet (ma non si ricarica...)

Se non lo hanno (e tante in commercio sono così) si fuma la batteria....Dipende dal mantenitore però, nessuno dei miei, che sia per carica di batterie agm o classiche, non supera mai i 14.5 V...solo se utilizzo il profilo per le batterie per start and stop allora la porta a 14.8

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

yuza
28-01-2024, 12:18
Si diciamo che il profilo ideale prevederebbe almeno una fase ad alta tensione (dopo la solfatazione, che si fa meglio a bassa tensione ma alta corrente) che può sparare anche 16/17V

I caricabatterie con carica a 5-6-7 fasi di solito prevedono anche questa

GIGID
28-01-2024, 12:22
@yuza
Grazie [emoji4]
E condivido il tuo parere sullo scaffalare le batterie e dimenticarsene.
Ma il brand di queste batterie è buono ?

Sono fortemente tentato e solo perché Amazon ha un servizio clienti e una garanzia di 24 mesi … eccellente
Se non funza nel mese mi ridanno i soldi
Se non funza nei due anni … me la cambiano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

58antonio
29-01-2024, 15:58
x Lucaornet io ho preso dopo 4 anni una Batteria Unibat Litio eXtra BMS ULT3, CCA 300A, Capacità 5Ah, Peso 0,95 Kg, dim. 135x75x139 mm 300A spunto contro originale 200A 2 anni garanzia 4 morsetti 2+ 2- la puoi girare come vuoi speso la meta dell'originale mai un impuntamento

geppon
29-01-2024, 16:59
L'ho cambiata un mese fa dopo 4 anni e mezzo di originale su 1250 ADV. Per essere sicuro di non sbagliare ho preso su Amazon la YUASA YTX-14 HBS, la HIGH PERFORMANCE, e con quella puoi dormire sonni tranquilli. Ha un gran spunto, parte col pensiero. Anche sul vecchio bialbero con la HP mai avuto un problema. Una volta, prima di darla in permuta ho dovuto cambiarla e ho messo la YUASA normale - non la HP -e dava problemi fin da subito. HBS e non te ne penti.
Ciao

yuza
29-01-2024, 18:27
Sono fortemente tentato e solo perché Amazon ha un servizio clienti e una garanzia di 24 mesi … eccellente
Se non funza nel mese mi ridanno i soldi
Se non funza nei due anni … me la cambiano


Ni. La garanzia copre i difetti di fabbricazione (su tutti i prodotti)
Dubito che a 2 anni dall'acquisto un rivenditore ti riconosca un difetto di fabbricazione su un prodotto che invecchia con l'uso in maniera anche veloce, se abusato

tirzanello
29-01-2024, 21:13
Su amazon un rivenditore del marketplace é probabile che possa sfancularti con scuse varie ma se il prodotto è venduto e spedito da Amazon, sei quasi in una botte di ferro. Le varie volte che mi é capitato, anche per cose più costose di una batteria, Amazon non ha mai batteuto ciglio a riprendersi indietro l'oggettoe sostutuirlo.

Piccolo OT ma siamo in zona batteria...
Sto ispezionando la mia nuova 1250 (usata,ma nuova per me) e ho visto che la batteria è bloccata da un tappo in plastica che (non avendo un cazzo da fare come me) è possibile, dopo averlo tolto, aprire in due parti.
Qualcuno ha idea del perché hanno concepito un coperchio apribile in 2 pezzi ?
E poi non finisce qui.
All'interno dei due pezzi, dopo averli separati, si possono vedere microtabelline su entrambi i pezzi, plastiche , con anni e mesi stampati in matrice di righe e colonne. La matrice è tutta puntinata come ad indicare un qualche cosa avvenuto in quel mese/anno che non riesco a immaginare.
Non é un registro dei cambi batteria perché i puntini sono molti ed inoltre tutti i puntini sono preimmatricolazione moto.

Certo non sono li per giocarci a tris ma a che cosa diavolo potrebbero servire?
Metto qualche foto per capire di cosa parlo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240129/eea81392cbb86a3bba5d25fb7e8cce9e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240129/7c2e962b5f888679c222d8eea5f3da7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240129/d4f13db028d0b4a25190416d12801329.jpg

B4n24i
30-01-2024, 13:09
Veramente, a parte i puntini che sembrano fatti a caso, quello sembra proprio una sorta di calendario per segnare i cambi batteria.. con gli anni ed i mesi da 01/2015 a 12/2023 per quanto riesco a leggere, e dato che il coperchio batteria dovrebbe essere lo stesso per tutte le 1200 e 1250 LC, il discorso torna.

mike78
30-01-2024, 16:48
Quei puntini li ho visti in tanti pezzi di plastica e secondo me sono semplicemente la data di produzione del pezzo stesso...

R1200GS My 2014 by Tapatalk

azzeta
30-01-2024, 17:24
Le punzonature, indica mese e anno di produzione di quel pezzo.
Potrebbe essere stato fatto in due pezzi per un risparmio sulla plastica, o per creare una ulteriore protezione termica, cui le batterie AGM sono sensibili.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

tirzanello
30-01-2024, 18:17
Le punzonature, indica mese e anno di produzione di
quel pezzo...

E' la cosa più sensata da immaginare ma se guardi bene zommando la foto, i
puntini sono a mitraglia, in più caselle.
Aggiungo qui foto con le tabelle di entrambi i pezzi. Le mitragliate coincidono. Non può essere uno che si è divertito a tris. Comunque chiudo qui l' OT perché era solo una curiosità.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240130/cf4b0fdffe7b76cc88321c4778db456e.jpg

Head
31-01-2024, 13:56
L'ultima punzonatura indica mese (e anno) di stampaggio del componente in plastica.
per evitare continue modifiche allo stampo, si crea la griglia da stampo e poi al passare dei mesi delle produzioni si puntina (punzona/bulina) di volta in volta lo stampo.
Ultimo puntino=mese di produzione di quel componente in plastica.

tirzanello
31-01-2024, 14:11
Continuo a non capire.
Se l'ultimo (cronologicanente) puntino indica il mese/anno di produzione allora i puntini dei mesi precedenti che ci stanno a dire se a quelle date il pezzo non era ancora esistente ?

strommino
31-01-2024, 14:17
Chi me la parera [emoji120]?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ma come fa a pesare solo 430 grammi, quando una batteria ne pesa almeno 3-4…

Slim_
31-01-2024, 16:41
4,4 kg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240131/f3dad3c79fdbbb7b7b6cc1f8455170cf.jpg