Visualizza la versione completa : KTM 1050 Adventure!
nicola66
08-11-2014, 13:47
Io ho comprato in totale 4 bmw e 3 ktm
Nel 2015 non spendo 13.150 euro Franco fabbrica per una moto da 95 cv, non una special, ma una moto di larga serie modello scarso...
Punto e basta
Compro altre bmw o ktm, ma non questa
Ciao
Bim
non è che poi mi vai a prendere una H&D da 20K€ da 60cv?
sartandrea
08-11-2014, 14:16
.....la + gettonata era: ma non si può comprare una moto del genere con solo 95cv.....
la migliore che ho sentito è stata vicino al nuovo V-Strom 650 da due tizi con gilet Bmw
.....sanno solo copiare male il becco del GS.....
giuro che ho riso :lol:
banda di ignoranti,
é anche da queste piccole cose che si distingue l'appassionato di moto dallo scuterista
e scuterista (quello vero) non vuole essere un'offesa, tutt'altro, semplicemente colui che usa due ruote solo per motivi pratici, e fa bene
michele2980
08-11-2014, 16:34
Il problema non è che costa troppo e ha 95 cv .
È che costa troppo nonostante abbia molti contenuti in meno rispetto alla sorella maggiore.
Sospensioni
Elttronica
Più piccola di cilindrata ma stesso peso.
Piu piccola di cilindrata con meno cavalli ma stessa declinazione stradale.
nicola66
08-11-2014, 17:00
alt.
1050 con l'elettronica di mappe motore e sospe tradizionali costa 1200€in meno della 1190 con la stessa elettronica e stesse sospe.
Per le sospe intelligenti ci vogliono altri 1.300€.
I 95 cv come già detto sono obbligati per poter fare quella da 35kw depo.
Le 2 moto sono qualitativamente identiche, anzi, con le ruote in lega e la sella unica la piccola è anche + sportiva.
L'unico appunto che mi sento di fare è che invece di una posteriore 150/70-17 ci voleva la 160/60-17 per riempire meglio la vista post.
Poi non trovavo piu tassellate. Cmq 13 k per una moto non BMW non li spende nessuno. I carotoni in Italia son stati venduti solo grazie a Vigliac e ai maiali nel fango. Idem le suoerenduro 950. Idem le hp2. Gli spender competano solo BMW e ducati. I biker giramondo competano solo usato. Qualcuno compera qualcos'altro random. I figli di papà prendono le moto da teppisti o gli scuter.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
nicola66
08-11-2014, 17:17
neanche per la 1190s trovano le tassellate.
cmq costa come l'ultima 990adv.
e non c'è storia come qualità delle finiture, meglio la 1050.
e non tiriamo fuori che la 990 è + potente perchè se lo è non se n'è accorto nessuno.
dimenticavo: veramente intelligente i 2 profili di plastica anti urto.
Però l'ultima 990r era una vera moto da uomini e da teppisti e dell'off. Questa è una seconda scelta da pippette in lega.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
nicola66
08-11-2014, 17:28
da teppisti su asfalto?
Anche. Almeno un paio che conosco bene.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
nicola66
08-11-2014, 17:32
ma se non sta in strada dopo i 120.
La 990 si. La 1190 pare di no.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mauro sultano
08-11-2014, 17:45
a me la 1090 (vista solo in foto e letto un po' di info) pare un po' una 1190 poverella e senza il motorazzo. prenderei un 1190 usata piuttosto che una 1090 nuova.
nonholenduro
08-11-2014, 18:24
Io con la Caponord 1000cc,100 hp,240 kg a secco mi divertivo su asfalto, quindi questa moto con numeri simili sulla carta dovrebbe essere altrettanto divertente. Ah dimenticavo che ora se non hai 150 hp sotto il culo sei una checca !
michele2980
08-11-2014, 19:16
Nicola le sosp ant del 1050 non sono regolabili.
Post solo precarico e freno.
Abs fantascientifico niente.
Praticamente un gs 800 col motore a v ancora meno propenso al fuoristrada .
Ps non che quella merdina di gs 800 costi poco....
nicola66
08-11-2014, 19:36
che forse è anche meglio così
COMPONENTI DELLA CICLISTICA
Grazie ai setting precisi già eseguiti in fabbrica, la robusta forcella telescopica a steli rovesciati con stelo interno di 43mm di diametro e l'ammortizzatore posteriore di WP Suspension non necessitano di tante regolazioni per trarre il massimo dalla versatile 1050 Adventure.
» L'ammortizzatore posteriore è comunque provvisto di ampie regolazioni del precarico e dell'estensione per adattarlo ai diversi carichi.
» Escursione elastica: 185/190 mm
bobo1978
08-11-2014, 21:09
Per una moto simile da usare esclusivamente su strada non è che servano più di tanto.discorso diverso se avesse un 21" con vocazione off.
C'è da dire che a quel prezzo uno se lo aspetterebbe anche di serie.aftermarket una cartuccia con regolazioni per forcella non credo venga via a meno di 7/800€ e a ktm mettere due registri in fase di montaggio cosa vuoi che costi?niente.
Commercializzando una moto così non credo eliminino la 1190.
Perché una moto come la 1050 invoglia a spendere un filo in più per il prodotto top,che non potrà essere solo la 1290superADV.
brontolo
09-11-2014, 08:28
(..). Gli spender competano s(..) I biker giramondo competano (..)
Oh, disattiva il correttore dello smarfon! O mettiti gli occhiali!
che forse è anche meglio così
COMPONENTI DELLA CICLISTICA
Grazie ai setting precisi già eseguiti in fabbrica, la robusta forcella telescopica a steli rovesciati con stelo interno di 43mm di diametro e l'ammortizzatore posteriore di WP Suspension non necessitano di tante regolazioni per trarre il massimo dalla versatile 1050
La 990 ADV ha una forcella da 48 mm regolabile. Anche la 990 SMT che è 100% stradale aveva la 48.
Inventiamo nulla: maggiore è l'escursione maggiormente è critico il diametro in rapporto a rigidità necessaria...
Questa moto è cara ma povera nelle dotazioni. A questo livello VStrom 1000!!!
SMT my2011
michele2980
09-11-2014, 09:29
Magari vanno anche bene così per fare tutto (cosa di cui dubito in quanto impossibile )
Ma la vera rottura di sta robaccia economica è che quando devi metterci mano per cercare di cucirtele addosso o anche solo per revisionarle a fine stagione, non puoi farci nulla.
o operi in maniera poco ortodossa (tipo seghi e fori) e corri i tuoi rischi.
Oppure li cambi spendendo tanti soldi sia per ricomprare gli originali che per dei migliori after market.
Tutto questo ci sta su un mezzo economico tipo una hornet.
Ma su mezzi che superano i 12€ è una porcata!!!!!!
Flying*D
09-11-2014, 09:39
Per 1300 euro si differenza non capisco cosa possa spingere una persona a comprare questa invece del 1190... Senza contare che tra cerchi a raggi e sospensioni completamente regolabili i 1300 euro vengono completamente giustificati.. Avrei capito 3/4000 euro, ma probabilmente non possono vendere così in basso...
nicola66
09-11-2014, 09:48
è una moto che va presa rigorosamente depo d'origine.
poi la si stappa.
ma si continua a pagare 43€ di bollo.
michele2980
09-11-2014, 09:56
O magari se sono furbi fanno dei pacchetti tipo:
Pacchetto r :
cerchi 18/21
Sosp meccaniche ma serie
Pacchetto s:
Elettronica abs evoluta
Sosp elettroniche
(Spero non ci sia
Bisogno di riding mode per 95 cv)
standard :
quella che ci hanno propinato alla fiera.
Praticamente la stessa politica 1190.
Non oso immaginare dove si finisca coi prezzi.....
sartandrea
09-11-2014, 10:07
e dopo averla stappata sulla carta perdi la garanzia di 2 anni, un classico con le Racing Ktm
se invece continuano a fornirtela è una loro gentile concessione, finché gli fa comodo e in base alle situazioni.....
son proprio curioso di vedere in quanti (non neopatentati) si prendono un 1050 depo da 13.000 € quando con poco puoi passare a quella da 150 cv, ed a quelle cifre è veramente poco
per non parlare di giovincelli che a 18 anni spendono 13.000 ciccioli.....
nicola66
09-11-2014, 10:20
io credo che la contraddizione non sia che la 1050 è cara, ma che la 1190 sia un pelo sottoquotata.
a 12.600 la 1050, e 14.900 la 1190 (cioè distanziarle di altri 1000€) ed il quadretto sarebbe perfetto.
Flying*D
09-11-2014, 10:29
A meno che il piano non preveda di montare il motore del 1290 sotto il 1190, a quel punto potrbbero vendere il 1150 a 13000 euro, 1290 s a 15500,1290 e a 16000 e 1290 adventure a 18500...
President
09-11-2014, 10:32
Però l'ultima 990r era una vera moto da uomini e da teppisti e dell'off. Questa è una seconda scelta da pippette in lega.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Quotone:!::!::!:
bobo1978
09-11-2014, 10:33
è una moto che va presa rigorosamente depo d'origine.
poi la si stappa.
ma si continua a pagare 43€ di bollo.
Ma va che teppista che mi è diventato!!
Ma roba da màtt.....
:D
sartandrea
09-11-2014, 10:38
quando lessi la news della Ktm 1050 pensai subito che prendevano di mira il GS800 (11.500 €) con una moto messa meglio come motore e ciclistica
poi appreso il prezzo mi son chiesto se sbagliavo...... o se sbagliano loro
Devo fare presto...prima che il MKTG KTM legga il post di Nicola.
Vado a prenotare il K 1190 a 14.400. Però forse è meglio R a 15.900
Belle riprese fatte dai francesi :
https://www.youtube.com/watch?v=ChmU-7e3JNE&feature=em-subs_digest
nicola66
09-11-2014, 18:00
dai su
se volete spendere meno c'è sempre questa
http://www.ktm.com/it/naked-bike/690-duke-r-eu/highlights.html#.VF-cvWeBO8A
rsonsini
09-11-2014, 18:13
Comunque vedo adesso sul sito ktm che anche loro hanno introdotto il finanziamento con maxirata, cosa che prima non si poteva fare!
Sent from my iPhone
nicola66
09-11-2014, 18:15
l' adventure è riuscirla a pagarla??
Pacifico
09-11-2014, 18:42
La 990 si. La 1190 pare di no.
La 990 in strada? Fino ai 100, forse :lol: ....la 1190s fino al limitatore... Con le gomme giuste.. Certo, stare dietro un 690 si ingolfa...
E per la1190S, visto le cazzate del coniglio, ci sono le tassellate, le semi tassellate e le stradali...
Ancora la figura di merda in mondovisione non gli è bastata..
nicola66
09-11-2014, 18:48
Certo, stare dietro un 690 si ingolfa...
quelli che restano dietro non hanno mai ragione.
@Paci: la 990 SMT non di muove a 180 con borse Trax. Con Continental, SportSmart, SkorpionTrail, RoadSmart... quelle provate.
SMT my2011
nicola66
09-11-2014, 18:56
la smt mica è n'aquilone.
Prezzo troppo alto, concordo, soprattuto rispetto alla sorella maggiore.
Però devo dire che la qualità percepita dal vivo è alta, mi è piaciuta.
tigrotto
10-11-2014, 11:26
trovo il 1050 a oltre 13.000 euro una follia,stessa moto del 1190 ,ma molto piu povera,una fotocopia fatta male.a meno che pensionino il motore 1190 ed il 1190 s, e rimanga solo il 1050 e il 1290 per la superadventure ..boh a me non mi e' piaciuta questa scelta e la superadventure non mi e' piaciuta un granche' ....mi tengo il mio 1190 s o al massimo sono tentato dal nuovo multi molto bella e ben rifinita in versione base a meno di 18.000 euro e' un prezzo elevato pero' bella bella bella
nonholenduro
10-11-2014, 11:34
Fino a qualche anno fa per quelle cifre si compravano le Bimota o le Ducati più spinte in versione S o R, adesso è quasi normale valutare moto con questi prezzi..alla faccia della crisi.
tigrotto
10-11-2014, 11:41
e' verissimo costano uno sproposito ,pero se uno vuole spendere poco c'e' la honda con la gamma 750 che offrono un bel pacchetto di sicurezza con poco piu di 8000 euro
pacpeter
10-11-2014, 15:01
Ma é sembrata solo a me grossa come il 1190?
pacpeter
10-11-2014, 15:06
Bella cagata.........
l'avessero fatta più piccola avrebbe avuto più senso
nicola66
10-11-2014, 15:50
+ piccola di dimensioni o cilindrata?
nonholenduro
10-11-2014, 16:01
Si vabbè e le economie di scala dove le mettiamo?
pacpeter
10-11-2014, 16:05
Più piccola di dimensioni ovviamente
Praticamente uno sra seduto su di un 1190 che non va un cass
nonholenduro
10-11-2014, 16:07
Ma se non sono stati nemmeno capaci di fare un'adv 690 semplicemente aggiungendo un cupolino alla versione da enduro !!!
nicola66
10-11-2014, 16:18
Più piccola di dimensioni ovviamente
+ bassa?
+ corta?
perchè dopo 2 persone bisogna farcele star su e magari attaccarci le irrinunciabili casse di latta.
+ piccola vuol dire quasi sulle dimensioni di una duke 690. ci sta appena il pilota su quella.
pacpeter
10-11-2014, 16:26
Più piccola tipo la iamaca.
meno imponente ma non certo piccola come un 690.
Tra nero e bianco c'é il grigio
nicola66
10-11-2014, 16:43
i grigi in questo caso sono tonalità che non servono niente.
la civilizzazione della mt 09 a cosa serve?
che moto è? per chi è soprattutto?
per quelli a cui da fastidio prendere l'aria?
la spacciano per l'erede della tdm 900, ma quella era stata fatta apposta per fare soprattutto bene certe cose.
han fatto una station wagon usando un coupè. ma le 2 porte posteriori dove son rimaste?
asderloller
10-11-2014, 16:44
l' adventure è riuscirla a pagarla??
:lol::lol::lol::lol: una perla
sartandrea
10-11-2014, 16:54
Ma se non sono stati nemmeno capaci di fare un'adv 690
sei registrato dal 2004 quindi presumo che di 3D sul perché non è uscita la 690 Adv ne avrai letti
se per caso ti sono sfuggiti provo a riassumerli in poche righe,
per un'eventuale versione Adv del mono 690 penso che non basti un "cupolino", ma rivedere tutte le sovrastrutture di protezione, abitabilità&comodità, capienza serba e di carico, ecc...
tradotto in ciccioli penso qualcosa che si avvicini ai 1500-2000 € in più, il che vuol dire superare la soglia psicologica dei 10.000 (se non vicino a 11.000)
ed in quanti spenderebbero simili cifre per un mono da "viaggio".....
pacpeter
10-11-2014, 16:54
I grigi servono eccome visto che i gusti ed esigenze delle persone sono quantomai vari. Per fortuna aggiungo io
nonholenduro
10-11-2014, 17:07
Non lo sapevo, io leggo solo i post sulle BMW.
sartandrea
10-11-2014, 17:08
ok, ho capito....;)
nicola66
10-11-2014, 17:10
si ma si sta parlando di moto, mica della macchina unica di famiglia dove c'è da mediare tra lui che vorrebbe la 911 e lei la monovolume 7 posti per portare i figli e mezza casa in ferie.
moto tipica per lo sportivo ma non troppo che non si sa mai cosa pensa la gente.
Più piccola di dimensioni ovviamente
Praticamente uno sra seduto su di un 1190 che non va un cass
Ecco, questa è una sintesi pregevole che sottoscrivo :!:
Pacifico
10-11-2014, 18:42
Certo che le aziende motociclistiche si stanno perdendo delle menti eccelse... Si radunano a gruppetti...
gradient
10-11-2014, 18:50
quoto in toto
trovo il 1050 a oltre 13.000 euro una follia,stessa moto del 1190 ,ma molto piu povera,una fotocopia fatta male.a meno che pensionino il motore 1190 ed il 1190 s, e rimanga solo il 1050 e il 1290 per la superadventure ..boh a me non mi e' piaciuta questa scelta e la superadventure non mi e' piaciuta un granche' ....mi tengo il mio 1190 s o al massimo sono tentato dal nuovo multi molto bella e ben rifinita in versione base a meno di 18.000 euro e' un prezzo elevato pero' bella bella bella
Certo che le aziende motociclistiche si stanno perdendo delle menti eccelse... Si radunano a gruppetti...
Apetta che ti spiego il post di pac: dal momento che pesa quanto il 1190 ma ha 55 cv in meno, uno si trova la stessa stazza su prestazioni molto modeste...
Ma lavori per il marketing KTM? :lol:
pacpeter
10-11-2014, 20:53
Domanda: quali saranno i competitor di questa 1050?
Traiunf 800 ? Gs 800? La tracer iamaca?
Oppure i catafalconi tipo gs1200 versys ecc?
nicola66
11-11-2014, 00:13
Apetta che ti spiego il post di pac: dal momento che pesa quanto il 1190 ma ha 55 cv in meno, uno si trova la stessa stazza su prestazioni molto modeste...
se devo fare il paragone con come si muove una sua simile con i 55cv che mancano alla 1050, mi vien da dire che la piccola LC8 dovrebbe permettere i viaggi interstellari.
Per la precisione: il motore LC8 è estinto... quello della 1050 è un RC8 derivato da quello del 1190.
Se é per i CV, si viaggia con qualunque cosa... anche meno di 95 CV, ovviamente. Rimane che costa, è "povera", e andrà pianino.
brontolo
11-11-2014, 06:54
Beh, sull'andrà pianino ci sarebbe da discutere. Andrà pianino sulla carta, rispetto alle attuali moto simili, ma effettivamente andrà fin troppo in rapporto alle capacità di noi utenti medi.
pacpeter
11-11-2014, 07:31
Un buon motore contribuisce molto nel piacere di guida di una moto.
Quello intendevo
Pacifico
11-11-2014, 07:33
Sarà sufficente per l'utenza media, quella a cui non interessano le prestazioni delle moto e che se ne va al bar sotto casa... un rivetto per rivetti che crederanno di avere troppa potenza...
Un aquilone senza vento.... sempre con cosominchiamoscia
nicola66
11-11-2014, 08:28
Un buon motore contribuisce molto nel piacere di guida di una moto.
Quello intendevo
no, è come gira il motore rispetto alla potenza erogata.
Così ad occhio e croce, siccome non è con soli 149cc di differenza che il 1190 ha quei 55cv in + (altrimenti lo voglio adesso un 149cc con 55cv) vuol dire che li fa con + giri, incrocio valvole maggiore e rapp. di compressione + alta, tutti fattori che solitamente spostano verso l'alto la curva di coppia.
Non mi sorprenderei se il 1050 fino ai 160 fosse + efficace da usare del 1190.
Tanto passati i 90 vi spaventate.
Certamente. Cmq il vstrom nuovo sembrava meno energico della mia vecchia at con lo scarico stappato. Moscio e anonimo. Meglio la supertenere. Speriamo almeno che sto 1050 giri meno ruvido del vecchio 990.
Inviato dal mio SM-N9005
pacpeter
11-11-2014, 09:18
no, è come gira il motore rispetto alla potenza erogata.
verissimo. resta da provare ma parto scettico
resta una moto grossa con un motore più piccolo. ribadisco, se avessero fatto una moto nuova, più piccola e leggera non avrei nulla da obiettare. è troppo grossa.
se devo prendermi un macigno così, lo voglio con il motore 1190 che va da dio
Pacifico
11-11-2014, 09:25
Pac..... avranno rivisto sicuramente la distribuzione ma il motore è identico... con mappa da mezza pippetta da 100 cv è un polmone, roba da super pilotoni da forum....
Paolo_yamanero
11-11-2014, 12:19
Non è sbagliata la scelta della potenza e non è sbagliato averla lasciata grossa e pesante come la 1190.
E' sbagliata la quantificazione del prezzo di vendita.
Io l'avrei vista più nella fascia delle 11milaeuro.
Io adoro il 1190.
Una sola volta l'ho provata e mi è bastato.
Infatti mi sono rifiutato di volerla provare ancora.
Mi sarebbe piaciuto anche un modello meno performante, e dopo tre Tdm da 86 cv in nove anni , 95 cv so che sono una potenza di tutto rispetto.
La 1050 era proprio la moto che faceva per me!
Ma se devo spendere 13.000 euro, per un paio di migliaia d'euro in più, ovvero poche decine di euro in più al mese ;), prendo la 1190.
Poi per il 90-95% la uso come avrei usato una moto da 95 cv.
Però quella volta che mi serve un pò di potenza in più, so che ce ne da pescare!! *
* considerato che viaggio molto in coppia e stracarico di bagagli...
Quoto Paolo. Comunque mi butterò sul 1190 (finchè c'è)
a vendite, il gs spacca, ma a numero di discussioni prima 1190, poi le ultime due, surclassano la regina del mercato in un forum dedicato!!!!!!!!!!!!!!!
:-O
motorrader
11-11-2014, 12:46
....ahahahahaha..il caro estinto..Lc8.. :D :D
...quasi quasi la metto in firma..:lol: :lol:
nicola66
11-11-2014, 14:19
Per la precisione: il motore LC8 è estinto... quello della 1050 è un RC8 derivato da quello del 1190.
telefona in KTM e fa presente che si sono dimenticati di cancellare la scritta LC8 dai carter da tutte le bicilindriche che producono.
INGRANDISCI (http://www.ktm.com/it/travel/1050-adventure-eu/highlights.html#.VGIMUGeBO8A)
Mi sono perso qualcosa, ma la 1050 viene dichiarata più pesante, di un kg, della 1290............. :confused:
euronove
11-11-2014, 14:46
Non mi sorprenderei se il 1050 fino ai 160 fosse + efficace da usare del 1190.
Anni fa provai a breve distanza CB600N e Hornet, stesso motore, numero di cavalli diverso.
Benchè fosse la Hornet 2007, con motore più elastico rispetto alla precedente, la differenza era percepibile e tutta a vantaggio della CB600N nel collegamento manopola-motore: aprendo il gas spingeva di più, o prima, che nella pratica è la stessa cosa.
Solo che... le naked erano ancora di moda, e superare la soglia dei 100cv per una naked 600 (la concorrente era la Fz6...) era fondamentale come dato da dichiarare sul volantino.
Penso di capire cosa intendi.
Ah ah visto ora il sito ufficiale (http://www.ktm.com/it/travel/1050-adventure-eu/highlights.html) dove scrivono "RAPPORTO PREZZO-POTENZA IMBATTIBILE".
Bene, penseranno in molti, un falso clamoroso. Invece è vero. Dopo vi spiego perchè
...provate a trovare un'altra moto con un costo per CV maggiore di questo fra le endurone stradali: è imbattibile! :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:
nonholenduro
11-11-2014, 15:28
😄😁😄😁😄😁😄😁👏👏👏 !!!
Paolo_yamanero
11-11-2014, 16:10
Mi sono perso qualcosa, ma la 1050 viene dichiarata più pesante, di un kg, della 1290............. :confused:
Si, c'è qualcosa che non và, anche nei confronti della 1190:
Peso senza carburante 1050 (http://www.ktm.com/it/travel/1050-adventure-eu/highlights.html#.VGInXTSG9ja) = 230 kg
Peso senza carburante 1190 (http://www.ktm.com/it/travel/1190-adventure-eu/highlights.html#.VGIoUTSG9jY) = 212 kg
Comunque, comparando le due moto allestimento base da listino, c'è una differenza di soli 1.250 euro.
E' quasi il solo costo dei cerchi a raggi vs i cerchi in lega...
rsonsini
11-11-2014, 16:12
Non e' che per caso sara' un peso "politico" per poterla omologare depotenziata?
sartandrea
11-11-2014, 16:21
fino a pochi giorni fa nel sito francese il peso della 1050 era identico alla 1190 (212kg), mentre in quello italiano era già 230kg
adesso anche in quello francese la 1050 è 230kg.....
mah....
sartandrea
11-11-2014, 16:45
....Oppure i catafalconi tipo gs1200 versys ecc?
dal sito Kawa,
Versys 1000 a 12.290€.....
Ormai le KTM Adventure le vendono come il prosciutto:
"Mi faccia un 1190 Adventure, grazie"
"Signò, m'è venuto 1290, che faccio, lascio?"
"Ma sì grazie, lasci pure".
... un peso "politico" per poterla omologare depotenziata?
Se non sbaglio il rapporto peso/potenza è una delle discriminanti per le depotenziate, quindi il ragionamento fila
Comunque sia, la 1050 me gusta , I cavalli sono pochi ???
Nel mio gruppo in cui ci sono persone veramente capaci (non io) , GS MTS chii gira in pista etc etc..................
Il manico che bastona tutti in scioltezza con qualsiasi pneumatico ...........
Ha la GS 1150 che ha molti meno CV e pesa pure di più ! E sempre avantiiiiiiiiiii .
Infatti fino a pochi anni fa nessuno si sarebbe lamentato di una moto con 95 CV con quel peso: era lo standard, e chi doveva/sapeva andare forte ci andava. Poi a parte la saggia Francia c'è stata la corsa e rincorsa ai CV, che tutti o molti dicono di saper sfruttare, salvo appunto non riuscire a staccare un manico col 1150, moto che peraltro se un pochino stappata fino ai 4-5.000 giri ha più botta di coppia delle altre. Oltre non c'è confronto, a patto però di fare una guida più sport che touring ed essere appunto in grado di farla con tutti i rischi connessi.
Pacifico
14-11-2014, 16:59
Dicono tutti così.... poi li vediamo sulla strada e sono delle mezze pippette da farsi quattro risate, tanto da rasentare il ridicolo.... probabilmente gli amici che si hanno sono ancora peggio...
Ancora con sta cippa di moto? con ammortizzatori non regolabili? Buahahahahahah!
nicola66
14-11-2014, 17:08
se li vedi è sempre perchè sei dietro.
non ci si sposta da questo concetto.
chi rimane dietro è dietro e basta, 95 o 160 cv che siano.
Pacifico
14-11-2014, 17:09
nicola.... la prossima volta porta Fill .... che ti faccio fare la seconda figura di merda in mondo visione!
Paolo_yamanero
14-11-2014, 17:40
Comunque sia, la 1050 me gusta , I cavalli sono pochi ???
... ecc ecc....
Lorce, non credo il discorso sia sul fatto se abbia pochi, bastanti o troppi cavalli.
Almeno per quanto mi riguarda, la critica a questa moto è che costa troppo in modo oggettivo, se la si pone in confronto alle altre dello stesso settore (le 1.000 cc) e costa troppo in misura soggetiva se la si confronta con un modello superiore identico, la 1190, che offre molto di più, per pochi euro di differenza.
Al di là del mare di cavalli che le separa.
Basti solo riflettere sulle ruote in lega della 1050 e quelle a raggi della 1190.
Lo ripeto ancora, se questa moto, con tutti i suoi 95 cv, fosse costata intorno ai 10.000 euro, 11.000 con qualche accessorio obbligatorio, non staremmo a discutere....
nicola66
14-11-2014, 17:47
nicola.... la prossima volta porta Fill .... che ti faccio fare la seconda figura di merda in mondo visione!
veramente nel famoso video eri dietro di me per cui non mi risulta una mia prima figura di merda.
la prossima volta per bene che ti vada pareggi.
ma la vedo dura se continui a frenare come si vedeva nel video.
nicola66
14-11-2014, 17:51
Lorce, non credo il discorso sia sul fatto se abbia pochi, bastanti o troppi cavalli.
Al di là del mare di cavalli che le separa.
Basti solo riflettere sulle ruote in lega della 1050 e quelle a raggi della 1190.
Lo ripeto ancora, se questa moto, con tutti i suoi 95 cv, fosse costata intorno ai 10.000 euro, 11.000 con qualche accessorio obbligatorio, non staremmo a discutere....
invece finora l'unica cosa detta da tutti è stata:
ah bhe, allora per 1300€ in + prendo quella da 160cv.
riguardo alle ruote, dovessi prendere una 1190, pagherei qualcosa in + per averla con quelli in lega.
ste.2000
14-11-2014, 19:14
Pac..... avranno rivisto sicuramente la distribuzione ma il motore è identico... con mappa da mezza pippetta da 100 cv è un polmone, roba da super pilotoni da forum....
Che presuntuoso.. mi sembra che tu ci scrivi abbastanza sul forum, o sbaglio?!
Ti auguro di incontrare per strada un super-manico sopra ad un 1050.. e che ti faccia un culo grosso come una casa!!!! Ma proprio da umiliarti!! :lol:
Sono proprio curioso di vederli questi video di cui parli, giusto per capire di che piloti stiamo parlando..
Flying*D
14-11-2014, 19:17
Per Pacifico basta un 690...
bobo1978
14-11-2014, 19:19
Bisognerà aspettare luglio 2015 x i videi ressing.....qui fino a tale data sono tutti sotto la copertina con la borsa dell'acqua calda.....
:D
Il punto è che costruire il 1050 costa esattamente quanto costruire il 1190 a parità di dotazioni. La piccola differenza di prezzo può essere legata alle ruote a raggi (più costose probabilmente solo per l'assemblaggio) ma anche ciò considerato il prezzo resta leggermente più favorevole al 1050, se si parte dal pricipio che non si pagano i CV. Poi sono d'accordo che costano troppo, entrambe. Ma niente di strano se la sorella minore avrà più scontistica e sarà facilmente rimappabile, se è vero che il 95 CV sono legati alla versione dep...
pacpeter
14-11-2014, 21:34
A pacifico gli basta un duke 200 per far vedere i sorci verdi a chiunque qua dentro
pacpeter
14-11-2014, 21:35
E comunque l'altra cosa detta é che é troppo grossa.
ma forse costava troppo farla ex novo
Il prezzo si vedrà , magari in base a quante ne vogliono vendere lo rivedranno....??
Concordo che ora il prezzo ora non è in linea con la concorrenza .
Io aspetto l'adv 390 per bastonare sia Pacifico che nicola 66 hahaha
Inviato dal mio SM-N9005
ste.2000
04-02-2015, 14:12
Le prime prove: coppia ed erogazione della madonna ma poco allungo.. peccato..
http://www.moto.it/prove/ktm-1050-adventure.html
http://red-live.it/moto/test/prova-ktm-1050-adventure
Costa comunque troppo secondo me, anche rispetto alla diretta concorrente: la v-strom 1000
euronove
04-02-2015, 14:18
già di linea le 1190 mi piacevano, questa ha pure una colorazione riuscita, esteticamente la trovo molto bella...
http://www.motociclismo.es/media/cache/article_apaisada/upload/images/article/21558/article-ktm-1050-adventure-2015-5459fd78d494d.jpg
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/2015-ktm-1050-adventure-is-light-and-maneuverable-at-eicma-2014-live-photos_18.jpg
ma concordo che la concorrenza della V-Strom è forte
catenaccio
04-02-2015, 14:39
Prezzo € 13.150.
Oggi la Supertenerè 1200 versione Z 2015, senza sospensioni elettroniche e manopole riscaldate, ma con Abs, TC, mappe, cruise control, cerchi a raggi, cavalletto, è offerta a € 13.390.
Ora, considerato che il motore era uno dei punti di forza della 1190, non vedo per quale motivo si dovrebbe comprare sta moto a questo prezzo.
in più gli hanno lasciato quegli specchietti orribili.
asderloller
04-02-2015, 14:43
Bisogna vedere anche dinamicamente com'è rispetto alla Tenerè, non si guardano solo i freddi numeri. Tra l'altro fino ai 6000 (range ragionevolissimo per strada) ha le curve di coppia e potenza sovrapponibili al 1190.
@euronove quoto, la colorazione più bella è proprio quella del 1050, sobria e accattivante, e ci sta bene con i tagli KTM. L'unica cosa hanno abbassato la sella e a me che sono alto la cosa non piace molto (ha manubrio e pedane regolabili, ma certo non arrivi ai cm della 1190)
asderloller
04-02-2015, 14:47
e sono anche 229 kg (col pieno) per la 1050 vs 257 la ST
Tra l'altro fino ai 6000 (range ragionevolissimo per strada) ha le curve di coppia e potenza sovrapponibili al 1190.
non e' che fino ai 6000 il 1190 sia un fulmine di guerra..anzi, fino a quella zona e' proprio dove subisce da altri motori.
catenaccio
04-02-2015, 14:50
Premetto che ho provato veramente poco la 1190, ma ai bassi non mi ha impressionato. mi sembra che il motore tiri fuori il meglio proprio da quel regime in poi.
Sotto i 5-6000 il GS mi è sembrato molto più reattivo e divertente.
Poi andrebbe provata, magari su strada godi quanto con un 1190 su tutto l'arco del contagiri, vedremo.
Dal punto di vista dinamico non discuto. Una ST o una Crosstourer pageranno sempre i kg in più.
asderloller
04-02-2015, 14:54
Ignoranza mia, ho letto solo la recensione e pensavo che avesse molta più schiena e verve fino a quei regimi, perdonatemi :)
@catenaccio nei test sembra che per girare per strada sia anche più appunto, certo ci sono una caterva di cv di differenza e sicuramente più facile spalmare 95 cv che 150.
hyperciccio
04-02-2015, 15:06
Sotto i 5-6000 il GS mi è sembrato molto più reattivo e divertente.
Io le ho avuto entrambe (prima la Adv 1190 e adesso il Gs lc) e confermo che fino a 5000/6000 giri il gs spinge di più, oltre non c'è storia, la k è un aereo a reazione ;)
Pacifico
04-02-2015, 15:13
Una delle più grandi cagate del marketing per prendere per il culo la gente....
Ora chi guida un 1190 nelle prime tre marce cambia a 6000 con un motore che arriva oltre gli 11000... Per pudore... AhahahahHah! Zio cantando che barzellette che mi tocca sentire...
Cioè per stare alla pari del 1050 il 1190 deve girare a metà.... BUAHAHAHAHAHAH!
diciamo (parere personale) che hanno un po' toppato la collocazione. Il motivo vero del depotenziamento e' fare la versione per neopatentati. Ci sta se valutano che il mercaato possa rispondere bene. A cio' associano alcuni impoverimenti di equipaggiamento che sono ben poca cosa nella realta' ma fanno gridare vendetta a chi conosce le finezze del modello "normale". Purtroppo trattandosi di "cosette" non riescono a ridurre il prezzo a sufficienza e cio' si traduce nella percezione di prezzo elevato. Probabilmente i contenuti meritano quel prezzo, ma la percezione e' di "troppo cara per una moto impoverita". E si sa che le impressioni contano piu' della verita'.
asderloller
04-02-2015, 15:29
Nessuno lo paragonava al 1190 (con quasi 60cv in meno che vuoi paragonare), tu per strada cambi a 10000 con il 1190?
Pacifico
04-02-2015, 15:48
In tutte le marce... Certo! Non sempre, avvolte mi fermo a 8000... Altrimenti mi compravo uno scooter.
asderloller
04-02-2015, 15:49
Chissà che relax :lol:
Io giusto con il coltello fra i denti arrivo a 8000 (e con più di 60cv di differenza)
Altrimenti cambio molto più in basso.
Pacifico
04-02-2015, 15:49
Io aspetto l'adv 390 per bastonare sia Pacifico che nicola 66 hahaha
Inviato dal mio SM-N9005
Col secondo ci riesci anche con un cinquantino... :lol:
nicola66
04-02-2015, 16:37
non mi tornano i conti:
se è vero questo
I 95 cavalli ci sono, sono tanti e arrivano presto: difficile chiedere di più anche nella guida sportiva. Il cambio è rapportato bene (a 130 km/h indicati il motore frulla a circa 4.900 giri) allora fa 26,5km/h x 1000rpm in sesta.
ma se poi:
Potenza massima 95 CV a 6.200 giri/min
http://www.motociclismo.it/test-della-ktm-1050-adventure-moto-61014
allora a 165km/h ha finito il fiato grosso.
Se vede i 200, cosa che mi auguro, ha uno degli allunghi oltre potenza massima + alti della storia.
nicola66
04-02-2015, 16:39
Col secondo ci riesci anche con un cinquantino... :lol:
non ci siamo mai incontrati ma non è da escludere che lui ci riesca.
lui però.
ottime deduzioni nicola sui rapporti e sui giri, in effetti sembra quasi che se ha 95 cv a 6200 giri sia stato persino limitato per via elettronica, e che quindi riesca a tenere i 95 cv per altri tot giri (tanti) con una curva abbastanza innaturale.
DI fatto se ha 95 cv a SOLI 6200 giri con quella cilindrata ha una coppia formidabile (in relativo).
euronove
04-02-2015, 17:16
In effetti dopo aver letto gli elogi al motore dell'articolo, sono andato sul sito Suzuki per un confronto.
Ktm 1050 (dall'articolo):
(95 cavalli), mentre impressionano il regime a cui viene raggiunta (soli 6.200 giri) e la coppia massima di ben 107 Nm a 5.750 giri.
V-Strom 1000
Potenza max e regime: 101 CV a 8.000 giri/min
Coppia max e regime: 103 Nm 4.000 giri/min
nicola66
04-02-2015, 17:39
cioè fino a 6200 va veramente come il 1190 della adv
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/Enduro_Supersportler_Ducati_KTM_Diagramm.jpg.23006 29.jpg
poi l'altra in altri 3000 giri tira fuori altri 50cv.
però per strada con guida a gas parzializzato dove i 165km/h non esistono vanno via pari.
Però quello che invece è stupefacente è il 1190 della RC8, ne ha di + di tutto a qualsiasi regime.
Cioè l'hanno peggiorato per metterlo sulla ADV.
catenaccio
04-02-2015, 17:42
ottime deduzioni nicola sui rapporti e sui giri, in effetti sembra quasi che se ha 95 cv a 6200 giri sia stato persino limitato per via elettronica, e che quindi riesca a tenere i 95 cv per altri tot giri (tanti) con una curva abbastanza innaturale.
si vede che con l'elettronica tengono la curva di potenza poco decrescente fino a 7500 almeno, altrimenti, come dice giustamente Nicola, come fa ad arrivare e sorpassare i 200?
ste.2000
04-02-2015, 17:52
Se è vero che hanno artificiosamente limitato (magari con l'elettronica) la potenza massima a 95 cv per rientrare nei limiti delle moto depotenziabili.. altrettanto artificiosamente sarà possibile eliminare tale limitazione, no?!
nicola66
04-02-2015, 17:58
non credo che si pianti a 6200 per 165 km/h di velocità max.
Allunga in una specie di regime in fuori giri che però è voluto.
Una zona rossa del contagiri artificiale.
bobo1978
04-02-2015, 19:02
Che bella curva la RC8.
Zk quella della panigale pare quella di un 2t....
Però quello che invece è stupefacente è il 1190 della RC8, ne ha di + di tutto a qualsiasi regime.
Cioè l'hanno peggiorato per metterlo sulla ADV.
occhio che quelle son curve a pieno gas, magari nel transitorio la adv e' mille volte piu' piacevole e meno scorbutico.
nicola66
04-02-2015, 19:57
guarda che quelli che ho visto io col 1190adv girano solo a full gas.
che è circa il 44% del 690.
non mi tornano i conti:
se è vero questo
I 95 cavalli ci sono, sono tanti e arrivano presto: difficile chiedere di più anche nella guida sportiva. Il cambio è rapportato bene (a 130 km/h indicati il motore frulla a circa 4.900 giri) allora fa 26,5km/h x 1000rpm in sesta.
ma se poi:
Potenza massima 95 CV a 6.200 giri/min
http://www.motociclismo.it/test-della-ktm-1050-adventure-moto-61014
allora a 165km/h ha finito il fiato grosso.
Se vede i 200, cosa che mi auguro, ha uno degli allunghi oltre potenza massima + alti della storia.
Ma se dopo i 6200 giri la potenza diminuisce come si vede dal grafico, dove li prende i cv per prendere altra velocità oltre i 165 ?
Scusate, mi sono reso conto di aver scritto una caxxxata :mad::mad:
nicola66
04-02-2015, 20:22
no, tranquillo, perchè il dubbio è perfettamente legittimo.
pure io son curioso, adesso quando saranno pubblicate le prove complete, di vedere cosa faccia effettivamente.
E' un po' come il mistero della Kawa ninja 636 in versione depo 35cv che derivava dalla full da 110. Non s'è mai saputo quanto facesse.
bobo1978
04-02-2015, 20:57
Michele l'aveva depotenziata lui.aveva anche messo le rotelle.
Chiediglielo quanto gli faceva...
Rotfl
asderloller
04-02-2015, 22:08
la progressione è forte e regolare fino a 6.000 giri, dove ha già dato il meglio. Poi, volendo, allunga bene fino ai 9.000, ma la spinta si stempera mentre ci si avvicina alla zona rossa.
è l'unico riferimento oltre i 6000...
a me piace un sacco comunque, è il colore più azzeccato tra le adventure KTM :eek: (IMHO)
mi sta un po' scimmiando (mi piacciono le moto entry level :lol: )
asderloller
04-02-2015, 23:18
ma le quote sono le medesime per 1050 e 1190 non R?
E' la sella a fare la differenza da 850 a 860?
michele2980
05-02-2015, 12:02
Michele l'aveva depotenziata lui.aveva anche messo le rotelle.
Ti depotenzio io a te.... :mad:
Le rotelle mi hanno sempre detto che mi mancano invece!! :D
gradient
05-02-2015, 19:15
questo nuovo 1050 avrebbe senso solo se costasse 2000 eu in meno
Sto pensando di cambiare la mia adv del 2007 e passare alla 1050...c'è qualcuno che l'ha provata e che possa farmene una breve recensione?
ste.2000
07-09-2015, 17:55
Questa moto non se la caga proprio nessuno!!
Ho visto degli annunci su internet a prezzi a dir poco imbarazzanti!!!
Che flop pazzesco.. eppure secondo me merita..
sartandrea
07-09-2015, 18:01
si maaaa
anche questa ondeggia?? :lol:
asderloller
07-09-2015, 20:19
Ondeggia solo il top di gamma
A me onestamente non dispiace, l'unica cosa che mi frena è che effettivamente se ne vedono poche in giro, quindi non capisco se è perché vale poco oppure perché non ha riscosso successo
ste.2000
08-09-2015, 06:43
Il suo problema è che costa di listino troppo rispetto alla sorellona 1190..
Il Maiale
08-09-2015, 07:40
Che poi alla fine, é la stessa moto....
sartandrea
08-09-2015, 08:15
allora ondeggia pure lei :lol:
Le uniche cose che questa moto fa ondeggiare sono i cuori dei motociclisti.;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ste.2000
08-09-2015, 08:46
Che poi alla fine, é la stessa moto....
.. Insomma.. Di uguale ha poco.. Come direbbe qualcuno.. Il 1190 gli gira intorno!!
Però per le mezze pippette , alias motociclisti mediamente capaci ed esigenti, va benissimo così!!
sartandrea
08-09-2015, 10:38
Il suo problema è che costa di listino troppo rispetto alla sorellona 1190..
non c'è problema
http://www.moto.it/moto-nuove/ktm/1050-adventure/1050-adventure-2015/6176365
e a chi piace consiglio di aspettare ottobre-novembre....
Infatti ne ho trovata una km zero a quella cifra, ho la mia che tutto sommato va bene ma ha abs rotto e oltre 80.000 km...sono combattuto se spendere per riparare la mia o cambiare radicalmente moto
Però quello che invece è stupefacente è il 1190 della RC8, ne ha di + di tutto a qualsiasi regime.
Cioè l'hanno peggiorato per metterlo sulla ADV.
Io della RC8 ricordo un motore fenomenale, ma delle vibrazioni assolutamente insopportabili.
Ciò detto, pur non avendo provato le due moto contemporaneamente, trovo che la declinazione motata sulla ADV sia molto più "user friendly " nell'uso quotidiano a gas parzializzato.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Flying*D
08-09-2015, 12:13
11000 euro comincia ad essere un prezzo ragionevole e anche interessante..
ste.2000
08-09-2015, 13:13
Infatti ne ho trovata una km zero a quella cifra, ho la mia che tutto sommato va bene ma ha abs rotto e oltre 80.000 km...sono combattuto se spendere per riparare la mia o cambiare radicalmente moto
Anche tu con l'abs rotto?! Ma è una strage!!
Se riesci a venderla con l'abs rotto fai bene a cambiarla.. Io invece tentò la riparazione fai da te..
Effettivamente non so che fare...se tentare il fai da te e tenerla o venderla così. Il conce me la valuta 7500€...
Mentre salivo dal passo dello Stelvio dalla parte del Trentino AA invadendo in TUTTI i tornanti la corsia opposta con il mio cancello (k1100 rs), è passato un tedesco con un DUKE 390 che chiudeva le curve a 2 millimetri dal ciglio della strada.
Si è letteralmente mangiato qualsiasi dopo di moto con una facilità disarmante.
Anche se sono leggermente OT, mi domando a che cavolo servono tutti questi cavalli,,tutte le comparazioni, le curve i giri, quando sappiamo tutti che con meno cavalli e molta più agilità un mezzo da meno di 5000 euro sul misto stretto non vede nessuno......mah....
ste.2000
09-09-2015, 08:38
Non c'è solo il misto stretto.. e poi la moto non si sceglie solo per la velocità ma anche per il piacere di guida, una moto con un motore potente ti può dare sensazioni piu appaganti di un 390.. anche se non sfrutti sempre tutte le potenzialità del suo motore..
Concordo.
Ma mi fanno ridere certe persone che fanno comparazioni all'estremo quando se va bene sono in grado di sfruttare il 50% della potenzialità del mezzo.
Alla fine uno compra la moto più che altro perché gli appaga la vista, il tatto e volendo il gusto. Punto.
Ovviamente questo è il mio modesto parere che non vuole assolutamente essere offensivo nei confronti di nessuno.
ste.2000
10-09-2015, 18:01
http://www.corrieredellosport.it/video/motori/due-ruote/prove/2015/06/15-1693585/motosprint_-_the_test_ktm_adventure_1050/
pacpeter
10-09-2015, 18:25
Oggi al bar ne avevo una accanto.
Misera proprio. A vederla vicino la mia proprio una sensazione di qualcosa fatto in economia.
Un pò enfatico ma non lontano dal vero, appena le 1050 km zero arriveranno ai 9000 molti ci penseranno seriamente ;)
ste.2000
10-09-2015, 18:36
Oggi al bar ne avevo una accanto.
Misera proprio. A vederla vicino la mia proprio una sensazione di qualcosa fatto in economia.
Cosa intendi per "misera"? Esteticamente non è tale e quale la 1190?
Cosa hai notato che te l'ha fatta sembrare fatta in economia?
Io dal vivo non l'ho ancora vista..
Non c'è solo il misto stretto.. e poi la moto non si sceglie solo per la velocità ma anche per il piacere di guida, una moto con un motore potente ti può dare sensazioni piu appaganti di un 390.. anche se non sfrutti sempre tutte le potenzialità del suo motore..
giusto,conta anche il manico
pacpeter
10-09-2015, 18:52
Guardala e te ne rendi subito conto.
BraveAle
10-09-2015, 18:57
Rispetto al 1190 é fatta più in economia é normale...
Ma in linea generale non é fatta male anzi,poi francamente oramai
in tutte le moto la plastica é ovunque quindi..
Oggi l'ho vista da vicino dal concessionario, onestamente a me ha trasmesso una sensazione di buona qualità, a partire dagli assemblaggi fino ad arrivare ai particolari, non ho potuto provarla ma di certo non mi è sembrata una moto "scadente"
Sono riuscito a provarla, non mi ha trasmesso nulla, zero. In sella mi sembrava di essere sulla bici, troppo piccola, poco "cattiva"...insomma mi ha deluso, per ora mi tengo il mio gs
Se queste sono le tue impressioni...prova la 1190 ;)
motorrader
19-09-2015, 13:47
..a Fabio..
..ma da quando un gs e' una moto cattiva? :rolleyes:
ivanuccio
19-09-2015, 15:06
Dai non sparate sulla croce rossa Ahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..a Fabio..
..ma da quando un gs e' una moto cattiva? :rolleyes:
Appunto perché non lo è mi stuzzicava l'idea di cambiarla...
sartandrea
19-09-2015, 16:12
questo ha una logica....:D
Novità? Qualcuno l'ha poi presa?
Qui non ci sono pazzi del genere :lol:
A parte gli scherzi, condivido le critiche sul rapporto qualità/prezzo della 1050 :(
L'ho vista bene dal vivo e l'ho potuta confrontare con la 1190...un altro mondo. Per me non vale assolutamente quello che costa. Se in KTM saranno abbastanza furbi da scontarla per bene, FORSE ne venderanno a sufficienza.
Io comunque non avrei dubbi...1190 usato ;)
Lamps!
Flying*D
17-03-2016, 23:39
Qui da me in Olanda è talmente invenduta che scontano 2000 euro sul nuovo... potevano metterla a 12500 già in partenza e qualcuna la vendevano
OcusPocus
18-03-2016, 01:43
Qui in Malesia le Ktm,piccole sono molto diffuse (il 690 è là una maxi moto) Duke 200 e 390 e RC390 le vedo spesso battagliare per strada, azz se vanno! E sono anche belline e fatte bene. Il 1050 doveva essere a forma di 950/990 e saremmo qui a gasarci, ma non credo sia fatta male.
partendo dal presupposto che se fosse costata meno sarebbe stato meglio, secondo me non ha comunque delle brutte carte da giocare...già i 95 cv (o quelli che sono) sono più che sufficienti, sembra che non scaldi come la sorella maggiore, almeno non scalda i gioielli, ma si limita alle caviglie e si leggono cose positive sulla guida; una piccola smorfia invece si potrebbe fare per l'ammo post e una più grande per i soli cerchi in lega, però un usato fresco sotto i 10 potrebbe fare gola...
Certo che la 1190 è a detta di molti la migliore moto che hanno avuto, però poi alcuni dei molti l'hanno venduta per il calore e qualche ondeggiamento di troppo...magari con la 1050, abbassando l'asticella delle prestazioni e quindi accettando qualche compromesso, si risolvono un paio di noie alquanto fastidiose.
Bisognerebbe sapere da chi ce l'ha...
Flying*D
18-03-2016, 12:02
Il 1050 va bene per tutti quelli che puntano alla nuova AT o al gs800 o alla vstrom, un prezzo più allineato sarebbe l'ideale
Ne avete parlato? non ha il blasone del Sacro Marchio?
qualcuno la possiede o l'ha provata?
brontolo
07-04-2016, 18:54
Sei nel forum solamente dal 2003, capisco che sia difficile ....
Cerca -> Ricerca in un forum specifico -> Scrivere nel campo parola(e) chiave KTM+1050 e ..... ecco (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8213196#post8213196)
paradisosal
07-04-2016, 18:57
Viva il 990!
Karlo1200S
07-04-2016, 19:12
Comunque in giro di 1050 ce ne sono pochissimi...:confused:
President
07-04-2016, 19:20
Viva il 990!
:!::!::!::!::!::!:
Grazie Brontolo so sempre di contare su di te.
Quindi mi vado a leggere il link segnalato, che qui ho già capito che comprando un 990 usato con due soldi, il resto lo investo nella benzina che consuma come un'idrovora...a parte il TDI di Brontolo chiaramente. :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |