Visualizza la versione completa : Manopole eccessivamente usurate.
flower74
18-05-2014, 17:27
... dopo nemmeno 25.000km, secondo voi, è normale che siano gia' così rovinate?
Non ho quasi mai usato il riscaldamento.
http://i62.tinypic.com/10sap1c.jpg
le mie dopo 45ooo km non avevano piu' la zigrinatura, ho risolto con il nastro da ciclista/tennista, moto diversa ma manopole identiche ;)
dannigas
18-05-2014, 17:54
ariete. 15 euro. te le cambi da solo... se ci son riuscito io ci riescono tutti.
se poi sia normale nn lo so.la mia ne aveva 70.000. Però alla fine è gomma, deve essere morbida e 25.000 pochi non sono
Dipende anche dai guanti che usi.
Le ultime le ho massacrate con dei guanti che sul palmo hanno dei "pirulini" di gomma.
Manopole da buttare dopo 10 k kilometri (sostituite con le Ariete che sono identiche) e guanti utilizzati per grattarmi la schiena.....
enricomatteoGS
18-05-2014, 18:46
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/unaqy3uj.jpg
Coprimanopole horning, 20€ uno spettacolo, meno vibrazioni e presa migliore!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
18-05-2014, 21:23
Sul vecchio 1200 le ho cambiate anch'io mettendo le ariete. Non che sia difficile la sostituzione ma quelle da togliere bisogna tagliarle/spellarle fino alle resistenze delle riscaldate, poi inserendo le nuove non è che aderiscono alla perfezione.(quelle originali sono tutte una fusione). Dopo un pò non mi funziona più una manopola riscaldata, morale: ho dovuto comprare quelle originali, a voi la sentenza!
Si, in effetti il rischio di danneggiare le resistenze é elevato.
Invece sembrerebbe bella la soluzione postata da Enricomatteogs. Non capisco come si montano. Sono dei "calzini"?
Immagino che con i coprimanopole hornig le manopole riscaldate, sull'LC già meno efficienti che sui precedenti modelli, diventino del tutto inutili. O no?
enricomatteoGS
18-05-2014, 22:24
Non saprei, certo senza coprimanopole il calore è maggiore, ma si guadagna in confort. comunque sono facili da montare, si svita il paramani e si infilano con l'aiuto di un compressore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stesso problema dopo 23.000 km.
un mio amico meccanico consigliava queste:
=http--www.ariete.com-files-products-big-01690-F.jpg
Il rischio è di danneggiare il sistema di riscaldamento come riportato sopra.
Paperboy
19-05-2014, 14:23
Problema ormai noto e stranoto!
Anche con l'uscita del nuovo modello di GS, il problema persiste sempre! :(
dannigas
19-05-2014, 14:51
Il rischio c'è, senza dubbio. però hai tre soluzioni possibili:
- le cambi con le originali spendendo quello che sappiamo
- le rivesti in qualche modo (nastro da racchetta da tennis, coprimanopole varie, ecc...)
- te le tieni come sono.
nel caso scegli la prima soluzione, la considerazione che ho fatto io è stata che a fronte della cifra richiesta tanto valeva provare a investire 15 euro (anzi, non ricordo la spesa precisa ma forse siamo più vicini ai 12) e vedere cosa succedeva. a cambiare tutto ero sempre in tempo dopo.
Per ora funziona e fanno il loro bel calduccio (sgratt sgratt). Se si guastano vedrò cosa fare
Paperboy
19-05-2014, 14:57
4° soluzione:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207514
:lol: :lol: :lol:
flower74
19-05-2014, 20:43
@ KOD... anche io ho i pirulini sui guanti Dainese... mi sa che sono proprio quelli la causa del prematuro deterioramento.
Certo che... una cavolo di manopola un po' più consistente visto cosa e le fanno pagati... ci stava.
Bërlicafojòt
19-05-2014, 21:44
Stesso problema sul k6 stesse manopole... Andiamo bene!
@ flower... diciamo che é la concausa di manopole un po' troppo tenere (ma mi sembra che siano uguali nella stragrande maggioranza dei modelli Bmw) e di guanti spesso troppo abrasivi.
E comunque oggi ho provato il riscaldamento delle manopole e la dx non scaldava più....
Forse per montare le ariete bisogna essere più "delicati" di quanto ho fatto io...
Paperboy
20-05-2014, 11:53
Saranno anche i guanti con i pirulini ma le mie manopole si sono consumate lo stesso anche avendo i Rally 2 della BMW. :(
flower74
20-05-2014, 12:05
... c'è poco da fare... la qualità è quella che è.
Non è di certo la prima moto che possiedo e non ho intenzione di usare guanti della lidl perché BMW non si degna, per 20.000€, di usare manopole di qualità decente.
feromone
20-05-2014, 12:20
Macchè pirulini di gomma sui guanti - la colpa è di quelle manopole .......... (riempite a piacere lo spazio vuoto).
Io le ho cambiate con quelle dell'Ariete e dopo 40.000 km. sembrano ancora nuove.
Qualità totale BMW....sono oramai 10 anni (le montava anche il mio 1150 ADV) che utilizzano quelle schifosissime manopole, mah!
1100 GS forever
toscolento
23-05-2014, 22:22
non usatele mai senza guanti
gli acidi della mano le dissolvono
chrispazz
09-09-2014, 17:19
....e ancora montano questa [...] di manopole che si sciolgono in mano.
Nemmeno 4000 km e già si sbriciolano.
Le passano in garanzia? Cacchio sono la stessa qualità del [...] che avevo sul GS del 2005, poi sostituite con quelle dell'ariete.....
MagnaAole
09-09-2014, 18:46
prova a cambiare guanti
mai avuto problemi del genere, nemmeno a 40.000 km
mascalzone_latino69
09-09-2014, 19:03
Riscaldate!?:mad:
.. Se si , un fattore di un usura precoce è anche quello !!;)
Con la bialbero fatti 60k km ed ancora andavano bene
Cos'hai sotto i guanti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
chrispazz
09-09-2014, 20:40
Me lo fa solo a mani nude....in genere uao sempre i guanti...mica sudo benzina....
valbracco
10-09-2014, 08:18
Anche io ho notato un consumo anomalo della sola manopola sinistra. Stranamente la destra che quindi a logica si dovrebbe usurare di più invece è sempre perfetta come nuova.
Al momento non ho chiesto lumi, ma se dovesse peggiorare ancora sento cosa mi dicono...anche se dubito me la sostituiscono in garanzia.
Confermo..... manopole pessime, pochissimi Km e già sono da buttare. Secondo me non c' è da andare a cercare strane cause per il rapido degrado ( le mie non sono riscaldate e i guanti sono normalissimi ), il fatto sta solo nella pessima qualità di questo componente ( altra pecca che non ci può essere in una moto di questa fascia di prezzo ). Qualcuno del forum diceva di scrivere delle belle raccomandate alla BMW .... sono d'accordo al 100%, dovremmo farlo tutti però, solo così si può cercare di far valere le nostre ragioni, le ragioni della comunità, troppo spesso dimenticate e non ascoltate nel post vendita.
MagnaAole
10-09-2014, 09:51
per chi guida senza guanti d'estate e si chiede se il sudore può essere una causa di usura precoce:
http://content-farm.it/sudore-corrode-lottone-abbassa-difese-contro-i-batteri/
il fatto che il PH del sudore può variare da soggetto a soggetto è cosa risaputa; ma poi, avete mai fatto caso a quanto si usura il volante o il pomolo delle marce di un'auto? ne ho visti di quelli letteralmente spellati, neanche li avessero scartavetrati, e invece è il sudore delle mani!
... dovremmo farlo tutti però...
... a parte il sottoscritto che, ripeto, nelle sue precedenti BMW tutte con manopole riscaldate, non ha mai avuto problemi di usura precoce delle manopole.
Certo, non sono eterne, ho visto anch'io un 1150 che gliele stavano sostituendo per la prima volta a 80.000 km
chrispazz
10-09-2014, 09:54
Ho sempre usato i guanti. Ieri l'ho usata un paio d'ore senza per la prima volta e solo la sinistra ha iniziato a sformarsi come fosse plastilina. Ho messo le mani su decine di manopole e non succede questo. Non è concepibile.
15000 km e ancora integre nonostante abbia usato parecchio il 'riscaldamento"
Fan pena ;) ne ho avute 4 ( r1200gs, R1200gsa , K1200R e ora R1200R) tutte con le manopole orribili e l' R e il K non riscaldate.
Sulle altre (Ducati, Honda, Yamaha, Suzuki, Guzzi, Aprilia) che ho avuto non ho mai avuto problemi.
Sempre usate con i guanti
soluzione definitiva , fin da nuove. Non le cambi mai .
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292669&highlight=manopole+tennis
teoconte
10-09-2014, 14:05
Secondo me l'usura delle manopole dipende da molti fattori.
Naturalmente in primis dalla qualità della gomma, ma anche se sono riscaldate o meno (le prime sono sicuramente più delicate) e se si usano o meno i guanti.
Sulla mia ex R850R, senza manopole riscaldate e usando i guanti, le originali dopo 14 anni e 60.000 km erano ancora al 80%! Ho utilizzato sempre i guanti perchè senza mi ritrovavo sempre le mani nere ed appiccicaticce; quindi per me sudore + sfregamento pelle per me per la gomma è micidiale.
Questa naturalmente è una mia teoria basata sulla mia esperienza. Vi saprò sapere se è confermata o meno non appena avrò macinato un pò di km sul GS.
Spero vivamente che utilizzando i guanti, sebbene riscaldate, mi durino almeno la metà di quelle della mukkina :confused:
Powercanso
10-09-2014, 15:31
come è possibile che su moto Honda, Yamaha, ecc. la gomma delle manopole riscaldate non si usura? ... ma fatemi il piacere ... fanno cag@re e basta!
provate a salire su una F6B e poi su una K6 ... la qualità della gomma è impressionante rispetto alla crucca!
fabianogs
10-09-2014, 15:54
Fan ca..re come qualità. ..
senz'altro vero, sulle jap mai cambiate. su questa dopo pochi anni ho dovuto rimediare come dal link che ho messo
L'usura della manopole dipende solo dal fatto che sono fatte in materiale che si deteriora velocemente. Di moto ne ho avute un botto e non ho mai avuto problemi con le manopole ma se guardo quelle del mio GS e ricordo quelle dell'800 gs che ho avuto posso dire che quelle di BMW si consumano con estrema velocità.
cicorunner
10-09-2014, 17:15
quindi il verdetto unanime : fanno cagare ! concordo ...
fabianogs
10-09-2014, 17:18
Di più.....:mad:
"e ancora montano questa merda di manopole che si sciolgono in mano.
Nemmeno 4000 km e già si sbriciolano."
Sinceramente ho notato anch'io che l'usura è notevole, la mia ha 25.000 km e le manopole cominciano ad essere liscie, le uso esclusivamente con guanti "BMW".; la precedente l'ho venduta con più di 80.000 km ed erano circa nelle stesse condizioni !!!
Proverò a sentire il conce cosa dice, anche se immagino già la risposta...il materiale di usura non è in garanzia !
fabianogs
10-09-2014, 20:25
Ecco appunto, risparmiati di chiederlo:mad:
Sará perchè quando le cambi ti tocca spendere un botto per comprare l'intera manopola riscaldata?
Ovviamente a meno di non sobbarcarsi la procedura di sostituzione con quelle Ariete, come da apposito thread....
MagnaAole
10-09-2014, 22:14
la sostituzione con le manopole Ariete le fanno anche in Concessionaria, visto con i miei occhi: cutter, aria compressa, borotalco... la procedura descritta nel thread la conoscono anche loro... e ci è scappato anche un punto di saldatura a stagno perchè a tagliare le resistenze purtroppo è un attimo, basta che scappi via il cutter una volta ed è fatta.
L'argomento non è nuovo, chi ha problemi di usura con 4 o 5 euro si compra del nastro da racchette da tennis o per manubrio da bici, oppure ci sono quelle in gommapiuma / neoprene che rivestono le originali rendendole praticamente eterne...
Insomma, i rimedi o le soluzioni non mancano; se per qualcuno è inaccettabile che una moto che costa oltre 20.000 euro abbia delle manopole dimmerda o presunte tali, lo scriva chiaro e tondo anche su questo thread http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423304http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423304 e dica che che non la ricomprerà perchè l'esborso non è congruo al valore del bene acquistato.
Nel frattempo forse è il caso di chiedersi perchè a qualcuno durano solo 4000 km e a tanti altri 20.000, 40.000 e anche di più...
chrispazz
10-09-2014, 22:23
MagnaAole, con tutto il rispetto, qui si scrive per condividere considerazioni di tutti i tipi, siano esse positive che negative. Non è vietato e i moderatori fanno già il loro ottimo lavoro per sistemare e correggere o cancellare se necessario.
O ti candidi moderatore o trovo superfluo fare questi post "conclusivi".
Io i soldi per la moto li rispenderei domani perchè ne sono entusiasta. Trovo, ripeto come nel primo post, fuori luogo associare ad una moto di questo rango una coppia di manopole non all'altezza.
Niente di più.
Niente di polemico nei tuoi confronti. trovo tanti tuoi post interessanti ma non è la prima volta che intervieni in questo senso (in modalità giustiziere :lol:)....
A presto! ;)
MagnaAole
10-09-2014, 23:07
Nessuna candidatura in vista e mi scuso per la modalità giustiziere, non era nelle intenzioni; scrivo e leggo anch'io per condividere, quindi accetto e rifletto su qualsiasi opinione diversa dalla mia.
Però sempre con sta menata dei 20.000 euro ormai non se ne può più, spero che la portino in fretta a 30.000 almeno ci sarà qualcosa di nuovo da leggere :)
Tutto il resto lo riconfermo: le soluzioni al problema e anche la curiosità di capire il perchè la durata di un particolare insignificante come le manopole possa variare così tanto da un utente all'altro, senza per questo voler dare del maldestro a uno e del fenomeno a quell'altro; una spiegazione molto più sensata ci dev'essere.
Aggiungo che personalmente reputo le manopole all'altezza del resto della moto visto che con la precedente ci ho fatto 50.000 km senza dover sostituirle e anche con le altre BMW il problema non si è mai presentato; ma capisco molto bene anche il tuo punto di vista, scoccerebbe anche a me!!!
E vorrei tranquillamente anche capire il perchè di queste differenze, tutto lì :)
chrispazz
10-09-2014, 23:21
Non me lo spiego nemmeno io. Fatto sta che con la precedente moto ho fatto proprio come hai scritto anche tu: comprato manopole ariete e sostituite con aria compressa (e saldatura!!!).
E' la numerosità di persone a cui capita che mi spinge a criticare la casa madre.
Per me chriss non è capace di impugnare il manubrio:lol::lol:
chrispazz
10-09-2014, 23:33
Sono bravo ad impugnare altro. Ancora un paio di settimane e vedrai (ho chiesto camere comunicanti per noi due)
chrispazz
10-09-2014, 23:37
No amore....farò tutto con molta dolcezza (tranne qualche pugno sulla schiena).
Ora basta se no ci cacciano
ziofranco.GS
11-09-2014, 09:25
è un problema che ho avuto con tutti i gs con manopole riscaldate, come tanti le ho nastrate con dei prodotti per le racchette da tennis. Attenzione che alcuni con l'acqua diventano scivolosi, quelli della Dunlop che ho adesso sono perfetti anche con l'acqua. Questa modifica non altera la funzione delle manopole riscaldate.
...
Però sempre con sta menata dei 20.000 euro ormai non se ne può più ...
Scusa ma non capisco davvero dove sia questa grande "eresia" nel pretendere un OTTIMA qualità generale su un mezzo o un bene di questo valore. Chiunque acquisti questa moto, oltre ai vari motivi personali, lo fa , credo, anche perché si aspetta un eccellenza in fatto di moto. Questo in BMW lo sanno e se lo fanno pagare. Va bene .... nessuno mi obbliga a pagare questi soldi, ma se lo faccio pretendo anche qualcosa. Purtroppo io come moltri altri del forum non abbiamo notato un comportamento all' altezza del marchio BMW. Rimane sempre una mia personale opinione, ma se deve essere la moto totale, la moto inarrestabile, come viene spesso e volentieri presentata .... beh scusami il fatto se almeno le manopole dovrebbero resistere al terribile sudore di noi umani. :!:
La verità è che non capite una mazza!! Non è la manopola scadente è che è stata concepita per avere il massimo del grip e quindi si consuma più velocemente. E' stato fatto di proposito per la nostra sicurezza............ insomma una caratteristica!! :lol::lol:
MagnaAole
11-09-2014, 12:48
Aleb80
nel caso ti fosse sfuggito, per me la manopola è di qualità accettabile, visto che il problema non mi si è mai posto nemmeno con le precedenti GS (tutte con manopole riscaldate);
se per qualcun altro la qualità non è pari alle aspettative, ci sta benissimo e rispetto la sua opinione
Quanto al fatto che tu ti aspetti ancora da BMW una moto di eccellenza, beh, cosa vuoi che ti dica, mi spiace per te ma dovrai rivedere al ribasso queste tue aspettative.
Moto totale, moto inarrestabile....., ma tu credi ancora alla pubblicità o al marketing BMW? :lol:
Ma a parte queste cazzatine che sono come definisce Nico delle caratteristiche, li leggi i thread dove c'è gente che resta senza moto per parecchi giorni perchè mancano i pezzi di ricambio, che si è dovuto riorganizzare le ferie all'ultimo momento (aereo invece che moto) perchè mentre gli stavano facendo il tagliando dei 10.000 gli hanno svampato la centralina, gente che gli si è rotto il cambio dopo pochissimi kilometri, che gli piscia olio o acqua dalla pompa, dalle vaschette dei freni, dal cardano ecc ecc ecc?
La qualità è discreta, prendiamone atto, pochi guai grossi però tante cazzatine; servizio post vendita/assistenza mediocre per non dire scarso.
Questo in estrema sintesi secondo me il quadro generale.
Per cui il motivo per comprare un GS non è certo la qualità assoluta (forse anni fa), su questo ormai penso che la maggior parte abbia aperto gli occhi e scelga per altri motivi (e ce ne sono parecchi di validissimi secondo me); se vuoi qualità e affidabilità devi andare sulle jap che ne hanno sicuramente di più delle BMW.
Resta il fatto che se ci scandalizziamo per così "relativamente poco" vuol dire che finora guai grossi (fortunatamente!!!) non ne abbiamo mai avuti, o no? ;)
Colomer77
11-09-2014, 14:42
concordo anch'io sul fatto che le manopole usate da BMW fanno veramente cagare...il problema è che più andiamo avanti e più sono i componenti scadenti utilizzati da bmw per assemblare le proprie moto.
Assodato che le manopole durano da Natale a Santo Stefano, quello che non capisco è perchè! Possibile che non lo sappiano? possibile che si pensi al risparmio anche di qualche cent che su 20.000 moto sono poco più di 2000 euro che sul volume incide meno della pulizia degli attrezzi? Possibile che abbiano fatto i conti sul guadagno che verrà nella rivendita delle stesse specie se riscaldate? Avranno qualche altro motivo? Certi misteri non riuscirò mai a capirli.
sotto la sella del mio gs ci sono due gancettini in ferro ricurvo che in teoria sarebbero per agganciare i caschi. Il mio gs e' 2005, dall'anno dopo i gancettini erano uno solo.
Il mio gs ha una copertura in plastica del motorino di avviamento a scopo estetico. Dopo un paio di anni l'hanno eliminata. credo costi 2 euro a loro. Poi parliamo di misteri, queste son prese per il culo non misteri, come l'eliminazione della serie di torx dalla dotazione attrezzi presente nella 2004 e che gia' nella mia non c'era piu'. Si parla di 5 chiavi che al mercato compri a marchio valex per 5-6 euro, che per bmw saranno 2 euro. Quando l'ho presa io si pagavano ancora 50 euro come opzione per avere i vetrini delle frecce bianchi......frecce normali, niente led
Aspes non esageriamo siamo seri, hanno tolto una caxxatina di plastica e nel tempo il GS è diventato quello che è ora con un sacco di componenti aggiuntivi, elettronica e sistemi di sicurezza. Se dovessi aprire un'altro sondaggio dal titolo: "chi tornerebbe al vecchio ad aria rinunciando all'LC senza smenarci una lira" credo che avremmo lo stesso plebiscito che si è visto con quello sul " la ricompreresti.......". Non credo che levano la caxxatina di plastica per i 2 cent, diverso per le chiavi torx che ti tolgono la "convinzione " del fai da te e se proprio la vuoi devi pagare.. Mi piacerebbe comprendere certe le reali logiche dei costruttori.
sono serissimo, le modifiche che ho elencato erano negli anni dal 2004 al 2007, ovvero sempre con lo stesso modello. Ogni anno e' stato impoverito. Lo so che son cazzatine, ma proprio per questo perche' le levi? non ho paragonato modelli diversi.
Mah, sai, i ganci del casco li hanno progressivamente tolti dalle moto per eliminare l'abitudine di lasciare i caschi appesi in balia dei ragazzini e dei vandali e magari per vendere i bauletti, come nelle auto tendono a togliere i posacenere e gli accendini per scoraggiare i fumatori. Credo ci siano altre verità che non sono il semplice risparmio, magari contorte o magari che indirettamente portano altre entrate, ma credo siano diverse dal risparmio del centesimo.
Tieni presente che come ben sai nel gs almeno qualche dozzinale chiavetta a brugola torx e' necessaria persino per levare un fianchetto, cambiarsi un filtro aria o una batteria, roba banale, manco una chiave per la candela ti danno, e pensare che una volta la bmw aveva la dotazione attrezzi che era un punto di orgoglio. Tra l'altro han fatto fuori i fondi di magazzino, perche' in dotazione c'era il solito cacciavite reversibile piatto/stella e una chiave aperta (non ricordo la misura) che sulla moto non ci sono viti o bulloni cosi'...
Aspes, la chiave della candela non la danno più nemmeno per le moto da enduro figuriamoci per una GS.
Se fossero stato così tirchi avrebbero venduto il famoso cacciavite come rottame :lol::lol:
Il discorso del progressivo "impoverimento" dei vari model years è interessante, ma andrebbe analizzato confrontando anche quello che progressivamente è stato introdotto come "arricchimento" e sempre paragonando tutto ai prezzi di listino.
Chi comincia con la lista?
flower74
13-09-2014, 11:44
... le manopole, come il cupolino... fanno cagare... chiusa l'udienza.
Non è che se si spende tanto si hanno materiali e cut costruttiva migliori... facciamocene una ragione.
fabianogs
13-09-2014, 11:48
Flower hai dimenticato la sella;)
flower74
13-09-2014, 11:50
... non è che l'ho dimenticata... le selle delle moto moderne, purtroppo, fanno un po' tutte cagare.
Si risparmia sui polimeri... e i risultati sono questi.
Dobbiamo farci entrare nella testa che alcuni prodotti NON VALGONO QUELLO CHE COSTANO.
Ma è quasi sempre stato così, anche se sono esistite eccezioni. Il prezzo di un bene non è quasi mai determinato dal suo costo di produzione quanto dalla domanda di quel bene.
endurista
13-09-2014, 21:47
Ma è quasi sempre stato così, anche se sono esistite eccezioni. Il prezzo di un bene non è quasi mai determinato dal suo costo di produzione quanto dalla domanda di quel bene.
Esatto e finché bmw continuerà a vendere anche con qualità dei componenti veramente pessima. ...scordatevi modifiche dei materiali. ..
Io ho avuto 3 GS tutti con manopole riscaldate e non ho mai avuto problemi.
Probabilmente li ho usati poco ma:
GS STD MY2006: 60.000km, manopole OK
GS ADV MY2009: 59.950km, manopole OK
GS ADV MY2012: 34.000km, per il momento (sgratt... sgratt) manopole OK.
managdalum
14-09-2014, 14:24
Mi sembrava che se ne fosse già parlato ...
Unito al thread precedente
qualcuno ha provato a farsele cambiare in garanzia ?
Le manopole?? A meno che non si squaglino letteralmente, mi pare dura ottenerlo, anche se posso sbagliarmi.
....sapete se esiste qualche rivenditore in Italia della Hornig......????!!! Grazie;)!!!
Per proteggerle non mi sembrano male questi copri manopole, senza troppi lavori di taglio per sostituzioni con rischio di taglio resistenze o nastri vari.
http://www.ebay.it/itm/like/291399090664?lpid=96
....prendete i grip Puppies.....e passa la paura...;)!!!
nautilus
10-03-2015, 15:03
@Matomo:
non capisco se il prezzo è per una coppia o una sola manopola...
@Matomo:
non capisco se il prezzo è per una coppia o una sola manopola...
Alla coppia, se entri nella descrizione completa dal link dettaglia il prodotto
Ciao
alinghi69
21-03-2015, 17:50
Le mie già a 12.000 km erano usurate e uso pochissimo il riscaldamento. In concessionaria mi hanno detto che il problema è noto e la garanzia non copre questo "difetto" perché sono soggetti ad usura....alle solite !!!
Per ora le tengo così...a chi mi chiede dico che ogni mese vado a Capo Nord e quindi si usurano....:):lol:
Ragazzi, ma lo sapete quanto costa cambiare la gomma delle manopole?
In occasione dell'ultimo tagliando BMW Roma di Via Anastasio II me le ha proposte a 250€.
Ho detto: chissene non le cambio tanto non sono ancora consumate, oppure le cambio da me. Ma sull'LC non si può mettere qualcosa di non BMW...la resistenza è tutt'uno con la gomma:mad::mad::mad: e ora sono quasi finite.
Non mi arrendo a farmi prendere per il c.......!!
Sto pensando che quando la gomma sarà completamente finita metterò il grip delle racchette da tennis!
Voi che fareste?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207514
hyperciccio
30-04-2015, 09:24
Quanti km hai fatto?
MagnaAole
30-04-2015, 10:02
problema sempre esistito, il link di yamco è di 6 anni fa ma probabilmente l'argomento era già stato trattato anche in precedenza.
Cause possibili da sempre addotte:
1) materiale di scarsa qualità
2) uso prolungato delle manopole riscaldate che deteriorano precocemente la gomma
3) uso di guanti un po' troppo tecnici oppure un po' troppo cinesi fatti di materiale abrasivo
4) sudore delle mani acido di chi guida senza guanti
In passato il problema era risolvibile con poca spesa sostituendo solo le manopole gommose, ora leggo qui che le spire sono fuse nella gomma e che pertanto sono inseparabili. Chi può verifichi perchè ho già letto simpatici aneddoti qui riportati da forumisti romani che riguardano le concessionarie della loro città, per cui non è che mi fido più di tanto di quanto detto a Edramon.
Soluzione e costo: circa 20 euro, ma ne esitono anche che costano meno, previene la cura che è diventata (pare) molto più costosa:
http://www.amazon.it/gp/product/B008FD6DXW?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
Tra l'altro se leggete in fondo alla pagina linkata c'è la risposta di uno che le ha montate su un GS con manopole riscaldate.
Rescue non chiedere foto perchè zstrak i corrieri sono in sciopero e mi devono ancora arrivare :mumum: :lol:
toscolento
30-04-2015, 10:19
il link di yamco si riferisce a un vecchio modello
io sul 1200 del 2008, togliendo la gomma consumata, ho trovato una sorta di circuito stampato con piste in stagno ,che tra l'altro ho dovuto risaldare co un intervento di micro chirurgia
Quindi non è più possibile farlo!?
Io sulla vecchia avevo messo il grip per le racchette da tennis, anche per ovviare al diametro delle manopole, troppo piccole per me
Da quello che mi risulta, edramon ha ragione, la resistenza è annegata nella gomma delle manopole, quindi non è possibile fare l'operazione di sostituzione manopole non originali senza perdere il riscaldamento.
......scusa Magna ma...........due fotine⁉️😇😇
Allora avvolgerò anche queste
MagnaAole
30-04-2015, 10:45
......scusa Magna ma...........due fotine⁉️😇😇
Non appena SDA e soci smettono di scioperare non mancherò :lol:
Ciao,
ho letto il vecchio post gentilmente segnalato da Yamco, ma non si può più fare fidatevi, gomma e resistenza sono tutt'uno (fuuubbbbbi!). L'alternativa è rivestirle con il coprimanopole che dice Magna, o farsi derubare.
Per quanto mi riguarda, si attaccano al tram
Io uso da sempre un giro di nastro per racchette da tennis che cambio ogni stagione, ed ho sotto le manopole nuove.
Riscaldano comunque bene e la presa è ottima
E adesso il costo è passato da 150 modello 2011 a 250?!?
roberto40
30-04-2015, 11:42
Se non vi infastidisce lo spessore ci sono dei coprimanopole elasticizzati, tipo questi (http://www.ebay.it/itm/Grip-Puppies-2-x-Griffgummi-BMW-R850R-R1100R-R1150R-R1200R-RT-RS-GRIP-COVER-/121305753291?pt=DE_Motorradteile&hash=item1c3e62e6cb).
@ Yperciccio, ho fatto 50000km.
@ Lollopd: esatto!
pedro8432
30-04-2015, 12:58
Ma sono impazziti 250€!!! Per cambiare 2 manopole?? Urge una soluzione alternativa...da valutare sia i coprimanopole postati da Roberto 40 che il nastro per racchette da tennis. Ma nel caso del nastro poi non lascia la colla sulle manopole originali?
Il nastro non ha colla, la parte che va all'interno è gommata e aderisce su se stesso, poi si fissa alla fine con un giro di nastro, solitamente già nella confezione
Io compro questi di solito: http://www.decathlon.it/3-overgrip-tennis-top-comfort-neri-id_8110418.html
con 2 confezioni fai 3 volte le manopole
E adesso il costo è passato da 150 modello 2011 a 250?!?
Si, ma saranno prezzi di listino, niente sconto dal tuo conce? Dove vado io, un poco di sconto lo strappo sempre....ehm me lo concede sempre.....
Si ma da 150 a 250 c'è il 75% di ricarico
Proprio l'altro gg ero in concessionaria, un tipo con RT ha chiesto il costo delle manopole, il conce gli ha chiesto 200 euro.
pedro8432
30-04-2015, 13:36
Ribadisco...SONO IMPAZZITI
carlo.moto
30-04-2015, 14:02
Prima o poi si inventeranno un richiamo anche sul rivestimento delle manopole e .......tutti a sbavare per la loro.........correttezza!
Per rt 2008 costo manopole 25€ non sono annegate nella gomma . Cambiate sui 60m km. Ora 130m e sono ancora nuove ‼ le altre erano in condizioni pietose.
Caro Kabur, 25 neuri mi sembra un prezzo ragionevole, ma anche i 150 chiesti per la pre LC è una follia.
Rescue, non ho chiesto sconto: non credo che avrebbero ridotto il prezzo a un decimo
chuckbird
30-04-2015, 15:11
Non è mai stato possibile sostituire solo la gomma conservando la resistenza o il circuito stampato senza che il lavoro venga di schifo.
Diffidate da chi dice che ha sostituito solo le gomme.
Il risultato finale è pessimo e per nulla uguale a quello delle manopole nuove originali.
Oltre al fatto che attuare una simile procedura è un lavoraccio.
Tommasino
30-04-2015, 15:13
Ho un GS 2008. Come già suggerito, nastro tennis, funzionale e funzionante anche con manopole riscaldate. 200 euri sono più comodi a me.
feromone
30-04-2015, 15:17
Chuckbird io il lavoro l'ho fatto ed è venuto benissimo!
Nel 1150 ADV ultimo periodo le manopole erano uguali a quelle del 1200 dal 2006!
1100 GS forever
chuckbird
30-04-2015, 15:18
Per dire che è venuto benissimo devo vedere coi miei occhi :)
Sono come San Tommaso. Lavoro venuto benissimo è un concetto molto relativo.
Io le manopole le ho cambiate una sola volta e lo ho pagate in via Ammiano 150 euro. Il lavoro è venuto bene poiché erano pari a quando ho comprato la moto.
P.S.: E' incredibile quanto dia un senso di nuovo un particolare come la manopola non consumata.
feromone
30-04-2015, 15:29
Se vuoi le foto non c'è problema....le manopole erano le stesse dell'Ariete pagato 19 euro.
Si taglia la manopola vecchia e la resistenza rimane affogata nella plastica sottostante, si rinfila (io ho usato l'acool) la manopola nuova!
Forse tu hai visto le manopole del 1200 dal 2009 che erano attaccate alla plastica e quindi andavano staccate pezzettino per pezzettino e allora si li poteva venire un lavoro così così.
Nel mio caso, come ripeto, bastava tagliare la manopola, sfllarla e rinfilare quella nuova!
Questa la manopola Ariete
http://www.musciacchiomoto.it/open2b/var/catalog/images/2386/0-7f5f0cf8-460.jpg
questa la manopola BMW
http://www.bmw-motorrad-store.it/media/catalog/product/cache/11/image/1000x750/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/4/2/420.653-13_1.jpg
1100 GS forever
chuckbird
30-04-2015, 15:35
Conosco perfettamente la manopola dell'Ariete.
E' il lavoro di rimozione della gomma originale versata sul circuito stampato e la sua sostituzione con un monolite in gomma after market il problema.
La manopola riscaldata BMW viene prodotta iniettando la gomma direttamente sul tubo dove è saldato il circuito stampato.
E' tecnicamente impossibile che il lavoro venga bene per il semplice fatto che i punti di giunzione del circuito stampato sul tubo sono in rilievo... ed un conto è portarli a pari con una iniezione di gomma... un'altro invece è coprirli con una gomma infilata dopo.
Che la manopola sia parimenti funzionale non lo metto in dubbio, ma il lavoro dal punto di vista estetico e/o al tatto per me è completamente insufficiente.
Da qui il discorso sulla soggettività di lavoro venuto benissimo.
feromone
30-04-2015, 15:43
Forse non mi sono spiegato al post 28 ma sicuramente sarà colpa mia!
1100 GS forever
chuckbird
30-04-2015, 15:47
Guarda, io conosco 2 tipi di manopole riscaldate: quelle col circuito stampato e quelle col filamento elicoidale metallico.
In entrambi i casi, imho, il lavoro viene non bene.
Probabilmente non conosco com'è fatta la manopola della tua moto.
Superteso
30-04-2015, 15:47
No non é colpa tua 😎
roberto40
30-04-2015, 15:49
Chiudiamo la diatriba guardando la vaq specifica (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ManopoleRiscaldateSostituzione.pdf).
Molti utenti della serie 1100/1150 hanno cambiato le manopole e mi sembra siano rimasti soddisfatti.
La 1200 comporta già delle difficoltà maggiori. Quello delle LC è ancora un sentiero nuovo, magari qualcuno troverà una soluzione.
Superteso
30-04-2015, 15:53
Confermo, per ciò che vale, Roberto. Per altro sulla ghisa sono mooolto più resistenti del 1200, ed anche più facile il cambio. Ma con pazienza e perizia si riesce anche sul 1200 e si ottiene un lavoro ottimo.
chuckbird
30-04-2015, 15:55
Ma con pazienza e perizia si riesce anche sul 1200 e si ottiene un lavoro ottimo.
Mi permetto di dissentire... butterete via 19 euro oltre a quanto spenderete per ritornare sul nuovo.
La manopola del 1150 non c'entra una cippa con quella del 1200.
P.S.: Ottimo, vuol dire che meglio non si può.
feromone
30-04-2015, 16:11
Questa è la manopola sostituita (uguale identica a quella precedente, filo metallico immerso nella plastica sottostante e manopola staccata da esso) con 50.000 km. sul groppone.
Non si vede molto bene, però è uguale a prima.
http://i57.tinypic.com/opvhag.jpg
1100 GS forever
feromone
30-04-2015, 16:16
Mi permetto di dissenteri ma io ho cambiato le manopole di entrambi i casi e l'ultimo modello montate sul 1150 ADV 2005 sono esattamente lo stesse del 1200 prima versione.
Le ho smontate e sostituite in entrambi i casi e so quello che dico!
Poi dal 2009 sono cambiate e molto più difficili da sostituire in quanto la gomma non si stacca e quindi il lavoro è molto ma molto più difficoltoso e con minori garanzie di successo.
1100 GS forever
pedro8432
30-04-2015, 16:18
Prima del GS LC avevo una F800s del 2007 che montava le manopole riscaldate uguali a quelle postate da feromone. A 30milaKm le ho sostituite con quelle Ariete autonomamente seguendo una guida trovata su questo forum e il lavoro è stato abbastanza semplice ed esteticamente perfetto. Tenete conto che non sono McGiver, si trattava semplicemente di tagliare le vecchie manopole avendo l'accortezza di non affondare troppo il cutter nella gomma e dopo aver pulito la plastica che rimaneva incollata con un pò di alcool ho infilato le nuove. Un lavoro davvero alla portata di tutti...ora se le con le nuove manopole si sono inventati un sistema per evitare la sostituzione home made è davvero scandaloso...perché si tratta pur sempre di manopole...Ok la manutenzione strapagata ma per delle manopole potevano davvero evitare questa modifica che a mio parere è stata fatta solo per evitare il fai da te...
pedro8432
30-04-2015, 16:21
Ah l'idea di rivestire le manopole con del nastro da racchetta da tennis non mi convince...parlo a livello estetico...non funzionale. Sarebbe interessante vedere qualche foto di chi lo ha già fatto...
feromone
30-04-2015, 16:22
http://s3.amazonaws.com/media.wbur.org/wordpress/10/files/2013/06/0619_oag-Jimmy-Connors.jpg
ahahhahahah! ehehehheehh!
1100 GS forever
chuckbird
30-04-2015, 16:27
Se e ripeto se, le manopole di cui tu e fermone parlate, non sono le due di cui parlo prima, il processo di sostituzione sulle nuove è difficoltoso per la metodologia produttiva delle stesse che dubito sia stata attuata con l'espresso scopo di rendere difficoltoso all'utente il fai da te.
Per inciso parlo del modello con il circuito stampato, probabilmente identico a quello del modello ad acqua: lo strato di gomma che lo riveste è di spessore inferiore rispetto al monolite dell'Ariete ed è iniettato dalle macchinedirettamente sul tubo per farlo adattare all'irregolarità dell'assemblaggio tubo/circuito stampato.
Rimuovere col cutter la gomma originale produce un risultato per nulla uguale all'originale perchè:
A) Viene utilizzata una manopola la cui gomma ha spessore e consistenza differente (le originali al tatto sono leggermente ruvide, quelle delle ariete sono uguali graficamente ma la gomma è differente)
B) Quasi sicuramente la nuova gomma si accavallerà sulle giunture del circuito stampato rendendo irregolare la manopola alla vista e al tatto.
C) Il lavoro richiede un sacco di tempo e il rischio di danneggiare i filamenti del circuito stampato sono molto alti. Il tutto per avere un risultato differente dall'originale e visibilmente adattato.
feromone
30-04-2015, 16:27
In ogni caso.....si, ci prendono per il culo e neanche poco!
1100 GS forever
Ho appena comprato un grip per i semimanubri di bici da corsa. Appena ho tempo lo monto e faccio un paio di foto. Certo è una soluzione da motosbracato...
pedro8432
30-04-2015, 16:34
Nel mio caso la resistenza era fatta da un filo di rame che avvolgeva un cilindro di plastica dura e sopra era stata messa la manopola in gomma. Poi quando l'ho tolta sotto la manopola in gomma si vedevano le scanalature del filo di rame...ma garantisco che toglierla non è stato difficoltoso e anche rimettere quelle sostitutive esattamente identiche alle originali è stato abbastanza semplice...
feromone
30-04-2015, 16:35
1° caso (il mio e primi 1200)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/attachment.php?attachmentid=51633&d=1234914030
2°caso (successivi 1200 fino al 2007-08, almeno mi sembra)
https://i1.ytimg.com/vi/E9F1CQYTez8/hqdefault.jpg
3° caso
http://i46.tinypic.com/2i8dx02.jpg
1100 GS forever
pedro8432
30-04-2015, 16:37
Ecco il mio era il 2 caso. Forse quello con il circuito stampato è + complicato...
chuckbird
30-04-2015, 16:40
Ok Feromone ci siamo capiti.
Tornando al discorso manopole GS LC, c'è una domanda che vorrei porre: la manopola del gas integra il potenziometro per l'e-gas?
Perché se così fosse mi spiego il maggior prezzo rispetto a quelle della mia moto (terza foto) probabilmente uguali nella sostanza a quelle della LC.
Superteso
30-04-2015, 16:41
Sarebbe interessante vedere qualche foto di chi lo ha già fatto...
K1300GT con 10000 e più km
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/30/d0ac5470a8d54cf175ef6f2ed41573dd.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/30/6f54acebc649964a54ef67ec53d692c3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/30/3de55ed5f87899794e18108aa2cc86e0.jpg
Se cerchi c'é un 3D kmetrico
chuckbird
30-04-2015, 16:42
Un lavoro belliffimo non c'è che dire :lol:
carlo.moto
30-04-2015, 16:46
C'è chi si accontenta, chi risparmia, chi si cimenta nel "fai da te", chi, chi, chi......il mondo è bello perchè è vario ma certo è che una cosa rimediata è .........rimediata.
chuckbird
30-04-2015, 16:48
Esatto... nel caso di una cosa rimediata il mondo è bello perché è avariato.
E' avariato specialmente quando uno si cimenta in una cosa a causa di informazioni sballate... ci spende soldi e tempo per poi rifare tutto da capo.
chuckbird
30-04-2015, 16:52
Non si vede molto bene, però è uguale a prima.
Non vorrei apparire troppo pedante... ma dalla foto (molto scura) si intravede che la gomma è storta :lol:
Come ribadito prima... sembrerà esagerato... ma una manopola nuova è come un paio di scarpe eleganti.
pedro8432
30-04-2015, 16:53
Ecco...diciamo che a mio parere funzionalmente sarà perfetto ma esteticamente discutibile...
pedro8432
30-04-2015, 16:55
E quando hai speso mila e mila euri per poi vedere del nastro sulle manopole...certo che anche 150/250€ stanno meglio in tasca...
carlo.moto
30-04-2015, 16:56
Insomma, provate a pensare di comperarvi una 520 coupè e poi ci mettete il coprivolante comperato alla Lidle ah ah ah
Superteso
30-04-2015, 17:01
Tanto per rispondere al tuttologo, pedantissimo, ti informo che le manopole sono quelle originali e prima di arrivare a cambiarle per usura ci ho messo il nastro. Poi particolare non trascurabile A ME PIACE. Quindi tant'è.
chuckbird
30-04-2015, 17:02
Guarda, se non si fosse capito prima, imho, quella cosa che hai fatto ha inorridito la tua bellissima motocicletta. [...]
Superteso
30-04-2015, 17:04
Edito.
In quanto inutile essendo oscurato :cool:
chuckbird
30-04-2015, 17:07
Cioè... mi parli di lavoro ottimo e mi posti quelle foto?
Ma sei serio?
Ho appena comprato un grip per i semimanubri di bici da corsa.......Certo è una soluzione da motosbracato...
Fai girare l'Economia😊
MagnaAole
30-04-2015, 18:01
non è per insistere, ma spendere 20 euro (diconsi v e n t i e u r o) per ste cacchio di manopole fatte di emme, vi sembra una cifra spropositata?
rimetto il link mio: http://www.amazon.it/gp/product/B008FD6DXW?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
e anche quello di Roberto40 che è lo stesso articolo
http://www.ebay.it/itm/Grip-Puppies-2-x-Griffgummi-BMW-R850R-R1100R-R1150R-R1200R-RT-RS-GRIP-COVER-/121305753291?pt=DE_Motorradteile&hash=item1c3e62e6cb
mi sembra che si notino pochissimo e che non compromettano l'estetica della moto;
poi uno ci può mettere anche il nastro da elettricista se vuole spendere meno, ma stare a questionare tra noi o fasciarsi la testa per così poco mi sembra eccessivo ;)
il pb -che siano queste manopole in spugna (che per altro, dalle foto, sembrano vadano messe AL POSTO delle manopole stesse e NON come COPRIMANOPOLE) oppure il grip delle racchette....è che INSPESSISCONO la manopola, e se si hanno mani di dimensioni normali diventano troppo grosse.
Ed infine, sia una sia l'altra, esteticamente -IMHO- fanno veramente ca...re!!!
feromone
30-04-2015, 18:45
Qua la cosa che fa veramente cagare è che in BMW in 10 anni non si siano ancora accorti di quanto fanno schifo le loro manopole....e poi in tanti mi sblubbano sempre le balle con la tanto rinomata qualità tedesca.
P.S. e non venitemi a dire che non le fanno loro....coglioni il doppio che le acquistano dal fornitore ...e ovviamente coglioni noi all'ennesima potenza.
1100 GS forever
chuckbird
30-04-2015, 18:47
Tu parla per te :lol:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
MagnaAole
30-04-2015, 19:00
il pb -che siano queste manopole in spugna (che per altro, dalle foto, sembrano vadano messe AL POSTO delle manopole stesse e NON come COPRIMANOPOLE) ...
a parte che anche dalle foto si capisce benissimo come vanno messe, bastava leggere e capivi che non vanno messe al posto delle manopole ma infilate sopra, ma forse era pretendere troppo;
spessore? un paio di mm in più :lol:
quanto al "sia una che l'altra....": manco ti sei accorto che sono lo stesso articolo :lol:
prima di esprimere un legittimo ed autorevole parere come il tuo ("fanno veramente cagare"), almeno guarda con un po' più di attenzione :-o
Per il resto, avete tutti ragione a incazzarvi :)
feromone
30-04-2015, 19:09
Nel NOI tu non sei compreso Chuckbird!
1100 GS forever
a parte che anche dalle foto si capisce benissimo come vanno messe, bastava leggere e capivi che non vanno messe al posto delle manopole ma infilate sopra, ma forse era pretendere troppo;
spessore? un paio di mm in più :lol:
quanto al "sia una che l'altra....": manco ti sei accorto che sono lo stesso articolo :lol:
prima di esprimere un legittimo ed autorevole parere come il tuo ("fanno veramente cagare"), almeno guarda con un po' più di attenzione :-o
Per il resto, avete tutti ragione a incazzarvi :)
Dunque:
- in affetti non ho letto l'annuncio quindi ho pensato si mettesse sopra e evidentemente ho sbagliato. chiedo venia
- sia l'UNA che l'ALTRA intendevo sia la manopola in spugna sia il grip de tennis (come avevo scritto sopra!!); quindi sì, certo che avevo visto che i tuoi 2 link erano lo stesso articolo!!!
- anche "solo" 2 mm in PIÙ' si sentono eccome nello stringere la manopola!!
-quindi, infine, ho guardato con attenzione e RIPETO, - e ripeto pure IMHO- fanno veramente CAGARE!!!!
A ME!! Se a te piacciono, nulla da dire: de gustibus....
Sono peraltro d'accordo che sarebbe meglio una soluzione che non faccia spendere 250e per la loro sostituzione in quanto si consumano velocemente....e questo è un pb che mi avete fatto sorgere.
però coprirle così, A ME, purtroppo, fa veramente ca...re!!!
pedro8432
30-04-2015, 20:56
non è per insistere, ma spendere 20 euro (diconsi v e n t i e u r o) per ste cacchio di manopole fatte di emme, vi sembra una cifra spropositata?
rimetto il link mio: http://www.amazon.it/gp/product/B008FD6DXW?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
e anche quello di Roberto40 che è lo stesso articolo
http://www.ebay.it/itm/Grip-Puppies-2-x-Griffgummi-BMW-R850R-R1100R-R1150R-R1200R-RT-RS-GRIP-COVER-/121305753291?pt=DE_Motorradteile&hash=item1c3e62e6cb
mi sembra che si notino pochissimo e che non compromettano l'estetica della moto;
poi uno ci può mettere anche il nastro da elettricista se vuole spendere meno, ma stare a questionare tra noi o fasciarsi la testa per così poco mi sembra eccessivo ;)
Ma per chi ha provato la soluzione ricoprendo le manopole con la spugna poi l'effetto riscaldante della manopola è ancora percepibile e funzionale oppure mettendoci la spugna si perde??
pedro8432
30-04-2015, 20:58
Perché tra le due soluzioni...intendo spugna o nastro per racchetta quello più passabile è il primo...a livello estetico...però concordo che potevano anche studiare una soluzione che permettesse di poter cambiare la gomma della manopola senza tutti questi sbattimenti
Fabio1975adventure
01-05-2015, 20:02
Questi li avete visti?
http://www.ebay.it/itm/COPRI-MANOPOLE-BMW-R1200-GS-LC-TUTTI-MODELLI-SENZA-SMONTARE-COVER-GS-R-1200-/301601266521?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4638d61b59
non sembrano male...
pedro8432
01-05-2015, 20:05
Grande Fabio. Non sono affatto male! Anzi direi la soluzione + bella!!
Fabio1975adventure
01-05-2015, 20:18
per caso li ho trovati oggi mentre ca@@eggiavo su ebay.. mi sono piaciuti ed ho condiviso anche perchè il nastro da racchetta o da manubrio di bicicletta è inguardabile.. anche l'occhio vuole la sua parte
Si, non sono male....ma il pb è sempre l'aumento di spessore: anche 2 mm si sentono eccome!!!!
pedro8432
03-05-2015, 21:35
Però esteticamente sono la soluzione + bella a mio parere. Cmq nessuno li ha provati?
Fabio1975adventure
04-05-2015, 00:58
Li ho comprati oggi appena arrivano faccio sapere
pedro8432
04-05-2015, 22:19
Sono molto curioso di sapere come sono! Se hanno un buon grip e se aumentano tanto lo spessore...quali hai preso??
PedroTalk
Fabio1975adventure
04-05-2015, 22:35
quelli del link al post 70 appena arrivano ti faccio sapere
pedro8432
04-05-2015, 22:37
Ok intendevo con quale serigrafia...scritta M...nere con rombi o tutte nere?
PedroTalk
Fabio1975adventure
04-05-2015, 22:45
scusa ho preso quelle nere con rombi
pedro8432
04-05-2015, 22:46
Ah Ok...no grazie a te per la dritta e quando riesci postaci le tue impressioni e qualche foto! ;)
PedroTalk
Fabio1975adventure
04-05-2015, 22:48
ok appena arrivano riferirò
Mha, dalle cuciture e dalla presentazione sembrano fissati con il velcro.
Attendiamo pazientmente riscontro.
Ma c'è scritto chiaramente come sono fatte, è un rettangolo di materiale sintetico che si avvolge sulla manopola originale e si blocca con il velcro. Esteticamente belle ma dubito molto che siano anche funzionali:
-primo, il velcro provoca inevitabilmente uno ispessimento della manopola nel punto di chiusura che, secondo me, è molto fastidioso
-secondo, non essendo incollata alla manopola sottostante tenderà inevitabilmente a muoversi nell'uso
Non mi convincono per nulla:rolleyes:
Ma una semplice guaina in gomma nera, con spessore inferiore al mm, non lo possono fare?
Secondo voi non esistono guaine termorestringenti di un diametro compatibile?
Esistono certamente e potrebbero essere una buona soluzione, però occorre trovare il prodotto adatto perché alcune, una volta scaldate, tendono a diventare molto rigide e lucide, quindi con poco grip. Ci vorrebbe una guaina che rimanga abbastanza morbida e soffice al tatto, altrimenti si perde aderenza della mano e non va bene.
https://www.alnegoziodipesca.com/dettaglio.aspx?id=423
questa è per le impugnature delle canne da pesca, credo che di grip ne abbia..
MagnaAole
05-05-2015, 10:05
eh ma il problema è sempre lo spessore....
se aumentiamo il diametro delle manopole, per recuperare i due mm persi e la presa necessaria per ruotare l'acceleratore, poi dobbiamo indossare un guanto del genere sulla mano destra:
http://i.imgur.com/AxbALPm.jpg
MagnaAole, io quel guanto l'ho visto usare finora da:
-panettiere sotto casa
-signora con caschetto biondo intenta al rifornimento presso self-service
-la Jole, ma non vi dico dove.........................
Certamente mai da un mukkista!:lol:
Secondo me a livello professionale lo utilizza PKW😫😷
beefcake
05-05-2015, 21:00
Preso anch'io copri manopola su ebay...
A me le manopole originali mi paiono troppo esili e preferirei uno spessore in più.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
05-05-2015, 21:20
dopo questo che ho letto imparerò ad andare senza mani sul manubrio
caPoteAM
05-05-2015, 21:59
guidi con la forza della mente
Superteso
05-05-2015, 22:00
Veramente con la forza delle chiappe 😎
Seriamente, personalmente quando curvo le mani non stringono forte le manopole, e le braccia cerco (non sempre riesco...paura) di tenerle lasche, la moto una volta impostata la curva rimane lì non si sposta, quindi le mie manopole non sembrano consumate.
Ciao Rescue,
fai come si dovrebbe: guidare senza irrigidire la muscolatura, ci provo anche io ma le mie si sono consumate lo stesso, sarà perchè non ci riesco o perchè la gelandestrasse ha 50000km?
Intanto complimenti per i 50k percorsi che sono davvero un bel traguardo in meno di tre anni. Poi, domanda: usi regolarmente i guanti, anche d'estate?
@edramon premetto che dopo venticinque anni senza due ruote, è quasi come essere vergini dal punto di vista motociclistico, quindi leggo quasi tutto e faccio miei i consigli che ritengo utili.
Ricordo i primi tempi, dopo 150/200 km ero stanco, in ingresso curva braccia rigide e tentavo di forzare la moto, mal di braccia e mal di mani.
Seriamente, dopo aver letto un post, non ricordo chi lo ha scritto, in ingresso curva dopo aver impostato la stessa, non serve irrigidire le braccia, lasciarle lasche e le manopole, solo in presa senza stringere, io ho provato e cerco di farlo sempre, non sempre però riuscendoci, quando non riesco ed irrigidisco le braccia, la curva diventa più "faticosa".
Secondo me è da provare.
Complimenti per i 50k km👍
Grazie per i complimenti, la moto ha fatto due anni il 18 aprile (aimè si...è scaduta la garanzia).
Per quanto riguarda i guanti, no spesso non li uso d'estate: la manopola sinistra è consumata al punto da non vedere più i rilievi, la destra lo è molto meno.
Rescue, non vorrei andare OT, ma ti dico che la tecnica di guida che usi mi sembra corretta (non sono un istruttore di guida: è mia personale esperienza), anzi mi sembra più piacevole, meno affaticante e anche redditizio ai fini della guida rilassare tutto il corpo, che ne dici?
I guanti andrebbero usati sempre. Il sudore fa strani scherzi, leggi qui:
http://content-farm.it/sudore-corrode-lottone-abbassa-difese-contro-i-batteri/
Nel caso il problema persista, agire come indicato qui:
http://www.clinicacittagiardino.it/ipersudorazione-rimedi/
:lol:
Sto pensando che quando la gomma sarà completamente finita metterò il grip delle racchette da tennis!
manco i 20 euro ci spendo!!!! :confused:
Dado0327
10-05-2015, 11:14
Anche io, come edramon, ho la manopola sinistra molto più consumata di quella destra... Chissà da cosa dipende... Essendo la destra quella del gas che viene ripetutamente ruotata avrei detto il contrario...
pedro8432
11-05-2015, 20:57
Ciao Fabio, novità dei tuoi nuovi coprimanopole??
sono molto curioso di sapere se la soluzione che hai trovato ti soddisfa o meno...:toothy7:
Fabio1975adventure
12-05-2015, 02:25
Sono arrivate ieri le ho aperte e devo ancora provarle. A prima vista mi sembrano una ca@@ta perchè come diceva lucky la parte con il velcro risulta spessa... poi io credevo che il materiale fosse elasticizzato invece niente..
almeno sono belle da vedere... domani le monto poi giudizio finale
Dado, si consuma più la sinistra perchè, credo, che la muovi molto di più per le frecce
rsonsini
12-05-2015, 09:01
Io vorrei sapere da Feromone se alla fine è vero che le manopole gli sono rimaste "in rilievo" come dice Chuckbird
Sent from my iPhone
peccato che non si possano cambiare quelle con la rotella del navigatore,perche la manopola risulta eccentrica
robyscar
30-05-2015, 22:39
Io ho messo queste. Problemi risolti con il caldo. In inverno bastano i guanti...
http://i.imgur.com/ANyun0c.jpg
caPoteAM
30-05-2015, 22:43
dove li hai prese ? internet ?
caPoteAM
30-05-2015, 23:27
scusa stavo leggendo, ma queste non si infilano si fermano con il velcro, ma non fa spessore ?
caPoteAM
30-05-2015, 23:39
comunque si trovano pure sui siti:
Horning
Wunderlich
Motoinfinito
queste si infilano.................. se qualcuno si ricorda come si fa
robyscar
31-05-2015, 21:41
Presi su ebay.
Hanno il velcro e poco spessore. Più che accettabile se non usi guanti. Anzi direi confortevole....
robyscar
31-05-2015, 21:42
http://www.ebay.it/itm/COPRI-MANOPOLE-BMW-R1200-GS-LC-TUTTI-MODELLI-SENZA-SMONTARE-COVER-GS-R-1200-/301636709567?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item463af2ecbf
Io ho usato il nastro grip nero (ma c'è anche rosa/fuxia - ha ha!!) che si usa per rivestire l'impugnatura delle racchette da tennis.
Non fa spessore e costa 5 - 8 euri.
feromone
01-06-2015, 07:11
Io vorrei sapere da Feromone se alla fine è vero che le manopole gli sono rimaste "in rilievo" come dice Chuckbird
Sent from my iPhone
No, non sono in rilievo, sono perfettamente identiche a quelle originali di due o tre giorni :lol:
Però sono manopole e non una scienza esatta!:lol::lol:
Comunque dopo avere visto le mie tre selle BMW 1150 ADV ho capito che la scienza esatta non esiste.;)
1100 GS forever
rsonsini
01-06-2015, 09:39
Concordo pienamente sulla sella adv, e rilancio con una domanda: le ariete sono fatte di pongo come le originali?
Sent from my iPhone
feromone
01-06-2015, 11:15
No, le uso da 4 anni e 50.000 km. e sono ancora in buonissimo stato, anche con l'handicap del riscaldamento acceso - fra l'altro io credo che solo delle manopole di merda possano rovinarsi con il caldo di una resistenza).
1100 GS forever
MagnaAole
01-06-2015, 11:26
ok
ma le Ariete si possono montare sui GS l.c.?
rsonsini
01-06-2015, 11:34
Domani le compro
Sent from my iPhone
feromone
01-06-2015, 12:38
Sul GS LC non ne ho la minima idea!
1100 GS forever
feromone
01-06-2015, 12:41
Rsonsini stai attento a non tagliare la resistenza annegata nella plastica.
1100 GS forever
rsonsini
01-06-2015, 13:12
Mi devo aspettare che la resistenza non sia in rilievo sul 1150, giusto?
Sent from my iPhone
Evviva le manopole di Amazon...
MagnaAole
01-06-2015, 14:16
non è assolutamente per fare i "diversi" perchè tanto il 1150 l'ho avuto e apprezzato anch'io...
però questa è la stanza del GS l.c. e pare che le resistenze siano diverse;
io non vorrei che alla fine qualcuno leggendo un po' in fretta prendesse per buono il fatto che le Ariete si possono montare anche sui GS l.c., cosa che è tutta da dimostrare e che da quanto si è letto nei post precedenti, parrebbe proprio non si possa fare.
Non so, vedete voi se è il caso di fornire qui info su installazioni di manopole su GS precedenti a quelli del GS. l.c. con il fondato rischio che queste poi non possano essere installate o che per rimuovere quelle usurate, qualcuno danneggi irrimediabilmente le resistenze.
al limite specificate bene che le vostre info riguardano il 1100 e il 1150 perchè non tutti leggono le firme ;)
Ripeto, zero puzza sotto il naso, anzi, tanti bei ricordi...
managdalum
01-06-2015, 16:57
perfettamente d'accordo, cerchiamo di non fare confusione per favore
caPoteAM
12-06-2015, 10:06
montate manopole comprate su Amazano, dovrebbero essere Puppy qualcosa, fra l'altro ricordandomi le avevo anche sul vecchio Gs.
Per chi ha le mani abbastanza grandi vanno ancora meglio, finalmente hai la sensazione di stringere qualcosa e visto che rendono la manopola più massiccia in fluiscono positivamente sulla rotazione del polso per l'accelleratore
MagnaAole
12-06-2015, 10:34
quoto il Capo qua sopra riguardo alle Puppy :)
le ho messe anch'io e ci ho fatto circa 2000 km; ho le mani di dimensioni medie credo, taglia guanti 9 / 9,5, nessuna controindicazione. Chi ha le manine da cinesino, forse potrebbe avere qualche difficoltà in più, oltre a quelle che probabilmente già ha con le manopole di serie.
Pare però che per i prossimi GS, così come hanno fatto l'ADV taglia bonsai, abbiano allo studio come optional manubri di diametro ridotto sui quali poter montare manopole riscaldate e refrigerate del diametro del manico di una scopa :lol:
Per il montaggio bisogna staccare i paramani dai bilancieri (torx 50 o 55 non mi ricordo, comunque è una cazzata) perchè le Puppy si infilano: il vantaggio rispetto alle altre e che poi restano tutte belle lisce e tirate senza sormonti.
Esteticamente mi piacciono di più delle altre perchè sono sobrie e senza tante scritte o colori che fanno racing ma che a lungo andare poi stancano, sbiadiscono o passano inevitabilmente di moda.
Il grip è aumentato e le vibrazioni diminuite, forse potrebbero essere utili a chi soffre del formicolio (azzardo perchè io non ne soffro); ho provato anche a guidare senza guanti per qualche kilometro e la sensazione è ottima, la presa è perfetta e la delicatissima gomma di cui sono fatte le manopole originali è al riparo dal sudore acido tossico altamente corrosivo :lol:
Però quella di guidare senza guanti è un'abitudine che non ho e non voglio proprio prendere ;)
caPoteAM
12-06-2015, 10:55
non si può guidare senza guanti. facendo i debiti scongiuri è la prima parte del corpo che tocca terra in qualsiesi situazione anche la più banale
pignabianca
12-06-2015, 12:31
Queste manopole di spugna,sono già a misura o bisogna rifilarle in lunghezza?
avete usato un compressore per installarle?
MagnaAole
12-06-2015, 12:39
sono già a misura, per montarle non serve niente, si infilano come i guanti; sono molto aderenti e quindi bisogna tirarle lentamente un po' alla volta per farle arrivare a fine manopola.
caPoteAM
12-06-2015, 13:02
certo col compressore fai prima ma con un pò di pazienza le infili anche così, ci vogliono fra i 15 ed i 20 minuti
pignabianca
12-06-2015, 14:54
Bene...le proverò
grazie
ci vogliono fra i 15 ed i 20 minuti
no, dai, dimmi che è uno scherzo, le ho appena ordinate!
non pensavo fosse un incontro di wrestiling tra me e il manubrio....
Cun calma e cun pazienza, ghan fà el bus del cuu a vun che l'era senza.
caPoteAM
12-06-2015, 15:22
ma no vai tranquillo, se non hai il compressore da quello che avevo sentito puoi provare ad usare anche l'alcool ma anche senza entrano, piano piano ma entrano, fai conto che stai forzando qualcosa di molto stretto
ok, grazie è che avevo visto il filmato in cui le montano con acqua e un pelo di sapone,ma vorrei evitarlo perchè una volta in gioventù con un amico usammo il sapone sulla sua moto e ogni volta che pioveva un po' forte le manopole ricominciavano a ruotare sul manubrio...:-)
MagnaAole
12-06-2015, 15:40
Stylo, non mettere niente, lentamente ma entrano ;)
non sono un guru della meccanica, se l'ho fatto io lo può fare chiunque;
allarghi il coprimanopole e tiri un po' sotto e un po' sopra in modo che avanzi pari.
15 minuti mettendo in conto anche lo svitamento e riavv delle torx :)
Grazie ragazzi!
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Arrivate e montate.
Prima
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/17/ff0f2125ca96ed30e48ba8fccb53c36e.jpg
Dopo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/17/9448683cf2fce5337884643f96375a2c.jpg
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
fabianogs
17-06-2015, 09:20
Beh,tanto belle non sono...
odio gli aggiornamenti
beh dai meglio del nastro che avevo prima, inoltre "filtrano" leggermente le vibrazioni, ma, cosa, per me più piacevole, rendono un poco più grande l'impugnatura, perchè ho sempre trovato le manopole originali un poco piccole come diametro per la mia mano.
In conclusione sono soddisfatto.
beh dai meglio del nastro che avevo prima, inoltre "filtrano" leggermente le vibrazioni, ma, cosa, per me più piacevole, rendono un poco più grande l'impugnatura, perchè ho sempre trovato le manopole originali un poco piccole come diametro per la mia mano.
In conclusione sono soddisfatto. :)
Ragazzi, mi chiedo come si comportino le Puppy con la pioggia, visto che sono di spugna...Non è che si inzuppano??
caPoteAM
17-06-2015, 10:32
StiloJ le devi tirare un pò più su il conrapeso, specialmente quello dell'accelleratore deve essere libero
in teoria essendo in neoprene dovrebbero bagnarsi solo in superficie come una qualsiasi manopola non inzupparsi come una spugna per i piatti.
Inoltre danno l'idea di asciugarsi alla svelta, ma in ogni caso anche da bagnate dovrebbero offrire un grip superiore alla manopola di serie.
L'unica cosa che ho notato è che con il nastro per le racchette la manopola si scalda molto e molto in fretta, mentre con il neoprene non scalda in egual modo, però considerando che le manopole riscaldate le avrò usate 10 volte, va bene così.
Grazie CapoTeam, le ho montare al volo qs mattina prima di venire in ufficio, in serata "rifinisco" il lavoro.
Tra l'altro mi sa che le taglierò entrambe perchè quella dell'acceleratore non può sormontare il contrappeso pena l'impossibilità di accelerare e deve necessariamente essere tagliata, e a questo punto taglierò anche la sinistra che al momento sormonta il contrappeso.....
MagnaAole
17-06-2015, 10:46
falle "sbordare" un po' dal lato opposto al contrappeso, esteticamente ci guadagnano pure ;)
Grazie dell'informazione!
...ottime le Puppies anche per me...;)! Montate bagnandole con un po' d'alcool e si infilano al volo senza smanettarci dietro e poi taglierino per regolarle alle originali...;) essendo in neoprene si inzuppano poco e si asciugano velocemente, direi che son soldi ben spesi..;)!!!
caPoteAM
17-06-2015, 21:06
quoto MagnaAole, io sulla sinistra ho fatto un buon lavoro, la destra per la fretta l'ho rifilata e per mio gusto non è il massimo, con pazienza dovresti riuscire a farle sborsare al lato opposto
http://i.imgur.com/q4tbOJU.jpg?1
MagnaAole
17-06-2015, 22:38
Capo,
le mie sono venute tutte e due come quella della tua foto; sono un po' abbondanti dalla parte interna, ma tutto sommato è meglio così ;)
caPoteAM
19-06-2015, 10:06
io ho fatto una cazzata su quella di destra, non è colpa della manopola è stata proprio colpa mia.
Per quanto mi riguarda sono soddisfattissimo, non tanto perchè non si consuma quella originale ma perchè visto il materiale e lo spessore aumentato mi da un gripo migliore e più confortevole
MagnaAole
19-06-2015, 10:19
Capo, non ti preoccupare!
appena ti rubano la moto, la ricompri e poi ci rimetti le puppi per bene stavolta :lol:
caPoteAM
19-06-2015, 22:27
gli do tempo fino a settembre................ poi se la fregano mi incazzo
Le manopole uguali alle originali le produce Ariete si trovano sia online che dai ricambisti, sostituite manopole su diversi gs e r anche con manopole riscaldate ritornando come nuove ed esattamente come di serie
Teo, forse ti è sfuggito che siamo nella stanza LC...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
19-06-2015, 22:56
e che sulle Lc le resistenze sono affogate nella gomme delle manopole, se riesci a cambiarle così sei un mago
ferfabio
20-06-2015, 11:58
Scusatemi... ma sono queste quelle che comprate su amazon??
http://www.amazon.it/Strada-Manopole-Schiuma-Vibrazioni-Motociclette/dp/B00OOALF38/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1434794082&sr=8-3&keywords=COPRI+MANOPOLE
caPoteAM
20-06-2015, 13:13
Sono quelle io però le ho prese su ebay, ma non cambia nulla
Manopola destra
https://lh3.googleusercontent.com/ynPiGMGBY22UWkLu8dP1pJQJvRocQvgIxU3iGqOPecg=w1567-h881-no
Dado0327
22-06-2015, 19:58
Non vorrei essere offensivo....ma mamma mia ragazzi quanto sono brutte queste manopole in spugna!!!...mi sembra di essere tornato ai tempi in cui possedevo da piccolo il Piaggio Si e cambiavo manopole con queste in spugna...poi, dopo qualche mese, mi sporcavano tutta la mano di nero perchè accumulavano tutto lo smog e la sporcizia in giro per la città e dovevo rimette quelle in plastica!! Ma non esiste altro?? Quasi quasi preferisco il nastro da tennista....
fabianogs
22-06-2015, 20:13
Dado l'avrò anche pensato ma l'hai detto tu...:p
odio gli aggiornamenti
Molto probabilmente assorbiranno sporcizia, ma guidando con i guanti la cosa non mi preoccupa, per contro rispetto al nastro per racchette, rendono l'impugnatura più piacevole e più adatta alla mia mano. Direi che tra tante soluzioni provate questa a me convince di più.
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Montate stamattina e riordinate poco fa su Amazon...
Motivo? Ho voluto tagliarle a misura prima di infilarle e quando ho cominciato ad allargarne una, questa si è aperta per il lungo come se l'avessi tagliata con un coltello.:mad::mad:
Consiglio: montatele senza rifilarle così non solo stanno meglio esteticamente, ma non si aprono per il lungo... Io sono anche convinto che la bordatura stondata serva anche ad evitare episodi del genere.
Nella foto di ciro66 si vede un montaggio quasi perfetto: io l'ho tenuta un po' più all'esterno (supergiù come il Capo)...:):)
Scarlo78
08-08-2015, 15:44
Condivido la mia idea...io ho pensato di utilizzare una guaina termorestringente, cosi non si usurano le manopole originali, poco spessore, e in teoria non dovrebbe sporcare le mani quando guido senza guanti. Unico problema non sono ancora riuscito a trovare un venditore che ne abbia una di diametro adatto. Che dite, è fattibile la cosa?
caPoteAM
08-08-2015, 17:01
secondo me viene un lavoro fatto male e non ti costa molto meno
Scarlo78
08-08-2015, 18:01
se trovo la guaina ci provo....le manopole di spugna mi ridanno troppo da piaggio anni 80... queste sono nuove ancora, se l'idea della guaina non funziona a provare a sostituirle con quelle after market semmai vedrò in futuro..
caPoteAM
08-08-2015, 18:12
Non le puoi sostituire conquelle aalter market a meno di non voler rinunciare al riscaldamento
nautilus
09-08-2015, 15:42
che chiave torx ci vuole per mollare la vite grande della manopola???
Fabio1975adventure
09-08-2015, 17:56
Torx T50..
Io quando ho montato le puppies non le ho tagliate e le ho messe come ciro66..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |