PDA

Visualizza la versione completa : KTM 1050 Adventure!


Pagine : [1] 2

Don57
12-09-2014, 15:44
http://www.moto.it/news/ktm-1050-adventure-2015-come-sara.html

200 kg!

:D:D:D

OcusPocus
12-09-2014, 15:52
E pure K non vuole farsi sfuggire il settore 800-1000.....sarà proprio una bella lotta nella categoria

Saetta
12-09-2014, 16:09
http://www.moto.it/news/ktm-1050-adventure-2015-come-sara.html

Ecco la vera rivale delle varie Yamaha tre cilindri, Kawasaki e Honda.
Non vedo l'ora di conoscere le specifiche tecniche della nuova KTM :arrow::arrow::arrow:

Saetta
12-09-2014, 16:12
Vedo altro 3D quasi in contemporanea, si accorpino pure.

Don57
12-09-2014, 16:19
Tra l'altro, appare probabile a questo punto che lo SMT sia rinnovato con questo motore...:eek:

CAVALLOGANZO
12-09-2014, 16:22
Due tread is megl che uan???

catenaccio
12-09-2014, 16:24
ma dai! comunque a sto punto aveva più senso scendere un pò di cilidrata rispetto alla 990. Che senso ha avere 1050, 1190, 1290. Giusto per contrastare la nuova honda 1000, se sarà 1000 poi...

Animal
12-09-2014, 16:27
...mmmmmmm...non male!

Attendiamo di vedere su strada......

Alessio gs
12-09-2014, 16:33
Ohhhhh, interessante......ciao....

Luponero
12-09-2014, 16:35
Già gira altino il 1200.
Scordatevi la coppia del boxer.
Ottimo invece, imho, il 1290.

nicola66
12-09-2014, 16:41
per uno che va in H&D gira tutto altino.
anche uno stralis.

Luponero
12-09-2014, 16:46
Ho avuto un po' di tutto, i centimetri cubici sono una manna dal cielo.
Certamente è anche ora che ci siano moto più piccole e meno pesanti.
Però, chi ha usato il boxer 1200 è abituato bene.

Don57
12-09-2014, 17:13
Ho avuto un po' di tutto, i centimetri cubici sono una manna dal cielo.
Certamente è anche ora che ci siano moto più piccole e meno pesanti.
Però, chi ha usato il boxer 1200 è abituato bene.

De gustibus: ho avuto il boxer nella R1200R e preferisco (l'ormai obsoleto) 990 della SMT.

Il punto è proprio la cilindrata: un 1000 oggi può avere coppia e CV che 15 anni fa non erano disponibili accoppiati.
C'è un buco tra i 1200 e gli 800 che Suzuki ha già sfruttato: e questi lo sfrutterebbero con una 20 di cavalli in più. Comunque, insisto, già il K 990 è una goduria, mi aspetto meraviglie da questo.

Luponero
12-09-2014, 17:16
Il 990 della SMT è piaciuto molto anche a me.

Alessio gs
12-09-2014, 17:19
Di bene in meglio http://idratherberiding.com/2014/07/05/xtz-700-yamahas-new-mid-size-tenere/ ...ciao...

nicola66
12-09-2014, 17:19
facciamo che prima di parlare dei soliti cavalli che non usate mai, cominciamo a levare dei kg, che quelli invece ci sono sempre tutti fino all'ultimo.

Luponero
12-09-2014, 17:21
Io, ormai, ne ho pochini e tanto peso.
Aiuta la cilindrata.

Don57
12-09-2014, 17:22
facciamo che prima di parlare dei soliti cavalli che non usate mai, cominciamo a levare dei kg, che quelli invece ci sono sempre tutti fino all'ultimo.

D'accordo. 200 o 240 kg, confrontati su strada in tutti gli usi, sono una differenza enorme.

pacpeter
12-09-2014, 17:26
concordo: meno peso, più facilità di guida , più divertimento

Don57
12-09-2014, 17:28
Di bene in meglio http://idratherberiding.com/2014/07/05/xtz-700-yamahas-new-mid-size-tenere/ ...ciao...

Bell'articolo. E anche la Yamaha TDM su base MT-09 sembra meglio di quella che si è vista ultimamente e che sembrava definitiva - è recente anche questa.

boxeroby
12-09-2014, 17:33
E brava KTM....

ivanuccio
12-09-2014, 17:34
Cerchi in lega e 19 davanti,non ci siamo.Mi tengo stretta la mia 950 del 2004

ebigatti
12-09-2014, 17:43
Cerchi in lega e 19 davanti,non ci siamo.Mi tengo stretta la mia 950 del 2004

ottima osservazione

rsonsini
12-09-2014, 18:23
come fanno a perdere 40kg con lo stesso motore e con la stessa elettronica?

Cinghio81
12-09-2014, 18:46
Sbawwwww adesso sono più curioso di vedere questa che la AT.... Peccato solo per il prezzo, se la piazzano sui 13K€ non ne vale più la pena :-(

nicola66
12-09-2014, 18:47
200 a secco.
che diventano tranquillamente 215/220 col pieno.

rsonsini
12-09-2014, 18:48
Perché invece il 1190 quanto pesa?


Sent from my iPhone 

nicola66
12-09-2014, 18:49
Cerchi in lega e 19 davanti,non ci siamo
infatti li ci starebbe benissimo un 17.

CAVALLOGANZO
12-09-2014, 19:02
E poi hanno rotto i maroni con ste moto con baricentro altissimo e sella che ci tocchi in punta.....e bastaaaaa
anche se dal disegno.....forse.....

nicola66
12-09-2014, 19:05
Perché invece il 1190 quanto pesa?


dichiarati dalla casa 230.
dichiarati da pacifico 165.

Flying*D
12-09-2014, 19:17
Con pacifico sopra 380.

rsonsini
12-09-2014, 19:20
Quindi la moto ha 30kg, 150cc e 25cv in meno. Il tutto per 2-3000€ meno. Beh dai, ottima segmentazione del prodotto.
Potevano farne una con 75cc e 12cv meno, magari si risparmiavano un migliaio di euro.


Sent from my iPhone 

unknown
12-09-2014, 19:34
Ha senso solo con la 17-17...se tengono la 19 per me è un doppione.

Inviato dal mio Nexus 5

mamini
12-09-2014, 19:50
Buuuuuuu, che flop!
Mi aspettavo qualcosa di meraviglioso, ed invece se ne sono usciti con un altra moto da bar La regina rimane l'adventure 990!

Pacifico
12-09-2014, 19:51
Una moto sotto i 200 kg la riuscite a guidare solo se ha meno di 70 cv.... e piena di elettronica per tenerla in strada.... e quando piove vi cagate addosso!

il coso 66 guida una moto da 240 kg con 60 cv....figuriamoci con una da 180 kg.... 30 cv anche troppo....

Le moto per voi mezze pippette devono pesare non meno di 230 kg e con potenze sui 100 cv.... questa è la vostra dimensione... se poi vi sentite ingrado di azzardare allora le moto con cv e leggerezza ci sono già! :cool:

CAVALLOGANZO
12-09-2014, 19:58
Si parla di hypermotaaaaaard???:cool:

rsonsini
12-09-2014, 20:02
"Buongiorno, quale modello vuole?"
"Non so, cosa avete?"
"200kg125cv, 230kg150cv, 250kg180cv..."
"Mah mi dia quella di mezzo..."
"E... Sono 240kg, cosa faccio lascio?"
"Lasci lasci"


Sent from my iPhone 

Don57
12-09-2014, 20:42
Una moto sotto i 200 kg la riuscite a guidare solo se ha meno di 70 cv.... e piena di elettronica per tenerla in strada.... e quando piove vi cagate addosso!

il coso 66 guida una moto da 240 kg con 60 cv....figuriamoci con una da 180 kg.... 30 cv anche troppo....

Le moto per voi mezze pippette devono pesare non meno di 230 kg e con potenze sui 100 cv.... questa è la vostra dimensione... se poi vi sentite ingrado di azzardare allora le moto con cv e leggerezza ci sono già! :cool:
Paci, visto che te sei 3/4 di pippetta, che ci fai in questo thread di moto che pesano meno di 240 kg?

nicola66
12-09-2014, 21:00
il coso 66 guida una moto da 240 kg con 60 cv....figuriamoci con una da 180 kg.... 30 cv anche troppo....


i 60cv ce li ha, se li ha, in una zona del contagiri che la lancetta avrà visitato 10 volte in 90k-km.
ne uso molti meno.

bobo1978
12-09-2014, 21:28
Una moto sotto i 200 kg la riuscite a guidare solo se ha meno di 70 cv.... e piena di elettronica per tenerla in strada.... e quando piove vi cagate addosso!


Non hai idea di quanta gente per strada vi sia che "guida" nel senso esatto della parola moto così.anzi,visto i km che fai ne hai sicuramente più idea di me.
Questa è una bonaria provocazione in stile Paci. ;)

Comunque in-tread ktm,boh,non era meglio 7/800cc x differenziare maggiormente?boh.

X quanto riguarda la Yama mi gioco le palle che la moto sia già pronta,e sarà una bomba.altro che triunz merd800....

President
12-09-2014, 21:38
Una ADV con i cerchi in lega????

ivanuccio
12-09-2014, 21:43
Cosi vuole il mercato.Dicono.Ormai comandano gli indiani.I tempi di Meoni son finiti da un pezzo.

unknown
12-09-2014, 21:44
Non hai idea di quanta gente per strada vi sia che "guida" nel senso esatto della parola moto così.anzi,visto i km che fai ne hai sicuramente più idea di me.
Questa è una bonaria provocazione in stile Paci. ;)

Comunque in-tread ktm,boh,non era meglio 7/800cc x differenziare maggiormente?boh.

X quanto riguarda la Yama mi gioco le palle che la moto sia già pronta,e sarà una bomba.altro che triunz merd800....

A quale yama ti riferisci?

Inviato dal mio Nexus 5

ilprofessore
12-09-2014, 21:45
x President
Perche', girare in strada al giorno d'oggi non ti sembra un'avventura?

President
12-09-2014, 21:47
Cosi vuole il mercato.Dicono.Ormai comandano gli indiani.I tempi di Meoni son finiti da un pezzo.

Mi tengo stretta la mia vecchia 990 ADV.

President
12-09-2014, 21:48
x President
Perche', girare in strada al giorno d'oggi non ti sembra un'avventura?

Anche questo é vero:lol:

Saetta
12-09-2014, 22:02
Non capisco perchè molti continuino a citare la 950/990 adv.:confused:

Quelle erano moto "anche" da fuoristrada, questa le ruote non se le sporcherà mai di terra.
Nasce come viaggiatrice con il dna KTM, sempre che non risparmino troppo sulla componentistica.
Vedo la 1190 S/R destinata ad un glorioso tramonto :-o

unknown
12-09-2014, 22:07
La R non credo visto che è l'unica con 21-18 e sospensioni di una certa escursione, ma la S si....qua ci sono tre moto con 19-17 con cubatura da 1050 a 1290.....mi pare un po' troppo affollata la piazza...

- di 20 giorni a Colonia....stiamo a vedere

bobo1978
12-09-2014, 22:09
A quale yama ti riferisci?

Inviato dal mio Nexus 5


Non ho idea di cone la chiameranno,ma una motina on /off col motore della mt07 era una cosa assolutamente da fare.
La 660 è un mezzo improponibile nel 2015 dai,a parte l'estetica azzeccata,ormai tutto il resto era preistoria.
Potevano anche prenderla e sostituirgli solo il motore,sarebbe stata comunque perfetta.
Io non credo che una casa produca un motore tutto nuovo x metterlo su una sola moto,quei tempi son passati.
Ergo la xtz 700 con bicilindrico parallelo
Cioè ma la mt07 pesa meno di 180kg,fa 70cv,consuma un cazz e va come una lippa.oltre che costare meno di 6000€ e avere finiture che moto dal prezzo doppio ben si sognano.

Comunque,sempre rimanendo in tema ktm,un 1050 mi sembra una cilindrata più consona al tipo di moto e il bozzetto è bello.ma sicuramente sarà una interpretazione personale di qualche rivista.

unknown
12-09-2014, 22:17
il bozzetto è senza dubbio un'interpretazione.
le tue considerazioni su Yamaha le condivido al 200%!!!

l'erede della TDM è fatta cioè una mT-09 con carena, cupolino e altri accorgimenti.
tocca impiegare il twin, sperando che non passino prima da una stradale carenata con quel motore...toccherebbe aspettare ancora, chi lo sa

Animal
12-09-2014, 22:25
Dicono.Ormai comandano gli indiani


...pure sulle moto rompono i cojoni??......

...pazzesco.....

Luponero
12-09-2014, 22:42
Vedo la 1190 S/R destinata ad un glorioso tramonto :-o

Io invece penso ad un flop di questa anche se l'andazzo è quello di diminuire le cilindrate e la cosa non mi piace.
Bisognerà vedere anche il prezzo.
KTM, però fa entrambe le cose, ne lancia una più grossa, la 1290 e una più piccola la 1050.

nicola66
12-09-2014, 22:50
...pure sulle moto rompono i cojoni??......

...pazzesco.....


infatti fossimo coerenti sarebbe un marchio da boicottare.

pacpeter
12-09-2014, 23:08
Lupo: la v stronz vende bene...... 1000 cc e ancora qualcge chilo di troppo.....

Luponero
12-09-2014, 23:16
Hai ragione e va anche molto bene.
Ma la 1190 rimarrà in produzione?
Se rimarrà, avranno la 1050, la 1190 e la 1290?

P.S. la tua "bestia" mi è rimasta nel cuore, 1400 c.c.

pacpeter
12-09-2014, 23:18
Anche a me fabri........la nuova poi......

rsonsini
12-09-2014, 23:18
Se rimarrà, avranno la 1050, la 1190 e la 1290?


È quello che dico io... A questo punto potevano chiamarla 1090 comunque.


Sent from my iPhone 

nicola66
12-09-2014, 23:21
perdere kg costa molto di + che prendere cv.

Luponero
12-09-2014, 23:21
Anche a me fabri........la nuova poi......

Zitto zitto, non mi dire nulla!!!
Kawasaki è rimasta (la tua 1400 e la mia ZX-10R) la marca che più mi ha dato emozioni.
E continuo a seguirla!

rsonsini
12-09-2014, 23:22
perdere kg costa molto di + che prendere cv.


Avrei detto che fosse esattamente l'opposto.

Edito: no invece avevo letto male e sono della stessa idea.

Sent from my iPhone 

euronove
13-09-2014, 00:50
200 a secco.
che diventano tranquillamente 215/220 col pieno.

magari
direi tranquillamente 225/230

il V-strom 1000 con serbatoio pieno al 100% è dato per 228

detto questo, per quella che è la mia modesta esperienza, sono elucubrazioni, il peso è oggettivo solo quando vuoi metterti la moto in casa spingendola su per le scale
fa più un baricentro che un blocco di granito...
sarà che è molto modesta

euronove
13-09-2014, 01:03
il crossrunner sfora i 240, e curvava da solo
la ncx pesa più o meno come il v-strom, ma "nei fatti" pesava decine di kg di meno
se guardassi i 20 kg in più o in meno dovrei aver terrore di 65 kg messi tutti dietro e in alto, ma questi si chiamano passeggera e talvolta invece che un inaccettabile impedimento alla guida mi hanno pure dato una sensazione piacevole di stabilità, anche in curva
sarò un marziano oltre che inesperto!

LaSuocera
13-09-2014, 07:17
Se è così non ci siamo. 200kg a secco è pochissimo meno della mia 1190. Io vorrei max 180-185 kg e 950-1000cc. E 11-12k euro max

LaSuocera
13-09-2014, 07:18
perdere kg costa molto di + che prendere cv.

Quotone. Questo è il problema

BraveAle
13-09-2014, 08:10
Ma nei famosi piani di produzione KTM non era presente una 1050 o 1090 "R"
che non sia questa....

magari cerchi a raggi ed un serbatoio maggiorato...vedremo.

nicola66
13-09-2014, 08:23
Se è così non ci siamo. 200kg a secco è pochissimo meno della mia 1190. Io vorrei max 180-185 kg e 950-1000cc.

è 190kg la SD1290
http://www.ktm.com/it/naked-bike/1290-super-duke-r/highlights.html#.VBPfJaP4JCw
che è assemblata col minimo dei componenti possibile.
Con meno roba, oggi, non si riesce a fare una moto di un certo tipo.
1.000cc sullo stesso motore forse fanno 1kg in meno.
Però poi c'è da metterci tutte le plastiche della carrozzeria, un serbatoio + capiente, un telaio + robusto per via del carico maggiore per cui sarà omologata.
Volendo si riesce a farla leggera come questa
http://www.ktm.com/it/supersport/1190-rc8-r-eu/highlights.html#.VBPihKP4JCw
però costa.

bobo1978
13-09-2014, 11:29
Che poi lo sono tutte sulla carta.con serbatoio vuoto bazzicano intorno ai 2 quintali,kilo più kilo meno.che diventano 210/215 col pieno.
Forse la streetfighter 1098 sta sui 190,l'ho maneggiata e la differenza di peso si sentiva,ma la monster nuova 1200 anche lei è circa 200kg.
Per fare meno devi evere un motorino e poca pochissima roba attaccata attorno.

Sandrin
13-09-2014, 11:37
Non ho idea di cone la chiameranno,ma una motina on /off col motore della mt07 era una cosa assolutamente da fare.....
La faranno, la faranno....il telaio è pieno di predisposizioni.
Per me è la moto più divertente sul mercato.
https://idratherberidingdotcom.files.wordpress.com/2014/07/010_yamaha-xtz-700.jpg

pegaso
13-09-2014, 11:54
E se si fossero sbagliati nell'articolo ?
Che senso ha 1050 quando c'è il 1190 ?
secondo me sono sugli 800....è li che al momento sono sguarniti e che potrebbero fare la voce grossa con una tuttofare leggera e divertente, almeno IMHO

Rado
13-09-2014, 12:00
Se il motociclismo non fosse popolato da pecoroni, la topa di gamma dovrebbe essere questa 1050. I costi di produzione dei motori sono identici, quella di mettere +/- elettronica costosa è una scelta, in questo caso abbinata all'idea "+ cilindrata = modello superiore", un'idea abbastanza idiota.
Le K sono già le più leggere, se hanno tolto ancora qualche kg è pure troppo, speriamo non abbiano tolto 30 kg dal cannotto di sterzo :rolleyes: :lol: ...io le sottoporrei alla prova muro

Cinghio81
13-09-2014, 12:06
Sarò petulante, ma lo strommone è un 1037... :-P

Marchin
13-09-2014, 12:30
per quanto possano dire che l'lc8 sia un motore affidabile, se gli avessero tolto 200 cc, facevano un 800-900 con 100 cv, motore sovradimensionato in quanto ha il basamento di una 1200 da 130cv, sarebbe stata immortale... oltre che un po' + leggera..

Flying*D
13-09-2014, 12:45
Più che la adventure non sarà una nuova stm? Del motore 1050 già se ne parlava un paio di anni fa

unknown
13-09-2014, 12:48
Il blocco 950-990 pesa 58 kg
Il 1190 pesa 62 kg
Un ipotetico 800 peserebbe quanto 54kg?

Gli scarti son quelli...
180 kg non ce la faranno mai...nemmeno KTM a meno di non farla costare un patrimonio

Inviato dal mio Nexus 5

Pacifico
13-09-2014, 14:28
Sta storia sul peso viene fuori ad ogni settembre pre ferie... rassegnatevi perchè ci sono due ragioni fondamentali che non volete accettare...

1) costi non sostenibili per il mercato

2) moto troppo leggere selezionano il mercato... e quindi riducono le vendite.. la leggerezza della moto è per nicchie di mercato, non per la massa. E alle aziende, vendere due pezzi a degli esaltati non interessa... :lol:

per ritornare IT.... la KTM è isterica.... Vendono più 1190 S rispetto alla R e piazzano una SADV 1290 ad un costo che sfiorerà, certamente, i 18.000 €.... un suicidio! IMHO.

Don57
13-09-2014, 14:36
E se si fossero sbagliati nell'articolo ?
Che senso ha 1050 quando c'è il 1190 ?
secondo me sono sugli 800....è li che al momento sono sguarniti e che potrebbero fare la voce grossa con una tuttofare leggera e divertente, almeno IMHO
Leggi qui:
http://www.sagmart.com/news/Automobiles/ktm-might-bring-up-a-1050-adventure

BurtBaccara
13-09-2014, 14:39
Le moto per voi mezze pippette devono pesare non meno di 230 kg e con potenze sui 100 cv....

Dottore la mia quindi per il sottoscritto è giusta ?

:-p

nicola66
13-09-2014, 14:40
ma a parte tutto non vi siete rotti ancora le palle di sti aquiloni?
fatevi una bella e inutile nuda incazzosa.
divertitevi na volta nella vita.

rsonsini
13-09-2014, 15:35
per quanto possano dire che l'lc8 sia un motore affidabile, se gli avessero tolto 200 cc, facevano un 800-900 con 100 cv, motore sovradimensionato in quanto ha il basamento di una 1200 da 130cv, sarebbe stata immortale... oltre che un po' + leggera..


Il 1190 è già una versione edulcorata di dell'rc8. Con quel motore hanno dichiarato di poter sorpassare i 200cv senza nessun tipo di modifica strutturale, avendo ancora un motore affidabile e longevo.


Sent from my iPhone 

gs1964
13-09-2014, 16:22
Volevo cambiar moto ma a questo punto aspetto,posso scegliere tra 2 modelli interessanti,honda ok da subito e ktm dal secondo anno(tra tedeschi ed austriaci han preso la SIMPATICA abitudine di fare delle versioni di prova da far sperimentare ai clienti,che vadano ben a scoreggiare in un sacco di coriandoli) li aspetto al varco pronto a scremare le solite prove superficiali delle riviste.

rsonsini
13-09-2014, 16:39
Aggiungo: come mai non fanno un 690 adventure in versione ufficiale?


Sent from my iPhone 

Flying*D
13-09-2014, 16:43
Perché quando l'hanno fatto in passato ha avuto poco successo...

rsonsini
13-09-2014, 16:44
Intendi il 640?


Sent from my iPhone 

Flying*D
13-09-2014, 17:07
Si e il 620 prima di quello, moto abbastanza estreme se paragonate alle "adventure" tipiche degli ultimi anni

BraveAle
13-09-2014, 17:40
A me vien da pensare che sarà in configurazione R come nell'immagine dei piani industriale KTM che girava qualche tempo fa...con l'anteriore da 21...

Magari se rispetto al 1190 hanno risolto alcune cosette tipo calore,valigie e con dei consumi migliori potrebbe essere un bel mezzo... staremo a vedere.

nicola66
13-09-2014, 18:03
zk a voi del 21" new generation se vi becco poi su asfalto a fare gli splendidi ve lo faccio fare io il fuoristrada.

rsonsini
13-09-2014, 18:10
Perché? In che senso fare gli splendidi?


Sent from my iPhone 

gradient
13-09-2014, 19:25
spero x noi utenti che ci sia un errore e la nuova kappa sia 700/800. Se dopo il 1290 fanno un 1050 ammazzano il mercato del 1190

Rado
13-09-2014, 23:18
Ne ammazzano uno per farne nascere due... mica scemi.

Don57
13-09-2014, 23:20
Anche da altro riferimento è confermato 1050.
Se il 1190S sopravvive e' altro discorso...

Luponero
14-09-2014, 01:06
e piazzano una SADV 1290 ad un costo che sfiorerà, certamente, i 18.000 €.... un suicidio! IMHO.

La SADV 1290 sarà la vera e unica alternativa alla GS ADV, costerà 4/5000 euro meno e probabilmente sarà migliore in (quasi) tutto.
Prevedo e spero un bel successo.
Ma noi italiani siamo un po' "scemi".

slint
14-09-2014, 01:13
come fa a sopravvivere? impossibile se i dati sono questi...rimarra a catalogo per un anno e a meno di vendite inaspettate sparirà.. ed in ogni caso per i miei gusti rimarrebbero sempre moto troppo simili,la 1050 magari dovrebbe essere più' leggera e più' votata all'off,mentre la più' grande più' da gran turismo.. un po' come fa bmw con 800 e 1200..

slint
14-09-2014, 01:15
Prevedo e spero un bel successo.
Ma noi italiani siamo un po' "scemi".

non dimentichiamo tutti i motociclisti della maxirata :lol: temo che aiuti a non considerare altre marche..

Luponero
14-09-2014, 01:18
Si probabile.

dab68
14-09-2014, 08:27
Ma se non ricordo male, qualche anno fa prima dell'uscita della 1190 uscì fuori una foto fatta un una riunione KTM dove si vedeva una slide delle prossime moto da li a 4 anni.
Se non sbaglio si parlava di una 1050 con ruota da 21 ed una over 1100 con ruota da 19.
Praticamente quello che stiamo vedendo e leggendo ora.
Quindi mi vien da pensare che piazzeranno la 1290 come top ed una 21" da 1050 poco dietro. A discapito della 1190 che verrà "splittata". Perché a questo punto non avrebbe senso avere 4 modelli tutti il vicino a darsi fastidio:
1050 (R o S non si sa)
1190 S e R
1290 Super S

BraveAle
14-09-2014, 08:31
Ma se non ricordo male, qualche anno fa prima dell'uscita della 1190 uscì fuori una foto fatta un una riunione KTM dove si vedeva una slide delle prossime moto da li a 4 anni.
Se non sbaglio si parlava di una 1050 con ruota da 21 ed una over 1100 con ruota da 19.
Praticamente quello che stiamo vedendo e leggendo ora.
Quindi mi vien da pensare che piazzeranno la 1290 come top ed una 21" da 1050 poco dietro. A discapito della 1190 che verrà "splittata". Perché a questo punto non avrebbe senso avere 4 modelli tutti il vicino a darsi fastidio:
1050 (R o S non si sa)
1190 S e R
1290 Super S

Condivido.. esattamente quello che avevo detto anche io qualche post sopra..

Viggen
28-09-2014, 22:09
Che bella sarebbe una 990ADV rinfrescata...questi non capiscono una minkia. Motore nuovo, 21-18, i 200kg ci sono già...
Ne venderebbero ancora tante.

Don57
30-09-2014, 06:04
La 1050 è stata presentata ai concessionari come tipologia simile alla 1190s (anche uguale gommatura ma ruote in lega), ma con 95 cv. Mah?
Si vedrà a EICMA.

SMT my2011

dab68
30-09-2014, 07:38
Secondo me Una 1050 sotto a 95cv non può essere proposto.
Il mercato non la vuole...

Dario C.
30-09-2014, 09:38
A me mi pare che fanno a chi la spara più grossa!

Io attendo di vedere cosa verrà presentato a intermot e eicma. Tutte ste pippe mentali basate sul niente non mi interessano!

rsonsini
30-09-2014, 09:43
Beh Dario, non è che facciamo pippe, stiamo chiacchierando sulle curiosità che abbiamo pre fiera, è un po' il senso dello stare sul forum chiacchierare...


Sent from my iPhone 

Flying*D
30-09-2014, 10:02
Intermot apre oggi, dovrebbero iniziare presto le rivelazioni su i tanti modelli presunti

motorrader
30-09-2014, 14:11
...rivelazioni..messaggi privati..veggenti.. :eek: :eek:

Julio
15-10-2014, 12:43
http://d3lp4xedbqa8a5.cloudfront.net/imagegen/max/658/-/s3/digital-cougar-assets/amcn/2014/10/15/27152/KTM-1050-Adventure-1-1422.jpg

Vittosss
15-10-2014, 13:31
uh!
io l'attendo con ansia.
dalle info in mio possesso dovrebbe avere un centinaio di cv, uscire in unica colorazione "giovane ed accattivante", pesare qualche kg meno della 1190, costare circa 2500/3000 euro meno del 1190. niente controllo elettronico delle sospensioni.

Julio
15-10-2014, 13:47
Parlano di circa 120 cv...

:)

Vittosss
15-10-2014, 13:49
mha, da quel che dissero a me, e che quindi conta come il due di picche...parrebbe meno.
ma spero di essere smentito.

boxeroby
15-10-2014, 15:45
Il 990 aveva 115 cv.....questa come minimo ne avrà qualcuno in più....

euronove
15-10-2014, 16:29
Praticamente una V-Strom 1000, ma con carattere perchè strattonerà e scalderà un po' :lol:

Lorce
15-10-2014, 22:11
Praticamente una V-Strom 1000, ma con carattere perchè strattonerà e scalderà un po' :lol:

...... Quoto :lol::lol::lol:

michele2980
15-10-2014, 23:11
Sembra più un erede del smt che della adventure ..... o forse e proprio a metà strada....

mamba
20-10-2014, 20:46
Ma se è quella della foto esteticamente che differenza notate dal 1190?

Flying*D
20-10-2014, 21:04
A me quella nella foto sembra il 1290, ha un frontale molto largo..

mamba
20-10-2014, 21:25
Ah ecco!!Mi sembra che abbia un bel serbatoione o sbaglio?
Adesso se la piccola è più grossa della media di casa mi pare una scelta un pò strana.

Sali
02-11-2014, 21:03
L'EICMA è alle porte e forse la vedremo. Sarà così?
http://www.moto.it/news/ktm-1050-adventure-2015-come-sara.html

La 1290 è già sul sito KTM, mentre per la 1050 non si vede nulla

67mototopo67
03-11-2014, 20:50
http://i62.tinypic.com/2edmhr6.jpg

Cerchi in lega?

Sali
03-11-2014, 21:05
Si, dicono per risparmiare...strano per una moto "leggermente più vocata" per off rispetto alla 1190 e 1290

Flying*D
03-11-2014, 22:00
Cosi prendono sia adv che smt....

Don57
03-11-2014, 22:10
SMT neanche alla lontana

SMT my2011

motorrader
03-11-2014, 22:17
...cerchi in legaaa??? :rolleyes: :rolleyes:




...:lol: :lol: :lol:

bobbiese
03-11-2014, 22:29
se questa e il 1290 sono quelle che dovrebbero decretare la fine del 1190....sono tranquillo.

brontolo
04-11-2014, 06:59
(..)
Cerchi in lega?
Ovvio, no!? :mad:

Così ti daran il piacere di spendere quei 1500€ di cerchi after market ......

Pacifico
04-11-2014, 07:51
Finalmente i cerchi in lega..... magari vanno bene anche sulla 1190 s.... figata!

Vittosss
04-11-2014, 09:05
regà se deve costare di meno (circa 3000 euro) qualcosa dovranno pure levarci.

boxeroby
04-11-2014, 09:33
Tutti Tony Cairoli....
Da quando bmw ha lanciato la moda, è diventato un accessorio imprescindibile.....di tutti i GS "raggiati" che vedo (il 99%) vorrei sapere quanti hanno messo le ruote fuori dall'asfalto (lo 0,00001)!
fermo restando quei pochi che i cerchi a raggi li sfruttano davvero....

Flying*D
04-11-2014, 09:52
I cerchi a razze sono superiori a quelli a raggi in ogni condizione tranne il fuoristrada, più perché non ne fanno di specifici per l'off che per altro... L'unico appunto forse è che su una moto con l'immagine da enduro stonano un poco, ma se son fatti bene neanche quello..

aspes
04-11-2014, 10:44
concordo pienamente, io guardo l'uso,su strada il cerchio in lega e' inarrivabile, e per il medesimo motivo uso sul gs gomme sport touring. Credo di essere molto piu' coerente di chi ci monta semitassellati per motivi estetici.

Lorce
04-11-2014, 11:10
Concordo pienamente sul cerchio in lega , visto che gli amici con cui esco che hanno
i raggi si lamentano che il manubrio su strada balla !

Sulle gomme dopo un treno di Next e uno di road smart 2 con cui mi sono trovato benissimo no vibrazioni tenuta moooolto maggiore del mio manico ho montatato le TR91.

Che dire adesso sono nuove ma anche loro non trasmettono vibrazioni strane.
Piccolo vantaggio secondo me è sulla strade sporche dove i solchi eliminano meglio il brecciolino e rotte dove passano con più disinvoltura.

D'estate preferisco le stradali perchè faccio trasferimenti più lunghi , d'inverno TR91 o Anakee 2, come dicevo era un pò che non montavo le TR91 e non me le ricordavo cosi "comode".

Magari riprovale e fammi sapere .
Lamps

bobo1978
04-11-2014, 11:30
Che poi per andare a 20 all'ora su una careggia van bene anche in lega.
È solo una questione di immagine.
Credo che i nuovi cerchi a raggi con pneumatici tubeless siano molto ma molto rigidi,rispetto a quelli tradizionali da off,per cui il loro vantaggio rispetto ai cerchi in lega diventa quasi zero.
Sono più complicato e pesano di più,prestando comunque il fianco a probabili o deformazioni o rotture visto che sono impiegati su moto da oltre 200kg e con cavalleria in abbondanza.

Mikey
04-11-2014, 11:44
Vero tutto ma i cerchi in lega sono infinitamente più brutti su questo tipo di moto, imho.

Sali
04-11-2014, 11:49
Allora Mototopo!!??
Lo alzi il velo o no??:lol:

Lorce
04-11-2014, 12:05
Da Moto.it : http://www.moto.it/news/ktm-adventure-1050-2015.html

Come vi avevamo preannunciato, KTM presenta al Salone EICMA di Milano il modello d’ingresso della sua gamma Adventure bicilindrica con una 1050 che sacrifica qualcosa in termini di dotazione (rispetto naturalmente alle top di gamma) ma farà presumibilmente anche risparmiare diversi euro. Con i suoi 95 cavalli per 212 kg di peso la 1050 resta una moto dinamica e grazie al calo di cubatura diventa anche più parca nei consumi, aumentando l’autonomia e quindi la validità in ottica turistica.

Vittosss
04-11-2014, 12:10
io lo dissi che di cv ne aveva "pochi" ;-)

ora il prezzo...11 o 12 mila

Lorce
04-11-2014, 13:30
Vista la cavalleria , potrebbero rimanere a listino le tre (quattro) declinazioni.

Vittosss
04-11-2014, 13:57
è vero lorce...però così, di getto, sulla carta (quindi senza averle ancora viste e/o provate) se questa 1090 costa 12.000 per 95cv, 212 kg di peso e, mi pare, ammortizzatori non regolabili....bho...mi pare davvero poco allettante. non ha cavalli, pesa troppo, costa troppo ( paragonata alle concorrenti).
se non mi pesassero quei 3000 euro andrei sicuro sul 1190 ma siccome mi pesano vado in yamaha, mt09 tracker, a 9000 euro!

Pacifico
04-11-2014, 13:59
moto destinata ai giovani.... ne venderanno 3.... una al Maiale! :lol:

Rephab
04-11-2014, 14:04
Bah... abbastanza deluso... mi aspettavo una moto prestazionale, più leggere ed indirizzata all'off più che alla strada.
Così in pratica hanno lavato e centrifugato una 1190.

Sali
04-11-2014, 14:04
Pensavo ad una alternativa alla mia f800 che sfiora i 60.000, ma speravo in qualche cavallo di più e qualche chilo di meno...
Comunque mi sembra bella (forse xchè molto simile alla mia).

Qualcosa compare anche sul sito KTM
http://www.ktm.com/it/model-comparison/benefit//compare/Product.html

http://i62.tinypic.com/2elgyvs.jpg

http://i61.tinypic.com/estcgl.jpg

motorrader
04-11-2014, 14:09
...il motore e' sempre rc8 vero?

Lorce
04-11-2014, 14:09
@ Vitoss io mi riferivo al fatto che qualcuno metteva in dubbio il futuro della 1190 , direi che a questa scelta almeno sulla carta dimostra che KTM non vuole cannibalizzare il mercato del 1190.

@ Pacifico : destinata ai giovani giovani o ai giovani "maturi" ?

Vittosss
04-11-2014, 14:16
si si, essendo così distante ha ragione di essere mantenendo anche in vita il 1190 che è davvero un prodotto diverso.
attendo ufficializzazione del prezzo ma fin da subito sento solo, me compreso, delusione

Don57
04-11-2014, 14:26
Chi la compra questa?

SMT my2011

Paolo_yamanero
04-11-2014, 14:43
Quoto Don.

Stesse dimensioni e stesso peso della 1190
A 95 cv contro 150.
E' vero che costa meno. Ma ha anche tanto in meno.
Se quei 3.000 euro sono un problema, a questo punto cerco una 1190 a km 0 o un buon usato...

Dovevano diversificarla di più.
farla più off, o più stradale, o più leggera o darle qualche cavallo in più...

Flying*D
04-11-2014, 14:47
95 contro 150, poi però con le mappature e l'elettronica guidi mediamente con 80cv... :lol:

Vittosss
04-11-2014, 14:48
forse semplicemente volevano un'altra fetta di mercato.
così facendo, come si diceva, il 1190 ha ragione di essere ancora, così come il 1290.
se avessero messo + cv e meno kg avrebbe cozzato troppo col 1190.
per me rimane il fatto che se costa fra gli 11 ed i 12 continua a costare troppo per quello che offre

Pacifico
04-11-2014, 14:54
95 contro 150, poi però con le mappature e l'elettronica guidi mediamente con 80cv... :lol:

ma anche no.... :cool:

Comunque, dalla comparativa, per me, il 1190 ne esce come la migliore! :D:!:

E la S sarà la più venduta! :D:D:D

OcusPocus
04-11-2014, 14:54
Direi che costa troppo...

Don57
04-11-2014, 14:57
La vecchia 990 aveva 105 o 115 cv nella versione R.
Avrei capito 95 cv con 190 kg, ma essenso strutturalmente un 1190 non poteva essere.
Dovevano puntare su una moto visibilmente diversa.

SMT my2011

President
04-11-2014, 15:00
Non riesco ancora a prendere in considerazione di cambiare il 990 R.
Forse se uscisse una nuova HP2.

aspes
04-11-2014, 15:18
magari ha 95 cv con una erogazione da urlo...

TAFFO
04-11-2014, 15:29
magari ha 95 cv con una erogazione da urlo...

si,
l'urlo è
"aridateme i sordiiiiiiiiiiiii"

GHIAIA
04-11-2014, 15:30
Che pirla che sei :lol::lol:

ste.2000
04-11-2014, 15:32
Concordo con aspes, tra liguri ci si intende.. ;-)
Intanto sulle strade la potenza massima non la sfrutti mai, molto meglio aver una bella coppia ai medi regimi..
Secondo me la 1190 andrà presto fuori produzione, giusto il tempo di uscire con la 1050 R e poi: bye bye 1190!!
Staremo a vedere se dico una ca...ta..

Vittosss
04-11-2014, 15:34
se con l'uscita di produzione la deprezzano, la scontano, la svendono, la smollano....
eccomi!

chuckbird
04-11-2014, 15:35
Quanto dovrebbe costare il 1050?

Vittosss
04-11-2014, 15:39
fra 11 e 12

chuckbird
04-11-2014, 15:42
Un po' tantino.
Costasse sui 9500 sarebbe un best seller.
Dalle foto sembra veramente molto carina, spero che vada alla stessa maniera.

Ovviamente se pensano di eliminare il 1190 allora il prezzo ha senso :lol:

Vittosss
04-11-2014, 15:44
a 11/12 mila euro per me si elimina il 1050....

Flying*D
04-11-2014, 15:45
ma anche no.... :cool:

Ma anche Si,senza contare che poi basta il primo Pinco pallo su una supermotard che passa per fare barba e capelli... :cool:

ste.2000
04-11-2014, 16:15
Un po' tantino.
Costasse sui 9500 sarebbe un best seller.
Dalle foto sembra veramente molto carina, spero che vada alla stessa maniera.

Ovviamente se pensano di eliminare il 1190 allora il prezzo ha senso :lol:

Come fa a costare solo 9500 euro??!! Questa moto è una chiara concorrente del v strom 1000, stessa cilindrata, stessa potenza, stesso peso, stessi equipaggiamenti.. quindi.. stesso prezzo!! :cool:

chuckbird
04-11-2014, 16:18
Infatti se il V-Strom 1000 costasse sui 9500 sarebbe una moto imperfettibile :lol:

Viggen
04-11-2014, 16:31
Massima delusione...
Volevo una moto uguale alla mia, ma con un motore migliore.
Era difficile??? ZK...

Commodoro
04-11-2014, 16:35
Il 1050 ha 105 Nm di coppia a 5.750 rpm non male...
Comunque a me non dice molto ma come al solito le moto van provate.
Il 1290 SA mi piace molto.

Pacifico
04-11-2014, 16:41
Ma anche Si,senza contare che poi basta il primo Pinco pallo su una supermotard che passa per fare barba e capelli... :cool:

ma anche no....

TAFFO
04-11-2014, 16:44
ricominciamo? Ahahhahahhahh

GHIAIA
04-11-2014, 16:44
Rotfl, muoro!
Fly sei un'adorabile zoccola che gioca di striscio :lol:

ste.2000
04-11-2014, 16:54
Il 1050 ha 105 Nm di coppia a 5.750 rpm non male...
Comunque a me non dice molto ma come al solito le moto van provate.
Il 1290 SA mi piace molto.

Ecco qual'è l'asso nella manica della 1050.. la coppia ai medi!! come la v-strom 1000..
Al mio elenco di similitudini aggiungo: stessa coppia ai medi!!
Praticamente due moto gemelle, cambia solo l'estetica, de gustibus..

bobbiese
04-11-2014, 17:59
Va beh..... a 13050 secondo me ne vendono davvero poche. Auguri

Vittosss
04-11-2014, 18:05
13000 euro? ma veramente?

Someone
04-11-2014, 18:27
Oh...io il V-Strom km "0" l'ho pagato 10.800

ste.2000
04-11-2014, 18:45
Oh...io il V-Strom km "0" l'ho pagato 10.800

Prezzaccio!!!!! ;-) Complimenti, gran moto davvero!!!

bobbiese
04-11-2014, 19:17
13000 euro? ma veramente?

No. 13050 :)

ste.2000
04-11-2014, 19:20
No. 13050 :)

orca boia!!
Vabbe ci sta, se costasse esattamente come il v-strom comprerebbero tutti il ktm..

Pacifico
04-11-2014, 19:29
verrà classificata come la moto ... vorrei ma non posso....

michele2980
04-11-2014, 19:30
Sono perplesso. ...

Estetica identica al 1190 s
Peso identico al 1190 s
Piu di 50 cv in meno
Stesso diametro cerchi del 1190 s
Sospensioni molto più economiche del 1190 s .niente reg (solo precarico e freno post)
Controlli elettronici base (niente msc)

Se non costa 5k € in meno del 1190s tanto vale prendere quello e girare in mappa rain.

Pacifico
04-11-2014, 19:32
le gomme.... da 19 ma 120 0 110 ant e dietro 170 o 150?

mi interessano i cerchi...

mattgas
04-11-2014, 19:40
facciamo che prima di parlare dei soliti cavalli che non usate mai, cominciamo a levare dei kg, che quelli invece ci sono sempre tutti fino all'ultimo.

Come? :confused:

mambo
04-11-2014, 19:44
le gomme.... ... dietro 170 o 150? ...

C'ha su le Next da 150...quelle con l'intaglio aperto...;)

nicola66
04-11-2014, 20:39
Chi la compra questa?



quelli che nn comprano la nuova honda sporca.
ovvio.

calcas
04-11-2014, 21:06
95 cv se son buoni non è che siano pochissimi, mi sembra di capire però che manca la 990adv agli appassionati, magari faranno una 1050r con cerchi a raggi, ruota da 21 e 109 cavalli.

Don57
04-11-2014, 21:20
La ADV R 990 aveva 115 CV e pesava meno

SMT my2011

calcas
04-11-2014, 21:47
si lo sò ma non è che la devono fare identica

michele2980
04-11-2014, 21:49
Si ma neanche in controtendenza però.

bobo1978
04-11-2014, 21:56
Si ma l'Lc8 aveva una erogazione particolare.
a parità di cavalli questo nuovo 1050 avrà una maggiore coppia e soprattutto espressa a regimi nettamente inferiori
Anche perché 105Nm di coppia quando mai li ha visti il 990?
In piu consumerà nettamente meno.almeno questo è quello che teoricamente si presume,visto che già il 1190 consuma meno.

Ste02
04-11-2014, 21:56
Se esce di produzione la 1190 R la prendo io a prezzo stracciato. Mi sacrifico.

Inviato dal mio SM-N9005

Don57
04-11-2014, 23:23
Si ma l'Lc8 aveva una erogazione particolare.
a parità di cavalli questo nuovo 1050 avrà una maggiore coppia e soprattutto espressa a regimi nettamente inferiori
Anche perché 105Nm di coppia quando mai li ha visti il 990?
In piu consumerà nettamente meno.almeno questo è quello che teoricamente si presume,visto che già il 1190 consuma meno.
Mai provato il 990? I 79 kgm a poco più di 7000, con i 116 all'albero, con l'erogazione esplosiva da 5000 in su ma con schiena anche dai 4000, su una moto su strada intorno ai 210 kg con il pieno, ne fanno tutt'ora una moto particolare cui alcuni di noi sono molto affezionati.... :)
La nuova 1050 è moto diversa e mira allo stesso pubblico del VStrom.

boxeroby
04-11-2014, 23:33
Se dovesse costare 12.000€ +-, dov'è lo scandalo??? Che vi siete dimenticati quanto costavano le "vecchie" declinazioni del 990....senza abs, traction control, riding mode, ecc...???

brontolo
05-11-2014, 07:34
Se esce di produzione la 1190 R la prendo io a prezzo stracciato. Mi sacrifico.

(..)
Vendono anche le zeppe come optional per i nani! Origginali KTM!

nicola66
05-11-2014, 08:26
95 cv se son buoni non è che siano pochissimi

non possono farla con + cv se devono ricavarne la versione depo da 35kw.
La potenza massima di una moto da cui si vuole derivare la relativa versione depo non deve superare i 70kw.
70kw sono 95cv.

è una moto politica.

Julio
05-11-2014, 08:32
È comparso il prezzo ufficiale nel sito KTM.com .......€ 13.150,00 :mad:

lucar
05-11-2014, 08:36
molto perplesso .... a quel punto uno si prende il 1190 come già scritto da molti.....

ste.2000
05-11-2014, 08:45
Con tutto il rispetto per coloro che posseggono la 990.. io l'ho provata:
Sicuramente ha un esplosione di potenza agli alti regimi che regala forti emozioni, in quei frangenti è molto divertente, ma la curva di erogazione brusca e il marcato effetto on-off non la fanno certo una moto godibile a adatta al turismo. Diciamoci la verità era una moto da tamarri camuffata maldestramente da moto da turismo.. Poi i gusti son gusti..
Per non parlare poi delle finiture.. veramente grezze e spartane..
Con la 1190 la ktm ha fatto passi da gigante per correggere questi aspetti. e questa 1050 potrebbe essere l'ultimo step di un preciso percorso voluto da ktm: uscire dalla nicchia degli appassionati clienti smanettoni e rubare i clienti di bmw (e anche suzuki)..
Poi se uno vuole continuare a fare le gare ai semafori e le impennate puo comprarsi la 1190 o la 1290, no?!

unknown
05-11-2014, 08:49
Le finiture del mio 950 sono migliori di quelle del 1190 credimi

Inviato dal mio Nexus 5

mattgas
05-11-2014, 08:53
rifiniture? Fai un paragone,
vogliamo parlare di ciclistica? Vai.....

rsonsini
05-11-2014, 08:55
Come è già stato detto, è ovvio che sia una moto intelligente solo per i neopatentati. Vista così ha un senso, in qualsiasi altro modo sembra inutile nel panorama attuale.


Sent from my iPhone 

iome86
05-11-2014, 08:58
Certo che ce ne devono essere di neopatentati con 13000 cucuzze da spendere...

rsonsini
05-11-2014, 08:58
Questo è un altro discorso.

Aggiungo: chiaramente non ci sono i presupposti per parlare di una moto entry level, costa praticamente uguale al 1190...


Sent from my iPhone 

Pacifico
05-11-2014, 08:59
Con quella cilindrata, quei cv, e a quel prezzo, nella fascia di mercato destinata si compra ad occhi chiusi una jap.... prima in assoluto la nuova AT Honda. Raccoglierà le briciole ed in casa ktm verrà considerata la moto dei "poveri" e mezze pippette.... a meno che si abbiano 21 anni, moto ideale per le giovani generazioni che amano il marchio...

ivanuccio
05-11-2014, 09:01
Gli interni del mio 950 son meglio di quelli dell 1190.

chuckbird
05-11-2014, 09:03
molto perplesso .... a quel punto uno si prende il 1190 come già scritto da molti.....

Sempre più sospettoso che elimineranno il 1190 o lo upgraderanno con il 1290.
Quindi avremo 1050 e 1290 sia standard che super adventure.
Ad ogni modo è un prezzo un po' altino comunque.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

nicola66
05-11-2014, 09:08
È comparso il prezzo ufficiale nel sito KTM.com .......€ 13.150,00 :mad:

la 1190 pari allestimento costa 14.400
le moto a parte le ruote e la sella (per fortuna unica sulla 1050) sono identiche; non è che 2 pistoni + piccoli possano fare sta gran differenza.
Però ripeto, questa la compri depo 35kw e poi la stappi. Ha un bacino d'utenza molto + ampio della 1190 è l'unico aquilone "premium" guidabile a 18 anni.

mattgas
05-11-2014, 09:18
Gli interni del mio 950 son meglio di quelli dell 1190.


L'intelligente mancava..... :mad: :D

ste.2000
05-11-2014, 09:19
A me la teoria che sia una moto per i neopatentati convince molto poco.
Ci sono altre soluzioni sul mercato piu appetibili per i neopatentati.
Secondo me invece è una moto della madonna che stupirà per prestazioni nei test, anche a fronte di una bassa cavalleria..
E venderà un casino di modelli!!

nicola66
05-11-2014, 09:25
non ci sono altre soluzioni + appetibili di pari categoria per un 18enne.
Vero che 18 enni con quella cifra da spendere magari non ce ne sono tanti qui, ma a livello europeo forse non sono così pochi.

Il Maiale
05-11-2014, 09:30
Alla quarta che venderanno




...faranno festa;):D:Da

Soyuz
05-11-2014, 09:35
Non discuto sarà un ottima moto, e loro sanno dove devono andare a parare......
però avessero ri-fatto un 990 ADV o SMT di sicuro con l'ottimo motore che hanno a disposizione ne avrebbero venduto un discreto numero.....solo qui dentro potenzialmente avrebbero fatto i numeri del 1190 attuale......

rsonsini
05-11-2014, 09:39
Ma il motore nuovo ha le stesse dimensioni del vecchio? Cioè potevano mettere il motore nuovo sul telaio del 990? Così per curiosità...


Sent from my iPhone 

mattgas
05-11-2014, 09:40
Stefano, continui la tua crociata verso gli orange (inteso come austriaci, a chi l'ha come cliente non gli viene in tasca niente in quanto non sponsorizzati), ma nessuno mi ha ancoro risposta sul ridimensionamento dei concessionari bmw, addirittura le voci su quello modenese non erano buone, visto che di marketing ne sapete a pacchi, gradirei una risposta...

ste.2000
05-11-2014, 09:42
non ci sono altre soluzioni + appetibili di pari categoria per un 18enne.
Vero che 18 enni con quella cifra da spendere magari non ce ne sono tanti qui, ma a livello europeo forse non sono così pochi.

Ma di cosa stiamo parlando??!!
Voi a 18 anni pensavate di comprarvi una enduro stradale??!! Io avevo in mente solo le supersportive carenate.. o al massimo una naked.. e sicuramente non avevo in tasca 13.000 euro!!
Conosco molti motociclisti "in erba" e vi posso assicurare che la situazione non è cambiata..

Il Maiale
05-11-2014, 09:43
@ Matteo, Guarda, secondo me la moto é esteticamente brutta e vecchia....un mille con 95 hp non é appetibile. Hanno venduto poco i 1190, non vedo perché debbano stravincere con questa! Costa più o meno uguale e ha meno dati tecnici. E come se bmw facesse un GS 1200 con 95 cavalli a 800 euro in meno

Sulle sponsorizzazioni che tu sai è io no, non so.....io la pago come te, forse comprandone due all anno ho più sconto.....e ktm costerebbe molto molto molto meno anche per me.

Per il concessionario non so risponderti, il marketing che c entra?!
É una azienda a se....ci sono concessionari che guadagnano, altri no.....non vedo cosa c entri il discorso....mah

rsonsini
05-11-2014, 09:44
Va anche detto che il fatto che tu conosca pochi clienti potenziali di un prodotto è totalmente irrilevante.


Sent from my iPhone 

chuckbird
05-11-2014, 09:45
non ci sono altre soluzioni + appetibili di pari categoria per un 18enne.


Ma se il mercato delle moto è in crisi pazzesca specialmente a causa dei 18enni che non possono permettersi una moto visto quanto costano oggi e quanto costa la benzina, mi spieghi come puoi pensare che una moto di fascia iperpremium sfondi tra una popolazione così giovane?
Ma quanti sono secondo te i 18enni che tra una cosa e l'altra spenderebbero 14.000 di moto depotenziata?

rsonsini
05-11-2014, 09:46
La puoi ripotenziare, eventualmente.


Sent from my iPhone 

nicola66
05-11-2014, 09:46
ma guarda che come politica commerciale non è stupida.
primo fai il 1050 usando come base il 95% del 1190, per cui investimento industriale minimo, e metti in vendita un prodotto che non ha nessuno.
Il 1190 si sta ormai fermando come vendite e allora fanno il 1290 sempre usando il 95% della prima.
I potenziali migliori clienti della SuperADV sono proprio quelli con la NormalADV, che ritirate e poi rivendute aumenteranno il parco clienti fidelizzati KTM.

BMW è 20 anni che ci campa con sto giochino.

chuckbird
05-11-2014, 09:56
La puoi ripotenziare, eventualmente.



Si ma sono 14 pali a 18 anni...

nicola66
05-11-2014, 09:56
spieghi come puoi pensare che una moto di fascia iperpremium sfondi tra una popolazione così giovane?
Ma quanti sono secondo te i 18enni che tra una cosa e l'altra spenderebbero 14.000 di moto depotenziata?

di 18 enni forse nessuno.
ma c'è sempre il papà.
perchè allora per lo stesso motivo non si dovrebbero vendere le 35kw da 7K€.

Vittosss
05-11-2014, 09:58
tuto giusto eh...ma il 1050 a quel prezzo non se lo filerà nessuno quindi avrai usato il 95% di una moto, investito il 5% per venderne mezza.

mattgas
05-11-2014, 09:59
bè, insomma, non vi seguo più, questa è brutta e vecchia ma continuate a comprare un modello nato negli venti? trenta? comunque degli anni 80...

sempre dello stesso, oltre ad un esborso notevole, vi andava bene pure di accollarvi la spesa maggiore per cambiare il reparto sospensivo, poi mi venite a parlare di rifiniture quando avete le pedane del passeggero saldate....

ma chi vi legge dall'esterno, può rimanere molto perplesso..... ;) :lol:

mattgas
05-11-2014, 10:02
[QUOTE=Il Maiale;8293321
Per il concessionario non so risponderti, il marketing che c entra?!
É una azienda a se....ci sono concessionari che guadagnano, altri no.....non vedo cosa c entri il discorso....mah[/QUOTE]





siete voi che parlate continuamente di flop e no, di marketing o meno, hai scritto che gs vende dieci volte in più rispetto a ktm, mi sta bene, ma allora, se vende di più perché questi ridimensionamenti?

Solo per capire...

Il Maiale
05-11-2014, 10:06
Le pedane nn sono saldate.
Vende il GS dieci volte di più del 1190, ktm fa 90 mila moto, bmw 75......

aspes
05-11-2014, 10:14
se la questione neopatentati e' unanorma europea ecco che il pubblico potenziale si amplia e non di poco. Se la potenza limitata e' per rientrare in qualche categoria fiscale o assicurativa di importanti nazioni ecco nuovamente una giustificazione.Il mondo non finisce al brennero.

nicola66
05-11-2014, 10:19
tuto giusto eh...ma il 1050 a quel prezzo non se lo filerà nessuno quindi avrai usato il 95% di una moto, investito il 5% per venderne mezza.

non capisco perchè diate per scontato che non avrà mercato.
KTM vende in tutto il mondo, volete che non arrivi a consegnarne almeno 5.000 pezzi?

pacpeter
05-11-2014, 10:23
da padre di un ragazzo quasi 18 enne posso dire che questa tipologia di moto non è presa assolutamente in considerazione da loro. loro guardano la hypermotard, la dorsoduro, il 690, sognano quelle moto lì, non certo delle simil endurone stradali. al limite guardano anche le naked o le supersportive, ma non altro.

di certo io non vado a spendere 13000 euro per comprargli una moto così .
se per assurdo gli interessasse una moto come questo ktm ,IO gli prenderei la nuova iamaca spendendo meno di 10.000 euro..........

nicola66
05-11-2014, 10:28
casso ho comprato il 690 con 30 anni di ritardo.

Ste02
05-11-2014, 10:34
Per vendere una moto nuova oggi occorre che davvero rappresenti una gratificazione personale mostruosa! Tipo: "finalmente potersi permettere una BMW".
Al di fuori di questo uno di certo non spende 13k per salire su una KTM di seconda scelta.
Boh. Avranno avuto i loro motivi, vorranno lanciare la 1290 adv. E magari il 1190 scaldava davvero troppo.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ste.2000
05-11-2014, 10:36
bè, insomma, non vi seguo più, questa è brutta e vecchia ma continuate a comprare un modello nato negli venti? trenta? comunque degli anni 80...

sempre dello stesso, oltre ad un esborso notevole, vi andava bene pure di accollarvi la spesa maggiore per cambiare il reparto sospensivo, poi mi venite a parlare di rifiniture quando avete le pedane del passeggero saldate....

ma chi vi legge dall'esterno, può rimanere molto perplesso..... ;) :lol:

Per favore non mi criticare il livello di finiture della serie R BMW..
Poi possiamo stare qua a disquisire finchè vuoi su aspetti soggettivi quali l'estetica, l'erogazione del motore, etc..
Ma la qualità delle finiture della serie R BMW è OGGETTIVAMENTE superiore rispetto a KTM o altri marchi in commercio!! :!::!:
Poi ci sono altri aspetti da valutare nella scelta di una moto.. e ognuno fa le sue scelte..

CAINO
05-11-2014, 10:40
Mah ... io vedo che ai 18enni interessa l'auto e della moto (nella grande maggioranza) non gli interessa un bel niente.
Scooter a 14 anni e dopo 4 anni ovvero appena presa la patente B ... fermo in garage.

E comunque viaggiando all'estero, sopra al Brennero, devo ancora incontrare 18enni in moto; quelli in moto che si incontrano (normalmente) hanno tutti più o meno un'età matura.

mattgas
05-11-2014, 10:47
ste2000, la tua chiusura mentale l'hai già dimostrata in una risposta che, col tuo modesto pensiero, hai classificato un certo tipo di utente, non contento continui a difendere quello che hai acquistato senza dimostrare il contrario, di più non aggiungo in quanto non abbiamo altro da scriverci.

catenaccio
05-11-2014, 10:53
Ma la qualità delle finiture della serie R BMW è OGGETTIVAMENTE superiore rispetto a KTM o altri marchi in commercio!! :!::!:


Ma ne sei sicuro? io non ho il nuovo GS che però si dice sia addirittura, in alcune parti, peggiorato rispetto al vecchio che invece ho tenuto per due anni (my '09).

Io questa superiorità nelle finiture e nei materiale non la vedo, ad esempio, rispetto alla ST 1200. Per me è inutile che mi fai borchie, coperchietti, cazzillie e orpelli se poi si ossidano, si crepano, si scoloriscono ecc.

Quando ho avuto in mano il GS LC mi è bastato prendere e flettere il becco o chinarmi e guardare sotto com'era verniciato per farmi un'idea, che chiaramente è mia, e quindi non condivisibile per forza dal resto del mondo

aspes
05-11-2014, 10:56
Ma la qualità delle finiture della serie R BMW è OGGETTIVAMENTE superiore rispetto a KTM o altri marchi in commercio!! :!::!:


ho guardato da vicino molte moto di varie marche e mi piace guardare i dettagli.
Ammesso che bmw dia il meglio sulle serie R e K (le F van bene ma hanno finiture da coreane), non e' certo superiore a honda o yamaha (modelli di punta).E oggi nemmeno a ducati. KTM e' migliorata parecchio, e se a livello di trattamento e lavorazione di pezzi puo' essere in certi casi ancora un po' (volutamente?) rustica, si rifa' alla grande con la qualita' della componentistica (sospensioni, ruote etc.)

ste.2000
05-11-2014, 10:56
ste2000, la tua chiusura mentale l'hai già dimostrata in una risposta che, col tuo modesto pensiero, hai classificato un certo tipo di utente, non contento continui a difendere quello che hai acquistato senza dimostrare il contrario, di più non aggiungo in quanto non abbiamo altro da scriverci.

A me sembra invece di essere tutt'altro che chiuso mentalmente, se hai letto attentamente i miei post ti accorgerai che sto elogiando a spada tratta i nuovi modelli ktm, in particolare la nuova 1050..
Ti dirò di piu.. se dovessi decidere oggi di cambiare moto ci farei un pensierino..

Lorce
05-11-2014, 11:00
La cavalleria scelta è strana , è contraria alla filosofia KTM “ready to race”.
Sembra quasi che non vogliano spingere questo modello , magari prevedono/pensano di avere le linee piene con la 1290 ?

Comunque quando vorranno spingere la vendita di questa , secondo me basterà aumentare la cavalleria a 115-120CV è diventerà mooolto appetibile.

A me piace che la sella sia un più bassa della 1190 e 1290 di 1 Cm , e piace che hanno lasciato le ruota post 150 cosi potrei montare tutte le gomme che voglio , nel senso di avere una scelta piu’ ampia. Direi che cosi potrebbe essere veramente la moto totale .

nicola66
05-11-2014, 11:05
#lorce
allora non hai letto nulla di quanto scritto prima.

Lorce
05-11-2014, 11:12
@Nicola66 : Ho letto , sono tutte ipotesi visto che nessuno di noi è nel CDA di KTM. (penso)

Anche la mia è solo un ipotesi.

Sara interessante vedere cosa succederà in futuro.........

nicola66
05-11-2014, 11:15
se avessi letto avresti la risposta al perchè non l'han fatta con 115/120cv.

nonholenduro
05-11-2014, 11:18
Ma sta robba coi cerchioni in lega fa pure offerodde ?

Rado
05-11-2014, 12:21
N.1 - la moto è vendibile cos'ì com'è in Francia, e se come pare ha molta coppia la differenza col 1190 si avvertirà solo nella smanettata in rettilineo agli alti regimi

N.2 - potrei scommettere che, trattandosi dello stesso motore del 1190, sarà facilmente rimappabile per l'itagliano che volesse toglierci quei 120-130 CV nei regimi più alti. Forse più che una rimappatura completa sarà una stappatura agli alti. In tal caso E' l'erede della 950-990 con qualche froceria (optional) in meno del 1190.

Quanto alle vendite se assumessero qualcuno che sapesse disegnare moto oltre che bidoni benzina farebbero progressi.

Il Maiale
05-11-2014, 12:33
Se uno può si compra bmw.....il resto é un ripiego ahahahaha

ste.2000
05-11-2014, 12:35
Secondo me invece il design delle nuove ADV (1050, 1190, 1290) è molto gradevole!!
Rispetto alla 990 ADV hanno fatto passi da gigante sul design.. il gruppo ottico con la corona di led è bellissimo!!

Soyuz
05-11-2014, 12:36
Cmq ha ragione anche 66 :-)

Hanno investito poco per questa moto, avevano già tutto in casa.....ed anche con la 1290 sono sullo stesso piano....in pratica hanno un parco moto Adventure completo spendendo un minimo e "ammortizzando" l'investimento iniziale per il 1190

Pacifico
05-11-2014, 12:42
Se uno può si compra bmw.....il resto é un ripiego ahahahaha



il GS lo possono comprare tutti sai che soddisfazione....

Il Maiale
05-11-2014, 13:46
No bmw, no parti

Pacifico
05-11-2014, 13:48
Bmw? No ktm? Ahi ahi ahi!

motorrader
05-11-2014, 14:40
...mecoioni..spetta..

..adesso comincio da mettere da parte due euri..
..e al piu' presto vado ad ordinarne uno.. :-p :-p
















..:lol: :lol: :lol:

Sali
08-11-2014, 12:19
vista, mi piace, ma c'è un ma...
la differenza di costo rispetto alla 1190 non la capisco. Solo 1.250 €
Dal sito:
1050 13.150 €
1190 14.400 €
1190 R 15.880 €
1290 18.450 €

nicola66
08-11-2014, 12:51
ci son rimasto vicino ieri una decina di minuti.
da antologia le ignorantate che ho sentito dire al riguardo.
la + gettonata era: ma non si può comprare una moto del genere con solo 95cv.

bim
08-11-2014, 13:09
Io ho comprato in totale 4 bmw e 3 ktm
Nel 2015 non spendo 13.150 euro Franco fabbrica per una moto da 95 cv, non una special, ma una moto di larga serie modello scarso...
Punto e basta
Compro altre bmw o ktm, ma non questa
Ciao
Bim

aspes
08-11-2014, 13:28
il mio amico e forumista peranga adesso ha un ktm 1190 R. Era molto incuriosito dalla adv e per almeno un'ora si e' sdraiato sotto , ha preso misure per modificare la sua, fotografato microscopici dettagli anche sotto la moto.
Un gruppetto di persone (non ragazzini, gente abbastanza sgamata) che sentivo commentare ha ipotizzato molto seriamente che fosse un tecnico bmw a spiare.
Allora ho colto la palla al balzo e mi son avvicinato a lui cominciando a fare delle supercazzole tecniche (le peggio cazzate) per vedere come reagivano a sentirci.....ci siamo divertiti.

nicola66
08-11-2014, 13:35
dovevi vedere tutti quelli che ci salivano sopra:
- seduti
- da seduti in piedi sulle pedane
- da in piedi 2/3 flessioni sulle gambe di forza per farla rimbalzare sulle sospensioni
- commento a seguire: o che sospensioni eccezionali, o troppo morbida.

rsonsini
08-11-2014, 13:38
Prova che serve per cosa? Ahahah, geniale!


Sent from my iPhone 