Visualizza la versione completa : Navigator V – gravi problemi di ricezione
AGGIORNAMENTO: Utenti che hanno riscontrato il problema
romargi
luca.gi
alegiesse
p@oloGS
Skipper
GELANDERSTRASSE
Smac
Murdoc
Maply
Ciao a tutti, sabato scorso ho ritirato il nuovo BMW Navigator V ed ho avuto modo di testarlo in un breve giretto alpino (430 km) che mi ha comunque consentito di rilevare alcuni difetti.
I giudizi positivi li ho già elencati nel 3D dedicato: in questa sede vorrei chiedere lumi riguardo un’anomalia che ritengo essere abbastanza grave, ossia una sensibilità di ricezione significativamente inferiore al suo predecessore (il mio ex Zumo 660 che, per quanto fosse obsoleto rispetto a questo, era caratterizzato da un’OTTIMA qualità di ricezione del segnale satellitare).
Faccio presente che ho ritirato il navigatore assieme ad un amico ed entrambi abbiamo persorso il medesimo itinerario di prova alpino, rilevando (quasi) gli stessi problemi di recezione/aggancio dei satelliti.
Quanto esposto si contestualizza in:
1- Il nav spesso “perde” il segnale satellitare ed impiega parecchi km prima di riaggancialo. Il giro era a me familiare e con il precedente 660 solo nelle zone più sfigate rimanevo senza copertura. In molti tratti sia io che il mio amico siamo rimasti senza segnale per tratti MOLTO lunghi;
2- Il mio (solo il mio navigatore, non quello dell’amico) spesso, anche in presenza di segnale, andava letteralmente fuori strada. Di seguito posto qualche tratto di traccia, scaricata a posteriori da PC, che consente di rilevare meglio l’anomalia citata. Si osservi il tratto di salita veso il Moncenisio: il Nav sembra letteralmente impazzito, per poi rinsavire non appena arrivato in cima al colle (spento e riacceso). Successivamente al riavvio tale problema l’ho rilevato altre volte anche se in maniera + soft.
Un’ipotesi fatta dal nostro amico gracilino, guru GPS di QdE, è quella che il supporto TT (montato sia dal sottoscritto che dall’amico) ostacoli in maniera significativa la ricezione. A me tuttavia sembra un’ipotesi remota visto che sul 660 non era causa di problemi e non credo che l’architettura del nuovo dispositivo sia stata stravolta... Si tratta comunque di una ipotesi.
Qualcuno ha rilevato problemi di ricezione analoghi a quelli citati? Fuori strada nei campi?
Qualcuno monta la staffa TT del 660 riciclata per il Nav 5?
Grazie a tutti coloro che ci potranno essere utili.
Di seguito le tracce:
https://lh5.googleusercontent.com/-RuS2_q8NVmQ/U3jQeUcbcbI/AAAAAAAAD4M/3FkbSbF-j_w/s800/Nav%2520V%25201.png
Qui si vede bene quando, arrivto in cima, ho spento e riacceso il navigatore.
https://lh6.googleusercontent.com/-NZq4o6gXFBA/U3jQev1PvMI/AAAAAAAAD4I/ZFwvMM2L0zs/s800/Nav%2520V%25202.png
https://lh5.googleusercontent.com/-UDuxCqvc5ag/U3jQfP_c1xI/AAAAAAAAD4E/egccxUMB_Ps/s800/Nav%2520V%25203.png[/QUOTE]
Come dicevo a Luca, potrebbe essere il supporto Touratech che maschera un pochino l'antenna gps...
Come dicevo a Luca, potrebbe essere il supporto Touratech che maschera un pochino l'antenna gps...
Però il mio GPS era sempre in camporella... quello di Luca no!
Ed entrambi avevamo il supporto TT...
Proverò a fare il reset.
Io parlavo della difficoltà ad agganciare i satelliti.
il "fuori rotta" non c'entra, li i satelliti erano agganciati....
managdalum
18-05-2014, 21:33
curiosa questa cosa: mi capitava lo stesso con il 660, mentre con il V la velocità ci aggancio dei satelliti e la precisione nel riportate la posizione sulla mappa sono ottimi.
Ovviamente il supporto è sempre quello.
Pensavo fosse un problema del mio 660, cioè che avesse un cip GPS non in grande forma, ma se così fosse mi stupirei che possa essere capitato anche su tutti entrambi i vostri.
Loro hanno entrambi il supporto Touratech dello Zumo.....Chissà dov'è piazzato il ricevitore gps nel V....
Guarda, non è molto che l'ho acquistato, però non mi sembra di avere mai avuto dei problemi del genere, anzi all'uscita da una galleria nel giro di cinque/dieci sec. Riprende il segnale nel giro di cinque/dieci secondi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dopo la galleria confermo che dipende quasi subito il segnale. Peraltro ho notato che cambia la luminosità e lui ipotizza una velocità di percorrenza anche senza copertura (si vede l'avanzamento lungo la galleria, leggermente più scusa nella mappa). Ovviamente io anticipavo l'uscita andando oltre la velocità del nav e poco dopo riagganciava.
Hai aggiornato il software? In ogni caso farei più prove in giornate diverse.
Sent from my iPad using Tapatalk
Il software era già aggiornato all'ultima versione. Proverò prima dell'ultimo giro a fare un bel reset come consigliato da molti. Le mappe invece le ho aggiornate dopo (erano le 2014.10).
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Cerca di fare la prova relativa alla pagina dei dati contenenti il dettaglio dei satelliti agganciati...
Fatto hard reset accendendo il dispositivo premendo l'angolo in basso a dx. Ora sono in partenza... Vedremo se migliora.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
24-05-2014, 09:09
Se dovesse ricapitare, prova a toglierlo dal supporto e vedi cosa succede..
Buon giro
alegiesse
25-05-2014, 04:36
Anche il mio ho rilevato la problematica n. 2, in pratica l'icona del veicolo procede quasi in parallelo alla strada segnata in cartografia. Spento, riavviato, ritorna ok.
Mi è successo 2-3 volte in circa 8.000 km. di uso.
Nessun problema invece sulla perdita salelliti.
novecentosettanta
25-05-2014, 05:33
Il problema dell'icona parallela alla strada era un difetto anche del mio navigator IV.. Risolto in modo definitivo vendendolo e acquistando un GPS Garmin da 69 eurini... Nemmeno in assistenza hanno capito di cosa si trattasse...e non avendo garanzia.ho rinunciato.
Breve aggiornamento. Ieri giro di circa 850km dopo reset del dispositivo. Tutto ok per i primi 300 km. Appena inizio a fare un colle inizia ad andare per campi. Nello specifico appena iniziato a salire dal mont ventoux è impazzito. I satelliti erano agganciati e togliendo il dispositivo dalla staffa non è cambiato nulla. Fermato a metà per pranzo riacceso il gps è tornato a posto. Esattamente come la prima volta sul Moncenisio. Nel resto della strada in pianura tutto ok (almeno per quello che ho potuto vedere, ogni tanto guardavo anche la strada).
Sul colle d'ornon, appena iniziato a salire di nuovo fuori strada!!! Era sempre parallelo alla strada di parecchi metri.
Ho ripercorso il lautaret dove la volta scorsa perdevo i satelliti e mi sembra tutto ok. Aggiungo però che la competizione che mi ha coinvolto sul lautaret mi ha impedito di guardare il nav regolarmente... Ma ho dovuto tener alto l'onore del nostro Paese con tedeschi e belgi...
Ne ho approfittato per rientrare in Italia dal sestriere dove la volta scorsa la strada era parallela: questa volta tutto ok.
Con calma scarico traccia e poi posto.
Su 850 km per almeno due volte si è verificato il problema.
La prima volta risolto quasi subito perché mi sono fermato per la pappa.
In sintesi: un navigatore che non indica la posizione correttamente , ossia non funziona!.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
umberto58
25-05-2014, 10:47
Come rimpiangere quella merda del 660? :-)
Superteso
25-05-2014, 11:00
Facciamo a chi puzza dippiù?😎
Sent from 🐾
A me il 660 non ha mai dato particolari problemi.
Unica anomalia era che ogni tanto non visualizzava la strada ma bastava pulire il registro viaggi. Problema di memoria ed infatti mi è bastato acquistare un scheda SD ed installare mappe parziali.
In ogni caso io ho avuto 3 Garmin Zumo: 550, 660 e Nav V.
Le frocerie ovviamente sono sempre aumentate con in modelli successivi ma come qualità della navigazione e sensibilità mi spiace ammettere che i modelli vecchi erano sempre meglio!! Questo è pazzesco...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Breve aggiornamento
[...]
In sintesi: una [...] di navigatore.
Magari è solo difettoso...l'assistenza l'hai già contattata?
Non ancora, anche perché quello del mio amico, problemi di ricezione a parte che dopo il reset non ho avuto funzionava benissimo! Era solo il mio ad andare fuori strada !! Ora devo trovare tempo e voglia di scaricare la traccia del giro di ieri e poi contatterò il conce. Cmq in ogni caso almeno in due punti ieri si è verificato il problema.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Oggi per la prima volta ho rilevato lo stesso problema. In pratica, secondo il navi, avevo una moto anfibia che procedeva nell'acqua anzichè sul lungolago
novecentosettanta
25-05-2014, 18:05
Azz....quando lo dicevo io per il mio ex BMW Navigator IV ...mi davano del pazzo...
Eh vabbè. Non é che se un nav non va, tutti devono far cagare...
Sent from my lumia using Tapatalk
Oggi mi sono scaricato con calma la traccia e in un giro di 850km è successo più volte.
all'inizio pensavo fosse tutto risolto con l'hard reset, visto che fino alla base del Mont Ventoux funzionava benissimo.
Ma appena ho iniziato la salita il navigatore va fuori strada. Mi fermo a mangiare, lo spengo e poi funziona perfettamente.
Ecco qui:
https://lh5.googleusercontent.com/-fTusFU-2weM/U4I7Xjx0YtI/AAAAAAAAD5k/IZZOzZR2VHo/s800/Nav%2520V%25204.png
Risalendo dal col du Festre di nuovo, anche se poi è tornato a posto da solo:
https://lh6.googleusercontent.com/-vyHwe9jwUGM/U4I7YFU3sQI/AAAAAAAAD5w/6WhROaPLn0U/s800/Nav%2520V%25205.png
Il problema è nuovamente ricomparso risalendo dal col d'Ornon:
https://lh5.googleusercontent.com/-_84kb1rcsKY/U4I7WoR0tjI/AAAAAAAAD5c/FE7oz8wsnic/s800/Nav%2520V%25206.png
in misura più limitata sulla Cesana - Sestriere:
https://lh5.googleusercontent.com/--ApEYT_bQT4/U4I7YWDlJ5I/AAAAAAAAD50/xwJnCTR8Ezw/s800/Nav%2520V%25207.png
Nei pressi di Fenestrelle sembra essere morto per un bel po'!!!
https://lh4.googleusercontent.com/-3PZNUsWhJ6o/U4I7ZMfBSzI/AAAAAAAAD58/yKA7rXHkJU8/s800/Nav%2520V%25208.png
La cosa strana è che in pianura non accade quasi mai.
Ed è curioso il fatto che quando mi sono fermato per la pappa a Mt Serein a metà risalita del Mt Ventoux ed ho tolto il navigatore dalla staffa TT il segnale era buono (7 metri).
Domani sento il conce che dice...
Hedonism
25-05-2014, 21:59
gli da noia l'altimetro?
Kilimanjaro
29-05-2014, 16:22
Paradossalmente l'errore potrebbe essere causato da una maggior sensibilità del ricevitore. Romargi, nei tratti ove la traccia GPS è spostata di lato alla traccia stradale, vi trovavate nei pressi di pareti rocciose con elevata pendenza?
Sent from my iPad Mini
[...]
No, assolutamente! Anzi... in molti casi il problema della “strada spostata/parallela” si è verificato in luoghi abbastanza aperti.
Vedi la salita verso il Mon Ventoux o il colle del Sestriere, oppure la prima schermata sul colle del Moncenisio (in cima al colle dove ho spento e riacceso il dispositivo è tutto aperto... ed infatti dopo la riaccensione il navigatore ha ripreso a funzionare perfettamente).
Diverso invece il dispcorso di perdita del segnale satellitare in prossimità di pareti rocciose quasi verticali. Questo problema peraltro è migliorato molto con hard reset. Purtroppo non è migliorato il problema principale...
Luca c'è un altro utente che ha lo stesso problema tuo con i percorsi....
Qualcuno porta sfiga. È successo pure a me oggi. Monitoro il fenomeno e vi faccio sapere. Ho dovuto spegnere e riaccendere il nav e poi tutto ok. Su strada di montagna.
Sent from my iPad using Tapatalk
Kilimanjaro
01-06-2014, 19:29
Oggi ho fatto un bel giro in Valnerina ed ho notato che con facilità perde il segnale. Oggettivamente qualche problema c'è. Ora bisogna vedere se è risolvibile in qualche modo da software oppure se è un difetto di progettazione. Strano, perchè il chipset del ricevitore dovrebbe essere lo stesso di quello dei Garmin più recenti. Potrebbe darsi che il chip del ricevitore sia costruttivamente posizionato sulla scheda in una posizione tale da "vedere" solo una porzione di cielo.. boh!
Luca c'è un altro utente che ha lo stesso problema tuo con i percorsi....
Dici a me? Chi è il fortunato?
Si, a the...Luca.gi. Con un percorso che ha funzionato perfettAmente a tutti i partecipanti del LuR, compreso Moccoloblu che ha il nav V. A questo punto credo dipenda da qualche impostazione. La prox settimana Luca.gi mi lascia il V per qualche giorno e cercherò di capire...
Beh, che dire: mi spiace per lui ma sono contento che te ne occupi tu...forse riusciamo a venirne fuori. Io nel frattempo ho fatto reset e re installato il FW con Webupdater, ma non sono riuscito a replicare la procedura che mi avevi indicato per cancellare le cartelle nascoste prima del ripristino. Se hai un tutorial o qualcosa del genere puoi mandarmela in mail o in MP. Grazie per tutto il tuo aiuto.
Martedì ci sentiamo. Domani sarò ancora di "turno" per una coda del LuR... In Francia.
Oggi ho provato il percorso con il nav V: appena si parte compare la lista dei waypoint ma è sufficiente premere "Vai" senza selezjonarne nessuno (forse il primo è già selezionato) ed il nav poi fa partire normalmente il percorso senza chiedere altro. A me funziona benissimo. Almeno finché il.navigatore non ha iniziato ad andare per campi... ma questo è un altro problema...
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Già.... Ma a Luca.gi non compare il tasto vai.... E neanche a The, da quanto ho capito...
Ot... Che giro hai fatto oggi? Sms plis
Oggi in un giro per passi svizzeri ho rilevato lo stesso identico problema di Romargi. Il navi va per i campi e lo fa prevalentemente quando si sale o si scende dai passi.
In pianura tende ad essere più stabile, sebbene non completamente.
Inoltre, tra le montagne perde il segnale dei satelliti con relativa facilitá e ci mette parecchio a recuperarlo.
Voi esperti ci avete capito qualcosa?
Avete suggerimenti?
Grazie
Domani forse avrò una risposta...
Grande! Resto in trepidante attesa
È solo un tentativo... Sullo Zumo e sul IV funziona... Vediamo sul V.
Ginogeo, hai novità? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io si, spero di aver risolto.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Non tenermi sulle spine. Dimmi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romargi ha risolto perché se lo è fatto cambiare. Ma io credo non sia necessario.
@paolo, se vuoi in mp ti do istruzioni safe ma non ho ancora la certezza dell'efficacia. Sicuramente è una procedura che fa funzionare meglio il nav. Mind you, assolutamente legale....la stessa che spesso usano in garmin quando ricevono nav per assistenza.
L'amico che doveva verificare non lo ha usato... C'era rischio pioggia 5%
Marco, il tuo ha problemi?
Non tenermi sulle spine. Dimmi....
Scusa non volevo... anziché premere invio ho inviato un post incompleto!
Confermo che me lo hanno sostituito ed ora ho tra le mani un navigatore nuovo nuovo...
Ora esco per una festa di compleanno e questa sera al posto di guardare la partita installerò le mappe!
Dimmi pure Ginogeo. Solo una domanda: rischio di invalidare la garanzia? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco ogni tanto in montagna perde la rotta; forse è la posizione dietro al cupolino che si aggrava con gli alberi? Con il 660 non mi capitava, ma l'avevo in zona specchietto sinistro quindi non coperto!
Ehm... Marco, sai che io non ho il nav V. E non lo comprerò almeno a fine anno.... Se cambierò la la moto.
Ci sentiamo domani ok?
@paolo, no, tranquillo. Srivimi in mp
fabio1161
27-06-2014, 11:58
Romargi ha risolto perché se lo è fatto cambiare. Ma io credo non sia necessario.
@paolo, se vuoi in mp ti do istruzioni safe ma non ho ancora la certezza dell'efficacia. Sicuramente è una procedura che fa funzionare meglio il nav. Mind you, assolutamente legale....la stessa che spesso usano in garmin quando ricevono nav per assistenza.
L'amico che doveva verificare non lo ha usato... C'era rischio pioggia 5%
Ciao Ginogeo, hai poi provato l'efficacia della soluzione? Posso chiederti per favore di condividerla con tutti?
Considera che io prenderò moto e Nav V a metà luglio e parto quasi subito in viaggio ... magari mi metto avanti con il lavoro!
Se preferisci, mandami il tutto in mp. Grazie in anticipo, Fabio
Sto aspettando commenti da un paio di persone ma uno degli utenti che lo ha provato NON ha risolto il problema...
texgatto
27-06-2014, 13:33
a questo punto mi tengo stretto il mio zumo 550 ;-)
fabio1161
27-06-2014, 14:01
Sto aspettando commenti da un paio di persone ma uno degli utenti che lo ha provato NON ha risolto il problema...
OK, grazie lo stesso
@Fabio, pare che non tutti i nav V diano il problema del fuori rotta ecc...
Confermo che si tratta del Navigatore peggiore tra quelli che ho utilizzato (il mio precedente 660 era MOLTO più preciso ma anche il vecchio zumo 550): acquistato assieme all’amico forumista luca.gi, entrambi manifestavano problemi di “fuori rotta”. Il mio in maniera più marcata, quello di luca.gi, almeno inizialmente, meno.
Ma entrambi erano caratterizzati da questo problema.
Io me lo sono fatto sostituire dal concessionario ed è inutile dire che anche il nuovo è affetto da questi problemi.
Provato assieme a Luca durante un giro ed ENTRAMBI i navigatori uscivano di strada per poi rientrare contemporaneamente.
Anche la rilevazione dell’altitudine spesso era completamente cannata su entrambi i dispositivi.
In pratica TRE navigatori su TRE erano caratterizzati da questo problema:
- Il mio precedente Nav V
- Quello di luca.gi
- Il mio navigatore appena sostituito.
Per me questo strumento è totalmente inutilizzabile.
Spero solo che si tratti di un piccolo lotto riconducibile ad una partita fallata.
Ora faremo una prova per montarlo senza staffa touratech sperando che sia quella a causare un errato rilevamento della posizione.
Ma ci spero poco...
Dopo scriveremo a Garmin/BMW per cercare di risolvere la cosa.
@Fabio1161: Romargi ha citato il forumista che ha provato la soluzione a cui accennavo e che su altri Garmin ha sempre funzionato in maniera egregia... Purtroppo sul suo nav V non ha dato alcun esito positivo se non quello di risolvergli un problema con la parte di gestione delle telefonate.
Aspetto ancora i riscontri da altri due utenti poi vedremo...
Francesco ogni tanto in montagna perde la rotta;
Quindi anche il tuo ha il problema fuori rotta?
C'è da dire che se non fai giri alpini "impegnativi" non te ne accorgi quasi.
In montagna si impalla.
Molto strano...
Puoi scaricare le tracce e verificare?
fabio1161
27-06-2014, 15:45
oki ... sto pianificando Scozia ad agosto ... per sicurezza riporto i tracciati che sto pianificando con sulle classiche cartine con i classici evidenziatori :-)
Speriamo che Si risolva con un aggiornamento di mamma Garmin:mad:
Sarebbe bello...ma formalmente dOvrebbe essere BMW ad intervenire.
umberto58
28-06-2014, 00:52
Vendo Zumo 660. Può interessare? :-)
GELANDERSTRASSE
28-06-2014, 04:20
... Mha' io l'ho ritirato circa tre settimane fa ed oggi ha fatto il suo primo giro impegnativo fra i 4 passi, e domani direzione stelvio .
Inserita la rotta sul nav ha filato tutto liscio e noto che entrando ed uscendo dai tunnel , riaggancia subito il segnale e nn mi mai successo che andasse fuori rotta.
Mp3 e istruzioni vocali si alternano senza problemi, l'unica cosa e' che la voce guida se capita stia indicando nn si interrompe per l'avviso sonoro di autovelox (grassie :!:GinoGeo:!:) ma ha la priorita ... Direi ampiamente soddisfatto:D ..pero' ...pero' manca la calibrazione dello schermo come nel 660 , qui sul nav v e' piu' duro o meno sensibile alla pressione (devi pigiare di piu)
GinoGeo , gli avvisi di curva pericolosa sui tornanti del pordoi sella e gardena tendono a snervare l'unico timpano che ho a disposizione:mad::mad:
Io sto testando la soluzione di Ginogeo (che ringrazio per la disponibilita' e gentilezza), però non ho ancora riscontri.
Infatti, come dice Romargi, se non vai in alta montagna non te ne accorgi e quindi aspetto l'occasione di un giro in quota per verificarlo.
Vi tengo aggiornati.
Grazie mille Paolo!
lumia 925 e lappalalk
@Gelsottolostraccio, appena ho tempo...
;)
lumia 925 e lappalalk
Oggi testo senza staffa TT su Bonette, anche se con poche speranze...
Anche Luca.gi la ha smontata?
Scrivo da Valberg: comportamento OTTIMO! Colle scala izoard var e bonette a salire senza problemi. Ma c'è da dire che su quei colli anche prima era ok... Bonette in discesa solo in un piccolissimo pezzo è andato fuori strada e per il resto ok. Couille o come si scrive fuori strada e scarsa ricezione per breve pezzo. Ma c'è da dire che in quei punti anche il 660 andava in crisi. Rientro da turini dove non ho termini di paragone. Per avere la.certezza devo fare il Moncenisio e iseran. Non oggi quindi. Vi aggiorno al rientro.
EDIT: Continua a non funzionare!!! :mad::mad::mad: Nell'ultima parte del giro (in montagna ovviamente) il navigatore è nuovamente andato in palla andando fuori strada per LUNGHI tragitti (tutto il Turini in discesa verso Sospel ed il primo pezzo del Sospel verso Breil).
Anche Luca.gi la ha smontata?
Figurati, lui è molto pigro. Pur avendo un navigatore con gli stessi problemi del mio, preferisce far sperimentare al sottoscritto. Ma dopo questo risultato, anche se non esaustivo, è giusto che la testi anche lui!
Spero proprio che l'eliminazione della staffa sia risolutiva ma aspetto a cantare vittoria... devo prima verificare che sul Moncenisio non si incasini, visto che prima succedeva in maniera sistematica con entrambi i navigatori.
EDIT: l'eliminazione staffa TT migliora la ricezione del segnale ma NON risolve nulla!!! :mad::mad::mad:
Figurati, lui è molto pigro. Pur avendo un navigatore con gli stessi problemi del mio, preferisce far sperimentare al sottoscritto. Ma dopo questo risultato, anche se non esaustivo, è giusto che la testi anche lui!
Ovviamente Romargi deve sparare le sue ca...ate se no non è contento: semplicemente IO oggi non sono andato a fare il giro!!!!!
Come scritto prima, ieri ho cantato vittoria troppo presto... :mad:
Eliminando la staffa TT ed usando il Nav V "libero", senza alcun preservativo, la ricezione è migliorata (ero sempre a 3m di precisione) ma purtroppo verso la fine del giro si è "impallato" come al solito!!! :mad::mad::mad:
Dalla cima del Turini fino a Sospel era COSTANTEMENTE fuori strada. Il problema non si è neppure risolto a Sospel ed infatti è rimasto "fuori strada" anche nel primo pezzo del colle verso Breil.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/45667092/20140628_Garmin_Turini_1.JPG
Riguardando la traccia mi sono accorto ora che, per un lunghissimo pezzo del Tenda, non ha rilevato la posizione: sembra infatti che il percorso sia tutto dritto. Di questo non me ne sono accorto perché, a differenza di tutto il viaggio fatto in tutta tranquillità in territorio Francese, sul Tenda (colle praticamente italiano) ero in piena competizione e pertanto ero impegnato a dare gas e guardare la strada...:cool:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/45667092/20140628_Garmin_Tenda_2.JPG
Superteso
29-06-2014, 12:46
Ecco! Lo hai fatto spaventare!!! :cool:
Te lo dò io l'ingarellamento :lol:
Ecco: lo immaginavo, purtroppo.
A questo punto c'è da concludere che
- o il PRODOTTO (NAVIGATOR V) è DIFETTOSO e soffre di gravi problemi
- o (caso però che ritengo più improbabile) siamo incappati in una partita di pezzi difettosi!!!
Allego per completezza ALCUNE delle mie tracce in cui è andato completamente fuori strada, e sono solo 4 delle tantissime che ho:
in grigio la traccia della strada che il Nav ha registrato e in viola il percorso della strada che invece realmente ho fatto
https://lh6.googleusercontent.com/NO7w7Rglgjzzvy370hx8LfmVDhijBdEA4Ub92GNzuZs=w496-h378-p-no
https://lh4.googleusercontent.com/mjXntsSgIfhQQLyUS9Dq7kjAUnoTpyQ_5US3SoRaba4=w506-h378-p-no
https://lh6.googleusercontent.com/DGe22Hl1Uwopp40HWK_FyQiLpHouguSlLQ8YUWUx-mI=w600-h378-p-no
https://lh6.googleusercontent.com/letBWhP1AlM_QPEdI1OR1xGmomcdz33N6K8le2jPzl4=w596-h378-p-no
Ho visto la traccia del percorso di ieri di Romargi, e la conclusione è una sola:
NON E' CAMBIATO NULLA!!!!
E' andato fuori strada tantissime volte....forse qualcuna meno degli altri giri, ma è comunque andato fuori strada ben bene ben più dell'accettabile.
Quindi è chiaro che non è il supporto Touratech.
Il problema è il NAVIGATOR V che è fallato come prodotto!!
Ho visto la traccia del percorso di ieri di Romargi, e la conclusione è una sola:
NON E' CAMBIATO NULLA!!!!
E' andato fuori strada tantissime volte....forse qualcuna meno degli altri giri, ma è comunque andato fuori strada ben bene ben più dell'accettabile.
Quindi è chiaro che non è il supporto Touratech.
Il problema è il NAVIGATOR V che è fallato come prodotto!!
Quindi il tuo è difettoso quanto il mio, scriviamo a bmw e vediamo cosa ci rispondono...
No il mio per fortuna non aveva gli stessi gravi problemi del tuo....ma molto meno!
proverò ancora a togliere la mia staffa touratech e vedere se sul MIO cambia qualcosa.
Ultima speranza che ho!!!
Farò sapere!
Mah, Luca, da quello che mi hai fatto vedere, il tuo ha esattamente gli stessi problemi di quello di Romargi, problemi che come mi hai detto più e più volte, lo rendono inutilizzabile.
Sì ma io mi sa che lo faccio cambiare così me ne arriva una nuovo di pacca.
Poi mi sa che lo vendo così com'è e passo a Tomtom!!
GELANDERSTRASSE
30-06-2014, 12:44
Cmq per dovere di cronaca scendendo dallo stelvio anche il mio verso Trafoi quindi sotto la costa della montagna primaha interrotto la ricezione dei satelliti poi dopo 2/3km ha riagganciato i satelliti ma viaggiava a fianco della rotta per un paio di km, poi verso prati allo stelvio e' tornato in se...bho':confused: nn era mai successo:(
Rammento a me stesso e a voi che il sistema gps ė militare ed ė gestito dagli USA, che per motivi loro ( dalla manutenzione a specifiche esigenze strategiche) manomettono i segnali satellitari quando e come vogliono. Tutti coloro che hanno avuto problemi hanno verificato contemporaneamente un altro satellitare, magari di marca diversa, nello stesso istante? Io ho avuto piccoli problemi e non ho avuto modo di farlo.
Sent from my iPad using Tapatalk
... poi dopo 2/3km ha riagganciato i satelliti ma viaggiava a fianco della rotta per un paio di km, poi verso prati allo stelvio e' tornato in se...bho':confused: nn era mai successo:(
Stesso problema del mio navigatore è di quello di lucagi, uguale uguale! Anche sul mio credevo che il problema fosse risolto perché non sempre si verifica. Inizio a credere che sia un problema comune a tutti i nav V o almeno dei più recenti. Lucagi ed io abbiamo scritto a Garmin e dopo valuteremo se scrivere a Bmw...
Cavolo,
ogni volta che vi leggo sono sempre più indeciso sull'acquisto.
Il problema è che non mi sembra ci siano tante alternative, ed il fatto di aver già montato la predisposizione è un vantaggio per Navigator V.
Ma c'è quanluno che lo ricomprerebbe?!?:|
Buona giornata a tutti
Davide
... c'è quanluno che lo ricomprerebbe?
Ovviamente io lo ricomprerei SOLO SE avessi la garanzia della risoluzione di questo problema.
Per il resto il navigatore è una figata, ottima interfaccia, solito sistema di pianificazione degli itinerari tramite mapsorca (o basecamp), bella grafica, etc, etc. ma... c’è solo un “piccolo” problemino: non riesce a rilevare sempre con esattezza la posizione!
Problema che, per un navigatore, è la peculiarità principale!
In estrema sintesi ma moltissime cose, alcune anche bene (a mio avviso sipetto al 660 è migliorata di molto la connettività con cellulare e gestione multimediale), ma pecca proprio nella funzionalità principale.
Questo è sicuramente grave!
... non mi sembra ci siano tante alternative... Ma c'è quanluno che lo ricomprerebbe?
Allo stato attuale (ossia, problemi di ricezione NON risolti) io NON lo ricomprerei.
Ma non comprerei neppure altro. Anche perchè l’unica alternativa è il Tom Tom: niente da dire contro queto device ma PERSONALMENTE (imho, mio confutabilissimo parere) preferisco, più per abitudine che per altro, il look and feel e le funzionalità garmin. In estrema sintesi mi sarei tenuto il mio precedente Zumo 660 che, anche se “vecchiotto” e con i limiti del caso, svolgeva in maniera egregia il proprio compito, ossia quello di portarmi a destinazione e tracciare la rotta seguita durante il viaggio. Task ovvi e banali ma che in nuovo Nav V non riesce a svolgere in maniera soddisfacente.
Purtroppo ho dato ascolto ad un mio amico che mi ha fatto nascere la scimmia per il Nav V e, dopo aver venduto il 660, ho fatto scattare l’acquisto.
Ora, anzichè godermi un giro in moto, mi rodo il fegato a controllare continuamente la precisione del navigatore... altro che godersi il panorama!!!!!
E non credo di essere l’unico...
Grazie Romangi,
sei stato chiarissimo!
Che peccato, io utilizzo regolarmente due Garmin uno per bdc e l'altro per mtb e mi trovo benissimo, ricevono in condizioni "estreme", precisi e come dici tu "look and feel" più che appagati.
Ma cavolo questa storia mi lascia perplesso.
Per anni ho viaggiato in moto senza Gps, oggi, che ritorno in sella dopo anni, mi sembra un peccato non utilizzare una tecnologia che ti può aiutare anche se non indispensabile e per di più ho pure la moto predisposta e che fanno? escono con un prodotto "bacato".
Deluso e perplesso!
Davide
Stesso problema al mio garmin v, il mio dopo 3 mesi a cominciato adesso andare fuori traccia anche in pianura e se digito un nuovo percorso,visualizzo memoria piena ,ma che piena non è oppure scarsa ricezione satellite . La prossima devo fare il tagliando dei 10.000 sentiremo cosa mi dicono
Stesso problema al mio garmin v, il mio dopo 3 mesi ha cominciato adesso andare fuori traccia anche in pianura ...
Eccone un altro! :mad::mad:
Anche il tuo con lo stesso problema del nostri.
Non se se essere contento o no, poichè:
a) Se si tratta di un problema comune è altamente probabile (anzi... sarebbe caldamente auspicabile) che la casa madre Garmin/BMW ponga in essere le necessarie azioni correttive per risolvere il problema
b) Se si tratta di un piccolo lotto fallato il problema sarebbe risolto con la sostituzione degli esemplari “incriminati”.
Da quello che vedo però, prima o poi e dopo un’attenta analisi, anche coloro che consideravano il loro Nav V esente a difetti stanno riscontrando questo problema. Sembra essere proprio un problema del prodotto. Io me lo sono fatto sostituire ma non è servito a nulla!!! :mad::mad:
Stasera con calma faccio una cosa: aggiorno il primo post inserendo i nominativi di tutti coloro che hanno riscontrato il malfunzionamento.
Servirà a poco ma può essere utile per tracciare l’entità e la diffusione di questo fenomeno.
Ma come fa a "deteriorarsi" con il tempo?!?
non si deteriora col tempo....è il prodotto ad essere FALLATO!
Evidentemente ponendo più attenzione anche coloro che pensavano di non avere dei problemi....guardando bene li scoprono!!
Oggi in un giro di 250 km tra le montagne il navigatore ha perso la strada per 5 minuti circa...solo in una zona ben precisa .... nel senso che la freccia non si sovrapponeva al percorso.
Non è la prima volta, ma capita raramente.... non ho mai dato importanza fino a che ho letto questo post....
non ho idea se in quel momento il segnale fosse buono o meno... come si fa a vedere quanti satelliti ha agganciato?
E se fosse un problema di Firmware?
Oggi per la prima volta ho rilevato lo stesso problema. In pratica, secondo il navi, avevo una moto anfibia che procedeva nell'acqua anzichè sul lungolago
Un altro ancora!
Anche tu con il Nav V?
Il mio è un nav V con staffa originale e rotellone per Gs 2014.
Scheda Sd interna e firmware sempre aggiornato.
Oggi in un giro di 250 km tra le montagne il navigatore ha perso la strada per 5 minuti circa...solo in una zona ben precisa .... nel senso che la freccia non si sovrapponeva al percorso.
..............
Non è la prima volta, ma capita raramente.... non ho mai dato importanza fino a che ho letto questo post....
E se fosse un problema di Firmware?
Azz... pure a te!!!
Sto problema è più diffuso di quello che sembra.
Io sarò particolarmente pignolo ma c’è da dire che in un giro abbastanza lungo (650-700km) il problema si verifica saltuariamente, ma quando succede si “impalla” di brutto ed accade prevalentemente su percosi in quota (anche con piena visibilità del cielo) o parzialmente coperti.
Guarda il mio ultimo post: per TUTTO il colle del Turini era fuori percorso e la strada “parallela” a quella reale.
Spero vivamente si tratti di un problema firmware e che venga risolto al più presto.
Sicuramente se nessuno lamenta il problema e segnala la cosa, dubito che venga risolto...
Io ho segnalato ieri al supporto garmin italiano. Vi tengo aggiornati appena ho notizie a riguardo.
Stesso problema al mio garmin v, il mio dopo 3 mesi a cominciato adesso andare fuori traccia anche in pianura e se digito un nuovo percorso,visualizzo memoria piena ,ma che piena non è oppure scarsa ricezione satellite . La prossima devo fare il tagliando dei 10.000 sentiremo cosa mi dicono
Per il tuo penso sia sufficiente un reset... Almeno provaci...
Non è la prima volta, ma capita raramente.... non ho mai dato importanza fino a che ho letto questo post....
Appunto: come ho scritto sopra è che leggendo questo post ci fate più attenzione e vedete che perde la strada spesso (per me un navigatore NON deve perderla MAI se non in casi rari in cui sia coperto il segnale....quindi anche perderlo UNA volta per X km in un giro di 600 km è comunque SBAGLIATO e FALLATO!!!! Io non accetto certo chi dice "lo perde POCHE volte, allora va bene. MA SCHERZIAMO!!!!????),
e si evidenzia sempre più che il PRODOTTO è FALLATO!!!
Per il tuo penso sia sufficiente un reset... Almeno provaci...
Magari fosse sufficiente: come hai sperimentato sul mio....non credo sia sufficiente!
Luca il tuo é ciucco da nuovo. Questo prima funzionava... Inoltre ha il problema di memoria esaurita... É un pò diverso non ti pare?
lumia 925 e lappalalk
Non la penso così: sono TUTTI ciucchi da nuovi....
RIPETO: adesso anche gli altri ci fanno PIÙ' ATTENZIONE e VEDONO i problemi che prima non notavano!!!!!!
Luca stai dicendo che tutti i possessori del nav V sono incompetenti?
A me non pare...
Tutti i navigatori ogni tanto perdono il segnale, è assolutamente normale. Diventa un problema quando lo fa come a te e Romargi. Ma se lo perde per 3 o 4 km su un giro di diverse ore direi che non ci sono problemi. Non è un device professionale!!!
Luca stai dicendo che tutti i possessori del nav V sono incompetenti?
A me non pare...
ASSOLUTAMENTE mai detto quello: non mettermi in bocca cosa che non dice né penso!
Sto dicendo quello che alla fine ha scritto Murdoch: prima non ci faceva caso...ma adesso che ci sta attendo ha verificato i problemi!
Questo voglio dire!!
Tutti i navigatori ogni tanto perdono il segnale, è assolutamente normale. Diventa un problema quando lo fa come a te e Romargi. Ma se lo perde per 3 o 4 km su un giro di diverse ore direi che non ci sono problemi. Non è un device professionale!!!
3-4 km su un giro di 600, persi in una situazione particolare, di copertura di segnale o similare...può starci benissimo....ma non è certo il nostro caso, né, da quello che ho capito, nemmeno quello degli altri.
Ma stai scherzando?
Io sto solo cercando di dare contro al tuo assolutismo.
Comunque stiamo uscendo dal seminato. I problemi ci sono, è chiaro.
Chiederei la cortesia a tutti quelli che hanno riscontrato anomalie, di postare l'immagine della traccia gps registrata dal navigatore. Se qualcuno ha difficoltà ad eseguire l'operazione, mi mandi il file a G i n o g e o (@) g m a i l . C o m, grazie.
E' Disponibile il nuovo firmware 2.8, ora.
Vediamo se risolvono. Sto scaricandolo.
tapatalkato
Le specifiche del fw cosa dicono? Qualcuno le può postare per cortesia?
lumia 925 e lappalalk
GELANDERSTRASSE
30-06-2014, 19:58
..mi son perso qualche post:confused:,ma il reset che dice Ginogeo come ciolla si fa?
Non sono riuscito a vederle... boh
Le cerco....
tapatalkato
http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=5969
Change History
Changes made from version 2.70 to 2.80:
Changed the traffic icon to better indicate the availability of traffic data.
Fixed an issue that could allow the Navigator V to be discoverable by Bluetooth without the user specifying that option.
Improved the voice command interaction between the Samsung Galaxy S4 and the Navigator V.
Fixed an issue that could prevent the screen brightness from being adjusted during sunrise/sunset times.
Fixed an issue with the media player search functionality.
Fixed an issue that prevented correctly displaying a value of -1 in the temperature field.
Improved the interaction between the Navigator V and Basecamp.
Enabled traffic voice prompts through a compatible headset.
Improved software stability.
tapatalkato
Ecco le specifiche.
Ho visto che tantissimi utenti hanno segnalato i problemi sul supporto americano ed il firmware veniva aggiornato tempestivamente. Ultimamente hanno segnalato prevalentemente issue riguardanti problemi di connettività bluetooth ed infatti gli enhancement sono stati sviluppati in tale direzione...
Secondo me il problema non è stato risolto perché non ancora segnalato! Vediamo cosa mi risponderà garmin Italia. Garmin international è molto attiva nel fornire chiarimenti a riguardo, ancorché il navigator V sia marchiato bmw.
Changes made from version 2.70 to 2.80:
Changed the traffic icon to better indicate the availability of traffic data.
Fixed an issue that could allow the Navigator V to be discoverable by Bluetooth without the user specifying that option.
Improved the voice command interaction between the Samsung Galaxy S4 and the Navigator V.
Fixed an issue that could prevent the screen brightness from being adjusted during sunrise/sunset times.
Fixed an issue with the media player search functionality.
Fixed an issue that prevented correctly displaying a value of -1 in the temperature field.
Improved the interaction between the Navigator V and Basecamp.
Enabled traffic voice prompts through a compatible headset.
Improved software stability.
Sono tutte cazzatine relative alla connettività, rilevazione temperatura, etc.
Non viene citato un miglioramento nel determinare la posizione.
http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=5969
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Azz... Mi hai preceduto di poco! Come scritto non vengono citati miglioramenti riguardo il nostro problema
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Improved software stability.
:lol::lol:
potrebbe rientrare tra questa ultima voce.... non resta che provare!
io oggi ho già dato...:D
Credo si tratti blocchi o cose del genere.
Sabato mi è successo una volta e si è sbloccato dopo qualche km.
In ogni caso prodotto molto molto acerbo.
Io potrò testarlo, forse, solo nel week end.
La moto la uso se va bene solo un giorno la settimana.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Provatelo in auto. Se possibile.
Sent from my iPad using Tapatalk
..mi son perso qualche post:confused:,ma il reset che dice Ginogeo come ciolla si fa?
Nav spento (non in stand-by!!!)
Premi angolo schermo in basso a dx ed accendi mantenendo premuto l'angolo. Vedrai comparire la scritta system che lampeggia... Poi ad un certo punto ti chiederà di impostare la lingua. Reimmetti le impostazioni iniziali ed hai finito.
Provatelo in auto. Se possibile.
A me si impalla quasi sempre su colli e passi alpini. Non in città, non in superstrada e non in statale! Per i primi 400km sabato non ho rilevato problemi... poi è andato fuori strada per 20km consecutivi scendendo dal Turini. Un tragitto casa ufficio in auto non è significativo, così come non lo è un casa-mare o casa-montagna di 100-150km. Le magagne vengono fuori in giri belli lunghi (nel mio caso oltre 600km). Unica eccezione: il colle del Moncenisio a 100km da casa mia.
Se mi rompo aggiorno il fw ed una sera me lo sparo in notturna.
Altrimenti spero di farlo sabato prossimo.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Nav spento (non in stand-by!!!)
Premi angolo schermo in basso a dx...
Qui si vede bene... ma nel mio caso non è servito.
https://m.youtube.com/watch?v=Q0td7d4BH9A
Francesco: se installo il fw nuovo non ha senso fare il reset, giusto?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Mah, io lo faccio ogni volta che installo un fw nuovo. Anzi faccio tutta la procedura di cancellazione del vecchio, installazione e reset
Trovo che il nav funzioni meglio così.
Infatti forse ricordi che quando eravamo in giro insieme ed il tuo 660 perdeva il segnale, il mio quasi sempre lo aveva ancora
Spieghi la procedura completa? Magari in post dedicato per non sporcare questo? Io sul mio Nav V ho fatto il reset (senza alcun risultato) ma non la procedura completa con la cancellazione, installazione e reset.
Penso dalle tue labbra... se mi dici come fare aggiorno!
Grazie
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Quando dici cancellazione cosa intendi?
Sent from my iPad using Tapatalk
Non ho voglia di aprire un thread ora...
È Semplice. Però devi usare webupdater
Cancella il file gupdate.gcd e la cartella remote_sw poi lanci webupdater e fai scaricare il fw e lasci installare il tutto. Al termine disconnetti il nav, lo spegni e riaccendi. Spegni nuovamente ed eseguì hard reset
Quando dici cancellazione cosa intendi?
Sent from my iPad using Tapatalk
Quella che ti avevo spiegato passo passo in mp... L'hai fatta, no?
Si ė quello che mi hai spiegato, ma non avevo capito che ti riferissi a quella procedura. Ok. Come ti dicevo vengo dal Tomtom e li quando cancellavo tutto intendevo tutto. Formattavo Sd o la memoria interna. Con Garmin non sono esperto, e faccio qualche domanda in più.
Tranquillo, è solo un problema di linguaggio...chiedo venia se sono parso brusco... ;)
Fatto tutto: cancellato, installato il 2.80 e resettato.
Reset effettuato in strada con successivo fix dei satelliti.
Precisione fissa a 3 metri.
Speruma....
Controlla se ora c'è quel file....
Ora dopo aver fatto tutta la procedura, compresa quella per rendere nuovamente visibile il folder system (a valle del reset sono state ripristinate le condizioni iniziali), ti confermo che ora quel file è presente!!!!
Ginogeo, scusami ma per fare questa benedetta cancellazione uso la procedura che hai spigato al post 126,oppue cè un altro metodo(vedi con Skipper in MP)?
No, la procedura è una sola, quella del post 126.... Ma tu che problema hai sul nav? E che nav hai?
lumia 925 e lappalalk
Fatto tutto: cancellato, installato il 2.80 e resettato.
Reset effettuato in strada con successivo fix dei satelliti.
Precisione fissa a 3 metri.
Speruma....
Tre metri di precisione ė il risultato dei migliori sistemi Gps in commercio per uso civile e non militare che arrivano invece a 30 cm. Perciò l'apparato in se deve essere di massima qualità, il problema ė sicuramente da cercare in qualcos'altro. Speriamo che il Fw 2.80 abbia posto rimedio.
Sent from my iPad using Tapatalk
scusami,navigator v ed il problema quello che lamenta Luca.....si perde per i monti,cmq adesso sto seguendo la tua procedura, e aggiornamento 2.80 cosi vi dico come va|?
Ok. Se riesci, quando puoi, posta la traccia gps di qualche giro dove ti andava per i campi
Grazie Mille!!!! un ultima cosa la procedura di cancellare la cartella remote, e il file gupdate è da fare ogni volta che cè un aggiornamento fw?
PS forse domani sento Umberto,gli dico di pagarti un caffè!!!!
Mah, in teoria no... Ma male non fa.
OT: non è il caso... Ma grazie mille!!
è normale che in system non cè più la cartella remote sw?
Dopo aver reinstallato il fw
si fatto angolo in basso a dx e tasto accensione nel frattempo,continuava a scorrere una scritta system, ho fatto una cazzata? sicuro!
No ok. Tutto bene. Adesso devi rifare la procedura per rendere visibile la cartella system.
scusami,navigator v ed il problema quello che lamenta Luca.....si perde per i monti,cmq adesso sto seguendo la tua procedura, e aggiornamento 2.80 cosi vi dico come va|?
Stesso problema di tutti noi!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Tre metri di precisione ė il risultato dei migliori sistemi Gps in commercio per uso civile....
Peccato che quando ero in giro per i prati in mezzo ai monti la precisione risultava elevata ed in realtà il sistema mi rilevava in mezzo ad un prato dove la strada non si vedeva neppure!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ed il dato altimetrico corrispondente ti dava a quote assurde....
Volevo dire che sotto i tre metri di precisione non potrà andare. È il fatto che indichi tre metri significa che meglio non può fare. Quando perde la precisione diventa un mistero relativo se sei in zona oscurata da alte pareti o alberi, diverso se in zona aperta. Aspettiamo di verificare con l'ultimo aggiornamento. Altro non si può fare per ora, mi sembra, se non scrivere a Garmin, e da questo punto di vista sarebbe opportuno che tutti ci attivassimo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
No ok. Tutto bene. Adesso devi rifare la procedura per rendere visibile la cartella system.
fatta procedura, la cartella systerm la vedo,ma la cartella remote_sw no:mad:
Volevo dire che sotto i tre metri di precisione non potrà andare. È il fatto che indichi tre metri significa che meglio non può fare...
Il problema è proprio questo!
Non ho niente da ridire riguardo la precisione di 3 metri... il problema è che quando si verifica il problema la precisone NON E’ quella realmente indicata!
E questo è ancora peggio!!!
In pratica lui mi indica una precisione molto buona quando in realtà sta viaggiando per campi.
Potrei accettare una situazione del tipo: “non riesco a rilevare bene il segnale, ti indico precisione di 80 metri, e pertanto risulti essere nei campi”. Ma non è così!
Purtroppo quando ho fatto la verifica mi dava una precisione di 5 (o 8, non mi ricordo) metri ed era totalmente fuoristrada!
Idem per l’altitudine che spesso veniva rilevata a minchia.
La cosa succedeva sia a me sia a luca.gi.
Osserva la discesa dal Turini: magari in certi punti la ricezione non sarà stata ottimale, questo non lo nego. Tuttavia il profilo stradale è stato rilevato con precisione e, ANCHE SE TRASLATO, praticamente di sovrappone alla strada reale. La “traslazione” fa si però che mentre navighi ti trovi per 20 km in mezzo ai prati con il risultato che ti perdi waypoint, deviazioni e quant’altro evidentemente compaia in quel tratto di percorso.
Non so se mi sono spiegato bene...
No ma la precisione che ti indica non ė quella reale ma calcolata. Mi spiego meglio, quella ė la precisione che gli passano i satelliti e che l'apparato sarebbe in grado di gestire. Poi il software invece se ne va per i fatti suoi. Non ti fare ingannare dalla precisione che leggi, ė solo potenziale. Il problema ė software e ci devono mettere mano. Se fosse hardware sarebbe una cosa strana atteso che la macchina ė di fatto della stessa famiglia precedente. Più facile che si siano impallati con il software per le nuove funzionalità inserite. IMHO.
Concordo in pieno... anche se non capisco perchè le anomalie si verifichino quasi esclusivamente in alcune zone e non in altre....
ma le mappe saranno precise? a questo punto mi viene il dubbio o non ha nulla a che fare?!
la 2015.10 non va sullo zumo 660 quindi è difficile fare un confronto
bisognerebbe rimettere la 14.40 e confrontare............ ma non credo che sia quello il problema
Anche con la.2014.40.stesso problema.
fatta procedura, la cartella systerm la vedo,ma la cartella remote_sw no:mad:
Tranquillo, non importa.
è una specie di cartella temporanea dove viene salvato il file che si scarica durante l'aggiornamento. Una volta scarica viene decompresso ed installato nel nav. Il file contenente il fw vero e proprio è il gupdate.gcd.
... Il file contenente il fw vero e proprio è il gupdate.gcd.
Sicuro che il file GUPDATE.GCD sia il firmware e non il file necessario per l’installazione del firmware (per intenderci l’equivalente di un file “setup.exe” che poi si può rimuovere ad installazione effettuata)?
Perchè la cosa mi sembra molto strana in quanto come sai il mio NAV non aveva quel file nell’intero file system! Eppure, problema “fuori strada” a parte, funzionava regolarmente ed anche in maniera fluida...
In ogni caso adesso c’è.
GELANDERSTRASSE
01-07-2014, 20:47
..mi za che lo aggiorno lunedi quando torno da Garmiz..:confused: e ho fatto sbronzare GinoGeo:lol::lol::lol:
Avrai qualche problema a farmi sbronzare... Te lo assicuro. Quando mi vedrai capirai il perché.
:lol:
GELANDERSTRASSE
01-07-2014, 21:40
ussignur...:rolleyes:
managdalum
01-07-2014, 21:43
in compenso, se non ricordo male, per il Gelande non ci vuole molto ...
Avrai qualche problema a farmi sbronzare... Te lo assicuro. Quando mi vedrai capirai il perché.
:lol:
Ma sei sei piccolo e gracilino....che ci vorrà mai....
una damigiana di birra ;)
Aggiornato primo post: siamo già in 9 (nove!!!) ad aver riscontrato questo problema....
Speriamo che Garmin intervenga in qualche modo.
Io sabato, tempo permettendo, testerò come si deve il nuovo firmware.
Robi, secondo il mio modesto parere non puoi sostenere che siete in 9 ad avere il tuo stesso problema. I fuori rotta sono comuni a tutti inav, il tuo e quello di Luca.gi no.se vuoi fare un lavoro utile, chiedi agli utenti che hanno segnalato il problema di riprodurre, esattamente come hai fatto tu, la traccia gps sulla mappa. Altrimenti, la tua encomiabile iniziativa, non serve ad una beata minchia, con rispetto parlando.
Tu per primo mi hai segnalato ile gite nei campi del tuo precedente nav, quello che hai venduto per essere al passo con j tempi .... Visto che non usi la moto per andare al bar.... Qualcosa di moda lo dovevi fare....
Rotfl
:lol:
lumia 925 e lappalalk
GELANDERSTRASSE
02-07-2014, 19:48
in compenso, se non ricordo male, per il Gelande non ci vuole molto ...
Roftl:lol::lol:
fine OT
...cmq sabato mattina prima di Garmiz tiro dritto e mi fermo in Frankfurter Ring 29 a Monaco e gli chiedo se e' un difetto noto ad altri utenti..(li in sede Bmw centrale sono molto ricettivi ai problemi dei giochini dei bimbi grandi ..che son quelli che spendono)...le ultime due volte mi hanno cambiato la StreetGuard 3 per ben due volte :rolleyes: su consiglio del buon vecchio Mary:-o
oT sarò pure io sabato mattina cosi potrai saldare il conto li e non in birre... Tanto ti costerebbe all'incirca lo stesso. Forse meno.
lumia 925 e lappalalk
vi do anche il mio così facciamo una consegna unica???!!!! :D
vi do anche il mio così facciamo una consegna unica???!!!! :D
Con le birre per me?
GELANDERSTRASSE
03-07-2014, 10:48
....Romargi cozi'?:confused::confused:
http://i61.tinypic.com/kdjwat.jpg
http://i58.tinypic.com/2dwalv8.jpg
....Romargi cozi'?:confused::confused:
Ottimo, grazie!
... non puoi sostenere che siete in 9 ad avere il tuo stesso problema. I fuori rotta sono comuni a tutti inav, il tuo e quello di Luca.gi no.se vuoi fare un lavoro utile, chiedi agli utenti che hanno segnalato il problema di riprodurre, esattamente come hai fatto tu, la traccia gps sulla mappa. Altrimenti, la tua encomiabile iniziativa, non serve ad una beata minchia, con rispetto parlando.
Perdonami ma Luca ed io abbiamo riscontrato il problema già su 3 dispositivi (TRE – il mio, il suo e quello che mi hanno sostituito !!!) ed in tutti i 3 casi abbiamo verificato la cosa anche analizzando le tracce e riscontrando il fenomeno della “strada parallela”.
Se adesso altri utenti, come sembra, riconoscono il medesimo comportamento, mi sembra ammissibile ricondurlo alla stessa problematica beneficiando dell’analisi di dettaglio che Luca ed io abbiamo già fatto.
Non è che se non postano le tracce il problema non sussiste!
Altre persone facendo più attenzione stanno riconoscendo l’anomalia, mi sembra normale poichè prima magari non prestavano la dovuta attenzione.
Tu per primo mi hai segnalato ile gite nei campi del tuo precedente nav, quello che hai venduto per essere al passo con j tempi
Ma no... quello era un caso isolato che si era verificato solo scendendo dalla Bonette, peraltro sia sul mio che sul tuo dispositivo contemporaneamente. A parte quel piccolo pezzo di strada sul precedente 660 non avevo MAI verificato anomalie di questo tipo.
Stiamo parlando di due comportamenti ben differenti...
Anzi: ho confrontato una rotta del vecchio 660 di un tratto sballato con il Nav V. Con il 660 era perfetto, con il Nav V no.
.... Visto che non usi la moto per andare al bar.... Qualcosa di moda lo dovevi fare..
Non ho aperto questo post perchè di moda o altro... semplicemente stiamo scoprendo che il problema riscontrato su 3 navigatori in determinate e particolari condizioni sembra essere di carattere generale e comune a molti Navigator V. Considerando che si tratta di un dispositivo recente e che probabilmente il software è ancora acerbo, vorrei capire meglio il problema. Il top sarebbe che Garmin prendesse atto dell’anomalia e ponesse in essere le necessarie azioni correttive.
... chiedi agli utenti che hanno segnalato il problema di riprodurre, esattamente come hai fatto tu, la traccia gps sulla mappa
Questo sarebbe perfetto! Gelande lo ha già fatto: come vedi siamo in quattro ad aver postato le tracce anomale!
http://i58.tinypic.com/2dwalv8.jpg
Perchè metti in dubbio quello che affermano gli altri quando affermano di aver avuto lo stesso problema?
Le tracce postate da gelande sembrano ricalcare PURTROPPO perfettamente i nostri problemi.
Quindi SEMBRA confermarsi sempre più un problema di questo dispositivo.
Se anche gli altri ci vogliono postare le loro tracce "sbagliate"...avremo ulteriori conferme!!!
GELANDERSTRASSE
03-07-2014, 12:54
Vendo NAV V !!!!!:lol:
direi proprio che anche il tuo va per banane....
se anche gli altri postassero le loro tracce sarebbe molto utile.
Perchè metti in dubbio quello che affermano gli altri quando affermano di aver avuto lo stesso problema?
Come ti ho spiegato al telefono, non metto in dubbio un bel nulla e lo sai benissimo. Chiedo solo di rafforzare ulteriormente, con prove documentate, quello che a mio parere è un difetto generalizzato di tutti i NAV V. Capisci che se TUTTI dimostrano con prove documentali il comportamento anomalo del nav V diventa più semplice cercare di fare un'azione su garmin e di avere risposte serie, non come quelle che hanno dato alla tua mail e a quella di Luca.
Giusto per capire. Ma che risposte hanno avuto? Mi sono perso qualcosa?
Sent from my iPad using Tapatalk
GELANDERSTRASSE
03-07-2014, 13:21
...forse forse era meglio se optavo per il buon vecchio Don Zumo:confused:
Giusto per capire. Ma che risposte hanno avuto? Mi sono perso qualcosa?
Sent from my iPad using Tapatalk
Nulla
gli hanno dato lo stesso suggerimento che voi avete già attuato....
Ieri giro di 460 km da zero metri a 1600 Metri di altitudine. Passi e gole. Ha perso la strada solo per un piccolo tratto di 2/3 km in un punto con pareti di roccia a picco subito dopo una sosta di 15 minuti. Non ho ancora avuto modo di verificare le traccia registrate. Vi aggiorno.
Hai controllato quella cosa che mi avevi riferito? Simulatore gps.,,,
lumia 925 e lappalalk
Si hai ragione tu. Spegne il gps, ovviamente, da manuale.
Sent from my iPad using Tapatalk
GELANDERSTRASSE
06-07-2014, 21:53
...cmq stamattina a GAP dopo aver atteso l'arrivo dell'italian spoken allo stand Garmin, spiegatogli il problema gli ho chiesto di veder il registro del mio nav V e i relativi fuori rotta in essi contenuti visto che erano abbondantemente attrezzati ma, ha blissato chiedendomi di simulare un percorso e di farglielo vedere di persona perché li c'era l'esperto garmin americano che nel caso poteva prendere atto della cosa (cazzzo c'entra guarda il registro Pirla!!)....morale della favola dopo aver fatto partire la simulazione ai 50 all'ora (e gia' mi giravano le palle ) mi ha detto che il prodotto e' giovane e anche il 660 all'inizio li aveva ...bla.... bla... bla.. bla.. in america nn ci sono tutte ste' vie.. ma strade dritte:confused:...e nn hanno tutti sti problemi(mo'vacagher!)
TRADOTTO: manco lui sapeva come saltarci fuori ,addirittura mi ha detto di andare in bmw e farmelo cambiare ..che nn serve a una cippa .....
ce' solo da aspettare che sistemino i firmware ..e basta!
Mettetevi il cuore in pace:)
Ahahahaha stessa risposta ricevuta da Romargi in un altro punto garmin...
Problema di gioventù: questa è la risposta che ho avuto sabato presso uno stand Garmin, che era sponsor di una manifestazione motociclistica. Erano le 19.0, volevo essere a casa per le 20 ma quando ho visto le scritte Garmin sono andato a rompere i maroni pure li...
PS: pure a me hanno detto inizialmente di farmelo cambiare. Poi ho detto loro che il mio era già il secondo ed ho mostrato la pagina del forum con i fuori rotta ed altre persone con lo stesso problema. A quel punto la risposta è stata uno sola: problema di gioventù, si tratta di un prodotto molto recente.
dastardly
07-07-2014, 14:15
Buongiorno a tutti, sabato scorso ho rifatto il tragitto che avevo fatto il mese scorso (prima uscita dopo l'acquisto) con risultati disastrosi, bene, la navigazione è stata perfetta, sembrava un altro navigatore.
Ho cercato di ripetere quanto fatto la prima volta, stesso orario, stessa velocità ecc, le uniche cose cambiate erano il meteo (cielo sereno mentre la prima volta era nuvoloso) e l'aggiornamento a 2.80.
Secondo me non sembra un bug nel software ma una "semplice" bassa sensibilità
alla ricezione dei segnali GPS.
Ho notato una cosa strana (almeno per me che sono gnurant sui gps :lol:), nonostante le indicazioni sulla mappa fossero perfette, l'altimetro in più tratti si è bloccato :scratch:
Kilimanjaro
07-07-2014, 14:47
Venerdì mattina mi sono fatto una bella chiacchierata con i tecnici GARMIN al BMW Motorrad Days. Sanno tutto e ci stanno lavorando. È un problema sw dato che il chip SiRF è lo stesso per la maggior parte dei modelli. Dobbiamo solo aspettare.
Sent from my iPad Mini
Scusa l'ignoranza, ma quale BMW Motorrad Days?
Ma possibile che SOLO tu sia riuscito a trovare qualcuno di "furbo" e siano riusciti a dare una risposta "valida", che SPERIAMO sia vera;
A Romargi e Gelande -come si legge sopra- hanno dato tutt'altra risposta!!!
Dato, immagino, che avrai parlato a lungo, e, immagino, la loro risposta non sarà stata solo di 2 secondi, ci vuoi dire per lungo cosa ti hanno detto??!!
Luca, kilimanjaro sta parlando di garmisch e dello stesso stand dove è stato gelanderstrasse.
Scusa l'ignoranza, ma quale BMW Motorrad Days?
Luca, vabbè che tu hai e guidi un Multimerda però l'evento di Garmish BMW Motorrad Days è conosciuto anche da mia nonna... :bootysha::bootysha::bootysha:
Sanno tutto e ci stanno lavorando. È un problema sw dato che il chip SiRF è lo stesso per la maggior parte dei modelli. Dobbiamo solo aspettare.
Grazie Kili, era proprio quello che volevo sentirmi dire.
Io sono disponibile ad inviare le mie tracce con le varie anomalie al supporto italiano. Avrei già dovuto farlo ma ho avuto poco tempo e sono stato un po' pigro...
Spero solo che le utilizzino e non si limitino ad aprirle e cestinarle.
Vorrei solo sperare che in Garming abbiano la consapevolezza del problema e che si tratti di un problema software (e in quanto tale risolvibile).
Speriamo in bene.
Ti ringrazio per il tuo intervento.
PS: amche tu sei NavV-munito? Come ti trovi? Hai avuto modo di riscontrare dei fuori rotta anche tu?
Luca, kilimanjaro sta parlando di garmisch e dello stesso stand dove è stato gelanderstrasse.
allora veramente strano che abbiano dato risposte completamente diverse!!!
Ma scusate dopo l'aggiornamento a 2.80 che ancora ha problemi di fuori rotta? Romargi hai ancora problemi? Puoi darci un feedback? Io non ho avuto più problemi. Ma provato solo per due giorni, e quindi sono mediamente fiducioso che sia stato risolto, e aspetto ulteriori prove. Per motivi miei non posso controllare le tracce, am spero di farlo a fine settimana, ma ho tenuto sotto controllo il navigatore tutto il tempo, e su circa 800 Km in due giorni è andato fuori per 3/4 km. Non mi ė sembrato un problema enorme. Poiché immagino che anche voi abbiate fatto l'aggiornamento, ci potete dire se avete ancora gli stessi problemi?
Sent from my iPad using Tapatalk
allora veramente strano che abbiano dato risposte completamente diverse!!!
Strano? Perché? :lol:
Skipper, adesso la situazione sembra essere abbastanza migliorata... QUASI accettabile. Ci vorrebbero le tracce di Gelanderstrasse... Ma mi sa che sia ancora troppo stordito dopo Garmisch
Beato lui........
Sent from my iPad using Tapatalk
Kilimanjaro
07-07-2014, 23:56
Io ho parlato con un giovanotto tedesco e molto preparato. Probabilmente ha sentito che non sono proprio digiuno e che non intendevo polemizzare e mi ha dato risposte sensate.
Sent from my iPad Mini
GELANDERSTRASSE
08-07-2014, 12:19
Ci vorrebbero le tracce di Gelanderstrasse... Ma mi sa che sia ancora troppo stordito dopo Garmisch
Ecchime:confused: Esselunga mi ha riassorbito tutto il tempo , stasera se rivo a casa ad un ora decente estrappolo e pubblico..:cool:
... Emh:confused:anche troppo buona quella birra bavarese,peccato che alla sera sotto il tendone di raddler ti obbligavano:confused: a prendere il boccale da litro :-p
Ma scusate dopo l'aggiornamento a 2.80 che ancora ha problemi di fuori rotta? Romargi hai ancora problemi? Puoi darci un feedback? ... sono mediamente fiducioso che sia stato risolto, e aspetto ulteriori prove...
Sabato scorso ho fatto un giro bello lungo (830km) con il nuovo firmware.
Per i primi 600km filati praticamente è andato sempre bene, a parte un fuori rotta di modesta entità.
Ho percorso poi un bel pezzo di strada in mezzo ai Canyon e non è QUASI MAI andato fuori strada.
Rientrando sono passato dal colle dell’Izoard (non ho saputo resistere) e li per diversi chilometri era totalmente fuori strada. Da notare che poco tempo fa avevo percorso quella strada con il vecchio firmware, anche se in senso opposto, e non avevo riscontrato problemi. Rientrando da altri colli, dove il vecchio firmware dava problemi questa volta è andato tutto OK.
Il giro di sabato però, per quanto lungo, a mio avviso non era “critico”: voglio testarlo su alcuni colli dove in precedenza andava totalmente in tilt.
In sintesi: la situazione è migliorata moltissimo ma non ancora risolta (izoard + altri pezzi fuori strada). Sicuramente adesso il problema è di entità ben più limitata rispetto a prima ma mi riservo di testarlo sui colli + impegnativi dove avevo riscontrato maggiori problemi.
Nel fratempo spero vivamente che Garmin prenda atto di questo problema e si adoperi per risolverlo.
Verificate le tracce. Tutto ok tranne che per le gallerie. Continuo il monitoraggio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
GELANDERSTRASSE
10-07-2014, 22:15
voila'
http://i60.tinypic.com/2dj6k8w.jpg
..decisamente accazzo...a parte l'autobanh senza vignetta..:confused::rolleyes::(
Marcello, tu hai solo installato il fw nuovo o hai fatto tutta la procedura che ho scritto da qualche parte?
lumia 925 e lappalalk
Ma secondo voi dipende dall'altitudine? Perché a me sono praticamente perfette ma non sono mai andato a oltre i 1500/1600 mt.
Sent from my iPad using Tapatalk
No, perché Romargi è salito abbondantemente sopra i 2500...più volte. E non sempre il problema si è manifestato.
Gelanderstrasse ha già il Fw 2.80? Io ho avuto beneficio con l'aggiornamento ed un bel reset.
Sent from my iPad using Tapatalk
Skipper ma tu non avevi seguito la procedura di cancellazione prima?
Ho fatto tutte e due le cose. La prima volta seguendo le tue indicazioni ho reinstallato il Fw 2.70 ed ho effettuato il reset, ma non ho ottenuto alcun miglioramento. Quando ė arrivato l'aggiornamento al 2.80 non ho cancellato il precedente ma ho fatto l'installazione sopra con webupdater e dopo ho fatto il reset.
Sent from my iPad using Tapatalk
GELANDERSTRASSE
10-07-2014, 23:05
Marcello, tu hai solo installato il fw nuovo o hai fatto tutta la procedura che ho scritto da qualche parte?
lumia 925 e lappalalk
.. ho aspettato a fare il reset... ho solo agg il fw......speravo migliorasse...
...E' molto grave dottore?:rolleyes:
....pago in WeissBier..:lol::lol:
Si molto. Fai almeno il reset. Altrimenti passiamo al trick successivo
No, perché Romargi è salito abbondantemente sopra i 2500...più volte. E non sempre il problema si è manifestato.
Secondo me SI.
Probabilmente sarà un caso ma i problemi più grossi (con vecchio firmware) me li ha dati durante la risalita nei vari colli. Moncenisio (over 200), Iseran (quasi tutto fuori strada!) e Bonette (anche qui oltre 2700).
Stranamente in pianura anche prima andava bene....
Il giro di sabato scorso con il nuovo firmware 2.80, anche se molto lungo (oltre 800km) non è stato altissimo... solo Lombarda (ok) e poi sono rimasto a quote decisamente più basse.
A questo punto mi chiedo: la situazione è migliorata (e di molto!) perché ho fatto pochi colli o perché ho installato il nuovo fw?
Sono curioso di provare il 2.80 su Moncenisio ed Iseran, il mio banco prova ottimale! Se poi ci aggiungiamo Madeleine (quasi tutto fuori strada in precedenza) lo si testa come si deve.
Sarà un caso o no ma quasi tutti i fuori strada si verificano in quota. E, guarda caso, spesso anche l'altitudine è sballata.
Ah si? Ed il tenda, turinì, la discesa dal Sestriere?
te li sei già dimenticati?
lumia 925 e lappalalk
A proposito, avevi fatto la verifica che ti avevo chiesto, relativa ai fuori rotta e quelle altitudini bislacche?
lumia 925 e lappalalk
GELANDERSTRASSE
10-07-2014, 23:37
..fatto. .mhhh:confused:.desso mi tocca riassociare il cazchino e l'aifon:confused:
....
'na fatica.....
lumia 925 e lappalalk
Ah si? Ed il tenda, turinì, la discesa dal Sestriere?
te li sei già dimenticati?
Assolutamente no.
Sono colli anche quelli! In pianura mai avuto alcun problema... per questo sostengo la tesi che il problema si verifichi prevalentemente in quota..
C'è anche da dire che, per quanto mi riguarda, gli unici tratti di pianura che percorro sono i tratti che mi separano tra un colle e l'altro...:lol:
Senti Robi, deciditi....;)
lumia 925 e lappalalk
Senti Robi, deciditi....;)
Decidermi su cosa? Sempre sostenuto dal primo post che in quota - anche se non ne conosco il motivo - il problema si verifica molto più frequentemente...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
quindi??? va bene solo per chi va al mare?
Diciamo pure che un pò di problemi li ha... Soprattutto sui monti ma dopo l'ultimo aggiornamento sembra andare meglio.
Se qualcuno di voi ha “agganci in alto” può fare in modo che in Savoia/Alta Savoia nel week end non piova?
Domani volevo testare il nuovo fw su Moncenisio/Iseran ma le previsioni del tempo sono pessime e pertanto porterò la moglie in giro. Se domenica il tempo migliora vorrei fare un bello stress-test da quelle parti!
stress test anche per la pioggia ;)
mi son letto tutte le pagine:mad::mad::lol::lol:...........sarà meglio che mi tenga il mio navigator III ( alias 2820)
è un pò più lento nei calcoli ma problemi zero( ne di altitudine ne di traccia)...perde io segnale solo in gole strettissime.....:)
casso, un gps che non dà informazioni precise non serve a niente:mad::mad:
è come un orologio che corre o si ferma....no no no.......così non và
P.S ma non ho ben capito.....col IV o 660 capitava lo stesso?
No.
lumia 925 e lappalalk
grazie....allora potrei accontentarmi di un mezzo upgrade:lol::lol:
fermo restando che il III và benissimo...mi ruga solo non avere memoria sufficiente per caricare tutte le mappe
speriamo che risolvano al più presto e completamente;)
Ciao a tutti.
Mercoledì scorso prima di partire per Garmisch ho installato il firmware 2.80.
Non avevo mai avuto problemi di fuori rotta.
Per tutto il weekend lungo di Garmisch mai nessun problema.
Oggi ho fatto un giretto con Kilimangiaro a Castelluccio di Norcia.
Tutto ok per tutto il giro da terni Spoleto Norcia Castelluccio Visso Sellano Spoleto Terni.
Appena imboccata l'autostrada a Magliano Sabina ha cominciato ad andare fuori rotta e non ha più ripreso. Arrivato a destinazione non riconosceva la via di casa.
Temo che la versione 2.80 non abbia risolto completamente i problemi.
No ma confermo quello che stavo pensando...per il prossimo giro lungo prova a cancellare il registro di viaggio prima di partire....
lumia 925 e lappalalk
cioè quanto in memoria o disattivarlo?
Premetto, io non ho mai notato tracciati fuori rotta, però con l'ultimo aggiornamento del firmware il navi perde il segnale con più facilità
Ahhhhhhhhhhh andiamo bene! :(
cioè quanto in memoria o disattivarlo?
ripulire il registro, non disattivarlo.
A breve esco per verificare Moncenisio ed Iseran con nuovo fw. Mi sono però dimenticato di pulire il registro di viaggio cancellando fisicamente i file. Lo farò solo da navigatore
nella famosa cartella che avevamo verificato insieme?!
Aggiornamento di oggi!
Lo scorso WE ho percorso quasi 850 km in mezzo alle gole del Verdon ed ero contentissimo... però ero consapevole che bisognava mettere in crisi il navigatori su itinerari alpini più impegnativi (mai capito il motivo ma va "fuori strada" molto più frequentemente sui colli...).
Oggi, nonostante il tempo non dei migliori, ho optato per Moncenisio ed Iseran beccando anche un po' di pioggia.
Percorso Moncenisio e tutto OK, non era mai successo prima d'ora :D:D!!!!
Percorro Iseran e, nonostante l'incazzatura per una leggera pioggerellina che mi accompagna fino a Borg St Maurice, sono contento perché il 2.80 ha superato anche la prova Iseran!!!! :D:D:D
Ovviamente devo ancora scaricare ed analizzare le tracce a PC ma, durante la navigazione, non ho rilevato fuori rotta apprezzabili (tranne qualche sporadico fuori strada escendo dalle gallerie ,ma in questi casi è più che comprensibile).
Ero tutto contento ma.... appena inizio a salire dal Telegraph:
- fuori strada totale (parallelo alla strada segnata)
- altimetro bloccato.
:mad::mad::mad::mad::mad:
Il Nav V è rimasto in "tilt" con altimetro a circa 1.000m meno dell'altitudine reale e fuori strada per tutto il Telegraph e tutto il Galibier!!!! :mad::mad::mad:
In sintesi: il 2.80 ha migliorato di MOLTO la situazione ma purtroppo queste anomalie si verificano ancora!!! :mad::mad:
Immagino accadano solo in determinati casi (ad esempio in 850 km di giro della scorsa settimana non è praticamente MAI andato fuori rotta, ma era un giro senza grandi dislivelli...) ma purtroppo suddede ancora ed il nuovo fw non è risolutivo.
Vi aggiorno non appeno scarico le tracce su PC.
Perchè non mandi questo report anche a Garmin Italia? È chiaro, breve e riassume perfettamente lo stato delle cose.
Confermo..in quota sbarella di brutto sta ciofeca.
G@s: Anche con il 2.80?
lumia 925 e lappalalk
Si...ero allo Stelvio e ogni 3x2 era fuori rotta...con la vocina "non disponibile" nell'auricolare.
In pianura non ho riscontrato problemi
Secondo me con la 2.80 è peggiorato.
Puoi postare le tue tracce per favore?
Cancellate...ho re installato e devo ancora testarlo dopo il reset.
paolo e monia
20-07-2014, 22:03
Dopo essermi letto tutte le pagine, na faticaccia......, vi comunico che anch'io sono un infelice possessore di questo Garmin ciofecca.
Sono più le volte che va per funghi che quelle dove mi indica la direzione, per non parlare della perdita dei satelliti.
Ho sempre posseduto Tom Tom e non ho mai avuto nessun tipo di problema, purtroppo con l'acquisto del K1600 non potevo più utilizzarlo e mi sono fidato ad acquistare il Navigator V.
Seguo con interesse avvisandovi che non sono tecnico ma un semplice utilizzatore.
Qui dentro non c'è nessun tecnico... Almeno... Che si sia palesato.
paolo e monia
20-07-2014, 22:52
Per tecnico intendevo che avendolo da poco per me è ancora tutto da scoprire, non so neanche dove si legge la versione..........
Si era chiaro... Era una battuta.
Insisto: avete mandato i vostri report/reclami alla Garmin? Perché fino a quando ci lamentiamo solo tra noi, l'è tutto un cass...
paolo e monia
21-07-2014, 07:06
Insisto: avete mandato i vostri report/reclami alla Garmin?.........
Hai per caso gli indirizzi corretti per poter inviare reclamo, così stasera provvedo:):)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |