PDA

Visualizza la versione completa : New: R1200RS


Pagine : 1 [2]

pierpaolo
19-01-2015, 22:35
A me, me piace!

eggersi
21-01-2015, 16:09
il fatto che venga presentata a maggio vuol dire che prima non sara possibile ordinarla?
Tempo che poi la consegnano sara settembre e la stagione sara praticamente finita ....

B-king13
26-01-2015, 18:49
Infatti, e quello che mi preoccupa.... ho visto su un sito che la r1200r e già in vendita, è possibile?

RESCUE
26-01-2015, 18:55
Presentazione ufficiale della R1200R il 7/8 febbraio, io con il GS LC ho firmato il contratto, al buio 3 settimane prima della presentazione.
Quindi credo che anche con la R1200R sarà così.

B-king13
26-01-2015, 19:43
Grande.....Rescue.....si si firmerò anche io con qualche mese di anticipo....Buon tutto...e complimenti per l'acquisto....

RESCUE
26-01-2015, 19:49
Nono, scusa mi sono spiegato male, la firma era riferita al GS, era il metodo riferita ad altri modelli, in questo caso al R1200R

Io zompetto da una stanza all'altra, spero di non dar fastidio.......siamo tutti una grande famiglia BMW Bayerische Motoren Werke

B-king13
27-01-2015, 19:46
Assolutamente no......siamo tutti una famiglia in qualunque stanza.....tranquillo che non disturbi affatto....

RESCUE
27-01-2015, 20:25
Anche perché, la RS a me piace molto, sono rimasto piacevolmente sorpreso, della comodità del posto di guida.

B-king13
02-02-2015, 20:05
Ordinata Wuauuuuuuu......

Hedonism
02-02-2015, 20:12
bravo, previsioni di consegna?

filifau
02-02-2015, 20:13
Accessori? Configurazione? Prezzi? Scusate ma devo decidere anche io

RESCUE
02-02-2015, 20:19
@B-king13 complimenti‼️

B-king13
02-02-2015, 21:30
Grazie, consegna prevista inizi di maggio pur troppo.....

Saetta
02-02-2015, 21:33
Secondo me ti va di lusso.
Hai da maggio in poi per godertela, i mesi migliori :D

B-king13
02-02-2015, 21:33
Adesso mi vedo la r1200r in Conc. sabato ,e quando sarà la provo....Intanto....Maggio e lungaaaaaaa...

B-king13
02-02-2015, 21:34
Grazie,speriamo che sia maggio.....e non giugno ho luglio

B-king13
09-02-2015, 17:41
Non capisco perché non le hanno presentate insieme....Oppure a distanza di una settimana.

Enzofi
09-02-2015, 18:00
Per mantenere viva l'attenzione

Saetta
09-02-2015, 18:08
E per vendere quella strana r1200r made in japan ;)

Saetta
09-02-2015, 18:10
Domenica qui a Roma a Ponte Milvio c'erano due r1200r (blu e bianca/rossa) con targhetta tester .Certo il passeggero posteriore deve avere il fondo schiena di una/un quattordicenne magro :eek:

B-king13
10-02-2015, 21:42
Credi che sia scomoda per un passeggero adulto?

B-king13
10-02-2015, 21:47
Inizio a Preoccuparmi..... spero che non sia come la b-k....gran moto per carità, soddisfazioni a non finire ,ma scomoda per il passeggero....Povere zavorre hanno sofferto a quei tempi.....

Saetta
10-02-2015, 22:18
La rr sicuramente scomoda per il passeggero, poi dipende tutto da come sei abituato.

Enzofi
10-02-2015, 22:21
le moto si provano e non si scelgono da un depliant o dal gusto di una vetrina. BMW fortunatamente permette di provare i veicoli se non si hanno fregole della novità a tutti costi. Poi la delusione può essere atroce, soprattuto se sono volati 18k euro

pierpaolo
11-02-2015, 00:17
[...]

Giusto, provare per decidere!

cosj10
11-02-2015, 21:38
certo che la c.............ta della rt non vi fa riflettere.

tanto adesso le prove le fanno agli utenti dopo aver pagato bei soldi.

meno male che siete voi.

fai avanti tu che a me viene da ridere.

B-king13
12-02-2015, 09:17
Buongiorno... Come la c......... Ta..... Rt? Racconta non so niente di sta cosa...

Hedonism
12-02-2015, 09:19
stop delle vendite ed uso interdetto da parte di BMW per tutte le RT nel mondo dal 6 giugno 2014 a fine agosto stesso anno per difettosità ammortizatore posteriore con ESA

jocanguro
12-02-2015, 10:59
stop delle vendite ed uso interdetto da parte di BMW
un centro perfetto per bruciare le vacanze:mad::mad:

oinot
12-02-2015, 11:32
...e continuano a vendere! sono fantastici

Hedonism
12-02-2015, 11:42
lavoro di fino.... come vedi a meno di 6 mesi dalla risoluzione del problema (settembre 2014).... già nessuno, a parte i diretti interessati, ne è al corrente o ricorda....

tra questi ci metterei anche tutti coloro (utenti del forum compresi) che fantasticavano sul crollo delle quotazioni del Gs a causa dell'immissione sul mercato delle moto date in sostituzione da BMW...

cos'è i concessionari non le regalano più?

pierpaolo
12-02-2015, 12:43
Penso che dopo una botta simile avranno centuplicato i controlli qualità.

Gattonero
12-02-2015, 13:25
lavoro di fino....

Sì, sono bravi... lo dico senza malizia o sarcasmo e con una puntina di ammirazione.

Stanno vendendo una naked, che IMHO non ha più nulla di originale, a 19'000 Euri. Venderanno l'RS, venderanno anche la XR, per me oggetto incomprensibile, al pari circa dell'X6M che però hanno venduto altrettanto.

Ma hanno ragione loro, perché il prodotto fino ad oggi è buono, perché i numeri sono dalla loro parte e perché anche nei casi pesanti come quello dell'RT di quest'anno (o quello del K1200S nel 2006) alla fine se la sanno cavare con uno sforzo non esagerato, lasciando strascichi relativamente limitati.

Hanno ragione loro anche perché per ognuno di quelli che perdono come clienti, ce ne sono altri 5 che arrivano (vedere post R1200R per intenderci).

IMHO, sempre.

jocanguro
12-02-2015, 13:38
Penso che dopo una botta simile avranno centuplicato i controlli qualità.

eeeh ... come no !!!
se accade è perché ci saranno altri 100 acquirenti nuovi pronti a pagare per fare loro il collaudo sulla loro moto nuova ...:mad:


mai più moto nuove , soprattutto se bmw ,
e se possibile modelli che siano sul mercato da almeno 3 o 4 anni !!!!!!!!!!!!!!!

Hedonism
12-02-2015, 14:49
Penso che dopo una botta simile avranno centuplicato i controlli qualità.


si come no....

ti dico solo che a noi proprietari della RT in questione, hanno dato un ammortizzatore nuovo, riprogettato costruito, "collaudato" e consegnato in 3 mesi e mezzo....

sperem....

Saetta
12-02-2015, 15:43
Ormai i "moto-acquirenti" acquistano le moto con lo stessa passione con cui acquistano il frigorifero nuovo.
Gli altri...si lamentano sui forum :lol:

Fuor di burla a mio parere c'è stato un cambiamento proprio nell'elica...del DNA (mi è venuto spontaneamente ;) ) , prima in qualche modo motociclisti, ora semplicemente consumatori.

Hedonism
12-02-2015, 16:03
questa non l'ho capita....

si critica chi compra le moto appena uscite perchè non si tutela da eventuali magagne di gioventù... si critica chi le compra con un po' più di testa e meno pancia....perchè non c'e' passione..

mi sembra che manchi la terza categoria... quelli che criticano gli acquisti degli altri a prescindere...

Enzofi
12-02-2015, 16:20
non critico l'acquisto della novità, contesto l'acquisto di un veicolo senza averlo provato e ben prima che sia entrato in produzione. Per le auto chi se ne frega, sono tutte uguali e tutte con quattro sedili ed un volante.
Riguardo alle motociclette, basta mezzo centimetro più alta, bassa, più chinati, più eretti, più larghi o più stretti per passare dalla moto della propria vita ad un odio totale.
Oppure trovarsi l'acquisto bocciato dalla passeggera perché si trova scomoda e su quella moto non ci salirà mai più. O la separazione o la vendita dopo due mesi con relativo bagno di sangue

Saetta
12-02-2015, 16:20
questa non l'ho capita....

si critica chi compra le moto appena uscite perchè non si tutela da eventuali magagne di gioventù... si critica chi le compra con un po' più di testa e meno pancia....perchè non c'e' passione..



Lungi da me criticare chi acquista una moto (provata o non provata - nuova o usata). Diciamo che ho una forte simpatia per chi acquista le moto con il cuore ( o pancia che dir si voglia) anzichè con altre parti del corpo.

Hedonism
12-02-2015, 16:37
non critico l'acquisto della novità, contesto l'acquisto di un veicolo senza averlo provato e ben prima che sia entrato in produzione.

.......

Oppure trovarsi l'acquisto bocciato dalla passeggera perché si trova scomoda e su quella moto non ci salirà mai più. O la separazione o la vendita dopo due mesi con relativo bagno di sangue

nel corso della "carriera motociclistica" di ciascuno ritengo veramente difficile non trovarsi almeno in una di queste situazioni.... a meno di non comprare veramente la moto con la stessa freddezza con la quale si compra uno scaldabagno...

a me è successo con la K 1300 R sport... dopo il primo giro circa 1000 km a Campo Imperatore, la mia signora mi ha bocciato la moto.... ed ho preso il GS, provandolo in salone.... con la sella bassa...

capita, è così in tutto.... è la storia dei "rimorsi e dei rimpianti"

Hedonism
12-02-2015, 16:38
Diciamo che ho una forte simpatia per chi acquista le moto con il cuore ( o pancia che dir si voglia) anzichè con altre parti del corpo.

credo che il mio msg sopra sia collegabile anche al tuo pensiero ;)

certo portafogli permettendo..... il problema non si pone :arrow:

Enzofi
12-02-2015, 16:56
la passione d'accordo e su questo ci lucrano i venditori. Per uno scaldabagno da 200€ si fanno tabulazioni tecnico - commerciali, si visitano almeno quattro venditori. Riviste, amici, forum parenti, pareri di Altroconsumo.
Per me una moto é esattamente uno scaldabagno molto costoso, con la differenza che lo scaldabagno non posso provarlo e devo andare a sensazione. I veicoli si e tutti

Hedonism
12-02-2015, 17:12
Per me una moto é esattamente uno scaldabagno molto costoso

non sono mai rimasto in bagno a guardare lo scaldabagno... in garage invece, la moto si.

B-king13
12-02-2015, 18:25
Ha però bel casino....

robertones
12-02-2015, 18:46
Io sono uno di quelli che si è comprato la nuova r per me bellissima.
Premesso quella vecchia non è malvagia ma non l'avrei mai presa.
Ho ora una Honda vfr 1200 un ottima moto ma un po fiacchina fino ai 4000 poi a salire è una bomba.
L'anno scorso in agosto ho fatto il coast to coast Americano con una HD road king allora mi è venuta voglia matta di un bicilindrico.

robertones
12-02-2015, 18:52
Un bicilindrico di grossa cubatura con il manubrio alto ma non una moto da enduro.
Avrei valutato volentieri anche una Honda visto che compro questo marchio da una vita.
Ma per esempio l'africa twin nuovo non si sa neanche quando esce.
Con questo bicilindrico dovrebbe nascere una nuova famiglia di moto.
Ma è oltre 20 anni che ci stanno pensando.

robertones
12-02-2015, 19:00
Se pensassi che la moto è come lo scaldabagno allora prenderei la più economica.
La moto è passione. Appena vista Milano in fiera la r nuova mi sono detto questa deve arrivare nel mio garage. Anche se i miei amici dicevano che è un po da nonno.

B-king13
12-02-2015, 20:22
Concordo con te Melotti, e stato amore a prima vista.... anche la RS la voglio vedere nel mio garage.....

pierpaolo
12-02-2015, 20:31
Se nessuno compra una bmw per farla testare prima agli altri, vuol dire che non la compra nessuno per primo.
Quindi non ne venderanno neanche una secondo questa filosofia.

Ma un pò di fiducia no?

Enzofi
12-02-2015, 20:37
ci sono scaldabagni di fascia alta che gratificano il proprietario con una estetica accattivante e moderna. Insomma delle vere opere d'arte; comunque ciascuno si spenda i soldi come più gli aggrada

robertones
12-02-2015, 21:20
C'è gente che fa la fila per comprare cellulari da 1000 €.

Hedonism
12-02-2015, 21:20
enzo.... forse non sono spiegato. prova un po' a ricordare come ti senti quando decidi andare a comprare la moto e quando invece devi cambiare lavastoviglie....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Hedonism
12-02-2015, 21:22
il giorno che un forno a microonde sarà uno status symbol ostentabile, faranno la fila anche per quello


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-02-2015, 21:27
ma è proprio sulla fregola che contano i concessionari: entriamo con le braghe già calate e gli mettiamo gentilmente in mano le nostre palle affinché stringano bene bene.
Quando si tratta di giocattoli il venditore ha già vinto, invece dello scaldabagno frega a nessuno. Come comperare un detersivo per piatti: emozione zero
Resistere resistere resistere

Saqui
12-02-2015, 22:01
C'è anche da dire che fare peggio della R1200ST era impossibile,
E c'è anche da dire che la 1150RS era veremente orribile forse peggio della ST :lol:

De gustibus...... Io la 1150rs la adoro :-)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

B-king13
13-02-2015, 17:27
Ognuno adora il proprio mezzo.... Ho la propria caldaia :-). Fra un po' andiamo da Euronics a comprare le moto.....

B-king13
13-02-2015, 17:28
Tra microonde, caldaie,e forni ventilati, etc..... hahahahaahahha......

B-king13
13-02-2015, 17:29
Meglio scherzare.... anche se ci penso mi viene da piangere ad aspettare maggio....

Gambiarrra
13-02-2015, 19:26
[QUOTE=Enzofi;8420443]ma è proprio sulla fregola che contano i concessionari: entriamo con le braghe già calate e gli mettiamo gentilmente in mano le nostre palle affinché stringano bene bene.
*
Bene bene.
Hai scritto tutto alla perfezione.
Ti quoto al 1000 per 100 !!!!!!
Solo che.....
Se lo avessi scritti io, avrei preso del TROLL da qualcuno e sicuramente avrebbero bannato il mio MSG.
:arrow::arrow:
:arrow:

Hedonism
13-02-2015, 20:22
invece io non quoto affatto... perchè se per la moto c'e' la fregola, per tanti altri oggetti, c'e' la necessità vera.... e questa si che ti mette in netto svantaggio.... quanti di voi si sono messi a mercanteggiare con l'idraulico in casa con la lavastoviglie rotta o un tubo rotto?.... credo pochi....

se il "valore" (ed in genere quindi il prezzo) di un bene e' direttamente proporzionale alla sua capacità di soddisfare un "bisogno" ebbene è qui la chiave del concetto....

oggi i produttori di qulaunque cosa, puntano prima a produrre nel consumatore "il bisogno" e poi il bene che lo soddisfa...

se un signore con un paio di occhiali, un maglioncino ed i jeans, è riuscito ad inculcare il concetto che senza il suo device che chiama, fa le foto, e va sui social l'individuo non è tale, se solo possedendo quell'oggetto, avendo un profilo social solo allora, l'individuo "esiste" ebbene chi subisce questo "concetto" farà ore di coda per avere questo device.

di contro..... chi si troverà trascinato dalla moglie a comprare la lavatrice nuova, ecco forse questo signore, fin tanto che la moglie non lo zittirà, potrà confrontarsi con il venditore...

in mezzo c'e' tutta la gamma di desideri e bisogni che ciascuno di noi intende soddisfare, mi dispiace per chi compra la moto con lo stesso distacco con il quale compra un ferro da stiro, perchè si perde la passione e si smette di sognare..... il giorno che comprare la moto sarà come acquistare una zafira a metano, smetterò di farlo.

Enzofi
13-02-2015, 20:50
sai, io sono un po' deformato perché tra le tante cose di cui mi occupo faccio anche il buyer, quindi tratto , non mercanteggio, anche con l'idraulico, l'avvvocato, le assicurazioni. Tutte le volte che posso, gli affari si fanno in due solo se c'é reciproca soddisfazione.
Sbaglierò ma ragiono così. Per il resto ogni volta che si acquista qualche cosa che piace c'è emozione, anche fosse solo un paio di scarpe.

robertones
13-02-2015, 22:13
Comunque per divertirsi in moto non serve il top di gamma non te lo ordina il dottore di comprare una moto da 15-20 kili. Uno che guarda con oculatezza al prezzo trova occasioni usate da far paura. Ti racconto questa di un mio amico che si lamenta sempre che il telefono con la mela costa troppo. Però poi appena esce si prende il modello nuovo. Allora vuol dire che i soldi li hai e non lamentarti. Il fatto chi ha 2 soldi e lavora puo permettersi una moto di grossa cilindrata. Chi purtroppo il lavoro lo ha perso o ha il mutuo da pagare non puo più permettersi neanche una moto economica. Purtroppo le cilindrate medie stanno calando vertiginosamente.

Enzofi
13-02-2015, 22:21
il discorso di partenza era solo riferito a "non si acquista senza provare". Da chi non fa provare non compererò mai nessun veicolo (moderno)

B-king13
14-02-2015, 08:49
Enzofi....Fanno provare e come ,ma il problema e che non c'è quella moto, se aspettiamo a maggio per la prova, e la si ordina, poi arriva a luglio.... estate addio. Il motore già gira sotto il gs lc, e la rt.... quindi credo che problemi non ci sono, e già collaudato ....E per quello che sento da voi, che una bomba. Mi fido, come mi sono fidato ad ordinarla prima senza provarla.

Hedonism
14-02-2015, 08:49
io la Rt l'ho comprata in anticipo rispetto ai miei piani, perchè mi hanno valutato molto bene il GS.... sulla moto c'ero salito alla EICMA, quello che cercavo era tutto li.... un "GS" vera stradale con la sella più bassa. Venendo dal 1200 ad aria non mi aspettavo grosse rivoluzioni, poi se dopo 700 km ti fa male la schiena... non so come si possa capire con un giretto di 15/20 minuti....

a suo tempo ero ineciso con la StreetGlide, e questa si che andai a provaral perchè avendo in garage una 48 volevo vedere a peso / maneggevolezza e freni come stavamo messi.... la moto l'ho lasciata li...

in verità il tema era... MAI COMPRARE LA MOTO APPENA USCITA..... e su questo da una parte posso essere d'accordo, ma d'altra parte no.

il GS ad acqua lo hanno cambiato 3 volte in 18 mesi...
la stessa RT 2015 ha il keyless (che debutta in gamma) quindi in teoria non andrebbe comprata neanche oggi.... soprattutto peruche i my 2014 hanno dormito in officina per tutta l'estate...

se nel 2016 tirano fuori l'ESA3, 4 ecc ecc... non si compra neanche nel 2016?

B-king13
14-02-2015, 08:52
Scusa, anche l'ultima avuta la ordinai senza provarla, vista sul dépliant...Incrocio le dita anche per questa.

B-king13
14-02-2015, 08:54
Quindi non si compra mai....

B-king13
14-02-2015, 08:54
oppure quando si compra il modello e già vecchio....e cosi?

Enzofi
14-02-2015, 10:01
mai sostenuto di non comperare le novità, a patto che esistano, siano tangibili e provabili.

Hedonism
14-02-2015, 11:21
Enzo... scusa... ma non capisco proprio di cosa stiamo parlando....

ammesso e non concesso che una prova dal concessionario, magari in inverno, di pochi mìkm, possa essere illuminante...

come sarebbe possibile in questo modo tutelarsi da tutti i potenziali casini di una moto "nuova".... cioè passi pure che i semimanubri ti spaccano la schiena, cosa che non dovrebbe risultare una gran sorpresa anche in foto....., ma per esempio il problema della mia RT, piuttosto che le flangie del cardano...o l'annosa questione dell'antenna anulare.... insomma non ci si tutela dai problemi veri provando la moto per un quarto d'ora...
certo se voglio comprare la moto per fare le ferie con la morosa... posso rischiare con un k 1300 S, che comunque in tanti usano con soddisfazione anche in coppia, magari i primi venti minuti non ti da problemi, poi passata la mezz'ora hai mal di schiena... o magari fai cetinaia di km in autostrada e poi al primo passo di montagna ti vorresti dar fuoco....

è chiaro che se si vuole radicalmente cambiare tipo di moto..., vedi ilmio intervento sulla HD, anche solo una piccola prova, dovrebbe darti un'idea generale... ma passare da un GS ad un ST o ad un CT..... insomma... se non e' zuppa è pan bagnato

Enzofi
14-02-2015, 11:27
Mai parlato di problemi tecnici ma solo di postura ed ergonomia. di risposta delle sospensioni, della comodità sella.

B-king13
14-02-2015, 14:32
Stiamo facendo un pò di confusioni... Alla fine sta moto tocca prenderla o no....

Saetta
14-02-2015, 15:04
Io ci avevo pensato, poi sono stato fulminato dalla prova della 1190 ADV S :eek:

jocanguro
14-02-2015, 15:50
fantastica !!!!
se un signore con un paio di occhiali, un maglioncino ed i jeans, è riuscito ad inculcare il concetto che senza il suo device che chiama, fa le foto, e va sui social l'individuo non è tale, se solo possedendo quell'oggetto, avendo un profilo social solo allora, l'individuo "esiste" ebbene chi subisce questo "concetto" farà ore di coda per avere questo device.
:D:D:D:D quotonissimo !!!!!!
(p.s. io non mi sono mai segnato su faisbuk !!!)

altro p.s ....
sto pensando alla k1600 gt ma non l'ho mai provato ...
ma è dal 2006 che sto sui 1200 1300 gt ... sbaglio ???:(
inoltre, sarà ben collaudata ora la k1600gt ?? è 4 anni che gira...

filifau
14-02-2015, 20:21
Secondo voi cosa sarebbe meglio non avere come accessori per evitate problemi "conosciuti" ma mai sistemati in modo definitivo?

Gambiarrra
14-02-2015, 22:18
[QUOTE=Hedonism;8422444]Enzo... scusa... ma non capisco proprio di cosa stiamo parlando....
*
l'annosa questione dell'antenna anulare.... insomma non ci si tutela dai problemi veri provando la moto per un quarto d'ora...


Com'è com'è ????
Se provi la moto per un quarto d'ora, ti infilano l'antenna nell'ano ??
Questa proprio non me lo aspettavo !!!!
:arrow::arrow:
:arrow:

B-king13
14-02-2015, 23:46
Elettronica..... il giusto indispensabile......

Hedonism
15-02-2015, 08:39
[
Com'è com'è ????
Se provi la moto per un quarto d'ora, ti infilano l'antenna nell'ano ??
Questa proprio non me lo aspettavo !!!!
:arrow::arrow:
:arrow:

ragazzo giovane :lol::lol:

rsonsini
15-02-2015, 08:51
Secondo voi cosa sarebbe meglio non avere (omissis) per evitare problemi "conosciuti" ma mai sistemati in modo definitivo?


Una moto bmw


Sent from my iPhone 

B-king13
16-02-2015, 14:43
Esistono già qualche accessorio per queste motorette? La prima cosa da fare e mettere il parafango posteriore. Casa madre non aveva tempo per mettere un pezzo di plastica....

B-king13
16-02-2015, 14:45
Chissà quello del gs lc... Va bene... Ne ho visti un paio, sono belli, copre quasi tutta la gomma in alto....

Gambiarrra
16-02-2015, 20:15
Esistono già qualche accessorio per queste motorette? La prima cosa da fare e mettere il parafango posteriore. Casa madre non aveva tempo per mettere un pezzo di plastica....

Mi raccomando, resistete !!!!!
Questa è la classica politica del "mettere le mani nelle tasche degli altri".
Non diamo altri soldi alla BMW !!!!!
Aspettate un pochino, ma comprate after market !!!!!
Lo fanno di proposito, lasciano qualche cosina incompiuta per poter mangiarvi i soldi.
Uguale uguale alle macchinette slot.
Non lasciatevi abbindolare, mostriamo che non siamo dei fessacchiotti ma gente che fa bene i conti !!!!

B-king13
16-02-2015, 20:23
Davvero che tutto After market... infatti quelli che ho visti non sono originali e neanche ci penso.... Io lo presa motore gomme e sella.... e niente più.... Per il resto tutto After market..... Ma scherziamo originali gli accessori?

PietroGS
24-02-2015, 18:15
http://i62.tinypic.com/spwyoj.jpg

ohhhh! stanno fabbricando la mia!!!!!!:eek::lol:
.
.
.
.
.
(magari.....):-o:lol:
Comunque la RS e' veramente una bella moto.:eek:

dEUS
24-02-2015, 18:24
Viste le forcelle classiche, avrà la regolazione elettronica come la 1000 RR?

B-king13
24-02-2015, 19:15
Yes, e davvero bella...Questa e quasi pronta manca il cupolino e il parafango anteriore. Posteriore neanche l'ombra...

filifau
14-03-2015, 19:59
Viste le forcelle classiche, avrà la regolazione elettronica come la 1000 RR?
Pagando si

StePOWER
16-03-2015, 08:01
Viste le forcelle classiche, avrà la regolazione elettronica come la 1000 RR?

Secondo me sarebbe meglio che rimanesse più semplice possibile, ma conoscendo BMW....

gonfia
16-05-2015, 20:37
Vista oggi dal conce...che dire, è veramente una bella moto!
Appena seduto la posizione mi ha ricordato quella del K 1300S: forse questa ha il manubrio un pelo più alto ma si sta con le braccia distese e si sente che i polsi sono abbastanza caricati...niente di eccessivo ma per me che abitualmente guido una RT la differenza è subito avvertibile.
Con una posizione in sella così immagino sia molto coinvolgente nella guida allegra, ma in alcune occasioni potrebbe forse risultare un pochino affaticante. Non la vedo adattissima (per me! ) a lunghe giornate in sella con chilometraggi molto elevati ma tolti questi casi limite dovrebbe essere una moto molto godibile e divertente!
Direi che è una bella moderna interpretazione del concetto sport-touring in salsa bavarese! L'operazione fatta su questa moto mi sembra molto simile a quello fatto da Kawasaki con la Z1000SX: hanno preso un'ottima nuda e l'hanno resa una sport touring non semplicemente applicandole un cupolino ma con interventi mirati anche sulla ciclistica e con pochi ma decisivi ritocchi hanno tirato fuori una moto molto valida!
Il risultato estetico della RS è molto piacevole, la moto non sembra affatto una R1200R "vestita, sembra una moto tutta nuova!
Anche la qualità percepita è buona...
Non rimane che provarla!




Tapatalk

gonfia
17-05-2015, 01:07
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/782d1e727502c8c6d5239e237fc3276c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/59961be4bc9047659dc71a976b422200.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/e4c594d13b5b9b452cdc93c90cd8c033.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/c0aa6a24d6b02d19dfb5ba91dcc3cb03.jpg

-ci-
17-05-2015, 21:10
Qualcuno è già riuscito a provarla ?

pennarossa
18-05-2015, 20:43
Ciao,
provata sabato per una ventina di Km misto stretto. Ottima maneggevolezza e stabilità, ma manubrio troppo basso per i miei gusti (ho una R1200R del 2010).
Secondo me se facessero una versione di manubrio con le quote della nuova R1200R in opt a quello di serie renderebbero la moto più turistica e sfruttabile per le medie / lunghe percorrenze.
Un po' come fecero con la R1100S, dove si poteva ordinare già dalla casa madre con i semimanubri più bassi (sportiva) o più alti (turistica).

essemme
18-05-2015, 20:52
è possibile

gonfia
18-05-2015, 22:05
...
Secondo me se facessero una versione di manubrio con le quote della nuova R1200R in opt a quello di serie renderebbero la moto più turistica e sfruttabile per le medie / lunghe percorrenze...


Me lo immaginavo...
Il cambio del manubrio é fattibile, gli attacchi sulla piastra di sterzo sono gli stessi della R, se non dovessero proporlo a costo 0 dalla bmw un'alternativa più economica potrebbe essere montare dei risers...ma anch'io preferirei il manubrio della R


Tapatalk

eggersi
19-05-2015, 11:18
sapete se sono già disponibili un set di valigie aftermarket decenti??

dEUS
19-05-2015, 11:44
Il codino mi sembra lo stesso della R1200R, quindi credo di si, però lo dico senza nessuna certezza :-o

B-king13
19-05-2015, 13:43
Ci sono le valige della Givi con attacchi e piastra bauletto belle.

Lorenz 47
20-05-2015, 09:40
Quando l'ho vista a Imola, ho fatto caso alla struttura di supporto e relativi attacchi delle valigie. secondo me le sport della vecchia K dovrebbero andarci... idea mia

Imhotep
20-05-2015, 19:35
................................i polsi sono abbastanza caricati...niente di eccessivo ma per me che abitualmente guido una RT la differenza è subito avvertibile.
Con una posizione in sella così immagino sia molto coinvolgente nella guida allegra, ma in alcune occasioni potrebbe forse risultare un pochino affaticante. .................................................. ..

Tapatalk

Se ti può interessare ha il manubrio intercambiabile con la nuova R1200R. L'hanno pensata bene eh?!

B-king13
20-05-2015, 19:36
Salve gente, che dire, davvero meravigliosa, peccato che a causa pioggia non sono riuscito a far di più di 100 km. Ho preso un paio di temporali, e con gomme ancora cerate non mi sono azzardato più di tanto, ho provato l'ABS subito appena uscito dal Conc. dopo pochi km, un anziano girava all'improvviso senza freccia naturalmente, in più per non tamponarlo sono passato di fianco a sinistra sull'erba. (ABS OK). Dopo un forte temporale tanto per cambiare. Speriamo dicono sposa bagnata, sposa fortunata. L'acceleratore e sensibilissimo questo l'avevo notato anche nella prova della sua sorella r1200r, carica in avanti ( Haia polsi), forse con manubrio più alto si risolve secondo me. Cambio, ottimo bello fluido sui 3 mila le cambiate non si sentono, sembra uno scooterone, leggerissima, bilanciata, e bella spinta. Devo abituarmi al rumore del motore, più volte mi sono girato per guardarmi intorno dicendo chi mi segue con il GS? Ahahahahahahha dimenticando che ha lo stesso motore. Pel resto ragazzi e una vera goduria di moto. Sono molto contento di come va sto boxererone. Per L' ESA convinto che non servisse, niente ritiro tutto, altro che, ho fatto un pezzo di stradaccia avvallata, mi è sembrato di stare seduto su un gonfiabile, davvero utile. Cmq il manubrio (sadda fare :-). Per il momento non mi resta che lampeggiarvi.

Enzofi
20-05-2015, 21:26
"Sembra uno scooterone" , un bel complimento.
Povera moto

gonfia
20-05-2015, 21:37
Se ti può interessare ha il manubrio intercambiabile con la nuova R1200R. L'hanno pensata bene eh?!


Si, lo so...probabilmente è la prima cosa che farei!
Mi piace molto sta moto ma non ho voglia di tornare a guidare con dei semimanubri...
Ho letto le varie prove in rete e molti tester riportano lo stesso "problema "...l'ottimale sarebbe che BMW proponesse l'altro manubrio in alternativa a costo 0, come fa con alcune selle...ma non credo lo farà !

GentlemanRider
24-05-2015, 16:57
Non ho avuto modo di provare la moto, ma quando sono salito la posizione di guida mi é sembrata abbastanza comoda, poco caricata sui polsi e con una postura abbastanza eretta.

teodoro gabrieli
25-05-2015, 13:51
Presa!! Consegna prevista in giugno (spero).

jocanguro
25-05-2015, 14:04
Auguri !!!!!:D

teodoro gabrieli
25-05-2015, 14:25
mi sà che ne avrò bisogno......sai come sono le prime serie!!!!
:)

dEUS
25-05-2015, 14:39
Prima serie per modo di dire dai, è praticamente una R1200R, io sarei piuttosto tranquillo. complimenti, facci sapere appena arriva!!! :thumbup:

B-king13
25-05-2015, 14:40
Tranquillo,la mia dopo 1200km tutto ok? gran motore, ti divertirai alla pacchia e leggera come una bici

teodoro gabrieli
25-05-2015, 14:42
si però mi manca il coraggio di consegnare al conce la mia S.
:crybaby:

GentlemanRider
28-05-2015, 06:53
Qualcun altro ha avuto modo di provarla? Vorrei conoscere altre impressioni di guida.

B-king13
31-05-2015, 19:07
Urge parafango posteriore !!!! oggi ho preso la pioggia, non vi dico come eravamo combinati. Devo comprare il pantalone nuovo alla zavorrina, sembrava caduta nel fango.
Serve sto parafango e che non e disponibile da nessun sito che li vende.

Enzofi
31-05-2015, 19:10
Stesso problema con r1200st prima dell'aggiunta del paraspruzzi

daniele52
03-06-2015, 13:10
fra 10 anni ci sarà il richiamo

Enzofi
03-06-2015, 21:31
No, il paraspruzzi a mie spese accessorio originale

dEUS
04-06-2015, 11:42
Urge parafango posteriore !!!! oggi ho preso la pioggia, non vi dico come eravamo combinati. Devo comprare il pantalone nuovo alla zavorrina, sembrava caduta nel fango.
Serve sto parafango e che non e disponibile da nessun sito che li vende.

Come ti sei trovato di motore scendendo dal bestione suzuki?

B-king13
04-06-2015, 18:21
La differenza c'è motore 4 cilindri tutta un altra storia,ma non lo rimpiango il bestione anche se mi ha dato soddisfazioni enormi.
Sono molto contento di come va questa, si va più tranquilli, va anche questa, mentre con l'altro si andava per andare i cv ne aveva da vendere gran motorone. Cmq e nel mio cuore,come spero di far entrare anche questa.

simotello
04-06-2015, 20:48
Comprata!!consegna prevista metà Luglio! Presa grigia con pacchetti dynamic, touring e manopole riscaldate. Consegna Luglio, scimmia altissimaaaaaaa

GentlemanRider
05-06-2015, 07:46
Comprata!!consegna prevista metà Luglio! Presa grigia con pacchetti dynamic, touring e manopole riscaldate. Consegna Luglio, scimmia altissimaaaaaaa
45 giorni é un tempo tutto sommato accettabile. L'hai configurata tu oppure hai acquistato un modello ordinato in precedenza dal concessionario? Le manopole riscaldabili sono acquistabili singolarmente o rientrano all'interno di un pacchetto?

simotello
05-06-2015, 12:10
45 giorni sono accettabile, ma la scimmia da ieri è salita.......

:arrow::arrow::arrow:


Prima di andare dal concessionario ho fatto delle prove sul sito bmw motorrad (c'è una tag con il configuratore) per vedere quello che mi interessava o no, anche in funzione del budget.

I pacchetti dynamic e touring, secondo me, sono imprescindbili (mappa e sospensioni devono essere prese).

il pacchetto comfort comprende
• Scarico cromato (che trovo orrendo)
• Manopole riscaldate (per me essenziali visto che macino 15K KM anno)
• RDC (che trovo inutile)
• Paramani (carino ma non essenziale)

Ho visto, anche dal sito, che tutte le specifiche di ogni pacchetto possono essere anche acquistate singolarmente...ed ho scelto le cose che mi interessavano!

Quando mi sono due conti in tasca, sono andato dal mio concessionario di fiducia ed abbiamo rifatto la stessa configurazione fatta a casa (costi identici).

Adesso, aspettiamo........

:lol:

GentlemanRider
05-06-2015, 13:51
45 giorni sono accettabile, ma la scimmia da ieri è salita.......

:arrow::arrow::arrow:


Prima di andare dal concessionario ho fatto delle prove sul sito bmw motorrad (c'è una tag con il configuratore) per vedere quello che mi interessava o no, anche in funzione del budget.

I pacchetti dynamic e touring, secondo me, sono imprescindbili (mappa e sospensioni devono essere prese).

il pacchetto comfort comprende
• Scarico cromato (che trovo orrendo)
• Manopole riscaldate (per me essenziali visto che macino 15K KM anno)
• RDC (che trovo inutile)
• Paramani (carino ma non essenziale)

Ho visto, anche dal sito, che tutte le specifiche di ogni pacchetto possono essere anche acquistate singolarmente...ed ho scelto le cose che mi interessavano!

Quando mi sono due conti in tasca, sono andato dal mio concessionario di fiducia ed abbiamo rifatto la stessa configurazione fatta a casa (costi identici).

Adesso, aspettiamo........

:lol:
Sono proprio curioso di sapere se i tempi di consegna saranno rispettati. Tienici aggiornati.

eggersi
05-06-2015, 15:08
i paramani non li ho visti sul configuratore ....
comunque anche io prendero la versione grigia :eek:

simotello
05-06-2015, 16:52
Ammetto che i paramani originali li ho visti dal vivo (sono quelli del GS), carini ma preferisco di gran lunga altre soluzioni......quindi non mi sono nemmeno interessato!
Grigia è bella, ma nera sarebbe stata ancora di più!!!!!!!!!!!!!

Ma si sa che BMW raramente fa uscire una total black come primo colore!

Al massimo cambio i fianchetti (come ha fatto un mio amico Giessista) quando esce un colore bello e quando avrò consumato i grigi.
:D

sergius68
05-06-2015, 19:50
Settimana scorsa sono andato dal concessionario ed aveva dentro una blu/bianca full con i pacchetti comfort e touring + cambio e.a. + keyless + antifurto+valigie (si arriva a 19k cucuzze così😨).....mi faceva pure un buon prezzo sulla mia, ma onestamente di tutto sto ben di dio non so che farmene....a me interessa praticamente solo il pacchetto touring (che comprende anche il cav. centrale)e del comfort solo le manopole riscaldate + le valigie...delle mappature aggiuntive e del cambio e.a. non mi importa (tanto di serie ci sono già 2 mappature)..però sono tentato fortemente dalla motuzza...

simotello
06-06-2015, 12:08
Prenderla senza dynamic esa mi pare una follia! E anche le mappature aggiuntive sono tanta roba.....il resto è companatico.

Cheers

GentlemanRider
06-06-2015, 12:33
Prenderla senza dynamic esa mi pare una follia! E anche le mappature aggiuntive sono tanta roba.....il resto è companatico.

Cheers
Praticamente il solo optional che non andrebbe preso é il cambio elettroassistito...

simotello
06-06-2015, 13:27
Penso che si possa personalizare secondo esigenze ...

Il cambio e.a., personalmente, non lo vedo essenziale per me che uso la moto x 50 km al gg casa-lavoro e qualche vacanza (12-15K anno).

Se poi uno lan usa anche per altro, e vede l'utilità del cambio elettro assistito...va bene, soldi suoi fatti suoi.

Dato che ho provato una r1200r con e senza esa e mappe, ho visto che fanno la differenza nel mio percorso abituale (strade di m--da e buche ovunque) e per i miei viaggetti.

Pax

eggersi
15-06-2015, 15:37
sono stato dal concessionario con la mia k1200r per il tagliando, era esposta la R1200RS e visto che avevo le valigie sport montate ho chiesto di vedere se quelle del K (che trovo molto belle) montano anche sulla R1200RS, risoposta NO, non montano purtroppo .... il perno di attacco è spostato di circa 2 cm rispetto all'innesto della valigia ....
Quindi mi toccherà comprare anche quelle ....

B-king13
16-06-2015, 15:57
Al tagliando dei mille, va cambiato anche l'olio al cardano? Qualcuno ha già fato ?

Lorenz 47
16-06-2015, 16:13
sono stato dal concessionario con la mia k1200r per il tagliando, era esposta la R1200RS e visto che avevo le valigie sport montate ho chiesto di vedere se quelle del K (che trovo molto belle) montano anche sulla R1200RS, risoposta NO, non montano purtroppo .... il perno di attacco è spostato di circa 2 cm rispetto all'innesto della valigia ....
Quindi mi toccherà comprare anche quelle ....

era un pensiero che avevo fatto pure io...!
beh, dici che il perno non si riesce a spostare? parlo per assurdo, non avendo la moto...

B-king13
16-06-2015, 18:49
Non credo che si possa spostare quel perno, anche perché dopo inizia il tubolare ad essere sagomato.

Lorenz 47
16-06-2015, 18:51
Sfiga.... È un peccato perchè, per quanto meno capienti, le borse sport sono decisamente più belle....

pennarossa
20-06-2015, 21:42
Ciao,
per tutti coloro che, come me, hanno ritenuto il manubrio in posizione un po' bassa, qui potrebbe esserci la soluzione

http://www.wunderlich.de/shop/de/wunderlich-lenkererhohung-5752.html

Le foto sono relative ai riser montati sulla R1200R LC, ma è indicato che sono validi anche per la R1200RS LC.

B-King13 potresti verificare se questi riser sono adatti o no?
Grazie

simotello
21-06-2015, 17:50
Visto.....mi semba che sia però anche più alto di quello della r1200r originale.....ma i semi della rs è cosí scomodi o sono solo pippe?

sergius68
21-06-2015, 18:42
Sono dei risers che alzano ulteriormente il manubrio della r 1200r...(li ho montati sulla mia). Ovviamente devi avere prima sostituito i semi con il manubrio intero

B-king13
21-06-2015, 18:58
Pennarossa, non vanno bene per la RS, per questa ci vogliono in piano, mentre quelli che ho visto sul sito hanno la forma che entra il tubolare del manubrio, (diciamo ad incastro). Niente aspetteremo, usciranno anche per le nostre.

simotello
21-06-2015, 19:10
Ma invece si sa qualche cosa di bauletti compatibili? Il portapacchi originale è particolare, e io 600 euro per l'originale bmw non li spendo manco sotto tortura....

pennarossa
21-06-2015, 20:49
Ok, grazie a tutti per le info sui risers, vediamo se uscirà qualcosa di specifico per la RS.
Ciao

B-king13
21-06-2015, 21:38
Guarda valige e bauletto Givi, compreso di attacchi, molto interessante.

GentlemanRider
21-06-2015, 21:39
Avete qualche foto del portapacchi da €600?

simotello
22-06-2015, 08:36
http://i.imgur.com/cI4RyUk.jpg

Il Portapacchi BMW da 600 euro.

Sinceramente non penso possa valere tutti questi soldi.....

GentlemanRider
28-06-2015, 17:27
Domanda: se volessi montare il manubrio della R, é possibile ordinarla a monte con questa configurazione?

simotello
28-06-2015, 18:03
#GentlemanRider

Si, lo puoi fare ma lo paghi come optional.

CMQ ti consiglio di provarla con i semimanubri e, se proprio ti trovi male, di valutare soluzioni aftermarket (più economiche e a mio avviso migliori) come quelle citate in questo forum.

Ammetto che tutto questo indolenzimento (in 20 minuti di prova, però) non l'ho avuto (sella alta - 1.80cm).

LAMPS

GentlemanRider
28-06-2015, 18:11
Provata con i semi manubri, ma come ho specificato non salivo su una moto da cinque anni, probabilmente è per questo che ho avvertito un indolensimento alle mani, che passerebbe senza problemi con l'uso quotidiano.

simotello
28-06-2015, 18:17
Mah....secondo me è imputabile a questo! Tieni presente che la posizione di guida di una sportiva è comunque caricata un po' sui polsi, indipendentemente dal riser montato.

Se il tuo problema è l'indolenzimento ai polsi, dovresti cercare un riser più "rialzato": in questo Thread qualcuno ha postato un link per una soluzione carina:

http://www.wunderlich.de/shop/de/wun...hung-5752.html

€100 IVATO

Non oso pensare quanto BMW potrebbe chiedere per un riser (150-200 Euro???)

maiacasa
28-06-2015, 20:06
ma c s accorge della mancanza del telelever anteriore durante la frenata?

GentlemanRider
28-06-2015, 20:08
Mai guidato una bmw prima, non posso dirti nulla. La sensazione è stata comunque di una assoluta stabilità e reattività.

simotello
29-06-2015, 08:19
Nemmeno io ho mai guidato una BMW con telelever.
Però da quanto si legge, dicono tutti che non se ne avverte la mancanza..

Tenko_78
30-06-2015, 14:54
Io l'ho provata un mesetto fa e devo dire che va da dio! Tuttavia non mi piace molto, specialmente il codino! I semimanubri li ho trovati comodi e sportiveggianti e mi sono trovato bene anche senza il telelever........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
30-06-2015, 15:42
ho incrociato la prima sabato al semaforo di castelnuovo del garda.
la guidava il pilota + atipico che abbia mai visto.

simotello
30-06-2015, 21:28
Perchè atipico?

nicola66
30-06-2015, 21:39
perchè alla guida c'era una ragazza in top e shorts in jeans d'ordinanza.

folagana
01-07-2015, 12:06
Beh... è una bella moto....ma in quel moto è decisamente migliore

daniele52
01-07-2015, 14:17
sponsor bmw italia..............poca spesa tanta resa

simotello
01-07-2015, 14:26
io becco solo motociclisti con la barba e la bandana....

:mad::mad::mad:

Spaiz
01-07-2015, 17:35
vista anche io la prima ieri in autostrada. erano in due e stavano andando tranquilli a 140 in quarta corsia sull'A4. l'impressione, così velocemente, è che sia una moto più grossa di quello che sembra in foto. per capirci: una gs con una forma più stradale.

per me è scimmia.

B-king13
01-07-2015, 19:25
E straordinaria. Mi innamoro sempre di più km dopo km.

jocanguro
02-07-2015, 08:17
Mi innamoro sempre di più km dopo km

l'apoteosi della goduria del motociclista felice ....:!:

Bravo !!!:D:D

B-king13
02-07-2015, 10:18
Grazie, poco piu' di un mese e con 2500 km al momento.

nicola66
02-07-2015, 10:21
quanto hai preso della b-king?
per curiosità.

simotello
02-07-2015, 13:51
L'ho vista anche io oggi sulla Cormano Rho-fiera!

Ho fatto fatica ad affiancarla, ma l'ho vista bene; mi è sembrata molto equilibrata e non così grossa come detto prima (era senza portapacchi/bauletti/valide) etc....

Cmq molto bella (gusto personale)

LAMPs

B-king13
02-07-2015, 20:56
Nicola ho preso poco, sono riuscito a venderla al privato con circa 4500 k.
Il Conc. mi aveva fatto capire che dovevo pagare io a lui, me l avevano valutata sui 3000k con soli 40 mila km e poi tenuta in armadio. Chi l' acquistò mi disse ma e stata usata sta moto?

B-king13
02-07-2015, 20:59
Quando acquistiamo non sanno cosa vogliono, poi quando restituiamo in permuta, l'usato non vale niente secondo loro.

B-king13
02-07-2015, 21:00
Chi ci rimette e sempre il poveraccio, come al solito.

nicola66
02-07-2015, 21:01
cos'è che spinge uno che ha una B.king a comprare una BMW economica? Ti servivano le valige?

B-king13
02-07-2015, 21:06
Valige e comodità anche

B-king13
02-07-2015, 21:07
E un po' di tranquillità sulla strada, il King invitava ad andare.

B-king13
02-07-2015, 21:08
Gran mostro. Però sono molto contento di questa sono sincero.

nicola66
02-07-2015, 21:09
certo che 10k e passa euro per 2 valige ed un parabrezza.

B-king13
02-07-2015, 21:14
già non sono pochi se ci pensiamo

nossa
07-07-2015, 20:49
Ma qualcuno l'ha provata?

folagana
07-07-2015, 22:05
io da 1000 km.... che ti serve sapere per comprarla?

Domenica ho già rasato il poggiapiedi DX.... ed ha le PR4

PietroGS
08-07-2015, 09:12
hahahahaha nicola666
la rs economica?

vai in bmw con 10k euri e vediamo dove ti tirano la rs......

Brainstorm
08-07-2015, 13:08
Ho ritirato la Nuova RS sabato scorso.
La moto ha tutti gli accessori, salvo inguardabile bauletto posteriore, che non sopporto.
Domenica ho fatto un giretto di 600 km da Prato a Norcia. Da solo. Con Borse.

Moto eccellente.
Veramente veloce e divertente.
Protegge dal vento e stanca in lunghi percorsi, nello stesso modo di un GS ADV
(Ho avuti 4 GS ADV, incluso ultima versione, che NON mi è piaciuta.)

Sono alto 1,87 e si viaggia molto bene.
Il cupolino puo essere montato su due posizioni, mettero' quella alta, appena ho tempo.

Non vibra. E non crea fastidi di alcun tipo.
Sulle curve, diverte molto.
Il motore "Arrapa" molto di piu' del GS ADV LC che in confronto alla RS è un furgone.

Questo fine settimana, faro' altro giro di 600 e passa, con donna dietro e borse.
Vediamo se continua a soddisfare il mio gusto.

Due cose non mi piacciono.

1. Il colore. Ma è mai possibile dover comprare una moto del genere Grigia???
2. Le borse laterali sono da 31 Litri. Potevano studiare qualcosa di piu' comodo....

BrainStorm

nicola66
08-07-2015, 13:53
hahahahaha nicola666
la rs economica?

vai in bmw con 10k euri e vediamo dove ti tirano la rs......

che sia economica è palese.
che poi la facciano pagare cara è un altro discorso.

PietroGS
08-07-2015, 14:34
@ nicola66
e' palese?:confused:
a me sembra che sia ben fatta e rifinita, plastiche incluse.:!:
(quelle fatte al risparmio sono le gs lc che vendono ugualmente a vagonate.....):lol:

simotello
08-07-2015, 18:43
Grazie Brainstorm!

Sono contento di quanto dici circa la protezione aerodinamica; cambio moto di fatto anche per questo e la considero essenziale.

Anche a me il colore no garba particolarmente (l'ho presa grigia); il mio ragionamento è stato "la tengo così finchè non mi stufo e cambio i fianchetti in nero/dipingo i fianchetti in nero se mi piaceranno di più".

Secondo me un'altro difetto "estetico" è il vuoto nella zona serbatoio..un po' spoglio e anonimo (ma una serigrafia la potevano pure mettere sti crucchi!!!!!!).....infatti sto cercando adesivi fighi per riempirla in quel punto.

Se vedi qualche cosa di carino anche tu/voi fammi sapere!!!

Lamps

emmegey
05-08-2015, 21:09
Oggi sul Gavia ho visto per la prima volta la nuova R1200 RS in strada...La prima cosa che mi è venuta in mente: Cosa ci fa una Jap col motore boxer? Poi ho realizzato....:lol::lol::lol::lol:
Ho anche molto aprrezzato, quando il tedesco che la guidava è partito, il terrificante rumore al momento di inserire la prima e l'altrettando abominevole rumoraccio quando ha fatto prima-seconda...:lol::lol::lol::lol:

rasù
05-08-2015, 22:14
Qui dove sono in vacansa le fanno provare... oggi l'ho guardata bene e mi é sembrata molto ben fatta. Temevo fosse troppo clonata dalla 1200r ma esposte vicine si presentavano piuttosto ben differenziate tra loro.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

testadikasko
05-08-2015, 22:55
Un mio amico l'ha avuta in prova dalla Bmw per le 20.000 pieghe a giugno alla Presolana e ne racconta meraviglie. Lo stile è soggettivo ma la sostanza è quella che conta, e la RS è tanta roba.

dEUS
06-08-2015, 09:06
Io sono molto curioso di sapere da chi ha provato la k1300s e questa, la differenza di posizione di guida. Se la RS carica meno i polsi e se i semimanubri sono più aperti.