Visualizza la versione completa : Supertenere 1200. Il mio report. [Parte 3]
er-minio
13-05-2014, 13:52
Thread precedente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8035950
Giuseppe ma cos'hai su, mitragliatrici o razzi che gli hai montato il collimatore?:rolleyes:
Oggi ritiro la mia dal tagliando dei 1000 e comincio a spremerla.
In compenso come moto di cortesia ho un T-Max nuovo di pacca......non capisco come si possano spendere degli euro per un pitale su due ruote!!:mad:
Una posizione di merda, sembra che devi venire giù con lo slittino, una scorreggia ti assilla quando apri gas.....tutta una goduria.
-Giuseppe-
13-05-2014, 14:59
Pacifico, sono sicuro sarà uno spasso "camminare con te"...Ma non la fare facile :lol: :cool: .
Quellidei25km/l, siamo intoccabili, n'addivittemu non sai quanto. Cè chi và di piu e chi meno, ma siamo bella gente, barboys intendiamoci, anche io che ho solo 29 anni.
Però quando scendi fatti sentire che una motata ce la facciamo.
Mamba il collimatore è per il TOMTOM, mi sono studiato un modo per metterci su quello XL da auto, và che è una meraviglia. Mi scoccia farmi fottere i soldi per i navigatori da moto che costano un occhio della testa.
I difetti che ho riscontrato in questa moto, se cosi si possono chiamare, sono i consumi che se la spremi per bene arriva a fare anche i 10, e le pedane basse, se continuo cosi, ogni 8000 quando cambio gomme, devo cambiare anche loro :mad:
catenaccio
13-05-2014, 15:51
no va beh dimmi come fai a fare 10 km/l...non ci credo neanche se lo vedo...
hai la centralina diapason?
l'uomo molto nero
13-05-2014, 16:14
ih ih, 10 sono un po' pochi :rolleyes:
Però il computer di bordo è bugiardo: dichiara 1 o 2 km/l in più di quelli reali. :-o
branchen
13-05-2014, 16:14
10 km/l ???
Ma sei sempre ai 180 in rettilineo???
Azz se fai 10km/l con la ST, con il 1190 ne faresti 3 o 4 ...
Sicuro che non ti bidonino al distributore?? :lol:
-Giuseppe-
13-05-2014, 18:38
Nn so se mi bidonano al distributore, i miei calcoli sono sempre da pieno a pieno azzerando il trip. Guidando da delinquente in citta o montagna, credetemi i 10 si fanno. Il pc di bordo nn lo guardo neanche.
Il consumo medio è 15/16 facendo moooolto i buoni. Ora da pieno a pieno, mi sono imposto di guidare da matusalemme, mettendoci 50% di autostrada, il resto strada provinciale e un po di citta, guidando sempre con il culo stretto sono arrivato a fare quasi 17,5. In autostrada non piu di 130 da tachimetro, che poi sono 120 orari.
Consumicchia insomma.
[QUOTE=-Giuseppe-;8036102
Mamba il collimatore è per il TOMTOM, mi sono studiato un modo per metterci su quello XL da auto, và che è una meraviglia.[/QUOTE]
Magari se ci dici di + e con qualche foto pure :)
Giuseppe......secondo me i 10/lt non li fa neanche se sali sul Bianco in prima!!
Io non riesco a scendere sotto i 19 nel misto,da oggi ho cominciato a tirare 7000 e oltre ma siamo sempre lì,okay,è misto,non ci sto molto,ma anche in montagna non è andata diversa,io sono molto contento.
Tra l'altro ho aumentato il precarico "inserendo" il bagaglio oltre al pilota e si è alzata quel tanto che basta,mi piace da matti!!
Oltre i 5000 il motore comincia a grugnire come un cingiale toscano ed in rilascio scoppietta anche....non mi fa sentire nostalgìa di niente,anzi in curva ho più feeling rispetto al mio GS.
Mi devi spiegare come cacchio fate a toccare le pedaline,io non sono un gran piegatore ma comunque piego e se metto giù la moto fino al bordo gomma non toccano neanche a piangere......voglio venire a vedere come si fa così poi le mostro con orgoglio davanti al CONAD(io non vado al bar:weedman:).
-Giuseppe-
13-05-2014, 21:08
Allora per Alvit.
Ho riutilizzato il sistema attacco TOMTOM quello con la ventosa, ho tolto praticamente la ventosa, ho inserito un perno filettato dentro la sfera che regge il cerchio di aggancio del tom tom. Per attaccarlo al ponte della moto ho inserito l'altra parte del perno filettato in una fascetta per tubi dell'acqua o canalette elettriche.
Piu difficile a dirsi che a farsi. Appena ho 2 foto le metto.
Mamba, calcolati con calcolatrice, da pieno a pieno, fatto 195 km entrati 18 litri. la matematica non è un opinione, sono circa 10,5.
Le pedane io le gratto con una facilità estrema, tanto da farmi passare la voglia di divertirmi certe volte.
Giuseppe
magari lo sai già ma in rete si trovano le biellette per alzare la moto risolvendo il problema con poca spesa......di sicuro ritrovi "il gusto" di piegare
oggi sono andato a comprarmi un paio di stivali (era il mio compleanno) dal conce Yamaha
aveva due ZE una bianca ( STUPENDA ) ed una blu ( bella anche questa )
ormai comincio a farci più di un pensiero.......il mio vecchio Gs compie 11 anni oggi, e ha 306000 km ...... la pensione se l'è guadagnata con merito
2100km, ...segna 22.1, ma da pieno a pieno, ....siamo sui 21 ! Tante, tante curve e sovente marce basse.
Non ho ancora fatto strade ad oltre 140, ....boh!
Odio le sospensioni elettroniche :(
Settaggio 1casco + 1 bagaglio, e STD+2
Forcella sempre ben sostenuta, mono un po' morbido per i miei gusti.
Provero' ad alzarla di quei due, tre cm .....
Mi mancano tantissimo i blocchetti elettrici del GS (per le frecce).
Per il resto, per ora, mi trovo benissimo.
federico
-Giuseppe-
13-05-2014, 21:52
Giuseppe
magari lo sai già ma in rete si trovano le biellette per alzare la moto risolvendo il problema con poca spesa......di sicuro ritrovi "il gusto" di piegare
oggi sono andato a comprarmi un paio di stivali (era il mio compleanno) dal conce Yamaha
aveva due ZE una bianca ( STUPENDA ) ed una blu ( bella anche questa )
ormai comincio a farci più di un pensiero.......il mio vecchio Gs compie 11 anni oggi, e ha 306000 km ...... la pensione se l'è guadagnata con merito
Avevo già letto, ma cè chi pensa che non ne vale la pena perche cambiano l'assetto della moto....te ne sai qualcosa?
Io ho anche un 1150 adv che ad oggi ha 160 mila con la sua frizione originale, se lo sta godendo mio fratello, e non la cambierebbe con nulla. E' ecczionale.
La ST è una motona, comoda e di sostanza, io non posso rimproverarle gran che. Quello che per me sono i difetti li ho già detti.
La cosa piu bella, lasciando BMW alle spalle, è avere la sicurezza (seppur rimane un mezzo meccanico) che non ti lascia a piedi per cazzate.
Zio anch'io l'ho settata così,però le sospensioni elettroniche adesso mi piacciono!!:-pComode e funzionano.
Non sento la mancanza dei blocchetti BMW,e questa plastica mi sa di qualità,me gusta mucho!!
-Giuseppe-
13-05-2014, 21:55
Amemmmmepiace!!!http://img.tapatalk.com/d/14/05/14/gy2a2y9y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/14/5adejunu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/14/tevy9ene.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/14/5asevu5u.jpg
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
Giuseppe....perchè sulle prime due foto hai montato un "trasporto organi" e nell'ultima un altro tipo?
Vuoi togliergli quelle schifezze di dosso o no?
-Giuseppe-
13-05-2014, 22:26
Minchia mbare hai troppo ragione. Devo comprare un topcase dignitoso. Ma per il momento manca la pecunia!
catenaccio
13-05-2014, 22:32
se fai 10 secondo me ha qualche problema oppure vuol dire che sei veramente ma veramente sempre al chiodo!!!!!!!!!!
l'uomo molto nero
13-05-2014, 23:32
Con la mia versione Z, con centralina Evo2 e airbox modificato, il consumo minimo che sono riuscito ad ottenere e' (da pc di bordo, bugiardo) 18 km./l, quindi in realtà saranno 17. Ma giuro che andavo ad andature da processione.
Comunque com mappatura S e un filo di gas. Con la T consuma di più.
anch'io consumo medio 17-18....
.....ordinate le biellette per alzarla 2cm.....Vi dirò.....
Ciao
-Giuseppe-
15-05-2014, 02:01
Luste dimmi dimmi! dove le hai comprate? Costo? Prima di montarle mi dici perfavore quanto sono piu corte delle originali?
....ho provato a fare un po' di km in tangenziale a 140 all'ora !
Il CDB segna inesorabile 17/18 km/l e a 160 .....16 :(((((
Fino a 130, non scende mai sotto i 20, oltre i 130, .....cala abbastanza repentinamente!!
Non ho potuto fare molti km, quindi il consumo non si e' stabilizzato, ma credo che piu' o meno sia quello indicato !!
La moto e' stabilissima e continuo ad essere incredulo dell'ottimo avantreno, ma abbiamo delle strade che fanno veramente pena :((((
Continuo a prendere una serie infinita di colpi secchi, ...altro che viaggiare a 140/150,
.....gia' a 100 mi pare troppo per l'attuale situazione dell'asfalto.
Solo con il Ktm non me ne rendevo conto :)))
federico
KGTforever
15-05-2014, 22:29
Più la provo (2 volte) più la vedo...più mi garba questa ST....male...molto male....la mia ghisa si offende e poi il cambio mi fa clonk..clonk...!!
E poi stasera ho avuto anche la piacevole sorpresa dell'impianto di illuminazione che regala un bel fascio per tutta la larghezza di entrambe le corsìe,sia anabb. che abb.......un sogno per il mio ex GS. Cruscotto molto bello di notte.
catenaccio
15-05-2014, 23:14
....ho provato a fare un po' di km in tangenziale a 140 all'ora !
Il CDB segna inesorabile 17/18 km/l e a 160 .....16 :(((((
Fino a 130, non scende mai sotto i 20, oltre i 130, .....cala abbastanza repentinamente!!
Non ho potuto fare molti km, quindi il consumo non si e' stabilizzato, ma credo che piu' o meno sia quello indicato !!
io giusto 10 gg fa ho fatto prove a velocità costante 120-130-140-150-160 col cruise meccanico (fascetta da 10 cent) guardando il valore istantaneo.
ai 160 siamo allineati, a 130 invece la mia oscillava fra 19 e 20 e andava anche oltre 20.
io durante la settimana faccio molta autostrada tutta fra 125 e 130 e sono sempre oltre i 19.5 quando poi guido "normale" nei tratti urbani e extraurbani. normale intendo che in città e statale sono comunque abbondantemente oltre i limiti ma non apro come un dannato.
quando invece guido anche più civilmente (quasi da anziano) arrivo a oltre 20 km/l effettivi. Più di una volta sono arrivato ad avere consumo medio di 21.8 sul BDC e fare oltre 430 km col pieno.
Se fac
-Giuseppe-
16-05-2014, 12:45
Sulla moto non cè nulla da dire (pedane basse a parte).
Oggi ho accompagnato mio fratello in BASE (è militare), con 50 km di autostrada andata e relativa al ritorno.
E' rimasto impressionato dalla stabilità e dalla prontezza del motore. Si arriva ai 218 in un lampo. Se ci si stabilizza ai 180 e si apre, la moto schizza via. Come caxxo ffanno a dire che non cammina...boh. Forse la provano dai 4500 a 5500 giri motore, dove cè un fastidiosissimo buco di erogazione. Per il resto è un treno.
Ho settato le sospenzioni per mio gusto personale, e ora in strada va via come una stradale pura.
A 130 km/h il pc di bordo, in 2, segna i 18,5----18-----17,5, dipende pendenza, vento ecc ecc. Non superando i 130, ha un consumo decente.
A 210 segnava i 7/l....ma quello è un altro discorso.
Se proprio vogliamo paragonarla al GS, fino al 105 cv non cè storia, con la bilabero, forse perde di coppia pura.
Ho davanti la comparativa col GS ADV fatta da InMoto.
In pratica vanno uguale,la GS vince nella castagna ai bassi e quindi più emozione,la ST però conserva la pienezza del motore anche agli alti,tant'è che i valori di accelerazione e ripresa viaggiano a braccetto.Identica velocità,212km/h,migliore handling nel pif-paf per la GS ma vince Yamaha nella stabilità e precisione lasciandosi portare dove si vuole a moto inclinata.
Il motore in mappa S è bell'aggressivo e cinghialone QB!!
Anche nei consumi,lieve vantaggio di Yamaha con 16,2 extraurbano.
...non so quanto consuma la LC, pero' mi sembra troppo !
Poi vorrei capire cosa intendono per extraurbano !
Mi sembrano consumi troppo alti per entrambe le moto.
zio
KGTforever
16-05-2014, 22:08
Una buona alternativa al GS insomma....ma scusate quella bianca più accessoriata la vendono ancora?
Le valige come sono?...o solo Givi?
Io le due volte la provai senza e mai viste con valige originali.
-Giuseppe-
18-05-2014, 02:04
Il suo lavoro lo fa bene...in off, grazie alle sue sospenzioni, rispetto al GS è su un altro pianetahttp://img.tapatalk.com/d/14/05/18/u9ehyjeb.jpg se hai voglia e coraggio ti porta ad andare anche discretamente forte....
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
...e perdi anche tempo per chiederti come mai consuma tanto ?
:lol: :lol: :lol: :lol:
-Giuseppe-
18-05-2014, 10:45
Ma no.. Quando mi diverto nn guardo i consumi... Peró quando faccio il bravo vorrei che almeno i 16 siano a portata di mano...
ieri ho fatto 700 km,in giornata.....con tante curve...(da solo).
Con qualche ritocco all'ammortizzatore ho toccato le pedane solo raramente;
la sola cosa che non mi soddisfa è ancora quell' on -off quando peli il gas da metà curva.
Qualcuno ha rimedi sperimentati ??
-Giuseppe-
18-05-2014, 12:05
Se nn rimappi mi sa che ti ci devi abituare...cè chi ha rimappato e dacatalizzato e si dice che pare di guidare un'altra moto
Un pò di on-off lo ha conservato anche la ZE. Non bisogna andare completamente in chiusura,tenerlo leggermente puntato in apertura così è semplice da gestire e tra l'altro ci si abitua e non ci si fa più caso......altrimenti mappa in T.
la mia è 2011 e con EVO 1,Akrapovic e filtro bmc.....
L'on-off si sente eccome...
Mamba....come dici tu,è quel che provo a fare,ma non sempre riesco....
in discesa(strano?) quando apro un pelo,a centro curva,a volte fa un saltino...
e mi butta fuori........
Luste credo che sulla vecchia versione sia ancora più marcato che sulla mia.
Adesso mi sorprende solo se sono distratto ma non da butarmi fuori e neanche tanto fastidioso.In discesa ovviamente è aiutato dalla gravità ma anche in questa condizione al momento non ho lamentele.Poi bisogna copnfrontare lo stile di guida ovviamente,io le pedaline non le ho mai strisciate per capirci.
noiseiskinky
19-05-2014, 11:14
http://www.moto.it/news/yamaha-ch2racing-xt1200z-rally-doc.html
praparata per un rally, 30kg meno, bella
catenaccio
19-05-2014, 11:31
Chris è un iscritto al forum teneré...ha fatto anche un sacco di cose carine per la nostra motona. Fa anche delle belle valigie!
67mototopo67
21-05-2014, 00:09
E'arrivata anche la mia!
http://i61.tinypic.com/2i0srwg.jpg
http://i58.tinypic.com/iclhkh.jpg
flower74
21-05-2014, 00:09
... non ci posso credere.
Flying*D
21-05-2014, 00:22
Questa bianca e nera é forse la colorazione migliore tra tutte quelle proposte fin'ora..
Sent from my GT-P7310 using Tapatalk
Bella bella. Anche blu con forche oro ...
Vi posto le mie impressioni (e confronto con l'ADV 1200 bialbero) dopo quasi 3000 km sulla nuova ZE.
Allora partiamo dai difetti:
- pedane che toccano facilmente nella guida "sportiva"
- indicatore temperatura esterna troppo impreciso, anche se, in verità, segna la temperatura dell'aria nell'airbox (vai a capire a che pro!)
- indicatore carburante impreciso
- indicatore autonomia impreciso e troppo sensibile alle variazioni di guida (subito dopo un pieno ho visto gli 800 km di autonomia :rolleyes:)
- rumore scarico di serie insignificante
- il cupolino originale, regolato tutto alto, mi fa arrivare l'aria sul casco (sono 1e80) creando turbolenze. Se voglio stare tranquillo devo regolare la sella "bassa" e accucciarmi un po'. Sto aspettando quello maggiorato...
- leggero on-off in riapertura. Per ovviare al problema basta abituarsi a puntare l'acceleratore prima di riaprirlo completamente
Ora i pregi:
- posizione di guida molto comoda e "attiva"
- vibrazioni quasi inesistenti
- motore fluido e lineare
- scarico silenzioso, ottimo per i viaggi
- stabilità
- dotazione di serie (cruise, manopole riscaldabili, paramani, CB, sospensioni elettroniche, controllo trazione, ABS...)
- sella molto comoda che non spinge avanti
- prestazioni (mascherate dalla fluidità e regolarità del motore)
- consumi (18/20 con un litro) nell'utilizzo normale/allegro (non ho ancora verificato quelli "al limite" ma neanche mi interessa)
- cardano silenzioso
Per finire le mie impressioni e confronto con il GS1200 bialbero (che guido ancora):
la nuova ZE mi soddisfa parecchio! ha una ciclistica veramente a punto e un motore regolare che maschera alla grande le sue capacità! Per rendersene conto bisogna guardare il tachimetro. E' maneggevole anche se non come la GS, soprattutto nei destra sinistra, ma ripaga con una stabilità e sicurezza a prova di bomba. Vibra pochissimo e molto meno della GS e ha una posizione di guida più attiva, meno seduta della BMW. Me ne accorgo ogni volta che scendo da una e salgo sull'altra.
Si manovra meglio da fermi per via della sella più bassa anche se si percepisce il peso più elevato rispetto alla tedesca.
Ha una buona protezione all'aria ma la GS è nettamente migliore.
Alla fine, se dovessi sceglierne una...terrei tutte e due perchè entrambe mi emozionano (in modo diverso) ogni volta che le guido.
Spero di esservi stato utile;)
Lamps!!!
gradient
21-05-2014, 09:15
ti quoto in toto ,anche se io ho il vecchio modello rimappato. Sulla guida sullo stretto ti posso dire che il bialbero (che mi scambio ogni tanto con un amico) è più leggero di sterzo e nel'impostare la curva è più veloce ,però spingendo la staccata seriamente fino quasi a far alzare il post , entrando con i freni in mano in curva ,l'st ti da una sensazione di controllo totale e la moto riesci a indirizzarla proprio dove vuoi tu . Il gs invece sembra raggiunga il limite molto prima e la moto và un po' dove vuole lei. Insomma l'st sembra con l'anteriore praticamente incollato ,quasi solcasse l'asfalto. E x ora nessun'altra moto dello stesso tipo mi ha dato una sensazione simile
Alexa72 ha detto la verità, quoto tutto!:D
cinello66
21-05-2014, 15:54
Sarà che mi sto rincoglionendo.......ma io la uso quasi sempre in T........mi coccola....:)
Sarà che mi sto rincoglionendo.......ma io la uso quasi sempre in T........mi coccola....:)
Confermo ... , 6000 km dal 3 di aprile quando l'ho portata a casa :rolleyes::rolleyes:
non ci scenderei mai :-p:-p
Questa bianca e nera é forse la colorazione migliore tra tutte quelle proposte fin'ora..
A me piace parecchio quello scuro che non è ancora importato in Ita ...
- indicatore temperatura esterna troppo impreciso, anche se, in verità, segna la temperatura dell'aria nell'airbox (vai a capire a che pro!)
Si risparmia un sensore ed un ingresso nel body computer ... come nel caso del contamarce, dove hanno risparmiato il sensore di posizione.
La crisi ...
Flying*D
21-05-2014, 18:36
E qual'è???
67mototopo67
21-05-2014, 20:59
Allora, provo a mettere giù “due” righe sulle mie prime impressioni (come termine di paragone, userò naturalmente l’Explorer)…si tenga conto che il mio utilizzo della moto è al 70% ad andatura turistica e in coppia, al 20% ad andature allegre ma non troppo e il restante 10% ad andature “senza senso” che conto con il tempo di eliminare del tutto.
Analisi statica: esteticamente il Supertenerè mi piace molto, perché mi trasmette quell’aria “avventurosa” che la mia Explorer, pur piacendomi molto non riusciva del tutto a fare (forse anche a causa dei cerchi in lega). Anche gli abbinamenti cromatici, mi sembrano più ricercati e meglio ammalgamati.
Le finiture, sono buone per entrambi, ma Yamaha svetta sui comandi e sui trattamenti superficiali, oltre che per la qualità delle plastiche.
Posizione di guida: alti e bassi; il manubrio si trova più vicino al busto e anche ad una altezza maggiore, risultando quindi più comodo. Per contro, garantisce un minor feeling sull’anteriore. Le pedane sono più arretrate e ci si sente meno inseriti sul mezzo, a causa del serbatoio meno avvolgente…diciamo che sembra di essere un pò “appollaiati” sopra!
La sella è duretta e poco conformata…da testare su lunghi tragitti, ma così a occhio mi sembra più comoda quella della Triumph.
Giro la chiave e accendo: rumorosità meccanica ai minimi livelli…nessun ticchettio, fruscio o sfregamento…diciamo “ovattato”…Triumph un pochino più grezza.
Suono allo scarico discreto da fermo…nullo in movimento (emozioni pochine)…meglio l’Explorer!
Prima dentro…la frizione stacca perfettamente…il cambio è un pelino ruvido, ma la moto ha “0” km…comunque mi sembra assolutamente buono e preciso (la corsa delle leva è un po’ elevata)…anche quello della Triumph era ottimo!
Il bicilindrico è molto “morbido” e “dolce” nel funzionamento…si gira con un filo di gas e le vibrazioni sono praticamente nulle…certo, la regolarità ai bassi del Triple, se la scorda, ma alle medie velocità la guida risulta essere molto rilassante. Le mappature, in questo caso (nel tre cilindri non servono a nulla, basta il polso), si differenziano in modo abbastanza marcato, senza però raggiungere la situazione ottimale.
Cerco di spiegarmi…se metto in “T”, non ci sono sussulti o strattoni, ma l’erogazione è eccessivamente diluita…prima di ottenere un minimo di spinta, devi ruotare il polso in modo evidente e questo riduce in parte il gusto della guida…se invece metto in ”S”, la moto risponde prontamente ai comandi, ma tutto ciò si paga con un leggero on/off alla riapertura del gas…insomma, tocca fare un po’ di attenzione e parzializzare il gas con sapere “chirurgico”, per avere una guida fluida. Comunque, delle due meglio la “S”.
Capitolo sospensioni: mi sa che l’unica funzione che utilizzerò, sarà quella della regolazione del precarico…in merito al confort, l’ho settata su “soft -3” (il massimo della morbidezza)…e per i miei gusti ci sarebbe spazio per fare ancora meglio (quindi non utilizzerò tutti gli irrigidimenti successivi)…intendiamoci, tutto l’impianto funziona in modo ottimale, ma rimane abbastanza sostenuta…le asperità più secche si sentono comunque…probabilmente, se si fosse ecceduto nella morbidezza, si sarebbe perso troppo nella precisione di guida.
Infatti la moto è assolutamente stabile e regala una spiccata sensazione di sicurezza. Però è anche meno agile dell’Explorer e la guida fra le curve diventa leggermente più faticosa…in queste situazioni, pur pesando uguale, sembra più impacciata.
La protezione aerodinamica è ottima (io sono 1,77 mt.)…con il cupolino regolato alla max altezza e i deflettori laterali, si viaggia nel confort più assoluto…secondo me, anche meglio che con la Triumph, che comunque se la cavava molto bene sotto questo punto di vista.
A velocità autostradali, diciamo fino ai 130 km/h (oltre non sono andato per ora), la Yamaha regala anche una maggiore silenziosità generale…inoltre il cruise control risulta molto più comodo sulla sx...poi, anche disattivandolo utilizzando ad esempio i freni, lo stacco è molto meno secco che sulla Explorer.
Nota dolente, la strumentazione…non mi fa impazzire tutta digitale, inoltre la leggibilità non è eccezionale, a causa del poco contrasto e della grafica. Il sensore delle marce, è a mezzo servizio, in quanto quando tiri la frizione, compare un bel trattino (in che marcia sarò?...mistero)…ok, il motore non era predisposto per un sensore e hanno rimediato confrontando giri e velocità, ma il risultato è mediocre. La temperatura dell’aria viene misurata nell’airbox, risultando un dato inutile in quanto assolutamente lontano dalla realtà…il dato dell’autonomia residua che già sull’Explorer era da prendere con le pinze, qua salta di 20 km in 20 km…inguardabile! Poi manca la possibilità di avere il TPMS che per me era comodissimo.
Illuminazione: ieri sera ho potuto verificare che i fari fanno proprio una bella luce, ampia e marcata…al pari sicuramente di quella ottima della Triumph.
Freni…mi sembrano “normali”…frenano! Certo la moto è pesante e non nasce per avere un impianto aggressivo…chi si lamentava di un mordente non eccezionale della Triumph, dovrebbe in questo caso ripetersi!
I consumi mi sembrano ottimi, ma per verificare meglio mi serve più tempo.
Porta oggetti: semplicemente non ce ne sono…non c’è spazio per niente…per essere una moto da turismo, non mi sembra una lacuna indifferente.
Conclusioni: al momento non ne traggo…la Yamaha per quanto mi riguarda deve dimostrare di sapersi fare apprezzare, e per questo ci vuole tempo…le ho trovato diversi lati positivi e alcuni negativi…e anche le emozioni vanno di pari passo.
Chi possiede un Explorer, e pensa che ci siano in giro concorrenti che la surclassano, dorma sonni tranquilli!
Stefano
Boxerfabio
21-05-2014, 21:17
Secondo me la troviamo nel mercatino tra non molto. Scendendo dal tre cilindri e dalla Explorer questa credo che proprio non regali nulla di più. Spero per te di sbagliarmi.
E qual'è???
MATT GREY (http://www.yamaha-motor.eu/eu/products/motorcycles/adventure/xt1200z-super-tenere.aspx#gallery=image|image=http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2014/XTZ1200/2014-Yamaha-XT1200Z-Super-Tenere-EU-Matt-Grey-Studio-002-1.jpg?width=950&quality=75), speriamo facciano così anche la ZE ... oppure bianca e rossa, gli inserti nei non mi piacciono.
Flying*D
22-05-2014, 00:20
Ahhh, non capivo perché qui è venuta regolarmente, anche versione speciale worldcosser
A fine stagione vendo la mia,passo al KTM ADV e quando arriva la MattGrey ricambio again!!:-p
Al momento gradirei solo una maggiore precisione dell'autonomìa residua,per il resto bella moto,anche sotto la pioggia,in touring mode dà sicurezza.
Qualcuno dei possessori ha già provato le TR91 al posto delle Bridgestone?
branchen
26-05-2014, 22:09
Io ho su le Anakee3 e non sono male, ma sul forum parlano benissimo delle TR91, che dovrebbero andare un po' meglio su sterro... mah.
Ho chiesto perchè ne ho avuto due cambi sul GS e mi piacevano moltissimo. Nell'articolo di InMoto di questo mese dicono che le Bridgestone di serie si sposano benissimo con le caratteristiche della ST ed in effetti al momento nulla di che lamentarmi.
Le Anakee non le monterò mai,provate e non gradite su GS 1150.
-Giuseppe-
27-05-2014, 01:36
Io sto per montare le anakee 2, mi son sempre trovato benissimo. Le provo anche su questa......
Ad ogni modo, oggi ho venduto l'akra, che mi sembrava un suppostone, ho preso il leovince fullcarbon. Trovato per colpo di culo.
Comprato il topcase della kobold, cosi ho un bel tris, e appena posso monto i paracarene della givi. Importantissimi. Uno che viene dal boxer non ci pensa, perche anche un appoggiata a terra, la moto non si fà nulla per via delle minne laterali, con la tenerona sono cazzi amari...
Oggi ho montato anche le biellette piu corte di un cm, ma la moto si è alzata troppo dietro, ovvero la targa prima stava a 62 cm da terra, cosi sta a 68, un pò troppo. Domani ne faccio 2 da mezzo cm piu corto e dovrei esserci.
Non avete idea di quanto cambii esteticamente anche la moto.
cinello66
27-05-2014, 07:56
A fine stagione vendo la mia,passo al KTM ADV e quando arriva la MattGrey ricambio again!!:-p
Al momento gradirei solo una maggiore precisione dell'autonomìa residua,per il resto bella moto,anche sotto la pioggia,in touring mode dà sicurezza.
Qualcuno dei possessori ha già provato le TR91 al posto delle Bridgestone?
Caro mamba le monto la sett prox.....
catenaccio
27-05-2014, 08:09
Io, sono al 3° treno! A me le Bridgestone facevano schifo... Quando hanno cominciato a consumarsi il posteriore non teneva più...a 7500 le ho cambiate con il posteriore finito è scalinato da fare schifo. Con le TR91 guadagni in agilità, durata (arrivo anche a 11-12.000) e la tenuta è eccellente anche quando le gomme sono finite.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
gradient
27-05-2014, 08:37
su asfalto provate le tr 91 ,le anakee 3,le exp c e le next , quest'ultime le più performanti come prestazioni pure ,solo che l'anteriore a mescola morbida mi dura 7000 km
l'uomo molto nero
27-05-2014, 12:16
la mia ST, comprata con 4400 km aveva la Bridgestone anteriore ancora buona e la posteriore già finita e spiattellata. Che diavolo ci avranno fatto? :rolleyes:
Ora ho montato una coppia di Metzeler Tourance Next, ottime gomme, forse solo un po' troppo stradali
Grazie ragassuoli...andrò di TR91......grande grande gomma!!
Pacifico
27-05-2014, 12:56
Comunque... sappiatelo... avete la moto Carolina.. quella a punti.. :lol::lol::lol:
67mototopo67
27-05-2014, 13:02
La mia al pascolo :lol:
http://i58.tinypic.com/r06vdy.jpg
Pacifico
27-05-2014, 13:16
Ragazzi.... compratevi il Becco che così non vi sentite spaesati!
http://www.powerbronzeitaly.com/images_temp/853/18748297/41690.4000347222/800/600/000000/0/super-tenere-beak-with-bars-3jpg.JPG
67mototopo67
27-05-2014, 13:41
Non è così male!
Comunque... sappiatelo... avete la moto Carolina.. quella a punti.. :lol::lol::lol:
Metti via i soldini che ad Ottobre te la vendo!!
Pacifico
27-05-2014, 14:27
Te ne sei già pentito?
TWISTER7474
27-05-2014, 15:01
Già Mamba:-o:-o cos'è sta cosa della K1190:lol::lol::smile::smile:
L'è come avevo scritto,che qualsiasi delle due avessi comprato mi avrebbe fatto sentire la mancanza dell'altra!!
No,tengo questa perchè è più aderente al mio impiego soltanto che l'unico amico che ha comprato il 1190 abita a Rimini per cui quando mi viene voglia di dare un tiratone al cardiopalma.....devo farmi mettere in programma di volo!!:lol::lol:
Però quando me la sarò goduta un pò passo al kappone altrimenti chi devo a spettare,mica ho 20 anni!!
cinello66
28-05-2014, 18:17
Grande Mamba!!!!!.......domani monto le tr91 e poi ti dico....
catenaccio
28-05-2014, 19:43
Andate tranquilli... Gomma più che equilibrata...vedrete che differenza rispetto alle bridge dopo 4/5000 km
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Beh,le TR91 le conosco bene.......voglio solo vedere se rendono lo stesso sulla ST ed a quanto pare appagano alla grande anche su questa.
@Pacifico: sul K si è ancora costretti alla sola Conti?
sul k la situazione scelta gomme almeno per la versione R è la stessa praticamnte monogomma continental o karoo 3 in M+S mentre per la versione S in codice W a brevissimo escono le Next altrimenti per ora ciccia solo conti.
67mototopo67
07-06-2014, 09:58
Ho quasi finito il kit di adattamento dei telai che avevo sull'Explorer (mi mancano un paio di piastre per l'attacco alle pedane del passeggero)!
Risultato: due valigie simmetriche da 47 litri con i coperchi che ruotano senza toccare il baule (ne il Givi da 52 lt, ne il Myteh da 55 lt.).
Anticipo che supera il mt. di larghezza, arrivando a circa 1080...ma ci sono abituato, sono 25 anni che giro con moto che superano il metro di larghezza con le valigie!
Quando avrò terminato il lavoro, completerò il post con i dettagli dell'operazione.
Ciaooooo
http://i58.tinypic.com/2pq7qx1.jpg
http://i61.tinypic.com/2ly34lw.jpg
mi pare proprio un gran bel lavoro ..... :D
Un gran bel lavoro che la mia non vedrà mai!!:lol:
Cacchio,fai invidia ad un ADV-Trasporto Organi!!
motorrader
07-06-2014, 18:47
...si va' verso i tre quintali? :eek:
67mototopo67
07-06-2014, 20:12
Già....ma a me, il peso su una moto da turismo, non da molto fastidio, anzi mi sembra di essere più stabile...ma io sono strano :cool:
Beh,non sei strano,io le più belle pieghe che ricordo furono in Sardegna con il 1150gs carico come un mulo!Si faceva sbattere di qua e di là in modo piacevolissimo e gustoso.
-Giuseppe-
08-06-2014, 01:54
Appena finisco posto anche io, Lavoro simile al tuo, ma io ho il tris di Kobo 48L, laterali, e il top case 45L.
Ho venduto quel suppostone di Akra e messo un bel Leovince full carbon, da sound da arresto con il DB killer inserito, non so come possa essere omologato, ma è stupendo....
Le Kobo laterali sono da 44, ce le ho anche io, ho preso pure i telaietti, Quelli a sgancio rapido, che costano una follia, ma ancora non li ho montati.
Secondo i miei calcoli si dovrebbe stare dentro i 100 cm, forse lato scarico si arriva a pelo ai 50.
Fammi sapere quando hai fatto, io per adesso, non avendo in programma grandi spostamenti, tengo le originali, che sono veramente striminzite.
-Giuseppe-
08-06-2014, 18:58
No caro, le mie sono fatte apposta, le laterali sono Kobo48L, e vanno sui telai monokey givi.
ma poi con sto "armamentario" minimo, minimo il giro del mondo...a parte gli scherzi: anche bella da vedere...
....io sto tentando di mettere le 45/38 ZegaPro, solo che ho ancora le due 38 (del Ktm)
e mi manca giusto la 45 !!
Provero' a gonfiarne una :)))
E comunque, anche cosi', Touratech dichiara 104cm di ingombro.
Quello che mi preoccupa, e' il mono. Gia' di per se e' un po' morbido per i miei gusti.
federico
Piccolo scambio di opinioni: nel misto stretto,tornanti da 1 o 2^,mi sembra di avere più feeling con settaggio su Standard rispetto a Hard.
Consigli?Voi cosa usate?
un"altra moto :D
federico
da solo, con bauletto riempito con un paio di Kg,
setto su 1CASCO + 1VALIGIA e STANDARD +1
Ovviamente non pretendo di star dietro ad un Multistrada, ...ma l'andatura e' sostenuta.
federico
Grazie Fede,in pratica usiamo lo stesso settaggio,in quanto alla MTS....dipende chi c'è sopra!:lol:
Sembra ferma ma sta motina viaggia eccome!!:lol:
Stamattina alle 08:15 avevo già macinato 45 minuti di tornanti!Sluurpp
concordo sul "sembra ferma".
3.700km ....e' ancora legatissima, ma agile (nonostante la mole).
I tornanti sono la parte piu' goduriosa.
Solo con il Ktm, forse, mi divertivo cosi' .
federico
-Giuseppe-
08-06-2014, 23:09
FAtemi capire, solo io striscio ste cazzo de pedane nei tornanti veloci?
Entro fine mese dovrebbero arrivare anche a me le valigie laterali ed il bauletto: 44+48 lt. le laterali della Diapason +58 lt. il bauletto Givi. Poi parto e non torno più :lol:
Ho anche montato il cupolino maggiorato originale, tutto un altro andare! Ridotte al minimo le turbolenze sul casco :D
Le pedane le gratto anch'io :-o ma basta regolare il precarico su pilota+passeggero+bagagli per ridurre il problema ;)
Lamps!
Giuseppe io non so come tu faccia a strisciare le pedane, io non sono un grande piegatore ma adesso la gommina mi dice che sono sceso un bel po', ho provato a rendermi conto nei tornanti in discesa e ne manca ancora prima di toccare!!Se tocco le pedane vuol dire che sto per toccare anche tutto il resto della moto!!:lol:
Sul veloce credo che sia fattibile perché la moto è veramente stabile e precisa, ti dirò quando ne avrò la possibilità.
robibebo
16-06-2014, 22:28
Ho quasi finito il kit di adattamento dei telai che avevo sull'Explorer (mi mancano un paio di piastre per l'attacco alle pedane del passeggero)!
Risultato: due valigie simmetriche da 47 litri con i coperchi che ruotano senza toccare il baule (ne il Givi da 52 lt, ne il Myteh da 55 lt.).
Anticipo che supera il mt. di larghezza, arrivando a circa 1080...ma ci sono abituato, sono 25 anni che giro con moto che superano il metro di larghezza con le valigie!
Quando avrò terminato il lavoro, completerò il post con i dettagli dell'operazione.
Ciaooooo
Complimenti!!!!
Ottimo lavoro
Da me a voi con iPad
-Giuseppe-
17-06-2014, 19:47
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/u7ury6u8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/esa4uqy5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/a2a8usuz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/ubapyquv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/2emaqudy.jpg
A casa mia pure i miei amici a 4zampe motociclisti apprezzano la Tenerona!!!!
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
branchen
17-06-2014, 20:22
Ommamma un sidecan !
catenaccio
17-06-2014, 20:56
Muoio... :D:D:D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Belli i cani ma così è più bella lei!
http://i.imgur.com/rZsrXFJ.jpg
KGTforever
18-06-2014, 22:17
Ahahahaha fortissimi!!!!
inviato usando un cellu smarso!!!
67mototopo67
19-06-2014, 20:47
Capacità di carico :-p
XXS
http://i57.tinypic.com/qx8229.jpg
XS
http://i61.tinypic.com/2qd38km.jpg
S
http://i57.tinypic.com/8zqiqx.jpg
M
http://i59.tinypic.com/2nq4as1.jpg
L
http://i60.tinypic.com/2prycfd.jpg
XL
http://i57.tinypic.com/6ibe3k.jpg
XXL
http://i57.tinypic.com/2zeikxv.jpg
;)
Mamba z.p. il kascoooooooooo :):):)
motorrader
20-06-2014, 20:30
...anche sul viale di casa??? :mad:
No,ha ragione Zoria,anche se lì sono ad un km/h per consentire la foto e poi mi sono fermato.Io lo uso anche in bici ed anni fa abbiamo perso un ragazzo per una stupidissima caduta quasi da fermo causa mancanza casco,oltre ad un amico,per una cazzata.
la moto e' bellissima,ma il gruppo cardano non si guarda
la moto e' bellissima,ma il gruppo cardano non si guarda
..si ma neanche si rompe!:lol:
branchen
21-06-2014, 18:55
e chi lo guarda :-)
giessehpn
21-06-2014, 19:22
Anch'io guardo sempre l'estetica del cardano prima di prendere una moto, ...è fondamentale :lol:
cinello66
21-06-2014, 21:10
Quello della Tenerona sarà tanto brutto ma quanto va bene.......quello del GS LC è tanto bello ma quanto fa c@@@re.........:)
-Giuseppe-
21-06-2014, 22:34
È cosi silenzioso ed elastico che sembra di avere la catena. E nn scherzo. Poi cortesemente se mi spiegate dove la vedete tutta questa bruttezza sarebbe già un passo avanti.
Ahh dimenticavo, qui i cuscinetti nn si rompono, i paraolii nn perdono olio e cosa piu importante, nn si rischia di perdere il disco posteriore o la ruota con una inchiodata...
la moto e' bellissima,ma il gruppo cardano non si guarda
meglio il cardano, che non la foto di mamba :d :d :d
federico
robibebo
22-06-2014, 09:06
In effetti il cardano col buco intorno, qualche problemino lo ha dato!!!!!!
Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!
meglio il cardano, che non la foto di mamba :d :d :d
Miiiiiiiii....hai ragione!!:lol:
Comunque stamane sono andato sulla forcella di Monte Rest,con discesa verso Ampezzo e poi via di aperte su una strada bellissima e veloce.
Nei tornantini strachiusi ho usato il set STD 0 e poi ho messo su Hard nel veloce. Che bella moto!!Mi ha perdonato qualche piccola cagata ma è davvero soddisfacente.
L'unico neo resta quell'on-off che ormai sento solo nei tornanti da 1^marcia perchè non riesco a tenere il gas puntato,nel resto ho metabolizzato ed è figa! Tra l'altro ho 19,3km/lt e non ho certo lesinato la manetta.
P.S. Non posto la foto di passo rest perchè non ho faticato a scalarlo!!:lol:
....io, invece, ti agevolo una foto di ieri pomeriggio, ore 20 !
http://i.imgur.com/BszCQBW.jpg?1
Ho volutamente evitato una foto con il sottoscritto :lol:
Poco meno di 800km, ....e ne avrei ancora fatti.
Un po' meno di 5.000 fatti, il motore si e' ammorbidito un po',
purtroppo anche le sospensioni, ma ci faro' il callo (forse ho ancora in mente quelle del K.ADV), on/off (per ora) assolutamente impercettibile.
Maneggevolezza insospettabile.
In questi due giorni ho visto, in ordine di numeri:
uno sprosito di GS
molte, ma molte Multipla (brava Ducati, sempre una gran bella moto)
molte ST
molte 1190 (porca vacca come viaggiano)
alcune CT
E devo dire che queste ultime due, mi lasciano sempre una gran curiosita'.
Prima o poi, le provero'.
federico
Miiiiiiiii....hai ragione!!:lol:
P.S. Non posto la foto di passo rest perchè non ho faticato a scalarlo!!:lol:
.....non ho capito a cosa ti riferisci :lol::lol::lol::lol:
http://i.imgur.com/iFr0V7z.jpg
Sara' la centesima volta che passo dalla Lombarda,
ma l'occasione era troppo ghiotta per farsela scappare :lol:
federico
Ma quante St hai?Questa che diavolo è?:rolleyes:
....sempre la ZE presa un paio di mesi fa :lol:
Ho messo un copriserbatoio bianco (quello della ZE bianca/nera) e la borsa
da serbatoio Touratech del GS1150 (ci calza a pennello) !!
federico
Ah ecco!! Io invece lascio tutto a casa,mi sta sulle balle ogni tipo di borsa/valigia sulle moto,uso il mio bello zainetto da MTB e ci sta dentro tutto,compresa la macchina fotografica e le cartine(stradali!!:weedman:).
..il bauletto e' inguardabile, lo so :(((
La borsa da serbatoio la uso per avere la macchina fotografica sempre a disposizione.
Lo zaino, ogni tanto, ...purtroppo se piove, va a bagno :(((
Appena riesco, monto le zega !
federico
cinello66
23-06-2014, 12:23
Be' sabato giretto di 600km con parentesi off sull'assietta in val di Susa.
Non l'avevo ancora provata in fuoristrada,e devo dire che è stata una piacevole sorpresa,
Nonostante peso e mole ciclistica e sospensioni(ottime) ti permettono di macinare sterrati e sassi in tutta scioltezza!!!!
branchen
23-06-2014, 13:38
Cinello... con che gomme, TR91 ?
cinello66
23-06-2014, 13:45
Si TR91......ottima gomma....:)
Anche per me sarà un felice ritorno sulle Dunlop.
La moto va benissimo, mi sembra solo che in off in discesa a bassa velocità senta il cardano andando a dx o sx a seconda se si da gas o si toglie... Boh. Forse era il tris di valige montato.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
E motore un pò ruvido...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
L'hai presa anche tu?
Alla fine quanto pesa sta moto?
-Giuseppe-
23-06-2014, 19:15
Io l'unica cosa che rimpiango del mio GS ADV 1200, è la protezione dall'aria, e il rigore in curva che solo il telever da. Sto seriamente pensando di riprendere un 1200 ADV, il puntoè che la tranquillita e la sicurezza di affidabilità che mi da la tenerona, la bmw se la sogna.
Forse sono troppo assuefatto dal 1200 ADV.
Il punto è che la mia moto è come se fosse nuova, và una meraviglia, e ha solo 14 mila, dovrei venderla a prezzo stracciato per aggiungerci soldi per prendere un 1200 adv piu vecchio di data e con piu km....
Giuseppe sono serio,di che rigore parli?Ieri l'ho provata per bene a velocità elevate,molto elevate......mi sono sentito sempre tranquillissimo,tra l'altro ho provato a tirarla su e ributtarla giù a metà curva(strada permissiva)e lei sempre ubbidiente.Sospensioni su Hard con precarico pilota+bagagli.
Misto strettissimo,sempre sincera,con sospensioni su STD stesso precarico.Che pesi un pò è vero ma non ti chiede il biglietto per questo,se la cava bene da sola a mascherarlo.Oggi per la goduria che mi ha regalato ieri,le ho dato la bella cera e non compro nessun telelever,al limite mi toglierò lo sfizio del KTM,almeno andiamo a farci una carica di adrenalina,anche se ieri non me ne è mancata.
-Giuseppe-
23-06-2014, 20:11
Ma no mamba, parlo di sensazioni...vengo da 3 anni di GS, con tanti e tanti km percorsi, e considera che sono davvero uno smanettone.
Credo sia solo per una questione di amore, non prendermi per matto, ma mi accorgo che ogni volta che scendo da una BMW e salgo su una qualsiasi altra moto mi manca sempre qualcosa. Dal frullare del boxer al sospenzioni di merda che hanno. Io mi rendo conto di avere qualche rotella fuori posto, però piu guido altre moto piu mi rendo conto che amo solo le moto con le mammele di lato. Che ci posso fare?
Il bello è che ogni volta ci provo, faccio degli acquisti mirati che puntualmente rivendo per passare a BMW. Da ora mi sono imposto che se vendo questa motona prendo un adv e mi do una calmata. Son 3 anni che cambio moto ogni 3 mesi.
Ah,okay,allora ci siamo!Ma mica è un male,se ti piace il boxer che cacchio cambi a fare?Io ho fatto 6 anni col 1150 e 5 col 1200 e adesso avevo voglia di provare anche altro finchè si può,non mi va di passare la vita motociclistica sempre e solo boxer.Anche a me manca qualcosa ma in realtà non mi manca nulla e la prossima sarà un supercaccia!!:eek:
O magari ritorno al boxer,chi se ne frega,basta cavalcare.Prendi ciò che ti sfagiola e ragiona poco!;)
Quando.provai il St la ciclistica era la parte che più si avvicinava al gs in termini di agilità e precisione il motore.della first edition era così così
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@giuseppe: uno smanettone che rimpiange la ciclista st per il telelever.?? ... Mah
Va dove T porta il liquore
Nel caso di Giuseppe non penso ci si possa rifare a pregi/difetti oggettivi, quanto piuttosto ad una sua complessiva predilezione del pacchetto BMW con i suoi pro e contro.
Io per esempio ritengo molto migliore l'avantreno della ST con la sua forcella che quello del GS (aria/olio).
Son 3 anni che cambio moto ogni 3 mesi.
....ti sono vicino :lol: ....sopratutto per 2 moto in un anno senza mai essere soddisfatto :mad:
Qualche week passato, ....ho riprovato il 1200ADV bialbero,
ma cosa non mi ha piu' soddistatto e' stato proprio il telelever,
usato per soli 15 anni !!!
Saro' strano ! Eppure dopo il K e con la ciclistica dell'ST ....ho fatto fatica a capire costa stava facendo la ruota davanti.
Comunque, c'e' una sola soluzione: prendere quella che piu' ti piace e emoziona ! Punto !
federico
-Giuseppe-
23-06-2014, 23:34
Il punto è che rimpiango ancora il mio 1200 adv con tutti i suoi difetti. Potessi tornare indietro non lo venderei piu. Mi sarei contentato ad oggi, a spendergli tutti i soldi che servivano. Mannaggia a me.
E' come quando ami una donna sapendo che ha mille difetti....non è manco tanto bella, ma ha fascino da vendere.....Per me è cosi.
Sono convinto che la super tenere sia anni luce avanti rispetto al GS aria/olio, per affidabilità e ciclistica, il boxer ha piu castagna in basso, poca roba, ma la linearità del bicilindrio Yama, è eccezionale...per non parlare del cardano. Insomma razionalmente ragiono ancora, ma quando mi ricapita di rivedere il mio vecchio 1200 in mano a quel demente mi mangio le mani. Cazzo.
robibebo
23-06-2014, 23:41
Caro Giuseppe. Al cuor non si comanda.
E le moto (tutte) vanno dritte al cuore !!!!!
Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!
gradient
24-06-2014, 00:00
ho provato vari gs (l'ultimo h2o non ancora) e ogni volta ho la sensazione che il sistema tele-paralever renda sì la moto molto maneggevole ma nasconda anche parecchio ciò che accade sotto le gomme. L'ho notato guidandola su asfalti rovinati e granulosi : la moto si comporta sempre allo stesso modo senza comunicare al pilota l'eventuale pericolo
-Giuseppe-
24-06-2014, 00:16
E' vero, ma dopo anni, ho la stessa percezione che ho con una forcella tradizionale o quasi. Non mi spaventa, anzi. Che dir si voglia, per quanto mi riguarda, come comportamento puramente stradale, il gs non ha rivali. E di moto, posso dirlo, ne ho avuto tante e tante. Tutte con pro e contro, con particolarità diverse, ma il GS, su strada, riperto, per quanto mi riguarda, non ha rivali.
Ci sali la prima volta, e pensi di guidare una non moto, non ti piace, ma se hai la pazienza di aspettare qualche giorno e qualche km, ti innamori. Poi ovviamente i gusti son gusti, e puo anche non piacere assolutamente.
Pacifico
24-06-2014, 09:20
Certo che parlare di rigore sul GS ce ne vuole di coraggio....
Ad ogniuno la moto che si merita... BARBOYS! AHAHAHAHAH!
Quando presi il 1150 dopo sei mesi lo vendetti perchè mi rendevo conto che un carretto Siciliano con un mulo al traino era meglio.... quando presi il GS ADV spesi tanti di quei soldi per farla andare che alla fine mi andò anche di culo vendendola rotta... AHAHAHAHAHAH!
In Strada il GS è la peggiore moto mai conosciuta... forse per andare da A e B senza pretese... forse..
robibebo
24-06-2014, 09:50
Popcorn e becks in arrivo.
Mi piacciono i racconti fantasy!!!!
Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!
hangover
24-06-2014, 10:38
[QUOTE=Pacifico;8101906]Certo che parlare di rigore sul GS ce ne vuole di coraggio....
allora io sono molto coraggioso.......
Alessio gs
24-06-2014, 10:44
Rieccolo :happy1: :happy1: :happy1: ......ciao....
Pacifico
24-06-2014, 11:12
allora io sono molto coraggioso.......
Più che coraggioso... una mezza pippetta.... :lol:
hangover
24-06-2014, 11:20
hai ragione, ma col tempo anche io imparerò a spararle grosse....... :)
Pacifico
24-06-2014, 11:56
Le spari già.... avrai un Gs e ti senti un pilotone.... :)
-Giuseppe-
24-06-2014, 11:59
T'aspittava o varco pacifico ahahahah
hangover
24-06-2014, 12:11
e già.....chiedo scusa, è la mia prima moto, prima ho avuto solo scooter.......sono comunque onorato di poter leggere consigli da gente tanto preparata ed esperta....
Pacifico
24-06-2014, 12:15
T'aspittava o varco pacifico ahahahah
Macari iù! AHAHAHAHAH!
L'autru ionnu eru supra L'etna... mancu unu ca sapiva puttari a moto... ma come spacchiu caminati!?!? :lol::lol:
-Giuseppe-
24-06-2014, 12:17
Sei sceso e nn hai detto niente???? Scinni ca ti fazzu avviriri iu comu si potta a motocicletta..
Mitico Pacifico! Un grande ... Senti ma col K le palline si sono già lessate o aspetti l'estate piena?
Pacifico
24-06-2014, 16:05
La mia non riscalda una beata mazza.... ho risolto definitivamente il problema.
Giuseppe.... sono sceso in aereo... la prossima volta ti faccio la scrima! AHAHAHAHAH!
Senti ma col K le palline si sono già lessate o aspetti l'estate piena?
ho risolto definitivamente il problema...
Quindi hai optato per la castrazione, evitando di aspettare che si seccassero/atrofizzassero per poi staccarsi da sole?:rolleyes::rolleyes:
Ce ne vuole di coraggio per una decisione radicale ma rispetto la tua scelta... giustamente perché portarsi dietro degli attrezzi che non si utilizzano?
Meglio risolvere il problema a monte! :lol:
Meglio risolvere il problema a monte! :lol:
si, a monte di venere l'ha risolto.
Si è fatto persino installare una bella patatina fresca fresca, una patatina PAcI
Guardate che secondo me è una patatina con sorpresa
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Diapositiva:
http://www.fioriblu.it/articoli/salute/malattie-apparato-urogenitale/idrocele.jpg
La mia non riscalda una beata mazza.... ho risolto definitivamente il problema.
Mi sembrava di aver letto di là che il problema rimanesse...alla fine sei riuscito a trovare la quadra?
Certo la quadra l'ha trovata tra un po ' al posto delle fiancate ci mette due zanzariere.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ah ok...Mi sa che il caldo di sto modello ve lo tenete.
Pacifico
24-06-2014, 17:19
Quindi hai optato per la castrazione, .....
Ce ne vuole di coraggio per una decisione radicale ma rispetto la tua scelta...
Tu portami tua sorella (è un modo di dire) che poi ti dirà lei che tipo di scelta ho fatto.... :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
24-06-2014, 17:20
Ah ok...Mi sa che il caldo di sto modello ve lo tenete.
Precisiamo... Se lo tengono! :cool:
Caribù è invidiossssoooooo! :)
Caribu ha risolto alla fonte eliminando il mezzo passando ad una moto che da un calore diverso
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Pacifico
24-06-2014, 17:24
Caribù ha comprato un calesse.... ahahahahah!
Vediamo poi nel misto potrebbe essere una sorpresa
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Per cortesìa i possessori di moto diverse dall'ST si possono accomodare fuori da questo serio 3D?
Si,anche tu Pacifico!!Ma di nome come fai...Oceano?:lol:
Giusto per farti invidia,io sull'Etna ci sono stato in elicottero,tiè!!
Ed in Sicilia ci vai in aereo altrimenti col K ti fai le palline alla coque!!:eek::lol:
Pacifico
24-06-2014, 17:41
mamba... io volavo con i 204 da maristaeli sopra lEtna quando ancora tu giocavi con le bambole ahahahahah!
Ma non hai detto che la St ti ha talmente deluso che stai cercando una Ktm?
Pacifico
24-06-2014, 17:45
mamba... io volavo con i 204 da maristaeli sopra lEtna quando ancora tu giocavi con le bambole ahahahahah!
Ma non hai detto che la St ti ha talmente deluso che stai cercando una Ktm?
....quando ancora tutti quanti voi non eravate nemmeno nei pensieri di mamma e papa', .....qualcuno volava in elicottero (in Sicilia) per fare i trattamenti sugli uliveti !!!
:lol::lol::lol::lol:
federico
robibebo
24-06-2014, 20:19
Per fortuna avevo una buona scorta di becks!!!!!
Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!
Ohhhhhh......ma cos'è questo,un forum di elicotteri o di moto?
Paci e Federico,spiegatemi in privato per favore.....è un ordine!!:lol:
....era una gara tra chi ha il rapporto piu' lungo, ho dato un contributo :))))
.....mio papa' ha lavorato parecchio in sicilia per l'ente minerario siciliano.
Con alcuni di loro, aveva fondato un consorzio che si occupava dei trattamenti anticriptogamici con elicotteri.
Si parla di 40 anni fa, .....io avevo 5 o 6 anni ....ho volato un bel po' di volte, ma ero piccino.
Poi, per "problemi vari" (era l'epoca del governo Sindona) hanno chiuso e trasferito il consorzio ad Asti per trattare i vigneti, (sempre con elicotteri) ma anche questo non ha avuto un grande seguito.
C'e' ancora (se non sbaglio) l"eliconsorzio, ma sono anni che mio papa' e' fuori da questo giro.
In compenso, da noi, c'e' un'offina autorizzata Part 145 (che ogni tanto bazzico), ma purtroppo la mia eliesperienza, con molto rammarico, finisce qua'.
Per dettagli vari, ....chiedere al "vecchio" o a me, ....in pvt.
federico
Pacifico
25-06-2014, 15:08
Ohhhhhh......ma cos'è questo,un forum di elicotteri o di moto?
Paci e Federico,spiegatemi in privato per favore.....è un ordine!!:lol:
Ti rispondo in privato altrimenti qualcuno passa i guai... :lol:
Dal Vangelo secondo Matteo:
In quel tempo Gesù disse: "Ti benedico, o Paci, Signore del cielo (elicotteri) e della terra (1190) e aggiungerei dell'acqua (ndr), perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli.
Pacifico
25-06-2014, 15:32
Undicesimo comandamento..... farsi i cazzi propri!!
Ma che diavolo combini nel mercatino?
E falla girare sta ST che è una bella moto!!Gs si ma c'è anche dell'altro,almeno da dire che l'hai conosciuta per quello che è,no?
Il prossimo anno ordiniamo due GS col volano appesantito così siamo i più advanced barboys di Qde con vasta sperienza su Supertenerè!!!
Oggi ho provato anche a fargli fare acquaplanning sotto il temporale,niente,è una vera roccia!!:!:
E poi....aspetta un pò!!:rolleyes::rolleyes:
http://www.moto.it/news/richiamo-per-bmw-r-1200-gs.html
andrew69pc
20-07-2014, 12:19
Ciao a tutti,
ho seguito i mille post di questa discussione....ma mi rimangono un paio di cose da domandare ai legittimi possessori della ST:
1- Com'è il comfort per il passeggero?
2- Com è la protezione aerodinamica nei percorsi autostradali? è migliorabile?
3- Com'è la conduzione della moto con passeggero e valige?
Pensando ad un utilizzo turistico di coppia, mi piacerebbe sapere questi dettagli...Grazie mille!
Accidenti Andrew,non posso risponderti a nessuno dei tuoi quesiti in quanto viaggio sempre da solo.
Per me è confortevolissima,il cupolino è regolabile e così la sella,hai il cruise,la moto è una roccia e potenza non te ne manca mai.
Però se aspetti che legga Zoria o qualcuno dei ragazzi che ci viaggia in coppia,esaudiranno le tue richieste.
Io non ho neanche le borse!!
OverTorque
20-07-2014, 17:39
Elicotteristi?
Siete tutti dei PINGUINI!! :(:(
Ma vi ricordate ancora come si calcola il TTS, oppure come si fa un PAR?? :mad:
:lol::lol:
Andrew,provo a rispondere ai tuoi quesiti:
-il passeggero viaggia comodo,ogni tanto dice di sentire aria calda sulla gamba sx (quando la ventola è attiva),sicuramente il guidatore non ne sente
-come protezione aereodinamica è molto buona,tieni conto però che io monto il cupolino regolabile anche in altezza...,poi in autostrada verso i duecento,è meglio accucciarsi :):):)
-X ciò che riguarda la conduzione con passeggero e borse varie,non trovo nulla di diverso rispetto alla guida del gs anche lui carico;trovo invece una guida più leggera e divertente le poche volte che non ho in dotazione borse,valige e zainetto:):):),buona strada ciao
andrew69pc
20-07-2014, 20:10
Ciao Zoria,
innanzitutto grazie delle tue risposte; quale versione hai della ST?
Per caso la ZE?
Tieni conto che tipicamente in autostrada vado a velocitá codice, per cui se a130 il cupolino originale, magari come accenni tu in posizione rialzata, protegge bene, per me è già sufficente :)
Giusto perchè non mi piacciono molto le borse e bauletto originali, posso sapere cosa monti?
Grazie mille!
La mia è un 2012 perciò no ZE,e monto due laterali da 33lt ed un bauletto da 46 lt Givi-trekker x giri normali,in caso di grandi carichi,due laterali da 46 lt+ baulotto 52 lt (in questa versione la larghezza dovrebbe essere 110 cm...)sempre Givi-trekker,praticamente un T.I.R.:):):),ho purtroppo questa brutta abitudine di viaggiare leggero......,ciao
Elicotteristi?
Ma vi ricordate ancora come si calcola il TTS, oppure come si fa un PAR??
Scusate l'O.T.
Il PAR? E' roba da sfigati!
Per venire giù mi basta una NDB o al massimo una SRA ma mi posso creare una step-down precedure a bordo e non ho bisogno di nulla!
Poi detto da uno che si chiama OverTorque.......:rolleyes::rolleyes::lol:
67mototopo67
20-07-2014, 22:04
Confermo quanto già detto (io ho una ZE): passeggero comodo, protezione aerodinamica ottima (io sono 1,77, cupolino originale tutto alto e deflettori originali)...zero vibrazioni...cruise molto pratico e comodo...guida con valigie assolutamente neutra...poter precaricare con un pulsantino è comodissimo ;)
branchen
20-07-2014, 22:06
1- Com'è il comfort per il passeggero?
2- Com è la protezione aerodinamica nei percorsi autostradali? è migliorabile?
3- Com'è la conduzione della moto con passeggero e valige?
Pensando ad un utilizzo turistico di coppia, mi piacerebbe sapere questi dettagli...Grazie mille!
1- ottimo, la zavorrina non si è mai lamentata
2- secondo me molto buona, ma vengo da un Fazer1000 (comunque anch'io monto cupolino regolabile in altezza by Tosco)
2- la moto rimane guidabilissima anche con le valigie, ma io monto quelle del Tosco (54 + 58 litri) che però rimangono molto aderenti alla moto (98 cm larghezza totale)
Maneggevolezza, a prescindere. La moto ha un'agilita' insospettabile !
Il cupolino, regolato alto, protegge benissimo. Il motore non si sente.
Non scenderesti mai ! Rispetto al GS, sopratutto quando faccio strade molto tortuose o passi, mi affatico molto meno.
Non viaggio quasi mai in due e con questa non ho ancora provato con il passeggero.
Ho due Zega da 38 e 45, ma purtroppo, il telaietto Touratech (provato qualche giorno fa) non monta sulla ZE (no coment) per via della regolazione elettrica delle sospensioni (altro motivo per odiarle con tutte le mie forze, ...anche se devo lodarle come funzionamento e confort).
Per il momento ho preso due borse originali, usate, ma sono la meta' delle TT e con il bauletto montato, sono costretto a toglierle se voglio aprirle
(cosa che non capita con le TT).
Le ho montate poco fa, ma non le ho ancora provate.
Il vantaggio delle originali e' che sono cucite alla moto e quindo molto strette in larghezza.
Per il resto, nuove, costano uno sproposito, sono in plastica e le trovo "modeste", non all'atezza della moto ...e poi critichiamo BMW !
federico
Dopo 5.000 km di ST1200ZE mi sento di dire:
PRO
- vibrazioni
- cardano
- cambio
- comodità (anche passeggero)
- maneggevolezza
- cura costruttiva
- stabilità
- rapporto qualità/prezzo/dotazione di serie
- protezione all'aria con cupolino maggiorato e deflettori laterali (sono 1e80)
- erogazione motore
- posizione di guida
CONTRO
- temperatura esterna e autonomia inaffidabili
- conta marce ridicolo perchè non funziona con la frizione tirata con ovvie conseguenze
- protezione all'aria con cupolino originale (sono 1e80)
- manovrabilità da fermo (peso)
- potenza massima
Nel complesso un'ottima moto un po' troppo sottovalutata. Guido anche una GS1200ADV bialbero...
Lamps!
catenaccio
21-07-2014, 12:16
Confermo protezione buona, come gs 1200 std, e passeggero a detta sua più comodo su questa che su GS. Maneggevolezza buona anche da carico, anche se con il tris alu pieno e sacche sopra non puoi aspettarti di avere un 50ino fra le gambe. ;)
Andrew se sei di Pc magari puoi aver visto in giro la mia rosso-bianca con bauletto alu nero. Ciao
-Giuseppe-
21-07-2014, 16:03
http://img.tapatalk.com/d/14/07/21/qarapu3e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/21/sazyga8y.jpg
Sono tornato..!
Io monto queste valigie.
Rimontato oggi airbox centralina con evo2 by tosco e collettori dec. Ora è una MOTO...
A piu tardi le consoderazioni...
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
CAVALLOGANZO
21-07-2014, 16:14
Mecojoni:rolleyes:
Gekkonidae
21-07-2014, 16:17
Non è la prima volta che leggo questo:
....- conta marce ridicolo perchè non funziona con la frizione tirata con ovvie conseguenze
prego alexa di non prendere il mio commento come diretto a lui, uso questo post per chiedere: ma cazzo non siete capaci di guidare una moto senza il contamarce? non sapete in che marcia siete se non lo vedete scritto? non l'ho mai avuto prima del gs, ma su questo è durato molto poco e segna sempre 0... ma giuro che guido lo stesso e non parto in terza allo stop...
Bah, motobiciclisti moderni... :lol:
67mototopo67
21-07-2014, 19:57
Il discorso è: se metti un accessorio, mettilo che funziona, altrimenti evita!
-Giuseppe-
21-07-2014, 20:43
Prime impressioni dopo questi lavori???
Non ve lo dico :lol::lol::lol::lol::lol: Provate e mi saprete dire :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
Gekkonidae
21-07-2014, 21:14
Il discorso è: se metti un accessorio, mettilo che funziona, altrimenti evita!
Non hai capito. Ciò che intendo è che più volte ho letto di "problemi" o "ovvie conseguenze" dovute al mancato funzionamento del contamarce con la frizione tirata, quindi o chi li ha non sa guidare e ha bisogno di leggere in che marcia è, soprattutto in prima immagino, o tutti quelli che guidano senza contamarce hanno un culo incredibile ad imbroccare la marcia giusta, prima in primis. :lol: . Detto questo, ovvio che un funzionamento simile è "buffo".
Gekko il problema è che è lì,che poi serva o meno concordo con te,ma io l'ho pagato anche se non richiesto e quando guardo il cruscotto e c'è qualcosa che va ad cazzum mi girano.
Appena ho ritirato la moto,venendo dal GS stavo per tornare indietro al conce per chiedere lumi.Poi ho lettoe capito.:mad:
Non mi serviva prima non mi serve su questa ma tant'è....
PRO
- rapporto qualità/prezzo/dotazione di serie
...non concordo. Ovviamente parere strettamente personale,
ma la trovo comunque "cara" !
CONTRO
- temperatura esterna e autonomia inaffidabili
- potenza massima
temperatura esterna quasi inutile,
l'autonomia, e' abbastanza fedele. Ni.
Lo dico dopo almeno 5 pieni.
Forse dovrebbe basarsi sulla media totale e non su quella istantanea, ...ma
che l'indicazione non sia affidabile, non e' vero.
Comunque si potrebbe migliorare, questo si.
Le concorrenti hanno piu' cavalli, e' vero, ma non lo reputo un fattore cosi' fondamentale. Se penso alla precedente GS, 275Kg e 85 CV, cosa devo dire ? :lol::lol:
federico
Gekkonidae
21-07-2014, 21:38
Si si mamba, tutti chiarissimo e giustissimo!
Sarò contorto ma a me scompiscia il "problema" avvenuto perché il contamarce non ha funzionato, tutto qui, poi il resto è stato più una battuta che altro :lol: .
..sono d'accordo sul fatto che temperatura esterna e contamarce, se ci sono, devono funzionare a dovere.
Mi infastidisce di piu' la temperatura esterna che non il contamarce (che alla fine, manco guardo).
Cosa invece e' sempre difficile da capire, e' che ogni moto fa storia a se, come consumi, come erogazione, ...che poi dipendono in gran parte dal nostro stile di guida.
P.S. GIUSEPPE: PARLAAAAAAA !!!!
federico
Prime impressioni ???
Non ve lo dico
....ho montato le biellette piu' corte :lol::lol::lol::lol:
federico
Ah Gekko,non avevo letto di un "problema" dovuto al contamarce.
Mò vado a spulciare!
@Alexa: io la penso come ziofede,quanta diavolo di potenza ci serve su ste moto?Anch'io avevo il GS1150 e non me ne è mai mancata neanche stracarico.
Su questa ho oltre 30cv in più alla ruota(il GS ne aveva 77!!)e me ne servono altri?
http://i.imgur.com/6GDd1ym.jpg
-Giuseppe-
22-07-2014, 02:15
....ho montato le biellette piu' corte :lol::lol::lol::lol:
federico
Quanto l'hai alzata?
Ad ogni modo vi dico le mie impressioni dopo tutti sti lavori.
Sembra un'altra moto, non scherzo :rolleyes:
Io ho la Z.
In mappa T è divetata molto piu goduriosa, on/off inesistente, per la guida in coppia, per turismo è ottima. Se prima poteva risultare un pò troppo floscia, ora è perfetta.
In mappa S, le cose cambiano decisamente. L'on/off iniziale si è affievolito moltissimo, in compenso ha acquistato una progressione e una ripresa da paura. In 3 o 4 si riprende fino a limitatore anche da 30km/h senza strappi o incertezze. Si arriva ai 100 km/h in un batter d'occhio :rolleyes: . Non ci si crede. Se prima la moto risultava poco entusiasmante, oggi è tutt'altra storia caxxo. Se non avessi toccato con mano i risultati non vi avrei creduto. Prima dai 3500 ai 6000 avevo la percezione che la moto venisse risucchiata in un buco di erogazione orrendo, praticamente non spingeva piu fino ai 6200, per poi riprendere con vigore dopo. Ora parte forte e finisce forte. Tanto è cambiata, che ho preso qualche colpo di limitatore perche ci arriva subito.
Il sound dell'aspirazione poi è fantastico. E' aumentato tanto :D
Infine, finalmente la moto non stà fissa a 105°, e se prima la ventola era perennemente attacata, anche non per forza in mezzo alla confusione, oggi, l'ho sentita attaccare 2 o 3 volte. Nello stesso percorso e nelle stesse condizioni generali, sarebbe rimasta quasi attaccata tutto il tempo:mad:
Insomma, 2 soldini ci sono stati spesi, e tante volte prima ho pensato "sai quanta benzina metto piuttosto che farci sti lavori?" Ad oggi posso dire che sono stati soldi benedetti. Fidatevi.:D:D:D:D:D:D:D
Ragazzi :) mi spiego meglio ;)
Premesso che nel mio post ho fatto una semplice lista dei personali pregi e difetti senza alcun commento, ritengo il conta marce utile ma non certo indispensabile. Però se c'è pretendo che funzioni bene e mi sia di aiuto, non fonte di incazzamento perchè quelle rare volte che ho bisogno di sapere in che marcia sono non me lo dice.
In secondo luogo, sfido chiunque a dire che l'indicatore di autonomia (e, in parte quello della benzina) è preciso e affidabile. Se viaggio a velocità costante e non vario lo stile di guida ammetto che riesce a darmi un valore abbastanza preciso, ma non appena cambio ritmo sballa alla grande. Sapete quante volte mi sono trovato di colpo in riserva piena solo perchè ho smanettato un po'? oppure con autonomia di 700 km!!! dopo un tratto di guida tranquilla? Non è bello vedere sul display autonomia quasi a zero e realizzare di avere ancora 4 litri nel serbatoio dopo il pieno :mad:
Per finire, ho messo nei difetti la potenza massima (però nei pregi l'erogazione) perchè a volte (p.e. in montagna con passeggero e/o bagagli) sento l'esigenza di qualche cv extra, non tanto per fare le corse ma piuttosto per avere più spinta. A mio modesto parere, se avesse 130 cv ben posizionati (in basso e ai medi), sarebbe perfetta! Oppure 30/40 kg in meno ;)
Lamps!
Gekkonidae
22-07-2014, 10:54
...Insomma, 2 soldini ci sono stati spesi...
posso chiedere: più o meno circa suppergiù quasi quanto?!? :cool:
Io concordo con Alexa,l'autonomìa è inaffidabile e fa cagare,come l'indicatore di temperatura esterna che indica la T° all'ingresso dell'aribox....e cosa me ne faccio?
Non concordo invece riguardo la potenza,per quella ci sono altre moto ben più performanti e goduriose,la ST è un bel compromesso di tutto e ti invito a tirarla su un bello stradone dove si può a 200 ed oltre,ineccepibile,forse dovuto proprio a quei chiletti in più e di sicuro alle ottime sospensioni.
Giustamente tu citi la montagana con passeggero,cosa che non ho mai provato,ma da solo,anche a 2000mt va su alla grande,non ha da invidiare molto ad altre moto.
branchen
22-07-2014, 15:50
Almeno 224 il tachimetro li segna, di più non so :lol:
Io sono uno dei "rimasti della Z" :lol::lol:
L'autonomia residua non ce l'ho, l'indicatore di marcia non ce l'ho, le sospensioni elettroniche non ce le ho.
La moto con l'EVO1 e la modifica Airbox tira come un torello e l'assetto con le molle progressive per il mio utilizzo è perfetto.
A me... me piace ;)
l'uomo molto nero
22-07-2014, 16:01
1- Com'è il comfort per il passeggero?
2- Com è la protezione aerodinamica nei percorsi autostradali? è migliorabile?
3- Com'è la conduzione della moto con passeggero e valige?
1200 Z:
1 - mia moglie non si lamenta troppo (strano) e dice anche che viaggia più comoda rispetto alla precedente R1150R. Se attraversiamo qualche città con soste ai semafori sente un po' il caldo dello scarico.
2 - protezione aerodinamica ottima, però io monto parabrezza e sostegni regolabili della Diapason Racing
3 - la moto sopporta bene passeggero e valigie (baule GiVi Trekker 52 e due valigie laterali Kappa Garda 33), ma .... come tutte le moto, senza le varie zavorre, te la godi di più :)
Quanto l'hai alzata?
...circa 3,5 cm ! Con la moto sul cavalletto, la ruota tocca quasi terra, ma gira ancora.
Iniziamo a capirci :lol:
La sella (in posizione alta), con la moto giu' dal cavalletto, precarico solo pilota, ha la sella a circa 90cm da terra. Sul cavalletto ....93, ma ho misurato in modo empirico, prendi le misure con le dovute precauzioni.
Appena riesco, effettuo misure piu' precise.
Spero nel weekend di fare un giro serio, poi ti diro' per bene.
-----------
Dopo le modifiche, hai gia' idea dei consumi ? Mi sembravano una nota dolente della tua moto, ...anche se usata con "brio".
Non ho provato la tua versione, ma chi l'ha avuta e poi ha provato la ZE (ora anche la Z), ...dice che i motori (con le modifiche di DR), diventano molto simili. Io, la ZE, la trovo veramente godibile di eorgazione, spinge il giusto, riprende benissimo in basso senza stratti e l'ON/OFF direi praticamente inesistente, ma ripeto, ogni moto fa storia a se.
Sono contento che tu ne sia entusiasta !
federico
In secondo luogo, sfido chiunque a dire che l'indicatore di autonomia (e, in parte quello della benzina) è preciso e affidabile. Se viaggio a velocità costante e non vario lo stile di guida ammetto che riesce a darmi un valore abbastanza preciso, ma non appena cambio ritmo sballa alla grande.
Non ho scritto (nella precedente risposta) "non concordo" per dire che stai dicendo una bugia, ma per dire che non trovo cosi' scostante e inaffidabile l'indicazione. Infatti ho scritto "NI" !
Ribadisco il concetto che ogni moto fa storia a se, ma le indicazioni degli strumenti, dovrebbero essere pressoche' identiche, ma anche qua', posso scrivere fiumi di parole, probabilmente inutili.
Se vorrei un'indicazione piu' precisa ? ..risponderei SI, ma anche l'attuale,
non la trovo cosi' surreale, anche se tutto si puo' migiorare.
TI posso dire che, per ora, non ho mai azzerato il consumo medio (5.300Km). Ad oggi e' fisso su 22.1Km/l !!
Viaggio da solo, non sono fermo, ma non la strozzo !!
Del resto, va con un filo di gas.
Vedremo sugli stradoni bavaresi :lol::lol: ...se manterra' queste medie :lol:
Se, basasse la media su quello, probabilmente alla prima sparata autostradale, rimarrei senza benzina.
Se basasse il consumo alla media che faccio a 140 o 150, ...avrei un'autonomia di 200Km ....
Non ho idea del calcolo che fa, l'importante che non succeda come con la macchina che, con un residuo di 130/150Km ....sono rimasto a piedi senza benzina :(( ...pero' ammetto il "mea culpa" :((
Di fatto, raramente viaggio sopra i 130/140. Non tiro il collo al motore, guido fluido, con poco cambio e freni (quando posso, ovviamente).
Nella quasi totalita' dei casi, ne ho in avanzo.
Forse anche l'indicazione, risulta piu' precisa in quanto, dai 130/140 (o dai 4.5/5.000 giri in poi), i consumi si fanno sentire, parecchio.
Non lo so, e' un'ipotesi.
C'e' anche da dire che sul libretto di istruzioni, dicono di riempire sotto il bocchettone, ma ho provato a fare il pieno "raso" e dal bocchettone in su,
ho messo almeno un'altro litro, ..forse anche uno e mezzo.
Difficile capire dove siano i 23 litri se non si svuota il serbatoio,
ma con l'autonomia di ancora 45/50 Km, ho aggiunto 20 litri o poco piu'.
Conti alla mano, ....diciamo di aver avanzato 3 litri, ...che per una media di, diciamo 20km/l ....non sono distanti dall'indicazione del CDB.
Senza polemica e senza campanilismo.
federico
catenaccio
22-07-2014, 20:12
Io stessi consumi se guidò da cristiano. Fatti 440 km e rimessi dentro circa 21,5 litri.
Io stessi consumi se guidò da cristiano.
....siamo delle mezze pippette :lol: (gioco d'anticipo)
federico
Adesso capisco perchè si dice in giro che la ST non va una cippa!!:lol:
Io non supero i 19 e non sono uno smanettone.Ma....state sempre sotto i 4000?
-Giuseppe-
22-07-2014, 21:14
Beh io non supero i 16 :):):):).... In citta con guida motard anche 12! Ma dovrebbero arrestarmi certe volte! Haah
Ma....state sempre sotto i 4000?
...sopra, ...mi manca un po' l'aria :lol::lol:
federico
Adesso capisco perchè si dice in giro che la ST non va una cippa!!:lol:
....arrivo da una PIEMMEVU' e stavo facendo un pensierino all'automatico Honda (CT), ....cerca di capire :lol:
Un attimo di affiatamento. Cribbio !!
federico
catenaccio
22-07-2014, 21:47
Io cambio a 2000...la benzina costa...sono un barbone
Io la uso tutti i giorni ma in moto non mi preoccupo dei consumi,piuttosto mangio una pizza in meno.La moto mi regala piacere ed io in cambio gli dò da bere!:eek:
Ma usandola in modo misto,ad esempio su una statale non ha senso andare sempre a rotta di collo,così la media si alza,ma quando ci sono due curve o durante un sorpasso non cambio a 2000,dico bene?
Cambiare proprio a 2000 giri, direi di no. Ma accompagnandola fino a 4000 giri, sa essere molta fluida e da grosse soddisfazioni. E quando hai bisogno, basta aprire ed il sorpasso è bello che fatto. Parlo della mia, che è una Z ed i consumi sono attestati sui 21km/l, calcolati su 3 pieni, 2 a solo tirando e 1 con zavorra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
catenaccio
23-07-2014, 00:10
....siamo delle mezze pippette :lol: (gioco d'anticipo)
federico
Per me è più da mezza pipetta continuare ad accelerare e poi inchiodare...il bello è cercare di rallentare il meno possibile. Io anche sulle curve riesco a divertirmi parecchio rimanendo comunque sui 3500-4000 ;)
-Giuseppe-
23-07-2014, 01:22
Ok, dopo 400 km con tutte le moficiche fatte posso fare una recensione realistica.
La moto è cambiata radicalmente.
In mappa T, è piu vigorosa, e non fà piu venir la noia, merito dell'airbox modificato e della Decat.
In mappa S :rolleyes::rolleyes::rolleyes: .
On/off mooooolto attenuato, progressione da paura, tiro ai bassi impressionante, e ripresa da urlo. Sembra di guidare un'altra moto :rolleyes::rolleyes:.
Inutile dire che mi è tornato in faccio il sorriso da ebete.
In qualsiasi marcia stai, quando apri la moto è sempre, sempre pronta. Ha una castagna da paura.
I consumi non li ho ancora testati, o cmq non ci ho fatto caso per via della novità... :lol:
Per quello che mi riguarda, ad ora, non le manca proprio nulla, anzi....Rispetto al bialbero non cè proprio storia :rolleyes:.
Consiglio vivamente, chi di voi ha la Z, di spenderci su sti 4soldi, dopo questi 3 lavoretti, vi renderete conto di cosa io stia parlando.
P.S.
In prima scordatevi di fare le penne, la ruota dietro perde aderenza facendo la fischiattina classica di una macchina che parte da ferma :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes::rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .Solo di seconda e o terza :lol:
andrew69pc
23-07-2014, 08:41
Ciao a tutti,
dopo tanto leggere sono andato a Parma a provare la ST, da MotoShop, in versione Z, queste le mie personali impressioni:
1- Accolto direttamente dal sig. Buratti, il titolare, persona appassionata, gentile e disponibile.
2- Iniziato il giretto con compagna seduta dietro, in quanto l'uso della moto per me è fondamentalmente turistico.
3- La compagna ha osservato: comoda, ma avvertiva a tratti caldo sulla gamba sinistra (marmitta o ventola? non saprei)
4- Protezione aerodinamica buona con cupolino tutto alzato (ma provengo da una naked, per cui protezione da "zero":) )
5- Ci ho passeggiato, ho fatto un pezzetto di tangenziale a 80-90 km/h, ma poi ho gironzolato in zona aeroporto ad andatura turistica, per cui sul motore non posso dire molto se non che l' abbia trovato molto elastico, senza vibrazioni, silenzioso (come silenzioso il rumore allo scarico)
Impressioni tutto sommato positive, ma...non è scattata purtroppo la scintilla.
Credo che sia per la sensazione personale di essere seduta SULLA moto ma non di essere "nella" moto il motivo della mancanza di feeling...la sensazione di essere "appollaiato" sopra e non di "farne parte"...
:crybaby:
l'uomo molto nero
23-07-2014, 10:06
Ok, dopo 400 km con tutte le moficiche fatte posso fare una recensione realistica.
...
I consumi non li ho ancora testati, o cmq non ci ho fatto caso per via della novità... :lol:
ti dico i miei:
1200Z con centralina EVO2 e airbox modificato, andando a spasso 16/18 km con un litro, e contrariamente a quanto si potrebbe pensare consuma meno in modalità S
-Giuseppe-
28-07-2014, 22:04
Che moto ragazzi......sono bastati 2 lavoretti per convincermi di tante e tante cose.
Concordo con chi dice che da originale è "poco emozionante", tanto che mi ero convinto a venderla, ho voluto darle una chance ed ho fatto benissimo.
Fine settimana macinato 500 km, che dire......OTTIMA.
In 2, col tris alu carico al 50%, in autostrada, a 130, con punte di 215 km/h, qualche penna da assassino di 3° :rolleyes::rolleyes::rolleyes: dove si poteva, la moto, da pieno a pieno ha fatto la bellezza di 18,20 a litro.
A 4000 giri si viaggia a 130 da tachimetro 123 da tomtom, il motore manco si sente. Ho fatto una modifica al cupolino originale e l'ho alzato di 6 cm, inclinandolo di 1 cm verso in avanti, fino a 200 visiera alzata e nessuna turbolenza. Si viaggia da Dio :D :D :D :D :D :D.
STUPENDA!
Per dovere di cronaca.
La moto è cambiata radicalmente dopo le 2 modifiche effettuate, ora non scalda piu come prima, effetto on/off quasi sparito, moto mollllto piu lineare e equilibrata. Riprende da 2000 giri senza esitazioni o borbottii, e riprende con assoluto vigore senza incertezze fino a limitatore. Velocità max raggiunta 218 e credo ne avesse ancora ( da tachimetro)
Insomma ora è da 10 e lode :!: :!: :!: :!:
Che Dio benedica quell'uomo del tosco! :!: :!: :!: :!:
Piantala Giuseppe,,,,bastava venissi a provare la ZE!!
Non mi racconti niente di nuovo.:lol:
-Giuseppe-
29-07-2014, 00:39
ma che dici, la ST è un cesso :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-Giuseppe-
06-08-2014, 00:15
Io sono quasi pronto!
-Giuseppe-
06-08-2014, 00:19
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/jusa4aba.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/06/yhu9uma2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/06/eny2yju5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/06/yta3u2a6.jpg
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
-Giuseppe-
06-08-2014, 00:20
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/e7e6edyv.jpg
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
Alessio gs
06-08-2014, 00:58
https://www.youtube.com/watch?v=KhdFpOU7M60 , alla fine nn passa......ciao...
motorrader
06-08-2014, 08:35
...bello il rombo del 990..ripreso molto bene..:eek:
..pero' quello con l'ST non sa prendere le curve..le fa' in tre tempi..e esce pericolosamente largo..:lol:
..a quello con il 990..che non supera i 5K giri..direi che esite anche la seconda meta' del contagiri..:-p
..il 990 gli gira intorno all'ST..:D
..in sintesi la comparativa e' falsata dalle diverse abilita' dei tester..:eek:
-Giuseppe-
06-08-2014, 12:11
Nn supera i 5000 giri?? Nn credo proprio...
67mototopo67
07-08-2014, 11:56
Anche noi siamo pronti...domani si parte...quest'anno giro tranquillo (pochi giorni a disposizione): Loira, Bretagna e Normandia ;)
http://i58.tinypic.com/fyecxw.jpg
http://i58.tinypic.com/34rj1hu.jpg
http://i57.tinypic.com/25pigsy.jpg
http://i62.tinypic.com/e62k9v.jpg
http://i61.tinypic.com/1zfquq1.jpg
:wave:
ma che diavolo hai in tutti quei cassoni?:rolleyes::rolleyes:
Boxerfabio
09-08-2014, 21:58
Hai mai viaggiato in due?!? Vista la domanda mi sa di no.
Sempre da solo....già viaggio in auto con due donne ed è sufficiente!!
Non ti invidio!!:lol:
branchen
10-08-2014, 14:52
Beh, se dovessi viaggiare sempre da solo non avrei preso la ST.
67mototopo67
19-08-2014, 15:56
Rientrati ieri dalla Normandia...Tenerona promossa...ottima per viaggiare!
http://i57.tinypic.com/2qu0vap.jpg
flower74
19-08-2014, 17:13
... meglio che il Tiger?
67mototopo67
19-08-2014, 18:36
Sospensioni, ergonomia, confort generale , autonomia, migliori....motore, cambio, cardano, strumentazione, fluidità di marcia, confort sella, illuminazione, peggiori...consumi, freni, protezione aerodinamica e vibrazioni (poche per entrambi, ma leggermente meno fastidiose quelle a bassa frequenza del Supertenere), simili!
Puoi definire meglio gli abbinamenti delle qualità tra le due moto?
C'è un cardano migliore della ST?E le sospensioni?
Io trovo super entrambe.
67mototopo67
19-08-2014, 23:04
Si, il cambio è il cardano del Supertenere sono buoni, ma quelli del mio Explorer erano ancora meglio, nel senso che erano privi di qualsiasi ruvidita'!
Le sospensioni invece, erano nella media sull'Explorer, mentre quelle del Supertenere sono decisamente ottime!
Comunque sono entrambi ottime moto che consiglierei ad occhi chiusi!
La cosa che sopporto meno, del Supertenere è la strumentazione...con la luce diretta o sotto la pioggia, si vede veramente poco...le indicazioni di temperatura esterna e marcia inserita, così come sono state concepite, sono inutili ..per non parlare dell'autonomia residua e del fatto che dopo aver fatto 60 km in riserva, non entrino nel serbatoio più di 18 litri di benzina...e gli altri 5?
Difetto veniale, che non pregiudica l'ottimo giudizio sulla moto...rimane comunque una carenza e a volte un fastidio! ;)
a me piace un sacco .... e mi è piaciuta tantissimo alla guida. :eek:
Tanta benevola invidia per il tuo viaggio. :D
-Giuseppe-
20-08-2014, 22:09
Tornato da una mezz'ora da mio viaggetto, bretagna e spagna.4000 km in 9 giorni. Promossa a pieni voti. Con 50kg di bagagli, compagna e me.... Sono troppo stanco per scrivere ora, ma come ogni anno faró un piccolissimo report sul viaggi e le mie impressioni totali sulla moto.
Mototopo non conosco l'Explorer(che mi gusta!!),ma concordo su tutto ciò che hai scritto sulla ST.
Per Giuseppe... Il tuo topic (che è già chiuso) era diventato un appuntamento fisso per me e mi domandavo come sarebbe andata a finire. Bene, l'ansia è finita. Mi dispiace che non hai avuto il giusto feeling con la ST. Sembrerà strano, ma in qualche modo sono contento per te perché pare che hai trovato un'ottima soluzione. Molto bella la MS.
Leggendo te ed altri che l'hanno già fatto, penso che anch'io farò la centralina sulla mia ST.
Ti auguro buona strada.
Walter
-Giuseppe-
12-11-2014, 23:10
Ciao Walter.
Che dire, è andata cosi.
Ad oggi, che l'ho vista portarla via dal nuovo proprietario, un pò il magone mi è venuto. E' stata una ottimissima compagna di viaggio. Se penso al viaggio di quest'anno, o in generale quando ero in sella alla tenerona, la prima cosa che mi viene in mente è la sensazione di totale, assoluta affidabilità del mezzo. Con lei ci si potrebbe partire per il mondo intero in assoluta fiducia. Totale, assoluta sicurezza che il mezzo non ti lascia per strada. Su tante moto che ho avuto, alla ST la reputo la migliore sotto questo punto di vista.
Per il resto, io la consiglio a tutti. Chi vuole una ottima moto, indistruttibile, affidabile, bella, con delle gran sospenzioni e un gran motore non ha di meglio da comprare. Come ho detto sempre, ci sono moto che sicuramente saranno piu potenti, che andranno meglio in off, che saranno piu goduriose, ma nessuna ha le sue doti a 360°. E sfido chiunque a dire il contrario.
Per quanto riguarda il lavoro di centralina, airbox e lavoro ai collettori hai perso solo tempo...Fidati.
...lavoro ai collettori...??? Di cosa si tratta?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |